Per ricevere un servizio di assistenza più completo, registrare il prodotto all’indirizzo
www.samsung.com/global/register
Avvertenze per la sicurezza
ITA
ATTENZIONE
RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE.
NON APRIRE
ATTENZIONE:
PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE,
NON RIMUOVERE IL COPERCHIO POSTERIORE. NON
SONO COMPRESE PARTI RIPARABILI DALL'UTENTE.
PER LA MANUTENZIONE RIVOLGERSI AL PERSONALE
DI ASSISTENZA QUALIFICATO.
PRODOTTO LASER DI CLASSE 1
Questo lettore di compact disc è classificato come prodotto
Questo simbolo indica “tensione pericolosa” all’
interno del prodotto che rappresenta un rischio di
scosse elettriche o lesioni personali.
Questo simbolo indica istruzioni importanti allegate
al prodotto.
LASER DI CLASSE 1.
PRODOTTO LASER CLASSE 1
KLASSE 1 LASER PRODUKT
LUOKAN 1 LASER LAITE
KLASS 1 LASER APPARAT
PRODUCTO LASER CLASE 1
L’utilizzo di comandi, regolazioni o procedure diversi da quelli
specificati nel presente documento può comportare l’esposizione a radiazioni pericolose.
ATTENZIONE: EMISSIONE DI RADIAZIONI LASER INVISIBILI
IN CASO DI APERTURA O DI MANOMISSIONE
DELLE CHIUSURE. EVITARE L’ESPOSIZIONE
AL RAGGIO LASER.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre l’apparecchio a pioggia o umidità.
ATTENZIONE: PER EVITARE SCOSSE ELETTRICHE, INSERIRE COMPLETAMENTE LA SPINA NELLA PRESA COR-
RISPONDENTE.
•
Questo apparecchio deve essere sempre collegato a una presa CA con un collegamento a terra protettivo.
•
Per scollegare l’apparecchio dall’alimentazione di rete, estrarre la spina dalla presa dell’alimentazione di rete, pertanto
la spina dell’alimentazione di rete sarà già utilizzabile.
ATTENZIONE
• Non schizzare o sgocciolare liquidi sull'apparecchio e non porre su di esso degli oggetti contenenti liquidi, come ad esempio
dei vasi.
• Poiché la presa di rete viene utilizzata per scollegare l'apparecchio, essa deve essere facilmente accessibile in qualsiasi
momento.
“ Questo apparecchio è fabbricato in conformità al D.M. 28.08.95 N. 548 ed in particolare a quanto specificato nell’art. 2,
comma 1”
ACCESSORI FORNITI
Di seguito sono rappresentati gli accessori forniti.
Grazie per aver acquistato questo sistema
micro-compatto SAMSUNG.
Vista del pannello anteriore ...................................................................................................................................................................... 4
Vista del pannello superiore .................................................................................................................................................................... 4
Vista del pannello posteriore .................................................................................................................................................................... 5
Ubicazione del sistema Micro-Component ............................................................................................................................................... 6
Collegamento del sistema all'alimentazione ............................................................................................................................................ 6
Inserimento delle pile del telecomando .................................................................................................................................................... 6
Collegamento dei diffusori ........................................................................................................................................................................ 6
Collegamento di una sorgente esterna ................................................................................................................................................... 7
Collegamento dell'antenna FM ................................................................................................................................................................. 7
Funzione di demo/attenuazione ............................................................................................................................................................... 8
Funzione Eco ........................................................................................................................................................................................... 8
Riproduzione di CD/MP3/WMA-CD.......................................................................................................................................................... 9
Selezione di una traccia ........................................................................................................................................................................... 9
Ricerca di un particolare passaggio musicale su un CD ......................................................................................................................... 9
Funzione salto di 10 tracce in una volta sola .......................................................................................................................................... 10
Funzione Remain .................................................................................................................................................................................... 10
Funzione Display ..................................................................................................................................................................................... 10
Ripetizione della riproduzion .................................................................................................................................................................... 11
Riproduzione con ripetizione A-B ............................................................................................................................................................. 11
Programmazione dell'ordine di riproduzione dei CD ................................................................................................................................ 11
Controllo o modifica delle tracce CD impostate ....................................................................................................................................... 12
RIPRODUZIONE USB
Riproduzione di dispositivi USB .............................................................................................................................................................. 12
Per utilizzare la ricerca ad alta velocità .................................................................................................................................................. 13
Per ripetere .............................................................................................................................................................................................. 13
Funzione Remain .................................................................................................................................................................................... 13
Per saltare i 10 brani successivi .............................................................................................................................................................. 13
Riproduzione con ripetizione A-B ............................................................................................................................................................. 13
Selezione di una traccia da un dispositivo USB ..................................................................................................................................... 13
SINTONIZZATORE
Informazioni sulla trasmissione RDS ...................................................................................................................................................... 14
Informazioni sulla funzione RDS DISPLAY [Visualizzazione RDS] ........................................................................................................ 14
Indicazione [Program Type (Tipo di programma)] e funzione PTY-SEARCH ....................................................................................... 15
Ricerca e memorizzazione delle stazioni radios ..................................................................................................................................... 16
Selezione di una stazione Memorizzata................................................................................................................................................... 17
Miglioramento della ricezione radio......................................................................................................................................................... 17
ALTRE FUNZIONI
Funzione CD Ripping (Estrazione tracce da CD) .................................................................................................................................... 18
Funzione timer .......................................................................................................................................................................................... 19
Annullamento del timer............................................................................................................................................................................. 19
Funzione muto .......................................................................................................................................................................................... 20
Selezione della funzione EQ .................................................................................................................................................................... 20
Funzione di controllo del livello degli acuti (TREBLE) ............................................................................................................................. 20
Funzione di controllo del livello dei bassi (BASS) .................................................................................................................................... 20
Funzione di amplificazione del suono ...................................................................................................................................................... 20
Funzione Power Bass [Potenza bassi]..................................................................................................................................................... 20
Impostazione dell'arresto automatico del sistema ................................................................................................................................... 21
Collegamento delle cuffie ......................................................................................................................................................................... 21
RACCOMANDAZIONI D'USO
Precauzioni di sicurezza........................................................................................................................................................................... 22
Pulizia del sistema Micro-Component ...................................................................................................................................................... 22
Avvertenze per l'utilizzo di compact disc .................................................................................................................................................. 22
Prima di rivolgersi al servizio di assistenza post-vendita ......................................................................................................................... 23
Si prega di leggere queste istruzioni. In tal
modo si potrà utilizzare il sistema con facilità
e trarre pieno vantaggio dalle sue funzioni.
ITA
2
Antenna FM
Manuale d'uso
Telecomando
Simboli
Premere Spingere Importante Nota
3
Vista del pannello anteriore
Vista del pannello posteriore
ITA
1
1. FINESTRELLA DEL DISPLAY
2. VANO COMPACT DISC
3. CONNETTORE PRESA PER CUFFIE
Vista del pannello superiore
12 35467
234
4.
CONNETTORE USB
5. REGOLAZIONE VOLUME
1.
TASTO POWER
2. T
ASTO FUNCTION
3.
PULSANTI FUNZIONE DI RICERCA (GIÙ)
4. TUNING MODE [MODALITÀ DI SINTONIZZAZIONE]
O PULSANTE STOP [ARRESTO]
5.
TASTO PLAY/PAUSE
6. PULSANTI FUNZIONE DI RICERCA (SU)
7. T
ASTODIESPULSIONE
ITA
1. Terminali connettore AUX IN
2. Terminale per la connessione
dell'antenna FM
3. Terminali per la connessione dei
diffusori
4. FASCETTA CAVI
5
123
Serve a fissare i cavi dei diffusori.
4
Telecomando
33. Tasto SLEEP
34. Tasto USB
35. Tasto AUX
36. Tasto DIMMER
37. Tasto OPEN/CLOSE
10
11
12
13
14
15
16
17
1. Tasto POWER/ECO
2. Tasto TUNER
37
1
36
2
3
4
5
6
7
8
9
35
34
33
32
31
30
29
28
27
26
25
24
23
22
21
20
19
18
3. Tasto CD
4. Tasto TIMER/CLOCK
5. Tasto TIMER ON/OFF
6. Tasto CD RIPPING
7. Tasto TUNING MODE
8. Tasto MO/ST
9. Tasto DISPLAY
10. Tasto +10
11. Salto e ricerca CD
12. Riavvolgimento CD
13.
Arresto CD
14. Tasto POWER SOUND
15. Tasto VOLUME Tasto TREB/BASS
16.
17. Tasto REPEAT
18. Tasto TUNING
19. Tasto REPEAT A-B
20. Tasto P.BASS
21. Tasto MUTE
22. Tasto VOLUME +
Tasto TUNING
23.
24. Tasto EQ
25. Tasto PLAY
26. Avanzamento veloce
27. Tasto PAUSE
28. Tasto RDS DISPLAY
29. Tasto RDS PTY
30. Tasto PROGRAM/SET
31. Tasto REMAIN
32. Tasto DEMO
4
5
Ubicazione del sistema MicroComponent
ITA
Per trarre il massimo vantaggio dal nuovo sistema micro-compatto,
prima di collegare l'unità seguire queste istruzioni per l'installazione.
Installare il sistema su una superficie piana e stabile.
Non mettere mai l'unità sulla moquette.
Non mettere mai l'unità in un luogo all'aperto.
Per una corretta ventilazione, mantenere uno spazio libero di circa 15
cm sui lati e nella parte posteriore del sistema.
Assicurarsi che vi sia uno spazio sufficiente per aprire agevolmente il
vano del compact disc.
Disporre i diffusori ad una distanza adeguata da entrambi i lati del
sistema per garantire una buona qualità del suono stereo.
Orientare i diffusori verso la zona di ascolto.
Per ottimizzare le prestazioni, assicurarsi che entrambi i diffusori siano
equidistanti dal pavimento.
Inserimento delle pile del telecomando
Inserire o sostituire le pile del telecomando quando:
si acquista il sistema micro-compatto
si nota che il telecomando non funziona più bene
Al momento della sostituzione, utilizzare un set di pile nuove evitando
di associare pile alcaline a pile al manganese.
►
Mettere il pollice nella posizione indicata dal simbolo
1
coperchietto del vano pile (sul retro del telecomando) e spingere il
coperchio nella direzione della freccia.
Inserire due pile AAA, LR03 o equivalenti, facendo attenzione a
2
rispettare le polarità:
+ sulla pila in corrispondenza del + nel vano pile
– sulla pila in corrispondenza del – nel vano pile
sul
Collegamento di una sorgente esterna
L'ingresso ausiliario può essere utilizzato per sfruttare la qualità del
suono del sistema micro-compatto durante l'ascolto da altre sorgenti.
Esempi:
Per collegarsi alla sorgente esterna, quest'ultima deve disporre di
un'uscita audio. Inoltre, è necessario avere un cavo di collegamento.
Impostare il sistema in modalità standby e scollegare quest'ultimo e
1
la sorgente esterna dalla presa di rete.
Collegare il cavo audio sul retro del sistema a microcomponenti.
2
Un televisore
Un lettore di dischi video
Un videoregistratore stereo Hi-Fi
Prestare attenzione ai diversi colori.
Come collegare un'antenna di TIPO COASSIALE.
Collegamento dell'antenna FM
ITA
Collegare un'antenna da 75 Ω al terminale dell'antenna FM.
Inserire il connettore dell'antenna FM (fornito in dotazione) nella presa
coassiale (75 Ω) contrassegnata da FM sul retro del sistema.
Seguire le istruzioni a pagina 16 per sintonizzarsi su una stazione radio e
determinare la posizione ottimale per l'antenna.
Se la ricezione è scarsa, può essere necessario installare un'antenna
esterna. A questo scopo collegare un'antenna FM esterna alla presa FM sul
retro del sistema utilizzando un cavo coassiale (non fornito in dotazione) da
75 Ω.
Collegamento del sistema
all'alimentazione
Prima di collegare il sistema ad una presa di rete, è necessario
controllare la tensione.
Inserire il cavo di rete in una presa appropriata.
1
Premere il tasto STANDBY/ON per accendere il sistema mini-
2
compatto.
Riposizionare il coperchio facendolo scorrere indietro fino ad
3
avvertire uno scatto
Se si prevede di non utilizzare il telecomando per un periodo
prolungato, rimuovere le pile per evitare che si corrodano.
È possibile utilizzare il telecomando fino a circa 7 metri in linea retta e
in un angolo orizzontale fino a 30° dal sensore del telecomando.
Collegamento dei diffusori
I terminali per la connessione dei diffusori si trovano sul retro del
sistema.
Sul sistema vi sono due terminali:
diffusore sinistro (contrassegnato da una L)
¡
diffusore destro (contrassegnato da una R)
¡
Per ottenere la qualità del suono corretta, inserire questi cavi di connessione dei diffusori nei rispettivi terminali del sistema.
Collegare nuovamente il sistema alla presa di rete e premere
3
POWER per accenderlo.
Selezionare la sorgente esterna premendo AUX.
4
Risultato: Viene visualizzato AUX.
Accendere la sorgente esterna.
5
Regolare volume e bilanciamento secondo necessità:
6
Volume Equalizzatore
Esempio: È possibile vedere un film usufruendo dell'audio stereo,
purché l'audio originale sia stereo (come al cinema).
2
ANTENNA FM (fornita in dotazione)
CAVO COASSIALE da 75 Ω
(non fornito in dotazione)
3
4
6
7
Funzione di demo/attenuazione
Impostazione dell'orologio
Per riprodurre CD/MP3/WMA-CD
Selezione di una traccia
ITA
Tutte le funzioni disponibili nel sistema possono essere visualizzate
sul display e la luminosità di quest'ultimo può essere attivata o disattivata.
Premere il tasto DEMO.
1
Risultato: Tutte le funzioni disponibili nel sistema appaiono sul display
del pannello anteriore.
Ognuna di esse è illustrata in dettaglio nel presente manuale. Vedere
la relativa sezione.
Premere il tasto DIMMER.
2
Risultato: La funzione di attenuazione viene selezionata e il display
diventa più scuro.
Premere di nuovo il tasto DIMMER per far illuminare nuovamente il
3
display del pannello anteriore.
Il controllo della luminosità del display può essere eseguito soltanto
quando il sistema è acceso.
1
2,3
Funzione ECO
È possibile risparmiare energia mentre l'unità è spenta (in
standby)
Nel modo Standby/on, tenere premuto il tasto POWER per più di 3
1
secondi.
Risultato: Viene visualizzato ECO (ECO) e l'unità principale passa
automaticamente al modo di risparmio energetico.
Il sistema è dotato di un orologio che ne permette l'accensione e lo
spegnimento automatici.
Si deve impostare l'orologio:
Quando si acquista il sistema micro-compatto
Dopo un'interruzione di corrente
Dopo avere scollegato l'unità
Per ogni passo, si hanno alcuni secondi per impostare le opzioni
richieste. Se si supera il tempo previsto, è necessario ricominciare da
capo.
Avviare il sistema premendo il tasto STANDBY/ON.
1
Premere TIMER/CLOCK due volte.
2
Risultato: Viene visualizzato CLOCK.
Premere PROGRAM/SET .
3
Risultato: L'ora lampeggia.
Per... Premere Tuning...
4
Aumentare le ore
Diminuire le ore
Quando viene visualizzata l'ora corretta, premere PROGRAM/SET.
5
Risultato: I minuti lampeggiano.
Per... Premere Tuning...
6
Aumentare i minuti
Diminuire i minuti
Quando viene visualizzata l'ora corretta, premere PROGRAM/SET.
7
Risultato: L'orologio è impostato e viene visualizzato anche quando il
sistema è in modalità standby.
È possibile visualizzare l'ora anche quando si sta utilizzando
un'altra funzione, premendo TIMER/CLOCK una volta.
È anche possibile utilizzare i tasti , sull'unità principale,
anziché i tasti TUNING o di cui ai passi 4 e 6.
,
.
,
.
2
3,5,7
Per l'ascolto di compact disc da 8 o 12 cm non è necessario un adattatore.
Questa unità è stata progettata per l'ascolto dei seguenti tipi di
CD:CD audio, CD di testo, CD-R,CD-RW e MP3/WMA-CD.
L'uso prolungato di CD di forma irregolare (a cuore, a ottagono ecc.)
può provocare danni all'unità.
&
Selezionare la funzione CD premendo il pulsante PLAY/PAUSE(
1
Premere il tasto OPEN/CLOSE (
2
Risultato: Si apre il vano.
Collocare il disco nell'apposito vano, con l'etichetta rivolta verso l'alto.
3
Per chiudere il vano disco, premere di nuovo il pulsante OPEN/
4
CLOSE(
Premere il pulsante PLAY/PAUSE(& ).
5
Regolare il volume in base alle proprie esigenze eseguendo le
6
operazioni descritte di seguito.Premere il tasto del VOLUME sull'unità
principale.
oppure
Premere il pulsante VOLUME+ – del telecomando.
Per il livello del volume sono previste 31 diverse regolazioni
(VOL MIN, VOL 1- VOL 29 e VOL MAX).
Unità principale
7
Per sospendere temporaneamente la riproduzione, premere il tasto PLAY/
PAUSE() .
Premere di nuovo PLAY/PAUSE() per continuare la riproduzione
del disco.
Telecomando
Per sospendere temporaneamente la riproduzione, premere il tasto di
PAUSE() .
Premere il tasto PLAY( ) per continuare la riproduzione del disco.
Al termine dell'ascolto, premere il pulsante STOP ( ).
8
Tenere premuto il pulsante
Viene visualizzato ”LOCK” e la porta del comparto non siapre.
Bisogna tenere premuto il pulsante
alungo fi no a che non viene visualizzato ”UNLOCK” e il compar-
to può essere aperto.
).
Il lettore CD impiegherà alcuni secondi a scorrere tutti i brani reg-
¡
istrati in un particolare WMA/MP3-CD.
Il nome inglese della canzone viene indicato sul display solo
¡
sequesta è stata scaricata direttamente dal PC, oppure sel'WMA/
MP3-CD è ordinato per titoli (directory) (i titoli in linguediverse
dall'inglese potrebbero non venire visualizzati).
A seconda delle caratteristiche dell'WMA/MP3-CD, il titolo inglesedel
¡
brano non sempre viene indicato.
) sul pannello anteriore.
OPEN/CLOSE()
OPEN/CLOSE()
8
per 5 secondi.
2,4
).
più
1,5,7
6
È possibile selezionare la traccia che si desidera ascoltare
durante la riproduzione di un disco.
Per riprodurre la traccia precedente
Premere
traccia corrente.
Premere due volte 3 secondi dopo l'inizio della riproduzione
della traccia corrente.
Per riprodurre la traccia successiva
Premere .
Per riprodurre la traccia corrente
Premere 3 secondi dopo l'inizio della riproduzione della traccia
corrente.
Per riprodurre una traccia a piacere
Premere
Per selezionare una
◆
traccia è anche possibile utilizzare i tasti o del
telecomando.
entro 3 secondi dall'inizio della riproduzione della
o per il numero di volte adeguato.
Ricerca di un particolare passaggio
musicale su un CD
Durante l'ascolto di un compact disc è possibile cercare rapidamente
un passaggio musicale specifico all'interno di una traccia.
Per ricercare nelle tracce... Premere...
Avanti
Indietro
È anche possibile tenere premuto , sull'unità principale per
effettuare la ricerca automatica all'interno delle tracce.
ITA
4,6
7
4,6
1
4,6
4,6
6
7
6
1
8
9
Loading...
+ 9 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.