Samsung MM-D330 User Manual [it]

MM-D320 MM-D330
Sistema audio Micro-Component
Riproduzione di CD/MP3-CD/WMA-
CD/CD-R/RW
Manuale di istruzioni
Immaginate le possibilità
Grazie per aver acquistato un prodotto Samsung.
Per ricevere un servizio di assistenza più completo, registrare il prodotto all’indirizzo
www.samsung.com/register
POWER
DISPLAY
TIMER ON/OFF
REPEAT REPEAT
A-BCD+50
+30-10
MUTE
RDS PTY DELETE
MP3-CD/CD
SOUND
VOL VOL
EQ
TUNING /ALBUM
TUNING /ALBUM
MO/ST TUNING
MODE
RDS DISPLAY
MP3
TIMER/CLOCK SLEEP
CD
SPEED
USB REC
DISC SKIP
FUNCTION
Avvertenze per la sicurezza
PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O LA PARTE
ITA
POSTERIORE). ALL'INTERNO NON VI SONO PARTI RIPARABILI DALL'UTENTE. PER LA MANUTENZIONE RIVOLGERSI AL
PERSONALE DI ASSISTENZA QUALIFICATO
ATTENZIONE
RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE
NON APRIRE
Questo simbolo indica la presenza di "tensione pericolosa" all'interno del prodotto, che comporta il rischio di scosse elettriche o lesioni.
AVVERTENZA
Per ridurre il rischio di incendio o di scosse • elettriche, non esporre questo apparecchio alla pioggia o all'umidità.
ATTENZIONE
Non schizzare o sgocciolare liquidi sull'apparecchio e non • porre su di esso oggetti contenenti liquidi, come ad esempio vasi.
Poiché la presa di rete viene utilizzata per scollegare • l'apparecchio, deve essere facilmente accessibile in qualsiasi momento.
Questa apparecchiatura deve essere sempre collegata a • una presa di rete con collegamento a terra.
Per scollegare l'apparecchio dalla corrente è necessario • estrarre la spina dalla presa; perciò la presa dovrà essere facilmente accessibile.
ATTENZIONE :
PER EVITARE SCOSSE ELETTRICHE, INSERIRE A FONDO LO SPINOTTO PIÙ LARGO DELLA SPINA NELLA RELATIVA PRESA.
CLASS 1 LASER PRODUCT KLASSE 1 LASER PRODUKT LUOKAN 1 LASER LAITE KLASS 1 LASER APPARAT PRODUCTO LÁSER CLASE 1
PRODOTTO LASER DI CLASSE 1
Questo lettore CD è classificato come prodotto LASER DI CLASSE 1.
L'utilizzo di comandi, regolazioni o funzioni che si riferiscono a procedure diverse da quelle specificate può provocare l'esposizione a radiazioni pericolose.
ATTENZIONE
UN RAGGIO LASER INVISIBILE VIENE EMESSO NEL • CASO IN CUI L'APPARECCHIO VENGA APERTO CON IL SISTEMA DI INTERBLOCCO NON FUNZIONANTE IN MODO CORRETTO, O
Questo simbolo indica istruzioni importanti che accompagnano il prodotto.
ESCLUSO. EVITARE LA DIRETTA
ESPOSIZIONE AL RAGGIO LASER.
“ Questo apparecchio è fabbricato in conformità al D.M. 28.08.95 N. 548 ed in particolare a
quanto specificato nell’art. 2, comma 1”
ACCESSORI FORNITI
(Di seguito sono rappresentati gli accessori forniti.)
Antenna FM
Manuale d'uso
Telecomando/batterie (formato AAA)
(opzionale)
Le fi gure e le illustrazioni del presente Manuale utente sono fornite soltanto come riferimento. Possono differire rispetto all'aspetto • effettivo del prodotto.
Può essere richiesto un rimborso nel caso in cui• a.l'uscita del tecnico in seguito a una chiamata non rileva difetti nel prodotto (per es. nel caso l'utente abbia omesso di leggere il presente manuale) b. l'utente ha portato l'unità presso un centro di riparazione che non rileva difetti nel prodotto (per es. nel caso l'utente abbia omesso di leggere il presente manuale). L'importo di tale rimborso verrà comunicato all'utente prima di eseguire una visita a domicilio o un eventuale intervento di •
manutenzione.
2
Grazie per aver acquistato questo sistema micro-compatto SAMSUNG.
Sommario
Av v e r t e n z e p e r l A s i c u r e z z A ................................................................................................................................................................... 2
instAllAziOne Del sisteMA MicrO-cOMpAttO
Vista del pannello anteriore ...................................................................................................................................................................... 4
Vista del pannello superiore .................................................................................................................................................................... 4
Vista del pannello posteriore .................................................................................................................................................................... 5
Telecomando ............................................................................................................................................................................................ 5
Ubicazione del sistema Micro-Component ............................................................................................................................................... 6
Collegamento del sistema all'alimentazione ............................................................................................................................................ 6
Inserimento delle pile del telecomando .................................................................................................................................................... 6
Collegamento dei diffusori ........................................................................................................................................................................ 6
Collegamento di una sorgente esterna ................................................................................................................................................... 7
Collegamento dell'antenna FM ................................................................................................................................................................. 7
Funzione Display ..................................................................................................................................................................................... 8
Impostazione dell'orologio ........................................................................................................................................................................ 8
lettOre Di cD Mp3/WMA
Rer riprodurre CD/MP3/WMA-CD ............................................................................................................................................................ 9
Selezione di una traccia ........................................................................................................................................................................... 9
Ricerca di un particolare passaggio musicale su un CD ......................................................................................................................... 1 0
Funzione salto di 10/50 tracce in una volta sola ..................................................................................................................................... 1 0
Ripetizione della riproduzione .................................................................................................................................................................. 1 1
Riproduzione con ripetizione A-B ............................................................................................................................................................. 1 1
Programmazione dell'ordine di riproduzione dei CD ................................................................................................................................ 1 1
Controllo o modifica delle tracce CD impostate ....................................................................................................................................... 1 2
riprODuziOne usB
Riproduzione di dispositivi USB .............................................................................................................................................................. 1 2
Per utilizzare la ricerca ad alta velocità .................................................................................................................................................. 1 2
Per ripetere .............................................................................................................................................................................................. 1 3
Per eliminare un file ................................................................................................................................................................................. 1 3
Selezione di una traccia da un dispositivo USB ..................................................................................................................................... 1 3
Funzione salto di 10/50 tracce in una volta sola ...................................................................................................................................... 1 3
Ricerca rapida di una cartella................................................................................................................................................................... 1 3
sintOnizzAtOre
Informazioni sulla trasmissione RDS ...................................................................................................................................................... 1 4
Informazioni sulla funzione visualizzazione RDS .................................................................................................................................... 1 4
Indicazione (Tipo di programma) e funzione PTY-SEARCH ................................................................................................................. 1 5
Ricerca e memorizzazione delle stazioni radio ....................................................................................................................................... 1 6
Selezione di una stazione Memorizzata................................................................................................................................................... 1 7
Miglioramento della ricezione radio......................................................................................................................................................... 1 7
Altre FunziOni
Funzione di registrazione ......................................................................................................................................................................... 1 8
Velocirà di registrazione ........................................................................................................................................................................... 1 8
Funzione timer .......................................................................................................................................................................................... 1 9
Annullamento del timer............................................................................................................................................................................. 1 9
Funzione muto .......................................................................................................................................................................................... 2 0
Selezione della funzione EQ .................................................................................................................................................................... 2 0
Funzione Power Bass .............................................................................................................................................................................. 2 0
Impostazione dell'arresto automatico del sistema ................................................................................................................................... 2 1
Collegamento delle cuffie ......................................................................................................................................................................... 2 1
rAccOMAnDAziOni D'usO
Precauzioni di sicurezza........................................................................................................................................................................... 2 2
Pulizia del sistema Micro-Component ...................................................................................................................................................... 2 2
Avvertenze per l'utilizzo di compact disc .................................................................................................................................................. 2 2
Prima di rivolgersi al servizio di assistenza post-vendita ......................................................................................................................... 2 3
Specifiche tecniche .................................................................................................................................................................................. 2 4
Si prega di leggere queste istruzioni. In tal modo si potrà utilizzare il sistema con facilità e trarre pieno vantaggio dalle sue funzioni.
ITA
Simboli
Importante Nota
3
Vista del pannello anteriore
PHONESAUX IN
5V 500mA
USB REC
ITA
1
1.
WINDOW DISPLAY
2. VANO COMPACT DISC
3. CONNETTORE USB
4. CONNETTORE
AUX IN
2 3 4 5
5. PRESA PER CUFFIE CONNECTOR
6.
MANOPOLA DI REGOLAZIONE DEL
6
Vista del pannello superiore
1 2 3 54 6 7
1.
CAMBIO
2.
CAMBIO
3.
CAMBIO
4. PULSANTI FUNZIONE DI RICERCA/
5.
PULSANTE STOP O MODALITÀ DI
SINTONIZZAZIONE
6.
RIPRODUZIONE/PAUSA
7.
PULSANTI FUNZIONE DI RICERCA/
8.
APERTURA/CHIUSURA
8
POWER
USE REC FUNCTION
SALTO
SALTO
4
Vista del pannello posteriore
POWER
DISPLAY
TIMER
ON/OFF
REPEAT REPEAT
A-BCD+50
-10
MUTE
RDS PTY DELETE
MP3-CD/CD
SOUND
VOL VOL
EQ
TUNING /ALBUM
TUNING /ALBUM
MO/ST TUNING
MODE
RDS DISPLAY
MP3
TIMER/CLOCK SLEEP
USB REC
DISC SKIP
FUNCTION
CD REC SPEED
+10
SPEAKERS OUT 4
ONLY FOR SERVICE
1. Terminali per la connessione dei diffusori
2.
SOLO PER L'ASSISTENZA Solo per l'assistenza. (
Questo jack serve solo per i test, non
deve essere utilizzato)
3. Terminale per la connessione dell'antenna FM
ITA
1
2 3
Telecomando
POWER1.
1 2
3 4 5
6 7 8
9
10 11
12
13 14
30 29 28 27
26 25
24 23
22 21
20 19
18
17
16
15
Questo prodotto non supporta la funzione DISC SKIP con il tasto contrassegnato con [*].
*
CD REC SPEED2. DISPLAY 3.
4. TIMER ON/OFF REPEAT 5. MUTE 6. DELETE7. Salto e ricerca CD/8.
RDS PTY
9.
Riavvolgimento CD
STOP10.
11. SOUND ENTER12. VOLUME -13. MO/ST14.
15.
TUNING/ALBUM
TUNING16. VOLUME +17.
18.
TUNING/ALBUM
EQ19. PLAY20.
21.
Avanzamento veloce
MODE
Salto e ricerca CD/22.
RDS DISPLAY
PAUSE23.
24. MP3 -10, +10, +50 REPEAT A-B25. SLEEP26. TIMER/CLOCK27. CD/DISC SKIP28. * USB REC29.
FUNCTION30.
5
SPEAKERS OUT 8
ONLY FOR SERVICE
SPEAKERS OUT 8
ONLY FOR SERVICE
Ubicazione del sistema Micro­Component
ITA
Per trarre il massimo vantaggio dal nuovo sistema micro-compatto, prima di collegare l'unità seguire queste istruzioni per l'installazione.
Installare il sistema su una superficie piana e stabile. Non mettere mai l'unità sulla moquette. Non mettere mai l'unità in un luogo all'aperto. Per una corretta ventilazione, mantenere uno spazio libero di circa 15 cm sui lati e nella parte posteriore del sistema. Assicurarsi che vi sia uno spazio sufficiente per aprire agevolmente il vano del compact disc. Disporre i diffusori ad una distanza adeguata da entrambi i lati del sistema per garantire una buona qualità del suono stereo. Orientare i diffusori verso la zona di ascolto. Per ottimizzare le prestazioni, assicurarsi che entrambi i diffusori siano equidistanti dal pavimento.
Inserimento delle pile del telecomando
Inserire o sostituire le pile del telecomando quando:
si acquista il sistema micro-compatto si nota che il telecomando non funziona più bene
Al momento della sostituzione, utilizzare un set di pile nuove evitando di associare pile alcaline a pile al manganese.
Mettere il pollice nella posizione indicata dal simbolo + sul
1
coperchietto del vano pile (sul retro del telecomando) e spingere il coperchio nella direzione della freccia.
Inserire due pile AAA, LR03 o equivalenti, facendo attenzione a
2
rispettare le polarità:
+ sulla pila in corrispondenza del + nel vano pile – sulla pila in corrispondenza del – nel vano pile
Riposizionare il coperchio facendolo scorrere indietro fino ad
3
avvertire uno scatto
Se si prevede di non utilizzare il telecomando per un periodo prolungato, rimuovere le pile per evitare che si corrodano.
È possibile utilizzare il telecomando fino a circa 7 metri in linea retta e
in un angolo orizzontale fino a 30° dal sensore del telecomando.
Collegamento del sistema all'alimentazione
Prima di collegare il sistema ad una presa di rete, è necessario controllare la tensione.
Inserire il cavo di rete in una presa appropriata.
1
Premere il tasto
2
6
Power per accendere il sistema micro-compatto.
Collegamento dei diffusori
I terminali per la connessione dei diffusori si trovano sul retro del sistema.
Sul sistema vi sono due terminali:
diffusore sinistro (contrassegnato da una L)
¡ diffusore destro (contrassegnato da una R)
¡
Per ottenere la qualità del suono corretta, inserire questi cavi di con­nessione dei diffusori nei rispettivi terminali del sistema.
SPEAKERS OUT 8
ONLY FOR SERVICE
SPEAKERS OUT 8
ONLY FOR SERVICE
Collegamento di una sorgente esterna
POWER
DISPLAY
TIMER
CD
TIMER/CLOCK SLEEP
CD REC
SPEED
USB REC
DISC SKIP
FUNCTION
POWER
FUNCTION
FUNCTION
PHONESAUX IN
5V 500mA
5V 500mA
Collegamento dell'antenna FM
Collegamento di un componente analogico esterno
Componenti con segnale analogico come un videoregistratore.
Esempi
:
Collegare AUX IN (Audio) nella parte anteriore del prodotto all'uscita
1
audio del componente analogico esterno.
Premere il tasto
2
È possibile selezionare AUX premendo il tasto FUNCTION sul
F( ) per selezionare l'ingresso AUX.
telecomando.
Come collegare un'antenna di TIPO COASSIALE.
Collegare un'antenna da al terminale dell'antenna FM. Inserire il connettore dell'antenna FM (fornito in dotazione) nella presa coassiale contrassegnata da FM sul retro del sistema. Seguire le istruzioni a pagina 16 per sintonizzarsi su una stazione radio e
determinare la posizione ottimale per l'antenna.
Se la ricezione è scarsa, può essere necessario installare un'antenna esterna. A questo scopo collegare un'antenna FM esterna alla presa FM sul retro del sistema utilizzando un cavo coassiale (non fornito in dotazione) da .
ANTENNA FM (fornita in dotazione)
CAVO COASSIALE da
(non fornito in dotazione)
ITA
7
USB REC
Funzione Display
POWER
DISPLAY
TIMER
ON/OFF
REPEAT REPEAT
CD
TIMER/CLOCK SLEEP
CD REC
SPEED
USB REC
DISC SKIP
FUNCTION
POWER
DISPLAY
TIMER
ON/OFF
REPEAT REPEAT
A-B
CD
+50
+10-10
MUTE
RDS PTY DELETE
MP3-CD/CD
SOUND
VOL VOL
EQ
TUNING /ALBUM
TUNING /ALBUM
RDS DISPLAY
MP3
TIMER/CLOCK SLEEP
CD REC
SPEED
USB REC
DISC SKIP
FUNCTION
TIMER/CLOCK SLEEP
USB REC
DISC SKIP
FUNCTION
CD
A-B +50
+10-10
MP3-CD/CD
EQ
TUNING /ALBUM
TUNING /ALBUM
RDS DISPLAY
MP3
TIMER/CLOCK SLEEP
CD REC SPEED
USB REC
DISC SKIP
FUNCTION
CD
POWER
DISPLAY
TIMER
CD
TIMER/CLOCK SLEEP
CD REC
SPEED
USB REC
DISC SKIP
FUNCTION
POWER
DISPLAY
CD REC
SPEED
USB REC
DISC SKIP
FUNCTION
CD
USB REC
ITA
È possibile visualizzare tutte le funzioni disponibili sullo schermo e regolare la luminosità dello schermo.
Ogni volta che si tiene premuto il tasto DISPLAY sul telecomando, il modo di visualizzazione cambia come segue:
Funzione Demo (Demo)
`
Tutte le funzioni disponibili nel sistema appaiono sul display del
pannello anteriore.
Funzione Dimmer (Attenuazione)
`
La funzione di attenuazione viene selezionata e il display diventa
più scuro.
Display ON (Schermo ON)
`
Si attiva lo schermo.
Clock ON (Orologio ON)
`
Viene visualizzata l'ora impostata.
Impostazione dell'orologio
Il sistema è dotato di un orologio che ne permette l'accensione e lo spegnimento automatici. Si deve impostare l'orologio:
Quando si acquista il sistema micro-compatto Dopo un'interruzione di corrente Dopo avere scollegato l'unità
Per ogni passo, si hanno alcuni secondi per impostare le opzioni richieste. Se si supera il tempo previsto, è necessario ricominciare da capo.
Avviare il sistema premendo il tasto POWER.
1
Premere TIMER/CLOCK due volte.
2
Risultato: Viene visualizzato CLOCK.
Premere
3
4
5 6
7
ENTER ( ) .
Risultato: L'ora lampeggia.
Per...
Premere TUNING/ALBUM...
Aumentare le ore Diminuire le ore
Quando viene visualizzata l'ora corretta, premere ENTER ( ). Risultato: I minuti lampeggiano.
Per...
Premere TUNING/ALBUM...
Aumentare i minuti Diminuire i minuti
Quando viene visualizzata l'ora corretta, premere ENTER ( ). Risultato: L'orologio è impostato e viene visualizzato.
, .
, .
8
È possibile visualizzare l'ora anche quando si sta utilizzando un'altra funzione, premendo TIMER/CLOCK una volta.
È anche possibile utilizzare i tasti , sull'unità principale, anziché i tasti TUNING/ALBUM
o di cui ai passi 4 e 6.
Loading...
+ 18 hidden pages