Samsung SCC-C6475P User Manual [it]

I
Istruzioni per l’uso
SCC-C6475(P)
IP SmartDome Camera
I
Norme di sicurezza
Scopo di queste informazioni è assicurare un uso corretto del prodotto per evitare pericoli o danni alla proprietà. Attenersi scrupolosamente a tutte le norme di sicurezza.
* Le norme si suddividono in “Avvertenze” e “Attenzione” in base alla
seguente distinzione:
Avvertenza: la mancata osservanza di questo tipo di norme può
provocare il decesso o gravi lesioni personali.
Attenzione: la mancata osservanza di questo tipo di norme può
provocare lesioni o danni alla proprietà.
Avvertenze: istruzioni che avvertono di
un possibile rischio di morte o di gravi lesioni personali.
Attenzione: istruzioni che avvertono di
un possibile rischio di lesioni o danni alla proprietà.
Avvertenza
1. Assicurarsi di utilizzare esclusivamente l’adattatore standard specificato nel foglio illustrativo. L’utilizzo di qualsiasi altro adattatore può essere causa di incendi, scariche elettriche o danni al prodotto.
2. Quando si collega l’alimentatore e i fili di trasmissione dei segnali, controllare i terminali delle connessioni esterne prima di eseguire il collegamento. Collegare i fili del segnale d’allarme ai terminali corrispondenti, l’adattatore AC alla presa di ingresso della corrente alternata (AC), e l’adattatore DC all’ingresso di corrente diretta (DC), rispettando le polarità. (Il collegamento non corretto dell’alimentatore può provocare incendi, scariche elettriche o danni al prodotto.)
3. Non collegare più telecamere a un solo adattatore. (Un eventuale sovraccarico può provocare la generazione di calore anomalo o provocare incendi.) (L’eventuale caduta della telecamera potrebbe provocare lesioni personali).
4. Inserire correttamente il cavo di alimentazione nell’apposita presa di corrente. (Un collegamento non corretto può essere causa di incendi.)
5. Quando si installa la telecamera a muro o a soffitto, fissare l’apparecchio in modo sicuro. (L’eventuale caduta della telecamera potrebbe provocare lesioni personali).
Attenzione
1. Non far cadere oggetti sul prodotto e non sottoporlo a forti colpi. Conservare l’apparecchio in un luogo non soggetto a vibrazioni eccessive o a interferenze magnetiche.
2. Non installare la videocamera in ambienti soggetti a temperature troppo elevate (superiori ai 50 gradi centigradi) o troppo basse (inferiori a - 10 gradi centigradi), oppure particolarmente umidi. (Così facendo si potrebbero provocare incendi o scariche elettriche).
3. Evitare di installare l’apparecchio in luoghi esposti alla luce solare diretta o in prossimità di fonti di calore come radiatori o caloriferi. (La mancata osservanza di questa norma può provocare il rischio di incendi.)
4. Se si desidera spostare un apparecchio già installato, spegnere la corrente prima di spostarlo o reinstallarlo.
5. Installare la telecamera in luoghi ben ventilati.
6. In caso di temporali con fulmini, staccare la spina elettrica dalla presa di corrente. (La mancata osservanza di questa norma può provocare incendi o danni al prodotto.)
6. Non appoggiare alla telecamera oggetti con capacità conduttive (cacciaviti, monete e oggetti in metallo) o contenitori pieni d’acqua. (La mancata osservanza di questa norma può provocare lesioni personali dovute a incendi e scariche elettriche o alla caduta di oggetti.)
7. Non installare l’apparecchio in ambienti fuligginosi, polverosi o umidi. (Così facendo si potrebbero provocare incendi o scariche elettriche).
8. Nel caso in cui dall’unità dovessero uscire odori inconsueti o fumo, sospendere l’uso del prodotto.
Scollegare immediatamente dalla sorgente di alimentazione e rivolgersi al centro di assistenza. (Se si continua a utilizzare l’apparecchio in tali condizioni esiste il rischio di provocare incendi o scariche elettriche).
9. In caso di funzionamento anomalo del prodotto, rivolgersi al punto di vendita in cui si è acquistato l’apparecchio oppure al centro di assistenza più vicino. Non smontare né modificare il prodotto in alcun modo. (SAMSUNG non è responsabile di problemi causati da alterazioni non autorizzate o da tentativi di riparare l’apparecchio.)
10. Durante la pulizia, non spruzzare acqua direttamente sulle parti del prodotto. (Così facendo si potrebbero provocare incendi o scariche elettriche). Pulire la superficie con un panno asciutto. Non utilizzare mai detergenti o sostanze chimiche per la pulizia del prodotto, in quanto potrebbero provocare lo scolorimento della superficie o causare danni alle finiture.
1-2
I
1-1
Prima dell’uso
Questo manuale fornisce le istruzioni di base per l’utente della telecamera modello SCC-C6475(P). Contiene tutte le istruzioni necessarie per l’utilizzo del modello SCC-C6475(P), a partire da una semplice introduzione alla collocazione e alle funzioni dei comandi, fino alle modalità di installazione contenute nel menù di Set-up.
Si consiglia a tutti gli utenti del modello SCC-C6475(P), sia quelli esperti che hanno già utilizzato simili telecamere in precedenza, sia quelli meno esperti, di leggere il manuale prima dell’uso.
Il comando del modello SCC-C6475(P) che si utilizza con maggiore frequenza è il menù di Set-up. Il menù di Set-up del modello SCC-C6475(P) è descritto dettagliatamente al “Capitolo 3 – Descrizione del Menù di Set-up”.
L’utilità di questo manuale di istruzioni è massima qualora venga letto dall’inizio alla fine: tuttavia, per gli utenti che desiderino consultarne soltanto determinate le sezioni, vengono forniti di seguito gli indici dei Capitoli.
Il “Capitolo 1 Descrizione di SCC-C6475(P)” fornisce una breve introduzione al modello SCC-C6475(P), corredata di denominazione e funzioni delle singole componenti, nonché delle Impostazioni di selezione.
Il “Capitolo 2 Installazione di SCC-C6475(P)” spiega le procedure di installazione del modello SCC-C6475(P) e descrive i requisiti ambientali di preparazione ed installazione.
Il “Capitolo 3 Descrizione del menù di Set-up” presenta la struttura del menù di Set-up di SCC-C6475(P), con spiegazioni dettagliate delle funzioni relative a ciascun sotto-menù.
Sarà controllare come usare il 3 ip di router così come Linksys (Modello : WRT54G) Netgear (Modello : RP614v2), D-Link (Modello : DI-614+) nel “appendice : Installazione di router IP”.
L’ “Appendice A Specifiche di prodotto SCC-C6475(P)” illustra le caratteristiche specifiche del prodotto SCC-C6475(P) in categorie suddivise voce per voce.
1-4
I
1-3
Layout .......................................................................................3-44
- Overlay Image.........................................................................3-44
- Overlay Text............................................................................3-46
- Schermo Sguardo...................................................................3-47
- View HTML Code....................................................................3-48
Allarme......................................................................................3-49
- Transfer Setup ........................................................................3-49
- Allarme Setup .........................................................................3-50
- I/O Port....................................................................................3-52
Network.....................................................................................3-54
- Network ..................................................................................3-54
- IP Notificazione.......................................................................3-56
6. Definizione Termine Network......................................................
3-57
Capitolo 3: Descrizione del menù di Setup
................................................... 4-1
Struttura del menù di Setu .............................................................. 4-2
1. MENU PROG CAMERA
................................................................. 4-4
- ID CAMERA.............................................................................. 4-4
- V-SYNC.................................................................................... 4-5
-
COLORE B/N
.............................................................................. 4-6
- ACTIVITY DET ......................................................................... 4-7
- VEL ZOOM............................................................................... 4-8
- ZOOM DIGITALE ................................................................... 4-8
- USCITA .................................................................................... 4-8
2. MENU PROG VIDEO ................................................................. 4-9
- IRIS........................................................................................... 4-9
- ALC........................................................................................... 4-9
- BLC .......................................................................................... 4-9
- WDR......................................................................................... 4-9
- SHUTTER............................................................................... 4-10
- AGC........................................................................................ 4-11
- MOTION ................................................................................. 4-11
- BIL BIANCO ........................................................................... 4-12
- DIS.......................................................................................... 4-13
- MODO FOCUS....................................................................... 4-14
- SPECIALE.............................................................................. 4-14
- USCITA .................................................................................. 4-14
3. PRESET.................................................................................... 4-15
- PROG POSIZIONE ................................................................ 4-16
- PRESET ID............................................................................. 4-16
- PROG VIDEO......................................................................... 4-16
- PRESET VELOCITA’.............................................................. 4-16
- TEMPO DI SCAN ................................................................... 4-16
- IMG HOLD.............................................................................. 4-16
- USCITA .................................................................................. 4-16
4. PROG ZONE .............................................................................4-17
- PRIVACY ZONE......................................................................4-17
- STILE.......................................................................................4-17
- CANC. PARTE SUP. ..............................................................4-18
- CANC. PARTE INF. ................................................................4-18
- MAPPA PRIV.ZONE................................................................4-18
Prima dell’uso......................................................................................................1-1
Capitolo 1: Descrizione di SCC-C6475(P)
.......................................................1-6
Introduzione al modello SCC-C6475(P)...........................................1-7
Collocazione dei comandi ................................................................1-8
Corpo Main Camera.........................................................................1-8
Possessore Camera.........................................................................1-9
Relay esterno.................................................................................1-10
IMPOSTAZIONI PRELIMINARI .....................................................1-11
Impostazioni di terminazione RS-422A/RS-485.............................1-12
Factory Default...............................................................................1-13
Capitolo 2: Installazione di SCC-C6475(P)
..................................................... 2-1
Prima dell’installazione.................................................................... 2-2
Preparazione dei cavi...................................................................... 2-3
Connessione del cavo..................................................................... 2-4
Installazione della telecamera SCC-C6475(P)................................ 2-5
Installazione della telecamera......................................................... 2-8
Capitolo 3 Visione d’insieme Manuale Network
...........................................3-1
1. Collegamento Network SCC-C6475(P)........................................3-2
2. Posizione IP ...............................................................................3-22
3. Log In .........................................................................................3-23
4. Schermo Principale....................................................................3-24
Bar Titolo e il menu superiore ..................................................3-24
Schermo Viewer........................................................................3-25
Logo e Formato Video...............................................................3-25
Scelta della camera e il cannale ...............................................3-26
Misura Schermo/ Allarme/Esposizione window Banner
.............3-27
Cattura dello schermo/ registrazione/play
...................................3-28
Aggiustamento schermo Immagine...........................................3-29
5. Cambiamento e Posizione la funzione ......................................3-30
Posizione la funzione basico.....................................................3-30
- Video.......................................................................................3-30
- IP.............................................................................................3-32
- Utente .....................................................................................3-34
- camera....................................................................................3-35
- Lingua .....................................................................................3-36
- Preset......................................................................................3-36
Posizione la sistema .................................................................3-37
- Stati.........................................................................................3-37
- Data/Tempo ............................................................................3-38
- Filter IP....................................................................................3-39
- Log..........................................................................................3-40
- Aggiornamento Software ........................................................3-41
- Reset.......................................................................................3-42
- Parametro ...............................................................................3-43
Indice
1-6
I
1-5
- IMPOSTA ZONA .....................................................................4-19
- IMPOSTA ZOOM.....................................................................4-20
- REVERSE ...............................................................................4-20
- USCITA ...................................................................................4-20
- IMPOSTA DIR. ZONA/IMPOSTA ZONA ................................4-20
- IMPOSTA DIR. ZONA ............................................................4-21
- IMPOSTA ZONA ....................................................................4-21
- POSIZIONE.............................................................................4-22
- ID ZONA ATTIVO....................................................................4-22
- ZONA ABILITATA....................................................................4-22
5. PROG AUTO..............................................................................4-23
- AUTO PAN ..............................................................................4-23
- INIZIO PROG ..........................................................................4-23
- FINE PROG.............................................................................4-23
- DIREZIONE.............................................................................4-24
- CONTINUA..............................................................................4-24
- VELOCITA’..............................................................................4-24
- TEMPO DI SCAN ....................................................................4-24
- PERCORSO............................................................................4-24
- SCANSIONE ...........................................................................4-25
- SCANSIONE AUT. .................................................................4-26
- RIT POS AUTO .......................................................................4-26
- SCANSIONE AUT. .................................................................4-26
- RICHIAMA FUNZIONE............................................................4-26
6. PROG ALLARMI ........................................................................4-27
- PROG ALLARMI PRIORITA’...................................................4-27
- PROG ALLARMI IN.................................................................4-27
- PROG ALLARMI OUT.............................................................4-27
- PROG AUTO...........................................................................4-28
-
CON USCITA AUX
....................................................................4-28
7. ALTRA PROG............................................................................4-28
- P/T PROPORZIONALE...........................................................4-28
- TURBO P/T .............................................................................4-29
- AUTO CAL...............................................................................4-29
- D-FLIP .....................................................................................4-29
- CAM RESET............................................................................4-29
- LINGUA ...................................................................................4-29
- PASSWORD............................................................................4-29
8. INFO SISTEMA..........................................................................4-30
9. CHIAVI CORTO .........................................................................4-31
Specifiche di prodotto ....................................................................................3-34
In questo capitolo, vengono brevemente illustrati il modello SCC-C6475(P), le sue funzioni principali, la collocazione dei comandi e le Impostazioni di selezione.
Capitolo 1: Descrizione di SCC-C6475(P)
1-8
I
1-7
Introduzione al modello SCC-C6475(P)
SCC-C6405 è una tele WDR SmartDome con obiettivo focale variabile che garantisce un elevato livello di sicurezza e può essere utilizzata con telecamere a circuito chiuso in banche o uffici.
Il modello SCC-C6475(P) è una telecamera di sorveglianza ad alta qualità che utilizza un obiettivo focale x22 ed uno zoom digitale IC che consente ono di migliorare la definizione delle immagini fino a 220 volte.
SCC-C6475(P) - Funzione WDR: consente di rilevare le immagini
anche in ambienti quasi completamente bui.
- Funzione COLOR-B/N: alterna automaticamente le due modalità per aumentare la sensibilità in ambienti notturni o con una scarsa illuminazione.
- Funzione Bilanciamento del Bianco: corregge l'immagine naturale a seconda della luce di sottofondo.
- Funzione Compensazione Controluce: consente una nitida visione degli oggetti anche in condizione di controluce.
- Funzione Auto Focus: fissa e mette a fuoco automaticamente l'oggetto in movimento.
- Funzione Privacy Zone: nasconde una spefica zone per proteggere la privacy
- Funzione PAN/TILT: per controlli precisi ad alta velocità.
Il modello SCC-C6475(P) dispone di una funzione di Allarme per le situazioni di allerta; per spostare la telecamera nella direzione desiderata, è possibile controllare le funzioni ZOOM-IN e ZOOM-OUT anche a distanza.
Collocazione dei comandi
Corpo Principale
CORPO DEL COPERCHIO
COPRI-CALOTTA
LENTE ZOOM
ON
SEE INSTRUCTION MANUAL
SW704
12345678
(x100)
SW701 SW702 SW703
(x10) (x1)
1-10
I
1-9
Possessore Camera
Presa di connessione controllo a distanza
Presa di corrente
Indicatore di accensione
Presa terminale video
Relay esterno
Schema Connessioni di SCC-C6475(P)
ALARM IN
ALARM OUT
Factory Default Button
MAC Address Label
NETWORK Porto Collegamento Cavo
RS-232 Porto
Collegamento Cavo
1-12
I
1-11
IMPOSTAZIONI PRELIMINARI
CONFIGURAZIONE SET-UP TELECAMERA
Utilizzare SW701, SW702, SW703 per configurare l'indirizzo telecamera per un valore compreso tra 0 e 255; imposta la cifra del posto di 100 al SW701, la cifra del posto di 10 al SW702, la cifra del posto 1 al SW703. ES) INDIRIZZO CAMERA:se è su 1, regolare le impostazioni come segue:
Impostazioni del Protocollo di comunicazione.
Utilizzare i selettori PIN 1~4 del modulo SW 704 per impostare il Protocollo di comunicazione.
Impostazione della velocità di trasmissione
Utilizzare i PIN 5 e 6 di SW704.
SW701
SW702
SW703
1 2 3 4 5 6 7 8
ON
OFF
BAUD RATE 4800 BPS 9600 BPS 19200 BPS 38400 BPS
PIN5
ON
OFF
ON
OFF
PIN 6
ON
ON OFF OFF
A :SAMSUNG HALF B :SAMSUNG FULL
PIN1 PIN2 PIN3 PIN4 A OFF OFF OFF OFF B ON OFF OFF OFF C OFF ON OFF OFF D ON ON OFF OFF E OFF OFF ON OFF F ON OFF ON OFF G OFF ON ON OFF H ON ON ON OFF
I OFF OFF OFF ON J ON OFF OFF ON K OFF ON OFF ON L ON ON OFF ON M OFF OFF ON ON N ON OFF ON ON O OFF ON ON ON PONONONON
PIN
Comp
(x100) (x10) (x1)
SW704
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
SW701 SW702 SW703
SEE INSTRUCTION MANUAL
(VISTA INFERIORE)
SW 704
CONSULTARE IL MANUALE
DISTRUZIONI
Impostazioni di terminazione RS-422A/RS-485
12
Come illustrato nella mappa della struttura, quando il Controller e il modulo RS 422A/RS-485 sono connessi, le operazioni di terminazione debbono essere effettuate in base allimpedenza opposta dal cavo in ognuna delle uscite della linea di trasmissione, al fine di trasferire i segnali a lunga distanza controllando però la riflessione del segnale a bassa distanza.
<RS-485 in semi-duplex>
n < 32
Terminazione
SW1-ON
Divisione
Terminazione: utilizzare i numeri 1 e 2 PIN, selezionare ON e la procedura
sarà terminata.
<RS-422A/RS-485 in duplex>
Divisione
Division SW1-ON SW2-ON
n < 32
2-1
I
1-13
In questo capitolo controlleremo il contenuto della confezione prima dinstallare la telecamera SCC-C6475(P) e prepareremo un adattatore idoneo al tipo di sistema di alimentazione. (Consumo energetico: 25W; Tensione: 24 VAC, 1,5A) Procederemo quindi allinstallazione della SCC-C6475(P) e al collegamento dei cavi.
Capitolo 2: Installazione di SCC-C6475(P)
Factory Default
Recupera la posizione intera di SCC-C6475(P) alla Factory Default. Ci sono due modalite Factory Default come seguenti.
(1) Usando il Factory Default nella pagina Reset Riferisce a 5. Posizione e Cambiamento la funzione (System –Rest)
nel Capitolo 3 Visione dinsieme Network menu.
(2) Uso il pulsante Factory Default sul parte dellunita. Procedere come seguneti.
1. Spengere l’energia d’elettrica.
2. Mentre Premendo il pulsante Factory default, accendere lenergia delettrica.
3. Quando il Status LED lampeggia 3 volte in rosso, non premere il pulsante Factory Default.
4. Se il Status LED diventa al verde, la posizione intera di SCC-C6475(P) recupera al factory default.
AAAAtttttttteeeennnnzzzziiiioooonnnnee
ee
Dopo esecuzione, lutente può accedere solo quando lesecuzione la posizione network basico, (IP Address, Subnet<RS-485 Half Duplex Configurazione> Mask, Gateway) da usando linstallatore IP.
2-2 2-3
I
SCC-C6475(P)
Mensola di supporto
Porta-telecamera
Coperchio di rivestimento
Manuale dellutente
Viti
Installazione CD
RS-45 CROSS
LAN CABLE
Prima dell’installazione
Controllo del contenuto della scatola
Controllare che tutte le componenti sotto elencate siano presenti nella scatola:
Per installare SCC-C6475(P), occorre predisporre i seguenti cavi.
Cavo dell’adattatore
Il cavo da inserire nella presa dingresso della SCC-C6475(P) ha una tensione nominale pari a 24 VAC, 1,5 A. Prima di utilizzare il cavo, controllare la tensione nominale.
Cavo video
Il cavo di SCC-C6475(P) è un cavo con innesto a baionetta (BNC) che connette il terminale video (video output) con la porta di connessione (video input) del monitor.
Preparazione dei cavi
Precauzioni da adottare
1) Verificare che il sito dinstallazione sia in grado di sostenere come minimo il quadruplo del peso netto della telecamera a cupola IP Smart SCC-C6475(P) e di altri accessori.
2) Installare in unarea in cui lo spazio sopra la tavola del soffitto sia superiore a 18 cm.
3) Per fissare la telecamera alla staffa, utilizzare le viti in dotazione.
4) A causa del rischio della caduta di oggetti, non permettere laccesso allarea di installazione. Prima dellinstallazione, trasportare in un luogo sicuro gli oggetti di valore.
Accessori per l’installazione venduti separatamente
A seconda del tipo di sito dinstallazione, potrebbe risultare utile usare uno dei prodotti descritti di seguito.
1) STAFFA PER IL MONTAGGIO A SOFFITTO (SBR-100DCM)
Questa staffa viene utilizzata per linstallazione della VIDEOCAMERA IP SmartDome nella parte piena sovrastante il controsoffitto.
2) ADATTATORE PER IL MONTAGGIO A PARETE (SADT-100WM)
Questo adattatore viene utilizzato per installare a parete lalloggiamento interno o esterno destinato alla telecamera a cupola IP Smart.
2-5
I
2-4
Dispositivo di controllo
SCHEDA adattatore
Connessione del cavo
1. Per prima cosa, connettere unestremità del cavo connettore con innesto a baionetta al terminale video (VIDEO OUT).
2. Quindi connettere laltra estremità del connettore alla porta di connessione del monitor.
3. Aggiustare lenergia elettrica dellinterruttore selezionata (110V o 220V) dopo la verificazione lenergia elettrica per collegare SCC-C6475(P)
4. Collegare i cavi uscita ladattatore dellenergia elettrica al terminale di entrara per lenergia elettrica di SCC-C6475(P) con luso il driver regolazione.
5. Collegare il cavo LAN al dispositivo di IP ripartizione o hub al terminale collegato delluso di NETWORK.
6. Connettere il terminale di controllo a distanza (Remote Control) di SCC-C6475(P) con il Controller esterno.
Installazione della telecamera SCC-C6475(P)
5) ADATTATORE PER IL MONTAGGIO A SOFFITTO (SADT-100WM) Questo adattatore viene utilizzato per installare in un soffitto di cemento
lalloggiamento interno o esterno destinato alla telecamera a cupola IP Smart.
6) ADATTATORE PER IL MONTAGGIO SU PALO (SADT-100PM) Questo adattatore viene utilizzato per installare lADATTATORE PER IL
MONTAGGIO A PARETE (SADT-100WM) su un palo di diametro superiore a 8 cm.
3) ALLOGGIAMENTO INTERNO (SHG-120) Questo alloggiamento viene utilizzato per installare la telecamera a
cupola IP Smart su una parete interna oppure a soffitto.
4) ALLOGGIAMENTO ESTERNO (SHG-220) Questo alloggiamento viene utilizzato per installare la telecamera a
cupola IP Smart su una parete esterna oppure a soffitto.
2-7
I
2-6
2-9
I
2-8
7. [Figura 7] Incastrare i 3 fori sul retro della TELECAMERA con il CONNETTORE e girare di circa 15 gradi a sinistra. [Attendere di sentire lo scatto che segnala lavvenuto incastro e controllare che la leva di incastro (lever locking) sia nella posizione di incastro]
* Utilizzare le viti (BH M3XL8) per
connettere la TELECAMERA con lADATTATORE affinché non si muovano.
[Figura 7]
8. [Figura 8] Assemblare il COPERCHIO-CORPO alla CUPOLA.
[Figura 8]
5. [Figura 5] Incastrare la MENSOLA DI SUPPORTO e lADATTATORE DELLA TELECAMERA ed utilizzare 4 bulloni (PH M4X8) per assemblarli.
[Figura 5]
6. Tirare Filo Metallico Sicurezza dalla cassa di corpo, e assemblearlo al possessore della camera.
[Figura 6]
3. [Figura 2] Assemblare la MENSOLA DI SUPPORTO sul soffitto, avvitando i 4 bulloni.
[Figura 2]
2. Realizzare un’apertura sul soffitto nella posizione in cui si intende installare la telecamera (lapertura deve misurare circaØ180)
4. [Figura 3-4] Connettere i vari cavi allADATTATORE DELLA TELECAMERA (vedi pagg. 2-4)
[Figura 4]
[Figura 3]
[Figura 1]
1. [Figura 1] Installare la struttura sul soffitto (Fare riferimento alle istruzioni di Installazione per valutare la lunghezza della struttura)
* Realizzato sul posto dal costruttore
della struttura
Installazione della telecamera
ampiezza dellapertura sul soffitto
3-2
I
3-1
Nel capitolom sarà controllare come installare la posizione IP di SCC-C6475(P) e operare la camera collegando con network dalluso della camera che la programma ha accesso,e anche controllare le carattere varie e il metodo delluso.
AAAAtttttttteeeennnnzzzziiiioooonnnnee
ee
Il ProCam Smart Viewer per browser web opera normalmente con Microsoft Internet Explorer 5.0 o versioni superiori. Se un altro browser è utilizzato, alcune funzioni potrebbero operare non normalmente.
Capitolo 3 : Visione d’insieme Manuale Network
1. Collegamento Network SCC-C6475(P)
Questa spiegazione di collegamento per network spiega un esempio il router IP di Linksys(WRT54G). Per favore a riferire al Posizione router IP per mettere la posizione del modello di router IP daltra ditta.
1) Nel caso dell’uso il router IP e il network Internet xDSL/Cavo.
Se lutente vuole usare il router IP con configurando il network, prima deve collegare il router IP al ADSL o modem Cavo e poi posizionare nel menu del router IP.
Per accedere al menu setup del router IP, immettere lindirizzo daccesso del router IP nel browser internet PC Locale che ha collegato al router IP. (Esempio: http://192.168.1.1)
* Deve assegnare prima la posizione del network window di PC Locale
come un esempio seguente.
Wsempio) IP :192.168.1.2
Subnet mask : 255,.255.255.0 Gateway : 192.168.1.1
Quando accesso lindirizzo del router IP, appare la finestra che chiede il password. Non immette niente al User Name e immette admin al Password, poi preme OK, appare la pagina della posizione del router IP.
INTERNET
xDSL or Cable
Modem
xDSL or Cable
Modem
IP Router
SCC-C6475(1)
SCC-C6475(2)
Local PC
DDNS Server
(Data Center, KOREA)
External Remote PC
XDSL o Cavo
Modem
XDSL o Cavo
Modem
SCC-C6475(P)(2)
SCC-C6475(P)(1)
3-3 3-4
I
Se il router IP è collegato al modem xDSL, seleziona PPPoE in Setup
Basic Setup come la figura e immettere il nome delutente e il
password per accedere il ISP(Internet Service Provider ).
Se il router IP è collegato al modem Cavo, seleziona Automatic Configuration-DHCP in Setup Basic Setup come la figura.
Dopo ha finito la posizione, cliccare il pulsante Save settings e risparmiare la posizione.
Controllare la pagina Status per verificare che ha collegatp al modem cavo o xDSL.
Per posizionare IP di SCC-C6475(P) che ha collegatp al router, deve eseguire la programma Ipinstaller.exe al Local PC dutente.
Se non ha collegato bene, deve cliccare il pulsante Connect per riprovare o ricontrollare il valore della posizione.
Se xDSL o Cavo modem è collegato bene, essere indicare IP, Subnet Mask, Gatewary.
3-5 3-6
I
1. Quando eseguisce la programma la programma IP Installer, IP Indirizzo e MAC Indirizzo delle camere SCC-C6475(P) apparirà una lista.
IP di SCC-C6475(P) è messo il valore basico come 192.168.1.200 quando spedizione dalla fabbrica.
MAC Indirizzo di SCC-C6475(P) è indicato al posteriore del holder della camera, per favore confermare la sorta della camera.
2. Quando seleziona la camera per posizionare alla lista della camera, indica IP della camera, Subnet Mask, Gateway, HTTP Port col valore basico della spedizione dalla fabbica.
3. Deve posizionare il IP della camera selezionata al scopo IP privata che il router IP che ha fornito. (Esempio : 192.168.1.2 ~255)
4. Subbet Mask e Gateway deve immettere e notare la posizione del router IP.
5. Porto HTTP che browser Internet usa per accedere, posiziona 80 come un valore basico, ma può essere cambiato secondo la configurazione del network dutente.
Se la camera di SCC-C6475(P) che ha collegato oltre due router IP, Ogni porto HTTP della camera deve essere posizionare differnetemente
6. Quando ha finito tutti setup, immettere il Password, cliccare il pulsante Apply. E poi SCC-C6475(P) sarà ricominciare automaticamente.
Password è il root del log dutente nel password per accedere il SCC-C6475(P).
Password è posizionato come il valore basico 4321 quando spedisce dalla fabbrica.
Deve riferire Subnet Mask e Local IP Adress del Router IO dei articoli Network Setup al Setup
Setup Basico.
Local IP Adresso diventa il valore Gateway di SCC-C6475(P).
Laccesso SCC-C6475(P) con luso il browser internet, appare la pagina Log In come seguente.
- User ID per fare Log In è posizionato un valore basico root quando ha
spedito dalla fabbrica e il password è ‘4321’.
Nel Caso che ha collegato il router IP con otre due camere
1. Posizionare il IP di SCC-C6475(P) e Porto HTTP differentemente. Esempio ) No.1 SCC-C6475(P) – IP: 192.168.1.200
Subnet Mask : 255.255.255.0 Gateway : 192.168.1.1
HTTP Port : 80
No.2 SCC-C6475(P) - IP: 192.168.1.201
Subnet Mask : 255.255.255.0 Gateway : 192.168.1.1
HTTP Port : 81
Dopo ha completato la posizione come la sopra, lutente deve collegare al SCC-C6475(P) eseguendo il browerser internet al Local PC. Se la camera che il Porto HTTP è posizionato ai numeri altri eccesso 80, lutente deve immetere il numero del Porto ai indirizzo brower del window insieme per accedere.
Esempio) http://192.168.1.201.81
3-8
I
3-7
Quando fa Log In a SCC-C6475(P) e appare lo schermo principale che lutente può vedere.
Dopo ha controllato, se limmagine della camera funziona bene, cliccare il pulsante della modalità di setup nella parte della sopra di destra dello schermo principale.
Muovere la pagina Configurazione Basico IP dalla modalità setup di SCC-C6475(P).
Controllare se il valore della posizione che lutente ha immesso il valore della posizione con luso della programma installer IP negli articolo Configurazione IP è risparmiato sicuramente.
- La posizione DNS Server è assegnato come il valore basico 168.126.63.1’. lUtente può cambiare il valore della posizione quando ha bisognato.
Assegna IP Tyoe nella Configurazione Collegamento, e assegna Tipo Collegamento come IP Router + ADSL/Cable’.
- Nel caso che l’articolo Configurazione Collegamento non posiziona per lambiente network dutente, laccesso non può essere fatto o limmagine non può essere apparito bene.
Posizionare RTSP Control port, TCP Streaming port, UDP Streaming port e Upload port. Ogni porto è il porto daccesso che la programma network SCC-C6475(P) è usando, nel caso che alcuni SCC-C6475(P) è collegato a un router IP, il porto SCC-C6475(P) deve essere posizionato differntemente.
RTSP Control port : Porto per controllare la spedizione dimmagine.
Il valore basico è posizionato 554(TCP).
TCP Streaming port: Poto per spedire l’immagine con l’uso il processo
TCP. Il valore basico è posizionato 555 (TCP).
UDP Streaming port : Porto per spedire l’immagine xon l’uso il
processo UDP. Il valore basico è posizionato 8000~80009(UCP).
Porto Upload : Porto per aggiornare S/W. Il valore basico è posizionato
556 (TCP).
Nel caso del collegamento oltre due camere a un router IP
1. Posizionare ogni porto SCC-C6475(P) differentemente. Esempio) No.1 SCC-C6475(P) - RTSP Porto Controllo : 554
TCP streaming port :555 UDP Streaming port :8000 (8000~8009) Upload port : 556
No.2 SCC-C6475(P) - RTSP Control port :557
TCP Streaming port :558 UDP Streaming port : 8010 (8010~8019) Upload port :559
Quando ha completato tutti setup, Cliccare il pulsante Apply.
- SCC-C6475(P) sarà essere ricominciare se la posizione IP-relativo è cambiato.
Finalmente, posizionare il port Forwarding in ordine per il router IP per maneggiare il richiesto dellacesso per IP assegnato alla ogni camera SCC-C6475(P).
3-10
I
3-9
La posizione Port Forwarding del router IP può assegnato alla pagina Application e Gaming Port Range Forward.
Come lesempio nella figura, designa il Port TCP e UDP alla camera SCC-C6475(P) che è collegato al router IP.
Ogni porto che è posizionato al router IP deve essere posizionato al numero Port che è posizionato alla pagina setup SCC-C6475(P).
Dopo ha completato la posizione Port Forwarding alla SCC-C6475(P), Cliccare Save Settings e risparmiare il valore della posizione.
Dopo ha completato la posizione sopra, Utente può accedere il SCC­C6475(P) e può monitorare limmagine del monitoraggio con luso Local PC collegato al router IP e anche monitorare limmagine per accedere al Remote PC del router esternale IP.
- Nel caso d’accesso nel Local PC, l’utente può accederlo con l’uso di IP privata (Esempio: 192.168.1.200) che ha designato a SCC-C6475(P).
- Indirizzo DDNS o IP del router IP nel caso daccesso nel External Remote PC. Accedere con luso(Esempio:cfffe42.websamsung.net).
Indirizzo DDNS è composto delle cifre 6 alla fine di SCC-C6475(P) MAC Address, Alfabeta ‘c’, e la combinazione del nome di domain websamsung.net.
Esempio) Se MAC Address di SCC-C6475(P) è 00:00;f0:ff:fe;42,
Indirizzo DDNS = c + fffe42 + websamsung.net = cfffe42.websamsung.net
Se lutente usa il router IP e configura il network nei ambienti LAN, posiziona nel menu del router IP.
Per accedere al menu setup del router IP, immettere lindirizzo daccesso del router IP nel browser internet PC Locale che ha collegato al router IP. (Esempio: http://192.168.1.1)
* Deve assegnare prima la posizione del network window di PC Locale
come un esempio seguente.
Wsempio) IP :192.168.1.2
Subnet mask : 255,.255.255.0 Gateway : 192.168.1.1
Quando accesso lindirizzo del router IP, appare la finestra che chiede il password. Non immette niente al User Name e immette admin al Password, poi preme OK, appare la pagina della posizione del router IP.
Seleziona Static IP nel Setup Basic Setup come la figura, immettere il IP valido e Subnet Mask, Gateway, DNS che è possibile per collegare linternet. Contattare il manager Network per il valore della posizione.
2) Nel caso duso il LAN e IP router
INTERNET
LAN
IP Router
SCC-C6475(1)
SCC-C6475(2)
Local PC
DDNS Server
(Data Center, KOREA)
External Remote PC
SCC-C6475(P)(2)
SCC-C6475(P)(1)
3-12
I
3-11
Per posizionare IP di SCC-C6475(P) che ha collegatp al router, deve eseguire la programma Ipinstaller.exe al Local PC dutente.
1. Quando eseguisce la programma la programma IP Installer, IP Indirizzo e MAC Indirizzo delle camere SCC-C6475(P) apparirà una lista.
IP di SCC-C6475(P) è messo il valore basico come 192.168.1.200 quando spedizione dalla fabbrica.
MAC Indirizzo di SCC-C6475(P) è indicato al posteriore del holder della camera, per favore confermare la sorta della camera.
2. Quando seleziona la camera per posizionare alla lista della camera, indica IP della camera, Subnet Mask, Gateway, HTTP Port col valore basico della spedizione dalla fabbica.
3. Deve posizionare il IP della camera selezionata al scopo IP privata che il router IP che ha fornito. (Esempio : 192.168.1.2 ~255)
4. Subbet Mask e Gateway deve immettere e notare la posizione del router IP.
Deve riferire Subnet Mask e Local IP Adress del Router IO dei articoli Network Setup al Setup
Setup
Basico.
Local IP Adresso diventa il valore Gateway di SCC-C6475(P).
5. Porto HTTP che browser Internet usa per accedere, posiziona 80 come un valore basico, ma può essere cambiato secondo la configurazione del network dutente.
Se la camera di SCC-C6475(P) che ha collegato oltre due router IP, Ogni porto HTTP della camera deve essere posizionare differnetemente
6. Quando ha finito tutti setup, immettere il Password, cliccare il pulsante Apply. E poi SCC-C6475(P) sarà ricominciare automaticamente.
Password è il root del log dutente nel password per accedere il SCC-C6475(P).
Password è posizionato come il valore basico 4321 quando spedisce dalla fabbrica.
Dopo ha completato la posizione come la sopra, lutente deve collegare al SCC-C6475(P) eseguendo il browerser internet al Local PC.
Se la camera che il Porto HTTP è posizionato ai numeri altri eccesso 80, lutente deve immetere il numero del Porto ai indirizzo brower del window insieme per accedere.
Esempio) http://192.168.1.201.81
Nel Caso che ha collegato il router IP con otre due camere
1. Posizionare il IP di SCC-C6475(P) e Porto HTTP differentemente. Esempio ) No.1 SCC-C6475(P) – IP: 192.168.1.200
Subnet Mask : 255.255.255.0 Gateway : 192.168.1.1
HTTP Port : 80
No.2 SCC-C6475(P) - IP: 192.168.1.201
Subnet Mask : 255.255.255.0 Gateway : 192.168.1.1
HTTP Port : 81
3-14
I
3-13
Laccesso SCC-C6475(P) con luso il browser internet, appare la pagina Log In come seguente.
Quando fa Log In a SCC-C6475(P) e appare lo schermo principale che lutente può vedere.
Dopo ha controllato, se limmagine della camera funziona bene, cliccare il pulsante della modalità di setup nella parte della sopra di destra dello schermo principale.
- User ID per fare Log In è posizionato un valore basico root quando ha
spedito dalla fabbrica e il password è ‘4321’.
Muovere la pagina Configurazione Basico IP dalla modalità setup di SCC-C6475(P).
Controllare se il valore della posizione che lutente ha immesso il valore della posizione con luso della programma installer IP negli articolo Configurazione IP è risparmiato sicuramente.
- La posizione DNS Server è assegnato come il valore basico
168.126.63.1. lUtente può cambiare il valore della posizione quando ha bisognato.
Assegna IP Tyoe nella Configurazione Collegamento, e assegna Tipo Collegamento come IP Router + LAN’.
- Nel caso che l’articolo Configurazione Collegamento non posiziona per
lambiente network dutente, laccesso non può essere fatto o limmagine non può essere apparito bene.
Posizionare RTSP Control port, TCP Streaming port, UDP Streaming port e Upload port. Ogni porto è il porto daccesso che la programma network SCC-C6475(P) è usando, nel caso che alcuni SCC-C6475(P) è collegato a un router IP, il porto SCC-C6475(P) deve essere posizionato differntemente.
RTSP Control port : Porto per controllare la spedizione dimmagine. Il
valore basico è posizionato 554(TCP).
TCP Streaming port: Poto per spedire l’immagine con l’uso il processo
TCP. Il valore basico è posizionato 555 (TCP).
UDP Streaming port : Porto per spedire l’immagine xon l’uso il processo
UDP. Il valore basico è posizionato 8000~80009(UCP).
Porto Upload : Porto per aggiornare S/W. Il valore basico è posizionato
556 (TCP).
3-16
I
3-15
Nel caso del collegamento oltre due camere a un router IP
1. Posizionare ogni porto SCC-C6475(P) differentemente. Esempio) No.1 SCC-C6475(P) - RTSP Porto Controllo : 554
TCP streaming port :555 UDP Streaming port :8000 (8000~8009) Upload port : 556
No.2 SCC-C6475(P) - RTSP Control port :557
TCP Streaming port :558 UDP Streaming port : 8010 (8010~8019) Upload port :559
La posizione Port Forwarding del router IP può assegnato alla pagina Application e Gaming Port Range Forward.
Come lesempio nella figura, designa il Port TCP e UDP alla camera SCC-C6475(P) che è collegato al router IP.
Ogni porto che è posizionato al router IP deve essere posizionato al numero Port che è posizionato alla pagina setup SCC-C6475(P).
Dopo ha completato la posizione Port Forwarding alla SCC-C6475(P), Cliccare Save Settings e risparmiare il valore della posizione.
Dopo ha completato la posizione sopra, Utente può accedere il SCC­C6475(P) e può monitorare limmagine del monitoraggio con luso Local PC collegato al router IP e anche monitorare limmagine per accedere al Remote PC del router esternale IP.
- Nel caso d’accesso nel Local PC, l’utente può accederlo con l’uso di IP
privata (Esempio: 192.168.1.200) che ha designato a SCC-C6475(P).
- Indirizzo DDNS o IP del router IP nel caso daccesso nel External Remote
PC. Accedere con luso(Esempio:cfffe42.websamsung.net).
Indirizzo DDNS è composto delle cifre 6 alla fine di SCC-C6475(P) MAC Address, Alfabeta ‘c’, e la combinazione del nome di domain websamsung.net.
Esempio) Se MAC Address di SCC-C6475(P) è 00:00;f0:ff:fe;42,
Indirizzo DDNS = c + fffe42 + websamsung.net = cfffe42.websamsung.net
Se lutente collegare la camera al modem ADSL/Cavo direttamente non usando il router IP, assegnare la posizione del network nella pagina setup di SCC-C6475(P) IP al ADSL o Modem Cavo.
Allinizio, per accedere la pagina di setup nella camera, usare il SCC­C6475(P) Cross Lan Cable prima, e collegare lutente PC direttamente. RJ-45 Cross Lan Cable sarà essere accluso coi prodotti.
3. Nel caso di collegamento della camera al network internet xDSL/Cavo
INTERNET
ModemModem
SCC-C6475
DDNS Server
(Data Center, KOREA)
Remote PC
SCC-C6475
Cross Ethernet Cable
Quando ha completato tutti setup, Cliccare il pulsante Apply.
-
SCC-C6475(P) sarà essere ricominciare se la posizione IP-relativo è cambiato.
Finalmente, posizionare il port Forwarding in ordine per il router IP per maneggiare il richiesto dellacesso per IP assegnato alla ogni camera SCC-C6475(P).
SCC-C6475(P)
SCC-C6475(P)
3-18
I
3-17
E assegnare lutente del PC di window network posizione come esempio seguente. Esempio) IP 192.168.1.201 Masco Sottonet : 255.255.255.0 Entrara 192.168.1.1
E assegnare lutente del window di PC e verifica il IP, Subnet Mask e Gateway collegato al SCC-C6475(P).
Quando ha completao la posizione IP nel Ipinstaller, immettere il password e cliccare il pulsante Apply. E il SCC-C6475(P) sarà ricominciare automaticamente.
Password è il root del log dutente nel password per accedere il SCC-C6475(P).
Password è posizionato come il valore basico 4321 quando spedisce dalla fabbrica.
Utente accede http://192.168.1.200 da usando il browser internet PC.
Se il contenuto indicato nella lista della camera non è stesso come seguenti, fissare la posizione come Esempio seguente.
Esempio ) <SCC-C6475(P)> <User PC>
IP: 192.168.1.200 IP: 192.168.1.201 Subnet mask :255.255.255.0 Subnet mask: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.1.1 Gateway: 192.168.1.1 HTTP Port: 80
Laccesso SCC-C6475(P) con luso il browser internet, appare la pagina Log In come seguente.
Quando fa Log In a SCC-C6475(P) e appare lo schermo principale che lutente può vedere.
Dopo ha controllato, se limmagine della camera funziona bene, cliccare il pulsante della modalità di setup nella parte della sopra di destra dello schermo principale.
- User ID per fare Log In è posizionato un valore basico root quando ha
spedito dalla fabbrica e il password è ‘4321’.
3-20
I
3-19
Muovere la pagina Configurazione Basico IP dalla modalità setup di SCC-C6475(P).
Assegnare Tipo IP come Dynamic IP nellarticolo Configurazione Collegamento, se lutente usa SCC-C6475(P) da collegamento il Modem ADSL, assegnare il tipo Collegamento come ADSL Modem. Se lutente usa SCC-C6475(P) da collegamento il modem Cable, assegnare il tipo Collegamento come Cable Modem’.
Se larticolo Configurazione Collegamento non è posizionato propriamente alambiente network dutente, laccesso non può essere apparito facilmente.
Se lutente usa SCC-C6475(P) da collegamento Modem ADSL, immettere il ADSL delaccesso ID e Password che ISP ha fornito nelarticolo Configurazione ADSL.
Se lutente clicca il pulsante Apply, il messaggio per terminare il browser internet e ricominciare la camera sarà essere apparito.
Dopo stacca il SCC-C6475(P) separa il PC e la camera ha collegato al cavo Cross Ethernet, e collega la camera alla linea network di ADSL o Cavo.
E poi attacca, la camera sarà operare come la modalità Modem ADSL/Cable e riceve per operare un IP nuovo dal ADSL/Cable ISP.
La modalità ADSL/Cable può essere ritardato o fallito come la condizione ISP. Nel caso di questo ON/OFF il modem e aspettare per circa 1 minuto dopo stacca SCC-C6475(P) e ancora attacca.
Questo IP ADSL/Cavo nuovo è registrato nel server DDNS.
Lutente può monitorare limmagine per accedere la camera dopo immettendo lindirizzo DDNS (Esempio : cffe42.websamsung.net) nel browser internet Remote.
Secondo la condizione ISP, il IP ADSL/Cable registrato in DDNS può essere ritardato per accedere, aspettare per circa 1~2 minuti e riprovare per accedere se laccesso fallisce nel principio.
Indirizzo DDNS è composto delle cifre 6 alla fine di SCC-C6475(P) MAC Address, Alfabeta ‘c’, e la combinazione del nome di domain websamsung.net.
Esempio) Se MAC Address di SCC-C6475(P) è 00:00;f0:ff:fe;42,
Indirizzo DDNS = c + fffe42 + websamsung.net = cfffe42.websamsung.net
3-22
I
3-21
Se lutente installa per usare la camera nelambiente lAN così come intranet nelle companie, assegna la camera IP da usando il Local PC Ipinstaller senza aluna posiziona specifico. Nel caso di questo, contrarre il manager network circa IP, Gateway, e Subnet Mask per essere usato nella camera e posiziona il valore valido.
SCC-C6475(P) è posizionato per operare come Static IP nellambiente lan quando questo è spedito.
Utente può immettere il IP della camera o lindirizzo DDNS nel browser nel network LAN Internet e accede la camera.
Se prova per accedere la camera installata dintranet con un Remote PC nel LAN fuori di network, laccesso può essere fallito se il firewall è installato. Nel caso di questo, per favore contrarre il manager network.
4. Nel caso di collegamento la camera nel intranet (LAN)
INTERNET
HUB
SCC-C6475
Local PC
DDNS Server
(Data Center, KOREA)
Remote
Fire Wall
2. Posizione IP
1) Se eseguisce il IPInstaller.exe, cerca la camera collegata e mostra nel window esposta.
2) Selezionare l’articolo desiderato e immettere il IP e cliccare il pulsante Apply. Immettere come seguisce e clicca il pulsante Apply: la camera sarà ricominciare per mettere come il IP immesso. Il valore default del Porto HTTP è 80. Password Default è 4321.
Doppio clicca larticolo nella lista della ricerca, e questo sarà essere collegato con la camera rilevante attraverso il browser internet.
SCC-C6475(P)
3-24
I
3-23
3. Log In
1) Far funzionare il Internet Explorer e poi immettere lindirizzo IP (Esempio: http://192.168.2.75) della camera o lindirizzo DDNS (Esempio: http://cff0f54.websamsung.net) e muovere, lo schermo di log in come seguente sarà essere esposto.
NNNNoooottttaa
aa Lindirizzo DDNS è composto delle figure 6 alla fine di SCC-
C6475(P) MAC Address espoto in IPInstaller, Alfabeta ‘c’, e la combinazione del nome di domain websamsung.net”.
2) Il password del root ID del prodotto. Spedimento, deve cambiare per la sicurezza.
4. Schermo Principale
Immettere lindirizzo IP nella finestra dellindirizzo Internet Explorer e accedere, il window principale appare come seguente.
Versione Informazione : Esporre la versione di Viewer ActiveX Control. Viewer : Muovere allo schermo proncipale. Setup: Muovere allo schermo che può essere posizionata la funzione
della camera.
About: Esporre linformazione, la versione, la fabbricazione e ecc.
Bar Titolo e il menu superiore
Versione Informazione
Viewer
Setup
About
3-26
I
3-25
Logo
Esporre limmagine del logo posiziona al Setup Layout ScreenLook.
Logo Samsung elettronico è posizionato come lo stato iniziale.
Se il link del logo è posizionato, clicca limmagine del logo e lindirizzo dello schermo fatto link sarà essere esposto.
Formato Video
Esporre linformazione della formata (MJPEG/MPEG4) dellimmagine è mostrando.
Esporre 704X576(PAL) o 704X480(NTSC), 640X480, 352X288(PAL) o 352x240(NTSC) come la risoluzione.
Schermo Viewer
Logo e Formato Video
Logo
Formato Video
Lista Camera
Larticolo della cima è mostrato il nome della camera che ha fatto log in, gli articolo di quella sotto è stata mostarto gli articoli delle camere a Setup
Basic Configuration (Configurazione Basico) Camera.
Larticolo che ha la carattere riversata è selezionata dalla camera corrisposta che limmaginbe è stando mostrato.
Se seleziona altra camera nella lista, limmagine della camera selezionata sarà essere mostrata.
Modalità Sequenza
Modalità Sequenza che è messo nel Setup Camera sarà essere eseguita.
Se la Modalità Sequenza è stando eseguita, gli altri pulsanti nella pagina principale non è attivata e non può essere usato, (Setup, lo schermo dimmagine del pulsante aggiustamento che ha stato fatto log in commune.)
Fermando la Modalità Sequenza, la camera che è stando mostrato alla ferma.
La funzione Modalità Sequenza può essere eseguita ai tutti due 1ch e 4ch.
1ch/4ch
Il cannale può essere cambiato così come 1ch 4ch, 4ch 1ch.
Nel caso di 4ch, altri pulsanti nella pagina Principale non è attivato e non può essere usato. (Sequence Mode, Next Camera, Setup,
About
è disponibile.)
Nel caso di cambiamento 4ch 1ch, Camera Log in (Camera del IP dindirizzo window) sarà essere selezionata.)
Scelta della camera e il cannale
Camera List
(Lista Camera)
Sequence Mode
(Modalità Sequenza)
1ch/4ch (1ch/4ch)
Next Camera (Camera Prossima)
3-28
I
3-27
Half size (Misura meta)
Diminuisce la misura dellimmagine da meta che è stando mostrato.
1;1 size (Misura 1:1)
Esporre che limmagine come la misura originale che è stando mostrato.
Full Screen ( Schermo Pieno)
Esporre che limmagine come lo schermo pieno che è stando mostrato.
Premere la chiave ESC e lo schermo Pieno diventa la misura 1:1.
MANUALE
Il pulante sarà essere attivato se la posizione (Posizione FTP/SMTP mandata , Posizione Allarme Setup) per lallarme manuale è completa.
Premere il pulsante Manuale, e mandare limmagine dallarme secondo che ha posizionata.
Mandata dimmagine dallarme è possibile solo nella modalità MJPEG.
RESET
Cancellare la locazione della camera, lallarme OUT (buzzer, luce dallarme) che ha stato cambiato a causa dallarme.
Limmagine dallarme che sta mandando a causa dallarme cancellerà automaticamente dopo la completamento la mandata.
Display Banner
Iimmagine del banner di set sarà essere esposto nel Setup Layout ScreenLook.
Il display del banner non è messo nello stato carico dinizio.
Se il link banner è messo, clicca limmagine bannere e lo schermo dindirizzo fatto link. sarà essere esposto.
Misura Schermo/ Allarme/Esposizione window Banner
Half size
Banner
1;1 size
Full Screen
Manual Alarm
Alarm Reset
Cattura Schermo
Risparmiare con la formata BMP o JPEG per limmagine che ha mostrato adesso.
- Pecorso Risparmiamento : C:\Program Files\Samsung\Smart Viewer for ProCam\Capture (Pecorso risparmiamento o la formata file può essere cambiato in Setup
Basic Video)
- Nome File : yy/mm/dd-hh/mm/ss_camera name.bmp (Esempio:20050317_144605_IP SmartDome Camera.bmp)
Cliccare il pulsante e linformazione risprmiata sarà essere esposto nello shcemro.
Record
Risparmiare limmagine del video al formato cam che è stando mostrato.
- Percorso Risparmiamento :
C:\Program Files\Samsung\Smart Viewer for ProCam\VideoClip
- Nome File :yy/mm/dd_hh/mm/ss_camera name.cam
Cliccare il pulsante e REC sarà essere esposto alla destra superiore dello schermo.
Premere il Stop e la registrazione sarà essere fermato.
Solo gli funzioni ha collegato Allarme e PTZ e Setup, Per funzioni sono disponibile.
Cattura dello schermo/ registrazione/play
Load (Carico)
Screen Capture
( Cattura dello schermo)
Record
(Registrazione)
Ferma
Paly/Pause (Play/Pausa)
NNNNoooottttaa
aa - Può risparmiare fino 10 minuti per una volta.
- Disco hard opera solo qunado la capacità disponibile è sopra 5 giga.
Load
Premere il pulsante Load e chiamare il file dimmagine risparmiato e il nome del file sarà essere esposto alla parte superiore della sinistra nello schermo.
Play/Pausa
Premere il pulsante Paly/Pause e limmagine sarà essere suonato e premere questo pulsnate mentre suonando, limmagine sarà essere pausato. Premere ancora il pulsante e limmagine sarà essere suonato dallo schermo fermato.
Premere il pulsante Stop e limmagine sarà essere fermato e limmagine della camera log in sarà essere esposto.
Se la misura del file è troppo grande, il tempo Load sarà prendere lungo.
3-30
I
3-29
Chiave direzione 8
Questo muove la posizione dello schermo ai direzioni incluso SOPRA, SOTTO, SINISTRA e DESTRA.
Premere il pulsante per muovere lo schermo togliere il pulsante per fermare.
Enter
La funzione Enter sarà essere operato quando la modalità di Mode On.
Menu
Premere il pulsante, lo schermo principale sarà essere esposto.
Zoom In/Out
Premere il pulsante e la funzione zoom lavoraiere il pulsante e la funzione zoom ferma.
Focus Near/Far
Fuocando mentre premendo il pulsante e ha fermato quando togliendo.
Questa funzione lavora solo nello stato Fuoco Manuale.
Preset
Muovere larticolo Preset selezionato.
Cliccare il pulsante Refresh nel window che è apparito quando premendo il pulsante, e questo sarà esporre linformazione di Preset ultimissima posiziona nella camera.
AutoPan
Eseguisce larticolo AutoPan selezionato.
Non è possibile per usare i funzioni Preset, Scan, Pattern mentre lesecuzione.
Fermare lesecuzione se lutente cliccare altri pulsante di controllo.
Cliccare il pulsante Refresh nel window che è apparito quando premendo il pulsante, e questo sarà esporre linformazione Autopan ultimissima posiziona nella camera.
Scan
Eseguire larticolo Scan selezionato.
Non è possibile per usare i funzioni Preset, AutoPan, Pattern, mentre lesecuzione.
Fermare lesecuzione se lutente clicca il pulsante dellaltro controllo.
Clicca il pulsante Resfresh nel window che è apparito quando premendo il pulsante, e questo sarà esporre linformazione Scan ultimissima posiziona nella camera.
Aggiustamento schermo Immagine
Chiave direzione 8
Menu
Zoom In
Focus Nea
Zoom Out
Focus Far
Preset
Autopan
Scan
Pattern
Function
Enter
5. Cambiamento e Posizione la funzione
Posizione la funzione basico
Video
Pattern
Eseguire larticolo Pattern selezionatp.
Non è possibile per usare i funzioni Preset, AutoPan, Scan mentre lesecuzione.
Fermare lesecuzione se lutente clicca altri pulsanti di controllo.
Cliccare il pulsante Refresh nel window che è apparito quando premendo il pulsante, e questo sarà esporrre che linformazione Pattern ultimissima posiziona nella camera.
Funzione
Eseguire larticolo selezionato.
Non è possibile per usare Preset, AutoPan, Scan, Pattern mentre esecuzione.
3-32
I
3-31
Video Source : NTSC/PAL (Esporre limmagine immesso di Camera)
Video Format : Sostegno MJPEG/MPEG4
Risoluzione
- 4CIF (NTSC: 704x480, PAL:704x576)
- VGA (640x480)
- CIF(NTSC:352x240, PAL: 352x288)
Frame Rate
- CIF : Sostegna fino a 30 freme.
- 4CIF/VGA : Sostegna fino a 25 freme.
- Fase Frame : 30fps(25fps)/15fps/5fps/1fps
Qualit_ : Pu_ selezionare 5 fasi (Very High/High/Normal/Low/Very Low ) del disegno.
Record
Immettere il percorso per risparmiare.
Cattura Schermo
Immettere il percorso per catturare lo schermo (Selezionare la formato per risparmiare :JPEG, BMP)
NNNNoooottttaa
aa
- Quando cambia la risoluzione, Codec, ricomincio il encoder perciò questo sarà prendere il tempo per esporre limmagine.
- Frame rate è soggetta per aggiustare dal numero di accesso, lambiente network; il rate frame può essere meno che lutente posiziona il framerate.
Posizione il collegamento Selezionare il valore posizione secondo ai ambiento network dellutente della camera installato. Se la posizione è differente con lambiente di network installato effettivo, limmagine non può esporre facilemente.
<Selezione posizione secondo allambiente di network >
1.Se la camera è installato sopra l’internet d’uso Static IP.
- Selezionare IP Type come Static IP.
- Se la camera è installato sopra LAN luso static IP, selezionare il tipo di collegamento come LAN.
- Se la camera è installato direttamente sopra il modem ADSL duso static IP. Seleziona il tipo di collegamento come Modem ADSL.
- Se la camera è collegato al static IP attraverso Percorso IP, selezionare percorso IP + LAN o Percorso IP + ADSL/Cavo.
IP
3-34
I
3-33
2. Se la camera è installato sopra linternet assegnato a Dinamica IP (Dynamic IP).
- Selezionare IP Type come Dynamic IP.
- Se la camera è installato direttamente sopra il modem ADSL, selezionare
il tipo di collegamento come Modem ADSL o Modem Cavo. (Nel caso di questo, deve selezionare il ID di collegamento ADSL e Password.)
- Se la camera è collegato al router IP e assegnato al dynamic IP,
seleziona Router IP ( Luso DHCP) + LAN o IP Router (Luso DHCP) + ADSL/Cavo.
- Se la camera è assegnato a IP dal server DHCP network internale,
selezionare il tipo di collegamento come server DHCP.
Immettere il valore di posizione network adeguato al tipo di collegamento.
Dopo lapplicazione per la posizione, controllare il collegamento del cavo di network e riaccedere la camera.
Dopo il cambiamento la posizione Dynamic IP, spengere la camera e collegare il cavo di network operando la dinamica IP (Nel caso di questo, se usa il modem ADSL o Cavo, spengere il modem e accendere, e poi ricollegare lenergia elettrica della camera. )
Utente
Posiziona Login Authentication come disable , può accedere senza il processo di login. Ma nel caso di questo, linformazione per connetore non esporre. Lutente chi accede come non autenticazione è autorito da Utente.
Autorità Uso
- Amminsitratore: Manager che è possibile per usare ogni funzione ( Possibilità setup)
- Operatore: è possibile per usare ogni funzione ecesso setup.
- Utente : è possibile solo un monitor semplice.
Ospite
- Nella finestra log in ID : Password guest: Utente chi ha immesso per accedere.
- Stesso con Autorità come lutente.
Registratore Password, ID di Utente È possibile per registrare al Massimo 10 persone. Non è possibile per cancellare e aggiungere Amministratore. Default ID è posizionata come root, solo Password è cambiabile. Nel caso di correzione o cancellazione, selezionare la scatola selezionata ID che ha desiderato per cambiare. ID, Password è possibile solo Inglese, numeri, carattere speciale (Qualche carattere sono ecesso) è possibile al Massimo 19 carattere.
3-36
I
3-35
Camera
Log In Camera
Esporre linformazione per la camera Log In e è possibile posizionare il nome della camera e Sequenza.
Camera Lista
Esporre la lista della camera che lutente aggiunto e è possibile per aggiungere 30 camere esternale.
Inserire/Modificare
Delete (Cancellare)
Può controllare la lista delle varie camere e cancellarli.
Apply (Applicare)
Risparmiare il valore della disposizione Sequence Mode e Log In Camera.
Lingua
Sostiene solo Inglese per la modalità iniziale.
Preset
Lista: Esporre larticolo preset che è posizionata attualmente.
Inserire : Posizionare preset come il nome che ha stato input la posizione attuale.
Cancellare : Cancellare larticolo preset selezionata. Può input fino ai 20 articoli preset.
- Può modificare e aggiungere la camera.
- Dopo controllando alcune camere nella lista della camera e premere il pulsante Modify, può modificare la camera che ha selezionata prima.
3-38
I
3-37
Stati
Esporre lutente IP accedendo la sistema
- Questa pagina mantiene linformazione ricente per rifrescare ogni 5 secondi.
Posizione la sistema
Data/Tempo
Può posizionare il tempo della sistema attuale da riceviendo lo dal server NTP.
Tempo
- Posizionare il tempo sincrono con NTP (server tempo) Lutente deve fare input il server IP NTP. (KT NTP server IP è input basicamente.) Posizionare la zona del tempo secondo alla locazione dutente. Controllare la scatola di controllo e input il tempo del comincio, la data e il tempo del fine per applicare il tempo estate.
- Non è possibile per collegare il server NTP nel caso duso il network Locale.
3-40
I
3-39
Filter IP
Posiaziona la funzione IP Filtering come Enable, Solo ha registrato lutente nella lista IP può accedere.
Può immettere 10 IP al massimo alla lista IP che può accedere.
Log
Esporre linformazione del log che ha registrato la sistema di modificazione con tempo.
Specifici Logo : Utente Log In/ Cambiamento Configurazione Video/ Cambiamento
NNNNoooottttaa
aa - Linformazione Log sarà essere inizializato se il set ricomincia.
- Esporre solo linformazione quando il tempo della sistema è posizionata.
3-42
I
3-41
AAAAtttttttteeeennnnzzzziiiioooonnnnee
ee
1. Nel caso di staccare il network o spengere la sistema mentre Software Update, accadere la problema del PC del cliente deve attentare perciò la sistema non può operare.
2. Ha bisogno qualche 10 minuti per Software Update.
3. Ha completato Software Update, la sistema sarà ricominciare automaticamente. Il collegamento attuale è scollegato perciò ancora accedere.
Aggiornamento Software
Aggiornare il network relativo la sistema software.
Procedura
1) Selezionare il file distributo per aggiornamento SCC-C6475(P).
- Il nome del File è fornito come un formato di SCC-C6475(P)-V1.1 –20050531.tgz.
- Aggiornamento Software sostiene solo il file aggiornato che ha il nome del file. Non modificare il resto del nome del file ecesso la parte data (20050531).
2) Cliccare il pulsante ( ) e la sistema del software sarà essere aggiornato come il file selezionata.
- Selezionare il confirm , decomprimere il file e cominciare laggiornamento della sistema.
- Selezionare Cancel per cancellare laggiornamento’.
Reset
Premere Restart e il window appare come a sotto, e premere il pulsante
conferma e la sistema ricomincia.
AAAAtttttttteeeennnnzzzziiiioooonnnnee
ee
1. Riaccedere dopo Restart(Ricomincio) perciò laccesso dutente non mantiene.
2. È bisogno qualche minuti per completare la sistema di booting. Prima ha completato la sistema booting, laccesso non è completato.
AAAAtttttttteeeennnnzzzziiiioooonnnnee
ee
Dopo lesecuzione, può accedere che ha eseguito la posizione network basicale (IP, Subnet, mask, Gateway)
AAAAtttttttteeeennnnzzzziiiioooonnnnee
ee
1. SE il Factory Default esseguito, la sistema sarà essere ricominciato.
2. Questo prende qualche minuti per completare la sistema del booting. Questo non è possibile per collegare prima la sistema booting.
Factory Default : Ricoprire la posizione intero come default iniziale.
Tutti : Ricoprire la posizione intero come il default iniziale.
Ecesso Network Parametro : Ricoprire le posizione interi come default
iniziale eccesso le posizione network.
3-44
I
3-43
Parametro
Manegiare la posizione attuale della sistema ( List, Save, Load)
Save(Risparmiare) : Comprimere la posizione attuale della sistema come
cfg.tar e risparmiarlo nel PC del cliente.
AAAAvvvvvvvveeeerrrrttttiiiimmmmeeeennnnttttoo
oo Il Percorso per risparmiare è C:\Program Files\Samsung\
Smart Viewer for ProCam\Download\cfg.tar
Load : Load e applicare il file della posizione risparmiato nel PC del
cliente(cfg.tar) alla sistema.
AAAAvvvvvvvveeeerrrrttttiiiimmmmeeeennnnttttoo
oo 1. la sistema può malfunzionare nel caso che lutente
edita il cfg.tar risprmiato dalla sistema causalmente e load alla sistema.
2. Ha bisogno qualche dieci secondi per completare Parameter Load.
3. Quando esegunedo Parameter Load, la posizone network sarà essere eccesso.
Overlay Image
Esporre limmagine specifico che lutene sceglie (logo compania ecc..) sullo
schermo principale con limmagine della camera.
Funzione Principale dallarticolo
1) Disable (Disattivare)/Enable (Permettere)
- Selezionare il pulsante del radio Enable per posizionare Overlay image come limmagine principale.
2) Trasparenza Uso
- Selezionare la trasparenza Uso nella scatola di controllo per posizionare il colore trasparente di Overlay image.
- Immettere il colore trasparente come ffffff e la parte bianca di Overlay image sarà essere apparito trasparentemente. Esempio) Rosso: ff0000
Verde: 00ff00 Blu: 0000ff Giallo: ffff00 Grigia: 888888
Layout
3-46
I
3-45
3) Coordinare Overlay image
- Aggiustare la locazione dimmagine dalla posizione il valore sufficiente.
4) Immagine Selezionare
- Selezionare loverlay immagine desiderata per usare.
- Cliccare il pulsante Remove e limmagine selezionata sarà essere cancellato.
5) Upload immagine nuovo
- Cliccare il pulsante Search e selezionare loverlay image che ha desiderato e poi cliccare il pulsante Upload , e il file relativo può essere fatto upload.
- Cliccare la Confirm e il file dimmagine nel PC locale dutente sarà essere fatto upload.
Dopo completando upload e la completazione di messaggio sarà essere apparito e limmagine upload sarà essere aggiunto nella lista dimmagine Select.
6) Cliccare il pulsante Preview alla posizione attuale presentazione.
Altri
1) Limmagine Overlay sostiene solo la formata del file bitmap(*.bmp).
2) La misura massima dellla misura del file è limitato 30KB.
3) Limmagine Overlay capace di uplpad è limitato fino 5.
Overlay Text
Esporre limmagine della camera nello schermo principale col testo che
lutente posiziona.
Funzioni Menu dallarticolo
1) Disable (Disattivare)/Enable (Permettere)
- Selezionare il pulsante radio permesso per posizionare lOverlay text nello schermo principale.
2) Mostra ip camera (Show camera ip)
- Selezionare la scatola controllo per esporre la camera ip nello schermo.
3) Mostra nome camra (Show camera name )
- Selezionare la scatola di controllo per esporre il nome della camera nello schermo.
4) Mostra data (Show date)
-
Selezionare la scatola di controllo per esporre la data attuale nello schermo.
- Sostiene 3 tipi per esporre la formata –data. (YYYY-MM.D/MM-DD-YYYY/DD-MM-YYYY)
5) Mostra tempo (Show time)
-
Selezionare la scatola di controllo per esporre il tempo attuale nello schermo.(Esporre il tempo attuale dellutente del PC quando posizionando. )
- Sostiene 2 tipi per esporre la formata-tempo. (24ore/12ore)
6) Mostra Testo (Show text)
- Fare input il testo e selezionare la scatola di controllo per esporre il testo dellutente definito.
7) Testo colore
- Definire il colore del testo (Bianco/ Nero)
8) Colore Background
- Definire il testo background del colore. (bianco/nero/transparente)
9) Può mostrare in anteprima per la posizione attuale per cliccare il pulsante previsto.
3-48
I
3-47
Schermo Sguardo
Banner
Selezionare limmagine per usare Banner in Select existing image o url inExternal e controllare la scatola controllo Banner.
Banner Link
Il url per usare per Banner Link e controllare lscatola controllo Link Banner.
Logo
Selezionare limmagine per usare Logo in Select existing image o url inExternal e controllare la scatola controllo Logo.
Logo Link
Url per usare per Logo Link e controllare la scatolo controllo Link Logo.
View HTML Code
HTML Code di Viewer
- Esporre il HTML Code che applica larticolo set (Overlay Image, Overlay
Text) al Viewer attuale.
- Può vedere l’immagine nella pagina di web se l’utente copiare questo code
e usare questo per altra pagina web.
- La misura dimmagine può essere aggiustato dal cambiamento width,
height nel code sopra.
3-50
I
3-49
Transfer Setup
Posizonare SMTP, FTP per transferire l’immagine in allarme.
Transfer Image Setup
- Posizionare il nomer del file d’immagine per tranferire.(Massimo 16 caratteri)
- Può aggiungere il nome d’evento d’allarme, l’informazione del tempo al nome del file come un valore aggiunto l’informazione.
Es) AlarmImage-[INPUT]_[20050317_093715]_[pre5].jpg
Transfer Mode Setup
1. FTP Transfer
- Passive Mode: Usare questa modalità se il necessario per accedere come una modalit Passive perchè usando firewall o il server FTP posizione.
- Immettere IP de server FTP disponibile per transferiere l’immagine d’allarme.
- Upload Path può essere transferito al directory della sopra del conto di server FTP a meno che la posizione o l’utente può transferier da immettendo il persorso directory specifico.
- “/directory name” o “directory name” deve essere OK per la posizione del percorso.
- Il porto server FTP è posizionato per 21 basicamente e è cambiabile per la posizione del server d’utente.
- Immettere il ID e Password per accedere il server FTP.
Allarme
Allarme Setup
Pemette il Transfer Alarm Image, trasferisce l’immagine d’allarme secondo il
valore set quando allallando.
Può selezionare l’evento d’allarme per transferire l’immagine.
- Input port - Trasferisce l’immagine per l’allarme attraverso la camera Input port.
- Manuale - Trasferisce l’immagine quando l’utente clicca il pulsante Manual nello schermo Principale direttamente.
- Schedule - Trasferisce l’immagine automaticamente secondo il schedule che
l’utente ha posizionato.
Pre/Post Allarme Setup
- Può posizionare la pagina d’immagine per trasferire per secondo (pagine 1`5)
- Pre Allarme può trasferire l;immagine fino 30 secondi quando l’allrme
cominica. (I secondi massimi può essere cambiato fino a le pagine d’immagine ttasferimento per secondo.)
- Posti Allarme – Può traferire l’immagine fino 30 secondi dopo quando
l’allarme comincia. (I seondi massimi può essere cambiato fino le pagine d’immagine di trasferimento per secondo.)
2. E-mail Transfer
- Immettere l’indirizzo del server E-mail.
- Immettere il ID e il Password per accedere al E-mail.
- Inserire l'indirizzo E-mail del mittente.
- Immettere l’indirizzo E-mail per ricevbere l’allarme e-mail.
- Immettere il titolo e il contenuto semplice.
Applicare: Se il setup è applicato, la camera eseguisce il testo transfer
d’immagine FTP, SMTP. Se il testo fallisce, un messaggio del’errore è esposto. ( Collegamento server d’errore, errore Login, ecc.)
3-52
I
3-51
Tempo attivo di Trasferimento (Active Time of Transfer)
- Può posizionare la limità del tempo per il trasferimento d’immagine d’allarme.
- Nel caso di posizione Always, immagine sarà essere trasferito quando allarmando.
- Nel caso di posizione Only Scheduled Time, limmagine sarà essere trasferito solo la data definito e il tempo per lallarme relativo se quando allarmando.
Schedule Transfer Setup
- Trasferire limmagine alla data e il tempo automaticamente quando lutente definisce.
I/O Port
Consiste di 4 Allarme input e 3 Allarme output e funzioni per eseguire collegando Preset o Pattern per cercare lAlarme input dal Sensore esternale, e output lo segnale output Allarme dal esterno. Se lo segnale Allarme dura sopra 150ms, qusto sarà essere riconosciuto come lo segnale Allarme. E il tempo doperazione Allarme secondo il Preset Dwell Time a ogni Allarme e il collegamento Pattern di questo.
1. ALARM PRIORITY SET Posiziona la priorità del 4 Allarme input e riagire linput Allarme secondo alla priorità. Priorità Default è Allarme 1, Allarme 2: 2, Allarme 3:3, Allarme 4,4 Se allarmando sincrononamente e la posizione la proprità stesso, opera dalla priorità Default. Mentre allarmando, Motion non è cercato.
2. ALARM IN SET Posiziona il input Type come NO (Normal Open), NC (Normal Close), Off secondo il Sensore collegato Sensore caratteri.
3. ALARM OUT SET Confronto a uno di 3 output Allarme per ogni input Allarme.
3-54
I
3-53
4. ALARM AUTO SET Posiziona per eseguire il funzioni pattern o quando input Allarme. Quando Allarmando, ferma al Preset locazione mentre Dwell Time posiziona come Preset confronto a ogni Allarme e il Allarme ha collegato al Pattern sarà esseguire la funzione Pattern continuamente.
Se Allarme è input, Allarme1 input confronto a Preset 1
Allarme 2 input confronto a Preset2 Allarme 3 input confronto a Preset3 Allarme 4 input confronto a Preset4
Input Mozione confronto a Preset5 e opera. Off nel posizione Menu non eseguisce Patterna, questo significa 1
Patterna1,2 Pattern2, 3 Pattern3, Half1 Pattern 1 + Patterna 2 operazione seriale, Half2
Patterna2 + Pattern 3 operazione seriale, Full Patterna 1 +
Patterna2 + Patterna 3 operazione seriale, Scan esecuzione 1 . 2. 3. 4.
5. AUX OUT CONTROL Posiziona se il set doutput Allarme mantine loperazione malgrado tutto di Allarmando o opera solo quando Allarmando. Se posiziona Off, Allarme Out saràoperare solo quando Allarmando (Active Low), se posiziona On, sempre output Allarme opera malgrado tutto di Allarme. Per testare ogni funzione output Allarme, può controllare per premere pulsante Test.
6. Applicare Completando tutti posizione, premre il pulsante Apply e risparmiare i contenuti modificati nella camera.
Network
Network
Streaming Type
- Posiziona il tipo streaming.
- Può selezionare 3 sorti del tipo streaming (RTP (UDP)-Unicast / RTP(UDP)-Multicast/TCP).
Mulicast Settings
- Posiziona lindirizzo, port Multicast e TTL.
3-56
I
3-55
1. RTP (Real Time Streaming Protocol): È il protocolo standardo Internazionale per trasferire la data multimedia così come la voce o limmagine nella velocità alta dalluso il UDP.
2. TCP: È il protocolo usato nell’ambiente di network normale che bisogna lattendibilità di trasmissione. Il struttura collegamento che è sempre collegato al ricevitore perciò lattendibilità per la trasmissione è alta, ma questo è limitato per trasferire la data massima nel tempo reale con la velocità alta.
* Nel caso di SCC-C6475(P), se lutente posiziona la modalità ADSL come un
tipo di collegamento, ( La data è) ha trasferito dal tipo TCP automaticamente.
3. UDP: Il Protocolo Network per trasferie la data massima così come la data multimedia con la velocità alta. La struttura di scollegamento perciò lattendibiltà per la perdità di trasmissione è basso ma lefficienza nella velocità alta dambiente LAN sopra 100M è più alto TCP.
- Tipo Unicast: Il tipo di trasmissione che traferisce e riceve da uno a uno.
- Tipo Multicast: Il tipo di trasmissione che trasferisce e riceve da uno a N, il
load network per ricevitori diventa più basso ma opera solo nei ambienti di network che usa il router sostiene Multicast.
* Lindirizzo Multicast è disponibile per la gamma da 224.0.0.0 a
239.255.255.255.
* TTL è labbreviazione pre Time To Live, posizione come tanti passo prende
alla consegna il packets senza la perdità al router. Router sarà diminuire il valore TTL uno da uno quando passa packet, dopo tutti quando TTL ariva 0, npn può passare il router.
* Deve contattare il manger di network se lambiente di network ha intallato
SCC-C6475(P) sostiene multicast e altri muticast posizioni.
NNNNoooottttaa
aa
IP Notificazione
Notifica la posizione IP nella sistema con E-mail o FTP.
Funzione dagli articoli del Menu
1) Notificazione E-mail
- Trasferisce la notificazione ip da SMTP.
2) Notificazione FTP
- Trasferisce la notificazione Ip da FTP.
- Trasferisce la notificazione dal file testo.
3) Messaggio Notificazione
- Può aggiungere il messaggio input dallutente alla notificazione.
Altri
1) La notificazione IP opera se la modalità dellacesso di network è dynamic IP.
2) Per la notificazione IP opera normalmente, FTP/SMTP deve essere posizionare in Allarme
Transfer Setup
4-1
I
In questo capitolo, ci concentreremo sul menù di Setup di SCC-C6475(P). Per prima cosa, vedremo la struttura del menù nel suo complesso, per poi soffermarci sulle funzioni di ogni singolo menù.
Capitolo 4: Descrizione del menù di Setup
3-57
LAN
Il network computer che attravera un area della distanza corta. Questo è possibile per comunicare fra la macchina così come il computer varie e la macchina OA dal collegamneto della linea comunicazione della velocità alta al computer varie e le macchine OA.
xDSL
UN designazione comune digitale della linea sottoscitto che fa la data acronym di communicazione è possibile dalla linea telefono.
Cable Modem
Dispositivo che è possibile per accedere internet con la velocità alta dal cavo di network.
IP
Un indirizzo per distinguire fra mandatore e riceviore nel caso d’uso TCP/IP nella communicazione.
Gateway
Nel senso largo, l’unita della unita o dispositivo che comunica l’informazione fra network dall’accesso dei sorti stesso di network o i sorti differenti di network.
Subnet mask
Mask che determina che l’indirizzo IP è incluso che subnet.
ISP
Internet Service Fornitore.
DDNS
Dynamic Domain Name System. DNS che può aggiornare, modificare e notificare il nome record dinamicamente.
MAC address
Media Access Control Address, uno indirizzo hardware inherito che è fornito ai ogni dispositivi network.
DHCP
Dynamic Host Configuration Protocol. Accordo Communicazione che allocata e manegiata l’informazione di poszione necessario automaticamente per esecuzione TCP/IP.
FTP
Accordo Communicazione che sostiene per trasferire il file dal un computer ai altri computer sopra internet.
SMTP
Protocolo Standardo che usa per mandare l’email su internet.
6. Definizione Termine Network
4-3
I
Il diagramma soprastante rappresenta la struttura del menù di Setup nel suo complesso. In questa sezione, verrà offerta una descrizione delle caratteristiche del menù di Setup, per permettere a ciascun utente di personalizzare SCC-C6475(P) secondo le proprie necessità.
PROG
PROG ALLARMI PROPROTA
ALLARMI1 1~4
ALLARMI ALLARMI2 1~4
ALLARMI3 1~4 ALLARMI4 1~4 USCITA ESCI/SALVA
PROG
ALARM IN ALLARMI1 NO/NC/OFF
ALLARMI2 NO/NC/OFF ALLARMI3 NO/NC/OFF ALLARMI4 NO/NC/OFF USCITA ESCI/SALVA
PROG
ALLARMI OUT ALLARMI1 1~3
ALLARMI2 1~3 ALLARMI3 1~3 ALLARMI4 1~3 ACTIVITY 1~3 USCITA ESCI/SALVA
PROG
AUTO
ALLARMI1 OFF/1~3/HALF1/HALF2/PIENO/SCANSIONE1~4 ALLARMI2 OFF/1~3/HALF1/HALF2/PIENO/SCANSIONE1~4 ALLARMI3 OFF/1~3/HALF1/HALF2/PIENO/SCANSIONE1~4 ALLARMI4 OFF/1~3/HALF1/HALF2/PIENO/SCANSIONE1~4 ACTIVITY OFF/1~3/HALF1/HALF2/PIENO/SCANSIONE1~4 USCITA ESCI/SALVA
CON USCITA AUX OUT1 ON/OFF
OUT2 ON/OFF OUT3 ON/OFF USCITA ESCI/SALVA
RET
ALTRA PROG P/T PROPORZIONALE ON/OFF
TURBO P/T ON/OFF AUTO CALI. OFF/6H/12H/18H/2H D-FLIP ON/OFF CAM RESET ... LINGUA
ENGLISH/FRANÇAIS/DEUTSCH/ESPAÑOL PASSWORD ON…/OFF USCITA ESCI/SALVA
INFO SYSTEM
4-2
Struttura del menù di Setu
PROG CAMERA ID CAMERA ON.../OFF
V-SYNC INT/LINE... COLORE/B/N COLORE/B/N.../AUTO... ACTIVITY DET ON.../OFF VEL ZOOM 1/2/3/4 ZOOM DIGITAL OFF/X2~X10 USCITA ESCI/SALVA/PRESET
PROG VIDEO IRIS ALC.../WDR..
SHUTTER OFF/1/100(1/120)~1/1OK/AUTOX2~X160 AGC OFF/LOW/HIGH MOVIMENTO
M.LENTO/LENTO/NORM/VELOC/M.VELOC BIL BIANCO ATW1/ATW2/AWC/MANU... DIS ON/OFF MODO FUOCO AF/MF/UNOAF SPECIALE ...
DETTAGLIO (0)l---
USCITA ESCI/SALVA/PRESET
PRESET PROG POSIZIONE ...
ID PRESET ON.../OFF PROG VIDEO ON.../OFF PRESET VELOCITA’ 1~8 TEMPO DI SCAN 1~60S IMAGE HOLD ON/OFF USCITA ESCI/SALVA/ELIMINA
ZONA PROG ZONA PRIVACY ...
IMPOSTA DIR. ZONA
OFF/ON... IMPOSTA ZONA OFF/ON... USCITA ESCI/SALVA
PROG AUTO AUTO PAN 1.../2.../3.../4...
PERCORSO 1.../2.../3... SCANSIONE 1.../2.../3.../4...
SCANSIONE AUT. ...
RET
4-5
I
premere
[Enter]
(PROG CAMERA)
ID CAMERA OFF V-SYNC LINE... COLORE/B/N
COLORE ACTIVITY DET OFF VEL ZOOM 3 ZOOM DIGITALE OFF
USCITA ESCI
premere
[Enter]
* “....” indica la presenza di sottomenù
(PROG CAMERA)
ID CAMERA ON... V-SYNC INT COLORE/B/N
COLORE ACTIVITY DET OFF VEL ZOOM 3 ZOOM DIGITALE OFF
USCITA ESCI
(ID CAMERA)
A B C D E F G H I J K L M N O PQ R S T U V W X Y Z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
: ! - + ( ) /
SP
ï î
SP
POSIZION... RET
SCC-C6475(P)........
V-SYNC
Dal menù V-SYNC è possibilie selezionare il sincronismo verticale. Il segnale di sincro nismo verticale supportato da SCC-C6475(P) comprende una modalità INT offerta dal temporizzatore interno di SCC-C6475(P), e una modalità LINE che regola il sincronismo verticale in base alla frequenza della rete di alimentazione esterna. Selezionare LINE e premere [Enter]. Comparirà il sottomenù LINE LOCK, dal quale si può regolare la fase di LINE LOCK. Si può utilizzare il menù FASE del sottomenù LINE LOCK per assegnare la fase desiderata.
(LINE LOCK)
FASE ( 0)--- -I ---­RET
4-4
1.
MENU PROG CAMERA
ID CAMERA
Il menù ID CAMERA assegna a SCC-C6475(P) un numero di identificazione che compare sul monitor in stato di connessione. Dal menù PROG CAMERA, posizionare il cursore su ID CAMERA, selezionare ON e premere [Enter ]. A questo punto, viene visualizzata una schermata per la scelta del numero di identificazione di SCC-C6475(P). L'ID CAMERA può disporre di 12 caratteri alfanumerici, più svariati caratteri speciali. Il numero di identificazione potrà essere collocato sullo schermo nella posizione desiderata, utilizzando il sottomenù POSIZIONE.
Usare il controllore per premere la chiave della selezione MENU e lo schermo seguente sarà essere esposto.
* * MAIN MENU * * PROG CAMERA… PROG VIDEO… PRESET… ZONA PROG… PROG AUTO… PROG ALLARIMI… ALTRA PROG… INFO SISTEMA…
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
✽ ✽ ✽ ✽
Se l’energia elettrica è spento dopo la funzione PRESET, AUTO PAN, SCAN, PATTERN è attivato e niente altro controllo è fatto, la camera sarà fare lo stesso funzione dopo l’energia elettrica è accesso.
Il menu di posizione è disponibile solo quando la posisione di inclinazione è sotto 90°. Quando la posizione di inclinazione è sopra 90° e il menu on commadato è ricevuto, pan sarà ruotato automaticamente 180° e l’inclinazione sarà essere muovere alla posizione corispondente.
Nel caso di
, usare la chave SOPRA/SOTTO/SINISTRA/DESTRA/
[ENTER] per il setup MENU. Nel caso di
, tipo nel password di 4 cifra
prima. Se corregge, lo schermo di selezione MENU come
sarà essere seposto e sarà essere posibile per settare MENU dal premendo la chiave SOPRA/SOTTO/SINISTRA/DESTRA/[ENTER].
PASSWORD UNDEFINED
PASSWORD
DEFINED
premere
[Enter]
AAAAvvvvvvvveeeerrrrttttiiiimmmmeeeennnnttttoo
oo
CAMERA ID OSD non è fatto display nel viewer di network.
4-7
I
Selezionare ON e premere il tasto [ENTER], apparirà la schermata del menu secondario ''MOTION DET''. Il menu “AREA”, nel quale si possono specificare le aree dello schermo alle quali applicare la funzione di rilevazione del movimento, può essere impostato su PRESET o su USER. Impostando AREA su PRESET, la funzione MOTION detection sarà applicata ai valori di default. Impostando il menu AREA su USER e premendo [ENTER], si può variare la dimensione e la posizione dell'area nella quale si vuole applicare la funzione di MOTION detection. Premere Sinistra, Destra, Su e Giù per selezionare una area della misura(SIZE). Premere ENTER e poi Sinistra, Destra, Su e Giù per selezionare una posizione (POSITION). Premere ENTER ancora per muovere dietro al menu superiore. Usare [ENTER] e i tasti Sinistra, Destra, Su e Giù per muovere e modificare l'area MOTION detection. Premere nuovamente [ENTER] per uscire dal menu di impostazione AREA. Usare il menu SENSIBILITA' per impostare il grado di sensibilità del MOTION detection. Più si aumenta l'altezza, maggiore sarà la sensibilità della funzione di rilevazione del movimento.
premere
[Enter]
ACTIVITY DET
Con ACTIVITY DET, si può impostare la funzione di Motion Detection (rilevazione del movimento), detta Motion Detection Sensitivity, e l’area di rilevazione di movimento. Se è impostata la funzione di Motion Detection, è possibile rilevare i movimenti di un eventuale intruso. Una volta rilevato il movimento, la funzione innesca automaticamente il segnale di allarme del Controller.
(PROG CAMERA)
ID CAMERA OFF V-SYNC INT COLORE/B/N COLORE ACTIVITY DET ON... VEL ZOOM 3 ZOOM DIGITALE OFF
USCITA ESCI
(ACTIVITY DET)
AREA PRESET SENSITIVITY
L ---|--- H
RET
Utilizzare i tasti
[Sinistra, Destra, Alto, Basso ].
AREA
POSIZION
AREA
POSIZION
Alla fine dell'utilizzo del Pan/Tilt, la funzione Motion Det non lavora per 5 Secondi a causa della stabilizzazione del cambio di immagine.
4-6
COLORE B/N
Nel menu “COLORE B/N ” è possibile attivare o disattivare il filtro a raggi infrarossi (IR). In un ambiente con scarsa illuminazione, nella modalità B/N il filtro IR è spento e la sens ibilità aumenta come in una telecamera in bianco e nero. Al contrario, nella modalità colore, il filtro IR è acceso e la sensibilità diminuisce.
COLORE : Il filtro IR è attivato e lo schermo è in modalità normale. B/N :
Il filtro IR è disattivato e lo schermo è impostato in modalità bianco e nero. (La sensibilità alla scarsa illuminazione viene aumentata fino a raggiungere un livello paragonabile a quello di una telecamera in bianco e nero.) Seleziona re B/N e premere il tasto [ENTER], apparirà il sottomenu di selezione BURST ON/OFF.
AUTO : Selezionare questa modalità per un'oscillazione automatica tra la modalità
colore e B/N a seconda della quantità di luce. In condizioni di scarsa luce, il filtro IR è spento e la sensibilità aumenta attivando la modalità B/N; in condizioni di alta luminosità, il filtro IR è acceso e la sensibilità diminuisce attivando la modlaità Colore. Seleziona re AUTO e premere [ENTER], apparirà il sottomenu di selezione LIVELLO B/N e DURATA.
- BURST ON : il segnale colore BURST viene emesso assieme al segnale video
composi to bianco e nero.
- BRUST OFF : il segnale colore BURST non viene emesso.
- LIVELLO : si può impostare il livello di luminosità che cambia dalla modalità
COLORE alla modalità B/N in 3 fasi: BASSA, MEDIA e ALTA.
- DURATA : impostare il tempo HOLDING da attivare tra modalità COLORE e
B/N a seconda del cambiamento della quantità di luce. Si può impostare a 10 sec (S), 30 sec, 60 sec o 300 sec (L).
premere [Enter ]
(PROG CAMERA)
ID CAMERA OFF V-SYNC INT COLORE/B/N AUTO... ACTIVITY DET OFF VEL ZOOM 1 ZOOM DIGITALE OFF
USCITA ESCI
Nella modalità AUTO, il controllo automatico del guadagno (AGC) funzionerà nella modalità ad alta velocità e non potrà essere modificato manualmente, come indicato da "---".
Attenzione: Se si usa un sorgente di luce infrarosso durante la modalità
AUTO, si possono verificare malfunzionamenti della telecamera AF e Auto switching.
(AUTO)
BURST ON LIVELLO BASSO DURATA S --|---- L RET
4-9
I
premere
[Enter ]
(ALC)
BLC OFF LIVELLO (0)--- -
I ----
RET
(PROG VIDEO)
IRIS ALC... SHUTTER
OFF
AGC
OFF BIL BIANCO ATW1 DIS OFF MODO FUOCO AF SPECIALE ... USCITA ESCI...
premere
[Enter]
(WDR)
LIVELLO1 L--- -I ----H LIVELLO2 L--- -I ----H FLICKERLESS OFF RET
(PROG VIDEO)
IRIS WDR... SHUTTER
OFF AGC
OFF BIL BIANCO ATW1 DIS OFF MODO FUOCO AF SPECIALE ... USCITA ESCI...
2. MENU PROG VIDEO
IRIS
Questa funzione permette di regolare automaticamente il livello di luminosità in base al livello di luce entrante. Il menu ALC (Compensazione Luce Auto) permette di regolare il livello di uscita video. Il menu WDR (Wide Dynamic Range) permette di impostare il livello del WDR e la funzione FLICKERLESS.
ALC
Selezionare ALC alla voce IRIS e premere [ENTER ]; comparirà il sottomenù del livello di output video e BLC (Compensazione contro-luce). Il livello di output video può essere impostato utilizzando i pulsanti [SINISTRA, DESTRA].
BLC (sottomenù del menù ALC/MANU)
Con le telecamere convenzionali, una forte luce di sottofondo interferisce con la chiarezza delle immagini, facendole apparire scure. Con SCC-C6475(P),impostando la funzione BLC (Compensazione contro-luce) dal sottomenù ALC/MANU, il problema della luce di sottofondo è risolto e la visione sullo schermo rimane nitida. Impostare il menu BLC su ON e la funzione di compensazione controluce sarà applicata allo schermo.
WDR
La telecamera WDR ha un'alta tecnologia che permette di allargare il guadagno dello schermo, molto efficace quando si riprendono le immagini sia in luo-ghi esterni che interni. In breve, questa funzione permette di ottenere immagini nitide. Premere [ENTER] per impostare il livello WDR e la funzione FLICKERLESS.
4-8
USCITA
Il menù USCITA si usa per uscire dal menù PROG CAMERA di SCC-C6475(P) e tornare al MAIN MENU (menù principale).
- ESCI : ignora le informazioni modificate e ripristina le informazioni precedentemente salvate.
- SALVA : salva le informazioni sulle impostazioni del menù.
- PRESET : ignora le informazioni modificate e ripristina le caratteristiche di menù predefinite dalla casa produttrice.
(PROG CAMERA)
ID CAMERA OFF V-SYNC INT COLORE/B/N B/N... ACTIVITY DET OFF VEL ZOOM 3 ZOOM DIGITALE OFF
USCITA ESCI
(PROG CAMERA)
ID CAMERA OFF V-SYNC INT COLORE/B/N B/N... ACTIVITY DET OFF VEL ZOOM 3 ZOOM DIGITALE X10
USCITA ESCI
ZOOM DIGITALE
Con il menu ZOOM DIGITALE si può impostare l'ingrandimento dello zoom digitale. Si può scegliere un ingrandimento da OFF a 10 volte. Quando si seleziona lo zoom digitale 10x, la telecamera è in grado di visua­lizzare ingrandimenti di 220x in quanto lo zoom ottico è pari a 22x. Utilizzare i pulsanti Sinistra/Destra per selezionare l'ingrandimento desidera­to dal menu zoom digitale.
VEL ZOOM
Con il menù VEL ZOOM (velocità dello zoom) si può scegliere la velocità del pulsante zoom (Tele/Wide).Utilizzare i pulsanti sinistro o destro del menù VEL ZOOM per selezionare la velocità desiderata.
1: Ingrandimento x22 in circa 18 secondi: velocità minima 2: Ingrandimento x22 in circa 10 secondi: bassa velocità 3: Ingrandimento x22 in circa 6 secondi: alta velocità 4: Ingrandimento x22 in circa 4 secondi: velocità massima
4-11
I
(PROG VIDEO)
IRIS ALC... SHUTTER AUTO x2 MOVIMENTO
M.VELOC BIL BIANCO ATW1 DIS OFF MODO FUOCO AF SPECIALE ... USCITA ESCI...
AGC
Questo menu permette di vedere lo schermo in modo più chiaro quando la luminosità delle immagini, riprese in un ambiente con scarsa illumina­zione, rimangono sotto un determintato valore. Si può impostare il menù AGC solamente quando il menù SHUTTER è im-postato su SHUTTER ad altra velocità o su OFF. Con i tasti Sinistra/Destra selezionare ALTO o BASSO per lanciare la funzione agc. Selezionare BASSO per abbassare il massimo AGC GAIN e ALTO per aumentarlo. Qualora il menu COLORE-B/N è impostato su AUTO, il menu AGC si imposta come --- e il massimo GAIN AGC si imposta su ALTO.
MOTION
La funzione MOTION è disponibile solo quando il menu SHUTTER è impostato su Shutter AUTO bassa velocità, e comprende 5 velocità: S-LENTO, LENTO, NORMALE, VELOCE e S-VELOCE.
S -LENTO: utilizzato per monitorare l'oggetto non in movimento in un
ambiente buio, con il minimo grado di velocità.
LENTO: utilizzato per monitorare l'oggetto durante piccoli movimenti in
un ambiente buio, con un grado di velocità basso.
NORM ALE: utilizzato per monitorare l'oggetto durante i movimenti in un
ambiente buio, con un grado di velocità medio.
VELOCE: utilizzato per monitorare l'oggetto durante rapidi movimenti, in
un ambiente buio, con un grado di velocità elevato.
S-VELOCE: utilizzato per monitorare l'oggetto durante movimenti rapidi,
in un ambiente buio, con un massimo grado di velocità.
Quando il menu SHUTTER è impostato su AUTO, premere Giù per muovere il cursore sul menu MOTION e premere Sinistra e Destra per impostare la funzione MOTION. Premere il tasto Sinistra per spostarsi su LENTO e il tasto Destra su VELOCE.
(PROG VIDEO)
IRIS ALC... SHUTTER
OFF
AGC
LOW BIL BIANCO ATW1 DIS OFF MODO FUOCO AF SPECIALE USCITA ESCI...
4-10
- LEVELLO 1 : Controlla la velocità shutter quando il WDR è in funzione.
- LEVELLO 2 : Controlla la luminosità totale quando il WDR è in funzione.
- FLICKERLESS : Questo e per imperdiendo tremolio sul schermo quando la sistema NTSC e usato nel regione d’ alimentazione di 50HZ e la sistema PAL e usato nel regione d’ alimentazione di 60HZ. Questa sara impedire tremulo sullo schermo risultato dal discorde della frequenza sincro verticalle e la frequenza del tremolio dell’illuminazione. Mentre questo interruttore e ON, l’ otturatore elettronico e fissato a 1/100 sec(NTSC) o 1/120 sec(PAL).
SHUTTER
Nel menu SHUTTER si può impostare lo shutter elettronico ad alta velocità, nonché lo shutter AUTO a bassa velocità. Lo shutter elettronico ad alta velocità supporta 7 velocità diverse, da 1/100(1/120) a 1/10 al secondo e può essere usato per immagini video veloci e luminose. Lo shutter elettronico AUTO a bassa velocità supporta 10 velocità diverse, da x2 a x160 e diminuisce la velocità dello shutter in modo da vedere chiaramente l'oggetto filmato anche in carenza di luce. Se si vuole rallentare automaticamente la velocità dello shutter mediante rilevazione della luminosità, impostare lo shutter sulla bassa velocità AUTO.
Tenendo premuti i pulsanti Sinistra/Destra, la velocità cambierà come indicato nel riquadro.
OFF AUTO X2 AUTO X4 AUTO X6 AUTO X8 AUTO X12 AUTOX16 AUTO X20 AUTO X40 AUTO X80 AUTO X160 OFF 1/100(1/100) 1/250 1/500 1/1000 1/2000 1/4000 1/10K ➝ OFF
Se la modalità IRIS è impostata su WDR, sono disponibili le seguenti
modalità
OFF AUTO X2 AUTO X4 AUTO X6 AUTO X8 AUTO X12 AUTOX16 AUTO X20 AUTO X40 AUTO X80 AUTO X160 OFF
(PROG VIDEO)
IRIS ALC... SHUTTER
OFF
AGC
OFF BIL BIANCO ATW1 DIS OFF MODO FUOCO AF SPECIALE USCITA ESCI...
4-13
I
DIS
La funzione DIS (Stabilizzazione Immagine Digitale) funziona per correggere il tremolio dello schermo d ella tele a causa di oscillazioni.
Questo è racommandato disattivato la funzione DIS nel ambiente di niente vibrazione.
premere [Enter]
(ABB/MANUALE)
PRESET 3200K
RET
(PROG VIDEO)
IRIS ALC... SHUTTER
OFF
AGC
ON BIL BIANCO MANU... DIS ON MODO FUOCO AF SPECIALE USCITA ESCI...
Potete selazionare una delle quattro modalità di settaggio del bilanciamento del bianco riportate qui di seguito:
- ATW1/ATW2(Modalità di bilanciamento del bianco automatico): In questa modalità, la temperatura del colore è monitorata continuamente e quindi il bilanciamento del bianco è impostato automaticamente. I valori qui di seguito sono gli intervalli di temperatura del colore supportati approssimativamente in questa modalità.
ATW1 : 2500K ~ 9300K(
1)
ATW2 : 2000K ~ 10000K(Modalità raccomadata per lampade ai vapori di
sodio)(
2)
1. Se la temperatura del colore è al di fuori dell'intervallo della modalità ATW1,
non potrà essere ottenuto un corretto bilanciamento. In questo caso, selezionare la modalità ATW2.
2. Se un colore è predominante nell'area di ripresa, nella modalità ATW2, il
colore può essere visualizzato con tonalità diverse da quelle reali. Quindi, selezionate la modalità più appropriata per l'ambiente di utilizzo.
- AWC(Controllo di bilanciamento del bianco automatico) : In questa modalità, un adeguato bilanciamnento del bianco può essere ottenuto premendo il tasto [ENTER] avendo un foglio bianco di fronte alla telecamera. Una volta settate, le impostazioni di bilanciamento del bianco verranno mantenute. la modalità AWC è la migliore configurazione là dove la temperatura del colore della sorgente di luce della scena di ripresa è costante.
- MANU : Se il menù di bilanciamento del bianco è impostato sulla modalità MANU, l'utente potrà impostare il bilanciamento del bianco considerando l'illuminazione presente in quell'istante. Selezionare la voce MANU e premere [ENTER], apparirà un sotto menù per il bilanciamento del bianco. Utilizza il tasto destra/sinistra per selezionare la modalità 3200K, 5600K o OFF(USER) nel menù di preset.
- 3200K : impostare la temperatura di colore su 3200K
- 5600K : impostare la temperatura di colore su 5600K
- USER : impostare il valore opportuno nella tabella RED (rosso) e BLUE (blu).
4-12
BIL BIANCO
I gradi di luminosità sono generalmente indicati come temperature di colore,ed espresse in gradi Kelvin (K). Le temperature di colore generali in relazione alla luminosità sono elencate qui sotto.
Cielo sereno
Pioggia
Cielo nuvoloso
Cielo parzialmente nuvoloso
Soleggiato
Lampada fluorescente
lampadina al tungsteno
Lume di candela
Lampada alogena
1000K
2000K
3000K
4000K
5000K
6000K
7000K
8000K
9000K
10000K
4-15
I
3. PRESET
In questo menu l’utente può impostare l e posizion e PAN/TILT, ZOOM/FOCUS e la condizione dello schermo, in modo tale che la telecamera possa – a richiesta – monitorare l’area preimpostata. In totale,sono disponibili 128 valori preimpostati. Fra i 128 valori preimpostati figurano: “PRESET 1” : “ALLARMI1”, “PRESET 2” : “ALLARMI2”, “PRESET 3” : “ALLARMI3”, “PRESET 4” : “ALLARMI4”, “PRESET 5” : impostazione preset speciale, corrispondente alla funzione MOTION.
premere
[Enter]
premere
[Enter]
* * MAIN MENU * *
PROG CAMERA ... PROG VIDEO...
PRESET ... ZONA PROG... PROG AUTO...
PROG ALLARIMI... ALTRA PROG... INFO SISTEMA...
(PRESET MAPPA)
0 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
î ï
RET
ID:PRESET 0
PRESET NO.0
PROG POSIZIONE ... PRESET ID ON... PROG VIDEO OFF PRESET VELOCITA’ 8 TEMPO DI SCANSIONE
3S
IMG HOLD OFF
USCITA ESCI
Impostare la posizione PRESET su TILT in un range da 0° a 90°.
Al di là di questo valore, non si può impostare il PRESET.
Quando si cerca di impostare la posizione PRESET usando il Controller (SSC-1000 o SSC-2000) ad un valore di 90°, verrà visualizzata la scritta ''Set Again''. In questo caso, riprovare a impostare con un valore inferiore a 90°.
4-14
MODO FOCUS
Nel menù MOD ALITA' FOCUS, il metodo di focalizzazione può essere AF, MF, ONEAF.
- AF : è la modalità AUTO FOCUS: controllando lo schermo, ci si accorge che la focalizzazione avviene automaticamente. Se si spostano i cursori dello zoom, la funzione focalizza automaticamente su FOCUS e non è necessario inserire input manuali.
- MF : è il sistema di focalizzazione manuale: l’utente regola il Focus manualmente.
- ONEAF : La modalità “ONE” focalizza automaticamente solo quando SCC-C6475(P) si arresta dopo lo spostamento.Quando la SCC-C6475(P) non è in movimento, la funzione è identica alla modalità MF. (La modalità “ONE” non è attiva quando si effettua lo zoom all ’indietro. Quando l ’apparecchio è impostato sulla modalità “MF/ONE”, premere
contemporaneamente i tasti “NEAR” (Vicino)e “FAR” (Lontano) del dispositivo di controllo (SSC-1000/SSC-2000) per ottenere la MESSA A
FUOCO AUTOMATICA.) Utilizzare i pulsanti Left/Right per selezionare AF, MF o ONE dal menù MO DALITA' FOCUS.
(PROG VIDEO)
IRIS ALC... SHUTTER OFF AGC OFF BIL BIANCO ATW1 DIS OFF MODO FUOCO AF SPECIALE ... USCITA ESCI...
SPECIALE
Dal menu SPECIAL E, si p ossono controllare direttamente l e funzion i REVERSE, DETTAGLIO.
- DETTAGLIO : Controlla il grado chiarezza orizzontale e verticale.
premere
[Enter]
(PROG VIDEO)
IRIS ALC... SHUTTER OFF AGC LOW BIL BIANCO ATW1 DIS ON MODO FUOCO AF SPECIALE ... USCITA ESCI...
(SPECIALE)
INVERSO OFF DETTAGLIO (0) -- I -- RET
USCITA
Questa funzione è identica alla funzione USCITA del menù PROG CAMERA.
4-17
I
STILE
Nel menu STYLE, si può impostare sullo schermo l'area di PRIVACY ZONE.
- MOSAICO1: La zona ptivata e esposto con il mosaico di pixel 16 X 16.
- MOSAICO2: La zona ptivata e esposto con il mosaico di pixel 32 X 32.
4. PROG ZONE
Il menu PROG ZONE permette l'impostazione della PRIVACY ZONE, DIREZIONE ZONA e AREA ZONA.
PRIVACY ZONE
Spostare il PAN/TILT/ZOOM per selezionare un'area dove impostare la funzione PRIVACY ZONE. Si possono selezionare fino a 12 aree.
premere
[Enter]
(ZONA PROG)
ZONA PRIVACY ... IMPOSTA DIR. ZONA ON... IMPOSTA ZONA OFF
USCITA ESCI
(ZONA PRIVACY PROG)
STILE
MOSAICO1 CANC. PARTE SUP. OFF CANC. PARTE INF. OFF MAPPA PRIV.ZONE
ON...
USCITA ESCI
* * MAIN MENU * *
PROG CAMERA ... PROG VIDEO...
PRESET ... ZONA PROG... PROG AUTO...
PROG ALLARIMI... ALTRA PROG... INFO SISTEMA...
Mette alla sezione Zona Privata PRIVACY ZONE, lo schermo
mosaico non sarà essere ricuperare dopo la registrazione.
4-16
PROG POSIZIONE
Da “Position Set...” premere [ENTER ] per entrare nella schermata PROG PAN/TILT, PROG ZOOM/F OCUS ed impostare la collocazione PAN/TILT e FOCUS ZOOM, quindi premere [ENTER ] per tornare al menù superiore.
PRESET ID
È la funzione di identificazione per ciascuna funzione PRESET. Può essere impostata con un massimo di 12 caratteri, utilizzando i pulsanti Sinistra, Destra, Su Giù L’identificativo può essere impostato dal sottomenù di “POSIZIONE...”
PROG VIDEO
Questa funzione serve per impostare lo schermo per ciascuna funzione PRESET. Fare riferimento alla spiegazione fornita alla voce “Menù PROG VIDEO”.
PRESET VELOCITA’
Questa funzione imposta la velocità delle funzioni PAN e TILT tra 8 steps, da 1 (LENTO) a 8 (VELOCE)
-PRESET SPEED 1: Velocità massima di spostamento PAN 240 °/sec
-PRESET SPEED 8 : Velocità massima di spostamento PAN 400 °/sec
TEMPO DI SCAN
Questa funzione imposta il TEMPO DI SCAN rispetto alla collocazione predefinita dalla funzione “SCANSIONE” in movimento. Il TEMPO DI SCAN può essere compreso tra 1 ~ 60 secondi.
IMG HOLD
Arresta l'immagine quando il PRESET è in movimento; se si imposta il menu IMG HOLD su ON, lo schermo si arresterà prima della fine del movimento del PRESET.
USCITA
“ESCI” : Non salva le informazioni selezionate e ritorna al menù
superiore. “SALVA” : Salva le informazioni selezionate e ritorna al menù superiore. “ELIMINA”: Cancella le informazioni selezionate e ripristina le funzioni di
DEFAULT, per poi tornare al menù superiore.
AAAAvvvvvvvveeeerrrrttttiiiimmmmeeeennnnttttoo
oo
PRESET ID OSD non è fatto display nel viewer di network.
4-19
I
IMPOSTA ZONA
Premere [ENTER] nel menu IMPOSTA ZONA per accedere alla scher mata di impostazione PRIVACY ZONE. Definire i quattro apici della PRIVACY ZONE utilizzando fe funzioni PAN/TILT/ZOOM.
premere
[Enter]
Ë Dopo operazione
P/T/Z preme la chiave [Enter].
ZONA PRIVACY P/T 1
ZONA PRIVACY PROG 0
IMPOSTA SONA ON... IMPOSTA ZOOM ... INVERSO OFF
USCITA ESCI
Ë Dopo
operazione P/T/Z
preme la chiave
[Enter].
Ë Dopo
operazione
P/T/Z preme la
chiave [Enter].
ZONA PRIVACY P/T 3
ZONA PRIVACY P/T 2
ZONA PRIVACY P/T 4
Per la protezione più sicuro della Privata, selezionare circa 10 %
più che la misura attuale a nascondere quando mette l’area PRIVACY ZONE.
Quando il TILT è posizionato ai limiti estremi (0° or 180°), la
PRIVACY ZONE non può essere impostata nell'area al di sopra del centro dello schermo.
4-18
MAPPA PRIV.ZONE
Per entrare nella schermata delle premere il tasto [ENTER] dal menu Selezionare un numero di privacy zone dalla schermata e premere [ENTER] per accedere alla schermata di impostazione PRIVACY ZONE.
premere
[Enter]
premere
[Enter]
(MAPPA PRIVACY ZONE)
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
RET
ZONA PRIVACY PROG 0
IMPOSTA SONA ... IMPOSTA ZOOM ... INVERSO ON
USCITA ESCI
(ZONA PRIVACY PROG)
STILE
MOSAICO1
SVUOTA LA PARTE SUP.
OFF
SVUOTA LA PARTE INF
OFF
MAPPA PRIV.ZONE
ON...
USCITA ESCI
CANC. PARTE INF.
L'impostazione è possibile per valori compresi tra OFF/0/-10 e -90 e tutte le zone in cui l'angolo è inferiore al valore impostato vengono impostate come PRIVACY ZONE
CANC. PARTE SUP.
L'impostazione è possibile per valori tra OFF/0/-10 e -90 e tutte le zone in cui l'angolo è superiore al valore impostato vengono impostate come PRIVACY ZONE
I punti contrassegnati da una X, identificano che la PRIVACY
ZONE non può essere impostata oltre quella dimensione.
4-21
I
(ZONA PROG)
ZONE PRIVACY ... IMPOSTA DIR. ZONA ON... IMPOSTA ZONA OFF
USCITA ESCI
NORD IMPOSTA
N
premere
[Enter]
IMPOSTA DIR. ZONA
Nella modalità “IMPOSTA DIR. ZONA ON…”, premere il tasto [ENTER] per accedere alla schermata IMPOSTA NORD. Muovere PAN per impostare la posizione NORD e premere [ENTER]. Spostare il PAN per impostare la posizione NORD, sarà visualizzata la N(Nord), NE (Nord-Est), E(East), SE(Sud-Est), S(Sud), SW(Sud-Ovest), O(Ovest), NO(Nord-Ovest).
IMPOSTA ZONA 0
POSIZIONE ... ID ZONA ATTIVO ... ZONA ABILITATA ON
USCITA ESCI
premere
[Enter]
IMPOSTA ZONA
Dalla schermata IMPOSTA ZONA ON… premere il tasto [ENTER] per accedere alla scher mata MAPPA ZONA . In questa schermata selezionare un numero di zona e premere [ENTER] per accedere alla schermata d'impostazione ZONA.
premere
[Enter]
(MAPPA ZONE PRIVACY)
0 *1 2 3 4 5 6 7
RET
ZONA PROG)
ZONE PRIVACY ... IMPOSTA DIR. ZONA OFF IMPOSTA ZONA ON...
USCITA ESCI
4-20
IMPOSTA ZOOM
Premere [ENTER] alla posizione IMPOSTA ZOOM per entrare nella schermata IMPOSTAZIONE ZOOM. Dopo l'impostazione Zoom, la funzione PRIVACY ZONE sarà attivata solo al grado di ingrandimento più alto dello zoom impostato.
premere
[Enter]
IMPOSTA ZOOM
ZONA PRIVACY PROG 0
IMPOSTA SONA ON... IMPOSTA ZOOM ... INVERSO OFF
USCITA ESCI
REVERSE
La funzione REVERSE permette di mascherare tutte le aree, ad eccezione dell'area impostata come PRIVACY ZONE. Impostare su ON o OFF.
IMPOSTA DIR. ZONA/IMPOSTA ZONA
A seconda del valore impostato, questa funzione indica l'ID e la direzione delle posizioni PAN quando queste sono collocate in una zona spe-cifica. Selezionare zona per impostare l'ID e DIR per N(Nord), NE(Nord-Est), E(East), SE(Sud-Est), S(Sud), SW(Sud-Ovest), O(Ovest), e NO (Nord-Ovest).
USCITA
“ESCI” : Non salva le informazioni selezionate e ritorna al menù
superiore. “SALVA” : Salva le informazioni selezionate e ritorna al menù superiore. “ELIMINA”: Cancella le informazioni selezionate e ripristina le funzioni di
DEFAULT, per poi tornare al menù superiore.
ZONA PRIVACY PROG 0
IMPOSTA SONA ON... IMPOSTA ZOOM ... INVERSO ON
USCITA ESCI
AAAAvvvvvvvveeeerrrrttttiiiimmmmeeeennnnttttoo
oo
ZONE DIR/AREA OSD non è fatto display nel viewer di network.
4-23
I
AUTO PAN
Dopo aver selezionato le collocazioni dei due punti (PAN/TILT) di INIZIO e FINE, si continua fino ad impostare la velocità (SPEED). Il numero di AUTO PAN può valere fino a 4.
5. PROG AUTO
Il menu PROG AUTO comprende la funzioni AUTO PAN, PATTERN e SCAN; può impostare il motion auto play.
premere
[Enter]
* * MAIN MENU * *
PROG CAMERA ... PROG VIDEO...
PRESET ... ZONA PROG... PROG AUTO...
PROG ALLARIMI... ALTRA PROG... INFO SISTEMA...
(PROG AUTO)
AUTO PAN 1... PERCORSO 1... SCANSIONE 1...
SCANSIONE AUT. ...
RET
premere
[Enter]
AUTO PAN 1
INIZIO PROG ... FINE PROG ... DIREZIONE
DESTRA CONTINUA ON VELOCITA’ 32 TEMPO DI SCAN 3S
RET
INIZIO PROG
Da “INIZIO PROG...”, premendo [ENTER], si accede alla schermata di impostazione INIZIO PROG Dopo aver selezionato le collocazioni PAN/TILT premere nuovamente [ENTER] per ritornare al menù superiore.
FINE PROG
Da “FINE PROG”, premendo [ENTER], si accede alla schermata di impostazione PROG FINE. Regolare la collocazione PAN/TILT e premere [ENTER] per tornare al menù superiore.
4-22
POSIZIONE
Il menu POSIZIONE designa la posizione limite Destra/Sinistra della zona. Inserire la schermata d'impostazione per muovere il PAN, quindi selezionare una posizione limite Sinistra e premere [ENTER]. Muovere nuovamente PAN per selezionare una posizione limite destra e premere [ENTER]. Adesso la configurazione zona è completata.
premere
[Enter]
Dopo operazione PAN
finisce con premedno la
chiave [Enter]
PROG INIZIO!
IMPOSTA ZONA 0
POSIZIONE ... ID ZONA ATTIVO ... ZONA ABILITATA ON
USCITA ESCI
Ë Dopo
operazione
P/R/Z preme la
chiave [Enter].
PROG FINE!
IMPOSTA ZONA 0
POSIZIONE ... ID ZONA ATTIVO ... ZONA ABILITATA ON
USCITA ESCI
ID ZONA ATTIVO
Questa funzione è usata per assegnare fino a 12 ID per ciascuna zona, usando i tasti Sinistra, Destra, Su o Giù. Si può selezionare la posizione ID dal menu secondario di posizione.
ZONA ABILITATA
Questa funzione attiva o disattiva l'indicazione ID ZONA.
premere
[Enter]
ZONE AREA ID 0
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
: ! - + ( ) /
SP
ï î
SP
POSIZION... RET
ZONE 0........
4-25
I
PERCORSO SET 1
Dopo posiziona
l’impostazione
PATTERN
START preme la
chiave [Enter]
premere
[Enter]
premere
[Enter]
* * MAIN MENU * *
PROG CAMERA ... PROG VIDEO...
PRESET ... ZONA PROG... PROG AUTO...
PROG ALLARIMI... ALTRA PROG... INFO SISTEMA...
(PROG AUTO)
AUTO PAN 1... PERCORSO 1... SCANSIONE 1...
SCANSIONE AUT. ...
RET
premere
[Enter]
(PROG AUTO)
AUTO PAN 1... PERCORSO 1... SCANSIONE 1...
SCANSIONE AUT. ...
RET
PERCORSO SET 1
CONFIG.POS. AVVIO PREMI ENTER
RET
Possono esserci 3 pattern. Scegliere 1, 2 o 3 con il pulsante Sinistra o Destra del “PROG PERCORSO”, quindi premere [ENTER ] per accedere alla finestra per l’impostazione del PERCORSO. “PROG PERCORSO” scomparirà per 30 secondi, durante i quali memorizzerà i movimenti manuali; dopo 30 secondi, si ritornerà al menù superiore. Se desiderate terminare la procedura di impostazione prima dello scadere dei 30 secondi,premete [ENTER ].
Se si accede alla schermata PROG SCAN, verrà visualizata la MAPPA PRESET. Spostare il cursore al numero segnato con * dove il PRESET è salvato e premere [ENTER], apparirà la ''S'' ed il preset sarà incluso nella scansione.
SCANSIONE
La funzione SCANSIONE imposta la direzione del movimento PRESET durante l'operazione di scansione. Il numero della scansione può valere fino a 4 e ciascuna scansione può assegnare un massimo di 32 PRESET.
PROG SCANSIONE 1
0*S 1* 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
î ï
USCITA SAVE
4-24
DIREZIONE
Questo comando imposta la direzione del movimento delle posizioni INIZIALE e FINALE (posizione PAN standard).
"destra": "sinistra ":
CONTINUA
Si tratta di una funzione di rotazione a 360 gradi che interrompe la TEMPORIZZAZIONE solo nelle posizioni INIZIALE e FINALE senza passare fra le posizioni INIZIALE e FINALE. La funzione può essere impostata su “ON” oppure su “OFF”.
VELOCITA’
Si tratta di una funzione che regola la velocità. Può essere impostata da STEP 1 a STEP 64
TEMPO DI SCAN
Questa funzione regola la durata della fase in cui la rotazione si arresta sulle posizioni INIZIALE ed FINALE.
PERCORSO
Si tratta di una funzione di replay che consente di impostare le funzioni manuali come PAN, TILT, ZOOM e FOCUS in 30 secondi.
4-27
I
6. PROG ALLARMI
Questa funzione comprende 4 INPUT DI ALLARM E e 3 OUTPUT DI ALLARME. Il sistema può riconoscere un input di ALLARME attraverso i SENSORI esterni, funziona attraverso la funzione PRESET o PERCORSO ed emette i segnali output di ALLARM E OUT. Il sistema riconosce altresì il segnale input di allarmi quale segnale di allarme quando la sollecitazione prosegue per oltre 150 m ed il tempo di operazione dell'allarme dipende ALARM.
PROG ALLARMI PRIORITA’
In questo modo si imposta la priorità dei 4 input di ALLARMI in modo che l’ALLARMI possa operare in base alla priorità. Nell’impostazione predefinita, la priorità è assegnata ad ALLARMI1: 1, ALLARMI2: 2, ALLARMI3: 3, ALLARMI4: 4, ACTIVITY: 5. Se l’allarme si attiva con questo tipo di priorità, funzionerà come da modalità DEFAULT. Quando l’allarme è in funzione, non è però in grado di rilevare la funzione ACTIVITY.
PROG ALLARMI IN
Questo comando imposta il TIPO di input su “NO” (Normalmente Aperto) “NC” (Normal mente Chiuso, oppure su “OFF” a seconda delle caratteristiche del SENSORE collegato.
PROG ALLARMI OUT
Ad ogni input di ALLARM E corrisponde uno dei 3 ALLARMI OUT.
premere
[Enter]
( PROG ALLARIMI)
PROG ALLARMI PRIORITÁ … PROG ALLARMI IN… PROG ALLARMI OUT… PROG AUTO… CON USCITA AUX...
RET
* * MAIN MENU * *
PROG CAMERA ... PROG VIDEO...
PRESET ... ZONA PROG... PROG AUTO...
PROG ALLARIMI... ALTRA PROG... INFO SISTEMA...
4-26
SCANSIONE AUT.
La funzione SCANSIONE AUT. esegue le funzioni SCANSIONE, AUTO PAN, PATTERN E PRESET quando nessun controllo è effettuato sulla telecamera durante il RITORNO AUTO.
RIT POS AUTO
Imposta il tempo di durata durante il quale la scansione aut. si ripete.
SCANSIONE AUT.
Imposta l'operazione che sarà effettuata ripetutamente ogni volta che il tempo definito nel menu RITORNO AUTO è superato. Selezionare una delle seguenti operazioni: SCANSIONE, AUTO PAN, PERCORSO, PRESET.
RICHIAMA FUNZIONE
Questo menu assegna un numero al motion impostato dalla scansione automatica. I valori sono compresi fra 1 e 4 per le modalità SCANSIONe e AUTO PAN , fra 1 e 3 per PATTERN e fra 0 e 127 per il PRESET.
premere
[Enter]
(PROG AUTO)
AUTO PAN 1... PERCORSO 1... SCANSIONE 1...
SCANSIONE AUT. ...
RET
(PROG SCANSIONE AUT.)
RIT POS AUTO 12ORA SCANSIONE AUT. AUT. RICHIAMA FUNZIONE
1
USCITA ESCI
4-29
I
TURBO P/T
Questa funzione permette di aumentare la velocità del movimento PAN/ TILT con un'operazione manuale. La velocità può aumentare fino a 180°/sec (PAN).
AUTO CAL
Questa funzione attiva o disattiva la funzione di AUTO-CALIBRAZIONE. SCC-C6475(P) supporta la funzione CALIBRAZIONE automatica per aumentaer la precisione dell'obiettivo e del PAN/TILT. Può mettere OFF/6Ora/12Ora/18Ora/24Ora. Senza l’input della chiave del’utente per il tempo desiderato dal utente. A.C. sarà apparire sullo schermo mentre inizialando LENS e PAN/TILT.
D-FLIP
Quando D-FLIP è OFF il movimento TILT varia da 0 °a 90 °. Quando D-FLIP è ON, il movimento TILT varia da 0° a 180°.
Quando D-FLIP è ON, le immagini si riflettono vericalemente ed orizzontalmente nell'area oltre 90°.
CAM RESET
Il comando “CAM RESET” azzera tutte le modifiche apportate e ripristina le impostazioni di default.
Quando si seleziona “CAM RESET”, viene visualizzato il messaggio “CAMERA RESET”. Selezionare "ANNULLA" per ritornare al menu d’impostazione,oppure selezionare OK per ripristinare le impostazioni di default.
Procedere con cautela quando si eseguono le operazioni “CAM
RESET”, in quanto vengono eliminati tutti i valori impostati.
LINGUA
Questa funzione seleziona una lingua per setup MENU. Premere la chiave UP/DOWN per scegliere Inglese, Francese, Germania, Spagnolo, o Italiano, e la lingua selezionato sarà essere applicato allo shcermo pieno.
PASSWORD
Questa funzione seleziona o cancella il password del setup MENU. Premere [ENTER] allo stato di PASSWORD ON, e lo schermo seguente sarà apparire per il setup del password.
4-28
7. ALTRA PROG
P/T PROPORZIONALE
Questa funzione controlla la velocità PAN/TILT dell'ingrandimento ZOOM durante l'operzione manuale di PAN/TILT. Se si imposta il P/T proporzio-nale su ON, la velocità PAN/TILT aumenterà nella modalità ZOOM WIDE e diminuirà nella modalità ZOOM TELE.
PROG AUTO
Questa funzione definisce che cosa fare quando è rilevato un input di allarme. Quando si manifesta un allarme, la procedura corrisponderà allo schema seguente:
PRESET 1= ALLARME INGRESSO 1 PRESET 2= ALLARME INGRESSO 2 PRESET 3= ALLARME INGRESSO 3 PRESET 4= ALLARME INGRESSO 4
PRESET 5= ALLARME INGRESSO 5 Dopo la posizione PRESET corrispondente, l'azione SCAN o PATTERN si effettua alla fine del tempo di SCAN secondo la PROGRAMMAZIONE AUTO. Si p impostare OFF/1/2/3/HALF1/HALF2/PIENO/SCAN 1~4. La funzione OFF non attiva la funzione PERCORSO o SCANSIONE, il che significa: 1 : PERCORSO 1 2 : PERCORSO 2 3 : P ERCORSO 3 HALF1 : Movimento Continu o di P ERCORSO 1 + PERCORSO 2 HALF2 : Movimento Continu o di P ERCORSO 2 + P ERCORSO 3 PIENO : Movimento Continu o di P ERCORSO 1 + P ERCORSO 2 + PERCORSO 3 SCAN SIONE 1-4 : Significa che la scansione è impostata.
CON USCITA AUX
Questa funzione imposta l’attivazione di ALLARMI OUT per la rilevazione di movimento, in modo che tale comando prosegua o si azioni solo quando l’ALLARMI è in funzione. Se è impostato su OFF, il movimento “ALLARMI OUT” sarà operativo solo quando l’ALLARMI è in funzione. ("BASSO"attivo). Se è impostato su “ON”, “ALLARMI OUT” funzionerà sempre, indipendentemente dallo stato dell’ALLARMI.
4-31
I
9. CHIAVI CORTO
SSC-1000 o SSC-2000 Controllore sostiene le chiavi corto seguenti.
Altri chiavi che AUTO CALIBRAZ. e SCANSIONE AUT., sopra esecuzione, deve essere applicato al processo setup MENU.
*1) L’uso di SCANSIONE AUT. sarà essere disponibile solo quando la
funzione equivalente a SCANSIONE AUT., un menu di sotto PROG AUTO ha stato incassato.
Funzione Chiave
PROG CAMERA...
COLORE/B/N COLORE COLORE/B/N B/N COLORE/B/N AUTO
[PRESET] + [1] + [2] + [8] + [Enter] [PRESET] + [1] + [2] + [9] + [Enter] [PRESET] + [1] + [3] + [0] + [Enter]
SET VIDEO …
IRIS WDR IRIS ALC MODO FUOCO AF MODO FUOCO MF MODO FUOCO ONEAF
[PRESET] + [1] + [3] + [1] + [Enter] [PRESET] + [1] + [3] + [2] + [Enter] [PRESET] + [1] + [3] + [3] + [Enter] [PRESET] + [1] + [3] + [4] + [Enter] [PRESET] + [1] + [3] + [5] + [Enter]
PROG ALLARMI...
CON USCITA AUX...
OUT1 ON OUT1 OFF OUT2 ON OUT2 OFF OUT3 ON OUT3 OFF
[PRESET] + [1] + [3] + [6] + [Enter] [PRESET] + [1] + [3] + [7] + [Enter] [PRESET] + [1] + [3] + [8] + [Enter] [PRESET] + [1] + [3] + [9] + [Enter] [PRESET] + [1] + [4] + [0] + [Enter] [PRESET] + [1] + [4] + [1] + [Enter]
ALTRA PROG...
P/T PROPORZ. ON P/T PROPORZ. OFF TURBO P/T ON TURBO P/T OFF D-FLIP ON D-FLIP OFF
[PRESET] + [1] + [4] + [2] + [Enter] [PRESET] + [1] + [4] + [3] + [Enter] [PRESET] + [1] + [4] + [4] + [Enter] [PRESET] + [1] + [4] + [5] + [Enter] [PRESET] + [1] + [4] + [6] + [Enter] [PRESET] + [1] + [4] + [7] + [Enter]
SCANSIONE AUT. *1)
[PRESET] + [1] + [4] + [8] + [Enter]
AUTO CALIBRAZ.
[PRESET] + [1] + [4] + [9] + [Enter]
CAM RESET
PRESET] + [1] + [5] + [0] + [Enter]
4-30
8. INFO SISTEMA
Questo menu permette di verificare la versione S/W, il protocollo dicommunicazione, il Baud-Rate e l'indirizzo della SCC-C6475(P).
premere
[Enter]
* * MAIN MENU * *
PROG CAMERA ... PROG VIDEO...
PRESET ... ZONA PROG... PROG AUTO...
PROG ALLARIMI... ALTRA PROG... INFO SISTEMA...
( INFO SISTEMA) VERS. FPGA 1.000 VERS. ALLARIMI 1.000 VERS. MOTORI 1.000 VERS. CAMERA 1.000 VERS. EEPROM 1.000 PROTOCOLLO
SAMSUNG
TIPO COMUNIC.
RS-485,HALF VELOCITÁ 9600 INDIRIZZO 0 MAC 54-EE-C8 RET
Premere la chiave SOPRA/SOTTO/SINISTRA/DESTRA per localizzare il cusore sopra un numero e premere [ENTER] per setup password. Dopo finisce immettendo il password di 4 cifra e il row seconda di PASSWORD 4 cifra, il cusore sarà muovere a RET. Premere [ENTER] a RET, e il password selezionato sarà essere risparmiato, ritornando allo schermo SET ALTRO. La password di default di fabbrica è 0123.
(ALTRA PROG)
P/T PROPORZ ON TURBO P/T OFF AUTO CALIBRAZ OFF D-FLIP ON CAM RESET … LINUA ITALIANO PASSWORD ON…
USCITA ESCI
premere
[Enter]
(PASSWORD)
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
RET
✽ ✽ ✽ ✽
✽ ✽ ✽ ✽
5-1
I
4-32
* SCC-C6475(P) integra al suo interno due ventole per prevenire il
surriscaldamento. Se la ventola non lavora correttamente, vi verranno mostrati i messaggi qui di seguito.
In entrambi i casi sostituire la ventola.
- CAMERA FAN ERROR ! : Questo messaggio è mostrato quando la ventola che è collegata
con la camera della SCC-C6475(P) non funziona correttamente.
- ALARM FAN ERROR ! : Questo messaggio è mostrato quando la ventola posizionata
nella parte inferiore della SCC-C6475(P) non funziona correttamente.
Appendice
Installazione di router IP
Linksys (Model: WRT54G) Netgear (Model: DI 614v2) D-Link (Model : 7004 VBR)
Specificazioni
5-3
I
5-2
Installazione il router IP
Posizione il router IP Esempio (Linksys modello WRT54G)
1. LOGIN
2. Collegamento il internet
1. Aprire il window explorer internet e immetter il http://192.168.1.1 nei indirizzo e premere enter.
2. Nome Utente : Vuoto Password Tipo : admin
3. Premere il “OK”
1. Nel caso l’uso ADSL, selezionare il “PPPoE”.
2. Per accedre a ISP (Ineternet Service Provider), immettere il nome e
il password d’utente.
2-1 ADSL
1. Nel caso d’uso Cavo, selezionare il “Automatic Configuration­DHCP”.
1. Nel caso d’suo il Statico (Fissato) IP, selezionare il “Static IP”.
2. Network Properites.
(1) Immettere Internet IP Address. (2) Immettere Subnet Mask (3) Immettere Gateway. (4) Immettere DNS server. Contattare il maneger di network per il valore di sopra.
2-2 Cavo
2-3 Statico (Fissato ) IP
5-5
I
5-4
3. Posiziona la zona del tempo
1. Selezionare il “Time Zone”.
2. Premere il “Save Settings”.
4. Verificare lo stato Communicazione.
Il metodo per verificare lo stato del settaggio è come seguente.
1. Premere il “Status”/
2. Verificare la data sotto Internet Configuration Type.
3. Nel caso d’uso Cavo o ADFSL Premere il pulsante “Connect” se il login è “Disconnected”. Se
fallisce ancora, riprovare da Step 1 (Collegamento).
4. Ricordare il IP/Subnet mask/Gateway di collegamento, e questo sarà essere utille per installare SCC-C6475(P).
5. Port Forwarding ( Per favore per leggere )
1. Cliccare il “Applications and Gaming”
2. Cliccare :Port Range Forward”
3. Port forwarding
Linea prima : Applicazione : Immettere HTTP
Start e End : Immettere 80 Protocol : Selezionare TCP IP Address : 192.168.1.2 ~ 255 Enable : Selezionare
Linea secondo: Applicazione: Immettere TCP
Start : immettere 554 (RTSP port)
555 (TCP Streaming Port) End: Immettere 556 (Upload Server Port) Protocol : Selezionare il “TCP” IP Address: IP stesso con HTTP Enable : Selezionare
Linea Terza: Applicazione : Immettere UDP
Start : Immettere 8000 End : immettere 8009 Protocol : Selezionare UDP IP Address : Immettere il IP stesso con HTTP/TCP Enable : Selezionare
AAAAvvvveeeerrrrttttiiiimmmmeeeennnnttttoo
oo Deve memorizzare la posizione di sopra valore di
posizione per usare la posizione SCC-C6475(P).
4. Premere il “Save Settings”
5. Chiudere il Internet Browser
5-7
I
5-6
Posizione il router IP Esempio (Netgear model RP614v2)
1. Accesso
1. Aprire il browser internet e immettere http://192.168.0.1 nell’indirizzo e premere enter.
2. Nome Utente : Immettere il “admin” Password : Immettere il password
3. Cliccare il “OK”
2. Posizione il collegamento internet
2-1 ADSL
2-2 Cavo
1. Selezionare il “Setup Wizard” e premere il “Basic Settings”.
2. Nel caso d’uso ADSL, selezionare “Yes”
3. Nel caso di domandando Account Name e Domain Name quando accedendo il internet, immettere i contenuti forniti da ISP ( Internet Service Provider).
4. Immettere il nome d’utente e password.
5. Selezionare il “Get automatically from ISP”
6. Premere il pulsante “Apply”.
1. Selezionare il “Basic Settings” in Setup Wizard.
2. Selezionare “No” nel caso di Cavo Modem.
3. Immettere il Account Name e Domain Name solo quando ISP (Internet Service Providrr) domanda.
4. Selezionare il “Get Dynamically from ISP”.
5. Selezionare il “Get Automatically from ISP”
6. Selezionare il “Use Default Address”
7. Premere il pulsante “Apply”
NNNNoooottttaa
aa Contattare il manager di network per IP Address/Subnet
Mask/Gateway.
5-9
I
5-8
2-3 Static (Fissato ) IP
1. Selezionare il “Basic Settings” di Setup Wizard.
2. Selezionare “No” nel caso di uso Static (Fissato) IP.
3. Selezionare il “Use Static IP Address”.
4. Network Properite
Immettere IP Address : IPImmettere Subnet Mask : Subnet Mask Immettere Gateway IP : Gateway
5. Selezionare “Use These DNS Servers”
6. Immettere Primary DNS e Secondary DNS : DNS
7. Selezionare “Use Default Address”
8. Premere il pulsante “Apply”
Controllare gli stati collegamento come seguenti.
1. Selezionare “Router Status”.
2. Verificare WAN Port informazione. Deve scrivere a sotto il numero Subnet Mask per usare la posizione SCC-C6475(P).
3. Verificare gli stati collegamento
4. Port Forwarding ( Deve leggere questo)
5-11
I
5-10
1. Selezionare il Port Forwarding in Advanced.
2. Port forwarding (HTTP)
Premere “Add Custom Service”Nome Service : Immettere HTTP.Start Port e End Port : Immettere 80Server IP Address : 192.168.1.2 ~255Selezionare “Enable”Premere il pulsante “Add”
3. Port forwarding (TCP)
Premere “Add Custom Service”Service Nome : Immetter TCPPort Start : Immettere 554. End Port : Immettere 556Server IP Address : Il IP stesso con HTTPSelezionare “Enable”Premere il pulsante “Add”
4. Port forwqrding (UDP)
Premere “Add Custom Service”.Service Nome : Immettere UDPStart Port : Immettere 8000, End Port : Immettere 8009Server IP Address : Il IP stesso con HTTP/TCP.Selezionare “Enable”.Premere il pulsante “Add”.
NNNNoooottttaaaa
Debe memorizzare il valore set di sopra per usare la
posizione SCC-C6475(P).
5. Chiudere il browser web.
Posizione IP router Esempio ( D-Link modello DI-624+)
1. Accesso
1. Apprire l’explorer internet e immettere il http://192.168.0.1 nel window indirizzo e premere Enter.
2. User Name : admin Password : Vuoto
3. Premer il pulsante “ OK”
1. Premere il pulsante “Run Wizard”.
2. Run Wizard
5-13
I
5-12
3. Schermo Primo
1. Premere il pulsante “Next”.
4. Password per Router
1. Immettere il password nuovo per cambiare il password quando acceddendo il router.
2. Premere il pulsante “Next”.
5. Zone Time
1. Posizionare la zona del tempo che è suitabile per l’utente.
2. Premere il pulsante “Next”.
1. Nel caso d’uso ADSL , immettere il nome e il password dell’utente
2. Premere il pulsante prossomo e muovere i passi sesti.
3. è possibile per collegare automaticamente, posizionarli manualmente come la parte più basso della sinistra. Selezionare “PPPoE” e premre il pulsante “Next”.
6. Posizione nel collegamento internet
6-1 ADSL
6-2 Cavo Modem
3
5-15
I
5-14
1. Nel caso d’uso Cavo, premere il pulsante “Back”.
2. Selezionare “Dynamci IP Address”
3. Premere il pulsante “Next”
4. Immettere “MAC Address” nel fondo del router e premre il pulsante “Clone MAC Adress”
5. Premere il pulsante “Next” e muovere al passo sesto.
6-3 Static (Fissato) IP
1. Nel caso di Static (Fissato) IP, premre il pulsante “Back”.
2. Selezionare “Static IP Address”
3. Premrer il pulsante “Next”
4. Immettere “IP Address/ubnet Mask/Gateway/DNS”. NNNNoooottttaa
aa Contattare il manager network nel caso del valore di sopra
che non conosce.
5. Premere il pulsante “Next”.
1. Nel caso di non usando Wireless LAN preme il pulsante “Next”. NNNNoooottttaa
aa Nel caso di usando Wireless LAN, Immetere SSID e
Cannale, e premre il pulsante “Next”.
7. Wireless LAN
1. Nel caso di usando Encryption, premere il pulsante “Next”. NNNNoooottttaa
aa Nel caso di usando Encryption, la marca a “Enabled” e
selezionare la formata di password web, e immettere “Key” e poi premrere il pulsante “Next”.
8. Encryption
1. Nel caso di esporrendo lo schermo come sinistra, il collegamento
internet è attivato con successo. Premre il pulsante “Restart” per ricominciare il router.
9. Restart
5-17
I
5-16
Questo passo è per il controllo degli stati collegamento.
1. Selezionare “Status”
2. Selezionare “Device info”.
3. Controllare l’informazione della parte WAN. Se ha scollegato, premere il pulsante “Connect” e riprovare per accedere. Se questo non è possibile per mantenere il collegamento, riprovare per ritornare alla prima. (accedere)
4. Deve ricordare il numero Subnet Mask a posizionare SCC-C6475(P).
10. Controllo il collegamento
11. Port Forwarding ( Per favore per leggere )
1. Selezionare “Advanced” di Virtual Server. Posizionare per Virtual Server (Port Forwarding” per HTTP/TCP/UDP.
2. Virtual Server (Port Forwarding) per HTTP
Enabled : SelezionareNome: Immettere HTTPIP Privato : 192.168.0.2 ~ 255 (Ecesso il IP assegnato
all’equipaggiamento internet collegato)
Tipo Protocolo : Selezionare “TCP”Porto Privato e Porto Pubblico : Immettere “80”Programma : Selezionare “Always”Premre il pulsante “Apply”.
3. Virtual Server (Port Forwarding ) per TCP.
Enabled : SelezionareNome: Immettere “TCP”IP Privato : Immettere il IP stesso con HTTPTipo Protocolo : Selezionare “TCP”Porto Privato e Porto Pubblico : Immettere 554/554, 555/555,556/556.Programma : Selezionare “Always”Premre il pulsante “Apply”.
4. Virtual Server (Port Forwarding) per UDP
Enabled : Selezionare Nome: Immettere “UDP”IP Privato : Immettere il IP stesso con HTTP/TCPTipo Protocolo : Selezionare “UDP”Porto Privato e Porto Pubblico : Immettere 8000/8000 ~ 8009/8009.Programma : Selezionare “Always”Premere il pulsante “Apply”
NNNNoooottttaa
aa Deve memorizzare gli articoli di posizione sopra per usare per
posizionare SCC-C6475(P).
5. Chiudere il window explorer internet.
5-19
I
SCC-C6475(P)
Contenuto
-
Telecamera WDR IP SmartDome con obiettivo focale variabile
- AC 24± 10% (50Hz± 0.3Hz)
- 25W
- Sistema standard colore PAL
- WDR 1/4 police compatibile CCD Exview HAD
- 752(H) x 582(V)
- 625 linee, 2:1 interlace
- Orizzontale: 15.625Hz(INT) / 15.625Hz(L/L)
- Verticale : 50 Hz(INT) / 50 Hz(L/L)
- INT/LINE LOCK
- 480 Linee TV
- 50 dB (AGC OFF)
- COLORE : 0.2 Lux (Senso Sopra X4)
0.005 Lux (Senso Sopra X160)
- B/N : 0.07 Lux (Senso Sopra X4)
0.002 Lux (Senso Sopra X160)
- 128 Volte
- ATW1/ATW2/AWC/ MODALITÀ MANUALE (3200K, 5600K, R/B GAIN Court)
- Uscita video composito : 1.0 Vp-p 75 ohms/BNC
- Corpo singolo: 22x lente Zoom
- Lente focale: da 3.6 a 79.2 mm
- Apertura: F1.6 (Wide), F3.8 (Tele)
- Auto focus
- gamma PAN: 360° continua
- Velocità PAN predefinita: massimo 400° al secondo
-
Velocità PAN manuale: 0.1° ~180° al secondo (64 Step)
- Gamma TILT : 0° ~ 180°
- Velocità predefinita TILT: massimo 200° al secondo
- Velocità TILT manuale: 0.1° ~ 90° al secondo (64 Step)
- Tele/Wide (ZOOM); Vicino/ Lontano, (FOCUS); Apertura/Chiusura Iris; Pan/ Tilt MENU RS-485 META/PIENO Duplex RS-422
- Input di allarme: 4 input (5mA Sink)
- Output di allarme: 3 OUT (tipo Open Collector: 2, 24 V corrente continua, 40 mA Massimo; Relay: 1, NO, NC, COM 2A 30V in corrente continua, 0.5A 125 V in corrente alternata Massimo)
- -10°C ~ +50°C
- ~90%
- Calotta (DOME): 147 (ø),
- Sagoma: 159.6( ø) x 177(H), Adattatore: 23.5(H)mm
- 1.7Kg
- Lenti
- Errore-anello
- Ventilatore
No.
1 2 3 4 5 6 7
8
9 10 11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21 22
23
24
25
Funzione
Tipologia di prodotto
Alimentazione
Consumo di energia
Tipologia di trasmissione
Dispositivo immagine
Pixel effettivi
Sistema di scansione
Frequenza della
Sincronizzazione
Risoluzione
Rapporto segnale/ rumore (S/N)
Minima illuminazione
WDR
Temperatura di colore
Uscita video
Obiettivo
PAN Function
TILT Function
CONTROLLO A DISTANZA
ALLARMI
Temperatura di funzionamento Umidità di funzionamento
SIZE
Peso
Vive di Parti Principale
Rimarca
Un Anno (per usare di Pieno AF)
Fa ruotato 10,000,000 volte
4.5 Anni.
5-18
Specifiche di prodotto
SCC-C6475
Contenuto
-
Telecamera WDR IP SmartDome con obiettivo focale variabile
- AC 24± 10% (60Hz± 0.3Hz)
- 25W
- Sistema standard colore NTSC
- WDR 1/4 police compatibile CCD Exview HAD
- 768(H) x 494(V)
- 525 linee, 2:1 interlace
- Orizzontale: 15.734 Hz(INT) / 15.750 Hz(L/L)
- Verticale : 59.94 Hz(INT) / 60 Hz(L/L)
- INT/LINE LOCK
- 480 Linee TV
- 50 dB (AGC OFF)
- COLORE : 0.2 Lux (Senso Sopra X4)
0.005 Lux (Senso Sopra X160)
- B/N : 0.07 Lux (Senso Sopra X4)
0.002 Lux (Senso Sopra X160)
- 128 Volte
- ATW1/ATW2/AWC/ MODALITÀ MANUALE (3200K, 5600K, R/B GAIN Court)
- Uscita video composito : 1.0 Vp-p 75 ohms/BNC
- Corpo singolo: 22x lente Zoom
- Lente focale: da 3.6 a 79.2 mm
- Apertura: F1.6 (Wide), F3.8 (Tele)
- Auto focus
- gamma PAN: 360° continua
- Velocità PAN predefinita: massimo 400° al secondo
-
Velocità PAN manuale: 0.1° ~180° al secondo (64 Step)
- Gamma TILT : 0° ~ 180°
- Velocità predefinita TILT: massimo 200° al secondo
- Velocità TILT manuale: 0.1° ~ 90° al secondo (64 Step)
- Tele/Wide (ZOOM); Vicino/ Lontano, (FOCUS); Apertura/Chiusura Iris; Pan/ Tilt MENU RS-485 META/PIENO Duplex RS-422
- Input di allarme: 4 input (5mA Sink)
- Output di allarme: 3 OUT (tipo Open Collector: 2, 24 V corrente continua, 40 mA Massimo; Relay: 1, NO, NC, COM 2A 30V in corrente continua, 0.5A 125 V in corrente alternata Massimo)
- -10°C ~ +50°C
- ~90%
- Calotta (DOME): 147 (ø),
- Sagoma: 159.6( ø) x 177(H), Adattatore: 23.5(H)mm
- 1.7Kg
- Lenti
- Errore-anello
- Ventilatore
No.
1 2 3 4 5 6 7
8
9 10 11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21 22
23
24
25
Funzione
Tipologia di prodotto
Alimentazione
Consumo di energia
Tipologia di trasmissione
Dispositivo immagine
Pixel effettivi
Sistema di scansione
Frequenza della
Sincronizzazione
Risoluzione
Rapporto segnale/ rumore (S/N)
Minima illuminazione
WDR
Temperatura di colore
Uscita video
Obiettivo
PAN Function
TILT Function
CONTROLLO A DISTANZA
ALLARMI
Temperatura di funzionamento Umidità di funzionamento
SIZE
Peso
Vive di Parti Principale
Rimarca
Un Anno (per usare di Pieno AF)
Fa ruotato 10,000,000 volte
4.5 Anni.
Avvertenze
• Il copyright del manuale è di proprietà di Samsung Electronics Co., Ltd.
• Il manuale non può essere riprodotto elettronicamente, meccanicamente, su supporto audio o con qualsiasi altro metodo senza l’autorizzazione scritta di Samsung Electronics.
• Il presente manuale verrà modificato in base ai miglioramenti apportati al prodotto.
Corretto smaltimento del prodotto (rifiuti elettrici ed elettronici)
(Applicabile in i paesi dell’Unione Europea e in quelli con sistema di raccolta differenziata)
Il marchio riportato sul prodotto o sulla sua documentazione indica che il prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all'ambiente o alla salute causati dall'inopportuno smaltimento dei rifiuti, si invita l'utente a separare questo prodotto da altri tipi di rifiuti e di riciclarlo in maniera responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali.
Gli utenti domestici sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto o l'ufficio locale preposto per tutte le informazioni relative alla raccolta differenziata e al riciclaggio per questo tipo di prodotto.
Gli utenti aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore e verificare i termini e le condizioni del contratto di acquisto. Questo prodotto non deve essere smaltito unitamente ad altri rifiuti commerciali.
Loading...