Samsung CM1919, CM1619, CM1319 User Manual [it]

Page 1
FORNO A MICROONDE
(COMMERCIALE) Istruzioni per l’utente e guida alla cottura
CM1919 (1850 Watt) CM1619 (1600 Watt) CM1319 (1300 Watt)
Forno .....................................................................................................2
Uso di questa guida di istruzioni ............................................................2
Norme di sicurezza.................................................................................3
Cottura/Riscaldamento...........................................................................5
Livelli di potenza e variazione del tempo di cottura................................6
Interruzione della cottura........................................................................6
Uso del tasto +20sec..............................................................................6
Regolazione del tempo di cottura...........................................................7
Uso della funzione di scongelamento ....................................................7
Codici di errore.......................................................................................8
Manutenzione del forno a microonde.....................................................9
Istruzioni per l’installazione sovrapposta..............................................10
Sostituzione della lampada ..................................................................10
Guida agli utensili.................................................................................11
Guida alla cottura.................................................................................12
Pulizia del vostro Microonde ................................................................14
Immagazzinaggio e Riparazione del Microonde..................................15
Caratteristiche tecniche........................................................................15
Code No. : DE68-02395A
Page 2
Forno
I
LAMPADA FORNO
COPERCHIO LAMPADA FORNO
MANIGLIA
MANOPOLA DI CONTROLLO LIVELLI DI POTENZA
MANOPOLA TIMER
DISPLAY
TASTO +20sec
TASTO CANCEL
TASTO START
Uso di questaguida di istruzioni
Congratulazioni per l’acquisto di un forno a microonde SAMSUNG. Le istruzioni per l’uso contengono molte informazioni e consigli sulla cottura a microonde, in particolare:
Precauzioni di sicurezza
Accessori ed utensili che possono essere usati
Consigli pratici per la cottura
All’inizio del manuale sono riportate le illustrazioni del forno e soprattutto del pannello di controllo corrispondenti al modello del forno da voi acquistato in modo da poter individuare più facilmente i tasti.
Le procedure passo-passo usano i simboli riportati di seguito:.
☛✉
Importante Nota
SPORTELLO
GANCI DI CHIUSURA SPORTELLO
DISPLAY
INDICATORE DONTROLLO ALIMENTAZIONE (Quando appare, il riscaldamento non funziona)
VANO COTTURA
FILTRO DELL’ARIA
INDICATORI LIVELLO POTENZA
FORI PER I GANCI DI CHIUSURA SPORTELLO
RIVESTIMENTO SUPERIORE
INDICATORI TEMPO
PRECAUZIONI PER PREVENIRE POSSIBILI ESPOSIZIONI A LIVELLI ECCESSIVI DI ENERGIA A MICROONDE
L’inosservanza delle seguenti norme di sicurezza potrebbe comportare un’esposizione dannosa all’energia a microonde (a) In nessun caso tentare di usare il forno con lo sportello aperto o di
manomettere le chiusure di sicurezza (dispositivi di bloccaggio dello sportello) o di introdurre alcunché nei fori delle chiusure di sicurezza.
(b) Non collocare alcun oggetto fra lo sportello del forno e la parte anteriore.
Controllare che lo sportello e le guarnizioni siano sempre pulite sfregandole dopo l’uso prima con un panno umido e successivamente con un panno asciutto e morbido.
(c) Non usare il forno se presenta segni di danni sino a che non sia stato riparato
da un centro di assistenza tecnica SAMSUNG. E’ particolarmente importante che lo sportello del forno si chiuda perfettamente e che non vi siano danni a: (1) Sportello e guarnizioni (2) Cerniere dello sportello (rotte o allentate) (3) Cavo di alimentazione
(d) Il forno deve essere regolato o riparato solo da centri di assistenza tecnica
SAMSUNG autorizzati.
INDICATORI SCONGELAMENTO
2
Page 3
Precauzioni di sicurezza
Prima di cucinare cibo o liquidi nel forno a microonde, seguire con attenzione le seguenti precauzioni di sicurezza.
1. NON utilizzare stoviglie metalliche per la cottura nel forno a microonde:
Contenitori metallici
Stoviglie da tavola con rifiniture in oro o argento
Spiedi, forchette, ecc. Motivo
: possono verificarsi archi elettrici o delle scintille che possono
danneggiare il forno.
2. NON riscaldare:
Bottiglie a chiusura ermetica o sottovuoto, brocche, contenitori es.) contenitori di cibo per neonati
Cibo con la pelle o il guscio. es.) uova, noci col guscio, pomodori
Motivo
: l’aumento della pressione può causarne l’esplosione.
Consiglio
3. NON mettere in funzione il microonde quando è vuoto. Motivo Consiglio
4. NON coprire le feritoie di ventilazione posteriori con panni o carta. Motivo: i panni o la carta possono prendere fuoco poiché dal forno è
5. Usare SEMPRE guanti da forno quando si toglie un piatto dal forno. Motivo
6. NON toccare gli elementi riscaldanti o le pareti interne del forno. Motivo
: togliere i gusci e bucare la pelle, ecc.
: le pareti del forno si possono danneggiare.
: asciare sempre un bicchiere d’acqua nel forno.
L’acqua assorbirà le microonde in caso di accensione accidentale del forno quando è vuoto.
emessa aria calda.
: alcuni piatti assorbono le microonde e il calore viene sempre
trasferito dal cibo al piatto. Di conseguenza i piatti sono caldi.
: sebbene non sembri, queste pareti possono essere abbastanza
calde da scottare anche a cottura terminata. Non far entrare in contatto materiali infiammabili con una qualunque zona interna del forno. Lasciare raffreddare prima il forno.
8. Fare particolare attenzione quando si riscaldano liquidi e alimenti per neonati.
Lasciare SEMPRE un tempo di riposo di almeno 20 secondi dopo che il forno è stato spento affinché la temperatura si possa uniformare.
Durante il riscaldamento, se necessario, mescolare e dopo il riscaldamento mescolare SEMPRE.
Fare attenzione quando si maneggia il contenitore dopo il riscaldamento. Se il contenitore è troppo caldo, ci si può scottare.
Esiste il rischio di ebollizione ritardata.
Per evitare l'ebollizione ritardata e un'eventuale scottatura, mettere un cucchiaio di plastica o una barretta di vetro nelle bevande e mescolare prima, durante e dopo il riscaldamento. Motivo
: durante il riscaldamento dei liquidi il punto di ebollizione può
essere ritardato; ciò significa che l'ebollizione può iniziare dopo
In caso di scottatura, seguite queste istruzioni di PRONTO SOCCORSO: * Immergere la zona scottata in acqua fredda per almeno 10 minuti.
* Coprire con una fasciatura pulita e asciutta. * Non applicare creme, oli o lozioni.
NON riempire MAI il contenitore fino al bordo e scegliere un contenitore che sia più ampio in cima che in fondo, in modo da evitare che il liquido trabocchi bollendo. Le bottiglie con colli stretti possono anche esplodere se surriscaldate.
Controllare SEMPRE la temperatura del cibo per neonati o del latte prima di darli al bambino.
NON scaldare MAI un biberon con la tettarella inserita, poiché potrebbe esplodere se surriscaldato.
9. Fare attenzione a non danneggiare il cavo di alimentazione.
Non immergere il cavo di alimentazione o la spina in acqua e tenere il cavo di alimentazione lontano dalle superfici riscaldate.
Non mettere in funzione questa apparecchiatura se il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati.
10. Rimanere alla lunghezza di un braccio dal forno quando si apre la porta. Motivo
che il contenitore è stato rimosso dal forno. Ci si può scottare.
: l'aria calda o il vapore rilasciati possono provocare scottature.
I
7. Per ridurre il rischio di incendio nella cavità del forno:
Non riporre materiali infiammabili nel forno.
Rimuovere legacci metallici da carta o borse in plastica.
Non utilizzare il forno a microonde per asciugare i giornali.
Se si vede del fumo, tenere chiusa la porta del forno e spegnere o scollegare il forno dalla rete di alimentazione.
11. Tenere l'interno del forno pulito.
12. Può essere avvertito un suono a scatto durante il funzionamento,
: particelle di cibo o schizzi d'olio che aderiscono alle pareti del forno
Motivo
specialmente quando il forno funziona in modo scongelamento. Motivo
o sul fondo possono causare il danneggiamento della vernice e ridurre l'efficienza del forno.
: quando l'uscita di corrente elettrica cambia, si può sentire questo
suono. Ciò è normale.
3
Page 4
Precauzioni di sicurezza(continua)
Installazionedel fornoa microonde
13. Quando il forno a microonde funziona senza carico, l'alimentazione sarà
I
interrotta automaticamente per sicurezza. Si può mettere in funzione il forno normalmente dopo averlo lasciato a riposo per almeno 30 minuti.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
Durante la cottura, di quando in quando guardare nel forno mentre si sta riscaldando o cuocendo il cibo nei contenitori usa e getta di plastica, carta o altro materiale infiammabile.
IMPORTANTE
Ai bambini NON dovrebbe MAI essere permesso di usare o giocare con il forno a microonde. Non devono neanche essere lasciati senza sorveglianza vicino al forno a microonde quando è in funzione. Oggetti di interesse per i bambini non dovrebbero essere riposti o nascosti sopra il forno.
ATTENZIONE
Radiazioni a microonde le persone non devono essere esposte all energia a microonde che puo’essere irradiata dal magnetron o da alto dispositivio generatore di microonde nel caso di una utilizzazione o una connessione non corretta. Tutte le connessioni a microonde di entrata e di uscita, le guide d’onda, le flange e l giunti devono essere sicuri. Non fare funzionare il generatore il generatore senza un carico previsto per assorbire l’energia a microonde. Non guardare mai all’interno di una guide d’onda aperta o di una antenna mentre il generatoree’in funzione.
Questo forno a microonde può essere collocato quasi ovunque (piano di lavoro della cucina o ripiano, carrello mobile, tavolo).
Per ragioni di sicurezza, questo apparecchio deve essere:
Correttamente messo a terra (spina a 3-conduttori)
Collegato ad una presa di corrente munita di messa a terra a 230 Volt AC, 50 Hz.
1. Collocare il forno su una superficie piana, orizzontale e stabile. Mantenere una zona libera di almeno 10 cm. dietro e ai lati del forno e di 20 cm. sopra al forno per la corretta ventilazione dell’apparecchio (Per l’installazione sovrapposta vedere a pagina 10.)
2. Non otturare le fessure per l’aerazione in quanto il forno può surriscaldarsi e spegnersi automaticamente. Rimarrà non operativo sino a che si sarà sufficientemente raffreddato.
3. Togliere tutto il materiale di imballaggio all’interno del forno.
4. Connettereilcavodialimentazioneadunapresaa3conduttori(messaa
terra). Nel caso il cavo risultasse danneggiato, sostituirlo con un cavo speciale fornitodauncentrodiassistenzaSAMSUNG.
Rimuovere la pellicola di protezione sull’esterno del forno. Tale
pellicola di protezione serve ad evitare eventuali graffiature sulla superficie esterna del forno. Non dimenticare di rimuoverla prima di installare o di utilizzare il forno.
Uso esterno Questo forno a microonde non può essere utilizzato all’aperto per cui se ne raccomanda il solo utilizzo domestico.
Durante il raffreddamento ad aria Evitare di spegnere il forno durante il funzionamento della ventola di raffreddamento che si aziona e si arresta automaticamente dopo 1 minuto.
Raccomandazioni
NON installare il forno a microonde in prossimità di calore eccessivo o
di umidità. Esempio: Vicino ad un forno tradizio-nale o ad un calorifero.
Le specifiche dell’alimentazione del forno devono essere rispettate ed
eventuali prolunghe del cavo di alimentazione devono avere le stesse caratteristiche del cavo in dotazione al forno.
Prima di utilizzare il forno a microonde per la prima volta, passare
l’interno e lo sportello con un panno umido.
4
Page 5
Cottura/Riscaldamento
Accertarsi che la spina del forno sia inserita in una presa correttamente collegata a terra e che la scritta “ON” sia visualizzata sul display.Aprire lo sportello. (La lampada del forno si accende.)
Sistemare il cibo in un contenitore adatto, appoggiare il contenitore al centro del forno e poi chiudere lo sportello fermamente. (La lampada si spegne.)
1. Selezionare il livello di potenza desiderato facendo ruotare la MANOPOLA CONTROLLO POTENZA COTTURA. Risultato:
2. Impostare il tempo di cottura desiderato facendo ruotare la MANOPOLA TIMER. Risultato:
3. Premere il tasto . Risultato:
Il livello di potenza selezionato viene visualizzato sul display.
La scritta “ON” lampeggia e il tempo selezionato viene visualizzato sul display.
La lampada del forno e la ventola di raffreddamento si accendono. Inizia la cottura. Il display visualizza il conto alla rovescia del tempo selezionato.
Quando il tempo scade, il Segnale Acustico di
fine-ciclo emette 4 bip e la cottura si arresta. La lampada del forno si spegne. Per 1 minuto, il display visualizza il segnale “0 e la ventola di raffreddamento continua a funzionare al fine di raffreddare le parti interne del forno. Durante questa fase, la ventola non si arresta anche quando viene aperto lo sportello. Occorre attendere 1 minuto affinché la ventola si arresti e il display visualizzi la scritta “ON” nuovamente. Gli alimenti possono essere asportati dal forno ancheselaventolaèancorainfunzione.
Per spegnere il forno durante la cottura occorre premere il tasto ,
mentre per riaccenderlo basta premere il tasto Premere due volte il tasto comporta la cancellazione del programma selezionato, mentre premerlo una sola volta comporta la cancellazione solo se il forno NON ha avviato un ciclo di cottura. E’ possibile impostare prima il livello di potenza e poi quello di cottura, o vice versa. E’ possibile premere il tasto +20sec una o più volte a seconda di quanto si vuole aumentare il tempo di cottura.
Quando, a ciclo di cottura completato, si apre lo sportello, la lampada
del forno si accende automaticamente e si spegne 1 minuto più tardi.
Quando si apre lo sportello durante il ciclo di cottura, il forno si arresta
e la lampada del forno si accende automaticamente per 1 minuto e si spegne 1 minuto più tardi. Se si lascia aperta la porta del forno per più di1minuto,ilfornoemetteunsegnaleacusticoalminutoe,dopo5 minuti, la spia di controllo dell’alimentazione visualizza la scritta ‘ON’ sul display.
Durante il ciclo di cottura, non è possibile modificare il livello di
potenza o il tempo di cottura, ma si può incrementare il tempo di cottura di 20 secondi in 20 secondi premendo il tasto +20sec. La rotazione della manopola non ha effetti né sul funzionamento in corso né sul display. Diventa operativo quando il forno viene impostato manualmente alla fine del ciclo di cottura in corso. Se si vuole modificare l’impostazione in corso, bisogna innanzitutto fermare la cottura premendo il tasto CANCEL per poi impostare il livello di potenza desiderato e il tempo di cottura nuovamente.
Quando il forno NON ha avviato un ciclo di cottura, è possibile modificare il livello di potenza e il tempo di cottura. I valori modificati sono prontamente visualizzati sul display.
Il forno non funziona quando il livello di potenza è impostato su “0”
poiché si trova a metà tra la modalità di scongelamento e quella di cottura.
Quando si inserisce il cavo dell’alimentazione, il forno emette un solo
segnale acustico e tutte le spie vengono visualizzate per 5 secondi sul display.
I
4. Aprire lo sportello e prendere il contenitore.
Chiudere lo sportello. La lampada del forno si spegne.
5
Page 6
Livelli di potenzae variazione deltempo di
cottura
I
La funzione “livello di potenza” consente di definire la quantità di energia dissipata e pertanto il tempo necessario per la cottura o il riscaldamento del cibo, in base alla tipologia ed alla quantità dell’alimento. I livelli di potenza che possono essere selezionati sono riportati di seguito.
CM1919 CM1619 CM1319
Livello di potenza
ALTA ( ) MEDIOIA ( ) BASSA ( ) SCONG. VELOCE ( ) SCONG. LENTO ( )
I tempi di cottura specificati nelle ricette ed in questa guida corrispondono al livello di potenza specificato.
Livello potenza Tempo max.
ALTA ( ) MEDIOIA ( ) BASSA ( ) SCONG. VELOCE ( ) SCONG. LENTO ( )
Il tempo massimo disponibile per ciascun livello di potenza è indicato
nella tabella sopra riportata. Il tempo di scongelamento può essere impostato su 50 min., ma il temposiriducea25min(perALTA)o40min(perMEDIOIAo BASSA) quando si modifica il livello di potenza in corso (SCONGELAMENTO) impostandolo su ALTA, MEDIOIA o BASSA.
Esempio: Se si imposta il tempo di scongelamento su 45 min in modalità
SCONGELAMENTO e si modifica il livello di potenza su ALTA, il tempovieneautomaticamenteridottoa25min.
Percen-
tuale
100 %
70 % 50 % 20 % 10 %
Poten-zaPercen-
1850 W 1295 W
925 W 370 W 185 W
tuale
100 %
70 % 50 % 25 % 13 %
Poten-zaPercen-
1600 W 1120 W
800 W 400 W 208 W
tuale
100 %
70 % 50 % 30 % 15 %
25 min. 40 min. 40 min. 50 min. 50 min.
Poten-
za
1300 W
910 W 650 W 390 W 195 W
Interruzione della cottura
E’ possibile interrompere la cottura in qualsiasi momento per:
Controllare gli alimenti
Girare o mescolare gli alimenti
Lasciarli riposare
Perinterromperelacottura... Allora...
Temporaneamente Aprire lo sportello oppure premere una volta il
tasto .
Risultato:
Per riprendere la cottura, chiudere lo sportello e premere di nuovo il tasto .
Completamente Premere due volte il tasto .
Risultato:
La cottura viene interrotta.
Le impostazioni della cottura vengono cancellate.
In caso si vogliano cancellare tutte le impostazioni prima di
cominciare la cottura, è sufficiente premere una volta il tasto CANCEL().
Usodeltasto+20sec
E’ un tasto per la COTTURA AUTOMATICA. Basta premere questo tasto una sola volta per avviare il riscaldamento
imMEDIOiatamente. E’ possibile aumentare il tempo di cottura premendo il tasto +20sec a
ciclo di cottura iniziato. Iltempodicotturaaumentadi20secondiin20secondiognivoltache
viene premuto il tasto +20sec, ma non può superare il tempo massimo consentito dal livello di potenza selezionato.
Prima di mettere in funzione il forno, il tempo può essere aumentato/diminuito utilizzando la manopola timer o il tasto +20sec. Durante il funzionamento, è possibile aumentare il tempo solo attraverso l’uso del tasto +20sec.
E’ possibile modificare prima il livello di potenza e poi il tempo di
cottura, e vice versa.
6
Page 7
Regolazione del tempodi cottura
Uso della funzionedi scongelamento
Come nella cottura tradizionale, può accadere che, in base alle caratteristiche del cibo o al gusto personale, sia necessaria una leggera modifica del tempo di cottura. E’ possibile:
Controllare in qualsiasi momento come procede la cottura aprendo lo sportello
Chiudere lo sportello
Aumentare il tempo di cottura residuo
Quando il forno non è in funzione, il tempo può essere aumentato/diminuito sia attraverso l’impiego della manopola Timer che del tasto +20sec. Durante il funzionamento, il tempo può essere aumentato solo attraverso il tasto +20 sec.
La funzione di scongelamento consente di scongelare carne, pollame, pesce.
Utilizzare solo contenitori per microonde.
Aprire lo sportello. Sistemare l’alimento surgelato al centro del vano cottura Chiudere lo sportello.
1. Ruotare la manopola per il Controllo Variabile della Potenza di Cottura in posizione SCONGELAMENTO
VELOCE()oSCONGELAMENTO LENTO(). Risultato:
2. Ruotare la manopola TIMER in modo da impostare il tempo di scongelamento.
L’indicatore di SCONGELAMENTO viene visualizzato sul display.
Il tempo massimo che può essere impostato in
modalità scongelamento è di 50min.
3. Premere il tasto . Risultato:
Inizia lo scongelamento.
I
7
Page 8
Codici di errore
I
Tipo di errore Codice Segnalazione Causa RiMEDIOio
Errore frequenza di alimentazione (50/60Hz)
Termocoppia aperta
Termocoppia cortocircuitata
Errore surriscaldamento
E1 un bip della
durata di 2 sec
E21 un bip della
durata di 2 sec
E22 un bip della
durata di 2 sec
E3 un bip della
durata di 2 sec
La frequenza di alimentazione è diversada50Hz.
Il sensore a termistore (termocoppia) impiegato per il rileva-mento della temperatura interna non funziona correttamente. (Sensore a termistore aperto).
Il sensore a termistore (termocoppia) impiegato per il rileva-mento della temperatura interna non funziona correttamente. (Sensore a termistore in corto circuito).
La cavità del forno si surriscalda a causa di un funzionamento prolungato avuotooabassocarico,oacausadi un’occlusione del filtro dell’aria o dell’apparecchio di aspirazione dell’aria posizionati sul retro del forno.
Estrarre la spina del cavo elettrico e controllare se la frequenza di alimentazione èdi50Hz.
Inserire la spina del cavo elettrico in una presa alimentata a 50 Hz e verificare se appare “E1”. Se il codice di errore appare di nuovo, è necessario contattare un centro di assistenza SAMSUNG.
Estrarre la spina del cavo elettrico e attendere per almeno 10 secondi. Inserire la spina d i nuovo e, se il problema persiste, contattare un centro SAMSUNG.
Estrarre la spina del cavo elettrico e attendere per almeno 10 secondi. Inserire la spina d i nuovo e, se il problema persiste, contattare un centro SAMSUNG.
Aprire lo sportello del forno e controllare se: 1) il forno funziona a vuoto o a basso carico, 2) il filtro dell’aria non è posizionato correttamente, o 3) un’occlusione si è formata intorno all’apparecchio di aspirazione dell’aria. Lasciare raffreddare il forno (per circa 30 min) a temperatura normale. La condizione di normalità viene ripristinata quando il codice di errore “E3” scompare e viene visualizzata nuovamente la scritta “ON” sul dispay.
Errore alimentazione HVT-I
Errore alimentazione HVT-II
E41 un bip della
durata di 2 sec
E42 un bip della
durata di 2 sec
I circuiti del forno non funzionano correttamente.
I circuiti del forno non funzionano correttamente.
Estrarre la spina del cavo elettrico, rimuovere il materiale che ha generato l’occlusione dalle fes-sure di ventilazione, lasciare raffreddare il forno a sufficienza (per circa 30 min) , inserire la spina e controllare se appare di nuovo il codice di errore.
Se il problema persiste anche dopo che il forno si è raffreddato, contattare un centro SAMSUNG.
Estrarre la spina del cavo elettrico e attendere per 10 secondi. Inserire la spina e verificare se il codice “E41” appare di nuovo. Se il problema persiste, contattare un centro SAMSUNG.
Estrarre la spina del cavo elettrico e attendere per 10 secondi. Inserire la spina e verificare se il codice “E42” appare di nuovo. Se il problema persiste, contattare un centro SAMSUNG.
8
Page 9
Manutenzione del fornoa microonde
Pulizia del forno a microonde
1. Prima di effettuare la pulizia, estrarre la spina del forno dalla presa elettrica.
2. Pulire l’interno del forno. Asciugare accuratamente con un panno umido. Se il
forno è molto sporco può essere utilizzato un detersivo da cucina. Evitare l’uso di detersivi troppo forti o abrasivi.
Residui di cibo o schizzi di bevande che rimangono incrostati sulle
pareti del forno o tra la guarnizione e la porta potrebbero assorbire le microonde e provocare la formazione di archi e scintille.
3. Pulire la superficie esterna del forno con acqua e sapone e asciugare con un panno morbido. Avvertenza: Accertarsi che non entri acqua nelle fessure di ventilazione
poste sul retro o nell’apertura del pannello di controllo.
4. Quando si pulisce il vetro dello sportello si raccomanda di lavare con acqua e sapone delicato e di asciugare con un panno morbido. Evitare l’uso di prodotti specifici per i vetri poiché detersivi o saponi troppo forti potrebbero graffiarne la superficie.
Pulizia della rivestimento superiore interno
1. Tenere i fermi laterali del rivestimento superiore e, con entrambe le mani, spingerli all’interno verso il basso. Estrarre quindi il rivestimento superiore dalla cavità del forno.
2. Lavare il rivestimento in acqua insaponata o con un prodotto sterilizzante.
3. Rimettere a posto il rivestimento prima di utilizzare il forno. Avvertenza: Il rivestimento deve essere saldamente in posizione prima di
usare il forno. Quando si toglie il rivestimento per effettuarne la pulizia, si raccomanda di prestare estrema attenzione ai componenti interni situati nella parte superiore del forno. Eventuali deformazioni possono determinare un funzionamento anormale e provocare la formazione di archi e scintille. In tal caso è necessario contattare un centro di assistenza SAMSUNG.
Pulizia del filtro dell’aria
Si raccomanda di pulire il filtro dell’aria regolarmente rispettando le seguenti istruzioni. Il forno potrebbe avere problemi quando il filtro dell’aria comincia ad essere ostruito dalla polvere.
1. Estrarre i bullone posti sulle estremità del filtro dell’aria.
2. Sollevare delicatamente il filtro dalla sua sede.
3. Lavare il filtro in acqua calda insaponata.
4. Rimettere a posto il filtro prima di utilizzare il forno.
Se il filtro dell’aria dovesse otturarsi, potrebbe generare problemi di
surriscaldamento.
bullone
BOLT
I
Rivestimento superiore interno
Ceiling Cover
9
Page 10
Istruzioni per l’installazionesovrapposta
Sostituzione della lampada
Importante
I
1. Estrarre la spina del cavo elettrico dalla presa prima di procedere
allinstallazione.
2. Per linstallazione sovrapposta è necessario utilizzare una staffa metallica fornita con il forno.
3. Epossibile la sovrapposizione di non oltre due apparecchi.
Questo tipo di installazione è limitata ai seguenti modelli.
ATTENZIONE: Controllare che la cavità del forno sia vuota.
Installazione
1. Sovrapporre i due forni.
2. Svitare le 6 viti come indicato nella figura.
3. Posizionare la staffa metallica per unire i due forni.
4. Avvitare e stringere le 6 viti nuovamente.
5. Accertarsi che il forno superiore sia sistemato ad unaltezza che garantisce un
usopraticoesicuro.
Importante
1. Rimuovere la vite di fissaggio del coperchio della lampada.
Non occorre rimuovere il pannello esterno per sostituire la lampada.
2. Rimuovere la lampada svitando in senso orario.
3. Sostituire con una nuova lampada avvitando in senso anti-orario.
Coperchio della lampada
Pannello esterno
Lamp Cover
Outer Panel
Porta lampada
Lamp Holder Lamp
Lampada
(230V 25W)
(230V 25W)
Staffa metallica
Bracket-Plate
Screw
Viti
10
Page 11
Guida agli utensili
Per cuocere i cibi, le microonde devono poter penetrare negli alimenti senza essere riflesse o assorbite dai recipienti che li contengono.
E’ quindi importante fare attenzione al tipo di utensile che viene utilizzato. Se il recipiente è marcato come idoneo alle microonde non c’è motivo di preoccuparsi.
La tabella seguente elenca i vari tipi di utensili ed indica se o come devono essere impiegati per la cottura in un forno a microonde.
Utensile Idoneo alle
Foglio di alluminio
Porcellana e terracotta
Piatti di carta o di plastica
Contenitori fast-food
Tazzee contenitori in polistirene
Sacchettidicartao giornali
Carta riciclata o decorazioni in metallo
Vetro
Pirex
Vetro fine
Vasettidivetro
microonde
✓ ✗ Da usare in piccole quantità per
Porcellana, ceramiche, terracotte
Alcuni cibi surgelati sono confezionati
✗ ✗
✓ ✓
Commenti
limitare la cottura di parti di cibo. Può provocare scintille se il foglio è troppo grande o troppo vicino alle pareti del forno.
smaltate o porcellana cinese sono generalmente adatte, a patto che non abbiano decorazioni in metallo.
in questi contenitori.
Utili per riscaldare i cibi. Il surriscaldamento può sciogliere il polistirene. Potrebbero prendere fuoco.
Potrebbe provocare scintille.
Può essere usato, purché non sia decorato in metallo. Può essere usato per riscaldare cibi o liquidi. Il vetro delicato potrebbe rompersi o creparsi se riscaldato con rapidità. Occorre togliere il coperchio. Idonei solo per riscaldare.
Metallo
Piatti
Legacci per
sacchetti da congelatore
Carta
Piatti, tazze, tovaglioli e carta da cucina
Carta riciclata
Plastica
Contenitori
Pellicola in plastica
Sacchetti per
congelatore
Carta da forno
: Raccomandato ✓✗ : Fate Attenzione: Non sicuro
Potrebbero provocare scintille o incendi.
✗ ✓
✓ ✗
Per tempi di cottura minimi ed a temperatura M EDIOia. Inoltre assorbono eccessiva umidità. Epossibile la formazione di archi.
In particolare se di termoplastica resistente al calore. Alcune plastiche potrebbero deformarsi o scolorirsi a temperature elevate. Non usare melanina. Può essere usata per conservare lumidità. Non deve toccare il cibo. Fare attenzione alla fuoriuscita di vapore bollente mentre viene tolta la pellicola. Solo se idonei alla bollitura e per forno. Non devono essere ermetici. Se necessario, bucarli con una forchetta.
Da usare per trattenere lumidità ed
evitare gli schizzi.
I
11
Page 12
Guida alla cottura
I
C:Congelato F:Freddo
Ricetta Procedura Livello de
potenza
Tempi(W) Tempo
1850 1600 1300
PANE E DOLCI
Per scongelare
Vienna Baton 9C Scongela-
ViennaBaton 9″ X 2C
Gateaux, ind. Fetta C
Per riscaldare
Quiche 11″ a fetta136g
Pastixxio di carne tritata ind. X 2 C
Torta di frutta C Mettere sul piatto ALTO 0'40" 0'45" 0'45" 1 min. Crossant X 2 C Mettere sul piatto ALTO 0'05" 0'10" 0'10" 1 min. Dolci, cotto 227gFMettere sul piatto ALTO 0'45" 0'55" 1'00" 1 min.
Pollo e torta di funghi X 2F
Pollo e torta di funghi F
Mettere sul piatto Scongela-
Mettere sul piatto Scongela-
Togliere dal vassoil di foglio di alluminio. Mettere sul piatto
Rimuovere il foglio di alluminio. Mettere sul piatto
Mettere sul piatto, rimuovere il foglio di alluminio
mento1( ) Scongela-
mento1( )
mento2( )
mento1( ) ALTO
ALTO 0'10" 0'15" 0'15" 1 min.
ALTO 0'45" 0'55" 1'00" 1 min.
ALTO 0'30" 0'40" 0'45" 1 min.
0'45" 0'50" 0'50" 5 min.
1'10" 1'15" 1'20" 5 min.
2'30" 2'40" 2'50" 5 min.
3'00"
3'00"
0'40"
0'45"
SPUNTINI E ANTIPASTI
Per cuocere
Bacon, fetta F Mettere sulla griglia ALTO 1'30" 1'40" 1'50" 1 min. Uova, in camicia
X2F Uova,strapazzate
X2F
Salsicce X 2 Grosse F
Mettere nei tegamini
Battere le uova e mettere in una scodella
Punzecchiare MEDIO 1'00" 1'10" 1'20" 2 min.
ALTO 0'30" 0'40" 0'45" 1 min.
ALTO 25"-
30"
30"­40"
3'00"
0'50"
35"­45"
de
attesa
1min.
1min.
1min.
Ricetta Procedura Livello
de
potenza
Tempi(W) Tempo
1850 1600 1300
de
attesa
SPUNTINI E ANTIPASTI
Per riscaldare
Salsicce CumberlandCMettere sul piatto MEDIO 2'00" 2'10" 2'20" 2 min.
Colazione completa F Coprire MEDIO 2'30" 2'40" 2'50" 1 min. Hamburger di manzo
C Hamburger di pollo C ALTO 0'55" 1'05" 1'10" 1 min. Spiedini di carne e
verdura 162g C Hot Dog C ALTO 1'00" 1'10" 1'20" 1 min. Pizza 190g C Mettere sul piatto LOW 2'30" 2'45" 3'00" 2 min. Costolette alla griglia
200g Ali6 X 6 C Disporresulpiatto
Fagioli cotti 500g Cover and Stir
Fagioli cotti 250g Coprire e mescol-
Mettere sul piatto MEDIO 3'30" 3'45" 4'00" 1 min.
con le estremità più sottili verso il centro
half way cottura
are a metà cottura
ALTO 0'55" 1'05" 1'10" 1 min.
ALTO 1'00" 1'10" 1'20" 1 min.
ALTO 2'00" 2'15" 2'30" 1 min.
ALTO 2'00" 2'10" 2'20" 2 min.
ALTO 1'00" 1'05" 1'10" 2 min.
DESSERT
Per riscaldare
Dolce di mele 200g C Mettere sul piatto
e coprire
Dolce di Natale 150gFMettere in una
Rotolo di marmellata 80g C
Crepes Suzette 2 C Bucherellare la
Pudding di grasso di rognone C
Budino leggero C X 2
scodella Mettere sul piatto ALTO 1'00" 1'05" 1'10" 2 min.
pellicola X2
X1
X1
ALTO 1'20" 1'30" 1'40" 2 min.
ALTO 0'20" 0'25" 0'30" 2 min.
ALTO 0'50" 1'00" 1'10" 1 min.
ALTO ALTO
ALTO ALTO
0'35" 0'40"
0'35" 0'40"
1'05" 0'50"
1'05" 0'45"
1'30" 1'00"
1'30" 0'45"
2min. 2min.
2min. 2min.
12
Page 13
Guida alla cottura(segue)
C:Congelato F:Freddo
Ricetta Procedura Livello de
PIATTI
Per riscaldare
Amorini e Stilton F Porre su un piatto
Pollo Tikka masala C
Pollo Thai al curryCBucherellare la
Chilli con carne C Bucherellare la
Pollo cotto mezzo gelato
Lasagne 192g Mettere su un
Cozze alla marinara 466g C
Involtino di Salmone & Avocado F
Pasticcio di carne 300g F
Budino freddo di rognone di bue
Polloinpesto rosso 312g C
Tagliatelle alla carbonara F
Tortellini al formaggio F
per forno a microonde
Bucherellare la pellicola
pellicola
pellicola Mettere nel forno
a microonde in sacchetto bucherellato
piatto per forno Bucherellare il
sacchetto Bucherellare il
sacchetto
Mettere nel forno e coprire
Coprire-mettere verticalmente su un piatto per forno a microonde
Bucherellare il sacchetto e mettere sul piatto
Bucherellare il pellicola, mettere sul piatto
Mettere sul piatto e coprire
potenza
ALTO 3'30" 3'40" 3'50" 1 min.
ALTO 3'20" 3'30" 3'40" 2 min.
ALTO 3'00" 3'15" 3'30" 2 min.
ALTO 3'30" 3'45" 4'00" 2 min.
MEDIO 4'30" 5'00" 5'30" 2 min.
MEDIO 4'00" 4'15" 4'30" 2 min.
ALTO 2'30" 2'45" 3'00" 2 min.
ALTO 2'30" 2'45" 3'00" 2 min.
MEDIO 3'00" 3'15" 3'30" 2 min.
BASSO 4'00" 4'20" 4'40" 2 min.
Scongela­mento1( ) ALTO
ALTO 1'40" 2'00" 2'20" 1 min.
ALTO 2'00" 2'15" 2'30" 1 min.
Tempi(W) Tempo
1850 1600 1300
5'00"
5'00"
5'00"
3'30"
3'45"
4'00"
de
attesa
1min.
Ricetta Procedura Livello
PIATTI
Per riscaldare
Pizza di verdura del Cumberland F
Pasto pronto 350g F
Pasto pronto 700g F
Mettere su un piatto
per forno a microonde
Coperto ALTO 2'00" 2'15" 2'30" 1 min.
Coperto ALTO 3'00" 3'15" 3'30" 1 min.
VERDURE FRESCHE
Per cucinare 500 g
Fagioli, freschi affettati
Broccoli, divisi in fiori
Cavolo, tagliato a pezzi
Carote, affettate
Cavolfiori, diviso in fiori
Fagiolini interi Aggiungere 60ml o 4
Patate, non sbucciate
Cavoletti di Bruxelles
Aggiungere 60ml o 4 cucchiai da tavola di acqua-Coprire
Aggiungere 60ml o 4 cucchiai da tavola di acqua-Coprire
Aggiungere con 10 cucchiai da tavola di acqua-Coprire
Aggiungere con 60ml o 4 cucc-hiai da tavota di acqua­Coprire
Aggiungere 60ml o 4 cucchiai da tavola di acqua-Coprire
cucchiai da tavola di acqua-Coprire
Girareametà cottura ALTO 10'00” 11'00” 12'00” 5min.
Aggiungere 60ml o 4 cucchiai da tavola di acqua-Coprire
Tempi(W) Tempo
de
potenza
ALTO 3'20" 3'35" 3'50" 1 min.
ALTO 3'00" 3'15" 3'30" 2 min.
ALTO 3'00" 3'15" 3'30" 2 min.
ALTO 5'00" 5'30" 6'00" 2 min.
ALTO 3'30" 3'45" 4'00" 2 min.
ALTO 3'30" 3'45" 4'00" 2 min.
ALTO 3'30" 3'45" 4'00" 2 min.
ALTO 4'30" 4'45" 5'00" 2 min.
1850 1600 1300
de
attesa
I
13
Page 14
Guida alla cottura(segue)
Pulizia del vostroMicroonde
I
C:Congelato F:Freddo
Ricetta Procedura Livello
potenza
de
1850 1600 1300
Tempi(W) Tempo
VERDURE FRESCHE
Per cucinare 500 g
Fagioli, freschi affettati
Fagioli, interi Coprire, mescolare
Broccoli, divisi in fiori
Cavolo, tagliato a pezzi
Carote intere Coprire, mescolare
Cavolfiore, diviso in fiori
Pannocchie di mais
Mais, a chicchi Coprire, mescolare
Funghi, interi Coprire, mescolare
Patate, non sbucciate 230~290g X 1
Patate, passate X2 X4
Ratatouille 500 g ALTO 3'30" 4'00" 4'30" 2 min. Cavoletti di
Bruxelles
Coprire, mescolare ogni tanto durante la cottura
ametà cottura Coprire, mescolare
ametà cottura Coprire, mescolare
ametà cottura
ametà cottura Coprire, mescolare
ametà cottura Coprire ALTO 4'00" 4'30" 5'00" 2 min.
ametà cottura
ametà cottura
Coprire, mescolare ametà cottura
ALTO 3'00" 3'15" 3'30" 2 min.
ALTO 4'00" 4'15" 4'30" 2 min.
ALTO 4'00" 4'15" 4'30" 2 min.
ALTO 4'00" 4'15" 4'30" 2 min.
ALTO 4'00" 4'15" 4'30" 2 min.
ALTO 4'00" 4'15" 4'30" 2 min.
ALTO 5'00" 5'15" 5'30" 2 min.
ALTO 3'00" 3'15" 3'30" 2 min.
ALTO 3'00" 4'00" 4'30" 2 min.
ALTO ALTO
ALTO 3'00" 3'30" 4'00" 2 min.
6'00" 10'00"
6'30" 11'15"
7'00" 12'30"
RISO, 500g
Per riscaldare
Riso, bollito C Coprire, mescolare
ametà cottura
Riso, pilaf C Coprire, mescolare
ametà cotturay
ALTO 3'00" 3'15" 3'30" 2 min.
ALTO 3'00" 3'15" 3'30" 2 min.
de
attesa
2min. 2min.
Le parti di seguito elencate del vostro microonde devono essere pulite con frequenza per prevenire che il grasso e le particole di cibo si accumulino:
superfici interne ed esterne
sportello e guarnizione dello sportello
Assicurarsi sempre che le guarnizione dello sportello siano pulite
e che lo sportello chiude correttamente.
1. Pulite le superfici esterne con un panno soffice e con acqua calda e saponosa. Sciacquare ed asciugare
2. Togliere schizzi o chiazze dalle superfici interne con un panno insaponato.
3. Per sciogliere particole indurite di cibo e per togliere gli odori, mettete una
brocca dacqua e spremuta di limone nel piatto ceramico e scaldare durante 10 minuti a massima potenza.
4. Non pulite questo utensile con acqua.
NON versate acqua nei condotti di sfiato. NON impiegate prodotti
abrasivi o diluenti chimici.
Prestate particolare attenzione quando pulite le guarnizioni dello
sportello per assicurarvi che non ci siano particole:
che si accumulino
che evitino che lo sportello chiuda correttamente
Pulite l’interno del microonde dopo ogni uso con un detersivo soave,
ma lasciate raffreddare il microonde prima di pulirlo per evitare scottature.
14
Page 15
Immagazzinaggio e Riparazionedel Microonde
Caratteristiche tecniche
Bisogna prendere delle semplici precauzioni quando s’immagazzina il microonde o si porta a riparare.
Il microonde non deve usarsi se lo sportello o le guarnizioni sono danneggiate:
Cerniere rotte
Guarnizioni deteriorate
Carcassa piegata o storta
Soltanto un tecnico qualificato può riparare questo forno a microonde.
NON togliete mai la carcassa esterna del microonde. Se il
microonde è guasto è necessita essere riparato o siete in dubbio sul da farsi:
Togliete la spina dalla presa.
Contattate con il centro post vendita più vicino a voi.
Se volete immagazzinare temporaneamente il vostro microonde,
scegliete un posto asciutto e senza polvere. Ragione: La polvere e lumidità possono danneggiare alcune parti del microonde.
La costante ricerca SAMSUNG tesa ad un perfezionamento dei propri prodotti comporta che le caratteristiche del design e le guide per l’utente siano soggette a continui cambiamenti senza preavviso.
Modello CM1919 CM1619 CM1319 Alimentazione 230 V ~ 50 Hz Consumo
Microonde 3, 200 W 3, 000 W 2, 600 W
La potenza di uscita 1, 850 W
(IEC-705)
Frequenza funzionamento 2,450 MHz Dimensioni (L x A x P)
Esterne Cavità forno
Volume 26 litri Peso netto 32 Kg circa
464
368
43
557 530
1, 600W
(IEC-705)
464 x 368 x 557 mm 370 x 190 x 370 mm
26
1, 300W
(IEC-705)
1000
I
15
444
10
486
514
Page 16
Loading...