Samsung SGH-D500, SGH-D500E User Manual [it]

*
Alcune delle istruzioni fornite in questo manuale possono non corrispondere al proprio telefono in ragione del software installato o del gestore telefonico a cui si è collegati.
SAMSUNG ELECTRONICS
World Wide Web http://www.samsungmobile.com
Code No.: GH68-05920A
Italian. 06/2005. Rev. 1.2
Telefono GPRS
SGH-D500
Sommario
Importanti precauzioni di sicurezza ............. 7
Apertura dell'imballaggio............................. 9
Il telefono .................................................. 10
Componenti ....................................................... 10
Display.............................................................. 13
Fotocamera ....................................................... 16
Flash ................................................................ 16
Amplificatore suoni ............................................. 16
Operazioni preliminari ............................... 17
Installazione della scheda SIM.............................. 17
Ricarica della batteria.......................................... 19
Accensione e spegnimento del telefono.................. 21
Utilizzo della funzione di blocco tastiera ................. 21
Funzioni del telefono.................................. 22
Esecuzione di una chiamata ................................. 22
Regolazione del volume....................................... 28
Risposta a una chiamata...................................... 28
Visualizzazione delle chiamate perse ..................... 29
Passaggio veloce al Modo silenzioso ...................... 30
Utilizzo dell'auricolare ......................................... 31
Selezione di funzioni e opzioni ................... 32
Utilizzo dei tasti di programmazione...................... 32
Selezione delle opzioni ........................................ 33
Immissione di testo ................................... 34
Modifica del modo di inserimento testo.................. 35
Utilizzo del modo ABC ......................................... 36
Utilizzo del modo T9 ........................................... 37
Utilizzo del modo numerico .................................. 39
Utilizzo del modo simbolico .................................. 39
Opzioni durante una chiamata ................... 40
Messa in attesa di una chiamata ........................... 40
Utilizzo dell'altoparlante....................................... 41
Avviso di chiamata.............................................. 41
Utilizzo dell'auricolare Bluetooth ........................... 42
Attivazione e disattivazione
della funzione Chiarezza vocale ............................ 42
3
Sommario
Disattivazione del microfono (Silenzio) .................. 43
Disattivazione/invio dei toni dei tasti ..................... 43
Rubrica ............................................................. 44
Invio di una sequenza di toni DTMF....................... 44
Utilizzo del servizio SMS ...................................... 44
Servizi SIM ........................................................ 45
Esecuzione di una conferenza telefonica ................ 45
Utilizzo dei menu ....................................... 47
Accesso alle funzioni
di menu tramite scorrimento................................ 47
Menu rapidi ....................................................... 48
Elenco delle funzioni di menu ............................... 49
Registro chiamate ...................................... 54
Tutte le chiamate Chiamate effettuate Chiamate ricevute Chiamate perse Elimina tutto Durata chiamate Costo chiamate
(Menu 1.1)
(Menu 1.3)
(Menu 1.4)
(Menu 1.5)
(Menu 1.6)
(Menu 1.7)
................................. 54
(Menu 1.2)
............................. 55
................................ 55
................................... 56
....................................... 56
.................................. 57
.................................... 58
Rubrica ...................................................... 59
Cerca nome Aggiungi nuovo Gruppo Selezione rapida Biglietto da visita Proprio numero Gestione rubrica Numeri di servizio
(Menu 2.1)
(Menu 2.2)
(Menu 2.3)
......................................... 59
.................................... 61
............................................... 63
(Menu 2.4)
(Menu 2.5)
(Menu 2.6)
(Menu 2.7)
.................................. 65
................................. 66
.................................... 67
................................... 67
(Menu 2.8)
................................ 69
Applicazioni ............................................... 70
Mondo JAVA Lettore MP3 Registratore vocale Fusi orari Sveglia Calcolatrice Convertitore Timer Cronometro SIM-AT
(Menu 3.1)
(Menu 3.2)
(Menu 3.4)
(Menu 3.5)
(Menu 3.6)
(Menu 3.7)
(Menu 3.8)
(Menu 3.9)
(Menu 3.10)
........................................ 70
......................................... 77
(Menu 3.3)
............................... 80
............................................ 83
............................................... 84
......................................... 85
........................................ 86
................................................. 87
......................................... 88
.............................................. 88
4
Sommario
Browser ..................................................... 89
Home page Preferiti Vai a URL Cancella cache Impostazioni server Proxy corrente
(Menu 4.1)
(Menu 4.2)
(Menu 4.3)
(Menu 4.4)
(Menu 4.6)
.......................................... 89
............................................... 91
............................................ 92
..................................... 92
(Menu 4.5)
.............................. 93
..................................... 95
Messaggi.................................................... 96
SMS
(Menu 5.1)
MMS
(Menu 5.2)
E-mail WAP Push Segreteria Modelli predefiniti Messaggi CB Stato memoria
................................................... 96
................................................ 105
(Menu 5.3)
.............................................. 120
(Menu 5.4)
(Menu 5.5)
.......................................... 135
......................................... 135
(Menu 5.6)
(Menu 5.7)
(Menu 5.8)
............................... 136
...................................... 137
.................................. 138
Svago....................................................... 139
Immagini ........................................................ 139
Video.............................................................. 141
Musica ............................................................ 143
Suoni.............................................................. 146
Stato memoria ................................................. 148
Agenda..................................................... 149
Vista mese Vista settimana Vista giorno Programma Ricorrenze Varie Cose da fare Eventi sveglia persi Memo Stato memoria
(Menu 7.1)
(Menu 7.3)
(Menu 7.4)
(Menu 7.5)
(Menu 7.6)
(Menu 7.9)
........................................ 149
(Menu 7.2)
.................................. 154
....................................... 155
....................................... 156
........................................ 157
................................................ 158
(Menu 7.7)
...................................... 159
(Menu 7.8)
............................ 161
............................................... 161
(Menu 7.10)
................................. 162
Fotocamera .............................................. 163
Scatta foto Registra video Fotografie Le mie foto Videoclips I miei video
(Menu 8.1)
(Menu 8.2)
(Menu 8.3)
(Menu 8.4)
(Menu 8.5)
(Menu 8.6)
........................................ 163
.................................... 168
......................................... 172
....................................... 173
......................................... 174
....................................... 175
5
Sommario
Impostazioni............................................ 176
Data e ora Telefono Display Audio Servizi di rete Connettività Sicurezza Stato memoria Annulla impostazioni
(Menu 9.1) (Menu 9.2) (Menu 9.3)
(Menu 9.4)
(Menu 9.5)
(Menu 9.6)
(Menu 9.7)
......................................... 176
............................................ 177
............................................. 179
................................................ 182
.................................... 185
...................................... 190
.......................................... 194
(Menu 9.8)
................................... 197
(Menu 9.9)
.......................... 199
Risoluzione dei problemi .......................... 200
Codici di accesso ...................................... 203
Password del telefono ....................................... 203
PIN................................................................. 204
PUK ................................................................ 204
PIN2............................................................... 205
PUK2 .............................................................. 205
Password blocco chiamate ................................. 206
Informazioni sulla salute e la sicurezza ... 207
Informazioni sulla certificazione SAR ................... 207
Precauzioni nell’utilizzo delle batterie................... 208
Sicurezza stradale ............................................ 209
Ambiente operativo .......................................... 210
Dispositivi elettronici......................................... 210
Ambienti potenzialmente esplosivi ...................... 212
Chiamate d’emergenza...................................... 212
Altre importanti informazioni sulla sicurezza......... 213
Cura e manutenzione ........................................ 214
Glossario.................................................. 216
Indice ...................................................... 221
Scheda di riferimento rapido.................... 227
6
Importanti precauzioni di sicurezza
Prima di utilizzare il telefono cellulare leggere attentamente queste istruzioni. Il loro mancato rispetto può risultare pericoloso o illegale.
Sicurezza stradale sempre
Non usare i telefoni palmari durante la guida di veicoli. Parcheggiare il veicolo prima di parlare al telefono.
Spegnere il telefono durante il rifornimento di carburante
Non usare il telefono presso le stazioni di servizio o in prossimità di carburanti o prodotti chimici.
Spegnere il telefono a bordo degli aerei
I telefoni cellulari possono causare interferenze. Il loro utilizzo a bordo degli aerei è illegale e pericoloso.
Spegnimento del telefono in prossimità di apparecchiature mediche
Spegnere il telefono in prossimità di apparecchiature mediche. Gli ospedali o le strutture ambulatoriali possono adoperare apparecchi sensibili alle emissioni RF esterne. Rispettare le norme vigenti.
Interferenze
Tutti i telefoni cellulari possono essere soggetti a interferenze che possono influenzare le prestazioni dei telefoni.
Normative speciali
Rispettare le eventuali normative speciali in vigore in loco e spegnere sempre il telefono quando ne è vietato l’uso o quando può causare interferenze o rappresentare un pericolo (ad esempio negli ospedali).
Impermeabilità
Il telefono non è impermeabile. Mantenerlo asciutto.
7
Importanti precauzioni di sicurezza
Utilizzo corretto
Usare il telefono solo nella posizione normale (appoggiato all’orecchio). Evitare di entrare a contatto con l’antenna quando il telefono è acceso.
Chiamata d’emergenza
Digitare il numero di emergenza del paese in cui ci si trova, quindi premere il tasto . Fornire tutte le informazioni necessarie nel modo più dettagliato possibile. Non terminare la chiamata se non viene dato il permesso di farlo.
Tenere il telefono fuori dalla portata dei bambini
Tenere il telefono e tutte le parti accessori inclusi fuori dalla portata dei bambini piccoli.
Accessori e batterie
Usare solo gli accessori e le batterie approvati Samsung. L'impiego di accessori non autorizzati potrebbe provocare danni al telefono e risultare pericoloso.
Utilizzare solo batterie certificate Samsung e ricaricarle solo con caricabatterie certificati Samsung.
Assistenza qualificata
La riparazione del telefono va effettuata solo da personale qualificato.
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, vedere "Informazioni sulla salute e la sicurezza" a pagina 207.
ATTENZIONE
RISCHIO DI ESPLOSIONE SE SI SOSTITUISCE LA BATTERIA CON UNA DI TIPO NON ADATTO
.
SMALTIRE LE BATTERIE USATE IN BASE A QUANTO
SPECIFICATO SULLE ISTRUZIONI.
8
Apertura dell'imballaggio
La confezione contiene quanto segue:
Microtelefono
Batteria
Amplificatore suoni
I seguenti accessori sono disponibili presso i rivenditori Samsung:
• Batteria standard • Cinturino di trasporto
• Caricabatterie per auto • Supporto per auto
• Kit auricolare Bluetooth • Kit collegamento dati PC
• Chiave USB • Kit vivavoce per auto
Nota
: gli elementi forniti con il telefono e gli accessori
disponibili possono variare a seconda del paese o del gestore telefonico.
Caricabatterie da viaggio
Manuale dell'utente
Bluetooth
9
Il telefono
Componenti
Le illustrazioni seguenti mostrano gli elementi principali che costituiscono il telefono:
Altoparlante
Display
Tasti d i spostamento (Su/Giù/Destra/ Sinistra)
Tasto accesso WAP/conferma
Tasti del volume
Tasto di
programmazione
(sinistro)
Tasto d i
selezione
Porta IrDA
Tasti funzioni
speciali
Tasto di programmazione (destro)
Tasto accensione/ spegnimento/ uscita dai menu
Tasto annulla/ correzione
Tas ti alfanumerici
Microfono
10
Fotocamera
Flash
Presa auricolare
Tasto fotocamera
Tasto
(i)
(tasti di programmazione)
Il telefono
Descrizione
Eseguono le funzioni indicate dal testo sullo schermo riportato sopra di essi, nell’ultima riga del display.
Nel modo stand-by, consente di accedere direttamente alle opzioni di menu preferite. Per ulteriori informazioni sull'accesso rapido, vedere pagina 178.
Nel modo Menu, scorre le opzioni di menu e la Rubrica.
Quando si inserisce testo, sposta il cursore, in base al lato che viene premuto.
Nel modo stand-by, avvia il browser WAP (Wireless Application Protocol).
Nel modo Menu, seleziona l'opzione di menu evidenziata.
Cancella i caratteri dal display. Nel modo Menu, riporta al livello di
menu precedente.
Esegue o risponde a una chiamata. Nel modo stand-by, richiama l'ultimo
numero composto, perso o ricevuto.
Interrompe una chiamata. Se viene tenuto premuto, accende e spegne il telefono.
Nel modo Menu, annulla i dati immessi e riporta al modo stand-by.
Se tenuto premuto nel modo stand-by, accede alla casella vocale.
11
Il telefono
Tasto
(i)
Descrizione
(continua)
Immettono numeri, lettere e alcuni caratteri speciali.
Immettono caratteri speciali. Eseguono varie funzioni.
(sul lato sinistro del telefono) Regola il volume della suoneria durante uno squillo e quello dell'altoparlante nel corso di una chiamata.
Nel modo stand-by con il telefono aperto, consente di regolare il volume del tono dei tasti. Con il telefono chiuso, se tenuto premuto, accende la retroilluminazione.
Nel modo Menu, scorre tra le opzioni di menu e la Rubrica.
(sul lato destro del telefono) In modo stand-by, consente di accedere al menu
Fotocamera
. Se tenuto
premuto, attiva la fotocamera. Nel modo Cattura, scatta una foto.
12
Il telefono
Display
Suddivisione del display
Il display è suddiviso in 3 aree:
Icone
Area di testo e grafica
Indicatori delle
Menu Rubrica
Area Descrizione
Prima riga Visualizza varie icone. Vedere
pagina 14.
Media Visualizza messaggi, istruzioni e
informazioni immesse dall'utente, ad esempio il numero da selezionare.
Ultima riga Mostra le funzioni assegnate ai due
tasti di programmazione.
funzioni dei tasti di programmazione
13
Il telefono
Icone
Icona Descrizione
Mostra l'intensità del segnale ricevuto. Il numero delle barre presenti è proporzionale alla potenza del segnale.
Appare quando è in corso una chiamata.
Appare quando si è fuori campo. Se presente, non è possibile effettuare né ricevere chiamate.
Appare quando si imposta la sveglia perché suoni a un'ora specifica. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 84.
Appare quando si riceve un nuovo SMS.
Appare quando si riceve un nuovo messaggio vocale.
Appare quando si riceve o si invia un nuovo messaggio multimediale. Se lampeggia con colore rosso e blu, è in corso l'invio o il recupero di un messaggio multimediale dal server MMS.
Appare quando si riceve o si invia un nuovo messaggio e-mail.
@
lampeggia con colore rosso e blu, è in
Se corso l'invio o il recupero di un'e-mail dal server.
Lampeggia a rotazione se una della caselle di posta messaggi in entrata è piena.
Appare quando è attivata la funzione di trasferimento chiamate. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 185.
Appare quando è attiva la porta IrDA. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 193.
14
Il telefono
Icona Descrizione
(continua)
Appare quando è attiva la funzionalità Bluetooth. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 190.
Appare quando si sincronizzano le informazioni personali memorizzate nel telefono con le applicazioni corrispondenti nel PC tramite il software della suite per PC.
Appare quando si è collegati alla rete GPRS.
Appare se ci si trova nella zona di origine, in caso di sottoscrizione al servizio.
Appare se ci si trova nella città di origine, in caso di sottoscrizione al servizio.
Appare se è stata impostata la vibrazione per le chiamate in arrivo. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 182.
Compare quando è attivo il modo Silenzioso. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 30.
Mostra il livello di carica della batteria. La carica residua è proporzionale al numero di barre visualizzate.
Retroilluminazione
Il display e la tastiera sono retroilluminati. Quando si preme un qualsiasi tasto o si apre il telefono, la retroilluminazione si accende. Si spegne se non si premono tasti per un determinato periodo di tempo, in base all'impostazione nel menu
Menu 9.3.5
(
). Per ulteriori informazioni, vedere
pagina 181.
Retroilluminazione
15
Il telefono
Fotocamera
La fotocamera nella parte posteriore del telefono consente di scattare fotografie o registrare video durante gli spostamenti.
Per ulteriori informazioni sulla funzione Fotocamera, vedere pagina 163.
Flash
È possibile utilizzare il flash integrato nella parte posteriore del telefono, a destra della fotocamera, per scattare foto in condizioni di oscurità.
Amplificatore suoni
Con l'amplificatore suoni, è possibile udire i suoni a volume maggiore. Per utilizzarlo, togliere il coperchio, quindi collegare l'amplificatore suoni alla presa auricolare sul lato destro del telefono.
Dopo aver utilizzato l'amplificatore suoni, riposizionare il coperchio.
16
Operazioni preliminari
Installazione della scheda SIM
Quando si sottoscrive un contratto con un gestore, viene fornita una scheda SIM contenente i dettagli relativi all'abbonamento, come il PIN, gli eventuali servizi opzionali disponibili e così via.
Importante!
1. Se necessario, spegnere il telefono tenendo premuto il tasto fino a quando non viene visualizzata l'immagine dello spegnimento.
2. Rimuovere la batteria. Procedere come riportato di seguito:
La scheda SIM e i suoi contatti possono
danneggiarsi facilmente se vengono graffiati o piegati. Fare dunque attenzione quando si maneggia, si inserisce o si rimuove la scheda.
Tenere tutte le schede SIM lontano dalla portata dei bambini.
Premere il fermo sulla batteria e tenerlo premuto. Estrarre la batteria come illustrato.
17
Operazioni preliminari
3. Inserire la scheda SIM nell'apposito alloggiamento, come indicato, fino a quando non si blocca in posizione.
Assicurarsi che i contatti dorati della scheda siano rivolti verso il telefono.
Nota
: quando si desidera rimuovere la scheda SIM,
farla scorrere verso l'alto, come mostrato nell'illustrazione, ed estrarla dall'alloggiamento.
4. Posizionare la batteria, facendo attenzione a far combaciare le linguette sull'estremità della batteria con le scanalature sul fondo del telefono.
18
Operazioni preliminari
5. Spingere la batteria fino a quando non scatta in posizione. Assicurarsi che la batteria sia installata correttamente prima di accendere il telefono.
Ricarica della batteria
Il telefono è alimentato mediante una batteria ricaricabile agli ioni di litio. Insieme al telefono viene fornito un caricabatterie. Utilizzare solo batterie e caricabatterie approvati. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rivenditore Samsung.
Il caricabatterie da viaggio consente di utilizzare il telefono mentre la batteria si sta caricando, ma in questo modo il telefono si ricarica più lentamente.
Nota
: caricare completamente la batteria prima di
utilizzare il telefono per la prima volta. Occorrono circa 90 minuti per ricaricare una batteria scarica.
1. Dopo aver posizionato la batteria nel telefono, inserire il connettore del caricabatterie nella presa sul fondo del telefono.
2. Collegare il caricabatterie a una presa di alimentazione standard CA.
19
Operazioni preliminari
3. Al termine della ricarica, scollegare il caricabatterie dalla presa e scollegarlo dal telefono premendo i pulsanti ai lati del connettore ed estraendo quest'ultimo.
Nota
: per evitare eventuali danni al telefono, prima di
rimuovere la batteria dal telefono durante la carica occorre scollegare il caricabatterie.
Indicazione batteria scarica
Quando la batteria è quasi scarica e restano solo pochi minuti di conversazione, viene emesso un segnale di avviso e sul display compare a intervalli regolari il messaggio "Batteria esaurita". In tali circostanze, si spegne la retroilluminazione del telefono per conservare la carica residua.
Se la batteria è troppo scarica per permettere il funzionamento del telefono, questo si spegne automaticamente.
20
Operazioni preliminari
Accensione e spegnimento del telefono
1. Aprire il telefono.
2. Premere e tenere premuto il tasto finché il telefono non si accende.
3. Se viene richiesto di immettere una password, digitarla e premere il tasto di programmazione La password predefinita dal produttore è "00000000". Per ulteriori informazioni, vedere pagina 203.
4. Se viene richiesto di immettere un PIN, digitarlo e premere il tasto di programmazione informazioni, vedere pagina 204.
Il telefono cerca la rete e, quando la trova, visualizza sul display la schermata di stand-by. Ora è possibile effettuare o ricevere chiamate.
Nota
: per cambiare la lingua, utilizzare il menu
Menu 9.2.1
( pagina 177.
5. Per spegnere il telefono, tenere premuto il tasto fino a quando non viene visualizzata l'animazione dello spegnimento.
Nota
: con il telefono chiuso la tastiera non è attiva. Per
attivarla insieme al display, aprire il telefono.
). Per ulteriori informazioni, vedere
OK
OK
.
. Per ulteriori
Lingua
Utilizzo della funzione di blocco tastiera
È possibile aprire il telefono per utilizzare la tastiera numerica e richiuderlo per renderlo più compatto.
Con telefono chiuso, il display si spegne e il telefono blocca automaticamente i tasti di programmazione esposti per evitare qualsiasi pressione accidentale.
Per sbloccare la tastiera, premere e tenere premuto il tasto di programmazione e premere il tasto di programmazione viene attivata ed è possibile utilizzare le funzioni del telefono.
Sblocco
oppure quello sinistro
OK
. La tastiera
21
Funzioni del telefono
Esecuzione di una chiamata
Quando compare la schermata di stand-by, immettere il prefisso teleselettivo e il numero, quindi premere il tasto
.
Nota
: se si attiva l'opzione
Impostazioni extra (Menu 9.2.5
menu numero viene ricomposto automaticamente fino a 10 volte quando la persona non risponde alla chiamata oppure è già al telefono. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 179.
Esecuzione di una chiamata internazionale
1. Tenere premuto il tasto 0. Viene visualizzato il carattere
2. Digitare il prefisso internazionale, il prefisso teleselettivo e il numero di telefono quindi premere il tasto .
Correzione del numero
Per
cancellare Premere
L'ultima cifra visualizzata
Qualsiasi altra cifra nel numero
Tutto il contenuto del display
Riselezione automatica
+
.
C
Il tasto
il tasto Destra o Sinistra finché il cursore non si trova immediatamente a destra della cifra da cancellare, quindi premere il tasto possibile inserire un numero mancante.
Il tasto
.
C
. È inoltre
C
per più di un secondo.
del
), il
22
Funzioni del telefono
Interruzione di una chiamata
Per interrompere la chiamata, premere brevemente il tasto o chiudere il telefono.
Nota
: è possibile impostare il comportamento del telefono
alla chiusura nel menu
Menu 9.2.3).
( pagina 178. Mentre si utilizza l'auricolare, la chiamata non viene interrotta chiudendo il telefono anche se l'opzione
Interrompi operazione
Impostazioni slider
Per ulteriori informazioni, vedere
Giù
del menu è impostata su
.
Riselezione dell'ultimo numero
Il telefono memorizza i numeri delle chiamate effettuate, ricevute e perse, se il destinatario della chiamata o chi chiama viene identificato. Per ulteriori informazioni, vedere "Registro chiamate" a pagina 54.
Per richiamare uno qualsiasi di tali numeri:
1. Se sul display sono stati digitati dei caratteri, premere il tasto per ritornare al modo stand-by.
2. Premere il tasto per visualizzare un elenco dei numeri più recenti nell'ordine in cui sono state effettuate, perse o ricevute le chiamate.
3. Premere i tasti Su e Giù per scorrere i numeri finché non viene evidenziato quello desiderato.
4. Premere il tasto per comporre il numero.
23
Funzioni del telefono
Esecuzione di una chiamata dalla rubrica
È possibile memorizzare i numeri di telefono utilizzati di frequente nella scheda SIM oppure nella memoria del telefono. L'insieme di tali voci è denominato Rubrica. Non è quindi necessario ricordare tutti i numeri; è sufficiente selezionare il nome richiesto per richiamare il numero associato.
Dopo aver memorizzato un numero nella Rubrica, è possibile chiamarlo premendo pochi tasti. È inoltre possibile assegnare i numeri più utilizzati ai tasti numerici tramite la funzione di selezione rapida.
Per ulteriori informazioni sulla funzione Rubrica, vedere pagina 59.
Memorizzazione di un numero nel modo stand-by
Appena si inizia a immettere un numero, sopra il tasto di programmazione sinistro appare l'opzione consente di memorizzare il numero nella rubrica.
Nota
: è possibile selezionare una posizione di memoria
predefinita in cui salvare i numeri. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 61.
Per salvare un numero nella memoria del telefono:
1. Digitare il numero da memorizzare.
Nota
: se si commette un errore durante l'immissione
del numero, correggerlo utilizzando il tasto Per ulteriori informazioni, vedere pagina 22.
2. Se il numero è corretto, premere il tasto di programmazione
3. Selezionare programmazione
Salva
Telefono
Selez
.
e premere il tasto di
.
Salva
, che
C
.
24
Funzioni del telefono
4. Selezionare un'icona per identificare la categoria in cui memorizzare il numero. Sono disponibili cinque categorie:
Telefonino
Casa
Ufficio
Fax
Altro
Per selezionare la categoria, premere il tasto Su o
Selez
Giù, seguito dal tasto di programmazione
.
5. Premere il tasto Giù per spostarsi e modificare l'impostazione o immettere altre informazioni, se necessario.
Cognome/Nome
: immettere il nome. Per ulteriori informazioni sull’immissione di caratteri, vedere pagina 34.
Telefonino/Casa/Ufficio/Fax/Altro
: aggiungere
un numero per la categoria.
Email
: Immettere un indirizzo e-mail.
ID grafica
: consente di assegnare un'immagine associata all'ID chiamante da visualizzare in occasione di chiamate ricevute dal numero selezionato.
Suoneria
: selezionare una suoneria esclusiva per la voce. Se si seleziona una suoneria diversa per ciascuna voce, è possibile distinguere le chiamate in arrivo associate a un ID chiamante.
Gruppo
: selezionare uno dei gruppi predefiniti in cui includere la voce. Raggruppando le voci è possibile cercare un numero nel gruppo. Vedere pagina 64.
Note
: consente di aggiungere un sulla persona.
6. Dopo aver inserito le informazioni della rubrica per ciascuna voce, premere il tasto .
In alternativa, premere il tasto di programmazione
Opzioni
e selezionare
Salva
.
Dopo la memorizzazione, il telefono visualizza le informazioni salvate relative alla voce.
25
Funzioni del telefono
Per Premere
7.
Utilizzare le opzioni di immissione
Il tasto di programmazione
Opzioni
. Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 60.
Comporre un numero
Tornare alla schermata di
Scorrere verso il basso fino al numero e premere il tasto .
Il tasto di programmazione
Prec.
o il tasto .
stand-by
Per memorizzare un numero nella scheda SIM:
1. Digitare il numero da memorizzare.
2. Se il numero è corretto, premere il tasto di programmazione
3. Selezionare programmazione
Nota
: se si cambia telefono, tutti i numeri contenuti
Salva
.
SIM
e premere il tasto di
Selez
.
nella memoria della scheda SIM saranno automaticamente disponibili nel nuovo telefono, mentre quelli presenti nella memoria del vecchio telefono dovranno essere inseriti nuovamente.
4. Immettere un nome e premere il tasto Giù.
5. Se necessario, modificare il numero di telefono e premere il tasto Giù.
6. Se non si desidera salvare il numero e il nome nella
C
posizione suggerita, premere il tasto
per cancellare il numero di posizione e immettere un'altra posizione premendo i tasti numerici.
7. Dopo aver inserito le informazioni della rubrica per ciascuna voce, premere il tasto di programmazione
Salva
.
Dopo la memorizzazione, il telefono visualizza le informazioni salvate relative alla voce.
26
Funzioni del telefono
8.
Per Premere
Utilizzare le opzioni di immissione
Il tasto di programmazione
Opzioni
. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 60.
Comporre un numero Il tasto .
Tornare alla schermata di stand-by
Il tasto di programmazione
Prec.
o il tasto .
Selezione di un numero dalla scheda SIM
Dopo aver memorizzato i numeri di telefono nella scheda SIM, è possibile selezionarli con facilità utilizzando i numeri di posizione assegnati ad essi nella Rubrica.
Nota
: se non si ricorda la posizione di un numero o se si
desidera comporre un numero nella memoria del telefono, scorrere al menu
) per cercare la voce per nome. Per ulteriori
2.1
Cerca nome (Menu
informazioni, vedere pagina 59.
1. Nel modo stand-by, immettere il numero della posizione o il numero telefonico da selezionare e premere il tasto .
Viene visualizzata la voce.
2. È possibile premere il tasto Sinistra o Destra per trovare altri numeri.
3. Premere il tasto di programmazione
Componi
, il tasto o il tasto dopo aver trovato il numero desiderato.
27
Funzioni del telefono
Regolazione del volume
Per regolare il volume dell'altoparlante nel corso di una chiamata, utilizzare i tasti del volume sul lato sinistro del telefono.
Premere il tasto per aumentare il volume e il tasto per diminuirlo.
Nel modo stand-by, è possibile regolare il volume dei toni di tastiera utilizzando questi tasti.
Risposta a una chiamata
Quando si riceve una chiamata, il telefono squilla e visualizza l'immagine della chiamata in arrivo.
Viene visualizzato il numero di telefono o il nome del chiamante, se è presente nella Rubrica.
1. Premere il tasto o il tasto di programmazione
Accetta
o aprire il telefono per rispondere alla
chiamata in arrivo. Se è selezionata l'opzione
Impostazioni extra (Menu 9.2.5
menu un tasto qualsiasi per rispondere, ad eccezione del tasto e del tasto di programmazione
pagina 179
Vedere
Note
:
• Per rifiutare la chiamata, premere il tasto di
programmazione
• Per spegnere la suoneria, tenere premuto i tasti del
volume.
Risposta ogni tasto
.
Rifiuta
o il tasto .
nel
), premere
Rifiuta
.
28
Funzioni del telefono
2. Per interrompere la chiamata, chiudere il telefono o premere il tasto .
Note
:
• È possibile impostare il comportamento del telefono
all'apertura e alla chiusura nel menu
(
Menu 9.2.3).
slider
pagina 178. Mentre si utilizza l'auricolare, la chiamata non viene interrotta chiudendo il telefono anche se l'opzione
Giù
del menu è impostata su
• È possibile rispondere a una chiamata anche mentre si
utilizza la Rubrica o le funzioni di menu. Al termine della chiamata, sul display appare di nuovo la schermata con la funzione in uso.
Per ulteriori informazioni, vedere
Impostazioni
Interrompi operazione
Visualizzazione delle chiamate perse
Se per vari motivi non si riesce a rispondere a una chiamata, è possibile individuare il chiamante, in modo da poterlo richiamare.
Il numero di chiamate perse viene visualizzato sulla schermata di stand-by al termine dell'ultimo squillo.
Per visualizzare immediatamente una chiamata persa:
1. Se il telefono è chiuso, aprirlo.
Vedi
2. Premere il tasto di programmazione Se disponibile, viene visualizzato il numero
dell'ultima chiamata persa.
.
.
3.
Per Premere
Scorrere le chiamate perse
Accedere alle opzioni Il tasto di programmazione
Chiamare il numero visualizzato
Il tasto Su o Giù.
Opzioni
.
Vedere di seguito.
Il tasto .
29
Funzioni del telefono
È possibile utilizzare le seguenti opzioni tramite il tasto di programmazione
Dettagli
esempio il numero o il nome, se disponibili, e l'ora e data di ricezione.
Richiama Incolla
ulteriori informazioni sulla memorizzazione di un numero, vedere pagina 61.
Invia messaggio
SMS (Short Message Service) o MMS (Multimedia Message Service) al numero. Per ulteriori informazioni sulla funzione di invio dei messaggi, vedere pagina 96 o pagina 105, rispettivamente.
Elimina Elimina tutto
: mostra le informazioni sulla chiamata, ad
: consente di salvare il numero nella Rubrica. Per
: elimina la chiamata corrente.
Opzioni
:
: consente di comporre il numero.
: consente di inviare un messaggio
: elimina tutte le chiamate.
Passaggio veloce al Modo silenzioso
Il Modo silenzioso è utile quando è necessario evitare che il telefono squilli, ad esempio a teatro.
Nel modo stand-by, premere e tenere premuto il tasto
finché non viene visualizzato il messaggio "Modo silenzioso attivato" e non viene visualizzata l'icona relativa ( ).
Nel modo silenzioso, invece di suonare, il telefono vibra, oppure non esegue alcuna azione, in base alla funzione selezionata e alla situazione.
Per uscire dal Modo silenzioso e riattivare le impostazioni audio precedenti, tenere nuovamente premuto il tasto
finché non viene visualizzato il messaggio "Riattiva suoni". L'icona del Modo silenzioso ( ) scompare.
30
Loading...
+ 199 hidden pages