Samsung SGH-M310, SGH-M310V, SGH-M310G, SGH-M310W User Manual [es]

SGH-M310
Installazione della scheda SIM e della
batteria
Carica della batteria
Componenti del telefono e funzioni dei
tasti
Manuale dell'utente
alcune funzionalità illustrate in questo manuale potrebbero non essere disponibili o esserlo in maniera differente rispetto a quanto illustrato.
* Il telefono e gli accessori illustrati in questo manuale potrebbero variare in
base alla nazione nella quale vengono distribuiti. QD ID Bluetooth: B013791
World Wide Web http://www.samsungmobile.com
Modo Silenzioso
Modo SOS
Tenete premuto nella schermata di standby per disattivare tutti i suoni del telefono. Per uscire da questa modalità, tenete nuovamente premuto questo tasto.
Potete inviare un messaggio SOS in caso di pericolo o emergenza. Per attivare la funzione premete
Messaggi →
tasti Volume per 4 volte per inviare un messaggio SOS ai numeri di telefono predefiniti. Dopo l'invio del messaggio SOS, il telefono passerà al modo SOS e potrà ricevere chiamate solo da parte dei destinatari registrati. Il telefono risponderà automaticamente alla ricezione di una chiamata da parte dei destinatari del messaggio SOS. Premete per uscire dal modo SOS.
Messaggi SOS
. Con il telefono chiuso, premete i
Display
Quando non è in corso alcuna chiamata e non esplorate alcun menu, il telefono è nel modo di standby. Per comporre un numero, il telefono deve essere nel modo di standby.
Icone
Testo e immagini
Menu Rubrica
Indicatori delle funzioni dei tasti di programmazione
Printed in Korea
Code No.:GH68-18416A
Italian. 05/2008. Rev.1.0
Menu →
1. Rimuovete il coperchio della batteria e inserite la scheda SIM.
Coperchio della batteria
2. Installate la batteria e rimettete il coperchio.
Batteria
Nella parte superiore dello schermo del telefono possono apparire le seguenti icone:
Icona Descrizione
Potenza del segnale
Rete GPRS (2.5G)
Connessione alla rete GPRS (2.5G)
Trasferimento di dati con rete GPRS (2.5G)
Chiamata in corso
Connessione a una pagina Web sicura
Connesso ad un computer
Trasferimento di chiamata attivato
Area locale
Area ufficio
Roaming su altra rete
Nuovo messaggio
1. Collegate il caricabatteria al telefono e ad una normale presa elettrica (AC 200V).
Con il triangolo giallo rivolto verso l'alto
2. Al termine della carica, scollegate il caricabatteria.
Nota
: Non rimuovete la batteria dal telefono senza aver prima scollegato il
caricabatteria. In caso contrario, il telefono si potrebbe danneggiare.
Icona Descrizione
Nuovo messaggio vocale
Funzione messaggi SOS attiva
Bluetooth attivo
Kit vivavoce o auricolare Bluetooth connesso
Sveglia impostata
Radio FM accesa
Modo Silenzioso (Con vibrazione)
Modo Silenzioso (Senza vibrazione)
Suoneria impostata su vibrazione
Modalità sottovoce, durante una chiamata
Microfono disattivato, durante una chiamata
Livello di carica della batteria
Tasto accesso Web/
Nella schermata di standby,
avvia il browser Web.
Nel modo menu, seleziona
l'opzione evidenziata o
conferma i dati immessi.
Tasto di composizione
Consente di eseguire o
rispondere a una chiamata.
Nella schermata di standby,
consente di recuperare le
chiamate più recenti.
Nella schermata di standby, regolano il volume dei tasti.
Attivano la retroilluminazione
del display esterno quando
vengono tenuti premuti.
Consentono di inviare un
Se tenuto premuto nella
schermata di standby,
consente di accedere alla
conferma
Tasti del volume
messaggio SOS.
X
Modo SOS
Tasto Segreteria
segreteria telefonica
predefinita.
Tasti alfanumerici
Tasti di programmazione
Eseguono le funzioni indicate nella parte inferiore del display.
Tasto di direzione
Nella schermata di standby, consentono di accedere ai seguenti menu o funzioni:
•Su:
Fotocamera
Giù/Sinistra/Destra
i menu preferiti
Nel modo menu, scorrete le opzioni di menu.
Tasto di accensione/fine
Se tenuto premuto, consente di accendere o spegnere il telefono. Consente di interrompere una chiamata o, se premuto all'interno di un menu, di tornare alla schermata di standby.
Tasto di eliminazione
Consente di cancellare i caratteri dal display o gli elementi in un'applicazione.
Tasto modo silenzioso
X
Modo Silenzioso
Accensione o spegnimento del
telefono
1. Tenete premuto per accendere il telefono.
2. Per spegnere il telefono, tenete premuto .
Scelta della lingua del display
1. Nella schermata di standby, premete il tasto di programmazione
Menu
.
2. Selezionate
Impostazioni → Telefono → Lingua
.
3. Selezionate una lingua.
Esecuzione di una chiamata
1. Nella schermata di standby, immettete il prefisso e il numero telefonico, quindi premete .
2. Per terminare la chiamata, premete .
:
Risposta a una chiamata
1. Quando il telefono suona, aprite il telefono per rispondere alla chiamata.
2. Oppure, se il telefono è già aperto quando suona, premete il tasto di programmazione
Premete il tasto di programmazione
Accetta
oppure per rispondere alla chiamata.
Rifiuta
oppure per rifiutare
una chiamata.
3. Per terminare la chiamata, premete .
Regolazione del volume della suoneria
1. Nella schermata di standby, premete il tasto di programmazione
Menu
.
2. Selezionate
Volume avviso chiamata
3. Premete
4. Premete il tasto di programmazione
Impostazioni → Audio → Chiamata entrante →
.
Sinistra
o
Destra
per regolare il livello del volume.
Salva
.
Durante una chiamata, premete i tasti del Volume per regolare il volume di ascolto.
Elenco dei menu
1. Registro chiamate
1.1 Tutte le chiamate
1.2 Chiamate perse
1.3 Chiamate effettuate
1.4 Chiamate ricevute
1.5 Elimina tutto
1.6 Gestione chiamate
2. Rubrica
2.1 Elenco contatti
2.2 Crea contatto
2.3 Gruppi
2.4 Selezione rapida
2.5 Biglietto da visita
2.6 Numeri personali
2.7 Gestione
2.8 Numeri di servizio*
3. Applicazioni
3.1 Sveglia
3.2 Registratore
3.3 Radio FM
3.4 Mondo JAVA
3.5 Promemoria
3.6 Fusi orari
3.7 Calcolatrice
3.8 Convertitore
3.9 Timer
3.10 Cronometro
3.11 SIM AT
4. Browser
4.1 Homepage
4.2 Inserisci URL
4.3 Preferiti
4.4 Svuota cache
4.5 Impostazioni
*
Modifica della suoneria per le
chiamate
1. Nella schermata di standby, premete il tasto di programmazione
Menu
.
2. Selezionate
Suoneria
3. Selezionate una categoria di suonerie tasto di programmazione
Impostazioni →
.
Salva
Audio →
Chiamata entrante →
→ una suoneria e premete il
.
Ricomposizione delle ultime chiamate
1. Nella schermata di standby, premete .
2. Premete
3. Premete Su o
4. Premete per comporre il numero.
5. Messaggi
6. File personali
7. Agenda
8. Fotocamera
Sinistra
o
Destra
Giù
per selezionare il numero desiderato.
5.1 Crea messaggio
5.2 Cartelle messaggi
5.3 Modelli
5.4 Elimina tutto
5.5 Impostazioni
5.6 Messaggi SOS
5.7 Stato memoria
6.1 Immagini
6.2 Suoni
6.3 Altri file
6.4 Stato memoria
per selezionare il tipo di chiamata.
9. Impostazioni
9.1 Data e ora
9.2 Telefono
9.3 Display
9.4 Audio
9.5 Illuminazione
9.6 Servizi di rete
9.7 Bluetooth
9.8 Sicurezza
9.9 Connessioni
9.10 Stato memoria
9.11 Ripristino impostazioni
* Disponibile solo se è supportato
dalla scheda SIM. Potrebbe apparire con un nome differente.
Uso dei menu
Nella schermata di standby, premete il tasto di programmazione per accedere al menu principale.
Sulla parte bassa del display appaiono le funzioni del tasto di programmazione corrente. Premete il tasto di programmazione sinistro ( ) o destro ( ) per eseguire la funzione indicata.
Per uscire dal menu senza modificarne le impostazioni, premete questo tasto.
Utilizzate i tasti di direzione come tasto di scelta rapida per accedere ai menu preferiti.
Fotocamera
1. Nella schermata di standby, premete il tasto di programmazione
Menu
2. Selezionate
3. Selezionate un tasto.
4. Selezionate un menu da assegnare al tasto.
Su
è fissato come collegamento rapido alla
e non è modificabile.
.
Impostazioni → Telefono → Menu rapido
Menu
.
Immissione di testo
Modifica del modo di inserimento testo
• Tenete premuto per passare dal modo ABC al modo T9 e viceversa. A seconda del Paese, potrebbero essere disponibili modi di immissione specifici per la lingua.
• Premete per passare da maiuscole a minuscole e viceversa o passare al modo Numerico.
• Tenete premuto per passare al modo Simbolo.
Modo T9
1. Premete i tasti numerici (da 2 a 9) contenenti le lettere della parola
che desiderate inserire. Premete ciascun tasto una sola volta per lettera.
La parola digitata appare sul display e può variare a ogni pressione di un tasto. Digitate l'intera parola prima di modificare o eliminare le lettere immesse.
Esempio: per inserire "Salve", premete i tasti
2. Per visualizzare parole alternative, premete
7, 2, 5, 8
0
.
3. Premete per inserire uno spazio e immettere la parola successiva.
e 3.
Per selezionare o modificare un menu o una funzione, procedete come indicato di seguito.
1. Nella schermata di standby, premete il tasto di programmazione
Menu
.
2. Premete i tasti di direzione per raggiungere il menu prescelto, quindi premete il tasto di programmazione
Seleziona
o .
3. Se il menu contiene dei sottomenu, individuate quello prescelto premendo i tasti di direzione. Premete il tasto di programmazione
Seleziona
o per accedere al sottomenu.
Se il menu selezionato contiene più sottomenu, ripetete questa operazione.
4. Premete i tasti di direzione per individuare l'impostazione cercata.
5. Premete il tasto di programmazione
Seleziona
oppure per
confermare l'impostazione scelta.
Numeri di scelta rapida
Potete accedere rapidamente al menu prescelto tramite i numeri di scelta rapida. Il numero di scelta rapida viene visualizzato a sinistra prima del nome del menu nel modo menu.
Modo ABC
Premete i tasti contrassegnati dal carattere desiderato: una volta per il primo carattere, due volte per il secondo e così via.
Ad esempio, premete il tasto 2 tre volte per immettere la lettera "C" e il tasto 5 due volte per la "K".
Modo numerico
Premete i tasti corrispondenti alle cifre da inserire.
Modo simbolico
Premete i tasti corrispondenti al simbolo desiderato, quindi premete il tasto di programmazione OK. Potete premere i tasti di direzione per scorrere fino ad un gruppo di simboli.
Suggerimenti per l'immissione di testo
• Per spostare il cursore, premete i tasti di direzione.
• Per eliminare i caratteri uno a uno, premete C. Per eliminare tutti i
caratteri, tenete premuto C.
• Per inserire uno spazio tra i caratteri, premete .
• Per inserire segni di punteggiatura nel modo ABC, premete
ripetutamente 1.
• Per inserire segni di punteggiatura nel modo T9, premete 1 per inserire
un segno e poi premete
0
fino a visualizzare il segno da inserire.
Invio di un SMS
1. Nella schermata di standby, premete il tasto di programmazione
Menu
.
2. Selezionate
3. Immettete il testo del messaggio. Premete il tasto di programmazione
lingua
4. Per aggiungere elementi con le opzioni elencate di seguito, premete il tasto di programmazione
Inserisci
preferiti.
Aggiungi immagine
Aggiungi animazione
Aggiungi melodia
Allega
promemoria o un'attività.
Messaggi → Crea messaggio → SMS
Opzioni
.
e selezionate
Seleziona
→ una lingua da utilizzare nella modalità di immissione.
Opzioni
.
: aggiungete modelli di testo, contatti o elementi fra i
: aggiungete immagini.
: aggiungete emoticon o animazioni.
: aggiungete suoni.
: allegate un contatto, un elemento dell'agenda, un
5. Premete il tasto di programmazione
Salva e invia
.
Opzioni
e selezionate
6. Immettete il numero del destinatario.
7. Premete per inviare il messaggio.
Scatto di una foto
1. Nella schermata di standby, premete Su.
2. Orientate l'obiettivo verso il soggetto e regolate l'immagine.
3. Premete per scattare una foto.
4. Premete il tasto di programmazione oppure premete C per eliminare la foto.
Nota
: Dopo aver scattato una foto, è possibile che non sia consentito salvarla
in base alla memoria ancora disponibile nel telefono. Per poter memorizzare nuove foto eliminare alcuni elementi.
Antepr.
per scattare un'altra foto
Invia
o
Riferimenti rapidi alle funzioni
Questa sezione fornisce una breve spiegazione delle funzioni del telefono.
Menu Descrizione
Menu > Registro chiamate > Tutte le chiamate, Chiamate perse, Chiamate effettuate o Chiamate ricevute
Menu > Registro chiamate > Elimina tutto
Menu > Registro chiamate > Gestione chiamate
Menu > Rubrica > Elenco contatti
Menu > Rubrica > Crea contatto
Menu > Rubrica > Gruppi
Visualizzate le chiamate effettuate, ricevute o perse.
Eliminate i registri di ciascun tipo di chiamata o contemporaneamente tutti i registri.
Visualizzate la durata di tutte le chiamate effettuate e ricevute, nonché il costo delle chiamate, se supportato dalla scheda SIM. Create anche un elenco di numeri di telefono da cui desiderate rifiutare le chiamate.
Cercate i contatti nella rubrica.
Aggiungete un nuovo contatto alla rubrica.
Create o modificate un gruppo e selezionate una suoneria o un'immagine per le chiamate in arrivo dai membri di un gruppo.
Menu Descrizione
Menu > Rubrica > Selezione rapida
Menu > Rubrica > Biglietto da visita
Menu > Rubrica
Gestite i numeri di selezione rapida utilizzabili dalla schermata di standby.
Create un biglietto da visita e inviatelo ad altre persone.
Memorizzate i vostri numeri personali.
> Numeri personali Menu > Rubrica
> Gestione Menu > Rubrica
> Numeri di servizio Menu > Applicazioni
> Sveglia Menu > Applicazioni
Gestite i contatti della rubrica e verificate lo stato della memoria.
Accedete all'elenco dei numeri di servizio assegnati dal gestore telefonico.
Impostate una sveglia in modo che suoni all'ora specificata.
Registrate e ascoltate i promemoria vocali.
> Registratore Menu
> Applicazioni > Radio FM
Menu > Applicazioni > Mondo JAVA
Menu > Applicazioni
Ascoltate la Radio FM integrata nel telefono. E' necessario collegare l'auricolare in quanto funge da antenna.
Accedete ai giochi Java integrati e alle applicazioni Java scaricate.
Preparate e gestite promemoria di testo.
> Promemoria
Menu Descrizione
Menu > Applicazioni > Fusi orari
Menu > Applicazioni
Impostate più fusi orari e selezionate quali visualizzare nella schermata di standby.
Eseguite operazioni aritmetiche.
> Calcolatrice Menu > Applicazioni
Eseguite conversioni fra varie unità di misura.
> Convertitore Menu > Applicazioni
> Timer Menu > Applicazioni
Impostate un intervallo di tempo per il conto alla rovescia.
Cronometrate il tempo trascorso.
> Cronometro Menu
> Applicazioni > SIM AT
Utilizzate una serie di servizi aggiuntivi offerti dal vostro gestore telefonico. A seconda della scheda SIM, questo menu potrebbe non essere disponibile o essere indicato in modo diverso.
Menu > Browser
Menu > Messaggi
Collegate il telefono alla rete e caricate la pagina iniziale predefinita.
Create e inviate SMS e MMS. > Crea messaggio > SMS o MMS
Menu > Messaggi > Cartelle messaggi
Accedete ai messaggi ricevuti, inviati o in
attesa di essere inviati.
Menu Descrizione
Menu > Impostazioni > Sicurezza > Privacy
Menu > Impostazioni > Sicurezza > Blocco SIM
Menu > Impostazioni > Sicurezza > Modalità FDN
Menu > Impostazioni > Sicurezza
Impostate una password per l'accesso a
messaggi, file o a tutte le funzioni dei menu
del telefono, tranne le funzioni di chiamata.
Impostate il telefono in modo che funzioni
solo con la scheda SIM corrente tramite
l'assegnazione di una password di blocco SIM.
Impostate il telefono per restringere le
chiamate ad una serie limitata di numeri di
telefono, se supportato dalla scheda SIM.
Cambiate il codice PIN2, se supportato dalla
scheda SIM. > Cambia PIN2
Menu > Impostazioni > Sicurezza > Mobile tracker
Consente di rintracciare il telefono in caso di
furto o smarrimento. Quando qualcuno cerca
di utilizzare il telefono con una scheda SIM
differente dalla vostra, il telefono invia
automaticamente un messaggio di
localizzazione preimpostato ai destinatari
precedentemente selezionati. Menu > Impostazioni
> Connessioni
Gestite i profili per la connessione del
telefono alla rete.
Menu Descrizione
Menu > Messaggi > Modelli
Menu > Messaggi > Elimina tutto
Create e modificate modelli di messaggi utilizzati frequentemente.
Eliminate i messaggi presenti in ciascuna cartella, o tutti i messaggi contemporaneamente.
Menu > Messaggi > Impostazioni
Menu > Messaggi
Impostate le opzioni per utilizzare i servizi di messaggistica.
Attivate la funzione Messaggi SOS.
> Messaggi SOS Menu > Messaggi
> Stato memoria Menu > File personali
> Immagini, Suoni o
Accedete alle informazioni sulla memoria attualmente in uso.
Accedete ai file multimediali o ad altri file archiviati nel telefono.
Altri file Menu > File personali
> Stato memoria
Accedete alle informazioni sulla memoria
attualmente in uso. Menu > Agenda Pianificate i vostri impegni. Menu > Fotocamera Scattate foto in vari modi. Menu > Impostazioni
> Data e ora
Impostate manualmente l'ora e il giorno
attuali oppure impostate il fuso orario di
riferimento.
Menu Descrizione
Menu > Impostazioni > Stato memoria
Menu > Impostazioni > Ripristino impostazioni
Accedete alle informazioni sulla memoria
attualmente in uso totale o per categoria.
Ripristinate le impostazioni di fabbrica del
telefono.
Mobile Tracker
La funzione "Mobile Tracker" è stata concepita per permettere al proprietario/utilizzatore del telefono, in caso di furto o smarrimento, di ottenere il numero telefonico di colui che inserisce nel telefono rubato o smarrito una nuova scheda SIM, e ciò al fine e nell'ambito della tutela dei legittimi interessi di chi ha subito il furto del telefono o l'abbia smarrito. La funzione "Mobile Tracker" non è operativa automaticamente; la sua attivazione è a discrezione dell'utilizzatore del telefono. Se viene attivata la funzione "Mobile Tracker", nel caso in cui venga inserita una scheda SIM diversa da quella del primo o (in caso di uno o più trasferimenti dell'apparecchio) dell'ultimo legittimo utilizzatore (l'"utente"), il telefono invierà automaticamente un SMS ai numeri telefonici dei destinatari indicati all'atto di attivazione della funzione "Mobile Tracker", contenente il messaggio di individuazione predefinito ed il numero telefonico di colui che tenta di utilizzare il cellulare con un'altra scheda SIM. Dato lo specifico scopo per il quale la funzione "Mobile Tracker" è stata creata, si raccomanda l'uso di questa funzione nei limiti e per il periodo di tempo in cui questa risulti strettamente necessaria a perseguire il predetto scopo. Ogni uso del numero telefonico altrui diverso dal predetto scopo può essere fonte di responsabilità da parte dell'utente.
Menu Descrizione
Menu > Impostazioni > Telefono > Lingua
Menu > Impostazioni > Telefono
Selezionate la lingua da utilizzare per il testo dei menu.
Specificate il messaggio iniziale visualizzato all'accensione del telefono.
> Messaggio iniziale Menu > Impostazioni
> Telefono > Menu rapido
Menu > Impostazioni > Telefono
Impostate i tasti di direzione come menu rapido, per accedere direttamente ai menu preferiti.
Predefinite un menu utilizzando i vostri elementi preferiti.
> Menu personale Menu > Impostazioni
> Telefono > Tasto volume
Menu > Impostazioni > Telefono
Impostate se il telefono disattiva la suoneria o rifiuta la chiamata quando tenete premuti i tasti Volume con una chiamata in arrivo.
Predisponete la funzione di ricomposizione automatica o il metodo di risposta.
> Altre impostazioni Menu
> Impostazioni > Telefono > Modo Offline
È pertanto responsabilità dell'utente assicurarsi che la funzione "Mobile Tracker" sia disattivata prima che il telefono sia legittimamente utilizzato da altre persone per loro uso personale. Nel caso in cui la funzione non venga disattivata, l'utente può essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno causato dall'invio, via SMS, del dato personale sopraindicato, compresi - a mero titolo esemplificativo e non esaustivo - i costi sostenuti da terzi (quali gli operatori di rete) per effetto della trasmissione del predetto dato personale via SMS. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla descrizione della funzione "Mobile Tracker" sul manuale ed, in particolare, alle istruzioni di attivazione e disattivazione della funzione stessa.
Commutate il telefono nella modalità Offline. Potrete continuare ad utilizzare le funzioni del telefono che non richiedono l'accesso alla rete.
Importanti precauzioni di sicurezza
Prima di utilizzare il telefono, leggete attentamente queste istruzioni. Il loro mancato rispetto può risultare pericoloso o illegale.
Sicurezza stradale
Non usate il telefono durante la guida. Parcheggiate il veicolo prima di parlare al telefono.
Spegnimento del telefono durante il rifornimento di carburante
Non usate il telefono presso le stazioni di servizio o in prossimità di carburanti o prodotti chimici.
Spegnimento del telefono a bordo degli aerei
I telefoni cellulari possono causare interferenze. Il loro utilizzo a bordo degli aerei è illegale e pericoloso.
Menu Descrizione
Menu > Impostazioni > Display
Menu > Impostazioni > Audio
Menu > Impostazioni > Illuminazione
Menu > Impostazioni > Servizi di rete
Menu > Impostazioni > Bluetooth
Menu > Impostazioni > Sicurezza
Cambiate le diverse impostazioni di visualizzazione.
Cambiate la suoneria e le impostazioni sonore del telefono.
Cambiate le impostazioni per l'illuminazione del display e della tastiera.
Accedete ai servizi di rete offerti dal gestore telefonico.
Collegate il telefono ad altri dispositivi tramite la tecnologia senza fili Bluetooth.
Attivate il PIN per proteggere la scheda SIM dall'uso non autorizzato.
> Verifica PIN Menu > Impostazioni
Cambiate il PIN della scheda SIM. > Sicurezza > Cambia PIN
Menu > Impostazioni > Sicurezza
Attivate una password per proteggere il
telefono dall'utilizzo non autorizzato. > Blocco telefono
Menu > Impostazioni
Cambiate la password del telefono. > Sicurezza > Cambia password
Spegnimento del telefono in prossimità di apparecchiature mediche
Gli ospedali e le strutture ambulatoriali possono adoperare apparecchi sensibili alle emissioni RF esterne. Rispettate le norme vigenti.
Interferenze
Tutti i telefoni cellulari possono essere soggetti a interferenze, che possono influenzare le prestazioni.
Normative speciali
Seguite tutte le normative speciali vigenti e spegnete sempre il telefono quando ne è vietato l'uso.
Impermeabilità
Il telefono non è impermeabile. Mantenetelo asciutto.
Uso corretto
Usate il telefono solo nella posizione normale (appoggiato all'orecchio). Evitate di interferire con l'antenna quando il telefono è acceso.
Chiamate di emergenza
Digitate il numero di emergenza del Paese in cui vi trovate, quindi premete
. Non terminate la chiamata finché non avete fornito e ricevuto tutte le
informazioni necessarie.
Bambini e telefono
Tenete il telefono e tutte le sue parti, accessori inclusi, fuori dalla portata dei bambini.
Accessori e batterie
Utilizzate esclusivamente batterie e accessori approvati da Samsung, come auricolari e cavi dati per PC. L'impiego di accessori non autorizzati potrebbe provocare danni al telefono, risultare pericoloso e invalidarne la garanzia.
Attenzione
Esiste il rischio di esplosione se sostituite la batteria con una batteria di tipo non corretto. Gettate le batterie usate attenendovi a quanto specificato nelle istruzioni.
L'ascolto prolungato ad alto volume con l'auricolare può danneggiare l'udito.
Assistenza qualificata
La riparazione del telefono va effettuata solo da personale qualificato.
Corretto smaltimento di questo prodotto
Direttiva WEEE (Smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche)
(Applicabile nell'Unione Europea e in altri paesi europei con sistemi di raccolta differenziata)
Questo contrassegno riportato sul prodotto o nella documentazione a corredo, indica che non deve essere smaltito con i rifiuti domestici
al termine della sua vita utile. Per prevenire possibili danni all'ambiente o alla salute delle persone derivanti dallo smaltimento incontrollato dei rifiuti, separate questo prodotto dagli altri tipi di rifiuti e riciclatelo con assennatezza per promuovere il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali.
Gli utenti di tipo domestico devono contattare il rivenditore presso cui hanno acquistato questo prodotto, o rivolgersi all'ufficio municipale locale, per informazioni su dove e come possono consegnare questo articolo per un riciclo sicuro e rispettoso dell'ambiente.
Gli utenti di tipo aziendale devono contattare il proprio fornitore e verificare i termini e le condizioni del contratto d'acquisto. Per lo smaltimento, il presente prodotto non deve essere mescolato con altri rifiuti commerciali.
Informazioni SAR
Questo telefono cellulare è una ricetrasmittente radio. È stato progettato e prodotto in modo che non superi i limiti di esposizione alle radio frequenze (RF), come richiesto dal Consiglio dell'Unione Europea (UE). Tali limiti fanno parte di direttive globali e stabiliscono i livelli di energia RF consentiti per la popolazione generica. Le direttive si basano su standard di sicurezza sviluppati da enti specializzati indipendenti attraverso valutazione periodica e completa di ricerche scientifiche.
Questi standard includono un ampio margine di sicurezza per garantire la sicurezza per le persone, indipendentemente da età o stato di salute.
Lo standard di esposizione per i telefoni portatili si basa su un'unità di misura nota come SAR (Specific Absorption Rate, tasso specifico di assorbimento). Il valore limite SAR prefissato dal Consiglio dell'UE è di 2,0 W/kg. Il valore SAR più elevato rilevato per questo modello di telefono è pari a 0,379 W/kg.
Pacemaker
I produttori di pacemaker raccomandano di mantenere una distanza minima di 15 cm tra un telefono cellulare e un pacemaker per evitare ogni possibile interferenza con quest'ultimo. Queste raccomandazioni sono in linea con quelle derivate dalle ricerche indipendenti condotte da Wireless Technology Research. Se per qualsiasi motivo sospettate la presenza di un'interferenza, spegnete subito il telefono.
Samsung adotta una politica di continuo sviluppo e si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento senza preavviso. In nessuna circostanza Samsung sarà ritenuta responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi altro danno.
AVVERTIMENTO IMPORTANTE
Sui diritti delle persone interessate alla ripresa di immagini e/o alle registrazioni di suoni.
• L'apparecchiatura Samsung che Lei ha acquistato potrebbe contenere dispositivi tecnologici che consentono di registrare fotografie e/o filmati, nonchè di scaricare, comunicare e/o diffondere immagini, suoni e voci anche in tempo reale.
• Le immagini, i filmati, i suoni, la voce ed i nomi sono dati personali – talvolta sensibili – e possono altresì essere oggetto di copyright o altri diritti di proprietà intellettuale di terzi.
• Conseguentemente, chi utilizza l'apparecchiatura è tenuto:
- al puntuale rispetto del Codice sulla protezione dei dati personali;
- agli obblighi previsti in materia di sicurezza dei dati;
- al rispetto del diritto all'immagine ed al ritratto, nonchè alla normativa in tema di diritto d'autore e della proprietà intellettuale ed industriale.
• Samsung non è responsabile dell'uso illegittimo delle proprie apparecchiature da parte dei propri clienti.
Dichiarazione di conformità (R&TTE)
Noi,
dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto
a cui si riferisce la presente dichiarazione, è conforme con le seguenti norme e/o altri documenti normativi.
Sicurezza EN 60950 - 1 : 2001 +A11:2004 EMC EN 301 489 - 01 V1.5.1 (11-2004 )
SAR EN 50360 : 2001
Radio EN 301 511 V9.0.2 (03-2003)
Si dichiara con il presente document o che [tutte le serie di test radio e ssenziali sono state eseguite e che] il summenzionato prodotto è conforme a tutti i requisiti essenziali della Direttiva 1999/5/EC.
La procedura di dichiarazione di conformità a cui si fa riferimento nell'Articolo 10 e dettagliata nell'Appendice [IV] della Direttiva 1999/5/EC è stata seguita con l'apporto dei seguenti Enti notificati:
BABT, Balfour House, Churchfield Road, Walton-on-Thames, Surrey, KT12 2TD, UK* Contrassegno di identificazi one: 0168
Documentazione tecnica conservata presso:
Samsung Electronics QA Lab.
disponibile su richiesta.
(Rappresentante nell'UE)
Samsung Electronics Euro QA Lab. Blackbushe Business Park, Saxony Way, Yateley, Hampshire, GU46 6GG, UK*
2008.04.04
(data e luogo di emissione) (nome e firma della persona autorizzata)
* Non è l'indirizzo del Centro assistenza Samsung. Per gli indirizzi o il numero di telefono del Centro assistenza Samsung,
consultare la scheda di garanzia o rivolgersi al rivenditore presso cui è stato acquistato il telefono.
Samsung Electronics
Cellulare GSM : SGH-M310
EN 301 489 - 07 V1.2.1 (08-2002 ) EN 301 489 - 17 V1.2.1 (08-2002 )
EN 62209-1 : 2006
EN 300 328 V1.6.1 (11-2004)
Yong-Sang Park / S. Manager
Loading...