Scheda di riferim e nto rapido................... ..... 197
6
Page 5
Importanti norme di
sicurezza
Prima di usare il t e le f ono, leggere le s e mplici
indicazioni riportate di seguito. Il loro mancato
rispetto può r isultare pericolos o o il le g a le.
Non usare il telefono durante la guida di
veicoli
Non usare il tele f ono alla guida di vei coli senza
auricolare o viv a voce . Parc heggiare il veicolo p rima
di parlare al telefono.
Spegnere l’apparecchio durante il
rifornimento di carburante
Non usare il te lefono presso le stazioni di servizio o
in prossimità di carburanti o prodotti chimici.
Spegnimento del telefono a bordo degli aerei
I telefoni cellu la ri p ossono causare in terferenze. Il
loro utilizzo a bo rd o degli aerei è sia il leg a le c he
pericoloso.
Spegnere il telefono negli ospedali
Attenersi alle normative o alle regole vigenti.
Rispettare le norme vigenti.
Interferenze
Tutti i telefo ni c e llulari possono es sere soggetti a
interferenz e , le q uali possono inf l uenzare le
prestazioni dei telefoni stessi.
Normative speciali
Rispettare le eventuali normative speciali in vigore
in alcune zone e spegne re sempre il telefono
quando ne è vietato l'uso o quando può causare
interferenze o rappresentare un perico lo (p er
esempio negli ospedali).
7
Page 6
Important i norme di sicurez za
Utilizzo corretto
Usare l'apparecchio solo nella posizione normale
(appoggiato all'orecchio). Evitare di entrare a
contatto con l’antenna quando il telefono è acceso.
Chiamata di emergenza
Assicurarsi che il telefono sia acceso e in se rvizio.
Digitare il numero di emergenza, quindi premer e il
tasto . Prima di poter effettuare una chiamata di
emergenza occorre disattivare eventuali funzioni in
uso non necessari e . Fornire tutte le in fo rm a z ioni
richieste il più accuratamente possibile. Non
interrompere la chiamata finché n o n si riceve il
permesso di farlo.
Impermeabilità
Il telefono non è impermeabile. Tenerlo asciutto.
Accessori e batterie
Usare soltanto gli accessori e le b a tt e rie approv a t i
da Samsung. L'uso di accessori non autorizzati
potrebbe danneggiare il telefono e risultare
pericoloso.
Assistenza qualificata
La riparazione del telefono va effettuata solo da
personale qualificato.
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, vedere
“Informazioni sulla salute e la sicu re zza” a
pagina 174.
Rimozione
dall’imballaggio
La confezione contiene quanto segue:
Telefono
Batterie
Cavo dati USB
Presso il proprio rivenditore Samsung sono inoltre
disponibili i se gu enti accessori pe r il t e le f ono:
• Batterie standard/estese • Cinghietta
• Elegante kit viva voce
semplice
• Caricabatterie per auto• Auricolare
Caricabatterie da viag gio
Manuale dell’utente
CD di Easy Studio
• Caricabatterie da
viaggio
ATTENZIONE
RISCHIO DI ESPLOSIONE SE LA BATTERIA
VIENE SOSTITUITA CON UN TIPO NON ADATTO.
SMALTIRE LE BATTERIE USATE A TTENENDOSI
ALLE ISTRUZIONI.
8
Nota
: gli accessori forniti con il telefono possono
variare a seconda del Paese o dell’operatore
telefonico.
9
Page 7
Telefono
Presentazione de l tel efo no
Le illustrazioni seguenti mostrano gli elementi
principali che c ost ituiscono il telefo no:
Altoparlante
Display
Tasti di
spostamento (Su/
Giù/Sinistra/Destra)
Tasto del browser
WAP
Tasto di
programmazione
(sinistro)
Tasti del
volume/
navigazione
menu
Tasto selezione
Porta IrDA
Tasti funzioni
speciali
Tasto fotocamera
Tasto di
programmazione
(destro)
Tasto accensione/
spegnimento/uscita
dai menu
Tasto annullamento/
correzione
Tasti
alfanumerici
Microfono
Tasto(i) Descrizione
Eseguono le funzioni indicate dal testo
(Tasti di
programmazione)
riportato sopra di essi, nell'ultima riga
del display.
Nel modo menu, consen to no di sco rer re
tra le opzioni di menu e la memoria della
Rubrica.
Nel modo stand-by , consente di accedere
direttamente alle opzioni di menu
preferite. Per ulteriori inf orm a z ioni sulle
scelte rapide, vedere pagina 147.
Quando si immette del testo, sposta il
cursore a sinist ra o a destra , a seconda
del lato che si preme.
Nel modo stand-by , consente di accedere
direttamente alle opzioni di menu
preferite. Per ulteriori inf orm a z ioni sulle
scelte rapide, vedere pagina 147.
Nel modo stand-by, avvia il browser WAP
(Wireless Application Protoco l).
Nel modo menu, seleziona il menu o
l'opzione evidenziati, oppure conferma i
dati immessi.
Telefono
Display esterno
Luce di servizio
10
Antenna
Fotocamera
Microfono
per fotocamera
Presa auricolare
Tasto fotocamera
Alloggiamento
scheda multimediale
Elimina i caratteri dal display.
Nel modo menu, riporta al livello di
menu precedente.
Effettua o risponde a una chiamata.
Nel modo stand-by, se viene tenuto
premuto, rich ia m a il nu m e ro dell’ultima
chiamata effettuata o ricevuta.
11
Page 8
Telefono
Telefono
Tasto(i) Descrizione
Interrompe una chiamata. Se viene
tenuto premuto, accende e spegne il
telefono.
Nel modo menu, annulla i dati immessi e
riporta il telefono al modo stand-by.
Nel modo stand-by, se viene tenuto
premuto, accede alla segreteria.
Immettono numeri, lettere e alcuni
caratteri speciali.
Consentono di immettere i caratteri
speciali.
Eseguono varie funzioni.
Nel modo stand-by, accede al menu
Fotocamera
l'applicazione per la fotocamer a. Quando
viene tenuto premuto, accende la
fotocamera.
Nel modo cattura, scatta una foto.
(sul lato sinistro del telefono)
Durante una chiamata, regolano il
volume dell'altoparlante.
Nel modo stand-by, con il telefono
aperto, reg olano il volume d ei tasti. Con
il telefono chiu so, se vengono tenuti
premuti, accendono il display esterno.
Nel modo menu, scorrono le opzioni del
menu.
(continua)
, che consente di utilizzare
Display
Elementi del display
Il display è suddiviso in tre parti:
Icone
Parte di testo e
grafica
MenuRubrica
AreaDescrizione
Prima rigaVisualizza varie icone. Vedere
pagina 14.
Righe centraliVisualizza no m e s sa g gi, istruzioni
e qualsiasi infor mazione immessa
dall’utente , com e il n ume ro ch e si
sta chiamando.
Ultima rigaMostra le funzioni assegnate
correntemente ai due tasti di
programmazione.
Indicatori delle
funzioni dei tasti di
programmazione
12
(sul lato destro del telefono)
Quando il telefono è invertito, consente
di scattare una fotografia.
13
Page 9
Telefono
Telefono
Icone
Icona Descrizione
Mostra l'intensità del segnale ricevuto.
Maggiore è il numero delle barre presenti,
più forte è il segnale.
Appare quando è in corso una chiamata.
Appare quando si è al di fuori dell'area del
servizio. Quan do viene visualizzata, non è
possibile effettuare o ricevere telefonate.
Appare quando si è collegati alla rete
GPRS.
Appare quando si è al di fuori della zona di
origine e il telefono è collegato a una rete
diversa, come ad esempio quando si è in
viaggio in altri Paesi.
Appare quando è attivata la funzione di
trasferimento c hiamate.
Appare quando si riceve un nuovo
messaggio di testo.
Appare quando si riceve un nuovo
messaggio vocale.
Appare quando si riceve un nuovo
messaggio m ultimediale.
Appare quando nel telefono è inserita una
scheda multim e d i ale.
Icona Descrizione
(continua)
Appare quando si imposta la sveglia in
modo che suoni all’ora spec if ic ata.
Appare quando il modo silenzioso è attivo o
si imposta il telefono per vibrare quan do si
riceve una chiamata. Questa opzione va
impostata nel menu
chiamate (Menu 9.4.3
Segnalazione
). Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 32 e
pagina 152 rispettivamente.
Appare quando la porta IrDA è attiva. Per
ulteriori informazioni, vedere pagina 146 .
Appare quando si disattiva il microfono
(Silenzio).
Mostra il livello di carica d e ll a b a tteria.
Maggiore è il numero del le barre, maggiore
è la quantità di energia restante.
Retroilluminazione
Il display e il tastierino sono retroilluminati. Quando
si preme un tasto qualsiasi o si ap re il t ele f ono, la
retroilluminazione si accende. Si spegne quando non
vengono prem uti tasti pe r un determi nato perio do di
tempo, a seconda dell'impostazione del menu
Retroilluminazione (Menu 9.3.5
spegne dopo un minuto per risparmiare l'energia
della batter ia .
Per specificare quanto tempo deve rimanere attiva la
retroillum in azione, impost are il menu
Retroilluminazione
. Per ulterio ri informazioni,
vedere pagina 150.
). Il display si
14
15
Page 10
Telefono
Display esterno
L'apparecchio è munito di un display esterno sul
lato anteriore del telefono. Esso indica quando c'è
una chiamata o un messaggio in entrata. Inoltre,
invia un avviso all’ora specif icata per la sveglia. La
retroilluminaz ione si accende e sul d is p lay appare
l’icona corrispondente.
È possibile selezionare l’immagine da visualizzar e
nel menu
ulteriori informazioni, vedere pagina 150.
Per accend ere il disp lay qu ando il telefon o è chius o,
premere e tenere premuti i tasti Volume sul lato
sinistro del telefono.
Display esterno (Menu 9.3.2
). Per
Operazioni
preliminari
Installazione della scheda SIM
Sottoscrivendo un contr atto con un operatore, vi ene
fornita una scheda SIM contenente i dettagli relativi
all’abbona mento, come il P IN, gli eventu a li servizi
opzionali disponibili, e m olt o a ltro ancora.
Importante!
La scheda SIM ed i suoi contatti
possono danneggiarsi facilmente se
vengono gra ffia t i o cu rvati. Fare
dunque attenzione quando si
maneggia, si in serisce o si rimuov e la
scheda.
Luce di servizio
La luce di servizio si trova su l lato anteriore d el
telefono. Lampeggia quando i l telefono è pronto per
essere utilizzato.
Per attiv a re o disattiva re la luce di servizio, usa re il
Luce di servizio (Menu 9.3.6
menu
informazioni, vedere pagina 150.
). Per ulte riori
Fotocamera
Il modulo di fot ocamera ubica to sul retro del
telefono consente di scattare una fotografia e
registrare un video mentre si è in viaggio.
Per ulterior i in f o rm a zioni sulla funzion e d i
fotocamera, vedere pagina 130.
16
Tenere tutte le schede SIM lontano
dalla portata dei bambini.
1. Se necessario, spe g nere il telefono te nendo
premuto il tasto fino a quando non viene
visualizzata l’animazione di spegnimento.
2. Rimuovere la batteria. Pro cedere come ripo rtato
di seguito:
Abbassare il fermo che si trova sopra la
batteria e tenerlo in posizione.
Far s correre l a batteria, so lleva rla ed est rarla,
come indicato.
17
Page 11
Operazioni preliminari
Operazioni preliminari
3. Inserire la scheda SIM nell’apposito
alloggiamento, come mostrato, in modo che si
blocchi in posizion e .
Assicurarsi che i contatti dorati della scheda
siano rivolti verso il telefono.
Nota
:quando si desidera rimuovere la scheda
SIM, farla scorrere verso l'alto, come
mostrato nell’illustrazione, ed estrarla
dall’alloggiamento.
4. Posizionare la batteria, facendo attenzione e far
combaciare le linguette della bat t e ria con le
scanalature del telefono.
5. Far scorrere la batter ia verso la parte supe riore
del telefono finché non si blocca in posizione.
Assicurarsi che la batte ria sia installata
correttamente prima di accendere il telefono.
Ricarica della batteria
Il telefono viene alimentato mediante una batteria
ricaricabile agli ioni d i litio. Per ricari care la ba tteri a,
insieme al telefono viene forn ito un caricabatterie da
viaggio. Usare soltanto batterie e caricabatterie
approvati da Samsung. Per ulteriori informazioni,
contattare il proprio rivenditore Samsung.
Il caricabatterie da viaggio consente di utilizzare il
telefono men tre la batteria si st a caricando, m a
questo farà sì che il telefono si ricarichi più
lentamente.
Nota
: caricare completame nte la batteria prima di
usare il telefon o per la prima volta. U na bat teria
scarica impiega circa 200 minuti per ricaricarsi.
1. Dopo a ver posizionato la batteria nel telefono,
inserire il connettore del caricabatterie da
viaggio nella presa sul fondo del telefono.
18
19
Page 12
Operazioni preliminari
Operazioni preliminari
2. Collegare il caricabatterie a una presa di
alimentazione standard CA.
3. Al termine della ricarica, scollegare il
caricabatter ie d a l t e le f ono premendo i p ul santi
ai lati del connettore ed estraendo il connettore.
Nota
: è necessario staccare il caricabatterie prima di
rimuovere la batteria dal telefono durante la
ricarica, altrimenti il telefono po trebbe
danneggiarsi.
Indicazione di batt eria s car ic a
Quando la batter ia è quasi scarica e restano solo
pochi minuti di conversazion e, vie ne em es so un
segnale di avviso e sul display compare a intervalli
regolari il messaggio “Attenzione. Batt. scarica”. In
tal caso, la r etroillu minazi one del t elefono s i spegn e
per risparmia r e l' e nergia rimasta nella batteria .
Note
:
• Quando si inserisce una scheda multimediale tramite
un lettore di schede nella porta USB del computer,
appare automaticamente la car t ella SAMSUNG nella
directory appropriata. Per far sì che il telefono legga i
file, è necessario copiarli nella cartella SAMSUNG.
• È possibile eliminare tutti i file memorizzati nella
scheda multimediale solo utilizzando il formato FAT.
• La scheda multimediale po trebbe essere e spulsa
dall’apposito alloggiamento, se il telefono viene
sballottato. Fare attenzione a non perdere la scheda
multimediale.
• Dopo aver inserito la sch eda di memoria, chiudere il
coperchio del
del
l’alloggiamento della scheda non
l’alloggiamento. Se il coperchio
è chiuso
correttamente , la scheda potrebbe venire espulsa.
Per install are una scheda m ultimediale, inse rirla
nell’allo ggiamento ubicato su l lato destro del
telefono.
Se il livello di energi a della batte ria è troppo b a sso,
il telefono si spegne automaticamente.
Uso della scheda multimediale
È possibile salvare su una scheda multimediale
immagini, suoni, video e file MP3 sc a ricati dal
wireless web. Nell a sch eda m ulti me dial e si po sson o
salvare anche fotografie.
20
Per rimuovere la scheda mul tim ediale , prem ere e
rilasciare la scheda in modo che si sganci
dall’alloggiamento. A questo punto, estrarla.
21
Page 13
Operazioni preliminari
Chiamata telefonica
Accensione e spegnimento del
telefono
1. Aprire il t el efono.
2. Premere e tenere premuto il tasto finché il
telefono non si accende.
3. Se il telef ono chiede l’immissione della
password, digitarla e premere il tasto di
OK
programmazione
del telefono è preimpostata su “0000 0000” in
fabbrica. Per ulteriori informazioni, vedere
pagina 170.
4. Se il telef ono chiede l’immissione di un PIN,
immetter lo e premere il tasto di program -
OK
mazione
pagina 171.
Il telefono cerca la rete e, dopo averla trovata,
visualizza la schermata di stand-by. Adesso è
possibile effettuare o ricevere una telefonata.
Nota:la lingua del display è preimpostata in
5. Quando si desidera spegner e il telefono , tenere
premuto il tasto fino a quando non viene
visualizzata l’animazione di spegnimento.
. Per ulteriori inf ormazioni, vedere
fabbrica su
lingua, usare il menu
Per ulteriori in form azioni, vedere
pagina 146.
o il tasto . La password
Automatica
. Per cambiare la
Lingua (Menu 9.2.1
).
Esecuzione di una chiamata
Quando appare la schermata di stand-by,
immettere il pr efi sso teleselettiv o, il numero e
premere il tasto .
Nota
: quando si attiva l'opzione
automatica
(
Menu 9.2.5
automaticamen te fino a dieci vo lte quando il
destinatario della chiamata non risponde
oppure è già al telefono. Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 148.
nel menu
), il telefono richiama
Esecuzio ne di una chiamata
internazionale
1. Tenere premuto il tasto 0.
Viene visualizzato il carattere
2. Immettere il prefisso internazionale, il prefisso
teleselettivo e il numero t e lefonico, po i premere
il tasto .
Correzione del numero
P
er cancellarePremere…
L'ultima cifra
visualizzata
Qualsiasi altra cifra
del numero
Tutto il displayIl tasto
Il tasto C.
Il tasto Sinistra o Destra
finché il cursore non si trova
immediatamente a destra
della cifra d a c ancellare.
Premere il tasto
una cifra mancante, è
sufficiente premere il relativo
tasto.
per più di un secondo.
Riselezione
Impostazioni extra
+
.
C
e tenerlo pr emuto
C
. Per inserire
22
23
Page 14
Chiamata telefonica
Chiamata telefonica
Interruzione di una chiamata
Per terminare una chiamata, premere brevemente il
tasto o chiudere il telefono.
Riselezione dell’ult imo numero
Il telefono memorizza i numeri delle chiamate
effettuate, ricevute o perse, se i destinatari o il
chiamante è stato identificato. Per ulteriori
informazioni, vedere “R egistro chi amate” a pagi na 56.
Per richiam a re un o qualsiasi di questi num e r i:
1. Se si sono digitati i caratteri sul display , premere il
tasto per tornare al modo stand-by.
2. Premere il tasto per visualizzare un elenco dei
numeri utilizzati più di rec ente, nell’ord ine in cui le
chiamate erano state eseguite o ricevute.
3. Premere il tasto Su o Giù per scorrere i numeri
finché non si evidenzia quello des iderato.
4.
P
er...Premere...
Chiamare il numero Il tasto .
Modificare il numero Il tasto di programmazione
Opzioni
Modifica
numero, facend o
riferimento a “Correzione
del numero” a pagina 23.
Eliminare il num e ro Il tasto di programmazio ne
Opzioni
Elimina
Eliminare tu t ti i
numeri dall’elenco
di selezione
24
Il tasto di programmazione
Opzioni
Elimina tutto
informazioni, vedere
pagina 58.
o e selezionare
. Modificare il
o e selezionare
.
o e selezionare
. Per ulteriori
Effettuazione di una chiamata dalla
Rubrica
È possibile memorizzare i numeri di telefono
utilizzati di frequente n ella scheda SI M oppure nella
memoria del telefono, ind ica te collettiv a m e nt e con
il termine “Ru brica”.
Una volta memorizzato un numero nella Rubrica, è
possibile sele zionarlo preme ndo alcuni t asti. Inoltre,
è possibile asseg nare i numeri utilizzati più di
frequente ai ta st i numerici, mediante la funzione
Selezione rapida.
Per ulteriori in f ormazioni sulla Ru bri ca , v e der e
pagina 61.
Memorizzazione di un numero nel modo
stand-by
Appena si iniz ia a immettere un numero, sopra il
tasto di programmazione sinistro compare
che consente di memorizzare il numero nella
Rubrica.
1. Immettere il numero da memorizzare.
Nota
: se si commette un errore durante
l'immissione del numero, corregger lo
usando il tasto C. Per ulteriori informazioni,
vedere pagina 23.
2. Se è corretto, premere il tasto di
programmazione
3. Selezionar e un’icona p er identifica re la catego ria
del numero da memorizzare. Sono disponibili tre
categorie:
• : numero del telefono cellul are
• : numero dell’ufficio
• : numero dell’abitazione
Per selezionare la categoria, premere il tasto
Sinistra o Destra e premere qu ind i il tasto di
programmazione
Salva
Selez.
o il tasto .
o il tasto .
Salva
,
25
Page 15
Chiamata telefonica
Chiamata telefonica
Composizione di un numero dalla Rubrica
4. Selezionare una posizione di memoria,
Telefono
il tasto di programmazione
Nota
, premendo il tasto Su o Giù e premere
Selez.
:se si cambia telefono, qualsiasi numero
SIM
o
o il tasto .
memorizzato ne lla memoria della scheda
SIM è automaticamente disponib ile con il
nuovo telefono, mentre qualsiasi numero
memorizzato nella memoria del telefono
deve venire immesso nuovamente.
5. Immettere il nome e premere il tasto di
OK
programmazione
o il tasto .
Per ulterio ri informazioni su ll’ im missione dei
caratteri, ved e re pa gin a 35.
6. Se non si desidera salvare il numero e il nome
nella posizione consigliata, premere il tasto
C
per cancellare il numero del la pos izi one e
immettere un'altra posizione premendo i tasti
numerici.
OK
7. Premere il tasto di programmazione
o il
tasto per memorizzare il nome e il numero.
Dopo la memoriz zazione, il telefono visualizza la
voce o il nome d ella Rubrica appena creati.
Per…Premere…
8.
Una volta memorizzati i numeri di telefono nella
Rubrica è p ossibile selezion arli facilmente e
rapidamente median te i numeri di posizione che s ono
stati loro assegnati nella Rubrica.
Nota
: se non ci si ricorda di un nome di
necessario entrare nel menu
posizione
, è
Cerca (Menu 2.1
)
per cercare la voce in base al nome. Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 61.
Per chiama re un numero dalla scheda SIM:
1. Immettere il numero di posizione del numero di
telefono che si desidera comporre.
2. Premere il tasto . Appare l'elenco di voci
presenti nella scheda SIM, con il numero
desiderato evidenziato.
3. È possibile premere il tasto Su o Giù per tro vare
gli altri numeri nell'elenco.
4. Una volta selezionato il numero desiderato,
premere il tasto di programmazione
Selez.
o il
tasto o .
Per chiamare un numero dalla memoria del telefono:
1. Nel modo stand-by, premere e tenere premuto il
0
tasto
. Appare l’indicazione +.
2. Immettere il numero di posizione del numero di
telefono desiderato e premere il tasto .
Utilizzare le opz ioni di
immissione
Tornare alla schermat a
di stand-by
26
Il tasto di
programmazion e
Opzioni
o . Per
ulteriori inform azioni,
vedere pagina 62.
Il tasto .
Appare l'elenco delle voci presenti nella memoria
del telefono .
3. È possibile premere il tasto Su o Giù per tro vare
gli altri numeri nell'elenco.
4. Una volta selezionato il numero desiderato,
premere il tasto di programmazione
Selez.
o il
tasto o .
27
Page 16
Chiamata telefonica
Chiamata telefonica
Regolazio ne del volume
Nel corso di una chi ama ta , s e s i de side r a re go lare il
volume dell ’altoparlante, usare i tasti del volume sul
lato sinistr o d e l t e lefono.
Premere il tasto per aumentare il livello del
volume e il tast o per diminuire il livello.
Nel modo stand-by, con questi tasti è anche
possibile regolare il tono dei tast i.
Risposta a una chiamata
Quando giunge una chiamata, il telefono squilla e
visualizza l'immagine di chiamata in entrata.
Viene visualiz zato il numero di telefono o il nome
del destinatario, se memorizzato nella Rubrica.
1. Se necess a rio, aprire il telefono. Premere il
tasto, il tasto d i p r ogramm azione
il tasto per rispondere alla ch ia mata in
entrata.
Se l’opzi one
Impostazioni extra (Menu 9.2.5
possibile premere un tasto qualsiasi per
rispondere ad una chiamata, ad eccezione del
tasto e del tasto di programmazione
Rifiuta
Se l’opzione
extra (Menu 9.2.5
rispondere alla chiamata semplicemente
aprendo il tele fo no. Vedere
Nota
: per rifiutare la chiama ta, premere e tenere
Risposta ogni tasto
. Vedere
premuto un o dei tasti del vo lume prima di
aprire il telefon o, op pure preme re il t asto di
programmazione
pagina 148
Flip attivo
) è selezionata, è possibile
.
nel menu
pagina 148
Rifiuta
Accetta
nel menu
) è attivata, è
Impostazioni
.
o
il tasto
o
.
28
2. Per interrompere la chiamata, chiudere il
telefono o premere il tasto.
Nota
: è possibile rispondere a una chiamata an che
mentre si usa la Rubrica o le funzioni di menu.
Al termine della chiamata, il disp lay torna alla
schermata delle funzioni che si stavano usando.
29
Page 17
Chiamata telefonica
Visualizzazione delle chiamate perse
Chiamata telefonica
Se per vari motivi non si riesce a rispondere a una
chiamata, è p ossibile individuare il chiamante, per
poterlo richiamare.
Il numero di chiamate perse viene visualizzato sulla
schermata di stand-by al termine della chiamata che
non ha ricevuto ripo st a .
Per visualizzare immediatamente una chiamata
persa:
1. Se il telefono è chiuso, aprirlo.
2. Premere il tasto di programmazione
tasto.
Se disponibile , viene visualizzato il n um e ro della
chiamata persa più recente.
3.
Per…Premere…
Scorrere le ch ia mate
perse
Chiamare il numero
visualizzato
Modificare o eliminare
il numero di una
chiamata persa
Il tasto Su o Giù.
Il tasto .
Il tasto di
programmazione
o il tasto . Vedere di
seguito.
Visual.
o il
Selez.
3. Premere il tasto di programmazione
tasto .
4. Modificare il numero.
5.
Per…Premere…
Chiamare il numero Il tasto .
Memorizzare il
numero
Il tasto di
programmazione
il tasto e immettere il
nome e la posizione. Per
ulteriori in f ormazioni,
vedere pagina 25.
Selez.
Salva
o il
o
Eliminazione di una chiamata persa
1. Premere il tasto di program mazione
tasto .
2. Se necessario, premere il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione
3. Premere il tasto di programmazione
tasto .
Elimina
.
Opzioni
Selez.
o il
o il
Modifica del numero di una chiamata
persa
Nota
: se il numero della chiamata persa non è
disponibile, l’opzione
visualizzata.
1. Premere il tasto di programmazione
tasto .
2. Premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’opzione
Modifica
30
.
Modifica
non vien e
Opzioni
o il
È possibile premere il tasto in qualsiasi
momento per uscire dalla funzione Chiamate perse.
Nota
: si può accedere in qualsiasi mome nto alla
funzione Chiamate perse selezionando il menu
Chiamate pe rse (Menu 1.1
informazioni, vedere pagina 56.
). Per ulteriori
31
Page 18
Chiamata telefonica
Passaggio veloce al mod o s ile nz io s o
Il modo silenzioso è molto utile quando si desidera
che il telefono smetta di squillare, ad esempio a
teatro.
Nel modo stand-by, tenere premuto il tasto
finché non viene visualizzato il messaggio “Modo
silenzioso” e no n vi e ne visualizzata l’ic ona d i
vibrazione ().
Nel modo Silenzioso, in vece di emettere suoni, il
telefono vi b ra, lampeggia o non esegue alcuna
operazione, a se c o nda della funzione e d e lla
situazione.
Per uscire e riatt ivare le impostazioni au dio
precedenti, tenere nuov amente premuto il tasto
finché non viene vis ua lizzata l’indicazione “Modo
silenzioso disattivato”. L’icona di vibrazione ()
non è più visualizzata .
Note
:
• Quando si spegne il telefono, il modo silenzioso viene
disattivato automaticamente.
• L’attivazione del modo silenzioso non comporterà la
disattivazione dell’audio dell’otturatore.
Selezione di funzioni
e opzioni
Il telefono offre una serie di funzioni che
consentono di personalizzarlo. Queste funzioni sono
organizzate in menu e sottomen u, ac cessibili
tramite i due tasti di programmazione e .
Ogni menu e sottomenu consente di visualizzare e
modificare le impostazioni di una particolare
funzione.
Uso dei tasti di program m az ione
I ruoli dei tasti di programmazi on e variano in base
alla funzione in uso; le etichette sull’ultima riga del
display, immediatamente sopra ogni tasto di
programmazi one, ne indica il ruolo attuale .
Esempio
:
Gestore
telefonico
07:30
Mer 06 Mar
Menu Rubrica
32
Premere il tasto di
programmazione
destro per accedere
al modo menu.
Premere il tasto di
programmazione
destro per accedere
al menu
Rubrica
.
33
Page 19
Selezione di funzioni e opzioni
Selezione delle opzioni
Per visualizzare le varie fun z ioni e opzioni disponibili
e selezionare quella desiderata:
1. Premere il tasto di programmazione adeguato.
2.
Per…Premere…
Selezionare:
• la funzione
visualizzata
• l’opzione evidenziata
Visualizzare la
funzione succe ssiva o
evidenziare l'opzione
successiv a in u n el enco
T o rnare alla f unzione o
opzione precedente in
un elenco
Risalire di un livello
nella struttura dei
menu
Uscire dalla stru t tu ra
di menu senza
modificare le
impostazioni
In alcune funz ioni, può essere richiesta l'imm iss ione
di una password o di un codice PIN. Immettere il
codice e premere il t asto di pro gra mmazione
tasto .
Nota
: quando si accede a un elenc o di opzioni, il
telefono evidenzia l'opzione correntemente
attiva. Tuttavia, se ci son o solo due opzion i,
Attivo/Non attivo
come
il telefono evid enzia l'opzione correntemente n on
attiva in modo da poterla se lezionare
direttamente.
34
Il tasto di
C
.
Selez.
OK
o il
programmazione
o il tasto .
Il tasto Giù o il tasto
sul lato sinistro del
telefono.
Il tasto Su o il tasto
sul lato sinistro del
telefono.
Il tasto o
Il tasto .
o
Abilita/Disabilita
Inserimento di testo
Quando si utilizza il t e lef ono, spesso è nec essario
immettere testo, come quando si memorizza un
nome nella Rubrica, si crea un messaggio di saluto
personale o si pianificano event i ne l calendario. È
possibile immetter e caratteri alfanumerici usando i
tasti del telefono.
Il telefono dispone dei seguenti modi di inserimen to
,
di testo:
•Modo T9
Questo modo permette di inserire parole
premendo una so la v o l ta il t a st o corrispondente
alle lettere che la compongono. Ciascun tasto
della tastie ra corrispond e a più di una lett e ra; ad
5
esempio, premendo il tasto
la lettera J , K o L. Tuttavia, il modo T9 confronta
automaticamente la serie di tasti premuti con un
dizionario interno per individuare la parola più
probabile, richiedendo pertanto un numero
inferiore di ba t tute rispetto al t r adizionale modo
Alfabetico.
•Modo Alfabetico
Questo modo permette di immettere lettere
premendo il tasto etichettato con la lettera
desiderata. Premere il tasto una, due, tre o
quattro volt e fin c hé non viene visualiz za ta la
lettera desiderata.
•Modo Numerico
Questo modo permette di inserire numeri.
• Modo Simbolico
Questo modo permette di inserire vari simboli e
caratteri speciali.
, viene visualizzata
35
Page 20
Inserimento di testo
Inserimento di testo
Modifica del modo di inserimento
testo
Quando ci si trova in un campo che permette
l’inserimento di ca ratteri, è necessario controllare
l’indicatore del modo di inserimento testo nel
display.
Esempio
Per selezionare ilPremere il tasto di
Modo T9viene visualizzato .
Modo Alfabeticoviene visualizzato .
Modo Numericoviene visualizzato .
Modo Simbolicoviene vis ua lizzato l'elenco
: quando si crea un messaggio di testo:
Opzioni
Indicatore del modo
di inserimento testo
programmazione
destro finché non...
Vedere pagina 37.
Vedere pagina 39.
Vedere pagina 40.
dei simboli. Vedere
pagina 40.
Uso del modo T9
Il modo T9 è un modo di inserimento testo che
consente di immettere i caratteri premendo una
sola volta i tasti corrispondenti. Questa funzionalità
è basata su un di zionario interno integrato nel
telefono.
Per inserir e u na pa rola nel modo T9:
1. Quando ci si trova nel mo d o T 9 , iniziare a
2
inserire una parola premendo i tasti da
Premere ciascun tasto solo una volta per
ciascuna lett e ra.
Esempio
: per inserire “CIAO” nel modo T9,
premere i tasti
2, 4, 2
e 6.
La parola digitata appare sul display e può
modificarsi ad ogni tasto premuto. Digitare fino
alla fine della parola prima di modificare o
eliminare qualsiasi let tera.
2. Quando la paro la visua lizzat a è corre tta, an dare
al punto 4.
3. Quando la paro la visua lizzat a è corre tta, an dare
al punto 4.
Se la parola non è corretta, premere
0
ripetutam ente il tasto
, Su o Giù per
visualizzare sc elte di parole alte rnative per i tasti
premuti.
Esempio
: sia “NE” c he “ ME” utilizzano i t a st i 6 e
3
. Il telefono visu a lizza per prima la
scelta usata più com unemente.
a 9.
Nota
: a seconda del Paese, potrebbero essere
disponibili u lteriori modi d i inserimento testo.
36
4. Inserire uno spazio premend o il tasto e
iniziare a inserire la pa rola successiva .
37
Page 21
Inserimento di testo
Inserimento di testo
Per aggiungere una nuov a paro la nel dizio nario T9:
1. Dopo aver premuto i tasti corrispondenti alla
parola da aggiungere, premere il tasto
0
o Giù
per visualizzare parol e alternative.
2. Quando non ci sono più parole alternative, sulla
riga inferiore del display compare l’indicazione
Agg.
. Premere il tasto di programm azione
Agg.
o
il tasto .
3. Se necess a rio, cancellare la pa ro la utilizzando il
tasto
C
e immettere quella da aggiungere usando
il modo Alfabetico; vedere pagina 39.
4. Premere il tasto di programmazione
OK
o il
tasto.
La parola viene aggiunta al dizionario T9 e
diventa la prima parola per la relativa
combinazione di tasti.
Nota
: questa funzione potrebbe non essere disponibile
per alcune lingue.
• Per inserire il punto fermo, i trattini di unione e gli
apostrofi premere il ta sto
1
. Il modo T9 utilizza
delle regole di grammatica che assicurano la
corretta punteggiatura del testo.
• Per applicare le lettere maiuscole o minuscole nel
modo T9, usare il tas to . Le le ttere possono
essere di tre tipi: maiuscola iniziale (),
maiuscole () e minuscole ().
• Il cursore può essere spostato anche premendo il
tasto Sinistra e Destra. Per eliminare le let tere,
premere il tasto
C
. Tenendo premuto il tasto C si
cancella tu tta la scherm at a.
Uso del modo Alfabetico
Usare i tasti da 1 a 0 per immettere il testo.
1. Premere i tasti etichettati co n la le t t era
desiderata.
- Una volta per la prima lettera.
- Due volte per la seconda lettera.
- E così via.
2. Selezionare le altre lettere nello stesso modo.
Nota
: il cursore si sposta a destra quando viene
premuto un tasto diverso. Se si immette la
stessa lettera due volte, o u na lettera dive rsa
sullo stesso tasto, attendere alcuni secondi che
il cursore si sposti automatica mente a destra,
poi selezion are la lettera s uccessiva.
Per maggi ori informazioni sui caratteri d is p onibili,
consultare la ta b ella seguente:
Tasto
Caratteri nell'ordine di vis ua lizzazione
Maiuscolo
Minuscolo
38
Spazio
Nota
: a seconda del Paese, i caratteri disp onibili nel
modo Alfabetico potrebbero essere diversi.
39
Page 22
Inserimento di testo
• Per inserire uno spaz io , premere il tasto .
• Per applicare le lettere m aiusco le o m inuscol e nel
modo Alfabetico, usare il tasto . Le lettere
possono essere di tre tipi: maiuscole (),
minuscole () e con la maiusc ola iniziale ().
• Il cursore può essere spostato anche pr emen do il
tasto Sinistra e Destra. Per eliminare le let tere,
C
premere il tasto
cancella tu tta la scherm at a.
. Tenendo premuto il tasto C si
Uso del modo Numerico
Opzioni durante una
chiamata
Il telefono fornisce alcune funzioni di controllo che
possono essere usate n el corso di una chiamata.
Messa in attesa di una chiamata
La chiamata co rren te può e ss ere me ssa in a tt esa in
qualsiasi momento. È possibile effettuare un’altra
chiamata mentre ne è g ià in c ors o una, se questo
servizio è supportato dalla rete.
Il modo Numerico consente di inserire numeri in un
messaggio di testo. Premere i tasti corrispondenti
alle cifre da inserire .
Uso del modo Simbolico
Il modo Sim boli co co nsen te di in ser ire sim bol i in u n
messaggio di testo.
Per…Premere…
Selezionare un si mboloIl tasto nume r ico
corrispondente.
Visualizzare altri simboli Il tasto Su o Giù.
Cancellare il(i) simbolo(i) Il tasto C.
Inserire il(i) sim bolo(i)
nel messaggio
Annullare i dati immessi
e tornare al modo
precedente
Il tasto di
programmazione
tasto .
Il tasto di
programmazione .
OK
o il
Per mettere in attesa una chiamata, basta prem ere
il tasto di programm azi one
chiamata in qualsiasi momento, premere il tasto di
programmazione
Per effettuare una chiamata nel corso di un’altra
chiamata:
1. Immettere il nu m e ro telefonico da chiama re
oppure cercar lo nella Rubrica.
Per inform azi oni s ul la ri cerca di u n num ero ne lla
Rubrica, vedere pagina 61.
2. Premere il tasto per eseguire la seconda
chiamata.
La prima chiamata viene sosp esa
automaticamente.
Oppure,
1. Mettere in attesa la chiamata corrente
premendo il tasto di programmazione
2. Effettuare la seconda chiamata come di
consueto.
Recupera
Attesa
. Per riattivare la
.
Attesa
.
40
41
Page 23
Opzioni durante una chiamata
Opzioni durante una chiamata
Quando si ha una chiamata attiva e una chiamata in
attesa, è possibile commutare tra le due chiamate,
attivando quella in attesa e mettendo in attesa
l'altra.
Per passare da una chiamata all’altra, premere
semplicemente il tasto di programmazione
Scambia
La chiamata corrente viene messa in attesa e la
chiamata precedentemente in attesa viene
riattivata, consentendo di conversare con l’altro
interlocutore.
Quando si desidera concludere le chiamate,
terminare og ni chiamata co me di consueto,
premendo il tasto .
.
Uso delle funzioni di menu
Durante u na chiamata è possibile accedere alle
principali funz ioni di menu.
1. Premere il tasto di program mazione
tasto .
2. Premere il tasto di programmazione
tasto quando è evidenziata l’opzione
3. Premere i tasti di spostamento per scorrer e
nell'elenco di menu.
Nota
: alcuni menu non possono essere usati
durante una chiamata. Sono disattivati in
questo elenco.
Per ulterio ri in f o rm a z i oni sulle funzioni di menu
disponibili, vedere l'elenco a pagina 51.
Opzioni
OK
o il
Menu
o il
.
Disattivazione del microfon o
(silenziamento)
Il microfono del telefono può essere disattivato
temporaneamente, in modo da impedire all'altra
persona di ascoltare.
Esempio
Per disattivare tempor an eamente il microfono:
1. Premere il tasto di program mazione
2. Premere il tasto Giù per evidenziare
3. Premere il tasto di programmazione
Per riattiv a re il microfono:
1. Premere il tasto di program mazione
2. Se necessario, premere il tasto Giù per
3. Premere il tasto di programmazione OK o il
: si desidera dire qualcosa a una persona
presente nella stanza, ma si vuole evitare
che la perso na al telefono asco lt i.
Opzioni
tasto .
l’opzione
tasto.
La persona non può più ascoltare.
tasto .
evidenziare l’opzione
tasto.
L’interlocutore può di nuovo ascoltare.
Silenzio
.
Opzioni
Riattiva microfono
OK
o il
.
o il
o il
42
43
Page 24
Opzioni durante una chiamata
Opzioni durante una chiamata
Disattivazione o invio dei toni dei
tasti
Queste opzioni consentono di disattivare o attivare i
segnali acustici emessi dai tasti. Se è selezionata
l'opzione
toni DTMF (D ua l Tone Multi-Frequency) dei tasti , il
che consente di premere i tasti senza ascoltare i
fastidiosi toni durante una chiamata.
Nota
No tono tasti
: per comunicare con le segreterie telefoniche o
con i sistemi t e lefonici computer izzati, deve
essere selezionata l’opzione
, il telefono non trasmette i
Invia tono tasti
Invio di una sequenza di toni DTMF
È possibile inviare i toni DTM F in bloc c o dopo a v er
immesso l'inter o nu me ro da inviare.
Questa opzione è utile per imm ettere una password
o un numero di account quando si chiama un
sistema automatizzato, come un serviz io bancario.
Per inviar e i toni DTMF:
Ricerca di un numero nella Rubrica
È possibile cercare un numero nella Ru brica durante
una chiamat a .
1. Premere il tasto di program mazione
tasto .
2. Premere il tasto Giù per evidenziare l’opzione
Rubrica
3. Premere il tasto di programmazione
tasto.
.
Vengon o elen ca t e le voci della Rubrica.
4. Immettere il nome da trovare.
Se si immettono le lettere inizia li d e l nome,
vengono el encate le v oci della Rubr ica, inizia ndo
con la prima voce corrisp ondente all’immissione.
5. Per visualizzare la voce evidenz iata, premere il
tasto di pr ogrammazione
Per ulteriori in f ormazioni sulla Ru bri ca , v e der e
pagina 61.
.
Visual.
Opzioni
OK
o il tasto .
o il
o il
1. Quando si è collegati al sistema, premere il tasto
di programmazione
2. Premere il tasto Giù per evidenziare l'opzione
Invia DTMF
3. Premere il tasto di programmazione OK o il
tasto.
4. Immettere il numero da inviare e prem ere il
tasto di pr ogrammazione
I toni vengono invia ti.
44
.
Opzioni
o il tasto .
OK
o il tasto .
45
Page 25
Opzioni durante una chiamata
Opzioni durante una chiamata
Avviso di chiamata
Si può rispondere a una chiamata in entrata mentre
ne è in corso un’alt ra, se la rete supp orta questo
servizio e se il me nu
(
Menu 9.5.3
vedere pagina 158. Si viene avvisati di una chiamata
in entrata da un apposito segnale.
Per risponde re a una chiamata mentre ne è in corso
un’altra:
1. Premere il tasto per rispondere alla chiamata
in entrata. La prima chiamata viene sospesa
automaticamente.
2. Se si desidera passare da una chiamata all’altra,
premere il tasto di programmazione
3. Per mettere una chiamata in attesa, premere il
tasto di pr ogrammazione
selezionare l’opzione
Per terminare la chiamata corrente, premere il
tasto .
) è stato impost ato su
Avviso di chiamata
Disattivato
Scambia
Opzioni
Fine chiam. in attesa
o il tasto e
;
.
.
Esecuzione di una conferenza
telefonica
La conferenza te lefo ni ca ( o ch iam ata d i g rup po ) è un
servizio di rete che consente a sei persone di
partecipare contemporaneamente a una telefonata.
Per ulteriori informazioni su come sottoscrivere
questo serviz io, rivolgersi al proprio gestore
telefonico.
Impostazione di una conferenza telefonica
1. Chiamare come di consueto il primo partecipante.
2. Chiamare come di consueto il secondo
partecipante. La prima chiamata viene sospesa
automaticamente.
3. Per fare accedere alla conferenza il primo
partecipante, premere il tasto di programmazione
Opzioni
Entra
tasto.
4. Per agg iungere una nuova persona alla
conferenza, chiam are la persona come di co nsueto
e premere il tasto di progr ammazion e
tasto . Selezionare l' opzione
tasto di programmazione
È possibile aggiungere dei chiamanti in entrata
rispondendo alla chiamata, premendo il tasto di
programmazione
l'opzione
o il tasto e selezionare l’opzione
. Premere il tasto di programmazione OK o il
Entra
OK
o il tasto .
Opzioni
Entra
. Se necessario, ripetere l’operazione.
o il tasto e se lezionan do
Opzioni
e premere il
o il
Conversazione privata co n un part ec ip ante
1. Premere il tasto di programmazione
tasto e scegliere l’opzione
Premere il tasto di programmazione
tasto.
Viene visualizzato l’elenco dei partecipanti alla
chiamata.
2. Evidenziare una persona dall’elenco premendo il
tasto Su o Giù e premere il tasto di
programmazione
3. Quando l'op zione
il tasto di program m az ion e
A questo punto si può parlare in privato con la
persona selezionata. Gli altri partecipanti possono
continuare a conversare tra di lor o .
4. Per tornare alla conferenza, premere il tasto di
programmazione
selezionare l’opzione
programmazione
A questo punto la conversazione viene seguita da
tutti i partecipanti.
Selez.
Privata
Opzioni
Entra
OK
o il tasto .
Seleziona uno
o il tasto .
è evidenziata, premere
OK
o il tasto e
. Premere il tasto di
Opzioni
OK
o il tasto
o il
.
o il
46
47
Page 26
Opzioni durante una chiamata
Rimozione di un partecipante
1. Premere il tasto di program mazione
tasto e scegliere l’opz ione
Premere il tasto di programmazione
Opzioni
Seleziona uno
OK
.
o il
.
Viene visualizzato l’elenco dei partecipanti alla
chiamata.
2. Evidenziare una persona dall’elenco premendo il
tasto Su o Giù e premere il tasto di
Selez.
programmazione
o il tasto .
3. Premere il tasto Giù per selezionare l'opzione
Rimuovi
OK
e premere il tasto di programmazione
o il tasto .
La chiamata con il partecipante selezionato
viene terminata, ma è possibile continuare a
parlare con gli altri partecipanti.
4. Per chiudere una conferenza telefonica, chiudere
il telefono o prem e re il tasto .
48
Page 27
Uso dei menu
Il telefono offre una serie di funzioni che ne
permettono la personalizzazione secondo le proprie
necessità. Queste funzioni sono suddivise in menu e
sottomenu.
È possibile accedere ai menu e sottomenu con lo
scorrimento o utilizzando l’accesso rapido.
Accesso a una funzione di menu
tramite scorrimento
1. Nel modo stand-by, premere il tasto di
Menu
programmazione
menu.
per accedere al modo
2. Selezionare
spostamento e premere il tasto di
programmazione
3. Scorrere premendo il tasto Su o Giù per
raggiungere un menu principale, ad esempio
Imposta telefono
programmazione
4. Se il menu contiene dei sottomenu, ad esempio
Lingua
Su o Giù e premendo il tasto di programm azione
Selez.
Se la voce se lezionata contiene dei sottome nu,
ripetere questa procedura.
Impostazioni
Selez.
. Premere il tasto di
Selez.
, è possibile accedervi premendo il tasto
o il tasto .
utilizzando i tasti di
o il tasto .
o il tasto .
49
Page 28
Uso dei menu
5.
Per…Premere…
Scorrere tra i menuIl tasto Su o Giù oppure
usare i tasti del volume.
Confermare
l’impostazione scelta
Il tasto di
programmazione
Selez.
o il tasto .
Tornare al precedente
Il tasto o C.
livello di menu
Uscire dal menu senza
Il tasto .
modificare le
impostazioni
Uso dell’accesso ra pido
I componenti, come menu, sottomenu e opzioni,
sono rapidamente consultabili utilizzando i numeri
di accesso rapido corrisponden ti. P er i menu
principali, è possibile
premendo i tast i numerici (da
alla loro posizi one
Premere il tasto di programmazione
digitare il numero del menu desiderato.
Note
:
• I numeri assegnati a ciascun menu sono indicati
nell’elenco a pagina 51.
• Per il numero di menu 10, usare il tasto
Esempio: accesso al menu
1. Premere il tasto di programmazione
2. Premere il tasto
3. Premere il tasto
4. Premere il tasto 1 per
Veng on o visualizzate le ling ue disponibili.
50
accedere a uno qualsiasi di essi
1
a 9) corrispondenti
sullo schermo .
Menu
0
.
Lingua
Menu
9
per
Impostazioni
2
per
Imposta telefono
Lingua
.
.
e
.
.
Uso dei menu
Elenco delle funzioni di menu
Il seguente elenco mostra la struttura di menu e
indica il numero assegnato a ciascuna opzione e la
pagina in cui è possibile trov a re una descrizione di
ciascuna funzione.
1. Registro chiamate
1.1 Chiamate perse
1.2 Chiamate ricevute
1.3 Chiamate effettuate
1.4 Elimina tutto
1.5 Durata chiamate
1.5.1 Ultima chiamata
1.5.2 Totale effettuate
1.5.3 Totale ricevute
1.5.4 Azzera timer
1.6 Costo chiamate
1.6.1 Ultima chiamata
1.6.2 Costo totale
1.6.3 Costo massimo
1.6.4 Azzera contatori
1.6.5 Imposta costo massimo
1.6.6 Tariffa/scatto
2. Rubrica
* Compare solo se supportata dalla scheda SI M.
(vedere pagina 61)
2.1 Cerca
2.2 Nuova voce
2.3 Cerca gruppo
2.4 Modifica gruppo
2.5 Selezione rapida
2.6 Elimina tutto
2.7 Stato memoria
2.8 Proprio numero
(vedere pagina 56)
*
51
Page 29
Uso dei menu
Uso dei menu
3. Applicazioni
3.1 Lettore MP3
3.2 Memo vocale
3.2.1 Registra voce
3.2.2 Elenco vocale
3.2.3 Elimina tutto
3.2.4 Stato memoria
3.3 SIM AT
4. Browser
4.1 Inizio
4.2 Preferiti
4.3 http://
4.4 Profilo WAP
4.5 Cancella memoria
5. Messaggi
5.1 SMS
5.2 MMS
5.3 WAP push
(vedere pagina 77)
(vedere pagina 84)
5.1.1 Posta in arrivo
5.1.2 Posta in uscita
5.1.3 Crea messaggio
5.1.4 Modelli
5.1.5 Impostazioni
5.1.6 Elimina tutto
5.1.7 Stato memoria
5.2.1 Posta in arrivo
5.2.2 Posta in uscita
5.2.3 Crea messaggio
5.2.4 Bozze
5.2.5 Modelli
5.2.6 Elimina tutto
5.2.7 Stato memoria
5.2.8 Impostazioni
5.2.9 Profilo MMS
5.3.1 Posta in arrivo
5.3.2 Ricevi
5.3.3 Elimina tutto
(vedere pagina 71)
*
5. Messaggi
5.4 Segreteria
5.5 Messaggi CB
6. Svago
7. Agenda
(vedere pagina 110)
6.1 Giochi
6.2 Suoni
6.3 Immagini
6.4 Video
6.5 Elimina tutto
6.6 Stato memoria
7.1 Sveglia
7.2 Calendario
7.3 Cose da fare
7.4 Calcolatrice
7.5 Cambio valuta
(continua)
5.4.1 Ascolta messaggi
5.4.2 Numero segreteria
5.5.1 Leggi
5.5.2 Ricevi
5.5.3 Elenco canali
5.5.4 Lingua
6.1.1 Giochi Java
6.1.2 Giochi 3D
(vedere pagina 120)
7.1.1 Segnale unico
7.1.2 Segnale giornaliero
7.1.3 Chiamata mattutina
7.1.4 Rimuovi sveglia
7.1.5 Accensione automatica
* Compare solo se supportata dalla scheda SI M.
52
53
Page 30
Uso dei menu
Uso dei menu
8. Fotocamera
8.1 Foto
8.2 Video
8.3 Album
8.3.1 Album fotografico
8.3.2 Album video
8.4 Elimina tutto
8.5 Stato memoria
8.6 Posizione memoria
9. Impostazioni
9.1 Data e ora
9.1.1 Imposta ora
9.1.2 Imposta data
9.1.3 Fusi orari
9.1.4 Formato ora
9.2 Imposta telefono
9.2.1 Lingua
9.2.2 Messaggio iniziale
9.2.3 Attiva infrarossi
9.2.4 Menu rapido
9.2.5 Impostazioni extra
9.3 Imposta display
9.3.1 Display principale
9.3.2 Display esterno
9.3.3 Stile menu
9.3.4 Luminosità
9.3.5 Retroilluminazio ne
9.3.6 Luce di servizio
9.3.7 Logo grafico
9.4 Imposta audio
9.4.1 Suoneria
9.4.2 Volume suoneria
9.4.3 Segnalazione chiamate
9.4.4 Tono tasti
9.4.5 Tono messaggi
9.4.6 Tono flip
9.4.7 Power on/off
9.4.8 Avvisi in chiamata
9.4.9 Toni extra
(vedere pagina 130)
(vedere pagina 144)
9. Impostazioni
(Continua)
9.5 Servizi rete
9.5.1 Trasferimento chiamate
9.5.2 Blocco chiamate
9.5.3 Avviso di chiamata
9.5.4 Selezione rete
9.5.5 ID chiamante
9.5.6 Gruppo chiuso di utenti
9.5.7 Selezione banda
9.6 Sicurezza
9.6.1 Verifica PIN
9.6.2 Cambia PIN
9.6.3 Blocco telefono
9.6.4 Cambia password
9.6.5 Privacy
9.6.6 Blocco SIM
9.6.7 Modo FDN
9.6.8 Cambia PIN2
*
*
9.7 Annulla impostazioni
* Compare solo se la funzione è supportata dalla scheda SIM.
54
55
Page 31
Registro chiamate
Registro chiamate
In questo menu è possibile visu a lizzare:
• Le chiamate perse, ricevute o effettuate
• La dur ata delle chiamate
• Il costo del le chiamate, a seco nda della sched a
SIM
Note
:
• È possibi le ac ceder e ai reg is tri ch ia mate d i tutti e tre
i tipi di chiamata premendo il tasto nel modo
stand-by.
• Il numero di voci che possono essere memorizzate
nel registro chiamate.
Chiamate perse
Questo menu consente di visualizzare le ultime
20 chiamate ricevute più recenti, ma alle qual i non
si è risposto.
Vengono forniti il numero o il nome (se disponibili),
oltre alla data e l' ora in cui la chiamata è stata
ricevuta.
Premendo il tasto di programmazione
tasto , è possibile:
• Modificare il numero, s e disponibile, e ch iamarlo o
salvarlo ne lla R ubrica.
• Eliminare la chiamata dall’e l e nco.
Si può anche chiamare il numero premen do il
tasto.
(Menu 1.1)
Opzioni
o il
Chiamate ricevute
Questo menu consente di visualizza re le
20 chiamate più recenti ricevute.
Vengono forniti il numero o il nome (se disponibili),
oltre alla data e l' ora in cui la chiamata è stata
ricevuta.
Premendo il tas to di program mazione
tasto , è possibile:
• Modificare il numero, s e disponibile, e ch iamarlo o
salvarlo nella Rubrica.
• Eliminare la chiamata dall’e l e nco.
Si può anche chiamare il numero premen do il
tasto.
Chiamate effettuate
Questo menu consente di visualizza re le
20 chiamate più recenti effettuate.
Vengono forniti il numero o il nome (se disponibili),
oltre alla data e l' ora in cui la chiamata è stata
effettuata.
Premendo il tas to di program mazione
tasto , è possibile:
• Modifica re il numero e chiam a rlo o salvarlo ne lla
Rubrica.
• Eliminare la chiamata dall’e l e nco.
(Menu 1.2)
(Menu 1.3)
Opzioni
Opzioni
o il
o il
56
Si può anche chiamare il numero premen do il
tasto.
57
Page 32
Registro chiamate
Registro chiamate
Elimina tutto
Questo menu consente di eliminare tutte le voci in
ciascun regis tr o ch iamate, separ atamente. È anc h e
possibile azzerare contemporaneamente tutti i
registri chiamate.
1.
Per…Premere…
Selezionare un
registro chiamate
da azzerare
Inserire o rimuovere
un segno di spunta
2. Premere il tasto di progr ammazione
eliminare i re gistri contrassegnati.
3. Quando appare un messaggio di conferma,
premere il tasto di programmazione Sì o il
tasto per confermare.
4. Quando il telefo n o chiede nuovamente una
conferma, premere il tasto di programmaz ione
Sì
o il tasto .
(Menu 1.4)
Il tasto Su o Giù. Per
azzerare tutti i registri
chiamate, selezionare
Tutte le chiamate
Il tasto .
.
Elimina
per
Durata chiamate
Questo menu consente di visualizzare i timer delle
chiamate eseguite e ricevute.
Nota
: il tempo effettivo addebitato dal gestore
telefonico potrebbe variare a seconda delle
funzioni di rete, il margine di arrotondamento
nel calcolo dei costi, ecc.
Sono disponib ili i timer seguen t i:
Ultima chiamata
Totale effettuate
chiamate eseguite dopo l’ultimo azzeramento del
timer.
Totale ricevute
chiamate ricevute dopo l’ultimo azzeramento del
timer.
Azzera timer
timer delle chiamate. È necessario immettere prima
la password del telefono e quindi premer e il tasto di
programmazione
Nota
: la password del telefono è preimpostata su
“00000000” in fabbrica. Per cambiarla, vedere
pagina 164.
: la durata totale di tutte le
: opzione che conse nte di azzerare i
OK
(Menu 1.5)
: la durata dell’ultima chiamata.
: la durata totale di tutte le
o il tasto .
58
59
Page 33
Registro chiamate
Rubrica
Costo chiamate
Questa funzione di rete consente di visualizzare il
costo delle chiamate. Questo menu potrebbe non
essere disponibile, a seconda d e lla sc heda SIM.
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Ultima chiamata
eseguita.
Costo totale
eseguite dopo l’ultimo a zzeramento del co nt a to re
dei costi. Se il co st o totale super a il costo massimo
stabilito mediante l’opzione
massimo
se prima non viene azzerato il contatore.
Costo massimo
l'opzione
seguito.
Azzera contatori
azzerare il contatore dei costi. È n e ce s sario
immettere prima il PIN2 (vedere pagina 172) e
quindi premere il tasto di programmazione
tasto.
: costo totale di tutte le chiamate
, non si possono eseguire altre telefonate
Imposta costo massimo
(Menu 1.6)
: costo dell’ultima chiamata
: costo massimo stabilito mediante
: opzione che consente di
Imposta costo
. Vedere di
OK
o il
È possibile memorizzare i numeri di telefono e i
nomi corrisp ondenti nella sc he da SIM e nella
memoria del telefono. Questi sono fisicamente
separa ti, ma sono utilizzati come un'unic a e ntità,
chiamata Rubrica.
Note
:
• È possibile accedere rapidamente a questo menu
premendo il tasto di programmazione
modo stand-by.
• A seconda della scheda SIM, il numero massimo di
numeri di telefono memorizzabili dalla scheda SIM
può variare.
Cerca
In questo menu è possibile cercare le voci della
Rubrica immettendo i nomi.
1. Immettere le prime lettere del nome da trovare.
(Menu 2.1)
Veng ono elencat e le voci dell a Rubric a, a iniziare
dalla prima v oce che corrisponde ai dati
immessi.
Rubrica
nel
Imposta costo massimo
immettere il costo massimo autorizzato per le
chiamate. È n e cessario imme tt e re prima il PIN2
(vedere pagina 172) e quindi premere il tasto di
programmazione
Tariffa/scatto
il costo di uno scatto; questo prezzo per scatto
viene applicato ne l calcol o del cos to delle chiam ate.
È necessario immettere prima il PIN2 (vedere
pagina 172) e quindi premere il tasto di
programmazione
60
OK
: opzione che consente di impos tare
OK
: opzione che consente di
o il tasto .
o il tasto .
Per…Premere…
2.
Visualizzare la voce
evidenziata
Selezionare una voce
diversa
Cercare un nome che
inizi con una lettera
diversa
Il tasto di
programmazione
Visual.
Il tasto Su o Giù finché
non viene evidenziata la
voce desiderata.
Il tasto etichettato con
la lettera da immettere.
o il tasto .
61
Page 34
Rubrica
Rubrica
3. Dopo aver trovato la voce, premere il tasto
per selezionare il numero, oppu re premere il
tasto di pr ogrammazione
Opzioni
o il tasto
per accedere alle opzioni delle voci della
Rubrica; per ulteriori informazioni, vedere di
seguito.
Uso delle opzioni delle voci della Rubrica
Mentre si accede a una qualsiasi voce della Rubrica,
premere il tasto di programmazione
Opzioni
tasto per accedere a lle opzioni relative alla voce.
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Foto ID chiam.
: consente di assegnare una delle
foto scattate con la fotocamera come immagine
di identificazione del chiamante, da visualizzare
al momento della ricezione di una chiamata dal
numero selezionato. Per informazioni sulla
funzione di fotocamera, vedere pagina 130.
Seleziona f oto: consente di selezionare una
fotografia per il numero.
Scatta fo to
: consente di scattare una nuova
fotografia da usare come ID chiamante.
Visualizza: visualizza la fotografia assegnata al
numero.
Elimina ID chia m.
: annulla l’impostazione dell’ID
chiamante per il numero.
Modifica: consente di modificare il nome e il
numero.
Selezionare
Una voce
per modificare un numero
del nome selezionato. Se si modifica il nome, il
numero viene salvato a parte.
Tutto
Selezionare
per modificare il nome della
voce.
o il
Copia
: consente di cop iare il numero in un’altra
posizione. È pos sibile selezionare la memoria e il
numero della posizione, SIM o Telefono, e il numero
della posizione.
Incolla
: consente di incollare il numero nel
normale modo di selezione. Usare questa opzione
per selezionare un numero simile a uno nella
Rubrica, come un numero di interno diverso di uno
stesso ufficio.
C
Usare il tasto
per cambiare i l numero in base all e
proprie esigenze; per ulte ri ori inf orm a z ioni, vedere
pagina 23. Quando si è pronti a selezionare il
numero, premere il tasto .
Elimina
: consente di eliminare il numero
selezionato dalla Rubrica. Viene chiesto di
confermare l’eliminazione del nome e del numero
Sì
premendo il tasto di programmazione
o il
tasto.
Gruppo chiam.
: consente di organizzare le voci
della Rubrica in gruppi di ch i amanti cosicch é il
telefono avvisi l’utente in un modo particolare
quando una persona dei gruppi effettua la
chiamata. Selezionare uno de i d ieci gruppi
disponibili.
Per rimuovere una voce da un grup po, selezionare
l’opzione
Nessun gruppo
.
Per ulteriori informazioni su com e m o dificare le
proprietà del gruppo di chiamanti, vedere
pagina 66.
Aggiungi voce
: consente di aggiungere un nuov o
numero al nome selezionato correntemen te.
62
63
Page 35
Rubrica
Rubrica
Nuova voce
Questo menu consente di aggiungere una nuo va
voce nella Rubrica.
1. Selezionar e un'icona p er identifica re la catego ria
del numero da memorizzare premendo il tasto
Sinistra o Destra e premere qu ind i il tasto di
programmazione
Nota
:l’icona E-mail () è disponibile in questa
2. Selezionare una posizione di memoria,
Telefono
Selez.
Nota
: se si salva un indirizzo e-mail, la SIM non è
3. Immettere il nome e premere il tasto di
programmazione
Per ulterio ri informazioni su ll’ im missione dei
caratteri, ved e re pa gin a 35.
4. Immettere il nume ro o l’indirizzo da
memorizzare e preme re il tasto di
programmazione
5. Se non si desidera salvare il numero e il nome
nella posizione consigliata, premere il tasto
per cancellare il numero del la pos izi one e
immettere un'altra posizione premendo i tasti
numerici.
(Menu 2.2)
Selez.
o il tasto .
procedura. Consente di salvare un indirizzo
e-mail invece di un numero di telefono.
SIM
o
, premendo il tasto di programmaz ione
o il tasto .
disponibile.
OK
o il tasto .
Salva
o il tasto .
C
Per…Premere…
7.
Utilizzare le op zioni di
immissione
Tornare alla schermata
di stand-by
Cerca gruppo
Le voci della Rubrica possono essere consultate in
base al gruppo.
1. Immettere le prime lettere del nom e di gruppo da
trovare.
Vengono elenc a ti i gruppi di chiama nti, a iniziare
dal primo che corrisponde ai dat i immessi.
2. Se necessario, scorrere fino a un gruppo
premendo il tasto Su o Giù e premere il tasto di
programmazione
Veng ono ele nca te le v oc i de lla R ub ric a nel g rup po
di chiamanti.
Per…Premere…
3.
Visualizzare la voce
evidenziata
Selezionare una voce
diversa
(Menu 2.3)
Visual.
Il tasto di programmazione
tasto . Per ulteriori
informazioni, vedere
pagina 62.
Il tasto .
o il tasto .
Il tasto di programmazione
tasto.
Il tasto Su o Giù finché
non viene evidenziata la
voce desidera ta.
Opzioni
Visual.
o il
o il
6. Premere il tasto di programmazione
tasto per memorizzare il nome e il numero.
Dopo la memoriz zazione, il telefono visualizza la
voce o il nome d ella Rubrica appena creati.
64
OK
o il
4. Dopo aver trovato la voce, premere il tasto per
selezionare il numero, oppure premere il tasto di
programmazione
accedere alle op zioni delle voc i de lla Rubrica; pe r
ulteriori informaz io ni, vedere pagina 62.
Opzioni
o il tasto per
65
Page 36
Rubrica
Rubrica
Modifica gruppo
In questo menu è possibile modificare le pro prietà
di ciascun gruppo.
1. Scorrere l’elenco dei gruppi premen do il tasto Su
o Giù.
2. Quando il gruppo desiderato è evid enziato,
premere il tasto di program mazione
tasto
3. Modificare le impostazioni di ciascuna opzione
nel modo desiderato. Sono disponibili le opzioni
seguenti:
•
Tono chiamata
suoneria da ut ilizzare quando si riceve una
chiamata da un membro del gruppo.
Tono SMS
•
suoneria da ut ilizzare quando si riceve un
messaggio da un membro del gruppo.
Icona
•
•
4. Dopo aver modificato l’impostazione, premer e
Selez.
tasto.
: consente di impostare un’icona da
visualizzare quando si riceve una chiamata
vocale da un membro del gruppo.
Nome gruppo
nome al gruppo. Per ulteriori informazioni
sull’immi ss ione dei caratt e ri, vedere
pagina 35.
, il tasto di programm az ion e OK o il
(Menu 2.4)
Opzioni
: consente di impostare una
: consente di impostare una
: consente di assegnare un
o il
Selezione rapida
È possibile assegnare fino a otto numeri di telefono
dall’elenco della Rubrica utilizzato più di frequente ai
tasti numerici (da 2 a 9) e comporli con facilità ogni
volta che lo si desidera, premendo s emplicemente e
tenendo prem uto il relativo t a sto numerico.
(Menu 2.5)
Creazione di una voce di selezione rapida
1. Selezionare il tasto al quale si desidera
assegnare il numero di se lezione r apida , dai ta sti
2
a 9 e premere il tasto di programmazione OK
o il tasto .
Nota
: la posizione 1 è riservata al numero di
segreteria telefonica (fornito dall’operatore).
Se si è già assegnato un numero al tasto, il tasto
di programmazione
di programmazione
2. Selezionare una voce dall’elenco della Rubrica e
premere il tasto di programmazione
tasto .
3. Seleziona re u n numero, se la voc e ne contiene
più di uno, premendo il tasto Su o Giù e premere
il tasto di programm a zi one
Una volta assegnato un numero al tasto, è possibile
usare le seguenti opzioni premendo il tasto di
programmazione
Cambia
al tasto.
Elimina
modo che nessun numero sia assegnato al tasto.
Elimina tutto
per tutti i ta st i in modo che a nessuno dei tasti
venga assegnato un numero.
Numero
assegnato al tasto.
: consente di assegnare un numero diverso
: consente di cancellare le impostazioni in
: consente di azzer are le impo stazioni
: consente di visuali zzare il numero
Opzioni
OK
Opzioni
sostituisce il t a sto
.
Selez.
o il tasto .
o il tasto .
Visual.
o il
66
67
Page 37
Rubrica
Rubrica
Selezione rapida
Per utilizzare la fu nzi one di selezione rapida con i
2
numeri assegnati ai tasti da
il tasto appropriato.
Elimina tutto
È possibile e limin a re tu tt e le v oci d al la m em ori a de l
telefono, dalla scheda SIM o da entrambi.
1. Per inserire un segno di spunta accanto alla
posizione di memoria da svuotare,
o
Telefono
È possibile rimuovere il segn o di spunta
premendo il tasto .
2. Dopo aver finito di contrassegnare, premere il
tasto di pr ogrammazione
le voci nelle posizioni di memoria selezionate.
3. Immettere la password del tel efono e premere il
tasto di pr ogrammazione
Nota
: la password del telefono è p reimpostata su
“00000000” in fabbrica. Per cambiarla,
vedere pagina 164.
(Menu 2.6)
, premere il tasto .
a 9, tenere premuto
Tutto, SIM
Elimina
OK
per eliminare
o il tasto .
Stato memoria
È possibile controlla re qu anti nomi e numeri sono
memorizzati nella Rubrica, sia nella memoria della
SIM che in que lla d e l t e le f ono.
Premere il tas to Su o Giù pe r visu alizz ar e il n ume ro
di voci memorizzate e il numero totale di voci
memorizzabili nella scheda SIM e nella memoria del
telefono.
Proprio numero
,
Questa opzione consente di memorizzare i numeri di
telefono associati alla p rop ria SIM, e quindi di
controllarli in caso di necessità.
È possibile:
• Assegnare un nome a ciascun numero di telefono
registrato nella scheda SIM.
• Modificare i nomi e i numeri.
Le modifiche apportate non incidono sui numeri di
telefono memorizzati nella scheda SIM.
(Menu 2.7)
(Menu 2.8)
4. Quando appare il messaggio di conferma,
premere il tasto di programmazione
tasto.
Per annullare l'eliminazione, premere il tasto di
No
programmazione
5. Quando il d is p la y chiede nuovamente una
conferma, premere il tasto di programmaz ione
Sì
o il tasto .
68
.
Sì
o il
69
Page 38
Rubrica
Applicazioni
SDN
(Service dialling numbers)
È possibile visualizzare l'elenco dei numeri SDN
(Service Dialling Numbers) assegnato dal gestore
telefonico. Tali numer i includono quelli d i
emergenza, di informazioni telefoniche e della
segreteria.
1. Scorrere i numeri premendo il tasto Su o G iù .
2. Per comporre il numero visualizzato, premere il
Selez.
tasto di pr ogrammazione
Nota
: questo menu è disponib ile solo se la scheda
SIM supporta i numeri SDN.
o il tasto .
Il telefono fornisce le funzioni di lettore MP3 o di
registratore vocale.
Lettore MP3
È possibile ascoltare musica con il telefono
utilizzandolo come un lettore MP3.
Prima è necessario scaricare file musicali MP3 nella
memoria del telefono o in una scheda multimediale.
I file musicali possono essere copiati dal wireless
web oppure è possibile copiare i file musicali dal PC
alla scheda multime diale.
Nota
: il telefono supporta i file MP3 basati sugli
standard ISO/IEC 11172.
Riproduzione di file MP3
1. Sullo schermo del lettor e MP 3, prem er e il tasto
Su fino a visualizzare l’elenco di file. Per
impostazione predefinita, viene visualizzato
l’elenco di file m e m o r izzati nella memo r ia del
telefono.
2. Scorrere nell’elenco di file e premere il tasto
per selezionare un file. Ripet ere questa
operazione per riprodurre più file.
È possibile rimuovere i segni di spunta
premendo di nuovo il t ast o .
Per riprodurre tut ti i file nel l’e len co, selezionare
Tutto
.
Nota
: i file scaricati di formato non supportato
possono risultare inattivi.
(Menu 3.1)
70
3. Premere il tasto di programmazione
Sono disponib il i le opzioni seguenti:
•
Riproduci
•
Elimina
: riproduce il file.
: consente di eliminare il file.
Opzioni
.
71
Page 39
Applicazioni
•
Proprietà
•
Copia nella MMC
: mostra in f o rm a z i o ni sul file.
: consente d i copiare i file
MP3 dalla me m o r i a de l telefono a una sc he da
multimedia le. Q uesta o pzione è dis ponibi le solo
per i file MP3 mem orizzati nella m em oria del
telefono.
Copia nel telefono
•
: consente d i copiare i file
MP3 dalla sch eda multime diale alla mem oria del
telefono. Questa opzione e dispo nibile solo per i
file MP3 memorizzati nella scheda multimediale.
Applicazioni
Uso delle opzion i del lettore MP3
È possibile usare le seguenti opzioni premendo il
tasto di programmazione
Opzioni
sullo schermo del
lettore MP3.
Riproduci tutto
: consente di riprodur re tu t ti i file
MP3 nella memoria del tele fono o in una scheda
multimediale.
Modo ripet iz ione
: consente di impostare il
telefono per ripetere la riproduzione.
4. Selezionare l’opzione
Riproduci
per riprodurre i
file.
5. Premere il tasto di programmazione
Selez.
tasto per riprodurre i file.
6. Durante la riproduzione di un file è possibile
usare le seguenti opzioni:
Per…Premere…
Visualizzare l’elenco di
Il tasto Su.
file
Effettuare una pausa o
Il tasto .
riprendere l'operaz ione
Passare al file
Il tasto sinistro.
precedente
Passare al file
Il tasto destro.
successivo
Regolar e il volumeI tasti del vo lum e.
Usare le opzioniIl tasto di
programmazione
Opzioni
.
o il
Elimina tutto
Ordinamento
: consente di eliminare tutti i fi le.
: consente di modificare
l’ordinamento de ll’ e l e nc o di f ile.
Stato memoria
: mostra la memoria, totale,
utilizzata e disponibile per le fotografie, i vide o e i
file MP3, collettivamente. Premere il tasto di
Succ.
programmazione
per visualizzare lo sp azio di
memoria utilizz ato per le fotografie, i vid eo e i file
MP3, individualmente. Nella parte inferiore della
schermata è presente una scala scorrevole che
indica la quantità di memoria utilizzata e disponibile
per queste funzioni, collett ivamente.
Posizione memoria
: consente di selezionare la
posizione di memoria predefinita, la memoria del
telefono o la scheda multimediale, dalla quale
riprodurre i file MP3 scaricati.
InterrompereIl tasto Giù.
72
73
Page 40
Applicazioni
Applicazioni
Memo vocale
È possibile registrare i promemo ria v oc a li. Do po la
registrazione, è possibile inv iare un promemoria ad
altre persone mediante il servizio MMS (Multimedia
Message Service).
Registra voce
Questo menu consent e di registrare un nuo vo
promemoria. Quando si seleziona questa opzione,
sul display co m p a re il timer di 30 secondi.
1. Per avviare la registrazione, premere il tasto di
programmazione
2. Registra re un promemoria parlando nel
microfono.
3. Quando si preme il tasto di progr a mm a zi one
Stop
o il tasto o il tempo di registrazione
scade, vengono visualizz a t e le seguenti opzioni:
•
Riproduci
Registra
•
registrarne un altro.
•
Salva
: consente di sa lvare il promemoria.
•
Esci
: annulla la reg ist razione ed esce dal
menu
4. Per salvare il promemoria, scegliere
premere il tasto di programmazione
tasto .
5. Premere il tasto
predefinito, se necessario , e immettere u n nome
per il promemoria .
Per ulterio ri informazioni su ll’ im missione dei
caratteri, ved e re pa gin a 35.
74
(Menu 3.2)
(Menu 3.2.1)
Registra
: riproduce di nuovo il promemoria .
: ignora il promemoria e consente di
Registra
.
C
per cancellare il nome
o il tasto .
Salva
Selez.
e
o il
6. Premere il tasto di programmazione OK o il
tasto.
Il promemoria viene salvato e il display mostra
le relative informazioni.
7. Premere il tasto di program mazione
tasto per usare le seguenti opzioni per i
promemoria:
Invia
•
•
•
8. Per uscire , prem ere il tasto o .
Elenco vocale
Questo menu mostra un elenco di prom em o ria
vocali salvati. Scorrere fino a un promemoria e
premere il tasto di programmazione
tasto . Sono disponibili le opzioni seguent i:
Riproduci
Invia
persone mediante il serv izi o MMS. Per ulterio ri
informazioni sull’invio di un messaggio, vedere
pagina 98.
Rinomina
promemoria.
Proprietà
promemoria, c om e il nome, la data di c rea zione, la
durata della registrazione e le dimensioni della
memoria.
Elimina
: consente di inviare un promemoria ad
altre persone mediante il servizio MMS. Per
ulteriori informazioni sull’invio di un
messaggio, vedere pagina 98.
Rinomina
promemoria.
Elimina
: consente di inviare un promemoria ad altre
: consente di eliminare il promemoria.
: consente di modificare il nome del
: consente di eliminare il promemoria.
(Menu 3.2.2)
: riproduce il promemoria.
: consente di modificare il nome del
: visualizza informazioni relative al
Opzioni
Opzioni
o il
o il
75
Page 41
Applicazioni
Browser
Elimina tutto
In questo me nu è possibile el iminare tutti i
promemoria voca li .
Quando appare un messag gio di conferma, prem ere
il tasto di programmazione
display chiede nuovamen te una con ferma, premer e
il tasto di programmazione
Stato memoria
È possibile c o nt rollare la quantità di me m oria usata
e la memoria restante per i promemoria vocali.
Il display mostra lo spa zio totale utilizzato e la
memoria disponibile, compreso il numero di
promemoria registrati e il numero totale di
promemoria registrabili.
SIM AT
Questo menu è dis ponibile se si utilizza la scheda
SIM AT che fornisc e ul te riori servizi, come i
notiziari, le inform azioni meteoro logiche, lo sport,
gli intrattenimenti e i servizi. Ulteriori servizi
possono variare a seconda dei piani del gestore
telefonico.
(Menu 3.2.3)
*
(Menu 3.3)
Sì
o il tasto . Quando il
Sì
o il tasto .
(Menu 3.2.4)
Il telefono dispone di un browser WAP (Wireless
Application Protocol) che consente di accedere e
navigare nel Wireless Web con il telefono.
Inizio
Selezionando questo menu, il tele fono viene
collegato alla ret e e vien e ca rica ta la home p age d el
gestore telef o n ico. Per avviare il browser s i p uò
anche premere direttamente il tasto .
Il contenuto della homepage di avvio del brows er
WAP dipende dal gestore telefonico. Per spostarsi
sullo schermo, usare il tast o Su o Giù.
Nota
(Menu 4.1)
: per accedere alla homepage di avvio da
qualsiasi altra schermata nel browser WAP,
Inizio
utilizzare l’opzione
informazion i sulle funzioni del browser WAP,
vedere pagina 79.
. Per ulteriori
Uscita dal browser WAP
Per uscire dal brows e r in q ua ls iasi m omento,
premere semplicemente il tasto .
Per ulteriori in f ormazioni, vedere le ist ru z ioni della
scheda SIM o co nt a tt a re il gestore telefo ni co.
* Compare solo se supportata dalla scheda SI M.
76
77
Page 42
Browser
Browser
Navigazione con il brow ser WAP
Per…Premere…
Scorrere e
selezionare le
opzioni del browser
T ornare alla pagina
precedente
Tornare alla
homepage di avvio
Il tasto Su o Giù. Premere il
tasto . È anche possibile
premere il tasto di
programmazione
premere il tasto di
programmazione
Il tasto di programmazione
Prec.
o il tasto C.
Il tasto di programmazione
Opzioni
l’opzione
informazioni s u q uesta
opzione, vedere pagina 79.
e selezionare
Inizio
Opzioni
Selez.
. Per ulteriori
e
.
Inserimento di testo nel browser WAP
Quando viene richiesto di immettere testo, sullo
schermo viene visualizzato il modo di inserimento di
testo correntemente a ttivo. Per modi fica rlo,
premere il tasto una o più volte.
Sono disponi bili i seguenti mo d i:
Modo Caratteri maiuscoli (A
immettere caratteri maiuscoli.
Modo Caratteri minuscoli (a
immettere caratteri minuscoli.
Modo T9 (T9
premendo un tasto per lettera. In questo modo, è
possibile usare solo il tasto
alternati ve . Per cambi a re l’uso di maiusc ole/
minuscole, premere il tasto .
Modo Nume rico (1
numeri.
78
): consente di immettere caratteri
): consente di immettere
): consente di
): consente di
0
per visualizzare p arole
Selezione e uso d elle o pzio ni di men u del
browser
Sono disponibili v a r ie opzioni di menu, quando si
utilizza il browser WAP per navigare nel Wi reless
Web.
Per accedere a un’opzione di menu:
Menu
Selez.
.
o il
1. Premere il tasto di programmazione
Viene visualizzato un elenco di menu.
2. Evidenziar e un m e nu premendo il tasto S u o
Giù.
3. Selezionare un’opzione pr emendo il tasto di
Selez.
programmazione
4. Se necessario, selezionare un’opzione
secondaria premendo il tasto Su o G iù e
premere il tasto di programmazione
tasto per confermare.
Nota
: i menu possono variare, a seconda della
versione del browser WAP.
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Preferiti
inserire un segnalib ro nella pagina web corrente o
accedere alle pagine precedentemente
contrassegnate con un segnalibro.
Ricarica
Inizio
alla homepage del gestore telefonico.
Vai a URL
l’indirizzo URL di una pagina Web. Dopo aver
inserito un indirizzo, premere il tasto di
programmazione
direttamente.
: mostra l’elenco di segnalibri. È possibile
: ricarica la pagina corrente.
: reindirizza l’u tente, in qualsiasi momento,
: consente di inserire manualmente
OK
o il tasto .
o il tasto per an darci
79
Page 43
Browser
Browser
Mostra URL
Web alla quale si è connessi. Inoltre, consente di
impostare il sito corrente come homepage di avvio.
Cancella memoria
memorizzate ne lla cache, che contiene le pagine
Web visitate più di recente.
Info sicurezza
sicurezza quando si accede al wireless web con
l’impostazione di sicurezz a WAP attivata.
Posta in arr.
ricevuti dal server we b.
Mostra immagini
web corrente.
Preferiti
Questo menu permette di memorizzare gli indirizzi
URL di un massimo di dieci siti web preferiti.
Per memorizzare un indirizzo UR L :
1. Selezionare una posizione vuota e premere il
tasto di pr ogrammazione
2. Immettere l’indirizzo e premere il tasto di
programmazione
Per ulterio ri informazioni su ll’ im missione dei
caratteri, ved e re pa gin a 35.
3. Immettere un nome per la voce e premere il
tasto di pr ogrammazione
: visualizza l’indirizzo URL della pagina
: elimina le informazioni
: mostra informazioni sulla
: consente di leggere i messaggi
: mostra l ’immag ine de lla pagi na
(Menu 4.2)
Immetti
Opzioni
o il tasto .
Immetti
o il tasto .
o il tasto .
Dopo aver salvato una voce, è possibile usare le
seguenti opzioni premendo il tasto di
programmazione
Vai a URL
Modifica
Elimina
http://
Questo menu consente di immettere manualmente
l'indirizzo URL di un sito web al quale si desidera
accedere.
Per ulterio ri informazioni sull’ immissione dei
caratteri, vedere pagina 35.
: accede rapidamente al sito.
: consente di modificare l'indirizzo.
: consente di eliminare l'indirizzo.
(Menu 4.3)
Profilo WAP
Questo menu consente di impostare fino a cinque
server proxy per il browse r WAP. Per ulteriori
informazioni su lle opzioni dei profili W AP, conta ttare
il gestore telefo n ico.
Per ciascun server, sono disponibili le seguenti
opzioni:
Nome profilo
server HTTP.
Homepage
homepage di avvio. Quando sul display appare la
homepage predefinita, è possib ile e l iminarla
premendo il tasto
Opzioni
(Menu 4.4)
: immettere un nome da assegnare al
: consente di impostare l’indirizzo della
C
o il tasto :
e inserire quella desiderata.
80
Sicurezza
dei dati. Scegliere
accesso non auto ri zza t o a i pro p ri da t i o, in caso
contrario, scegliere
: selezionare un modo di trasmissione
Sicura
per impedire qualsiasi
Non sicura
.
81
Page 44
Browser
Browser
Connessione
: selezionar e una connessione da
usare per ciascun tipo di indirizzo di rete al quale si
accede:
GPRS
o
Dati
. Le altre opzioni dipendono
dall’impostaz ione Connession e.
GPRS
Quando la connessione è impostata su
Indirizzo IP
: l’indirizzo del portale WAP necessario
:
per collegarsi a Intern et .
ID login
: immettere l’ID di accesso necessario per
collegarsi alla ret e G PRS.
Password
: immettere la password necessaria per
collegarsi alla ret e G PRS.
APN
: immettere il nome del punto di accesso
utilizzato per l'ind irizzo del gateway della rete
GPRS.
Dati
Quando la connessione è impostata su
Indirizzo IP
: l’indirizzo del portale WAP necessario
:
per collegarsi a Intern et .
ID login
: immetter e l’I D di accesso al server PPP.
Cancella memoria
(Menu 4.5)
È possibile cancellare le informazioni memorizzate
nella cache, la memoria temporanea che memorizza
le pagine web aperte più di recente.
Sì
Premere il tasto di programmazione
o il tasto
per confermare l'elim inazione. In caso co nt rario,
No
premere il tasto di programmazione
.
Password
Numero telefono
: immettere la password del server PPP.
: immettere il numero di telefono
del server PPP .
Tipo accesso
Analogico
Nota
:i parametri del brow ser W AP pos sono v a riare in
: selezionare un tipo di chiama ta dati;
o
ISDN
.
funzione del gestore telefonico. Per ulteriori
informazioni, contattare il gestore telefonico.
82
83
Page 45
Messaggi
Nel menu
funzioni di messaggistica, come:
•Messaggi di testo
• Messaggi multimediali
•Messaggi WAP Push
•Segreteria
• Messagg i cell broadcast
Messaggi
è possibile utilizzare varie
Messaggi
1. Selezionare un mes saggio d all'elenco e prem ere
il tasto di programmazione
2. Per scorrere il testo del mess aggio, premere il
tasto Su o Giù.
3. Per passare al messaggio precedente o
successivo, premere il tasto o il tasto .
Quando si legge un messaggio, è possibile scegliere
le seguenti opzioni premendo il tasto di
programmazione
Opzioni
Visual.
o il tasto :
o il tasto .
SMS
(Menu 5.1)
Il servizio SMS (Short Message Service) consente di
inviare e ricevere brevi messaggi di testo v erso e da
altri telefonini GSM. Inoltre, il telefono supporta il
servizio EMS (Enhanced Messaging Service), che
consente di in cludere semp li ci fotograf ie, melodie e
immagini animate nei messaggi. Per utilizzare
questa funzione, è necessario abbonarsi al servizio
di messaggistica del proprio gestore telefonico.
Se compare l’icona di messaggio di testo (),
significa che sono arrivati nuovi messaggi di testo.
Se la memoria è piena, viene visualizzato un
messaggio di errore e non è po ssibile riceve re nuovi
messaggi. Usare l’opzione
casella di messaggi per eliminare quelli obsoleti.
Posta in arrivo
Questa casella di messaggi è usata per
memorizzare i messa ggi ricevuti.
Quando si entra in questo menu, l’elenco di
messaggi nella casella viene v is ualizzato con i
numeri di telefono o i nomi dei mitte nti , se son o
disponibili nella R ubrica.
84
(Menu 5.1.1)
Elimina
in ciascuna
Elimina
Invia
Per ulterior i in f o rm a zioni su come invia r e un
messaggio, vedere pagina 87.
Rispondi
mittente.
Richiama
Salva indirizzo
l’URL del mittente, gli indirizzi di posta elettronica o
i numeri di telefono dal testo del messaggio.
Sposta in telefono
messaggio dalla memoria del la scheda SIM alla
memoria del telefono . Ques ta opzione è disponibile
solo quando si selezi ona un messaggio memor izzato
nella scheda SIM.
Sposta in SIM
dalla memoria del t elef ono alla sc he da SIM. Qu es ta
opzione è disponibile sol o qua n do s i sel e zio na un
messaggio memorizzato nella memoria del telefono.
Seleziona oggetti
elementi multim ediali, quali suoni o immagini, dal
messaggio nella memoria del telefono. È possibile
utilizzare gli oggetti quando si scrive un messaggio.
Per ulteriori inf orm a zioni, vedere pagina 89.
: consente di eliminare il messaggio.
: consente di inviare/reinv iare il messaggio.
: consente di inviare una risposta al
: consente di chiamare il mittente.
: consente di estra rre il numero e
: consente di spostare il
: consente di spostare il messaggio
: consente di salvare gli
85
Page 46
Messaggi
Messaggi
Posta in uscita
(Menu 5.1.2)
Questa casella di messagg i co nsente di
memorizzare i messaggi inviati o da inviare.
Quando si entra in questo menu, un elenco di
messaggi nella casella viene v is ualizzato con i
numeri di telefono o i nomi dei destinatari, se sono
disponibili nella R ubrica.
1. Selezionare un mes saggio d all'elenco e prem ere
il tasto di programmazione
Visual.
o il tasto .
2. Per scorrere il testo del mess aggio, premere il
tasto Su o Giù.
3. Per passare al messaggio precedente o
successivo, premere il tasto o il tasto .
Quando si legge un messaggio, è possibile scegliere
le seguenti opzioni premendo il tasto di
programmazione
Elimina
Invia
: consente di eliminare il messaggio.
: consente di inviare/reinv iare il messaggio.
Opzioni
o il tasto :
Per ulterior i in f o rm a zioni su come invia r e un
messaggio, vedere pagina 87.
Salva indirizzo
: consente di estrarre il numero e
l’URL del destinat a rio, gli indirizzi di pos ta
elettronica o i n um e ri di telefono dal testo del
messaggio.
Sposta in telefono
: consente di spostare il
messaggio dalla memoria del la scheda SIM alla
memoria del telefono. Questa opzione è disponibile
solo quando si selezi ona un messaggio memor izzato
nella scheda SIM.
Sposta in SIM
: consente di spostare il messaggio
dalla memoria del t elef ono alla sc he da SIM. Qu es ta
opzione è disponibile sol o qua n do s i sel e zio na un
messaggio memorizzato nella memoria del telefono.
Seleziona oggetti
: consente di salvare gli
elementi multim ediali, quali suoni o immagini, dal
messaggio nella memoria del telefono. È possibile
utilizzare gli oggetti quando si scrive un messaggio.
Per ulteriori inf orm a zioni, vedere pagina 89.
Crea messaggio
(Menu 5.1.3)
In questo menu, è possibile scrivere e inviare u n
messaggio di testo.
Nota
: se si aggiungono oggetti multimediali a un
messaggio, il numero di ca ratteri inseribile
diminuisce.
Creazione di un messaggio di testo semplice
1. Creare il messaggio.
Nota
: per ulteriori informazion i sull 'inser imen to di
caratteri, vedere pagina 35.
2. Una volta completata l’immissione del
messaggio, premere il tasto di programmaz ione
Opzioni
Nota
. Sono disponibili le opzioni seguenti:
: quando si preme il tasto , il telefono
seleziona automaticamente l’opzione
Invia
. Passare al punto 5.
•
Invia
: consente d i inviare il messaggio. Il
messaggio viene eliminato dopo l’invio.
•
Salva e invia
: consente di salvare una copia
del messaggio e quindi inviarlo. È possibile
leggere il messaggio nella Posta in uscita .
Salva
•
: consente di salvare il messaggio in
modo che possa essere inviato in un altro
momento. È possibile leggere il mess ag gio
nella Posta in uscita.
86
87
Page 47
Messaggi
Messaggi
• Per ulter iori informazioni s u
Aggiungi oggetti, Aggiungi modelli
Aggiungi da rubrica, Aggiungi da preferiti
Lingua
3. Selezionare
, vedere pagina 88.
Invia
oppure
premere il tasto di programmazione
Formatta testo
Salva e invia
Selez.
,
,
e
e
o il
tasto .
Se si desidera solo salvare il messaggio,
selezionare
Salva
. Dopo aver salvato il messaggio,
il telefono torn a al m e n u Me s saggi testo.
4. Se si seleziona un’opzione di salvataggio, scegliere
la posizione di memoria e premere il tasto di
programmazione
OK
o il tasto .
5. Immettere un numero di destinazi one e premere il
OK
tasto di pr ogrammazione
o il tasto .
Il messaggio viene inviato.
Nota
: se il telefono non riesce a inviare il messaggio,
chiede se si desidera riprovare. Premere il tasto di
programmazione OK o il tasto per confermare.
In caso contrario, premere il tasto di
programmazione
Esci
per tornare alla schermata
Crea messaggio.
Creazione d i un messaggio utilizzando le opzion i
1. Creare un messaggio.
2. Premere il tasto di programmazione
Opzioni
.
3. Selezionare una delle seguenti opzioni premendo il
tasto Su o Giù e premere il tasto di
Selez.
programmazione
•
Formatta testo
o il tasto :
: consente d i fo rm attare lo stile
del testo.
Per l’attri buto
formati
attributi
Barrato
Dimensioni
Normale, Grande
, sono disponibi li i
e
Piccolo
. Per gli
Grassetto, Corsivo, Sottolineato
, selezionare
Attivo
o
Non attivo
e
.
Questi attributi possono essere combinati.
•
Aggiungi oggetti
: consente di aggiungere al
messaggio un suono, una melodia, una
fotografia o un’immagine animata. Selezionare
la categoria o l’oggetto da aggiungere. In
ciascuna categoria, è possib i le selezionare le
varie opzioni impostate in fabb rica oppu re
scegliere un’opzione ricevuta da altre origini,
come Internet o altri telefoni.
Aggiungi modelli
•
: consente di applicare al
testo uno dei modelli di messaggio predefiniti.
Selezionare un a delle cinqu e voci mem orizzate
nel menu
Modelli (Menu 5.1.4
). Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 90.
Aggiungi da rubrica
•
: consente di aggiungere
una voce di Rubrica nel messaggio.
Selezionarne una dall’elenco.
Aggiungi da preferiti
•
: consente di
aggiungere l’indirizzo di una pagina web
memorizzato nell’elenco Preferit i (
Menu 4.2
Selezionarne una dall’elenco.
Lingua
•
: consente di cambiare la lingua da
utilizzare nel m odo di inserimento tes to T9.
Selezionare la lingua da utilizzare.
4. Completare il mes sag gio e inviarlo o salvarlo
seguendo la procedura dal punto 2 a pagina 87.
).
88
89
Page 48
Messaggi
Messaggi
Modelli
(Menu 5.1.4)
Usando questo menu è possibile predefinire al
massimo cinque messaggi che verranno usati più di
frequente.
Selezionare una posizione vuota o il modello del
messaggio desiderato e premere il tasto di
programmazione
Selez.
o il tasto .
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Modifica
: consente di scrivere un nuovo modello di
messaggio o di modificare un modello esistente.
Nota
:pe
r ulteriori informazioni sull’im missione dei
caratteri, vedere pagina 35.
Invia mess.
: consente di recuperare il modello di
messaggio. Una volta completato il messag g io, è
possibile invia rlo, salva r lo e inviarlo o solo salvarlo.
Per ulterior i in f o rm a zioni su come invia r e un
messaggio, vedere pagina 87.
Elimina
: consente di eliminare il modello di
messaggio. Viene chiesto di confermare
l’eliminazione premendo il tasto di programmazione
Sì
o il tasto .
Imposta zioni
(Menu 5.1.5)
In questo menu è possibile conf i g urare le
informazioni predefinite per il m essaggio. Un gr uppo
di impostazio ni è c o s tit uito da un insiem e di
paramet ri necessari per inviare i messaggi. Il
numero di tali gruppi dipende dalla capacità della
scheda SIM.
Note
:
• Le impostazioni disponibili in questo menu possono
variare a seconda del proprio gestore telefonico.
• L'ultima impostazione usata viene attivata
automaticamente per il successivo invio di messaggi.
Impostazione x
(dove x è il numero del gruppo di
impostazioni): ciascun gruppo ha il proprio
sottomenu così costituito.
Nome gruppo imp.: consente di assegnare un nome
al gruppo di impostazioni in corso di definizione.
Nome centro messaggi
: consente di memorizz are o
cambiare il numero del centro messaggi necessario
per l'invio di messaggi. Richiedere questo numero al
proprio gestore telefonico.
Dest. predefinita: consente di memorizzare un
numero di destin a z ion e predefinito. Il numero viene
visualizzato automaticamente sulla schermata
Destinazione al momento della creazione di un
messaggio.
Tipo messaggio
messaggio predefinito su
Cercapersone
: consente di impostare il tipo di
Testo, Fax, E-mail
o
. La rete può conv ertire i messaggi nel
formato selezionato.
Tempo validità
: consente di impostare per quanto
tempo i messaggi di testo restano memorizzati nel
centro messaggi durante i tentativi di recapito al
destinatario.
Impostazioni comuni
: sono disponibili le opzioni
seguenti:
Percorso risposta
: consente al destinatario del
messaggio SMS di inviare un messaggio di risposta
tramite il centro messaggi, se tale servizio è
supportato dalla rete.
Ricevuta consegna
: consente di attivare o disattivare
la richiesta di ricevuta. Quando tale funzione è
attivata, la rete informa se il messaggio è stato
consegnato o meno.
Selezione connessione
GPRS preferito
Supporto carat t eri
carattere da
Automatico
Alfabeto GSM, Unicode
.
Se si seleziona
: consente di scegliere
GSM
, a seconda della ret e d is p onibile.
: consente di scegliere un tipo di
o
Unicode
e il telefono del destinatari o
o
non supporta questa funzione, il destinatario
potrebbe non essere in grado di leggere il mes sagg io.
90
91
Page 49
Messaggi
Messaggi
Elimina tutto
(Menu 5.1.6)
Questo menu consente di eliminare tutti i
messaggi di te sto in ci ascuna ca sella di messag gi
separatamente, e tutti i messaggi CB in
memoria. È anche possibile eliminare tutti i
messaggi in una volta.
Per…Premere…
1.
Selezionare una
casella di
messaggi da
azzerare
Inserire o
Il tasto Su o Giù. Per
azzerare tutti i messaggi,
selezionare
messaggi
Tutti i
.
Il tasto .
rimuovere un
segno di spunta
2. Premere il tasto di progr ammazione
Elimina
per
eliminare i messaggi contrassegnati.
3. Quando appare un messaggio di conferma,
premere il tasto di programmazione Sì o il
tasto per confermare.
4. Quando il telefo n o chiede nuovamente una
conferma, premere il tasto di programmaz ione
Sì
o il tasto .
Stato memoria
(Menu 5.1.7)
È possibile controllare quanti messaggi sono
memorizzati nella memoria della scheda SIM, del
telefono e dei messaggi CB.
MMS
(Menu 5.2)
L’ MM S ( Multimedia Message Service) è un servizio
di messaggistica molto simile al servizio SMS (Short
Message Service). Fornisce il recap it o automatico e
immediato di messaggi multimediali personali da
telefono a telefono oppure da telefono a posta
elettronica.
Oltre al noto contenuto dei messaggi di testo, i
messaggi multimediali possono contenere
immagini, grafica, audioclip e videoclip. Un
messaggio MMS è una presentazione multimediale
in un unico file. Non si tratta di u n f ile di testo con
allegati.
Utilizzando la funz ione MMS, il t elefono può ri cevere
messaggio m ultimediali, com e f ot o grafie, suoni e
immagini sca ricati da Inter net e i prome moria vocal i
registrati. Questa f unzione è disponibi le so lo se è
supportata dal proprio gestore telefonico. Solo i
telefoni che offrono funzioni di messaggistica
multimediale possono ricever e e vis ualizzare
messaggi multimediali.
Nota
: quando si acquistano contenuti multimediali da
Internet, tali contenuti vengono consegnati
all'interno di messaggi MMS. I messaggi
possono esser e recuperati da l server e quindi
salvati ne lla memoria del te lefono. Questi
messaggi non po ssono essere ino ltrati ad altri; i
messaggi salvati non possono nemmeno venire
aggiunti a un messaggio MMS.
Premere il tas to Su o Giù pe r visu alizz ar e il n ume ro
di messaggi memorizzati e il numero totale di
messaggi memorizzabili nella memoria della scheda
SIM, del telefono e dei messaggi CB.
92
93
Page 50
Messaggi
Messaggi
Posta in arrivo
(Menu 5.2.1)
Visualizzazione di un messaggio al moment o
della ricez io ne
Quando arriva un nuovo m es saggi o mul tim ediale ,
sul display c o m p a re l'icona Messaggio MMS () e
una notifica d i test o insie me al num ero d el mitte nte.
Selez.
1. Premere il tasto
o il tasto per
visualizzare delle brevi informazioni relative al
messaggio, come il numero del mittente, le
dimensioni del messaggio e l’oggetto.
Se si desidera visualizzare il messaggio in un
secondo momento nella Posta in arrivo, premere
il tasto di programmazione .
2. Per scorrere tra le informazioni dei messaggi,
premere il tasto Su o Giù.
3. Premere il tasto di programmazione
Opzioni
o il
tasto per usare le seguenti opzioni:
•
Recupera
: recupera il messaggio dal server
MMS.
Elimina
•
•
Altre informazioni
: elimina il messaggio.
: mostra in fo rm a z ioni
particolareggia te sul messaggio.
4. Per leggere il messaggio , prem er e il tasto di
Selez.
programmazione
evidenziata l’opzione
o il tasto quando è
Recupera
.
Il telefono recupera il contenuto del messaggio
dal server e lo visualizza.
5. Per sco rrere il messaggio, pre m ere il tasto Su o
Giù.
6. Al termine, premere il tasto .
Visualizzazione di un messaggio dalla posta in
arrivo
Quando si accede al menu
(
Menu 5.2.1
), l’elenco di m essaggi multimediali
Posta in arrivo
ricevuti viene v isualizzato con i numeri di telefono d ei
mittenti, se sono disponibili nella Rubrica, oppure con
gli oggetti. Le icone a sinistra indicano lo stato dei
messaggi.
•: notifiche MMS aperte.
•: notifiche MMS non ancora aperte.
•: notifiche MMS di richieste inviate.
•: notifiche MMS di recupero di messaggi dal
server MMS.
•: notifiche MMS di recupero n on riuscito dei
messaggi.
•: messaggi MMS aperti.
•: messaggi MMS non ancora aperti.
1. Selezionare un messaggio n ell’elenco e premere il
tasto di programmazione
Selez.
o il tasto .
Il messaggio viene visualizzato e scorre fino alla
pagina successiva, se ce n’è una, dopo un period o
di tempo specificato.
OK
2. Premere il tasto di programma zi on e
o il
tasto per andare alla schermata di
visualizzazion e d e l m essaggio.
Oppure, il display passa automaticamente alla
schermata.
3. Per scorrere il mes s aggio, premere il tasto Su o
Giù.
Se il messaggio contiene più di una pagina, è
possibile scorrere tra le pagine servendosi dei
tasti Sinistr a e Destra.
4. Per passare al messaggio prec eden te o
successivo, premere il tasto o il tasto .
94
95
Page 51
Messaggi
Messaggi
Quando si visualizza un messaggio, è possibile
scegliere le relative opzioni pre m endo il tasto di
programmazione
Opzioni
o il tasto .
Se si sta visualizzando un nuovo messaggio, le
opzioni sono identiche a quando si visualizza un
messaggio al momento in cui viene ricevuto. Vedere
la sezione precedente.
Quando si visiona un messaggio recuperato dal
server MMS , sono disponibili le se guenti opzioni :
Elimina
Rispondi
: consente di eliminare il messaggio.
: consente di rispondere al mittente
inviando un messaggio di testo o multimediale.
Richiama
Taglia indir.
: consente di chiamare il mittente.
: consente di estrarre il numero o
l'indirizzo e-mail e l’URL del mitte nt e, g li in d ir izzi di
posta elettronic a o i num eri di te lefono dal test o del
messaggio.
Inoltra
: consente di inoltrare il messaggio a
un’altra per sona. Se i conten ut i m ultimediali del
messaggio s ono sta ti a cqu ist ati in I nte rne t, l' ino ltro
non è disponibile.
Salva immagine
: consente di salvare un ’immagine
dal messaggio nel telefono. Le immagini vengono
memorizzate nella cartella
Salva suono
: consente di salvare un suono dal
messaggio alla cartella
Salva video
: consente di sa lvare un file video dal
Immagini (Menu 6.3
Suoni (Menu 6.2
).
).
messaggio ne l t e le f ono. I file video sono
memorizzati nella cartella
Informazioni
: mostra informazioni sul messaggio,
Video (Menu 6.4
).
come l'oggetto, l'indirizzo di posta elettronica o il
numero di telefono del mittente, le dimensioni del
messaggio, l'indirizzo di posta elettronica o il
numero di telefono del destinatario, la priorità e
l'ora e la data in cui è stato ricevut o il messaggio.
Posta in uscita
(Menu 5.2.2)
Quando si accede a questo menu, viene visualizzato
l'elenco dei me ss aggi multimedi a li inviati o salv a t i.
Le icone a sinistra indicano lo stato dei messaggi.
•: messaggi in fase di invio.
•: messaggi inviati.
•: messaggi che il telefono non è riuscito a
inviare.
•: messaggi da inviare.
•: messaggi differiti.
1. Selezionare un messaggio nell’elenco e premere
il tasto di programmazione
Selez.
o il tasto .
Il messaggio viene visualizzato e scorre fino alla
pagina successiva, se ce n’è una, dopo un
periodo di tempo specific a to.
OK
2. Premere il tasto di programmazione
o il
tasto per andare alla schermata di
visualizzazione del messaggio.
Oppure, il displa y passa automatic a mente alla
schermata.
3. Per sco rrere il messaggio, pre m ere il tasto Su o
Giù.
Se il messaggio contiene più di una pagina, è
possibile scorrere tra le pagin e premendo il tasto
Sinistra o D e st ra.
4. Per passare al messaggio precedente o
successivo, premere il tasto o il tasto .
96
97
Page 52
Messaggi
Messaggi
Quando si visualizza un messaggio, è possibile
scegliere le seguenti opzioni premendo il tasto di
programmazione
Elimina
: consente di eliminare il messaggio.
Salva indirizzo
Opzioni
: consente di estrarre i numeri di
o il tasto :
telefono o gli in d irizzi di posta ele tt ronica e l’URL di
destinazione, gli indirizzi di posta elettronica o i
numeri di telefono dal testo del messaggio.
Invia
: consente di inviare/reinv iare il messaggio.
Modifica messaggio
: consente di modificare il
contenuto del m essaggio, i suon i, la fot ografia o il
testo.
Proprietà
: mostra informazioni sul messaggio,
come lo stato, l'oggetto, l'indirizzo di posta
elettronica o il numero di telefono del mittente, le
dimensioni del messaggio, l’ID della transazione, la
versione MM S e l'or a e la dat a in cui è s tat o in viat o il
messaggio.
Crea messaggio
(Menu 5.2.3)
Questo menu consente di creare un nuovo
messaggio m ult imediale e quindi inviarlo a più
destinazioni.
Creazione e invio di un messaggio multi mediale
1. Immettere l’oggetto del messaggio e premere il
OK
tasto di pr ogrammazione
o il tasto .
Per ulterio ri informazioni su ll' inserimento di
caratteri, ved e re pa gin a 35.
2. Quando viene evidenziata l’opzione
qui
, premere il tasto di programmazione
Aggiungi
Opzioni
o il tasto e aggiungere il co nt enuto del
messaggio con una delle seguenti opzioni:
Aggiungi testo
•
: immettere il tes to del
messaggio e premere il tasto di
OK
programmazione
98
o il tasto .
•
Aggiungi immagine
: consente di aggiungere
un’immagine. È po ssibile scatt are una nuova
fotogr af ia o selezion are una delle fotografie e
delle immagini scaricate. È possibile aggiungere
le immagini scaricate, se sono nel formato
corretto e se il p roprio gestore tele fonico le
supporta.
Aggiungi video
•
: consente di aggiungere un
video. È possibile registrare un nuovo video o
selezionare uno dei video e dei video scaricati. È
possibile ag giungere i vide o scaricati, se s ono nel
formato corretto e s e il proprio gestor e telefonico
li supporta.
Aggiungi suono
•
: consente di a gg iungere un
suono. È possib ile registrare un nu ovo
promemoria vocale oppure selezionare uno dei
promemoria vocali e suoni scaricati. È po ssibile
aggiungere i suoni scaricati, se sono nel formato
corretto e se il p roprio gestore tele fonico li
supporta.
Invia
•
: consente di inviare il messaggio.
Utilizzare questa op zione al termine de lla
creazione del me s sa g gio.
•
Salva
: salva il messaggio ne lla casella
Menu 5.2.4
(
Menu 5.2.5
(
Impostazioni
•
) o nella casella
Modelli
) per uso futuro.
: consente di modificare le
Bozze
impostazioni del messaggio. Per ulteriori
informazioni s u ciascuna imposta zione, vedere
pagina 104. Dopo aver modificato le
impostazioni è necessario prem er e il tasto di
C
schermata delle opzioni.
Aggiungi destinazione
•
programmazi on e o il tasto
per tornare alla
: consente di immettere
i numeri o g li indirizzi della des t inazione. Vedere
le procedure dalla 6 alla 11. Dopo avere
aggiunto i dati è necessario premere il tasto di
C
programmazi on e o il tasto
per tornare alla
schermata delle opzioni.
99
Page 53
Messaggi
•
Anteprima
: mostra il me s saggio che verrà
visualizzato nel te le fono del destinatari o.
Nota
: è possibile aggiungere te sto, un'im magine e
un suono una volta per ciascuna pagina.
3. Ripetere le op erazi oni desc ritte al punto 2 finché
il messaggio non è stato creato.
4. Se si desidera modificare le voci aggiun te,
premere il tasto Su o Giù per evidenziarne una e
premere il tasto di program mazione
Opzioni
o il
tasto .
Nota
: le opzioni dis ponibili variano a seconda che
l'opzione selezionata nella schermata di
testo sia costi tuita da test o , un'im mag in e o
un suono o dal campo Pagina.
Sono disponibili le opzioni seguenti:
•
Modifica testo/immagine/video/suono
:
consente d i m od ificare il testo o sostituire
l’immagine, il video o il suono.
•
Aggiungi pagina
: consente di aggiungere
altre pagine. Dopo aver aggiunto una pagina,
sul display compare il numero di pagina
corrente e lo spazio in memoria usato per la
pagina. È possibile passare da una pagina
all’altra premendo il tasto Sinistra o Destra
sulla schermata del messaggio.
Elimina
•
•
Durata
: elimina l’elemento dal messaggio.
: consente di impostare quando e come
un testo lungo, un'immagine, un suono o una
pagina vie ne visualizzato sullo schermo di
presentazione del messaggio. Se la durata
impostata è più breve della durata del
contenuto (a d e sem pio, la lunghezza de l clip
audio), per una pagina pa rticolare, la durata
del contenuto diminuisce automatic a m ent e.
Messaggi
•
Invia
: consente d i inviare il messaggio.
•
Salva
: salva il mes saggio nella cas e ll a
Menu 5.2.4
(
Menu 5.2.5
(
•
Impostazioni
) o nella casella
Modelli
) per uso futur o.
: consente di modificare le
Bozze
impostazioni del messaggio. Per ulteriori
informazioni su ciascuna impostazione, vedere
pagina 104.
Aggiungi destinazione
•
: consente di
immettere gli indirizzi della destinazione.
Vedere le procedure dalla 6 alla 11.
Anteprima
•
: mostra il me s saggio che verrà
visualizzato nel te le fono del destinatari o.
5. Dopo aver finito di creare il messaggio, scegliere
Invia
tra le opzioni e premere il tasto di
programmazione
Selez.
o il tasto .
6. Selezionare un tipo di destinazione, (A, Cc o
Ccn
) e premere il tasto di programmazione
Selez.
o il tasto .
7. Scegliere una delle seguenti opzioni e prem ere il
Selez.
tasto di pr ogrammazione
•
Numero telefono
: consente di immettere il
o il tasto .
numero di telefono desiderato.
E-mail
•
: consente di immettere l’indirizzo
e-mail del de st inatario.
Rubrica
•
: consente di richiamare un numero
dalla Rubrica.
8. Immettere un numero o un indirizzo e-mail,
oppure selezionarne uno dalla Rubric a.
9. Quando viene visualizzato il numero o l’indir izzo
corretto, premere il tasto di programma zione
OK
o il tasto .
100
101
Page 54
Messaggi
Messaggi
10. Per aggiungere una destin azione, premere il
Selez.
tasto di programmazione
quando viene evidenziata l’opzione
destinazione
. Ripetere dal punto 7.
o il tasto
Aggiungi
Se si desidera modificare le destinazioni,
selezionarne una e premere il tasto di
Selez.
programmazione
o il tasto . È
possibile mod if icarla o eliminar la .
11. Per immettere i numeri o gl i indirizzi aggiuntivi
agli altri tipi di de s ti n a zione, premere il ta st o
C
oppure il tasto di pr ogr am mazio ne e ripetere
le operazioni dal punto 6 al punto 10.
Si possono immettere fino a 10 destinazioni
A, Cc
e
Ccn
ciascuna per
.
12. Dopo aver finito di immettere la destinazione,
selezionare
programmazione
Invia mess.
Selez.
e premere il tasto di
o il tasto .
Il telefono invia il messaggio.
Bozze
(Menu 5.2.4)
Dopo aver crea t o un messaggio multim ediale, è
possibile memorizzarlo in questa casella di
messaggi per il su ccessivo invio.
Per ulteriori informazioni sulla visualizzazione di un
messaggio, vedere “Posta in uscita” a pagina 97.
Modelli
(Menu 5.2.5)
Questo menu memorizza i messaggi salvati come
modelli, conse n te ndo di utilizzarli p er creare nuovi
messaggi.
1. Scorrere l'elenco di modelli usando i tasti Su e Giù.
2. Quando il modello di messaggio desidera to è
evidenziato, premere il tasto di programm azione
Selez.
o il tasto .
3. Premere il tast o di programmazion e OK per usare
le seguenti opzioni, altrimenti il display m o s tra
automaticamente le opzioni dopo un tempo
specificato:
•
Modifica messaggio
: consente di inviare un
messaggio mediante il modello. Per ulteriori
informazioni s u come inviare un messaggio,
vedere pagina 98.
Elimina
•
: consente di eliminare il modello di
messaggio . V iene chiesto di co nf ermare
l’eliminazione premendo il tasto di
Sì
programmazione
o il tasto .
4. Premere il tasto per tornare al modo
stand-by.
Elimina tutto
(Menu 5.2.6)
Questo menu consente di eliminare tutti i messaggi
multimediali in ciascuna casella di messaggi. È anche
possibile eliminare tutti i messaggi in una volta.
1.
Per…Premere…
Selezionare una
casella di messaggi
da azzerare
Inserire o rim uovere
Il tasto Su o Giù. Per
azzerare tutti i messaggi,
selezionare
messaggi
Tutti i
.
Il tasto .
un segno di spunta
102
103
Page 55
Messaggi
Messaggi
2. Premere il tasto di progr ammazione
Elimina
eliminare i messaggi contrassegnati.
3. Quando appare un messaggio di conferma,
premere il tasto di programmazione Sì o il
tasto per confermare.
4. Quando il telefo n o chiede nuovamente una
conferma, premere il tasto di programmaz ione
Sì
o il tasto .
Stato memoria
(Menu 5.2.7)
È possibile c o nt rollare la quantità di me m oria usata
e la memoria restante per i messaggi multimediali.
Il display mostra lo spazio totale, compreso quello
usato e quello disponibile. Inoltre, mostra lo spazio
correntemente occupato da ciascuna casella di
messaggio, il numero di messaggi memorizzati e il
numero totale di messaggi memorizzabili nelle
memorie del telefono.
Impostazioni
(Menu 5.2.8)
È possibile modificare le impostazioni predefinite
per l'invio o la ri cezione dei messaggi multimediali.
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Ricevuta consegna
: quando questa opzione è
abilitata, la ret e informa se il mess aggio è stato
consegnato o meno.
Conferma lettura
: quando questa opzione è
abilitata, il te lefono invia al d e s tinatario una
richiesta di risp os t a insieme al messa g gio.
104
per
Download automatico
: è possibile stabilire se il
telefono recupera o meno i nuovi messaggi in
entrata dal server MMS senza notifiche.
Non attivo
nuovi messaggi me diant e l’opzione
Attivo
: è necessario scaricare manualmente i
Recupera
.
: il telefono recupera automaticamente i nuovi
messaggi dal server. Non appena si riceve un
messaggio, è possibile usare altre opzioni durante
la lettura. Per informazion i sulle opzioni, vedere
pagina 96.
Non attivo in roaming
: il telefono scarica
automaticamente i nuovi messaggi, a meno che non
si stia eseguendo il roaming su un’altra rete o in un
altro Paese.
Accettazione messaggi
: è possibile specificare la
categoria di messaggi da ricevere.
Nascondi ID
: quando questa opzione è abilitata, il
proprio numero di telefo no non viene visualizzato
sul telefono del destinatario.
Tempo validità
: è possibile selezionare per quanto
tempo i messaggi restano memorizzati nel centro
messaggi dopo essere stati inviati.
Tempo consegna
: è possibile impostare un lasso
di tempo prima che il telefono invii i messaggi.
Priorità
: è possibile sel e zio n a re il livello di priorit à
dei messaggi.
Ricevuta consentita
: quando questa opzione è
abilitata, il mittente di un m e ssaggio in entrata
riceve una notifica di recapito dalla rete.
Durata pagina
: è possibile spe c if icare per quant o
tempo una pagina del messaggio in uscita viene
visualizzata sulla schermata di presentazione del
messaggio. Dopo il tempo specificato, il display
scorre automaticamente alla pagina successiva.
105
Page 56
Messaggi
Messaggi
Profilo MMS
In questo menu è possibile configurare le v a rie
impostazioni di rete necessarie quando si inviano o
ricevono messaggi multimediali.
Note
:
• L ’ultimo profilo usato viene attivato
automaticam en te per l' in vi o d ei m es sag gi succ es si vi.
• Se si cambian o le impostazioni MMS senza prima
consultare con il proprio gestore telefonico, la
funzione MMS potrebbe non funzionare
correttamente.
Per ciascun profilo, sono d isponibili le seguenti
opzioni:
Nome profilo
server MMS.
URL collegamento
server MMS.
Sicurezza
dei dati. Scegliere
accesso non auto ri zza t o a i pro p ri da t i o, in caso
contrario, scegliere
Indirizzo IP
necessario per collegarsi al server MMS.
ID login
collegarsi al se rver MMS.
Password
collegarsi al se rver MMS.
APN
: immettere il nome del punto di accesso
utilizzato per l’indir izzo del server MMS.
Per ulteriori informazioni, con tat t are il proprio
gestore tele f o nico.
(Menu 5.2.9)
: immettere un nome da assegnare al
: immettere l’indirizzo del
: selezionare un modo di trasmissione
Sicura
: immettere l'in dirizzo gatewa y
: immettere l’ID di accesso necessario per
: immettere la password necessaria per
per impedire qualsiasi
Non sicura
.
WAP push
In questo me nu, è possibile ri ce vere e acced ere ai
messaggi web dal se rver.
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Posta in arrivo
ricevuti dal server we b.
Ricevi
: consente di stabilire se il telefono deve
ricevere o meno i m e s sa g gi web.
Elimina tutto
messaggi web.
Segreteria
Questo menu consente di acce dere alla casella
vocale, se questo servizio è supportato dalla rete.
Ascolta messaggi
segreteria tele f onica, è necessari o immettere il
numero di telefono della segreteri a fornito dal
proprio gestore telefonico. È quindi pos sibil e
selezionare questo menu e premere il tasto di
programmazione
messaggi.
È possibile accedere in modo rapido alla segreteria
tenendo premuto il t a st o
Numero segreteria
modificare il numero della segreteria, se necessario.
Nota
: la segreteria è una funzione di rete . Per ulter iori
informazioni, contattare il proprio gestore
telefonico.
(Menu 5.3)
: consente di leggere i messaggi
: consente di eliminare tutti i
(Menu 5.4)
: prima di ut ilizzare il servizi o di
OK
o il tasto per ascoltare i
1
nel modo stand-by.
: questo menu consente di
106
107
Page 57
Messaggi
Messaggi
Messaggi CB
(Menu 5.5)
Questo servizio di rete consente di ricevere
messaggi di test o su vari argo menti, come il te mpo o
il traffico. I messaggi CB (Cell Broadcast) vengono
visualizzati non appena vengono ricevuti, a
condizione che :
• Il telefono sia nel modo stand-by.
•L’opzione
sia imposta t a su
Abilita
.
Ricevi
• Il canale dei messaggi sia attivo nell’elenco dei
canali.
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Leggi
: consente di visualizzare i messaggi ricevuti.
La casella
Volatile
visualizza i messaggi in arrivo
dalla rete, ma il loro contenuto viene cancellato non
appena si spegne il tele fo no. Scorrere il messaggi o
usando i tasti S u e G iù.
È possibile salvare un messaggio CB nella case lla
Archivio
per recuperarlo in un secondo momento.
Quando appare un messaggio di testo, premere il
tasto di programmazione
Salva
selezionare
Ricevi
: consente di attivare o disattivare la ricezione
.
Opzioni
o il tasto e
dei messaggi CB.
Elenco canali
: consente di indicare i canali da cui
ricevere i messaggi CB. Sono disponibili le opzioni
seguenti:
Seleziona
: consente di attivare o disattivare i canali
nell’elenco selezionandoli o deselezionandoli,
rispettivamente. Viene visualizzato un segno di
spunta davanti a ciascun ca nale selezionat o.
Aggiungi: consente di immettere l’ID e il titolo di un
nuovo canale .
Elimina
: consente di eliminare un canale dall’elenco.
Modifica: consente di modificare l’ID e il titolo di un
canale esistente.
Lingua
: consente di selezionare la lingua preferita
in cui visualizza re i messaggi CB.
Per ulteriori informazioni, con tat t are il proprio
gestore tele f o nico.
108
109
Page 58
Svago
Il menu
scaricati dal w ireless web .
Giochi
È possibile scaricare giochi e MIDlet (applicazioni
Java in esecuzione sui telefonini) da varie fonti,
mediante il browser WAP, e memorizzarli nel
telefono.
Giochi Java
Quuando si accede al menu
l'elenco dei gio chi predefiniti. Una volta scaricati i
giochi, questi vengono aggiunti all’elenco.
Nota
Avvio di un MIDlet
Nota
1. Scorrere fino al MIDlet desiderato nell’elenco
Svago
memorizza giochi, immagini e suoni
(Menu 6.1)
(Menu 6.1.1)
Giochi Java
: i servizi Java po tre bb ero n on ess ere di spo ni bili,
a seconda del gestore telefonico.
: la procedura spiegate qui di seguito si riferisce
ai giochi predefiniti. Per i giochi scarica t i, la
procedura potrebbe essere diversa.
Giochi e premere il tasto .
, appare
Svago
•
HIGH SCORE
Questa opzione potrebbe non essere
disponibile pe r a lc uni giochi.
HOW TO PLAY
•
funzioni principali del gioco.
•
OPTION
l'audio del gioco.
3. Premere il tasto di programmazion e per
confermare la selezione.
Durante il gioco, per...Premere…
Regolare il volumeI tasti del volume.
Interrompere il gioco e
tornare alla schermata di
avvio
Uscire dal giocoIl tasto .
Visualizzazione delle informazioni sul MIDlet
1. Scorrere fino al MIDlet desiderato e premere il
tasto di pr ogrammazione
Il display mostra le inf ormazioni relative al
MIDlet, come le dimensioni dei file, la versione
dell'applicazion e, il ope r at ore e la vers ion e JA VA
VM. È anche possibile vedere se è possibile o
meno eliminare il MIDlet.
: mostra la tabella dei record .
: mostra come giocare e le
: consente di attivare e disattivare
C
Il tasto
Info
.
.
2. Nella schermata di avvio del MIDlet, scorrere
fino a un’opzione con i tasti di spostamento.
Sono disponib il i le opzioni seguenti:
START GAME
•
•
CONTINUE
l’ultimo gioco utilizzato.
110
: avvia un nuovo gioco.
: consente di continua re con
2. Per scorrere fino ad altre informazioni sul
MIDlet, premere i tasti Sinistra e Destra.
3. Se si desidera eliminare il MIDlet, prem ere il
tasto di pr ogrammazione
tasto di pr ogrammazione
l'eliminazione.
Nota
: quando si selezionano i giochi predefiniti
dall'elenco, l'opzione
disponibile.
Elimina
Sì
e quindi il
per confermare
Elimina
non è
111
Page 59
Svago
Svago
4. Per uscire e tornare alla scherma ta G i ochi,
premere il tasto di progr a m m az ion e o il
tasto
C
.
Inserime n to di testo
Se si desidera inserire testo durante l'uso di un
MIDlet, è possibile usare i seguenti modi di
inserimento:
Modo Caratteri maiuscoli (A
): consente di
immettere caratteri maiuscoli.
Modo Caratteri minuscoli (a
): consente di
immettere caratteri minuscoli.
Modo Nume rico (1
): consente di immettere
numeri.
Modo Simbo lic o
: consente di immettere simb oli.
Dopo aver evidenziato un simbolo prem endo i tasti
di spostamento premere il tasto per inserirlo.
Modo T9 (T9
): consente di immettere caratteri
premendo un tasto per lettera. In questo modo, è
possibile mod if ic a re le m a iuscole/minuscole
premendo il tasto
0
.
Per modif icare il modo di in serimento del te sto,
premere il tasto finché l'indicazione appropriata
non appare nell'area del tasto di programmazione
sul display.
Modifica delle impostazioni DNS
Il server DNS (Domain Name Server) è il serv er che
assegna il nome di dominio del server Java a un
indirizzo IP. L’impostazione DN S è p re impostata in
fabbrica, ma talvolta potrebbe essere necessario
modificarla in base al le istr uz ioni d el prop rio g estor e
telefonico.
1. Scorrere fino a
Impostazioni DNS
nell’elenco
Giochi e premere il tasto .
2. Immette re l’indirizzo principale con il tast ie ri no
numerico e premere il tasto di program m a zio ne
OK
o il tasto .
112
3. Immettere l’indirizzo sec ondario e premere il
OK
tasto di pr ogrammazione
Giochi 3D
(Menu 6.1.2)
o il tasto .
In questo menu è possibile utilizzare i giochi 3D
memorizzati nel telefono.
Bomb
1. Nell’elenco Giochi, selezionare
il tasto di programmazione
Bomb
Selez.
e premere
o il tasto .
2. Premere un tasto qualsiasi per avviare il gioco.
3. Premere il tasto Su o Giù oppure il tasto 2 o 8
per passare in rassegna le opzioni e premere il
tasto 5 o per selezionarne una.
Il telefono visualizza le seguenti opzioni:
•
Start Game
: consente di iniziare un nuovo
gioco.
High Score
•
: visualizza la lista dei punteggi più
alti.
Option
•
: consente di scegliere le opzioni
(vedere il punto 4 di seguito).
How To Play
•
: fornisce inform a zioni su come
giocare.
Credits
•
: fornisce informazioni sugli
sviluppatori del gioco Bomb.
Exit
: consente di uscire dall a sch ermata
•
corrente.
4. Selezionare
tasto
Start Game
2
o 8 e premere il tasto 5 o .
con il tasto Su o G iù, i l
Per usare le seguenti opzioni, selezionare
Option
il tasto
cambiare impos t a zione utilizzando il tast o
. Premere il tasto Su o Giù, oppure
2
o 8 per scorrere fino a un’opzi one e
5
o.
113
Page 60
Svago
•
Theme
: consente di selezionare il tema di un
gioco, Cube o Bomb.
Sound
•
: consente di attivare e disattivare
l'audio del gioco.
Item
•
: consente di indicare se si desidera o
meno utilizza r e le opzioni con funzioni speciali.
Reset HighScore
•
: azzera i punteggi
registrati.
Back
•
: ritorna alla schermata. Dopo aver
modificato le opzioni è necessario selezionare
questa opzione.
5. Selezionare una modalità e premere il tasto
o per iniziare il gioc o.
Metalion
1. Nell’elenco Giochi, selezionare
premere il tasto di programmazione
Metalion
Selez.
e
tasto .
2. Premere un tasto qualsiasi per avviare il gioco.
3. Premere uno dei tasti di spostamento oppure il
tasto 2, 4, 6 o 8 per passare in rassegna le
5
possibilità di scelta e premere il tasto
o per
selezionarne una.
Il telefono visualizza le seguenti opzioni:
•
START GAME
: consente di iniziare un nuovo
gioco.
•
HIGHSCORE
: visualizza la lista dei punteggi
più alti.
•
OPTION
: consente di scegliere le opzioni
(vedere il punto 4 nella pagina seguente).
•
CREDITS
: fornisce inf ormazioni sugl i
sviluppatori del gioco Metalion.
•
EXIT
: consente di uscire dalla sche rm a ta
corrente.
114
5
o il
Svago
4. Selezionare
spostamento,
tasto
5
o .
START GAME
2, 4, 6
o con il tasto 8 e premere il
con i tasti di
Per usare le seguenti opzioni, selezio nare
OPTION
. Premere il tasto 2, 4, 6 or 8 o i tasti di
spostamento per sco rrer e fino a un’opzione e
5
modificare l’im p ostazione utilizzando il tasto
o:
DIFFICULTY
•
: consente di modificare il livello
di difficoltà del gioco.
SOUND ON/OFF
•
: consente di attivare e
disattivare l'audio del gioco.
GRAPHIC EFFECT
•
: consente di modificare gli
effetti grafici.
EXIT OPTION
•
: consente di uscire dalla
schermata corrente.
5. Selezionare un carattere con il tasto Sinistra o
4
Destra, opp ure con il tasto
tasto
5
o .
o 6 e premere il
6. Premere un tasto qualsiasi pe r ini z ia re il gioco.
Zio Golf
1. Nell’elenco Giochi, selezionare
premere il tasto di programmazione
Zio Golf
Selez.
e
o il
tasto .
2. Premere il t asto Su o Giù opp ure il tasto 2 o 8 per
passare in rassegna le opzioni e premere il tasto
5
o per selezionarne una.
Il telefono visualizza le seguenti opzioni:
•
New Game
: consente di iniziare un nuovo
gioco.
Load Game
•
: consente di ricominc iare un g ioco
salvato.
Best Score
•
: visualizza la li st a dei punteggi più
alti.
115
Page 61
Svago
•
Credits
sviluppatori del gioco Zio Golf.
•
Exit
3. Selezionare
oppure con il tasto
o.
4. Selezionare un giocatore con il tasto Sinistra o
Destra, oppure con il tasto
tasto
: fornisce inform a z i o ni sugli
: consente di uscire dal gioco.
5
o .
New Game
con il tasto Su o Giù,
2
o 8 e premere il tasto 5
4
o 6 e premere il
Premendo il tas to di program mazione
tasto è possibile usare le seguent i op zioni:
Rinomina
suono.
Elimina
Imposta come suoneria
suoneria.
: consente di modificare il nome del
: consente di eliminare il suono.
: imposta il suono come
Opzioni
Svago
o il
5. Immettere un nome per il giocatore e preme re il
tasto o .
6. Per iniz iare il gioco, preme r e il t as t o
tasto.
7.
Per…Premere…
Spostarsi nello
schermo
Selezionare una
mazza
Confermare la
selezione
8. Premere il tasto
potenza del colpo e premere il tasto
quando la linea bianca è vicina al segno “0”.
Suoni
In questo menu, è possibile visualizzare l ’elenco dei
suoni scaricati dal server web o ricevuti nei
messaggi multimediali. È possibile impostare i suoni
scaricati com e suoneria corren t e o inviarli ad altre
persone.
Scorrere fino alla voce da inviare e pr em ere il tasto
di programmazione
(Menu 6.2)
5
Riprod.
Il tasto 2, 4, 6 o 8 o i
tasti di spostamento.
Il tasto
Il tasto 5 o .
o per selezionare il liv ello di
o il tasto .
3
5
o il
.
5
o
Immagini
In questo menu, è possibile visualizzare l’elenco
delle foto scaricate dal server web o ricevute nei
messaggi mul timediali. È possibile impo stare le foto
scaricate co m e sf ondo corrente o in viarle ad altri
telefoni.
Una volta impostata una foto come sfondo, essa
viene indicata come
Scorrere fino alla fotografia da visualizzare e
premere il tasto di programmazione
tasto .
Premendo il tas to di program mazione
tasto è possibile usare le seguent i op zioni:
Rinomina
dell'immagine.
Elimina
Imposta c ome sfondo
sfondo per la schermata di stand-by.
(Menu 6.3)
Foto
nell’elenco.
Visual.
: consente di modificare il nome
: elimina l'im m a g ine.
: imposta l’immagine come
o il
Opzioni
o il
116
117
Page 62
Svago
Svago
Video
In questo menu, è possibile visualizzare l ’elenco dei
video scaricati dal server web o ricevuti nei
messaggi multimediali. È possibile impostare i vid eo
scaricati come sfondo per la schermata di st a nd-by.
Scorrere fino al video da visualizzare e premere il
tasto di programmazione
Premendo il tasto di programmazione
tasto è possibile usare le seguent i op zioni:
Rinomina
video.
Elimina
Elimina tutto
Questo menu co nsente di elimin a re tutti gli
elementi scaricati nelle cart e lle G i ochi, Suoni,
Immagini e Video. È anche possibile eliminare
contemporaneamente tutti gli elementi.
1.
(Menu 6.4)
Visual.
: consente di modificare il nome del
: consente di eliminare il video.
(Menu 6.5)
Per…Premere…
o il tasto .
Opzioni
o il
2. Premere il tasto di progr ammazione
eliminare le voc i contrassegnate.
3. Quando appare un messaggio di conferma,
premere il tasto di programmazione
tastoper confermare.
4. Quando il telefo n o chiede nuovamente una
conferma, premere il tasto di programmaz ione
Sì
o il tasto .
Stato memoria
È possibile c o nt rollare la quantità di me m o ri a usata
e la memoria restan t e p er i giochi o i suoni, le
immagini o i video.
Giochi
: mostra la memoria totale, usata e
disponibile, nonché il numero di giochi scaricati.
Suoni/Immagini/Video
usato e disponibile.
(Menu 6.6)
: mostra lo spazio totale,
Elimina
Sì
o il
per
Selezionare una
cartella da azze rare
Inserire o
rimuovere un
segno di spunta
118
Il tasto Su o Gi ù. Per
eliminare tutti gli
elementi, selezionare
Tutto
.
Il tasto .
119
Page 63
Agenda
Agenda
La funzione Agenda consente di:
• Impostar e la sve g lia in m odo che il te lef ono sq uill i
a una determinata ora, ad esempio, per ricordare
un appunt am ento.
• Visualizzare il calendario e fissare gli
appuntamenti.
• Definire un elenco di cose da fare.
• Utilizzare il telefono come una calcolatrice per le
operazioni matematiche o le operazioni di
conversione delle valute.
Sveglia
Questa funzione consente di:
• Impostare la sveglia in modo che suoni all’ora
specificata.
• Configurare il telefono in m od o che si accenda e
suoni la sveg lia automaticam ente anche se è
spento.
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Segnale unico
si disattiva.
Segnale giornalie ro
alla stessa ora.
Chiamata mattutina
Per impos ta re una sveglia:
1. Scegliere il tipo di sveglia da impostare e
2. Immettere l’ora in cui deve suonare la sveglia.
120
(Menu 7.1)
: la sveg lia s qu illa solo una v olt a, p oi
: la sveglia squilla ogni giorno
: la svegli a s u ona il mattino.
premere il tasto di programmazione
tasto .
Nota
: il telefono è preimpo stato sul formato a
24 ore. Per modificare il formato, vedere
pagina 145.
Selez.
o il
Se si desidera usare le opzioni per la svegli a,
premere il tasto di programmazione
Sono disponib il i le opzioni seguenti:
•
Rimuovi sveglia
corrente.
Melodia sveglia
•
melodia della sveglia.
3. Premere il tasto .
4. Se applicabile, selezionare
il tasto di programmazione
5. Se si seleziona
punto 1, scegliere l’opzione di ripetizione,
lunedì
premere il tasto di programmazione
oppure il tasto .
Per interrompere il suono dell a sv egli a, pr em ere
uno dei tasti del v olume o premer e il ta sto di
programmazione
Rimuovi sveglia
della sveg lia.
Accensione automatica
impostata su
momento prefissato, anche se il telefono è spento.
Se l’opzione è impostata su
telefono viene spento, all’ora specificata la sveglia
non suona.
a venerdì
Abilitato
: disattiva la sveglia
: consente di selezionare la
AM
Selez.
Chiamata mattutina
oppure
Esci
.
: disattiva tutte le impostazioni
Da lunedì a sabato
: se questa opz ione è
, la sveglia suona al
Disabilitato
Opzioni
o PM e premere
o il tasto .
al
Selez.
e il
.
Da
e
121
Page 64
Agenda
Agenda
Calendario
La funzione Cale ndario consent e d i:
• Consultare il calendario pe r controllare i
promemoria.
• Scrivere promemoria per il calendario.
• Impost ar e una sveglia c ome promemoria.
(Menu 7.2)
Consultazione del calendario
Quando si seleziona il menu
(
Menu 7.2
data del giorno evidenziata. Quando si p reme il tasto
di programmazione
seguenti opzioni:
Cerca tutto
iniziando da quello più vecchio, a prescindere dal
giorno. Per scorrere tra i promemoria, premere il
tasto Su o Giù.
Elimina tutto
promemoria. Viene richiesto di con ferm a re
l’eliminazione.
Vai alla data
specifica.
Esci
tornare al modo stand-by.
), viene visualizzato il calenda rio con la
Opzioni
: visualizza tut ti i promemor ia imposta ti,
: consente di eliminare tutti i
: consent e d i andare a una da t a
: consente di uscire dalla funzione Calendario e
Calendario
, sono disponib il i le
Scrittura di un promemoria
È possibile comporre fino a 100 promemoria. Per un
giorno si può comporre più di un promemoria.
Per scrivere o modificare un prome m ori a a un a da t a
specifica:
1. Selezionare una data nel calendario, premendo i
tasti di sp ostamento.
Nota
: per passare al mese precedente o a quello
successivo, premere i tasti Volume
sinistro del telefono.
122
sul lato
2. Premere il tasto .
Viene visualizzata una schermata di promemoria
vuota, in cui è p ossibile immett er e il
promemoria.
3. Immettere il promemori a e quin di pre m ere il
OK
tasto di pr ogrammazione
Nota
: per ulteriori informazion i sull’immission e dei
caratteri, vedere pagina 35.
Viene richiesto se impostare la sveglia.
4. Se si desidera che la sveglia su oni al giorno
specificato, premere il tasto di programmazione.
In caso contrario, premere il tasto di
programmazione
salvato.
5. Se si è premu t o il t a sto , impostare l’or a d e lla
sveglia e premere il tasto .
Nota
: il telefono è preimpostato sul formato a
24 ore. Per modificare il formato, vedere
pagina 145.
Si può anche selezionare la melodia per la
sveglia premendo il tasto di programma zi on e
Melodia
6. Se applicabile, selezionare
il tasto di programmazione
Il colore della data del calendario cambia e diventa
verde, a indica re che esiste un pr om e m oria per
quella data.
.
Ometti
o il tasto .
. Il promemoria viene
AM
o PM e premere
Selez.
o il tasto .
123
Page 65
Agenda
Agenda
Visualizzazione di un promemoria
Se si seleziona un giorno in cui esiste pi ù d i un
promemoria, viene visualizzato l’ultimo promemoria
per il giorno interessato.
In questo caso, premere il tasto Su o Giù per
scorrere fino al promemoria precedente o
successivo.
Premere il tasto per aggiungere un nuovo
promemoria per il giorno.
È possibile usare le seguenti opzioni premendo il
tasto di programmazione
Nuovo
Modifica
promemoria.
Sveglia
modo che sq uilli all’ora sp ecificata per ricordare del
promemoria. Se si è già impostata una sveglia per il
promemoria, è possibile modificarla o eliminarla.
Elimina
Copia in
un’altra data.
Sposta in
promemoria.
: consente di scriv e re u n nuo v o p rom em oria .
: consente di modificare il testo del
: consente di impostare una sve glia in
: elimina il pro m e m oria.
: consente di copiare il promemoria in
: consente di modificare la data del
Opzioni
o il tasto .
Cose da fare
Questa funzione consente di:
• Immettere un elenco di attività da svolgere.
• Assegnare una priorità e una scadenza a ciascuna
attività.
• Ordinare le attività per priorità e stato.
(Menu 7.3)
Creazione dell'elenco di cose da fare
1. Premere il tasto di programmazione
tasto .
2. Immettere la prima attività.
Nota
: per ulteriori inform azioni su ll’immiss ione dei
caratteri, vedere pagina 35.
3. Premere il tasto di programmazione OK o .
4. Selezionare un livello di pri orità alta, normale o
bassa premendo il tasto Su o Giù e premere il
tasto di pr ogrammazione
5. Immettere la scadenza e premere il tasto di
programmazione .
Se non si desidera impostare una scadenza,
premere il tasto di programmazione
Selez.
Nuovo
o il tasto .
Ometti
o il
.
Modifica de ll’elenco di cos e da fare
124
Quando si seleziona il menu
Menu 7.3
(
visualizzato con un segno di spunta , a indicare se
un’attività è stata svolta e il suo livello di priorità;
per Alta, per Normale e per Bassa.
), il contenuto corrente viene
Cose da fare
125
Page 66
Agenda
Agenda
È possibile usare le seguenti fun zioni:
OperazioneProcedura
Visualizzare le
informazioni
per un’attiv ità
specifica
Evidenziare l’attività.
Premere il tasto .
È possibile scorrere tra il
contenuto delle attività premendo
il tasto Su o Giù, se necessario.
Cambiare lo
stato di
un’attività
specifica
Evidenziare l’attività.
Premere il tasto per
contrassegnare l’attività come
completata alla data e all’ora
corrente.
oppure
Evidenziare l’attività.
Premere il tasto di
programmazione
Seleziona re l’opzion e
Creare una
nuova attività
Contrassegna
Selezionare lo stato appropriato
(
Svolta
oppure
Premere il tasto di
programmazione
Seleziona re l'opzion e
Immettere il testo, la priorità
.
Non svolta
e/o la data di scadenza
dell’attività.
Modificare
un’attività
esistente
Evidenziare l’attività.
Premere il tasto di
programmazione
Seleziona re l’opzion e
Modificare il testo, la priorità
e/o la data di scadenza
dell’attività.
Opzioni
Opzioni
Nuovo
Opzioni
Modifica
OperazioneProcedura
Ordinare le
attività
esistenti per
priorità o stato
Copiare
un’attività
Premere il tasto di
programmazione
Selezionare l'opzione
Selezionare il c rit e rio di
ordinamento (
Svolta
oppure
Evidenziare l’ at t i vi tà.
Premere il tasto di
programmazione
Selezionare l’opzione
Modificare il testo, la priorità e/o
Opzioni
Ordina
Alta, Bassa
Non svolta
Opzioni
Copia
.
,
).
.
.
.
la data di scadenza dell’attività.
Copiare
un’attività nel
.
calendario
).
Eliminare
.
un’attività
.
Eliminare tutte
le attività
.
.
Evidenziare l’ at t i vi tà.
Premere il tasto di
programmazione
Selezionare l’opzione
calendario
Modificare il test o e la sc a d enza
.
Opzioni
Copia nel
.
per l’attività e im pos tare l’allarme.
Evidenziare l’ at t i vi tà.
Premere il tasto di
programmazione
Selezionare l'opzione
Premere il tasto di
programmazione
Selezionare l’opzione
tutto
.
Confermare l’ eliminazione
Opzioni
Elimina
Opzioni
Elimina
.
.
premendo il tasto di
.
programmazione Sì o il tasto .
Confermare di nuovo
l’eliminazione premendo il tasto di
programmazione Sì o il tasto.
Uscire
dall’elenco di
cose da fare
Premere il tasto di
programmazione
Selezionare l'opzione
Opzioni
Esci
.
.
126
127
Page 67
Agenda
Agenda
Calcolatrice
Questa funzione consente di usare il telefono come
una calcolatrice. La calcolatrice effettua le funzioni
matematiche di base: addizione, sottrazione,
moltiplicazione e divisione.
1. Immettere il primo numero con i tasti numerici.
Note
:
• Il cursore piò essere spostato anche premendo il
tasto
• Per includere una virgola o una parentesi,
premere il tasto di programmazione sinis tro
finché non viene visualizzato il simbolo
desiderato.
2. Immette re l’oper azio ne per il ca lcolo prem endo i
tasti di sposta m e nt o in base all’illustrazione sul
display.
3. Inserire il secondo numero.
4. Per visu alizzare il risulta to, premere il tas to .
5. Ripetere le procedure da 1 a 4 fino a quando è
necessario.
(Menu 7.4)
o .
Cambio valuta
Questo menu consente di effettuare le conversioni
di valuta.
1. Inserir e il ta sso di cambio corrente della valuta
di origine e premere il tasto di programmazione
OK
o il tasto .
È possibile inserire un a virg ola decimale
premendo
2. Immettere il valore da conv er tire e prem er e il
tasto di pr ogrammazione
Viene visuali zza to il valore imm e s so e il suo
equivalente.
3. Premere il tasto di programmazione
tasto
C
per uscire dal convertitore valutario.
il tasto
(Menu 7.5)
.
OK
o il tasto .
Esci
o il
128
129
Page 68
Fotocamera
Fotocamera
Utilizzando il mod ulo di fotocamera integrato n el
telefono, è possibile scattare fotografie di persone o
eventi mentre si è in viaggio. Inoltre, è possibile
inviare foto ad altre persone in un messaggio
multimediale opp ure im po sta rne una com e sfon do o
come immagine di identificazione del chiamante per
una voce della Rubrica.
La fotocamera consente inoltre di registrare dei
video con il telefo no.
Nota
: è possibile accedere rapidamente al menu
Fotocamera
()
nel modo stand-by.
ATTENZIONE
• Non scattare fotografie di persone senza il lor o
permesso.
• Non scattare fotogr afie nei luog hi in cui le fotoca mere
non sono consentite.
• Non scattare fotografie nei luoghi in cui si potrebbe
interferire con la privacy di un'altra persona.
premendo il tasto Fotocamera
:
Come scattare una fotografia
La fotocamera genera immagini JPEG. È possibile
scattare fot og rafie con il telefono aperto o invertito.
È possibile salvare fino a 500 fotogr afie.
Nota
: quando si scatta una fotografia nella luce solare
diretta oppure in condizioni di elevata
luminosità, nella fotografia potrebbe apparire
un'ombra.
Scatto di una fotografia con il flip aperto
1. Nel modo stand-by, premere e tenere premuto il
tasto Fotoc a mera
telefono.
L’immagine da catturare appare sul display.
130
( ) sul lato ante riore del
2. Regolare l’immagine puntando il sogg etto.
Quando si preme il tasto di programmazione
sinistro, è possibile usare le opzioni della
fotocamera . Per ulteriori informazioni, vede re
pagina 133.
Nota
: è possibile mo dificare le impostazioni delle
immagini o commutare su altri modi
utilizzando il tas tier ino nume rico . P er ult eriori
informazioni, vedere pagina 132.
3. Premere il tasto Fotocamera ( ) o il tasto per
scattare la fo tografia.
4. Premere il tasto di programmazione
tasto .
Per ignorare la fotografia e tornare al modo
Cattura, premere il tasto di programmazione
Annulla
Per…Premere…
5.
Usare le opzioni per
le fotografie
Tornare al modo
Cattura
Tornare al modo
stand-by
Quando si preme il tas to di p rogr amm azione
o il tasto dopo aver salvato una fotografia, sono
disponibili le seguenti opz ion i:
Invia
come messaggio multimediale. Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 98. È anche possibile
spostarla in una sch eda multime diale o nella memoria
del telefono.
.
Il tasto di programmazione
tasto . Per ulteriori
informazioni, vedere di
seguito.
Il tasto di programmazione o
Il tasto .
: consente di inviare la foto ad altre persone
Salva
Opzioni
C
.
o il
o il
Opzioni
131
Page 69
Fotocamera
Fotocamera
Imposta come
: consente di impostare la fotografia
come sfondo su lla schermata di sta nd-by oppure
come foto chiamante per una voce della Rubrica.
Rinomina
: consente di ca m b iare il nome della
fotografia.
Elimina
Protezione
: consente di eliminare la fotografia.
: consente di proteggere la fotografia
dall’eliminazione.
Vai ad Album
Proprietà
: passa al menu
Album (Menu 8.3
: mostra le proprietà della fotografia,
come il nome e le d im ens ioni d el fi le, la dat a e l’o r a
in cui è stato salv a t o, la qualità e lo stat o d i
protezione.
Uso dei tasti numerici nel modo Cattura
I tasti numerici cons entono di personalizz ar e le
impostazion i d e l l a fotocamera nel modo Catt ura.
TastoFunzione
1Passa al modo Registra. Vedere
pagina 136.
2Modifica le dimensioni dell'immagine.
3Modifica la qualità dell'immagine.
4Modifica il modo Fotocamera.
5Modifica il tono dei colori oppure applic a
effetti speciali alla fotografia.
7Seleziona la cornice decorata.
8Imposta il timer.
9Passa al menu
Menu 8.3.1
(
Album fotografico
).
0Modifica le dimensioni dell'immagine.
TastoFunzione
Su/GiùEsegue lo zoom avanti o indietro
Sinistra/
Regola la luminosità dell’immagine.
Destra
/Ribalta l’immagine vert icalmente o
orizzontalmente.
Uso delle opzioni della fotocamera nel modo
).
Cattura
Nel modo Catt ura, è possibile accedere all e v arie
opzioni della fotocamera prem endo il tasto di
programmazione destro.
Sono disponib il i le opzioni seguenti:
Modo
: consente di scattare una foto in vari modi.
Una volta cambiato il modo, il relativo indicatore
appare nella parte superio re s ini st ra o in fondo al
display.
Scatto normale
: consente di scattare una foto nel
modo normale.
Multiscatto
: consente di sc attare una serie di
fotograf ie in successione . S e le zionare il numero di
fotografie scattate dalla fotocamera. Quando si preme
il tasto Fotocamera ( ) o il tasto , la fotocamera
scatta le fo tografie in successione.
Dopo aver scattato le fotografie, premere il tasto di
programmazione
Salva tutto
o il tasto per salvarle
tutte, oppure premere il tasto di programmazione
Selez.
per selezionare le fotografie da salvare e
Salva
premere quindi il tasto di programmazione
o il
tasto .
Matrice
: consente di scatt are più fermi immagine e
salvarli in unico fotogramma. Esso verrà salvato come
un’unica imm agine compos ta da i v ari fer mi im magine
creati.
Effetti
: consente di modificare il tono dei colori
oppure di applicare effetti speciali alla fotografia.
132
133
Page 70
Fotocamera
Fotocamera
Cornici
Selezionare una cornice dall'elen co mediante i tast i di
spostamento.
Timer
che la fotoc am era scatti la foto. Sele zionare il lasso d i
tempo desiderato.
Impostazioni
predefinite dell’immagine.
Dimensioni
un’immagine.
Qualità
un’immagine.
Suono otturatore
quando si preme l'otturatore, il tasto Fotocamera ( )
o il tasto .
Nome predefinito
predefinito del nom e della fotogr a fi a.
Vai ad Album
scattate nel menu
Guida
utilizzabili.
: consente di usa re una cornice de corata.
: consente di impostare un lasso di tempo prima
: consente di modificare le impostazioni
: consente di selezionare le dimensioni di
: consente di se le zi onare la qualità di
: consente di seleziona re un suono
: consente di modificare il prefisso
: consente di vedere le fotografie
Album (Menu 8.3
: questa opzione mostra le fu nzioni dei tasti
).
Uso della fotocamera con il telefono
invertito
Lo schermo del tele f ono può essere invertito. Quand o
il telefono è invertito, è po ss ib ile scattare fotog rafie
con il tasto Fotocamer a ( ) sul lato destro del
telefono.
Per scattare una fo t ografia con il telefono invertito:
1. Ruotare lo schermo del tele f ono, come most rato.
È possibile aprire il
telefono per fare un
autoritratto.
2. Per accen dere la
fotocamera tenere premuto il tasto Fotocamera
( ) sul lato destro del telefono.
L’immagine da catturare appare sul display.
3. Regolare l’immagine puntando il soggetto.
Premere i tasti del volume per ribaltare
l’immagine verticalmente o orizzontalmente.
4. Premere il tasto Fotocamera ( ) sul lato destro
del telefono o il ta st o per scattare la
fotografia.
5. Per salvare l a foto, ru otare prima lo scherm o del
telefono in mo do che sia rivo lt o d avanti a sé ,
tenendo premu ta saldamente la base del
telefono. Fare attenzion e a non chiudere il
telefono, in quan to così fa cendo si c ancell erebbe
la foto.
6. Seguire la procedura dal punto 4 a pagina 131.
134
Foto
(Menu 8.1)
Quando si seleziona questo menu, la fotocamera si
accende ed è possibile scattare una fotografia.
Per informazioni su come scattare una fotografia,
vedere pagina 130.
135
Page 71
Fotocamera
Fotocamera
Video
(Menu 8.2)
È possibile registrare il video co rrentemente
visualizzato sulla schermata della fotocamera e
salvarlo come file MPEG. È po ssibile registrare un
video fin o a 49 minu ti.
Nota
: la registrazione video è disponibile quando nella
memoria del telefono vi sono p iù di 500 Kbyte di
spazio dispo nibile.
1. Quando la fotocamera si accende, regolare
l’immagine puntando la fotoc am era verso il
soggetto.
Quando si preme il tasto di programm a zi one
sinistro, è pos si b ile usare le opzioni della
fotocamera. Per informazioni in merito, vedere la
pagina seguente.
Nota
: è possibile mo dificare le impostazioni delle
immagini o commutare su altri modi
utilizzando il tastierino numerico . Per u lteriori
informazioni, vedere pagina 138.
2. Premere il tasto Fotocamera ( ) o il tasto per
iniziare la registrazione.
3. Al termine d e lle operazioni, p re m e r e il t as t o
Fotocamera ( ) o il tasto .
In caso contrario, il telef o no si arresta
automaticamente alla scadenza del tempo di
registrazione.
4. Premere il tasto di programmazione
Salva
o il
tasto .
Per ignora re il video e tornare al modo R egistra,
premere il tasto di programmazione
Annulla
.
Per…Premere…
5.
Usare le opzioni
per le video
Il tasto di programmazione
Opzioni
o il tasto . Per
ulteriori informazioni, vedere
di seguito.
Tornare al modo
Registra
Tornare al modo
Il tasto di programmazion e
o il tasto C.
Il tasto .
stand-by
Quando si preme il tasto di prog ramm azione
Opzioni
o il tasto dopo aver salvat o un video, sono
disponibi li le seguenti op zioni:
Invia
: consente di inviare il video ad altre persone
come messaggio multimediale. Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 98. È anche possibile
spostarlo in un a scheda multimedia le o nella m emoria
del telefono.
Imposta come sfondo
: consente di impostare come
sfondo il video per la schermata di stand-by.
Rinomina
Elimina
Protezione
: consente di modificare il nome del video.
: consente di eliminare il video.
: consente di impostare la protezione per
evitare che il video venga elim inato.
Vai ad Album
Proprietà
: passa al menu
Album (Menu 8.3
: mostra le proprietà del video, come il
).
nome e le dimensioni del file, la data e l’ora in cui è
stato salva t o, la risoluzione , la qualità e lo stato di
protezione.
136
137
Page 72
Fotocamera
Fotocamera
Uso dei tasti numerici nel modo Registra
I tasti numerici cons entono di personalizz ar e le
impostazion i d ella fotocamera nel modo Registr a.
Tasto Funzione
1Passa al modo Cattura. Vedere pagina 130.
2Modifica le dimensioni dell'immagine.
3Modifica la qualità de ll' immagine.
4Commuta tra il modo MMS e il modo Salva.
5Modifica il tono dei colori oppure applica
effetti speciali al video.
7Stabilisce se registrare un video con audio
o senza audio.
8Imposta il timer.
9Passa al menu
(
Menu 8.3.2
0Modifica le dimensioni dell'immagine.
Su/Giù Esegue lo zoom avanti o indietro.
Sinistra/
Destra
Regola la luminosità dell’immagine.
/Ribalta l’immagine vertic a lmente o
orizzontalmente.
Album video
).
Salva: consente di registrare un video entro il limite
della memoria disponibile corre nt e . La lunghezza
del video dipende dalla quantità di memoria
utilizzata.
Effetti
: consente di modificare il tono dei colori
oppure di applicare effetti speciali al video.
Timer
: consente di im p ostare un lasso di te m p o
prima che la fo tocamera inizi a registra re il video.
Selezionare il la ss o d i t empo desider at o.
Impostazioni
impostazioni predefinite per la re gistrazione di un
video.
Dimensioni
delle immagini.
Qualità: consente di cambiare la qualità delle
immagini.
: consente di registrare l’audi o con un video.
Audio
Nome predefinito
predefinito del nom e del video.
Vai ad Album
Guida
: questa opzione mostra le fu nzioni dei tasti
utilizzabili.
: consente di modificare le
: consente di selezionare le dimensioni
: consente di modificare il prefisso
: passa al menu
Album (Menu 8.3
).
Uso delle opzioni del la fo tocamera nel
modo Registra
Quando si preme il tasto di programmazione Sinistra
nel modo R e gi s t ra, è possibile utilizzare i segue nti
modi di registrazione di un video:
Modo
: sono disponibi li le opzioni segue nti:
MMS: consente di registrare un video da aggiungere
a un messaggio MMS
138
Album
In questo menu è possibile esaminare le fotografie
e i video.
Album fotografico
In questo menu è possibile esaminare l e fo togr afie.
Quando si accede a questo menu, il telefono
visualizza nel modo Miniatura, che le mostra come
immagini di dimensioni ridotte.
(Menu 8.3)
(Menu 8.3.1)
139
Page 73
Fotocamera
Fotocamera
Usare i tasti di spostamento per scorrere tra le
fotografie . L ' icona indica la pr esenza di foto
scattate nel modo Multisca tt o. Per visu a lizzare le
fotografie a schermo inter o, premere il ta sto di
programmazione
Visual.
o il tasto . Per tornare al
modo Miniature, premere il tasto di programmazione o il tasto C.
Premere il tasto di programmazione
Opzioni
per
usare le seguenti opzioni:
Modo visualizzazione
modo
Elenco
Invia
: consente di inviare la foto ad altre persone
o al modo
: consente di passare al
Miniature
.
come messaggio multimediale. Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 98. È anche possibile
copiarla in una sc heda multimedia le o nella
memoria del telefono.
Imposta come
: consente di impostare la fotografia
come sfondo su lla schermata di sta nd-by oppure
come foto chiamante per una voce della Rubrica.
Rinomina
: consente di ca m b iare il nome della
fotografia.
Elimina
Protezione
: consente di eliminare la fotografia.
: consente di proteggere la fotografia
dall’eliminazione.
Proprietà
: mostra le proprietà della fotografia,
come il nome e le d im ens ioni d el fi le, la dat a e l’o r a
in cui è stato salv a t o, la qualità e lo stat o d i
protezione.
Vai a foto
: passa al modo Cattura. Veder e
pagina 130.
Vai a video
: passa al modo Registra. Vedere
pagina 136.
Album video
(Menu 8.3.2)
Quando si accede a questo menu, vengono
visualizzate le im m a g i ni in miniatura d e i v id e o.
Per riprodurre un video:
1. Scorrere fino al vid eo da vis ualiz zare u tiliz zando
i tasti di spostamento.
2. Premere il tasto per iniziare la riproduzione
del video.
È anche possibile premere il tasto di
programmazione
3.
Per…Premere…
Effettuare una pausa e
Visual.
e premere il tasto .
Il tasto .
riprendere l'operazione
InterrompereIl tasto di
programmazione
destro.
Cercare all’indietro in
Il tasto sinistro.
un file
Cercare in a vanti in un
Il tasto destro.
file
Disattiv a re l’ audioIl tasto di
programmazione
sinistro.
Regolare il volumeI tasti del volume.
Tornare al modo
Il tasto .
stand-by
Quando si preme il tasto di programmazione
Opzioni
Modo visualizzazione
modo
è possibile usare le seguenti opzioni:
: consente di passare al
Elenco
o al modo
Miniature
.
140
141
Page 74
Fotocamera
Invia
: consente di inviare il video ad altre persone
come messaggio multimediale. Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 98. È anche possibile
copiarlo in una sch eda multime diale o nella memo ria
del telefono .
Imposta come sfondo
file video come sfondo per la schermata di stand-by.
Rinomina
Elimina
Protezione
per evitare che il video venga eliminato.
Proprietà
il nome e le d imensioni, la da ta e l’ora in cui è stato
salvato, la risoluzione, la quali tà e lo stato di
protezione.
Vai a foto
pagina 130.
Vai a video
pagina 136.
: conse nte di modificare il nome del file .
: consente di eliminare il file video corrente.
: consente di impostare la protezione
: mostra le proprietà del file video, come
: passa al modo Cattura. Veder e
: passa al modo Registra. Vedere
Elimina tutto
: consente di impostare il
(Menu 8.4)
Fotocamera
2. Premere il tasto di progr ammazione
eliminare le voc i contrassegnate.
3. Quando appare un messaggio di conferma,
premere il tasto di programmazione Sì o il
tasto per confermare.
4. Quando il telefo n o chiede nuovamente una
conferma, premere il tasto di programmaz ione
Sì
o il tasto .
Stato memoria
In questo menu, è possibile visualizzare la
memoria, totale, disponibile e utilizzata per le
fotografie, i video e i file MP3, collettivamente.
Premere il tasto di programmazione
visualizzare lo spazio di memoria utilizzato per le
fotografie, i video e i file MP3, ind ividualmente.
Nella parte inferiore della schermata è presente una
scala scorrevole che indica la quantità di memoria
utilizzata e dispo nibile per queste funzi oni,
collettivamente.
(Menu 8.5)
Elimina
Succ.
per
per
Questo menu consente di eliminare separatamente
le fotografie o i video. È anche possibile eliminarli
tutti in una v olta.
Per…Premere…
1.
Selezionare un
elemento da
eliminare
Inserire o
rimuovere un
segno di spunt a
142
Il tasto Su o Giù. Per
eliminare tutto il
contenuto, selezi onare
Tutto
.
Il tasto .
Posizione memoria
È possibile modificare una posizione di memoria
predefinita per memorizzare fotografie e video.
Selezionare
multimediale).
Telefono
(Menu 8.6)
o
MMC
(scheda
143
Page 75
Impostazioni
Impostazioni
In questo menu, è possibile per sonalizzare le v a rie
impostazioni de l telefono, com e:
•Data e ora
• Impostazioni del telefono
• Impostazioni del di spl a y
• Impostazioni dell’audio
•Servizi di rete
• Sicurezza
Data e ora
Questo menu consente di modificare l’ora e la data
correnti visualizzate. È anche p os sibile scoprire che
ora è in un'alt ra parte del mo ndo.
Imposta ora
Questo menu cons ent e di inserire l'ora corre nt e. È
possibile sceg liere il formato dell'o ra nel menu
Formato ora (Menu 9.1.4
Nota
: prima di impostare l’ora, occorre specificare il
proprio fuso orario, nel menu
(
(Menu 9.1)
(Menu 9.1.1)
Menu 9.1.3).
).
Fusi orari
Vedere la pagina seguen te .
Fusi orari
Questo menu consente di scoprire che ora è in
un'altra parte del mondo.
Il display vi sualizza:
• Nome della città.
• Data e ora co rrenti.
• Differenza di fuso orario tra la città selezionata e
la propria città, se è stata impostata l’ora locale
(vedere i dettagli qui di seguito).
Per selezionare il proprio fuso orario pr ocedere
come segue:
1. Selezionare la città corrispondente al proprio
fuso orario, premendo il tasto Sinistra o Destra
una volta o ri pe t u t a mente.
Veng ono visualizzate la d a ta e l’ora locali .
2. Premere il tasto di programmazione
il tasto .
Formato ora
Questo menu consente di impostare il formato a
12 ore
(Menu 9.1.3)
o 24
ore
(Menu 9.1.4)
.
Imposta
o
Imposta data
Questo menu consente di inserire il giorno, il mese
e l'anno.
144
(Menu 9.1.2)
145
Page 76
Impostazioni
Impostazioni
Imposta telefono
(Menu 9.2)
Molte diverse fu nzioni del telefono po ss ono essere
personalizzate in base alle proprie esigenze.
L’accesso a tutte queste funzioni avviene tr am ite il
Imposta telefono
menu
Lingua
(Menu 9.2.1)
.
È possibile selezionare una lingua del display. Se
questa opzione è impostata su
Automatica
, la
lingua viene selezionata automaticamente in base
alla lingua della scheda SIM usata.
Nota
: a seconda del Paese, del gestore telefonico o
della versione del software del telefono,
l'opzione
Automatica
potrebbe non essere
visualizzata.
Messaggio iniziale
(Menu 9.2.2)
Questo menu consente di impostare un messaggio
iniziale che ver rà visualizzato all’acce nsione del
telefono.
Per ulterio ri informazioni sull’ immissione dei
caratteri, vedere pagina 35.
Attiva infrarossi
(Menu 9.2)
Questa funzione consen te di in viare o ricevere dati
attraverso la porta a infrarossi. Per utilizzare un
collegamento a infrarossi, è necessario:
• Configurare e attivare una porta a infrarossi
conforme allo standard IrDA sul PC.
• Attiv are l a funzi one infr ar ossi su l tele fono; l ’ico na
IrDA () viene visualizzata nella riga s up eriore
del display.
146
• Allineare la porta IrDA sul telefono con la porta
IrDA sul computer.
Porta I rDA
Porta I rDA
Il collegamento è pronto per la trasmissione dei
dati.
Se non c’è ness una comu nicazione tr a il telefo no e il
dispositivo conforme allo standard IrDA entro 30
secondi dall ’attivazione de lla funzione, es sa viene
automaticamente disattivata.
Nota
: per ottenere prestazioni ottimali, utilizzare un
cavo di collegamen to dati op zion ale. È po ssib ile
acquistarne uno presso i loc ali rive ndito ri
Samsung.
Menu rapido
(Menu 9.2.4)
I tasti di spostamento possono essere utilizzati
come tasti di scelta rapida. In modo stand-by ,
consentono di accedere direttamente ai menu
specifici.
Per assegnare una scelta rapida a un tasto:
1. Selezionare il tasto da utiliz za re come scelta
rapida premendo il tasto Su o Giù e premere il
Selez.
tasto di pr ogrammazione
o il tasto .
2. Selezionare il menu da assegnare premendo il
tasto Su o Giù.
Nota
: per disattivare un tasto di scelta rapida,
selezionare l’opzione
Nessuno
.
147
Page 77
Impostazioni
Impostazioni
3. Premere il tasto di programmazione
Selez.
o il
tasto per salvare la selezione.
Imposta zioni extra
(Menu 9.2.5)
È possibile attivare o disattivare le funzioni di
riselezione o risposta automatica.
Per impostare una
Premere…
funzione su...
AttivatoIl tasto di programmazione
Seleziona
o il tasto . Viene
visualizzato un segno di spunta
davant i al l’ op zione.
DisattivatoIl tasto di programmazione
Deselez.
o il tasto . Il segno
di spunta non è pi ù
visualizzato.
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Riselezion e automatica
: quando questa funzione è
selezionata, il tele fono e segue fi no a di eci ten tativi di
riselezione di un num ero dopo una chiamata non
riuscita.
Nota
: l'interva llo di tempo tr a i tentativi di chiamata
può variare.
Flip attivo
: quando questa opzione è selezionata, è
sufficiente aprire il tel e fo no per rispondere a una
chiamata.
Quando è deselezionata, è necessario aprire il flip e
premere un tasto per rispondere a una chiamata, a
seconda dell’impostazione dell’opzione
ogni tasto
Risposta ogni tasto
. Vedere di seguito.
: quando questa opzione è
Risposta
selezionata, è possibi le rispo ndere a un a chiama ta in
entrata premendo qualsiasi tasto, ad eccezione del
tasto e del tasto di programmazione
Rifiuta
.
Per rifiutare la chiamata, premere il tasto o il
tasto di programmazione
Rifiuta
.
Quando questa opzione è deselezionata, per
rispondere a una chia mata è nece ssario premere il
tasto o il tasto di programmazione
Imposta display
(Menu 9.3)
Accetta
.
In questo menu è possibile modificare varie
impostazioni per il display o la retroi lluminazione.
Display principale
(Menu 9.3.1)
Questo menu consente di modificare l’immagine di
sfondo o il colore del testo da visualizzare nel modo
stand-by.
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Elenco sfondi
: consente di selezionare
un’immagine di sfondo da visualizzare sullo
schermo di stand-by.
Per cambiare l’im m a gine di sfondo:
1. Scorrere l’elenco premend o il tasto Su o Giù.
Sono disponib ili varie imma gini predefinite. È
anche possibile selezionare uno sfondo vuo t o o
eventuali im magini scarica t e dal browser W A P e
dal programma Ea s yS t udi o opzionale o ricevute
nei messaggi. Una volta impostata una foto o un
video come sfondo, essa viene visualizzata come
Foto o Video
2. Premere il tasto di programmazione
nell’elenco.
Selez.
o il
tasto quando l’immagine desiderata è
evidenziata.
3. Quando viene visualizzata l’immagine, premere
il tasto di programmazione
Selez.
o il tasto
per visualizzarla sulla schermata di stand-by.
Visualizza testo
: è possibile spe cificare se il
telefono visua li zza o meno l’ora e la da ta sullo
schermo di stand-by.
148
149
Page 78
Impostazioni
Impostazioni
Colore testo
testo da visualizzare sullo schermo di stand-by .
Display esterno
Questo menu consente di selezionare un tipo di
orologio da vi sualizzare sul display esterno.
Stile menu
Questo menu consente di selezionare lo stile di
visualizzaz io ne dei menu. È possibile scegliere tra
Stile grigli a, Stile cartella o Stile pagina
Luminosità
È possibile regolare la luminosità del display per
una migliore vi sibilità in condizio ni di luce diverse .
Premere il tasto Su o Giù oppure premere i tasti del
volume per regolar e la lum in osità.
Retroilluminazione
È possibile selezionare l’int e rvallo di tem po durante
il quale la retr oilluminazion e d eve restare accesa.
La retroilluminazione si attiva quando viene
premuto un tasto, si apre il telefono o si riceve una
chiamata e resta accesa per il la sso di tempo
specificato.
: consente di selezionare il colore del
(Menu 9.3.2)
(Menu 9.3.3)
(Menu 9.3.4)
(Menu 9.3.5)
.
Logo grafico
Questo menu consente di visualizza re il log o d el
gestore tele f o nico invece d el re lativo nom e .
Non attivo
visualizzato nel modo stand-by.
Attivo
: il logo del gestor e telefonico memorizzato
nel telefono viene visualizzato nel modo standby; se
non è stato memorizzato nessun logo, viene
visualizzato il nome del gestore telefonico.
Imposta audio
È possibile personalizzare le varie impostazioni
audio.
Nota
: quando il telefono è nel modo silenzioso
(vedere pagina 32), non è possibile modificare
le impostazioni audio.
Suoneria
Questo menu consente di selezionare una melodia
per la suoneria.
È possibile scegliere tra molte melodie diverse. Se si
sono scaricati d ei file vocali d al browser W AP oppure
dal programm a EasyStudio opzion ale, è possibile
accedervi in questo menu.
(Menu 9.3.7)
: il nome del gestore telefonico viene
(Menu 9.4)
(Menu 9.4.1)
Luce di servizio
Questo menu co nsente di sceglier e se la luce di
servizio viene usata o meno.
Non attiva
servizio.
Attiva
150
: il telefono non utilizza la luce di
: il telefono utilizza la luce di serviz io.
(Menu 9.3.6)
Volume suoneria
Questo menu consente di regolare il volume della
suoneria su uno d ei cinque livelli d isponibili.
Premere i tasti Su e Giù oppure i tasti del volume
sul lato sinistro del telefono per aumentare o
diminuire il vo lume.
(Menu 9.4.2)
151
Page 79
Impostazioni
Impostazioni
Segnalazione chiamate
Questo menu consente di specificare come ve nire
avvisati de ll’ a rrivo delle chiamate.
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Solo luce
non squilla né vibra.
Suoneria
Vibrazione
Vibr+Suoneria
inizia a suonare.
Tono tasti
Questo menu consente di selezionare il segnale
emesso dal telefono quando viene premuto un
tasto.
Per disattivare l'audi o, selezionare
Tono messaggi
Questo menu consente di impostare la suoneria per
i messaggi in entrata, i messaggi di testo, i
messaggi mu lt imediali e i messaggi CB.
Per ciascun messaggio, sono disponibili le o pzioni
seguenti:
Tono
messaggi.
Modo
viene informati dei messaggi in entrata.
Non attivo: si attiva solo la notifica di testo; il
telefono non squilla né vibra.
: la luce di servizio lampeggi a e il telefon o
: il telefono squi lla usando la suoneria.
: il telefono vibra, ma non squilla.
: il telefono vibra tre volte e quindi
(Menu 9.4.4)
(Menu 9.4.5)
: consente di usare uno dei vari toni per i
: consente d i specificare il mo d o in cui si
(Menu 9.4.3)
Non attivo
.
Tono: il telefono squilla usando il tono selezionato
Tono
nell'opzione
Vibrazione
Solo luce
Ripetizione
frequenza il telefono informa di un nuovo messaggio.
È possibile scegliere
Tono flip
Questo menu consente di selezionare il segnale
emesso dal telef ono quando il tele fono viene apert o o
chiuso.
Per disattivare l'audio, selezionare
: il telefono vibra.
: la luce di servizio lampeggia.
(Menu 9.4.6)
Power on/off
Questo menu consente di selezionare la melodia che
il telefono emet te quando viene acceso e spento.
Per disattivare l'audio, selezionare
Avvisi in chiamata
Questo menu c onsente di stabilire se il telefono
informa o meno l'utente quando si riceve un nuovo
messaggio oppure quando scatta una sveglia durante
una chiamata.
Sono disponibi li le opzioni seguenti:
Non attivo
avviso quando giungono dei messaggi o scattano
delle sveglie. Visualizza solo l'avviso corrispond ent e .
Attivo
: il telefono invia un avviso con un segnale
acustico e visualizza la notifica corrispondente.
. Vedere la pagina precedente.
: consente di specificare con quanta
Una volta
(Menu 9.4.7)
(Menu 9.4.8)
: il telefono no n invia attiva m e nt e un
o
Periodico
Non attivo
Non attivo
.
.
.
152
153
Page 80
Impostazioni
Impostazioni
Toni extra
Questa opzione consente di personalizzare ulteriori
toni per il telefono.
Per impostare
un determinato
tono su...
AttivatoIl tasto di programmazione
DisattivatoIl tasto di programmazione
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Tono errore
l'utente quando si commette un errore.
Segnale minuti
emette o meno un segnale acustico ogni minuto,
durante una chiamata in uscita, per informare l’utente
della dura t a della chiama ta .
Tono connessione
meno un segnale acustico quando la chiamata è
collegata al sistema.
(Menu 9.4.9)
: fa sì che il telefono informi o meno
: consente di sp ecificare se il t elefono
Premere…
Seleziona
Viene visuali zz ato un segno di
spunta dav a nt i all’opzione.
Deselez.
di spunta non è più visuali zza t o.
: stabilisce se il telefono emette o
o il tasto .
o il tasto . Il seg no
Esempio: mentre si è in vacanza, si potrebbero
trasferire le pro p ri e chiamate di lavoro a un
collega.
È possibile usare le seguenti opzioni per trasferire le
chiamate vocali, fax e/o di dati:
Sempre
Occupato
in corso un’altra chiamata.
Nessuna risposta
non si risponde al telefono.
Non raggiungibile
se l’utente non si trova in una zona co perta dal
gestore telefonico o quando il telefono è spento.
Annulla tutto
trasferimento chiamate.
Per impo st a re le opzioni di tras f erimento chiamate:
1. Selezionare un’opzione di trasferimento chiamate
2. Selezionare il tipo di chiamate, vocale o dati,
: tutte le chiamate ven gono tra sferite.
: le chiamate veng on o trasferite mentre è
: le chiamate vengono trasferite se
: le chiamate ven g ono trasferite
: annulla tutte le opzioni di
premendo il tasto Su o Giù e premere quindi il
Selez.
Selez.
o il tasto .
o il tasto .
tasto di programm a zione
premendo il tasto Su o Giù e premere quindi il
tasto di programm a zione
Viene visualizzato lo stato corrente. Se l’opzione è
già stata impostata, viene visualizzato il numero al
quale vengono trasferite le chiama te .
Servizi rete
Queste funzioni di menu sono dei servizi offerti dalla
rete. Contattare il proprio gest ore t elefonico per
controllare se la rete usata offre t a li servizi ed
eventualmente per abbonarsi ad essi.
Trasferimento chiamate
Questo servizio di rete consente di trasferire le
chiamate in e ntrata a un al tro numero spec if icato
dall’utente.
154
(Menu 9.5)
(Menu 9.5.1)
Per…Premere…
3.
Attivare il
trasferimento
chiamate
Modificare il
numero da
chiamare
Disattivare il
trasferimento
chiamate
Il tasto di programmazione
Attiva
Il tasto . Passare al punto
4.
Il tasto di programmazione
Rimuovi
. Passare al punto 4.
.
155
Page 81
Impostazioni
Impostazioni
4. Immettere il numero al quale verranno trasferite
le chiamate e premere il tasto di pr ogrammazione
OK
o il tasto .
Per immettere un prefisso internazionale,
premere il tasto
0
finché non viene visualizzat o il
simbolo +.
5. Se si è selezionata l’opzione
Nessuna risposta
al punto 1, impostare il lasso di tempo che la rete
lascia trascorrere prima di trasferire una
chiamata e premere il tasto di programmazione
Selez.
o il tasto .
Il telefono in via la richiesta a lla re t e e , do po
alcuni secondi , viene visualizza to il messaggio di
risposta della rete.
È possibile disattivare tutte le impostazioni di
trasferimento chiamate, sele zionando l’opzione
Annulla tutto
Blocco chia mate
.
(Menu 9.5.2)
Il servizio di rete di blocco delle chiam ate consente di
porre delle limitazioni alle chiamate in uscita.
È possibile usare le seguenti opz ioni per limitare le
chiamate vocali e/o di dati:
Uscenti
Internazionali
: non si possono effettuare chiamate.
: non si posson o e f fettuare le
chiamate int e rnazionali.
Internazionali tranne Italia
: quando si è
all’estero, si possono chiama re solo i numeri
compresi nel Paese in cui ci si trova attualmente e i
numeri del P a e se di origine, cioè il Paese in cui si
trova il proprio gestore t elef on ic o.
In entrata tutte
In entrata all’estero
: non si possono ricevere chiamate.
: non si possono ricevere le
chiamate quando si usa il telefono al di fuori della
propria zona di origine.
Annulla tutto
: vengon o d i sattivat e tutte le
impostazioni d i b locco chiamate e le chiamate
possono essere effettuate e ricevute normalmente.
Per impostare le opzio ni di blocco chiamat e:
1. Selezionare un’opzione di blocco chiamate
premendo il tasto Su o Giù e premere quindi il
Selez.
tasto di pr ogrammazione
o il tasto .
2. Selezionare il tipo di chiamate, vocale o dati,
premendo il tasto Su o Giù e premere quindi il
Selez.
tasto di pr ogrammazione
3. Premere il tasto di programmazione
o il tasto .
Attiva
per
confermare le impostazioni.
4. Immettere la password di blocco chiamate
ottenuta d al proprio gestore telefo nico.
Il telefono in via la richiesta a lla re t e e , do po
alcuni seco ndi, vie ne visuali zzato il m essag gio di
risposta della rete.
Per disattivare alcune impostazioni di b locco
chiamate:
1. Selezionare l’opzione di blocco chiamate da
disattivare.
2. Selezion are il ti po di chia mata a cui è ap plicato il
blocco.
3. Premere il tasto di programmazione
Disattiva
.
4. Immettere la password di blocco chiamate
ottenuta d al proprio gestore telefo nico.
Il telefono in via la richiesta a lla re t e e , do po
alcuni seco ndi, vie ne visuali zzato il m essag gio di
risposta della rete.
È inoltre possibi le disattiv are tutte le im postazioni di
blocco chiamate selezionando l’opzione
tutto
.
Annulla
156
157
Page 82
Impostazioni
Impostazioni
Cambia password blocco chiamate
: consente di
impostare e cambiare la password di blocco
chiamate ottenuta dal pr opr io ges t ore t elef on ic o.
Prima di specificare la nuova p a ssword, occorre
immettere la p a ss w o rd corrente. Una v o lt a
immessa la nuova password, viene chiesto di
confermarla inserendola di nuovo.
Avviso di chiamata
(Menu 9.5.3)
Questo servizio di rete informa l’utente quando
qualcuno tenta di contattarlo mentre ha in corso
un'altra chia m a t a.
È possibile specificare singole opzioni di avviso di
chiamata in at tesa per le chiamate vocali e/o di
dati:
Per impostare le opzioni di avviso di chiamata:
1. Selezionare il tipo di chiamate, vocale o di dati,
al quale applic are l’opzion e di avvis o di chiamat a
premendo il tasto Su o Giù e premere il tasto di
Selez.
programmazione
o il tasto .
Sul display a pp a re un’indicazio ne che specifica
se si è attivata o meno la funzione di avviso di
chiamata.
2. È possibil e at tivare o disatt ivare la funzione di
avviso di chiamata utilizzando rispettivamente il
Attiva
o
tasto di pr ogrammazione
Disattiva
.
Selezione rete
(Menu 9.5.4)
La funzione Selezione rete consente di selezionare
automaticamente o manualmente la rete usata
durante il “roaming” quando ci si trova al di fuori
della propria zona di origine.
Nota
: è possibile selezionare una rete diversa da
quella d’origine solo se è stato sottoscritto un
contratto di roaming valido tra i gestori delle
due reti.
Per selezionare automaticamente o manualmente la
rete da usare durante il roaming:
1. Premere il tasto Su o Giù fino a evidenziare
l’opzione desiderata e quindi premere il tasto di
OK
programmazione
Se si seleziona
o il tasto .
Automatica
, si viene collegati
alla prima rete disponibile.
Se si seleziona
Manuale
, andare al punto 2.
2. Premere il tasto Su o Giù fino a evidenziare la
rete desiderata e quindi premere il tasto di
programmazione OK o il tasto .
Il telefono cerca la rete e verrà ripristinato il
collegamento.
Per ritornare alla schermata preceden te,
premere il tasto di programmazione
Esci
.
È inoltre possibi le disattiv are tutte le im postazioni di
avviso di chiamata selezionando l’opzione
tutto
.
158
Annulla
159
Page 83
Impostazioni
Impostazioni
ID chiama nte
(Menu 9.5.5)
È possibile impedire che il proprio numero telefonico
venga visualizzato sul telefono della persona che si
sta chiamando.
Nota
: alcune reti non consentono all’utente di
cambiare questa impostazione.
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Predefinito
: viene usata l'im postazione pred e f inita
fornita dalla rete del proprio gestore telefonic o.
Nascondi numero
: il proprio numero non viene
visualizzato nel telef on o dell'altra persona.
Invia numero
: il proprio numero viene invi ato
(visualizzato) ogni vo lta ch e si eseg ue una ch iam at a.
Gruppo chiuso di utenti
(CUG)
(Menu 9.5.6)
Questo servizio di rete consente di limitare le
chiamate in e nt rata e in uscita a un gruppo di utenti
selezionato. È possibile creare fino a dieci gruppi di
utenti.
Per informazioni su come creare e usare un gru ppo
chiuso di utenti, contattare il proprio gestore
telefonico.
Esempio
: una società presta ai propri impiegati le
schede SIM e vuo le li m itar e le c hiam at e in
uscita ai membri appartenenti allo stesso
gruppo.
Attivazione di un grupp o ch iuso di utenti
Se si selezion a il m enu
Gruppo chiuso di utenti
, si
attiva la funzione CUG (Closed Us e r Group). È
possibile accedere alle seguenti op zioni premendo il
Selez.
tasto di programmazione
o il tasto .
Elenco indici
: consente di elencare, aggiungere o
eliminare i num eri degli indici de l gruppo CUG.
Compare l’elenco degli indici d i CUG correnti.
Aggiungere un nuovo indice CUG (seguendo le
istruzioni del prop rio gesto re telefon ico) o elimi nare
un gruppo.
Per…Premere…
Scorrere tra gli
Il tasto Su o Giù.
indici CUG
esistenti
Aggiungere un
nuovo indice CUG
Il tasto di programmazione
Opzioni
selezionare l’opzione
o il tasto ,
Aggiungi
e immettere l’indice.
Eliminare un
indice CUG
Attivare un indice
CUG
Accesso esterno
Il tasto di programmazione
Opzioni
selezionare l’op zi one
o il tasto e
Elimina
Il tasto di programmazione
Opzioni
selezionare l’op zi one
o il tasto e
Attiva
: consente o impedisce le
.
.
chiamate a numeri diversi da quelli nel gruppo
chiuso di utenti. Questa funzione varia in base al
tipo di abbonamento CUG. Contattare il proprio
gestore tele f o nico.
Gruppo predefinito
: è possibile impostare un CUG
predefinito con il proprio gestore telefonico. In tale
caso, è possibile abilitare l’opzione
predefinito
sul proprio telefono. Quando si esegue
Gruppo
una chiamata, si ha la possibilità di usare il CUG
predefinito in vece di selezionarne uno dall’elenc o .
Disattiva
: disattiva la fu nzione CUG. Questa
opzione viene visualizzata solo quando è stato
precedentemente attivato un CUG.
160
161
Page 84
Impostazioni
Impostazioni
Selezione banda
Affinché il telefono possa effettuare e ricevere
chiamate, esso deve essere registrato presso una
rete disponibile . Il telefono può gestire i s e g uenti
tipi di rete:
• GSM 900/1800 combina ta
• GSM 1900
Il paese in cui si è acquistat o il te lefono determ ina
la banda predefinita in uso. Quando si viaggia
all’estero, è necessario ricordarsi di impo stare la
banda appropriata.
1. Premere il tasto Su o Giù fino a evidenziare
l’opzione desiderata e premere il tasto di
programmazione
2. Quando il display conferma la b a nd a di re t e
selezionata, premere il tasto di programm azione
Sì
o il tasto .
Per annullare la selezione, premere il tasto di
programmazione
Quando si seleziona una nuova banda, il telefono
visualizza un messaggio di conferma e quindi cerca
automaticamente tutte le reti disponibili. Il telefono
si registra con la rete preferita all’interno della
banda.
(Menu 9.5.7)
OK
o il tasto .
No
.
Sicurezza
L’ opzione Sicurezza consente di im pedire l’uso del
telefono ad altre persone e per tipi di chiamata non
desiderati.
I vari codici e password vengono utilizzati per
proteggere le fun zioni del telefono. Le descrizioni
particolareggiate vengono fornite nelle seguenti
sezioni. Vedere anche le pagine 170 -17 3.
Verifica PIN
Quando la funzione Verifica PIN è attivata, occorre
inserire il proprio PIN ogni volta che si accende il
telefono. Le persone ch e non sono in possesso di
tale PIN non possono usare il telefono senza il
permesso del proprietario.
Nota
: prima di disattivare la funzione Verifica PIN,
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Disabilita
collega direttamente alla rete, senza richiedere il
codice PIN.
Abilita
occorre inserire il codice PIN.
Cambia PIN
Questa funzione consente di cambiare il PIN
corrente con uno nuovo, a condizione che la
funzione Verifica PIN sia attivata. Prima di
specificare un nu ovo PIN, occorre in serire il codice
PIN corrente.
Dopo avere imme sso un nu ovo PIN, v iene chiesto di
confermarlo insere ndolo nuovament e.
(Menu 9.6)
(Menu 9.6.1)
occorre immettere il proprio PIN.
: quando viene acceso, il telefono si
: ogni volta che viene acceso il telefono,
(Menu 9.6.2)
162
163
Page 85
Impostazioni
Impostazioni
Blocco telefono
Quando è attivata la funzione Blocco telefono, ogni
volta che viene acceso il telefono, occorre
immettere la password da 4 a 8 cifre.
La password del telefono è preimpostata su
“00000000” in fabbrica. Per c ambiarla, vedere il
Cambia password (Menu 9.6.4
menu
Una volta imm essa la passw ord cor retta, è possib ile
usare il telefono finché non lo si spegne.
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Disabilita
chiesto di imm et tere la password .
Abilita
immettere la password.
: all'accensio ne del telefono, no n viene
: all'accens ione del t elefono , vien e chiesto d i
Cambia password
La funzione Cambia password consente di cambiare
la password corrente con una nuova. Prima di
specificare la n uova password, o ccorre imm ettere la
password corrente.
La password del telefono è preimpostata su
“00000000” in fabbrica. Una volta im me s sa la
nuova pass w ord, viene chiest o di confermarla
inserendola di nuovo.
(Menu 9.6.3)
(Menu 9.6.4)
).
Privacy
Utilizzando questo menu è possibile bloccare il
contenuto mult imediale, come i messaggi
multimediali , le foto, i video , i promemoria voc al i, i
suoni e le i mmagini. U na volta bloccato il conten uto,
è necessario immettere la password del telefono per
accedere ai relativi me n u.
Per…Premere…
Selezionare un
elemento da
bloccare
Inserire o rimuovere
un segno di sp unta
Bloccare gli elementi
selezionati
Quando il telefono chiede la password, immetterla
e premere il tasto di programmazione
tasto.
Nota
Blocco SIM
Quando è attiv a la fu nzione Blocco SIM , il t e le f ono
funziona soltanto con la scheda SIM corrente. Per
usare una scheda SIM diversa, occorre immettere il
codice di blocco SIM.
(Menu 9.6.5)
Il tasto Su o Giù. Per
bloccare tutto il contenuto,
Tutto
OK
.
o il
selezionare
Il tasto .
Il tasto di programma zione
OK
.
: la password del telefono è preimpostata su
“00000000” in fabbrica. Per cambiarla, vedere
pagina 164.
(Menu 9.6.6)
164
Una volta immess o il codic e di blocco , vien e chiest o
di confermarlo immettendolo di nuovo.
Per sbloccare la SIM, occorre immetter e il codice di
blocco SIM.
165
Page 86
Impostazioni
Modo FDN
Se è supportata dalla scheda SIM usata, il modo FDN
(Fixed Dial Number, numero di composizione fisso)
consente di restringere le chiamate in uscita a una
serie limitata di numeri telefonici precedentemente
specificati.
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Disabilita
Abilita
memorizzati nella Rubrica . Occo rre inserir e il propri o
PIN2.
Nota
: non tutte le schede SIM sono dotate di un PIN2.
Cambia PIN2
La funzione Cambia PIN2 consente di cambiare il
PIN2 corrente con uno nuovo . Prima di specifica re il
nuovo PIN2, occorre inserire il codice PIN2 corrente.
Una volta immesso un nuovo PIN2, viene chiesto di
confermarlo inserendolo di nuovo.
Nota
: non tutte le schede SIM sono dotate di un PIN2.
Annulla impostazioni
Consente di re impostare il telef ono in base alle
impostazioni predefinite.
Immettere la password del telefono da 4 o 8 cifre e
premere il tasto di programmazion e
Nota
: la password del telefono è preimpostata su
166
(Menu 9.6.7)
: consente di chiamare qualsiasi numero.
: consente di chiamare solo i numeri telefonici
Se la scheda SIM usata non ne è dotata, questo
menu non viene visualizzato.
(Menu 9.6.8)
Se la scheda SIM usata non ne è dotata, questo
menu non viene visualizzato.
“00000000” in fabbrica. Per cambiarla, vedere
pagina 164.
(Menu 9.7)
OK
o il tasto.
Soluzione dei
problemi
In caso di problemi con il telefono, prima di
contattare un addetto all’assis tenza tecnica,
effettuare i seguenti semplici controlli. In questo
modo si può risparmiare tempo e denaro, evitand o
di richiedere inutilmente l’intervento di un tecnico.
Quando viene acceso il telefono,
compaiono i messaggi seguenti:
Inserire scheda SIM
• Controllare che la scheda SIM sia stata installata
correttamente.
Telefono bloccato Immett. password
• La funzione di blocco automatico è stata abilitata.
Prima di usare il telefono occorre immettere la
password del telefono.
Immettere PIN
• Si sta utilizzando il telefono per la prima volta. È
necessario immet tere il nume ro di id entifica zione
personale (PIN) fornit o c on la scheda SIM.
• La funzione Verifica PIN è attivata. Ogni volta che
si accende il telefono, è necessario immettere il
PIN. Per disattivare questa funzione, usare il
Verifica PIN (Menu 9.6.1
menu
Immettere PUK
• Il codice PIN è stato immesso in modo errato per
tre volte di seguito e ora il telefono è bloccato.
Immettere il codice PUK fornito dal proprio
gestore telefonico.
).
167
Page 87
Soluzione dei prob lemi
Soluzione dei problemi
Viene visualizzata l’indicazio ne “N essun
servizio”, “Errore di rete” o “Non
eseguita”.
• Non si è c ollegati alla rete. È p ossibile c he ci si tro vi
in una zona dove il segnale è debole (in una
galleria o in un punto circon da to da edi fici ).
Spostarsi e riprovare.
• Si sta tentando di accedere a un’opzione per la
quale non si è pagato l’abbonamento gestore
telefonico. Per ulteriori dettagli, contattare il
proprio gestore telefonico.
Un numero è stato immesso, ma non viene
selezionato (composto).
• Controllare ch e sia st a t o prem uto il tasto .
• Accertarsi che non si stia tentando di acced e re a
una rete di un gestore telefonico diverso dal
proprio.
• È possibile che sia stata impostata l’opzione di
blocco delle chiamate in uscita.
L'interlocutore non riesc e a metter si in
contatto con l’utente.
• Controllare che il telefono sia acceso (occorre
tenere premuto il tasto per più di un
secondo).
• Accertarsi che non si stia tentando di acced e re a
una rete di un gestore telefonico diverso dal
proprio.
• È possibile che sia stata impostata l’opzione di
blocco delle chiamate in entrata.
L'interlocutore non sente parlare l’utente.
• Controllare se è st a t o spento il microfono.
• Tenere il telefono vicino alla bocca. Il microfono si
trova ne lla p a rt e inferiore del telefono.
168
Il telefono inizia a emettere un segnale
acustico e nel display lampeggia
“**Attenzione ** Batt. scarica”.
• La batteria non è abbastanza carica. Ricaricare la
batteria.
La qualità audio della chiamata è
scadente.
• Controllare l'indicatore d i fo rza del segnale nel
display (); il numero delle barre indica la
forza del segnale, da forte () a debole ( ).
• Provare a spostare leg g ermente il telef on o o ad
avvicinarsi ad una finestra, se ci si trova
all’interno di un e d if ic io.
Non viene selezionato alcun numero
quando viene richiamata una voce della
Rubrica.
• Controllare ch e il nu mero sia stato memori zza t o
correttamente, usando la funzione di ricerca della
Rubrica.
• Se necessario, memorizzarlo di nuovo.
Se questi suggerimenti non consentono di
risolvere il problema, prendere nota di quanto
segue:
• Il modello e i numeri di serie del telefono
• I dettagli della garanzia
• Una descrizione chiara del problema
Contattare il proprio rivendito re o il s e rv izio
postvendita Samsung.
169
Page 88
Codici di accesso
Il telefono e la sc heda SIM usano diversi codici di
accesso, i quali consentono di proteggere il telefono
dall'uso non autorizzat o.
Quando viene richiesto uno qualsiasi dei codici
riportati di seguito, digitare il codice appropriato
(visualizzato sotto forma di asterischi) e premere il
OK
tasto di programmazione
commette un errore, premere il tasto
cifra errata non viene c ancellata e quindi rip rendere
con l’immissio ne del codice corre t t o.
I codici di accesso (a eccezione dei codici PUK e
PUK2) possono essere cambiati usando il menu
Sicurezza (Menu 9.6
vedere pagina 163.
Importante!
Evitare di usare codi ci di accesso
simili ai numeri di emergenza, come il
118, in modo da non selezionare per
errore un nume ro di emergenza.
Password del telefo no
La funzione Blocco telefono usa una password per
proteggere il telefono dall’uso non autorizzato. La
password del telefono viene f ornita con il telefo no
ed è preimpostata su “00000000” in fabbric a.
Per…Vedere...
Attivare/disattivare la
funzione Blocco
telefono
Cambiare la password
del telefono
170
o il tasto . Se si
C
finché la
). Per ulter ior i inf ormazioni,
pagina 164
Menu 9.6.3
(
pagina 164
(
Menu 9.6.4
).
).
Codici di accesso
PIN
Il PIN (Personal Identification Number, numero di
identificazione personale) è composto da 4 a 8 cifre e
protegge la scheda SIM contro l’uso no n autorizz ato.
Di solito viene fornito con la scheda SIM.
Se viene immesso un PIN sbagliato per tre volte di
seguito, il codice viene disattivato e non può essere
usato se prima non vie ne riattivato mediante
l’immissione del PUK (vedere più av anti).
Per…Vedere...
Attivare/disattivare la
funzione Verifica PIN
Cambiare il PINpagina 163
pagina 163
Menu 9.6.1
(
(
Menu 9.6.2
).
).
PUK
Il PUK (PIN Unblocking Key, chiave di sbloccaggio
PIN) a 8 cifre è n ecessario per sb loccare ed
eventualmente cambiare un PIN blocca to. È possibile
che il PUK venga fornito con la scheda SIM. In caso
contrario, o se lo si perde, rivolgersi al proprio
gestore telefonico.
Per riattivare il PIN:
1. Immettere il PUK e premere il tasto di
OK
programmazione
2. Immettere un nuovo PIN a propria scelta e
premere il tasto di programmazione
tasto.
3. Quando compare il messaggio
digitare di nuovo lo stesso codice e premere il
tasto di programmazione
Se si digita un PUK errato per dieci volte consecutive,
la scheda SIM perde la validità . Co n ta t t are il proprio
gestore telefonico per ottenere una nuova scheda.
o il tasto .
Conf. nuovo PIN
OK
o il tasto .
OK
o il
,
171
Page 89
Codici di accesso
Codici di accesso
PIN2
Il PIN2 (da 4 a 8 cifre), fornito con alcune sch ede
SIM, è necessario per accedere ad alcune funzioni
specifiche, com e l’ im p ostazione del cos t o m a ssimo
di una chiamat a. Queste f unzioni s ono disponi bili se
sono supportate dalla scheda SIM.
Se si digita un PIN2 errato per tre volte
consecutive, il codice viene disattivato e non è
possibile accedere alle funzioni se pr im a non viene
riattiv at o, immett e ndo il PUK2 adeguato.
Per cambiare il PIN2, vedere pagina 166
Menu 9.6.8
(
).
PUK2
Il PUK2 (PIN Unblocking Key 2, chiave di
sbloccaggio PI N 2) a 8 cifre, fornito con alcune
schede SIM, è necessario per sbloccare ed
eventualmente cambiare un PIN2 bloccato. Se si
smarrisce il codice, contattare il p rop r io g e s t ore
telefonico.
Per riattiv a re il PIN2:
1. Immettere il PUK2 e premere il tasto di
OK
programmazione
2. Immettere un nuovo PIN2 a propria scelta e
premere il tasto di programmazione OK o il
tasto .
3. Quando compare il messaggio
digitare di nuovo lo stesso codice e premere il
tasto di pr ogrammazione
Se si digita un PUK2 errato per dieci volte
consecutive, non è possibile accedere alle funzioni
che si servono del PIN2. C ontattare il proprio
gestore telefonico per ottenere una nuova scheda.
.
Conferma PIN2
OK
o il tasto .
Password di blocco chiamate
Per usare la funzione di blocco chiamate è
necessaria la relativa password a 4 cifre. La
password può essere richiesta al proprio gestore
telefonico al momento della sottoscrizione a questa
funzione.
La password può essere cambiata nel menu
chiamate (Menu 9.5.2
vedere pagina 158.
,
). Per ulterio ri informazio ni,
Blocco
172
173
Page 90
Informazioni sulla
salute e la sicurezza
Informazioni certificazione SAR
Questo telefono soddisfa i requis iti UE per
l'esposizione alle onde radio.
Il telefono cellulare è un radiotrasmettitore e un
radioricevitore. È stato progettato per non superare
i limiti relativi all ’esposizione all’ e nergia in
radiofrequenza (RF) raccom andati dal Consiglio
dell’UE. Questi limiti fanno parte di indicazioni
globali e sta biliscon o i liv elli consen titi d i energ ia RF
per la popolazione generica. Le indica zioni sono
state sviluppate da organizzazioni sc ie ntifiche
indipendenti attrave rso la valutaz ione periodica di
studi scientifi ci. I limiti includono un notevole
margine di sicurezza appositamente studiato per
garantire la sicurezza di tutte le persone, a
prescindere dall'età e dalle condizioni di salute.
Informazioni sulla salute e la sicurezza
I test per il SAR vengono svolti ut ilizzando posizio ni
operative standard con il telefono che trasmette al
suo livello di potenza più elevato certificato in tutte
le bande di frequenza testate. Anche se il SAR viene
determinato a l livello di potenza ce rt if ic ato più
elevato, il livello SAR effettivo del telefono in uso può
essere ben al di sotto del valore massimo. Questo
perché il telefono è progettato per funzionare a più
livelli di potenza, in modo da utilizzare solo la
potenza necessaria per raggiun gere la rete. In
generale, più si è vicini a una stazione base, più è
bassa la pote nza utilizzata in trasmissi o ne dal
telefono.
Prima che un nuovo modello di telefono possa essere
messo in vendita al pubblico, esso deve essere
conforme alla direttiva europea R&TTE. Uno dei
requisiti essenziali previsti da questa direttiva è la
protezione della salute e della sicurezza dell’utente e
di qualsiasi altra persona.
Precauzioni per l'uso delle batterie
L'esposizione st a nd a rd per i telefonini utilizza
un'unità di misura nota come SAR (Specific
Absorption Rate, tasso specifico di assorbimento).
Il limite SAR consigliato dal Co nsiglio UE è pari a
2W/kg.
Il valore SAR più elevato per questo modell o di
telefono era pari a 0.307 W/kg
* Il limite SAR per i telefonini cellulari di largo consumo è pari a
174
*
.
2 W/kg, calcol a to su una media di ol t re m ed i a di ol t r e 10
grammi di tessuto corporeo. Il limite pr evede un notevole
margine di sicurezza per fornire un'ulteriore protezione agli
utenti e per tenere conto di eventuali variazioni nelle
misurazioni. I valori SAR possono variare a second a del le
normative nazionali e della banda di rete.
• Non usare mai batterie o caricabatterie
danneggiati.
• Usare la batteria solo per l'impiego previsto.
• Se viene utilizzato nei pressi di un ripetitore della
rete cellulare, il telefon o us erà m eno energia.
Inoltre i tempi di conversazione e stand-by sono
influenzati notevolmente dalla potenza del segnale
e dai parametri impostati dall'operatore di rete.
• I tempi di caricamento della batteria dipendono
dalla carica rimasta nella batteria e dal tipo di
batteria e caricabatterie usati. La batteria può
essere caricata e scaricata centinaia di volte, ma la
sua capacità si esaurirà gradualmente. Quando si
nota una forte diminu zio ne del tempo di
autonomia (durata conversazione e durata standby) rispetto al la norma, è giunto il momento di
acquistare una nuova batteria.
175
Page 91
Informazioni sulla salute e la sicurezza
Informazioni sulla salute e la sicurezza
• Se una batteria completamente carica non viene
usata, si scaricherà con il passare del tempo.
• Usare soltanto batterie approvate da Samsung e
ricaricare la ba t teria solo con caricabatterie
approvati da Samsung. Quando il caricabatterie
non è in funzione, scollegarlo dalla presa di
alimentazion e. N on lasciare la batt eria collegata
al caricabatterie per più di una settimana, poiché
il caricamento eccessivo ne riduce la durata.
• Le temperature estreme influenzano la capacità
di ricarica della batteria: in tal caso, prima di
procedere alla ricarica, può essere necessario
raffreddarla o riscaldarla.
• Non lasciare la batteria in luog hi t roppo caldi o
troppo freddi, per esempio all’interno di
un'automobile sotto il sole d’estate o all’aperto
d’inverno, altrimenti se ne ridurr a nn o la capacità
e la durata. Cercare di mantenere la batteria a
temperatura ambiente. Se la batteria è
eccessivamente calda o eccessivamente fredda, il
telefono potrebbe cessare temporaneamente di
funzionare, a nche se la batt eria è c omple tament e
carica. Le batterie agli ioni di litio risentono in
modo particolare delle temperature al di sotto
di 0 °C.
• Non cortoc ircuitare i contatti della batteria. Il
cortocircuito inv olont ario si può v erific are qu ando
un oggetto metallic o (una mone ta, un fermagl io o
una penna) mette in contatto diretto il polo
positivo con quello negativo della batteria (le
strisce metalliche sulla batteria), per esempio
quando una batteria di riserva viene trasp ort a t a
in una tasca o in una borsa. Il cortocircuito che si
innesca tra i poli può danneggiare la batteria o
l'oggett o che l’ha provocato.
• Smaltire le ba t t e rie usate in base alle normative
locali. Riciclarle sempre. Non smaltire le batterie
bruciandole.
176
Sicurezza stradal e
Il telefon o ce llulare consente di comunica re , quasi
ovunque, in qualsias i momen to. Tuttavia, insi eme ai
vantaggi, l’utente deve tenere presente anche
un'importante responsabilità.
Mentre si è alla guida di un'automobile, la prima
responsabilità è quella relativa alla guida. Quando si
utilizza il telefono a l volante di un'auto mobile,
attenersi alle norme specifiche dell’area o del Paes e
in cui ci si trova.
Ambiente operativo
Rispettare sempre le eventuali normative speciali
presenti in alcune zone e spegnere sempre il
telefono dove ne è vietato l’uso, o dov e potrebbe
causare interferenze o risultare pericoloso (per
esempio, negli ospedali).
Quando si collega il telefono o qualsiasi altro
accessorio a un altro dispositivo, leggere la relativa
guida dell’utente, che contiene is truzioni
particolareggiate per la sicurezza. Non collegare
prodotti incompatibili.
Come per tutte le apparecchiature radiotrasmittenti, si a v visano gl i utenti che, p e r un uso
soddisfacente e per la propria sicurezza, il telefono
va utilizzato solo nella norma le posizione oper a tiva
(appoggiato all'orecchio con l'antenna rivolta sopra
la spalla).
177
Page 92
Informazioni sulla salute e la sicurezza
Dispositivi el ettronici
Informazioni sulla salute e la sicurezza
La maggior parte delle apparecchiature elettroniche
moderne è schermata contro i segnali in
radiofrequenza (RF). Tuttavia, alcune
apparecchiature elettroniche potrebbero non essere
schermate co nt ro i segnali in RF pro venienti dal
telefono. P er maggiori inform azioni, consultare il
produttore.
Pacemaker
I produttori di pacemaker consigliano di lasciare
almeno 15 cm di spazio tra il telefono ed il
pacemaker, per evitare potenziali interferenze con il
pacemaker stesso. Questi consigli riflettono le
ricerche indipendenti e le raccomandazioni effettuate
da Wireless Technology Research.
Le persone con pacemaker:
• Dovrebbero tenere sempre il telefono a più di
15 cm di distanza dal pacemaker, quando il
telefono è acceso.
• Non dovrebbero tenere il telefono nel taschino
della giacca.
• Dovrebbero utilizzare l’orecchio opposto al lato in
cui è installato il pacemaker, per ridu rre al minimo
le potenziali interferenze.
Se si ha un qualsiasi motivo per sospettare che stia
avvenendo un’interferenza, spegnere
immediatamente il telefono.
Altre apparecchiature medic he
Qualora si utilizzino altre apparecchiature mediche,
consultare il produttore dell’apparecchiatura per
stabilire se è ade guatamente schermata cont ro i
segnali a radiofrequenza. Il medico curante
dovrebbe essere in grado di fornire aiuto per
ottenere queste informazioni. Se ci si trov a
all’interno di strutture m ediche, sp egnere il te lefono
qualora eventuali indicazioni esposte in questi
edifici richieda no d i farlo. Gli ospedal i o le strutture
mediche potre bbero utilizzare apparecchiature
sensibili ai segnali in RF.
Veicoli
I segnali in RF possono influenzare i sistemi
elettronici insufficientemente schermati o non
correttament e installati nei vei coli a motore. P e r
informazioni s ul veic olo, riv olger si al prod uttore o al
suo concessio na rio.
Inoltre, è opportuno consultare il produttore di
eventuali apparecchiature aggiunt e al veicolo.
Locali con avvisi esposti
Spegnere il telefon o all’intern o di un qu alsiasi lo cale
in cui è esposto un avviso esplici to in tal senso.
Protesi acus ti c he
Alcuni telefoni potrebbero interferire con alcuni tipi di
protesi acustiche. Qualora si verifichi tale
interferenza, potrebbe essere opportuno contattare
la società produttrice della protesi acustica per
valutare p ossibili alterna t ive.
178
179
Page 93
Informazioni sulla salute e la sicurezza
Informazioni sulla salute e la sicurezza
Ambienti potenzialmente esplosivi
Spegnere il telef ono quando ci si tro va in presenza
di sostanze potenzialmente esplosive e rispettare
tutti i segnal i e le ist r u z ioni. La presen za d i scintille
in tali aree potrebbe provocare un'esplosione o un
incendio, co n il p ot e nziale pericolo di le si oni
personali o addirittura di morte.
Gli utenti s ono invita ti a speg nere il tele fono quan do
si trovano in prossimità di stazioni di rifornimento
carburante (stazioni di servizio). Tenere presente
l'obbligo d i osservare le limitazioni sull'uso del le
apparecchiature radio nei depositi di carburanti
(aree di stoccaggio e distribuzione carbur anti), negli
stabilimenti ch imici o dove sono in corso op erazioni
che prevedono l'uso di esplosivi.
Le zone in cui sono pr e senti sostanze
potenzialmente esplosive sono spesso, ma non
sempre, indicat e chiaramente. Q ueste includono la
sottocoperta s u ll e im b a rcazioni, i locali adibiti al
trasferimento o all’immagazzinamento di prodotti
chimici, i veic oli che utilizzano gas d i pe t rolio
liquefatto (GPL ), come il propan o o il butano, le
aree in cui l’aria contiene prodotti chimici o
particelle, qu ali granaglie, polvere o po lveri di
metallo e in qualsiasi altra area in cui normalmente
è consigliab ile spegnere il motore del veicol o.
180
Chiamate di emergenza
Questo telefono, come tutti i telefoni cellulari, usa i
segnali radio, le reti telefoniche cellul a ri e te rres t ri e
alcune funzioni programmate dall’utente che non
sono in grado di garantire la connessio ne in tutte le
condizioni. Per questo motivo, non è possibile fare
completamente affidamento sui telefoni cellulari per
le comunicazioni importanti (p er e sempio, le
emergenze mediche).
Tenere presente che per eseguire o ricevere le
chiamate, il te lefono deve e ssere acceso e d e ve
trovar si in un a zona in cui la forza del segnale
cellulare sia sufficiente. In alcune reti telefoniche
cellulari o quand o ven gono usat i alcuni servizi di rete
e/o funzioni telefoniche, potrebbe essere impossibile
eseguire le chiamate di emergenza. Informarsi
presso il proprio gestore telefonico.
Per effettuare una chiamata di emergenza, procedere
come segue.
1. Se il telefon o non è acceso, ac ce n d erlo.
2. Digitare il numero di emergenza (ad esempio , 112
o qualsiasi altro numero di emergenza ufficiale).
I numeri di emergenza variano da Paes e a P a es e.
3. Premere il tasto .
Se sono in uso det ermina te fun zioni (b locco d ei tasti,
limitazioni de lle chiamate e co sì via), potrebbe essere
necessario disattivarle prima di poter effettuare la
chiamata di emergenza. Consultare questa
documentazione e co nt a tt a re il proprio gestore
telefonico.
Quando si effettua una chiamata di emergenza,
ricordarsi di fo rnire tutte le inform azioni necessarie
nel modo più preciso possibile. Tenere presente che il
telefono potrebbe essere l'unico strumento di
comunicazione sulla scena di un incidente; non
interrompere la chiamata finché non si riceve il
permesso di farlo.
181
Page 94
Informazioni sulla salute e la sicurezza
Informazioni sulla salute e la sicurezza
Altre informazioni sulla sicurezza
• L’installazione dei telefoni all'interno d ei veicoli e
la loro riparazione devono essere effettuate solo
da personale qua lificato. Un’inst a lla zione o una
manutenzione no n corretta potreb be risultare
pericolosa e rendere nulla qualsiasi garanzia.
• Controllare che il telefon o e i relativi accessori
presenti nel veicolo siano installati e funzionino
correttamente.
• Non riporre o trasp orta re liqui di infia mmab ili, gas
o materiali esplos ivi ne ll o st es so vano in cui si
trova il telefono, alcun e sue parti o i suoi
accessori.
• Per i veicoli muniti di air bag, tenere presente
che, in caso di incidente , l’air bag si gonfia con
molta forza. Non collocare oggetti , c om p resi
telefoni e accessori installati o portabili, nell’area
sovrastante l'air bag né nella relativa area di
apertura. Se una qualsiasi apparecchiatura è
installata in m odo scorret to e l’air bag si gonfia, s i
corre il rischio di gravi lesioni personali.
• Spegnere il telefono a bordo degli aerei. L’uso dei
telefoni a bordo è vie t a to e può danne ggiare il
funzionamento dell’aereo.
• Chi trasgredisce queste norme può essere punito
con la sospensione o il diniego dei servizi
telefonici o con un ’ az ione legale, oppure con
entrambe le pene.
Pulizia e manutenzione
Questo telefono è un prodotto di eccellente qualità
e deve essere trattato con cura. I sugge rimenti
riportati di seguito consentono di rispettare gli
obblighi della garanzia e di usare al meglio il
prodotto per molti anni.
• Tenere il telefono e tutti i suoi componenti e
accessori lont ano dalla portat a d ei b a mbini.
• Tenere asciutto il telefono. La pioggia, l’umidità e
i liquidi contenenti minerali possono corroder e i
circuiti elettronici.
• Non utilizzare il telefono con le mani bagnate.
Così facendo si potrebbe ricevere una scossa
elettrica o danneggiare il telefono.
• Non usare o riporre il telefono in luoghi polverosi
o sporchi, per evitare il danneggiamento dei suoi
componenti.
• Non riporr e il telefono in luoghi caldi. Le
temperature elevate posson o ridurre la durata dei
dispositivi e lettronici, danneggiare le batterie e
deformare o fondere alcuni tipi di plastica.
• Non riporre il telefono in luoghi freddi. Quando il
telefono si riscalda (fino a raggiungere la
temperatura normale), all’interno si può formare
della condensa, che potrebbe pregiudicare il
corretto funz ionamento del telefono.
• Non lasciare ca dere o s o t to porre ad urti il
telefono. Maneggiarlo con cura per evitare di
danneggiare i circuit i in te rni.
182
• Non usare sostanze chim ic he pure, solve nt i d i
pulizia o dete rg en ti f orti p er p ulir e il tele fon o . P e r
la pulizia, usare un panno soffice, leggermente
inumidito con a cqua.
183
Page 95
Informazioni sulla salute e la sicurezza
Glossario dei termini
• Non diping e re il t ele f ono. La vernic e p uò ostruire
le parti in movim ento del dispos itivo ed impedir ne
il corretto funzionamento.
• Non mettere il telefono all’ in terno o sopra
dispositivi di ri scaldamento , come forni a
microonde, stufe o radiatori. Se si surriscalda, il
telefono può esplodere.
• Utilizzare solo l’antenna in dotazione oppure
un’antenna sostitutiva omologata. Ante nne
modificate o appendici non autorizzate
potrebbero danneggiare il telefono e violare le
norme che disciplinano il funzionamento di
dispositivi ra diofonici.
• Se il telefon o, il caricabatte ri e o q ua lsiasi
accessorio non funziona correttamente,
consegnarlo al cent ro di assistenz a qualific ato più
vicino. Il personale fornirà l'assistenza e, se
necessario, si occuperà della riparazione.
Per facilitare la com prensione delle abbrevi az ion i e
dei principal i termini tecn ici usati in q uesto m anuale
e per consentire all’utente di sfruttare al meglio le
funzioni offerte dal telefono, di seguito vengono
riportate alcune definizio ni.
Avviso di chiamata
Informa gli utenti che è in a rri vo una chiamata
quando il telefono è già occupato per un’altra
chiamata.
Blocco chiamate
Possibil it à d i limitare le chiama t e in uscita e in
entrata.
Chiamata in attesa
Possibil ità di metter e una chiama ta in attesa m entre
si risponde o si esegue un’altra chiamata;
dopodiché, è possibile commutare tra le due
chiamate, a seconda del le necessità.
Conferenza telefonica
Chiamata di gruppo a cui possono partecipare, oltre
all’utente, altri cinque inter loc ut ori.
184
185
Page 96
Glossario d ei t e rm ini
Glossario dei termini
EMS (Enhanced Message Servic e, se rvizio
messaggi avanzato)
Una variante del se rv izio SMS (Short Messa ge
Service), che consente di inviare e ricevere suonerie
e il logo del gestore telefonico, nonché combinazioni
di semplici elementi multimediali verso e dai
telefoni conf ormi allo standard EMS. Poiché il
sistema EMS è b a sa t o su SMS, esso pu ò ut ilizzare
centri SMS allo stesso modo del sistema SMS. Il
sistema EMS funziona su tutte le reti GSM. Chi invia
EMS può utilizzar e tes to, melodie, imm a gini, suoni
e animazioni per migliorare tutta la forza espressiva
dei messaggi, i quali hanno i vincoli di
visualizzazion e d i tutti i dispositivi m o bili.
Flip attivo
Possibilit à d i rispondere a una c hia mata aprendo
sempliceme nte il telefono.
GPRS (General Packet Radio Service)
Nuovo servizio a valore aggiunto non v ocale che
consente di inviare e ri cevere informazioni
attraverso una rete di telefonia mobile. Il GPRS
fornisce la connessione continua a Internet per gli
utenti di telefonini e computer. Si basa sulle
connessioni tele f oniche cellulari a commutazione di
circuito GSM (Global System for Mobile
Communication) e il servizio SMS (Short Message
Service).
186
GSM (Global System for Mobile
Communication, sistem a globale per le
comunicazioni mobili)
Standard internazionale per le comunicazioni
cellulari, che garan tisce la compatibilit à tra i vari
operatori di rete. La rete GSM copre la maggior
parte dei Paesi europei e molte altre parti del
mondo.
Java
Linguaggio di programmaz ione ch e genera
applicazio ni eseguibili su tutte le piatta forme
hardware di qualsiasi dimensio ne senza bisogno di
alcuna modi fica. È stato creat o e ot t imizzato
appositamente per il Web , sia per i siti We b pubblici
che per le intranet. Quando una programma Java
viene eseguito da una pagina W eb, viene chiamato
applet Java. Quando viene eseguito su un cellulare
o un cercapersone, viene chiamato MIDlet.
MMS (Multimedia Message Service, servizio
messaggi multimed ia li )
Un servizio di messaggistica per l'ambiente mobile,
standardizzato dal WAP Forum e dal pr ogramma
3GPP (3rd Genera tion Partnership Program). Per gli
utenti, il servizi o MM S è si mile al servizio SM S , in
quanto consente di inviare automaticamente e
immediatamente il contenuto creato dall’utente da
un telefono all'altro. L'indirizzamento dei messaggi
utilizzato si basa p rincipalmente s u numeri di
telefono, consentendo il traffico da un telefono
all’altro. In oltre, il servizio MM S f o rnisce anche il
supporto dell’indirizzamento di posta elettronica,
che consente l’invio dei messaggi anche per posta
elettronica. Oltre al contenu to testuale degli SMS, i
messaggi MMS possono contenere imm ag ini ,
videoclip o audioclip e anche videoclip e
informazioni di pr e sentazioni.
187
Page 97
Glossario d ei t e rm ini
Glossario dei termini
Password del telefono
Codice di sicu rezza usato per sbloccare il telefon o
ogni volta che viene acceso quando è stata attivata
l’opzione di blocco de l t ele f on o.
PIN (Personal Identification Number, numero
di identificazione pe rs onale)
Codice di sicurezza che protegge il telefono dall’uso
non autorizzato. Il PIN viene consegnato
dall’operat ore t e lef onico con la sched a SIM . P uò
trattarsi di un numero da quattro a otto cifre e, se
necessario , p uò e s sere cambiato.
PUK (PIN Unblocking Key, chiave di
sbloccaggio PIN)
Codice di sicu rezza usato per sbloccare il telefon o
quando per tre volte di seguito viene immesso u n
PIN errato. Il numero a otto cifre viene consegnato
dall’operat ore t e lef onico insieme alla scheda SIM.
Roaming
Uso del telefono al di f uori de lla zo na di ori gine (p er
esempio, quando si viaggia all’estero).
SDN (Service Dialling Numbers)
Numeri di telefo no forn iti dal proprio g estore di rete
che consentono di accedere a servizi speciali, come
la segreteria telefonica, info rmazioni telefo nic he,
servizi di assistenza clienti e di eme r ge n z a .
Segreteria
Servizio di segreteria computerizzato che risponde
automaticamente alle chiamate quando l’utente non
è disponibile, riproduce un messaggio di saluto (se
si desidera, anche con l a propria voce) e reg istra un
messaggio.
Server proxy
Il server proxy si trova tra il client Web, come un
browser Web, e il server Web reale e funge da
intermediario tra di essi. Quando si visita un sito
Web, il brows er non si conn ette real mente al ser ver
Web. La richiesta prov eniente dal browser viene
inviata a un server proxy, il quale la invia al server
Web.
Un server proxy può migliorare le prestazioni per i
gruppi di utenti, in quanto inserisce in memoria i
risultati di tutte le richieste per un determinato
periodo di tempo. Se un utente richiede una pagina
Web già caricata per un altro uten te, ricari ca la
pagina invece di inoltrare la richiesta al server Web,
operazione c he po t rebbe rivelarsi lu ng a .
Servizi di identificazione linea chiamante
(ID chiamante)
Servizi che consentono agli abbonati di visualizzare
o bloccare i nume ri di telefono dei chia m anti.
SIM (Subscriber Identificatio n Modul e,
modulo di identificazione abbonato)
188
Scheda contenente un chip con tutte le informazioni
necessarie pe r il f unzionamento d el telefono
(informazioni sulla rete e sulla memoria, oltre ai
dati personali dell’abbonato). La scheda SIM viene
inserita in un pi cc olo alloggiamento sul retro del
telefono ed è protetta dalla batteria.
189
Page 98
Glossario d ei t e rm ini
SMS (Short Message Service, servizio
messaggi brevi)
Servizio di rete che consente di scambiare messaggi
di testo con altr i a b bonati senza la ne cessità di
intrattene re un a conversazione tel e fo ni ca . Il
messaggio creato o ricevuto può es se r e
visualizzato, memorizzato, modificato o inviato.
Tasti di programmazione
Due tasti contrassegnati con d e sul
telefono, la cui funzione:
• Varia in base alla funzione corrente.
• Viene indicata sull’ultim a riga del displa y,
immediatam ente sopra il tasto corrispond e nt e.
Trasferimento chiamate
Possibilit à d i re indirizzare le chiamat e a un a lt ro
numero.
Tri band
Capacità di gestire indifferentemente i seguenti tipi
di rete: bande GSM 900, GSM 1 800, GSM 900/1 800
combinata e GSM 1900 MHz, per una maggiore
riuscita delle chia mate e un roaming p iù a m p io.
Il telefono cerca automaticamente l’ultima ret e
utilizzata. Se, per qualsiasi motivo, questa rete non
è disponibile, il telefono tenta di registrarsi su una
rete diversa.
190
Page 99
Indice
A
Accensione/spegnimento
microfon o • 43
telefono •
Agenda •
Attesa, chiamata •
Attività, cose da fare