Samsung SP-43L2H User Manual [it]

Page 1
COLOUR TELEVISION
SP43L2HX SP50L2HX SP61L2HX SP46L5HX SP56L5HX
Istruzioni per l'uso
Prima di utilizzare l'unità,
leggere attentamente questo manuale e
conservarlo per eventuali consultazioni future.
I
MMAGINE NELL'IMMAGINE (PIP)
TELETEXT
Questo apparecchio è fabbricato in conformità al D.M.28.08.95 n.548 ed in particolare a quanto specificato nell’ Art.2, comma 1.
Page 2
2
ITA
Misure di sicurezza
Non esporre il televisore a temperature o umidità estreme.
Non esporre il televisore alla luce diretta del sole o ad altre fonti di calore.
Non porre il televisore a contatto con liquidi.
Non inserire oggetti di alcun genere nel televisore e non mettervi sopra recipienti pieni d'acqua.
In caso di temporale (in particolare in presenza di fulmini), scollegare il televisore dalla presa di
corrente e dall'antenna.
Non calpestare il cavo di alimentazione e non torcerlo.
Non sovraccaricare le prese a parete o i cavi di prolunga, in quanto ciò potrebbe provocare un
rischio d'incendio o di scossa elettrica.
Per pulire il televisore, utilizzare un panno morbido e asciutto (che non contenga sostanze volatili).
In caso di guasto del televisore, non tentare di ripararlo personalmente. Rivolgersi al personale di
assistenza qualificato.
Se il telecomando non viene utilizzato per un periodo di tempo prolungato, rimuovere le batterie e riporlo in un luogo fresco e asciutto.
Non far cadere il telecomando.
Questo apparecchio non è adatto all'uso in ambienti industriali.
Page 3
3
ITA
Attenzione
AVVERTENZA: PER EVITARE DANNI CHE POTREBBERO
CAUSARE RISCHI DI INCENDIO O SCARICHE ELETTRICHE NON ESPORRE L'APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL'UMIDITÀ
ATTENZIONE:
PER EVITARE SCARICHE ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL COPERCHIO POSTERIORE. ALL'INTERNO NON VI È ALCUNA PARTE RIPARABILE DALL'UTENTE. RIVOLGERSI AL PERSONALE DI ASSISTENZA QUALIFICATO.
RISCHIO DI SCARICHE ELETTRICHE
NON APRIRE
ATTENZIONE
La tensione principale è indicata sul retro del televisore e la frequenza è di 50 o 60 Hz.
Il simbolo del fulmine con la freccia all'interno del triangolo rappresenta un segnale di avvertenza che indica
la presenza di una “tensione
pericolosa” all'interno del prodotto.
Il punto esclamativo all'interno del triangolo rappresenta un segnale di avvertenza che indica la presenza di istruzioni importanti relative al prodotto.
Page 4
4
ITA
Sommario
INTRODUZIONE
Misure di sicurezza ....................................................................................... 2
Attenzione...................................................................................................... 3
Come sostituire la lampada .......................................................................... 6~7
COLLEGAMENTO E PREPARAZION DEL TELEVISORE
Pannello di controllo del televisore ............................................................... 8~9
Pannello di collegamento del televisore ....................................................... 10
Collegamento a un'antenna o a una rete televisiva via cavo ....................... 11
Collegamento di un ricevitore satellitare o di un decoder ............................. 11
Collegamento di altoparlanti supplementari ................................................. 12
Inserimento delle batterie nel telecomando .................................................. 12
Telecomando a infrarossi ............................................................................. 13
Accensione e spegnimento del televisore .................................................... 14
Impostazione del televisore in modalità standby .......................................... 15
Imparare a usare il telecomando................................................................... 16
Funzione Plug & Play ................................................................................... 17
Scelta della lingua ........................................................................................ 18
IMPOSTAZIONE DEI CANALI
Memorizzazione automatica dei canali ......................................................... 19
Memorizzazione manuale dei canali ............................................................ 20~21
Esclusione dei canali non desiderati ............................................................ 22
Ordinamento dei canali memorizzati ............................................................ 23
Assegnazione dei nomi ai canali .................................................................. 24
Attivazione del blocco canali ........................................................................ 25
Selezione di un canale mediante Info ........................................................... 26
USO DEL TELEVISORE (continua)
Modifica dello standard dell'immagine .......................................................... 27
Regolazione delle impostazioni dell'immagine ............................................. 28
Regolazione delle impostazioni dell'immagine (in modalità PC o DVI) ........ 29
Impostazione dell'immagine (in modalità PC) .............................................. 30
Uso della Sintonia fine................................................................................... 31
Visualizzazione dell’immagine di scansione canali ...................................... 32
Uso della funzione Amplificatore LNA .......................................................... 32
Impostazioni supplementari dell'immagine ................................................... 33
-
Dimensioni
-
Digital NR
DNIe
TM
(Digital Natural Image engine) ............................................... 34
Fermo immagine corrente ............................................................................ 34
Impostazione dello Schermo Blu................................................................... 35
Page 5
5
ITA
Sommario (continua)
USO DEL TELEVISORE (continua)
Selezione della Modalità pellicola.................................................................. 35
Modifica dello standard dell'audio ................................................................ 36
Regolazione delle impostazioni dell'audio .................................................... 37
Regolazione automatica del volume ............................................................. 37
Impostazione di Dolby Pro Logic .................................................................. 38
Regolazione delle preferenze Dolby ............................................................. 39
Impostazione dell'audio esterno ................................................................... 40
Selezione della Modalità audio (in base al modello) .................................... 41
Impostazione della melodia .......................................................................... 42
Impostazione del timer ................................................................................. 43
Impostazione e visualizzazione dell'ora corrente ......................................... 44
Accensione e spegnimento automatici del televisore ................................... 45
Visualizzazione di una fonte di segnale esterno ........................................... 46
Ridirezionamento di un ingresso all'uscita esterna ...................................... 47
Visualizzazione dell'immagine nell'immagine (PIP) ...................................... 48~49
Ascolto dell'audio dell'immagine secondaria (Modalità PC o DVI) ................ 50
USO DELLA FUNZIONE TELETEXT
Funzione Teletext ......................................................................................... 51
Visualizzazione delle informazioni Teletext .................................................. 52
Selezione delle opzioni di visualizzazione .................................................... 52
Selezione di una pagina Teletext ................................................................. 53
ALTRE INFORMAZIONI E COLLEGAMENTI
Collegamento a ingressi/uscite esterni ......................................................... 54
Collegamento all'ingresso DVD .................................................................... 55
Collegamento alle uscite audio ..................................................................... 55
Collegamento all'ingresso audio/video ......................................................... 56
Collegamento all'ingresso S-Video ............................................................... 56
Collegamento all'ingresso DVI ..................................................................... 57
Collegamento all'ingresso PC ...................................................................... 57
Impostazione del software del PC (solo Windows) ...................................... 58
Modalità di ingresso (PC/DVI) ...................................................................... 59
Configurazioni contatti .................................................................................. 60
Programmazione del telecomando per altri componenti ............................... 61~63
CONSIGLI PER L'USO
Risoluzione dei problemi: Prima di rivolgersi al personale di assistenza .... 64
Specifiche tecniche ...................................................................................... 65
Schema blocco ............................................................................................ 66
Premere Importante Nota
Simboli
Page 6
6
ITA
1 Utilizzare un cacciavite per rimuovere la vite.
2 Rimuovere il coperchio della lampada.
3 Utilizzare un cacciavite per rimuovere le viti che fissano la
lampada.Sono presenti 2 viti: una in alto e una in basso.Le viti rimangono collegate al corpo della lampada anche se vengono svitate completamente.
4 Separare la lampada dal motore afferrando la maniglia ed
estraendola.
5 Per reinstallare la lampada, seguire le fasi illustrate nell’ordine
inverso.
La lampada per il televisore a retroproiezione è un articolo di consumo e, per ottenere la migliore proiezione, deve essere sostituito quando necessario. Se l’immagine sullo schermo diventa più scura, o se i LED del timer, della lampada e della temperatura lampeggiano nello stesso istante, potrebbe essere necessario sostituire la lampada.In caso di sostituzione, verificare il tipo/il modello di lampada scelto e utilizzare il metodo di sostituzione corretto.Il codice di regolazione e di utilizzo della lampada è presente sull’etichetta. Rimuovendo la lampada, è possibile identificare il codice di sostituzione. È necessario che la lampada sostitutiva abbia lo stesso codice di regolazione della lampada da sostituire.
Se si desidera acquistare una nuova lampada, contattare il centro assistenza o un rivenditore di televisori per comunicare il modello dell’unità di proiezione.
Il tipo di lampada può essere identificato sul lato sinistro del televisore e sul coperchio della lampada.
Il sistema TV verrà danneggiato nel caso si utilizzi una lampada diversa dall’originale fornita dal produttore. Accertarsi che la lampada sostitutiva sia dello stesso modello.
Non rimuovere la lampada se non in caso di sostituzione.
Spegnere il televisore prima di sostituire la lampada e scollegarlo dopo aver atteso 1 minuto.
La ventola favorisce il raffreddamento della lampada per rimuoverla in sicurezza. La superficie della lampada è molto calda. Prima di maneggiare la lampada, attendere 30 minuti dopo la spegnimento del televisore a retroproiezione.
Conservare la lampada esaurita lontano da oggetti infiammabili e da bambini. Smaltire l’articolo in modo adeguato.
Non lasciare che lo sporco o la polvere si accumulino sulla lampada o sul coperchio.
Un coperchio o una lampada sporchi possono prendere fuoco, esplodere e generare scariche elettriche.
Non toccare il vetro anteriore della lampada nuova o il vetro del contenitore.
Se la nuova lampada viene maneggiata in modo non corretto, la qualità dell’immagine sullo schermo potrebbe essere compromessa e la durata della lampada risultare inferiore.
Accertarsi di fissare il coperchio della lampada sul televisore dopo averla sostituita. Il televisore non funziona se il coperchio della lampada non è stato fissato correttamente. Dopo aver collegato la lampada al televisore, fissare le viti di tenuta sul coperchio.
Come sostituire la lampada (SP43L2HX/SP50L2HX/SP61L2HX)
Page 7
7
ITA
1 Utilizzare un cacciavite per rimuovere la vite.
2 Rimuovere il coperchio della lampada.
3 Utilizzare un cacciavite per rimuovere le viti che fissano la
lampada.Sono presenti 2 viti: una in alto e una in basso.Le viti rimangono collegate al corpo della lampada anche se vengono svitate completamente.
4 Separare la lampada dal motore afferrando la maniglia ed
estraendola.
5 Per reinstallare la lampada, seguire le fasi illustrate nell’ordine
inverso.
La lampada per il televisore a retroproiezione è un articolo di consumo e, per ottenere la migliore proiezione, deve essere sostituito quando necessario. Se l’immagine sullo schermo diventa più scura, o se i LED del timer, della lampada e della temperatura lampeggiano nello stesso istante, potrebbe essere necessario sostituire la lampada.In caso di sostituzione, verificare il tipo/il modello di lampada scelto e utilizzare il metodo di sostituzione corretto.Il codice di regolazione e di utilizzo della lampada è presente sull’etichetta. Rimuovendo la lampada, è possibile identificare il codice di sostituzione. È necessario che la lampada sostitutiva abbia lo stesso codice di regolazione della lampada da sostituire.
Se si desidera acquistare una nuova lampada, contattare il centro assistenza o un rivenditore di televisori per comunicare il modello dell’unità di proiezione.
Il tipo di lampada può essere identificato sul lato sinistro del televisore e sul coperchio della lampada.
Il sistema TV verrà danneggiato nel caso si utilizzi una lampada diversa dall’originale fornita dal produttore. Accertarsi che la lampada sostitutiva sia dello stesso modello.
Non rimuovere la lampada se non in caso di sostituzione.
Spegnere il televisore prima di sostituire la lampada e scollegarlo dopo aver atteso 1 minuto.
La ventola favorisce il raffreddamento della lampada per rimuoverla in sicurezza. La superficie della lampada è molto calda. Prima di maneggiare la lampada, attendere 30 minuti dopo la spegnimento del televisore a retroproiezione.
Conservare la lampada esaurita lontano da oggetti infiammabili e da bambini. Smaltire l’articolo in modo adeguato.
Non lasciare che lo sporco o la polvere si accumulino sulla lampada o sul coperchio.
Un coperchio o una lampada sporchi possono prendere fuoco, esplodere e generare scariche elettriche.
Non toccare il vetro anteriore della lampada nuova o il vetro del contenitore.
Se la nuova lampada viene maneggiata in modo non corretto, la qualità dell’immagine sullo schermo potrebbe essere compromessa e la durata della lampada risultare inferiore.
Accertarsi di fissare il coperchio della lampada sul televisore dopo averla sostituita. Il televisore non funziona se il coperchio della lampada non è stato fissato correttamente. Dopo aver collegato la lampada al televisore, fissare le viti di tenuta sul coperchio.
Come sostituire la lampada (SP46L5HX/SP56L5HX)
Page 8
8
ITA
Pannello di controllo del televisore
Indicatori LED
La configurazione del televisore può essere differente, a seconda del modello.
a
d
c
b
e
f
b
d
c
a
f
e
LED Indicators
( a ) Selezione fonte d'ingresso ( b ) Visualizzazione menu ( c ) Selezione canale
( d ) Regolazione volume ( e ) Conferma scelta (Memorizzare o Invio) ( f ) Accensione/spegnimento
SP43L2/50L2HX SP61L2HX
SP46L5/56L5HX
a
b
c
d
e
f
Page 9
9
ITA
( :Acceso, :Lampeggiante, :Spento)
TIMER LAMP STAND BY/TEMP Indicazione
Modalità standby.
L'indicatore del timer si accende quando è selezionato Timer acceso (Timer Auto On) o Timer spento (Timer Auto Off).
Funzionamento normale.
Funzionamento normale (quando è selezionato Timer acceso (Timer Auto On) o Timer spento (Timer Auto Off).
La lampada si sta scaldando. L'immagine normale appare dopo 25 secondi
L'immagine normale appare dopo 25 secondi (quando è selezionato Timer acceso (Timer Auto On) o Timer spento (Timer Auto Off)
La copertura della ventola dell'aria sul retro del televisore non è adeguatamente installata.
La temperatura interna del televisore è superiore al normale. Pulire la copertura della ventola dell'aria sul retro del televisore. Riaccendere il televisore dopo 1 ora.
La lampada non funziona; per richiedere assistenza contattare un centro assistenza autorizzato.
Uso dei pulsanti del pannello
Se il telecomando non funziona o è andato perduto, è possibile utilizzare i controlli sul pannello del televisore per:
Accendere il televisore quando si trova in modalità standby e selezionare i canali ( C/P. , C/P. ).
Accedere al menu ( MENU ).
Regolare il volume (
-
+ ).
Passare da una modalità all'altra dell'ingresso video ( SOURCE ).
Pannello di controllo del televisore (continua)
Page 10
10
ITA
Pannello di collegamento del televisore
b
a
d
c
e
f
h
i
g
Retro del televisore
La configurazione del televisore può essere differente, a seconda del modello.
a) 75
Connettore coassiale per rete aerea/via cavo.
b) AV1 / AV2 / AV3
Ingressi o uscite per dispositivi esterni, come videoregistratori, DVD, periferiche di gioco o lettori di dischi video.
c) SURROUND SPEAKER (815W)
Connettori per altoparlanti esterni posteriori.
d) AUDIO OUT
Collegamento per un amplificatore (L/R) o un altoparlante attivo (WOOFER) per sfruttare appieno l'effetto Surround.
e) COMPONENT
Ingressi video (Y/PB/PR) e audio (L/R) per segnale composito.
f) PC AUDIO (L/R)
Ingressi audio PC o DVI.
g) PC (15 Pin)
Ingresso video da PC.
h) DVI (24 Pin)
Ingresso video per un dispositivo con ingresso DVI.
i) RS-232 (solo per assistenza)
Pannello laterale del televisore
b
a
c
b
a
c
SP46L5/56L5HX
( a ) Ingresso video
( b ) Ingressi audio
( c ) Ingresso S-Video
SP43L2/50L2HX/61L2HX
Page 11
11
ITA
Per vedere correttamente i canali televisivi, l'apparecchio deve ricevere un segnale da una delle seguenti fonti:
Un'antenna esterna
Una rete televisiva via cavo
Una rete satellitare
1 Nei primi tre casi, collegare il cavo di ingresso dell'antenna o della
rete alla presa coassiale 75sul retro del televisore.
2 Se si utilizza un'antenna per interno, può essere necessario
ruotarla durante la sintonizzazione del televisore fino a ottenere un'immagine nitida e chiara. Per ulteriori dettagli, vedere:
“Memorizzazione automatica dei canali” a pagina 19.
“Memorizzazione manuale dei canali” a pagina 20.
Collegamento a un'antenna o a una rete televisiva via cavo
Retro del televisore
Rete di TV
via cavo
oppure
Collegamento di un ricevitore satellitare o di un decoder
Per guardare i programmi televisivi trasmessi tramite una rete satellitare, è necessario collegare un ricevitore satellitare al retro del televisore. Per decodificare un segnale di trasmissione codificato, è necessario collegare un decoder al retro del televisore.
Se si usa un cavo SCART
Collegare il cavo SCART del ricevitore (o decoder) a uno dei connettori SCART sul retro del televisore.
Se si usa un cavo coassiale
Collegare un cavo coassiale alla:
-
Presa di uscita del ricevitore (o decoder).
-
Presa di ingresso dell'antenna del televisore.presa di ingresso dell'antenna del televisore.
Se si desidera collegare sia un ricevitore satellitare (o
decoder) che un videoregistratore, si deve collegare:
Il ricevitore (o decoder) al videoregistratore
Il videoregistratore al televisore
Altrimenti, collegare il ricevitore (o decoder) direttamente al televisore.
Retro del televisore
Ricevitore satellitare/
Decoder
Page 12
12
ITA
Collegamento di altoparlanti supplementari
È necessario inserire o sostituire le batterie nel telecomando
Quando si acquista il televisore
Se si nota che il telecomando non funziona più
correttamente
1 Rimuovere il coperchio sul retro del telecomando premendo il
simbolo ( ) verso il basso, quindi tirare con decisione per estrarlo.
2 Inserire due batterie da 1,5 V di tipo R03, UM4, “AAA” o
equivalente, rispettando le polarità:
◆-sulla batteria in corrispondenza del -sul telecomando
◆+sulla batteria in corrispondenza di +sul telecomando
3 Rimettere il coperchio allineandolo con la base del telecomando e
premerlo in posizione.
Inserimento delle batterie nel telecomando
Per sfruttare appieno l'effetto Surround, collegare altri altoparlanti.
I terminali degli altoparlanti si trovano sul retro del televisore:
Due per l'altoparlante posteriore sinistro (contrassegnato con
L)
Due per l'altoparlante posteriore destro (contrassegnato con
R)
Per migliorare la qualità dell'audio, collegare:
Il cavo rosso al terminale rosso
Il cavo nero al terminale nero
Page 13
13
ITA
Telecomando a infrarossi
ACCENSIONE/SPEGNINENTO
SELEZIONE CANALE DIRETTA
AUMENTO DEL VOLUME
SILENZIAMENTO TEMPORANEO
AUDIO
VISUALIZZAZIONE MENU/
INDICE TELETEXT
RISPETTIVAMENTE SPOSTA
SULL'OPZIONE DEL MENU
DESIDERATA/
REGOLA UN'OPZIONE DEL MENU
FERMO IMMAGINE PRINCIPALE
Nella modalità PIP l'immagine
principale e quella secondaria
vengono fermate allo stesso
istante.
SELEZIONE TIPO DI IMMAGINE
SELEZIONE INGRESSO ESTERNO/ ARRESTO TELETEXT
PASSA DA UNO ALL'ALTRO DEGLI ULTIMI DUE CANALI VISUALIZZATI
DIMENSIONE IMMAGINE
USCIRE DA QUALSIASI TIPO DI VISUALIZZAZIONE
CANALE PRECEDENTE/ PAGINA PRECEDENTE TELETEXT
CONFERMARE LA SCELTA (MEMORIZZARE O INVIO)
INFORMAZIONI A SCHERMO/ VISUALIZZAZIONE TELETEXT
VISUALIZZAZIONE INFORMAZION SUI CANALI
SELEZIONE CANALE UNA/
DUE CIFRE
SELEZIONE SINTONIZZATORE/
RETE VIA CAVO
SELEZIONE EFFETTO AUDIO
CONSENTE L'UTILIZZO DEL TELECOMANDO PER TELEVISORE, VIDEOREGISTRATORE, SISTEMA TELEVISIVO AD ANTENNA CENTRALIZZATA (CATV), LETTORE DVD, O SET-TOP BOX (STB)
SELEZIONE MODALITÀ AUDIO
DIMINUZIONE DEL VOLUME
CANALE SUCCESSIVO/ PAGINA SUCCESSIVA TELETEXT
Le prestazioni del telecomando possono essere influenzate dalla troppa luce.
VISUALIZZAZIONE ORA CORRENTE/ SOTTOPAGINA TELETEXT
VISUALIZZAZIONE TELETEXT/MIX
INFORMAZIONI TELETEXT E
TRASMISSIONE NORMALE
DNIe ON/DEMO/OFF/
SELEZIONE DIMENSIONI TELETEXT
SPEGNIMENTO AUTOMATICO/
ANNULLAMENTO TELETEXT
IMPOSTAZIONE DEL CODICE MBR
DEL TELECOMANDO PER TUTTI I
PRODOTTI TRANNE I PRODOTTI
SAMSUNG (OPZIONE)
INIZIALIZZAZIONE DELLE
IMPOSTAZIONI DEL TELECOMANDO
IN CASO DI PROBLEMI O
MALFUNZIONAMENTO
Rimuovere le batterie durante la
reimpostazione. In caso
contrario, il telecomando
potrebbe essere danneggiato.
SELEZIONE ARGOMENTO FASTEXT
PREMENDO UN TASTO, ‘
’ VIENE VISUALIZZATO CON LA MODALITÀ SELEZIONATA (TV, VCR, CATV, DVD O STB) E IL LIVELLO BATTERIA SUL LED
FUNZIONI PIP;
- ATTIVAZIONE O DISATTIVAZIONE PIP
(PIP ON)
- SCAMBIO IMMAGINE PRINCIPALE E
SECONDARIA (SWAP)
- SELEZIONE CANALE IMMAGINE
SECONDARIA (P
^
/∨)
FUNZIONI VIDEOREGISTRATORE/DVD;
- ARRESTO (STOP)
- RIAVVOLGIMENTO (REW)
- RIPRODUZIONE/PAUSA
(PLAY/PAUSE)
- AVANTI VELOCE (FF)
Page 14
14
ITA
Il conduttore isolato di corrente è collegato al retro del televisore.
1 Inserire il cavo di alimentazione da rete in una presa adatta.
La tensione principale è indicata sul retro del televisore e la frequenza è di 50 o 60 Hz.
2 Premere il tasto “ I ” (On/Off) sul pannello laterale del televisore.
Risultato:
L'indicatore di standby sul pannello laterale del televisore si accende.
3 Premere il tasto POWER () sul telecomando per accendere il
televisore. Risultato:
Viene selezionato automaticamente l'ultimo programma che si stava vedendo.
Se non è stato ancora memorizzato alcun canale, non appaiono immagini nitide. Vedere “Memorizzazione automatica dei canali” a pagina 19 o “Memorizzazione manuale dei canali” a pagina 20.
4 Per spegnere il televisore, premere nuovamente il tasto “ I ”
(On/Off).
Accensione e spegnimento del televisore
TV
Page 15
15
ITA
Il televisore può essere impostato in modalità standby per ridurre il consumo di energia. La modalità standby può essere utile quando si desidera interrompere temporaneamente la visualizzazione (ad esempio durante un pasto).
1 Premere il tasto POWER () sul telecomando.
Risultato:
lo schermo si spegne e si accende la spia di standby sul pannello anteriore del televisore.
2 Per riaccendere il televisore, è sufficiente premere nuovamente il
tasto
POWER ().
E' anche possibile premere semplicemente il tasto P o .
Non lasciare il televisore in modalità standby per lunghi periodi di tempo (ad esempio quando si è in vacanza). Per spegnere il televisore, premere il tasto “
I ” (On/Off) sul pannello laterale del televisore. Si consiglia di scollegare il televisore dalla presa di corrente e dall'antenna.
Impostazione del televisore in modalità standby
TV
Page 16
16
ITA
Imparare a usare il telecomando
Il telecomando viene usato principalmente per:
Cambiare canale e regolare il volume
Visualizzare il sistema di menu a schermo
La tabella che segue presenta i tasti maggiormente usati e le relative funzioni.
Tasto Funzione visualizzazione Funzione menu
Usato per visualizzare il
-
canale successivo memorizzato.
Usato per visualizzare il
-
canale precedente
memorizzato.
Da a Usati per visualizzare i relativi canali.
Per i canali a due cifre, premere la seconda cifra immediatamente dopo la prima. In caso contrario, viene visualizzato un canale a una sola cifra.
-/--
Usato per selezionare un canale con un numero uguale o superiore a 10. Premendo questo tasto, appare il simbolo “
--
”.
Immettere il numero a due cifre del canale.
PRE-CH Usato per passare da uno all'altro degli ultimi due canali
visualizzati.
Usato per aumentare
-
il volume.
Usato per diminuire
-
il volume.
MUTE Usato per disattivare temporaneamente l'audio
Per riattivare l'audio, premere nuovamente questo tasto oppure i tasti o .
MENU Usato per visualizzare Usato per tornare al menu
il sistema di menu a schermo. precedente o alla
visualizzazione normale.
-
Usato per:
Visualizzare un sottomenu contenente le selezioni per l'opzione del menu corrente
Aumentare/ridurre il valore di un'opzione delmenu
-
Usato per confermare la scelta.
EXIT
-
Usato per uscire dal sistema di menu e tornare direttamente alla visualizzazione normale.
Page 17
17
ITA
Quando si accende il televisore per la prima volta, diverse impostazioni di base vengono eseguite automaticamente e in sequenza. Sono disponibili le seguenti impostazioni.
1 Se il televisore è in modalità standby, premere il tasto POWER
()sul telecomando. Risultato:
Viene visualizzato il messaggio Plug & Play. Lampeggia un momento e poi viene visualizzato automaticamente il menu
Lingua.
2 Selezionare la lingua appropriata premendo il tasto o ….
3 Premere il tasto ENTER () per confermare la scelta.
Risultato:
Viene visualizzato il messaggio Ingresso Ant.
4 Controllare che l'antenna sia collegata al televisore e premere il
tasto
ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzato il menu Nazione.
5 Selezionare la nazione premendo il tasto o ….
6 Premere il tasto ENTER () per confermare la scelta.
Risultato:
Viene visualizzato il menu Sintonia automatica.
7 Per avviare la ricerca, premere il tasto Inizio e ENTER ().
Risultato:
La ricerca termina automaticamente. I canali vengono ordinati e memorizzati nell'ordine che rispecchia la loro posizione nell'intervallo di frequenza (dal basso verso l'alto). Viene quindi visualizzato il programma selezionato all'origine.
Per interrompere la ricerca prima che sia terminata o per
tornare alla visualizzazione normale, premere il tasto
EXIT
() o ENTER ().
8 Al termine, viene visualizzato il messaggio Enjoy your
watching
(Buona visione) e viene attivato il canale memorizzato.
Funzione Plug & Play
Plug & Play
Inizio
Uscita
Premere ENTER per avviare Plug & Play .
Deutsch
EEllllhhnniikkaavv
Magyar
Italiano
Polski
Português
Lingua
Sposta
Conferma Uscita
Islanda
Irlanda
Italia
Olanda
Norvegia
Polonia Spagna
Nazione
Sposta
Conferma Uscita
Plug & Play
Inizio
Uscita
Ingresso Ant
Sintonia automatica
Inizio
Uscita
Press ENTER to start channel store.
Memorizzazione canali in corso. Memorizzazione di 175MHz
18%
Sintonia automatica
Uscita
Enjoy your watching
Page 18
18
ITA
Se si desidera reimpostare questa funzione...
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Impostazione.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Impostazione.
3 Premere il tasto ENTER (). 4 Premere il tasto o per selezionare Plug & Play.
Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzato il messaggio Plug & Play.
5 Per ulteriori dettagli sull'impostazione, vedere la pagina a fronte.
Quando si utilizza il televisore per la prima volta, è necessario selezionare la lingua di visualizzazione dei menu e delle indicazioni.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Impostazione.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Impostazione.
3 Premere il tasto ENTER (). 4 Premere il tasto o per selezionare Lingua. Premere il tasto
ENTER () .
Risultato:
Vengono elencate le lingue disponibili.
5 Selezionare la lingua appropriata premendo il tasto o …. 6 Premere il tasto ENTER () per confermare la scelta. 7 Quando si è soddisfatti della scelta, premere il tasto EXIT ()
per tornare alla visualizzazione normale.
Funzione Plug & Play (continua)
Scelta della lingua
Impostazione
Sposta Conferma Ritorna
Ora
Plug & Play
Lingua : Italiano
Melodia : No
Pagina blu : Si
A/V Setup
Modalità film : No
Blocco Immagine
TV
Impostazione
Ora
Plug & Play
Lingua : Italiano
Melodia : No
Pagina blu : Si
A/V Setup
Modalità film : No
Blocco Immagine
TV
Impostazione
Ora Plug & Play
Lingua : Italiano
Melodia : No Pagina blu : Si A/V Setup
Modalità film : No Blocco Immagine
TV
Italiano
Polski
Português
Romana
усский
Español
Sverige Türkçe
Srpski
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Page 19
19
ITA
Si può effettuare una ricerca dell'intervallo di frequenze disponibili (la disponibilità dipende dalla nazione). I numeri assegnati automaticamente ai programmi possono non corrispondere a quelli dei programmi reali o desiderati. È comunque possibile ordinare manualmente i numeri e cancellare i canali che non si desiderano vedere.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Canale.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Canale
.
3 Premere il tasto ENTER (). 4 Premere il tasto o per selezionare Nazione. Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Vengono elencate le nazioni disponibili.
5 Selezionare la nazione (o area) premendo il tasto o ….
Se è stata selezionata l'opzione Altri ma non si desidera
effettuare la scansione del campo di frequenza PAL, memorizzare i canali manualmente (vedere a pagina 17).
6 Premere il tasto ENTER () per confermare la scelta.
7 Premere il tasto o per selezionare Sintonia automatica.
Risultato:
Viene visualizzato il menu Sintonia automatica.
8 Selezionare Inizio (Avvio) e premere il tasto ENTER () per
iniziare la ricerca. Risultato:
La ricerca termina automaticamente. I canali vengono ordinati e memorizzati nell'ordine che rispecchia la loro posizione nell'intervallo di frequenza (dal basso verso l'alto).Viene quindi visualizzato il programma selezionato all'origine.
Per interrompere la ricerca prima che sia terminata,
premere il tasto EXIT ()o ENTER ().
9 Quando i canali sono stati memorizzati, è possibile:
Ordinarli nell'ordine desiderato (vedere pagina 23)
Cancellare un canale (vedere pagina 22)
Se necessario, sintonizzare in modo ottimale la ricezione del
canale (vedere pagina 31)
Assegnare un nome ai canali memorizzati (vedere pagina 24)
Attivare/disattivare la funzione di riduzione dei disturbi
(vedere pagina 33)
Memorizzazione automatica dei canali
Canale
Nazione : Italia
Sintonia automatica
Sintonia manu.
Modifica
Sintonia fine
Scansione
LNA : No
TV
Canale
Nazione : Italia
Sintonia automatica
Sintonia manu.
Modifica
Sintonia fine
Scansione
LNA : No
TV
Italia
Olanda
Norvegia
Polonia Spagna
Svezia
Svizzera
Turchia
Canale
Nazione : Italia
Sintonia automatica
Sintonia manu.
Modifica
Sintonia fine
Scansione
LNA : No
TV
Memorizzazione canali in corso. Memorizzazione di 175MHz
18%
Sintonia automatica
Uscita
Sintonia automatica
Inizio
Ritorna
Press ENTER to start channel store.
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Page 20
20
ITA
È possibile memorizzare un massimo di 100 canali, compresi quelli ricevuti via cavo.
Durante la memorizzazione manuale dei canali si può scegliere:
Se memorizzare ogni canale trovato
Il numero di programma con il quale si intende
identificare ogni canale memorizzato
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Canale.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Canale
.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Sintonia manu..
Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzato il menu Sintonia manu..
5 Se necessario, selezionare lo standard di trasmissione desiderato.
Premere il tasto
œ o per selezionare Norma Colore e premere
il tasto
o . Gli standard del colore vengono visualizzati nel
seguente ordine. (in base al modello).
AUTO - PAL - SECAM
AUTO -NTSC3.58 -NTSC4.43 -PAL60
6 Premere il tasto œ o per selezionare Norma audio e premere il
tasto
o . Gli standard audio vengono visualizzati nel seguente
ordine. (in base al modello).
BG- DK- I- L
BG- DK- I- M
Memorizzazione manuale dei canali
Canale
Nazione : Italia
Sintonia automatica
Sintonia manu.
Modifica
Sintonia fine
Scansione
LNA : No
TV
Sintonia manu.
Prog. Norma Colore Norma audio
1 AUTO BG
Canale Ricerca Memorizza
- --
887MHz ?
Sintonia manu.
Prog. Norma Colore Norma audio
1 AUTO BG
Canale Ricerca Memorizza
- --
887MHz ?
Sintonia manu.
Prog. Norma Colore Norma audio
1 AUTO BG
Canale Ricerca Memorizza
- --
887MHz ?
Sposta Conferma Ritorna
œœ
Sposta Regolare Ritorna
œœ
Sposta Regolare Ritorna
œœ
Sposta Regolare Ritorna
Page 21
21
ITA
7 Se si conosce il numero del canale da memorizzare, completare i
seguenti passaggi.
Premere il tasto œ o per selezionare Canale.
Premere il tasto o per selezionare C (Air channel) o S (Cable channel).
Premere il tasto √.
Premere i tasti numerici (0~9) per selezionare il numero desiderato.
Se l'audio non c'è o è eccessivo, riselezionare lo standard dell'audio..
8 Se non si conoscono i numeri dei canali, selezionare Ricerca
premendo il tasto œ o . Premere il tasto o per iniziare la ricerca.
Risultato:
Il sintonizzatore effettua una scansione dell'intervallo di frequenza finché il primo canale o il canale selezionato vengono visualizzati sullo schermo.
9 Per assegnare un numero di programma al canale, selezionare il
Prog. (No. Prog.) premendo il tasto œ o . Premere il tasto ofino alla visualizzazione del numero desiderato.
10 Per memorizzare il canale e il numero di programma ad esso
associato, selezionare
Memorizza premendo il tastoœ o .
Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Il simbolo ? verrà modificato in OK.
11 Ripetere i passaggi da 7 a 10 per ogni canale da memorizzare.
Modalità canale
P (Modalità programma):
Una volta completata la sintonizzazione, alle stazioni presenti nell'area sono stati assegnati numeri di posizione compresi tra P00 e P99. Si può selezionare un canale immettendo il numero di posizione in questa modalità.
C (modalità canale reale):
Si può selezionare un canale immettendo in questa modalità il numero assegnato a ciascuna stazione trasmittente via antenna.
S (modalità canale via cavo):
Si può selezionare un canale immettendo in questa modalità il numero assegnato a ciascun canale via cavo.
Memorizzazione manuale dei canali (continua)
Sintonia manu.
Prog. Norma Colore Norma audio
1 AUTO BG
Canale Ricerca Memorizza
C
--
887MHz ?
Sintonia manu.
Prog. Norma Colore Norma audio
1 AUTO BG
Canale Ricerca Memorizza
C
--
887MHz ?
Sintonia manu.
Prog. Norma Colore Norma audio
1 AUTO BG
Canale Ricerca Memorizza
C
--
887MHz OK
Sintonia manu.
Prog. Norma Colore Norma audio
1 AUTO BG
Canale Ricerca Memorizza
C
--
887MHz ?
œœ
Sposta Regolare Ritorna
0 .. 9
œœ
Sposta Regolare Ritorna
œœ
Sposta Regolare Ritorna
œœ
Sposta
Selezione
Ritorna
Page 22
22
ITA
Esclusione dei canali non desiderati
È possibile escludere alcuni canali dall’operazione di scansione. Durante la scansione dei canali memorizzati, quelli esclusi non vengono visualizzati. Tutti i canali non specificamente esclusi dalla scansione vengono al contrario visualizzati.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Canale.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Canale.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Modifica. Premere il
tasto
ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzato il menu Modifica.
5 Premere il tasto o per selezionare Agg./Canc.. Premere il
tasto
ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzato il menu Agg./Canc. e viene selezionato automaticamente il canale corrente.
6 Premere il tasto o per selezionare il canale da cancellare.
7 Per aggiungere o cancellare un canale, premere il tasto ENTER
( ). Per aggiungere o eliminare il canale, selezionare Aggiungi o Cancellato premendo il tasto o . Premere il tasto ENTER () per confermare.
Esclusione dei canali non desiderati
Canale
Nazione : Italia
Sintonia automatica
Sintonia manu.
Modifica
Sintonia fine
Scansione
LNA : No
TV
Modifica
Agg. /Canc.
Riordino
Nome
Blocco canali
TV
Agg. /Canc.
TV
1
-----
Aggiungi
2
-----
Cancellato
3
-----
Cancellato
4
-----
Cancellato
5
-----
Cancellato
Prog.
Agg. /Canc.
TV
1
-----
Aggiungi
2
-----
Cancellato
3
-----
Cancellato
4
-----
Cancellato
5
-----
Cancellato
Prog.
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Regolare Conferma Ritorna
Page 23
23
ITA
Questa operazione consente di modificare i numeri dei programmi dei canali memorizzati. L'operazione può rendersi necessaria dopo aver utilizzato ATM. È possibile cancellare i canali che non si desiderano mantenere.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Canale.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Canale
.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Modifica. Premere il
tasto ENTER (). Risultato:
Viene visualizzato il menu Modifica.
5 Premere il tasto † o per selezionare Riordino. Premere il
tasto
ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzato il menu Riordino.
6 Premendo il tasto † o selezionare il canale che si desidera
spostare. Premere il tasto
ENTER ().
7 Premendo il tasto o , selezionare il numero del programma in
cui deve essere spostato il canale. Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Il canale viene spostato nella nuova posizione e tutti gli altri canali si spostano di conseguenza.
8 Ripetere i passaggi 6 e 7 fino a completare lo spostamento di tutti
i canali nelle posizioni desiderate.
Ordinamento dei canali memorizzati
Canale
Nazione : Italia
Sintonia automatica
Sintonia manu.
Modifica
Sintonia fine
Scansione
LNA : No
TV
Modifica
Agg. /Canc.
Riordino
Nome
Blocco canali
TV
Riordino
TV
2
-----
3
-----
4
-----
5
-----
6
-----
Prog.
Riordino
TV
2
-----
-----
3
-----
4
-----
5
-----
6
-----
Prog.
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Page 24
24
ITA
I nomi dei canali vengono assegnati automaticamente al ricevimento del segnale di broadcasting del canale. Tali nomi possono essere modificati in seguito, consentendone una personalizzazione.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Canale.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Canale
.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Modifica. Premere il
tasto
ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzato il menu Modifica.
5 Premere il tasto o per selezionare Nome. Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzato il menu Nome e viene selezionato automaticamente il canale corrente.
6 Se necessario, premere il tasto † o per selezionare il canale al
quale si desidera assegnare un nuovo nome. Premere il tasto ENTER ().
Risultato:
Intorno al nome compariranno delle frecce indicatrici.
7 Premere il tasto † o per selezionare una lettera (A~Z), un
numero (0~9) o un simbolo (
-
, spazio). Premere il tasto œ o √ per
spostarsi sulla lettera precedente o successiva.
8 Una volta terminata l'immissione del nome, premere il tasto
ENTER ()per confermare il nome.
Assegnazione dei nomi ai canali
Canale
Nazione : Italia
Sintonia automatica
Sintonia manu.
Modifica
Sintonia fine
Scansione
LNA : No
TV
Modifica
Agg. /Canc.
Riordino
Nome
Blocco canali
TV
Nome
œœ
Sposta Regolare Ritorna
TV
2
-----
3
-----
4
-----
5
-----
6
-----
Prog. Nome
Nome
TV
2
-----
3
-----
4
-----
5
-----
6
-----
Prog. Nome
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Page 25
25
ITA
Attivazione del blocco canali
Questa funzione consente di bloccare il televisore in modo che non possa essere acceso dal pannello anteriore. Tuttavia può essere acceso mediante il telecomando, Quindi, tenendo il telecomando lontano dagli utenti non autorizzati, ad esempio i bambini, è possibile impedire loro di vedere programmi non adatti.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Canale.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Canale
.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Modifica. Premere il
tasto
ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzato il menu Modifica.
5 Premere il tasto † o per selezionare Blocco canali. Premere
il tasto
ENTER () .
Risultato:
Viene visualizzato il menu Blocco canali e viene selezionato automaticamente il canale corrente.
6 Premere il tasto o per selezionare il canale da bloccare.
7 Premere il tasto ENTER (). Per bloccare il canale, selezionare
Bloccato premendo il tasto † o (per sbloccare il canale, selezionare
Sbloccato). Premere il tasto ENTER ()per
confermare.
Attivazione del blocco canali
Canale
Nazione : Italia
Sintonia automatica
Sintonia manu.
Modifica
Sintonia fine
Scansione
LNA : No
TV
Modifica
Agg. /Canc.
Riordino
Nome
Blocco canali
TV
Blocco canali
TV
2
-----
Sbloccato
3
-----
Sbloccato
4
-----
Sbloccato
5
-----
Sbloccato
6
-----
Sbloccato
Prog.
Blocco canali
TV
2
-----
Sbloccato
3
-----
Sbloccato
4
-----
Sbloccato
5
-----
Sbloccato
6
-----
Sbloccato
Prog.
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Regolare Conferma Ritorna
Page 26
26
ITA
Selezione di un canale mediante Info
È possibile visualizzare l'elenco dei canali memorizzati.
1 Premere il tasto CH INFO.
Risultato:
Viene visualizzato un elenco con i primi 5 canali. Due caselle a destra dell'elenco indicano:
Se la funzione Teletext è disponibile.
Quale modalità audio viene utilizzata.
2 Per far scorrere i canali memorizzati, premere il tasto o ….
Risultato:
Viene visualizzato il canale corrispondente.
3 Premere il tasto EXIT () per selezionare un canale specifico.
Risultato:
Viene visualizzato il canale corrispondente e la casella Informazioni scompare.
Anche gli ingressi esterni possono essere visualizzati e fatti scorrere allo stesso modo.
Per visualizzare il nome del canale o dell'ingresso premere il tasto
INFO
()
.
Informazioni
Sposta Uscita
2
-----
Mono
3
-----
4
-----
5
-----
6
-----
Prog.
P1 Mono
Mod. Video Dinamica Mod. Audio Dialoghi Surround No Timer No Orologio
--: -­TV
Page 27
27
ITA
È possibile selezionare il tipo di immagine che si adatta meglio alle proprie esigenze di visualizzazione.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Immagine.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Immagine
.
3 Premere il tasto ENTER ().
Risultato:
Viene selezionata l'opzione Modalità.
4 Premere nuovamente il tasto ENTER ().
Risultato:
Vengono elencate le opzioni disponibili.
5 Selezionare l'opzione premendo il tasto o ….
Risultato:
Sono disponibili le seguenti modalità a seconda della fonte d'ingresso.
Dinamica - Normale - Film ­Personalizzata
.
Alto - Metà - Basso - Personalizzata
(Modalità PC o DVI).
6 Premere il tasto ENTER () per confermare.
Queste opzioni possono essere impostate anche premendo semplicemente il tasto
P.MODE.
Modifica dello standard dell’immagine
Immagine
Modalità : Dinamica
Personalizzata
Toni Colore : Normale
Regol. colore
Dimensioni : 16 : 9
Digital NR : Si DNIe : Si PIP
TV
Dinamica
Normale
Film
Personalizzata
Immagine
Modalità : Dinamica
Personalizzata
Toni Colore : Normale
Regol. colore
Dimensioni : 16 : 9
Digital NR : Si
DNIe : Si
PIP
TV
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Page 28
28
ITA
Il televisore dispone di numerose impostazioni che consentono di controllare la qualità dell'immagine.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Immagine.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Immagine
.
3 Premere il tasto ENTER (). 4 Selezionare l'opzione desiderata (Personalizzata o Toni
Colore
(Tonalità colore)) premendo il tasto o ….
5 Premere il tasto † o per selezionare Personalizzata.
Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzato il menu
Personalizzata
.
6 Premere il tasto ENTER () per modificare l'impostazione.
Le opzioni vengono visualizzate nel seguente ordine:
Personalizzata
: Contrasto, Luminosità, Nitidezza , Colore
Viene visualizzata la barra orizzontale. Spostare il cursore a sinistra o a destra sulla barra orizzontale premendo il tasto œ o .
Quando la modalità immagine è impostata su Personalizzata, i valori delle opzioni possono essere modificati in base alla sorgente di ingresso (p. es. RF, Video, Component, PC o DVI).
Se queste impostazioni vengono modificate, lo standard dell'immagine viene impostato automaticamente su Personalizzata.
Toni Colore (Tonalità colore) :
Freddo2, Freddo1 - Normale - Caldo1 - Caldo2
7 Quando si è soddisfatti della scelta, premere il tasto EXIT ()
per tornare alla visualizzazione normale.
Regolazione delle impostazioni dell'immagine
Immagine
Modalità : Dinamica
Personalizzata
Toni Colore : Normale
Regol. colore
Dimensioni : 16 : 9
Digital NR : Si
DNIe : Si
PIP
TV
Personalizzata
TV
Contrasto 70 Luminosità 50 Nitidezza 70 Colore 50
Contrasto 70
Immagine
Modalità : Dinamica Personalizzata
Toni Colore : Normale
Regol. colore
Dimensioni : 16 : 9 Digital NR : Si DNIe : Si PIP
Freddo2 Freddo1 Normale
Caldo1 Caldo2
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
TV
Page 29
29
ITA
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Immagine.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Immagine
.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Personalizzata.
Risultato:
Viene visualizzato il menu Personalizzata.
5 Premere il tasto o per selezionare l'opzione (Contrasto,
Luminosità) da regolare. Premere il tasto ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzata la barra orizzontale. Spostare il cursore a sinistra o a destra sulla barra orizzontale premendo il tasto
œ o .
6 Premere il tasto ENTER () per confermare.
7 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Immagine.
8 Premere il tasto o per selezionare Toni Colore (Tonalità
colore). Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Vengono elencate le opzioni disponibili.
9 Selezionare l'opzione premendo il tasto o . Vengono
visualizzate le seguenti tonalità colore. Freddo - Normale - Caldo - Personalizzata.
10 Premere il tasto ENTER () per confermare la scelta.
11 Premere il tasto o per selezionare Regol. colore. Premere
il tasto
ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzato il menu Regol. colore.
12 Premere il tasto o per selezionare l'opzione (Rosso, Verde,
Blu) da regolare. Premere il tasto ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzata la barra orizzontale. Spostare il cursore a sinistra o a destra sulla barra orizzontale premendo il tasto
œ o .
13 Premere il tasto ENTER () per confermare la scelta.
14 Quando si è soddisfatti della scelta, premere il tasto EXIT ()
per tornare alla visualizzazione normale.
Regolazione delle impostazioni dell'immagine (in modalità PC o DVI)
Impostare la modalità PC o DVI utilizzando il tasto SOURCE.
Immagine
Modalità : Personalizzata
Personalizzata
Toni Colore : Personalizzata
Regol. colore
Dimensioni : 16 : 9
Digital NR : Si
DNIe : Si
PIP
TV
Personalizzata
Contrasto 70 Luminosità 50
Immagine
Modalità : Personalizzata Personalizzata
Toni Colore : Personalizzata
Regol. colore Dimensioni : 16 : 9
Digital NR : Si DNIe : Si
PIP
Freddo
Normale
Caldo
Personalizzata
Immagine
Modalità : Personalizzata
Personalizzata
Toni Colore : Personalizzata
Regol. colore
Dimensioni : 16 : 9
Digital NR : Si
DNIe : Si
PIP
TV
Regol. colore
TV
Rosso 50 Verde 50 Blu 50
TV
TV
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Page 30
30
ITA
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Impostazione.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Impostazione.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Blocco Immagine.
Premere il tasto
ENTER ().
5 Premere il tasto o per selezionare l'opzione (Grosso , Fine)
da regolare.Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzata la barra orizzontale.Spostare il cursore a sinistra o a destra sulla barra orizzontale premendo il tasto
œ o .
6 Premere il tasto ENTER () per confermare la scelta.
7 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Blocco Immagine.
8 Premere il tasto o per selezionare Posizione.
Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Posizione.
9 Regolare la posizione premendo il tasto , , œ, o √.
10 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Blocco Immagine.
11 Per regolare automaticamente la qualità e la posizione dello
schermo, selezionare
Auto Regolazione premendo il tasto † o
. Premere il tasto ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzata l'opzione Auto Regolazione. La qualità e la posizione dello schermo vengono regolate automaticamente.
12 Quando si è soddisfatti della scelta, premere il tasto EXIT ()
per tornare alla visualizzazione normale.
Impostazione dell'immagine (in modalità PC)
Impostare la modalità PC utilizzando il tasto SOURCE.
Impostazione
Ora
Plug & Play
Lingua : Italiano
Melodia : No
Pagina blu : Si
A/V Setup
Modalità film : No
Blocco Immagine
TV
Blocco Immagine
Grosso 50 Fine 20 Posizione
Auto Regolazione
TV
Grosso
50
Fine
21
Posizione
TV
Auto Regolazione
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Regolare Conferma Ritorna
Page 31
31
ITA
Uso della Sintonia fine
Se la ricezione è debole, si può eseguire manualmente una sintonia fine del canale.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Canale.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Canale
.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Sintonia fine. Premere
il tasto
ENTER () .
Risultato:
Viene visualizzata la barra orizzontale.Per raggiungere l'impostazione desiderata, spostare il cursore a sinistra o a destra sulla barra orizzontale premendo il tasto
œ
o √.
5 Premere il tasto œ o finché sia l'immagine sia l'audio risultano
nitidi e chiari.
Se non si riesce a eseguire una sintonia fine del canale, verificare che le impostazioni di
Norma Colore e Norma
audio
siano corrette.
P 1
0
Sintonia fine
Reset
Ritorna
Sposta
œœ
Regolare Memorizza
Sintonia fine
Canale
Nazione : Italia
Sintonia automatica
Sintonia manu.
Modifica
Sintonia fine
Scansione
LNA : No
TV
P 1
0
Reset
Ritorna
Sposta Selezione
Sposta Conferma Ritorna
P 1 Sintonia fine su
3
Sintonia fine
Reset
Ritorna
Sposta
œœ
Regolare Memorizza
Page 32
32
ITA
Questa funzione è molto utile quando il televisore viene utilizzato con un segnale debole.Nell'area in cui il segnale è debole, Amplificatore LNA amplifica il segnale del televisore, ma non i disturbi.
Questa funzione è attiva solo in condizioni di segnale debole e viene inoltre memorizzata nel canale corrente.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Canale.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Canale
.
3 Premere il tasto ENTER (). 4 Premere il tasto o per selezionare LNA.
Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Vengono elencate le opzioni disponibili.
5 Selezionare l’opzione desiderata premendo il tasto o ….
Premere il tasto
ENTER ().
6 Selezionare Si o No premendo il tasto o ….
Premere il tasto
ENTER () per confermare.
Se l’immagine è disturbata quando l’amplificatore LNA è impostato su
Si, selezionare No.
L'impostazione dell'amplificatore LN deve essere regolata per ogni canale.
Uso della funzione Amplificatore LNA
Canale
Nazione : Italia
Sintonia automatica
Sintonia manu.
Modifica
Sintonia fine
Scansione
LNA : No
TV
Canale
Nazione : Italia Sintonia automatica Sintonia manu. Modifica Sintonia fine Scansione
LNA : No
TV
No Si
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Visualizzazione dell’immagine di scansione canali
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Canale.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Canale
.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Scansione . Premere il
tasto
ENTER () .
Risultato:
È possibile visualizzare in sequenza tutti i canali memorizzati.
Canale
Nazione : Italia
Sintonia automatica
Sintonia manu.
Modifica
Sintonia fine
Scansione
LNA : No
TV
Sposta Conferma Ritorna
P 1
Scansione
Ritorna
Page 33
33
ITA
Dimensioni
È possibile selezionare il formato dell’immagine che corrisponde meglio alle proprie esigenze di visualizzazione.
Digital NR
Si può attivare questa funzione per ridurre eventuali scariche e doppie immagini presenti sullo schermo.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Immagine.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Immagine
.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Dimensioni.
Premere il tasto
ENTER () .
5 Premere il tasto œ o per modificare l'impostazione.
Dimensioni
Automatico Allarga e allunga l'immagine da un rapporto di
4:3 a 16:9.
16:9 Impostare l'immagine nella modalità wide 16:9. Panoramico Utilizzare questa modalità per il rapporto di
aspetto wide di un'immagine panoramica.
Zoom1 Ingrandisce la dimensione dell'immagine
verticale sullo schermo.
Zoom2 Ingrandisce la dimensione dell’immagine oltre
la modalità
Zoom1.
Adatta Utilizzando questa modalità, si ingrandisce
l'immagine verticalmente e orizzontalmente oltre la modalità
Zoom2.
14:9 Ingrandisce la dimensione dell’immagine oltre
la modalità
4:3.
4:3 Impostare l'immagine nella modalità normale
4:3.
Le opzioni possono essere selezionate anche premendo semplicemente il tasto
P.SIZE sul
telecomando.
Digital NR : No (Spento) o Si (Acceso)
Impostazioni supplementari dell'immagine
Immagine
Modalità : Dinamica
Personalizzata
Toni Colore : Normale
Regol. colore
Dimensioni : 16 : 9
Digital NR : Si
DNIe : Si
PIP
TV
Dimensioni
Sposta Conferma Ritorna
TV
Automatico 16 : 9
Immagine
Modalità : Dinamica
Personalizzata
Toni Colore : Normale
Regol. colore
Dimensioni : 16 : 9
Digital NR : Si
DNIe : Si
PIP
TV
Immagine
Modalità : Dinamica Personalizzata Toni Colore : Normale
Regol. colore
Dimensioni : 16 : 9
Digital NR : Si
DNIe : Si PIP
TV
No
Si
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Page 34
34
ITA
Questa funzione permette di avere immagini più dettagliate con la riduzione dei disturbi 3D e miglioramenti del dettaglio, del contrasto e del bianco.La nuova compensazione dell'immagine Algoritmo garantisce immagini più brillanti, chiare e dettagliate.La tecnologia DNIe
TM
cattura ed elabora ogni segnale per offrire
un'immagine perfetta.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Immagine.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Immagine.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare DNIe.
Premere il tasto
ENTER ().
5 Premere il tasto o per modificare l'impostazione.
Premere il tasto
ENTER () per confermare.
Si: Viene avviata la modalità DNIe.
No: Viene disattivata la funzione DNIe.
Demo (Opzione): Prima di attivare DNIe la schermata appare
sulla destra; una volta attivata appare sulla sinistra.
È anche possibile impostare queste opzioni semplicemente premendo il tasto
DNIe.
DNIeTM(Digital Natural Image engine)
DNIe Demo
DNIe Si DNIe No
Immagine
Modalità : Dinamica Personalizzata Toni Colore : Normale
Regol. colore
Dimensioni : 16 : 9 Digital NR : Si
DNIe : Si
PIP
TV
No
Demo
Si
Sposta Conferma Ritorna
Per fermare un'immagine mentre si sta guardando un programma televisivo è sufficiente premere il tasto “STILL”. Per tornare alla visualizzazione normale, premere nuovamente questo tasto.
Nella modalità PIP l'immagine principale e quella secondaria vengono fermate allo stesso istante.
Fermo immagine corrente
Page 35
35
ITA
In caso non venga ricevuto alcun segnale o il segnale ricevuto sia troppo debole, sul video comparirà automaticamente una schermata blu che sostituirà l’immagine disturbata.
Qualora si desideri continuare a vedere l’immagine disturbata, è necessario disattivare questa funzione.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Impostazione.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Impostazione.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Pagina blu.
Premere il tasto
ENTER ().
5 Premere il tasto o per modificare l'impostazione
(
Si (Acceso) o No (Spento)).
Impostazione dello Schermo Blu
Impostazione
Ora Plug & Play Lingua : Italiano Melodia : No
Pagina blu : Si
A/V Setup
Modalità film : No Blocco Immagine
TV
Sposta Conferma Ritorna
No
Si
Selezione della Modalità pellicola
E' possibile impartire un senso ed elaborare automaticamente segnali da pellicole provenienti da tutte le fonti e regolare l'immagine per ottenere una qualità ottimale.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Impostazione.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Impostazione.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Modalità film (Modalità
pellicola).
5 Premere il tasto o per modificare l'impostazione
(
No (Spento) o Si (Acceso)).
Si : E' possibile impartire un senso ed elaborare automaticamente segnali da pellicole provenienti da tutte le fonti e regolare l'immagine per ottenere una qualità ottimale.
No :Viene disattivata la Modalità film (Modalità pellicola).
Non disponibile in modalità TV, PC o DVI.
Impostazione
Ora
Plug & Play
Lingua : Italiano
Melodia : No
Pagina blu : Si
A/V Setup
Modalità film : No
Blocco Immagine
TV
Sposta Conferma Ritorna
Impostazione
Ora
Plug & Play
Lingua : Italiano Melodia : No
Pagina blu : Si
A/V Setup
Modalità film : No
Blocco Immagine
TV
Sposta Conferma Ritorna
No
Si
Page 36
ITA
36
È possibile selezionare il tipo di effetto audio speciale da utilizzare durante la visione di una determinata trasmissione.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Audio .
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Audio
.
3 Premere il tasto ENTER ().
Risultato:
Viene selezionata l'opzione Modalità.
4 Premere nuovamente il tasto ENTER ().
5 Selezionare l'opzione premendo il tasto o ….
Gli effetti audio vengono visualizzati nel seguente ordine. Normale - Musica - Film - Dialoghi - Personalizzato.
6 Premere il tasto ENTER () per confermare.
Queste opzioni possono essere impostate anche premendo semplicemente il tasto
S.MODE.
Modifica dello standard dell'audio
Audio
Modalità : Personalizzata
Personalizzata
Volume auto : No
Surround : No
Uscita audio : No
Muto interno : No
TV
Audio
Modalità : Personalizzata
Personalizzata Volume auto : No Surround : No Uscita audio : No Muto interno : No
Normale
Musica
Film
Dialoghi
Personalizzata
TV
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Page 37
37
ITA
Ogni stazione ha le proprie condizioni di invio dei segnali, quindi non è semplice regolare il livello del volume ogni volta che si cambia canale. La funzione permette di regolare automaticamente il volume per il canale selezionato diminuendo il livello in uscita del segnale audio quando è troppo alto ed aumentandolo quando è troppo basso.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Audio.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Audio
.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Volume auto. Premere il
tasto
ENTER ().
5 Selezionare l’opzione desiderata (No o Si) premendo il tasto o
….
Regolazione automatica del volume
È possibile regolare le impostazioni dell'audio per adattarle alle proprie preferenze.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Audio.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Audio
.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Personalizzata.
Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzato il menu Personalizzata con l'opzione corrente.
5 Selezionare l'opzione da regolare premendo il tasto œ o √.
Premere il tasto
o per posizionarsi sull'impostazione
desiderata.
Se le impostazioni dell’equalizzatore vengono modificate, la modalità standard dell’audio viene impostata automaticamente su
Personalizzata.
Regolazione delle impostazioni dell'audio
Personalizzata
Sposta Regolare Ritorna
TV
100 300 1K 3K 10K
D
.
S
Audio
Modalità : Personalizzata
Personalizzata
Volume auto : No
Surround : No
Uscita audio : No
Muto interno : No
TV
Audio
Modalità : Personalizzata Personalizzata
Volume auto : No
Surround : No Uscita audio : No Muto interno : No
TV
No
Si
Sposta Conferma Ritorna
Audio
Modalità : Personalizzata
Personalizzata
Volume auto : No
Surround : No
Uscita audio : No
Muto interno : No
TV
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Page 38
38
ITA
Questa modalità consente di usufruire totalmente dell'effetto surround Dolby Pro Logic se al televisore sono collegati solo altoparlanti di tipo surround, e permette di selezionare varie modalità per gli altoparlanti principali, centrali e posteriori.
Modalità surround Segnale di Centro Parte
ingresso Principale altoparlanti posteriore
Pro Logic Stereo ✔✔✔
Mono
3D sound Stereo
Mono
Hall Stereo
Mono
No Stereo
Mono
; Audio
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Audio.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Audio
.
3 Premere il tasto ENTER ( ). 4 Premere il tasto o per selezionare Surround.
Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzato il menu Surround con l'opzione Modalità selezionata.
5 Premere il tasto ENTER ().
Risultato:
Vengono elencate le opzioni disponibili.
6 Selezionare l'opzione premendo il tasto o ….
Le modalità surround vengono visualizzate nel seguente ordine:
No- Hall- 3D sound- Pro Logic
Il suono degli altoparlanti per basse frequenze (woofer) non è disponibile in modalità
Hall.
7 Se si seleziona la modalità Pro Logic, verranno visualizzate le
modalità disponibili.
Prodotto con l'autorizzazione di Dolby Laboratories. “Dolby”, “Pro Logic” e il simbolo della doppia D sono marchi di Dolby Laboratories.
Impostazione di Dolby Pro Logic
Retro del televisore
Audio
Modalità : Personalizzata
Personalizzata
Volume auto : No
Surround : No
Uscita audio : No
Muto interno : No
TV
Surround
TV
Modalità : No
Centrale : 0dB
Posteriore : 0dB
Ritardo : 20ms
Test : No
Surround
TV
Modalità : No
Centrale : 0dB Posteriore : 0dB Ritardo : 20ms Test : No
No
Hall 3D sound Pro Logic
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Page 39
39
Surround
TV
Modalità : Pro Logic
Centrale : 0dB
Posteriore : 0dB
Ritardo : 20ms
Test : No
Sposta
œœ
Regolare Ritorna
ITA
Regolazione delle preferenze Dolby
È possibile regolare le impostazioni Dolby seguenti per adattarle alle proprie preferenze.
Volume degli altoparlanti centrali e posteriori
Ritardo Pro Logic per gli altoparlanti posteriori (tra 15 e
30 ms)
Attivazione/disattivazione del tono di test per simulare il volume su ogni altoparlante
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Audio.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Audio.
3 Premere il tasto ENTER ( ).
4 Premere il tasto o per selezionare Surround.
Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzato il menu Surround con l'opzione corrente.
5 Selezionare l'opzione (Centrale, Posteriore, Ritardo, Test)
premendo il tasto
o . Premere il tasto œ o per posizionarsi
sull'impostazione desiderata.
6 Quando si è soddisfatti della scelta, premere il tasto EXIT ()
per tornare alla visualizzazione normale.
Surround
TV
Modalità : Pro Logic
Centrale : 0dB
Posteriore : 0dB
Ritardo : 20ms
Test : No
Surround
TV
Modalità : Pro Logic
Centrale : 0dB
Posteriore : 0dB
Ritardo : 20ms
Test : No
Surround
TV
Modalità : Pro Logic
Centrale : 0dB
Posteriore : 0dB
Ritardo : 20ms
Test : No
Sposta Conferma Ritorna
Sposta
œœ
Regolare Ritorna
Sposta
œœ
Regolare Ritorna
Page 40
40
ITA
Questa funzione consente di regolare le preferenze desiderate quando l'apparecchio con l'uscita è collegato al televisore.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Audio.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Audio.
3 Premere il tasto ENTER ( ).
4 Premere il tasto o per selezionare Uscita audio . Premere
il tasto
ENTER () .
5 Selezionare l'opzione desiderata (No (Spento) o Si (Acceso))
premendo il tasto
o .
Per regolare il livello del volume mediante il tasto per il controllo del volume sul televisore o sull'amplificatore esterno, selezionare
No.
Selezionando Si...
-
Si può regolare il livello del volume mediante il tasto per il controllo del volume sull'amplificatore audio.
Muto interno
viene impostato automaticamente su Si e non può essere selezionato.
-
I tasti di controllo del volume (MUTE, , ) del televisore e il telecomando non funzionano.
6 Premere il tasto ENTER () per confermare.
7 Premere il tasto o per selezionare Muto interno.
Selezionando
Si (Acceso), dagli altoparlanti interni o esterni non
esce alcun suono.
Se l' Uscita audio è impostata su No (Spento), è possibile selezionare
Muto interno ed eseguirne il controllo.
Impostazione dell'audio esterno
Audio
Modalità : Personalizzata
Personalizzata
Volume auto : No
Surround : No
Uscita audio : No
Muto interno : No
TV
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Audio
Modalità : Personalizzata
Personalizzata
Volume auto : No
Surround : No
Uscita audio : No
Muto interno : No
TV
Page 41
41
ITA
Selezione della Modalità audio (in base al modello)
Il tasto “DUAL I-II” visualizza/controlla il funzionamento e l’uscita del segnale audio. Al momento dell'accensione, a seconda della trasmissione corrente la modalità viene impostata automaticamente su “Dual-I ” o “Stereo”.
Se le condizioni di ricezione peggiorano, l' ascolto sarà
più nitido se verrà selezionata la modalità
Mono.
Se il segnale stereo è debole ed è attivata la conversione automatica, passare a
Mono.
Durante la ricezione di un audio mono in modalità AV, collegarsi al connettore d'ingresso “AUDIO-L” sul pannello laterale del televisore.Qualora il segnale mono provenga solo dall'altoparlante sinistro, premere il tasto DUAL I-II.
Tipo di trasmissione
Trasmissione regolare
(Audio normale)
Regolare +
NICAM Mono
NICAM Stereo
NICAM Dual-I/II
Trasmissione regolare
(Audio normale)
Bilingual or Dual-I/II
Stereo
Indicazione a schermo
Mono
(Uso normale)
NICAM Mono↔Mono
NICAM Stereo↔Mono
(Mono forzato)
Mono
Dual-
I↔Dual-II
Stereo↔Mono
(Mono forzato)
NICAM Dual-I
NICAM Dual-II
Mono
NICAM
Stereo
A2
Stereo
Page 42
42
ITA
Quando si accende o si spegne il televisore si avverte una melodia.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Impostazione.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Impostazione.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Melodia. Premere il tasto
ENTER ().
5 Selezionare l'opzione (No (Spento) o Si (Acceso)).
Impostazione della melodia
Impostazione
Ora
Plug & Play
Lingua : Italiano
Melodia : No
Pagina blu : Si
A/V Setup
Modalità film : No
Blocco Immagine
TV
Impostazione
Ora Plug & Play Lingua : Italiano
Melodia : No
Pagina blu : Si A/V Setup
Modalità film : No Blocco Immagine
TV
No
Si
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Page 43
43
ITA
È possibile impostare un periodo di tempo compreso tra 30 e 180 minuti, scaduto il quale il televisore passa automaticamente nella modalità standby.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Impostazione.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Impostazione.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Ora.
Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Ora.
5 Premere il tasto o per selezionare Timer. Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzato il menu Timer con l'opzione Min selezionata.
6 Premendo il tasto o , selezionare gli intervalli di tempo
predefiniti (
No (Spento), 30, 60, 90, 120, 150, 180).
7 Quando si è soddisfatti della scelta, selezionare Attivazione
(o No ) premendo il tasto o .
8 Premere il tasto ENTER () per confermare la scelta.
È anche possibile impostare queste opzioni semplicemente premendo il tasto
SLEEP.
Se il timer non è stato ancora impostato, viene visualizzato
No
(Spento). Se il timer è già impostato, viene visualizzato il tempo restante prima che il televisore passi in modalità standby.
Spegnimento: Il televisore si spegne automaticamente
quando non riceve nessun segnale in ingresso per almeno 15 minuti.
Impostazione del timer
Impostazione
Ora
Plug & Play
Lingua : Italiano
Melodia : No
Pagina blu : Si
A/V Setup
Modalità film : No
Blocco Immagine
TV
Ora
Orologio : 00 : 00
Timer : No
Inizio : No
Fine : No
TV
Timer
TV
Min Attivazione
No No
Sposta Regolare Ritorna
Timer
TV
Min Attivazione
30
œœ
Sposta Regolare Ritorna
No
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Page 44
44
ITA
È possibile impostare l'orologio del televisore in modo da visualizzare l'ora corrente quando si preme il tasto “INFO ( )”. È necessario impostare l’ora anche per utilizzare i timer di accensione/spegnimento automatici.
Premendo il tasto “ I ” (On/Off) sul pannello anteriore del televisore, l'impostazione dell'orologio viene azzerata.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Impostazione.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Impostazione.
3 Premere il tasto ENTER (). 4 Premere il tasto o per selezionare Ora .
Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Ora in base all'Orologio selezionato.
5 Premere il tasto ENTER (). 6 Premere il tasto ¦ o per spostarsi sull'ora o sui minuti.
Impostare l'ora o i minuti premendo il tasto
o .
7 Alla fine, premere il tasto ENTER () per uscire. 8 Per visualizzare le informazioni, premere il tasto INFO ().
Impostazione e visualizzazione dell'ora corrente
Ora
Orologio : 00 : 00
Timer : No
Inizio : No
Fine : No
TV
Orologio
TV
Ora Min
00 01
Sposta Regolare Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Impostazione
Ora
Plug & Play
Lingua : Italiano
Melodia : No
Pagina blu : Si
A/V Setup
Modalità film : No
Blocco Immagine
TV
Sposta Conferma Ritorna
Page 45
45
ITA
È possibile impostare l'orologio del televisore e i timer di accensione e spegnimento in modo che il televisore:
Si accenda automaticamente e si sintonizzi sul canale desiderato all'ora selezionata
Si spenga automaticamente all'ora selezionata
Il primo passaggio consiste nell'impostare l'orologio del televisore (consultare “Impostazione e visualizzazione dell'ora corrente” nella pagina precedente).
1 Premere il tasto MENU.
Risultato: Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Impostazione.
Risultato: Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo
Impostazione.
3 Premere il tasto ENTER (). 4 Premere il tasto o per selezionare Ora.
Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Ora.
5 Premere il tasto o per selezionare Inizio. Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Inizio.
6 Selezionare Ora, Min , Prog. , Volume premendo il tasto œ o √.
Per l'impostazione premere il tasto
o .
7 Quando si è soddisfatti della scelta, selezionare Attivazione
(o No ) premendo il tasto o .
8 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Ora.
9 Premere il tasto o per selezionare Timer tempo Fine .
Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzato il menu Timer tempo Fine.
10 Selezionare Ora, Min o Attivazione premendo il tasto œ o √.
Per l'impostazione premere il tasto
o .
Premendo il tasto “ I ” (On/Off) sul pannello laterale del televisore, l'impostazione dell'orologio viene azzerata.
Power Off non presente
Impostando il timer su “On”, il televisore si spegne se non vengono eseguiti dei controlli nelle tre ore successive all’accensione del televisore con il timer.Questa funzione è disponibile solo se il timer è impostato su “On” e serve per prevenire danni dovuti alla dispersione o il sovrariscaldamento provocato dal televisore lasciato acceso per lungo tempo quando il timer è su “On” (ad esempio quando si è in vacanza).
Accensione e spegnimento automatici del televisore
Ora
Orologio : 00 : 01
Timer : No
Inizio : No
Fine : No
TV
Inizio
TV
Ora Min
00 01
Prog.
P 1
Volume Attivazione
10 No
Sposta Regolare Ritorna
Fine
Sposta Regolare Ritorna
Ora Min
00 01
Attivazione
No
Sposta Conferma Ritorna
Impostazione
Ora
Plug & Play
Lingua : Italiano
Melodia : No
Pagina blu : Si
A/V Setup
Modalità film : No
Blocco Immagine
TV
Sposta Conferma Ritorna
TV
Page 46
46
ITA
Visualizzazione di una fonte di segnale esterno
Utilizzare il telecomando per passare dalla visualizzazione del segnale proveniente dall’apparecchiatura collegata, ad esempio VCR, DVD, Set-Top-box, alla fonte TV (trasmissione o via cavo) e viceversa.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Inserisci (Ingresso).
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Inserisci (Ingresso).
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Fonte.
Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Fonte.
5 Premere il tasto o per selezionare la fonte del segnale, poi
premere il tasto
ENTER ().
Quando l’apparecchiatura viene collegata al televisore, è
possibile scegliere tra due tipi di prese jack:
AV1, AV2 , AV3 ,
Component, PC o DVI sul pannello posteriore del televisore
e
AV4 o S-Video sul pannello laterale del televisore.
6 Premere il tasto MENU e selezionare Inserisci (Ingresso).
7 Premere il tasto o per selezionare Modifica Nome. Premere
il tasto
ENTER ().
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Modifica Nome.
8 Premere il tasto o per selezionare il dispositivo esterno:
AV1 - AV2 - AV3 - AV4 - Component - PC - DVI.
9 Premere il tasto ENTER ().
Risultato:
Vengono elencate le opzioni del gruppo Modifica
Nome
disponibili.
10 Selezionare il nome premendo il tasto o .Premere il tasto
ENTER ().
11 Impostare le altre fonti di segnale (AV1 , AV2 , AV3, AV4,
Component, PC o DVI) con lo stesso metodo illustrato in precedenza.
È anche possibile impostare queste opzioni semplicemente premendo il tasto
SOURCE ( ). Se si cambia la fonte esterna mentre è visualizzata, la commutazione delle immagini può richiedere un breve periodo di tempo.
Inserisci
Fonte : TV
Modifica Nome
TV
Fonte
TV AV1
----
AV2
----
AV3
----
AV4
----
Component
----
PC
----
DVI
----
TV
Inserisci
Fonte : TV
Modifica Nome
TV
Modifica Nome
AV1 :
----
AV2 :
----
AV3 :
----
AV4 :
----
Component :
----
PC :
----
DVI :
----
TV
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
----
VCR
DVD
Cable STB
HD STB
Satellite STB
AV Receiver
Page 47
47
ITA
Il televisore consente di scegliere quali segnali audio/video devono uscire sul connettore esterno.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Impostazione.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Impostazione.
3 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare A/V Setup.
Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Viene visualizzato il menu A/V Setupcon la selezione su
AV3.
5 Premere il tasto ENTER ( ).Selezionare la fonte da indirizzare
all'uscita di AV3 premendo il tasto
o .
AV1 : Predefinita (TV) AV2 : Predefinita (Uscita monitor) AV3 : Variabile
6 Premere il tasto ENTER () per confermare la scelta.
Ridirezionamento di un ingresso all'uscita esterna
AV Setup
AV1 : TV AV2 : Uscita monitor
AV3 : TV
TV
AV Setup
AV1 : TV AV2 : Monitor Out
AV3 : TV
TV
TV
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
TV AV1 AV2 AV4
Impostazione
Ora
Plug & Play
Lingua : Italiano
Melodia : No
Pagina blu : Si
A/V Setup
Modalità film : No
Blocco Immagine
TV
Sposta Conferma Ritorna
Page 48
48
ITA
È possibile visualizzare un'immagine secondaria all'interno dell'immagine principale del programma televisivo o dei dispositivi A/V esterni.In questo modo è possibile vedere un programma televisivo o monitorare l'ingresso video proveniente da qualunque dispositivo collegato, mentre si sta guardando la televisione o un altro ingresso video.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Immagine.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Immagine.
3 Premere il tasto o per selezionare PIP. Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo PIP.
4 Per attivare, impostare PIP su Si premendo il tasto o ….
5 Premere il tasto ENTER ().
6 Premere il tasto o per selezionare Fonte.
Selezionare una fonte per l’immagine secondaria premendo il tasto
ENTER ().
Risultato:
Le fonti vengono visualizzate nel seguente ordine:
TV - AV1 - AV2 - AV3 - AV4 - Component - PC
- DVI
7 Premere il tasto o per selezionare Scambia.
Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
L'immagine principale e l'immagine secondaria sono scambiate tra di loro.
8 Premere il tasto o per selezionare Dimensioni. Selezionare
una dimensione per l'immagine secondaria premendo il tasto ENTER ().
Risultato:
Le dimensioni vengono visualizzate nel seguente ordine:
(Grande)
-
(Piccola) -(Doppia1) -(Doppia2)
Visualizzazione dell'immagine nell'immagine (PIP)
Immagine
Modalità : Dinamica
Personalizzata
Toni Colore : Normale
Regol. colore
Dimensioni : 16 : 9
Digital NR : Si
DNIe : Si
PIP
TV
PIP
PIP : Si
Fonte : TV Scambia Dimensioni
:
Posizione
: Prog. : P08
Audio : Principale
TV
No
Si
PIP
PIP : Si
Fonte : TV
Scambia Dimensioni
: Posizione
: Prog. : P08
Audio : Principale
TV
TV AV1 AV2 AV3 AV4
Component
PC DVI
PIP
PIP : Si Fonte : TV Scambia
Dimensioni
:
Posizione
: Prog. : P08
Audio : Principale
TV
PIP
PIP : Si
Fonte : TV
Scambia Dimensioni
:
Posizione
:
Prog. : P08
Audio : Principale
TV
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Page 49
49
ITA
9 Premere il tasto o per selezionare Posizione. Premere il
tasto
ENTER ().
Risultato:
Vengono visualizzate le posizioni disponibili.
---
10 Premere il tasto o per selezionare Prog.. È possibile
selezionare il canale da vedere attraverso l’immagine secondaria premendo il tasto
ENTER ().
Se l'immagine secondaria non presenta alcun segnale e quella principale viene emessa da un segnale Composito, PC o DVI, l'immagine secondaria sarà di colore blu.Se l'immagine principale viene emessa da un segnale video, l'immagine secondaria sarà di colore nero.
Funzioni semplici del telecomando.
Tasti Funzione
PIP ON Utilizzato per attivare o disattivare direttamente la
funzione PIP.
SWAP Utilizzato per invertire l'immagine principale con quella
secondaria.
Quando l’immagine principale è in modalità Video e l’immagine secondaria è in modalità TV, è possibile che l’audio proveniente dall’immagine principale non sia udibile premendo il tasto SWAP () dopo aver cambiato il canale dell’immagine secondaria.In questo caso, riselezionare il canale dell'immagine principale.
P/ Utilizzato per selezionare il canale dell'immagine
secondaria.
Visualizzazione dell'immagine nell'immagine (PIP) (continua)
PIP
PIP : Si Fonte : TV Scambia Dimensioni
:
Posizione
:
Prog. : P08
Audio : Principale
TV
Modalità PC o DVI
PIP
PIP : Si
Fonte : TV
Scambia Dimensioni
:
Posizione
Prog. : P08
Audio : Principale
TV
Posizione PIP
Regolare Ritorna
Posizione
PIP
PIP : Si
Fonte : TV
Scambia Dimensioni
:
Posizione
:
Prog. : P08
Audio : Principale
TV
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Sposta Conferma Ritorna
Page 50
50
ITA
Mentre la funzione PIP è attiva, è possibile ascoltare l'audio dell'immagine secondaria.
1 Premere il tasto MENU.
Risultato:
Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere il tasto o per selezionare Immagine.
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo Immagine.
3 Premere il tasto o per selezionare PIP. Premere il tasto
ENTER ().
Risultato:
Vengono visualizzate le opzioni disponibili nel gruppo PIP.
4 Per attivare, impostare PIP su Si premendo il tasto o ….
5 Premere il tasto ENTER ().
4 Premere il tasto o per selezionare Audio. Premere il tasto
ENTER ().
5 Selezionare Secondario premendo il tasto o .
Risultato
:È possibile ascoltare l'audio dell'immagine secondaria.
Per ascoltare l'audio dell'immagine principale, selezionare Principale.
Ascolto dell'audio dell'immagine secondaria
(Modalità PC o DVI)
Impostare la modalità PC o DVI utilizzando il tasto SOURCE (Fonte).
Immagine
Modalità : Personalizzata
Personalizzata
Toni Colore : Personalizzata
Regol. colore
Dimensioni : 16 : 9
Digital NR : Si
DNIe : Si
PIP
TV
Sposta Conferma Ritorna
PIP
PIP : Si Fonte : TV Scambia Dimensioni
: Posizione Prog. : P08
Audio : Principale
TV
Principale
Secondario
Sposta Conferma Ritorna
Page 51
51
ITA
La maggior parte dei canali televisivi fornisce servizi di informazioni scritte via Teletext.Le informazioni fornite includono:
Orari dei programmi televisivi
Notiziari e previsioni del tempo
SRisultati sportivi
Informazioni sul traffico
Le informazioni sono suddivise in pagine numerate (vedere schema).
Parte Sommario
A Numero della pagina selezionata. B Identità del canale trasmittente. C Numero della pagina corrente o indicazioni sulla
ricerca. D Data e ora. E Testo. F Informazioni sullo stato.
Informazioni su FASTEXT.
Le informazioni Teletext sono spesso suddivise in molte pagine visualizzate in sequenza, a cui è possibile accedere:
Immettendo il numero di pagina
Selezionando un titolo in un elenco
Selezionando un'intestazione colorata
(sistema FASTEXT)
Funzione Teletext
Page 52
52
ITA
Una volta visualizzata una pagina Teletext, è possibile selezionare varie opzioni per adattarla alle proprie esigenze di visualizzazione.
Per visualizzare... Premere...
Il testo nascosto (mostra) (risposte ai quiz, ad esempio)
Lo schermo normale (mostra)
ancora una volta
Una pagina secondaria immettendo il (sottopagina) numero relativo
La trasmissione mentre si cerca una pagina (annulla)
La pagina successiva (pagina su)
La pagina precedente (pagina giù)
Lettere ingrandite: (dimensioni)
• Nella metà superiore dello schermo • Una volta
• Nella metà inferiore dello schermo • Due volte
Lo schermo normale • Tre volte
Selezione delle opzioni di visualizzazione
È possibile visualizzare sul televisore le informazioni Teletext in qualunque momento.
Per visualizzare le informazioni Teletext in modo corretto, la ricezione del canale deve essere stabile; altrimenti:
Le informazioni potrebbero mancare
Alcune pagine potrebbero non essere visualizzate
1 Per selezionare il canale che offre il servizio Teletext premere il
tasto
P o P .
2 Premere il tasto TTX/MIX per attivare la modalità Teletext.
Risultato:
Viene visualizzata la pagina del sommario. È possibile richiamarla in qualsiasi momento premendo il tasto
(index)
.
3 Premere nuovamente il tasto TTX/MIX ().
Risultato :
Lo schermo viene suddiviso in due parti.La funzione Doppia di Teletext consente di visualizzare separatamente sullo schermo la trasmissione corrente e le informazioni Teletext.
4 Per visualizzare le informazioni Teletext su un'unica schermata,
premere nuovamente il tasto
TTX/MIX ().
5 Per uscire dalla schermata Teletext, premere nuovamente il tasto
TV ().
Visualizzazione delle informazioni Teletext
Page 53
53
ITA
Il numero della pagina può essere immesso direttamente premendo i tasti numerici sul telecomando.
1 Immettere il numero a tre cifre indicato nel sommario premendo i
tasti numerici corrispondenti. Risultato:
Il counter della pagina corrente viene fatto scorrere e la pagina viene visualizzata. Se la pagina selezionata è collegata a diverse pagine secondarie, le pagine secondarie vengono mostrate in sequenza.Per bloccare il video su una determinata pagina, premere il tasto (pausa).Premere nuovamente il tasto per riprendere la visualizzazione normale.
2 Se la società emittente usa il sistema FASTEXT, i diversi
argomenti della pagina Teletext sono indicati da un codice a colori e possono essere selezionati premendo i tasti colorati sul telecomando. Premere il tasto colorato corrispondente all'argomento che si desidera selezionare; gli argomenti disponibili sono indicati sulla riga di stato.
Risultato:
La pagina visualizzata contiene altre informazioni colorate, che possono essere selezionate allo stesso modo.
3 Per visualizzare la pagina precedente o successiva, premere il
tasto colorato corrispondente.
4 Per visualizzare la sottopagina, completare i seguenti passi.
Premere il tasto (sottopagina). Risultato:
Vengono visualizzate le sottopagine disponibili.
Selezionare la sottopagina desiderata.Per far scorrere le sottopagine, premere il tasto o .
Selezione di una pagina Teletext
Page 54
54
ITA
Collegamento a ingressi/uscite esterni
“AV1” e “AV3” vengono utilizzati per apparecchiature dotate di uscite RGB, ad esempio periferiche di gioco o lettori DVD.
Retro del televisore
oppure
oppure
Videoregistratore
Decoder/
periferica di gioco
Lettore DVD
Ricevitore satellitare
DVD
Ogni volta che si collega un sistema audio o video al televisore, assicurarsi che tutti gli elementi siano spenti.
Per istruzioni dettagliate sul collegamento e le precauzioni per la sicurezza, consultare la documentazione allegata all'apparecchio.
Questa estremità può essere dotata di:
Un connettore SCART
Un connettore S-Video e due connettori RCA audio (S+D)
Tre connettori RCA (VIDEO + AUDIO S/D)
Specifica di ingresso/uscita
Connettore
Ingresso Uscita
Video Audio (S/D) S-Video RGB Video + Audio (S/D)
AV1 ✔✔ ✔✔ È disponibile solo l'uscita TV.
AV2 ✔✔ ✔ Uscita visualizzata.
AV3 ✔✔ ✔✔ Uscita selezionabile dall'utente.
Page 55
55
ITA
Collegamento alle uscite audio
I connettori “AUDIO OUT” vengono utilizzati per apparecchiature come i sistemi audio o gli amplificatori esterni (per sfruttare appieno l'effetto Surround).
Retro del televisore
Sistema audio/
Amplificatore esterno
Collegamento all'ingresso DVD
I connettori RCA vengono utilizzati per apparecchiature dotate di un'uscita DVD. (480i, 480p, 576i, 576p)
DVD
Retro del televisore
L R
L R
Page 56
56
ITA
Collegamento all'ingresso audio/video
I connettori RCA (VIDEO + L-AUDIO-R) vengono utilizzati per apparecchiature come camcorder, lettori DVD e alcune periferiche di gioco.
Pannello laterale del televisore
Camcorder
Lettore DVD
Periferica di gioco
Collegamento all'ingresso S-Video
I connettori S-VIDEO e RCA (L-AUDIO-R) vengono utilizzati per apparecchiature dotate di uscita S­Video, come camcorder o videoregistratori.
Camcorder
Videoregistratore
Per riprodurre immagini e suoni è necessario utilizzare sia i connettori RCA sia quelli S-VIDEO.
e
SP43L2HX/ SP50L2HX/ SP61L2HX
SP46L5HX/ SP56L5HX
Pannello laterale del televisore
SP43L2HX/ SP50L2HX/ SP61L2HX
SP46L5HX/ SP56L5HX
Page 57
57
ITA
Collegamento all'ingresso PC
I connettori “PC” (video) e “PC AUDIO (L+R)” vengono utilizzati per l'interfacciamento con il PC.
Personal Computer
e
Retro del televisore
Collegamento all'ingresso DVI
I connettori “DVI” (video) e “PC AUDIO (L+R)” vengono utilizzati per apparecchiature dotate di uscita DVI.
e
Personal Computer
Retro del televisore
Il “DVI” non supporta i segnali analogici R (rosso), G (verde) e B (blu).
Page 58
58
ITA
Impostazione del software del PC (solo Windows)
Di seguito sono riportate le impostazioni Windows di visualizzazione per un computer generico. Le schermate correnti sul vostro PC potrebbero essere diverse a causa di una versione diversa di Windows e del tipo di scheda video. Tuttavia le stesse informazioni di base per l’impostazione sono valide in qualsiasi caso. (In caso contrario, contattare il produttore del computer o un concessionario Samsung.)
Sul desktop di Windows, selezionare la seguente sequenza:
Start (Avvio) Settings (Impostazioni)
Control Panel (Pannello di controllo).
Quando appare la finestra del pannello di controllo, fare clic su
Display (Schermo) ed apparirà una
finestra di dialogo.
Selezionare la scheda
Settings (Impostazioni) nella
finestra di dialogo. Le due variabili principali per l'interfaccia televisore-
PC sono “Resolution” (Risoluzione) e “Colours” (Colori). Le impostazioni corrette per queste due variabili sono:
Dimensione (a volte chiamata “Resolution” (Risoluzione)) 1024 x 768 pixels.
Colore Colore a
24 bit (può anche essere denominato “16
million colors” (16 milioni di colori)) A sinistra è visualizzata una tipica schermata per la finestra di dialogo “Display” (Schermo).
Se nella finestra di dialogo delle impostazioni dello schermo è disponibile un'opzione per la frequenza verticale, il valore corretto è
60 Hz.
In caso contrario, fare clic su
OK e uscire dalla
finestra di dialogo.
Page 59
59
ITA
Modalità di ingresso (PC/DVI)
(N: Negativa / P: Positiva)
La modalità interlacciata non è supportata.
Se si seleziona un formato video non standard, il televisore potrebbe non funzionare correttamente.
La modalità 4:3 non funziona con i segnali d'ingresso da “720 x 400”.
La modalità DVI non supporta segnali “1024 x 768” (85 Hz).
Note
La qualità della schermata PC in modalità testo è ottimale in modalità XGA (1024 x 768), la modalità PC con visualizzazione a tutto schermo è ottimale in modalità SVGA (800 x 600).
Se questo televisore viene utilizzato come schermo PC, supporta la modalità colore a 24 bit (oltre 16 milioni di colori).
La schermata PC può apparire diversa a seconda del produttore del computer (e della particolare versione di Windows).Consultare il manuale di istruzioni del PC per informazioni su come collegare un PC al televisore.
Se è prevista la possibilità di scegliere la frequenza verticale e orizzontale, selezionare 60 Hz (verticale) e 31,5 kHz (orizzontale).In alcuni casi possono apparire sullo schermo segnali anomali (p. es. righe) quando si spegne il PC (o se si scollega il PC).In tal caso, premere il tasto FONTE
SOURCE () per attivare la
modalità Video. Assicurarsi inoltre che il PC sia collegato.
Se si collega un notebook al PDP, assicurarsi che la schermata PC sia visualizzata solo sul televisore (altrimenti potrebbero apparire segnali casuali).
Se i segnali di sincronizzazione orizzontale sembrano irregolari in modalità PC, controllare la modalità di risparmio energetico del PC o i cavi di collegamento.
Normale
VGA
SVGA
XGA
WVGA
Punti x linee
640 x 480
720 x 400 800 x 600
1024 x 768
848 x 480
Frequenza
verticale (Hz)
75.0
72.8
59.9
70.1
75.0
72.2
60.3
56.3
75.0
70.1
60.0 75 72 70 60
Frequenza
orizzontale (kHz)
37.5
37.9
31.5
31.5
46.9
48.1
37.9
35.2
60.0
56.5
48.3
37.5
36.1
35.0
29.8
Polarità
verticale
N N N P P P P P P N N N N N N
Polarità
orizzontale
N N N N
P P P P
P N N
P
P
P
P
Sia la posizione che la dimensione della schermata variano a seconda del tipo di monitor PC e della sua risoluzione.La tabella riportata di seguito illustra tutte le modalità di visualizzazione supportate:
Page 60
60
ITA
Pin PC IN
1 Rosso (R) 2 Verde (G) 3 Blu (B) 4 Collegamento di massa 5 Collegamento di massa (DDC) 6 Collegamento di massa rosso (R) 7 Collegamento di massa verde (G) 8 Collegamento di massa blu (B)
9 Riservato 10 Collegamento di massa Sinc. 11 Collegamento di massa 12 Dati (DDC) 13 Sinc. orizzontale 14 Sinc verticale 15 Orologio (DDC)
Connettore di ingresso PC (15Pin)
Pin Signal
1Data2- T.M.D.S. 2 Dati2+ T.M.D.S. 3 Schermo dati2/4 T.M.D.S. 4 Dati4- T.M.D.S. 5 Dati4+ T.M.D.S. 6 Orologio (DDC) 7 Dati (DDC) 8 Non connesso
9 Dati1- T.M.D.S. 10 Dati1+ T.M.D.S. 11 Schermo dati1/3 T.M.D.S. 12 Dati3- T.M.D.S. 13 Dati3+ T.M.D.S. 14 Alimentazione +5V 15 Massa 5V 16 Rilevazione presenza tensione 17 Dati0- T.M.D.S. 18 Dati0+ T.M.D.S. 19 Schermo dati0/5 T.M.D.S. 20 Dati5- T.M.D.S. 21 Dati5+ T.M.D.S. 22 Schermo clock T.M.D.S. 23 Clock+ T.M.D.S. 24 Clock- T.M.D.S.
Connettore ingresso DVI (24Pin)
Pin Signal
1 Rileva connessione
2 Ricevi dati
3 Trasmetti dati
4 Terminale dati pronto
5 Massa
6 Impostazione dati pronta
7 Richiesta da inviare
8 Pronto per l'invio
9 Indicatore chiamata
Connettore RS-232 (9 Pin)
Pin Segnale
1 Uscita audio D 2 Ingresso audio D 3 Uscita audio S 4 Ritorno di massa audio 5 Ritorno di massa video (RGB blu) 6 Ingresso audio S 7 Ingresso RGB blu 8 Tensione di commutazione 9 Ritorno di massa video (RGB verde)
10
-
11 Ingresso RGB verde 12
-
13 Ritorno di massa video (RGB rosso) 14
-
15 Ingresso RGB rosso 16 Segnale di cancellazione
(commutazione RGB) 17 Ritorno di massa video 18 Massa segnale di cancellazione 19 Uscita video 20 Ingresso video 21 Schermaggio/ritorno di massa
Connettore SCART (AV1/AV2/AV3)
I pin 5, 7, 9, 11, 13, 15 e 16 vengono utilizzati per l'elaborazione RGB e sono collegati solo al connettore
AV1 o AV3.
Configurazioni contatti
Page 61
61
ITA
Programmazione del telecomando per altri componenti
Oltre a controllare il televisore, il telecomando TV può gestire
anche videoregistratori (VCR), CATV, DVD o Set-Top Box (STB).
Il telecomando potrebbe non essere compatibile con i televisori prodotti da altre società.
1 Spegnere il videoregistratore, l’antenna centralizzata, il DVD o
l'STB.
2 Premere il tasto SELECT. La modalità cambia a ogni pressione
del tasto
SELECT.(La nuova modalità selezionata viene
visualizzata sullo schermo LED.)
3 Premere il tasto SET.
4 Utilizzare i tasti numerici per immettere il codice del produttore.
Ogni codice deve essere di tre cifre. Esempio
: Per immettere il codice “6”, premere 0, 0, 6.
Per immettere il codice “76”, premere 0, 7, 6.
Per trovare il codice appropriato per il componente, vedere le tabelle dei codici del telecomando. Se vengono indicati più codici, immetterli separatamente finché si trova quello che va bene.
5 Premere il tasto POWER () sul telecomando. Il componente
selezionato dovrebbe accendersi. Se si accende, significa che il telecomando è impostato correttamente.
Se non si accende, ripetere i precedenti passaggi immettendo però uno degli altri codici elencati per la marca utilizzata.
6 Una volta impostato il telecomando, premere il tasto SELECT
ogni volta che si desidera utilizzare il telecomando per far funzionare il videoregistratore, il sistema televisivo ad antenna centralizzata, il DVD o l'STB.
Quando il telecomando si trova in modalità VCR, CATV,
DVD o STB, i tasti del volume continuano a regolare il volume del televisore.
Quando il telecomando si trova nella modalità TV o CATV, i tasti di controllo del videoregistratore o del DVD
(PLAY, PAUSE, ecc.) continuano a far funzionare il videoregistratore o il DVD.
TV
Page 62
62
ITA
Programmazione del telecomando per altri componenti
Admiral Aiwa Akai Audio Dynamics Bell&Howell Broksonic Candle Canon Citizen Colortyme Craig Curtis Mathes
Daewoo DBX Dimensia Dynatech Emerson
Fisher Funai General Electric Go Video LG (Goldstar) Harman Kardon Hitachi Instant Replay JC Penney
JVC Kenwood KLH Lioyd Logik LXI Magnavox
020 025
004, 027, 032
007, 026
018 022
002, 003, 006, 008, 015, 055
021, 056
002, 003, 006, 008, 015, 055
007
002, 024
002, 007, 008, 017, 021, 025, 056, 064,
066
003, 010, 011, 012, 013, 014, 015, 016
007, 026
017
034 001, 003, 006, 021, 022, 025, 030, 032, 034, 040, 047, 050, 052, 060, 063, 065,
066, 067, 069
018, 024, 028, 029, 048, 051, 061
025
002, 005, 017, 021, 056
002
006, 007, 008, 009, 010
007
019, 025, 041, 042
021 002, 007, 018, 019, 021, 026, 037, 041,
054, 056
007, 008, 018, 021, 026, 037
007, 008, 018, 026, 037
070
025
038
025
021, 036, 056, 059
Marantz Marta MEI Memorex MGA Midland Minolta Mitsubishi Montgomery Ward MTC Multitech NEC Optimus Panasonic Pentax Pentex Research Philco Philips Pioneer Portland PROSCAN Quartz Quasar Radio Shack/Realistic
RCA
Samsung Sansui Sanyo Scott Sears
Sharp Shimom Signature Sony
007, 008, 018, 021, 026, 036, 037, 062
006 021
006, 021, 024, 025
034 005
019, 041
019, 034, 041, 046
020
002, 025
002, 005, 025, 038
007, 008, 018, 026, 037, 062, 064
020
021, 056, 071, 072
019, 041
008
021, 036, 056, 059
021, 036
019, 026, 039, 053
015, 049, 055
017 018
021, 056
006, 018, 020, 021, 024, 025, 029,
034, 048, 056
002, 017, 019, 021, 035, 041, 043,
057, 068
000, 001, 002, 003, 004, 005
026
018, 024
003, 047, 052, 067
006, 018, 019, 024, 028, 029, 041,
048, 051 020, 034, 045, 015 027, 033, 038, 058
025
027, 033, 044
Codici del telecomando del videoregistratore
Page 63
63
ITA
Programmazione del telecomando per altri componenti
Sylvania Symphonic Tandy Tashika Tatung Teac Technics Teknika TMK Toshiba
021, 025, 036, 056, 059
025
018, 025
006 037
025, 037, 068
021
006, 021, 025, 031
066
003, 019, 029, 051, 052
Totevision Unitech Vector Research Victor Video Concepts Videosonic Wards
Yamaha Zenith
002, 006
002
007, 026
026
007, 026
002
002, 003, 006, 019, 020, 021, 024, 025,
034, 038, 041
007, 008, 018, 026, 037
023, 027, 033, 073
Codici del telecomando del videoregistratore
(continua)
Anvision GI Hamlin Hitachi Jerrold Macom Magnavox Oak Panasonic Philips Pioneer RCA Regal
017, 018
041
003, 024, 031
025, 030 038, 039 025, 030
019, 023, 028
026
003, 022, 027, 037, 044
019, 021, 023, 028 004, 018, 020, 044
014, 022, 040
003
Regency SA Samsung Scientific Atlanta Sprucer Stargate 2000 Sylvania Texscan Tocom Universal Viewstar Wamer amex Zenith
015, 023 042, 043
000, 001, 002, 003, 004, 005, 006, 007
042, 043
022 036 016 016 032
033, 034
019, 021, 023, 028
046
017, 029, 035, 037, 045
Samsung JVC PROSCAN/RCA Panasonic
000, 001
002 003 005
LG (Goldstar) Sony Denon Curtis Mathes
006 007 008 009
Codici del telecomando del sistema televisivo ad antenna centralizzata (CATV)
Codici del telecomando del DVD
Page 64
64
ITA
Risoluzione dei problemi: Prima di rivolgersi al personale di assistenza
Prima di rivolgersi al personale di assistenza Samsung, eseguire le seguenti verifiche.
Se le istruzioni riportate di seguito non consentono di risolvere il problema, annotare il modello e il numero di serie del televisore e rivolgersi al concessionario di zona.
Niente audio e nessuna immagine
Immagine normale ma niente audio
Nessuna immagine o immagine in bianco e nero
Interferenza nell'audio o nell'immagine
Immagine sfuocata o disturbata, audio distorto
Cattivo funzionamento del telecomando
Verificare che il conduttore isolato di corrente sia collegato a una presa a parete.
Verificare di aver premuto i tasti “ I ” (On/Off) e POWER ().
Verificare le impostazioni del contrasto e della luminosità
dell'immagine.
Controllare il volume.
Controllare il volume.
Verificare di non aver premuto il pulsante MUTE () del volume sul
telecomando.
Regolare le impostazioni del colore.
Verificare che il sistema di trasmissione selezionato sia corretto.
Tentare di identificare quale elettrodomestico sta interferendo con il
televisore e allontanarlo.
Inserire la spina del televisore in un'altra presa.
Verificare la direzione, la posizione e i collegamenti dell'antenna.
L'interferenza spesso è dovuta all'uso di antenne per interno.
Sostituire le batterie del telecomando.
Pulire il bordo superiore del telecomando (finestra di trasmissione).
Controllare i terminali delle batterie.
Page 65
65
ITA
Specifiche tecniche
Le descrizioni e le caratteristiche presenti in questo opuscolo sono fornite unicamente a scopo informativo e sono soggette a modifiche senza preavviso.
Nome modello
Tipo di tubo catodico
Dimensione schermo
Norma colore
Standard TV
Audio
Potenza uscita audio
Prese
Parte posteriore
Parte laterale
Dimensioni (A x L x P mm)
Peso
Accessori
SP43L2HX SP50L2HX SP61L2HX SP46L5HX SP56L5HX
16:9 16:9 16:9 16:9 16:9
43 cm 50 cm 61 cm 46 cm 56 cm
(953/535,5 mm) (1107/623 mm) (1351/760 mm) (1018/573 mm) (1240/697 mm)
PAL, SECAM, NTSC NT4.43
BG, DK, I, L
A2 Stereo, NICAM Stereo, Dolby Prologic
15 W x 4
3 SCART (
AV1 / AV2 / AV3)
Uscite altoparlanti addizionali (
+
-R--/ --L-+)
Uscite altoparlante surround (
L / R / WOOFER)
Ingressi Component (
Y / PB/ PR/ L / R)
Ingressi audio PC o DVI (
PC AUDIO-L / R)
Ingresso video PC (
PC - 15Pin)
Ingresso video DVI (
DVI - 24Pin)
Ingresso RS-232 (
RS-232 - 9Pin)
Ingressi Video/Audio (
VIDEO + L-AUDIO-R)
Ingresso S-Video (
S-VIDEO 3)
1029 x 755 x 399 1184 x 859 x 444 1436 x 1021 x 489 1030 x 760 x 410 1268 x 924 x 461
27.6 kg 32.7 kg 44.5 kg 33.5 kg 41.5 kg
Telecomando, 2 batterie (AAA), cavo RCA,
manuale dell’utente, scheda garanzia, elenco centri di assistenza
Page 66
66
ITA
Schema blocco
Essendo un prodotto a tecnologia LCD le istruzioni di taratura e calibrazione non sono necessarie.
Page 67
67
Memo
ITA
Page 68
-
SERVIZIO DI ASSISTENZA
-
Non esitate a contattare il rivenditore o il personale di assistenza se si verifica un cambiamento nelle prestazioni del prodotto, che potrebbe indicare la presenza di un guasto.
COMUNICATO EUROPEO
I prodotti con il marchio CE sono conformi alla Direttiva EMC (89/336/EEC), (92/31/EEC), (93/68/EEC) e alla Direttiva per la bassa tensione (73/23/EEC) emanate dalla Commissione della Comunità Europea. La conformità con queste direttive implica la conformità con le seguenti norme europee:
EN55022:1998+A1:2000
Interferenza radiofrequenza
EN55024:1998
Immunità elettromagnetica
EN55013:1990
Interferenza radiofrequenza
EN55020:1994
Immunità elettromagnetica
EN61000-3-2:1995
Armoniche nella linea elettrica
EN61000-3-3:1995
Fluttuazioni della tensione
EN60065:1997 o EN60095:1998
Sicurezza del prodotto
Servizio Clienti: Tel. 199.153.153
http://www.samsung.it
ELECTRONICS
Loading...