Samsung MCDCM150 User Manual [it]

Page 1
CD-MP3 Portatile
MODE/
VEOS
EQ
+10/
DIR./
PROGRAM
Riproduzione di CD-MP3/CD-WMA/CD-DA
MCD-CM150
Manuale di istruzioni
AH68-00000D
Page 2
Caratteristiche principali
Indice
Funzione Random
Grazie alla funzione Random è possibile riprodurre i brani in ordine casuale.
Funzione Resume
(solo per CD-MP3/WMA)
La funzione Resume consente di riprendere la riproduzione dall'inizio della traccia ascoltata per ultima.
Funzione Directory
(solo per CD-MP3/WMA)
La funzione Directory agevola la consultazione e la ricerca dei brani preferiti in base al nome dell'album, al titolo della traccia o all'artista.
Funzione VEOS
La funzione VEOS assicura un'elevata resistenza a colpi e vibrazioni per garantire segnali acustici senza disturbi.
Cos’è MP3?
MP3 significa MPEG1 Layer 3, lo standard globale per la tecnologia di compressione dei segnali audio. Questo sistema fa uso della tecnologia di compressione digitale per comprimere dati audio originali fino a 12 volte senza alterare la qualità del suono.
Che cos’è il formato WMA?
Il formato WMA (Windows Media Audio) è un formato di file, creato da Microsoft, che offre una velocità di compressione superiore unita a una qualità dell’audio pari a quella del formato MP3. Di norma, i file MP3 sono circa un decimo della dimensione dell’originale, mentre i file WMA sono circa la metà della dimensione dei file MP3 standard.
Indicazioni per la sicurezza...........................................3
Pulsanti e comandi........................................................5
Preparazione del lettore prima dell’uso ........................8
Uso di batterie ricaricabili (non incluse).....................9
Uso di batterie standard (non incluse).....................10
Riproduzione di CD.....................................................11
Riproduzione di CD-MP3(WMA).................................12
Funzione Skip/Search.................................................13
Funzione Repeat.........................................................14
Funzione VEOS ..........................................................15
Funzione EQ...............................................................16
Funzione +10 .............................................................16
Funzione Resume .....................................................17
Funzione Directory .....................................................17
Funzione Program.......................................................18
Per confermare il programma ..................................19
Per cambiare il programma......................................19
Per annullare il programma......................................19
Funzioni...................................................................... 20
Precauzioni per l’uso di compact disc ....................... 21
Guida alla soluzione dei problemi.............................. 22
Caratteristiche tecniche ............................................. 23
21
Page 3
Indicazioni per la sicurezza
Proteggere il lettore CD dalla polvere o dal contatto con altre sostanze.
Introdurre nel lettore esclusivamente CD (CD-R o CD-RW).
I
n tal modo si evita di
danneggiare il lettore CD.
Staccare il cavo di alimentazione quando il lettore non viene utilizzato per periodi prolungati.
Evitare di toccare la lente con le dita e di graffiarla.
Il lettore potrebbe non funzionare correttamente.
Non esercitare forti pressioni sull'unità principale o sul telecomando.
Non usare CD rotti o graffiati.
Quando l’adattatore AC è inserito, non toccarlo con le mani bagnate.
Evitare di porre il lettore CD in un luogo umido o polveroso.
Non esporre il lettore CD alla luce solare diretta e non lasciarlo in prossimità di fonti di calore.
Non appoggiare il lettore CD su superfici non stabili.
Il lettore potrebbe non funzionare correttamente.
Evitare ambienti con temperature troppo basse (inferiori a 5°C) o troppo elevate (superiori a 35°C).
Non cercare di smontare, riparare o modificare il lettore CD.
Ciò potrebbe danneggiare il lettore CD.
Auricolari
Sicurezza nel traffico
Non utilizzare gli auricolari mentre si è alla guida di un qualsiasi tipo di autoveicolo, motociclo o bicicletta. La mancata osservanza di questa norma comporta gravi peri­coli ed è perseguita per legge in alcuni Paesi. L’impiego degli auricolari per lascolto ad alto volume è pericoloso anche nellattraversamento stradale a piedi.
Per proteggere l’udito
Non utilizzare gli auricolari ad un volume troppo alto. I medici dichiarano che lascolto di musica a volume elevato per periodi di tempo prolungati è dannoso nei confronti delludito.
Se si sentono fischiare le orecchie, abbassare il volume o interrompere lascolto della musica.
Condizioni operative ambientali
Temperatura ambiente : 5°C~35°C (41°F~95°F)
Umidità : 10~75%
Informazioni sull’ambiente
I componenti del lettore CD sono realizzati in materiali che possono essere riciclati presso i centri specializzati dopo aver smontato lapparecchio. Si prega di osservare le normative locali riguardanti lo smaltimento dei materiali di imballaggio, delle batterie scariche e delle apparecchiature fuori uso.
CLASS 1 LASER PRODUCT KLASSE 1 LASER PRODUKT LUOKAN 1 LASER LAITE KLASS 1 LASER APPARAT PRODUCTO LASER CLASE 1
LASER
PRODOTTO CLASSE 1
Questo lettore di compact disc è classificato come un Laser prodotto Classe 1.
ATTENZIONE-EMISSIONE DI RADIAZIONI LASER INVISIBILI QUANDO VIENE APERTO O SE SI MANOMETTONO LE CHIUSURE! EVITARE LESPOSIZIONE AL RAGGIO LASER.
Questo apparecchio è fabbricato in conformità al D.M. 28.08.95 n. °548 ed in particolare a quanto specificato nellart.2, comma 1
Limpiego di procedure, controlli e regolazioni
differenti da quanto specificato nella presente guida potrebbe compor tare, come conseguenza,l' esposizione a radiazioni pericolose.
43
Page 4
Pulsanti e comandi
MODE/
VEOS
EQ
+10/
RESUME
DIR./
PROGRAM
2 3
4 5
6
7
8 9
10
11
1
Lettore CD
Accessori
Tasto EQ
1
Tasto MODE/VEOS
2
Presa di alimentazione
3
Tasto
4 5 6
Skip/Search
Tasto Stop
Tasto Play/Pause
(■)
Interruttore HOLD
(
)
√»
Base dell'unità principale
Interruttore Open
7
Tasto +10/RESUME
8
Tasto DIR./PROGRAM
9
Attacco auricolari
10
Controllo del Volume
11
User Manual
Auricolari Adattatore AC
Manuale d'uso
65
Page 5
Pulsanti e comandi
Preparazione del lettore prima dell’uso
Pannello di visualizzazione
L'immagine del pannello di display riportata di seguito si riferisce alla riproduzione di CD-MP3.
*
Indicatore modo Repeat
1
Indicatore numero brano
2
Indicatore modalità EQ
3
Indicatore Random
4
Indicatore durata esecuzione
5
Indicatore stato batterie
6
Collegamenti
Collegare gli auricolari all'unità principale.
1
87
Page 6
Preparazione del lettore prima dell’uso
Uso di batterie ricaricabili (non incluse)
Prima di procedere alla ricarica, staccare il rivestimento dei
1
terminali della batteria ricaricabile.
Staccare delicatamente il rivestimento del terminale negativo (-) asportando 6 mm, come illustrato in figura.
Se non si rimuove il rivestimento non sarà possibile effettuare la ricarica.
Inserire le batterie nell'apposito alloggiamento.
2
Collegare un riduttore di corrente AC con la presa di corrente AC e all'ingresso della corrente presente
3
sull'apparecchio.
A questo punto ha inizio il caricamento della batterie.
Nota
Adattatore AC
Tempo necessario per caricare completamente la batterie : 10 ore
: DC 4.5V, 500mA
Batteria ricaricabile
(formato AA o LR6)
Rivestimento da staccare
6mm
Uso di batterie standard (non incluse)
Aprire il coperchio del vano batterie.
1
Controllare con attenzione il corretto orientamento del polo
2
positivo e negativo delle batterie.
Utilizzare due batterie AA/LR6 da 1.5 V.
Utilizzare due batterie alcaline AA/LR6. Le batterie al manganese hanno una durata inferiore.
Durata delle batterie (i dati si riferiscono a batterie alcaline)
La durata della batteria dipende dal tipo di uso.
*
MP3-CD : massimo 32 ore
CD (con funzione ESP inattiva) : massimo 16 ore CD (con funzione ESP attiva) : massimo 17 ore
Tempo necessario per la sostituzione delle batterie
Avvertenza
Sostituire le batterie quando l'indicatore dell'energia rimasta “ ” lampeggia.
Non mescolare le batterie nuove con quelle vecchie.
Togliere le batterie se non vengono usate per molto tempo.
Non è possibile ricaricare batterie di tipo standard.
Rimuovere le batterie quando si utilizza un adattatore AC.
109
Page 7
Riproduzione di CD
Riproduzione di CD-MP3
(WMA)
Premere il tasto Open per aprire il coperchio. Inserire
1
un CD.
Richiudere il coperchio premendolo.
Premere il tasto Play/Pause
).
(
√»
2
Non appena il lettore avrà riconosciuto il CD, avrà inizio la riproduzione.
Per arrestare la riproduzione, premere il tasto Stop (■).
3
Premere di nuovo il tasto Stop spegnere l'unità.
Il lettore si spegnerà automaticamente dopo 15 secondi anche se non si preme il tasto Stop
Per interrompere temporaneamente la riproduzione
Premere il tasto Play/Pause (√»).
La riproduzione verrà temporaneamente interrotta.
Premere nuovamente il tasto Play/Pause (√») per riavviare la riproduzione.
(■).
(■)
per
Indicatore numero traccia
Indicatore tempo
di riproduzione
Premere il tasto Open per aprire il coperchio, inserire
1
un CD-MP3(WMA).
Richiudere il coperchio
premendolo.
Premere il tasto Play/Pause (
).
√»
2
Il lettore effettua a questo punto una scansione del CD-MP3(WMA) inserito, della durata di circa 30~90 secondi. Ha quindi inizio la riproduzione.
il lettore dedicherà alcuni
istanti alla scansione di tutti i brani registrati in un particolare CD-MP3(WMA).
Per arrestare la riproduzione, premere il tasto Stop (■).
3
Premere di nuovo il tasto Stop (■) per spegnere l'unità.
Nota
Se un file musicale è danneggiato e non è possibile leggerne una
parte, verrà saltata solo la sezione illeggibile. Ma se l’illeggibilità del file persiste, il lettore passerà al file successivo.
I file non conformi alle specifiche (vedi p. 23) verranno saltati.
Quando viene premuto il tasto Open per aprire il coperchio, la riproduzione del CD si arresta.
La qualità del playback di CD-MP3 (WMA) varia a seconda dello stato del
disco contenente i file musicali o della condizione del registratore con cui è stato creato il disco.
Se nello stesso disco sono presenti tipi di file diversi oppure cartelle
superflue, si verificheranno problemi durante il playback.
Indicatore numero traccia
Indicatore tempo di riproduzione
1211
Page 8
Funzione Skip/Search
MODE/
VEOS
Skip
Premere e rilasciare il tasto riproduzione di un CD.
Premere il tasto ïïI
îper ripetere dallinizio il brano
tasto corrente. (Premere brevemente per due volte il tasto
îper ripetere il brano precedente).
Premere il tasto ïïI Stop (nessuna riproduzione). Verrà riprodotto il brano 2. Premere
îî
il tasto
I
per riprodurre il brano successivo. Premere il
quando il lettore è in modalità
per ripetere il brano precedente.
Search
Premere brevemente il tasto durante la riproduzione di un CD.
Premere (e tenere premuto) il tasto Il CD verrà riprodotto in modalità di avanzamento o di riavvolgimento rapido.
Rilasciare il tastoper tornare alla modalità di riproduzione normale.
Funzione HOLD
Qualsiasi altro tastopremuto durante la riproduzione del CD non funzionerà (sul display lampeggerà l'indicatore "HOLD").
Utilizzare la funzione HOLD per portare con sé il lettore CD, magari in una borsa. Luso di questa funzione permette di preservare la durata della batterie, in quanto impedisce laccensione non intenzionale del lettore CD, qualora venisse inavvertitamente premuto un pulsante.
Iî
oppure
Iî
oppure
Iî
I durante la
ï
I
ï
I
.
Bottom of the Main Unit
Funzione Repeat
Premere il tasto MODE.
Ogni volta che si preme il tasto, le opzioni REPEAT 1, REPEAT DIR, REPEATALL e RANDOM vengono selezionate in sequenza.
(La modalità REPEAT DIR è attiva solo per dischi CD-MP3 contenenti album.)
Modo
REPEAT 1
REPEAT DIR
REPEATALL RANDOM
- Riproduce ripetutamente un brano.
- Riproduce ripetutamente tutti i brani contenuti nella directory selezionata.
- Riproduce ripetutamente tutte le tracce del CD.
- Riproduce tutte le tracce del CD in ordine casuale.
Descrizione
1413
Page 9
Funzione VEOS
MODE/
VEOS
EQ
+10/
RESUME
+10/
RESUME
+10/
RESUME
Funzione EQ
Premere e tenere premuto il tasto MODE/VEOS.
Riproduzione di CD: Premere e tenere premuto il tasto MODE/VEOS per attivare o disattivare questa funzione.
(Durante la riproduzione di un CD-MP3, la funzione VEOS è sempre attiva anche se non si preme il tasto MODE/VEOS.)
CD VEOS ON : Nel caso di CD audio, il lettore
Il lettore memorizza automaticamente su buffer 120 secondi di stream di dati
nel caso di CD-MP3 e 240 secondi nel caso di CD-WMA.
Nota
memorizza su buffer fino a 45 secondi di dati del CD.
Che cos'è il sistema VEOS (Versatile ESP Operating System)? Il sistema VEOS (Versatile ESP Operating System) unisce le funzionalità del buffer di memoria e del sistema di recupero rapido per memorizzare il contenuto di un CD prima della riproduzione e per recuperare eventuali salti del CD nel minor tempo possibile.
Che cos’è la funzione EQ?
Premere il tasto EQ per selezionare varie modalità audio: Rock, Jazz e Classic. Selezionare la modalità audio più adatta alla musica che si sta ascoltando.
Premere il tasto EQ.
Le impostazioni disponibili sono 5 : Flat, Rock, Classic, Jazz e Pop.
Funzione +10
Premere il tasto +10.
Premere brevemente il tasto +10 durante la riproduzione di un CD. Verrà quindi riprodotto il decimo brano dopo quello corrente.
P.es. : Per selezionare il brano 43 durante la riproduzione del brano 15,
premere tre volte il tasto +10, quindi premere tre volte il
ïI.
tasto
1615
Page 10
DIR./
PROGRAM
DIR./
PROGRAM
DIR./
PROGRAM
Funzione Resume
+10/
RESUME
Funzione Program
È possibile programmare un massimo di 30 tracce.
Quando si seleziona di nuovo la riproduzione di un CD-MP3 dopo aver arrestato o spento il lettore di CD, l'unità riprende il playback dall'inizio della traccia ascoltata per ultima.
Premere e tenere premuto il tasto +10/RESUME. Ogni volta che si preme e si tiene premuto il tasto, la selezione alterna le opzioni RES ON e RES OFF.
Funzione Directory
Questa funzione è disponibile esclusivamente durante la riproduzione di un CD-MP3 (WMA).
Gli album sono sezioni delle tracce rappresentanti un unico artista. Questa funzione consente di passare più agevolmente da un album all'altro.
Premere il tasto DIR./PROGRAM.
Il lettore passa all'album successivo.
Esempio : se si preme il tasto DIR./PROGRAM durante la
riproduzione del primo album, il lettore passa all'inizio della prima traccia del secondo album.
Le informazioni tag vengono visualizzate solo per i file che le contengono. Negli altri casi viene visualizzato il nome del file.
Le lingue diverse dall'inglese sono contrassegnate da un asterisco * ”.
Questa funzione non è attiva per CD-MP3 che non sono stati creati con
Nota
album.
Se un file musicale è danneggiato e non è possibile leggerne una parte, verrà saltata solo la sezione illeggibile. Ma se lilleggibilità del file persiste, il lettore passerà al file successivo.
Esempio: memorizzazione del brano numero 4 nel programma numero 1.
Nella modalità di arresto, premere il tasto
1
DIR./PROGRAM.
Durante la riproduzione di un CD MP3 (WMA), premere e tenere premuto il tasto DIR./PROGRAM nella modalità di arresto.
Utilizzare per selezionare il brano
2
desiderato.
Premere il tasto DIR./PROGRAM.
3
Il brano numero 4 viene memorizzato nel programma numero 1 e si passa al programma numero 2.
Continuare a programmare i brani desiderati.
Al termine della programmazione, premere il
4
tasto Play/Pause (√»).
Iî
oppure
ï
I
Per interrompere il playback di un dei programmi
Premere il tasto Stop (■).
Sul Display comparirà il numero totale di brani programmati, oltre al
numero totale di brani contenuti in un determinato disco.
Premere il tasto Play/Pause (√») per riprendere il playback di un del programma.
1817
Page 11
DIR./
PROGRAM
DIR./
PROGRAM
Root
(Album 1)
Album
2
Album
5
5.mp3
17.mp3
6.mp3
7.wma
8.mp3
Album
8
(skipped)
14.mp3
16.mp3
Album
3
9.mp3
1. mp3
10.mp3
11.mp3
12.mp3
13.mp3
Album
4
Album
6
a. hwp b. gul
(skipped)
d. jpg e. jpg
(skipped)
f. wav g. mid h. rm i. ra
Album
7
22.mp3
Album
9
18.mp3
19.mp3
20.mp3
21.mp3
15.mp3
c.doc(skipped)
2. mp3
3. mp3
4. mp3
Document
Picture
Music
Funzioni
Per confermare il programma
Nella modalità di arresto, premere il
tasto DIR./PROGRAM
Ogni volta che si preme il pulsante,
sul Display compariranno i numeri dei brani in base alla sequenza del programma.
Per cambiare il programma
Per cambiare i brani programmati durante la conferma del programma, usare il tasto
oppure
Iî
cambiare.
Premere il tasto DIR./PROGRAM per inserire nuovi brani.
Per annullare il programma
Premere due volte il tasto Stop (
La modalità Program verrà annullata anche nel
caso in cui il coperchio venga sollevato durante la programmazione.
Avvertenza
ï
I
per selezionare il brano da
Se nel corso della programmazione non viene eseguita nessuna
azione per circa 15 secondi, il lettore si spegne automaticamente per non consumare le batterie.
).
Sequenza di riproduzione di album e brani
Gli album con estensione .jpg, .wav o .doc non sono file audio e quindi vengono saltati.
Il lettore è in grado di riconoscere fino a un massimo di 999 file.
2019
Page 12
Precauzioni per l’uso
Guida alla soluzione
di compact disc
Cura dei CD.
Lavare i dischi con un detergente neutro diluito con acqua, quindi asciugarli delicatamente con un panno morbido e asciutto procedendo dal centro del disco verso lesterno.
Maneggiare i CD.
Afferrare i dischi con delicatezza prendendoli dal bordo, evitando di toccarne la superficie.
Non applicare adesivi sulla superficie del segnale (il lato con colori d'arcobaleno brillanti).
Non scrivere sul lato dell'etichetta (stampata) con penne a sfera o matite.
Per la pulizia dei CD, non utilizzare spray per dischi o prodotti antistatici. Non utilizzare sostanze chimiche volatili come benzene o solventi.
dei problemi
Problema Controllo
La batterie è stata inserita con la polarità corretta?
Il lettore non si accende
La riproduzione non funziona
Gli auricolari non funzionano
Un brano viene saltato
Alcuni file MP3(WMA) di un CD non vengono riconosciuti
La batterie è scarica?
Ladattatore AC è collegato correttamente?
Il coperchio è aperto?
Il disco è inserito correttamente?
Il disco è danneggiato o deformato?
Il lettore è stato bloccato attivando linterruttore HOLD?
ll lettore è stato portato da un luogo freddo a un
luogo caldo? provocare la formazione di condensa sulla lente. Tenere il lettore CD in un luogo caldo finché la condensa presente sulla lente non sarà scomparsa.
Il volume del lettore o degli auricolari è regolato
al minimo?
Il lettore ha subito urti o sobbalzi?
Sul disco sono presenti polvere, graffi o
impronte?
Accertare sul PC che i file non leggibili abbiano
lestensione .mp3 (.WMA).
Gli sbalzi di temperatura possono
2221
Page 13
Caratteristiche tecniche
Voce Descrizione
Gamma di frequenza 20 Hz ~ 20 KHz
*
Uscita Auricolari 330mV(RMS), 6.8mW/CH,16
*
Rapporto segnale/rumore 85dB (1kHz)
*
Distorsione armonica totale 0.1% (1kHz, 0dB)
*
Formati supportati
Leggibilità CD-R/RW File supportati MPEG 1 Layer 3, WMA Velocità bit Tag supportati ID3 V1, ID3 V2 2.0
Dimensioni Peso 239g (senza batterie)
Compatibilità dei file
È possibile riprodurre esclusivamente file in formato MP3 (Mpeg1 Layer3) con
estensione .mp3, e file WMAcon estensione .WMA.
CD-DA (8 Cm/12 Cm) CD-ROM Modo 1, Modo 2 Form 1 ISO 9660, Joliet Romeo, Multi-sessione
8 kbps~320 kbps (MP3) 32 kbps~320 kbps (WMA)
140
(largh.)
X 28.5
(alt.)
X 141.5
(prof.)
(mm)
: (A seconda dell'uscita jack dell'unità principale)
*
MEMO
Quanti file MP3 possono essere registrati su un disco CD-R o CD-RW ?
La capacità massima di un disco CD-R o CD-RW è di 700 MB.
Le dimensioni medie di un file MP3 sono di 4 MB, per cui su un unico disco possono essere registrati circa 170 file.
2423
Page 14
MEMO MEMO
2625
Loading...