Samsung DH052EAS, DH070EAV1, EH052EAV1, EH035EAV1, DH105EAS User Manual [zh]

...
Page 1
Page 2
Contenuto
PREPARAZIONE DEL CONDIZIONTORE DARIA
Precauzioni per la Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Vista dell’unità interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
RACCOMANDAZIONI PER LUSO
Controlli periodici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Protezioni attivate dal sistema di controllo dell’unità . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Raccomandazioni sul Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Pulizia del Condizionatore d’Aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Per Risolvere i Problemi più Comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
I-2
Corretto smaltimento del prodotto
(rifiuti elettrici ed elettronici)
(Applicabile in i paesi dell’Unione Europea e in quelli con sistema di raccolta differenziata)
Il marchio riportato sul prodotto o sulla sua documentazione indica che il prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all’ambiente o alla salute causati dall’inopportuno smaltimento dei rifiuti, si invita l’utente a separare questo prodotto da altri tipi di rifiuti e di riciclarlo in maniera responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali.
Gli utenti domestici sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto o l’ufficio locale preposto per tutte le informazioni relative alla raccolta differenziata e al riciclaggio per questo tipo di prodotto.
Gli utenti aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore e verificare i termini e le condizioni del contratto di acquisto. Questo prodotto non deve essere smaltito unitamente ad altri rifiuti commerciali.
Page 3
Registra il tuo prodotto su www.samsung.com/global/register
Precauzioni per la Sicurezza
Le seguenti precauzioni di sicurezza sono fornite per proteggere la sicurezza degli utenti e prevenire dei danni alle loro proprieta’. Assicurarsi di leggerle e di utilizzare il condizionatore d’aria nella maniera piu’ opportuna.
Tenere questo manuale di installazione insieme con il manuale d’uso in un luogo di facile accesso cosi’ che lo si
posso trovare quando lo si vuole consultare dopo averl letto interamente questo manuale.
AVVERTIMENTI
Questo indica la possibilita’ di ferite gravi o decesso.
QUANDO SI INSTALLA
Non installare l’unita’ in
luoghi dove essa sia esposta a perdite di gas infiammabili. Esiste il rischio di esplosioni.
Contattare il centro di
servizio se il condizionatore viene a trovarsi sotto l’acqua.
Non installare l’unità esterna
RIGUARDO LE SORGENTI DI ALIMENTAZIONE
dove esiste il rischio di gocciolamenti, come in un alto muro esterno o all’esterno di una terrazza.
Non collegare la presa di terra
ad un tubo del gas, dell’acqua, parafulmini o prese telefoniche.
L’installazione deve essere effettuata
da un installatore munito di licenza o da personale qualificato quando si installa l’unita’ per la prima volta o la si reinstalla.
ITALIANO
Non tirare il cavo elettrico o
toccare il connettore di alimentazione con le mani bagnate.
Non piegare il cavo elettrico
con la forza o pesi al di sotto del condizionatore per non metterlo fuori uso.
Installare l’interruttore ed il
circuito di sicurezza soltanto per il condizionatore.
Utilizzare la sorgente di
alimentazione con il cablaggio separato soltanto per il condizionatore.
Utilizzare il fusibile di corrente
segnalato.
Se il connettore di alimentazione
è danneggiato, sostituirlo per mezzo del personale qualificato o del produttore per evitare rischi.
I-3
Page 4
AVVERTIMENTI
DURANTE LE OPERAZIONI
Non tentare riparazioni,
spostamenti, modifiche o reinstallazioni dell’unita’ da soli. Assicurarsi che queste installazioni siano effettuate da personale qualificato per evitare scosse elettriche o incendi.
Non posizionare alcun ostacolo
di fronte l’unità. Assicurarsi che l’unità sia correttamente ventilata tutto il tempo: Non posizionare panni o altri materiali al di sopra di essa.
Non inserire alcun oggetto
tra le lame di uscita dell’aria in quanto il motore interno potrebbe danneggiarsi e causare incidenti. Tenere i bambini lontano dall’unità.
Quando si usa un telecomando,
la distanza dovrebbe essere di non più di 7 metri dal condizionatore. (Se applicabile)
Il produttore declina ogni
responsabilita’ per i danni causati da modifiche o errori nei collegamenti idraulici od elettrici.
Il mancato rispetto delle
istruzioni di installazione, o l’uso dell’unita’ in altre condizioni diverse da quelle indicate nella tabella "Limiti di Operativita’" del manuale di installazione dell’ unita’, invalideranno immediatamente la garanzia dell’unita’ stessa.
Mai introdurre alcun liquido
nell’unita’. Se cio’ dovesse succedere, scollegare o spegnere l’interruttore principale dell’ unita’ e contattare un centro servizi autorizzato.
Se il telecomando non sarà
utilizzato per molto tempo, rimuovere le batterie. (Se applicabile)
Non connettere riscaldatori
elettrici al condizionatore o ripararlo a discrezione.
Non posizionare alcun materiale
in modo che i bambini non possano inciamparci.
I-4
Page 5
AVVERTIMENTI
ROTTAMAZIONE DELLUNITÀ
Prima di gettare il dispositivo,
è necessario rimuovere le celle delle batterie ed eliminarle in maniera sicura per motivi di riciclaggio.
Quando si necessita di rottamare
l’unità, consultare il proprio rivenditore. Se i tubi sono rimossi non correttamente, del liquido refrigerante potrebbe fuoriuscire ed entrare in contatto con la pelle, causando ferite. Il rilascio del refrigerante nell’ atmosfera inoltre danneggia l’ambiente.
Si prega di riciclare o rottamare
il materiale di imballaggio del prodotto in maniera responsabile verso l’ambiente.
ITALIANO
CAUZIONE
DURANTE LINSTALLAZIONE
Installare il condizionatore
evitando il contatto diretto con la luce solare od i riscaldatori, specialmente in inverno.
Questo indica la possibilita’ di ferite gravi o danni all’ambiente
quando si opera in maniera non corretta.
Installare l’unità esterna in
modo da lasciare scaricare l’aria opportunamente. Evitare luoghi che potrebbero disturbare i vicini con il rumore.
Installare il tubo di drenaggio
per permettere all’acqua di fluire correttamente e senza rischi.
I-5
Page 6
CAUZIONE
RIGUARDO LA SORGENTE DI ALIMENTAZIONE
Disconnettere il circuito di
sicurezza quando non si utilizza il condizionatore per lungo tempo per risparmiare energia.
DURANTE LE OPERAZIONI
Contattare il centro di servizio
od il produttore se si vuole eseguire una riparazione del condizionatore.
Contattare il centro di servizio
dopo aver spento il condizionatore se si è udito un rumore strano, odore di bruciato o fuoriuscita di fumo.
I-6
Non bere l’acqua che
fuoriesce dal condizionatore.
Non utilizzare il condizionatore
per lungo periodo in stanze chiuse o in luoghi dove sono presenti bambini o persone anziane.
Evitare che l’aria calda e fredda
raggiungano direttamente persone, animali o piante per un lungo periodo di tempo.
Non salire sul condizionatore
o posizionare oggetti pesanti sopra di esso.
Evitare che dell’acqua finisca
all’interno del condizionatore.
Page 7
CAUZIONE
DURANTE LE OPERAZIONI
Non toccare i tubi connessi al
condizionatore.
ALTRO
Assicurarsi che il filtro dell’aria
non sia esposto alla diretta luce solare.
Non utilizzare il condizionatore
per sostenere macchine, cibo animali, piante o cosmetici.
L’apparecchio non è destinato
all’uso da parte di bambini o persone inferme senza supervisione: I bambini dovrebbe essere controllati per assicurarsi che loro non giochino con l’apparecchio.
Non arrecare urti eccessivi al
condizionatore.
La potenza e la corrente
massima in ingresso sono misurate secondo lo standard IEC e la potenza e la corrente in ingresso sono misurate secondo lo standard ISO.
ITALIANO
Spegnere il condizionatore e
quando il motore non opera più, pulire il condizionatore.
Assicurarsi di aver inserito
il filtro dell’aria.
Non pulire il condizionatore
spruzzando acqua, direttamente o con benzene, solventi o alcol.
Smaltire il materiale di
imballaggio in accordo con le norme locali.
La superficie dello scambio
di calore è tagliente, quindi prestare CAUZIONE quando si pulisce.
Tutto il materiale di produzione
e di imballaggio utilizzati per le nuove apparecchiature, sono compatibili con l’ambiente e possono essere riciclati.
Il costo necessario per raggiungere e riparare l’unità esterna (in CONDIZIONI DI SICUREZZA
come da Decreto Legge 626/94) eventualmente installata ad un’altezza dal suolo superiore ai 3 metri verràaddebitato al cliente finale.
I-7
Page 8
Vista dell’unità interna
Le figure riportate in questa istruzione possono essere diverse dal vostro condizionatore d’aria a seconda del modello.
Unità Interna
EH035EAV1
Uscita d’aria
Unità Interna
Uscita d’aria
Presa d’aria
EH052/070EAV1
Presa d’aria
I-8
Page 9
Unità Interna
DH052/070EAS DH052EAV1
Unità Interna
Unità Interna
Uscita d’aria
DH070EAV1 DH090EAV DH105EAS
Uscita d’aria
DH105EAV
Presa d’aria
Presa d’aria
ITALIANO
Unità Interna
Uscita d’aria
DH140EAV
Uscita d’aria
Presa d’aria
Presa d’aria
I-9
Page 10
Controlli periodici
Tipo Descrizione Mensile
Pulizia del filtro d’aria
Pulizia della vaschetta per il raccoglimento della condensa
Unità interna
Unità esterna
Pulizia accurata dello scambiatore di calore (2)
Pulizia del tubo di raccoglimento della condensa (2)
Sostituzione delle batterie del controllo remoto
Pulizia dello scambiatore di calore all’esterno dell’unità (2)
Pulizia dello scambiatore di calore all’interno dell’unità (2)
Pulizia delle componenti elettroniche con getto d’acqua (2)
Controllo che tutti i componenti elettronici siano ben saldi (2)
Pulizia della ventola (2)
Controllo che tutta la struttura delle ventola sia ben salda
Pulizia della vaschetta per il raccoglimento della condensa (2)
(1)
Ogni quattro
mesi
Una volta
all’anno
I-10
I controlli e le operazioni di manutenzione sono essenziali per garantire l’efficienza del condizionatore d’aria.
La frequenza di queste operazioni varia a seconda delle caratteristiche della zona, della quantità di polvere, ecc.
(1) Le operazioni descritte dovranno essere effettuate più frequentemente se la zona di istallazione è molto polverosa. (2) Queste operazioni dovranno sempre essere effettuate da personale specializzato. Per informazioni più dettagliate si
consulti il Manuale d’Istallazione.
Page 11
Protezioni attivate dal sistema di controllo dell’unità
Tipo di protezione Descrizione Operazione Quando si attiva
Protezione contro l’aria fredda
Ciclo di scongelamento La ventola interna è ferma
Protezione anticongelamento della batteria interna
Avvio ritardato del compressore
CAUZIONE
Se il condizionatore lavora nella modalità pompa di riscaldamento, eseguirà diversi cicli di scongelamento per eliminare la brina depositata al di fuori dell’unità esterna (a basse temperature). In questo caso, la ventola interna si spegnerà automaticamente e si rimetterà in movimento soltanto al completamento del ciclo di scongelamento.
La ventola interna è ferma
Il compressore è fermo
L’avvio del compressore è
ritardato
Riscaldare la pompa di
riscaldamento
Riscaldare la pompa di
riscaldamento
Raffreddamento durante
l’operazione
Raffreddamento o
riscaldamento della
pompa di riscaldamento
Durante l’operazione
Durante l’operazione
All’avvio o durante la
selezione della modalità
dell’operazione
ITALIANO
I-11
Page 12
Raccomandazioni sul Funzionamento
Eccovi alcune raccomandazioni che dovreste seguire quando si aziona il condizionatore d’aria.
Argomento Raccomandazione
Prestazioni di riscaldamento
Refrigerazione & Sbrinamento
Alte temperature interna ed esterna
La funzione della pompa di riscaldamento assorbe il calore dell’aria estera e lo porta all’intero. A causa dell’abbassamento della temperatura dell’aria esterna, l’esecuzione di riscaldamento diminuirà. Se la stanza non viene sufficientemente riscaldata, si raccomanda di usare un dispositivo addizionale di riscaldamento.
Quando la temperatura esterna è bassa ma l’umidità è alta, la brina può formarsi sull’unità estera nella modalità HEAT. Se questo succede :
L’azione di riscaldamento si ferma. Il processo di sbrinamento impedirà
automaticamente il funzionamento per circa 10 minuti.
Il vapore prodotto dall’unità esterna nella modalità
scongelamento (defrost) non è pericoloso. (Soltanto per la Pompa di Riscaldamento)
Non è richiesto nesssun’intervento; dopo circa sette minuti, il condizionatore d’aria funzionerà normalmente.
Se ambedue le temperature interna ed esterna sono alte ed il condizionatore d’aria sta funzionando nella modalità Riscaldamento, il motore dell’unità esterna ed il compressore a volte si fermeranno. Questo è normale ; semplicemente aspettate finché il condizionatore d’aria si accenda di nuovo.
I-12
Interruzione della corrente
Operazioni simultanee
Se si verifica una interruzione della corrente mentre il condizionatore d’aria sta funzionando, l’unità verrà spenta. Quando la corrente ritorna, il condizionatore d’aria riparte nel modo di funzionamento precedentemente regolato.
Quando usa il modello a pompa calore, è impossibile per questo operare nella modalità raffreddamento e riscaldamento il modo fresco ed calore di diverse unità interne allo stesso tempo.
Page 13
Limiti
La seguente tabella contiene i margini che devono essere rispettati per assicurare un corretto funzionamento del condizionatore d’aria.
Deumidificatore
freddo
(1)
Riscaldamento
(1)
Alimentazione
elettrica
b.s.: Bulbo asciutto - b.u.: Bulbo bagnato
(1) Come per gli standard UNI EN 14511 (2) Massima percentuale di umidità relativa: meno di 80%
 La temperatura per il riscaldamento è 7°C. Se la temperatura esterna scende a 0°C
oppure sotto,la capacità di riscaldamento può essere ridotta secondo la condizione della temperatura. Se l’operazione di raffreddamento è usata al di sopra di 32°C (Temperatura Interna), l’unità non rinfrescherà alla a piena capacità.
 L’uso del condizionatore a un grado di umidità maggiore rispetto a quello previsto
(80%) può determinare la formazione di condensa e di perdite di gocce d’acqua sul pavimento.
Requisiti massimi (2)
Requisiti minimi
Requisiti massimi (2)
Requisiti minimi
Voltaggio in singola fase
limiti massimi e minimi
Temperatura esterna: 50°C(Varia in funzione del modello)
Temperatura interna: 32°C b.s./23°C b.u.
Temperatura esterna: -15°C
Temperatura interna: 21°C b.s/15°C b.u.
Temperatura esterna: 24°C b.s./18°C b.u.
Temperatura interna: 27°C b.s
Temperatura esterna: -20°C b.s.
Temperatura interna: 15°C
220V-240V-50Hz
198Vmin – 264Vmax
ITALIANO
I-13
Page 14
Pulizia del Condizionatore d’Aria
EH035EAV1 (OPZIONALE)
Per ottenere il massimo profitto dal condizionatore d’aria, dovete pulirlo regolarmente rimuovendo la polvere che si accumula sul filtro d’aria.
CAUZIONE Prima di pulire il condizionatore d’aria, assicuratevi che
abbiate spento l’interruttore del circuito elettrico usato per l’unità.
1 Tirare il filtro dell’aria a destra ed a sinistra come si desidera.
2 Estrarre i filtri dell’aria.
3 Togliere tutta la polvere dai filtri dell’aria con l’aspirapolvere o una spazzola.
Nel caso di eccessiva accumulazione di polvere, mettere il filtro dell’aria in acqua con detergente ed agitare verticalmente.
4
Dopo aver lavato, lasciare asciugare in un’area protetta dai raggi solari.
DH
EAV/DHEAS
EH052/070EAV1
Telecomando Connesso Telecomando
5 Quando si ha finito, inserire i filtri dell’aria nella griglia frontale.
Nota  Dopo aver pulito il condizionatore d’aria, premere il tasto Filter
Reset.
 Il condizionatore d’aria non opera senza il filtro.
I-14
Page 15
Per Risolvere i Problemi più Comuni
Prima di contattare il servizio post vendita, eseguire i seguenti semplici controlli. Essi potrebbero fare risparmiare tempo e costi di telefonate non necessarie.
Problema Spiegazione/Soluzione
Il condizionatore non funziona del tutto
La temperatura non viene regolata
Il condizionatore non opera nella modalità riscaldamento
L’aria fredda (calda) non viene fuori dal condizionatore
La velocità del motore non è regolata
Il telecomando non opera
Controllare che l’interruttore di alimentazione sia acceso e operare
nuovamente con il condizionatore.
Controllare se il circuito di sicurezza sia spento.
Controllare se è stato selezionata la modalità FAN (Motore).
Controllare se il condizionatore sia il modello per la sola refrigerazione. Controllare se il telecomando sia soltanto per il modello per la sola
refrigerazione.
Controllare se la regolazione della temperatura sia più alta della
temperatura corrente.
Controllare se si sia selezionata la modalità FAN (Motore). Selezionare la
modalità COOL (Raffreddamento), HEAT (Riscaldamento), AUTO o DRY (Asciugamento).
Controllare se il filtro dell’aria sia ostruito dalla sporcizia. Pulire il filtro
dell’aria regolarmente.
Controllare se sia presente una copertura sulla unità esterna o
qualche altro ostacolo. Rimuovere la copertura o l’ostacolo.
Controllare se si sia installato il condizionatore sotto la diretta luce del sole.
La finestra o la porta potrebbe essere aperta.
Controllare se si sia acceso il condizionatore in questo momento.
Circa 3 minuti sono necessari per refrigerare o riscaldare la stanza.
Controllare se il tubo di refrigerazione sia troppo lungo.
Nella modalità AUTO o DRY (Asciugamento), la velocità del motore viene
regolata automaticamente.
Controllare se la batteria sia scarica. Sostituire la batteria.
Controllare se il sensore del telecomando sia bloccato.
Controllare se il condizionatore sia localizzato vicino ad intense sorgenti luminose.
ITALIANO
Il comando a distanza connesso non opera
L’orario non è regolato
Il condizionatore non si accende o spegne tramite il comando a distanza connesso
Un odore permea la stanza durante l’operatività
L’indicatore dell’unità interna lampeggia
Uno strano suono è percepito dal condizionatore
Gocce di acqua fuoriescono dalla parte di connessione dell’unità esterna
Controllare se è visualizzato sul comando a distanza connesso.
Spegnere il condizionatore e spegnere il circuito di sicurezza. Contattare il centro di servizio.
Controllare se si sia premuto il tasto dopo aver selezionato l’orario.
Controllare se si sia regolato il comando a distanza connesso per il
controllo di gruppo.
Controllare se si stia usando il condizionatore in un area con presenza
di fumo o che ci sia del profumo. Ventilare la stanza o selezionare la modalità FAN (Motore) per 1-2 ore.
Premere il tasto per accendere nuovamente il condizionatore d’aria.
Spegnere il circuito di sicurezza ed accenderlo nuovamente.
Il suono viene percepito quando cambia il il flusso del gas refrigerante
secondo l’uso del condizionatore stesso.
Quando il tasto viene premuto, un rumore potrebbe essere percepito dalla pompa di drenaggio presente all’interno del condizionatore
Quando il tasto viene premuto, un rumore potrebbe essere percepito dal condizionatore che comanda le lame di fuoriuscita del flusso dell’aria.
L’acqua potrebbe formarsi per l’effetto della differenza di temperatura.
.
I-15
Loading...