Samsung LW17E24C User Manual [it]

LCD TV
LW15E23CB LW17E24CB
Istruzioni per l'uso
Prima di utilizzare l'unità, leggere
attentamente questo manuale e conservarlo
per eventuali consultazioni future.
MENU A SCHERMO
IMMAGINE NELL'IMMAGINE (PIP)
TELETEXT
Questo apparecchio è fabbricato in conformità al D.M.28.08.95 n.548 ed in particolare a quanto specificato nell Art.2, comma 1.
Questo apparecchio è fabbricato nella U.E. in conformità al D.M.28.08.95 n.548 Art.2, comma 1 ed al D.M.26.03.92 Art.1
Italiano-2
ATTENZIONE:
PER EVITARE SCARICHE ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL COPERCHIO POSTERIORE. ALL'INTERNO NON VI È ALCUNA PARTE RIPARABILE DALL'UTENTE. RIVOLGERSI AL PERSONALE DI ASSISTENZA QUALIFICATO.
RISCHIO DI SCARICHE ELETTRICHE
NON APRIRE
ATTENZIONE
Il simbolo del fulmine con la freccia all'interno del triangolo rappresenta un segnale di avvertenza, che indica la presenza di una “tensione pericolosa” all'interno del prodotto.
Il punto esclamativo all'interno del triangolo rappresenta un segnale di avvertenza, che indica la presenza di istruzioni importanti relative al prodotto.
AVVERTENZA: PER EVITARE DANNI CHE POTREBBERO CAUSARE RISCHI DI INCENDIO O SCARICHE ELETTRICHE,
NON ESPORRE L'APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL'UMIDITÀ.
La tensione principale è indicata sul retro del monitor TV e la frequenza è di 50 o 60 Hz.
Attenzione
Italiano-3
Misure di sicurezza
œ NON esporre il monitor TV a
temperature o umidità eccessive.
Le illustrazioni che seguono rappresentano le precauzioni da adottare per il monitor TV.
œ NON mettere il monitor TV a contatto
con liquidi.
œ In caso di temporale (in particolare
in presenza di fulmini), scollegare il monitor TV dalla presa di corrente e dall'antenna.
œ Tenere sempre l'alimentatore di rete
in un ambiente ben ventilato.
œ Tenere l'alimentatore di rete lontano
da qualunque altra fonte di calore. Pericolo di incendio.
NON esporre il monitor TV alla
luce diretta del sole.
In caso di guasto del monitor TV,
non tentare di ripararlo
personalmente. Rivolgersi al
personale di assistenza qualificato.
Tenere distanti tutti gli alimentatori
di rete. Pericolo di incendio.
Rimuovere l'involucro di plastica
dall'alimentatore di rete prima
dell'uso. Pericolo di incendio.
Se il telecomando non viene
utilizzato per un lungo periodo di
tempo, togliere le batterie e riporlo
in un luogo fresco e asciutto.
QUESTO APPARECCHIO NON È ADATTO ALL'USO IN AMBIENTI INDUSTRIALI
10%
H
75%
35¡
H
Italiano-4
Sommario
INTRODUZIONE
Attenzione ..................................................................................................... 2
Misure di sicurezza ........................................................................................ 3
COLLEGAMNTO EPREPARARAZIONE DEL TV
Illustrazione del pannello di controllo............................................................ 6
Illustrazione del pannello di collegamento..................................................... 7
-
Collegamento di un'antenna o una rete televisiva via cavo ........................ 8
-
Collegamento di un DTV Set-Top Box, un videoregistratore o un DVD ...... 8
-
Collegamento di un computer ................................................................... 8
-
Collegamento di dispositivi A/V esterni....................................................... 9
-
Slot Kensington .......................................................................................... 9
Visualizzazione di immagini provenienti da fonti esterne............................... 9
Collegamento di un dispositivo di montaggio a parete o su braccio ............. 10
Installazione del dispositivo di montaggio in base allo standard VESA .......... 10
Inserimento delle batterie nel telecomando.................................................... 11
Illustrazione del telecomando (tutte le funzioni eccetto Teletext) ................... 12
Illustrazione del telecomando (funzioni Teletext)............................................ 13
Accensione e spegnimento............................................................................. 14
Posizionamento in modalità standby ............................................................. 14
Imparare a usare il telecomando .................................................................... 15
Scelta della lingua.......................................................................................... 16
IMPOSTAZIONE DEL CHANALI
Memorizzazione automatica dei canali.......................................................... 17
Memorizzazione manuale dei canali ............................................................. 18
Assegnazione dei nomi ai canali.................................................................... 19
Esclusione dei canali indesiderati................................................................... 20
Sintonizzazione della ricezione dei canali ..................................................... 20
Ordinamento dei canali memorizzati............................................................. 21
USO DELLE VARIE FUNZIONI (Continua)
Modifica dell'immagine normale.................................................................... 22
Regolazione delle impostazioni dell'immagine .............................................. 22
Selezione del formato dell'immagine ............................................................. 23
Fermo immagine corrente .............................................................................. 23
Italiano-5
Sommario
(continua)
USO DELLE VARIE FUNZIONI
Modifica dell'audio normale .......................................................................... 24
Regolazione delle impostazioni dell'audio..................................................... 24
Come ottenere l'effetto Dolby ........................................................................ 25
Selezione della modalità audio ..................................................................... 25
Visualizzazione dell'immagine nell'immagine (PIP) ....................................... 26
Spegnimento automatico................................................................................ 27
Visualizzazione delle informazioni................................................................. 27
USO DELLE FUNZIONI DEL PC
Impostazione del software del PC (basato su Windows 98) ........................... 28
Regolazione del contrasto e della luminosità ................................................. 29
Regolazione della qualità dell'immagine........................................................ 30
Modifica della posizione dell'immagine......................................................... 31
Regolazione del colore................................................................................... 32
Inizializzazione delle impostazioni dell'immagine......................................... 33
USO DELLA FUNZIONE TELETEXT
Funzione Teletext ........................................................................................... 34
Visualizzazione delle informazioni Teletext.................................................... 35
Selezione di una pagina mediante il numero ................................................. 36
Uso di FLOF per selezionare una pagina........................................................ 37
Memorizzazione delle pagine Teletext ........................................................... 37
CONSIGLI PER L’USO
Risoluzione dei problemi: Prima di rivolgersi al personale di assistenza ........ 38
PowerSaver .................................................................................................... 39
Specifiche tecniche e ambientali.................................................................... 40
Modalità di visualizzazione............................................................................ 41
Manutenzione del televisore ......................................................................... 41
Premere Importante Nota
Simboli
Italiano-6
Œ PC
Seleziona la fonte PC
´ PIP
Attiva la funzione PIP (Picture-In-Picture) direttamente in modalità PC.
ˇ TV/VIDEO
Visualizza un menu di tutte le fonti d'ingresso disponibili (TV/Video1/Video2/S-Video).
¨ MUTE
Disattivazione temporanea audio
ˆ MENU
Apre il menu a schermo..
Ø CH/ CH
Sposta il selettore su o giù nell'OSD. Aumenta o diminuisce il numero del canale.
Ø VOL¦¦/ VOL
Sposta il selettore a sinistra e a destra nell'OSD. Aumenta o diminuisce il livello del volume dell'audio e i valori della funzione selezionata.
EXIT
Esce dal menu a schermo.
AUTO
Concedetevi l’esperienza di un’immagine video di alta qualità. I valori delle impostazioni fine, grossolano e posizione vengono regolati automaticamente. (Operativo solo in modalità PC.)
POWER
ACCENDE/SPEGNE il monitor TV.
˝ Indicatore di alimentazione Ô Sensore telecomandoAltoparlanti
Illustrazione del pannello di controllo
Italiano -7
Ingresso alimentazione
Opzione
Illustrazione del pannello di controllo (continua)
Ogni volta che si collega un sistema audio o video al monitor TV, assicurarsi che tutti gli elementi siano spenti. Per le istruzioni dettagliate per il collegamento e le precauzioni per la sicurezza, consultare la documentazione allegata al monitor TV.
Italiano-8
Œ Collegamento di un'antenna o di una rete televisiva via cavo
(in base al modello)
Per vedere correttamente i canali televisivi, il monitor TV deve ricevere un segnale da una delle seguenti fonti:
- Un'antenna all'esterno
- Una rete televisiva via cavo
- Una rete satellitare
´ Collegamento di un DTV Set-Top Box, un videoregistratore o un DVD
- Collegare il cavo SCART del DTV, del videoregistratore o del DVD al connettore SCART degli stessi.
- Se si desidera collegare sia il DTV Set-Top Box che il videoregistratore VCR (o il DVD), collegare il DTV Set-Top Box al videoregistratore (o al DVD) e il videoregistratore VCR (o il DVD) al monitor TV.
ˇ Collegamento di un computer
- Collegare il connettore D-SUB a 15 pin al connettore video del PC.
- Collegare un'estremità del cavo audio stereo ad “Audio (ST)” sul retro del monitor TV e l'altra ad “Audio Out” sulla scheda audio del computer.
- Se necessario, installare i driver del monitor contenuti nel CD allegato. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni per l’installazione dei driver contenute nella confezione del CD.
Connettore D-SUB a 15 pin
Pin O/V separato O/V composito
1 Rosso (R) Rosso (R) 2Verde (G) Verde (G) 3Blu (B) Blu (B) 4 Collegamento a massa Collegamento a massa 5 Collegamento a massa (ritorno DDC) Collegamento a massa (ritorno DDC) 6 Collegamento a massa - Rosso (R) Collegamento a massa - Rosso (R) 7 Collegamento a massa - Verde (V) Collegamento a massa - Verde (V) 8 Collegamento a massa - Blu (B) Collegamento a massa - Blu (B) 9 Nessun collegamento Nessun collegamento
10 Collegamento a massa - Sinc. / Collegamento a massa - Sinc. /
Test autom. Test autom. 11 Collegamento a massa Collegamento a massa 12 DDC - SDA (Data) DDC - SDA (Data) 13 Sinc. orizzontale Sinc. orizzontale/verticale 14 Sinc. verticale. Non usato 15 DDC - SCL (Orologio) DDC - SCL (Orologio)
Illustrazione del pannello di collegamento (continua)
Italiano-9
Viewing the Connection Panel (continua)
¨ Collegamento di dispositivi A/V esterni
- Collegare il cavo RCA o S-VIDEO a un dispositivo esterno A/V appropriato, ad esempio un videoregistratore, un DVD o un Camcorder.
- Connect RCA audio cables to “AUDIO (L)” and “AUDIO (R)” on the rear of your set and the other ends to corresponding audio out connectors on the A/V device.
- Le cuffie possono essere collegate all'uscita cuffie (
Ø
) sul retro del monitor TV. Mentre le cuffie sono
collegate, l'audio proveniente dagli altoparlanti interni viene disabilitato.
ˆ Slot Kensington
- Questo monitor TV incorpora la funzione di blocco a prova di manomissione.
Supporto retrattile
Inclinare lo schermo fino a raggiungere la posizione desiderata. L'angolo di inclinazione massimo è 15 gradi all'indietro. Si prega di non inclinare il monitor TV oltre questo valore.
Se si esercita una forza eccessiva per inclinare il monitor TV oltre il valore specificato, possono verificarsi danni permanenti alla parti meccaniche del supporto.
Visualizzazione di immagini provenienti da fonti esterne
Una volta collegati i vari sistemi audio e video, è possibile visualizzare le diverse fonti selezionando il rispettivo ingresso.
1 Controllare che siano stati effettuati tutti i collegamenti necessari (per
ulteriori dettagli, vedere le pagine 8 e 9).
2 Accendere il monitor Tv e, se necessario, premere il tasto
TV/VIDEO.
Le fonti d'ingresso vengono visualizzate nel seguente ordine:
TV - VIDEO1 - VIDEO2 - S-VIDEO.
15
Power
TV/VIDEO PC DISPLAY STILL
P.STD S.STD
Italiano-10
Collegamento di un dispositivo di montaggio a parete o su braccio
Il monitor TV supporta lo standard di montaggio VESA per l'uso con diversi dispositivi di montaggio VESA. Per installare un dispositivo di montaggio VESA, attenersi alle istruzioni fornite.
( A ) ( B )
1 Posizionare il monitor TV rivolto verso il basso su una superficie piatta con un cuscino o altro materiale
morbido a protezione dello schermo.
2 Rimuovere tutti i cavi collegati al monitor TV. 3 Rimuovere le quattro viti e il supporto dal monitor TV. 4 Collegare tutti i cavi rimossi al passaggio 2. 5 Ora è possibile installare il dispositivo di montaggio a parete o su braccio, a seconda del tipo di
applicazioni.
Installazione del dispositivo di montaggio in base allo standard VESA
Allineare il cuscinetto di interfaccia per il montaggio ai fori presenti nel cuscinetto del pannello posteriore e fissarlo con le quattro viti fornite insieme al braccio, al gancio per il montaggio a muro o ad altre basi.
Cuscinetto di montaggio del pannello posteriore
Montaggio
Italiano-11
Inserimento delle batterie nel telecomando
È necessario inserire o sostituire le batterie nel telecomando:
Al momento dell'acquisto del monitor
Se si nota che il telecomando non funziona più correttamente
1 Rimuovere il coperchio sul retro del telecomando premendo il simbolo
verso il basso, quindi tirare con decisione per estrarlo.
2 Inserire due batterie da 1,5 V di tipo R03, UM4, “AAA” o equivalente,
rispettando le polarità:
◆+sulla batteria contro +sul telecomando
◆-sulla batteria contro -sul telecomando
3 Rimettere il coperchio allineandolo con la base del telecomando e
premendolo in posizione.
Non usare insieme diversi tipi di batterie, ad esempio alcaline e al manganese.
Italiano-12
Tasti numerici per l'accesso
diretto ai canali
Selezione modalità audio
Fermo immagine
Selezioni dimensioni immagine
Spegnimento automatico
Accensione/
Spegnimento televisione
Selezione canale a una/due cifre
Selezione canale a una/due cifre
Canale precedente
Uscita da OSD/ Funzioni PIP Off
Disattivazione temporanea audio
Selezione tipo di immagine
Selezione effetto audio
Funzioni PIP On/ Selezione fonte PIP
Regolazione automatica in base al segnale video in arrivo
Diminuzione del volume
Canale successivo
Aumento del volume
Le prestazioni del telecomando possono essere influenzate dalla troppa luce.
Visualizzazione informazioni per l'impostazione
Selezionare direttamente la modalità PC
Visualizzazione menu e conferma modifica
Canale precedente
Selezione dimensioni PIP
Selezione posizione PIP
Illustrazione del telecomando (tutte le funzioni eccetto Teletext)
Power
TV/VIDEO PC DISPLAY STILL
P.STD S.STD
P
MENU
P
EXITMUTE
1 2 3
4 5 6
7 8 9
SUBPAGE
SIZE
PRE-CH
ON
LOCATE
-/--
0
TTX/MIX AUTO
SLEEP DUAL I/II LIST/FLOF CANCEL
P.SIZE PIP
Italiano-13
Arresto teletext
Visualizzazione Teletext
Visualizzazione Teletext/Mix
informazioni Teletext e
trasmissione normale
Memorizzazione Teletext
Pagina precedente Teletext
Selezione modalità Teletext (List o Flof)
Annullamento Teletext
Pagina successiva Teletext
Selezione programma mediante il nome
Sottopagina Teletext
Selezione dimensioni Teletext
Selezione argomenti Fastext
Uscire dalla visualizzazione Teletext
Illustrazione del telecomando (funzioni Televideo)
Power
TV/VIDEO PC DISPLAY STILL
P.STD S.STD
P
MENU
P
EXITMUTE
1 2 3
4 5 6
7 8 9
SUBPAGE
SIZE
PRE-CH
ON
LOCATE
-/--
0
TTX/MIX AUTO
SLEEP DUAL I/II LIST/FLOF CANCEL
P.SIZE PIP
Italiano-14
Il conduttore isolato di corrente è collegato al retro del monitor TV.
1 Inserire il conduttore isolato di corrente nell'apposita presa.
Risultato
:
L'indicatore di standby si illumina sul pannello anteriore.
2 Premere il tasto Power (Accensione) ( ) sul telecomando. 3 Per spegnere, premere nuovamente il tasto Power (Accensione) ( ).
Posizionamento in modalità standby
Il monitor TV può essere posizionato in modalità standby per ridurre il consumo di energia.
La modalità standby può essere utile quando si desidera interrompere temporaneamente la visualizzazione (ad esempio durante un pasto).
1 Premere il tasto Power (Accensione) ( ). 2 Per riaccendere il monitor TV, è sufficiente premere nuovamente il
tasto
Power (Accensione) ( ).
Non lasciare il monitor TV in modalità standby per lunghi periodi di tempo (ad esempio quando si è in vacanza). Per spegnerlo premere il tasto ( ). La cosa migliore è scollegare il televisore dalla presa di corrente e dall'antenna.
Accensione e spegnimento
Power
TV/VIDEO PC DISPLAY STILL
P.STD S.STD
Power
TV/VIDEO PC DISPLAY STILL
P.STD S.STD
Loading...
+ 30 hidden pages