Thank you for purchasing this Samsung product.
To receive more complete service, please register
your product at
www.samsung.com/register
Model _____________ Serial No. _____________
Page 2
Contenuti
Impostazione canale
• Uso del tasto INFO (guida ”Oggi e
Domani”)
• Uso del menu Canali (Guarda TV)
• Gest. pianificazione
• Elenco canali
• Gestione canali
• Risintonizzazione dei canali
Funzioni base
• Menu Immagine
• Menu Audio
11
17
35
52
Funzioni preferite
1
2
5
7
• Rete
• Menu Sistema
• Menu Supporto
Funzioni avanzate
• Cont. personali
• Anynet+
• AllShare™
per LCD Serie 550
per LCD Serie 550
64
92
114
122
149
163
Altre informazioni
• Funzione Teletext canali analogici
• Blocco antifurto Kensington
• Connessioni slot di interfaccia comune
• Risoluzione dei problemi
• Licenza
167
171
173
175
192
Page 3
❑Uso del tasto INFO (guida "Oggi e Domani")
Il display identifica il canale corrente e lo stato di determinate impostazioni audio e
video.
La guida "Oggi e Domani" mostra le informazioni relative alla programmazione
giornaliera di ogni canale in base all'orario di trasmissione.
●
Scorrere con i tasti ◄, ► per visualizzare le informazioni di un determinato
programma durante la visione del canale corrente.
●
Scorrere ▲, ▼ per visualizzare le informazioni di altri canali. Se si desidera
spostarsi sul canale selezionato, premere il tasto ENTERE.
▶
Tutto
Potrebbe differire in base al modello.
*
Informazioni
Italiano
Page 4
◀
❑Uso del menu Canali (Guarda TV)
Guarda TV
Italiano
Premere CONTENT per selezionare Guarda TV, quindi selezionare il menu
desiderato. Verrà visualizzata ogni schermata.
■Guida
Le informazioni EPG (Electronic
Programme Guide) sono fornite
Guida
dall'emittente. Usando la
programmazione fornita dalle emittenti,
Gest. pianificazione
Elenco canali
Gestione canali
è possibile specificare in anticipo i
◀▶
programmi da visualizzare in modo da
Cont. personali
Sorgente
passare automaticamente al canale
desiderato all'orario impostato. In
base allo stato del canale, le voci dei
programmi potrebbero non essere
disponibili o aggiornate.
Italiano
Page 5
Uso di Vis. canali
ACBD
ACBD
Guida
DTV Air 3 five
Home and Away
18:00 - 18:30
Telefilm
Dani is devastated when scott makes clear his views on marriage...
800 five
Vis. canali - Tutto
Today
1 Discovery
2 DiscoveryH&L
◀▶
3 five
4 price-drop.tv
5 QVC
6 R4DTT
▼
19:0019:3020:0020:30
American Chopper
Tsunami Pri...The Curious...
Home and...
No Information
No Information
No Information
No Information
Tine Team
Dark Angel
2:10 Mar 1 Giu
Fiv...
Gest. pianificazione
-24 ore
+24 ore
Mod. CH
1234567
Potrebbe differire in base al modello.
*
Italiano
; Informazioni k Pagina E
Programmazione
Page 6
◀
1
D
ACBD
Italiano
A
Rosso (Gest. pianificazione): Passa ai programmi prenotati in Gest.
pianificazione.
2
B
Verde (-24 ore): Visualizza l’elenco dei programmi da trasmettere nelle 24 ore
precedenti.
3
4
Giallo (+24 ore): Visualizza l'elenco dei programmi da trasmettere dopo 24 ore.
D
Blu (Mod. CH): Seleziona il tipo di canali da visualizzare nella finestra Elenco
5 j (Informazioni): Visualizza i dettagli del programma selezionato.
◀▶
6 k (Pagina): Passa alla pagina precedente o successiva.
7 E (Guarda / Programmazione)
●
Selezionando il programma corrente, è possibile visualizzarlo.
●
Selezionando un evento in programmazione, è possibile prenotarne la visione.
Per annullare la programmazione, premere nuovamente il tasto ENTERE
quindi selezionare Annulla Programma.
Italiano
Page 7
■Gest. pianificazione
Annulla o imposta la funzione Timer visione per visualizzare il canale desiderato
all'ora prestabilita.
Uso della funzione Timer visione
E' possibile impostare la visualizzazione automatica del canale desiderato all'ora
prestabilita. Impostare l'orario corrente prima di usare questa funzione.
1.Premere ENTER
manualmente.
◀▶
2. Premere i tasti
Data, Ora inizio.
●
Antenna: Selezionare il segnale trasmesso.
●
Canale: Selezionare il canale desiderato.
E
◄/►/▲/▼
per aggiungere un evento da programmare
per impostare Antenna, Canale, Ripetizione,
Italiano
Page 8
◀
Italiano
●
Ripetizione: Selezionare 1 volta, Manuale, Sab~Dom, Lun~Ven o Ogni
gg in base alle preferenze. Selezionando Manuale, è possibile impostare
il giorno desiderato.
Il simbolo (
N
●
Data: E' possibile impostare la data desiderata.
Questa opzione è disponibile selezionando 1 volta in modalità
N
Ripetizione.
●
Ora inizio: E' possibile impostare l'orario di inizio desiderato.
◀▶
N
Se si desidera modificare o annullare la programmazione, selezionarla
in Reserved programmes, quindi selezionare Modifica o Annulla
Programma.
) indica che è stato selezionato il giorno.
c
Italiano
Page 9
■Elenco canali
ACBD
ACBD
E' possibile visualizzare le informazioni
relative ai canali, Tutto, TV, Radio, Dati/
Altro, Analogico o Preferiti 1-5.
Premendo il tasto CH LIST sul
N
telecomando, verrà visualizzata la
schermata Elenco canali.
●
Tutto: Mostra tutti i canali
Elenco canali
Tutto
1
2
BBC ONE glogal News
3
4
6
7
8
9
Antenna
TV#6
The Spo...
Pardon...
Real Sp...
The Daily
Pros vs.
Oggi
Pardon...
Antenna
Vis. Program L Mod. CH EGuarda k Pagina
attualmente disponibili.
◀▶
●
TV: Mostra tutti i canali TV attualmente disponibili.
●
Radio: Mostra tutti i canali radio attualmente disponibili.
●
Dati/Altro: Mostra tutti i canali MHP o altri canali attualmente disponibili.
●
Analogico: Mostra tutti i canali analogici attualmente disponibili.
●
Preferiti 1-5: Mostra tutti i canali preferiti.
Italiano
Page 10
◀
N
ACBD
ACBD
ACBD
Italiano
N
Preferiti 1-5 verrà visualizzato in seguito all'impostazione di Aggiungi a
canale preferito.
Se si desidera visualizzare i canali preferiti aggiunti, premere CH LIST e
utilizzare il tasto
Uso del telecomando con il menu Elenco canali.
N
●
●
◀▶
●
Rosso (Antenna): Passa a Antenna, Cavo o Satellite
Giallo (Vis. Program / Vis. canali): Visualizza il programma in caso di
selezione di un canale digitale. Torna alla visione del canale.
L
N
(Mod. CH): Passa a Tutto, TV, Radio, Dati/Altro o Preferiti 1-5.
Premendo
mediante il tasto
L
(Mod. CH) per passare a Preferiti 1-5.
per LCD Serie 570
(Vis. Program), è possibile passare ad altri canali
(Canale).
L
.
Italiano
Page 11
●
E
dettagli del programma selezionato.
●
k
(Guarda / Informazioni): Visualizza il canale selezionato. / Visualizza i
(Pagina): Passa alla pagina precedente o successiva.
Icone di visualizzazione dello stato del canale
IconaFunzionamento
a
)
◀▶
\
Canale analogico.
Programma prenotato.
Canale bloccato.
Italiano
Page 12
◀
Come utilizzare Timer visione in Elenco canali (solo canali digitali)
ACBD
Italiano
Impostando Timer visione in Elenco canali, è possibile impostare solo il programma
in Vis. Program.
1. Premere il tasto CH LIST, quindi selezionare il canale digitale desiderato.
2. Premere il tasto
(Vis. Program).
3. Premere i tasti ▲ / ▼ per selezionare il programma desiderato, quindi premere
ENTER
4. Selezionare Timer visione, quindi al termine premere ENTER
◀▶
Per annullare Timer visione, seguire i passaggi da 1 a 3. Selezionare Annulla
N
o INFO.
E
E
.
Programma.
Italiano
Page 13
■Gestione canali
ACBD
E’ possibile modificare il canale secondo le proprie preferenze.
●
() Canali: Mostra l'elenco canali a
Gestione canali
Tutto
Voce selezionata: 4 N° canale
seconda del tipo di canale.
●
() Preferiti 1-5: Mostra tutti i
canali preferiti.
●
() Satellite: Mostra l'elenco
canali a seconda del segnale
satellitare.
per LCD Serie 570
Antenna
Antenna
Ordinam. E Seleziona T Strumenti R Ritorna
◀▶
Uso dei tasti colore in Gestione
N
canali.
●
Rosso (Antenna): Passa a
A
Antenna, Cavo o Satellite
per LCD Serie 570
Potrebbe differire in base al modello.
*
.
●
D
Blu (Ordinamento): Modifica l'elenco ordinato per numero o nome.
Italiano
Page 14
◀
Icone di visualizzazione dello stato del canale
Italiano
IconaFunzionamento
a
c
F
\
T
◀▶
Canale analogico.
Canale selezionato.
Canale impostato come Preferito.
Canale bloccato.
Visualizza il menu dell'opzione Gestione canali.
Italiano
Page 15
Menu Opzioni di Gestione canali
t
Impostare ogni canale mediante le opzioni del menu Gestione canali
(Guarda, Aggiungi a Preferiti/Modifica pref., Blocca/Sblocca, Modifica
nome canale, Modifica num canale, Elimina, Seleziona tutto/Desel.tutto,
Riordina
per LCD Serie 570
).
Le voci del menu Opzioni possono differire in base allo stato del canale.
1. Selezionare un canale e premere il tasto TOOLS.
2. Selezionare una funzione e cambiarne le impostazioni.
◀▶
Italiano
Page 16
◀
Italiano
●
Guarda: Visualizza il canale selezionato.
●
Aggiungi a canale preferito/Modifica pref.: Per impostare come preferiti i canali
che si guardano più di frequente. / Per aggiungere o eliminare il canale selezionato
in Preferiti 1-5.
1. Selezionare le opzioni Aggiungi a Preferiti/Modifica pref., quindi premere
ENTER
Se il canale è già stato aggiunto ai canali preferiti, verrà visualizzato
N
Modifica pref..
◀▶
2.Premere ENTER
E' possibile aggiungere un canale in diversi gruppi di canali preferiti tra
N
Preferiti 1-5.
E
.
per selezionare Preferiti 1-5, quindi premere OK.
E
Italiano
Page 17
●
Blocca/Sblocca: E' possibile bloccare un canale in modo che non possa essere
selezionato e visualizzato.
NOTA
N
●
Questa funzione è disponibile solo quando la funzione Blocco canali è
impostata su On.
●
Viene visualizzata la finestra di immissione del PIN. Digitare il PIN a 4 cifre.
Cambiare il PIN usando l’opzione Cambia PIN.
●
Modifica nome canale (solo canali analogici): Assegnare il nome preferito al
◀▶
canale.
●
Modifica num canale: Modificare il numero premendo i tasti numerici desiderati.
In alcune aree geografiche l'utente potrebbe non essere in grado di utilizzare
N
la funzione Modifica nome canale e Modifica num canale.
Italiano
Page 18
◀
Italiano
●
Elimina: E' possibile eliminare un canale per visualizzare i canali desiderati.
●
Desel.tutto: Per deselezionare tutti i canali selezionati.
E' possibile selezionare Desel.tutto quando uno o più canali sono selezionati.
N
●
Seleziona tutto: Per selezionare tutti i canali presenti nell'elenco canali.
●
Riordina (quando Antenna è impostata su Satellite)
riorganizzare l'elenco canali in ordine numerico.
◀▶
per LCD Serie 570
: Per
Italiano
Page 19
❑Risintonizzazione dei canali
MENU
O
■Antenna (Antenna / Cavo / Satellite
Prima che il televisore inizi la memorizzazione dei canali disponibili, è necessario
specificare il tipo di sorgente del segnale collegata al televisore (per es. un sistema
via Antenna, Cavo o Satellite
m
Canale
→
ENTER
→
E
per LCD Serie 570
per LCD Serie 570
).
)
t
◀▶
Italiano
Page 20
◀
■Nazione
Italiano
Viene visualizzata la finestra di immissione del PIN. Digitare il PIN a 4 cifre.
●
Canale digitale: Cambiare la nazione per i canali digitali.
●
Canale analogico: Cambiare la nazione per i canali analogici.
◀▶
Italiano
Page 21
■Sintonizzazione autom
(in base alla nazione)
Ricerca i canali automaticamente e li memorizza sul televisore.
I numeri di programma assegnati automaticamente potrebbero non
N
corrispondere ai numeri di programma effettivi o desiderati. Se un canale è
bloccato, viene visualizzata la finestra di immissione del PIN.
●
Sintonizzazione autom
Antenna / Cavo / Satellite
da memorizzare.
per LCD Serie 570
: Selezionare la sorgente antenna
◀▶
Digitale e Analogico / Digitale / Analogico: Selezionare la sorgente del
canale da memorizzare.
Italiano
Page 22
◀
Quando Sorgente antenna è impostata su Antenna o Cavo:
Italiano
Quando si seleziona Cavo
valore per ricercare i canali via cavo.
–
Mod ricerca (Completa / Rete / Rapida): Ricerca tutti i canali con stazio-
ni emittenti attive e li memorizza sul televisore.
Selezionando Rapida, è possibile configurare Rete, ID di rete, Fre-
N
quenza, Modulazione e Symbol Rate manualmente premendo i ta-
sti numerici sul telecomando.
–
◀▶
Rete (Auto / Manuale): Seleziona la modalità di impostazione ID di rete
tra Auto o Manuale.
–
ID di rete: Quando Rete è impostata su Manuale, è possibile assegnare
Digitale e Analogico o Digitale: Inserire un
→
l’ID di rete usando i tasti numerici.
Italiano
Page 23
–
Frequenza: Visualizza la frequenza del canale. (varia in base alla nazione)
–
Modulazione: Visualizza i valori di modulazione disponibili.
–
Symbol Rate: Visualizza i valori di symbol rate disponibili.
●
Opzione ricerca via cavo
(in base alla nazione e solo per canali via cavo)
Imposta ulteriori opzioni di ricerca quali frequenza e symbol rate per ricerche
rete via cavo.
Frequenza iniziale / Frequenza finale: Impostare la frequenza iniziale o finale
◀▶
(diversa per ogni nazione).
Symbol Rate: Visualizza i valori di symbol rate disponibili.
Modulazione: Visualizza i valori di modulazione disponibili.
Italiano
Page 24
◀
■Sintonizzazione manuale
ACBD
Italiano
Ricerca i canali manualmente e li memorizza sul televisore.
Se un canale è bloccato, viene visualizzata la finestra di immissione del PIN.
N
In base alla sorgente del canale, potrebbe essere supportata la funzione
N
Sintonizzazione manuale.
Quando Sorgente antenna è impostata su Antenna, Cavo o Satellite:
●
Sintonizzazione canale digitale: Ricerca i canali digitali manualmente e li
memorizza sul televisore. Premere il tasto
◀▶
canali digitali. Al termine della ricerca, i canali vengono aggiornati nell’elenco
canali.
–
Selezionando Antenna
–
Selezionando Antenna
Rate
–
Selezionando Antenna
Antenna: Canale, Frequenza, Larg. di banda
→
Cavo: Frequenza, Modulazione, Symbol
→
Satellite: Satellite, Canale
→
Italiano
(Nuovo) per iniziare la ricerca dei
per LCD Serie 570
Page 25
●
Sintonizzazione canale analogico: Esegue la ricerca di un canale analogico.
Premere il tasto A (Nuovo) per ricercare i canali digitali impostando le opzioni
Programma, Sistema colore, Sistema audio, Canale, Ricerca.
Mod. Canale
N
–
P (modalità programma): Una volta completata la sintonizzazione, alle
emittenti della propria area viene assegnato un numero compreso tra
P0 e P99. In questa modalità, è possibile selezionare un canale digitandone il numero corrispondente.
–
C (modalità canale antenna) / S (modalità canale cavo): Queste due
◀▶
modalità permettono di selezionare un canale digitando il numero assegnato per ogni stazione via etere o canale via cavo.
Italiano
Page 26
◀
Quando Sorgente antenna è impostata su Satellite
Italiano
●
Transponder: Seleziona il transponder utilizzando i tasti su/giù.
●
Mod Scansione (Tutti i canali / Solo canali gratuiti): Seleziona i canali
gratuiti oppure tutti i canali da memorizzare.
●
Ricerca rete (Disabilita / Abilita): Attiva / Disattiva la ricerca della rete
usando i tasti su/giù.
●
Qualità del segnale: Visualizza lo stato corrente del segnale trasmesso.
Le informazioni su satelliti e transponder sono soggette a modifica in base
N
◀▶
alle condizioni di trasmissione.
per LCD Serie 570
:
N
Al termine dell'impostazione, spostarsi su Ricerca e premere ENTER
Viene avviata la ricerca del canale.
Italiano
E
.
Page 27
■Sistema satellit.
Viene visualizzata la finestra di immissione del PIN. Digitare il PIN a 4 cifre.
Sistema satellit. è disponibile quando l'opzione Antenna è impostata su
Satellite. Prima di eseguire la funzione Memoriz. automatica, avviare Sistema
satellit.. La ricerca del canale verrà eseguita normalmente.
●
Selezione satellite: E' possibile scegliere i satelliti da cui questo televisore
può ricevere..
Questa funzione è disponibile quando l'opzione Antenna è impostata su
N
Satellite.
per LCD Serie 570
◀▶
●
Alimentazione LNB (Off / On): Attiva o disattiva l'alimentazione per l'LNB.
●
Impostazioni LNB: Configura il dispositivo esterno.
Satellite: Seleziona il satellite per ricevere le trasmissioni digitali.
Transponder: Seleziona un transponder dall'elenco o aggiunge un nuovo
transponder.
Modalità DiSEqC: Seleziona la modalitàDiSEqC per il dispositivo LNB
selezionato.
Oscillatori LNB Inf: Imposta gli oscillatori LNB su una frequenza inferiore.
Italiano
Page 28
◀
Oscillatori LNB Sup: Imposta gli oscillatori LNB su una frequenza superiore.
Italiano
Tono 22 kHz (Off / On / Auto): Seleziona il tono 22 kHz in base al tipo di
LNB. Per LNB universali selezionare Auto.
Qualità del segnale: Visualizza lo stato corrente del segnale trasmesso.
●
Impost. SatCR/Unicable
Disponibile quando l'opzione Alimentazione LNB è impostata su On.
N
Quando si utilizza questa funzione, l'audio viene disattivato
N
temporaneamente.
◀▶
Impost. SatCR/Unicable Impostazioni (On / Off): Attiva o disattiva il
supporto per l'installazione a cavo singolo.
Numero slot: Selezionare il numero di slot dell'utente SatCR per questo
ricevitore. Selezionare un numero compreso tra 1 e 8.
Italiano
Page 29
Frequenza slot: Immettere la frequenza appropriata per la ricezione del
segnale da SatCR.
E' disponibile la gamma completa inclusa tra 950MHz e 2150NHz. I valori
N
predefiniti sono 1210MHz, 1420MHz, 1680MHz e 2040MHz.
Rileva frequenza slot: Rilevazione automatica della frequenza del segnale
per il numero di slot selezionato.
Verif. frequenza slot: Verificare che la frequenza immessa corrisponda a
quella dello slot selezionato.
◀▶
Italiano
Page 30
◀
Italiano
●
Impostazioni posizionatore: Configura il dispositivo di posizionamento
dell'antenna.
Posizionatore (On / Off): Attiva o disattiva il controllo del dispositivo di
posizionamento.
Tipo posizionatore (USALS / DiSEqC 1.2): mposta il tipo di dispositivo
di posizionamento tra DiSEqC 1.2 e USALS (Universal Satellite Automatic
Location System).
–
Longitudine: Imposta la longitudine della propria posizione.
–
Latitudine: Imposta la latitudine della propria posizione.
◀▶
–
Impostazioni longit satellite: Imposta la longitudine dei satelliti definiti
dall'utente.
Italiano
Page 31
Modalità Utente: Imposta la posizione dell'antenna satellitare in base a ogni
satellite. Memorizzando la posizione corrente dell'antenna satellitare su un
determinato satellite, quando viene utilizzato quel particolare segnale l'antenna
può essere spostata su una posizione già occupata.
–
Satellite: Seleziona il satellite per impostarne la posizione.
–
Transponder: Seleziona un transponder dall'elenco per ricevere il segnale.
–
Modalità Movimento: Seleziona la modalità di movimento tra discreta e
continua.
–
Dimensione passo: Regola la dimensione del passo in gradi per la
◀▶
rotazione dell'antenna. Dimensione passo è disponibile quando Modalità
Movimento è impostata su Passo.
–
Vai alla posizione memorizzata: Ruota l'antenna sulla posizione
memorizzata del satellite.
Italiano
Page 32
◀
Italiano
–
Posizione antenna: Regola e memorizza la posizione dell'antenna per il
satellite selezionato.
–
Memorizza posizione corrente: Memorizza la posizione corrente come il
limite posizionatore selezionato.
–
Qualità del segnale: Visualizza lo stato corrente del segnale trasmesso.
Modalità Installatore: Impostare i limiti per il raggio d'azione dell'antenna
satellitare, oppure reimpostare la posizione. Generalmente, la guida
all'installazione utilizza questa funzione.
–
Posizione limite (Est / Ovest): Seleziona la direzione del Limite
◀▶
posizionatore.
–
Posizione antenna: Regola e memorizza la posizione dell'antenna per il
satellite selezionato.
Italiano
Page 33
–
Memorizza posizione corrente: Memorizza la posizione corrente come il
Limite posizionatore selezionato.
–
Azzera posizione: Sposta l'antenna sulla posizione di riferimento.
–
Azzera limite posizionatore: Consente all'antenna di ruotare per l'intero
arco.
●
Azzera tutte le impostazioni (OK / Annulla): Tutte le impostazioni satellitari
verranno reimpostate ai valori predefiniti.
◀▶
Italiano
Page 34
◀
■Sintonia fine (Disabilita / Abilita)
Italiano
(in base alla nazione)
Utilizzare questa opzione per cambiare il numero del canale. Una volta
cambiato il numero del canale, le relative informazioni non vengono aggiornate
automaticamente.
◀▶
Italiano
Page 35
■Sintonia fine
(solo canali analogici)
Se il segnale risulta debole o distorto, può essere necessario sintonizzare il canale
manualmente.
N
I canali sintonizzati sono evidenziati da un asterisco “*”.
N
Per reimpostare la sintonia, selezionare Reset.
◀▶
Italiano
Page 36
◀
■Trasferim. elenco canali
Italiano
(in base alla nazione)
Importa o esporta la mappatura dei canali. Collegare un dispositivo di memoria
USB per utilizzare questa funzione.
Viene visualizzata la finestra di immissione del PIN. Digitare il PIN a 4 cifre.
N
●
Importa da USB: Importa l'elenco canali dal dispositivo USB.
●
Esporta in USB: Esporta l'elenco canali sul dispositivo USB.
◀▶
Italiano
Page 37
❑Cambiare la modalità Immagine preimpostata
O
■Modalitàimmagine
Selezionare il tipo di immagine preferita.
N
MENU
Quando si collega un PC, è possibile modificare solo i valori delle opzioni
Entertainment e Standard.
●
Dinamica: Adatta per un ambiente illuminato.
m
Immagine
→
Modalitàimmagine
→
ENTER
→
E
◀▶
●
Standard: Adatta per condizioni di luce normali.
●
Naturale
la vista.
●
Film: Adatta per la visione di film in un ambiente poco illuminato.
●
Entertainment: Adatta per la visione di film e giochi.
Disponibile solo quando si collega un PC.
N
per LCD Serie 550 e superiore
Italiano
: Adatta per ridurre l’affaticamento del-
Page 38
◀
❑Regolazione delle impostazioni delle immagini
Italiano
■Samsung MagicAngle
O
Regolare l'angolo di visualizzazione dello schermo per ottimizzare la qualità di
visione in base alla posizione dell'utente.
◀▶
MENU
●
Samsung MagicAngle: Quando si guarda lo schermo da un'angolazione
inferiore o superiore, impostando la modalità appropriata per ogni specifica
posizione è possibile ottenere una qualità d'immagine simile a quella che si
può avere guardando lo schermo frontalmente.
Off: Selezionare questa opzione quando si guarda lo schermo da una
posizione frontale.
Modalità comoda: Selezionare questa opzione quando si guarda lo schermo
da una posizione leggermente inferiore.
m
Immagine
→
per LCD Serie 450 (modelli da 19” e 22”)
Samsung MagicAngle
→
ENTER
→
E
●
N
Modalità in piedi: Selezionare questa opzione quando si guarda lo schermo
da una posizione superiore.
Modalità: Regolare l'angolo di visualizzazione dello schermo.
Quando la funzione SamsungMagicAngle è impostata su Modalità
comoda o Modalità in piedi, l'opzione Gamma non è disponibile.
solo quando il formato immagine è impostato su Auto Wide. E’ possibile
◀▶
impostare la dimensione delle immagini desiderata al formato 4:3 WSS (Wide
Screen Service) o alla dimensione originale. Ogni paese europeo ha le proprie
dimensioni delle immagini.
Italiano
Page 44
◀
Italiano
●
Regolazione schermo PC
Disponibile solo in modalità PC.
N
Grossa / Fine: Rimuove o riduce eventuali disturbi dalle immagini. Se non
si riesce a eliminare il disturbo mediante la sintonizzazione fine, regolare la
frequenza nel modo migliore possibile (Grossa) ed eseguire nuovamente la
sintonizzazione fine. Una volta ridotto il disturbo, regolare l’immagine in modo
che sia perfettamente centrata sullo schermo.
Posizione: Regolare la posizione dello schermo del PC per adattarlo come
schermo TV. Premere il tasto
◀▶
Premere il tasto
Reset immagine: Ripristina l’immagine ai valori predefiniti.
o ► per regolare la posizione orizzontale.
◄
o ▼ per regolare la posizione verticale.
▲
Italiano
Page 45
■Regolazione auto
t
MENU
O
Per regolare i valori frequenza/posizioni e le impostazioni di sintonizzazione
automaticamente.
Disponibile solo in modalità PC.
N
Non disponibile quando il televisore è collegato mediante cavo HDMI/DVI.
N
m
Immagine
→
Regolazione auto
→
ENTER
→
E
Uso del televisore come uno schermo PC
◀▶
Impostazione del software del PC (basato su Windows XP)
In base alla versione di Windows e alla scheda video in uso, le schermate effettive
del PC possono essere diverse; nel caso, verranno quasi sempre applicate le stesse
informazioni di impostazione base. (In caso contrario, contattare la casa costruttrice
del computer oppure un rivenditore Samsung).
Italiano
Page 46
◀
1. Fare clic su ‘Pannello di controllo’ nel menu Start di Windows.
Italiano
2. Fare clic su “Aspetto e temi” nel “Pannello di controllo” per visualizzare una
finestra di dialogo.
3. Fare clic su “Schermo” per visualizzare una finestra di dialogo.
4. Fare clic sulla scheda ‘Impostazioni’ nella finestra di dialogo.
●
Impostazione della dimensione corretta (risoluzione)
●
Se la finestra di dialogo delle impostazioni contiene yyun’opzione relativa alla
frequenza verticale, il valore corretto è “60” o “60 Hz”. In caso contrario, fare
◀▶
clic su ‘OK’ e uscire dalla finestra di dialogo.
Italiano
Page 47
❑Modifica delle Opzioni immagine
■Impostazioni avanzate
O
MENU
m
Immagine
→
Impostazioni avanzate
→
ENTER
→
E
(Disponibile in modalità Standard / Film)
E’ possibile regolare le impostazioni
avanzate dello schermo compresi il
colore e il contrasto.
◀▶
N
Quando si collega un PC, è possibile
modificare solo i valori delle opzioni
Tonalità nero: Off
Contr. dinamico: Medio
Dettaglio ombra: 0
Gamma: 0
Solo modalità RGB: Off
Spazio colore: Nativo
Impostazioni avanzate
►
Gamma e Bilan bianco.
Bilan bianco
●
Tonalità nero (Off / Scuro / Più
▼
scura / Extra scura): Selezionare
Sposta E Conferma R Ritorna
U
il livello di nero per regolare la
profondità dello schermo.
Italiano
Page 48
◀
Italiano
●
Contrasto Dinamico (Off / Basso / Medio / Alto): Per regolare il contrasto
dello schermo.
●
Dettaglio ombra: Per incrementare la luminosità delle immagini scure.
●
Gamma: Per regolare l’intensità dei colori primari.
●
Solo modalità RGB (Off / Rosso / Verde / Blu): Visualizza i toni Rosso,
Verde e Blu per regolare in modo preciso la sfumatura e la saturazione.
●
Spazio colore (Auto / Nativo): Regolare l’intervallo dei colori disponibili per
creare l’immagine.
◀▶
Italiano
Page 49
●
Bilan bianco: Regolare la temperatura dei colori al fine di ottenere una
immagine più naturale.
R-Offset / G-Offset / B-Offset: Regolare l’intensità di ogni colore (rosso,
verde, blu).
R-Gain/G-Gain/B-Gain: Regolare l’intensità di ogni colore (rosso, verde, blu).
Reset: Ripristina il valore Bilan bianco alle impostazioni predefinite.
●
Incarnato: Enfatizza la tonalità rosa di “Incarnato.”
●
Migliora imm bordi (Off / On): Enfatizza i contorni degli oggetti.
●
◀▶
Illuminazione moto (Off / On) Consente di ridurre il consumo di energia
regolando la luminosità sulla base del moto dello schermo.
Italiano
Page 50
◀
■Opzioni immagine
Italiano
O
N
MENU
Quando si collega un PC, è possibile
m
Immagine
→
Opzioni immagine
→
ENTER
→
E
Opzioni immagine
modificare solo i valori delle opzioni
Toni colore.
●
Toni colore (Freddo / Standard /
Caldo1 / Caldo2)
Le opzioni Caldo1 o Caldo2
N
◀▶
verranno disattivate se la
Toni colore: Standard
Filtro disturbo digitale: Automatico
Filtro disturbo MPEG: Alto
Livello di nero HDMI: Normale
Modalità Film: Off
►
modalità immagine è impostata
Sposta E Conferma R Ritorna
U
su Dinamica.
Le impostazioni possono
N
essere regolate e memorizzate per ogni dispositivo esterno collegato al
televisore.
Italiano
Page 51
●
Filtro disturbo digitale (Off / Basso / Medio / Alto / Automatico /
Visualizzazione auto): Se il segnale ricevuto dal televisore è debole, è
possibile attivare la funzione Filtro disturbo digitale per ridurre i disturbi
statici e l’effetto ‘ghosting’ sullo schermo.
Se il segnale è debole, selezionare una delle altre opzioni disponibili fino a
N
ottenere la migliore qualità visiva.
Visualizzazione auto Al cambio dei canali analogici, visualizza l’intensità del
segnale.
Disponibile solo per i canali analogici.
N
◀▶
Premendo il tasto INFO, viene visualizzata la barra che indica la forza del
N
segnale.
La barra di colore verde indica che si sta ricevendo il miglior segnale
N
possibile.
●
Filtro disturbo MPEG (Off / Basso / Medio / Alto / Automatico): Riduce il
disturbo MPEG per una migliore qualità delle immagini.
Italiano
Page 52
◀
Italiano
●
Livello di nero HDMI (Basso / Normale): Consente di selezionare il livello di
nero dello schermo per regolare la profondità dell’immagine.
Disponibile solo in modalità HDMI (segnali RGB).
N
●
Modalità Film (Off / Auto1 / Auto2): Il televisore può essere impostato
automaticamente per rilevare ed elaborare i segnali dei film provenienti da tutte
le sorgenti e per regolare l’immagine in modo da ottenere una visualizzazione
ottimale.
Disponibile in modalità TV, AV, COMP. (480i / 1080i) e HDMI (ㅅ1080i).
N
◀▶
N
Se la schermata non appare naturale, modificare le opzioni Off/ Auto1/
Auto2 in Modalità Film.
Italiano
Page 53
■Reimposta immagine (OK / Annulla)
Ripristina la modalità corrente delle immagini ai valori predefiniti.
◀▶
Italiano
Page 54
◀
❑Cambiare la Modalità audio preimpostata
Italiano
O
■Modalità audiot
◀▶
MENU
●
Standard: Seleziona la modalità audio normale.
●
Musica: Enfatizza la musica rispetto alle voci.
●
Film: Offre la migliore qualità audio per la visione di film.
●
Voce cristallina: Enfatizza le voci rispetto ad altri suoni.
●
Amplificazione: Aumenta l’intensità delle alte frequenze per offrire alle
m
Suono
→
Modalità audio
→
ENTER
→
E
N
persone con deficit uditivo un ascolto migliore.
Se l’opzione Seleziona altoparlante è impostata su Altoparlante est, la
funzione Modalità audio è disabilitata.
Italiano
Page 55
❑Sistemi audio, ecc.
O
■Effetto audio
(solo modalità audio standard)
Utilizzare i tasti freccia su e giù per selezionare l’opzione desiderata, quindi
MENU
m
Suono
→
Effetto audio
→
ENTER
→
E
premere ENTER
●
SRS TruSurround HD (Off / On)
(solo modalità audio standard)
E
.
◀▶
Questa funzione produce un audio virtuale a 5.1 canali surround attraverso
una coppia di altoparlanti con tecnologia HRTF (Head Related Transfer
Function).
●
SRS TruDialog (Off / On)
(solo modalità audio standard)
Questa funzione permette di incrementare l’intensità della voce rispetto alla
musica di fondo o agli effetti sonori in modo che sia possibile udire meglio i
dialoghi durante la visione di un programma.
Italiano
Page 56
◀
Italiano
●
N
Equalizzatore
Consente di utilizzare l’Equalizzatore per personalizzare la configurazione
audio di ciascun altoparlante.
Bilanciam.: Controlla il bilanciamento degli altoparlanti sinistro e destro.
100Hz / 300Hz / 1kHz / 3kHz / 10kHz (Regolazione larghezza di banda):
Regola il livello delle frequenze di larghezza di banda.
Reset: Ripristina l’equalizzatore alle impostazioni predefinite.
Se l’opzione Seleziona altoparlante è impostata su Altoparlante est, la fun-
◀▶
zione Effetto audio è disabilitata.
Italiano
Page 57
■Opzioni audio trasmiss
●
Lingua audio
(solo canali digitali)
Cambia la lingua predefinita per le lingue audio.
Le lingue disponibili possono variare in base alla trasmissione.
N
●
Formato audio
(solo canali digitali)
Quando l’audio è generato sia dall’altoparlante principale sia dal ricevitore
◀▶
audio, potrebbe prodursi un effetto di eco a causa della diversa velocità di
decodifica dei due dispositivi. In questo caso, attivare la funzione Altoparlante
TV.
L’opzione Formato audio può essere diversa in base alla trasmissione.
N
L’audio Dolby digitale 5.1ch è disponibile solo quando viene collegato un
altoparlante esterno mediante un cavo ottico.
Italiano
Page 58
◀
Italiano
●
Descrizione audio
(non disponibile in tutti i paesi) (solo canali digitali)
Questa funzione gestisce il flusso audio per l’opzione AD (Audio Description),
quando è trasmesso insieme all’Audio principale dall’emittente.
Descrizione audio (Off / On): Attiva e disattiva la funzione Descrizione
N
audio.
Volume: Regola il volume della descrizione audio.
N
◀▶
Italiano
Page 59
■Imp. supplementare
●
Livello audio DTV (MPEG / HE-AAC): (solo canali digitali) Questa funzione
permette di ridurre la disparità di un segnale vocale (uno dei segnali ricevuti
durante una trasmissione TV digitale) a un determinato livello.
In base al tipo di segnale della trasmissione, MPEG / HE-AAC può
N
essere regolato tra -10dB e 0dB.
Per aumentare o diminuire il volume, regolare rispettivamente tra 0 e -10.
N
◀▶
Italiano
Page 60
◀
Italiano
●
Uscita SPDIF: SPDIF (Sony Philips Digital InterFace) è usata per fornire un
audio digitale riducendo le interferenze agli altoparlanti e ai vari dispositivi
digitali come per esempio un lettore DVD.
Formato audio: E' possibile selezionare il formato di uscita Digital Audio
(SPDIF). Il formato di uscita Digital Audio (SPDIF) disponibile può differire in
base alla sorgente di ingresso.
Collegando altoparlanti a 5.1ch in una impostazione Dolby Digital,
N
massimizza l’esperienza audio in 3D.
Ritardo audio: Usata per correggere la mancata corrispondenza audio-
◀▶
video durante la visione del televisore o di un video e ascoltando una uscita
da un canale digitale mediante un dispositivo esterno come per esempio un
ricevitore AV (0ms ~ 250ms).
Italiano
Page 61
●
Comp Dolby Digital (Linea / RF): Questa funzione minimizza la disparità dei
segnali tra un segnale dolby digital e un segnale vocale (per es. audio MPEG,
HE-AAC, audio ATV).
Selezionare Linea per ottenere un audio dinamico, e RF per ridurre la
N
differenza tra i suoni alti e bassi durante la notte.
Line: Impostare il livello di uscita dei segnali maggiori o minori di -31dB
(riferimento) su -20dB o -31dB.
RF: IImpostare il livello di uscita dei segnali maggiori o minori di -20dB
Per equalizzare il volume di ogni canale, impostare su Normale.
Notte: Questa modalità fornisce una migliore esperienza audio rispetto alla
modalità Normale, escludendo quasi ogni rumore. Questa modalità è utile
durante la notte.
Se si esegue la connessione a un dispositivo esterno mediante cavo
N
HDMI/DVI, si consiglia di disattivare l’impostazione Volume auto.
Verificare questa impostazione, poiché potrebbe compromettere il
controllo del volume da parte del dispositivo esterno.
◀▶
Italiano
Page 64
◀
■Reset audio (OK / Annulla)
Italiano
Ripristina tutte le impostazione dell’immagine ai valoripredefiniti.
◀▶
Italiano
Page 65
❑Selezione della modalità audio
O
Dual I-II
ENTER
→
E
Quando si imposta la modalità Dual I-II, la modalità audio corrente viene visualizzata
sullo schermo.
Tipo di audioDual I-IIPredefinito
A2 Stereo
MonoMono
Stereo
Dual
Stereo ↔ Mono
Dual I ↔ Dual II
Commutazione
automatica
DualI
◀▶
NICAM Stereo
MonoMono
Stereo
Dual
Mono ↔ Stereo
Mono → Dual I
Dual II
Commutazione
automatica
DualI
N
Se il segnale stereo è debole e si verifica una commutazione automatica, passare alla modalità Mono.
N
Attiva solo con un segnale audio stereo.
N
Disponibile solo quando la Sorgente è impostata su TV.
Italiano
Page 66
◀
Italiano
❑Impostazione della rete
per LCD Serie 550 e superiore
■Impostazioni di rete
O
Impostare la connessione di rete per utilizzare AllShare™ ed eseguire
l'aggiornamento del software.
MENU
m
→
Rete
Impostazioni di rete
→
ENTER
→
E
■Stato rete
◀▶
O
E' possibile verificare lo stato corrente della rete e di Internet.
MENU
m
→
Rete
Stato rete
→
ENTER
→
E
■Impostazioni AllShare
O
Seleziona se utilizzare la funzione Media sulla rete. Per la descrizione dettagliata
delle procedure per l'impostazione delle opzioni, vedere le istruzioni “AllShare™”.
MENU
m
→
Rete
Impostazioni AllShare
→
Italiano
ENTER
→
E
Page 67
❑Collegamento a una rete cablata
Vi sono tre modi per collegare il televisore alla LAN via cavo:
●
E' possibile collegare il televisore alla LAN connettendo la porta LAN sul retro
del televisore a un modem esterno mediante un cavo LAN. Vedere lo schema
riportato sotto.
Modem esterno
Pannello posteriore del televisore
Porta modem a parete
(ADSL / VDSL / TV via cavo)
◀▶
Cavo modem
Cavo LAN
Italiano
Page 68
◀
Italiano
●
E' possibile collegare il televisore alla LAN connettendo la porta LAN sul retro
del televisore al Router IP collegato a un modem esterno. Per il collegamento
usare un cavo LAN. Vedere lo schema riportato sotto.
Porta modem a parete
Modem esterno
(ADSL / VDSL / TV via cavo)
◀▶
Cavo modem
Cavo LAN
Router IP
(con server DHCP)
Pannello posteriore del televisore
Cavo LAN
Italiano
Page 69
●
In base alla configurazione di rete, potrebbe essere possibile collegare
il televisore alla LAN connettendo la porta LAN sul retro del televisore
direttamente alla presa elettrica a muro mediante un cavo LAN. Vedere lo
schema riportato sotto. Notare che la presa a muro è collegata a un modem o
un router che potrebbe essere installato in qualsiasi punto dell'abitazione.
Pannello posteriore del televisore
Porta LAN a parete
◀▶
Cavo LAN
Italiano
Page 70
◀
Italiano
●
Se si dispone di una rete dinamica, è necessario utilizzare un modem
ADSL o un router in grado di supportare il protocollo DHCP (Dynamic Host
Configuration Protocol). Modem e router che supportano il protocollo DHCP
forniscono automaticamente indirizzo IP, maschera di sottorete, gateway
e DNS necessari al televisore per accedere a Internet, in modo da non
costringere l'utente a immetterli manualmente. La maggior parte delle reti
domestiche è di tipo dinamico.
Alcune reti richiedono un indirizzo IP statico. Se la rete richiede un indirizzo
IP statico, immettere manualmente indirizzo IP, maschera di sottorete,
gateway e DNS nella schermata Impostazioni cavo del televisore durante la
◀▶
configurazione della connessione di rete. Per ottenere indirizzo IP, maschera di
sottorete, gateway e DNS contattare il proprio Internet Service Provider (ISP).
Se si usa un computer basato su Windows, è possibile ottenere tali valori
anche via computer.
E' possibile utilizzare modem ADSL in grado di supportare il protocollo
N
DHCP se la rete richiede un indirizzo IP statico. I modem ADSL che
supportano il protocollo DHCP permettono inoltre di usare indirizzi IP
statici.
Una velocità di rete inferiore a 10 Mbps non è supportata.
N
Italiano
Page 71
■Impostazione rete (Auto)
Utilizzare l'opzione Automatic Network Setup per collegare il televisore a una rete
che supporti DHCP. Per impostare automaticamente la connessione di rete via
cavo del televisore, seguire questi passaggi:
Procedura per l'impostazione automatica
1. Accedere alla schermata Impostazioni di rete. Per accedervi, seguire le
indicazioni in Impostazioni di rete.
2. Selezionare Cavo.
Impostazioni di rete
◀▶
Consente di selezionare un tipo di connessione di rete.
3. Comparirà la schermata di
connessione della rete, dopo la
quale l'impostazione di rete sarà
completata.
Italiano
Cavo
Wireless
(generale)
WPS (PBC)
One Foot
Connection
Consente di eseguire la connessione alla rete
tramite cavo LAN. Verificare che il cavo LAN sia
collegato.
Sposta E Conferma e Esci
U
Page 72
◀
Italiano
N
N
Se la procedura di impostazione
automatica non è andata a buon
fine, verificare la connessione della
porta LAN.
Se non si riesce a reperire le
impostazioni per la connessione
Impostazioni di rete
Connessione alla rete cablata e a Internet completata.
Indirizzo MAC00:40:30:30:20:10
Indirizzo IP192.168.10.21
Masc sottorete255.255.255.0
Gateway192.168.10.1
Server DNS203.248.252.2
Connessione Internet eseguita.
In caso di problemi con l'utilizzo del servizio Internet, contattare il fornitore di
servizi Internet.
di rete o si desidera eseguire una
Impostaz. IPOK
connessione manuale, impostarla
Preced. L Sposta E Conferma R Ritorna
a
su Manuale. Vedere il paragrafo
“Procedura per l'impostazione
◀▶
manuale”.
Italiano
Page 73
■Impostazione rete (Manuale)
Utilizzare l'opzione Manual Network Setup per collegare il televisore a una rete
che richieda un indirizzo IP statico.
Ottenere le impostazioni per la connessione di rete
Per ottenere le impostazioni per la connessione di rete sulla maggior parte dei
computer basati su Windows, seguire questi passaggi:
1.Cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona Rete in basso a destra dello
schermo.
◀▶
2. Nel menu a comparsa, cliccare su Stato.
3. Nella finestra di dialogo, cliccare sulla scheda Supporto.
4. Nella scheda Supporto, cliccare su Dettagli. Sullo schermo vengono
visualizzate le impostazioni per la connessione di rete.
Italiano
Page 74
◀
Italiano
Procedura per l'impostazione manuale
Per impostare manualmente la connessione di rete via cavo del televisore, seguire
questi passaggi:
1. Seguire i passaggi 1 e 2 della “Procedura per l'impostazione automatica”.
2. Selezionare Impostazione IP nella schermata di test della rete.
3. Impostare Modalità IP su
Manuale.
4. Premere il tasto
◀▶
del telecomando
▼
per passare al primo campo da
Modalità IPManuale
Indirizzo IP
Masc sottorete
Gateway
Impostaz. IP
►
0 . 0 . 0 . 0
0 . 0 . 0 . 0
0 . 0 . 0 . 0
compilare.
Modalità DNSManuale
Server DNS
0 . 0 . 0 .
OK
Sposta E Conferma R Ritorna
U
0
Italiano
Page 75
5. Immettere le impostazioni Indirizzo IP, Masc sottorete, Gateway e Server
DNS. Per digitare i numeri utilizzare i tasti numerici del telecomando, per
spostarsi fra i campi utilizzare i tasti freccia.
6. Al termine, premere OK.
7. Comparirà la schermata di connessione della rete, dopo la quale
l'impostazione di rete sarà completata.
◀▶
Italiano
Page 76
◀
Italiano
❑Collegamento a una rete wireless
Per LCD Serie 550 e superiore
Per collegare il televisore a una rete wireless, è necessario disporre di un router
o di un modem wireless e di un adattatore LAN wireless Samsung (modello
WIS09ABGN, WIS09ABGN2 o WIS10ABGN) da collegare alla porta USB sul
pannello posteriore o laterale del televisore. Vedere la figura riportata sotto.
Router IP wireless
(router wireless con
Server DHCP)
◀▶
Porta LAN a parete
Adattatore LAN
wireless Samsung
Cavo LAN
Pannello laterale del televisore
o
Italiano
Page 77
L’adattatore LAN wireless Samsung è in vendita separatamente presso rivenditori
autorizzati e siti di Ecommerce. L'adattatore LAN wireless Samsung supporta i
protocolli di comunicazione IEEE 802,11a/b/g e n. Samsung consiglia di utilizzare
il protocollo IEEE 802.11n. Riproducendo un video mediante una connessione di
rete, la riproduzione potrebbe non essere fluida.
NOTA
N
●
Per utilizzare una rete wireless è necessario utilizzare
Samsung (modello WIS09ABGN, WIS09ABGN2 o WIS10ABGN).
●
L’adattatore LAN wireless Samsung e il cavo USB sono venduti
l'adattatore LAN wireless
◀▶
separatamente presso rivenditori autorizzati e siti di Ecommerce.
Italiano
Page 78
◀
Italiano
●
Per utilizzare una rete wireless, il televisore deve essere collegato a un
router IP wireless (router o modem). Se il router IP wireless supporta il
protocollo DHCP, il televisore può utilizzare sia un indirizzo DHCP sia un
indirizzo IP statico per collegarsi alla rete in modalità wireless.
●
Selezionare un canale per il Router IP wireless che non sia attualmente
utilizzato. Se il canale impostato per il router IP wireless è attualmente
utilizzato da un altro dispositivo vicino, ciò comporteràinterferenze e le
comunicazioni potrebbero interrompersi.
●
Sistemi di sicurezza diversi da quelli sotto elencati non sono compatibili
◀▶
con il televisore.
Italiano
Page 79
●
Selezionando la modalità HIGH PURE THROUGHPUT (Greenfield)
802.11n con crittografia di tipo WEP, TKIP o TKIP AES (WPS2Mixed) per
il proprio router wireless, i televisori Samsung non supporteranno una
connessione conforme alle nuove specifiche di certificazione Wi-Fi.
●
Se il proprio router wireless supporta WPS (Wi-Fi Protected Setup), è
possibile collegarsi alla rete mediante PBC (Push Button Configuration)
o un PIN (Personal Identification Number). WPS configurerà
automaticamente l'SSID e la chiave WPA in entrambe le modalità.
◀▶
Italiano
Page 80
◀
Italiano
●
Se il dispositivo non è certificato, potrebbe non connettersi al televisore
mediante l'adattatore LAN wireless Samsung.
●
Verificare che il televisore sia spento prima di collegare l'Adattatore LAN
Wireless Samsung.
●
Metodi di connessione: Vi sono cinque modi per impostare la
connessione alla rete wireless.
–
Impostazione automatica (mediante la funzione Ricerca rete
automatica)
–
Impostazione manuale
◀▶
–
WPS (PBC)
–
One Foot Connection
–
Ad hoc
●
L'adattatore LAN wireless Samsung potrebbe non essere riconosciuto in
caso di connessione mediante hub USB o cavo di prolunga USB diverso
da quello fornito.
Italiano
Page 81
Avviso
In caso di collegamento del televisore con un adattatore LAN wireless Samsung,
alcuni canali potrebbero visualizzare le immagini in modo anomalo o presentare
scariche statiche. In tal caso, stabilire una connessione utilizzando uno dei seguenti
metodi oppure collegare l'adattatore LAN wireless Samsung mediante un cavo USB in
un luogo non soggetto a radiointerferenze.
Metodo 1
Mediante l'adattatore angolare USB Per
◀▶
collegare l'adattatore LAN wireless Samsung
mediante un adattatore angolare USB, seguire
questi passaggi:
1.Collegare l'adattatore angolare USB
all'adattatore LAN wireless Samsung.
2.Collegare l'altra estremità dell'adattatore
angolare alla porta USB.
Italiano
Page 82
◀
Italiano
Metodo 2
Mediante un cavo di prolunga
Per collegare nuovamente l'adattatore LAN
wireless Samsung mediante un cavo di
o
prolunga, seguire questi passaggi:
1.Collegare il cavo di prolunga alla porta
USB.
2. Collegare il cavo di prolunga all'adattatore
◀▶
LAN wireless Samsung.
3.Fissare l'adattatore LAN wireless Samsung in alto sul retro del televisore mediante
nastro biadesivo.
Allo scopo di evitare interferenze tra l’adattatore e il sintonizzatore, installare
N
l’adattatore LAN wireless Samsung in un’area libera da interferenze.
Italiano
Page 83
■Impostazione rete (Auto)
La maggior parte delle reti wireless dispone di un ulteriore sistema di sicurezza
che utilizza l'accesso alla rete tramite dispositivi per la trasmissione di un codice
di sicurezza crittografato denominato Chiave di sicurezza o di accesso. La Chiave
di sicurezza è basata su una passphrase, solitamente una parola o un codice
alfanumerico di una determinata lunghezza richiesti al momento dell'impostazione
della funzione di protezione della rete wireless. Utilizzando questo metodo per
l'impostazione della connessione di rete, e avendo specificato una Chiave di
sicurezza per accedervi, verràchiesta una passphrase durante la procedura di
◀▶
impostazione.
Procedura per l'impostazione automatica
1. Accedere alla schermata Impostazioni di rete. Per accedervi, seguire le
indicazioni in Impostazioni di rete.
Italiano
Page 84
◀
Italiano
2. Selezionare Wireless (generale).
3. La funzione Rete ricerca le reti
wireless disponibili. Al termine,
verràvisualizzato l'elenco delle
Impostazioni di rete
Consente di selezionare un tipo di connessione di rete.
Cavo
Wireless
(generale)
reti disponibili.
4.Nell'elenco delle reti, premere il
tasto
▲ o ▼
per selezionarne
WPS (PBC)
One Foot
Connection
Impostare una rete wireless selezionando il proprio
Access Point. Potrebbe essere richiesta l'immissione di una chiave di sicurezza in base all'Access
Point selezionato.
Sposta E Conferma R Ritorna
U
una, quindi premere il tasto
ENTER
◀▶
Se il router wireless è impostato su Hidden (Nascosto), sarà necessario
N
E
.
selezionare Aggiungi rete e digitare i corretti Nome (SSID) e Chiave
sicur.
5.Alla comparsa della finestra Sicurezza, andare al passaggio 6. Selezionando
un router wireless sprovvisto di chiave di sicurezza, andare al passaggio 7.
Italiano
Page 85
6. Se il router wireless è impostato
Impostazioni di rete
con una chiave di sicurezza,
Immet. chiave sicur.
0 imm.
digitarla (Sicurezza o PIN), quindi
a
b
c
d
e
f
1
2
3
selezionare Fatto.
N
Nel digitare la chiave
(Sicurezza o PIN), utilizzare
i tasti ▲/▼/◄/
►
del
telecomando per selezionare i
g
m
s
a/A
h
n
t
F
i
o
u
j
p
v
Elimina
Preced. n Sposta E Conferma R Ritorna
a
k
q
w
l
r
x
Spazio
4
7
y
5
8
z
Fatto
6
9
0
numeri/caratteri.
◀▶
N
Dovrebbe essere possibile reperire la passphrase in una delle schermate
di configurazione usate per impostare il router o il modem.
7.Comparirà la schermata di connessione della rete, dopo la quale
l'impostazione di rete sarà completata.
Se non si riesce a impostare la Chiave (Sicurezza o PIN), selezionare
N
Riprova o Impostaz. IP.
Se si desidera eseguire la connessione manualmente, selezionare
N
Impostaz. IP. Vedere il paragrafo “Procedura per l'impostazione
manuale”.
Italiano
Page 86
◀
Italiano
■Impostazione rete (Manuale)
Utilizzare l'opzione Manual Network Setup per collegare il televisore a una rete
che richieda un indirizzo IP statico.
Ottenere le impostazioni per la connessione di rete
Per ottenere le impostazioni per la connessione di rete sulla maggior parte dei
computer basati su Windows, seguire questi passaggi:
1.Cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona Rete in basso a destra dello
schermo.
◀▶
2. Nel menu a comparsa, cliccare su Stato.
3. Nella finestra di dialogo, cliccare sulla scheda Supporto.
4. Nella scheda Supporto, cliccare su Dettagli. Sullo schermo vengono
visualizzate le impostazioni per la connessione di rete.
Italiano
Page 87
Procedura per l'impostazione manuale
Per impostare manualmente la connessione di rete via cavo del televisore, seguire
questi passaggi:
1. Seguire i passaggi 1 e 7 della “Procedura per l'impostazione automatica”.
2. Selezionare Impostaz. IP nella schermata di test della rete.
3. Impostare Modalità IP su Manuale.
4. Premere il tasto ▼ del telecomando per passare al primo campo da
compilare.
◀▶
5. Immettere le impostazioni Indirizzo IP, Masc sottorete, Gateway e Server
DNS. Per digitare i numeri utilizzare i tasti numerici del telecomando, per
spostarsi fra i campi utilizzare i tasti freccia.
6. Al termine, premere OK.
7. Comparirà la schermata di connessione della rete, dopo la quale
l'impostazione di rete sarà completata.
Italiano
Page 88
◀
Italiano
■Impostazione rete (WPS (PBC))
Procedura per l'impostazione mediante WPS (PBC)
Se il router è dotato di un tasto PBC (WPS), seguire questi passaggi:
1. Accedere alla schermata Impostazioni di rete. Per accedervi, seguire le
indicazioni in Impostazioni di rete.
2. Selezionare WPS (PBC).
Impostazioni di rete
3. Premere il tasto WPS (PBC) sul
router entro 2 minuti. Il televisore
◀▶
Consente di selezionare un tipo di connessione di rete.
Cavo
acquisiràautomaticamente tutte
Wireless
le impostazioni di rete di cui
necessita e si collegheràalla rete.
4. Comparirà la schermata di
connessione della rete, dopo la
(generale)
WPS (PBC)
One Foot
Connection
Eseguire la connessione al punto di accesso in modo
semplice premendo il pulsante WPS(PBC). Scegliere se
il punto di accesso supporta PBC (Push Button
Configuration).
Sposta E Conferma R Ritorna
U
quale l'impostazione di rete sarà
completata.
Italiano
Page 89
■Impostazione rete (One Foot Connection)
La funzione One Foot Connection semplifica la connessione del televisore
e del router wireless Samsung, posizionando quest'ultimo entro 25 cm dal
televisore. Se il router wireless non supporta la funzione One Foot Connection, è
necessario utilizzare uno degli altri metodi.
E' possibile vedere l'elenco delle apparecchiature che supportano la One
N
Foot Connection sul sito www.samsung.com.
Procedura per l'impostazione mediante One Foot Connection
◀▶
Accendere il router wireless e il televisore.
1. Accedere alla schermata Impostazioni di rete. Per accedervi, seguire le
indicazioni in Impostazioni di rete.
Italiano
Page 90
◀
Italiano
2. Selezionare One Foot
Connection.
3. Posizionare il router wireless in
parallelo con l'Adattatore LAN
Impostazioni di rete
Consente di selezionare un tipo di connessione di rete.
Cavo
Wireless
(generale)
wireless Samsung lasciando uno
spazio non superiore a 25 cm.
WPS (PBC)
One Foot
Connection
Consente di eseguire la conn. autom. alla rete
wireless se il punto di accesso supporta One Foot
Connection. Selez. questo tipo di conness. dopo
aver posiz. il punto di accesso entro 25 cm dalla TV.
4. Attendere fino all'avvenuta
Sposta E Conferma R Ritorna
U
connessione automatica.
5.Comparirà la schermata di connessione della rete, dopo la quale
◀▶
l'impostazione di rete sarà completata.
6. Posizionare il router wireless nel luogo desiderato.
Se le impostazioni del router wireless vengono modificate o si installa un
N
nuovo router, eseguire nuovamente la procedura One Foot Connection
iniziando dal passaggio 1.
Italiano
Page 91
■Impostazione rete (Ad-hoc)
Tramite l'Adattatore LAN wireless Samsung è possibile collegarsi a un dispositivo
portatile che supporti l'impostazione Ad-hoc senza la necessità di avere a
disposizione un router wireless. Quando si collega un dispositivo portatile, è
possibile utilizzare i file presenti sul dispositivo o collegarsi a Internet mediante le
funzioni AllShare o Multimedia.
Come collegarsi a un nuovo network Ad-hoc
1. Accedere alla schermata Impostazioni di rete. Per accedervi, seguire le
◀▶
2. Selezionare Wireless (generale).
3. Selezionando Ad hoc, verrà visualizzato il messaggio "Il servizio ad hoc
indicazioni in Impostazioni di rete.
supporta una connessione diretta con dispositivi compatibili Wi-Fi
come telefoni cellulari e PC. Il sistema di rete esistente potrebbe avere
funzioni limitate. Cambiare la connessione di rete?".
Italiano
Page 92
◀
Italiano
4. Digitare il Nome rete (SSID) generato e la Chiave sicur nel dispositivo che
si intende collegare.
Se la rete non funziona regolarmente, verificare nuovamente le
N
impostazioni in Nome rete (SSID) e Chiave sicur. Una Chiave sicur
errata può causare un malfunzionamento.
Se un dispositivo è stato connesso almeno una volta in precedenza,
N
viene visualizzato nell'elenco Impostazioni di rete. Alla sua successiva
riconnessione, sarà possibile trovarlo nell'elenco Impostazioni di rete.
◀▶
Italiano
Page 93
Se il televisore non riesce a stabilire una connessione a Internet
Il televisore potrebbe non essere in grado di collegarsi a Internet perché l'ISP ha
registrato in modo permanente l'indirizzo MAC (un numero di identificazione univoco)
del PC o del modem in uso; ciò consente l'autenticazione dell'utente a ogni accesso
a Internet in modo da evitare l'accesso non autorizzato. Poiché il televisore ha un
indirizzo MAC diverso, l'ISP non è in grado di autenticare il relativo indirizzo MAC,
perciò il televisore non sarà in grado di connettersi.
In questo caso, chiedere all'ISP le procedure per collegare dispositivi diversi dal PC
(per esempio il televisore) a Internet.
◀▶
Se l'Internet Service Provider richiede un ID o una password per il collegamento
a Internet, il televisore potrebbe non essere in grado di collegarsi. In questo caso,
digitare l'ID o la password durante l'accesso a Internet.
La connessione Internet potrebbe interrompersi a causa di un problema di firewall.
In questo caso, contattare l'Internet Service Provider.
Se non è possibile collegarsi a Internet anche dopo avere seguito le procedure
descritte dall'Internet Service Provider, contattare Samsung Electronics.
Italiano
Page 94
◀
Italiano
❑Impostazione dell’orario
O
■Ora
N
◀▶
MENU
L’ora corrente appare ogni volta che si preme il tasto INFO.
●
Orologio: L’impostazione dell’ora serve per utilizzare le funzioni timer del
televisore.
Se il cavo di alimentazione viene scollegato, è necessario impostare
N
nuovamente l’orologio.
Modalità orologio: E’ possibile impostare manualmente o automaticamente