1. Samsung PC Studio ....................................................................................................................... 3
1.1. Requisiti di sistema .................................................................................................................................... 3
1.2. Caratteristiche di PC Studio ........................................................................................................................ 3
1.3. Aggiornamento in tempo reale (Live Update) .............................................................................................. 9
2. Gestire le connessioni ................................................................................................................... 10
2.1. Collegare il telefono al PC ........................................................................................................................ 10
2.2. Avvio di Connection Manager ................................................................................................................... 10
2.3. USB ........................................................................................................................................................ 11
2.4. Bluetooth ................................................................................................................................................ 11
3.5. Gestione delle impostazioni ...................................................................................................................... 21
3.6. Importare ed esportare dati ..................................................................................................................... 22
4. Gestire i messaggi ........................................................................................................................ 25
5.2. Avvio di PC Sync ...................................................................................................................................... 44
6.2. Avvio di Phone Explorer ........................................................................................................................... 51
6.3. Visualizzazione di cartelle e file ............................................................................................................. 51
6.4. Trasferire file dal telefono al PC ................................................................................................................ 52
1
6.5. Aprire i file .............................................................................................................................................. 55
6.6. Rinominare i file ...................................................................................................................................... 55
6.7. Eliminare i file ......................................................................................................................................... 55
7. Gestire le connessioni Internet ...................................................................................................... 57
9.6. Musica ....................................................................................................................................................118
10. Multimedia Player ..................................................................................................................... 124
10.2. Visualizzazione di foto .............................................................................................................................124
Samsung PC Studio è un pacchetto software concepito per sistemi operativi Windows
attraverso cui è possibile gestire documenti personali e file multimediali connettendo al PC un
qualsiasi telefono cellulare Samsung Electronics (GSM, GPRS o UMTS).
1.1. Requisiti di sistema
I requisiti minimi di sistema per poter installare Samsung PC Studio sono:
Windows 2000 con Service Pack 4 o più recente, versioni XP, Vista
almeno 300 MB di spazio sul disco
porta USB, IrDA (infrarossi) e Bluetooth per il collegamento con il telefono
※ Per poter utilizzare le funzioni multimediali di PC Studio come MMS Composer è richiesta
l'installazione di Microsoft® DirectX® versione 9.0 o successiva.
1.2. Caratteristiche di PC Studio
Il pacchetto Samsung PC Studio è composto da:
Finestra Samsung PC Studio
- Qui vengono salvate le icone di collegamento per avviare le applicazioni contenute in
PC Studio.
3
※ Alcuni programmi potrebbero non funzionare con certi modelli di telefono
Connection Manager (Gestire le connessioni)
- Consente di selezionare il tipo di collegamento tra PC e telefono.
Phone Editor (Gestire i contatti e altre funzioni)
- Consente di visualizzare, modificare e organizzare attraverso il PC le informazioni
personali presenti sul telefono, oltre che di copiare e spostare i dati dal telefono al PC
e viceversa.
4
Message Manager (Gestire i messaggi)
- Consente di visualizzare, modificare e organizzare attraverso il PC i messaggi
presenti sul telefono, oltre che inviare SMS e MMS attraverso l'apparecchio collegato.
PC Sync (Sincronizzare le voci)
- Consente di sincronizzare le informazioni personali contenute sul telefono con le
informazioni presenti in uno dei programmi di gestione delle informazioni personali
installati sul PC. I programmi supportati da PC Sync sono Microsoft® Outlook® e
Outlook Express.
5
Phone Explorer (Gestire i file)
- Consente di gestire attraverso il PC i file multimediali salvati sul telefono e trasferire
file dal telefono al PC e viceversa.
6
Networking Wizard (Gestire le connessioni Internet)
- Consente di accedere ad Internet usando come modem il telefono collegato.
MMS Composer (Comporre MMS)
- Questo programma permette di generare e modificare gli MMS inserendovi foto,
filmati, suoni e testo. I messaggi multimediali creati con MMS Composer potranno
essere salvati o inviati usando il telefono collegato.
7
Multimedia Manager
Tramite Multimedia Manager è possibile modificare diversi tipi di file multimediali
importati dal cellulare, dal PC o da CD o crearne di nuovi, in base alle esigenze.Oltre
alla funzione di gestione file, l'applicazione dispone di una potente funzione di
riproduzione che rende superfluo l'utilizzo di un'altra applicazione per questo scopo.
Multimedia Player (Riprodurre file multimediali)
- Consente di riprodurre file multimediali (MMS, filmati, suoni) a patto che il loro formato
sia compatibile con quelli supportati dal telefono.
8
1.3. Aggiornamento in tempo reale (Live Update)
È possibile aggiornare Samsung PC Studio all'ultima versione.
Per procedere all'aggiornamento, seguire la procedura descritta di seguito.
1. Avviare Samsung PC Studio. Nella finestra dell'utilità di avvio selezionare il
menu Strumenti > Live Update (Il PC deve essere collegato ad Internet.)
2. Quando compare la finestra di benvenuto, fare clic sul pulsante Inizia.
3. Quando compare l'elenco degli aggiornamenti disponibili, fare clic sul
pulsante Avanti.
4. Salvare tutti i documenti aperti e chiudere tutte le applicazioni PC Studio.
Fare clic sul pulsante OK per procedere con l'installazione degli
aggiornamenti.
5. Quando l'aggiornamento è stato completato, fare clic sul pulsante Fine per
chiudere la finestra. (※ Se il programma Live Update è stato esso stesso
aggiornato, fare clic sul pulsante Inizia per ripetere I passaggi 3-5 e
aggiornare gli altri componenti.)
※ Per riuscire ad effettuare la connessione del dispositivo, alcuni modelli richiedono
che sul telefono sia installata l'ultima versione del software.
9
2. Gestire le connessioni
2.1. Collegare il telefono al PC
PC Studio permette di collegare un qualsiasi telefono Samsung Electronics ad un computer e
fornisce una serie di strumenti per gestire i dati presenti sul telefono attraverso il PC.
Il telefono può essere collegato al PC in 4 modi diversi: attraverso le porte USB, Bluetooth, ad
infrarossi o seriale. Il tipo di connessione potrebbe variare a seconda del modello del telefono.
Consultare il manuale utente dell'apparecchio per verificare se il telefono è compatibile.
Se si desidera attivare una connessione Bluetooth tra il Telefono e il PC è necessario disporre
di Bluetooth Wireless Technology Devices che supportino gli stack Bluetooth:
① Microsoft Bluetooth (Windows XP Service Pack 2 o successiva)
② WIDCOMM BTW 1.4.2.10 SP5 o versione successiva
③ Toshiba Bluetooth Stack
④ IVT BlueSoleil Bluetooth Stack
Per collegare il telefono al PC è necessario:
① scegliere il tipo di connessione utilizzando la procedura guidata di PC Studio o
Connection Manager.
(Quando l'installazione di PC Studio è completa, la finestra della connessione guidata si
apre automaticamente per guidare l'utente nella scelta del tipo di connessione desiderata.
Una volta configurate le impostazioni iniziali, l'utente potrà utilizzare il programma
Connection Manager per specificare la connessione desiderata.)
② impostare il tipo di connessione (ad esempio, selezionare la voce Bluetooth)
③ collegare il telefono al PC usando il tipo di connessione scelto.
2.2. Avvio di Connection Manager
Connection Manager può essere avviato in uno dei seguenti modi:
all'avvio di PC Studio, compare la finestra Samsung PC Studio. Dal menu File,
selezionare la voce Connessione;
10
fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona 'Samsung PC Studio' presente sulla barra
delle applicazioni. Dal menu di scelta rapida fare quindi clic sulla voce Connessione.
In ogni applicazione di PC Studio, è possibile richiamare la voce Connessione a partire
dal menu File.
2.3. USB
Per collegare il telefono al PC attraverso la porta USB, selezionare la voce USB nella finestra di
connessione guidata. In alternativa, fare clic sull'icona USB presente nella schermata principale
di Connection Manager. Se nella parte superiore di Seleziona tipo di connessione figura la
voce USB, significa che la connessione in uso è di tipo USB.
Quando da Connection Manager (o dalla finestra di connessione guidata) è stata selezionata
una connessione di tipo USB— e se il telefono è collegato al PC attraverso un cavo USB — PC
Studio rileverà automaticamente questo tipo di connessione. Sulla barra di stato, nella parte
inferiore della schermata, saranno visibili il tipo di connessione e il modello del telefono
utilizzato.
SGH-OOO connesso via USB
Per connessioni di tipo USB, prima di collegare il telefono è necessario installare sul PC
l'apposito driver USB per il tipo di telefono utilizzato.
2.4. Bluetooth
Per collegare il telefono al PC attraverso la porta Bluetooth, selezionare la voce Bluetooth
quindi fare clic a suo pulsante Avanti della finestra di connessione guidata che compare al
termine dell' installazione del programma.
In alternativa, dalla schermata principale di Connection Manager, fare clic sull'icona Bluetooth
oppure sul pulsante di connessione guidata posto in alto con l'icona Bluetooth selezionata.
11
La connessione Bluetooth può avvenire in 2 modi:
Collegamento del telefono al PC tramite la procedura di connessione guidata
- - Selezionare la voce "Collegamento del telefono al PC tramite la procedura di
connessione guidata" quindi fare clic sul pulsante Avanti. La finestra successiva
indicherà se il software Bluetooth è stato correttamente installato sul PC. Se
l'installazione risulta corretta, fare clic sul pulsante Avanti per procedere.
(Alcuni modelli di telefono potrebbero non supportare il rilevamento automatico. In
tal caso seguire la procedura di collegmento tramite scelta manuale della porta
descritta più sotto.)
- La finestra successiva mostra un elenco di dispositivi rilevati via Bluetooth.
Selezionare il modello di telefono che si desidera collegare quindi fare clic sul
pulsante Avanti.
- Nella pagina di immissione del codice PIN digitare il codice corrispondente quindi fare
clic sul pulsante Invia. A quel punto comparirà un messaggio sul telefono che invita
digitare il codice PIN. Immettere lo stesso numero già digitato sul PC per
accoppiare il telefono e il PC attraverso la connessione Bluetooth.
(Qualora il rilevamento automatico presenti dei problemi, controllare che il
dispositivo Bluetooth e il relativo software siano correttamente installati sul PC, che
le impostazioni Bluetooth del telefono siano esatte, che l'opzione Bluetooth sia stata
attivata e che l'opzione Visibilità sia impostata su Visibile. A seconda del modello di
telefono, il messaggio di conferma dell'accoppiamento potrebbe comparire più di
una volta. Rispondere Sì ogni volta che compare il messaggio.)
Collegamento del telefono al PC con scelta manuale della porta
- Se il software Bluetooth non supporta o non riesce ad eseguire il rilevamento
automatico, per collegare il telefono al PC sarà necessario scegliere la porta
manualmente.
- Selezionare il numero della porta Bluetooth del dispositivo Bluetooth collegato, quindi
fare clic sul pulsante Avanti per portare a termine la connessione via Bluetooth.
12
※ Nelle connessioni Bluetooth, prima di collegare il telefono è necessario installare sul PC
l'apposito dispositivo Bluetooth e deve anche essere disponibile un profiloSPP(Serial
Port Profile)valido. Sarà inoltre necessario effettuare preventivamente una
connessione diretta fra i due terminali Bluetooth (PC e telefono). Per ulteriori
informazioni sull'installazione del profilo SPP per un dispositivo Bluetooth far riferimento
alle istruzioni del software.
※Con taluni modelli di telefono, l'opzione 'Collegamento del telefono al PC tramite la
procedura di connessione guidata' potrebbe non funzionare. Inoltre, alcuni telefoni
potrebbero non supportare il rilevamento automatico del software Bluetooth da parte
della connessione guidata. In tal caso, collegare una porta DUN (Dial Up Networking)
con il software Bluetooth quindi scegliere il numero della porta manualmente. Per
verificare se il telefono supporta le porte DUN, consultare il manuale del produttore.
Se sul telefono è stata abilitata la funzione Bluetooth, nelle impostazioni di Connection Manager
(o dell'utilità d'avvio) la connessione sarà visualizzata come segue:
SGH-OOO Connesso via Bluetooth
13
2.5. Infrarossi
Per collegare il telefono al PC tramite una porta a infrarossi, fare clic sull'icona Infrarossi della finestra
di connessione guidata che compare al termine dell'installazione del programma oppure selezionare
l'icona Infrarossi dalla schermata principale di Connection Manager.
Attivare la funzione infrarossi sul telefono orientando il telefono verso il terminale a infrarossi del PC. In
questro modo si stabilisce un collegamento che sarà immediatamente rilevato da PC Studio.
2.6. Seriale
Per connettere un telefono al PC attraverso un cavo seriale, selezionare la voce Seriale nella finestra
di connessione guidata che compare al termine dell'installazione del programma oppure dalla
schermata di Connection Manager, selezionare l'icona Seriale e il pulsante Configurazione posto in
alto a destra. Selezionare la porta seriale da utilizzare e fare clic su OK.
Se il telefono è collegato al PC tramite un cavo seriale, PC Studio rileverà questa connessione in modo
automatico.
14
3. Gestire i contatti e altre funzioni
3.1. Panoramica
Phone Editor è un programma contenuto in PC Studio e consente di gestire la Rubrica,
l'Organiser e la impostazioni WAP di un qualsiasi telefono Samsung Electronics.
Attraverso Phone Editor si potranno recuperare, modificare, aggiungere/eliminare una grande
varietà di dati e copiarli su un PC.
Le funzioni di gestione di Phone Editor (visibili in basso a sinistra) sono le seguenti:
Rubrica
Organiser
Impostazioni
È possibile spostarsi tra le varie funzioni selezionando le singole voci dalla zona dei
collegamenti sulla schermata principale di Phone Editor (in basso a sinistra).
3.2. Avvio di Phone Editor
Per avviare Phone Editor:
all'avvio di PC Studio, compare la finestra Samsung PC Studio. Selezionare l'icona
Gestisci i contatti e altre funzioni;
fare clic col tasto destro del mouse sull'icona Samsung PC Studio presente sulla barra
delle applicazioni. Dal menu di scelta rapida scegliere Gestire i contatti e altre funzioni.
3.3. Gestione della Rubrica
3.3.1 Overview
Dalla schermata Rubrica è possibile gestire i dati contenuti nella rubrica del telefono e,
eventualmente, trasferirli sul PC.
Nella parte sinistra della finestra, due icone di cartella indicano rispettivamente il telefono e il PC.
Le sottocartelle della voce Telefono identificano la SIM e la quantità di memoria presente sul
telefono. I gruppi contenuti nella Rubrica vengono visualizzati come sottocartelle
rispettivamente del Telefono o del PC.
Fare clic su una cartella specifica della struttura ad albero per visualizzare la lista dei contatti
relativa al telefono o al PC. Tale lista comparirà nella parte destra della finestra destinata alla
visualizzazione dei file.
È possibile visualizzare/nascondere campi selezionando il menu Visualizza > Mostra campi.
15
※ Se il telefono non è collegato al PC, la cartella denominata Telefono è disabilitata e sarà
possibile utilizzare soltanto la cartella denominata PC.
3.3.2 Creare nuovi contatti
Per creare nuovi contatti, sia nella cartella Telefono che in quella denominata PC:
① nella barra delle icone fare clic su Nuovo o selezionare File > Nuovo;
② dalla finestra Nuova voce Rubrica, immettere i dati relativi al nuovo contatto quindi fare
clic su OK.
Le informazioni create con questa procedura saranno immediatamente salvate nella cartella
corrispondente al telefono o al PC.
3.3.3 Modificare i contatti
Per modificare i contatti salvati nella cartella Telefono o in quella denominata PC:
① dall'interno della lista dei contatti, fare doppio clic sul contatto da modificare, oppure fare
clic sul pulsante Modifica nella porzione di finestra denominata Anteprima;
② quando compare la finestra Modifica voce Rubrica, rettificare i dati e fare clic su OK.
16
Le informazioni così modificate saranno immediatamente salvate nella sezione corrispondente
al telefono o al PC.
3.3.4 Eliminare contatti
Per eliminare i contatti salvati nella cartella Telefono o in quella denominata PC:
① dalla lista dei contatti selezionare l'informazione da eliminare e premere il tasto Canc,
oppure selezionare il contatto da eliminare e scegliere Modifica > Elimina;
② quando compare la finestra di avviso, confermare l'eminazione con un clic su OK.
Le informazioni eliminate vengono immediatamente rimosse dalla cartella Telefono o PC e non
potranno essere ripristinate.
17
3.3.5 Trasferire contatti dal telefono al PC (e viceversa)
Phone Editor consente di copiare e trasferire le informazioni sui contatti contenuti nel telefono o
nel PC. Sarà altresì possibile effettuare sul PC una copia di backup dell'intera lista dei contatti
presenti sul telefono per ripristinarli in un secondo momento.
Per copiare e trasferire le voci dei contatti dal telefono al PC e viceversa:
① con il tasto destro del mouse fare clic sulla voce da copiare/trasferire sul telefono (o sul
PC);
② dal menu selezionare la voce Copia o Taglia;
③ dalla porzione sinistra della finestra, selezionare la cartella dove si desidera
copiare/trasferire i dati selezionati. Nella porzione di destra, selezionare una zona vuota e
fare clic con il tasto destro del mouse;
④ dal menu di scelta rapida scegliere Incolla.
※ Le informazioni possono essere trasferite selezionando e trascinando le singole voci.
3.4. Gestione Organiser
3.4.1 Panoramica
All'interno della sezione relativa all'Organiser è possibile gestire i dati salvati sull'Organiser del
telefono o del PC.
La parte sinistra della schermata è divisa in Telefono e PC ed ogni porzione di finestra contiene
collegamenti alle voci Agenda, Anniversario, Attività e Memo.
Fare clic su uno dei collegamenti per visualizzare nella parte destra dello schermo la lista delle
voci corrispondenti già salvate nella cartella Telefono o in quella denominata PC.
È possibile visualizzare/nascondere campi selezionando il menu Visualizza > Mostra campi.
※ Se il telefono non è collegato al PC, la cartella denominata Telefono è disabilitata e sarà
possibile utilizzare soltanto la cartella denominata PC.
※ L'utilizzazione delle varie voci presenti può essere soggetta a limitazioni a seconda del tipo di
telefono collegato; se ciò dovesse avvenire, alcune voci saranno inutilizzabili.
18
3.4.2 Creare nuove voci nell'Organiser
Per creare nuove voci all'interno dell'Organiser, sia nel telefono che nel PC:
① fare clic sul pulsante Nuovo o selezionare File > Nuovo;
② quando compare la nuova finestra (Nuova voce Agenda, Anniversario, Attività oppure
Memo), immettere i dati necessari e fare clic sul pulsante OK.
Le informazioni create con la procedura appena descritta saranno immediatamente salvate
nell'area corrispondente al telefono collegato (o al PC).
3.4.3 Modificare le voci dell'Organiser
Attraverso la procedura descritta di seguito, sarà possibile modificare i dati dell'Organiser salvati
sul telefono o sul PC.
① Dall'interno dell'Organiser, fare doppio clic sulla voce da modificare, oppure fare clic sul
pulsante Modifica nella porzione di finestra denominata Anteprima;
② quando compare la finestra Modifica voce Agenda (o Anniversario, Attività oppure
Memo), rettificare i dati e fare clic sul pulsante OK.
19
Le informazioni così modificate saranno immediatamente salvate nella cartella Telefono o in
quella denominata PC.
3.4.4 Eliminare voci dall'Organiser
Per eliminare i dati contenuti nell'Organiser:
① dalla lista delle voci contenute nell'Organiser selezionare quella da eliminare e premere il
tasto Canc, oppure selezionare la voce da eliminare e scegliere Elimina dal menu a
discesa Modifica;
② quando compare la finestra di avviso, confermare l'eliminazione con un clic su OK.
Le informazioni eliminate saranno immediatamente rimosse dalla cartella Telefono o da quella
denominata PC e non potranno essere ripristinate.
3.4.5 Trasferire voci dell'Organiser dal telefono al PC (e viceversa)
Phone Editor consente di copiare e trasferire le voci dell'Organiser contenute nel telefono o nel
PC. Sarà inoltre possibile effettuare una copia di backup sul PC di tutte le voci presenti sul
telefono per ripristinarle in un secondo momento.
Per copiare e trasferire le voci dell'Organiser:
20
① con il tasto destro del mouse fare clic sulla voce da copiare/trasferire sul telefono o sul
PC;
② dal menu di scelta rapida scegliere Copia o Taglia;
③ dalla porzione sinistra della finestra, selezionare la cartella quindi, nella porzione di destra,
selezionare una zona vuota e fare clic con il tasto destro del mouse;.
⑤ dal menu di scelta rapida scegliere Incolla.
※ Le informazioni possono essere trasferite selezionando e trascinando le singole voci.
※ Non sarà possibile copiare o trasferire voci dell'Organiser se queste sono diverse. (ad es.
Dalla schermata Impostazioni di Phone Editor è possibile impostare diverse proprietà.
Nella parte sinistra della finestra, vi sono le voci da impostare corrispondenti al modello di
telefono in uso. Quando si seleziona un collegamento, i valori già impostati relativi al telefono
collegato vengono visualizzati nella parte destra della finestra.
※ La funzione di Gestione Impostazioni è abilitata soltanto se il telefono è collegato al PC.
※ Nella finestra compaiono unicamente le voci corrispondenti al modello di telefono in uso.
3.5.2 Impostare il profilo di connessione
Attraverso la voce Profilo di connessione è possibile gestire le impostazioni relative alla
connessione del telefono.
Creazione di nuovi profili
- È possibile creare nuovi profili di connessione
- Fare clic sull'icona Nuovo per far comparire la finestra Nuovo profilo. Inserire i dati e
fare clic sul pulsante OK.
- Il profilo così creato sarà immediatamente salvato sul telefono.
Modifica dei profili connessione esistenti
- È possibile modificare i profili connessione già salvati
- Fare doppio clic sul profilo scelto sulla lista Profili connessione o selezionare la voce
da modificare ed in seguito fare clic su Modifica nella porzione di finestra denominata
Anteprima. Quando compare la finestra Modifica profilo, modificare i dati e fare clic
sul pulsante OK.
21
- Il profilo così modificato sarà immediatamente salvato sul telefono.
Eliminazione di un profilo
- È possibile eliminare un profilo di connessione
- Fare doppio clic sul profilo scelto nella lista dei profili di connessione e premere il tasto
Canc, oppure selezionare la voce da modificare ed in seguito scegliere Modifica >
Elimina.
- Quando compare la finestra di avviso, confermare l'eminazione con un clic su OK.
- Le informazioni eliminate vengono immediatamente rimosse dal telefono e non
potranno essere ripristinate.
3.6. Importare ed esportare dati
Phone Editor consente di esportare dati precedentemente salvati sul PC verso un'unità esterna
e convertirli in un altro formato oppure di importare dati da una fonte esterna e convertirli in altro
formato nella sezione denominata 'PC'.
3.6.1 Importare dati
I dati che possono essere importati nella cartella denominata PC di Phone Editor sono:
Contatti di Microsoft Outlook Express (rubrica di Windows)
Microsoft® Outlook® : 2000 , 2002 , 2003 , 2007
- Contatti
- Calendario
- Attività
- Nota
File con valori separati da virgola
File vCard
File vCalendar
Altri dati esterni possono essere salvati nella cartella denominata PC di Phone Editor (archivio
PC).
① Da Phone Editor selezionare File > Importa.
② Quando compare la finestra Importa, selezionare i dati da importare e fare clic su Avanti.
22
③ Selezionare i dettagli da impostare seguendo la procedura indicata, a seconda dei tipi di
dati selezionati.
④ Quando l'importazione è terminata, effettuare un controllo per verificare che tutti i dati
selezionati siano stati importati nella Rubrica di Phone Editor oppure nella
corrispondente sezione dell'Organiser (archivio PC).
※ I tipi di dati esterni supportati dipendono dalla versione di Windows.
3.6.2 Esportare dati
I dati che possono essere esportati in Phone Editor (sezione archivio PC) sono:
Contatti di Microsoft Outlook Express (rubrica di Windows)
Microsoft® Outlook® : 2000 , 2002 , 2003 , 2007
- Contatti
- Calendario
- Attività
- Nota
File con valori separati da virgola
File vCard
File vCalendar
Per esportare i dati provenienti dalla Rubrica di Phone Editor o dalla sezione 'archivio PC'
dell'Organiser:
① selezionare File > Esporta;
② quando compare la finestra Esporta, selezionare i dati da esportare e fare clic su Avanti;
23
③ selezionare i dettagli seguendo la procedura indicata, a seconda dei tipi di dati
selezionati;
④ quando l'esportazione è terminata, effettuare un controllo per verificare che tutti i dati
selezionati siano stati esportati dall'archivio PC all'unità esterna.
※ I tipi di dati esterni supportati dipendono dalla versione di Windows.
24
4. Gestire i messaggi
4.1. Panoramica
Il programma denominato Message Manager permette di gestire i messaggi di testo e messaggi
multimediali inviati e ricevuti da un telefono Samsung Electronics.
Attraverso Message Manager è possibile effettuare una copia di riserva dei messaggi salvati sul
telefono trasferendoli sul PC oppure trasferire sul telefono collegato i messaggi creati con il PC.
Le schermate di entrambe queste funzioni sono richiamabili dal collegamento posto nella
sezione in basso a sinistra della finestra di Message Manager.
25
4.2. Avvio di Message Manager
Esistono vari modi per avviare Message Manager:
all'avvio di PC Studio, compare la finestra Samsung PC Studio. Dall'interno di questa
finestra, fare clic sull'icona Gestisci i messaggi;
fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona PC Studio posta sulla barra delle
applicazioni. Quando compare il menu di scelta rapida, fare clic sulla voce Gestisci i
messaggi.
4.3. Gestione messaggi di testo
4.3.1 Panoramica
Nella schermata di Message Manager relativa agli SMS, è possibile gestire o effettuare copie di
riserva sul PC degli SMS contenuti nelle cartelle In arrivo, In uscita o Bozze.
Nella parte sinistra della schermata vi sono 2 cartelle: una denominata Telefono e l'altra
denominata PC. Ogni sezione contiene 4 cartelle: In arrivo, In uscita, Inviati e Bozze. È
possibile gestire e modificare i modelli di SMS salvati a parte nella cartella Modelli.
Fare clic su una cartella specifica della parte sinistra della finestra per visualizzare, nella parte
centrale della schermata, la lista dei messaggi salvati.
※ Se il telefono non è collegato al PC, la cartella denominata Telefono è disabilitata e sarà
possibile utilizzare soltanto la cartella denominata PC.
4.3.2 Creare nuovi messaggi di testo
È possibile creare nuovi messaggi di testo utilizzando la cartella denominata Bozze del telefono
o del PC.
① Selezionare la cartella Bozze nella sezione Telefono o nella sezione PC e fare clic
sull'icona Nuovo della barra delle icone. In alternativa, selezionare il menu File quindi
scegliere Nuovo > SMS.
② Quando compare la finestra Nuovo SMS, completare con i dati mancanti, scrivere il
messaggio quindi fare clic sul pulsante Salva.
26
Gli SMS creati con questa procedura verranno immediatamente salvati nella cartella Bozze
della sezione Telefono o PC.
※ Non è possibile creare SMS all'interno delle cartelle 'In arrivo' o 'In uscita'.
4.3.3 Modificare gli SMS
Attraverso la procedura descritta di seguito, sarà possibile modificare gli SMS contenuti nelle
cartelle Bozze delle sezioni Telefono e PC.
① Selezionare la cartella Bozze nella cartella Telefono o in quella denominata PC e,
dall'interno della lista messaggi, selezionare con un doppio clic il messaggio da
modificare, oppure selezionare l'SMS e fare clic sul pulsante Modifica nella porzione di
finestra denominata Anteprima.
② Quando compare la finestra Modifica SMS, modificare a piacimento il testo del
messaggio quindi fare clic sul pulsante OK.
27
La modifica apportata avrà immediatamente effetto sul messaggio salvato nella corrispondente
cartella Telefono o in quella denominata PC.
※ I messaggi contenuti nella cartella In arrivo e In uscita non possono essere modificati.
4.3.4 Cancellare messaggi di testo
È possibile eliminare gli SMS salvati sia nella cartella Telefono o in quella denominata PC.
① Selezionare una delle cartelle In arrivo, In uscita oppure Bozze nella cartella Telefono o in
quella denominata PC, eliminare gli SMS contenuti nella lista dei messaggi e premere il
tasto Canc, oppure selezionare la voce da eliminare e scegliere Elimina dal menu a
discesa Modifica.
② Quando compare una finestra di avviso, confermare l'eminazione con un clic su OK.
Gli SMS eliminati saranno immediatamente rimossi dalla cartella corrispondente al telefono o al
PC e non potranno essere ripristinati.
4.3.5 Trasferire SMS dal telefono al PC (e viceversa)
Message Manager consente di gestire e/o effettuare copie di riserva sul PC degli SMS contenuti
nelle cartelle In arrivo, In uscita Inviati o Bozze. È possibile effettuare una copia di riserva degli
SMS salvati nella cartella Bozze del telefono e ritrasferirli sul telefono in un secondo momento.
(Attenzione: le copie di riserva degli SMS contenuti nelle cartelle In arrivo, In uscita e Inviati non
28
potranno essere ritrasferite sul telefono).
Gli SMS contenuti nelle cartelle In arrivo, In uscita e Bozze possono essere copiati e trasferiti
sul PC seguendo la procedura descritta di seguito.
① Nella cartella denominata Telefono fare clic con il tasto destro del mouse sugli SMS
contenuti nelle cartelle In arrivo, In uscita o Bozze che si desidera copiare/trasferire sul
PC.
② Dal menu di scelta rapida scegliere Copia o Taglia.
③ Dalla porzione sinistra della finestra dedicata al PC, selezionare la cartella dove si
desidera copiare/trasferire i dati. Nella porzione di destra, selezionare una zona vuota e
fare clic con il tasto destro del mouse.
④ Dal menu di scelta rapida scegliere Incolla.
Usando la procedura appena descritta, anche i messaggi contenuti nella cartella Bozze della
sezione PC potranno essere copiati/trasferiti nella corrispondente cartella Bozze della sezione
Telefono.
※ Le informazioni possono essere trasferite selezionando e trascinando le singole voci.
※ I messaggi contenuti nelle cartelle In arrivo, In uscita e Bozze possono essere copiati e
trasferiti nelle omonime cartelle della sezione 'PC'. Ad es.: In arrivo (sez. telefono)-> In
arrivo (sez. PC); In uscita (sez. telefono)-> In uscita (sez. PC); Bozze (sez. telefono) ->
Bozze (sez. PC).
4.3.6 Inviare messaggi di testo
Attraverso Message Manager è possibile creare e inviare nuovi messaggi di testo oppure
selezionare, inoltrare al telefono collegato e in seguito inviare gli SMS contenuti nella cartella
Bozze.
È possibile creare nuovi messaggi di testo seguendo la procedura descritta di seguito.
① Selezionare la cartella Bozze in Telefono o in PC e fare clic sull'icona Nuovo sulla barra
delle icone. In alternativa, selezionare il menu File > Nuovo > SMS.
② Quando compare la finestra Nuovo SMS, completare con i dati mancanti, scrivere il
messaggio quindi fare clic sul pulsante Invia.
29
È possibile inviare messaggi di testo contenuti nella cartella Bozze.
① Selezionare la cartella Bozze in Telefono (o in PC) e dalla lista dei messaggi fare doppio
clic sull'SMS che si desidera inviare.
② Quando compare la finestra Modifica SMS, controllare il testo del messaggio o
modificarlo a proprio piacimento quindi fare clic sul pulsante Invia.
30
※ La funzione Invia SMS è abilitata soltanto se il telefono è collegato al PC.
※ È possibile controllare se un messaggio è stato inviato in modo corretto facendo clic sulla
cartella Inviati, SMS e In uscita della sezione Telefono.
4.3.7 Inoltrare e Rispondere ad un SMS
Message Manager consente di inoltrare e/o rispondere agli SMS salvati nelle cartelle In arrivo,
In uscita del Telefono o del PC.
Per inoltrare o Rispondere ai messaggi di testo:
① selezionare una delle cartelle In arrivo/In uscita;
② dalla lista dei messaggi, selezionare il messaggio a cui si intende rispondere o che si
desidera inoltrare;
③dal menu File scegliere Rispondi (oppure Inoltra) e fare clic sul pulsante Rispondi o
Inoltra nella finestra di Anteprima;
④ quando compare la finestra Modifica SMS, completare con i dati mancanti, scrivere il
messaggio quindi fare clic sul pulsante Invia.
31
※ Le funzioni Rispondi e Inoltra sono abilitate soltanto se il telefono è collegato al PC.
4.3.8 Utilizzare un modello
La sottosezione denominata Modelli consente di salvare le frasi o espressioni usate più di
frequente quando si scrive un messaggio.
Per creare un nuovo messaggio di testo all'interno della cartella Modelli:
① selezionare la cartella Modelli e fare clic sull'icona Nuovo della barra delle icone. In
alternativa, selezionare il menu File > Nuovo > SMS;
② dalla finestra Modelli, completare con i dati mancanti quindi fare clic su OK;
32
Quando si scrive un nuovo messaggio, sarà possibile richiamare un modello di messaggio.
① Selezionare la cartella Bozze in Telefono o in PC e fare clic sull'icona Nuovo della barra
delle icone. In alternativa, selezionare il menu File quindi scegliere Nuovo > SMS.
② Quando compare la finestra Nuovo SMS, fare clic sul pulsante Modelli.
33
③ Quando compare la finestra Modelli, fare clic sul titolo del modello da richiamare quindi
sul pulsante OK.
34
4.4. Gestione dei messaggi multimediali
4.4.1 Panoramica
Nella schermata di Message Manager relativa agli MMS, è possibile gestire o effettuare copie di
riserva sul PC degli MMS contenuti nelle cartelle In arrivo, In uscita, Inviati o Bozze.
La parte sinistra della schermata è divisa in Telefono e PC e ogni sezione contiene 4 cartelle: In
arrivo, In uscita, Inviati e Bozze. La cartella denominata PC contiene anche una sottocartella
denominata Modelli per modificare i modelli di messaggi multimediali.
Fare clic su una zona specifica della parte sinistra della finestra. per visualizzare la lista dei
messaggi. Tale lista comparirà nella parte destra della finestra.
※ Se il telefono non è collegato al PC, la cartella denominata Telefono è disabilitata e sarà
possibile utilizzare soltanto la cartella denominata PC.
4.4.2 Creare nuovi messaggi multimediali
È possibile creare nuovi messaggi multimediali utilizzando la cartella Bozze contenuta nella
sezione dedicata al Telefono o al PC.
① Selezionare la cartella Bozze in Telefono o in PC e fare clic sull'icona Nuovo della barra
delle icone. In alternativa, selezionare il menu File quindi scegliere Nuovo > SMS.
② All'avvio di MMS Composer sarà possibile creare un nuovo messaggio multimediale.
③ Creare un nuovo messaggio multimediale usando MMS Composer quindi fare clic sul
pulsante Salva nella barra delle icone. Selezionare la cartella all'interno della quale
salvare il messaggio creato quindi fare clic sul pulsante OK.
35
Gli MMS creati con questa procedura verranno immediatamente salvati nella cartella
corrispondente.
※ Non è possibile creare MMS all'interno delle cartelle In arrivo o In uscita.
※ Per la creazione di MMS, fare riferimento alla Guida di MMS Composer.
※ Qualora le dimensioni di un MMS dovessero superare i limiti imposti dalla capacità del
telefono collegato, questo non verrà salvato sul telefono.
4.4.3 Modificare MMS
Per modificare gli MMS contenuti nelle cartelle Bozze delle sezioni Telefono e PC:
① selezionare la cartella Bozze in Telefono o in PC e, dall'interno della lista messaggi,
selezionare con un doppio clic il messaggio da modificare, oppure selezionare l'MMS e
fare clic sul pulsante Modifica nella zona di Anteprima;
② all'avvio di MMS Composer sarà possibile modificare l'MMS selezionato;
③ modificare l'MMS selezionato usando MMS Composer quindi fare clic sul pulsante Salva
nella barra delle icone. Selezionare la sezione all'interno della quale salvare il messaggio
creato quindi fare clic sul pulsante OK.
36
La modifica apportata avrà effetto sul messaggio salvato nella corrispondente cartella Telefono
o PC.
※ Non è possibile modificare gli MMS contenuti nelle cartelle 'In arrivo' o 'In uscita'.
※ Qualora le dimensioni di un MMS dovessero superare i limiti imposti dalla capacità del
telefono collegato, questo non verrà salvato sul telefono.
4.4.4 Eliminare MMS
È possibile eliminare gli MMS salvati sia nelle cartelle Telefono o PC.
① Selezionare una delle cartelle In arrivo, In uscita oppure Bozze nella sezione Telefono o
PC, selezionare gli MMS da eliminare e contenuti nella lista dei messaggi. Premere il
tasto Canc, oppure selezionare la voce da eliminare e scegliere Elimina dal menu a
discesa Modifica.
② Quando compare una finestra di avviso, confermare l'eminazione con un clic su OK.
I messaggi eliminati saranno immediatamente rimossi dalla cartella Telefono o PC e non
potranno essere ripristinati.
4.4.5 Trasferire MMS dal telefono al PC (e viceversa)
Message Manager consente di gestire e/o effettuare copie di riserva sul PC degli MMS
contenuti nelle cartelle In arrivo, In uscita. Inviati o Bozze. È possibile effettuare una copia di
riserva degli SMS salvati nella cartella Bozze del telefono e ritrasferirli sul telefono in un
secondo momento. (Attenzione: le copie di riserva degli MMS contenuti nelle cartelle In arrivo,
In uscita, Inviati non potranno essere ritrasferite sul telefono.)
Gli MMS contenuti nelle cartelle In arrivo, In uscita e Bozze possono essere copiati e trasferiti
sul PC seguendo la procedura descritta di seguito.
① Nella sezione dedicata al Telefono fare clic con il tasto destro del mouse sugli MMS
contenuti nelle cartelle In arrivo, In uscita o Bozze che si desidera copiare/trasferire sul
PC.
② Dal menu di scelta rapida scegliere Copia o Taglia.
③ Dalla porzione sinistra della finestra dedicata al PC, selezionare la cartella in cui si
desidera copiare/trasferire i dati. Nella porzione di destra, selezionare una zona vuota e
fare clic con il tasto destro del mouse.
④ Dal menu di scelta rapida scegliere Incolla.
Usando la procedura appena descritta, anche i messaggi contenuti nella cartella Bozze della
37
sezione PC potranno essere copiati/trasferiti nella corrispondente cartella Bozze della sezione
Telefono.
※ Le informazioni possono essere trasferite selezionando e trascinando le singole voci.
※ I messaggi contenuti nelle cartelle In arrivo, In uscita e Bozze possono essere copiati e
trasferiti nelle omonime cartelle della sezione PC. Ad es.: In arrivo (sez. telefono)-> In arrivo
(sez. PC); In uscita (sez. telefono)-> In uscita (sez. PC); Bozze (sez. telefono) -> Bozze (sez.
PC).
4.4.6 Inviare MMS
Attraverso Message Manager è possibile creare e inviare nuovi MMS (tramite MMS Composer)
oppure selezionare, inoltrare al telefono collegato e in seguito inviare gli MMS salvati all'interno
della cartella 'Bozze'.
Per creare e inviare nuovi MMS:
① selezionare la cartella Bozze nella sezione Telefono (o nella sezione PC) e fare clic
sull'icona Nuovo della barra delle icone. In alternativa, selezionare il menu File > Nuovo
> MMS;
② all'avvio di MMS Composer sarà possibile creare un nuovo messaggio multimediale;
③ creare un nuovo messaggio multimediale usando MMS Composer quindi fare clic sul
pulsante Anteprima nella barra delle icone;
④ dalla finestra di anteprima sarà possibile visionare il messaggio appena creato. Riempire i
campi Destinatari, Cc e Ccn nella parte inferiore della finestra Anteprima quindi fare clic
sul pulsante Invia.
38
Per selezionare e inviare gli MMS contenuti all'interno della cartella Bozze:
① selezionare la cartella Bozze nella sezione Telefono o nella sezione PC e dalla lista dei
messaggi fare doppio clic sull'MMS che si desidera inviare;
② all'avvio di MMS Composer sarà possibile modificare l'MMS selezionato;
③ modificare l'MMS selezionato usando MMS Composer quindi fare clic sul pulsante
Anteprima nella barra delle icone;
④ dalla finestra di anteprima sarà possibile visionare il messaggio appena modificato.
Riempire i campi Destinatari, Cc e Ccn nella parte inferiore della finestra di anteprima
quindi fare clic sul pulsante Invia.
39
※ La funzione Invia MMS è abilitata soltanto se il telefono è collegato al PC.
※ È possibile controllare se un messaggio è stato inviato in modo corretto facendo clic sulla
cartella 'In uscita' della sezione Telefono.
4.4.7 Inoltrare e Rispondere ad un MMS
Message Manager consente di inoltrare e/o rispondere agli MMS salvati nelle cartelle 'In arrivo',
'In uscita' delle sezioni Telefono o PC.
Per inoltrare o rispondere ad un MMS:
① selezionare una delle cartelle In arrivo/In uscita;
② dalla lista dei messaggi, selezionare il messaggio a cui si intende rispondere o che si
desidera inoltrare;
③dal menu File scegliere Rispondi (oppure Inoltra) e fare clic sul pulsante Rispondi o
Inoltra nella porzione di finestra denominata Anteprima;
④ quando si avvia MMS Composer creare il nuovo messaggio multimediale quindi fare clic
sul pulsante Anteprima nella barra delle icone;
⑤ dalla finestra di anteprima sarà possibile visionare il messaggio appena creato. Riempire i
campi Destinatari, Cc e Ccn nella parte inferiore della finestra di anteprima quindi fare
clic sul pulsante Invia.
40
※ Le funzioni Rispondi e Inoltra sono abilitate soltanto se il telefono è collegato al PC.
4.4.8 Utilizzare un modello
La sottosezione 'Modelli' consente di salvare gli MMS usati più di frequente per creare nuovi
messaggi multimediali.
Per creare un nuovo MMS all'interno della sezione Modelli:
① selezionare la cartella Modelli nella sezione PC e fare clic sull'icona Nuovo della barra
delle icone. In alternativa, selezionare il menu File quindi scegliere Nuovo > MMS;
② all'avvio di MMS Composer sarà possibile creare un nuovo messaggio multimediale;
③ creare un nuovo messaggio multimediale usando MMS Composer quindi fare clic sul
41
pulsante Salva nella barra delle icone. Selezionare la sezione all'interno della quale
salvare il modello creato quindi fare clic sul pulsante OK.
Quando si scrive un nuovo messaggio, sarà possibile richiamare un modello di MMS.
① Selezionare la cartella Bozze nella sezione Telefono o PC e fare clic sull'icona Nuovo
della barra delle icone. In alternativa, selezionare il menu File quindi scegliere Nuovo >
MMS.
② All'avvio di MMS Composer sarà possibile creare un nuovo messaggio multimediale.
③ Nella barra delle icone fare clic su Apri per far comparire la finestra Apri messaggio.
Selezionare la cartella Modelli.
④ Creare un MMS utilizzando il modello selezionato.
42
5. Sincronizzare le voci
5.1. Panoramica
PC Sync consente di sincronizzare le informazioni personali contenute su un qualsiasi telefono
Samsung Electronics con le informazioni presenti in uno dei programmi di gestione dati
personali installati sul PC.
Le varie funzioni di PC Sync consentono di sincronizzare tra i diversi dispositivi collegati i dati
salvati più di recente. Questo programma sincronizza infatti le differenze di informazioni
riscontrate sui due dispositivi collegati.
PC Sync consente di sincronizzare le voci presenti nella Rubrica e nell'Organiser di un qualsiasi
telefono Samsung Electronics con le informazioni personali contenute in programmi come
Microsoft® Outlook® o Microsoft® Outlook Express.
Windows Vista non supporta Contatti Windows.
I programmi di gestione delle informazioni personali che è possibile sincronizzare con PC Sync
sono:
Microsoft® Outlook® : 2000 , 2002 , 2003 , 2007
- Contatti: sincronizzabili con le voci presenti nella Rubrica del telefono.
- Calendario: sincronizzabile con le voci 'Agenda', 'Anniversario' e 'Varie' contenute nel
telefono. (Con alcuni modelli di telefono, certe funzioni potrebbero non essere
supportate).
- Attività: sincronizzabile con la voce 'Attività' presente nel telefono.
- Note: sincronizzabile con la voce 'Memo' presente sul telefono.
Microsoft® Outlook Express
- Rubrica di Windows: sincronizzabile con le voci presenti nella Rubrica del telefono.
※ A seconda delle specifiche del telefono connesso, PC Sync potrebbe non essere in grado di
sincronizzare le Note di Microsoft® Outlook® .
※ Per utilizzare la sincronizzazione Outlook Express in Windows 2000, si consiglia di installare
Service Pack 4 o superiore.
※ Gli elementi di sincronizzazione del telefono supportati da PC Sync dipendono dalla versione
di Windows.
43
5.2. Avvio di PC Sync
Per avviare PC Sync:
all'avvio di PC Studio, compare la finestra Samsung PC Studio. Dall'interno di questa
finestra, fare clic sull'icona Sincronizza le voci;
fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona PC Studio posta sulla barra delle
applicazioni. Quando compare il menu, fare clic sulla voce Sincronizza le voci.
5.3. Sincronizzazione…
Dalla schermata principale di PC Sync spuntare le voci da sincronizzare e fare clic sul pulsante
Sync nella barra delle icone per dare inizio alla sincronizzazione delle voci selezionate.
Il pulsante Sync sulla barra delle icone è attivo solo se il telefono è connesso ad un PC.
Durante la fase di sincronizzazione, l'avanzamento del processo viene visualizzato nella
schermata principale. Se si desidera interrompere il processo di sincronizzazione, fare clic sul
pulsante Stop nella barra delle icone.
Al termine del processo di sincronizzazione, comparirà una finestra di riepilogo delle operazioni
compiute. Fare clic sul pulsante Dettagli per visualizzare i vari elementi dell'operazione appena
eseguita.
44
5.4. Opzioni e Impostazioni
Per scegliere le impostazioni di PC Sync, fare clic sul pulsante Opzioni della barra delle icone
sulla schermata principale.
45
5.4.1 Opzioni generali
La scheda Generale della finestra Opzioni consente di selezionare il programma di gestione
delle informazioni personali contenuto da sincronizzare con il telefono, oltre a permettere
l'impostazione dettagliata di tutte le voci sincronizzabili da ognuno di questi programmi. Le
opzioni possibili sono:
Seleziona applicazione del PC.
- Selezionare Microsoft® Outlook® o Microsoft® Outlook Express.
(L'applicazione selezionata deve essere già installata sul PC.).
Seleziona dal PC il tipo di dati da sincronizzare.
- Vengono visualizzate le voci che supportano la sincronizzazione, a seconda
dell'applicazione selezionata sul PC. (Microsoft® Outlook® permette la
sincronizzazione di Contatti, Calendario, Attività e Note, mentre Microsoft Outlook
Express permette la sincronizzazione unicamente dei Contatti.)
- Spuntare la voce da sincronizzare.
- Per impostare le voci nel dettaglio, selezionare ogni singola voce e cliccare sul
pulsante a destra Impostazioni.
- Quando compare la finestra delle Impostazioni, configurare le preferenze da
applicare ad ogni voce (cartella, periodo di sincronizzazione).
46
5.4.2 Risoluzione dei conflitti
La scheda Risoluzione conflitto della finestra Opzioni consente di scegliere la modalità più
adeguata per risolvere i conflitti che si dovessero verificare in fase di sincronizzazione.
I conflitti infatti si possono verificare quando, dopo la sincronizzazione, alcuni dati di una voce
sono stati cambiati o cancellati in uno dei dispositivi (o in entrambi). In tal caso, sarà necessario
determinare quale voce contiene i dati più aggiornati.
47
L'utente può selezionare una delle tre modalità per risolvere i conflitti tra i dati:
Sostituisci voce sul telefono con voce dal PC
- In presenza di un conflitto, prevalgono le voci provenienti dal PC.
Sostituisci voce sul PC con voce dal telefono
- In presenza di un conflitto, prevalgono le voci provenienti dal telefono.
Non sincronizzare voci in conflitto
- I dati in conflitto non vengono sincronizzati, ma vengono mantenuti inalterati su
entrambi i dispositivi.
※ Se si sceglie quest'ultima opzione e, dopo questa operazione, si modificano dei dati su uno
dei dispositivi o si eliminano i dati corrispondenti presenti sull'altro dispositivo, quando si
lancerà la successiva sincronizzazione i dati presenti su entrambi i dispositivi verranno
cancellati.
5.4.3 Selezionare il tipo di sincronizzazione
La scheda Tipo di sincronizzazione della finestra Opzioni consente di scegliere il tipo di
sincronizzazione da applicare.
48
Esistono tre tipi di sincronizzazione.
Sincronizzazione normale:
- la modifica, eliminazione o aggiunta di dati compiuta sul telefono (o sul PC) ha effetto
su entrambi i dispositivi.
Dal telefono al PC:
- la modifica, eliminazione o aggiunta di dati compiuta sul telefono ha effetto sui dati
presenti sul PC.
Dal PC al telefono:
- la modifica, eliminazione o aggiunta di dati compiuta sul PC ha effetto sui dati presenti
sul telefono.
※ Dopo ogni sincronizzazione PC Sync torna alla sincronizzazione Normale.
5.5. Sincronizzazione completa
Attraverso la sincronizzazione completa è possibile definire il tipo di sincronizzazione da
applicare tra i due dispositivi. Questa funzione è attivabile quando il Telefono e il PC vengono
sincronizzati per la prima volta, oppure se i dati contenuti su uno dei due dispositivi sono stati
danneggiati dopo una sincronizzazione.
Spuntando la voce Forza sincronizzazione completa nella schermata principale di PC Sync,
compare una finestra dalla quale è possibile scegliere il tipo di sincronizzazione completa da
applicare. Selezionare uno dei tre tipi di sincronizzazione quindi fare clic sul pulsante OK.
49
I tipi di 'Sincronizzazione completa' disponibili sono:
Unisci voci nel PC e nel telefono.
- Le voci presenti sul telefono sono importate nel PC e quelle presenti sul PC sono
trasferite sul telefono. In questo modo la sincronizzazione opererà un'unione tra le
voci presenti su entrambi i dispositivi.
Elimina tutte le voci nel PC e importa tutte le voci dal telefono.
- Le voci presenti sul PC vengono cancellate, mentre quelle presenti sul telefono sono
trasferite sul PC.
Elimina tutte le voci nel telefono e importa tutte le voci dal PC.
- Le voci dati presenti sul telefono vengono cancellate, mentre quelle presenti sul PC
sono trasferite sul telefono.
Quando si seleziona l'opzione Sincronizzazione completa la freccia che indica la direzione della
sincronizzazione sulla schermata principale diventa rossa. Selezionando il pulsante Sync nella
barra delle icone, il programma esegue una sincronizzazione completa.
Al termine della sincronizzazione completa, la schermata ritorna allo stato precedente e la
sincronizzazione successiva verrà eseguita in base alle impostazioni già configurate.
50
6. Gestire i file
6.1. Panoramica
Phone Explorer consente di scambiare diversi tipi di file multimediali tra un qualsiasi telefono
Samsung Electronics e un PC.
Questa funzione consente di inviare e salvare sul PC contenuti multimediali (immagini, filmati)
catturati con il telefono.
Phone Explorer si presenta con un'interfaccia simile a quella del browser di Windows ed è
divisa in due sezioni, dedicate rispettivamente al telefono e al PC, contenenti a loro volta delle
cartelle che possono essere aperte e visionate dall'utente.
6.2. Avvio di Phone Explorer
Per avviare Phone Explorer:
all'avvio di PC Studio, compare la finestra Samsung PC Studio. Selezionare l'icona
Gestisci i file;
fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona PC Studio posta sulla barra delle
applicazioni. Quando compare il menu di scelta rapida, fare clic su Gestisci i file.
6.3. Visualizzazione di cartelle e file
La parte sinistra della schermata è divisa in 2 sezioni, una dedicata al telefono e una dedicata al
PC. Le cartelle di ognuna di queste sezioni sono organizzate secondo una struttura ad albero.
51
Per visionarne il contenuto, fare il clic sul nome della cartella contenuta nella sezione dedicata
al telefono o al PC; nella parte destra dello schermo comparirà la lista dei file contenuti in quella
cartella.
※ Se il telefono non è collegato al PC, la cartella denominata Telefono è disabilitata e sarà
possibile utilizzare soltanto la cartella denominata PC.
※ L'aspetto della cartella denominata Telefono può variare a seconda del modello di telefono
collegato.
6.4. Trasferire file dal telefono al PC
Phone Explorer è utilizzato anche per copiare o trasferire, dal telefono al PC o viceversa, dei file
salvati su uno di questi due dispositivi.
Per copiare sul PC dei file contenuti nel telefono è necessario:
① fare clic sulla cartella che contiene il file da copiare dalla sezione dedicata al PC;
② con il tasto destro del mouse fare clic sul file da copiare/trasferire poi dal menu di scelta
rapida scegliere Copia;
52
③ dalla porzione sinistra della finestra dedicata al PC, selezionare la cartella dove si
desidera copiare il file selezionato. Nella lista dei file selezionare una zona vuota e fare
clic con il tasto destro del mouse. Dal menu di scelta rapida scegliere Incolla.
53
※ Per copiare i file nella sezione dedicata al PC, fare clic sul pulsante Al PC nella barra delle icone.
※ I file presenti nel PC possono essere trasferiti utlizzando la funzione Trascina e Rilascia.
※ Per favorire la stabilità del programma, sono state disabilitate le funzioni di taglio e traferimento di
file dal telefono verso il PC, per ovviare a questo si consiglia di copiare i file nel PC e cancellarli dal
telefono.
Per copiare nel telefono i file salvati sul PC:
① dalla sezione dedicata al PC, fare clic sulla cartella che contiene il file da copiare (o trasferire);
② con il tasto destro del mouse fare clic sul file da copiare/trasferire poi dal menu di scelta rapida
scegliere Copia (o Taglia);
③ dalla porzione sinistra della finestra dedicata al telefono, selezionare la cartella dove si desidera
copiare o trasferire il file selezionato. Nella lista dei file selezionare una zona vuota e fare clic
con il tasto destro del mouse. Dal menu di scelta rapida scegliere quindi Incolla.
54
※ Per copiare i file dal PC, fare clic sul pulsante Al Telefono nella barra delle icone.
※ I file presenti nel PC possono essere trasferiti nel telefono utlizzando la funzione Trascina e
Rilascia.
※ Nella sezione dedicata la telefono, ogni cartella può contenere solo alcuni tipi di file. Non è
possibile salvare file di un formato non supportato.
6.5. Aprire i file
Phone Explorer consente di aprire direttamente i file, utilizzando i programmi ad essi associati.
Per aprire i file usando i programmi ad essi associati fare doppio clic su un file presente nella
lista dei file.
Nel caso di file collocati nel Telefono, prima di aprirli è necessario aspettare che siano stati
copiati nella cartella dei file temporanei.
※ La cartella dei file temporanei viene utilizzata per salvare i file in transito dalla sezione
Telefono al PC.
6.6. Rinominare i file
È possibile rinominare i file, sia nel telefono che nel PC.
① Selezionare una cartella in una delle sezioni dedicate al PC o al Telefono.
② Dall'interno della lista dei file fare clic con il tasto destro del mouse sul file che si desidera
rinominare. Dal menu di scelta rapida scegliere Rinomina.
③ Immettere il nuovo nome e premere il tasto Invio sulla tastiera.
Il nuovo nome file sarà immediatamente salvato sia nella sezione dedicata al telefono che al PC.
6.7. Eliminare i file
È possibile eliminare i file, sia nel telefono che nel PC.
① Selezionare una cartella in una delle sezioni dedicate al PC o al Telefono. Dall'interno
della lista dei file fare clic con il tasto destro del mouse sul file che si desidera eliminare e
55
premere il tasto Canc, oppure selezionare il file da eliminare quindi fare clic col tasto
destro del mouse. Dal menu di scelta rapida scegliere poi Elimina.
② Quando compare una finestra di avviso, confermare l'eminazione con un clic su OK.
Le informazioni eliminate vengono immediatamente rimosse dall'area corrispondente al telefono
o al PC e i file eliminati dal Telefono non potranno essere ripristinati.
56
7. Gestire le connessioni Internet
7.1. Panoramica
Attraverso Networking Wizard di Samsung PC Studio è possibile impostare una connessione
remota per l'accesso ad Internet e fare in modo che il telefono collegato venga utilizzato come
un modem.
La connessione remota creata con Networking Wizard permette di accedere a Internet
attraverso i vari fornitori di servizi di comunicazione e utilizzare la Rete attraverso il PC
connesso.
※ Per le connessioni remote, il driver del modem contenuto nel telefono viene utilizzato come
se fosse un modem vero e proprio, pertanto, se altre applicazioni (incluso PC Studio) stanno
usando questo particolare driver comparirà una finestra in cui viene chiesto "Disconnettere
il modem del telefono?". Scegliere "Sì" per scollegare il modem interno del telefono.
7.2. Avviare Gestisce le connessioni Internet
Per avviare Networking Wizard:
all'avvio di PC Studio, compare la finestra Samsung PC Studio. Dall'interno di questa
finestra, fare clic sull'icona Gestisci le connessioni Internet;
fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona PC Studio posta sulla barra delle
applicazioni. Quando compare il menu, fare clic su Gestisci le connessioni Internet.
7.3. Creare una nuova connessione
È possibile creare una connessione guidata attraverso Networking Wizard.
① Collegare il telefono al PC in modo da abilitare il modem del telefono.
57
② Fare clic su Gestisci le connessioni Internet e, quando compare la finestra di
benvenuto, fare clic su Avanti.
③ Nella finestra successiva, selezionare la voce Crea e fare clic sul pulsante Avanti.
58
④ Sulla finestra Immetti connessione, digitare il nome della nuova connessione da creare,
quindi fare clic sul pulsante Avanti.
⑤ Nella finestra Seleziona modem, spuntare la voce corrispondente al tipo di modem del
telefono posseduto e fare clic sul pulsante Avanti.
59
⑥ Nella finestra Seleziona il paese e il provider di rete selezionare il paese da cui si
chiama e il provider utilizzato, quindi fare clic su Avanti.
⑦ Nella finestra Riepilogo informazioni, controllare che le impostazioni siano corrette. Se
non si riscontrano errori, fare clic su Avanti.
60
⑧ Nella finestra Phone Networking Wizard completato fare clic sul pulsante Fine.
⑨ Dopo aver fatto clic sul pulsante Fine, viene creata un'icona per la connessione remota
sul desktop di Windows.
(Se prima della chiusura della finestra si è selezionata la casella Connessione diretta ad Internet, il PC tenterà di collegarsi ad Internet.)
L'icona di connessione remota appena creata comparirà sul desktop di Windows e le
connessioni successive potranno avvenire facendo clic su quest'icona.
7.4. Modificare una connessione
Per modificare le impostazioni di una connessione remota già creata:
① collegare il telefono al PC in modo da abilitare il modem del telefono;
61
② fare clic su Gestisci le connessioni Internet. Quando compare la finestra di benvenuto,
fare clic su Avanti;
③ nella finestra seguente, selezionare la voce Modifica e fare clic sul pulsante Avanti;
62
④ sulla finestra Specifica il tipo di connessione selezionare la connessione da modificare,
quindi fare clic sul pulsante Avanti;
⑤ nella finestra Seleziona modem, spuntare la voce corrispondente al tipo di modem del
telefono posseduto e fare clic sul pulsante Avanti;
63
⑥ nella finestra Seleziona il paese e il provider di rete, selezionare il paese da cui si
chiama e il provider utilizzato, quindi fare clic su Avanti;
⑦ nella finestra Riepilogo informazioni, controllare che le impostazioni siano corrette. Se
non si riscontrano errori, fare clic su Avanti;
64
⑧ nella finestra Phone Networking Wizard completato fare clic sul pulsante Fine.
⑨ Dopo aver fatto clic sul pulsante Fine, sul desktop di Windows viene creata un'icona per
la connessione remota appena modificata.
(Se prima della chiusura della finestra si è selezionata la casella Connessione diretta ad Internet, il PC tenterà di collegarsi ad Internet.)
65
7.5. Eliminare una connessione
Per eliminare una connessione remota esistente:
① fare clic su Gestisci le connessioni Internet Quando compare la finestra di benvenuto,
fare clic su Avanti;
② nella finestra seguente, selezionare la voce Elimina e fare clic sul pulsante Avanti;
66
③ sulla finestra Specifica il tipo di connessione, selezionare la connessione da eliminare,
quindi fare clic sul pulsante Avanti;
④ nella finestra Riepilogo informazioni, controllare che le impostazioni siano corrette;
67
⑤ nella finestra Phone Networking Wizard completato fare clic sul pulsante Fine.
⑥ La connessione selezionata verrà eliminata e non potrà più essere usata.
7.6. Utilizzare una connessione remota
È possibile accedere ad Internet utilizzando una connessione remota creata con Networking
Wizard.
① Per collegarsi ad Internet, collegare il telefono al PC. Controllare che il modem da usare
per la connessione sia presente nella finestra di gestione driver di Windows.
② Fare doppio clic sull'icona della connessione remota creata sul desktop di Windows.
③ Quando compare la finestra di dialogo relativa alla connessione remota, fare clic sul
pulsante Componi. Quando la connessione viene stabilita, comparirà un messaggio che
avviserà dell'avvenuta connessione.
④ Da quel momento sarà possibile usare Internet e i programmi ad esso correlati (ad es.
Internet Explorer).
Se si tenta di collegarsi ad Internet facendo doppio clic sull'icona della connessione remota
mentre altre applicazioni PC Studio stanno usando il modem interno del telefono, una finestra di
avviso informerà che tutte le connessioni attive devono essere chiuse prima di provare ad
accedere di nuovo. Un clic sul pulsante OK scollegherà le applicazioni PC Studio dal modem
68
interno del telefono, che potrà così essere utilizzato dalla connessione remota.
Mentre la connessione remota sta utilizzando il modem del telefono anche se le applicazioni di
PC Studio sono in esecuzione e il telefono è collegato al PC, lo stato di connessione delle
applicazioni PC Studio presenteranno la dicitura Non connesso.
Questo avviene perché PC Studio potrebbe non adoperare il modem interno del telefono per la
connessione remota.
Quando si chiude la connessione ad Internet e si cerca di usare nuovamente PC Studio, per
ristabilire la connessione tra PC Studio e il telefono fare clic sul pulsante Connetti posto nella
parte inferiore della schermata Connection Manager. (Si veda il cap. 2.2 Avvio di Connection
Manager)
69
8. Comporre MMS
8.1. Panoramica
Attraverso MMS Composer è possibile creare messaggi multimediali con il PC oppure inviare
un MMS già salvato attraverso il telefono collegato.
Gli MMS sono dei messaggi risultanti da una combinazione di vari file (foto, filmati, suoni e
testo).
I formati messi a disposizione da MMS Composer per creare messaggi multimediali sono:
i file video
- (3GP, MP4)
i suoni
- (AMR, MIDI, MMF, IMY)
le immagini
- (JPG, GIF, BMP, PNG, WBMP)
※ Con certi modelli di telefono alcuni formati potrebbero non essere supportati.
La schermata principale di MMS Composer contiene:
una sezione dedicata la modifica del messaggio
- dalla quale è possibile modificare ogni singola pagina del messaggio.
70
Visualizzazione contenuti
- dalla quale ricercare e accedere ai contenuti da trasferire in MMS Composer (filmati,
fotografie, suoni, testo)
zona di anteprima
- dalla quale è possibile visualizzare i messaggi già creati o scaricati e da dove è
possibile salvare i destinatari del messaggio o degli allegati.
71
8.2. Avvio di MMS Composer
Per avviare MMS Composer:
all'avvio di PC Studio, compare la finestra Samsung PC Studio. Dall'interno di questa
finestra, fare clic sull'icona Componi MMS.
Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona PC Studio posta sulla barra delle
applicazioni. Quando compare il menu di scelta rapida, fare clic sulla voce Componi
MMS.
8.3. Creare nuovi messaggi multimediali
Per creare un nuovo messaggio multimediale con MMS Composer:
① dalla schermata principale di MMS Composer fare clic sull'icona Nuovo, oppure
selezionare il menu File > Nuovo;
② quando compare la pagina vuota del nuovo messaggio multimediale aggiungervi le
pagine desiderate e inserire in ogni pagina i vari file selezionati (foto, filmati, suoni e
testo).
8.4. Aprire i messaggi multimediali
Attraverso MMS Composer, la funzione di gestione MMS (Message Manager) consente di
aprire e modificare sia i messaggi multimediali creati col telefono e salvati nel PC che i
messaggi creati direttamente sul PC.
Per aprire gli MMS salvati sul PC:
① selezionare il menu File > Apri oppure fare clic sull'icona Apri;
72
② viene visualizzata la finestra Apri MMS
③ dalla lista dei file contenuti nella cartella corrispondente selezionare il/i messaggio/i
desiderato/i;
73
④ selezionare la lista da aprire;
(È possibile controllare i messaggi selezionati nella zona di anteprima.)
74
⑤ fare clic sul pulsante Apri.
75
※ I messaggi multimediali salvati nel PC hanno estensione *.mms.
8.5. Salvare i messaggi multimediali
Attraverso MMS Composer è possibile salvare messaggi multimediali sia nel telefono che nel
PC.
Per salvare gli MMS sul telefono:
① creare un messaggio multimediale seguendo la procedura descritta in precedenza;
② fare clic sul pulsante Anteprima nella barra delle icone. Quando compare la finestra
Anteprima cellulare fare clic sul pulsante Al telefono nella parte inferiore della finestra;
③ quando compare la finestra di dialogo, selezionare la cartella nella quale si desidera
salvare il messaggio;
④ fare clic sul pulsante OK.
Per salvare gli MMS sul PC:
① creare un messaggio multimediale seguendo la procedura descritta in precedenza;
② scegliere l'opzione Salva (o Salva con nome) dal menu a discesa File oppure fare clic
76
sull'icona Salva nella barra delle icone.
③ Viene visualizzata la finestra Salva messaggio.
④ Selezionare la cartella del PC nella quale si desidera salvare il messaggio.
⑤ Fare clic sul pulsante OK.
8.6. Comporre messaggi multimediali
8.6.1 Lavorare con le pagine
MMS Composer fornisce delle funzioni di editing per ogni pagina creata.
Quando si compone un nuovo MMS (o si apre/modifica un messaggio già creato) sarà possibile
inserire delle nuove pagine o eliminare delle pagine già esistenti.
Non vi sono limiti al numero di pagine che si possono inserire. Tuttavia, è possibile che, a
seconda del modello del telefono e del provider utilizzato, vengano poste e delle limitazioni al
numero massimo di pagine caricabili.
Per aggiungere una nuova pagina, accanto a quella già in corso di modifica:
① fare clic sull'icona Nuova pagina, in basso a destra della zona di editing
② la pagina in corso di modifica viene spostata sulla sinistra mentre viene creata una nuova
pagina nella sezione centrale dedicata alle modifiche.
Per cancellare la pagina in corso di modifica:
① fare clic sull'icona Elimina pagina, in basso a destra della zona di editing
② quando compare la finestra di avviso un clic sul pulsante OK confermerà l'eliminazione
della pagina in corso di modifica.
8.6.2 Inserire contenuti
Per inserire immagini in una pagina:
① selezionare la scheda Immagine (la prima icona) nella sezione dedicata alla
visualizzazione dei contenuti
② identificare e fare doppio clic sull'immagine scelta o selezionarla e trascinarla all'interno
della pagina.
77
③ Per modificare l'immagine inserita, fare clic sul pulsante Modifica al di sotto
dell'immagine.
※ Non è possibile inserire contemporaneamente foto e filmati in una stessa pagina.
※ Le foto da inserire in un MMS devono essere nei formati JPG, GIF o BMP.
Per inserire filmati in una pagina:
① selezionare la scheda Filmato (la seconda icona) nella sezione dedicata alla
visualizzazione dei contenuti
② identificare e fare doppio clic sul filmato scelto o selezionarlo e trascinarlo all'interno della
78
pagina.
③ Per visualizzare in anteprima i filmati inseriti, fare clic sul pulsante Riproduci nella parte
inferiore della pagina.
※ Non è possibile inserire contemporaneamente filmati e suoni o foto in una stessa pagina.
※ I filmati da inserire in un MMS devono avere un formato 3GP e MP4.
Per inserire dei suoni in una pagina:
① selezionare la scheda Audio (la terza icona) nella sezione dedicata alla visualizzazione dei
79
contenuti
② identificare e fare doppio clic sul suono scelto o selezionarlo e trascinarlo all'interno della pagina.
③ Per visualizzare in anteprima i suoni inseriti, fare clic sul pulsante Riproduci nella parte inferiore
della pagina.
④ Fare clic sul pulsante Reg. Voce nella parte destra della sezione dedicata alla visualizzazione dei
contenuti Nella finestra relativa alla registrazione vocale sarà possibile registrare suoni specifici o
voci da utilizzare come file sonori negli MMS. Per registrare i suoni è necessario che al PC sia
80
collegato un microfono.
※ Non è possibile inserire contemporaneamente suoni e filmati in una stessa pagina.
※ I suoni da inserire in un MMS devono avere un formato AMR o mp3.
Per inserire del testo in una pagina:
① scrivere il testo del messaggio nella casella di testo collocata nella parte bassa della finestra (la
casella potrà contenere al massimo 255 caratteri).
② Per cambiare il tipo di carattere, richiamare la scheda Messaggio (la quarta icona) nella
sezione dedicata alla visualizzazione dei contenuti e scegliere il colore, le dimensioni, lo stile
e/o i carattere speciale da inserire nell'MMS.
③ Sarà anche possibile salvare del testo nella sezione Modelli se questo viene utilizzato di
frequente.
81
8.6.3 Allegare file
È possibile allegare file vCard e vCalendar agli MMS.
Per allegare questo tipo di file:
① per far comparire la schermata di anteprima relativa al cellulare, fare clic sul pulsante
Anteprima nella barra delle icone
② quindi fare clic sul pulsante Allega nella parte inferiore della finestra di anteprima del
telefono.
③ Fare clic sul pulsante Seleziona per far
comparire la finestra Apri.
82
④ Selezionare i file vCard o vCalendar da allegare all'MMS.
⑤ Fare clic sul pulsante Apri per allegare all'MMS il file selezionato.
8.6.4 Impostare la durata della pagina
È possibile determinare la durata di riproduzione di ognuna delle pagine impostando un tempo
di riproduzione.
Tale valore verrà applicato ad ogni pagina e sarà prioritario rispetto al tempo di riproduzione dei
singoli filmati e/o dei suoni inseriti nella pagina. In altri termini, se il tempo di riproduzione di un
filmato inserito in una pagina è di 20 secondi e la durata totale è invece pari a 10 secondi, la
riproduzione durerà solo a 10 secondi poi si sposterà sulla pagina seguente.
La durata di riproduzione è preimpostata su 5 secondi.
La durata della riproduzione di una pagina va impostata nella casella Durata, al centro della
schermata di modifica.
8.6.5 Anteprima dei messaggi multimediali
Per visualizzare l'anteprima degli MMS:
① se la schermata di anteprima relativa al cellulare non compare, fare clic sul pulsante
Anteprima nella barra delle icone.
② Quando compare la finestra Anteprima cellulare fare clic sul pulsante Riproduci.
8.7. Inviare MMS
Per inviare i messaggi multimediali generati con MMS Composer:
① per far comparire la schermata di anteprima relativa al cellulare, fare clic sul pulsante
Anteprima nella barra delle icone.
② Fare clic sul pulsante Invia.
※ La funzione di invio MMS sono abilitate soltanto se il telefono è collegato al PC.
83
8.8. Lavorare con Message Manager
MMS Composer condivide la cartella dei messaggi con Message Manager.
È possibile controllare, salvare e inviare i messaggi creati con Message Manager e salvati sul
PC.
84
9. Multimedia Manager
9.1. Panoramica
Multimedia Manager è uno strumento per la gestione di file multimediali fornito da Samsung PC
Studio, il programma software che consente di collegare il cellulare Samsung al PC.
Tramite Multimedia Manager è possibile modificare diversi tipi di file multimediali importati dal
cellulare, dal PC o da CD o crearne di nuovi, in base alle esigenze.
Oltre alla funzione di gestione file, l'applicazione dispone di una potente funzione di
riproduzione che rende superfluo l'utilizzo di un'altra applicazione per questo scopo.
9.2. Organizer
9.2.1. Panoramica
Il menu File multimediali consente di ricercare e gestire file multimediali nel cellulare, nel PC o
in un CD e memorizzarli in altri supporti.
9.2.2. Ricerca
Con Multimedia Manager, è possibile eseguire ricerche di File multimediali e Musica.
File multimediali
85
– Nome file: fare clic sul menu a discesa sulla sinistra della sezione Ricerca nella parte
superiore della schermata, scegliere Nome file e digitare il nome del file da ricercare.
Per avviare la ricerca, fare clic sull'icona della lente di ingrandimento posizionata
sulla destra della sezione.
– Data: fare clic sul menu a discesa sulla sinistra della sezione Ricerca nella parte superiore
della schermata, scegliere Data e digitare la data da ricercare.
Per avviare la ricerca, fare clic sull'icona della lente di ingrandimento posizionata
sulla destra della sezione.
Musica
– Titolo: fare clic sul menu a discesa sulla sinistra della sezione Ricerca nella parte
superiore della schermata, scegliere Titolo e digitare il brano da ricercare.
Per avviare la ricerca, fare clic sull'icona della lente di ingrandimento posizionata
sulla destra della sezione.
– Artista: fare clic sul menu a discesa sulla sinistra della sezione Ricerca nella parte
superiore della schermata, scegliere Artista e digitare il nome dell'artista del brano da
ricercare.
Per avviare la ricerca, fare clic sull'icona della lente di ingrandimento posizionata
sulla destra della sezione.
– Album: fare clic sul menu a discesa sulla sinistra della sezione Ricerca nella parte
superiore della schermata, scegliere Album e digitare il nome dell'album da ricercare.
86
Per avviare la ricerca, fare clic sull'icona della lente di ingrandimento posizionata
sulla destra della sezione.
– Genere: fare clic sul menu a discesa sulla sinistra della sezione Ricerca nella parte
superiore della schermata, scegliere Genere e digitare il genere della canzone da
ricercare.
Per avviare la ricerca, fare clic sull'icona della lente di ingrandimento posizionata
sulla destra della sezione.
9.2.3. File multimediali
In File multimediali, è possibile gestire foto, filmati e file musicali separatamente, creare e
modificare album personalizzati, nonché gestire file modificati.
Tutti i supporti
Consente di salvare tutti i tipi di file multimediali importati dal programma.
Foto
Consente di salvare i file immagine importati dal programma.
Filmato
Consente di salvare i file video importati dal programma.
Audio
Consente di salvare i file audio importati dal programma.
Personale
Consente di salvare i file creati o modificati mediante l'editor del programma.
9.2.4. Gestione dei file
Multimedia Manager consente di importare e gestire diversi tipi di file multimediali.
87
9.2.4.1. Acquisizione di file
Multimedia Manager consente di importare file multimediali.
Acquisizione file dal telefono
Fare clic sull'icona Acquisizione file in alto a sinistra e scegliere Da telefono.
Acquisizione file dal PC
Fare clic sull'icona Acquisizione file in alto a sinistra e scegliere Da PC.
Tramite ricerca
Fare clic sull'icona Acquisizione file in alto a sinistra e scegliere Tramite ricerca.
9.2.4.2. Trasferimento di file
Multimedia Manager consente di inviare e ricevere file multimediali.
※ Se le impostazioni USB del menu del telefono si trovano in modalità MTP, la connessione
con il telefono è possibile solo nel menu Musica (fare riferimento alla sezione 9.6.1
Dal PC al telefono
88
Fare clic su Visualizza telefono nella parte superiore della schermata, scegliere il file
da inviare e selezionare File > Su telefono dal menu in alto.
Selezionare la cartella da inviare dalla finestra Ricerca e scegliere OK. In alternativa,
selezionare un file dal campo File multimediali e trascinarlo per eseguire l'invio.
Dal telefono al PC
Fare clic su Visualizza telefono nella parte superiore della schermata per attivare il
campo telefonico.
Selezionare il file da inviare da Personali/Tipi documento.
Per l'invio, trascinare il file nel campo File multimediali oppure fare clic con il
pulsante destro del mouse e scegliere Su telefono.
89
Da Photo Editor al telefono
Fare clic sull'icona del telefono situata in basso a destra in Photo Editor.
Da Sound Editor al telefono
Fare clic sull'icona del telefono situata in basso a destra in Sound Editor.
Verrà visualizzata la finestra Salva su telefono; selezionare le opzioni e fare clic su
Salva.
Da Movie Editor al telefono
Fare clic sull'icona del telefono situata in basso a destra in Movie Editor.
Verrà visualizzata la finestra Salva su telefono; selezionare le opzioni e fare clic su OK.
9.2.4.3. Eliminazione di file
Multimedia Manager consente di eliminare i file multimediali.
È possibile eliminare i file sia da File multimediali sia da Musica.
90
File multimediali
Fare clic su File multimediali nel riquadro sinistro della schermata e selezionare un file nel
riquadro destro.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file e selezionare Rimuovi dal menu di scelta
rapida.
In alternativa, fare clic sul menu Modifica nella parte superiore della schermata e
selezionare Rimuovi.
Scegliere OK per eliminare il file.
Musica
Fare clic su Musica nel riquadro sinistro della schermata e selezionare il file da eliminare
nel riquadro destro.
91
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file e selezionare Rimuovi dal menu di scelta
rapida.
Scegliere OK per eliminare il file.
9.2.4.4. Mostra proprietà
Multimedia Manager consente di visualizzare informazioni su file multimediali.
Le informazioni sui file possono essere visualizzate sia in File multimediali sia in Musica
seguendo le istruzioni riportate di seguito.
File multimediali
Fare clic su File multimediali nel riquadro sinistro della schermata e selezionare un
file nel riquadro destro.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file e selezionare Mostra proprietà dal
menu di scelta rapida.
In alternativa, fare clic sul menu Visualizza nella parte superiore della schermata e
selezionare Mostra proprietà.
Alla visualizzazione della finestra delle informazioni fare clic su OK.
Musica
92
Fare clic su Musicanel riquadro sinistro della schermata e selezionare un file nel
riquadro destro.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file e selezionare Mostra proprietà dal
menu di scelta rapida.
In alternativa, fare clic sul menu Visualizza nella parte superiore della schermata e
selezionare Mostra proprietà.
Alla visualizzazione della finestra delle informazioni fare clic su OK.
9.2.4.5. Salvataggio di file
Multimedia Manager consente di importare e gestire diversi tipi di file.
Da Photo Editor
In Photo Editor, fare clic sull'icona Salva in basso a destra.
Da Sound Editor
In Sound Editor, fare clic sull'icona Salva in basso a destra.
Da Movie Editor
In Movie Editor, fare clic sull'icona Salva in basso a destra.
9.2.5. Masterizza CD
Multimedia Manager consente di salvare i file multimediali in supporti disco.
93
Masterizzazione di file in CD audio/CD dati
Selezionare il file da salvare e fare clic su Masterizza nella parte superiore destra
della schermata.
Verrà visualizzata la finestra Masterizza CD; scegliere Avanti.
Selezionare Verifica dati masterizzati per la verifica automatica del file.
Scegliere una directory CD dalla finestra Masterizza CD e fare clic su Masterizza.
※ Si consiglia di riavviare il sistema se si desidera utilizzare PC Studio con l'account utente
dopo l'installazione iniziale.
※ Se il programma viene eseguito senza riavvio, alcune funzionalità come Play, Importa, ecc. in
Masterizzazione CD o CD audio non funzioneranno correttamente a causa di vincoli in
Windows
9.2.6. Stampa
È possibile stampare file multimediali con Multimedia Manager seguendo le istruzioni riportate
di seguito.
94
Imposta stampante
Selezionare il file da stampare e fare clic sul menu File nella parte superiore della
schermata.
Selezionare Imposta stampante dal menu a discesa.
Per regolare le opzioni di stampa, fare clic sul pulsante Stampante nella finestra di
configurazione.
Scegliere OK.
Stampa
Da File multimediali
Selezionare il file da stampare e fare clic sul menu File nella parte superiore della
schermata.
95
Selezionare Stampa dal menu a discesa.
Regolare stile e opzioni nella finestra Imposta stampante.
Per stampare il documento, scegliere Stampa. In alternativa, fare clic su PDF o
Imposta pagina per creare altri tipi di file.
Da Photo Editor
Fare clic sull'icona Stampa in basso a destra nella finestra dell'editor.
96
9.3. Modifica
9.3.1. Panoramica
Multimedia Manager consente di modificare diversi tipi di file multimediali. Utilizzare le funzioni
riportate di seguito per modificare foto, file musicali e filmati in base alle esigenze.
È possibile utilizzare la funzionalità di modifica per avviare un distinto strumento gestionale per
la modifica agevole di ciascun tipo di file.
※ Alcune funzionalità non sono disponibili se l'account è di tipo limitato. Per utilizzare la
seguente funzione, effettuare l'accesso con un account amministratore ed eseguire il
programma.
Modifica filmato ※ se si desidera utilizzare funzioni come Modifica filmato, Crea filmato e Converti filmato in
Windows Vista, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Mostra desktop e
selezionare Proprietà > Protezione > Amministratori.
9.3.2. Modifica foto
In Photo Editor è possibile modificare foto e file immagine.
9.3.2.1. Apertura di Photo Editor
Di seguito sono fornite le istruzioni per eseguire Photo Editor.
97
Apertura di Photo Editor
Selezionare un file immagine da File multimediali/Album fotografico.
Fare clic su Modifica nella parte superiore sinistra della finestra.
In alternativa, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Modifica e
correggi dal menu di scelta rapida.
9.3.2.2. Modifica di file immagine
Multimedia Manager consente di modificare foto o altri file immagine.
Modifica di file immagine
Aprire il file immagine da modificare in Photo Editor. In alternativa, selezionare un file
immagine da File multimedialie fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi
scegliere Modifica e correggi dal menu di scelta rapida per eseguire Photo Editor.
– Ruota di 90° a sinistra: fare clic sull'icona Ruota di 90° a sinistra nella parte
inferiore dell'editor.
– Ruota di 90° a destra: fare clic sull'icona Ruota di 90° a destra nella parte inferiore
dell'editor.
– Inversione verticale: fare clic su Inversione verticale nella parte inferiore dell'editor.
– Capovolgi orizzontalmente: fare clic su Capovolgi orizzontalmente nella - parte
98
inferiore dell'editor.
– Zoom indietro: fare clic su Zoom indietro nella parte inferiore dell'editor.
– Zoom avanti: fare clic su Zoom avanti nella parte inferiore dell'editor.
– Dividi immagine: fare clic su Dividi immagine nella parte inferiore dell'editor.
9.3.2.3. Applicazione di effetti
In Photo Editor, è possibile applicare alle immagini diversi effetti.
Applicazione di effetti
– Regola: fare clic su Regola sul lato destro dell'editor, scegliere gli effetti, impostare il
livello degli stessi servendosi della barra di regolazione, quindi fare clic su OK .
– Occhi rossi: fare clic su Occhi rossi, specificare l'area da modificare e fare doppio
clic nella stessa oppure scegliere Applica.
– Ritaglio: fare clic su Ritaglio sul lato destro dell'editor, specificare l'area da ritagliare
e regolarne la dimensione, quindi fare doppio clic nella stessa o scegliere Applica.
– Filtro: fare clic su Filtro sul lato destro dell'editor, scegliere un filtro, impostarne il
livello servendosi della barra di regolazione, quindi fare clic su OK.
– Disegno: fare clic su Disegno sul lato destro dell'editor, scegliere lo strumento di
disegno, il colore e il motivo, quindi fare clic su Applica.
– Cornice foto: fare clic su Cornice foto sul lato destro dell'editor, scegliere una
cornice, quindi fare clic su Applica.
99
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.