1. Inserire il cibo all’interno del forno.
Selezionare il livello di potenza ruotando la manopola
CONTROLLO POTENZA COTTURA.
2. Selezionare il tempo di cottura ruotando il selettore
TEMPO/PESO ().
Risultato:
1. Girare la manopola CONTROLLO POTENZA COTTURA
e impostarla sul simbolo Scongelamento automatico
().
lacotturainiziadopocircaduesecondi.
Forno
FESSURE DI
VENTILAZIONE
MANIGLIA
GRILL
LAMPADINA
SELETTORE
TEMPO/PESO
2. Girare il selettore TEMPO/PESO () per selezionare il
peso desiderato.
Risultato:
lacotturainiziadopocircaduesecondi.
Se si desidera regolare il tempo di cottura
Lasciare il cibo all’interno del forno.
Girare il selettore TEMPO/PESO () per selezionare il
tempo desiderato.
Per cucinare al grill
1. Girare la manopola CONTROLLO POTENZA COTTURA
e impostarla sul simbolo Grill ().
2. Girare il selettore TEMPO/PESO () per selezionare il
tempo desiderato.
Risultato:
lacotturainiziadopocircaduesecondi.
SPORTELLO
GANCI DELLO
SPORTELLO
PERNO
PIATTO
ROTANTE
ANELLO
ROTANTE
FORI DI AGGANCIO
DI SICUREZZA
MANOPOLA
CONTROLLO
POTENZA
COTTURA
VARIABILE
2
Page 3
Pannello di controllo
Modello : CE282DNModello : CE282DNT
1
6
2
3
7
4
8
1
2
3
4
I
6
7
8
5
1. Display
2. Selettore Tempo/Peso
3. Scongelamento manuale
4. Manopola controllo potenza
cottura variabile
5. Combinato
6. Pulsante impostazione orologio
7. Scongelamento automatico
8. Grill
5
1. Display
2. Selettore Tempo/Peso
3. Scongelamento manuale
4. Manopola controllo potenza
cottura variabile
3
5. Combinato
6. Pulsante impostazione orologio
7. Scongelamento automatico
8. Grill
Page 4
Accessori
Uso di questa guida di istruzioni
I vari modelli disponibili sono dotati di diversi accessori, utilizzabili in
I
vari modi.
1. Perno, già montato nella base del forno, innestato
sull’albero motore.
Scopo:
2. Anello rotante, deve essere collocato al centro del forno.
Scopo:
3. Base rotante, deve essere collocata sull’anello rotante e
innestata sul perno.
Scopo:
4. Griglia di metallo, da collocare sulla base rotante.
Scopo:
5. Piatto doratore (solo per CE282DNT), vedere pagina
11.
Scopo:
Il perno fa ruotare la base rotante.
L’anello rotante fa da supporto alla base
rotante.
La base rotante costituisce la superficie di
cottura principale. Può essere facilmente
asportata per la pulizia.
La griglia di metallo può essere utilizzata
durante l’uso del grill e per la cottura
combinata
Il piatto doratore serve per rosolare meglio i
cibi e per ottenere dolci o pizze dalla sfoglia
croccante. Può essere utilizzato per la cottura
a microonde o per cottura combinata
Microonde + Grill.
☛Non accendere MAI il forno a microonde quando l’anello e la base
rotante non sono nella sede di montaggio.
Congratulazioni per l’acquisto di un forno a microonde SAMSUNG.
Le istruzioni per l’uso contengono molte informazioni e consigli sulla
cottura a microonde, in particolare:
•Precauzioni di sicurezza
•Accessori ed utensili specifici
•Consigli pratici per la cottura
Nelle prime pagine di questo manuale una guida rapida illustra le
quattro modalità base di funzionamento:
•Cucinare una pietanza
•Scongelare del cibo
•Usare il grill
•Prolungare il tempo di cottura
Per individuare più facilmente i pulsanti è consigliato visionare le
illustrazioni del forno e del pannello di controllo che questo manuale
riporta all’inizio, verificando che il modello corrisponda a quello
acquistato.
Le procedure passo-passo usano i simboli riportati di seguito:
☛✉✽
ImportanteNotaAvvertenzaRotazione
PRECAUZIONI PER PREVENIRE POSSIBILI ESPOSISIZIONI A
LIVELLI ECCESSIVI DI ENERGIA A MICROONDE
L’inosservanza delle seguenti norme di sicurezza potrebbe comportare
un’esposizione dannosa all’energia a microonde.
(a) In nessun caso tentare di usare il forno con lo sportello aperto o di
manomettere le chiusure di sicurezza (dispositivi di bloccaggio dello sportello)
o di introdurre alcunché nei fori delle chiusure di sicurezza.
(b) Non collocare alcun oggetto fra lo sportello del forno e la parte anteriore dello
stesso. Controllare che lo sportello e le guarnizioni siano sempre pulite
sfregandole dopo l’uso prima con un panno umido e successivamente con un
panno asciutto e morbido.
(c) Non usare il forno se presenta segni di danni sino a che non sia stato riparato
da un centro di assistenza tecnica SAMSUNG.
E’ particolarmente importante che lo sportello del forno si chiuda
perfettamente e che non vi siano danni a:
(1) Sportello e guarnizioni
(2) Cerniere dello sportello (rotte o allentate)
(3) Cavo di alimentazione
(d) Il forno deve essere regolato o riparato solo da centri di assistenza tecnica
SAMSUNG autorizzati.
4
Page 5
Precauzioni per la sicurezza
Importanti Istruzioni sulla Sicurezza.
Leggere attentamente e conservare per future consultazioni.
Prima di cuocere cibi solidi o liquidi nel forno a microonde, osservare
le seguenti precauzioni per la sicurezza.
1. NON introdurre oggetti metallici nel forno a microonde:
•contenitori metallici,
•posate con intarsi d’oro o d’argento,
•apribottiglie, forchette, ecc.
Motivo:
2. NON scaldare:
•bottiglie, barattoli, contenitori a tenuta d’aria o sottovuoto
• ciboatenutad’aria.
Motivo:
Consiglio:
3. NON utilizzare il forno a microonde quando è vuoto.
Motivo:
Consiglio:
4. NON coprire le fessure di ventilazione posteriori con strofinacci o carta.
Motivo:
5. Utilizzare SEMPRE gli appositi guanti da forno per estrarre il piatto dal forno.
Motivo:
6. NON toccare gli elementi di riscaldamento o le pareti interne del forno.
Motivo:
7. Per ridurre il rischio di incendi nel vano del forno:
•non mettere materiali infiammabili all’interno del forno,
•rimuovere i nastri o i fili di imballaggio dai pacchetti di carta e dai sacchetti
•non utilizzare il forno a microonde per asciugare i giornali,
•se si nota la presenza di fumo, tenere chiuso lo sportello del forno e
potrebbero venire generate scintille che danneggerebbero il forno.
Esempio:
Esempio:
di plastica,
spegnerlo o scollegarlo dalla presa di corrente.
barattoli di alimenti per bambini
uova, noci nel loro guscio, pomodori
l’aumento di pressione potrebbe provocarne l’esplosione.
rimuovere i coperchi e bucare le bucce, i sacchetti, ecc.
le pareti del forno potrebbero danneggiarsi.
lasciare sempre un bicchiere d’acqua all’interno del forno. L’acqua
assorbirà le microonde qualora il forno venisse accidentalmente
acceso quando è vuoto.
gli strofinacci o la carta possono incendiarsi quando dal forno
fuoriesce aria calda.
alcuni piatti assorbono le microonde e il calore viene sempre
trasferito dal cibo al piatto. Pertanto, i piatti sono caldi.
le pareti potrebbero essere abbastanza calde da provocare
scottature persino al termine della cottura, anche se non sembra.
Evitare che i materiali infiammabili vengano a contatto con qualsiasi
parte interna del forno. Lasciare prima raffreddare il forno.
8. Prestare particolare attenzione quando si riscaldano liquidi e alimenti per
bambini.
•Lasciar trascorrere SEMPRE almeno 20 secondi dopo lo spegnimento del
forno, in modo che la temperatura si stabilizzi.
•Mescolare gli alimenti durante il riscaldamento, se necessario, e
mescolarli SEMPRE dopo averli riscaldati.
•Maneggiare con cura il contenitore dopo il riscaldamento. Ci si potrebbe
scottare, se il contenitore è troppo caldo.
•Esiste il rischio di bollitura eruttiva ritardata dell’alimento.
•Per evitare la bollitura ritardata e possibili ustioni, è opportuno mettere un
cucchiaioounbastoncinodiplasticanellebevandeemescolarleprima,
durante e dopo il riscaldamento.
Motivo:
•In caso di ustioni, adottare questi accorgimenti di PRONTO SOCCORSO:
*immergere la parte del corpo ustionata in acqua fredda e lasciarcela
*coprirla con una benda pulita e asciutta,
*non applicare creme, oli o lozioni.
•Non riempire MAI il contenitore fino all’orlo e scegliere un contenitore più
grande nella parte superiore rispetto alla parte inferiore, per evitare che il
liquido fuoriesca quando bolle. Le bottiglie con il collo stretto possono
anche esplodere, se si surriscaldano.
•Controllare SEMPRE la temperatura degli alimenti per bambini e del latte
prima di darli al bambino.
•Non scaldare MAI il biberon del bambino con la tettarella montata, in
quanto il biberon potrebbe esplodere, se si surriscalda.
9. Fare attenzione a non danneggiare il cavo di alimentazione.
•Non immergere nell’acqua il cavo di alimentazione e la spina e tenere
lontano il cavo di alimentazione dalle superfici riscaldate.
•Non utilizzare questo elettrodomestico nel caso in cui il cavo di
alimentazione o la spina siano stati danneggiati.
10. Quando si apre lo sportello del forno, tenersi almeno a una distanza pari alla
lunghezza del proprio braccio.
Motivo:
11. Tenere pulito l’interno del forno.
Motivo:
durante il riscaldamento di liquidi, il punto di bollitura può
essere ritardato; ciò significa che la bollitura eruttiva può
iniziare dopo che il contenitore è stato tolto dal forno. Ci si
potrebbe ustionare.
per almeno 10 minuti,
l’aria o il vapore caldi che fuoriescono potrebbero provocare ustioni.
i residui di cibo o gli schizzi di olio sulle pareti o sul fondo del forno
possono danneggiare la vernice e ridurre l’efficacia
dell’elettrodomestico.
I
5
Page 6
Precauzioni per la sicurezza (continua)
Installazionedel forno a microonde
12. Durante l’uso, è possibile avvertire un “ticchettio” (specialmente quando il
I
forno è nella modalità di scongelamento).
Motivo:
13. Quando il forno a microonde funziona senza alcun carico, è possibile che la
corrente venga interrotta automaticamente, per motivi di sicurezza. Dopo una
pausa di oltre 30 minuti, è possibile utilizzare il forno normalmente.
questo suono è normale durante la variazione della potenza
elettrica.
IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
Durante la cottura, se i cibi vengono scaldati o cotti in contenitori di plastica usa e
getta, carta o altri materiali combustibili, è opportuno guardare nel forno di tanto in
tanto.
IMPORTANTE
NON consentire ai bambini di giocare con il forno o di utilizzarlo. NON lasciarli
senza sorveglianza nelle vicinanze del forno a microonde acceso. NON
conservare o nascondere oggetti appetibili per i bambini all’interno o sopra il forno.
ATTENZIONE
Radiazioni a microonde le persone non devono essere esposte all energia a
microonde che puo’essere irradiata dal magnetron o da alto dispositivio
generatore di microonde nel caso di una utilizzazione o una connessione non
corretta. Tutte le connessioni a microonde di entrata e di uscita, le guide d’onda, le
flange e l giunti devono essere sicuri. Non fare funzionare il generatore il
generatore senza un carico previsto per assorbire l’energia a microonde. Non
guardare mai all’interno di una guide d’onda aperta o di una antenna mentre il
generatoree’in funzione.
Collocare il forno su una superficie piana, orizzontale e
sufficientemente robusta.
sopra
20 cm
85 cm
da terra.
dietro
10 cm
10 cm
di lato
1. All'atto dell'installazione del forno, accertarsi di lasciare
unospaziodialmeno10cm(4pollici)nellaparte
posteriore ed ai lati del forno e di 20 cm dall'alto e 85 da
terra in modo da garantire un'adeguata ventilazione
2. Rimuovere tutti i materiali di imballaggio all'interno del
forno.
Installare l'anello di supporto e il piatto rotante.
Controllare che il piatto rotante giri liberamente.
3. Il forno a microonde deve essere posizionato in modo
tale che la spina sia accessibile.
✽Non otturare le fessure per l’areazione in quanto il forno può
surriscaldarsi e spegnersi automaticamente. Rimarrà non
operativo sino a che si sarà sufficientemente raffreddato.
✽Per la vostra sicurezza personale, inserire il cavo in una presa a 3
da 230 V, 50 Hz a corrente alternata debitamente messa a terra.
Nel caso in cui il cavo di potenza fosse danneggiato, farlo
sostituire dal costruttore, da un suo rappresentante nominato per
l'assistenza o da persona qualificata in modo da evitare pericoli.
✽Non installare il forno a microonde in prossimità di calore
eccessivo o di umidità, per esempio vicino ad un forno
tradizionale o ad un calorifero. Le specifiche dell’alimentazione
del forno devono essere rispettate ed eventuali prolunghe del
cavo di alimentazione devono avere le stesse caratteristiche del
cavo in dotazione del forno. Prima di usare il forno per la prima
volta, pulire le pareti interne del forno e la maniglia con un panno
umido.
6
Page 7
Impostazionedell’ora
Funzionamento del forno a microonde
Il forno a microonde dispone di un orologio incorporato. L’ora può
venire visualizzata nel formato 24 ore o nel formato 12 ore. È
necessario impostare l’orologio:
•la prima volta che si installa il forno a microonde,
•dopo un’interruzione dell’erogazione di energia elettrica.
✉Non dimenticare di reimpostare l’orologio quando si passa dall’ora
solare a quella legale e viceversa.
1. Per visualizzarepremere il
l’ora nel...pulsante...
formato24oreunavolta.
formato12oreduevolte.
2. Girare il selettore TEMPO/PESO() per impostare
l’ora.
3. Premere il pulsante.
4. Girare il selettore TEMPO/PESO() per impostare i
minuti.
5. Premere il pulsante.
Le microonde sono onde elettromagnetiche ad alta frequenza;
l’energia emessa consente di cuocere o riscaldare i cibi senza che essi
cambino forma o colore.
Il forno a microonde può essere utilizzato per:
•Scongelamento, Scongelamento automatico,
•Riscaldamento,
•Cottura.
Principi di cottura
1. Le microonde generate dal magnetron vengono
distribuite uniformemente in quanto i cibi ruotano sul
piatto girevole. Pertanto, la cottura avviene in modo
uniforme.
2. Le microonde vengono assorbite dal cibo fino a un
profondità di circa 2,5 cm. La cottura continua con il
dispandersi del calore all’interno del cibo.
3. I tempi di cottura variano a seconda del recipiente
utilizzato e delle proprietà del cibo:
•quantità e densità,
•contenuto d’acqua,
•temperatura iniziale (refrigerata o meno).
☛Poiché la parte centrale dei cibi viene cotta mediante dissipazione di
calore, la cottura continua anche quando l’alimento è stato tolto dal
forno. Pertanto, i tempi di attesa specificati nelle ricette e nel presente
manuale vanno rispettati per garantire:
•cottura uniforme dei cibi fino al centro,
•la stessa temperatura in tutte le parti dei cibi
I
7
Page 8
Controllo del corretto funzionamento del forno
Cosa fare in caso di dubbi o problemi
La semplice procedura esposta qui di seguito consente di controllare il
I
corretto funzionamento del forno in qualsiasi momento.
Aprire lo sportello del forno tirando la maniglia posta sul lato destro
dello sportello. Mettere un bicchiere d’acqua sul piatto girevole.
Chiudere lo sportello.
1. Impostare il livello di potenza massimo girando la
manopola CONTROLLO POTENZA COTTURA.
la lampadina del forno si accende e il piatto
girevole inizia a ruotare.
1) La cottura inizia e termina quando il forno
emette quattro segnali acustici.
2) Il segnale acustico di avvertimento viene
emesso 3 volte (una volta al minuto).
3) Viene nuovamente visualizzato il tempo
corrente.
✉Il cavo di alimentazione del forno va inserito in una presa a muro
adeguata. Il piatto girevole deve essere posizionato correttamente. Se
viene utilizzato un livello di potenza diverso da quello massimo,
l’acqua impiega più tempo a bollire.
Qualora si verifichi un problema fra quelli elencati qui di seguito, le
soluzioni proposte potrebbero aiutare a risolverlo.
◆ E’ normale:
•Presenza di condensa all’interno del forno
•Fuoriuscita di aria dallo sportello o dal mobile esterno
•Fuoriuscita di luce dallo sportello o dal mobile esterno
•Fuoriuscita di vapore dallo sportello o dalle prese d’aria
◆ Il forno non funziona dopo che è stata ruotata la manopola TEMPO/PESO
().
•Verificare che lo sportello sia ben chiuso.
◆ Il cibo non ha completato la cottura. Possibili cause:
•Non è stato impostato un tempo di cottura adeguato.
•Lo sportello non è ben chiuso.
•Si è verificato un sovraccarico del circuito elettrico che ha bruciato un
fusibile ed è scattato l’interruttore di emergenza.
◆ Ilcibononhacompletatolacotturaoètroppocotto.
•Non è stato impostato il tempo di cottura adeguato al tipo di alimento.
•Non è stato impostato il livello di potenza adeguato.
◆ Presenza di scintille e crepitìo all’interno del forno (formazione di archi).
Possibili cause:
•E’ stato utilizzato un recipiente con decorazioni in metallo.
•E’ stata lasciata una forchetta o un altro utensile di metallo nel forno.
•La pellicola di alluminio è troppo vicina alle pareti del forno.
◆ Il forno provoca interferenze nel televisore o nella radio.
•Quando il forno è in funzione potrebbe verificarsi una leggera interferenza
nella radio o nella televisione. E’ normale. Per prevenire questo
inconveniente, installare il forno lontano da radio, televisione o antenne.
•Se il microprocessore del forno rileva l’interferenza, il display potrebbe
azzerarsi. Staccare la spina di alimentazione e inserirla nuovamente.
Impostare di nuovo l’orologio.
✉Se i suggerimenti esposti qui sopra non consentono di risolvere il
problema, rivolgersi al proprio rivenditore o al servizio post-vendita
SAMSUNG.
8
Page 9
Cottura/Riscaldamento
Livellidipotenza
La seguente procedura spiega come cuocere o riscaldare i cibi.
Controllare SEMPRE le impostazioni di cottura prima di lasciare il
forno non sorvegliato.
Per prima cosa, mettere il cibo al centro del piatto girevole. Chiudere
lo sportello.
1. IeImpostare il livello di potenza massimo girando la
manopola CONTROLLO POTENZA COTTURA.
(POTENZA MASSIMA: 850 W)
2. Impostare il tempo girando il selettore TEMPO/PESO
().
Risultato:
la lampadina del forno si accende e il piatto
girevole inizia a ruotare.
1) La cottura inizia e termina quan do il forno
emette quattro segnali acustici.
2) Il segnale acustico di avvertimento viene
emesso 3 volte (una volta al minuto).
3) Viene nuovamente visualizzato il tempo
corrente.
☛Non accendere mai il forno a microonde quando è vuoto.
✉È possibile cambiare il livello di potenza durante la cottura girando la
manopola CONTROLLO POTENZA COTTURA.
È possibile scegliere uno qualsiasi dei livelli di potenza sottoelencati.
Livello di potenza
Forno a microondeGrill
ALTO
MEDIO ALTO
MEDIO
MEDIO BASSO
SCONGELAMENTO MANUALE ()
SCONGELAMENTO AUTOMATICO ()
BASSO/MANTENIMENTO CALORE
GRILL
COMBINATO I ()
COMBINATO II ()
COMBINATO III ()
850 W
600 W
450 W
300 W
180 W
180 W
100 W
300 W
450 W
600 W
Uscita
1100 W
1100 W
1100 W
1100 W
✉Se si seleziona un livello di potenza alto, il tempo di cottura va
diminuito.
✉Se si seleziona un livello di potenza basso, il tempo di cottura va
aumentato.
Interruzione della cottura
È possibile interrompere la cottura in qualsiasi momento per
controllare il cibo.
I
1. Per interromperla temporaneamente:
Aprire lo sportello.
Risultato:
2. Per interromperla completamente;
Girare verso sinistra il selettore TEMPO/PESO ().
Verrà visualizzata l’indicazione “0”
la cottura si interrompe. Per riprendere la
cottura, chiudere lo sportello.
9
Page 10
Regolazione del tempo di cottura
Uso della funzione di scongelamento automatico
I
Regolare il tempo di cottura restante ruotando il selettore
TEMPO/PESO ().
Durante la cottura, per aumentare o diminuire il tempo di
cottura del cibo, girare il selettore verso destra o verso sinistra.
Scongelamento manuale dei cibi
La funzione Scongelamento consente di scongelare carni rosse,
bianche e pesce.
Per prima cosa, mettere il cibo congelato al centro del piatto girevole e
chiudere lo sportello.
1. Girare la manopola CONTROLLO POTENZA COTTURA
e impostarla sul simbolo Scongelamento manuale
().
2. Girare il selettore TEMPO/PESO () per selezionare il
tempo desiderato.
Risultato:
✉Usare solo recipienti appositamente studiati per l’uso con il forno a
microonde.
✉Selezionare la funzione scongelamento con un livello di potenza di
180W se si vuole scongelare manualmente. Per ulteriori dettagli sullo
scongelamento manuale e sul tempo di scongelamento, fare
riferimento a pagina 19.
la lampadina del forno si accende e il piatto
girevole inizia a ruotare.
1) La cottura inizia e termina quando il forno
emette quattro segnali acustici.
2) Il segnale acustico di avvertimento viene
emesso 3 volte (una volta al minuto).
3) Viene nuovamente visualizzato il tempo
corrente.
La funzione Scongelamento automatico consente di scongelare carni
rosse, bianche o pesce.
Per prima cosa, mettere il cibo congelato al centro del piatto girevole e
chiudere lo sportello.
1. Girare la manopola CONTROLLO POTENZA COTTURA
eimpostarlasusimboloScongelamento automatico
().
2. Girare il selettore Tempo/Peso () per selezionare il
peso desiderato.
Risultato:
lalampadinadelfornosiaccendeeilpiatto
girevole inizia a ruotare.
1) La cottura inizia e termina quando il forno
emette quattro segnali acustici.
2) Il segnale acustico di avvertimento viene
emesso 3 volte (una volta al minuto).
3) Viene nuovamente visualizzato il tempo
corrente.
✉Usare solo recipienti appositamente studiati per l’uso con il forno a
microonde.
Impostazioni per lo scongelamento a potenza
automatica
Rimuovere tutti i materiali di confezionamento prima di scongelare.
Posizionare i cibi surgelati sul piatto rotante. Girare il cibo quando il
forno emette il segnale acustico.
A scongelamento a potenza automatica terminato rispettare il tempo di
riposo del cibo corrispondente.
CiboPorzioneTempo di
Carne
Pollame
Pesce
200-1500g
200-1500g
200-1500g
riposo
20-60 min.
20-60 min.
20-50 min.
Raccomandazione
Proteggere i bordi con pellicola di
alluminio. Girare il cibo quando il forno
emette il segnale acustico.
10
Page 11
Uso del piatto doratore (CE282DNT)
Questo modello di forno è dotato di un prezioso accessorio: il piatto
doratore.
Il piatto doratore consente di ottenere una sfoglia dorata e croccante
su tutta la superficie degli alimenti, perchè anche la superficie
inferiore, a contatto con il piatto doratore, raggiunge rapidamente
un’altissima temperatura.
Il piatto doratore è particolarmente indicato per friggere uova e
pancetta, e per arrostire salsicce ecc.
Altre applicazioni ed i consigli d’uso sono elencati nella pagina
seguente.
1. Appoggiare il piatto doratore direttamente sulla base
rotante e preriscaldarlo selezionando la massima potenza
della modalità combinata Microonde+Grill [600W+Grill
()]. Fare riferimento alla tabella nella pagina seguente
per il tempo di cottura.
☛Indossare sempre guanti da forno perchè il piatto
doratore si surriscalda.
2. Quando si friggono uova o pancetta, ungere con olio il
piatto per ottenere una bella doratura.
✽La superficie di cottura del piatto doratore é
rivestita di teflon, ma non é anti-graffio. Non
utilizzare coltelli o oggetti affilati per tagliare i
cibi sul piatto doratore.
✽Usare utensili di plastica o asportare i cibi dal
piatto doratore e tagliarli su un’altro piano di
appoggio.
5. Selezionare il livello di potenza appropriato ed impostare il
tempo di cottura.
Fare riferimento alla pagina seguente.
✉Pulizia del piatto doratore
Lavare il piatto doratore in acqua calda con detersivo, poi
sciacquarlo con acqua corrente.
✉Non strofinare e non usare spugnette abrasive che potrebbero
danneggiare la superficie di cottura.
✽Avvertenza
Non lavare il piatto doratore nella lavastoviglie.
I
3. Sistemare il cibo sul piatto.
☛Usare solo recipienti resistenti al calore, non usare
mai, p. es., scodelle di plastica.
☛Non usare mai il piatto doratore senza la base
rotante.
4. Sistemare il piatto doratore nel forno appoggiandolo sulla
griglia di metallo o direttamente sulla base rotante.
Per preriscaldare il piatto doratore, collocarlo direttamente sulla base
I
rotante, selezionare il livello di potenza 600W+Grill(), quindi
programmare il ciclo di cottura appropriato all’alimento utilizzando le
indicazioni della tabella sottostante.
AlimentoPorzioneTempo
Pancetta
Pomodori
arrostiti
Hamburger
(surgelati)
Panini
(surgelati)
Pizza
(surgelata)
4 fette
(80g)
200 g
(2pz)
2 pezzi
(125g)
200-250g
(2pz)
300-350g 4 min. 600W+
di
prerisc.
Livello
di
potenza
3 min. 600W+
Grill
()
3 min. 450W+
Grill
()
3 min. 600W+
Grill
()
4 min. 450W+
Grill
()
Grill
()
Tempo di
cottura
3½-4 min. Preriscaldareil piatto
4½-5 min. Preriscaldareil piatto
7-7½ min. Preriscaldareil piatto
8-9 min.Preriscaldare il piatto
9-10 min. Preriscaldare il piatto
Osservazioni
doratore. Sistemare le
fetteaffiancatesul piatto.
Collocare il piatto sulla
griglia.
doratore. Tagliare ametà
i pomodori. Mettere un
pezzetto di formaggio su
ciascuna metà.
Sistemareincerchioi
mezzi pomodori sul
piatto. Collocare il piatto
sulla griglia.
doratore. Sistemare in
cerchio gli hamburger
surgelati sul piatto.
Collocare il piatto sulla
griglia. Girare dopo 4-5
minuti.
doratore. Sistemare sul
piatto un panino al
centro, 2 affiancati.
Collocare il piatto sulla
griglia.
doratore. Appoggiare la
pizza surgelata sul
piatto. Collocare il piatto
sulla griglia.
Patate al
forno
Filetti di
pesce
(surgelati)
Crocchette
di pollo
(surgelate)
Pizza
(freddi)
250g
500g
150g
(5pz)
300g
(10pz)
125g
250g
300-350g 4 min. 450W+
3min. 600W+
Grill
()
4min. 600W+
Grill
()
4min. 600W+
Grill
()
Grill
()
5-6 min.
8-9 min.
7-8 min.
9-10 min.
5-5½ min.
7½-8 min.
6½-7½ min. Preriscaldare il piatto
Preriscaldare il piatto
doratore. Tagliare le
patateametàe
sistemarle in cerchio sul
piatto con la superficie
interna verso il basso.
Collocare il piatto sulla
griglia.
Preriscaldare il piatto
doratore. Ungere la
superficie di cottura del
piatto con 1 cucchiaio di
olio. Sistemare i filetti in
cerchio sul piatto. Girare
dopo circa 4 minuti (5 pz)
odopocirca6minuti(10
pz).
Preriscaldare il piatto
doratore. Ungere la
superficie di cottura del
piatto con 1 cucchiaio di
olio. Distribuire le
crocchette sul piatto.
Girare dopo circa 3
minuti (125g) o dopo
circa 5 minuti (250g).
doratore. Appoggiare la
pizza freddi sul piatto.
Collocare il piatto sulla
griglia.
12
Page 13
Posizione dell’elemento riscaldante
Sceltadegli accessori
L’elemento riscaldante, utilizzato per il grill, può essere orientato in
posizione orizzontale o verticale.
•Per il grill e per la cottura combinata microonde + grill,
l’elemento riscaldante deve essere in posizione orizzontale
☛Modificare la posizione solo quando l’elemento riscaldante è freddo.
Riportarlo in posizione verticale lentamente. Non forzare.
Per orientare l’elemento riscaldante...
in posizion orizzontale.
(grill e cottura combinata
microonde + grill)
Per una corretta pulizia del vano interno del forno, ruotare di
45° l’elemento riscaldante e pulire anche questo e il soffitto
del forno.
◆ Spingere verso l’apertura
del forno l’elemento
riscaldante.
◆ Spingerlo verso l’alto fino a
portarlo in posizione
parallela al soffitto del
forno.
Usare solo recipienti per microonde; non utilizzare contenitori o piatti
di carta o plastica, tovaglioli ecc.
Quando si seleziona la modalità Cottura combinata, utilizzare
solo recipienti idonei per microonde. Recipienti o utensili
metallici potrebbero danneggiare il forno.
✉Per ulteriori dettagli sugli utensili e gli accessori vedere la Guida agli
utensili a pagina 15.
I
13
Page 14
Uso del grill
Uso combinato di microonde e grill
Il grill consente di scaldare e rosolare rapidamente i cibi, senza
I
ricorrere alle microonde. A tal fine, con il forno a microonde viene
fornita un’apposita griglia.
1. Preriscaldare il grill portandolo alla temperatura
desiderata, girando la manopola controllo potenza cottura
e impostandola sul simbolo (), quindi girando la
manopola TEMPO/PESO() fino alla posizione
desiderata.
2. Aprire lo sportello e collocare il cibo sulla griglia.
3. Impostare il tempo girando il selettore TEMPO/PESO
().
Risultato:
la lampadina del forno si accende e il piatto
girevole inizia a ruotare.
1) La cottura inizia e termina quando il forno
emette quattro segnali acustici.
2) Il segnale acustico di avvertimento viene
emesso 3 volte (una volta al minuto).
3) Viene nuovamente visualizzato il tempo
corrente.
✉Non preoccuparsi se il dispositivo di riscaldamento si spegne e si
accende durante l’uso del grill. Questo sistema è appositamente
studiato per evitare il surriscaldamento del forno.
☛Quando si toccano i piatti all’interno del forno, utilizzare sempre i
guanti, in quanto i piatti sono molto caldi.
Controllare che l’elemento riscaldante si trovi in posizione
orizzontale.
È possibile combinare la cottura a microonde con il grill, per cuocere
rapidamente e rosolare allo stesso tempo.
☛Utilizzare SEMPRE oggetti da cucina a prova di microonde e di forno.
I piatti di vetro e di ceramica sono ideali, in quanto consentono alle
microonde di penetrare nel cibo in modo uniforme.
☛Quando si toccano i recipienti all’interno del forno, utilizzare SEMPRE
guanti da forno, in quanto i recipienti sono molto caldi.
1. Controllare che l’elemento riscaldante si trovi in posizione
orizzontale. Per ulteriori dettagli, vedere pagina 13.
2. Aprire lo sportello del forno. Mettere il cibo sulla griglia e la
griglia sul piatto girevole. Chiudere lo sportello.
3. Girare la maniglia controllo potenza cottura impostandola
sul livello di potenza appropriato (,,).
4. Impostare il tempo girando il selettore TEMPO/PESO
().
Risultato:
lalampadinadelfornosiaccendeeilpiatto
girevole inizia a ruotare.
1) La cottura inizia e termina quando il forno
emette quattro segnali acustici.
2) Il segnale acustico di avvertimento viene
emesso 3 volte (una volta al minuto).
3) Viene nuovamente visualizzato il tempo
corrente.
✉La potenza massima del forno a microonde per la modalità combinata
microondeegrillèdi600W.
14
Page 15
Guida agli utensili
Per cuocere i cibi, le microonde devono poter penetrare negli alimenti
senza essere riflesse o assorbite dai recipienti che li contengno.
E’ quindi importante fare attenzione al tipo di utensile che viene
utilizzato. Se il recipiente è marcato come idoneo alle microonde non
c’è motivo di preoccuparsi.
La tabella seguente elenca i vari tipi di utensili ed indica se e come
possono essere usati per la cottura in un forno a microonde.
UtensileIdoneo alle
Foglio di allumunio
Piatto doratore
Porcellana e terracotta
Piatti di carta o di plastica
Contenitori fast-food
•Tazzeecontenitori
di polistirene
•Sacchettidicarta o
giornali
•Carta riciclata o
deco razioni in
metallo
Vetro
•Pirex
•Vetrofine
•Vasetti di vetro
microonde
✓ ✗Da usare in piccole quantità per
✓Non preriscaldare per più di 8 minuti.
✓Porcellana, ceramiche, terrecotte
✓Alcuni cibi surgelati sono confezionati
✓
✗
✗
✓
✓
✓
Commenti
limitare la cottura di parti di cibo. Può
provocare scintille se il foglio è troppo
grandeotroppovicinoalleparetidel
forno.
smaltate o porcellana cinese sono
generalmente adatte, a patto che non
abbiano decorazioni in metallo.
con questi contenitori.
Utili per riscaldare i cibi. Il
surriscaldamento può sciogliere il
polistirene.
Potrebbero prendere fuoco.
Potrebbero provocare scintille.
Può essere usato, purché non sia
decorato in metallo.
Può essere usato per riscaldare cibi o
liquidi. Il vetro delicato potrebbe
rompersi o creparsi se riscaldato con
rapidità.
Togliere il coperchio. Idonei solo per
riscaldare.
Metallo
•Piatti
•Legacci per
sacchetti da
congelatore
Carta
•Piatti, tazze,
tovaglioli e carta
da cucina
•Carta riciclata
Plastica
•Contenitori
•Pellicola
•Sacchetti per
congelatore
Carta da forno
✓
: Raccomandato
✓✗: Fate Attenzione
✗ :Nonsicuro
✗
✗
✓
✗
✓
✓
✓ ✗
Potrebbero provocare scintille o
incendi.
Per tempi di cottura minimi ed a
temperatura media. Inoltre assorbono
eccessiva umidità.
E’ possibile la formazione di archi.
In particolare se di termoplastica
resistente al calore. Alcune plastiche
potrebbero deformarsi o scolorirsi a
temperature elevate. Non usare
melamina.
Può essere usata per conservare
l’umidità. Non deve toccare il cibo. Fare
attenzione alla fuoriuscita di vapore
bollente mentre viene tolta la pellicola.
Solo se idonei alla bollitura e per forno.
Non devono essere ermetici. Se
necessario, bucarli con una forchetta
✓Da usare per trattenere l’umidità ed
evitare gli schizzi.
I
15
Page 16
Guida alla cottura
MICROONDE
I
L’energia delle microonde penetra nel cibo, attratta e assorbita dal suo contenuto
di acqua, grassi e zuccheri.
Le microonde fanno sì che le molecole del cibo si muovano rapidamente. Il rapido
movimento delle molecole genera attrito e il calore prodotto cuoce il cibo.
COTTURA
Oggetti per cucinare a microonde:
Gli oggetti per cucinare devono consentire all’energia delle microonde di passarvi
attraverso, per ottenere la massima efficacia. Le microonde vengono riflesse dal
metallo, come ad esempio l’acciaio inossidabile, l’alluminio e il rame, ma possono
penetrare attraverso la ceramica, il vetro, la porcellana e la plastica, come pure la
carta e il legno. Pertanto, il cibo non va mai cotto in contenitori metallici.
Cibi adatti per la cottura a microonde:
Molti tipi di cibi sono adatti per la cottura a microonde, incluse le verdure fresche o
congelate, la frutta, la pasta, il riso, i cereali, i fagioli, il pesce e la carne. Salse,
creme, zuppe, budini cotti a vapore, conserve e salse possono essere anch’essi
cotti nel forno a microonde. In generale, la cottura a microonde è ideale per
qualsiasi cibo che normalmente verrebbe preparato su un fornellino. Ad esempio,
burro o cioccolato fondente (vedere il capitolo relativo ai suggerimenti e alle
tecniche).
Copertura durante la cottura
È molto importante coprire il cibo durante la cottura, in quanto l’acqua evaporata
sale e contribuisce al processo di cottura. Il cibo può essere coperto in vari modi:
con un piatto di ceramica, un coperchio di plastica o apposita pellicola aderente
per microonde.
Tempi di attesa
I tempi di attesa al termine della cottura del cibo sono molto importanti, per
consentire alla temperatura interna del cibo di distribuirsi con uniformità.
Guida alla cottura delle verdure congelate
Utilizzare un recipiente di vetro pirofilo munito di coperchio. Lasciar cuocere con il
coperchio per il tempo minimo - vedere la tabella. Prolungare la cottura fino a
ottenere il risultato desiderato.
Agitare due volte durante la cottura e una volta dopo la cottura. Aggiungere sale,
erbe o burro al termine della cottura. Coprire il cibo durante il tempo di attesa.
CiboPorzione Potenza Tempo
(min.)
Spinaci150 g600W4½-5½2-3Aggiungere 15 ml di acqua
Broccoli300g600W9-102-3Aggiungere30 ml di acqua
Piselli300 g600W7½-8½2-3Aggiungere 15 ml di acqua
Tempo
diriposo
(min.)
Istruzioni
fredda. (1 cucchiaio)
fredda. (2 cucchiai)
fredda. (1 cucchiaio)
CiboPorzione Potenza Tempo
Fagiolini300 g600W8-92-3Aggiungere 30 ml di acqua
Verdure
miste
(carote/
piselli/mais)
Verdure
miste (alla
cinese)
300 g600W7½-8½2-3Aggiungere 15 ml di acqua
300 g600W8-92-3Aggiungere 15 ml di acqua
(min.)
Tempo
diriposo
(min.)
Istruzioni
fredda. (2 cucchiai)
fredda. (1 cucchiaio)
fredda. (1 cucchiaio)
Guida alla cottura di riso e pasta
Riso :Usare un contenitore di pirex grande con coperchio - il riso
Pasta:Usare un contenitore di pirex grande. Aggiungere acqua bollente,
CiboPorzione Potenza Tempo
Riso bianco
(parboiled)
Riso integrale
(parboiled)
Riso misto (riso
bianco + riso
integrale)
Cereali misti
(riso + cereali)
Pasta250g850W 11-125Aggiungere 1000 ml d’ac
raddoppia il volume durante la cottura. Coprire e iniziare la cottura.
Quando il tempo di cottura è trascorso, girare prima di far riposare e
condire con sale, o aggiungere aromi o burro.
Nota: il riso potrebbe non assorbire tutta l’acqua durante la cottura.
una presa di sale e mescolare accuratamente. Cuocere senza
coperchio.
Girare di tanto in tanto durante la cottura e a cottura terminata.
Coprire durante il tempo di riposo, infine scolare bene.
Tempo
(min.)
diriposo
(min.)
250g850W 16-175Aggiungere 500 ml d’ac
250g850W 21-225Aggiungere 500 ml d’ac
250g850W 17-185Aggiungere 500 ml d’ac
250g850W 18-195Aggiungere 400 ml d’ac
Istruzioni
qua fredda.
qua fredda.
qua fredda.
qua fredda.
qua calda.
16
Page 17
Guida alla cottura (continua)
Guida per la cottura della verdura fresca
Usare un recipiente di pirex con coperchio. Aggiungere 30-45 ml di acqua fredda
(2-3 cucchiai) per ogni 250 g se non ci sono indicazioni specifiche - vedere la
tabella sottostante. Coprire e cuocere per pochissimi minuti - vedere tabella.
Prolungare la cottura per ottenenere il risultato desiderato. Girare due volte
durante la cottura ed una volta a cottura terminata. Aggiungere sale, aromi o burro
dopo la cottura. Coprire e fare riposare per 3 minuti.
Consiglio: Tagliare la verdura in pezzi uniformi. La cottura sarà più rapida
Cuocere qualsiasi tipo di verdura al massimo livello di potenza (850 W).
CiboPorzione Tempo
Broccoli250g
Cavoletti di
Bruxelles
Carote250g4½-53Tagliare le carote a fettine.
Cavolfiore250g
Zucchine250g3½-43Tagliare le zucchine a fettine.
Melanzane250g3½-43Tagliare le melanzane a fettine e
Porri250g4½-53Tagliare i porri a fettine.
Funghi125g
Cipolle250g5½-63Tagliarelecipolleafettineoametà.
Peperoni250g4½-53Tagliare i peperoni a fettine.
Patate250g
Rape250g5-5½3Tagliare le rape in piccoli pezzi.
quanto più piccoli saranno i pezzi.
(min.)
500g
250g5½-6½3Aggiungere 60-75 ml (5-6 cucchiai)
500g
250g
500g
7½-8½
Tempo
diriposo
(min.)
4-4½
8-8½
5-5½
8½-9
1½-2
3-3½
4-5
Istruzioni
3Sudddividerei broccoli in piccole cime.
Disporre i gambi verso il centro.
d’ac qua.
3Suddividere il cavolfiore in cime
piccole.Tagliare a metà le cime grandi.
Disporre i gambi verso il centro.
Aggiungere 30 ml (2 cucchiai) d’acqua
oundadodiburro.Cuocerefinché
diventano morbide.
spruzzarle con 1 cucchiaio di succo di
limone.
3Lasciare interi i funghi piccoli e tagliare
i grandi a fettine. Non aggiungere
acqua.Spruzzare con succo di limone.
Condire con sale e pepe. Scolare
l’acqua prima di portare a tavola.
Aggiungere solo 15 ml (1 cucchiaio)
d’acqua.
3Pesare le patate senza buccia e
tagliarle a metà o in quarti di
dimensioni uniformi.
RISCALDAMENTO
Questo forno a microonde riscalda i cibi in meno della metà del tempo impiegato
da forni e fornelli convenzionali.
Usare i livelli d potenza e i tempi di riscaldamento indicati nella tabella sottostante.
I tempi di riscaldamento consigliati per i liquidi considerano una temperatura
ambientale compresa fra +18 e +20°C o cibo freddo con temperatura fra +5 e
+7°C.
Recipienti e coperchi
Non scaldare alimenti di grandi dimensioni come p. es., grandi tagli di carne,
poiché potrebbero cuocersi troppo e seccarsi prima che la parte centrale sia
riscaldata al punto giusto. Scaldando pezzi di piccole dimensioni si otterranno
migliori risultati.
Livelli di potenza e precauzioni da adottare per il riscaldamento di alcuni cibi
Alcuni cibi possono essere riscaldati a 850W mentre altri devono essere riscaldati
a 600W, 450W o perfino a 300W.
Consultare la tabella nella pagina seguente. Generalmente è bene impostare
bassi livelli di potenza quando si riscaldano cibi delicati o cibi che raggiungono
rapidamente un’alta temperatura interna, o grandi quantità di cibo.
Per ottenere migliori risultati, mescolare accuratamente o girare i cibi durante il
riscaldamento. Eventualmente mescolare ancora una volta prima di portare in
tavola.
Fare particolare attenzione quando si riscaldano cibi liquidi o alimenti per bambini.
Per evitare la bollitura improvvisa e quindi il rischio di scottature, mescolare prima,
durante e dopo il riscaldamento. Lasciarli nel forno durante il tempo di riposo.
Immergere un cucchiaio di plastica o una bacchettina di vetro nel liquido e
mescolare. Non surriscaldare troppo i cibi, perchè ciò ne rovina le caratteristiche.
E’ preferibile impostare un tempo di riscaldamento breve e successivamente
prolungarlo se necessario.
Tempo di riscaldamento e tempo di riposo
Quando si riscalda una pietanza per la prima volta può essere utile annotare il
tempo di riscaldamento necessario, come promemoria per le volte successive.
Accertarsi sempre che anche l’interno del cibo sia riscaldato al punto giusto.
Lasciar riposare i cibi per qualche tempo per consentire la dispersione del calore.
Il tempo di riposo consigliato è 2-4 minuti, tranne per i casi specifici indicati nella
tabella.
Fare particolare attenzione quando si riscaldano cibi liquidi o alimenti per bambini.
Vedere anche il capitolo Norme di sicurezza.
RISCALDAMENTO DI CIBI LIQUIDI
Lasciar riposare sempre per almeno 20 secondi dopo aver spento il forno per
consentire la dispersione del calore. Mescolare durante il riscaldamento, se
necessario, e SEMPRE dopo. Per prevenire bolliture improvvise ed il rischio di
scottature, immergere un cucchiaio o una bacchettina di vetro nel liquido e
mescolare prima, durante e dopo il riscaldamento.
17
I
Page 18
Guida alla cottura (continua)
RISCALDAMENTO DI ALIMENTI PER BAMBINI
I
ALIMENTI PER BAMBINI:
Versare in un recipiente di ceramica e coprire con un coperchio di plastica.
Mescolare accuratamente quando è pronto. Lasciar riposare per 2-3 minuti.
Mescolare ancora e controllare la temperatura. Temperatura consigliata: 30-40°C.
LATTE IN POLVERE:
Versare il latte in una bottiglia sterilizzata. Riscaldare senza coprire. Non scaldare
il biberon con la tettarella applicata: la bottiglia potrebbe esplodere. Agitare bene
dopo il tempo di riposo. Agitare bene il latte e controllare sempre la temperatura
del latte e degli alimenti prima di darli al bambino! Temperatura consigliata: circa
37°C.
NOTA:
Controllare sempre la temperatura del latte e degli alimenti per bambini per evitare
scottature. Impostare i tempi e i livelli di potenza indicati nella tabella riportata
nella pagina seguente.
Riscaldamento di latte in polvere e alimenti per bambini
Fare riferimento ai tempi e ai livelli di potenza di questa tabella per i cicli di
riscaldamento.
CiboPorzi-
Alimenti per
bambini
(verdura +
carne)
Minestrine
(cereali
+latte +
frutta)
Latte in
polvere
Potenza Tempo
one
190g600W30sec.2-3Versare in un piatto fondo di
190g600W20sec.2-3Versare in un piatto fondo di
100ml
200ml
(min.)
300W 30-40sec.
da 50sec.
a1min
Tempo
diriposo
(min.)
Istruzioni
ceramica. Cuocere con
coper chio. Mescolare dopo
la cottura. Lasciar riposare
per 2-3 minuti. Mescolare
concuraecontrollarela
temperatura prima di darlo
al bambino.
ceramica. Cuocere con
coper chio Mescolare dopo
la cottura. Lasciar riposare
per 2-3 minuti. Mescolare
concuraecontrollarela
temperatura prima di darlo
al bambino.
2-3Mescolare o agitare bene,
poi versare in una bottiglia
di vetro sterilizzata.
Sistemare la bot tiglia al
centro della base rotante.
Agitare bene e control lare
la temperatura prima di
darlo al bambino.
Riscaldamento di cibi e bevande
Fare riferimento ai tempi e ai livelli di potenza di questa tabella per i cicli di
riscaldamento.
CiboPorzionePotenza Tempo
Bevande
(caffè, latte,
tè, acqua a
temperatura
ambiente)
Zuppe
(fredde)
Stufato
(freddo)
Pasta con
sugo
(fredda)
Tortelli o
tortellini con
sugo
(freddi)
Piatti pronti
(freddi)
150 ml
(1 tazzina)
250 ml
(1 tazza
grande)
250g850W3-3½2-3 Versareinunpiattofondodi
350g600W 5½-6½2-3Mettere in un piatto fondo di
350g600W 4½-5½3Metterelapasta(p.es.
350g600W5-63Mettere in un piatto fondo di
350g600W 5½-6½3Sistemare il pasto costituito
850W 1-1 ½
(min.)
1½ -2
Tempo
Istruzioni
di
riposo
(min.)
1-2Versare in una tazza di
ceramica e riscaldare senza
coprire. Posizionare la tazzina
(150ml) o la tazza grande
(250ml) al centro del piatto
rotante.Girare con cura prima
e dopo il tempo di riposo.
ceramica. Coprire con un cop
erchio di plastica. Mescolare
accuratamente durante il
riscaldamento, prima di far
riposare e prima di servire.
ceramica. Coprire con un cop
erchio di plastica. Mescolare
di tanto in tanto durante il
riscaldamento, prima di far
riposare e prima di servire.
spaghetti o tagliatelle) in un
piatto piano di ceramica.
Coprire con pellicola per
microonde. Mescolare prima
di servire.
ceramica. Coprire con un cop
erchio di plastica. Mescolare
di tanto in tanto tanto durante
il riscaldamento, prima di far
riposare e prima di servire.
da 2-3 componenti freddi su
un piatto in ceramica. Coprire
con la pellicola adesiva per
microonde.
18
Page 19
Guida alla cottura (continua)
SCONGELAMENTO MANUALE
Il forno a microonde è uno strumento eccellente per scongelare i cibi. Le
microonde scongelano rapidamente gli alimenti surgelati senza alterarne le
caratteristiche.
Offrono dunque la soluzione ideale quando per esempio arrivano ospiti inattesi.
Il pollo surgelato deve essere scongelato perfettamente prima della cottura.
Togliere le protezioni di alluminio e lasciarlo completamente scoperto per far
defluire tutta l’acqua di congelamento.
Mettere i cibi congelati in un recipiente senza coprire. Trascorsa metà del tempo,
girare. Scolare bene tutto il liquido e asportare le eventuali interiora il più presto
possibile.
Controllare il cibo di tanto in tanto per accertare che non si riscaldi. Se le parti
sottili o più piccole iniziano a riscaldarsi, proteggerle avvolgendole con piccole
strisce di alluminio durante lo scongelamento.
Se la superficie esterna del pollo inizia a scaldarsi, sospendere lo scongelamento
e lasciar riposare per 20 minuti prima di riprendere lo scongelamento.
Lasciar riposare pesce, carne e pollo per completare lo scongelamento. La durata
del tempo di riposo dipende dalla quantità. Fare riferimento alla tabella
sottostante.
Consiglio: I cibi di spessore ridotto si scongelano meglio dei cibi molto spessi,
e le piccole quantità si scongelano più rapidamente delle grosse
quantità: tenerlo presente quando si surgelano e quando si
scongelano i cibi.
Per scongelare i cibi ad una temperatura di - 18 / -20°C, consultare la tabella
sottostante.
Scongelare tutti gli alimenti al livello di potenza per lo scongelamento
(180W,).
CiboPorzione Tempo
Carne
Manzo tritato
Costolette di
maiale
Pollame
Pezzi
Pollo intero
Pesce
Filetti200g
Frutta
Frutti di bosco
Pane
Panini
(ca. 50 g l’uno)
Toast/
Sandwich
Pane tedesco
(grano+segale)
(min.)
250g
500g
250g
500g
(2pz)
900g
(2pz)
400g
(4pz)
250g6-75-10Sparpagliare la frutta su un
2pz
4pz
250 g
500 g
6½-7½
13-14
7½-8½
14½-15½
28-30
12-13
6-7
½-1
2-2½
4½-5
8-10
Tempo
diriposo
(min.)
Istruzioni
5-25Disporre su un piatto fondo di
ceramica. Proteggere le
estremità con foglio di
alluminio. Girare quando è
trascorsometàdeltempodi
scongelamento impostato.
15-40 In un piatto di ceramica,
appoggiare i pezzi con la
pellerivoltaversoilbassooil
pollo intero con il petto rivolto
verso il basso. Proteggere le
estremità delle ali e delle
cosce con foglio di alluminio.
Girare quando è trascorso
metà del tempo di
scongelamento impostato.
5-15Appoggiare il pesce al centro
di un piatto piano di ceramica,
porre le parti sottili sotto le
parti più spesse. Proteggere
con foglio di alluminio le parti
sottili. Capovolgere quando è
trascorsometàdeltempodi
scongelamento impostato.
piatto piano di ceramica
rotondo, molto largo.
5-20Sistemare su carta da forno i
panini in cerchio e il pane
orizzontalmente e appoggiare
al centro della base rotante.
Capovolgere quando è
trascorsometàdeltempodi
scongelamento impostato.
19
I
Page 20
Guida alla cottura (continua)
GRILL
I
L’elemento riscaldante del grill si trova sotto il soffitto del vano forno, ed entra in
funzione quando si chiude lo sportello e la base rotante inizia a girare. La
rotazione della base garantisce una cottura uniforme. Preriscaldando il grill per 4
minuti, gli alimenti acquisteranno rapidamente una superficie croccante e dorata.
Utensili idonei per il grill:
Utilizzare recipienti resistenti alle alte temperature, anche di metallo. Evitare
qualsiasi tipo di plastica, perché potrebbe fondersi.
Alimenti idonei per il grill:
Polpette, salsicce, bistecche, hamburger, fette di pancetta, porzioni di pesce di
piccolo spessore, sandwich e qualsiasi tipo di toast o tartine.
IMPORTANTE:
Quando si usa il grill come unica modalità di cottura, accertarsi che l’elemento
riscaldante sia in posizione orizzontale, parallelo al soffitto del forno e non in
posizione verticale, parallelo alla parete di fondo. Ricordare inoltre che gli alimenti
devono essere collocati sulla griglia superiore, tranne nei casi particolari indicati in
questa Guida di istruzioni.
MICROONDE +GRILL
Questo tipo di cottura combinata utilizza il calore irradiato dal grill e la velocità
della cottura a microonde. La cottura combinata incomincia solo quando si chiude
lo sportello e la base rotante inizia a girare. La rotazione della base garantisce una
doratura uniforme. Questo modello di forno prevede tre tipi di cottura combinata:
600 W + Grill, 450 W + Grill e 300 W + Grill.
Utensili idonei per la cottura combinata microonde + grill:
Utilizzare recipienti per microonde, resistenti alle alte temperature. Non usare
utensili di metallo per la cottura combinata. Evitare qualsiasi tipo di plastica,
perché potrebbe fondersi.
Alimenti idonei per la cottura combinata microonde + grill:
La modalità di cottura combinata microonde + grill può essere selezionata per
riscaldare tutti i cibi già cotti, per i quali si desidera una superficie croccante (p. es.
timballi di pasta), o per cuocere cibi che devono formare rapidamente una
doratura superficiale. Può essere utilizzata inoltre per cuocere porzioni di grosso
spessore che una superficie croccante rende più appetitosi (p. es. pezzi di pollo,
che devono essere girati a metà cottura). Fare riferimento alla tabella nella pagina
seguente.
IMPORTANTE:
Quando si usa il grill come unica modalità di cottura, accertarsi che l’elemento
riscaldante sia in posizione orizzontale, parallelo al soffitto del forno e non in
posizione verticale, parallelo alla parete di fondo. Ricordare inoltre che gli alimenti
devono essere collocati sulla griglia superiore, tranne nei casi particolari indicati in
questa Guida di istruzioni. In alternativa, collocare gli alimenti direttamente sulla
base rotante. Fare riferimento alla tabella nella pagina seguente.
Per ottenere una bella doratura su tutta la superficie, girare gli alimenti a metà
cottura.
Guida al grill per i cibi congelati
Usare i livelli di potenza e i tempi riportati in questa tabella come riferimento per
l’uso della griglia.
quando non diventano
croccanti. Aspettare 2 - 5
minuti.
gelata al centro della
griglia. Affiancare 2 o 3
baguette sulla griglia.
Dopo la cottura con il grill,
aspettare2-3minuti.
congelate in un piattino di
vetro pirofilo rotondo.
Mettere il piatto sulla
griglia. Dopo la cottura con
il grill, aspettare 2 - 3
minuti.
ta in un piattino di vetro
pirofilo rettangolare.
Mettere il piatto direttamente sul piattogirevole.
Dopo la cottura, aspettare
2-3minuti.
pollo sulla griglia.
formemente sulla carta da
forno, sulla griglia.
20
Page 21
Guida alla cottura (continua)
Guida al grill per i cibi freschi
Preriscaldare il grill per 4 minuti con la funzione grill.
Usare i livelli di potenza e i tempi riportati in questa tabella come riferimento per
l’uso della griglia.
Cibi freschi PorzionePotenza Tempo
Fette di
toast
Panini (già
cotti)
Pomodori
alla griglia
Toast
hawaiano
(ananas,
prosciutto,
fette di
formaggio)
4 pezzi
(25 g
ciascuno)
2-4pezzi Solo
200 g
(2pezzi)
400 g
(4pezzi)
2 pezzi
(300 g)
perlato
1(min.)
Solo
grill
grill
300 W
+ Grill
450 W
+ Grill
Tempo
perlato
2(min.)
4-54½-5½ Affiancare le fette di toast
2-32-3Mettere prima i panini con il
3½-4½
6-7
3½-4--Tostareprimalefettedi
Istruzioni
sulla griglia.
lato inferiore rivolto verso
l’alto e in cerchio direttamente sul piatto girevole.
--Tagliare a metà i pomodori.
Metterci sopra un po’ di
formaggio. Disporli in
cerchioinunpiattopianodi
vetro pirofilo. Metterlo sulla
griglia.
pane. Mettere il toast imbottito sulla griglia. Mettere 2
toast uno di fronte all’altro
sulla griglia. Aspettare 2 - 3
minuti.
Cibi freschi PorzionePotenza Tempo
Braciole di
agnello
(medie)
Bistecchedi
maiale
Mele al
forno
400 g
(4pezzi)
250 g
(2pezzi)
1mela
(circa 200g)
2mele
(circa 400g)
Solo
grill
MW
+Grill
300 W
+ Grill
perlato
1(min.)
11-138-9Cospargere le braciole di
(300W
+ Grill)
7-8
4-4½
6-7
Tempo
perlato
2(min.)
Istruzioni
olio e spezie. Disporle in
cerchiosulla griglia. Dopola
cottura con il grill, aspettare
2-3minuti.
(Solo
Cospargere le bistecche di
grill)
maiale di olio e spezie.
6-7
Disporle in cerchio sulla
griglia. Dopo la cottura con
il grill, aspettare 2 - 3 minuti.
--Togliere il torsolo dalle mele
e riempirle di uvetta e
marmellata. Metterci sopra
qualche fettina di mandorle.
Metterelemelesuunpiatto
di vetro pirofilo piano.
Mettere il piatto
direttamente sul piatto
girevole.
I
Patate al
forno
Pezzi di
pollo
250 g
500 g
450-500 g
(2 pezzi)
600 W
+ Grill
300 W
+ Grill
4½-5½
8-9
8-99-10 Cospargere i pezzi di pollo
--Tagliareametàlepatate.
Disporle in cerchio sulla
griglia con il lato tagliato
rivolto verso il grill.
di olio e spezie. Disporli in
cerchio con gli ossi al
centro. Non mettere un
pezzo di pollo al centro
della griglia. Aspettare 2 - 3
minuti.
21
Page 22
Guida alla cottura (continua)
Puliziadelfornoamicroonde
CONSIGLI SPECIALI
I
COME FONDERE IL BURRO
Mettere 50 g di burro in un piccolo recipiente di vetro dai bordi alti.
Coprire con un coperchio di plastica.
Riscaldare per 30-40 secondi a 850 W finché il burro fonde.
COME FONDERE LA CIOCCOLATA
Mettere 100 g di cioccolata in un piccolo recipiente di vetro dai bordi alti.
Riscaldare per 3-5 minuti a 450W finché la cioccolata fonde.
Mescolare una o due volte durante la preparazione.
COME FONDERE IL MIELE CRISTALLIZZATO
Mettere 20 g di miele cristallizzato in un piccolo recipiente di vetro dai bordi alti.
Riscaldare per 20-30 secondi a 300 W finché il miele fonde.
PREPARAZIONE DELLA GELATINA
Lasciare i fogli di gelatina asciutti (10 g) per 5 minuti in acqua fredda.
Scolare la gelatina e adagiarla in un piccolo recipiente di pirex.
Riscaldare per 1 minuto a 300 W.
Mescolare quando la gelatina è fusa.
PREPARAZIONE DELLA GLASSA (PER DOLCI E TORTE)
Mescolare la glassa istantanea (circa 14 g) con 40 g di zucchero e 250 ml di
acqua fredda. Versare il preparato in un piccolo recipiente di pirex. Non coprire.
Cuocere per 3 ½ - 4 ½ minuti a 850 W, finchè la glassa diventa trasparente.
Mescolare una o due volte durante la cottura.
MARMELLATE
Mettere 600 g di frutta (p. es. frutti di bosco) in un recipiente di pirex di dimensioni
adeguate, dotato di coperchio. Aggiungere 300 g di zucchero per conserve e
mescolare accuratamente.
Cuocere con coperchio per 10-12 minuti a 850 W.
Mescolare spesso durante la cottura. Versare direttamente in vasetti di vetro e
attendere 5 minuti prima di avvitare i coperchi.
BUDINI
Miscelare il budino in polvere con zucchero e latte (500 ml) seguendo le istruzioni
della confezione e mescolare accuratamente. Versare in un recipiente di pirex di
dimensioni adeguate, dotato di coperchio.
Cuocere con coperchio per 6 ½ - 7 ½ minuti a 850 W.
Mescolare spesso durante la cottura.
MANDORLE TOSTATE
Sparpagliare 30 g di mandorle sbucciate su un piatto di ceramica di media
grandezza.
Tostare per 3 ½ - 4 ½ minuti a 600 W mescolando spesso.
Lasciar riposare per 2-3 minuti nel forno. Indossare guanti da forno per prelevare il
piatto.
Le seguenti parti del forno a microonde vanno pulite regolarmente per
evitare il formarsi di grasso e residui di cibo:
•Superfici interne ed esterne
•Sportello e guarnizioni
•Piatto e anelli girevoli
☛Controllare SEMPRE che le guarnizioni dello sportello siano pulite e
che lo sportello si chiuda correttamente.
1. Pulire le superfici esterne con un panno morbido e caldo e acqua e sapone.
Sciacquare e asciugare.
2. Rimuovere gli eventuali schizzi e macchie dalle superfici interne oppure
dall’anello girevole servendosi di un panno insaponato. Sciacquare e
asciugare.
3. Per allentare i residui di cibo induriti e rimuovere i cattivi odori, mettere una
tazza di succo di limone diluito sul piatto girevole e lasciar scaldare per dieci
minuti alla potenza massima.
4. Quando necessario, lavare il piatto di ceramica con la lavastoviglie.
✉NON rovesciare acqua all’interno delle fessure di ventilazione. Non
usare MAI prodotti abrasivi o solventi chimici. Fare particolarmente
attenzione nel pulire le guarnizioni dello sportello, per assicurarsi che i
residui:
•non si accumulino
•non impediscano la chiusura corretta dello sportello
✉Pulire il vano del forno a microonde subito dopo l’uso con una
soluzione detergente, ma lasciar raffreddare il forno a microonde
prima di procedere alla pulizia, onde evitare lesioni personali.
Per praticità, si consiglia di rivolgereverso il basso il dispositivo
di riscaldamento durantela pulizia della parte interna superiore
del vano.
22
Page 23
Conservazione e riparazione del forno a
microonde
Quando si ripone o si fa riparare il forno a microonde, vanno
osservate alcune semplici precauzioni.
Il forno non deve essere utilizzato se losportello o le guarnizioni dello
sportello sono danneggiate:
•Cerniera rotta
•Guarnizioni deteriorate
•Pareti esterne del forno piegate o deformate
Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente da tecnici
qualificati e specializzati in forni a microonde.
☛NON togliere il mobile esterno del forno. Se il forno è guasto e deve
essere riparato o se sorgono dei dubbi sul suo corretto
funzionamento:
•Estrarre la spina dalla presa di corrente
•Rivolgersi al più vicino centro di assistenza tecnica SAMSUNG
✉Se il forno deve essere conservato temporaneamente, scegliere un
posto asciutto e al riparo dalla polvere.
Motivo:
elettrici del forno.
✉Questo forno a microonde non è stato progettato per l’uso
commerciale.
La polvere e l’umidità possono danneggiare i circuiti
Caratteristiche tecniche
La costante ricerca SAMSUNG tesa ad un perfezionamento dei propri
prodotti comporta che le caratteristiche del design e le guide per
l’utente siano soggette a continui cambiamenti.
Corrente di uscita100 W / 850 W (IEC-705)
Frequenza di funzionamento2450 MHz
MagnetronOM75P(31)
Metodo di raffreddamentoVentilazione interna
Dimensioni (l x h x p)
Esterne
Vano forno
Volume23 litri
Peso
Netto
1300 W
1100 W
2400 W
489 x 275 x 398 mm
330 x 211 x 329 mm
15 kg circa
I
23
Page 24
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.