Samsung SGH-D730 User Manual [et]

Samsung
Smartphone
SGH-D730
Questo prodotto include software concesso in licenza da Symbian Ltd © 1998-2004. Symbian e Symbian OS sono marchi di Symbian Ltd.
Java™ e tutti i marchi basti su Java sono marchi registrati di Sun Microsystems, Inc.
Sommario
HAPTER 1: Operazioni preliminari
C
Contenuto della confezione . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Descrizione del telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Installazione della scheda SIM . . . . . . . . . . . . . . .16
Installazione della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Ricarica della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Accensione e spegnimento del telefono . . . . . . . .21
Uso di una scheda di memoria opzionale . . . . . . .23
C
HAPTER 2: Informazioni generali
Modo Stand-by . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Vista Estesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Schermata Menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Guida su schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Barra di navigazione - spostamento orizzontale . . .33
Azioni comuni a tutte le applicazioni . . . . . . . . . . .34
Controllo del volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
Memoria condivisa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
Inserimento di testo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
C
HAPTER 3: Chiamata telefonica
Effettuazione di una chiamata . . . . . . . . . . . . . . .46
Risposta a una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Uso delle opzioni durante una chiamata . . . . . . . .52
Visualizzazione del registro . . . . . . . . . . . . . . . . .53
3
Sommario
CHAPTER 4: Rubrica
Creazione di schede di contatti . . . . . . . . . . . . . .59
Come copiare i contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . .61
Opzioni di visualizzazione dei contatti . . . . . . . . .62
Invio delle informazioni del contatto . . . . . . . . . .67
Contatti sottoscritti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .67
Gruppi di contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .70
C
HAPTER 5: Intrattenimento
Fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .72
Lettore MP3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .81
RealPlayer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .85
Galleria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .93
ImageCook . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Giochi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
C
HAPTER 6: Servizi di messaggi
Messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .111
Segreteria telefonica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .145
Chat . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .146
C
HAPTER 7: Programmazione
Agenda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .158
Impegni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
C
HAPTER 8: Varie
Anyvoice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
Stampa di immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
Info Stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176
Note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
Calcolatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
4
Sommario
Convertitore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
Registratore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
Orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188
Memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
Pagamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
Viewer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .203
C
HAPTER 9: Internet
Web . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
C
HAPTER 10: Personalizzazione
Profili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221
Temi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Preferiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .226
Mounut . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
Presenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233
C
HAPTER 11: Impostazioni
Modifica delle impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . 236
Impostazioni telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .237
Impostazioni del display esterno . . . . . . . . . . . .241
Impostazioni chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
Impostazioni connessione . . . . . . . . . . . . . . . . . 243
Impostazioni data e ora . . . . . . . . . . . . . . . . . .253
Impostazioni di protezione . . . . . . . . . . . . . . . . 253
Impostazioni di trasferimento di chiamata . . . . . 261
Impostazioni blocco chiamate. . . . . . . . . . . . . . 262
Impostazioni di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .264
Impostazioni accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265
5
Sommario
CHAPTER 12: Applicazioni di gestione
Gestione file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266
Gestione applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 267
Gestione dispositivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 272
C
HAPTER 13: Connettività
Connessioni Bluetooth . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274
PC Suite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .278
Sincronizzazione remota . . . . . . . . . . . . . . . . . .279
Gestione connessioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .282
A
PPENDICE A: Soluzione dei problemi
Problemi generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285
Problemi di chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .287
Problemi di alimentazione e di ricarica . . . . . . . . 289
Problemi con le applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . 291
A
PPENDICE B: Importanti informazioni di
sicurezza
Informazioni certificazione SAR . . . . . . . . . . . . . 295
Precauzioni per l'uso delle batterie . . . . . . . . . . .296
Sicurezza stradale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .298
Ambiente operativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298
Dispositivi elettronici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 299
Ambienti potenzialmente esplosivi . . . . . . . . . . . 301
Chiamate di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . 302
Altre informazioni sulla sicurezza . . . . . . . . . . . . 303
A
PPENDICE C: Pulizia e manutenzione
6
Importanti norme di sicurezza
Prima di usare il telefono, leggere le semplici indicazioni riportate di seguito. Il loro mancato rispetto può risultare pericoloso o illegale.
Non usare il telefono durante la guida di veicoli
Parcheggiare il veicolo prima di parlare al telefono.
Spegnere il telefono durante il rifornimento di carburante
Non usare il telefono presso le stazioni di servizio o in prossimità di carburanti o prodotti chimici.
Spegnere il telefono a bordo degli aerei
I telefoni possono causare interferenze. Il loro utilizzo a bordo degli aerei è sia illegale che pericoloso.
Spegnere il telefono nelle vicinanze di apparecchiature mediche
Spegnere il telefono nelle vicinanze di apparecchiature mediche. Gli ospedali o le strutture mediche potrebbero utilizzare apparecchiature sensibili ai segnali in RF. Attenersi alle normative o alle regole vigenti.
7
Interferenze
Tutti i telefoni cellulari possono essere soggetti a interferenze, le quali possono influenzare le prestazioni dei telefoni stessi.
Normative speciali
Rispettare le eventuali normative speciali in vigore in alcune zone e spegnere sempre il telefono quando ne è vietato l'uso o quando può causare interferenze o rappresentare un pericolo (per esempio negli ospedali).
Impermeabilità
Il telefono non è impermeabile. Tenerlo asciutto.
Utilizzo corretto
Usare l'apparecchio solo nella posizione normale (appoggiato all'orecchio). Evitare di entrare a contatto con l'antenna quando il telefono è acceso.
Chiamata di emergenza
Digitare il numero di emergenza, quindi premere . Fornire tutte le informazioni necessarie il più accuratamente possibile. Non interrompere la chiamata finché non si riceve il permesso di farlo.
8
Tenere il telefono fuori dalla portata dei bambini
Tenere il telefono e tutti i suoi componenti, compresi gli accessori, lontano dalla portata dei bambini.
Accessori e batterie
Usare soltanto accessori e batterie approvati da Samsung. L'uso di accessori non autorizzati potrebbe danneggiare il telefono e risultare pericoloso.
Usare soltanto batterie approvate da Samsung e ricaricare la batteria solo con caricabatterie approvati da Samsung.
Assistenza qualificata
La riparazione del telefono va effettuata solo da personale qualificato.
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, vedere pagina 295.
ATTENZIONE
SE LA BATTERIA VIENE SOSTITUITA CON UNA
BATTERIA NON AUTORIZZATA DA SAMSUNG C'È IL
RISCHIO DI ESPLOSIONE.
SMALTIRE LE BATTERIE USATE ATTENENDOSI
ALLE ISTRUZIONI FORNITE.
9
1
Operazioni preliminari
Complimenti per l'acquisto del nuovo Smartphone! Questo capitolo fornisce informazioni su come configurare il telefono, ricaricare le batterie e familiarizzare con i suoi vari componenti.
Contenuto della confezione
La confezione contiene quanto segue:
Telefono Batteria
10
Caricabatterie da viaggio
Guida di riferimento rapido
* Il CD per il collegamento al PC contiene PC Suite, software aggiuntivo e
applicazioni.
CD per il collegamento al PC* +
CD del manuale dell'utente
Cavo collegamento dati PC
Operazioni preliminari
Presso il proprio rivenditore Samsung è inoltre possibile procurarsi i seguenti accessori per il telefono:
• Batteria a lunga durata • Elegante kit viva voce
• Cavo collegamento dati PC• Caricabatterie da viaggio
• Auricolare • CD per il collegamento al PC
• Alloggiamento per auto • Cinghietta
• Caricabatterie/adattatore per auto
Nota
: gli elementi forniti con il telefono e gli accessori
• Scheda di memoria (MMC micro)
disponibili potrebbero essere diversi, a seconda del Paese o del gestore telefonico.
11
Operazioni preliminari
Vista anteriore
Con lo sportellino aperto
Descrizione del telefono
Altoparlante
Display
Tasti di navigazione
Tasto di programmazione
Tast o ABC
Tasto Conversazione/Comando
Tast o Can c el l a
Tasti funzioni
12
sinistro
vocale
speciali
Tasto O K Tast o di
programmazione destro Tast o Men u Tasto Alimentazione/
Fine chiamata
Tasti alfanumerici
Microfono
Con lo sportellino chiuso
Luce di servizio
Operazioni preliminari
Fotocamera Flash fotocamera
Tasti del volume
Display esterno
Altoparlante
Vista posteriore
Presa dell'auricolare
Alloggiamento scheda
di memoria
Tasto profilo Tasto fotocamera
Dispositivo di bloccaggio coperchio
Coperchio batteria
Porta di ricarica/comunicazione
13
Operazioni preliminari
Tasto Descrizione
Premere per aprire l'elenco dei profili. Premere e selezionare tenere premuto
telefono
Spegni
. Premere e
per spegnere il telefono senza
selezionare
Blocca
per bloccare rapidamente il telefono.
Tenere premuto per aprire l'applicazione
Fotocamera
In
, premere per scattare una fotografia o per
Fotocamera
.
registrare una clip video.
Premere per regolare il volume della voce durante una chiamata. Nel modo Stand-by, con il telefono aperto, premere per regolare l'audio del telefono. Con il telefono chiuso, tenere premuto per attivare il display esterno o per attivare o disattivare il flash quando il display è attivo.
Premere uno dei tasti di programmazione per eseguire il comando visualizzato sullo schermo immediatamente al di sopra dei tasti.
Nel modo Stand-by, premere per commutare tra la schermata Stand-by e la vista Estesa. Durante l'inserimento del testo, premere per cambiare il metodo di inserimento del testo.
Premere per aprire la schermata del menu principale, la quale contiene un elenco di funzioni e applicazioni disponibili.
Premere per scorrere tra le opzioni sullo schermo. Premere per spostare il cursore in un campo di inserimento testo. Nel modo Stand-by, premere il tasto Giù per aprire
Web
l'applicazione
e gli altri tasti per accedere alle applicazioni preferite; è possibile assegnare le applicazioni a ciascun tasto in base alle proprie preferenze.
14
Tasto Descrizione
Operazioni preliminari
Confermare la selezione. Il tasto
OK
è simile al tasto "Invio" della tastiera. Nel modo Stand-by, premere per aprire l'applicazione
Rubrica
.
Premere per:
• selezionare un numero di telefono sullo schermo.
• rispondere a una chiamata in entrata.
• accedere ai registri chiamate. Nel modo Stand-by, tenere premuto per aprire l'applicazione
Anyvoice
.
Premere per cancellare uno o più caratteri in un campo di testo. Premere per eliminare il contenuto in un'applicazione o rimuovere le applicazioni aggiuntive.
Premere per interrompe una chiamata. Premere per nascondere l'applicazione attivata correntemente. Tenere premuto per accendere e spegnere il telefono.
Premere per immettere numeri e caratteri.
Premere per immettere un prefisso internazionale o inserire una pausa durante l'immissione di un numero di telefono. Premere per visualizzare un elenco di simboli in un campo di inserimento testo.
Premere per modificare le maiuscole/minuscole in un campo di inserimento testo. Tenere premuto per commutare tra i modi di inserimento testo e numeri.
15
Operazioni preliminari
La scheda SIM (Subscriber Identification Module, modulo di identificazione dell'abbonato) contiene un microprocessore con tutte le informazioni necessarie per l'uso del telefono, ad esempio il PIN, i servizi opzionali disponibili e altro ancora.
• Tenere tutte le schede SIM lontano dalla portata dei
bambini.
• La scheda SIM e i suoi contatti possono danneggiarsi
facilmente se la scheda viene graffiata o curvata. Per evitare perdite di dati, fare attenzione quando si maneggia, si inserisce o si rimuove la scheda.
• Durante l'installazione della scheda SIM, prima di
rimuovere la batteria, assicurarsi che il telefono sia spento.
Insieme alla scheda SIM, il gestore di rete fornisce un PIN (Personal Identification Number, numero di identificazione personale), il quale va immesso al momento della prima accensione del telefono.
Inserimento della scheda SIM
1. Se necessario, rimuovere la batteria facendo
riferimento a pagina 19.
2. Inserire la scheda SIM sotto le due linguette, come
mostrato in figura, assicurandosi che i contatti dorati della scheda siano rivolti verso il basso.
Installazione della scheda SIM
16
Operazioni preliminari
Rimozione della scheda SIM
Per rimuovere la scheda SIM, estrarre la scheda dall'alloggiamento, come mostrato in figura.
Installazione della batteria
Il telefono viene alimentato mediante una batteria ricaricabile agli ioni di litio. Usare soltanto batterie e caricabatterie approvati da Samsung. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rivenditore Samsung.
Nota
: caricare completamente la batteria prima di usare il
telefono per la prima volta. Una batteria standard scarica impiega circa 90 minuti per ricaricarsi completamente.
17
Operazioni preliminari
Installazione della batteria
1. Premere il coperchio della batteria ed estrarlo.
2. Posizionare la batteria in modo tale che i contatti
dorati sul lato superiore sinistro siano allineati con i contatti dorati sul lato superiore sinistro del telefono e premere la batteria finché non si inserisce al suo posto.
18
Operazioni preliminari
3. Far scorrere il coperchio della batteria verso la parte
superiore del telefono finché non si inserisce al suo posto.
Prima di accendere il telefono, assicurarsi che il coperchio della batteria sia bloccato saldamente.
Rimozione della batteria
1. Se necessario, spegnere il telefono tenendo premuto
il tasto finché non viene visualizzata l'immagine di spegnimento.
2. Per rimuovere la batteria, far scorrere verso il basso il
coperchio della batteria ed estrarla.
3. Estrarre la batteria, come mostrato in figura.
19
Operazioni preliminari
Nota
1. Inserire il connettore del caricabatterie da viaggio
nella parte inferiore del telefono. Controllare che la freccia sul connettore sia rivolta verso l'alto.
2. Collegare il caricabatterie a una presa di
alimentazione standard CA. Il LED del caricabatterie indica l'andamento della
ricarica con i seguenti colori:
• Rosso: il telefono è in ricarica.
• Verde: la batteria è completamente carica.
• Arancione: il telefono non è collegato correttamente
Ricarica della batteria
: il telefono può essere utilizzato mentre la batteria si sta
caricando, in tal caso, la batteria si ricaricherà più lentamente.
al connettore del caricabatterie da viaggio, oppure il caricabatterie non è inserito correttamente nella presa di alimentazione. Controllare il telefono e il caricabatterie.
20
Operazioni preliminari
3. Al termine della ricarica, prima di tutto staccare il
caricabatterie dalla presa di alimentazione. Rimuovere quindi il caricabatterie dal telefono premendo i pulsanti a entrambi i lati del connettore ed estrarre il connettore.
Accensione e spegnimento del telefono
1. Tenere premuto finché non viene visualizzata
l'immagine di accensione.
2. Se il telefono chiede l'inserimento di un PIN, digitarlo
e premere il tasto di programmazione ulteriori informazioni, vedere pagina 254.
OK. Per
21
Operazioni preliminari
3. Se il telefono chiede un codice di protezione,
immetterlo e premere il tasto di programmazione Il codice di protezione predefinito è ulteriori informazioni, vedere pagina 254.
Il telefono cerca la rete e, una volta trovatala, sul display appare la schermata di Stand-by. A questo punto è possibile effettuare o ricevere una chiamata.
Nota
4. Per spegnere il telefono, tenere premuto finché
non viene visualizzata l'immagine di spegnimento.
OK.
00000000. Per
: per cambiare la lingua del display, usare l'opzione
Lingua telefono
del menu
Impostaz.
Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 237.
22
Operazioni preliminari
Uso di una scheda di memoria opzionale
Usando una scheda di memoria (MMC micro) è possibile memorizzare i file multimediali, come ad esempio i video clip, i file audio, le foto, i dati relativi ai messaggi e fare una copia delle informazioni contenute nella memoria del telefono.
Note
: Con il telefono, usare solo schede di memoria
compatibili. Le altre schede di memoria, come ad esempio Secure Digital (SD), non entrano nell'apposito alloggiamento e non sono compatibili con il telefono. Usando una scheda di memoria incompatibile, si potrebbe verificare il danneggiamento della scheda, del telefono e dei dati memorizzati nella scheda.
Per inserire una scheda di memoria:
1. Inserire la scheda di memoria nell'apposito
alloggiamento con l'etichetta rivolta verso il basso.
23
Operazioni preliminari
2. Spingere all'interno la scheda con il pollice finché non
si blocca.
3. Chiudere il coperchio della scheda in modo tale che il
telefono riconosca la scheda installata. Il sistema emette un segnale acustico.
24
Per rimuovere la scheda di memoria:
1. Aprire il coperchio della scheda.
2. Appare un messaggio simile a "Chiusura applicazioni
in corso", il quale informa l'utente che tutte le applicazioni in uso verranno chiuse. Prima di procedere, attendere la chiusura delle applicazioni.
Operazioni preliminari
3. Quando viene chiesto di rimuovere la scheda di
memoria, spingerla e rilasciarla. Estrarre quindi la scheda dall'alloggiamento e premere il tasto di programmazione
OK.
AVVISO!
• Rimuovendo la scheda di memoria senza seguire la
procedura di cui sopra si correrebbe il rischio di danneggiare i dati e la scheda di memoria.
• Se si desidera riavviare il telefono durante l'installazione di
un'applicazione nella scheda di memoria, non rimuovere la scheda fino al termine del riavvio, altrimenti i file dell'applicazione potrebbero andare perduti.
25
2
Informazioni generali
Il telefono dispone di numerose funzioni estremamente utili per l'uso e l'intrattenimento quotidiano, quali
Fotocamera, Lettore MP3, Messaggi, Calcolatrice e Agenda.
Modo Stand-by
I componenti descritti qui di seguito vengono visualizzati quando il telefono è pronto all'uso, senza caratteri digitati. In questo stato, il telefono si trova nel modo Stand-by.
26
B
A
CD
E
F
G
Informazioni generali
A
Indica la potenza del segnale della rete cellulare nella località in cui ci si trova. Maggiore è il numero delle barre presenti, più forte è il segnale. Quando il collegamento GPRS è impostato su
Se disponibile
e nella rete o nella cella corrente è disponibile un collegamento, il simbolo viene sostituito dal simbolo GPRS [ ]. Vedere "Dati in pacchetti (GPRS, General Packet Radio Service)" a pagina 245 e "GPRS" a pagina 251.
B
Indica un orologio analogico o digitale. Vedere "Impostazioni data e ora" a pagina 253.
C
Indica in quale rete cellulare è usato correntemente il telefono.
D
Indica il livello di carica della batteria. Tanto più elevato è il numero delle barre, quanto maggiore è la quantità di energia rimasta nella batteria.
E
Barra di navigazione: se il profilo selezionato è
Gener
, invece del nome del profilo viene visualizzata la data corrente. Per ulteriori informazioni, vedere "Barra di navigazione ­spostamento orizzontale" a pagina 33 e "Profili" a pagina 221.
F
Immagine di sfondo: nel modo Stand-by è possibile selezionare un'immagine di sfondo qualsiasi. Vedere pagina 224.
G
Mostra gli accessi rapidi correntemente assegnati ai tasti di programmazione. Gli accessi rapidi dei tasti di programmazione possono essere modificati. Vedere "Modalità Standby" a pagina 239.
27
Informazioni generali
Indicatori relativi alle operazioni
Quando il telefono è nel modo Stand-by è possibile visualizzare una o più delle seguenti icone:
Indicatore Significato
Indica che sono stati ricevuti nuovi SMS o MMS. Quando la capacità di memoria del telefono è insufficiente per memorizzare i messaggi o i dati, questo indicatore lampeggia.
Indica che sono state ricevute nuove email.
Indica che sono stati ricevuti nuovi messaggi chat.
Indica che sono stati ricevuti nuovi messaggi vocali. Vedere "Chiamata della segreteria telefonica" a pagina 48.
28
Indica che in
In uscita
ci sono messaggi in attesa di essere inviati. Vedere "In uscita" a pagina 135.
Indica che
Segnale di chiamata
impostato su
Silenzioso
nel profilo
è stato
correntemente attivo. Vedere "Profili" a pagina 221.
Indica che è attiva una sveglia.
Indicatore Significato
Indica che tutte le chiamate inviate al telefono verranno trasferite.
indica che tutte le chiamate inviate al telefono verranno trasferite a una segreteria telefonica. Vedere "Impostazioni di trasferimento di chiamata" a pagina 261. Se si hanno due linee telefoniche, l'indicatore di trasferimento di chiamata per la prima linea è e l'indicatore per la seconda linea è
.
Indica che è possibile effettuare chiamate solo mediante la linea telefonica 2 (servizio di rete). Vedere "Linea in uso (servizio di rete)" a pagina 243.
Indica una chiamata di dati.
Appare al posto dell'indicatore della potenza del segnale in presenza di un collegamento GPRS attivo. indica che il telefono è accampato sulla rete GPRS. sono presenti più collegamenti GPRS. indica che il collegamento GPRS viene messo in attesa durante una chiamata vocale.
Informazioni generali
indica che
Indica che è attivo un collegamento USB con un computer.
Appare quando al telefono è collegato un auricolare.
Appare quando è attivata la funzione Bluetooth. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 274.
29
Informazioni generali
La vista Estesa diventa accessibile premendo nel modo Stand-by. Nella vista Estesa è possibile visualizzare rapidamente importanti informazioni relative al giorno.
Inoltre, è possibile passare velocemente alle applicazioni aperte di recente.
Nella schermata Menu è possibile accedere a tutte le applicazioni del telefono. Per aprire la schermata Menu, premere .
Apertura delle applicazioni o delle cartelle
Scorrere fino a un'applicazione o a una cartella mediante i tasti Navigazione e premere per aprirla.
Chiusura delle applicazioni
Vista Estesa
Schermata Menu
30
Premere il tasto di programmazione Esci o selezionare
Opzioni Esci. È anche possibile tornare indietro
premendo il tasto di programmazione Indietro il numero di volte necessario per tornare al modo Stand-by. I dati non salvati vengono salvati automaticamente.
Se si preme , il telefono torna al modo Stand-by e l'applicazione viene nascosta.
Nota
: premendo la chiamata viene sempre interrotta,
anche se un'altra applicazione è attiva e visualizzata sul display.
Loading...
+ 277 hidden pages