Prima di utilizzare l’unità,
leggere attentamente questo manuale
e conservarlo come riferimento futuro.
MENU A VIDEO
PIP (Picture In Picture)
Risp. energia
TELETEXT (opzione)
SRS TruSurround XT
DNIe (Digital Natural Image engine)
Registrare il prodotto al sito www.samsung.com/global/register
Registrare qui il Modello e il Numero di serie del prodotto per futuro
riferimento.
▪ Modello _______________ ▪ Numero di serie _______________
Page 2
Istruzioni per l’uso
Ritenzione dell’immagine a video
Non visualizzare un’immagine fissa (come ad esempio su un videogioco o collegando un PC a
questo PDP) per più di due ore poiché ciò può causare una ritenzione dell’immagine a video. Il
fenomeno di ritenzione dell’immagine è anche noto come “bruciatura dello schermo”. Per evitare
il fenomeno di ritenzione dell’immagine, ridurre il grado di luminosità e di contrasto dello schermo
quando si visualizza un’immagine fissa.
Altitudine
Generalmente, lo schermo PDP può operare solo a un’altitudine inferiore a 2000 m. Ad altitudini
superiori il display potrebbe non funzionare correttamente.
Riscaldamento del pannello superiore del televisore PDP
Dopo lunghi periodi di utilizzo, la parte superiore del prodotto potrebbe risultare calda, dato che il
calore si disperde attraverso il foro di ventilazione sul pannello superiore dello schermo. Questo
fenomeno è del tutto normale e non indica un difetto o un guasto. Tuttavia, è bene impedire ai
bambini di toccare la parte superiore del prodotto.
Il prodotto emette un suono improvviso e secco.
Questo fenomeno può verificarsi quando il prodotto si contrae o si espande a causa di una variazione
di temperatura o umidità ambiente. È una reazione normale e non indica un difetto dell’unità .
Difetti dei pixel
Il televisore PDP utilizza un pannello composto da 1.230.000 (livello SD) a 3.150.000 (livello HD)
pixel, la cui produzione richiede una tecnologia estremamente sofisticata. Tuttavia, alcuni pixel
potrebbero risultare più luminosi o più scuri. Questo fenomeno non ha alcun impatto sulle prestazioni
del prodotto.
Evitare di utilizzare il prodotto a una temperatura inferiore a 5°C(41°F).
La visualizzazione prolungata di un’immagine fissa potrebbe causare un danno permanente al
pannello PDP.
Immagine residua.
La visualizzazione prolungata di immagini fisse da videogiochi o PC può causare la visualizzazione
di immagini residue parziali. Per evitare questo problema, ridurre la luminosità e il contrasto mentre si
visualizzano le immagini fisse.
Garanzia
- La garanzia non copre eventuali danni causati dalla ritenzione dell’immagine.
- La bruciatura dello schermo non è coperta dalla garanzia.
Installazione
Se si installa il prodotto in un ambiente con molta polvere, temperature alte o basse, elevata umidità,
sostanze chimiche oppure se si prevede di utilizzare il prodotto 24 ore al giorno, come ad esempio
negli aeroporti, nelle stazioni ferroviarie, ecc., si raccomanda di contattare un centro di assistenza
autorizzato. La mancata osservanza di questa precauzione può causare gravi danni al prodotto.
L’uso per un periodo prolungato del formato 4:3 può causare la visualizzazione
di tracce di bordi sulla parte sinistra, destra e centrale dello schermo a causa
delle differenti emissioni luminose dello schermo. La riproduzione di un DVD o
l’uso di una console per videogiochi può causare effetti analoghi. Questo tipo di
danni non è coperto dalla garanzia.
Cavo S-VideoCavo antennaCavi ComponentCavi audioCavo video
Cavo PCCavo scartCavo PC AudioCavo HDMICavo HDMI/DVI
Nucleo in ferrite (cavo di alimentazione, cavo delle
➢
cuffie, Cavo S-Video)
Il nucleo in ferrite viene utilizzato per schermare il cavo dalle
interferenze. Quando si collega un cavo, aprire il cavo in
ferrite e avvolgerlo intorno al cavo.
Batterie AAA
Coperchio-Pannello inferiore
/ Viti (2ea)
(vedere pagina 47).
Acquistabile a parte
Cavo di alimentazionePanno di pulizia
Nucleo in ferrite per cavo di
alimentazione/
Cavo S-Video
Nucleo in ferrite per il
cavo delle cuffie/
Cavo di alimentazione
Uso del piedistallo
Il PDP deve essere trasportato
➢
da due o più persone. Non
appoggiare mai il PDP sul
pavimento perché potrebbe
danneggiarsi. Mantenere sempre
il PDP in posizione diritta.
Il PDP può ruotare di 20 gradi a
sinistra e a destra.
-20° ~ 20°
Italiano - 4
Page 5
Italiano - 5
Pannello di controllo
Pannello frontale (o laterale)
Altoparlante
La forma e il colore del prodotto possono variare in base al modello.
➢
1
SOURCE
Visualizza il menu di tutte le sorgenti
d’ingresso disponibili (TV, Est.1, Est.2, AV, SVideo, Comp., PC, HDMI1, HDMI2 e HDMI3).
La modalità HDMI3 è disponibile solo
➢
nei modelli PS42Q91H/PS42Q92H/
PS50Q91H/PS50Q92H.
2
MENU
Premere per visualizzare il menu a video con
le funzioni del televisore.
3
+−
Premere peraumentare odiminuire il volume.
Nel menu a video, utilizzare i pulsanti+−
così come si utilizzano i tasti ◄ e ► del
telecomando.
4
C/P.
Premere per cambiare canale. Nel menu
a video, utilizzare i pulsanti C/P.
così come si utilizzano i tasti ▲ e ▼ del
telecomando.
5
(ENTER)
Premere per confermare la selezione.
6
Tasto di accensione
Premere per accendere e spegnere il
televisore.
Indicatore di alimentazione
− Spegnimento: Blu
− Accensione: Spento
Sensore del telecomando
Puntare il telecomando in direzione di questo
punto sul televisore.
Page 6
Pannello dei collegamenti
Pannello laterale
1
2
oppure
3
La forma e il colore del prodotto possono variare in base al modello.
➢
3
1
HDMI IN 3 (PS42Q91H/PS42Q92H/
PS50Q91H/PS50Q92H)
Collegare al jack HDMI di un dispositivo
predisposto per tale uscita.
2
S-VIDEO o VIDEO / AUDIO L/R
Ingressi video (S–Video o Video) e audio
per dispositivi esterni, come ad esempio una
videocamera o un videoregistratore.
Pannello posteriore
1
Jack della cuffia
È possibile collegare le cuffie se si desidera
guardare un programma televisivo senza
disturbare le altre persone presenti nella
stanza.
‘uso prolungato delle cuffie ad alto volume
➢
può provocare danni all’udito.
8
oppure
Televisione via
cavo Rete
5
oppure
2
La forma e il colore del prodotto possono variare in base al modello.
➢
Quando si collega un sistema audio o video al televisore, assicurarsi che tutti gli elementi siano spenti.
☛
Quando si collega un dispositivo esterno, fare corrispondere il colore del terminale di
collegamento a quello del cavo.
3
4
6
Italiano - 6
7
Continua...
Page 7
Italiano - 7
1
POWER IN
Collegare il cavo di alimentazione fornito in
dotazione.
2
Collegamento di dispositivi audio esterni
Collegare i segnali audio RCA provenienti dal
televisore a una sorgente esterna, come per
esempio un dispositivo audio.
3
EXT 1, EXT 2
Ingressi e uscite di dispositivi esterni quali
videoregistratori, DVD, periferiche di gioco o
lettori di dischi video.
Specifiche di I/O
Connettore
EXT 1
EXT 2
4
COMPONENT IN
IngressoUscita
Video Audio (L/R)
✔✔✔
✔✔
RGB Video + Audio (L/R)
Solo l’uscita TV o
DTV è disponibile.
Uscita da scegliere.
Ingressi (AUDIO L/R) e video (Y/PB/PR) per
Component.
5
SERVICE
− Connettore riservato all’assistenza.
− Per regolare con il telecomando l’angolo
di visuale del televisore, collegare il jack
seriale tra la staffa
di montaggio a parete a movimento
elettronico e il televisore.
6
PC IN / AUDIO
Collegare ai jack video e audio del PC.
7
HDMI IN 1, HDMI IN 2
− Collegare al jack HDMI di un dispositivo
predisposto per tale uscita. Questi ingressi
possono inoltre essere utilizzati come
collegamento DVI con ingressi audio
analogici separati. È necessario disporre
di un cavo HDMI/DVI opzionale per
effettuare questo collegamento. Quando
si usa l’adattatore HDMI/DVI opzionale, gli
ingressi audio analogici DVI sul televisore
permettono di ricevere il canale audio
sinistro e destro dal dispositivo DVI. (Non
compatibile con PC.)
− Quando si collega questo prodotto
attraverso HDMI o DVI a un Set Top Box,
un lettore DVD, una console di gioco ecc.,
verificare che sia stato impostato su una
modalità di uscita video compatibile, come
mostra la tabella sottostante. In caso
contrario, possono verificarsi distorsioni,
interruzioni o assenza di immagine.
− Non tentare di collegare il connettore HDMI/
DVI a un PC o a una scheda grafica Laptop.
In caso contrario, verrà visualizzata una
schermata vuota.
DVI IN (HDMI 2) AUDIO L/R
Uscite audio DVI per dispositivi esterni.
8
ANT IN
Connettore coassiale 75Ω per reti aeree/cavo.
Modalità supportate per HDMI e Component
HDMI/DVI 50HzXXXOOO
HDMI/DVI 60HzXOXXOO
ComponentOOOOOO
480i 480p 576i 576p 720p 1080i
Page 8
Visualizzazione del telecomando
Questo speciale telecomando, progettato per aiutare chi ha problemi di vista, dispone di
➢
punti in braille sui tasti di accensione, selezione dei canali, regolazione del volume, arresto e
riproduzione/pausa.
Una illuminazione troppo intensa può avere conseguenze sulle prestazioni del telecomando.
1
Tasto POWER (accende e
spegne il televisore)
2
Tasti numerici per
selezionare direttamente i
canali
3
Selezione dei canali con
una/due cifre
4
Tasto di controllo dei canali
(vedere pagina 16)
5
Seleziona direttamente la
modalità TV
6
Aumento del volume
Diminuzione del volume
7
Disattivazione temporanea
dell’audio
8
Visualizza il menu a video
principale
9
Ritorna al menu precedente
0
Selezione degli effetti
dell’immagine (vedere
pagina 23)
!
Selezione degli effetti
dell’immagine (vedere
pagina 19)
#
Attivazione/disattivazione
della modalità PIP (PictureIn-Picture)
$
Selezione della modalità
audio
% Tasto modalità TruSurround XT
^
Impostazione del
telecomando
&
Seleziona l’apparecchio di
destinazione da controllare
con il telecomando Samsung
(TV, DVD, STB, ricevitore via
cavo, videoregistratore)
*
Premere per attivare la
retroilluminazione dei
tasti VOL e CH e della
sorgente (TV, DVD,
ricevitore via cavo, STB,
videoregistratore) sul
telecomando.
(
Selezione della sorgente
disponibile
)
Canale precedente
a
Spegnimento automatico
b
Registrazione di trasmissioni
in diretta
c
Funzioni videoregistratore/
DVD (riavvolgimento,
arresto, riproduzione/pausa,
avanzamento rapido)
d
Canale successivo
Canale precedente
e
Esce dal menu a video
f
Controlla il cursore nel menu
g
Consente di vedere le
informazioni sull’emittente
corrente
h
Esegue le funzioni di
visualizzazione Anynet+ e
imposta i dispositivi Anynet+.
i
Fermo immagine
j
Selezione del formato
dell’immagine
l
Seleziona il canale
dell’immagine secondaria
(PIP)
n
Se il telecomando non
funziona correttamente,
rimuovere le batterie e
premere il tasto di reset
per 2~3 secondi. Inserire
nuovamente le batterie
e riprovare a utilizzare il
telecomando.
Funzioni Teletext
(Vedere pagina 39)
5
Uscita dal Teletext (in base
al modello)
8
Indice del Teletext
@
Schermo Teletext/
visualizzazione
contemporanea delle
informazioni Teletext e della
trasmissione normale
#
Mantieni Teletext
(
Selezione della modalità
Teletext (LIST/FLOF)
)
Pagina secondaria Teletext
d
P : Pagina Teletext
P : Pagina Teletext
precedente
e
Annullamento Teletext
g
Visualizzazione Teletext
k
Selezione dell’argomento
Fastext
(PS42Q91H/PS42Q92H/PS50Q91H/PS50Q92H)
m
Formato Teletext
o
Memorizzazione Teletext
successiva
Continua...
Italiano - 8
Page 9
Italiano - 9
Visualizzazione del telecomando (PS42C91H/PS50C91H)
Questo speciale telecomando, progettato per aiutare chi ha problemi di vista, presenta punti in
➢
braille sui tasti POWER, Volume e Channel.
Una illuminazione troppo intensa può avere conseguenze sulle prestazioni del telecomando.
1
Tasto POWER
(accende e spegne il
televisore)
2
Tasti numerici per
selezionare direttamente i
canali
3
Selezione dei canali con
una/due cifre
4
Tasto di controllo dei canali
(vedere pagina 16)
5
Seleziona direttamente la
modalità TV
6
Aumento del volume
Diminuzione del volume
7
Visualizza il menu a video
principale
8
Disattivazione temporanea
dell’audio
9
Consente di vedere le
informazioni sull’emittente
corrente
0
Ritorna al menu precedente
!
Selezione effetti audio
(Vedere pagina 23)
@
Selezione degli effetti
dell’immagine (vedere
pagina 19)
#
Regola la luminosità dello
schermo per risparmiare
energia.
$
Selezione della modalità
audio
%
Attivazione/disattivazione
della modalità PIP (PictureIn-Picture)
^
Tasto modalità TruSurround
XT
&
Selezione della sorgente
disponibile
*
Canale precedente
(
Spegnimento automatico
)
Seleziona direttamente la
modalità HDMI.
a
: Canale successivo
: Canale precedente
b
Esce dal menu a video
c
Conferma di modifica
d
Selezione dell’opzione
di menu desiderata /
Regolazione del valore di
un’opzione
f
Fermo immagine
g
Selezione della dimensione
dell’immagine
i
Selezione del canale
dell’immagine secondaria
(PIP)
j
Selezione della sorgente
dell’immagine secondaria
(PIP)
k
Selezione della posizione
dell’immagine secondaria
(PIP)
Funzioni Teletext
(Vedere pagina 39)
5
Uscita dal Teletext (in base
al modello)
7
Indice del Teletext
9
Visualizzazione Teletext
%
Mantieni Teletext
&
Selezione della modalità
Teletext (LIST/FLOF)
*
Pagina secondaria Teletext
a
P : Pagina successiva
Teletext
P : Pagina precedente
Teletext
b
Annullamento Teletext
e
Schermo Teletext/
visualizzazione
contemporanea delle
informazioni Teletext e della
trasmissione normale
h
Selezione dell’argomento
Fastext
j
Memorizzazione Teletext
k
Formato Teletext
Continua...
Page 10
Installazione delle batterie nel telecomando
1 Sollevare il coperchio sul retro del telecomando come mostra la
figura.
2 Installare le due batterie AAA.
Assicurarsi che le indicazioni “+” e “–” sulle batterie
➢
corrispondano allo scherma all’interno del vano.
Non mischiare batterie diverse, ad esempio batterie
3 Chiudere il coperchio come mostra la figura.
➢
alcaline e al manganese.
Se si prevede di non utilizzare il telecomando per un
➢
periodo di tempo prolungato, rimuovere le batterie e riporle
in un luogo asciutto e fresco. Il telecomando può essere
usato fino a una distanza di 7 metri dal televisore. (Considerando un uso tipico del televisore, le
batterie durano circa un anno).
Se il telecomando non funziona! Verificare i seguenti punti:
1. Il televisore è acceso?
2. I poli - e + delle batterie sono invertiti?
3. Le batterie sono esaurite?
4. Si è verificata una interruzione di corrente, o il cavo di alimentazione è scollegato?
5. È presente una luce a fluorescenza speciale o un neon nelle vicinanze?
Accensione e spegnimento del televisore
Il cavo di alimentazione è collegato sul retro del televisore.
1 Inserire la spina in una presa appropriata.
La tensione di corrente è indicata sul retro del televisore e la frequenza è 50 o 60Hz.
➢
2
Premere il tasto di accensione (Acceso/Spento) sul pannello frontale del televisore o premere il
tasto POWER sul telecomando per accendere il televisore. All’accensione, l’ultimo canale che si stava
guardando prima di spegnere il televisore verrà riselezionato automaticamente. Se non è ancora
stato memorizzato alcun canale, non comparirà alcuna immagine chiara. Fare riferimento alle sezioni
“Memorizzazione automatica dei canali” a pagina 14 o “Memorizzazione manuale dei canali” a pagina 15.
Se il televisore viene acceso per la prima volta, alcune impostazioni di base vengono
➢
visualizzate automaticamente. Per informazioni, consultare “Funzioni Plug & Play” a pagina 12.
3 Premere il tasto di accensione (Acceso/Spento) sul pannello frontale del televisore o premere il
tasto POWER sul telecomando per spegnere il televisore.
4 Per accendere il televisore, premere il tasto di accensione (Acceso/Spento) sul pannello frontale
del televisore oppure premere il tasto POWER o i tasti numerici sul telecomando.
Italiano - 10
Page 11
Italiano - 11
Visualizzazione dei menu
1 Premere il tasto MENU.
Viene visualizzato il menu principale.
Il lato sinistro del menu ha cinque icone: Immagine, Suono,
Canale, Impostazione e Input.
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare un’icona.
Premere il tasto ENTER per accedere al sottomenu dell’icona.
3 Premere il tasto ▲ o ▼ per spostarsi sulle voci del menu.
Premere il tasto ENTER per accedere alle voci del menu.
4 Premere il tasto ▲/▼/◄/► per modificare le voci selezionate.
Premere il tasto RETURN per ritornare al menu precedente.
5 Premere il tasto EXIT per uscire dal menu.
L’illustrazione del telecomando e dell’ OSD (On Screen Display)
➢
contenuta in questo manuale è stata creata basandosi sul
modello PS42Q91H. Anche se il modello utilizzato ha una
configurazione diversa, il metodo di funzionamento è uguale a
quello indicato nell’illustrazione.
Fermo immagine corrente
Quando si guarda un programma, è possibile fermare
l’immagine semplicemente premendo il tasto “STILL”. Per
tornare alla visualizzazione normale, premere nuovamente il
tasto.
Questa funzione verrà automaticamente disattivata dopo 5
➢
minuti.
T V
Immagine
Modalità :
Contrasto 100
Luminosità 45
Nitidezza 75
Colore 55
Tinta V 50 R 50
Toni colore :
Impostazioni dettaglio
Altro
Sposta
Dinamica
Freddo1
Conferma
Esci
Page 12
Funzione Plug & Play
Se il televisore viene acceso per la prima volta, alcune opzioni
di base vengono visualizzate automaticamente e in sequenza.
Sono disponibili le seguenti impostazioni.
Se si seleziona per errore una nazione sbagliata, i caratteri
☛
potrebbero essere visualizzati in modo errato.
1 Se il televisore è in modalità Standby, premere il tasto POWER
sul telecomando. Verrà visualizzato il messaggio il messaggio
di avvio della funzione Plug & Play. Premere il tasto ENTER.
2 Dopo alcuni secondi verrà visualizzato automaticamente il
menu Lingua.
3 Selezionare la lingua desiderata premendo il tasto ▲ o ▼.
Premere il tasto ENTER. Selezionare la modalità Casa quando
il televisore viene installato a casa. Verrà visualizzato .
4 Premere il tasto ◄ o ► per selezionare Negozio o Casa, quindi
premere ENTER. Viene visualizzato un messaggio per ricordare
di controllare lo stato dell’antenna.
La selezione predefinita è Casa.
➢
Si consiglia di impostare la modalità Casa per ottenere la
➢
migliore qualità d’immagine in un ambiente domestico.
La modalità Negozio è da utilizzare solo nei punti vendita.
➢
Se l’unità è accidentalmente impostata sulla modalità
➢
Negozio e si desidera tornare alla modalità Dinamica
(Casa), premere il tasto Volume e tenere premuto per cinque
secondi il tasto MENU sul pannello laterale del televisore.
5 Assicurarsi che l’antenna sia collegata al televisore.
Premere il tasto ENTER. Verrà visualizzato il menu Nazione.
6 Selezionare la nazione o l’area desiderata premendo il tasto ▲
o ▼.
Premere il tasto
ENTER. Viene visualizzato il menu di selezione
dei canali.
7 Per iniziare la memorizzazione dei canali, premere il tasto
ENTER.
La ricerca termina automaticamente. Il televisore inizierà a
memorizzare tutti i canali disponibili.
Per impostare l’orologio, premere il tasto
ENTER.
8 Premere il tasto ◄/►/ENTER per selezionare Mese, Giorno,
Anno, Ora o Minuto. Per impostarli premere il tasto ▲/▼.
E’ possibile impostare Mese, Giorno, Anno, Ora o
➢
Minuto anche premendo i tasti numerici del telecomando.
9 Premere il tasto ENTER per confermare l’impostazione.
Viene visualizzato il messaggio Buona visione.
Al termine, premere il tasto
Anche se non si preme il tasto ENTER, il messaggio
➢
scompare automaticamente dopo alcuni secondi.
La funzione Plug & Play è disponibile solo nella modalità TV.
➢
ENTER.
Imposta Ora
Plug & Play
Avvio Plug & Play
OK
Conferma
Plug & Play
Lingua
Sposta
Selezionare la modalità Casa quando
il televisore viene installato a casa.
Sposta
Nazione
Sposta
Memorizzazione automatica
P 1 C -- 40 MHz
0 %
Mese Data Anno Ora
01 01
Regola
English
Deutsch
Français
Italiano
Conferma
Plug & Play
Negozio
Conferma
Plug & Play
Controlla ingresso ant.
OK
Conferma
Plug & Play
Belgio
Francia
Germania
Italia
Conferma
Plug & Play
Avvio
Conferma
Plug & Play
2007
Sposta
▼
▼
12
Casa
Ritorno
Salta
Salta
Salta
Salta
Salta
Minuto
00
Conferma
Italiano - 12
Buona visione
OK
Page 13
Italiano - 13
Per reimpostare questa funzione…
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Impostazione, quindi
premere ENTER/OK.
3 Premere nuovamente ENTER/OK per selezionare Plug & Play.
Viene visualizzato il messaggio Avvio Plug & Play.
T V
Impostazione
Plug & Play
Lingua :
Ora
Modalità gioco : Spento
Pagina blu :
Melodia :
PC
PC Home theater : Spento
Effetto luce :
Altro
Sposta
Italiano
SpentoSpento
Spento
Conferma
Visualizzazione di una sorgente di segnale esterna
È possibile passare dalla visualizzazione di un segnale
proveniente da un dispositivo collegato, come ad esempio un
videoregistratore, DVD, Set-Top box, al televisore e viceversa
(via etere o via cavo).
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Inserisci, quindi
premere ENTER.
3 Premere nuovamente ENTER per selezionare Elenco
sorgenti.
4 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare la sorgente del segnale,
quindi premere ENTER.
Sorgenti del segnale disponibili:
TV, Est.1, Est.2, AV, S-Video,
Component, PC, HDMI1, HDMI2, HDMI3
La modalità HDMI3 è disponibile solo nei modelli
➢
PS42Q91H/PS42Q92H/PS50Q91H/PS50Q92H.
È possibile selezionare queste opzioni semplicemente
➢
premendo il tasto SOURCE sul telecomando.
T V
Elenco sorgenti :
Modifica Nome
Anynet+
T V
TV
Est.1 :
Est.2 :−−−−
AV :
S-Video :
Comp. :
PC :
HDMI1 :−−−−
HDMI2 :
HDMI3 :
Sposta
Elenco sorgenti
Sposta
Inserisci
TV
Conferma
−−−−
−−−−
−−−−
−−−−
−−−−
−−−−
−−−−
Conferma
Ritorno
Ritorno
Ritorno
Per visualizzare nuovamente un programma televisivo,
➢
premere il tasto TV e selezionare il numero di canale
desiderato.
Page 14
Modifica dei nomi dei dispositivi
È possibile assegnare un nome alla sorgente esterna.
T V
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Inserisci, quindi
premere ENTER.
3 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Modifica Nome, quindi
premere ENTER.
4 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare la sorgente esterna da
modificare, quindi premere ENTER.
5 Selezionare il dispositivo desiderato premendo il tasto ▲ o ▼,
quindi premere ENTER.
Nomi dei dispositivi disponibili:
VCR, DVD, D-VHS, STB cavo,
T V
HD STB, STB satellite, Ricevitore AV, Ricevitore DVD,
Giochi, Videocamera, DVD combo, DHR, PC.
6 Premere il tasto EXIT per uscire.
La modalità HDMI3 è disponibile solo nei modelli
➢
PS42Q91H/PS42Q92H/PS50Q91H/PS50Q92H.
Quando un PC con una risoluzione di 640 x 480 a 60Hz
➢
è collegato alla porta HDMI IN 1, impostare la modalità
HDMI1 mode su PC in Elenco sorgenti della modalità
Inserisci. Se la modalità HDMI1 non è impostata su PC,
potrebbe funzionare in base alle impostazioni del televisore.
Memorizzazione automatica dei canali
È possibile effettuare la scansione delle gamme di frequenza
disponibili (la disponibilità dipende dalla nazione).
I numeri di programma assegnati automaticamente potrebbero
non corrispondere ai numeri di programma effettivi o
desiderati. Tuttavia, è possibile ordinare manualmente i numeri
ed eliminare i canali indesiderati.
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Canale, quindi premere
ENTER.
3 Premere nuovamente il tasto ENTER. Vengono elencate le
nazioni disponibili.
4 Selezionare la nazione premendo il tasto ▲ o ▼, quindi
premere il tasto ENTER.
5 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Memorizzazione
automatica, quindi premere il tasto ENTER.
6 Premere nuovamente il tasto ENTER per avviare la ricerca.
La ricerca terminerà automaticamente.
Per interrompere la ricerca prima del termine, premere il
➢
tasto MENU o ENTER.
T V
T V
Inserisci
Elenco sorgenti :
Modifica Nome
Anynet+
Sposta
Est.1 :−−−−
Est.2 :
AV :
S-Video :
Comp. :
PC :
HDMI1 :
HDMI2 :
HDMI3 :
Sposta
Nazione : Italia
Memorizzazione automatica
Memorizzazione manua
Gestore canale
Ordina
Nome
Sintonia fine
Sposta
Nazione :
Memorizzazione automatica
Memorizzazione manuale
Gestore canale
Ordina
Nome
Sintonia fine
Sposta
Memorizzazione automatica
P 1 C -- 40 MHz
0 %
TV
Conferma
Modifica Nome
−−−−
−−−−
−−−−
−−−−
−−−−
−−−−
−−−−
−−−−
Conferma
Canale
le
Conferma
Canale
Italia
Conferma
Avvio
Conferma
Ritorno
−−−−
VCR
DVD
D-VHS
STB cavo
HD STB
STB satellite
▼
Ritorno
Belgio
Francia
Germania
Italia
Olanda
Spagna
▼
Ritorno
Ritorno
Ritorno
Italiano - 14
Page 15
Italiano - 15
Memorizzazione manuale dei canali
È possibile memorizzare i canali televisivi, compreso quelli
ricevuti via cavo.
Quando si memorizzano manualmente i canali, è possibile
scegliere:
Se memorizzare o meno ogni canale trovato.
Il numero di programma di ogni canale memorizzato che si
desidera identificare.
T V
Nazione :
Memorizzazione automatica
Memorizzazione manuale
Gestore canale
Ordina
Nome
Sintonia fine
Canale
Italia
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Canale, quindi premere
ENTER.
3 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Memorizzazione
manuale, quindi premere il tasto ENTER.
4 Selezionare l’opzione desiderata premendo il tasto ▲ o ▼,
quindi premere ENTER.
5 Una volta terminata l’impostazione, premere il tasto ENTER.
T V
Sposta
Memorizzazione manuale
Programma :
Sistema colore :
Sistema audio :
Canale :
Ricerca :
Memorizza :
Conferma
P 1 Automatico BG C 4 63 MHz ?
Ritorno
6 Premere il tasto EXIT per uscire.
Programma (Numero di programma da assegnare a un canale)
− Premere il tasto ▲ o ▼ fino a quando appare il numero
Sposta
Conferma
Ritorno
corretto.
È anche possibile selezionare direttamente il numero del canale premendo i tasti numerici
➢
(0~9).
Sistema colore: Automatico/PAL/SECAM/NTSC4.43
− Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare lo standard del colore desiderato.
Sistema audio: BG/DK/I/L
− Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare lo standard audio desiderato.
Canale (Quando si conosce il numero del canale da memorizzare)
− Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare C (canale via antenna) o S (canale via cavo).
− Premere il tasto ►, quindi premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare il numero desiderato.
È anche possibile selezionare direttamente il numero del canale premendo i tasti numerici (0~9).
➢
Se l’audio è anomalo o assente, riselezionare lo standard audio richiesto.
➢
Ricerca (Quando non si conosce il numero del canale)
− Premere il tasto ▲ o ▼ per avviare la ricerca.
− Il sintonizzatore effettua la scansione della gamma di frequenza fino a quando appare il primo
canale o il canale selezionato.
Memorizza (Quando si memorizza il canale e il numero di programma corrispondente)
− Impostare su OK premendo il tasto ENTER.
Modalità del canale
☛
P (Programma): Una volta completata la sintonizzazione, alle emittenti della propria area viene
assegnato un numero da P00 a P99. In questa modalità, è possibile selezionare un canale
digitando il numero corrispondente.
C (Antenna): È possibile selezionare un canale immettendo in questa modalità il numero
assegnato a ciascuna emittente.
S (Cavo): È possibile selezionare un canale immettendo in questa modalità il numero assegnato
a ciascun canale via cavo.
Page 16
Aggiunta / Blocco di canali
Utilizzando la funzione Gestore canale è possibile bloccare o
aggiungere ulteriori canali.
T V
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Canale, quindi premere
ENTER.
3 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Gestore canale, quindi
premere ENTER.
Aggiunta di canali
Utilizzando l’Elenco canali è possibile aggiungere ulteriori canali.
4 Selezionare Elenco canali premendo il tasto ENTER.
T V
5 Spostarsi nel campo ( ) premendo i tasti ▲/▼/◄/►,
selezionare il canale da aggiungere e premere ENTER per
aggiungere il canale.
Se si preme di nuovo il tasto ENTER il simbolo ()
➢
accanto al canale scompare e il canale non viene aggiunto.
Blocco di canali
Tramite questa funzione è possibile impedire agli utenti non
autorizzati, ad esempio i bambini, di guardare programmi non
adatti, annullando il video e azzerando l’audio.
6 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Blocco canali, quindi
premere ENTER.
7 Selezionare On premendo il tasto ▲ o ▼, quindi premere ENTER.
8 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Elenco canali, quindi premere
ENTER.
9 Spostarsi nel campo ( ) premendo i tasti ▲/▼/◄/►, selezionare il
canale da bloccare e premere ENTER.
Se si preme di nuovo il tasto ENTER il simbolo () accanto al
➢
canale scompare e il canale non viene bloccato.
Una volta attivata la funzione Blocco canali viene visualizzata una
➢
pagina blu.
10 Premere il tasto EXIT per uscire.
È possibile selezionare queste opzioni semplicemente
➢
premendo il tasto CH LISTE sul telecomando.
Canale
Nazione :
Memorizzazione automatica
Memorizzazione manuale
Gestore canale
Ordina
Nome
Sintonia fine
Sposta
Elenco canali
Blocco canali :
Sposta
P 1 C 4
Prog.
0 C -
1 C 4
2 C 24
3 C 2
4 C 5
5 C 80
6 C 7
7 C 36
8 C 52
9 C 11
Italia
Conferma
Gestore canale
Spento
Conferma
Elenco canali
-
AggiungiBlocco
Sposta Conferma
Pagina
Ritorno
Ritorno
Ritorno
1 / 10
▲
▼
Italiano - 16
Page 17
Italiano - 17
Ordinamento dei canali memorizzati
Questa operazione consente di modificare i numeri di
programma dei canali memorizzati.
T V
È spesso necessaria dopo la memorizzazione automatica dei
canali.
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Canale, quindi premere
ENTER.
3 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Ordina, quindi premere
il tasto ENTER.
4 Selezionare il canale che si desidera spostare premendo il tasto
▲ o ▼, quindi premere ENTER.
T V
5 Selezionare il numero del programma da assegnare al canale
premendo il tasto ▲ o ▼.
Premere ENTER. Il canale viene spostato nella sua nuova
posizione e tutti gli altri canali si spostano di conseguenza.
6 Ripetere i passaggi da 4 a 5 per assegnare i numeri di
programma ai canali.
7 Premere il tasto EXIT per uscire.
Denominazione dei canali
I nomi dei canali vengono assegnati automaticamente in base
alle informazioni trasmesse. È possibile tuttavia assegnare
nuovi nomi modificando quelli esistenti.
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Canale, quindi premere
ENTER.
3 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Nome, quindi premere
ENTER.
4 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare il canale al quale
assegnare il nuovo nome, quindi premere ENTER.
5 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare una lettera, un numero
o un simbolo. La sequenza è: A~Z, 0~9, +, -, *, /, vuoto).
Per spostarsi sulla lettera precedente o successiva, premere il
tasto ◄ o ►, quindi premere ENTER.
6 Ripetere i passaggi da 4 a 5 per ogni canale al quale si
desidera assegnare un nuovo nome.
7 Premere il tasto EXIT per uscire.
T V
T V
Canale
Ordina
Canale
Italia
Conferma
Conferma
Italia
Conferma
Nome
Conferma
Ritorno
Ritorno
Ritorno
Ritorno
Nazione :
Memorizzazione automatica
Memorizzazione manuale
Gestore canale
Ordina
Nome
Sintonia fine
Sposta
Prog. Can Nome
0 C−−
1 C76
2 C5
3 C6
4 C7
Sposta
Nazione :
Memorizzazione automatica
Memorizzazione manuale
Gestore canale
Ordina
Nome
Sintonia fine
Se la ricezione è chiara, non è necessario sintonizzare il canale
poiché questa operazione viene effettuata automaticamente
T V
durante le operazioni di ricerca e memorizzazione.
Se tuttavia il segnale risulta debole o distorto, può essere
necessario sintonizzare il canale manualmente.
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Canale, quindi premere
ENTER.
3 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Sintonia fine, quindi
premere ENTER.
4 Per ottenere un’immagine nitida e chiara e una buona
qualità dell’audio, premere il tasto ◄ o ► fino a raggiungere
l’impostazione ottimale. Premere il tasto ENTER.
Per reimpostare la sintonia fine su 0, selezionare Reset
➢
premendo il tasto ▲ o ▼. Premere il tasto ENTER.
5 Premere il tasto EXIT per uscire.
L’opzione Memorizzazione sintonia fine modifica il colore il
➢
colore dell’OSD (On Screen Display) del canale da bianco
a rosso, aggiungendo il simbolo “*”.
Nazione :
Memorizzazione automatica
Memorizzazione manuale
Gestore canale
Ordina
Nome
Sintonia fine
Regola
:
−−
Italia
Conferma
Ritorno
Ritorno
Italiano - 18
Page 19
Italiano - 19
Modifica dello standard dell’immagine
È possibile selezionare il tipo di immagine che più corrisponde
alle proprie esigenze.
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2. Premere il tasto ENTER per selezionare Immagine.
3. Premere il tasto ENTER per selezionare Modalità.
4 Selezionare la modalità desiderata premendo il tasto ▲ o ▼,
quindi premere ENTER.
Modalità disponibili:
I parametri di impostazione possono variare in base alla
➢
sorgente di ingresso. (Esempio: RF, Video, Component, PC
Dinamica, Standard, Film
o HDMI).
5 Premere il tasto EXIT per uscire.
È possibile selezionare queste opzioni semplicemente
➢
premendo il tasto P.MODE sul telecomando.
Scegliere Dinamica per guardare i programmi televisivi
➢
durante il giorno o quando la luce ambientale è molto
T V
T V
Immagine
Modalità :
Contrasto 100
Luminosità 45
Nitidezza 75
Colore 55
Tinta V 50 R 50
Toni colore :
Impostazioni dettaglio
Altro
Sposta
Immagine
Modalità : Dinamica
Contrasto 100
Luminosità 45
Nitidezza 75
Colore 55
Tinta V 50 R 50
Toni colore :
Impostazioni dettaglio
Altro
Sposta
Dinamica
Freddo1
Conferma
Dinamica
Standard
Film
Freddo1
Conferma
intensa.
Scegliere Standard per guardare la televisione in
condizioni normali.
Scegliere Film per guardare i film.
Personalizzazione delle impostazioni dell’immagine
Il televisore ha diverse opzioni che consentono di controllare la
qualità dell’immagine.
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ENTER per selezionare Immagine.
3 Premere il tasto ENTER per selezionare Modalità.
4 Selezionare la modalità desiderata premendo il tasto ▲ o ▼,
quindi premere ENTER.
Modalità disponibili:
Dinamica, Standard, Film
5 Selezionare l’opzione desiderata premendo il tasto ▲ o ▼,
quindi premere ENTER.
6 Una volta terminata l’impostazione, premere il tasto ENTER.
7 Premere il tasto EXIT per uscire.
In modalità Dinamica o Standard, le opzioni Caldo1 e Caldo2 non possono essere selezionate.
➢
Reset: Annulla/OKSelezionare
OK. È possibile ripristinare le impostazioni di visualizzazione dell’immagine preimpostate
in fabbrica.
La funzione Reset è impostata per ogni modalità immagine e tono colore.
➢
T V
T V
Immagine
Modalità :
Contrasto 100
Luminosità 45
Nitidezza 75
Colore 55
Tinta V 50 R 50
Toni colore :
Impostazioni dettaglio
Altro
Sposta
Immagine
Modalità : Dinamica
Contrasto 100
Luminosità 45
Nitidezza 75
Colore 55
Tinta V 50 R 50
: Freddo1
Toni colore
Impostazioni dettaglio
Altro
Sposta
Dinamica
Freddo1
Conferma
Freddo2
Freddo1
�
Normale
Caldo1
Caldo2
Conferma
Ritorno
Ritorno
Ritorno
Ritorno
Page 20
Configurazione delle impostazioni dettagliate dell’immagine
È possibile configurare le impostazioni dettagliate
dell’immagine.
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ENTER per selezionare Immagine.
3 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Impostazioni
dettaglio, quindi premere ENTER.
4 Selezionare l’opzione desiderata premendo il tasto ▲ o ▼,
quindi premere ENTER.
Le opzioni disponibili sono:
Regolazione del nero, Contrasto
Dinamico, Gamma, Bilan bianco, Controllo colore,
Miglioramento dell’immagine sui bordi, Spazio colore
5 Una volta terminata l’impostazione, premere il tasto ENTER.
6 Premere il tasto EXIT per uscire.
In modalità Film o Standard, l’opzione Impostazioni dettaglio
➢
può essere selezionata.
Se la funzione DNIe è impostata su Off, l’opzione Impostazioni
➢
dettaglio non può essere selezionata se la modalità Immagine
T V
T V
Immagine
Modalità :
Contrasto 80
Luminosità 65
Nitidezza 35
Colore 35
Tinta V 50 R 50
Toni colore :
Impostazioni dettaglio
Altro
Sposta
Impostazioni dettaglio
Regolazione del nero
Contrasto Dinamico
Gamma :
Bilan bianco
Controllo colore
Migliora imm bordi
Spazio colore :
Sposta
Film
Caldo2
Conferma
Ritorno
:Spento
:Bassa
0
:Spento
Wide
Conferma
Ritorno
è impostata su Standard.
Regolazione del nero: Spento/Bassa/Media/Alto
Consente di selezionare direttamente il livello di nero sullo schermo per regolarne la profondità.
Contrasto Dinamico: Spento/Bassa/Media/Alto
Consente regolare in modo ottimale il livello di contrasto il contrasto dello schermo.
Gamma: -3 ~ +3
Consente di regolare la luminosità media delle immagini.
Premere il tasto ◄ o ► fino a raggiungere l’impostazione ottimale.
Bilan bianco: R-Offset/G-Offset/B-Offset/R-Gain/G-Gain/B-Gain/Reset
Consente di regolare la temperatura del colore per ottenere immagini più naturali.
R-Offset/G-Offset/B-Offset/R-Gain/G-Gain/B-Gain: Una volta modificato il valore, lo schermo viene
automaticamente aggiornato.
Selezionare l’opzione desiderata premendo il tasto ▲ o ▼, quindi premere ENTER. Premere il tasto
◄ o ► fino a raggiungere l’impostazione ottimale.
Reset: Consente di ripristinare i valori predefiniti di bilanciamento del bianco.
Controllo colore: Rosa/Verde/Blu/Bianco/Reset
Queste impostazioni possono essere regolate in base alle proprie preferenze personali.
Rosa/Verde/Blu/Bianco: Una volta modificato il valore, lo schermo viene automaticamente
aggiornato.
Selezionare l’opzione desiderata premendo il tasto ▲ o ▼, quindi premere ENTER. Premere il tasto
◄ o ► fino a raggiungere l’impostazione ottimale.
Reset: Vengono ripristinate le regolazioni predefinite del colore.
Miglioramento dell’immagine sui bordi: Spento/Acceso
Consente di mettere in risalto i bordi degli oggetti.
Spazio colore: Automatico/Wide
È possibile impostare lo spazio di riproduzione del colore del segnale di ingresso su Automatico o Wide.
Italiano - 20
Page 21
Italiano - 21
Selezione del formato dell’immagine
È possibile impostare il formato dell’immagine che più si adatta
alle proprie esigenze.
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ENTER per selezionare Immagine.
3 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Formato, quindi
premere il tasto ENTER.
4 Selezionare l’opzione desiderata premendo il tasto ▲ o ▼,
quindi premere ENTER.
Le opzioni disponibili sono:
Zoom, 4:3, Solo scansione Automatico: Espande e alza verticalmente l’immagine da
4:3 a 16:9.
16:9: Imposta l’immagine sul formato 16:9.
Wide Zoom: Aumenta il formato dell’immagine a più di 4:3.
Dopo avere selezionato , è possibile spostare l’immagine
in alto o in basso utilizzando il tasto ▲ o ▼ premendo il
tasto ► o ENTER.
Zoom: Ingrandisce verticalmente la dimensione
dell’immagine sullo schermo.
4:3: Imposta il formato normale 4:3.
Solo scansione: Con segnali di ingresso da HDMI 720p,
1080i, visualizza le immagini così come sono, senza tagli.
Con il formato immagine in modalità Solo scansione
➢
HDMI, in base al dispositivo AV collegato, lo schermo
può essere escluso oppure su di esso può comparire
5 Premere il tasto EXIT per uscire.
un colore specifico.
È possibile modificare il formato dell’immagine
➢
semplicemente premendo il tasto P.SIZE del telecomando.
A seconda del tipo di sorgente di ingresso, le opzioni relative al formato dell’immagine possono variare.
➢
Le voci disponibili variano in base alla modalità selezionata.
➢
Automatico, 16:9, Wide Zoom,
Posizionamento e ridimensionamento dello schermo tramite lo Zoom
L’uso della funzione Zoom consente di posizionare lo schermo, ridimensionarlo verso l’alto e verso il
basso e modificarne il formato utilizzando il tasto ▲ o ▼.
Per spostare lo schermo verso l’alto e verso il basso, utilizzare il tasto ▲ o ▼ dopo avere selezionato
l’opzione tramite il tasto ◄ o ►.
Per modificare il formato verticale dello schermo, utilizzare il tasto ▲ o ▼ dopo avere selezionato
l’opzione tramite il tasto ◄ o ►.
T V
Altro
Formato :
Mod schermo:16 : 9
Digital NR :
Active Color:Acceso
DNIe :
Movie Plus :
Reset :
Sposta
T V
Automatico
16:9
Wide Zoom
Zoom
4:3
Solo scansione
Sposta
Immagine
Formato
Automatico
Automatico
Spento Acceso OK
Conferma
Conferma
Ritorno
Ritorno
Selezione della modalità dello schermo
Quando si imposta il formato dell’immagine su Automatico
su un televisore con formato 16:9, è possibile determinare
le dimensioni dell’immagine da visualizzare nel formato 4:3
WSS (Wide Screen Service). Ogni nazione europea richiede un
formato dell’immagine diverso e questa funzione deve essere
quindi selezionata dall’utente.
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ENTER per selezionare Immagine.
3 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Mod schermo, quindi
premere il tasto ENTER.
4 Selezionare l’opzione desiderata premendo il tasto ▲ o ▼, quindi premere ENTER.
Le opzioni disponibili sono:
16:9, Wide Zoom, Zoom, 4:3
16:9: Imposta l’immagine sul formato 16:9.
Wide Zoom: Aumenta le dimensioni dell’immagine a più di 4:3.
Zoom: Ingrandisce verticalmente la dimensione dell’immagine sullo schermo.
4:3: Imposta il formato normale 4:3.
5 Una volta terminata l’impostazione, premere il tasto ENTER.
6 Premere il tasto EXIT per uscire.
T V
Altro
Formato :
Mod schermo:16 : 9
Digital NR :
Active Color:Acceso
DNIe :
Movie Plus :
Reset :
Sposta
Immagine
Automatico
Spento
Spento Acceso OK
Conferma
Ritorno
Page 22
Digital NR / Active Colour / DNIe / Movie Plus
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ENTER per selezionare Immagine.
3 Selezionare l’opzione desiderata premendo il tasto ▲ o ▼,
quindi premere ENTER.
Le opzioni disponibili sono:
Digital NR, Active Colour, DNIe,
Movie Plus
T V
Immagine
Altro
Formato :
Mod schermo:16 : 9
Digital NR :
Active Color:Acceso
DNIe :
Movie Plus :
Reset :
Automatico
Automatico
Spento Acceso OK
4 Una volta terminata l’impostazione, premere il tasto ENTER.
5 Premere il tasto EXIT per uscire.
Digital NR: Spento/Bassa/Media/Alto/Automatico
Sposta
Conferma
Ritorno
Se il segnale ricevuto dal televisore è debole, è possibile attivare questa funzione per ridurre i disturbi
statici e l’effetto “ghosting” sullo schermo.
Active Colour: Spento/Acceso
Attivando questa opzione, i colori del cielo e dell’erba appariranno più chiari e vividi
Questa funzione non è disponibile in modalità PC.
➢
Questa funzione non è disponibile in modalità Film e Standard.
➢
DNIe: Spento/Demo/Acceso
Questo apparecchio televisivo include la funzione DNIe per offrire un’alta qualità visiva. Attivando
questa opzione, è possibile visualizzare l’immagine con la funzione DNIe attivata. Se si imposta
la funzione DNIe su Demo, è possibile visualizzare a scopo dimostrativo una immagine migliorata
attraverso la funzione DNIe e una immagine normale. Utilizzando questa funzione, è possibile
rendersi conto della differenza di qualità visiva.
DNIeTM (Digital Natural Image engine)
➢
Questa funzione consente di visualizzare immagini più dettagliate con riduzione dei disturbi
3D, miglioramento dei dettagli, del contrasto e del bianco. Il nuovo algoritmo di compensazione
dell’immagine permette di ottenere immagini più brillanti, chiare e dettagliate. La tecnologia
DNIeTM si adatta a ogni tipo di segnale.
Questa funzione non è disponibile in modalità PC.
➢
Movie Plus: Spento/Acceso (PS42Q91H/PS42Q92H/PS50Q91H/PS50Q92H)
Questa funzione consente di visualizzare più chiaramente il testo e di ottenere un incarnato più
naturale anche nelle scene in rapido movimento.
La modalità Wide Zoom, Zoom non e Solo scansione è supportata.
➢
Italiano - 22
Page 23
Italiano - 23
Funzioni audio
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Suono, quindi premere
il tasto ENTER.
3 Selezionare l’opzione desiderata premendo il tasto ▲ o ▼,
quindi premere ENTER.
Le opzioni disponibili sono: Modalità, Equalizzatore, SRS TS XT,
Volume auto, Mute interno, Reset (se la modalità Gioco è attiva)
4 Una volta terminata l’impostazione, premere il tasto ENTER.
5 Premere il tasto EXIT per uscire.
Il televisore dispone di varie impostazioni che consentono di
controllare la qualità dell’audio.
Se si modificano queste impostazioni, la modalità audio
➢
viene automaticamente impostata su Personalizzata.
SRS TS XT: Spento/Acceso
< Se la modalità Gioco è On >
T V
Sposta
Suono
:Spento
Sposta
Conferma
Personalizzata
Spento
Spento
Conferma
Modalità :
Equalizzatore
TS XT SRS :
Volume auto
Mute interno :
Selezione audio : Principale
Reset
TruSurround XT è una tecnologia SRS brevettata che risolve
il problema della riproduzione di contenuti multicanale 5,1 su
due altoparlanti. TruSurround offre una straordinaria esperienza
Surround Sound virtuale attraverso un sistema di riproduzione
a due altoparlanti, inclusi gli altoparlanti interni del televisore. È
pienamente compatibile con tutti i formati multicanale.
E’ possibile selezionare queste opzioni semplicemente
➢
premendo il tasto SRS sul telecomando.
TruSurround XT, SRS e il simbolo
➢
sono marchi di SRS Labs, Inc. La
tecnologia TruSurround XT è utilizzata
su licenza di SRS Labs, Inc.
Volume auto: Spento/Acceso
Le condizioni del segnale variano a seconda dell’emittente,
ma non è pratico regolare il volume ogni volta che si cambia
T V
Equalizzatore
D
+
0
-
S
Balance 100Hz 300Hz 1kHz 3kHz 10kHz
Sposta Regola
canale. Questa funzione consente di regolare automaticamente
il volume del canale desiderato diminuendo il livello dell’uscita
audio quando il segnale di modulazione è alto oppure
aumentando il livello dell’uscita audio quando il segnale di
modulazione è basso.
Mute interno: Spento/Acceso
Se si desidera ascoltare l’audio da altoparlanti separati, annullare l’amplificatore interno.
I tasti +, - e MUTE non funzionano quando l’opzione Mute interno è impostata su On.
➢
Selezione audio: Principale/Secondario
Durante l’uso della funzione PIP, è possibile ascoltare l’audio dell’immagine secondaria.
− Principale: Consente di ascoltare l’audio dell’immagine principale.
− Secondario: Consente di ascoltare l’audio dell’immagine secondaria.
Reset
Se la modalità Gioco è On, la funzione di reimpostazione dell’audio è attiva. Selezionando la funzione
Reset dopo aver effettuato l’impostazione, l’equalizzatore viene reimpostato ai valori di fabbrica.
Ritorno
Ritorno
+
0
-
Ritorno
Page 24
Selezione della modalità audio (a seconda del modello)
Il tasto DUAL I-II visualizza/gestisce l’elaborazione e l’output
del segnale audio. Quando l’apparecchiatura è accesa, la
modalità viene automaticamente impostata su “Dual-I ” o
“Stereo”, a seconda della trasmissione corrente.
Tipo di trasmissione
Trasmissione normale
(Audio standard)
Normale + Mono NICAMNICAM
NICAM
Stereo
Stereo NICAM
Indicazione a video
Mono (Uso normale)
NICAM
stereo
Mono
(Normale)
Mono
(Normale)
NICAM DUAL-I/II
Trasmissione normale
A2
Stereo
➢
(Audio standard)
Bilingue o Dual-I/IIDual I
StereoStereo
Se le condizioni di ricezione peggiorano, l’ascolto sarà più agevole in modalità Mono.
Se il segnale stereo è debole e si verifica un cambio automatico, passare alla modalità Mono.
Se si riceve un segnale mono in modalità AV, collegare il connettore di ingresso “AUDIO-L” sul
pannello (anteriore o laterale). Se il segnale mono è generato solo dall’altoparlante sinistro,
NICAM
Dual-1
NICAM
Dual-2
Mono (Uso normale)
Mono
(Normale)
Dual II
Mono
(Mono forzato)
premere il tasto DUAL I-II.
Italiano - 24
Page 25
Italiano - 25
Funzioni orario
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Impostazione, quindi
premere ENTER.
3 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Ora, quindi premere
ENTER.
4 Selezionare l’opzione desiderata premendo il tasto ▲ o ▼,
quindi premere ENTER.
Le opzioni disponibili sono:
Imposta Ora, Timer stand-by,
Timer 1, Timer 2, Timer 3
5 Una volta terminata l’impostazione, premere il tasto ENTER.
6 Premere il tasto EXIT per uscire.
Imposta Ora
È possibile impostare l’orologio del televisore in modo che
venga visualizzata l’ora corrente quando si preme il tasto INFO
del telecomando. È necessario impostare l’ora anche per
utilizzare il timer di accensione o spegnimento automatico.
− Premere il tasto ◄ o ► per selezionare Mese, Data, Anno,
Ora o Minuto. Per impostarli premere il tasto ▲ o ▼.
È possibile impostare le voci Mese, Data, Anno, Ora
➢
o Minuto premendo direttamente i tasti numerici del
telecomando.
Nel caso in cui si sia verificata una interruzione di corrente
➢
oppure l’unità sia stata scollegata dall’alimentazione, le
impostazioni dell’orologio andranno perdute.
Timer stand-by
È possibile selezionare un intervallo di tempo compreso tra 30 e
180 minuti per impostare il passaggio automatico del televisore
in modalità Standby.
T V
Sposta
Timer 1
Orario TV acceso
00 : 00 No
Orario TV acceso
00 : 00 No
Ripetizione Volume
Una volta 10
Programma
01
Sposta Regola
Conferma
Ritorno
Ritorno
− Selezionare un tempo di accensione predefinito (Spento, 30,
60, 90, 120, 150 o 180) premendo il tasto ▲ o ▼.
E’ possibile impostare queste opzioni semplicemente
➢
premendo il tasto SLEEP sul telecomando. Se lo sleep
timer non è stato ancora impostato, viene visualizzato
l’indicatore Spento. Se è già stato impostato, viene
visualizzato il tempo rimanente prima che il televisore passi
alla modalità standby.
Timer 1 / Timer 2 / Timer 3
È possibile impostare i timer di accensione/spegnimento in
modo che il televisore si accenda o spenga automaticamente
all’ora selezionata.
È prima necessario impostare l’orologio.
☛
− Premere il tasto ◄ o ► per selezionare la voce desiderata.
Premere il tasto ▲ o ▼ per regolare l’impostazione.
Orario TV acceso: Selezionare l’ora e i minuti, quindi scegliere No (Disattivato)/Sì (Attivato).
(Per attivare il timer, scegliere Sì).
Orario TV acceso: Selezionare l’ora e i minuti, quindi scegliere No (Disattivato)/Sì (Attivato).
(Per attivare il timer, scegliere Sì).
Ripetizione: Selezionare Una volta, Ogni giorno, Lun~Ven, Lun~Sab o Sab~Dom.
Volume: Selezionare il volume desiderato.
Programma: Selezionare il canale desiderato.
È possibile impostare l’ora, i minuti e il canale anche premendo i tasti numerici del telecomando.
➢
Spegnimento in assenza di operazioni
☛
Quando si imposta il timer su “On”, il televisore si spegne automaticamente quando non viene
eseguita nessuna operazione entro tre ore dopo che il timer ha acceso l’apparecchio. Questa
funzione è disponibile solo se il timer è “On” e impedisce l’eventuale surriscaldamento del televisore
dovuto a un periodo di accensione troppo lungo.
Page 26
Lingua / Pagina blu / Melodia / Effetto luce / Risp. energia /
Livello di nero HDMI
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Impostazione, quindi
premere ENTER.
3 Selezionare l’opzione desiderata premendo il tasto ▲ o ▼,
quindi premere ENTER.
Le opzioni disponibili sono: Lingua, Pagina blu, Melodia,
Effetto luce, Risp. energia, Livello di nero HDMI
4 Una volta terminata l’impostazione, premere il tasto ENTER.
5 Premere il tasto EXIT per uscire.
Lingua
Varia in base al modello. Quando si utilizza il televisore per la
prima volta, è necessario selezionare la lingua dei menu e degli
indicatori.
Pagina blu: Acceso/Spento
T V
T V
Impostazione
Plug & Play
Lingua :
Ora
Modalità gioco : Spento
Pagina blu :
Melodia :
PC
PC Home theater : Spento
Effetto luce :
Altro
Sposta
Altro
Regolazione montaggio a parete
Risp. energia:Spento
Livello di nero HDMI
PIP
Sistema di protezione plasmi
Italiano
SpentoSpento
Spento
Conferma
Impostazione
:Bassa
Ritorno
Se il segnale non viene ricevuto o è molto debole, una
schermata blu sostituisce automaticamente lo sfondo
dell’immagine disturbata. Se si desidera continuare a
visualizzare l’immagine di qualità scadente, è necessario
Sposta
Conferma
Ritorno
impostare Pagina blu su Off.
Melodia: Spento/Bassa/Media/Alto
Consente di regolare l’effetto audio associato all’accensione/spegnimento del televisore.
Consente di attivare/disattivare il LED blu sul pannello frontale del televisore. Utilizzare questa
opzione per risparmiare energia oppure se il LED infastidisce gli occhi.
− Spendo: Il LED blu è sempre spento.
− Modalità Stby Acceso: Il LED blu si illumina in modalità Standby e si spegne quando il televisore
è acceso.
− Mod visione Acceso: Il LED blu si attiva durante la visione di un programma e si spegne quando
il televisore è spento.
− Acceso: Il LED blu è sempre acceso.
Impostare Effetto luce su Off per ridurre il consumo di corrente.
➢
Risp. energia: Spento/Bassa/Media/Alto
Questa funzione regola la brillantezza dello schermo in base alla luminosità dell’ambiente.
− Spendo: Disattiva la modalità di risparmio energetico.
− Bassa: Opera in modalità standard senza tenere conto della luminosità dell’ambiente.
− Media: Avvia la modalità media di risparmio energetico senza tenere conto della luminosità
dell’ambiente.
− Alto: Avvia la massima modalità di risparmio energetico senza tenere conto della luminosità
dell’ambiente.
E’ possibile selezionare queste opzioni semplicemente
➢
premendo il tasto E.SAVING del telecomando.
(PS42C91H/PS50C91H)
Livello di nero HDMI: Normale/Bassa
Questa funzione consente di regolare la qualità dell’immagine (livello di nero, contrasto, colore, ecc.)
con una sorgente video HDMI nella gamma limita RGB (da 16 a 235).
Questa funzione si attiva solo quando l’ingresso esterno è collegato a HDMI (segnali RGB).
➢
Italiano - 26
Page 27
Italiano - 27
Uso della modalità Gioco
Quando ci si collega a una console di gioco come PlayStationTM
o XboxTM, è possibile divertirsi con giochi ancora più realistici
utilizzando il menu Giochi.
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Impostazione, quindi
premere ENTER.
3 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Modalità gioco, quindi
premere il tasto ENTER.
4 Selezionare Spento o Acceso premendo il tasto ▲ o ▼, quindi
premere ENTER.
5 Premere il tasto EXIT per uscire.
Limitazioni della Modalità gioco (Attenzione)
➢
Per scollegare la console di gioco e collegare un altro dispositivo esterno, impostare
Modalità gioco su Spento.
Se si visualizza il menu TV in Modalità gioco, lo schermo sfarfalla leggermente.
Sullo schermo appare il segno (), che indica che la Modalità gioco è impostata su
Acceso con la sorgente selezionata.
Se la Modalità gioco è attiva:
➢
La Modalità Immagine viene impostata automaticamente su Standard e l’utente non può
modificarla.
La modalità Suono nel menu Audio è disattivata. Regolare l’audio mediante l’equalizzatore.
La funzione Reimposta audio è attiva. Selezionando la funzione Reset dopo aver effettuato
l’impostazione, l’equalizzatore viene reimpostato ai valori di fabbrica.
La Modalità gioco non è disponibile in modalità TV.
➢
Se collegando un dispositivo esterno al televisore la qualità dell’immagine risulta scarsa,
➢
verificare se la Modalità gioco è impostata su Acceso.
Impostare la Modalità gioco su Spento e collegare il dispositivo esterno.
T V
Plug & Play
Lingua :
Ora
Modalità gioco : Spento
Pagina blu :
Melodia :
PC
PC Home theater : Spento
Effetto luce :
Altro
Sposta
Impostazione
Conferma
Italiano
SpentoSpento
Spento
Ritorno
Page 28
Regolazione montaggio a parete (kit venduto separatamente)
Una volta installato il supporto a parete, è possibile regolare la posizione del televisore.
Pannello posterioreMontaggio automatico a parete
Cavo seriale (da 1P a 1P)(Non fornito)
Visualizzazione del menu
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Impostazione, quindi
premere ENTER.
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Regolazione
montaggio a parete, quindi premere ENTER.
3 Regolare fino a raggiungere la posizione desiderata mediante il
tasto ▲,▼,◀ o ▶.
Premere il tasto EXIT per uscire.
Quando sullo schermo del televisore non sono visualizzati
➢
messaggi OSD, premendo un tasto freccia appare la
schermata di regolazione.
Spegnendo l’apparecchio, il televisore torna alla posizione
➢
iniziale. Accendendo l’apparecchio, il televisore torna all’ultima
posizione impostata.
Uso del telecomando
T V
Regolazione montaggio a parete
Posizione 1
Posizione
RegolaCentrale
Impostazione
Altro
Regolazione montaggio a parete
Risp. energia:Spento
Livello di nero HDMI
PIP
Sistema di protezione plasmi
Sposta
123
INFO
: Bassa
Conferma
Ritorno
Esci
TastoOperazioni
Regolazione dell’angolo per il
montaggio a parete
Solleva, abbassa, sposta a destra, sposta a
sinistra
ResetSi sposta nella posizione iniziale
Memorizzazione della posizione
e spostamento nella posizione
memorizzata
Per l’installazione, consultare il Manuale di Installazione fornito.
➢
Per l’installazione del prodotto e l’installazione e lo spostamento del sistema di montaggio a parete,
➢
consultare un installatore specializzato.
Utilizzare questo tipo di installazione quando è possibile fissare il supporto a un muro.
➢
Quando il supporto deve essere fissato ad altri tipi di materiali, consultare il rivenditore di zona
Memorizza 3 posizioni mediante i tasti Rosso,
Verde e Giallo.Si sposta nella posizione
memorizzata mediante i 3 tasti colorati.
Italiano - 28
Page 29
Italiano - 29
Visualizzazione in modalità PIP
All’interno dell’immagine principale è possibile visualizzare
un’immagine secondaria. In questo modo, è possibile guardare
un programma TV o controllare l’ingresso video da tutti i
dispositivi collegati.
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Impostazione, quindi
T V
Altro
Regolazione montaggio a parete
Risp. energia:Spento
Livello di nero HDMI
PIP
Sistema di protezione plasmi
Impostazione
premere ENTER.
3 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare PIP, quindi premere il
tasto ENTER.
4 Selezionare l’opzione desiderata premendo il tasto ▲ o ▼,
quindi premere ENTER.
Le opzioni disponibili sono:
PIP(Acceso/Spento), Sorgente,
Formato, Posizione, Programma
5 Una volta terminata l’impostazione, premere il tasto ENTER.
T V
Sposta
PIP :Acceso
Sorgente :TV
Formato :
Posizione :
Programma :P 1
6 Premere il tasto EXIT per uscire.
PIP: Acceso/Spento
È possibile attivare o disattivare la funzione PIP.
È possibile selezionare queste opzioni semplicemente
➢
premendo il tasto PIP sul telecomando.
Sposta
Sorgente: TV/Est.1/Est.2/AV
È possibile selezionare la sorgente dell’immagine secondaria.
È possibile selezionare queste opzioni semplicemente
➢
premendo il tasto SOURCE sul telecomando.
Formato:
/
/
Consente di selezionare il formato dell’immagine secondaria.
Se l’immagine principale è in modalità PC e Comp., l’opzione Formato non è disponibile.
➢
Posizione:
/
/
/
Utilizzata per selezionare la posizione dell’immagine secondaria.
È possibile selezionare queste opzioni semplicemente premendo il tasto POSITION sul
➢
telecomando.
Programma
È possibile selezionare un canale per l’immagine secondaria solo quando l’opzione Sorgente è
impostata su TV.
È possibile selezionare il canale dell’immagine secondaria semplicemente premendo il tasto P
➢
o P .
Tabella delle impostazioni PIP
X - Questa combinazione PIP non è disponibile.
O - Questa combinazione PIP è disponibile.
Secondario
Principale
TVEst.1 Est.2 AV S-Video Component HDMI PC
ComponentOOOOXXXX
HDMIOOOOXXXX
PCOOOOXXXX
: Bassa
Conferma
PIP
Conferma
Ritorno
Ritorno
Page 30
Sistema di protezione plasmi
Per ridurre il rischio di incorrere nella bruciatura dello schermo,
questa unità è equipaggiata con una tecnologia che previene
questo fenomeno. Questa tecnologia permette di programmare
lo spostamento delle immagini su e giù (linee verticali) e
lateralmente (punti orizzontali). L’impostazione Ore consente di
programmare l’intervallo di movimento delle immagini in minuti.
T V
Altro
Regolazione montaggio a parete
Risp. energia:Spento
Livello di nero HDMI
PIP
Sistema di protezione plasmi
Impostazione
: Bassa
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Impostazione, quindi
premere ENTER.
3 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Sistema di protezione
plasmi, quindi premere il tasto ENTER.
4 Selezionare l’opzione desiderata premendo il tasto ▲ o ▼,
quindi premere ENTER.
Le opzioni disponibili sono:
Spostam pixel, Schermo Bianco,
T V
Sposta
Spostam pixel
Schermo Bianco
Segnale Test
Grigio :
Conferma
Sistema di protezione plasmi
Scuro
Ritorno
Segnale Test, Grigio
5 Una volta terminata l’impostazione, premere il tasto ENTER.
6 Premere il tasto EXIT per uscire.
Sposta
Conferma
Spostam pixel: Utilizzando questa funzione, è possibile ridurre
al minimo la formazione di immagini persistenti sullo schermo
spostando i pixel sul PDP ogni minuto in direzione orizzontale o
verticale.
− Impostare Spostam pixel su Acceso premendo il tasto ▲ o
▼, quindi premere ENTER.
T V
Spostam pixel :Acceso
Punti Orizzontali :2
Linee Verticali :
Ora :
Spostam pixel
Ritorno
22 min
− Selezionare l’opzione desiderata premendo il tasto ▲ o ▼,
quindi premere ENTER.
Le opzioni disponibili sono: Punti Orizzontali, Linee
Verticali, Ora
Condizione ottimale per lo spostamento dei pixel;
➢
TV/Vanj/AV/S-Video/
PC
Komponentni/HDMI
Sposta
Conferma
Ritorno
Punti Orizzontali12
Linee Verticali
12
Ora (minuti)2 min2 min
Il valore Spostam pixel può variare in base alla dimensione del monitor (pollici) e alla modalità.
➢
Schermo Bianco: Questa funzione consente di rimuovere le immagini persistenti sullo schermo
cambiando il colore dei pixel in bianco. Usare questa funzione in presenza di immagini persistenti
o simboli sullo schermo, specialmente quando è stata visualizzata per lungo tempo una immagine
fissa.
Segnale Test: Questa funzione consente di rimuovere le immagini persistenti sullo schermo
spostando tutti i pixel sul PDP in base a una sequenza. Usare questa funzione in presenza di
immagini persistenti o simboli sullo schermo, specialmente quando è stata visualizzata per lungo
tempo una immagine fissa.
Grigio: Quando si utilizza il formato 4:3, è possibile evitare il rischio di danni allo schermo regolando
il bilanciamento del bianco sull’estremità destra e sinistra.
− Scuro: Con il formato 4:3, oscura i lati destro e sinistro.
− Chiaro: Con il formato 4:3, schiarisce i lati destro e sinistro.
Per rimuovere le immagini persistenti sullo schermo, utilizzare Schermo Bianco o Segnale Test.
➢
Sebbene entrambe le funzioni possano essere utilizzate con successo per rimuovere le immagini
persistenti sullo schermo, Segnale Testè la più efficace.
Per rimuovere completamente le immagini persistenti sullo schermo, la funzione di rimozione
➢
delle immagini persistenti deve essere eseguita per un periodo di tempo prolungato (circa 1 ora).
Qualora le immagini persistenti dovessero rimanere sullo schermo dopo aver eseguito la funzione di
rimozione, ripeterla nuovamente.
Premere un tasto qualsiasi sul telecomando per annullare questa funzione.
➢
Italiano - 30
Page 31
Italiano - 31
Impostazione del software del PC (basato su Windows XP)
Di seguito vengono illustrate le impostazioni di
visualizzazione di Windows per un PC tipico. Le schermate
visualizzate sul proprio PC possono differire in base alla
versione di Windows e alla scheda video installate. Nel caso
le schermate risultassero differenti, le stesse informazioni di
base per la configurazione sono applicabili praticamente in
ogni caso. (In caso contrario, contattare la casa costruttrice
del proprio computer oppure un rivenditore Samsung).
1 Fare clic con il tasto destro del mouse sul Desktop di
Windows, quindi selezionare Proprietà.
Verrà visualizzata la finestra Proprietà - Schermo.
2 Fare clic sulla scheda Impostazioni, quindi impostare la
modalità di visualizzazione facendo riferimento alla tabella
delle modalità di visualizzazione. Non è necessario modificare
le impostazioni dei colori.
3 Fare clic su Avanzate. Viene visualizzata una nuova finestra di dialogo delle impostazioni.
4 Fare clic su Monitor, quindi impostare la Frequenza di aggiornamento facendo riferimento
alla tabella delle modalità di visualizzazione. Se possibile, impostare la Frequenza verticale e la
Frequenza orizzontale al posto della Frequenza di aggiornamento.
5 Fare clic su OK per chiudere la finestra, quindi fare clic su OK nella finestra Proprietà - Schermo. È
possibile che il computer venga riavviato.
Page 32
Modalità di ingresso (PC)
La posizione e la dimensione dello schermo variano in base al tipo di schermo del PC e alla
relativa risoluzione
La tabella seguente mostra tutte le modalità di visualizzazione supportate:
Segnale video
IBM PC / AT
compatibile
La modalità interlacciata non è supportata.
Questo televisore potrebbe non funzionare correttamente se si seleziona un formato video non
standard.
480i/p, 576i/p, 720p o 1080i non disponibili in modalità PC.
Con il modello PS42Q91H/PS42Q92H/PS42C91H, la qualità testo del PC è ottimale in modalità XGA
(1024 x 768 @ 60Hz).
Con il modello PS50Q91H/PS50Q92H/PS50C91H, la qualità testo del PC è ottimale in modalità
WXGA mode (1360 x 768 @ 60Hz).
(Con una risoluzione di 1360 x 768 @ 60Hz, i tre pixel a sinistra e a destra diventano grigi. Non si
tratta di un problema meccanico, ma è il risultato della differenza di pixel tra la risoluzione standard e
il pannello PDP.)
Risoluzione
(linea X del
punto)
640 x 35070.08631.469NP
720 x 40070.08731.469PN
640 x 480
800 x 600
1024 x 768
1360 x 76860.01547.712PP
Frequenza
verticale
(Hz)
59.94031.469NN
70.00035.000N/PN/P
72.80937.861NN
75.00037.500NN
60.31737.879PP
70.00043.750N/PN/P
72.18848.077PP
75.00046.875PP
60.00448.363NN
70.06956.476NN
72.00057.672N/PN/P
75.02960.023PP
Frequenza
izzontale(kHz)
Polarità
verticale
Polarità
orizzontale
PS42Q91H/
PS42Q92H/
PS42C91H
(N: Negativo / P: Positivo)
PS50Q91H/
PS50Q92H/
PS50C91H
✔✔
✔✔
✔✔
✔✔
✔✔
✔✔
✔✔
✔✔
✔✔
✔✔
✔✔
✔✔
✔✔
✔✔
✔
Italiano - 32
Page 33
Italiano - 33
Impostazione del PC
Impostare la modalità PC premendo il tasto SOURCE.
➢
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Impostazione, quindi
premere ENTER.
3 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare PC, quindi premere
ENTER.
4 Selezionare l’opzione desiderata premendo il tasto ▲ o ▼,
quindi premere ENTER.
Le opzioni disponibili sono:
Blocco immagine, Posizione,
Regolazione auto, Reset immagine
5 Una volta terminata l’impostazione, premere il tasto ENTER.
6 Premere il tasto EXIT per uscire.
Blocco immagine: Grossa/Fine
Lo scopo di questa funzione è di eliminare o ridurre i disturbi
dell’immagine.
Se i disturbi permangono anche dopo la regolazione fine,
regolare il meglio possibile la frequenza (regolazione grossa) ed
eseguire nuovamente la regolazione fine.
Una volta ridotti i disturbi, regolare nuovamente l’immagine per
allinearla al centro dello schermo.
1 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Grossa o Fine,
quindi premere ENTER.
2 Premere il tasto ◄ o ► per regolare la qualità
dell’immagine qualora appaiano righe verticali o l’immagine
risulti sfocata. Premere il tasto ENTER.
Posizione
Regolare la posizione dello schermo del PC se non si adatta
allo schermo del televisore. Edoardo
1 Regolare la posizione premendo il tasto ▲/▼/◄/►.
2 Premere il tasto ENTER.
Regolazione auto
Questa funzione consente di regolare automaticamente lo
schermo del PC in base al segnale video in entrata.
I valori di regolazione fine, grossa e posizione vengono
impostati automaticamente.
Reset immagine
Consente di sostituire tutte le impostazioni dell’immagine
ripristinando i valori di fabbrica.
T V
T V
T V
T V
Regolazione automatica in corso
Impostazione
Plug & Play
Lingua :
Ora
Modalità gioco : Spento
Pagina blu :
Melodia :
PC
PC Home theater : Spento
Effetto luce :
Altro
Sposta
Blocco immagine
Posizione
Regolazione auto
Reset immagine
Sposta
Blocco immagine
Grossa 50
Fine 31
Sposta
Posizione
Sposta
Attendere prego
Italiano
SpentoSpento
Spento
Conferma
PC
Conferma
Conferma
Conferma
Ritorno
Ritorno
Ritorno
Ritorno
Reset immag. completato
Ritorno
Page 34
Impostazione di PC Home Theater
È possibile visualizzare immagini di alta qualità configurando le
impostazioni della modalità PC.
Se si attiva la funzione PC Home Theater, è possible
configurare le opzioni Impostazioni dettaglio come in modalità
PC (quando la modalità dell’immagine è impostata su Standard
o Film).
1 Premere il tasto MENU per visualizzare il menu.
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Impostazione, quindi
premere ENTER.
T V
Plug & Play
Lingua :
Ora
Modalità gioco : Spento
Pagina blu :
Melodia :
PC
PC Home theater : Spento
Effetto luce :
Altro
Sposta
3 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare PC Home Theater,
quindi premere ENTER.
4 Selezionare Spento o Acceso premendo il tasto ▲ o ▼, quindi premere ENTER.
5 Premere il tasto EXIT per uscire.
Questa funzione è disponibile solo in modalità PC.
➢
Impostazione
Italiano
SpentoSpento
Spento
Conferma
Ritorno
Italiano - 34
Page 35
Italiano - 35
Che cos’è Anynet+? (PS42Q91H/PS42Q92H/PS50Q91H/PS50Q92H)
Anynet+ è un sistema di rete AV che mette a disposizione degli utenti un’interfaccia AV di facile
uso per controllare, tramite un menu apposito, tutti i dispositivi AV collegati alla rete. Questa
funzione è utilizzabile solo se alla rete sono collegati dei dispositivi AV Samsung Electronics.
Collegamento dei dispositivi Anynet+
Il sistema Anynet+ può essere utilizzato solo con dispositivi AV che supportano Anynet+.
Controllare se sul dispositivo da collegare al televisore è presente il simbolo Anynet+.
Per collegare il dispositivo direttamente al televisore
TV
Dispositivo
Anynet+ 1
Dispositivo
Anynet+ 2
Dispositivo
Anynet+ 3
Collegare il jack [HDMI 1],
[HDMI 2] o [HDMI 3] del
televisore al jack HDMI
OUT del dispositivo Anynet+
corrispondente tramite un cavo
HDMI.
Cavo HDMI
Cavo HDMI
Cavo HDMI
Per effettuare il collegamento
TV
al sistema Home Theater
1 Collegare il jack [HDMI 1],
Dispositivo Anynet+ 1
Dispositivo Anynet+ 2
[HDMI 2] o [HDMI 3] del
televisore al jack HDMI
OUT del dispositivo Anynet+
corrispondente tramite un
cavo HDMI.
Cavo HDMI
Home Theater
Cavo HDMI
Collegare solo un ricevitore.
➢
E’ possibile collegare un dispositivo Anynet+ tramite un cavo HDMI. Alcuni cavi HDMI potrebbero non
➢
supportare le funzioni Anynet+.
Anynet+ si attiva solo quando il relativo dispositivo AV è acceso o in modalità Standby.
➢
Anynet+ supporta fino a 8 dispositivi AV.
➢
Cavo HDMI
Dispositivo Anynet+ 3
Cavo HDMI
2 Collegare il jack HDMI IN
del sistema Home Theater
al jack HDMI OUT del
dispositivo Anynet+ tramite
un cavo HDMI.
Page 36
Configurazione di Anynet+
Le seguenti impostazioni consentono di utilizzare le funzioni
di Anynet+.
Uso della funzione Anynet+
1 Premere il tasto Anynet+.
Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Seleziona periferica,
quindi premere il tasto ENTER.
2 Premere ENTER per selezionare Anynet+ (HDMI-CEC),
quindi premere ENTER.
3 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Acceso, quindi
premere ENTER.
La funzione Anynet+ (HDMI-CEC) si attiva.
➢
Se si seleziona Spento, la funzione Anynet+ (HDMI-CEC) si
➢
disattiva.
Disattivazione automatica di un dispositivo Anynet+ allo
spegnimento del televisore
2 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Spegnimento auto,
quindi premere ENTER.
3 Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Acceso, quindi
premere ENTER.
La funzione di spegnimento automatico si attiva.
➢
Selezionare Spento per disattivare la funzione di
➢
spegnimento automatico.
Premere il tasto EXIT per uscire.
Per utilizzare la funzione Anynet+ è necessario impostare il
➢
tasto di selezione del telecomando su TV.
Se si imposta Spegnimento automatico su Acceso, i dispositivi
➢
esterni collegati al televisore si spengono ogniqualvolta si
spegne il televisore. Tuttavia, se il dispositivo è in fase di registrazione potrebbe non spegnersi.
Quando Anynet+ (HDMI-CEC) è disattivato, sono disattivate anche tutte le relative funzioni.
Menu Anynet+
Il menu Anynet+ può variare a seconda del tipo e dello stato del dispositivo Anynet+ collegato al
televisore.
Menu Anynet+Descrizione
Visualizza TVPassa da Anynet+ alla modalità di trasmissione del televisore.
Seleziona perifericaMostra il dispositivo al quale è collegato il televisore.
RegistraAvvia la registrazione. (Questo menu si attiva solo se il dispositivo
Menu periferica
Funz dispositivo
RicevitoreL’audio viene generato dal ricevitore.
ImpostazioneÈ possibile impostare l’ambiente d’uso di Anynet+.
Tasti del telecomando disponibili in modalità Anynet+
Tipo di dispositivoStato operativoTasti disponibili
Dispositivo Anynet+
Dispositivo con sintonizzatore
incorporato
Dispositivo audioUna volta attivato il ricevitore
La funzione Anynet+ è utilizzabile solo quando il telecomando è impostato su TV.
➢
Il tasto REC funziona solo in fase di registrazione.
➢
Non è possibile gestire i dispositivi Anynet+ utilizzando i pulsanti sul lato del televisore. I dispositivi
➢
Anynet+ possono essere gestiti solo tramite il telecomando.
In determinate condizioni, il telecomando del televisore potrebbe non funzionare. In questo caso,
➢
riselezionare il dispositivo Anynet+.
Le funzioni Anynet+ non sono utilizzabili con prodotti di altre case costruttrici.
➢
In modalità Anynet+, i tasti colorati potrebbero non funzionare in modo adeguato.
➢
Le funzioni ◄◄ e ►► possono differire in base al dispositivo in uso.
➢
supporta la funzione di registrazione).
Mostra il menu del dispositivo collegato.
Esempio. Se si collega un registratore DVD, appare il menu
Registratore DVDE.
Mostra il menu di controllo riproduzione del dispositivo collegato.
Esempio. Se si collega un registratore DVD, viene visualizzato il
menu di controllo riproduzione del registratore DVD.
Una volta attivato il dispositivo,
quando il menu del dispositivo
corrispondente appare sullo
schermo.
Una volta attivato il dispositivo,
quando si riproduce un file
Una volta attivato il dispositivo,
durante la visione di un
programma televisivo
Tasti numerici
▲/▼/◄/►/Tasto ENTER
Tasti colorati
Tasto EXIT
◄◄ (ricerca all’indietro)
►►(ricerca in avanti)
(Arresto)
►
(Riproduzione/Pausa)
Tasto CH ▲/▼
Tasto VOL +/-
Tasto MUTE
Registrazione
È possibile utilizzare un videoregistratore per registrare un programma televisivo.
Premere il tasto REC.
La registrazione inizia. (Solo quando è collegato un dispositivo di registrazione Anynet+).
Il programma televisivo corrente viene registrato in modalità Watch TV (Guarda TV). Se si sta
➢
guardando l’immagine di un altro dispositivo, vengono registrate le immagini di quel dispositivo.
E’ inoltre possibile registrare stream sorgente selezionando Registra dopo aver premuto il tasto Anynet+.
➢
Prima di registrare, controllare che il jack dell’antenna sia correttamente collegato al dispositivo di
➢
registrazione. Per il collegamento dell’antenna al dispositivo di registrazione, consultare il manuale
dell’utente.
Page 38
Ascolto tramite il ricevitore
È possibile ascoltare l’audio tramite un ricevitore anzichè dagli
altoparlanti del televisore.
1 Premere il tasto Anynet+.
Premere il tasto ▲ o ▼ per selezionare Ricevitore, quindi premere
ENTER.
2 Premere il tasto ◄ o ► per selezionare On, quindi premere ENTER.
L’audio viene trasmesso dal ricevitore.
3Premere il tasto EXIT per uscire.
Se il ricevitore è impostato su On, l’audio del televisore viene trasmesso
➢
dal ricevitore a 2 canali.
Se il ricevitore è utilizzabile esclusivamente con il sistema Home Theater
➢
(solo audio), potrebbe non apparire nell’elenco dei dispositivi.
In caso di contenuti protetti da copyright, il ricevitore potrebbe non funzionare correttamente.
➢
Quando si ascolta l’audio attraverso il ricevitore, vi sono limitazioni per l’uso del menu relativo all’audio e alla funzione PIP.
Controlli da effettuare prima di contattare l’assistenza tecnica
SintomoSoluzione
Anynet+ non funziona.■
Si desidera avviare
Anynet+.
Si desidera uscire da
Anynet+.
Il messaggio Connessione
a un dispositivo Anynet+...
viene visualizzato a
schermo.
Non si riesce ad avviare
la riproduzione sul
dispositivo Anynet+.
Lo schermo del dispositivo
esterno non appare.
Il programma televisivo
non può essere registrato.
Controllare se si sta utilizzando un dispositivo Anynet+. Il sistema Anynet+ può
essere utilizzato solo con dispositivi AV che supportano Anynet+.
■
Collegare solo un ricevitore.
■
Controllare che il cavo di alimentazione di Anynet+ sia collegato correttamente.
■
Controllare i collegamenti dei cavi Video/Audio/HDMI del dispositivo Anynet+.
■
Verificare se Anynet+ (HDMI-CEC) è impostato su On nel menu di impostazione di
Anynet+.
■
Verificare se il telecomando del televisore è in modalità TV.
■
Verificare se il telecomando è esclusivo per il dispositivo Anynet+.
■
In alcune condizioni, Anynet+ non funziona. (Ricerca canali)
■
Quando si collega o si rimuove il cavo HDMI, eseguire una nuova ricerca dei
dispositivi oppure spegnere e riaccendere il televisore.
■
Controllare che la funzione Anynet+ o il dispositivo Anynet+ sia impostato su on.
■
Controllare che il dispositivo Anynet+ sia collegato correttamente al televisore e che
Anynet+ (HDMI-CEC) sia impostato su On nel menu di impostazione di Anynet+.
■
Premere il tasto TV sul telecomando del televisore. Premere il tasto Anynet+ per
visualizzare il menu Anynet+, quindi selezionare l’opzione desiderata.
■
Selezionare Visualizza TV nel menu Anynet+.
■
Premere il tasto SOURCE sul telecomando del televisore e selezionare un dispositivo
non Anynet+.
■
Premere CH, CH LIST, PRE-CH, o altro per passare in modalità TV. Si noti che
il tasto dei canali funziona solo se non è collegato un dispositivo Anynet+ con
sintonizzatore incorporato.
■
Non è possibile utilizzare il telecomando durante la configurazione di Anynet+ o
durante il passaggio a un’altra modalità di visualizzazione.
■
Utilizzare il telecomando solo al termine dell’impostazione di Anynet+ o del passaggio
alla nuova modalità di visualizzazione.
Non è possibile utilizzare la funzione di riproduzione mentre è in corso la funzione Plug &
Play.
■
Controllare se il dispositivo supporta le funzioni di Anynet+.
■
Controllare se il cavo HDMI è collegato correttamente.
■
Verificare se <Anynet+ (HDMI-CEC)> è impostato su <On> nel menu di impostazione
di Anynet+.
■
Cerca ancora dispositivi Anynet+.
■
E’ possibile collegare un dispositivo Anynet+ solo tramite un cavo HDMI. Alcuni cavi
HDMI potrebbero non supportare le funzioni Anynet+.
Verificare se il jack dell’antenna sul dispositivo di registrazione è correttamente collegato.
Italiano - 38
Page 39
Italiano - 39
Funzione Teletext (a seconda del modello)
La maggior parte delle emittenti televisive fornisce informazioni
scritte tramite il servizio Teletext. La pagina Indice del servizio
Teletext spiega come utilizzare il servizio. Inoltre, è possibile
selezionare varie opzioni tramite i tasti del telecomando.
Per ricevere correttamente le informazioni del servizio Teletext,
☛
è necessario che la ricezione del canale sia stabile. In caso
contrario, le informazioni potrebbero apparire incomplete e alcune
pagine potrebbero mancare del tutto.
1
TV
Esce dalla visualizzazione teletext (in base al modello)
2
(indice)
Premere questo tasto in qualsiasi momento per visualizzare la
pagina Indice.
3
(teletext attivo/mix)
Premere questo tasto per attivare la modalità Teletext dopo avere
selezionato un canale che fornisce questo tipo di servizio. Premere
di nuovo il tasto per sovrapporre le informazioni del servizio
Teletext alla trasmissione corrente.
4
(blocca)
Consente di mantenere visualizzata una pagina, se quella pagina è
collegata a più pagine secondarie che scorrono automaticamente.
Per scorrere le pagine, premere nuovamente il tasto.
5
(modo)
Premere questo tasto per selezionare la modalità Teletext (LIST/
FLOF).
Se si preme LIST, viene attivata la modalità di List save (Salva
elenco).
Questa modalità permette di salvare le pagine Teletext utilizzando
il tasto (store) (salva).
6
(pagina secondaria)
Visualizza la pagina secondaria disponibile.
7
(pagina su)
Consente di visualizzare la pagina Teletext successiva.
8
(pagina giù)
Consente di visualizzare la pagina Teletext precedente.
9
(annulla)
Utilizzato per visualizzare le stazioni trasmittenti quando si cerca una pagina.
0
(mostra)
Consente di visualizzare il testo nascosto (risposte a quiz, ad esempio). Per tornare alla modalità di
visualizzazione normale, premere di nuovo il tasto.
!
Tasti colorati (rosso/verde/giallo/blu)
Se l’emittente utilizza un sistema FASTEXT, i diversi argomenti presenti in una pagina sono indicati
con colori diversi e possono essere selezionati premendo i tasti colorati corrispondenti. Premere il
tasto il cui colore corrisponde a quello dell’argomento desiderato. La pagina viene visualizzata con
altre informazioni colorate selezionabili in modo analogo.
Per visualizzare la pagina precedente o successiva, premere il tasto colorato corrispondente.
@
(formato)
Premere questo tasto per raddoppiare le dimensioni delle lettere
nella metà superiore dello schermo. Premerlo nuovamente per
applicare la modifica anche alla metà inferiore dello schermo.
Premerlo una terza volta per tornare allo schermo normale.
#
(salva)
Utilizzato per memorizzare le pagine del servizio Teletext.
È possibile cambiare le pagine Teletext premendo i tasti numerici
➢
sul telecomando.
Continua...
Page 40
Le pagine teletext sono organizzate in base a sei categorie:
ParteSommario
A
B
C
D
E
F
Le informazioni del Teletext sono spesso suddivise su più pagine
➢
visualizzate in sequenza alle quali è possibile accedere come
Numero della pagina selezionata.
Identità della stazione emittente.
Numero della pagina corrente o stato della ricerca.
Data e ora
Testo.
Informazioni sullo stato.
Informazioni FASTEXT.
Italiano - 40
Page 41
Italiano - 41
Specifiche del kit di supporto a parete (VESA)
Installare il supporto su una parete solida perpendicolare al pavimento.
Se il supporto deve essere fissato ad altri tipi di materiale, consultare il rivenditore di zona.
Una installazione a soffitto o su pareti inclinate può provocare la caduta dell’unità e lesioni
personali.
Famiglia di prodotti
LCD-TV
PDP-TV
Sono disponibili kit di montaggio a parete per tutte le dimensioni standard, come mostra la tabella
➢
precedente.
Insieme al kit di montaggio a parete vengono forniti anche un manuale di istruzioni e tutti i
➢
componenti necessari per l’assemblaggio.
Non utilizzare viti più lunghe rispetto alle dimensioni standard, in quanto potrebbero danneggiare
➢
l’interno del televisore.
Per installazioni a parete con viti non conformi agli standard VESA, la lunghezza delle viti può variare
➢
a seconda delle relative specifiche.
Non utilizzare viti non conformi agli standard VESA. Non serrare eccessivamente le viti, in quanto
➢
potrebbero danneggiare il prodotto o causarne la caduta con conseguente rischio di infortuni.
Samsung declina ogni responsabilità per questo tipo di incidenti.
Samsung declina ogni responsabilità in caso di danni al prodotto o infortuni dovuti a un’installazione
➢
non conforme agli standard VESA o alle specifiche indicate oppure alla mancata osservanza delle
istruzioni di installazione del prodotto.
I modelli a 57” e a 63” non sono conformi alle specifiche VESA. Di conseguenza, con questo modello
➢
è necessario utilizzare un kit di montaggio a parete apposito.
Non superare i 15° di inclinazione quando si monta questo televisore.
➢
Non installare il Supporto a parete mentre il televisore è acceso.
In caso contrario, potrebbero verificarsi incidenti con lesioni personali causate da scosse elettriche.
poll.Spec. VESA (A * B)Vite standardQuantità
23 ~ 26200 * 100M4
32 ~ 40200 * 200M6
46 ~ 52600 * 400
57
57 ~ 70800 * 400
80 ~1400 * 800
42 ~ 50600 * 400
55 ~ 70800 * 400
63No VESA6
80 ~1400 * 8004
700 * 400
(No VESA)
M8
M8
4
4
Page 42
Configurazione del telecomando (PS42Q91H/PS42Q92H/PS50Q91H/PS50Q92H)
Una volta impostato correttamente, il telecomando può funzionare in cinque modi diversi: TV,
VCR, Ricevitore televisivo via cavo, DVD, o Set- Top Box. Premendo sul telecomando i tasti
corrispondenti, è possibile passare da una modalità all’altra e far funzionare l’apparecchio
desiderato.
Il telecomando può non essere compatibile con tutti i lettori DVD, videoregistratori, ricevitori televisivi
➢
via cavo e Set-Top Box.
Configurazione del telecomando per l’uso con il videoregistratore
1 Spegnere il videoregistratore.
2 Premere il tasto VCR sul telecomando del televisore.
3 Premere il tasto SET sul telecomando del televisore.
4 Utilizzando i tasti numerici del telecomando, immettere le tre cifre
corrispondenti al codice della marca del videoregistratore in uso,
elencate a pagina 44 di questo manuale. Assicurarsi di immettere
le tre cifre del codice, anche se la prima cifra è uno “0”. Se sono
elencati più codici, provare il primo.
5 Premere il tasto POWER del telecomando. Se il telecomando è
configurato correttamente, videoregistratore si accende.
In caso contrario, ripetere i passaggi 2, 3 e 4, ma immettere uno
degli altri codici elencati per la propria marca di videoregistratore.
Se non sono elencati altri codici, provare tutti i codici del
videoregistratore, da 000 fino a 080.
Nota sull’uso delle modalità del telecomando: Videoregistratore
Quando il telecomando è in modalità VCR, i tasti volume controllano
ancora il volume del televisore.
Configurazione del telecomando per l’uso con il ricevitore via cavo
1 Spegnere il ricevitore via cavo.
2 Premere il tasto CABLE sul telecomando del televisore.
3 Premere il tasto SET sul telecomando del televisore.
4 Utilizzando i tasti numerici del telecomando, immettere le tre cifre
corrispondenti al codice della marca del ricevitore via cavo in uso,
elencate a pagina 45 di questo manuale.
Assicurarsi di immettere tutte e tre le cifre del codice, anche se la
prima cifra è uno “0”. Se sono elencati più codici, provare il primo.
5 Premere il tasto POWER sul telecomando.
Se il telecomando è configurato correttamente, il ricevitore via cavo
si accende.
In caso contrario, ripetere i passaggi 2, 3 e 4, ma immettere uno degli
altri codici elencati per la propria marca di ricevitore via cavo. Se non
sono elencati altri codici, provare tutti i codici da 000 fino a 046.
Nota sull’uso delle modalità del telecomando: Ricevitore via cavo
Quando il telecomando è in modalità CABLE, i tasti volume controllano
ancora il volume del televisore.
Continua...
Italiano - 42
Page 43
Italiano - 43
Configurazione del telecomando per l’uso con il DVD
1 Spegnere il DVD.
2 Premere il tasto DVD sul telecomando del televisore.
3 Premere il tasto SET sul telecomando del televisore.
4 Utilizzando i tasti numerici del telecomando, immettere le tre cifre
corrispondenti al codice della marca del DVD in uso, elencate a
pagina 46 di questo manuale. Assicurarsi di immettere le tre cifre
del codice, anche se la prima cifra è uno “0”. Se sono elencati più
codici, provare il primo.
5 Premere il tasto POWER sul telecomando.
Se il telecomando è configurato correttamente, il DVD si accende.
In caso contrario, ripetere i passaggi 2, 3 e 4, ma immettere uno
degli altri codici elencati per la propria marca di DVD. Se non sono
elencati altri codici, provare tutti i codici da 000 fino a 141.
Nota sull’uso delle modalità del telecomando: DVD
Quando il telecomando è in modalità DVD, i tasti volume controllano
ancora il volume del televisore.
Configurazione del telecomando per l’uso con il Set Top Box
1 Spegnere l’STB.
2 Premere il tasto STB sul telecomando del televisore.
3 Premere il tasto SET sul telecomando del televisore.
4 Utilizzando i tasti numerici del telecomando, immettere le tre cifre
corrispondenti al codice della marca del STB in uso, elencate a
pagina 45 di questo manuale. Assicurarsi di immettere le tre cifre
del codice, anche se la prima cifra è uno “0”. Se sono elencati più
codici, provare il primo.
5 Premere il tasto POWER sul telecomando.
Se il telecomando è configurato correttamente, l’STB si accende.
In caso contrario, ripetere i passaggi 2, 3 e 4, ma immettere uno
degli altri codici elencati per la propria marca di STB. Se non sono
elencati altri codici, provare tutti i codici da 000 fino a 074.
Nota sull’uso delle modalità del telecomando: STB
Quando il telecomando è in modalità STB, i tasti volume controllano
ancora il volume del televisore.
SANSUI
SANYO
SCOTT
SEARS
SHARP
SHIMTOM
SIGNATURE
SONY
SYLVANIA
SYMPHONIC
TANDY
TASHIKA
TATUNG
TEAC
TECHNICS
TEKNIKA
TMK
TOSHIBA
TOTEVISION
UNITECH
VECTOR RESEARCH
VICTOR
VIDEO CONCEPTS
VIDEOSONIC
WARDS
ALPHASTAR
ANAM
CHANNEL MASTER
CROSSDIGITAL
CHAPARRAL
DIRECT TV
DAEWOO
DISH NETWORK SYSTEM
DISHPRO
DRAKE
DX ANTENNA
ECHOSTAR
EXPRESSVU
GOI
GE
GENERAL INSTRUMENT
HTS
HOME CABLE
HITACHI
HUGHES NETWORK
IQ
IQ PRISM
JANEIL
JERROID
JVC
Assemblaggio del piedistallo (a seconda del modello)
Utilizzare le 6 viti fornite in dotazione per fissare saldamente
la base del piedistallo al monitor.
L’aspetto dell’unità può variare rispetto all’immagine.
Avvertenza
Fissare saldamente il televisore al
piedistallo prima di muoverlo.
In caso contrario, potrebbe cadere
causando gravi lesioni.
Il televisore deve essere
➢
trasportato da due o più persone.
Non appoggiare mai il televisore
sul pavimento perché lo schermo
potrebbe subire danni.
Appoggiare sempre il televisore il
posizione diritta.
In caso di installazione a parete del
televisore, chiudere il coperchio
raccordo del piedistallo utilizzando due viti.
(1)
sul
Risoluzione dei problemi
Prima di contattare il servizio di assistenza Samsung, eseguire i seguenti semplici controlli.
Se il problema persiste, annotare il modello e il numero di serie del televisore e contattare il
proprio rivenditore.
Nessun audio o immagine
Controllare che il cavo di alimentazione sia collegato alla presa di corrente.
Controllare di avere premuto il tasto di accensione (Acceso/Spento) sul pannello frontale o il tasto
POWER sul telecomando
Controllare le impostazioni relative al contrasto e alla luminosità dell’immagine.
Controllare il volume.
Verificare se la funzione Mute interno è impostata su ON.
Immagine normale ma audio assente
Controllare il volume.
Controllare se si è premuto il tasto MUTE del telecomando.
Nessuna immagine oppure immagine in bianco e nero
Regolare le impostazioni del colore.
Controllare se la selezione del sistema di trasmissione è corretta.
Interferenze di audio e immagine
Provare a identificare l’apparecchiatura elettrica che causa le interferenze e spostarla più lontano.
Collegare il televisore a un’altra presa di corrente.
Immagini offuscate o poco nitide, audio distorto
Controllare la direzione e i collegamenti dell’antenna.
Le interferenze sono spesso dovute all’uso di un’antenna interna.
Telecomando non funzionante
Sostituire le batterie del telecomando.
Pulire il bordo superiore del telecomando (finestra di trasmissione).
Controllare che i terminali “+” e “-” delle batterie siano inseriti correttamente.
Controllare che le batterie non siano scariche.
Lo schermo è nero e l’indicatore di alimentazione lampeggia in modo continuo
Sul computer controllare l’alimentazione e il cavo segnale.
Il televisore sta utilizzando il proprio sistema di gestione alimentazione.
Muovere il mouse o premere un tasto qualsiasi sulla tastiera del computer.
Sul dispositivo (STB, DVD, ecc.) verificare l’alimentazione e il cavo segnale.
Il televisore sta utilizzando il proprio sistema di gestione alimentazione.
Premere il tasto Source sul pannello di controllo o sul telecomando.
Spegnere e riaccendere il televisore.
L’immagine danneggiata viene visualizzata nell’angolo dello schermo.
Se in alcune periferiche esterne è selezionata l’opzione Solo scansione, l’immagine danneggiata
può essere visibile nell’angolo dello schermo. Questa anomalia è causata dalle periferiche esterne,
non dal televisore.
Page 48
Specifiche
Le descrizioni e le caratteristiche riportate in questo manuale sono fornite unicamente a scopo
informativo e sono soggette a modifiche senza preavviso.
Nome del modello
Dimensione schermo
(Diagonale)
Risoluzione PC1024 x 768 @ 60 Hz1360 x 768 @ 60 Hz
Uscita audio
Dimensioni (Lar.xAlt.xPro.)
Corpo
Con supporto
Peso
Corpo
Con supporto
Caratteristiche ambientali
Temperatura di esercizio
Umidità di esercizio
Temperatura di stoccaggio
Umidità di stoccaggio
Questo prodotto è un dispositivo di Classe B.
➢
Design e specifiche sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Per l’alimentazione elettrica e il consumo di corrente, consultare l’etichetta apposta sul prodotto.
PS42Q91H/PS42Q92H
PS42C91H
42 pollici50 pollici
10 W + 10 W
10 W + 10 W
1055 x 700 x 104 mm
1055 x 700 x 95 mm
1055 x 757 x 316 mm
1055 x 759 x 316 mm
31 kg
31 kg
34 kg
34 kg
Da 10 °C a 40 °C (da 10,00 °C a 40,00 °C)
Da 10% a 80%, senza condensa
Da -20 °C a 45 °C (da -20,00 °C a 45,00 °C)
Da 5% a 95%, senza condensa
PS50Q91H/PS50Q92H
PS50C91H
15 W + 15 W
10 W + 10 W
1231 x 789 x 104 mm
1231 x 789 x 95 mm
1231 x 849 x 316 mm
1231 x 849 x 316 mm
42 kg
41 kg
44 kg
44 kg
Italiano - 48
Page 49
Italiano - 49
Schema blocco
(PS42Q91H/PS42Q92H/PS50Q91H/PS50Q92H)
Page 50
Schema blocco
(PS42C91H/PS50C91H)
Italiano - 50
Page 51
Corretto smaltimento del prodotto
(rifiuti elettrici ed elettronici)
(Applicabile in i paesi dell’Unione Europea e in quelli con sistema di
raccolta differenziata)
Il marchio riportato sul prodotto o sulla sua documentazione indica
che il prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici al
termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all’ambiente o alla
salute causati dall’inopportuno smaltimento dei rifiuti, si invita l’utente
a separare questo prodotto da altri tipi di rifiuti e di riciclarlo in maniera
responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali.
Gli utenti domestici sono invitati a contattare il rivenditore presso il
quale è stato acquistato il prodotto o l’ufficio locale preposto per tutte
le informazioni relative alla raccolta differenziata e al riciclaggio per
questo tipo di prodotto.
Gli utenti aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore
e verificare i termini e le condizioni del contratto di acquisto.
Questo prodotto non deve essere smaltito unitamente ad altri rifiuti
commerciali.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.