Samsung B1445V, B1245V, B1045V, B845V, F1245V User Manual [zh]

...
Page 1
Lavabiancheria Manuale dell’utente
B1445 (V/S) B1245 (V/S) B1045 (V/S) B845 (V/S) F1245 (V/S) F1045 (V/S) F845 (V/S)
Page 2

Precauzioni di Sicurezza

Prima di utilizzare l’apparecchiatura

I materiali di imballaggio (buste di plastica, parti in polistirolo ecc.) possono rappresentare un pericolo per i bambini: tenerli fuori dalla loro portata.
L’apparecchiatura è stata progettata per solo uso domestico.
Assicurarsi che i collegamenti elettrici e idrici siano eseguiti da tecnici qualificati e che siano
rispettate tutte le istruzioni e le raccomandazioni riguardanti le normative di sicurezza locali riportate dal costruttore (vedere Installazione della lavabiancheriaa pagina 2).
Tutti gli imballi e i materiali per il trasporto devono essere rimossi prima di mettere in funzione l’apparecchiatura. La loro mancata rimozione può causare gravi danni all’apparecchiatura. Vedere Rimozione dei bulloni per il trasportoa pagina 3.
Prima di eseguire il primo lavaggio, è necessario effettuare un lavaggio a vuoto. Vedere “Primo lavaggioa pagina 8.

Istruzioni per la sicurezza

Prima di eseguire operazioni di pulizia o manutenzione sull’apparecchiatura, scollegarla dall’alimentazione o impostare il pulsante (On/Off) su Off.
Assicurarsi che tutte le tasche degli indumenti da lavare siano vuote. Oggetti duri, appuntiti, come monete, spille, aghi, viti o pietre possono provocare gravi danni all’apparecchiatura.
Terminato l’uso, scollegare l’apparecchiatura dall’alimentazione e chiudere il rubinetto del carico dell’acqua.
Prima di aprire lo sportello della lavabiancheria, assicurarsi che l’acqua sia stata completamente scaricata. Non aprire lo sportello in presenza di acqua residua.
Animali di piccola taglia e bambini possono accidentalmente arrampicarsi all’interno dell’apparecchiatura. Verificare l’apparecchiatura prima dell’uso.
Il vetro dello sportello diviene molto caldo durante il ciclo di lavaggio. Tenere l’apparecchiatura fuori dalla portata dei bambini durante l’uso.
Non tentare di effettuare autonomamente la manutenzione dell’apparecchiatura. Le riparazioni eseguite da personale inesperto o non qualificato possono causare danni gravi e/o rendere eventuali riparazioni molto più serie del necessario.
I cavi di alimentazione danneggiati devono essere sostituiti dal costruttore, da un rivenditore autorizzato o da personale qualificato onde evitare rischi di cortocircuito.
Questa apparecchiatura deve essere sottoposta a manutenzione unicamente da parte di un centro assistenza autorizzato e le componenti difettose devono essere sostituite con parti di ricambio originali.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI PER CONSULTAZIONE FUTURA
Page 3

Indice

Precauzioni di sicurezza --------------------------copertina interna
Installazione della lavabiancheria
Disimballaggio della lavabiancheria-----------------------------------------------------2 Introduzione alla lavabiancheria ---------------------------------------------------------2 Scelta della posizione corretta -----------------------------------------------------------3 Regolazione dei piedi di appoggio ------------------------------------------------------3 Rimozione dei bulloni di trasporto -------------------------------------------------------3 Collegamento del tubo di carico dell’acqua (Opzione) -----------------------------3 Collegamento del tubo di carico dell’acqua -------------------------------------------4 Posizionamento del tubo di scarico -----------------------------------------------------4 Collegamento dell’apparecchiatura -----------------------------------------------------5
--------------------------------------2
Lavaggio di un carico di biancheria------------------------------------6
Introduzione al pannello di controllo ----------------------------------------------------6 Primo lavaggio--------------------------------------------------------------------------------8 Inserimento del detersivo nella lavabiancheria---------------------------------------8 Lavaggio con il sistema Fuzzy Logic ---------------------------------------------------9 Lavaggio manuale -------------------------------------------------------------------------10 Uso dell’opzione Avvio ritardato--------------------------------------------------------10 Suggerimenti e consigli per un lavaggio corretto ----------------------------------11
Manutenzione della lavabiancheria ----------------------------------12
Scarico di emergenza della lavabiancheria -----------------------------------------12 Riparazione di una lavabiancheria congelata---------------------------------------12 Pulizia delle parti esterne ----------------------------------------------------------------12 Pulizia e reinserimento della vaschetta del detersivo-----------------------------13 Pulizia del filtro della pompa di scarico -----------------------------------------------13 Pulizia del filtro del tubo di carico dell’acqua----------------------------------------14
Risoluzione dei problemi-----------------------------------------------------15
Problemi e soluzioni -----------------------------------------------------------------------15 Comprendere i messaggi di errore ----------------------------------------------------15
Diagramma dei programmi-------------------------------------------------16
Appendice
Diagramma tessuti-------------------------------------------------------------------------18 Avvertenze elettriche----------------------------------------------------------------------18 Protezione dell’ambiente -----------------------------------------------------------------19 Dichiarazione di conformità--------------------------------------------------------------19 Specifiche ------------------------------------------------------------------------------------19
-----------------------------------------------------------------------------18
SAMSUNG
Lavabiancheria Manuale dell’utente 1
Page 4

Installazione della Lavabiancheria

Disimballaggio della lavabiancheria

Disimballare la lavabiancheria e ispezionarla per rilevare eventuali danni subiti durante il trasporto. Assicurarsi che nell’imballo siano presenti tutte le componenti elencate di seguito. Nel caso la lavabiancheria sia stata danneggiata durante il trasporto o in assenza di alcune componenti, contattare immediatamente il Rivenditore Autorizzato Samsung.

Introduzione alla lavabiancheria

Coperchio superiore
Detergent
Pannello di
controllo
drawer
Door
Tubo di scarico
Cavo di
Alimentazione
Coperchio della base
Curva del tubo di scarico
SAMSUNG
2
Piedini
regolabili
Chiave inglese
Lavabiancheria Manuale dell’utente
Tubo di
scarico
Filtro della pompa di scarico
Tubo di scarico di emergenza
Coperchio filtro
Tubo di carico acqua fredda
* (Opzione) Tubo di carico acqua calda
Tappi per fori bulloni
Page 5
Installazione della Lavabiancheria
1
2
3

Scelta della posizione corretta

Prima di effettuare l’installazione della lavabiancheria, scegliere la posizione di installazione in base ai seguenti criteri:
Superficie d’appoggio rigida e piana (nel caso in cui la superficie non sia in piano, vedere Regolazione dei piedi di appoggiodi seguito)
Lontano da luce solare diretta.
Adeguata ventilazione
Temperatura ambiente non inferiore a 0°C
Lontano da sorgenti di calore come caloriferi o impianti a gas
Assicurarsi di non posizionare la lavabiancheria sopra il cavo di alimentazione. Nel caso in cui si posizioni la lavabiancheria su pavimenti rivestiti di moquette, assicurarsi che le aperture per la ventilazione non siano ostruite.

Regolazione dei piedi di appoggio

Nel caso in cui il pavimento non sia in piano, regolare i piedini (non inserire pezzi di legno o altri oggetti sotto i piedini):
1. Svitare a mano la vite del piedino fino a raggiungere l’altezza desiderata.
2. Stringere il dado di fissaggio usando la chiave inglese fornita.
Posizionare la lavabiancheria su una superficie piana e resistente.
Se la lavabiancheria è posizionata su una superficie non perfettamente piana o cedevole, possono verificarsi vibrazioni. (E’ consentita una inclinazione di 1 solo grado.)

Rimozione dei bulloni di trasporto

Prima di utilizzare la lavabiancheria, rimuovere tutti i bulloni di trasporto presenti sul retro dell’unità. Per rimuovere i bulloni:
1. Allentare tutti i bulloni con la chiave inglese prima di rimuoverli.
2. Estrarre i bulloni afferrandoli per la testa ed estraendoli dalla propria sede. Ripetere l’operazione
per ogni bullone.
3. Coprire i fori con i tappi in plastica forniti in dotazione.
4. Conservare i bulloni per un eventuale trasporto futuro.

Collegamento del tubo di carico dell’acqua (Opzione)

1. Rimuovere l’adattatore dal tubo di carico dell’acqua.
2. Utilizzando un cacciavite a croce, allentare le quattro viti dell’adattatore. Quindi, ruotare l’adattatore (parte b) seguendo il senso della freccia fino a raggiungere una distanza di 5mm.
3. Collegare l’adattatore all’uscita dell’acqua serrandolo con forza. Quindi ruotare l’adattatore (parte b) seguendo il senso della freccia e assemblando la parte (a) e la parte (b).
a
b
c
AVVERTENZA Una volta completato il collegamento, in caso di perdite d’acqua dal tubo ripetere le operazioni
sopra indicate. Utilizzare i tipi di rubinetto più appropriati per il carico dell’acqua. Nel caso in cui il rubinetto sia quadrato o troppo grande, rimuovere l’anello spaziatore prima di inserire il rubinetto nell’adattatore.
4. Collegare il tubo di carico dell’acqua all’adattatore. Tirare verso il basso la parte (c) del tubo di carico dell’acqua. Al rilascio della parte (c), il tubo viene automaticamente collegato all’adattatore emettendo un leggero clic’.
5. Collegare l’altro capo del tubo di carico
dell’acqua alla valvola di carico posta sulla parte superiore della lavabiancheria. Avvitare completamente il tubo in senso orario.
Se l’uscita dell’acqua è a vite, collegare il tubo di carico dell’acqua all’uscita come mostrato di seguito.
SAMSUNG
Lavabiancheria Manuale dell’utente 3
Page 6
Installazione della Lavabiancheria

Collegamento del tubo di carico dell’acqua

Il tubo di carico dell’acqua deve essere collegato alla lavabiancheria da una parte e al rubinetto di carico dell’acqua dall’altra. Non estendere il tubo dell’acqua. Se il tubo è troppo corto e non si desidera spostare il rubinetto, sostituirlo con un tubo ad alta pressione di maggiore lunghezza.
Collegamento del tubo di carico dell’acqua:
1.
Collegare la presa a L alla predisposizione del tubo di carico dell’acqua fredda posta sul retro dell’apparecchiatura. Serrarla a mano.
2.
Collegare l’altro capo del tubo di carico dell’acqua fredda all’apposita uscita della tubatura dell’acqua e serrarla a mano. Se necessario, riposizionare il tubo di carico dell’acqua dalla parte della lavabiancheria allentando il dado, ruotando il tubo e serrando nuovamente il dado di fissaggio.
Opzione : 1. Collegare la presa a L alla predisposizione del tubo di carico dell’acqua calda
Nota : L’apparecchiatura deve essere collegata alle tubature dell’acqua utilizzando

Posizionamento del tubo di scarico

La parte terminale del tubo di scarico può essere posizionata in tre diversi modi:
Sopra il bordo di un lavandino
Il tubo di scarico deve essere posizionato a un’altezza variabile tra i 60 e i 90 cm. Per evitare che il tubo di scarico si pieghi eccessivamente, utilizzare la curva di plastica fornita in dotazione. Assicurare la guida al muro mediante un gancio o al rubinetto con un cavo per prevenirne l’accidentale caduta.
posta sul retro dell’apparecchiatura. Serrarla a mano.
2. Collegare l’altro capo del tubo di carico dell’acqua calda all’apposita uscita della tubatura dell’acqua e serrarla a mano.
3. Se si usa solo acqua fredda, utilizzare un collegamento a Y.
esclusivamente il nuovo set di collegamenti. Si sconsiglia l’uso di collegamenti di tipo vecchio (controllare che non ci siano perdite di acqua dalle giunture).
Alla tubazione di scarico del lavandino
La tubatura di scarico deve essere posta sopra il sifone dello scarico in modo che il terminale del tubo di scarico si trovi a un’altezza di almeno 60 cm da terra.
Direttamente nella tubazione di scarico
Samsung raccomanda l’uso di una tubazione verticale di scarico di 65 cm; essa non deve essere minore di 60 cm e maggiore di 90 cm.
SAMSUNG
4
Lavabiancheria Manuale dell’utente
Page 7
Installazione della Lavabiancheria

Collegamento dell’apparecchiatura

Solo per utenti dei paesi europei.
della lavabiancheria.
Solo per utenti statunitensi.
lavabiancheria. Prima dell’utilizzo, far controllare da un tecnico specializzato che l’apparecchiatura sia adeguatamente
messa a terra.
Solo per utenti britannici.

Istruzioni per il cablaggio

ATTENZIONE QUESTA APPARECCHIATURA DEVE ESSERE COLLEGATA A MASSA.
Questa apparecchiatura deve essere collegata a massa. In caso di cortocircuito, una appropriata messa a terra riduce il rischio di scosse elettriche fornendo una via di fuga alla scarica elettrica. Questa apparecchiatura è dotata di una spina che comprende un cavo di collegamento a massa. La spina deve essere inserita in una presa collegata in modo appropriato alla massa dell’abitazione.
* I cavi di questa spina sono contraddistinti dalle seguenti
colorazioni:
Verde e giallo : Massa
Blu : Neutro
Marrone : Tensione
Poiché i colori utilizzati nella spina di questa apparecchiatura possono non corrispondere a quelli utilizzati nella presa alla quale collegare la spina, procedere come segue.
Collegare il cavo verde e giallo al corrispondente terminale della presa contraddistinto dalla lettera E o dal simbolo della terra ( ) o dal colore verde o verde e giallo.
Collegare il cavo blu al terminale contraddistinto dalla lettera N o dal colore nero.
Collegare il cavo marrone al terminale contraddistinto dalla lettera L o dal colore rosso.
* In caso di dubbi riguardanti queste istruzioni, consultare un
tecnico qualificato. Il produttore di questa lavabiancheria non accetta alcuna responsabilità per danni causati a persone o a cose in caso di non osservanza di queste direttive. Non vi sono parti all’interno della lavabiancheria che possano essere riparate dall’utente. Nel caso in cui la spina di alimentazione sia danneggiata, deve essere sostituita da personale qualificato approvato dal costruttore poiché sono richiesti specifici strumenti per la sua sostituzione.
NON è necessario mettere a terra la presa elettrica
E’ NECESSARIO mettere a terra la presa elettrica della
VERDE E GIALLO
BLU
AVVERTENZA
Prima dell’uso assicurarsi che la spina e il cavo di alimentazione non siano danneggiati. Nel caso sia necessario rimuovere la spina pressofusa da questa apparecchiatura, rimuovere immediatamente il fusibile, quindi gettare la spina. Non collegare mai l’apparecchiatura direttamente a una presa elettrica poiché esiste il rischio di scossa elettrica.
CIRCUITI
La lavabiancheria deve essere collegata all’alimentazione su un circuito separato da altre apparecchiature. La mancata osservanza di tale indicazione può portare alla mancata sopportazione del carico da parte dell’interruttore automatico o alla bruciatura del fusibile.
FUSIBILE 13 AMP
MARRONE
SAMSUNG
Lavabiancheria Manuale dell’utente 5
Page 8

Lavaggio di un Carico di Biancheria

Introduzione al pannello di controllo

1. Display digitale
Visualizza il tempo rimasto per completare il ciclo di lavaggio, tutte le informazioni ad esso relative ed eventuali messaggi di errore.
2. Pulsante di selezione Prelavaggio
Premere il pulsante per selezionare il prelavaggio. Il prelavaggio è disponibile solo per i programmi Cotone, Colorati, Sintetici e Delicati e Programma per bambini.
3. Pulsante di selezione Temperatura
Premere il pulsante ripetutamente per impostare le opzioni di temperatura disponibili (acqua fredda ( ), 30°C, 40°C , 60°C e 95°C).
4. Pulsante di selezione Risciacquo
Premere il pulsante Risciacquo per impostare i cicli di risciacquo. Il numero massimo di cicli di risciacquo è cinque.
5. Pulsante di selezione Centrifuga
Premere il pulsante ripetutamente per impostare le opzioni di centrifuga disponibili.
B1445(V/S) B1245(V/S)/F1245(V/S) B1045(V/S)/F1045(V/S) B845(V/S)/F845(V/S)
: Esclusione Centrifuga, : Arresto in ammollo
Esclusione Centrifuga
Il bucato rimane nel cestello senza essere centrifugato
, 400, 800, 1200, 1400 rpm
,
,
400, 800, 1000, 1200 rpm
,
,
400, 600, 800, 1000 rpm
,
,
400, 600, 800 rpm
,
Arresto in ammollo
Il bucato rimane in ammollo nell’acqua dell'ultimo risciacquo. Prima di poter estrarre il bucato, è necessario selezionare il programma Scaricoo “Centrifuga”.
SAMSUNG
6
Lavabiancheria Manuale dell’utente
Page 9
Lavaggio di un Carico di Biancheria
6. Pulsante di selezione Avvio ritardato
Premere il pulsante ripetutamente per impostare le opzioni di avvio ritardato disponibili (da 3 a 24 ore con incrementi di 1 ora). Il tempo visualizzato indica le ore necessarie per completare il ciclo di lavaggio.
7. Pulsante di selezione Economia
Per selezionare un ciclo di lavaggio con metà carico (da 1 a 4 kg) premere il pulsante Economia. Questa funzione permette un risparmio energetico e del tempo di lavaggio.
8. Pulsante di selezione Sicurezza bambini
Tenere premuto il tasto per 2-3 secondi per prevenire l'utilizzo errato da parte dei bambini. quando il dispositivo di sicurezza per bambini è attivato, gli altri tasti non possono essere selezionati. Per disattivare il dispositivo di sicurezza, premere nuovamente il tasto per 2-3 secondi.
9. Selettore del programma Fuzzy
Ruotare il selettore per selezionare uno dei 14 programmi di lavaggio disponibili.
Cotone, Colorati, Sintetici, Delicati, Lana, A Mano, Rapido, Risciacquo+Centrifuga, Centrifuga, Scarico, Programma per bambini (Macchie, Delicati, Colorati, Cotone)
10.Pulsante di selezione Avviamento/Pausa
Premere il pulsante per mettere in pausa o riavviare i programmi selezionati.
11.Pulsante di selezione (On/Off)
Premere una volta per accendere la lavabiancheria, premere nuovamente per spegnerla. Nel caso la lavabiancheria rimanga accesa per più di dieci minuti senza aver selezionato alcun programma di lavaggio, la lavabiancheria si spegnerà automaticamente.
SAMSUNG
Lavabiancheria Manuale dell’utente 7
Page 10
Lavaggio di un Carico di Biancheria

Primo lavaggio

Prima di eseguire il primo lavaggio, è necessario eseguire un lavaggio a vuoto. Per eseguire tale operazione:
1.
Premere il pulsante (On/Off).
2.
Inserire una piccola quantità di detersivo nell’apposita vaschetta .
3.
Aprire il rubinetto di carico dell'acqua per la lavabiancheria.
4.
Premere il pulsante Temperatura più volte fino a raggiungere un valore di 40°C.
5.
Premere il tasto Avviamento/Pausa. Questa operazione rimuoverà l’eventuale acqua
residua presente nella lavabiancheria a seguito del test di funzionamento eseguito in fabbrica.
Vaschetta : Detersivo per Prelavaggio o amido. Vaschetta : Detersivo per lavaggio, addolcente per l’acqua, detersivo per prelavaggio, candeggina e
Vaschetta : Additivi, per es. ammorbidente per tessuti (non superare il bordo inferiore del comparto A”)

Inserimento del detersivo nella lavabiancheria

1.
2.
3.
4.
smacchiatore.
Estrarre la vaschetta del detersivo. Versare il detersivo utilizzato nell’apposita vaschetta . Aggiungere eventuale ammorbidente nell’apposita vaschetta . Aggiungere eventuale detersivo per il prelavaggio nell’apposita vaschetta .
Attenzione:
Additivi e ammorbidenti molto concentrati devono essere opportunamente diluiti con acqua prima di essere versati nella vaschetta, per evitare eventuali blocchi con conseguente fuoriuscita del prodotto dalla vaschetta.
SAMSUNG
8
Lavabiancheria Manuale dell’utente
Page 11
Lavaggio di un Carico di Biancheria

Lavaggio con il sistema Fuzzy Logic

Fare il bucato con la nuova lavabiancheria è molto facile grazie al sistema di controllo automatico Samsung Fuzzy Logic. Selezionando un programma di lavaggio, la lavabiancheria imposta il valore adatto di temperatura, durata e velocità di lavaggio.
Per effettuare un bucato usando il sistema Fuzzy Logic:
1.
Aprire il rubinetto di carico dell’acqua.
2.
Premere il pulsante (On/Off).
3.
Aprire lo sportello.
4.
Inserire nel cestello i capi uno alla volta senza comprimerli e senza sovraccaricare il cestello.
5.
Chiudere lo sportello.
6.
Aggiungere il detersivo, l’ammorbidente e il detersivo per il prelavaggio (se necessario) nelle apposite vaschette.
Nota : Il prelavaggio è disponibile solo con i programmi Cotone, Colorati, Sintetici, Delicati
Pelli sensibili (Cotone, Colorati, Delicati, Macchie). Il prelavaggio è necessario solo in caso di sporco resistente.
7.
Ruotare il selettore Fuzzy Logic per selezionare il programma appropriato per il tipo di bucato desiderato Cotone, Colorati, Sintetici, Delicati, Lana, A mano, Rapido, Risciacquo+Centrifuga, Centrifuga, Scarico, Programma per pelli sensibili (Macchie, Delicati, Colorati, Cotone).
Sul pannello di controllo si accenderanno gli indicatori relativi al programma selezionato.
8.
A questo punto è possibile modificare la temperatura di lavaggio, il tempo di risciacquo, la velocità di centrifuga e l’avvio ritardato mediante i pulsanti relativi.
9.
Premere il pulsante Avviamento/Pausa sulla manopola Fuzzy Control per avviare il ciclo di lavaggio. L’indicatore di processo si accenderà visualizzando il tempo rimasto per terminare il ciclo di lavaggio.
Una volta terminato il ciclo di lavaggio:
Una volta terminato il ciclo di lavaggio, la lavabiancheria si spegnerà automaticamente.
1.
Aprire lo sportello.
Nota : Lo sportello non potrà essere aperto prima di 3 minuti dallo spegnimento.
2.
Estrarre il bucato.
SAMSUNG
Lavabiancheria Manuale dell’utente 9
Page 12
Lavaggio di un Carico di Biancheria

Lavaggio manuale

E’possibile effettuare un bucato impostando le funzioni manualmente senza utilizzare il sistema Fuzzy Logic. Per eseguire tale operazione:
1.
Aprire il rubinetto di carico dell’acqua.
2.
Premere il pulsante (On/Off) sulla lavabiancheria.
3.
Aprire lo sportello.
4.
Inserire nel cestello i capi uno alla volta senza comprimerli e senza sovraccaricare il cestello.
5.
Chiudere lo sportello.
6.
Versare il detersivo e, se necessario, l’ammorbidente e il detersivo per il Prelavaggio nelle apposite vaschette.
7.
Premere il pulsante Temperatura per impostare la temperatura dell’acqua (fredda, 30°C, 40°C, 60°C, 95°C)
8.
Premere il pulsante Risciacquo per impostare il numero di cicli di risciacquo desiderato. Il numero massimo di cicli di risciacquo è cinque. La durata del lavaggio varierà in base ai valori impostati.
9.
Premere il pulsante Centrifuga per impostare la velocità di centrifuga desiderata.
Nota : Il programma Mantieni risciacquo permette di estrarre il bucato ancora completamente
bagnato dalla lavabiancheria.
nessuna Centrifuga, Mantieni risciacquo
10.
Premere il pulsante ripetutamente per impostare le opzioni di Avvio ritardato disponibili (da 3 a 24 ore con incrementi di 1 ora). Il tempo visualizzato indica le ore necessarie per il completamento del ciclo di lavaggio.
11.
Premere il pulsante Avviamento/Pausa per iniziare il ciclo di lavaggio.

Uso dell’opzione Avvio ritardato

E’ possibile impostare la lavabiancheria in modo da completare il ciclo di lavaggio automaticamente con un ritardo, impostabile tra le 3 e 24 ore (con incrementi di 1 ora). Il tempo visualizzato indica le ore necessarie per completare il ciclo di lavaggio.
Per eseguire tale operazione:
1.
Impostare manualmente o automaticamente la lavabiancheria per il tipo di lavaggio da eseguire.
2.
Premere ripetutamente il pulsante Avvio ritardato fino a raggiungere il valore desiderato.
3.
Premere il tasto Avviamento/Pausa. L’indicatore Avvio ritardato si illumina e l’orologio comincia a scorrere fino a raggiungere il tempo di fine programma.
4.
Per annullare l’opzione Avvio ritardato, premere il pulsante (On/Off) quindi riaccendere la lavabiancheria.
SAMSUNG
10
Lavabiancheria Manuale dell’utente
Page 13
Lavaggio di un Carico di Biancheria

Suggerimenti e consigli per un lavaggio corretto

Suddivisione del bucato :
Tipologia di tessuto in base al simbolo presente sull’etichetta del capo : Suddividere il bucato in
cotone, fibre miste, sintetici, seta, lana e rayon.
Colore : Separare i capi bianchi dai colorati. Lavare separatamente capi nuovi e colorati.
Ricordarsi di separare il bucato bianco da quello colorato.
Dimensioni : L’inserimento di capi delle stesse dimensioni in ogni carico migliorerà l’azione di
lavaggio.
Sensibilità : Lavare i capi delicati separatamente dal resto del bucato usando il programma
Delicati per pura lana vergine, tende e seta. Verificare il simbolo presente sull’etichetta di ogni capo da lavare o fare riferimento al diagramma riportato nell’appendice.
Svuotamento delle tasche :
tessuti, il cestello della lavabiancheria e il recipiente dell’acqua.
Verificare le chiusure :
possibile); cinture o nastri singoli devono essere annodati insieme.
Prelavaggio del cotone :
generazione, potrà dare un bucato perfetto, risparmiando energia, tempo, acqua e detersivo. Tuttavia, se i capi in cotone sono particolarmente sporchi, utilizzare un ciclo di prelavaggio con detergenti a base di proteine.
Determinare la capacità di carico :
contrario, il bucato potrà risultare non perfettamente lavato. Usare il diagramma sottostante per determinare la capacità di carico per il tipo di bucato da effettuare.
Tipo di tessuto Capacità di carico
B1445(V/S)/B1245(V/S)/
Colore/Cotone
-
sporco medio /leggero
sporco resistente
­Sintetici Delicati Wools
Suddividere il bucato in base alle seguenti caratteristiche:
Le monete, le spille e oggetti simili possono danneggiare i
Chiudere eventuali zip, abbottonare o agganciare i capi (laddove
La nuova lavabiancheria, insieme a detersivi di moderna
Non sovraccaricare la lavabiancheria; in caso
B1045
(V/S) F1245(V/S)/F1045(V/S)/F845(V/S)
6,0 kg 4,5 kg
6,0 kg 4,5 kg 3,0 kg 3,0 kg 2,5 kg 2,0 kg 2,0 kg 1,5 kg
Suggerimenti sui detersivi :
da lavare (cotone, sintetico, delicato, lana), dal colore, dalla temperature di lavaggio e dal grado e tipo di sporco. Utilizzare sempre detersivi a "bassa produzione di schiuma, studiati appositamente per lavabiancherie automatiche.
Seguire attentamente le istruzioni fornite dal produttore in base al peso del bucato, il grado di sporco e la durezza dell’acqua della zona di residenza. Se non si conoscono le caratteristiche di durezza dell’acqua della zona, chiedere alle autorità competenti.
Nota : Tenere i detersivi e gli additivi in un luogo sicuro e asciutto lontano dalla portata dei bambini.
Il tipo di detersivo da utilizzare dipende dal tipo di tessuto
SAMSUNG
Lavabiancheria Manuale dell’utente 11
Page 14

Manutenzione della Lavabiancheria

Scarico di emergenza della lavabiancheria

B1445(V/S) / B1245(V/S) / B1045(V/S)/B845(V/S)
1.
Scollegare la lavabiancheria dall’alimentazione elettrica.
2.
Aprire il coperchio del filtro utilizzando una moneta o una chiave.
3.
Svitare lo scarico di emergenza ruotandolo in senso antiorario. Afferrare l’estremità del tubo di scarico di emergenza ed estrarlo con attenzione per circa 15 cm.
4.
Svuotare l’acqua in un recipiente.
5.
Reinserire il tubo di scarico e riavvitare il coperchio.
6.
Rimontare il coperchio del filtro.

Riparazione di una lavabiancheria congelata

Nel caso in cui la temperature scenda al disotto dello zero e la lavabiancheria ghiacci:
1.
Scollegare la lavabiancheria dall’alimentazione elettrica.
2.
Versare acqua calda sul rubinetto di ingresso dell’acqua in modo da allentare la ghiera di fissaggio del tubo di carico.
3.
Rimuovere il tubo di carico dell’acqua e immergerlo in acqua calda.
4.
Versare acqua calda nel cestello della lavabiancheria e attendere 10 minuti.
5.
Ricollegare il tubo di carico dell’acqua al rubinetto e verificare che le operazioni di carico e scarico siano regolari.

Pulizia delle parti esterne

1.
Pulire la superficie esterna della lavabiancheria, compreso il pannello di controllo, con un panno soffice e un detersivo non abrasivo.
2.
Usare un panno morbido per asciugare le superfici bagnate.
3.
Non versare acqua sulla lavabiancheria.
SAMSUNG
12
Lavabiancheria Manuale dell’utente
Page 15
Manutenzione della Lavabiancheria

Pulizia e reinserimento della vaschetta del detersivo

1.
Premere la leva di sgancio posta nel centro della vaschetta del detersivo ed estrarla.
2.
Rimuovere il coperchio dal suo scomparto .
3.
Lavare tutti i componenti in acqua corrente.
4.
Pulire l’alloggiamento della vaschetta, se necessario, utilizzando un vecchio spazzolino da denti.
5.
Reinserire la vaschetta (con delicatezza) e riempirla nuovamente con i detersivi utilizzati.
6.
Spingere la vaschetta completamente nella posizione operativa.
7.
Eseguire un programma di risciacquo senza carico nel cestello.

Pulizia del filtro della di scarico

Eseguire una pulizia del filtro detriti 5 o 6 volte l’anno; in caso contrario, sul display comparirà il seguente messaggio:
1.
Aprire il coperchio del filtro. Vedere Scarico di emergenza dell’acquaa pagina 12.
2.
Svitare il coperchio dello scarico di emergenza ruotandolo in senso antiorario e scaricare tutta l’acqua in un recipiente. Vedere Scarico di emergenza dell’acquaa pagina 12.
3.
Svitare il coperchio del filtro ed estrarlo.
4.
Pulire accuratamente il filtro rimuovendo eventuale materiale estraneo. Assicurarsi che l’elica della pompa di scarico dietro il filtro non sia bloccata. Rimontare il filtro.
5.
Rimontare il coperchio del filtro.
SAMSUNG
Lavabiancheria Manuale dell’utente 13
Page 16
Manutenzione della Lavabiancheria

Pulizia del filtro del tubo di carico dell’acqua

E’ necessario eseguire una accurata pulizia del filtro del tubo di carico dell’acqua almeno una volta all’anno, o alla comparsa del seguente messaggio di errore sul display:
Per eseguire tale operazione:
1.
Chiudere la valvola di carico dell’acqua alla lavabiancheria.
2.
Scollegare il tubo di carico dell’acqua dal retro della lavabiancheria.
3.
Usando un paio di pinze, estrarre con delicatezza il filtro dal terminale del tubo e sciacquarlo in acqua corrente fino ad avvenuta pulizia. Pulire inoltre sia l’interno che l’esterno dei connettori.
4.
Spingere il filtro completamente nella posizione operativa.
5.
Avvitare nuovamente il tubo sulla lavabiancheria.
6.
Aprire il rubinetto di carico dell’acqua assicurandosi che i collegamenti non perdano.
SAMSUNG
14
Lavabiancheria Manuale dell’utente
Page 17

Risoluzione dei Problemi

Problemi e soluzioni

La lavabiancheria non si avvia
Verificare che lo sportello sia completamente chiuso.
Verificare che la lavabiancheria sia collegata all’alimentazione.
Verificare che il rubinetto di carico dell’acqua sia aperto.
Accertarsi di avere premuto correttamente il pulsante Avviamento/Pausa.
Non viene caricata acqua o la portata è insufficiente
Verificare che il rubinetto di carico dell’acqua sia aperto.
Verificare che il tubo di carico dell’acqua non sia congelato.
Verificare che il tubo di carico dell’acqua non sia piegato.
Verificare che il filtro dell’acqua non sia ostruito.
Nella vaschetta è rimasto del detersivo al termine del ciclo di lavaggio
Verificare che la lavabiancheria operi con sufficiente pressione d’acqua.
Versare il detersivo nella parte più interna della vaschetta (lontano dal bordo esterno).
La lavabiancheria vibra eccessivamente o è molto rumorosa
Verificare che la lavabiancheria poggi su una superficie piana. Nel caso in cui la superficie di appoggio non sia piana, regolare i piedini della lavabiancheria per portarla a livello (vedere pagina 3).
Verificare che i bulloni per il trasporto siano stati rimossi (vedere pagina 3).
Verificare che la lavabiancheria non sia a contatto con altri oggetti durante il funzionamento.
Verificare che il carico del bucato sia bilanciato.
La lavabiancheria non scarica e/o non centrifuga
Verificare che il tubo di scarico non sia schiacciato o piegato.
Verificato che il filtro detriti del tubo dell’acqua non sia ostruito (vedere pagina 14).
Lo sportello non si apre
Lo sportello non potrà essere aperto prima di 3 minuti dallo spegnimento.

Comprendere i messaggi di errore

Errore visualizzato Soluzione
Chiudere lo sportello.
Verificare che il rubinetto di carico dell’acqua sia aperto.
Verificare la pressione dell’acqua.
Pulire il filtro della pompa di scarico.
Verificare che il tubo di scarico sia stato installato appropriatamente.
Il carico del bucato è sbilanciato; allentare eventuali indumenti annodati. In caso di lavaggio di un solo capo, come ad esempio un accappatoio o un paio di jeans, il risultato finale della centrifuga potrà non essere soddisfacente e sul pannello di controllo comparirà la scritta UE”.
Chiamare il Servizio di Assistenza.
Prima di chiamare il Servizio di Assistenza:
1.
Tentare di ovviare al problema (vedere Risoluzione dei problemiin questa pagina).
2.
Riavviare il programma per vedere se il malfunzionamento si verifica nuovamente.
3.
Nel caso in cui il problema persista, chiamare il Servizio di Assistenza e descrivere il malfunzionamento.
SAMSUNG
Lavabiancheria Manuale dell’utente 15
Page 18
PRO-
GRAMMA

Diagramma dei Programmi

Carico max (kg)
B1445(V/S) B1245(V/S) B1045(V/S) B845(V/S)
F1245(V/S) F1045(V/S) F845(V/S)
DETERSIVO E
ADDITIVI
Prelavag-
Lavaggio
gio
Ammor-
bidente
Temp.
(˚C)
Max
B1445 (V/S)
Velocità centrifuga
(MAX) rpm
B1245
B1045
(V/S)
(V/S)
F1245
F1045
(V/S)
(V/S)
(
opzioni utente
Avvio
ritardato
Econo-
mia
B845 (V/S) F845 (V/S)
)
Cotone
Colorati
Sintetici
Delicati
Lana
A mano
Rapido
6,0 4,5 si 95 1400 1200 1000 800 ✽✽
6,0 4,5 si 60 1400 1200 1000 800 ✽✽
3,0 3,0 si 60 800 800 800 800 ✽✽
2,5 2,0 si 40 800 800 600 600 ✽✽
2,0 1,5 - si 40 400 400 400 400 ✽✽
2,0 1,5 - si 40 400 400 400 400 ✽✽
2,0 1,5 - si 60 1400 1200 1000 800 ✽✽
PROGRAMMA Tipo di lavaggio
Cotone Cotone, lenzuola, tovaglie, intimo, asciugamani, camicie ecc. - sporco leggero o
medio
Colorati Cotone, lenzuola, tovaglie, intimo, asciugamani, camicie ecc. - sporco leggero o
medio
Sintetici Pantaloni, camicie, ecc., in poliestere (diolen, trevira), poliammide (perlon, nylon) o
altri tessuti simili - sporco medio o leggero.
Delicati Tende, vestiti, gonne, camicie e pantaloni delicati.
Lana Solo capi in pura lana vergine lavabili in lavatrice.
A mano Lavaggio molto delicato simile al bucato a mano.
Rapido Pantaloni e camicie in cotone o lino, tessuti in spugna con colori scuri, capi colorati
in lino, jeans ecc.
1. Il programma con Prelavaggio dura circa 15 minuti in più.
2. I dati relativi alla durata di ogni programma sono stati misurati secondo lo Standard IEC
456.
3. Il consumo energetico in ogni abitazione può differire da quanto specificato in tabella in base alle variazioni di pressione e temperatura dell’acqua erogata in ogni abitazione, di carico e di tipo di bucato eseguito.
SAMSUNG
16
Lavabiancheria Manuale dell’utente
Page 19
Diagramma dei Programmi
Carico max (kg)
DETERSIVO E
ADDITIVI
Temp.
(˚C)
(
Velocità centrifuga
(MAX) rpm
opzioni utente
)
PRO-
GRAMMA
Cotone/
pelli sensibili
Colorati/
pelli sensibili
Delicati/
pelli sensibili
Macchie/
pelli sensibili
B1445(V/S) B1245(V/S) B1045(V/S) B845(V/S)
F1245(V/S) F1045(V/S) F845(V/S)
Prelavag-
gio
Lavaggio
Ammor-
bidente
6,0 4,5 si 95 1400 1200 1000 800 ✽✽
6,0 4,5 si 60 1400 1200 1000 800 ✽✽
2,5 2,0 si 60 800 800 600 800 ✽✽
6,0 4,5 si 40 1400 1200 1000 600 ✽✽
PROGRAMMA Tipo di lavaggio
Cotone/pelli sensibili
Cotone, lenzuola, tovaglie, intimo, asciugamani, camicie ecc. per bambini ­sporco leggero o medio
Colorati/pelli sensibili
Cotone, lenzuola, tovaglie, intimo, asciugamani, camicie ecc. per bambini ­sporco leggero o medio
Delicati/pelli sensibili
Macchie/pelli sensibili
Vestiti, gonne, camicie e pantaloni delicati per bambini.
Macchie su cotone, lenzuola, intimo, asciugamani, ecc. causate da alimenti o urina.
Max
B1445 (V/S)
B1245 (V/S) F1245 (V/S)
B1045 (V/S) F1045 (V/S)
B845 (V/S) F845 (V/S)
Avvio
ritardato
Econo-
mia
SAMSUNG
Lavabiancheria Manuale dell’utente 17
Page 20

Diagramma tessuti

Appendice

Materiale resistente
Tessuti delicati
Capi lavabili a 95°C
Capi lavabili a 60°C
Capi lavabili a 40°C
Capi lavabili a 30°C
Capi lavabili a mano
Capi lavabili solo a secco
Candeggiabili in acqua fredda
Non candeggiare
Stirabili a max 200°C
Stirabili a max 150°C
Stirabili a max 100°C
Non stirare
Lavabili a secco con qualsiasi solvente
Lavabili solo a secco con percloride, benzina leggera, alcool puro o R113
Lavabili solo a secco con benzina avio, alcool puro o R113
Non lavare a secco
Asciugare in piano
Può essere asciugato appeso
Asciugare su un appendiabiti
Centrifugabile con calore normale
Centrifugabile con calore ridotto
Non centrifugare

Avvertenze elettriche

Per ridurre il rischio di incendi, scosse elettriche e altri incidenti, ricordare le seguenti precauzioni:
Far funzionare l’apparecchiatura solo con il tipo di alimentazione indicata sull’etichetta. Nel caso in cui non si sia certi del tipo di alimentazione erogata nell’abitazione, consultare il rivenditore autorizzato o la società elettrica.
Utilizzare solo una presa con appropriata messa a terra o polarizzata. Questa spina può essere inserita nella presa in un solo modo. Se non si riesce a inserire completamente la spina nella presa, provare a girare la spina. Se non si riesce ancora a inserirla, consultare un elettricista per sostituirla.
Proteggere il cavo di alimentazione. I cavi di alimentazione devono essere posizionati in modo da non calpestarli o che non siano schiacciati da oggetti eventualmente posti nelle immediate vicinanze. Prestare la massima attenzione al punto di giunzione del cavo alla spina, al suo alloggiamento nella presa, e al punto di uscita dall’apparecchiatura.
Non sovraccaricare la presa a muro o un’eventuale prolunga. Un eventuale sovraccarico può provocare un cortocircuito o un incendio.
18
SAMSUNG
Lavabiancheria Manuale dell’utente
Page 21
Appendice

Protezione dell’ambiente

Questa apparecchiatura è stata costruita con materiali riciclabili. Per rottamare l’apparecchiatura, osservare le normative locali relative all’eliminazione dei rifiuti. Tagliare il cavo di alimentazione, dopo averlo scollegato dalla presa, in modo che l’apparecchiatura non possa più essere collegata alla fonte di alimentazione. Rimuovere lo sportello in modo che animali e bambini non possano rimanere intrappolati all’interno dell’apparecchiatura.
Non eccedere nelle quantità di detersivo indicate nelle istruzioni per l’uso fornite dal produttore del detersivo.
Usare smacchiatori e candeggianti prima del ciclo di lavaggio solo se strettamente necessario.
Risparmiare acqua ed elettricità effettuando carichi di bucato adeguati (la quantità ottimale dipende dal programma selezionato).
Dichiarazione di conformità
Questa apparecchiatura è conforme agli Standard Europei e alle Normative EC 93/68 e EN 60335.

Specifiche

TIPO
DIMENSIONI
PRESSIONE DELL’ACQUA VOLUME ACQUA
PESO NETTO
CAPACITA’ e CENTRIFUGA
CONSUMO ENERGETICO
PESO IMBALLO
ROTAZIONE CENTRIFUGA
B1445(V/S)/B1245(V/S)/
B1045(V/S)/B845(V/S)
W598mm × D550mm × H844mm
54L 48L
75kg
6,0 kg (A SECCO) 4,5 kg (A SECCO)
MODELLO
LAVAGGIO E
RISCALDAMENTO
MODELLO
CENT-
RIFUGA
B1445(V/S)/B1245(V/S)/
B1045(V/S)/B845(V/S)
220V 240V 2400W 240V 2100W
B1445 (V/S)
550W230V
POTENZA
MODELLO
PLASTICA
CARTA
MODELLO
rpm
B1445
B1045
B1445 (V/S)
1400 8001000
FRONTLADER
F1245
50 kPa ~ 800 kPa
2000W 220V 1800W
B1245
(V/S)
B1045 (V/S)
B845
(V/S)
500W 500W 430W
34W
(V/S)
/B1245
(V/S)
/
(V/S)
/B845
(V/S) 2,5kg 1,0kg
B1245
(V/S)
/
F1245
(V/S)
1200
(V/S)
/F1045
(V/S)
/F845
(V/S)
W598mm × D404mm × H844mm
62kg
F1245(V/S)/F1045(V/S)/
F845(V/S)
F1245 (V/S)
F1045 (V/S)
F845
(V/S)
250W 220W 200W
F1245
(V/S)
/F1045
(V/S)
/F845
(V/S)
1,9kg
0,8kg
B845
B1045
F1045
(V/S)
(V/S)
/
F845
(V/S)
(V/S)
/
SAMSUNG
Lavabiancheria Manuale dell’utente 19
Page 22
NEL CASO SIA NECESSARIO
RICHIEDERE ASSISTENZA
TECNICA
- Se si riscontra un malfunzionamento di qualunque natura, chiamare un Centro di Assistenza autorizzato fornendo generalità, indirizzo, numero di telefono, modello e numero di serie dell’apparecchiatura.
Codice N. : DC68-02110F-ITA
Loading...