Grazie per aver acquistato questo prodotto Samsung.
Per ricevere assistenza completa, si prega di registrare il
prodotto sul sito
www.samsung.com
modello N. di serie
Per accedere direttamente alla pagina nella quale vengono
fornite le informazioni relative all’uso del manuale per le
persone con decit visivi, selezionare il link Info sulla
schermata Menu.
Link “ Info sulla schermata Menu
”
Sommario
Guida
Connessioni
Guida alla connessione
5
7Connessione di una Antenna (Antenna)
Connessione a Internet.
8
11Condivisione schermo (Smart View) con il proprio
dispositivo mobile
14 Cavi di connessione per dispositivi esterni
Accedere ai diversi dispositivi esterni collegati al televisore.
16
Note sulla connessione
18
Telecomando e periferiche
21 Informazioni su Samsung Smart Remote
24 Informazioni su Samsung Smart Remote (The Frame)
27 Informazioni su Samsung Smart Remote (The Sero)
Collegamento del Samsung Smart Remote al televisore
30
Controllo dei dispositivi esterni mediante un telecomando
31
Samsung - Uso del Congurazione telecomando universale
Uso dello Anynet+ (HDMI-CEC)
32
33 Controllare il TV con una tastiera, un mouse o un gamepad
35 Digitazione di testo con la tastiera Virtuale visualizzata sullo
schermo
74 Uso di Bixby
Visione del televisore
78 Uso di Guida
Registrazione dei programmi
81
83 Impostazione della funzione Pianica visione
85 Uso dello Timeshift
85 Tasti e funzioni disponibili durante la registrazione di un
programma o Timeshift
Uso di Elenco canali
87
Modica dei canali
88
89 Usare un Elenco personale di canali preferiti
90 Funzioni di supporto alla visione TV
Immagine e Audio
Uso di Modalità intelligente
97
Regolazione della Qualità dell'immagine
98
Impostazione dell'ambiente di visione per i dispositivi
100
esterni
102 Funzioni a supporto dell'immagine
104 Congurare Modalità audio e Impostazioni avanzate
106 Uso delle funzioni di supporto audio
Sistema e Supporto
Funzioni Smart
Uso dello Smart Hub
37
Creazione di un account Samsung
45
Uso di Ambient Mode
47
Uso di Collegamento
52
Uso dello Remote Access
54
Uso del servizio Apps
58
62 Uso della app Galleria
63 Uso della app SmartThings
64 Uso di e-Manual
67 Uso di Internet
68 Riprodurre immagini/video/musica
Uso delle funzioni Orario e Timer
108
Uso delle funzioni Orario protezione automatica e Risparmio
111
energia
112 Aggiornamento del software del TV
113 Funzioni Audio e Video per le persone con decit visivo o
uditivo
119 Uso della funzione Riconoscimento vocale
120 Uso di altre funzioni
122 HbbTV
123 Uso di una scheda per la visione TV (scheda “CI o CI+”)
126 Funzioni Teletext
Note e precauzioni
130 Prima di utilizzare le funzioni Registrazione e Timeshift
Opzioni audio trasmissione supportate
131
Leggere prima dell'uso di Apps
132
Leggere prima di usare la funzione Internet
133
135 Leggere prima di riprodurre le contenenti foto, video o
musica
Risoluzione dei problemi
Problemi con le immagini
Verica dell'immagine
154
Problemi audio e disturbi
159 Verica dell'audio
143 Leggere al termine dell'installazione TV
144 Risoluzioni supportate per i segnali in ingresso UHD
145 Risoluzioni per i segnali di ingresso supportate dai modelli
della serie Q800T o maggiori
Risoluzioni supportate per la modalità FreeSync(VRR)
146
Leggere prima di collegare un computer (risoluzioni
147
supportate)
150 Risoluzioni supportate per i segnali video
152 Leggere prima dell'uso di dispositivi Bluetooth
153 Licenze
Problemi con canali e trasmissioni
Problemi di connettività con dispositivi esterni
Problemi di rete
Problemi Anynet+ (HDMI-CEC)
Problemi con il telecomando
Problemi di registrazione
App
File multimediali
Problemi con il riconoscimento vocale
Altri problemi
Diagnostica di problemi operativi del televisore
Ricevere assistenza
Ricevere supporto tramite Gestione remota
175
Reperimento delle informazioni di contatto per l'assistenza
175
175 Richiesta di assistenza
FAQ.
Guida alla accessibilità
Lo schermo del TV non visualizza le immagini correttamente
Lo schermo del TV non visualizza le immagini correttamente
176
Il televisore non si accende.
183 Quando il televisore non si accende.
L'immagine visualizzata risulta distorta o non si avverte
alcun audio uscire dalla barra audio
189 Quando il TV non si collega correttamente ad un dispositivo
esterno
Accesso Internet non è disponibile.
Quando il TV non riesce a collegarsi ad internet
194
Non si avverte alcun audio o gli altoparlanti emettono un
audio distorto
199 Qualora non si avverta alcun audio o l'audio del TV è
disturbato
Info sulla schermata Menu
Uso del telecomando
218
220 Uso del menu accessibilità
Uso del televisore con la Guida vocale attiva
224
226 Uso della guida
229 Uso dello Pianica visione
230 Uso di Elenco canali
232 Registrazione
Uso dello Smart Hub
235
Avvio dell'e-Manual.
239
Uso di Bixby
240
Il telecomando non funziona.
Quando il telecomando non funziona
206
Aggiornamento del software
211 Aggiornamento del software del TV
Guida
Guida alla connessione
Dispositivo audio
Dispositivo video
Smartphone
PC
Dispositivo di ingresso
Console di gioco
Memoria esterna
HDMI (ARC)
Ottica
Bluetooth
Wi-Fi
Congurazione surround altoparlante Wi-Fi
Risoluzione dei problemi HDMI
È possibile collegare dispositivi audio, ad esempio
altoparlanti, barre audio, cufe o sistemi Home Theater, al TV.
Imparare l'uso delle varie funzioni.
Connessioni
È possibile vedere i programmi in onda collegando una antenna ed il relativo cavo al televisore ed accedendo ad
Internet usando un cavo LAN o un access point wireless. È anche possibile collegare dispositivi esterni usando vari
tipi di connettori.
Guida alla connessione
È possibile visualizzare le informazioni dettagliate sui servizi esterni collegabili al televisore.
SorgenteGuida alla connessioneProva ora
Ti guida mediante immagini alla connessione di diversi dispositivi esterni quali dispositivi video, console per giochi e
PC. Selezionando il metodo scelto per la connessione al dispositivo esterno, verranno visualizzate le informazioni
dettagliate sulla connessione.
La porta HDMI (ARC) è supportata solo su alcuni modelli. Verificare il nome della porta HDMI del modello di prodotto
acquistato.
• Dispositivo video: HDMI
• Smartphone: Condivisione schermo (Smart View), SmartThings, Apple AirPlay, NFC on TV
• PC: HDMI, Condivisione schermo (Wireless), Apple AirPlay
• Dispositivo di ingresso: Telecomando, Tastiera, Mouse, Gamepad USB, Dispositivo Bluetooth
• Console di gioco: HDMI
• Memoria esterna: Unità flash USB, Unità disco rigido (HDD)
Usando Risoluzione dei problemi HDMI, è possibile vericare la connessione del cavo HDMI con i dispositivi esterni
(l'operazione dura circa 2 minuti).
Il metodo di connessione ed i dispositivi esterni disponibili può variare in base al modello.
L'immagine visualizzata sul televisore potrà differire dall'immagine sopra in base al modello posseduto ed all'area
geograca di appartenenza.
- 5 -
- 6 -
Connessione di una Antenna (Antenna)
È possibile collegare un cavo di antenna al televisore.
Se si usa un ricevitore via cavo/satellitare non è necessario collegare l'antenna.
È consigliabile collegare entrambi i connettori usando il Multi-Switch o lo Switch DiSEqC, ecc ed impostare
Tipologia connessione antenna a Doppio.
I metodi di connessione possono variare in base al modello ed all'area geograca di appartenenza.
Il sistema DVB-T2 potrebbe non essere supportato in base all'area geograca di appartenenza.
- 7 -
Connessione a Internet.
È possibile accedere ad Internet mediante il proprio TV.
ImpostazioniGeneraliReteApri Impostazioni di reteProva ora
Consente di congurare le impostazioni di rete per connettersi a una rete disponibile.
Stabilire una connessione Internet cablata
ImpostazioniGeneraliReteApri Impostazioni di reteCavo
Se si collega un cavo LAN, il televisore effettuerà l'accesso automatico ad Internet.
Se il TV non si collega automaticamente alla rete, vedere "Problemi di rete" in "Risoluzione dei problemi".
Per la connessione, usare un cavo CAT 7 (tipo STP*).
* Shielded Twisted Pair
Se la velocità di rete è inferiore a 10Mbps, il televisore non sarà in grado di collegarsi a Internet.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto.
- 8 -
Stabilire una connessione Internet wireless
Connessione wireless
Selezionare la propria rete wireless.
Aggiorna
Gestisci le reti salvate
ImpostazioniGeneraliReteApri Impostazioni di reteWireless
Vericare l'SSID (nome) del router wireless e le impostazioni della chiave di sicurezza prima di tentare la
connessione. Il nome della rete (SSID) e la chiave di sicurezza sono disponibili nella schermata di congurazione del
router wireless. Vedere la guida dell'utente del router wireless.
L'immagine visualizzata sul televisore potrà differire dall'immagine sopra in base al modello posseduto ed all'area
geograca di appartenenza.
Qualora non sia disponibile alcun router wireless, selezionare Aggiungi rete in basso nell'elenco e digitare il nome del
network (SSID).
Se il proprio router wireless è dotato del tasto WPS o PBC, selezionare Usa WPS in basso nell'elenco, quindi premere il tasto
WPS o PBC sul router entro 2 minuti. Il Tv si collegherà automaticamente.
Per visualizzare o eliminare nomi di network (SSID) ai quali si ha effettuato una connessione in precedenza, evidenziare
Gestisci le reti salvate, quindi premere il tasto Selezione.
- 9 -
Verica dello stato della connessione Internet
ImpostazioniGeneraliReteStato reteProva ora
Vericare lo stato attuale di Internet e della rete.
Ripristinare la rete
ImpostazioniGeneraliReteRipristina reteProva ora
Ripristinare le impostazioni di rete ai valori predeniti di fabbrica.
Accensione del televisore mediante un dispositivo mobile
ImpostazioniGeneraliReteImpostazioni avanzateAccensione con dispositivo
mobile
È possibile accendere il televisore usando un dispositivo mobile collegato alla stessa rete del televisore.
Questa funzione è disponibile solo con un dispositivo mobile collegato alla TV tramite la app SmartThings o tramite la
funzione Apple AirPlay.
È possibile collegare un dispositivo di controllo IP al TV da remoto per gestire il proprio dispositivo IP.
Per utilizzare questa funzione, Accensione con dispositivo mobile deve essere attiva.
L'attivazione di questa funzione potrebbe consentire ad altri dispositivi di controllo IP di controllare il TV. Si consiglia di
attivare questa funzione soltanto se un controller personalizzato di terze parti è stato installato e conguratospecicamente per un Samsung TV e se la rete Wi-Fi è protetta da una password.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
Per modicare il nome del TV
ImpostazioniGeneraliGestione sistemaNome dispositivoProva ora
E' possibile cambiare il nome del televisore visualizzato sulla rete. Selezionare Personalizza nella parte bassa della
schermata e modicare il nome.
- 10 -
Condivisione schermo (Smart View) con il proprio dispositivo mobile
È possibile visualizzare lo schermo del proprio dispositivo mobile sul TV attraverso lo Smart View o Tap View.
Per informazioni sulla condivisione dello schermo del proprio dispositivo mobile, vedere
alla connessioneSmartphoneCondivisione schermo (Smart View).
• Per disattivare Condivisione schermo (Smart View), scollegare il dispositivo mobile o premere il tasto sul
telecomando.
• È possibile visualizzare a schermo pieno impostando l'aspetto a 16:9 in Condivisione schermo (Smart View) del
proprio dispositivo mobile.
• Utilizzando un iPhone o un iPad usare la funzione AirPlay. Per ulteriori informazioni, vedere Sorgente
Guida alla connessioneSmartphoneApple AirPlay.
• Durante la riproduzione di un contenuto presente sul dispositivo mobile sul TV, è possibile regolare il volume del
TV usando il tasto di regolazione del volume del dispositivo mobile.
SorgenteGuida
- 11 -
Uso di Tap View
Premendo il dispositivo mobile sul TV, è possibile visualizzare il Multi View o lo schermo del dispositivo mobile sullo
schermo TV.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto.
Questa funzione è disponibile solo nei dispositivi mobile Samsung con sistema operativo Android 8.1 o successivo.
1.
Eseguire la funzione Tap View sul proprio dispositivo mobile.
Per maggiori informazioni sulla congurazione, vedere 'Attivare Tap View' sotto per conoscere come impostare la
funzione.
2.
Accendere lo schermo del proprio dispositivo mobile.
3.
Premere il dispositivo mobile sul TV. Lo schermo TV passerà alla Multi View o alla schermata del dispositivo
mobile.
Eseguendo la funzione Tap View in Ambient Mode o in modalità Arte (solo nei modelli The Frame), sul TV comparirà
solo la schermata del dispositivo.
4.
Visualizzare il Multi View o lo schermo del dispositivo mobile sullo schermo del TV.
La schermata TV visualizzata può variare in base al modello.
Questa funzione permette il mirroring (Smart View) rilevando le vibrazioni generate premendo il dispositivo mobile sul TV.
Assicurarsi di premere lontano dallo schermo del TV e dai bordi della cornice. Ciò potrebbe grafare o danneggiare lo
schermo del TV o del dispositivo mobile.
Si raccomanda di usare il dispositivo mobile con la cover montata e di premerlo leggermente su qualsiasi bordo esterno del
TV.
Attivazione di Tap View
Attivare Tap View nella app SmartThings.
In base alla versione della app SmartThings, potrà risultare necessario registrare il TV con il proprio dispositivo mobile.
1.
Eseguire la app SmartThings sul proprio dispositivo mobile.
2.
Selezionare Impostazioni () nella app SmartThings del dispositivo mobile.
3.
Quando un dispositivo mobile è vicino al TV, impostare "Consenti rilevamento presenza del telefono" a On.
4.
Premere "Consenti rilevamento presenza del telefono" ed impostare "Remote Smart View" a On.
5.
Accedere a "Remote Smart View" premendovi sopra ed impostare il TV da collegare dall'elenco dei dispositivi a
On.
Al primo collegamento, selezionare Consenti in una nestra a comparsa del TV.
- 12 -
Uso di Multi View
Durante la visione del TV, è possibile visualizzare il contenuto del dispositivo mobile attraverso la funzione di
mirroring (Smart View).
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto.
In alcuni modelli, è possibile visualizzare l'immagine di una videocamera collegata alla app SmartThings del proprio
dispositivo mobile.
La funzione Q-Symphony non è supportata da Multi View.
Qualora nella Multi View sia utilizzato un dispositivo esterno che si colleghi ad un ricevitore o una barra audio, l'uscita audio
viene effettuata tramite gli altoparlanti del TV e non tramite il ricevitore o la barra audio.
I seguenti menu possono essere impostati premendo il tasto direzionale Giù sul telecomando del TV.
• Seleziona contenuto
Seleziona il contenuto da visualizzare nella schermata sinistra.
Premere il tasto direzionale Giù nella schermata del TV. Verranno visualizzati i contenuti disponibili.
• Guardare cellulare/fotocamera
Usufruire dei contenuti mobile mediante mirroring (Smart View).
È possibile visualizzare video delle telecamera collegata alla app SmartThings del proprio dispositivo mobile.
• Dim. schermo
Seleziona la dimensione desiderata della Multi View.
• Posizione PIP
Seleziona la posizione di una piccola schermata sullo schermo pieno.
Una schermata di ingrandimento sinistra o destra verrà visualizzata come piccola finestra.
• Uscita audio
Si avvertirà un suono proveniente dalla schermata selezionata attraverso un altro altoparlante collegato al TV.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto.
• Distribuzione del suono
SI avvertirà un suono proveniente contemporaneamente da entrambe le schermate regolando il rapporto del
suono di ogni schermata.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto.
- 13 -
Cavi di connessione per dispositivi esterni
È possibile visualizzare le informazioni dettagliate sui cavi di connessione collegabili al televisore.
Nome del cavoImmagineDescrizione
Ogni cavo trasmette simultaneamente i segnali digitali audio e video
da un dispositivo esterno sulla porta HDMI del TV.
HDMI
a
HDMI
HDMI
a
MINI HDMI
I cavi sono suddivisi in varie tipologie in base ai tipi di porte di
ingresso/uscita dei dispositivi esterni.
HDMI
a
Micro HDMI
HDMI
a
USB Type-C
HDMI
a
DisplayPort
Mini DisplayPort
a
HDMI
- 14 -
Nome del cavoImmagineDescrizione
DVI
a
HDMI
Ottica
Component
I cavi DVI-HDMI possono trasmettere solo segnali video digitali ma
non segnali audio. Si consiglia di usare cavi HDMI-HDMI.
I cavi ottici vengono utilizzati per trasmettere i segnali audio agli
altoparlanti esterni con ridotto degrado del segnale.
I cavi ottici non trasmettono i segnali video.
I cavi Component trasmettono segnali analogici.
Il segnale video viene separato e trasmesso ai terminali rosso, verde
e blu per comporre le immagini HD (1080i). Il segnale audio viene
trasmesso ai terminali rosso e bianco.
I cavi Composite trasmettono segnali analogici.
Composite
Le connessioni disponibili possono variare in base al modello ed all'area geograca di appartenenza.
Il segnale video viene inviato al terminale giallo, mentre il segnale
audio viene inviato ai terminali rosso e bianco.
- 15 -
Accedere ai diversi dispositivi esterni collegati al televisore.
Congurazio…
Modica
Informazioni
Aggiungi a pagina iniziale
Sorgente
È possibile passare dai programmi televisivi ai contenuti presenti sui dispositivi esterni.
Sorgente
Selezionando un dispositivo esterno collegato nella schermata Sorgente, l'uscita del dispositivo selezionato verrà
visualizzata sullo schermo del televisore.
Sul telecomando standard premere il tasto SOURCE.
Per controllare un dispositivo (lettore Blu-ray, console giochi, ecc.) che supporti un telecomando universale mediante il
telecomando del TV, collegare il dispositivo alla porta HDMI del TV, quindi attivarlo. L'uscita visualizzata sul TV sarà attivata
automaticamente all'uscita del dispositivo o permetterà di congurare il telecomando universale per controllare il
dispositivo automaticamente. Per maggiori informazioni, vedere "Controllo dei dispositivi esterni mediante un telecomando
Samsung - Uso del Congurazione telecomando universale".
Una volta collegato il dispositivo USB alla porta USB, comparirà un messaggio che permetterà di selezionare facilmente i
contenuti multimediali presenti sul dispositivo.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
Modicare il nome e l'icona di un dispositivo esterno
Sorgente
È possibile cambiare il nome della porta alla quale collegare un dispositivo esterno o aggiungerla alla Schermo
Principale.
Sorgenti
L'immagine visualizzata sul televisore potrà differire dall'immagine sopra in base al modello posseduto ed all'area
geograca di appartenenza.
1.
2.
Spostare il focus su un dispositivo esterno collegato.
Premere il tasto direzionale Su. Sono disponibili le seguenti funzioni:
Le funzioni disponibili possono differire in base al tipo di porta.
- 16 -
1.Congurazione telecomando universale
Mediante il telecomando Samsung è possibile controllare i dispositivi esterni connessi al televisore. Per controllare i
dispositivi esterni, registrarli seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
Per maggiori informazioni, vedere "Controllo dei dispositivi esterni mediante un telecomando Samsung - Uso del
Congurazione telecomando universale".
2.Modica
È possibile rinominare le porte di ingresso e modicare le icone dei dispositivi.
3.Informazioni
E' possibile visualizzare informazioni dettagliate sul dispositivo esterno collegato.
4.Aggiungi a pagina iniziale
È possibile aggiungere la porta di un dispositivo esterno alla schermata Schermo Principale per una rapida
commutazione.
Uso di funzioni aggiuntive
È possibile usare le seguenti funzioni nella schermata Sorgente.
• Remote Access
Usare il TV per accedere al proprio PC mediante il PC remoto o la funzione Condivisione schermo (Wireless).
Per maggiori informazioni, vedere "Uso dello Remote Access".
• Guida alla connessione
Visualizza le istruzioni di collegamento del dispositivo.
Per ulteriori informazioni su Guida alla connessione, vedere "Guida alla connessione".
• Configurazione telecomando universale
Funzione che permette di registrare dispositivi esterni sul proprio telecomando Samsung e di controllarli usando
il telecomando standard.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geografica di appartenenza.
Per maggiori informazioni, vedere "Controllo dei dispositivi esterni mediante un telecomando Samsung - Uso del
Configurazione telecomando universale".
- 17 -
Note sulla connessione
Durante il collegamento con un dispositivo esterno, tenere nota di quanto segue:
Il nome, il numero e la posizione dei connettori può variare in base al modello.
Consultare il manuale operativo del dispositivo esterno durante la connessione del dispositivo al televisore. Il nome, il
numero e la posizione dei connettori dei dispositivi esterni può variare in base al produttore.
Note di connessione per HDMI
• Si consiglia l'uso dei seguenti tipi di cavi HDMI:
– High Speed HDMI Cable
– High Speed HDMI Cable with Ethernet
– Premium High Speed HDMI Cable
– Premium High Speed HDMI Cable with Ethernet
– Ultra High Speed HDMI Cable
• Usare un cavo HDMI con un diametro massimo di 17 mm.
• L'uso di un cavo HDMI non certificato può provocare la visualizzazione di una schermata vuota o di un errore di
connessione.
• Alcuni cavi e dispositivi HDMI potrebbero non essere compatibili con il televisore a causa di specifiche HDMI
diverse.
• Questo TV non supporta la funzione HDMI Ethernet Channel. Ethernet è una LAN (Local Area Network) realizzata
con cavi coassiali basati su standard IEEE.
• Utilizzare un cavo di lunghezza inferiore a 3 m per ottenere la migliore qualità di visione UHD.
• Molte schede grafiche non sono dotate di porte HDMI, ma al loro posto hanno porte DVI o DisplayPort. Se il PC
non supporta una uscita video HDMI, collegare il PC mediante un cavo DVI-HDMI o HDMI-DisplayPort.
• Quando il TV è collegato ad un dispositivo esterno come un lettore DVD/BD o un decoder tramite HDMI, la
modalità power sync verrà automaticamente attivata. Nella modalità power sync, il TV continua a rilevare e a
connettere i dispositivi esterni mediante un cavo HDMI. Questa funzione può essere disattivata rimuovendo il
cavo HDMI del dispositivo collegato.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto.
- 18 -
Note di connessione per dispositivi audio
• Per ottenere la migliore qualità audio si consiglia di utilizzare un ricevitore AV.
• Collegando un dispositivo audio esterno mediante un cavo ottico, l'impostazione Uscita audio viene
automaticamente impostata sul dispositivo collegato. Tuttavia, perché ciò accada, è necessario accendere il
dispositivo audio esterno prima di collegare il cavo ottico. Per cambiare manualmente l'impostazione Uscita
audio:
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto.
– Utilizzare la schermata Impostazioni rapide per cambiare il dispositivo collegato:
Usare il tasto Selezione per selezionare Ottica nel menu Uscita audio. (Impostazionitasto Su
Uscita audio).
– Utilizzare la schermata Impostazioni per cambiare il dispositivo collegato:
Selezionare Ottica nel menu Uscita audio. (ImpostazioniAudioUscita audio).
Per la connessione al TV vedere il manuale della sound bar.
• Un rumore insolito proveniente da un dispositivo audio collegato durante l'uso può indicare un
malfunzionamento del dispositivo. In tal caso, rivolgersi al costruttore del dispositivo audio per richiedere
assistenza.
• Digital audio è disponibile solo con trasmissioni 5.1 CH.
Note di connessione per computer
• Per maggiori informazioni sulle risoluzioni supportate dal televisore, vedere "
computer (risoluzioni supportate)".
• Per collegare il proprio PC al TV in modo wireless, entrambi devono essere collegati alla stessa rete.
• Durante la condivisione di contenuti con altri dispositivi partecipanti alla rete come quelli appartenenti ad un
sistema di storage IP (Internet Protocol), la condivisione potrebbe non essere supportata a causa della
configurazione, qualità e funzionalità della rete, ad esempio se la rete è dotata di un dispositivo NAS (NetworkAttached Storage).
Leggere prima di collegare un
- 19 -
Note di connessione per dispositivi mobili
• Per utilizzare la funzione Smart View, il dispositivo mobile deve supportare una funzione di mirroring Screen
Mirroring o Smart View. Per verificare se il dispositivo mobile è in grado di supportare la funzione di mirroring,
vedere il manuale dell'utente del dispositivo mobile.
• Per utilizzare Wi-Fi Direct, il dispositivo mobile deve supportare la funzione Wi-Fi Direct. Per verificare se il
dispositivo mobile è in grado di supportare la funzione Wi-Fi Direct, vedere il manuale dell'utente del dispositivo
mobile.
• Il dispositivo mobile e lo Smart TV devono essere connessi l'uno all'altro sulla stessa rete.
• Utilizzando un iPhone o un iPad usare la funzione AirPlay. Per ulteriori informazioni, vedere
Guida alla connessioneSmartphoneApple AirPlay.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto.
• La riproduzione video e audio potrebbe funzionare ad intermittenza a causa delle condizioni di rete.
• Durante la condivisione di contenuti con altri dispositivi partecipanti alla rete come quelli appartenenti ad un
sistema di storage IP (Internet Protocol), la condivisione potrebbe non essere supportata a causa della
configurazione, qualità e funzionalità della rete, ad esempio se la rete è dotata di un dispositivo NAS (NetworkAttached Storage).
Sorgente
- 20 -
Telecomando e periferiche
È possibile controllare le funzioni del televisore con il proprio Samsung Smart Remote. Abbinare dispositivi esterni,
ad esempio una tastiera, per una facilità d'uso.
Informazioni su Samsung Smart Remote
Conoscere i tasti del Samsung Smart Remote.
- 21 -
TastoDescrizione
Esegue Bixby. Tenere premuto il tasto, pronunciare un comando vocale, quindi rilasciare il tasto
per eseguire Bixby.
(Bixby)
(tasto Colore /
Numero)
Premendo il tasto, in basso nello schermo viene visualizzato il menu Esplora ora. Per accedere
alla schermata Esplora Bixby, premere il tasto Selezione.
Le lingue e le funzioni delle lingue supportate da Bixby possono differire in base alla
regione geograca di appartenenza.
Ad ogni pressione del tasto, la nestra dei tasti colorati ed il tastierino numerico vengono
visualizzati alternativamente.
•Usare questo tasto per accedere a ulteriori opzioni specifiche per la funzione utilizzata.
•Premere per richiamare il tastierino numerico sullo schermo. Utilizzare il tastierino
numerico per digitare valori numerici. Selezionare i numeri quindi selezionare Fatto per
digitare un valore numerico. Usare per cambiare il canale visualizzato, digitare un PIN, un
CAP, ecc.
Premendo il tasto per 1 secondo o più per un canale che supporta il servizio di teletext,
sullo schermo del TV compare il menu TTX. Per maggiori informazioni, vedere "Funzioni
Teletext".
Se Pulsante colore viene visualizzato con una striscia numerica sullo schermo, selezionare
Pulsante colore quindi selezionare uno specico colore usando i tasti direzionali (su/giù/
sinistra/destra). Usarlo per accedere a ulteriori opzioni speciche per la funzione
utilizzata.
(Ambient Mode)
Tasti direzionali
(su/giù/sinistra/destra)
Selezione
(Ritorna)
(Smart Hub)
In modalità TV, premere il tasto per accedere alla modalità Ambient Mode.
Premendo il tasto a TV spento, il TV si accende in modalità Ambient Mode.
Premendolo per 1 o più secondi, viene visualizzato il menu Collegamento.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area
geograca di appartenenza.
Sposta l'evidenziazione
Seleziona o esegue un elemento evidenziato. Se premuto durante la visione di un programma,
ne visualizza le informazioni dettagliate.
Premere per tornare al menu precedente. Se premuto per 1 o più secondi, la funzione in
esecuzione viene terminata. Se premuto durante la visione di un programma, visualizza il canale
precedente.
Premere per tornare alla Schermo Principale.
- 22 -
TastoDescrizione
Se premuto, compaiono i controlli di riproduzione. Usando questi controlli, è possibile
(Riproduci/pausa)
controllare la riproduzione dei contenuti.
Premere il tasto per usare la registrazione o la funzione Timeshift durante la visione del
programma trasmesso.
(Volume)
(Canale)
(tasto di avvio della
app)
Usare il Samsung Smart Remote ad una distanza inferiore a 6 m dal televisore. La distanza utile può variare in base alle
condizioni dell’ambiente wireless.
Le immagini, i tasti e le funzioni del Samsung Smart Remote possono variare in base al modello o all'area geograca.
Per utilizzare il Samsung Smart Remote per controllare un dispositivo esterno compatibile che non supporti HDMI-CEC
(Anynet+), congurare il telecomando universale per il dispositivo. Per maggiori informazioni, vedere "Controllo dei
dispositivi esterni mediante un telecomando Samsung - Uso del Congurazione telecomando universale".
Per utilizzare il Samsung Smart Remote per controllare un dispositivo esterno compatibile che supporti HDMI-CEC (Anynet
+), collegare il dispositivo alla porta HDMI del TV usando un cavo HDMI. Per maggiori informazioni, vedere "Uso dello
Anynet+ (HDMI-CEC)".
Spostare il tasto Su o Giù per regolare il volume. Per escludere l'audio, premere il tasto. Se
premuto per 1 o più secondi, viene visualizzato il menu Collegamenti di accessibilità.
Spostare il tasto Su o Giù per cambiare il canale visualizzato. Per visualizzare la schermata della
Guida, premere il tasto. Se premuto per 1 o più secondi, viene visualizzata la schermata Elenco
canali.
Tenere premuto il tasto in alto o in basso per cambiare rapidamente canale.
Avviare la app indicata dal tasto.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area
geograca di appartenenza.
- 23 -
Informazioni su Samsung Smart Remote (The Frame)
Conoscere i tasti del Samsung Smart Remote in dotazione al The Frame.
- 24 -
TastoDescrizione
Durante la visione del TV, premere per accedere alla modalità Arte. Nella modalità Arte,
premere per passare alla visione del TV.
(Accensione)
(Bixby)
(tasto Numero)
(tasto Colore)
Tenere premuto per spegnere completamente il TV.
In caso di spegnimento e successiva riaccensione, il TV visualizza le immagini nell'ultima
modalità utente selezionata.
Esegue Bixby. Tenere premuto il tasto, pronunciare un comando vocale, quindi rilasciare il tasto
per eseguire Bixby.
Premendo il tasto, in basso nello schermo viene visualizzato il menu Esplora ora. Per accedere
alla schermata Esplora Bixby, premere il tasto Selezione.
Le lingue e le funzioni delle lingue supportate da Bixby possono differire in base alla
regione geograca di appartenenza.
Premere per richiamare il tastierino numerico sullo schermo. Utilizzare il tastierino numerico
per digitare valori numerici.
Selezionare i numeri quindi selezionare Fatto per digitare un valore numerico. Usare per
cambiare il canale visualizzato, digitare un PIN, un CAP, ecc.
Premendo il tasto per 1 secondo o più per un canale che supporta il servizio di teletext,
sullo schermo del TV compare il menu TTX. Per maggiori informazioni, vedere "Funzioni
Teletext".
Se premuti, i tasti colorati vengono visualizzati sullo schermo. Usare questo tasto per accedere
a ulteriori opzioni speciche per la funzione utilizzata.
Per impostare immediatamente Luminosità durante la visione in modalità Arte, premere
il tasto.
Tasti direzionali
(su/giù/sinistra/destra)
Selezione
(Ritorna)
(Smart Hub)
Sposta l'evidenziazione
Seleziona o esegue un elemento evidenziato. Se premuto durante la visione di un programma,
ne visualizza le informazioni dettagliate.
Premere per tornare al menu precedente. Se premuto per 1 o più secondi, la funzione in
esecuzione viene terminata. Se premuto durante la visione di un programma, visualizza il canale
precedente.
Premere per tornare alla Schermo Principale.
Premere in modalità Arte per passare alla modalità TV.
- 25 -
TastoDescrizione
Se premuto, compaiono i controlli di riproduzione. Usando questi controlli, è possibile
(Riproduci/pausa)
controllare la riproduzione dei contenuti.
Premere il tasto per usare la registrazione o la funzione Timeshift durante la visione del
programma trasmesso.
(Volume)
(Canale)
(tasto di avvio della
app)
Usare il Samsung Smart Remote ad una distanza inferiore a 6 m dal televisore. La distanza utile può variare in base alle
condizioni dell’ambiente wireless.
Le immagini, i tasti e le funzioni del Samsung Smart Remote possono variare in base al modello o all'area geograca.
Per utilizzare il Samsung Smart Remote per controllare un dispositivo esterno compatibile che non supporti HDMI-CEC
(Anynet+), congurare il telecomando universale per il dispositivo. Per maggiori informazioni, vedere "Controllo dei
dispositivi esterni mediante un telecomando Samsung - Uso del Congurazione telecomando universale".
Per utilizzare il Samsung Smart Remote per controllare un dispositivo esterno compatibile che supporti HDMI-CEC (Anynet
+), collegare il dispositivo alla porta HDMI del TV usando un cavo HDMI. Per maggiori informazioni, vedere "Uso dello
Anynet+ (HDMI-CEC)".
Spostare il tasto Su o Giù per regolare il volume. Per escludere l'audio, premere il tasto. Se
premuto per 1 o più secondi, viene visualizzato il menu Collegamenti di accessibilità.
Spostare il tasto Su o Giù per cambiare il canale visualizzato. Per visualizzare la schermata della
Guida, premere il tasto. Se premuto per 1 o più secondi, viene visualizzata la schermata Elenco
canali.
Tenere premuto il tasto in alto o in basso per cambiare rapidamente canale.
Avviare la app indicata dal tasto.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area
geograca di appartenenza.
- 26 -
Informazioni su Samsung Smart Remote (The Sero)
Conoscere i tasti del Samsung Smart Remote fornito in dotazione con il The Sero.
- 27 -
TastoDescrizione
Esegue Bixby. Tenere premuto il tasto, pronunciare un comando vocale, quindi rilasciare il tasto
per eseguire Bixby.
(Bixby)
(tasto Colore /
Numero)
Premendo il tasto, in basso nello schermo viene visualizzato il menu Esplora ora. Per accedere
alla schermata Esplora Bixby, premere il tasto Selezione.
Le lingue e le funzioni delle lingue supportate da Bixby possono differire in base alla
regione geograca di appartenenza.
Ad ogni pressione del tasto, la nestra dei tasti colorati ed il tastierino numerico vengono
visualizzati alternativamente.
•Usare questo tasto per accedere a ulteriori opzioni specifiche per la funzione utilizzata.
•Premere per richiamare il tastierino numerico sullo schermo. Utilizzare il tastierino
numerico per digitare valori numerici. Selezionare i numeri quindi selezionare Fatto per
digitare un valore numerico. Usare per cambiare il canale visualizzato, digitare un PIN, un
CAP, ecc.
Premendo il tasto per 1 secondo o più per un canale che supporta il servizio di teletext,
sullo schermo del TV compare il menu TTX. Per maggiori informazioni, vedere "Funzioni
Teletext".
Se Pulsante colore viene visualizzato con una striscia numerica sullo schermo, selezionare
Pulsante colore quindi selezionare uno specico colore usando i tasti direzionali (su/giù/
sinistra/destra). Usarlo per accedere a ulteriori opzioni speciche per la funzione
utilizzata.
(Ruotare)
Tasti direzionali
(su/giù/sinistra/destra)
Selezione
(Ritorna)
(Smart Hub)
Premere il tasto per ruotare lo schermo.
Sposta l'evidenziazione
Seleziona o esegue un elemento evidenziato. Se premuto durante la visione di un programma,
ne visualizza le informazioni dettagliate.
Premere per tornare al menu precedente. Se premuto per 1 o più secondi, la funzione in
esecuzione viene terminata. Se premuto durante la visione di un programma, visualizza il canale
precedente.
Premere per tornare alla Schermo Principale.
- 28 -
TastoDescrizione
Se premuto, compaiono i controlli di riproduzione. Usando questi controlli, è possibile
(Riproduci/pausa)
controllare la riproduzione dei contenuti.
Premere il tasto per usare la registrazione o la funzione Timeshift durante la visione del
programma trasmesso.
(Volume)
(Canale)
(tasto di avvio della
app)
Usare il Samsung Smart Remote ad una distanza inferiore a 6 m dal televisore. La distanza utile può variare in base alle
condizioni dell’ambiente wireless.
Le immagini, i tasti e le funzioni del Samsung Smart Remote possono variare in base al modello o all'area geograca.
Per utilizzare il Samsung Smart Remote per controllare un dispositivo esterno compatibile che non supporti HDMI-CEC
(Anynet+), congurare il telecomando universale per il dispositivo. Per maggiori informazioni, vedere "Controllo dei
dispositivi esterni mediante un telecomando Samsung - Uso del Congurazione telecomando universale".
Per utilizzare il Samsung Smart Remote per controllare un dispositivo esterno compatibile che supporti HDMI-CEC (Anynet
+), collegare il dispositivo alla porta HDMI del TV usando un cavo HDMI. Per maggiori informazioni, vedere "Uso dello
Anynet+ (HDMI-CEC)".
Spostare il tasto Su o Giù per regolare il volume. Per escludere l'audio, premere il tasto. Se
premuto per 1 o più secondi, viene visualizzato il menu Collegamenti di accessibilità.
Spostare il tasto Su o Giù per cambiare il canale visualizzato. Per visualizzare la schermata della
Guida, premere il tasto. Se premuto per 1 o più secondi, viene visualizzata la schermata Elenco
canali.
Tenere premuto il tasto in alto o in basso per cambiare rapidamente canale.
Avviare la app indicata dal tasto.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area
geograca di appartenenza.
Quando si avvia una app premendo un tasto sul Samsung Smart Remote in Modalità verticale, alcune app possono passare
in modalità Landscape in base alla policy della app.
- 29 -
Collegamento del Samsung Smart Remote al televisore
Collega il Samsung Smart Remote al TV così da azionare il TV.
Quando si accende il televisore per la prima volta, il telecomando Samsung Smart Remote si abbina al televisore
automaticamente. Se l'abbinamento automatico tra Samsung Smart Remote e il TV non viene effettuato
automaticamente, puntare il dispositivo verso il televisore e tenere premuti contemporaneamente i tasti
per 3 o più secondi.
e
Le immagini, i tasti e le funzioni del Samsung Smart Remote possono variare in base al modello o all'area geograca.
Per ulteriori informazioni su Samsung Smart Remote, vedere "Informazioni su Samsung Smart Remote".
Per maggiori informazioni sul Samsung Smart Remote fornito in dotazione con The Frame, vedere "Informazioni su
Samsung Smart Remote (The Frame)".
Per maggiori informazioni sul Samsung Smart Remote fornito in dotazione con The Sero, vedere "Informazioni su Samsung
Smart Remote (The Sero)".
- 30 -
Controllo dei dispositivi esterni mediante un telecomando Samsung - Uso
del Congurazione telecomando universale
Controllare il TV ed i dispositivi collegati mediante un telecomando Samsung.
SorgenteCongurazione telecomando universale
Mediante il telecomando Samsung è possibile controllare i dispositivi esterni connessi al televisore. Per controllare i
dispositivi esterni, registrarli seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
E' inoltre possibile utilizzare la funzione Anynet+ (HDMI-CEC) per controllare mediante il telecomando TV altri dispositivi
esterni Samsung senza dover eseguire ulteriori impostazioni. Per maggiori informazioni, vedere "Uso dello Anynet+ (HDMICEC)".
Alcuni dispositivi esterni connessi al televisore potrebbero non supportare la funzione telecomando universale.
Non posizionare alcun oggetto davanti al dispositivo esterno e davanti al logo del TV. Ciò potrebbe causare una
trasmissione non corretta dei segnali del telecomando.
Il televisore memorizza sia il dispositivo esterno sia la sua porta di connessione (HDMI 1, HDMI 2, ecc.).
In caso di difcoltà nel controllo dei dispositivi esterni con il Congurazione telecomando universale, provare a regolare la
posizione dei dispositivi esterni.
Questa funzione potrebbe non funzionare regolarmente in base alle condizioni ambientali di installazione del TV e le
funzioni dei dispositivi esterni.
- 31 -
Uso dello Anynet+ (HDMI-CEC)
Controllare un dispositivo esterno connesso mediante Anynet+ (HDMI-CEC) con il telecomando.
È possibile utilizzare il telecomando del TV per controllare i dispositivi esterni ad esso collegati mediante un cavo
HDMI in grado di supportare Anynet+ (HDMI-CEC). Da notare che è possibile impostare ed attivare Anynet+ (HDMICEC) solo con il telecomando.
Collegare un dispositivo esterno mediante Anynet+ ed utilizzarne i menu
ImpostazioniGeneraliGestione dispositivi esterniAnynet+ (HDMI-CEC)Prova ora
1.
Impostare Anynet+ (HDMI-CEC) su On.
2.
Collegare un dispositivo conforme a HDMI-CEC al TV.
3.
Accendere il dispositivo esterno collegato.
Dopo ciò il dispositivo viene automaticamente connesso al TV. Una volta completata la connessione, è possibile
accedere al menu del dispositivo collegato mediante il telecomando del TV e controllare il dispositivo.
Il completamento della procedura potrebbe richiedere no a 2 minuti.
Leggere prima di collegare un dispositivo Anynet+ (HDMI-CEC)
I dispositivi Anynet+ (HDMI-CEC) devono essere connessi al televisore mediante un cavo HDMI. Alcuni cavi HDMI
potrebbero non supportare le funzioni Anynet+ (HDMI-CEC).
E' possibile congurare il telecomando universale del TV per controllare ricevitori via cavo, lettori Blu-ray e sistemi home
theatre di altre marche che non supportano l'interfaccia HDMI-CEC. Per maggiori informazioni, vedere "Controllo dei
dispositivi esterni mediante un telecomando Samsung - Uso del Congurazione telecomando universale".
Non è possibile utilizzare la funzione Anynet+ per controllare dispositivi esterni che non supportano l'interfaccia HDMI-CEC.
In determinate condizioni, il telecomando del televisore potrebbe non funzionare. Se ciò accadesse, impostare il dispositivo
nuovamente come un dispositivo Anynet+ (HDMI-CEC).
Anynet+ (HDMI-CEC) funziona solo con dispositivi esterni che supportano HDMI-CEC e solo quando tali dispositivi sono
accesi o in modalità standby.
Anynet+ (HDMI-CEC) può controllare un massimo di 12 dispositivi esterni compatibili (no a 3 dello stesso tipo) fatta
eccezione per i dispositivi home theatre. Anynet+ (HDMI-CEC) può controllare un solo sistema home theatre.
Per ascoltare un audio 5.1 canali proveniente da un dispositivo esterno, collegare il dispositivo al televisore mediante un
cavo HDMI e collegare un sistema home cinema 5.1 direttamente all'uscita audio digitale del dispositivo esterno.
Se un dispositivo esterno è stato impostato sia per Anynet+ sia per un telecomando universale, il dispositivo potrà essere
controllato solo mediante il telecomando universale.
- 32 -
Controllare il TV con una tastiera, un mouse o un gamepad
Collegare una tastiera, un mouse o un gamepad per rendere più facile il controllo del TV.
ImpostazioniGeneraliGestione dispositivi esterniGestione dispositivo di ingresso
Prova ora
È possibile collegare una tastiera, un mouse o un gamepad per rendere più facile il controllo del TV.
Collegare una tastiera USB, un o un gamepad
Collegare la tastiera, un mouse o un gamepad alla porta USB.
Se si collega un mouse sarà disponibile solo nella app Internet e nella funzione Remote Access.
Sono supportate X porte USB per gamepad.
Per maggiori informazioni vedere Dispositivo di ingresso in Guida alla connessione (SorgenteGuida alla
connessione
Collegare una tastiera, un mouse o un gamepad Bluetooth
ImpostazioniGeneraliGestione dispositivi esterniGestione dispositivo di ingresso
Elenco dispositivi Bluetooth
Dispositivo di ingresso).
Se il dispositivo non viene rilevato, posizionare la tastiera vicino al televisore e selezionare Aggiorna. Il televisore esegue
una nuova scansione per individuare altri dispositivi disponibili.
Se si collega un mouse sarà disponibile solo nella app Internet.
Per maggiori informazioni sulla connessione di un dispositivo Bluetooth, vedere il manuale dell'utente del dispositivo
Bluetooth.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
- 33 -
Uso della tastiera e del mouse
TastoDescrizione
Tasti direzionaliSposta l'evidenziazione
Tasto WindowsVisualizza le impostazioni TV
Tasto EnterSeleziona o esegue l'elemento evidenziato
Tasto ESCRitorna alla schermata precedente.
Tasto F1 / F2 / F3 / F4Tasti colorati ― / / /
Tasto F5Visualizza la schermata Schermo Principale.
tasto F6Visualizza la schermata Sorgente.
tasto F7Visualizza la Elenco canali.
tasto F8Esclude l'audio
Tasto F9 / F10Regola il volume
tasto F11 / F12Cambia il canale visualizzato
Pagina Su / Pagina GiùScorre una pagina web visualizzata nella app Internet.
Clic sinistro
Disponibile solo nella app Internet. È possibile selezionare un menu o un collegamento per
avviare una funzione come si farebbe su un PC.
Disponibile solo nella app Internet. E' possibile utilizzare le seguenti funzioni:
Le opzioni visualizzate nel menu variano in base alla voce selezionata.
Clic destro
Il funzionamento del tasto varia in base all'applicazione usata o alla tastiera.
•Apri
•Apri collegamento in nuova scheda
•Attiva modalità di scorrimento
- 34 -
Impostazione dei dispositivi di immissione
Testo consigliato
Opzioni
Prevedi carattere successivo
ImpostazioniGeneraliGestione dispositivi esterniGestione dispositivo di ingresso
• Impostaz. tastiera
È possibile impostare la tastiera con le seguenti funzioni Lingua tastiera e Tipo di tastiera.
• Impostazioni mouse
È possibile impostare il mouse con le seguenti funzioni Pulsante principale e Veloc. puntat..
Digitazione di testo con la tastiera Virtuale visualizzata sullo schermo
Usare la tastiera virtuale per digitare il testo sul televisore.
L'immagine visualizzata sul televisore potrà differire dall'immagine sopra in base al modello posseduto ed all'area
geograca di appartenenza.
1.Testo consigliato
Quando si digita una parola che si desidera ricercare, questa funzione mostra i suggerimenti relativi tra i quali è
possibile scegliere la parola desiderata.
- 35 -
2.Opzioni
Selezionare nella schermata della tastiera virtuale. Sono disponibili le seguenti opzioni:
Le opzioni disponibili possono differire in base alla funzione attualmente in funzione.
• Testo consigliato
• Ripristina i dati di testo suggeriti
• Anteprima caratteri accentati
• Prevedi carattere successivo (quando si utilizzano i pulsanti di direzione)
• Lingua
3.Prevedi carattere successivo
Ad ogni digitazione di un carattere sulla tastiera virtuale, viene previsto il successivo possibile carattere sulla
tastiera virtuale da digitare. Per selezionarne uno usare i tasti direzionali del telecomando.
Inserimento del testo mediante il microfono del telecomando e la tastiera virtuale visualizzata
Quando sullo schermo viene visualizzata la tastiera virtuale, tenere premuto il tasto sul Samsung Smart Remote,
parlare nel microfono del Samsung Smart Remote, quindi rilasciare il tasto. Ciò che si pronuncia viene visualizzato
sullo schermo come testo.
L'inserimento di testo con la voce potrebbe non essere supportato per alcune funzioni.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
- 36 -
Funzioni Smart
Con lo Smart Hub è possibile godere di diverse app.
Uso dello Smart Hub
Visualizzare le descrizioni delle funzioni base dello Smart Hub.
Dallo Smart Hub, è possibile usare la funzione di ricerca in Internet, installare ed usare varie app, visualizzare foto e
video o ascoltare musica memorizzata su dispositivi di memoria esterni ed eseguire altre funzioni.
Alcuni servizi Smart Hub sono a pagamento.
Per utilizzare lo Smart Hub, il televisore deve essere collegato a Internet.
Alcune funzioni dello Smart Hub possono non essere disponibili in base al service provider, alla lingua o all'area geograca
di appartenenza.
La mancata disponibilità del servizio Smart Hub può essere causata da una interruzione nel collegamento Internet.
Per usare Smart Hub, è necessario accettare la licenza di uso dello Smart Hub e la raccolta e l'uso delle informazioni
personali. Senza fornire il consenso, non è possibile usare le funzioni e servizi aggiuntivi. E' possibile visualizzare l'intero
contenuto della sezione Termini e privacy accedendo a ImpostazioniTermini e privacy. Prova ora
Se non si desidera più utilizzare il servizio Smart Hub, annullare l'accettazione dell'accordo. Per riutare l'accordo di licenza
di Smart Hub, selezionare Ripristina Smart Hub (ImpostazioniSupportoManutenzione dispositivoAuto
diagnosiRipristina Smart Hub).
- 37 -
Visualizzazione della Schermo Principale.
Remote Access
Guida alla…
Congurazio…
Sorgente
Premere il tasto .
Sorgenti
TVHDMI 1USB
L'immagine visualizzata sul televisore potrà differire dall'immagine sopra in base al modello posseduto ed all'area
geograca di appartenenza.
Nella schermata Schermo Principale, è possibile eseguire le app usate in precedenza o di frequente. Le app possono
essere spostate o eliminate dalla schermata.
1.
Impostazioni
All'evidenziazione dell'icona Impostazioni, nel menu in alto vengono visualizzate le icone di impostazione rapida.
Cliccando sulle icone è possibile impostare le funzioni usate più frequentemente.
• e-Manual
Leggere il manuale incorporato nel televisore.
• Modalità intelligente
In Modalità intelligente, il TV riconosce ed analizza l'ambiente circostante, il contenuto e le condizioni d'uso al
ne di fornire la migliore esperienza visiva. Per attivare/disattivare la Modalità intelligente, premere il tasto
Selezione. Per regolare i dettagli, premere il tasto Su quindi selezionare Impostazioni modalità intelligente.
Questa funzione è supportata solo nel TV QLED (tranne nella serie Q6), The Frame, The Serif e The Sero.
Per ulteriori informazioni su Modalità intelligente, vedere "Uso di Modalità intelligente".
- 38 -
• Modalità immagine
È possibile scegliere una diversa modalità immagine per migliorare l'esperienza visiva. Per cambiare la
modalità delle immagini, premere il tasto Selezione. Per regolare i dettagli, premere il tasto Su quindi
selezionare Congurazione immagine.
• Modalità audio
Selezionare la modalità audio desiderata per ottenere la migliore esperienza di ascolto. Per cambiare la
modalità dell'audio, premere il tasto Selezione. Per regolare i dettagli, premere il tasto Su quindi selezionare
Congurazione equalizzatore.
• Uscita audio
Questa opzione consente di selezionare gli altoparlanti attraverso i quali riprodurre l'audio TV. Per cambiare
l'uscita audio, premere il tasto Selezione. Per collegare un altoparlante Bluetooth, premere il tasto Su e
selezionare Bluetooth Elenco altoparlanti.
La connessione ad un altoparlante Bluetooth potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto o all'area
geograca di appartenenza.
• Modalità gioco
È possibile attivare la modalità gioco in modo da ottimizzare le impostazioni del TV per riprodurre video giochi
mediante una console per giochi quali PlayStation™, Xbox™ o Nintendo Switch™. Per attivare/disattivare la
Modalità gioco, premere il tasto Selezione. Per regolare i dettagli, premere il tasto Su quindi selezionare Vai a
Impostazioni modalità gioco.
Per ulteriori informazioni su Modalità gioco, vedere "Impostazione dell'ambiente di visione per i dispositivi esterni".
Questa funzione è disponibile solo quando viene usata una sorgente di ingresso esterna.
• Sottotitoli
È possibile visualizzare i programmi TV con i sottotitoli. Per attivare/disattivare la funzione Sottotitoli, premere
il tasto Selezione. Per eseguire Collegamenti di accessibilità, premere il tasto Su quindi selezionare
Collegamenti di accessibilità.
• Lingua audio
La lingua dell'audio può essere modicata Per regolare i dettagli, premere il tasto Su quindi selezionare Vai a
Opzioni audio.
• PIP
Durante l'uso di un dispositivo esterno, è possibile visualizzare un programma televisivo in una piccola nestra
secondaria (PIP). Per regolare i dettagli, premere il tasto Su quindi selezionare Congurazione PIP.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
• Rete
E' possibile visualizzare lo stato corrente della rete e di Internet. Premere il tasto Su, quindi selezionare Stato
rete o Impostazioni di rete.
- 39 -
• Dimensione immagine
La dimensione delle immagini visualizzate può essere modicata Per regolare i dettagli, premere il tasto Su
quindi selezionare Vai a Dimensione immagine.
• Toni colore
È possibile selezionare una tonalità di colori adatta per le proprie preferenze visive. Per modicare una tonalità
di colori premere il tasto Selezione.
• Nitidezza schermo
È possibile ottimizzare le immagini che contengono molti soggetti in movimento. Per attivare/disattivare
questa funzione premere il tasto Selezione. Per regolare i dettagli, premere il tasto Su quindi selezionare
Impostazioni nitidezza schermo.
• Ottimizzatore contrasto
È possibile prevenire le differenze eccessive tra le aree luminose e quelle scure nello schermo del TV. Per
cambiare l'impostazione di Ottimizzatore contrasto, premere il tasto Selezione.
• Formato audio dell'uscita digitale
È possibile selezionare un formato di uscita per l'audio digitale. L'opzione Dolby Digital+ è disponibile solo
mediante la porta HDMI (eARC) per i dispositivi esterni che supportano il formato Dolby Digital+.
• Spazio colore
È possibile cambiare lo spettro di colori nella schermata del TV. Per modicare uno spazio colore, premere il
tasto Selezione. Per regolare i dettagli, premere il tasto Su quindi selezionare Impostazioni Spazio colore.
• Manutenzione dispositivo
Per eseguire una diagnosi ed ottimizzare il TV è possibile eseguire la funzione Manutenzione dispositivo. Anche
Manutenzione dispositivo può vericare e ottimizzare lo storage del TV. In caso di eventuali problemi, può
effettuare una chiamata all'assistenza tecnica.
• Tutte le impostazioni
Visualizzare il menu Impostazioni.
Queste funzioni possono non essere supportate in base al modello posseduto o all'area geograca di appartenenza.
2. Sorgente
E' possibile selezionare un dispositivo esterno collegato al televisore.
Per maggiori informazioni, vedere "Accedere ai diversi dispositivi esterni collegati al televisore.".
3. Ricerca
Tramite lo Smart Hub è possibile cercare canali, programmi e titoli di lm.
Per utilizzare questa funzione, il televisore deve essere collegato a Internet.
- 40 -
4. Apps
È possibile utilizzare una varietà di contenuti quali notiziari, eventi sportivi, previsioni meteo e giochi installando le
app corrispondenti sul televisore.
Per utilizzare questa funzione, il televisore deve essere collegato a Internet.
Per maggiori informazioni, vedere "Uso del servizio Apps".
5. Ambient Mode
Quando non si sta vedendo la TV, è possibile migliorare il proprio spazio abitativo mediante contenuti decorativi che
siano adatti alle condizioni ambientali o visualizzare le informazioni essenziali in tempo reale come le previsioni
meteo, l'orario o il notiziario.
Per tornare alla modalità TV, premere il tasto
Qualora si utilizzi un telecomando diverso dal Samsung Smart Remote, potrebbero insorgere impedimenti all'accesso alla
Ambient Mode.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto.
Per ulteriori informazioni su Ambient Mode, vedere "Uso di Ambient Mode".
in Ambient Mode. Per spegnere il TV, premere il tasto .
6.Pag. iniziale
Questo menu viene visualizzato per primo alla pressione del tasto . Quindi è possibile usare uno dei Account
Samsung, Notica o Scelte sulla privacy.
• Account Samsung
Accedere alla schermata Account Samsung per creare un nuovo account o accedere al proprio account.
Per ulteriori informazioni su Account Samsung, vedere "Creazione di un account Samsung".
•Notica
È possibile visualizzare un elenco delle notiche per tutti gli eventi che possono vericarsi sul TV. Giunto il
tempo di effettuare una prenotazione della visione o della registrazione o all'occorrere di un evento su un
dispositivo registrato, compare una notica sullo schermo.
Evidenziando Notica e premendo il tasto Selezione, sulla destra viene visualizzata una nestra di notica per
rendere disponibili le seguenti funzioni:
Elimina tutti
–
Tutte le notifiche possono essere eliminate.
–Impostazioni
È possibile selezionare i servizi per i quali si desiderano ricevere le notifiche.
Selezionando Consenti suono, le notifiche vengono visualizzate unitamente ad un segnale acustico.
• Scelte sulla privacy
È possibile visualizzare e impostare la politica sulla riservatezza per lo Smart Hub e per diversi altri servizi.
- 41 -
7.Universal Guide
Universal Guide è una app che permette di cercare contenuti divertenti quali ad esempio show televisivi,
sceneggiati e lm in un unico posto. Universal Guide può consigliare contenuti personalizzati in base alle vostre
preferenze.
È possibile usare questa funzione sul proprio dispositivo mobile mediante la app Samsung SmartThings.
Per visualizzare i contenuti di queste app sul proprio TV, le app devono essere installate sul TV.
Durante la visione di alcuni contenuti a pagamento, è necessario effettuare il pagamento mediante le app ad essi associate.
Alcuni contenuti possono avere restrizioni in base alle condizioni della rete e allo stato di abbonamento ad alcuni canali a
pagamento.
Il controllo genitori è necessario laddove vi siano minori che utilizzano questo servizio.
Le immagini possono sembrare sfocate in base alle condizioni di visualizzazione della sorgente delle immagini.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
. Arte
Quando il TV non viene utilizzato o quando è spento, è possibile usare la modalità Arte per modicare il contenuto
delle immagini quali gure o fotograe da visualizzare.
Questa funzione è supportata solo nel modello The Frame.
Per maggiori informazioni, vedere il manuale dell'utente del dispositivo.
. Modalità verticale
Qualora non si intenda utilizzare The Sero, è possibile ruotare lo schermo in verticale per visualizzare contenuti
quali foto, immagini e l'orario.
Questa funzione è supportata solo nel The Sero
Per maggiori informazioni, vedere il manuale dell'utente del dispositivo.
- 42 -
Sposta
Rimuovi
L'immagine visualizzata sul televisore potrà differire dall'immagine sopra in base al modello posseduto ed all'area geografica
di appartenenza.
8.Spostare un elemento nella schermata Schermo Principale
Evidenziare la app da spostare, tenere premuto il tasto Selezione sul telecomando e selezionare Sposta nel menu
delle opzioni. Spostare la app nella posizione desiderata premendo il tasto Sinistra e Destra quindi premere il tasto
Selezione. La app selezionata viene spostata nella schermata Home.
Nelle regioni che non supportano il Universal Guide, premere il tasto Giù del telecomando.
9.Eliminare un elemento nella schermata Schermo Principale
Evidenziare la app da eliminare, tenere premuto il tasto Selezione sul telecomando e selezionare Rimuovi nel menu
delle opzioni. L'app selezionata viene eliminata.
È possibile aggiungere le app desiderate spesso nella Schermo Principale usando Apps. Per aggiungere le app preferite alla
Schermo Principale, vedere "Gestione delle app installate".
- 43 -
Avviare Smart Hub automaticamente
ImpostazioniGeneraliFunzioni SmartEsecuzione automatica Smart HubProva ora
Impostando Esecuzione automatica Smart Hub a On il televisore visualizza automaticamente la schermata Schermo
Principale all'accensione del televisore. Questa funzione può anche essere disabilitata. Premere il tasto Selezione
nel menu corrente.
Avviare automaticamente l'ultima app utilizzata
ImpostazioniGeneraliFunzioni SmartEsecuzione automatica ultima applicazione
Prova ora
Se Esecuzione automatica ultima applicazione è impostato a On, alla accensione del TV verrà avviata
automaticamente l'ultima app utilizzata. Questa funzione può anche essere disabilitata. Premere il tasto Selezione
nel menu corrente.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base alla app.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto.
Verica delle connessioni Smart Hub
ImpostazioniSupportoManutenzione dispositivoAuto diagnosiTest di
E' possibile ripristinare le impostazioni dello Smart Hub. Per reimpostare lo Smart Hub, digitare il PIN. Il PIN predenito è
"0000" (per Francia e Italia: "1111"). È possibile impostare il PIN in ImpostazioniGeneraliGestione sistema
Cambia PIN.
- 44 -
Creazione di un account Samsung
Creare e gestire il proprio account Samsung.
ImpostazioniGeneraliGestione sistemaAccount SamsungProva ora
È possibile visualizzare l'intero testo del documento Termini e Condizioni in Termini e condizioni in Impostazioni
GeneraliGestione sistemaAccount SamsungAccount pers.Termini e cond., Informat. privacy una volta
effettuato l'accesso al proprio account Samsung.
È possibile anche creare un account Samsung all'indirizzo http://account.samsung.com. Una volta creato un account, è
possibile usare lo stesso ID sia per il televisore che per il sito web Samsung.
Accedendo al proprio account Samsung, è possibile usare le seguenti funzioni:
• Disconnetti
Quando più persone condividono uno stesso TV, è possibile uscire dal proprio account al fine di prevenire ad altri
la visione dei propri contenuti.
Per uscire dal proprio Account Samsung ( ImpostazioniGeneraliGestione sistemaAccount Samsung),
evidenziare l'icona del proprio account e premere il tasto Selezione. Alla comparsa della schermata, selezionare
Disconnetti.
•
Modifica profilo
E' possibile eliminare le informazioni personali.
Al fine di proteggere i dati personali, selezionare Modifica profilo quindi Metodo di acc. è impostato a Selezione
immagine del profilo e immissione password (sicurezza alta).
Se si desidera che il televisore acceda automaticamente all'account, all'accensione del televisore cliccare su Mantieni
l'accesso.
• Informazioni sul pagamento
È possibile visualizzare e gestire le informazioni relative ai pagamenti.
• Esegui backup
È possibile effettuare un backup delle impostazioni del TV nella propria memoria Samsung Cloud. Nel
ripristinare o sostituire il TV, è possibile anche ripristinarne le impostazioni con quelle memorizzate nel backup.
• Sincronizza Internet
Una volta effettuato l'accesso al proprio account Samsung e configurato le impostazioni di Sincronizza Internet,
è possibile condividere i segnalibri dei siti web ed i preferiti registrati su altri dispositivi.
• Rimuovi account
È possibile eliminare un account dal TV. L'eliminazione del proprio account Samsung non indica l'avvenuta
eliminazione dell'iscrizione. Per eliminare la sottoscrizione al proprio account Samsung, visitare il sito web degli
account Samsung (http://account.samsung.com).
• Termini e cond., Informat. privacy
Visualizzare l'accordo di licenza e la politica sulla privacy
Per maggiori informazioni sui temi e condizioni, le politiche sulla privacy, selezionare Visualizza dettagli.
- 46 -
Uso di Ambient Mode
Routine
Atmosfera
Rilassamento
Décor
Il mio Album
Info
Opera d'arte
Funzioni disponibili in Ambient Mode
Ambient Mode
Quando non si sta vedendo la TV, è possibile migliorare il proprio spazio abitativo mediante contenuti decorativi che
siano adatti alle condizioni ambientali o visualizzare le informazioni essenziali in tempo reale come le previsioni
meteo, l'orario o il notiziario.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto.
Accesso a Ambient Mode
Per accedere a Ambient Mode dalla schermata di visione del TV, premere il tasto , o selezionare Ambient
Mode.
Qualora si utilizzi un telecomando diverso dal Samsung Smart Remote, potrebbero insorgere impedimenti all'accesso alla
Ambient Mode.
Selezionando > Ambient Mode, The Sero ruota in modalità Landscape quindi accede nuovamente alla Ambient Mode.
Schermata Ambient Mode
In primo piano
L'immagine visualizzata sul televisore potrà differire dall'immagine sopra in base al modello posseduto ed all'area
geograca di appartenenza.
Premendo il tasto o il tasto in Ambient Mode, in basso nello schermo viene visualizzata la schermata
Ambient Mode. Nella schermata del browser Ambient Mode, è possibile selezionare i contenuti e modicare le
impostazioni della modalità Ambient Mode.
- 47 -
1.Funzione e anteprima dei contenuti
Selezionando una categoria in basso nello schermo, compare qui una anteprima delle funzioni e contenuti
disponibili.
Per visualizzare le informazioni dettagliate su un contenuto, evidenziarlo e premere il tasto Su.
2. Impostazioni Ambient
E' possibile congurare le impostazioni di Ambient Mode:
Le impostazioni disponibili possono variare in base al modello posseduto. In The Sero, è possibile congurareImpostazioni
Ambient nella app SmartThings sul proprio dispositivo mobile.
• Luminosità automatica
Per cambiare le impostazioni di luminosità automatica per la modalità Ambient Mode.
Quando questa funzione è impostata a Disattiva, il livello di luminosità dello schermo del TV non viene
automaticamente regolato in base ai livelli di luminosità ambientali.
• Standby dopo
Per impostare l'orario per lo spegnimento automatico della modalità Ambient Mode.
Se non viene premuto alcun tasto del telecomando entro il tempo impostato, lo schermo si spegne.
• Ripristina tutte le foto
Per ripristinare le foto importate dal dispositivo mobile o Samsung Cloud.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto.
3. TV
È possibile accedere alla schermata di visione del TV.
4.Selezionare una categoria di contenuti.
È possibile selezionare i contenuti preferiti e lo sfondo per la schermata Ambient Mode.
È possibile usare la app SmartThings del proprio dispositivo mobile per selezionare il contenuto desiderato e cambiare le
impostazioni.
The Sero non supporta le seguenti funzioni nella app SmartThings del proprio dispositivo mobile.
Le categorie di contenuti disponibili possono variare in base al modello ed all'area geograca di appartenenza.
• Routine
Usufruire di una serie di routine, ognuna delle quali visualizza contenuti adatti ad ogni parte della giornata o
creare le proprie mediante la app SmartThings.
• Edizione speciale
Permette di usufruire di un contenuto creativo e decorativo creato da dai più rinomati artisti e designer
mondiali.
• Atmosfera
Puoi usufruire di una vasta gamma di opzioni per creare l'atmosfera giusta per il tuo umore.
- 48 -
• Rilassamento
Una selezione di contenuti rilassanti ispirati dalla natura per alleviare lo stress.
• Décor
Permette di selezionare i contenuti con un design gradevole e di grande effetto.
• Il mio Album
Permette di impostare una immagine memorizzata nel dispositivo mobile o Samsung Cloudcome wallpaper
della schermata della modalità Ambient Mode.
Per importare le foto dai dispositivi mobile o Samsung Cloud, usare la app SmartThings sul proprio dispositivo mobile.
Per maggiori informazioni sulla congurazione delle impostazioni delle foto, eseguire Visualizza guida. Questa
funzione è disponibile dopo aver selezionato una foto nella categoria Il mio Album.
• Info
Permette di selezionare informazioni essenziali in tempo reale come ad esempio le informazioni sul meteo, la
temperatura esterna, l'orario e le notizie di attualità.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base all'area geograca di appartenenza.
• Opera d'arte
Permette di selezionare dei contenuti quali le immagini e dipinti più famosi al mondo.
• Tema di sfondo
Permette di selezionare un tema di sfondo messo a disposizione da Samsung.
Scattare la foto di uno sfondo usando la app SmartThings sul proprio dispositivo mobile per creare uno sfondo
personalizzato. Durante l'uso di questa funzione si potrebbe vericare un leggero ritardo nella trasmissione ed
ottimizzazione delle immagini in base alle condizioni della rete.
È possibile impostare un tema di sfondo creato da un contenuto a piacere. Per impostare un tema di sfondo come
sfondo di un contenuto, premere il tasto Giù durante la visualizzazione della schermata Ambient Mode.
• Music Wall
Per ascoltare la musica in soggiorno. Le immagini visualizzate sono generate sul TV e cambiano in base alla
frequenza della musica.
• Informazioni su Ambient Mode
È possibile visualizzare le informazioni relative alla modalità Ambient Mode.
- 49 -
Applicazione di effetti al contenuto
Durante la visualizzazione di un contenuto in Ambient Mode, premere il tasto Giù per cambiare le seguenti
impostazioni del contenuto:
Le funzioni disponibili possono non essere disponibili in base al contenuto.
• Colori e temi
Cambia il colore o il tema del contenuto.
• Vibrazioni
Selezionare un umore che corrisponda al contenuto.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al contenuto.
• Sfondi
Per modificare lo sfondo del contenuto.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al contenuto.
È possibile usare la app SmartThings sul proprio dispositivo mobile per scattare una immagine di una parete e creare
uno sfondo personalizzato. Per maggiori informazioni selezionare l'icona Come fare a. Questa funzione potrebbe subire
un ritardo nella trasmissione ed ottimizzazione delle immagini in base alle condizioni della rete.
• Effetti ombra
Applica un effetto ombra al contenuto.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al contenuto.
• Luminosità
Regola la luminosità del contenuto.
• Saturaz.
Regola la saturazione del contenuto.
• Toni colore
Regola i colori del contenuto.
• Tonalità di rosso / Tonalità di verde / Tonalità di blu
Regola singolarmente il contrasto di rosso, verde e blu.
- 50 -
Per visualizzare maggiori informazioni sul contenuto
Durante la visualizzazione di un contenuto in Ambient Mode, premere il tasto Su per visualizzare ulteriori
informazioni sul contenuto.
Accesso alla schermata di visione del TV da Ambient Mode
Per accedere alla schermata di visione del TV da Ambient Mode, premere il tasto o selezionare TV nella
schermata del browser Ambient Mode.
Premendo il tasto a TV spento, compare la schermata di visione del TV.
- 51 -
Uso di Collegamento
e-Manual
Impostazioni
Antenna
e
Per usare i contenuti di Sorgenti senza la necessità di azionare una serie di comandi.
Per visualizzare la schermata del menu Collegamento, tenere premuto il tasto
Per tornare alla modalità TV, premere il tasto .
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto.
Collegamento
Sorgenti
per più di un secondo.
L'immagine visualizzata sul televisore potrà differire dall'immagine sopra in base al modello posseduto ed all'area
geograca di appartenenza.
1.Sorgenti
E' possibile selezionare un dispositivo esterno collegato al televisore.
2.Canali
È possibile aggiungere, spostare o eliminare i canali trasmessi.
3.
e-Manual
Visualizza la guida e-Manual.
4. Impostazioni
Visualizza il menu OSD principale.
5.Antenna, Cavo, Satellite, o Service Provider
Scegliere il tipo di trasmissione del contenuto: Antenna, Cavo, Satellite, o Service Provider
Questa funzione potrebbe non essere supportata a seconda del segnale di trasmissione in ingresso.
- 52 -
Aggiungere i canali
1.
Evidenziare per aggiungere il canale corrente.
2.
Selezionare .
3.
Passare alla posizione desiderata.
4.
Premere il tasto Selezione.
Il canale desiderato viene aggiunto nell'area dei segnalibri (Canali).
Spostare i canali
1.
Posizionarsi sul canale da spostare.
2.
Premere il tasto direzionale Giù.
3.
Selezionare Sposta.
4.
Spostare il canale selezionato nella posizione desiderata.
5.
Premere il tasto Selezione.
Il canale selezionato viene spostato.
Eliminare i canali
1.
Posizionarsi sui canali da eliminare.
2.
Premere il tasto direzionale Giù.
3.
Selezionare Rimuovi.
Il canale selezionato viene eliminato.
- 53 -
Uso dello Remote Access
Usare il TV per accedere al proprio PC mediante PC remoto, Condivisione schermo (Wireless) o Servizio cloud.
SorgenteRemote Access
È possibile usare il TV per accedere al proprio PC tramite PC remoto, Condivisione schermo (Wireless) o Servizio
cloud.
Per un uso uido come in un computer, collegare una tastiera ed un mouse al TV.
Remote Access secured by Knox
La funzione consente di accedere al PC remoto e alle risorse lavorative.
Funzioni in primo piano
PC remoto
Servizi cloud aggiunti
Aggiungi servizio
cloud
schermo (Wireless)
Prima dell'avvio, collegare una tastiera e un mouse al TV.
Condivisione
Ofce 365
Collegare un PC remoto
Fornisce la Remote Desktop Connection (RDP) per la connessione remota ad un PC che esegue Windows e Virtual
Network Computing (VNC) per un PC eseguito in un Mac. Per collegarsi da remoto ad un PC, è necessario digitare
l'indirizzo IP del PC remoto o selezionare un prolo memorizzato. Digitare un nome utente ed una password validi e
selezionare un protocollo valido. Qualora vi siano eventuali computer accessibili mediante la stessa rete, ne
vengono visualizzati l'IP ed il protocollo.
Per registrare un PC frequentemente utilizzato, evidenziare Gestire i proli utente, quindi premere il tasto Selezione.
Alla comparsa di una nestra, selezionare Aggiungi, e digitare le informazioni sul PC.
Per usare questa funzione è necessario selezionare Autorizza connessioni a questo computer prima sul proprio PC al quale
si desidera che il TV si colleghi.
Una volta che il PC entra in modalità di salvataggio, la connessione non è possibile. Si consiglia di annullare la modalità di
risparmio energetico.
• SO Windows:
1.
Cliccare con il tasto destro l'icona My Computer sulla scrivania o in Windows Explorer quindi cliccare su
Proprietà.
2.
Selezionare Impostazioni avanzate del sistema. Viene visualizzata la finestra Proprietà sistema.
3.
Selezionare la scheda Remoto quindi selezionare Consenti connessioni di assistenza remota a questo
computer.
- 54 -
• Mac OS:
1.
Selezionare MenuPreferenze di sistema quindi Condivisione.
2.
Spuntare la casella Condivisione schermo.
3.
Eseguire la app di modifica della risoluzione scaricata dal App Store e cambiare la risoluzione in 1440 x 900
o inferiore.
Qualora in Mac OS non si cambi la risoluzione, durante la connessione di un computer remoto potrà comparire
l'immagine precedente.
La connessione remota ad un PC che esegue Windows tramite il protocollo RDP è supportata solo per Windows 7 o
successivi. Ed il sistema operativo deve essere una edizione Professional o maggiore.
La connessione remota ad un PC eseguito in un Mac tramite il protocollo VNC è supportata solo per OS X 10.5 o successivi.
Si consiglia di collegare una rete mediante un cavo poiché lo schermo o l'audio potrebbero risultare ad intermittenza in
base alle condizioni della rete.
Riprodurre contenuti multimediali su un PC remoto
Spostando il cursore del mouse nella parte alta dello schermo dopo aver effettuato l'accesso ad un computer
remoto, comparirà la barra superiore. Cliccando l'icona della cartella di condivisione nella barra superiore, verranno
visualizzate le cartelle condivise in Windows o in Mac OS. In una cartella è possibile riprodurre qualsiasi contenuto
multimediale in essa contenuta.
Per maggiori informazioni sulla riproduzione dei contenuti multimediali, vedere "Riprodurre immagini/video/musica".
Per usare questa funzione, l'opzione di condivisione sul computer a cui accedere deve essere abilitata come
mostrato sotto:
• SO Windows:
1.
Eseguire Windows Explorer ed accedere alla cartella da condividere.
2.
Fare clic con il tasto destro sulla cartella quindi su Proprietà.
3.
Alla comparsa della finestra Proprietà, selezionare la scheda Condivisione quindi Condivisione avanzata.
4.
Alla comparsa della finestra Condivisione avanzata, spuntare la casella Condividi questa cartella.
• Mac OS:
1.
Selezionare MenuPreferenze di sistema quindi Condivisione.
2.
Spuntare la casella Condivisione file
3.
Per aggiungere una cartella da condividere, fare clic sul tasto Aggiungi+ in basso.
4.
Selezionare una cartella e fare clic su Aggiungi+.
Si consiglia di collegare una rete mediante un cavo poiché lo schermo o l'audio potrebbero risultare ad intermittenza in
base alle condizioni della rete.
- 55 -
Uso dello Condivisione schermo (Wireless)
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per regolare le impostazioni del PC e collegare da remoto il TV al PC.
Questa funzione è disponibile solo nei PC che supportano la condivisione wireless dello schermo.
Questa funzione è supportata solo in Windows 10.
Uso dello Ofce 365
Una volta effettuato l'accesso al sito web Ofce 365 è possibile leggere o creare un documento.
Eseguire il browser a pieno schermo.
Non è possibile modicare la URL nella pagina Ofce 365.
Aggiungere il Servizio cloud
Selezionare l'icona Aggiungi servizio cloud. Usando la funzione di segnalibro del browser, è possibile aggiungere o
eliminare il link al servizio cloud a o da Remote Access.
Per usare il servizio cloud è necessario effettuare l'accesso al proprio account Samsung.
Il numero di servizi cloud che possono essere aggiunti a Remote Access è limitato.
- 56 -
Uso dello Servizio cloud
È possibile accedere al servizio cloud selezionando l'icona del servizio cloud aggiunta a Remote Access.
La schermata dalla pagina web può differire da quella di un computer.
È possibile copiare o incollare qualsiasi testo. Sono supportati alcuni formati di le.
Per un facile e sicuro accesso in Servizio cloud, vengono anche supportate le funzioni Remote Access Pass e Samsung Pass.
Impostare Samsung Pass o Remote Access Pass.
Impostare Samsung Pass o Remote Access Pass a Usa in SorgenteRemote AccessEseguire il browser
Remote Access (inoltre selezionare Ofce 365 o Aggiungi servizio cloud)Menu InternetImpostazioni.
Remote Access Pass permette di gestire con facilità l'ID e la password del servizio cloud senza l'autenticazione biometrica
sui dispositivi mobile. A tale scopo, è necessario accedere al proprio account Samsung. La password è crittografata per
essere memorizzata con sicurezza sul proprio TV.
Tuttavia, l'accesso a Remote Access Pass potrebbe non funzionare in base alle politiche del sito web.
Per accedere in modo sicuro al servizio cloud, è possibile usare la chiusura automatica del browser o eliminare i log della
cronologia.
Prima di accedere ai servizi cloud, vedere "Leggere prima di usare la funzione Internet".
Il servizio cloud supporta le seguenti scorciatoie della tastiera:
• F1: Torna alla schermata Home di Remote Access.
• F8: Esclude l'audio
• F9/F10: Regola il volume.
• F11: Passa da una schermata piena ad una schermata predefinita.
- 57 -
Uso del servizio Apps
Scaricare ed eseguire le varie app dallo Smart Hub.
Apps
È possibile utilizzare una varietà di contenuti quali notiziari, eventi sportivi, previsioni meteo e giochi installando le
app corrispondenti sul televisore.
Per utilizzare questa funzione, il televisore deve essere collegato a Internet.
Quando Smart Hub viene avviato per la prima volta, le app predenite vengono automaticamente installate. Le app
predenite possono differire in base all'area geograca di appartenenza.
Apps
Scelte degli editor
I più popolari
L'immagine visualizzata sul televisore potrà differire dall'immagine sopra in base al modello posseduto ed all'area
geograca di appartenenza.
1. Account Samsung
Accedere alla schermata Account Samsung per creare un nuovo account o accedere al proprio account.
Se si ha effettuato l'uscita dal proprio account Samsung, selezionare Accedi per accedervi.
Per scaricare nuove app usando Apps, prima accedere al proprio account Samsung.
2. Ricerca applicazione
È possibile cercare le app disponibili.
3. Impostazioni
È possibile gestire le app installate.
- 58 -
Installare una app
1.
Spostare le app da installare e premere il tasto Selezione. Sullo schermo vengono visualizzate le informazioni
dettagliate.
2.
Selezionare Installa. Al termine dell'installazione, viene visualizzato il menu Apri.
3.
Selezionare Apri per eseguire subito la app.
E' possibile visualizzare le app installate nella schermata Impostazioni.
Se la memoria interna del TV non è sufciente, è possibile installare le app su un dispositivo USB.
E' possibile eseguire un'app installata su un dispositivo USB solo se il dispositivo è collegato al televisore. Se il dispositivo
USB viene scollegato mentre l'app è in esecuzione, l'app viene terminata.
Non è possibile eseguire una app installata su un dispositivo USB collegato a un altro televisore o PC.
Avvio di un'app
È possibile eseguire la app selezionata da Applicazione scaricata.
Le icone sottostanti vengono visualizzate all'interno dell'icona della app ed indicano:
– : La app è installata su un dispositivo USB.
– : La app è dotata di password.
: La app deve essere aggiornata.
–
– : La app supporta la funzione di mirroring.
- 59 -
Gestione delle app installate
Aggiornamento automatico : ATTIVO
Copyright
Elimina
Aggiungi a pagina iniziale
Blocco
Sposta
Reinstalla
Visualizza dettagli
Selezionare Impostazioni in Apps. È possibile gestire le app installate.
Impostazioni
L'immagine visualizzata sul televisore potrà differire dall'immagine sopra in base al modello posseduto ed all'area
geograca di appartenenza.
1.Rimozione di un'app
1.
Selezionare una app da eliminare.
2.
Selezionare Elimina.
L'app selezionata viene eliminata.
Accertarsi che i dati dell'app da eliminare vengano rimossi insieme all'app.
Le app standard non possono essere disinstallate.
2.Aggiungere app alla schermata Schermo Principale
1.
Selezionare una app da aggiungere.
2.
Selezionare Aggiungi a pagina iniziale.
3.
Alla comparsa della schermata Home, spostare la app selezionata nella posizione desiderata.
4.
Premere il tasto Selezione.
La app selezionata viene aggiunta alla schermata Schermo Principale.
Se la app selezionata è già stata aggiunta alla Schermo Principale, questa funzione è disabilitata.
- 60 -
3.Blocco e sblocco delle app
1.
Selezionare una app da bloccare o sbloccare.
2.
Selezionare Blocca/Sblocca.
La app selezionata è bloccata o sbloccata.
Per bloccare o sbloccare una app, digitare il PIN. Il PIN predenito è "0000" (per Francia e Italia: "1111"). È possibile
impostare il PIN in ImpostazioniGeneraliGestione sistemaCambia PIN.
4.Spostare le app
1.
Selezionare una app da spostare.
2.
Selezionare Sposta.
3.
Spostare la app nella posizione desiderata.
4.
Premere il tasto Selezione.
La app selezionata viene spostata.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
5.Reinstallare una app
1.
Selezionare una app da reinstallare.
2.
Selezionare Reinstalla.
La reinstallazione ha inizio.
6.Controllo dei dettagli delle informazioni sulle app
1.
Selezionare una app da vericare.
2.
Selezionare Visualizza dettagli.
Sullo schermo vengono visualizzate le informazioni dettagliate sulla app.
È possibile classicare le app nella schermata delle Visualizza dettagli.
7.Aggiornare automaticamente le app
Per aggiornare automaticamente le app installate, impostare Aggiornamento automatico a ATTIVO.
La funzione di aggiornamento automatico è disponibile solo quando il televisore è collegato a Internet.
- 61 -
Uso della app Galleria
Vista: giornaliera
Visualizzare foto e video sincronizzati con il Samsung Cloud.
Galleria
Galleria
L'immagine visualizzata sul televisore potrà differire dall'immagine sopra in base al modello posseduto ed all'area
geograca di appartenenza.
È possibile usufruire di diversi contenuti sincronizzati con un dispositivo mobile che supporta il Samsung Cloud. I
tipi di contenuti disponibili sono foto, video, storie ed altri contenuti condivisi tramite i propri gruppi.
Avendo condiviso contenuti dai propri gruppi, è possibile accedervi nelle notiche.
Per usare la app Galleria, è necessario aver effettuato l'accesso al proprio account Samsung che usi Samsung Cloud.
Per utilizzare questa funzione, è necessario un numero PIN.
1. Apri categoria
Evidenziare in alto a sinistra nella schermata usando i tasti direzionali del telecomando per visualizzare i
contenuti sincronizzati con Samsung Cloud.
2.Vista: giornaliera / Vista: mensile
Ordinare i contenuti per giorno o mese.
3.
Account Samsung
Accedere alla schermata Account Samsung per creare un nuovo account o accedere al proprio account.
Se si ha effettuato l'uscita dal proprio account Samsung, selezionare Accedi per accedervi.
4. Impostazioni Gallery
Impostare un PIN per il blocco dello schermo al ne di restringere l'accesso alla app Galleria, o visualizzare i termini
e condizioni d'uso.
- 62 -
Uso della app SmartThings
Tutti i dispositivi
Monitorare e congurare i dispositivi smart collegati al servizio SmartThings.
SmartThings
Scene
Elenco dispositivi
L'immagine visualizzata sul televisore potrà differire dall'immagine sopra in base al modello posseduto ed all'area
geograca di appartenenza.
Dal TV è possibile monitorare e congurare i propri dispositivi smart collegati al servizio SmartThings tramite la app
SmartThings installata su di essi. È possibile ricevere notiche sullo stato dei dispositivi connessi.
Per usare questa funzione è necessario accedere al proprio account Samsung.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
1.Elenco di selezione della posizione
Premere il tasto Selezione per identicare tutti i dispositivi collegati o i dispositivi situati in una specica posizione.
Account Samsung
2.
Accedere alla schermata Account Samsung per creare un nuovo account o accedere al proprio account.
Se si ha effettuato l'uscita dal proprio account Samsung, selezionare Accedi per accedervi.
- 63 -
3. Impostazioni
Attivare o disattivare le notiche per i dispositivi smart collegati.
4.Scene
Controllare più dispositivi con un solo comando dopo aver impostato le scene mediante la app SmartThings sul
proprio dispositivo mobile.
5.
Elenco dispositivi
Visualizzare un elenco dei dispositivi smart collegati e relativi stati.
È possibile aggiungere e controllare nuovi dispositivi tramite la app SmartThings sul proprio dispositivo mobile. È
possibile vericare e controllare vari dispositivi quali altoparlanti, dispositivi smart (dispositivi IoT) e apparecchi
home registrati sul server. Per maggiori dettagli vedere la Guida dell'utente della app SmartThings sul proprio
dispositivo mobile.
Controllo del TV con la app mobile SmartThings
È possibile registrare il proprio TV ed alcune funzioni del TV attraverso la app SmartThings del proprio dispositivo
mobile.
Uso di e-Manual
Controllare e leggere il manuale incorporato nel televisore.
Avvio dell'e-Manual.
ImpostazioniSupportoApri e-Manual
È possibile visualizzare il e-Manual integrato nel televisore che contiene informazioni sulle funzioni principali del
TV.
È possibile eseguire il download di una copia del e-Manual dal sito web Samsung da visualizzare o stampare sul proprio PC
o dispositivo mobile (http://www.samsung.com).
Alcune schermate del menu non sono accessibili dal manuale elettronico.
- 64 -
Uso dei tasti del e-Manual
e-Manual
Guida
Risoluzione dei
problemi
Primo utilizzo
Visti di recente
FAQ.
L'immagine visualizzata sul televisore potrà differire dall'immagine sopra in base al modello posseduto ed all'area
geograca di appartenenza.
1. (Ricerca)
Scegliere una voce dall'elenco dei risultati per caricare la pagina corrispondente.
2. (Mappa del sito)
Visualizza gli elenchi per ogni elemento in e-Manual.
3.
(Indice)
Selezionare una parola chiave per consultare la relativa pagina.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
4.Passare a FAQ..
In questa sezione è possibile visualizzare le informazioni utili per risolvere eventuali problemi evidenziati da
specici sintomi.
5. (Visti di recente)
Selezionare un argomento dall'elenco di argomenti visualizzati di recente.
- 65 -
e-Manual
Internet
Navigare in Internet sul proprio televisore.
Prima di usare Internet, vedere "Leggere prima di accedere a Internet".
Le parole in blu (per es. Internet) indicano la voce di un menu.
L'immagine visualizzata sul televisore potrà differire dall'immagine sopra in base al modello posseduto ed all'area geografica
di appartenenza.
6. (Prova ora)
Permette di accedere alla voce del menu corrispondente e di provare immediatamente la funzione.
7.
(Collega)
Accedere immediatamente all'argomento evidenziato di una pagina del e-Manual.
- 66 -
Uso di Internet
Navigare in Internet sul proprio televisore.
Internet
Selezionando Internet, è possibile visualizzare i siti web visitati di recente o i consigli presentati. Selezionando un
sito web desiderato, è possibile accedervi direttamente.
È possibile usare la funzione Internet più facilmente dopo aver collegato una tastiera ed un mouse.
È possibile scorrere le pagina del browser Web mediante i tasti direzionali del Samsung Smart Remote.
Le pagine di navigazione possono differire da quelle di un PC.
Prima di usare Internet, vedere "Leggere prima di usare la funzione Internet".
La app Internet è dotata di un Samsung Pass (InternetMenu InternetImpostazioni Samsung Pass) incorporato.
Con Samsung Pass, è possibile effettuare l'accesso al sito web in modo facile e sicuro. Visitando una seconda il sito web, è
possibile effettuare l'accesso mediante l'autenticazione biometrica Samsung Pass del proprio dispositivo mobile senza
dover digitare la propria ID e password. Tuttavia, questo login Samsung Pass potrebbe non funzionare in base alle politiche
del sito web. Per questo motivo, è necessario aver effettuato in precedenza l'accesso nel dispositivo mobile con un account
Samsung registrato in Samsung Pass.
- 67 -
Riprodurre immagini/video/musica
Filtra per : Tutto
Ordina per : Titolo
Opzioni
Riprodurre i contenuti multimediali memorizzati sul proprio TV, dispositivi USB, dispositivi mobile, videocamere, PC,
ecc.
SorgenteDispositivo connesso Prova ora
Samsung USB
Samsung USB
L'immagine visualizzata sul televisore potrà differire dall'immagine sopra in base al modello posseduto ed all'area
geograca di appartenenza.
È possibile riprodurre sul TV i contenuti memorizzati sui dispositivi di memoria, quali i dispositivi USB, dispositivi
mobile o una videocamera.
Non è possibile riprodurre contenuti multimediali se questi, o il dispositivo di memoria, non sono supportati dal televisore.
Per maggiori informazioni, vedere "Leggere prima di riprodurre le contenenti foto, video o musica".
Eseguire il backup di le importanti prima di collegare un dispositivo USB. Samsung non potrà essere ritenuta responsabile
per l'eventuale perdita o danneggiamento di le.
È possibile usare le seguenti funzioni nella schermata dell'elenco dei contenuti multimediali di un dispositivo di
memoria.
1.Filtra per
Filtra i contenuti multimediali per tipologia di contenuto.
- 68 -
2.Ordina per
Ordina l'elenco dei contenuti per Titolo, Data o Canale.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al tipo di dispositivo esterno.
3.Opzioni
Elimina o riproduce il contenuto multimediale selezionato dall'elenco dei contenuti multimediali. Selezionando
Aggiorna, l'elenco dei contenuti viene ricaricato.
È possibile eliminare solo i contenuti registrati Per eliminare un contenuto, cambiare l'opzione Filtra per in Registrati.
Registrati potrebbe non essere supportato in base all'area geograca di appartenenza.
Riproduzione di contenuti multimediali memorizzati su computer o dispositivi mobili
1.
Selezionare un dispositivo con contenuti multimediali in Sorgente. Verrà visualizzato quindi un elenco
di contenuti multimediali presenti nel dispositivo.
2.
Selezionare un contenuto multimediale dall'elenco.
Il contenuto selezionato viene riprodotto.
Il contenuto potrebbe non essere riprodotto in base al metodo di crittograa utilizzato o al formato del le. Alcune funzioni,
inoltre, potrebbero avere alcune restrizioni.
I contenuti presenti nei dispositivi collegati al TV tramite la rete potrebbero non essere riprodotti in modo uido a causa di
problemi di comunicazione della rete. In questo caso, utilizzare un dispositivo USB.
Riprodurre contenuti multimediali sui dispositivi USB
1.
Collegare un dispositivo di memoria USB alla porta USB.
2.
Alla comparsa sullo schermo di un messaggio, selezionare Ricerca per passare facilmente all'elenco dei
contenuti multimediali memorizzati sul dispositivo.
Se un dispositivo USB che contiene i contenuti da riprodurre è già collegato al TV, selezionarlo nella schermata
Sorgente.
3.
Dall'elenco, selezionare il contenuto multimediale da riprodurre.
Il contenuto selezionato viene riprodotto.
- 69 -
Ascoltare l'audio del dispositivo mobile tramite gli altoparlanti del TV usando Sound Mirroring
1.
Cercare e collegare il proprio TV dall'elenco dei dispositivi (Bluetooth) del proprio dispositivo mobile.
2.
Selezionare un contenuto multimediale per riprodurlo sul proprio dispositivo mobile.
Il contenuto multimediale viene riprodotto attraverso gli altoparlanti del TV.
Alcuni modelli entrano in modalità Ambient Mode o Arte oModalità verticale automaticamente per poi riprodurre i
contenuti selezionati.
Se il TV e la barra audio sono collegati in wireless, l'operazione potrebbe avere alcune limitazioni.
Tasti e funzioni disponibili durante la riproduzione di contenuti multimediali
Premere il tasto Selezione durante la riproduzione di contenuti video, foto o registrati. Vengono visualizzati i
seguenti tasti.
I tasti e le funzioni indicati potrebbero non essere supportati in base al modello posseduto o all'area geograca di
appartenenza.
I tasti disponibili e le funzioni possono differire dal contenuto in visione o riprodotto.
• Pausa / Riproduci
Interrompe temporaneamente o riproduce un contenuto multimediale. È possibile usare le funzioni seguenti
quando il video viene messo in pausa. Durante la pausa del video, il televisore non riproduce alcun audio.
– Riavvolgimento lento o Avanzamento lento: Permette di riprodurre lentamente il video in avanti o indietro
selezionando l'opzione o . Esistono 3 velocità di riproduzione. Per cambiare la velocità di riproduzione,
premere più volte l'opzione. Per tornare alla velocità normale, selezionare l'opzione o premere il tasto
.
• Avanti / Indietro
Premere il tasto Su per passare alla barra di controllo della riproduzione, quindi selezionare il tasto Sinistra o
Destra per avanzare o retrocedere di 10 secondi nel video.
- 70 -
• Passare ad una specifica porzione di riproduzione, spostare il focus sulla barra di riproduzione e selezionare una
delle cinque miniature.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al formato del file.
• Arresta
Interrompere la riproduzione dei contenuti.
• Precedente / Successivo
Visualizza il contenuto multimediale precedente o successivo.
• Riavvolgi / Avanzamento rapido
Riproduce il contenuto multimediale in avanti o indietro. Per incrementare fino a 3 volte la velocità delle
funzioni rewind (RW) e fast forward (FF), premere più volte questo tasto. Per tornare alla velocità normale,
selezionare l'opzione
o premere il tasto .
• Modalità 360
Permette una visione a 360 gradi di video e foto.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al formato del file.
I file video che utilizzano il codec mjpeg non supportano la visione a 360 gradi.
Se un video o una foto non supporta la visione a 360 gradi, la sua applicazione potrebbe causare la distorsione delle
immagini.
L'applicazione della rotazione a 360 gradi ad un video potrebbe provocare l'attivazione della riproduzione a velocità
doppia.
I video che supportano la visione a 360 gradi possono essere interrotti qualora la stessa funzione venga applicata
simultaneamente ad altre funzioni durante la riproduzione.
- 71 -
• Rotazione automatica 360
Regola automaticamente l'angolo di visione del video analizzando la quantità di variazioni delle immagini
durante la riproduzione di un file video con un angolo di visione di 360 gradi. All'attivazione di questa funzione la
rotazione inizia dopo un breve lasso di tempo.
Quando Rotazione automatica 360 è evidenziato, premere il tasto Selezione per passare alle seguenti modalità:
– Generale
– Dinamica
–
Naturale
Questa funzione è disponibile solo quando Modalità 360 è attiva.
Quando Rotazione automatica 360 è attivato, segue una regolazione automatica. La posizione di regolazione può variare
in base all'immagine.
L'angolo di visione del video viene manualmente regolato in modalità Generale.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al formato del file.
I file video che utilizzano il codec mjpeg non supportano la visione a 360 gradi.
Se un video non supporta la visione a 360 gradi, la sua applicazione potrebbe causare la distorsione delle immagini.
L'applicazione della rotazione a 360 gradi ad un video potrebbe provocare l'attivazione della riproduzione a velocità
doppia.
I video che supportano la visione a 360 gradi possono essere interrotti qualora la stessa funzione venga applicata
simultaneamente ad altre funzioni durante la riproduzione.
• Ripetizione
Riproduce continuamente il file corrente o tutti i file contenuti nella stessa cartella.
• Casuale
Riproduce i brani musicali in ordine casuale.
- 72 -
• Immagine off
Riproduce i file musicali a schermo spento.
• Adattamento a schermo
Adatta la foto allo schermo.
• Ruota a sinistra / Ruota a destra
Ruota le immagini verso sinistra o verso destra.
• Zoom avanti
Zoom in una fotografia.
• Musica di sottofondo
Mette in pausa o riprende la riproduzione della musica di sottofondo durante la visione di foto sul televisore.
Questa funzione è disponibile dopo aver abilitato l'opzione Musica di sottofondo.
• Opzioni
Le opzioni disponibili possono variare in base al modello ed al contenuto.
FunzioneDescrizione
Imposta la velocità dello slideshow.
Velocità diapositive
Effetto present.
Musica di sottofondo
Sottotitoli
RuotaRuota il video.
Lingua audio
Nel caso ci sia solo una foto memorizzata sul dispositivo USB, lo slide show non ha inizio.
Applica degli effetti di transizione allo slide show.
Nel caso ci sia solo una foto memorizzata sul dispositivo USB, lo slide show non ha inizio.
Riproduce la musica di sottofondo così come impostato nella nestra a comparsa durante la
riproduzione delle foto sul TV.
I le musicali devono essere memorizzati sullo stesso dispositivo USB contenente le foto.
Per interrompere temporaneamente la musica di sottofondo, selezionare Musica di
sottofondo in basso nella schermata di riproduzione.
È possibile impostare le opzioni dettagliate dei sottotitoli quali la lingua, sync, dimensione e
colore.
Se i sottotitoli non vengono visualizzati correttamente, controllare le impostazioni della
codica.
Cambia il formato audio.
Questa funzione è disponibile solo quando il video supporta l'audio multitraccia.
InformazioniPer visualizzare informazioni dettagliate sul contenuto multimediale corrente.
- 73 -
Uso di Bixby
Parla nel microfono del Samsung Smart Remote per controllare il TV.
La funzione Bixby è disponibile solo quando il televisore è collegato a Internet.
Per usare Bixby, registrarsi ed accedere al proprio account Samsung. Alcune funzioni possono non essere supportate senza
aver effettuato l'accesso al proprio account Samsung.
Bixby supporta solo alcune lingue e le funzioni supportate possono differire in base all'area geograca di appartenenza.
Bixby potrebbe non essere supportato in base all'area geograca di appartenenza.
Avviare Bixby con la voce
È possibile iniziare immediatamente una conversazione con Bixby pronunciando le parole "Hi, Bixby." Pronunciare
"Hi, Bixby", e l'icona Bixby in basso nella schermata del TV verrà attivata in modalità Ascolto. Continuare a parlare.
Avviare Bixby usando i tasti del Samsung Smart Remote
È possibile anche intrattenere una conversazione con Bixby usando i tasti Samsung Smart Remote. Mantieni
premuto il tasto del Samsung Smart Remote, pronuncia un comando vocale e rilascia il tasto .
Per visualizzare la guida Bixby premere il tasto una volta:
• Premendo il tasto in basso nello schermo viene visualizzato il tasto Esplora ora. Premere il tasto Selezione
per accedere alla schermata Esplora Bixby.
- 74 -
Conoscere la schermata Esplora Bixby
Esplora Bixby
Puoi dire qualcosa come:
Tutti i servizi
L'immagine visualizzata sul televisore potrà differire dall'immagine sopra in base al modello posseduto ed all'area
geograca di appartenenza.
1. Prolo personale
Accedere alla schermata Prolo personale per creare un nuovo account o registrare una ID vocale. Dopo aver
registrato una ID vocale è possibile effettuare 'accesso mediante comandi vocali e visualizzare l'icona generata con
la voce Bixby.
Dopo aver selezionato Prolo personale è possibile eliminare una ID vocale. Quando viene eliminata una ID vocale ne
viene eliminata anche la relativa icona.
Se si ha effettuato l'uscita dal proprio account Samsung, selezionare Prolo personale per accedervi.
2. Esercitazioni
Viene visualizzata la nestra sull'uso di Bixby.
3. Impostazioni
È possibile modicare le impostazioni dell'uso di Bixby.
Queste funzioni possono non essere supportate in base al modello posseduto o all'area geograca di appartenenza.
Queste funzioni possono essere impostate in Impostazioni vocali di Bixby Voice (ImpostazioniGeneraliVoce
Impostazioni vocali di Bixby Voice).
• Lingua
È possibile modicare la lingua di Bixby.
Le lingue del TV e della altre app non verranno modicate.
Bixby supporta solo alcune lingue.
- 75 -
• Voice response
È possibile sostituire la voce o disattivare Bixby.
Questa funzione potrebbe non essere supportata a seconda della lingua selezionata per Bixby.
• Attivazione vocale
È possibile congurare questa funzione per far si che Bixby risponda alla propria voce. Qualora Bixby non
risponda alla vostra voce, attivare nuovamente la funzione Attivazione vocale e riprovare. (Esplora ora
ImpostazioniAttivazione vocale)
La distanza corretta tra l'utente ed il Samsung Smart Remote è di 1,5 m. Per maggiori informazioni sull'uso di questa
funzione, vedere "Problemi con il riconoscimento vocale".
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
• Feedback acustico
Riprodurre un suono quando Bixby inizia ed interrompe l'ascolto.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
• Privacy
È possibile quindi consentire o impedire a Bixby di utilizzare le informazioni personali durante l'uso dei servizi
Bixby.
4.Comandi consigliati
Visualizza i comandi consigliati utilizzabili per controllare il TV mediante Bixby in base al contesto corrente.
Per non visualizzare i comandi suggeriti, impostare Suggerimento vocale a Disattiva. (Impostazioni
GeneraliVoceSuggerimento vocale)
5.Tutti i servizi
È possibile conoscere i comandi vocali per usare Bixby nelle varie situazioni. Usare i tasti direzionali per accedere al
comando desiderato, quindi premere il tasto Selezione. È possibile azionare il TV mediante diversi comandi vocali.
Leggere prima dell'uso di Bixby
• Le lingue e le funzioni di interazione vocale supportate possono differire in base alla regione geografica di
appartenenza.
• Se la lingua differisce dalla lingua del paese, alcune funzioni potrebbero non essere disponibili.
• La funzione Bixby è disponibile solo quando il televisore è collegato a Internet.
• Anche se il televisore è collegato ad Internet potrebbe non essere attivata alcun risposta a causa di un errore del
server della funzione Bixby.
- 76 -
• Le specifiche esistenti della funzione potrebbero cambiare in caso di aggiornamento di Bixby.
• Bixby è disponibile solo nei TV che la supportano e sono dotati di telecomando con microfono.
• I simboli che comprendono "-" ed i caratteri speciali non sono supportati. Di conseguenza, qualora una parola o
una frase contengano valori numerici o simboli, la funzione potrebbe non funzionare correttamente.
• I risultati trovati possono non contenere risultati completi.
• Alcune app potrebbero essere a pagamento. Pertanto, all'utente potrebbe essere sottoposta una domanda o un
contratto di assistenza.
• Per cambiare il canale corrente pronunciandone il nome come comando vocale, completare la Configurare il
proprio provider di servizi. Se la procedura Configurare il proprio provider di servizi non viene completata, è
possibile completarla in seguito usando Reset (
Le impostazioni del Service provider nell'impostazione iniziale potrebbe non essere supportata nell'area geografica di
appartenenza.
• Per utilizzare la funzione di introduzione di testo vocale e la funzione di ricerca, è necessario consentire la
raccolta ed utilizzo dei dati vocali da parte di terzi.
• Per utilizzare la funzione Bixby, è necessario:
ImpostazioniGeneraliReset). Prova ora
– Accettare i Termini d'uso dello Smart Hub
– Accettare le linee guida alla raccolta ed uso dei dati personali per il servizio Smart Hub.
– Acconsentire alla raccolta ed all'uso dei dati personali per il servizio basato sulla interazione vocale.
Requisiti per l'uso di Bixby
• Le prestazioni della funzione di interazione vocale variano in base al volume/tono, alla pronuncia e alle
condizioni ambientali (audio del televisore e rumori circostanti).
• Il volume ottimale per i comandi vocali è compreso tra 75 e 80 dB.
- 77 -
Visione del televisore
Raccomandato
Durante la visione del TV è possibile utilizzare le sue comode funzioni. Inoltre, è possibile modicare l'elenco dei
canali o creare elenchi di canali preferiti.
Uso di Guida
Visualizzare una panoramica della programmazione di ogni canale.
TV in direttaGuida Prova ora
GuidaElenco canali
L'immagine visualizzata sul televisore potrà differire dall'immagine sopra in base al modello posseduto ed all'area
geograca di appartenenza.
Nella Guida, è possibile visualizzare la programmazione giornaliera di ogni emittente, visualizzare le informazioni
sui programmi, selezionare un programma da visualizzare ed impostare una visione programmata o una
registrazione.
Per visualizzare la Guida durante la visione del TV, premere il tasto (Canale) sul telecomando Samsung Smart Remote
o il tasto GUIDE sul telecomando standard.
Per visualizzare le informazioni su un canale analogico ed utilizzare le funzioni analogiche della Guida, è necessario prima
terminare le impostazioni del service provider nell'impostazione iniziale.
Per visualizzare la Guida, impostare prima l'orologio del TV (ImpostazioniGeneraliGestione sistemaOra
Orologio).
Le impostazioni del Service provider nell'impostazione iniziale potrebbe non essere supportata nell'area geograca di
appartenenza.
- 78 -
Evidenziare il programma desiderato nella Guida e tenere premuto il tasto Selezione. E' possibile utilizzare le
seguenti funzioni:
• Registra
È possibile registrare un programma corrente.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geografica di appartenenza.
• Arresta
È possibile interrompere la funzione di registrazione in esecuzione.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geografica di appartenenza.
• Modifica l'ora della registrazione
È possibile cambiare l'orario di inizio e termine di una registrazione pianificata.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geografica di appartenenza.
• Pianifica visione
È possibile pianificare la visione di un contenuto programmato.
• Pianifica registrazione
È possibile pianificare la registrazione di un contenuto programmato.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geografica di appartenenza.
È possibile annullare una visualizzazione o una registrazione pianificata.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geografica di appartenenza.
• Visualizza dettagli
È possibile visualizzare le informazioni dettagliate sul programma selezionato. Le informazioni possono essere
fornite o meno in base al segnale trasmesso.
Per passare alla schermata Filtro canali, Tipo antenna, Gest. pianicazione: Premere il tasto
telecomando è , premerlo due volte).
• Filtro canali
È possibile visualizzare i canali ed i programmi suddivisi per le tipologie definite in Elenco canali.
• Tipo antenna
È possibile cambiare il tipo di segnale ricevuto dal TV.
Questa funzione potrebbe non essere supportata a seconda del segnale di trasmissione in ingresso.
• Gest. pianificazione
è possibile visualizzare la schermata Gest. pianificazione o Gestione registrazione e pianificazione.
Queste funzioni potrebbe non essere supportate in Guida in base al modello posseduto o all'area geograca di
appartenenza.
o . (se il tasto del
- 80 -
Registrazione dei programmi
E' possibile registrare programmi in onda e futuri usando un dispositivo USB al posto di un registratore video.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
Leggere tutte le precauzioni prima di usare la funzione di registrazione. Per maggiori informazioni vedere "Prima di
utilizzare le funzioni Registrazione e Timeshift".
È possibile registrare solo i programmi ricevuti mediante un'antenna.
Vicino ai contenuti programmati per la registrazione verrà visualizzato .
Accedendo a TV in diretta senza alcun dispositivo USB collegato, sullo schermo comparirà la schermata Gest.
pianicazione anziché la schermata Registrazioni.
Uso delle opzioni di registrazione istantanea e pianicata dalla schermata Guida
• Registrazione istantanea
Selezionare un programma in onda nella Guida, tenere premuto il tasto Selezione, quindi selezionare Registra
nella finestra a comparsa per avviare immediatamente la registrazione.
• Pianifica registrazione
Selezionare un programma pianificato per la visione, premere il tasto Selezione, quindi selezionare Pianifica
registrazione per pianificare la registrazione del programma pianificato.
Uso delle opzioni di registrazione istantanea e pianicata durante la visione di un programma
• Registrazione istantanea
Selezionando Registra dopo aver premuto due volte il tasto o dopo aver premuto il tasto una volta
durante la visione di un programma in onda, si avvierà la registrazione.
• Pianifica registrazione
Premere il tasto Selezione durante la visione di un programma per visualizzare la finestra delle informazioni sul
programma. Usare il tasto direzionale sinistro o destro per selezionare un programma pianificato. Premere il
tasto Selezione, quindi selezionare Pianifica registrazione per impostare una registrazione del programma
pianificato.
- 81 -
Pianicazione di una registrazione video dopo aver impostato data ed orario
TV in direttaRegistrazioniProgrammazioniAggiungi registrazione
Per impostare una registrazione, impostare i valori di Antenna, Canale, Ripetizione, Data, Ora inizio, e Ora ne del
programma trasmesso da registrare, quindi selezionare Salva.
Controllare l'orario corrente in ImpostazioniGeneraliGestione sistemaOraOrologio.
I menu possono differire in base all'area geograca di appartenenza.
Gestione dell'elenco delle registrazioni pianicate
TV in direttaRegistrazioniProgrammazioni
È possibile cambiare le informazioni di una registrazione pianicata o annullarla del tutto.
I menu potrebbe non essere visualizzati in base al modello posseduto o all'area geograca di appartenenza.
È possibile pianicareno a 30 registrazioni o visioni in una volta mediante Pianica registrazione e Pianica visione.
• Modifica
È possibile impostare l'orario di inizio e termine di una registrazione pianificata. È possibile impostare l'orario di
inizio fino a 10 minuti prima dell'inizio del programma e l'orario di termine fino a 10 minuti dopo la fine del
programma.
• Elimina
E' possibile eliminare le registrazioni pianificate.
• Visualizza dettagli
È possibile visualizzare le informazioni relative alle registrazioni pianificate.
Visione dei programmi registrati
TV in direttaRegistrazioniRegistrazioni
Selezionare il le contenente la registrazione tra quelli elencati. Il le verrà riprodotto.
Evidenziare il le registrato e visualizzare Riproduci, Elimina o Visualizza dettagli nel menu di destra.
I tasti visualizzati possono variare in base alla tipologia di le riprodotto. Per ulteriori informazioni sui tasti di controllo,
vedere "Tasti e funzioni disponibili durante la registrazione di un programma o Timeshift".
I menu potrebbe non essere visualizzati in base al modello posseduto o all'area geograca di appartenenza.
- 82 -
Impostazione dell'avvio della registrazione pianicata.
TV in direttaRegistrazioniImpostazioni
• Anticipa avvio registrazione
È possibile impostare un orario di inizio registrazione precedente a quanto previsto nella guida dei programmi.
• Continua a registrare
È possibile impostare un orario di fine registrazione successivo a quanto previsto nella guida dei programmi.
• Informazioni sui simboli
Fornisce agli utenti le informazioni sul simbolo e la spiegazione di una icona usata nella gestione delle
pianificazioni.
I menu potrebbe non essere visualizzati in base al modello posseduto o all'area geografica di appartenenza.
Impostazione della funzione Pianica visione
Congurare il televisore per mostrare un determinato canale o programma in una determinata ora o data.
Accanto ai programmi congurati per la visione pianicata viene visualizzata l'icona .
Per impostare una visione pianicata è necessario per prima cosa impostare l'orologio del televisore (Impostazioni
GeneraliGestione sistemaOraOrologio).
Uso delle opzioni di pianicazione della visione nella schermata della guida
Nella schermata della Guida, selezionare un programma da visualizzare, premere il tasto Selezione quindi
selezionare Pianica visione nella nestra a comparsa visualizzata.
Uso delle opzioni di visione pianicata durante la visione di un programma
Premere il tasto Selezione durante la visione della TV. Viene visualizzata la nestra Info programma. Selezionare un
programma trasmesso usando i tasti direzionali sinistro e destro. Tenere premuto li tasto Selezione, quindi
selezionare Pianica visione per pianicare la visione del programma.
- 83 -
Uso della visione pianicata per visualizzare i programmi ad un orario ed una data specici
TV in direttaGest. pianicazioneAggiungi visualizzazione
TV in direttaRegistrazioniProgrammazioniAggiungi visualizzazione
Per programmare una visione, impostare i valori per Antenna, Canale, Ripetizione, Data, e Ora inizio del programma
trasmesso da visualizzare, quindi selezionare Salva.
Controllare l'orario corrente in ImpostazioniGeneraliGestione sistemaOraOrologio.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base all'area geograca di appartenenza.
Impostazione di un Orario di visione pianicata
TV in direttaGest. pianicazione
TV in direttaRegistrazioniProgrammazioni
È possibile cambiare le informazioni di una visioni pianicata o annullarla del tutto.
È possibile impostare un massimo di 30 Pianica visione e Pianica registrazione.
I menu potrebbe non essere visualizzati in base al modello posseduto o all'area geograca di appartenenza.
• Modifica
È possibile impostare l'orario di inizio e termine di una visione pianificata. Selezionando un programma dalla
Guida, Ora inizio può essere impostato fino a 10 minuti prima dell'inizio del programma.
• Elimina
E' possibile eliminare le visioni pianificate.
• Visualizza dettagli
È possibile visualizzare le informazioni relative alle visioni pianificate.
- 84 -
Uso dello Timeshift
Riprodurre, mettere in pausa, rivedere un programma TV live.
Il TV in diretta può essere messo in pausa o ripreso usando la funzione Timeshift. L'attivazione di questa funzione
disabilita la funzione Trasmissione.
Per attivare la funzione Timeshift durante la visione del TV, premere due volte il tasto o il tasto , quindi il
tasto Selezione ed il tasto Timeshift, o premere il tasto .
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
Quando la funzione Timeshift è attiva, alcune funzioni non sono disponibili in ImpostazioniTrasmissione.
Per usare la funzione Timeshift, è necessario collegare un dispositivo di registrazione USB al televisore.
Leggere tutte le precauzioni prima di usare la funzione Timeshift. Per maggiori informazioni, vedere "Prima di utilizzare le
funzioni Registrazione e Timeshift".
Prova ora
Tasti e funzioni disponibili durante la registrazione di un programma o
Timeshift
Rivedere l'uso dei tasti e delle funzioni disponibili durante la registrazione di un programma o Timeshift.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
I tasti e le funzioni disponibili possono differire in base alle funzioni.
Premendo il tasto Giù, compare la barra di controllo insieme alle opzioni disponibili seguenti:
• Pausa / Riproduci
È possibile usare le funzioni seguenti quando il video viene messo in pausa. Durante la pausa del video, il
televisore non riproduce alcun audio.
– Riavvolgimento lento o Avanzamento lento: Selezionando o il video viene riprodotto in avanti o
indietro ad una velocità di riproduzione rallentata (1/8, 1/4, 1/2). Per aumentare la velocità di riproduzione in
avanti o indietro in modalità rallentata fino a 3 volte, premere più volte il tasto. Per tornare alla velocità di
riproduzione normale, premere il tasto .
Quando la funzione Riavvolgimento lento viene attivata, è possibile visualizzare la differenza tra il tempo di
registrazione corrente ed il tempo corrente di riavvolgimento.
- 85 -
• Avanti / Indietro
Premere il tasto Su per passare alla barra di controllo della riproduzione, quindi selezionare il tasto Sinistra o
Destra per avanzare o retrocedere di 10 secondi nel video.
Quando la funzione di riavvolgimento viene selezionata, è possibile visualizzare la differenza tra il tempo di
registrazione corrente ed il tempo di riavvolgimento corrente.
• Riavvolgi / Avanzamento rapido
Questa funzione non è disponibile durante la visione di un programma in onda.
• Interrompi registrazione / Arresta Timeshift
Termina la funzione di registrazione o Timeshift.
• Registra
È possibile passare dalla funzione Timeshift alla funzione di registrazione. Nel passaggio alla funzione di
registrazione, è possibile includere il contenuto registrato dalla funzione Timeshift nella nuova registrazione.
Questa funzione è disponibile solo quando è attiva la funzione Timeshift.
• Modifica l'ora della registrazione
È possibile impostare la durata della registrazione del programma.
Questa funzione è disponibile solo durante una registrazione di un programma.
• Vai a TV Live
Selezionare per tornare alle scene correnti del programma in visione quando la funzione di registrazione o
Timeshift riproducono scene già trasmesse.
• Informazioni
Visualizza la finestra di informazione del programma in registrazione o in time-shifting.
- 86 -
Uso di Elenco canali
Cambiare il canale o controllare i programmi sugli altri canali digitali.
TV in direttaElenco canali
Usando Elenco canali, è possibile cambiare canale o consultare i programmi in onda su altri canali digitali durante la
visione del TV. Sul telecomando standard premere il tasto CH LIST.
La schermata Elenco canali contiene le seguenti icone:
– : Canale preferito
: Canale bloccato.
–
– : Canale con scheda CI necessaria.
Premendo il tasto direzionale sinistro nella schermata Elenco canali è possibile usare le seguenti funzioni:
• Antenna, Cavo o Satellite
Permette di scegliere tra Antenna, Cavo e Satellite.
Questa funzione potrebbe non essere supportata a seconda del segnale di trasmissione in ingresso.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geografica di appartenenza.
• Tutto
Visualizza i canali ricercati automaticamente.
Vengono visualizzati i canali ricevuti tramite Antenna, Cavo, o Satellite attualmente selezionato.
• Samsung TV Plus
Quando il TV è collegato ad Internet, è possibile visualizzare programmi popolari o highlights per ogni tema in
qualsiasi momento tramite un canale virtuale. Come per i canali normali, il TV fornisce la programmazione
giornaliera per il Samsung TV Plus.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geografica di appartenenza.
• Preferiti
Visualizza da Preferiti 1 a Preferiti 5.
Visualizza solo l'elenco dei preferiti che comprende il canale dei preferiti.
• Tipo canale
Ordina l'elenco in modo da includere esclusivamente i canali appartenenti ad una specifica tipologia. Tuttavia,
Tipo canale può essere utilizzato solo con canali che contengono queste informazioni.
Questa funzione potrebbe non essere supportata a seconda del segnale di trasmissione in ingresso.
• Ordina
Ordinare l'elenco canali secondo il Numero o il Nome.
Questa opzione è disponibile solo per i canali digitali e non è sempre disponibile.
- 87 -
Modica dei canali
Modicare i canali memorizzati sul proprio TV.
TV in direttaElenco canaliModica canali
Le icone della schermata Modica canali indicano:
– : Canale preferito
: Canale bloccato.
–
– : Canale con scheda CI necessaria.
Nella schermata Modica canali, è possibile selezionare i canali ed usare le seguenti funzioni:
• Elimina
Dopo aver selezionato un canale da eliminare in Modifica canali, selezionare Elimina. Una volta eliminati, i canali
non compariranno nel Elenco canali.
• Blocco / Sblocco
Dopo aver selezionato un canale in Modifica canali, selezionare Blocco o Sblocco. La app selezionata viene
bloccata o sbloccata. Non è possibile visualizzare un canale bloccato.
Per usare questa funzione o impostare la password, impostare ImpostazioniTrasmissioneApplica Blocco
canali a On.
Per maggiori informazioni su come impostare la propria password, vedere "Impostazione della password".
• Rinomina canale
Dopo aver selezionato un canale da cambiare in Modifica canali, selezionare Rinomina canale per cambiare il
nome del canale.
È possibile rinominare un solo canale per volta.
Questa funzione è disponibile solo per le trasmissioni analogiche.
• Modifica numero
Dopo avere selezionato il canale da modificare in Modifica canali, selezionare Modifica numero per cambiare il
numero del canale.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geografica di appartenenza.
Modificando il numero del canale, le informazioni sul canale non verranno aggiornate automaticamente.
• Ripristina Samsung TV Plus
I canali Samsung TV Plus eliminati possono essere ripristinati.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geografica di appartenenza.
• Salva ed esci
Salva e chiude la schermata Modifica canali.
- 88 -
Usare un Elenco personale di canali preferiti
Impostare i canali visualizzati più di frequente come canali preferiti.
I canali preferiti sono evidenziati nelle schermate Modica canali e Elenco canali con il simbolo
un massimo di cinque elenchi di preferiti in modo che ogni componente della famiglia sia in grado di creare un
proprio elenco di preferiti personale.
. È possibile creare
Creare un elenco di canali preferiti
TV in direttaElenco canaliModica canali
1.
Premere il tasto freccia sinistra sul telecomando per selezionare l'elenco Preferiti desiderato.
2.
Premere il tasto freccia destra per selezionare Aggiungi canali.
3.
Selezionare il canale desiderato nell'elenco visualizzato sullo schermo.
4.
Premere Aggiungi canali per aggiungere il canale desiderato nell'elenco dei Preferiti.
Selezionare Preferiti 1 - Preferiti 5 nella schermata Edit Channels (Modica canali) per disporre delle seguenti
funzioni:
• Aggiungi canali
Nell'elenco dei canali, selezionare uno o più canali da aggiungere nell'elenco dei preferiti, quindi selezionare
Aggiungi canali.
• Rimuovi
Rimuove uno o più canali da un elenco di preferiti.
• Cambia ordine
Cambia l'ordine di uno o più canali selezionati in un elenco dei canali preferiti:
• Rinomina preferiti
Rinomina un Elenco preferiti
• Salva ed esci
Salva e chiude la schermata Modifica canali.
- 89 -
Funzioni di supporto alla visione TV
Usare le funzioni disponibili durante la visione del TV.
Modica del segnale trasmesso
TV in direttaElenco canali
Premere il tasto direzionale sul telecomando, evidenziare Antenna, Cavo, Satellite o Service Provider e premere il
tasto Selezione.
Non è necessario usare questa funzione se il televisore è collegato ad un ricevitore via cavo/satellitare.
Il Channel List può variare in base ai segnali trasmessi.
Seleziona il timer per l'accensione del televisore e ricerca i canali automaticamente.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
Il Impostazioni Sintonizzazione automatica potrebbe non essere supportato in base al modello posseduto o all'area
geograca di appartenenza.
Verica della potenza e delle informazioni del segnale di un canale digitale
ImpostazioniSupportoManutenzione dispositivoAuto diagnosiInformazioni sul
segnale Prova ora
Se il televisore è collegato a un'antenna separata, usare le informazioni sulla potenza del segnale per regolare l'antenna al
ne di rafforzare il segnale e migliorare la ricezione del canale HD.
La funzione Informazioni sul segnale è disponibile solo per i canali digitali.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
Restrizione sulla visione di specici canali
ImpostazioniTrasmissioneApplica Blocco canaliProva ora
Selezionando il menu, è possibile attivare o disattivare la funzione Applica Blocco canali.
Consente di bloccare canali specici per impedire ai bambini di guardare contenuti per adulti.
Per utilizzare questa funzione, è necessario un numero PIN.
- 91 -
Uso dello Segna canali per adulti
ImpostazioniTrasmissioneSegna canali per adulti
Attiva/Disattiva tutti i servizi per adulti. Se disabilitati, i servizi per adulti non saranno disponibili.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
Selezione delle opzioni audio della trasmissione
ImpostazioniTrasmissioneDoppio audioProva ora
Impostare le opzioni audio per le trasmissioni stereo o bilingue. Per maggiori informazioni, vedere "Opzioni audio
trasmissione supportate".
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
Uso dello Blocco programma
ImpostazioniTrasmissioneBlocco programmaProva ora
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
Questa funzione è utile per il controllo dei programmi visualizzati dai bambini in base alle restrizioni impostate per
la visione. Tuttavia, Blocco programmanon blocca i canali con contenuti trasmessi da sorgenti esterne, quali lettori
Blu-ray, DVD o le USB.
Ad ogni accesso al Blocco programma, è necessario digitare il PIN di sicurezza. È inoltre necessario digitare il PIN
per la visione di un programma bloccato. Il PIN predenito è "0000" (per Francia e Italia: "1111"). Per cambiare il PIN,
accedere a ImpostazioniGeneraliGestione sistemaCambia PIN.
Per maggiori informazioni su come impostare la propria password, vedere "Impostazione della password".
L'opzione Trasmissione non è disponibile in modalità HDMI o Comp.
La funzione Blocco programma potrebbe non essere supportata in base al segnale di ingresso.
- 92 -
Visualizzazione del menu common interface
ImpostazioniTrasmissioneInterfaccia comune
È possibile visualizzare le informazioni relative alla common interface.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
• Menu CI
Mostrare le informazioni e le impostazioni di CICAM.
• Info sull'applicazione
Mostra il produttore CICAM e le informazioni sul CAS (Conditional Access System).
• Manager PIN CICAM
Gestire il PIN CICAM (Common Interface Common Access Module). Memorizzare il PIN o modificare il PIN
memorizzato quindi impostare le altre opzioni del PIN.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geografica di appartenenza.
• Modalità di decodifica
• Transcodifica video fotocamera
Configura le impostazioni di transcodifica del codec video automaticamente dal modulo CAM. Impostare
l'opzione su Off per non utilizzare tale funzione.
E' necessario utilizzare un modulo CAM in grado di supportare la transcodifica del codec video.
- 93 -
Congurare le impostazioni avanzate di trasmissione
ImpostazioniTrasmissioneImpostazioni avanzateProva ora
Sintonizzazione manuale dei segnali trasmessi
ImpostazioniTrasmissioneImpostazioni avanzateSintonia ManualeProva ora
È possibile eseguire la ricerca manuale di tutti i canali e memorizzare quelli trovati nel televisore.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
Selezionare Nuovo, quindi congurareCanale, Frequenza, e Larg. di banda, quindi selezionare Ricerca per eseguire
la ricerca automatica e la memorizzazione di un elenco di canali digitali nel TV.
Selezionare Nuovo e congurareProgramma, Sistema colore, Sistema audio, Canale, e Ricerca per ricercare i canali
analogici. Quindi selezionare Memorizza per memorizzare i canali individuati nel televisore.
Questa funzione è disponibile solo per le trasmissioni analogiche.
Regolazione ne delle trasmissioni analogiche
ImpostazioniTrasmissioneImpostazioni avanzateSintonia neProva ora
Questa funzione è disponibile solo per le trasmissioni analogiche.
È possibile importare o esportare l'elenco canali su un dispositivo USB. Per utilizzare questa funzione, è necessario
un numero PIN.
• Importa da USB: importa l'elenco canali da un dispositivo USB.
• Esporta in USB: esporta l'elenco canali memorizzato nel televisore su un dispositivo USB.
Questa funzione è disponibile quando un dispositivo USB è collegato.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
- 94 -
Abilitare/Disabilitare la modica della numerazione dei canali
ImpostazioniTrasmissioneImpostazioni avanzateModica numeri canale
Usare questa funzione per cambiare il numero del canale. Modicando il numero del canale, le informazioni relative
al canale non verranno aggiornate automaticamente.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
È possibile congurare le impostazioni dell'antenna parabolica prima di eseguire la ricerca canali.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
Cambio della lingua del Teletext
ImpostazioniTrasmissioneImpostazioni avanzateImpostazioni lingua teletext
Lingua Teletext
È possibile impostare o cambiare la lingua del Teletext. Per visualizzare il servizio Teletext trasmesso nella lingua
preferita, selezionare la lingua da usare in Lingua principale Teletext. Se la lingua prescelta non è supportata, è
possibile visualizzare il Teletext nella lingua preferita secondaria, impostata in Lingua secondaria Teletext.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
- 95 -
Selezione della lingua audio della trasmissione
ImpostazioniTrasmissioneImpostazioni avanzateOpzioni audioProva ora
Questa è la lingua trasmessa durante la visione dei programmi qualora la lingua sia inclusa nel segnale trasmesso.
Opzioni audio funziona in modo diverso per i canali analogici e digitali.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
• Impostazioni lingua audio
La lingua dell'audio può essere modificata
Le lingue disponibili possono differire in base al segnale trasmesso.
• Formato audio
La lingua dell'audio può essere modificata.
Il formato audio supportato può variare in base al programma trasmesso.
Questa opzione è disponibile solo per i canali digitali.
È possibile usare questa funzione durante la visione di una trasmissione che comprenda contenuti testuali e
multimediali.
Questa funzione è disponibile solo in Irlanda.
MHEG (Multimedia and Hypermedia Information Coding Experts Group) è uno standard internazionale per i sistemi di
codica dei dati multimediali e ipermediali. E' un sistema più complesso rispetto al formato MPEG in quanto include
collegamenti a dati ipermediali come immagini sse, character service, animazione, graca e le video, oltre ai dati
multimediali. La tecnologia MHEG è una tecnologia runtime di interazione tra utente ed emittente in vari campi quali VOD
(Video-On-Demand), ITV (Interactive TV), EC (Electronic Commerce), tele-education, tele-conferencing, librerie digitali e
giochi in rete.
- 96 -
Immagine e Audio
È possibile cambiare a piacere le impostazioni delle immagini e dell'audio.
Uso di Modalità intelligente
Permettere al TV di analizzare le condizioni ambientali circostanti ed il contenuto in visione così da poter fornire una
esperienza di visione migliore.
In Modalità intelligente, il TV riconosce ed analizza l'ambiente circostante, il contenuto e le condizioni d'uso al ne
di fornire la migliore esperienza visiva. Le opzioni sotto possono essere attivate e disattivate. Creare il proprio
ambiente di visione preferito.
Questa funzione è supportata solo nel TV QLED (tranne nella serie Q6), The Frame, The Serif e The Sero.
• Modalità intelligente
Migliora la proprio esperienza di visione riconoscendo il contenuto, le modalità di uso e l'ambiente circostante al
proprio TV.
– Immagine adattiva
Ottimizza la luminosità e fornisce la migliore qualità delle immagini in tempo reale, basate sul livello di
illuminazione della stanza ed il contenuto in visione.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in alcuni modelli o app. (ad esempio, Ambient Mode, e Modalità
gioco)
– Amplificatore vocale attivo
Analizza la rumorosità ambientale e fornisce un ottimo audio in base alla alla rumorosità presente.
Questa funzione può essere utilizzata solo quando il sensore audio nella parte bassa del TV è attivo e l'audio è
impostato a Altoparlante TV.
Durante l'uso di questa funzione, il TV non memorizza i dati.
– Suono adattivo+
Fornisce una qualità audio superiore analizzando l'ambiente di visione ed i componenti acustici dei contenuti
Questa funzione può essere utilizzata solo quando il sensore audio nella parte bassa del TV è attivo e l'audio è
impostato a Altoparlante TV.
Durante l'uso di questa funzione, il TV non memorizza i dati.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in alcuni modelli o app. (ad esempio, Ambient Mode, Modalità gioco,
e le app che controllano l'audio del TV).
- 97 -
– Volume adattivo
Regola automaticamente il volume ad uno specifico livello durante la visione del TV. Il TV analizza la
cronologia di uso del volume così da regolare automaticamente il volume durante l'uso di una app o passa ad
una sorgente di ingresso esterna.
Questa funzione è disponibile solo quando l'uscita del TV è impostata a Altoparlante TV.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in alcune app o dispositivi esterni.
Il funzionamento di questa funzione influenza la funzione Volume auto ma non il contrario.
Questa funzione opera sulla base della cronologia d'uso del volume e potrebbe non funzionare qualora la cronologia
di uso del volume abbia un lasso di tempo insufficiente.
La quantità di differenza espressa da questa funzione non eccede di +/- 5 livelli il volume corrente e questa funzione
non cambia il volume corrente qualora ecceda di 40.
Regolazione della Qualità dell'immagine
Cambiare la Modalità immagine e regolare le Impostazioni avanzate.
Selezione della modalità immagine
ImpostazioniImmagineModalità immagineProva ora
È possibile scegliere una Modalità immagine per ottenere una migliore esperienza visiva.
• Dinamica
Rende l'immagine più chiara e nitida in ambienti luminosi.
• Standard
Questa è la modalità predefinita idonea per la maggior parte degli ambienti.
• Naturale
Riduce l'affaticamento degli occhi per una esperienza visiva confortevole.
• Film
È idonea per la visione di programmi televisivi o film in ambienti scuri.
• FILMMAKER MODE
È possibile visualizzare il contenuto sorgente (es. filmato) così come è. L'immagine definita come FILMMAKER
MODE passa automaticamente a FILMMAKER MODE durante la visione.
Questa funzione viene attivata solo negli ingressi definiti come FILMMAKER MODE.
È possibile cambiare la FILMMAKER MODE ad una diversa Modalità immagine. Tuttavia, la Modalità immagine cambiata
verrà mantenuta anche dopo la visione dell'immagine definita da FILMMAKER MODE.
Il logo FILMMAKER MODE™ è un marchio di proprietà di UHD Alliance, Inc.
- 98 -
Congurare le impostazioni avanzate delle immagini
ImpostazioniImmagineImpostazioni avanzateProva ora
Congurare le impostazioni dello schermo a piacere usando le seguenti funzioni:
• LuminositàProva ora
• Contrasto
Prova ora
• NitidezzaProva ora
• ColoreProva ora
• Tinta (V/R)Prova ora
• Applica impostaz. immagine
Prova ora
• Impostazioni nitidezza schermo Prova ora
Quando Movimento nitido LED è impostata su On, lo schermo appare più scuro rispetto a quando l'opzione è impostata
su Disattiva.
• Attenuazione locale
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geografica di appartenenza.
Questa funzione controlla automaticamente la luminosità di singole aree sullo schermo per massimizzare il contrasto.
• Ottimizzatore contrastoProva ora
• Modalità Film
Prova ora
Questa funzione è disponibile solo quando il segnale d'ingresso è TV, AV, Comp. (480i, 576i, 1080i) o HDMI (1080i).
• Toni coloreProva ora
• Bilan biancoProva ora
• GammaProva ora
• Dettagli ombre
Prova ora
• Solo modalità RGBProva ora
• Impostazioni Spazio colore Prova ora
• Reimposta immagine
Prova ora
- 99 -
Impostazione dell'ambiente di visione per i dispositivi esterni
È possibile congurare l'ambiente in modo ottimale per la visione di specici formati video.
È possibile attivare la modalità gioco in modo da ottimizzare le impostazioni del TV per riprodurre video giochi
mediante una console per giochi quali PlayStation™, Xbox™ o Nintendo Switch™.
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto ed all'area geograca di appartenenza.
La modalità gioco non è disponibile per la normale visione TV.
Lo schermo potrebbe tremolare.
Quando Modalità gioco è attiva, Modalità immagine e Modalità audio vengono automaticamente impostate su Giochi.
Modalità audio potrebbe non essere automaticamente commutato in base al dispositivo audio selezionato nel menu Uscita
audio.
Quando Modalità gioco è impostato a On, alcune funzioni non sono disponibili.
Per usare altri dispositivi esterni sulla stessa porta, rimuovere la connessione alla console giochi, impostare Modalità gioco
a Disattiva, quindi collegare il dispositivo esterno alla porta.
Le funzioni Modalità gioco usate per Nintendo Switch™ sono soggette a modiche senza preavviso.
Impostare i dettagli della modalità Modalità gioco
ImpostazioniGeneraliGestione dispositivi esterniImpostazioni modalità gioco
Questa funzione potrebbe non essere supportata in base al modello posseduto.
• Audio surround
È possibile rendere la proprio esperienza di gioco più coinvolgente usando una qualità delle immagini realistica
ed un audio tridimensionale ottimizzati per il gioco.
• Equalizzatore dinamico del nero
È possibile rilevare facilmente elementi o nascondere nemici nascosti in angoli bui migliorando la visibilità ed i
dettagli degli oggetti nelle scene scure senza perdere i colori ed il contrasto nelle scene più illuminate.
• Impostazioni di gioco Motion Plus
E' possibile configurare le impostazioni di Gioco Motion Plus.
- 100 -
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.