Samsung SP-43Q5HL User Manual

TELEVISORE A COLORI
SP43T8 SP42W4 SP43W6 SP42Q2 SP43Q5/47Q5 SP43R1/54R1
Istruzioni per l’uso
questo manuale e conservarlo per
eventuali consultazioni future.
MENU A SCHERMO
TELETEXT SELF FOCUS
Informazioni importanti relative alla garanzia per la visualizzazione del formato del televisore
Itelevisori con schermo in formato standard (4:3, rapporto tra altezza e larghezza dello schermo)
sono stati progettati principalmente per la visualizzazione di video full-motion con formato
standard. Le immagini visualizzate devono essere principalmente nel formato 4:3 standard e in
costante movimento. La visualizzazione sullo schermo di grafica e immagini fisse, ad esempio le
aree scure superiori e inferiori del formato letterbox (immagini widescreen), non deve superare il
15% nell’arco della settimana.
Itelevisori a schermo panoramico (16:9, rapporto tra altezza e larghezza dello schermo) sono stati
progettati principalmente per la visualizzazione di video full-motion con formato widescreen.
Le immagini visualizzate su questi tipi di video devono avere principalmente un formato
panoramico con un rapporto 16:9 o essere allargate in modo da riempire lo schermo, se
disponibile tale funzione; inoltre devono essere in costante movimento.
La visualizzazione di grafica e immagini fisse sullo schermo, ad esempio le aree scure laterali
nella programmazione e nella visione con televisori di formato standard, non deve superare il 15%
nell’arco della settimana.
Inoltre, con qualsiasi televisore, per la visione di altre immagini fisse e di testo, ad esempio
rapporti sul mercato azionario, schermate di videogiochi, logo di emittenti, siti web o modelli e
grafica per computer, si devono osservare le limitazioni sopra indicate. La visualizzazione di
immagini fisse oltre i limiti sopra indicati può provocare una usura irregolare dei tubi catodici
(CRT), che lascia immagini spurie bruciate impercettibili ma permanenti nello schermo del
televisore. Per evitare questo problema, variare la programmazione e le immagini e visualizzare
principalmente immagini a pieno schermo in movimento e non aree scure o modelli fissi.
Se il televisore è dotato di funzioni di dimensionamento dell’immagine, utilizzare tali comandi per
visualizzare i diversi formati a pieno schermo.
Fare molta attenzione nella scelta e nella durata dei formati utilizzati per la visualizzazione.
L’usura irregolare dei tubi catodici causata dalla scelta e dall’utilizzo del formato e dalle immagini
bruciate non è coperta dalla garanzia limitata Samsung.
Italiano - 3
Sommario
INTRODUZIONE
Informazioni importanti relative alla garanzia per la visualizzazione del
formato del televisore .................................................................................... 3
COLLEGAMENTO E PREPARAZIONE DEL TELEVISORE
Pannelli di controllo (in base al modello)....................................................... 6~7
Pannelli di collegamento (in base al modello) ............................................... 8
Uso del vano componenti (in base al modello).............................................. 9
Inserimento delle batterie nel telecomando................................................... 9
Telecomando a infrarossi .............................................................................. 10
Collegamento a un'antenna o a una rete televisiva via cavo ........................ 11
Collegamento di un ricevitore satellitare o di un decoder.............................. 12
Accensione e spegnimento del televisore ..................................................... 13
Impostazione del televisore in modalità standby........................................... 14
Uso del telecomando..................................................................................... 15
Funzione Plug & Play .................................................................................... 16~17
Visualizzazione delle informazioni................................................................. 17
Scelta della lingua ......................................................................................... 18
Regolazione automatica dello schermo (Auto focus) .................................... 19
Disattivazione dell’esecuzione automatica della funzione Auto focus........... 20
Rimozione di Auto focus dallo schermo ........................................................ 21
IMPOSTAZIONE DEI CANALI
Memorizzazione automatica dei canali.......................................................... 22
Ordinamento dei canali memorizzati ............................................................. 23
Memorizzazione manuale dei canali ............................................................. 24~25
Esclusione dei canali non desiderati ............................................................. 26
Assegnazione dei nomi ai canali ................................................................... 27
Blocco del canale .......................................................................................... 28
Sintonia fine per la ricezione dei canali ......................................................... 29
USO DEL TELEVISORE
Uso della funzione LNA (Low Noise Amplifier).............................................. 30
Modifica dello standard dell’immagine........................................................... 31
Personalizzazione delle impostazioni dell'immagine..................................... 32
Selezione delle dimensioni dell’immagine (modello 4:3)............................... 33
Selezione delle dimensioni dell’immagine (modello Wide)............................ 34~35
Selezione della modalità di scansione........................................................... 36
Utilizzo della funzione Digital NR (Digital Noise Reduction).......................... 37
Impostazione della modalità
Fermo immagine corrente ............................................................................. 38
Modifica dello standard audio........................................................................ 39
Regolazione delle impostazioni audio ........................................................... 40
Pagina blu
.......................................................... 38
Italiano - 4
Sommario (continua)
USO DEL TELEVISORE (continua)
Impostazioni supplementari dell'audio........................................................... 41
- Volume auto
- Dolby Virtual
Impostazione della melodia........................................................................... 42
Selezione della modalità Audio (in base al modello)..................................... 43
Impostazione e visualizzazione dell'ora corrente .......................................... 44
Impostazione del timer .................................................................................. 45
Accensione e spegnimento automatici del televisore.................................... 46
Visualizzazione di una fonte di segnale esterno............................................ 47
USO DELLA FUNZIONE TELETEXT
Funzione Teletext.......................................................................................... 48
Visualizzazione delle informazioni Teletext................................................... 49
Selezione delle opzioni di visualizzazione..................................................... 50
Selezione di una pagina Teletext .................................................................. 51
Memorizzazione delle pagine Teletext (in base al modello).......................... 52
ALTRE INFORMAZIONI SUI COLLEGAMENTI
Collegamento a ingressi/uscite esterni.......................................................... 53
Collegamento all'uscita audio........................................................................ 54
Collegamento all'ingresso RCA..................................................................... 55
Collegamento all'ingresso S-Video................................................................ 56
Collegamento all'ingresso Comp................................................................... 57
Ridirezionamento di un ingresso all'uscita esterna ....................................... 58
CONSIGLI PERL
Programmazione del telecomando per altri componenti ............................... 59~60
I
USO
- Codici del telecomando del videoregistratore ............................................ 60
- Codici del telecomando del sistema televisivo ad antenna
centralizzata (CATV).................................................................................. 60
- Codici del telecomando del DVD ............................................................... 60
Risoluzione dei problemi: Prima di rivolgersi al personale di assistenza ..... 61
Simboli
Premere Importante Nota
Italiano - 5
Pannelli di controllo (in base al modello)
La configurazione effettiva del televisore può variare a seconda del
modello.
SP43T8
SP43W6
SP42W4
( a ) Selezione fonte d’ingresso
( b ) Visualizzazione menu
( c ) Accesso all’opzione selezionata nel
sistema di menu
( d ) Regolazione volume
In base al modello, è possibile premere i tasti C/P. per accendere il televisore quando si
trova in modalità standby.
I tasti
Se il telecomando non funziona o è andato perduto, è possibile utilizzare i controlli sul pannello del
-
televisore.
+ e C/P. hanno la stessa funzione dei tasti ▲//œ/sul telecomando.
( e ) Selezione canali
( f ) Sensore telecomando
( g ) Indicatore standby e timer
( h ) Accensione/spegnimento
Italiano - 6
Pannelli di controllo (in base al modello) (continua)
La configurazione effettiva del televisore può variare a seconda del
modello.
SP42Q2
SP43Q5 SP47Q5
SP43R1 SP54R1
( a ) Selezione fonte d’ingresso
( b ) Visualizzazione menu
( c ) Accesso all’opzione selezionata nel
sistema di menu
( d ) Regolazione volume
( e ) Selezione canali
( f ) Sensore telecomando
( g ) Indicatore standby e timer
( h ) Accensione/spegnimento
( i ) Attivazione/disattivazione
dell’immagine
Italiano - 7
Pannelli di collegamento (in base al modello)
La configurazione effettiva del televisore può variare a seconda del
modello.
Pannello laterale del televisore
( a )
Ingresso Video
( b )
Ingresso Audio
( c )
Ingresso S-Video
Retro del televisore
Ingresso Component
Connettore coassiale 75per antenna o rete via cavo
Ingresso/uscita audio/video SCART
Uscita audio
Per ulteriori dettagli sul collegamento, consultare le pagine 53~57.
Ogni volta che si collega un sistema audio o video al televisore, assicurarsi che tutti gli elementi siano
spenti. Per istruzioni dettagliate sul collegamento e le precauzioni per la sicurezza, consultare la documentazione allegata all’apparecchio.
Italiano - 8
Uso del vano componenti (in base al modello)
È possibile posizionare un videoregistratore, un lettore DVD o un altro dispositivo nel vano componenti.
Inserimento delle batterie nel telecomando
SP43W6
È necessario inserire o sostituire le batterie nel telecomando quando:
Si acquista il televisore
Si nota che il telecomando non funziona correttamente
1 Rimuovere il coperchio sul retro del telecomando premendo il
simbolo ( ) verso il basso, quindi tirare con decisione per estrarlo.
2 Inserire due batterie da 1,5 V di tipo R03, UM4, “AAA” o
equivalente, rispettando le polarità:
+ sulla batteria in corrispondenza del + sul telecomando
◆-sulla batteria in corrispondenza del -sul telecomando
3 Rimettere il coperchio allineandolo alla base del telecomando e
premerlo in posizione.
Italiano - 9
Telecomando a infrarossi
STANDBY TELEVISORE
SELEZIONE DIMENSIONI IMMAGINE/
SILENZIAMENTO TEMPORANEO AUDIO
VISUALIZZAZIONE TELETEXT/MIX
CONTROLLO CURSORE NEL MENU A
DIMENSIONI TELETEXT
SELEZIONE SINTONIZZATORE/
SELEZIONE CANALI A UNA
MEMORIZZAZIONE TELETEXT
DIMINUZIONE DEL VOLUME
INFORMAZIONI TELETEXT E
TRASMISSIONE NORMALE
SELEZIONE EFFETTO AUDIO
RETE VIA CAVO
O DUE CIFRE/
AUMENTO DEL VOLUME
VISUALIZZAZIONE MENU/
INDICE TELETEXT
SCHERMO
IMPOSTAZIONE TELECOMANDO PER TELEVISORE, STB, VIDEOREGISTRATORE, SISTEMA TELEVISIVO VIA CAVO, LETTORE DVD
SELEZIONE CANALE DIRETTA
PASSAGGIO DA UNO ALL’ALTRO DEGLI ULTIMI DUE CANALI VISUALIZZATI CANALE SUCCESSIVO/
PAGINA SUCCESSIVA TELETEXT
SELEZIONE INGRESSO ESTERNO/ SELEZIONE MODALITÀ TELETEXT (LIST/FLOF)
CANALE PRECEDENTE/ PAGINA PRECEDENTE TELETEXT
INFORMAZIONI A SCHERMO/ VISUALIZZAZIONE TELETEXT
USCITA DA QUALSIASI TIPO DI VISUALIZZAZIONE
CONFERMA DELLA SCELTA (MEMORIZZARE O INVIO)
SELEZIONE TIPO DI IMMAGINE
DISATTIVAZIONE DIRETTA
SOTTOPAGINA TELETEXT
IMPOSTAZIONE TELECOMANDO
ANNULLAMENTO TELETEXT
SE IL TELECOMANDO NON
FUNZIONA CORRETTAMENTE,
RIMUOVERE LE BATTERIE E
REIMPOSTAZIONE PER CIRCA 2-3
SECONDI. INSERIRE NUOVAMENTE
LE BATTERIE E RIUTILIZZARE IL
ATTIVAZIONE/
SURROUND
SELF FOCUS
FERMO IMMAGINE
PREMERE IL TASTO DI
TELECOMANDO.
Le prestazioni del telecomando possono essere influenzate dalla troppa luce.
Italiano - 10
SELEZIONE MODALITÀ AUDIO
SELEZIONE ARGOMENTO FASTEXT
SPEGNIMENTO AUTOMATICO
FUNZIONI VIDEOREGISTRATORE/DVD;
-RIAVVOLGIMENTO ( )
- ARRESTO ( )
- RIPRODUZIONE/PAUSA ( )
- AVANZAMENTO VELOCE ( )
ARRESTO PAGINA TELETEXT
Collegamento a un’antenna o a una rete televisiva via cavo
Per vedere correttamente i canali televisivi, l’apparecchio deve ricevere un segnale da una delle seguenti fonti:
Una antenna ’esterna
Una rete televisiva via cavo
Una rete satellitare
1 Nei primi tre casi, collegare il cavo di ingresso dell’antenna o della
rete alla presa coassiale 75sul retro del televisore.
2 Se si utilizza un’antenna interna, può essere necessario ruotarla
durante la sintonizzazione del televisore fino a ottenere un’immagine nitida e chiara. Per ulteriori dettagli, vedere:
“Memorizzazione automatica dei canali” a pagina 22.
“Memorizzazione manuale dei canali” a pagina 24.
Retro del televisore
o
Rete di TV via cavo
Italiano - 11
Collegamento di un ricevitore satellitare o di un decoder
Per guardare i programmi televisivi trasmessi tramite una rete satellitare, è necessario collegare un ricevitore satellitare al retro del televisore. Per decodificare un segnale di trasmissione codificato, è necessario collegare un decoder al retro del televisore.
Se si usa un cavo SCART
Collegare il cavo SCART del ricevitore (o decoder) a uno dei connettori SCART sul retro del televisore.
Se si usa un cavo coassiale
Collegare un cavo coassiale alla:
-
Presa di uscita del ricevitore (o decoder).
-
Presa di ingresso dell’antenna del televisore.
Se si desidera collegare sia un ricevitore satellitare
(o decoder) sia un videoregistratore, si deve collegare:
Il ricevitore (o decoder) al videoregistratore
Il videoregistratore al televisore
Altrimenti, collegare il ricevitore (o decoder) direttamente al televisore.
Retro del televisore
Ricevitore satellitare/
Decoder
Italiano - 12
Accensione e spegnimento del televisore
Il conduttore isolato di corrente è collegato al retro del televisore.
1 Inserire il conduttore isolato di corrente nell’apposita presa.
La tensione principale è indicata sul retro del televisore e la
frequenza è di 50 o 60 Hz.
2 Premere il tasto “ I ” (On/Off) sul pannello anteriore o laterale del
televisore. Risultato
3 Premere il tasto POWER () sul telecomando per accendere il
televisore. Risultato
4 Per spegnere il televisore, premere nuovamente il tasto “ I ”
(On/Off).
: L’indicatore di stand by sul pannello anteriore del
televisore si accende.
:Viene selezionato automaticamente l’ultimo
programma che si stava vedendo.
Se non è stato ancora memorizzato alcun canale, non appaiono immagini nitide. Vedere “Memorizzazione automatica dei canali” a pagina 22 o “Memorizzazione manuale dei canali” a pagina 24.
Italiano - 13
Impostazione del televisore in modalità standby
Il televisore può essere impostato in modalità standby per ridurre il consumo di energia.
La modalità Standby può essere utile quando si desidera interrompere temporaneamente la visualizzazione (ad esempio durante un pasto).
1 Premere il tasto POWER () sul telecomando.
Risultato
2 Per riaccendere il televisore, è sufficiente premere nuovamente il
tasto
: Lo schermo viene spento e si accende la spia rossa
dell’indicatore di standby sul pannello anteriore del televisore.
POWER ().
È anche possibile premere semplicemente il tasto TV () o
P
/
.
Non lasciare il televisore in modalità standby per lunghi periodi di tempo (ad esempio quando si è in vacanza). Per spegnere il televisore premere il tasto “ sul pannello anteriore o laterale del televisore. Si consiglia di scollegare il televisore dalla presa di corrente e dall’antenna.
I ” (On/Off)
Italiano - 14
Uso del telecomando
Il telecomando viene usato principalmente per:
Cambiare canale e regolare il volume
Impostare il televisore utilizzando il sistema di menu a schermo
La tabella che segue presenta i tasti maggiormente usati e le relative funzioni.
Tasto Funzione di visualizzazione Funzione Menu
Usato per visualizzare il canale successivo memorizzato.
Usato per visualizzare il canale precedente memorizzato.
o Usati per visualizzare i relativi canali.
Per i canali a due cifre, premere la seconda cifra
immediatamente dopo la prima. In caso contrario, viene visualizzato un canale a una sola cifra.
-/--
PRE-CH Premere il tasto PRE-CH.
()
MUTE Usato per disattivare temporaneamente l’audio.
()
Usato per selezionare un canale con un numero uguale o superiore a 10. Premendo questo tasto appare il simbolo “ Immettere il numero a due cifre del canale.
Il televisore passa all’ultimo canale visualizzato. Per passare velocemente tra due canali distanti,
sintonizzarsi su un canale e utilizzare i tasti numerici per selezionare il secondo canale. In seguito utilizzare il tasto PRE-CH per passare velocemente da un canale all’altro.
Usato per aumentare il volume.
Usato per diminuire il volume.
Per riattivare l’audio, premere nuovamente questo tasto
oppure i tasti o .
-
-
-
-
--
MENU
() il sistema di menu a schermo. precedente o alla
TV Usato per accendere
() il televisore quando si
EXIT
() visualizzazione.
Usato per visualizzare Usato per tornare al menu
visualizzazione normale.
-
-
trova in modalità standby.
-
Usato per:
Visualizzare un sottomenu contenente le selezioni per l’opzione del menu corrente
Aumentare/diminuire il valore di un’opzione del menu
Usato per confermare la scelta.
Usato per uscire dal sistema di di menu e tornare direttamente alla visualizzazione normale.
Usato per uscire dalla
Italiano - 15
Funzione Plug & Play
Plug & Play
Avvio Plug & Play
OK
Conferma Ritorno
TV
Ora
Plug & Play
Lingua : Italiano
Auto focus
Pagina blu : Off
Sposta Conferma Salta
Conferma Salta
Impostazione
English Deutsch
Français
Nederlands
Español
Italiano
Svenska
Português
EEllllhhuuiikkaavv
Altro
Plug & Play
Controlla ingresso ant.
OK
Quando si accende il televisore per la prima volta, diverse impostazioni di base vengono eseguite automaticamente e in sequenza. Sono disponibili le seguenti impostazioni.
1 Se il televisore è in modalità Standby, premere il tasto POWER
() sul telecomando. Risultato
2 Per attivare la funzionalità Plug & Play, premere il tasto ENTER
(). Risultato
: Viene visualizzato il messaggio Avvio Plug & Play.
: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Impostazione quando Lingua è selezionata.
3 Selezionare la lingua appropriata premendo il tasto o ▼.
Premere il tasto Risultato
ENTER () per confermare la lingua.
:V
iene visualizzato il messaggio Controlla ingresso
ant.
.
4 Controllare che l’antenna sia collegata al televisore e premere il
tasto
ENTER ().
Risultato
: Viene visualizzato il menu Memorizzazione auto
quando Nazione è selezionata.
TV
Sposta Conferma Salta
TV
Sposta Regola Esci
Memorizzazione auto
Nazione : Italia
Ricerca
Conferma Salta
Ora Minuto
-- --
Altri paesi
Ricerca
Avvio
Orologio
Belgio
Germania
Spagna
Francia
Italia
Olanda
Svizzera
Svezia
Regno Unito
Europa Or
5 Selezionare la nazione premendo il tasto o Premere il tasto
ENTER () per confermare la scelta. Risultato
: Viene visualizzato il menu Ricerca.
6 Per avviare la memorizzazione dei canali, premere il tasto
ENTER ().
Risultato
: La ricerca termina automaticamente. I canali vengono
ordinati e memorizzati nell’ordine che rispecchia la loro posizione nell’intervallo di frequenza (dal basso verso l’alto). Una volta terminata, viene visualizzato il menu Orologio.
Per interrompere la ricerca prima che sia terminata o per
tornare alla visualizzazione normale, premere il tasto
MENU ().
7 Premere il tasto œ o per spostarsi sull’ora o sui minuti.
Impostare i valori premendo il pulsante
o .
8 Premere il tasto ENTER ().
9
Al termine, viene visualizzato il messaggio Buona visione e viene attivato il canale memorizzato.
Plug & Play
Buona visione
OK
Italiano - 16
Funzione Plug & Play (continua)
Se si desidera reimpostare questa funzione...
1 Premere il tasto MENU ().
Risultato
: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Impostazione.
Risultato
: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Impostazione.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Plug & Play
Premere il tasto ENTER (). Risultato
:
La funzione inizia con il messaggio Avvio Plug & Play.
.
5 Per ulteriori dettagli sull’impostazione, vedere la pagina a fronte.
Impostazione
Altro
TV
Ora
Plug & Play
Lingua : Italiano
Auto focus
Pagina blu : Off
Sposta Conferma Ritorno
Visualizzazione delle informazioni
Premendo il tasto “INFO ( )” sul telecomando è possibile visualizzare lo stato dell’impostazione e le informazioni sul canale.
P 1
Mono
Immagine : Dinamica Suono : Personalizzata 12 : 02
Italiano - 17
Scelta della lingua
Impostazione
Altro
TV
Ora
Plug & Play
Lingua : Italiano
Auto focus
Pagina blu : Off
Sposta Conferma Ritorno
Quando si utilizza il televisore per la prima volta, è necessario selezionare la lingua di visualizzazione dei menu e delle
indicazioni.
1 Premere il tasto MENU ().
Risultato
: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Impostazione.
Risultato
: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Impostazione.
Altro
Impostazione
English Deutsch
Français
Nederlands
Español
Italiano
Svenska
Português
EEllllhhuuiikkaavv
TV
Ora
Plug & Play
Lingua : Italiano
Auto focus
Pagina blu : Off
Sposta Conferma Ritorno
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Lingua.
Premere il tasto Risultato
ENTER ().
: Vengono elencate le lingue disponibili.
5 Selezionare la lingua appropriata premendo il tasto o ▼.
Premere il tasto
ENTER () per confermare la scelta.
Italiano - 18
Regolazione automatica dello schermo (Auto focus)
La funzione Self Focus trova automaticamente la qualità ottimale dell’immagine quando questa è poco nitida, sfuocata oppure i colori si sovrappongono. Questi problemi possono verificarsi quando si sposta il televisore.
1 Premere il tasto MENU ().
Risultato
: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Impostazione.
Risultato
: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Impostazione.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Auto focus.
Premere il tasto Risultato
ENTER ().
: Viene selezionato Auto focus.
TV
Ora
Plug & Play
Lingua : Italiano
Auto focus
Pagina blu : Off
Sposta Conferma Ritorno
TV
Auto focus
Automatica : On
Visualiz messag : On
Impostazione
Altro
Auto focus
5 Premere nuovamente il tasto ENTER ().
Risultato
: Il processo di messa a fuoco automatica inizia con il
messaggio
Auto focus e la comparsa della barra orizzontale. Durante il processo, l’immagine potrebbe risultare leggermente distorta. Anche il colore potrebbe risultare diffuso e sui bordi dello schermo apparirà un’azione di ricerca. Tutto questo è perfettamente normale, durante la fase di regolazione. Al termine, ogni indicazione scompare e la qualità dell’immagine risulta ottimale.
È anche possibile impostare queste opzioni semplicemente premendo il tasto
SELF FOCUS.
Se si modifica un canale o qualsiasi altro segnale, la funzione di regolazione automatica dell’immagine verrà messa in pausa fino a quando il segnale non ritorna stabile.Essa riprenderà una volta che il segnale sarà stabilizzato. Questa funzione non è disponibile senza la ricezione di un segnale.
Un ambiente troppo luminoso può influire sull’efficacia della messa a fuoco automatica. In questo caso, ridurre l’illuminazione dell’ambiente.
Sposta Conferma Ritorno
Auto focus
Italiano - 19
Disattivazione dell’esecuzione automatica della funzione Auto focus
Altro
Impostazione
Auto focus
Off
On
TV
Ora
Plug & Play
Lingua : Italiano
Auto focus
Pagina blu : Off
Sposta Conferma Ritorno
TV
Auto focus
Automatica : On
Visualiz messag : On
Sposta Conferma Ritorno
La funzione Self Focus è attivata in modo predefinito. Si avvia automaticamente 10 minuti dopo l’accensione e la comparsa dell’immagine sullo schermo. Per impostare una qualità ottimale
dell’immagine, la funzione Self Focus si avvia di nuovo in modo automatico dopo altri 30 minuti, quando l’immagine si è completamente stabilizzata.
1 Premere il tasto MENU ().
Risultato
: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Impostazione.
Risultato
3 Premere il tasto ENTER ().
: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Impostazione.
4 Premere il tasto o per selezionare Auto focus.
Premere il tasto Risultato
ENTER ().
: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Auto focus.
5 Premere il tasto o per selezionare Automatica.
Premere il tasto
ENTER ().
6 Per disattivare l’esecuzione automatica della funzione Self Focus,
selezionare Premere il tasto
Off premendo il tasto o ▼.
ENTER () per confermare.
Italiano - 20
Loading...
+ 44 hidden pages