Samsung AQ12FKX, AQ12NSDX, AQ12NSBX, AQ09FKX, AQ09FKN User Manual [de]

...
Page 1
ITALIANO
Page 2
Indice
PREPARAZIONE DEL CLIMATIZZATORE

Precauzioni per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

Nomenclatura delle parti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

Costituzione del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

Inserimento delle batterie nel telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11

Presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

Selezione della modalità Funzionamento Automatico . . . . . . . . . . . 13

Selezione della modalità Raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

Selezione della modalità Riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

Selezione della modalità Deumidificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

Selezione della modalità Ventilazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

Selezione della modalità Good Sleep . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

Selezione della funzione Turbo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

Controllo della direzione verticale del flusso d’aria . . . . . . . . . . . . . . . 21

Controllo della direzione orizzontale del flusso d’aria . . . . . . . . . . . . . 21

Impostazione del Timer di Attivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

Impostazione del Timer di Disattivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

Utilizzo del climatizzatore quando il telecomando non è disponibile
RACCOMANDAZIONI PER L’USO

Pulizia del climatizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

Pulizia dei filtri Deodorante e Bio (Optional) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

Temperatura ed Umidità Relativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

Suggerimenti per l’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

Soluzione dei problemi più comuni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
. . . . 24
I-2
Corretto smaltimento del prodotto
(rifiuti elettrici ed elettronici)
(Applicabile nell’Unione Europea e in altri paesi europei con sistema di raccolta differenziata)
Il marchio riportato sul prodotto, sugli accessori o sulla documentazione indica che il prodotto e i relativi accessori elettronici (quali caricabatterie, cuffia e cavo USB) non devono essere smaltiti con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all’ambiente o alla salute causati dall’inopportuno smaltimento dei rifiuti, si invita l’ utente a separare il prodotto e i suddetti accessori da altri tipi di rifiuti e di riciclarli in maniera responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali.
Gli utenti domestici sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto o l’ufficio locale preposto per tutte le informazioni relative alla raccolta differenziata e al riciclaggio per questo tipo di materiali.
Gli utenti aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore e verificare i termini e le condizioni del contratto di acquis to. Questo prodotto e i relativi accessori elettronici non devono essere smaltiti unitamente ad altri rifiuti commerciali.
-
Page 3
Registrate il vostro acquisto presso il sito www.samsung.com/global/register
Precauzioni per la Sicurezza
Le precauzioni di seguito riportate sono fornite per proteggere la sicurezza dell’utente e per prevenire danni alle cose. Prima di usare il climatizzatore è indispensabile leggere attentamente tutto quanto segue
Questo Manuale dell’Utente deve essere conservato con il Manuale d’Installazione in un luogo a portata di mano in
modo che risultino entrambi facilmente recuperabile per eventuali necessità
.
.
PERICOLO
ATTENZIONE
Indicazione della possibilità di seri infortuni o di morte.
Indicazione della possibilità di seri infortuni o di arrecare danni all’ambiente in
caso si operi in maniera non corretta
INSTALLAZIONE
L’apparecchio non deve essere
installato in posizioni soggette a fughe di gas infiammabili poiché vi sarebbero rischi di esplosione.
Contattare immediatamente un
Centro di Assistenza Samsung in caso il climatizzatore perdesse acqua.
ALIMENTAZIONE ELETTRICA
L’unità esterna non deve
essere installata in luoghi in cui si possano verificare goc­ciolamenti, come per esem­pio su una parete elevata o all’esterno di una terrazza.
.
Il collegamento a terra non deve
essere eseguito su tubazioni in cui scorra acqua gas, parafulmini o linee telefoniche. Eventuali carenze di collegamento a terra comportano rischi di folgorazione.
L’installazione ed ogni eventuale
spostamento devono essere eseguiti solo da installatori abilitati che si avvalgano di personale qualificato.
ITALIANO
Non tirare il cavo di
alimentazione, né toccarne la spina con le mani bagnate.
Non attorcigliare il cavo di
alimentazione, né sottoporlo a stress meccanici in quanto in caso contrario potrebbe alterarsi risultando perciò pericoloso.
La linea di alimentazione
del climatizzatore deve essere protetto da un interruttore magnetotermico e da un salvavita ad esso dedicati.
La linea di alimentazione deve
essere utilizzata solo per il climatizzatore.
Usare solo fusibili dimensionati
per la corrente assorbita.
Per evitare inutili rischi, in caso
venisse danneggiata, la spina della linea di alimentazione dovrebbe venire sostituita da un Centro di Assistenza Samsung o da personale comunque specializzato.
I-3
Page 4
PERICOLO
FUNZIONAMENTO
Astenersi dal tentare di ripa-
rare, spostare, modificare e/o reinstallare autonomamente l’apparecchio. Per evitare rischi di incendio o di subire folgorazioni tutte queste operazioni devono venire eseguite solo da personale specializzato che adotti tutte le precauzioni del caso.
Non porre alcun ostacolo di
fronte all’apparecchio ed accertarsi che l’aria vi possa sempre circolare liberamente. Non porre panni o altri materiali sopra il climatizzatore.
Quando è utilizzato, il
telecomando (se fornito) deve trovarsi ad una distanza dall’ apparecchio inferiore a 7 m.
Il costruttore declina ogni
responsabilità per danni dovuti a modifiche del prodotto o a errori di collegamento elettrico e/o idraulico.
Non versare mai alcun
liquido sull’apparecchio. Se ciò accadesse occorrerebbe interrompere immediatamente la linea di alimentazione e contattare immediatamente un Centro di Assistenza Samsung.
Asportare le batterie dal
telecomando in caso si preveda che esso rimanga inutilizzato a lungo.
Non inserire nel climatizzatore
elementi di riscaldamento elettrico , né tentare di ripararlo da soli.
I-4
Non inserire oggetti nella
bocca di mandata; in caso contrario si potrebbe danneggiare il ventilatore che si trova all’interno e si potrebbero subire infortuni. I bambini devono essere tenuti lontani dall’apparecchio.
La mancata osservanza delle
istruzioni di installazione o l’ uso in condizioni diverse da quelle indicate nella letteratura del costruttore comportano il decadimento automatico di ogni forma di garanzia dell’ apparecchio.
Non porre accanto all’apparec-
chio alcun oggetto che possa aiutare i bambini a scalarlo.
Page 5
PERICOLO
SMALTIMENTO
Per motivi di rispetto dell’
ambiente, prima di smaltire l’ apparecchio occorre recuperare le batterie del telecomando (se fornito) e smaltirle separatamente.
ATTENZIONE
Per l’esecuzione dello
smaltimento interpellare un installatore in quanto se le tubazioni fossero scollegate in modo non adeguato il refriger­ante potrebbe uscirne venendo a contatto con l’operatore e ledendone l’epidermide prima di disperdersi in atmosfera danneggiando l’ambiente.
L’imballaggio dell’apparecchio
deve essere smaltito in modo ecologicamente responsabile.
ITALIANO
INSTALLAZIONE
Il climatizzatore deve venire
installato al riparo dell’irraggiamento solare diretto, lontano da dispositivi di riscaldamento e non in luoghi umidi.
L’unità esterna deve essere
installata in una posizione ben arieggiata, priva di ostacoli e nella quale il rumore prodotto dal suo funzionamento non possano disturbare chicchessia.
Collegare il flessibile di
drenaggio al climatizzatore in modo da garantire un adeguato smaltimento della condensa.
I-5
Page 6
ATTENZIONE
ALIMENTAZIONE ELETTRICA
Aprire l’interruttore
magnetotermico della linea di alimentazione per risparmiare energia.
FUNZIONAMENTO
Contattare un Centro di
Assistenza Samsung ogniqualvolta occorra eseguire una riparazione del climatizzatore .
Interrompere immediatamente
la linea di alimentazione e contattare un Centro di Assistenza Samsung in caso si rilevassero rumori anomali, odore di bruciato o emissione di fumo da parte dell’apparecchio.
I-6
Non aprire il pannello frontale
mentre il climatizzatore è in funzione.
Evitare di fare funzionare
continuamente il climatizzatore in locali chiusi o in presenza di bimbi e/o persone anziane.
Evitare che l’aria uscente dall’
apparecchio possa investire direttamente a lungo animali domestici e/o piante.
Non salire sul climatizzatore
né porre sopra di esso oggetti pesanti.
Evitare che dell’acqua
possa finire all’interno dell’apparecchio.
Non bere la condensa
prodotta dal climatizzatore.
Page 7
ATTENZIONE
FUNZIONAMENTO
Evitare di toccare le tubazioni
collegate al climatizzatore.
Non utilizzare il climatizzatore
per la conservazione a temperatura controllata di alimenti, piante, cosmetici, macchinari o animali.
Non sottoporre il
climatizzatore ad urti intensi.
ALTRE PRECAUZIONI
Non esporre il filtro dell’aria all’
irraggiamento solare diretto.
Prima di pulire il filtro dell’aria
disattivare il climatizzatore ed attendere fino a quando il ventilatore si è arrestato.
Pulire il filtro dell’aria una volta
ogni due settimane.
Questo climatizzatore non
è stato concepito per essere usato da persone inabili o troppo giovani. Occorre impedire che i bambini possano giocare con il climatizzatore.
Le superfici esterne dell’appar-
ecchio non devono essere pulite spruzzandovi diret­tamente acqua o utilizzando benzene, solventi o alcool.
La potenza e la corrente
assorbite massime dichiarate sono riferite alla Normativa IEC, mentre la potenza e la corrente assorbite nominali sono riferite alla Normativa ISO.
Poiché la superficie dello
batteria è tagliente, durante le operazioni di pulizia occore fare attenzione a non ferirsi.
ITALIANO
Tutti i materiali utilizzati per la
costruzione dell’apparecchio e per la realizzazione del suo imballaggio sono ecocompatibili e quindi riciclabili.
Accertarsi che il filtro dell’aria
sia sempre inserito nell’appar-
Il materiale d’imballaggio
deve essere smaltito in conformità con il Regolamento di Igiene
vigente in loco. ecchio.Durante l’apertura o la chiusura del pannello frontale occorre utilizzare un appog­gio stabile e fare attenzione a come si muovono i piedi.
Il costo necessario per raggiungere e riparare l’unità esterna (in CONDIZIONI DI SICUREZZA come da Decreto Legge
626/94) eventualmente installata ad un’altezza dal suolo superiore ai 3 metri verrà addebitato al cliente finale
.
I-7
Page 8
Nomenclatura delle parti
A seconda del modello il climatizzatore può differire leggermente dall’illustrazione di cui sopra.
Unità Interna
Ingresso Aria
Sensore della temperatura
Interruttore On/off
Filtro dell’aria
(sotto la griglia)
Indicatore di funzionamento
(VERDE)
Indicatore del Timer
(VERDE)
Indicatore della funzione Turbo
(ROSSO)
Interruttore On/Off
Deflettori di
mandata
I-8
Serie AQ N
Serie AQ F  Serie AQ09S

Page 9
Unità Esterna
Modelli AQ09
Uscita aria

Ingresso aria(sul lato posteriore)
Unità Esterna
Unità Esterna
Uscita aria
Uscita aria
Modelli AQ12
Modelli AQ18

Ingresso aria(sul lato posteriore)

Ingresso aria(sul lato posteriore)
Valvole ed Attacchi
Valvole ed Attacchi
ITALIANO
Unità Esterna
Modelli AQ24
Uscita aria

Ingresso aria(sul lato posteriore)
Valvole ed Attacchi
Valvole ed Attacchi
I-9
Page 10
Costituzione del telecomando
Indicatore di trasmissione
Modalità di funzionamento
( Automatica, Raffreddamento,
Deumidificazione, Ventilazione,
Impostazione della temperatura
Indicatore della funzione Turbo
Indicatore della
modalità
Indicatore della velocità del
Indicatore della direzione del
Indicatore del Timer di
Indicatore del Timer di
Indicatore della carica della
Pulsante
Riscaldamento)
ventilatore
flusso d’aria
Attivazione
Disattivazione
batteria
Pulsante di selezione della modalità di funzionamento (Automatica, Raffreddamento,Deumidificazione, Ventilazione,Riscaldamento)
Pulsanti di impostazione della temperatura
Pulsante di selezione della funzione Turbo
Pulsante di selezione della velocità del ventilatore
Pulsante di controllo della direzione del flusso d’aria
Pulsante di selezione del Timer di Attivazione
Pulsante di selezione del Timer di Disattivazione
Pulsante On/Off e di Impostazione/ Cancellazione del Timer
I-10
Page 11
Inserimento delle batterie nel telecomando
Le batterie del telecomando devono essere inserite o sostituite quando:
Il climatizzatore è appena stato installato Il telecomando non funziona correttamente
Nota Usare due batterie AAA, LR03 da 1.5V.
Non usare batterie già usate o batterie di tipi diversi. Le batterie si scaricano in 12 mesi circa anche se il telecomando non
1
viene usato
Spingere con il pollice il coperchio del vano batterie situato sul retro del telecomando e sfilarlo facendolo scorrere nel senso indicato dalla direzione della freccia.
.
Inserire due batterie, rispettando le polarità che sono indicate dai segni “+” e
2
“-“.
Chiudere il coperchio facendolo scorrere all’indietro finché non si avvera
3
uno scatto.
Corretto smaltimento delle batterie del prodotto
(Applicabile nei paesi dell’Unione Europea e in altri paesi europei con sistemi di conferimento differenziato delle batterie.)
Il marchio riportato sulla batteria o sulla sua documentazione o confezione indica che le batterie di questo prodotto non devono essere smaltite con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Dove raffigurati, i simboli chimici Hg, Cd o Pb indicano che la batteria contiene mercurio, cadmio o piombo in quantità superiori ai livelli di riferimento della direttiva UE 2006/66. Se le batterie non vengono smaltite correttamente, queste sostanze possono causare danni alla salute umana o all’ambiente
Per proteggere le risorse naturali e favorire il riutilizzo dei materiali, separare le batterie dagli altri tipi di rifiuti e riciclarle utilizzando il sistema di conferimento gratuito previsto nella propria area di residenza
.
ITALIANO
.
I-11
Page 12
PRESENTAZIONE
Questo “Manuale dell’Utente” riporta svariate informazioni preziose sull’uso del Vostro climatizzatore. Vi preghiamo di trovare il tempo necessario alla lettura di queste pagine che Vi saranno d’aiuto per poter utilizzare al meglio il climatizzatore.
Come avrete potuto notare nelle pagine da 8 a 10 è riportata la descrizione del climatizzatore. A partire dalla pagina successiva sono invece riportate le procedure che, se seguite passo per passo, Vi consentiranno di utilizzare ogni funzione disponibile per il climatizzatore
Le illustrazioni che appaiono nelle procedure di seguito riportate utilizzano i tre simboli seguenti
PREMERE SPINGERE TENERE
PREMUTO
.
:
I-12
Page 13
Selezione della modalità Funzionamento Automatico
In questa modalità la selezione tra il funzionamento in raffreddamento ed il funzionamento in riscaldamento avviene automaticamente. Tramite il telecomando è comunque possibile variare le impostazioni della temperatura desiderata e la velocità del ventilatore.
1
Se necessario premere il pulsante (On/Off).
Risultato: 
 Il climatizzatore si avvia nella modalità che era in vigore
 Il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora.
Premere il pulsante del telecomando tante volte quante bastano per
2
fare apparire l’indicazione
Risultato
 Il climatizzatore funziona in modalità Funzionamento
 In questa modalità il climatizzatore raffredda o riscalda il
 Durante il funzionamento la modalità può passare da
Si illumina l’indicatore di funzionamento che si trova sull’ unità interna.
prima dell’arresto
.
.
:  Il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora ogni
volta che viene premuto il pulsante
.
Automatico.
locale a seconda del segno algebrico della differenza tra la temperatura ambiente impostata e la temperatura ambiente effettiva
.
raffreddamento a riscaldamento o viceversa a seconda delle variazioni della temperatura ambiente
.
ITALIANO
Nota La modalità di funzionamento è modificabile in qualsiasi
momento.
L’impostazione della temperatura è modificabile premendo più volte i
3
pulsanti
fino a quando non viene visualizzato il valore desiderato.
La temperatura desiderata è impostabile tra i 16 ed i 30°C compresi.
Risultato
:  Ogni volta che si preme un pulsante :
- L’impostazione della temperatura varia di 1°C
- Il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora
La velocità del ventilatore è selezionabile premendo una o più volte i
4
pulsanti
fino a quando non viene visualizzata l’indicazione di quella
desiderata.
Selezione automatica (
Bassa velocità
,
o
)
Media velocità
Alta velocità
Risultato
interna emette una nota sonora
Vedere a pag. 21 per ciò che concerne il controllo della direzione flusso dell’
5
: Ogni volta che si preme un pulsante il cicalino dell’unità
.
aria.
I-13
Page 14
Selezione della modalità Raffreddamento
La modalità Raffreddamento deve essere selezionata quando si desidera raffrescare il locale. Essa consente di selezionare per mezzo del telecomando sia la temperatura ambiente che la velocità del ventilatore
1
Se necessario premere il pulsante (On/Off).
Risultato: 
 Il climatizzatore si avvia nella modalità che era in vigore
 Il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora.
Premere il pulsante del telecomando tante volte quante bastano per
2
fare apparire l’indicazione
Risultato:  Il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora ogni
 Il climatizzatore funziona in modalità Raffreddamento.
Nota La modalità di funzionamento è modificabile in qualsiasi
momento.
Si illumina l’indicatore di funzionamento che si trova sull’unità interna.
prima dell’arresto
volta che viene premuto il pulsante
.
.
.
.
L’impostazione della temperatura è modificabile premendo più volte i
3
pulsanti La temperatura desiderata è impostabile tra i 16 ed i 30°C compresi.
Risultato

 Una volta che la temperatura ambiente raggiunge la
La velocità del ventilatore è selezionabile premendo una o più volte i
4
pulsanti desiderata.
Risultato: Ogni volta che si preme un pulsante
Vedere a pag. 21 per ciò che concerne il controllo della direzione flusso dell’
5
aria.
fino a quando non viene visualizzato il valore desiderato.
:  Ogni volta che si preme un pulsante :
- L’impostazione della temperatura varia di 1°C
- Il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora
Il climatizzatore funziona in raffreddamento quando la temperatura ambiente risulta superiore a quella impostata
temperatura impostata il climatizzatore cessa l’erogazione di freddo, ma il suo ventilatore continua a funzionare
fino a quando non viene visualizzata l’indicazione di quella
Selezione automatica ( ,
Bassa velocità
Media velocità
Alta velocità
interna emette una nota sonora
o )
il cicalino dell’unità
.
.
I-14
Page 15
Selezione della modalità Riscaldamento
La modalità Riscaldamento deve essere selezionata quando si desidera riscaldare il locale. Essa consente di selezionare per mezzo del telecomando sia la temperatura ambiente che la velocità del ventilatore.
1
Se necessario premere il pulsante (On/Off).
Risultato: 
 Il climatizzatore si avvia nella modalità che era in vigore
 Il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora.
Premere il pulsante del telecomando tante volte quante bastano per
2
fare apparire l’indicazione
Risultato
 Il climatizzatore funziona in modalità Riscaldamento.
Nota La modalità di funzionamento è modificabile in qualsiasi
momento.
Si illumina l’indicatore di funzionamento che si trova sull’ unità interna.
prima dell’arresto
:  Il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora ogni
volta che viene premuto il pulsante
.
.
.
ITALIANO
L’impostazione della temperatura è modificabile premendo più volte i
3
pulsanti La temperatura desiderata è impostabile tra i 16 ed i 30°C compresi.
Risultato

 L’erogazione di calore riprende non appena la temperatura
La velocità del ventilatore è selezionabile premendo una o più volte i
4
pulsanti desiderata.
Risultato: 
 Durante i primi tre - cinque minuti di funzionamento il
fino a quando non viene visualizzato il valore desiderato.
:  Ogni volta che si preme un pulsante :
- L’impostazione della temperatura varia di 1°C
- Il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora
Quando la temperatura ambiente aumenta fino a superare di 5 °C il valore impostato il climatizzatore interrompe l’erogazione di calore, ma il ventilatore dell’unità interna continua a funzionare
nel locale risulta di 3 °C inferiore rispetto al valore impostato.
fino a quando non viene visualizzata l’indicazione di quella
Selezione automatica ( ,
Bassa velocità
Media velocità
Alta velocità
Ogni volta che si preme un pulsante il cicalino dell’unità
interna emette una nota sonora
ventilatore potrebbe non attivarsi per evitare la creazione di correnti fredde che potrebbero provocare sensazioni di disagio.
.
o )
.
Vedere a pag. 21 per ciò che concerne il controllo della direzione flusso dell’
5
aria.
I-15
Page 16
Selezione della modalità Deumidificazione
La modalità Deumidificazione deve essere selezionata quando si desidera diminuire l’umidità dell’aria contenuta nel locale. Essa consente di selezionare la temperatura ambiente per mezzo del telecomando.
1
Se necessario premere il pulsante (On/Off).
Risultato: 
 Il climatizzatore si avvia nella modalità che era in vigore
 Il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora.
Premere il pulsante del telecomando tante volte quante bastano per
2
fare apparire l’indicazione
Risultato
 Il climatizzatore funziona in modalità Deumidificazione.
Nota La modalità di funzionamento è modificabile in qualsiasi
momento.
Si illumina l’indicatore di funzionamento che si trova sull’ unità interna.
prima dell’arresto
:  Il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora ogni
volta che viene premuto il pulsante
.
.
.
L’impostazione della temperatura è modificabile premendo più volte i pul-
3
4
fino a quando non viene visualizzato il valore desiderato.
santi La temperatura desiderata è impostabile tra i 16 ed i 30°C compresi.
Risultato
 Il climatizzatore funziona in deumidificazione e controlla
Vedere a pag. 21 per ciò che concerne il controllo della direzione flusso dell’ aria.
:  Ogni volta che si preme un pulsante :
- L’impostazione della temperatura varia di 1°C
- Il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora
automaticamente la velocità del ventilatore.
I-16
Page 17
Selezione della modalità Ventilazione
La modalità Ventilazione deve essere selezionata quando si desidera eliminare dal locale solo la sensazione di aria stagnante.
1
Se necessario premere il pulsante (On/Off).
Risultato: 
 Il climatizzatore si avvia nella modalità che era in vigore
 Il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora.
Premere il pulsante del telecomando tante volte quante bastano per
2
fare apparire l’indicazione
Risultato
 Il climatizzatore funziona in modalità Ventilazione.  La temperatura non viene controllata.
Si illumina l’indicatore di funzionamento che si trova sull’ unità interna.
prima dell’arresto
:  Il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora ogni
volta che viene premuto il pulsante
.
.
.
ITALIANO
Nota La modalità di funzionamento è modificabile in qualsiasi
momento.
La velocità del ventilatore è selezionabile premendo una o più volte i
3
pulsanti desiderata.
Risultato:
Vedere a pag. 21 per ciò che concerne il controllo della direzione flusso dell’
4
aria.
fino a quando non viene visualizzata l’indicazione di quella
Bassa velocità
Media velocità
Alta velocità
Ogni volta che si preme un pulsante il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora
.
I-17
Page 18
Selezione della modalità
La modalità serve per favorire l’assopimento dopo essersi coricati, senza essere infastiditi da spiacevoli sensazioni di calore o di freddo. Essa può essere selezionata solo quando il climatizzatore sta funzionando in raffreddamento o in riscaldamento.
1
Se necessario premere il pulsante (On/Off).
Risultato: 
 Il climatizzatore si avvia nella modalità che era in vigore
 Il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora.
Si illumina l’indicatore di funzionamento che si trova sull’ unità interna.
prima dell’arresto
.
2
Premere il pulsante
Risultato
 Il climatizzatore funziona in modalità Raffreddamento o
3
Premere il pulsante
- Il display del telecomando indica che questa modalità verrà abbandonata automaticamente dopo otto ore
- La durata della modalità può comunque essere variata come segue

La modalità verrà in tal modo abbandonata dopo la durata selezionata anziché dopo otto ore.

Risultato: sante Non premendo il tasto
dalità
L’impostazione della temperatura è modificabile premendo più volte i
4
pulsanti La temperatura desiderata è impostabile tra i 16 ed i 30 °C compresi.
Risultato
:  Il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora ogni
Riscaldamento
Utilizzando il pulsante impostarla tra 30 minuti e 12 ore.
Premere infine il pulsante .
In caso di modifica della durata della modalità il pul
fino a quando non viene visualizzato il valore desiderato.
: Ogni volta che si preme un pulsante :
- L’impostazione della temperatura varia di 1°C
- Il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora
del telecomando per selezionare la modalità
volta che viene premuto il pulsante
.
del telecomando.
.
deve essere premuto entro 10 secondi.
entro 10 secondi la durata della mo
sarà di otto ore.
.
o .
I-18
Page 19
Variazione della temperatura ambiente in modalità
Per prevenire il surriscaldamento o il sottoraffreddamento del locale durante le ore da dedicare al sonno, la modalità in funzione della durata impostata per questa modalità. La temperatura desiderata ed il flusso d’aria vengono variate in tre fasi (Assopimento, Sonno e Risveglio) ed il climatizzatore si arresta infine automaticamente al termine della durata impostata per questa funzione
varia automaticamente l’impostazione della temperatura desiderata
.
Le tre fasi in cui si svolge la modalità
servono per prevenire le difficoltà di riposo durante
le notti estive ed invernali.
Assopimento : L’assopimento viene facilitato dall’abbassamento della temperatura nel locale. Sonno : Un lieve aumento della temperatura facilità il proseguimento del sonno.  Risveglio : L’intermittenza del flusso d’aria facilita e consente il risveglio in condizioni di ottima
forma fisica.
Impostare per esempio a 5 o a 10 ore la Disattivazione del climatizzatore in modalità nel caso in cui la sua impostazione di default ad 8 ore risulti rispettivamente
troppo lunga o troppo breve.
Se l’impostazione della temporizzazione della funzione fosse per meno di 4 ore il
climatizzatore si arresterebbe una volta che essa si sia esaurita Se l’impostazione della temporizzazione della funzione
.
fosse per più di 5 ore
durante l’ultima ora prima dell’arresto si svolgerebbe la fase di risveglio.
Si raccomanda di impostare una temperatura desiderata tra 25 e 27 ° per il funzionamento in
raffreddamento e tra 21 e 23 °C per il funzionamento in riscaldamento
Funzionamento in raffreddamento
Temp.
Temperatura desiderata
Se la temporizzazione fosse superiore alle 8 ore questo ciclo verrebbe ripetuto
.
ITALIANO
Funzionamento in riscaldamento
Temp.
Temperatura desiderata
Tempo (ore)
Se la temporizzazione fosse
superiore alle 8 ore questo
ciclo verrebbe ripetuto
Tempo (ore)
I-19
Page 20
Selezione della funzione Turbo
La funzione Turbo serve per raffreddare o riscaldare il più rapidamente possibile il locale. Questa funzione viene abbandonata automaticamente 30 minuti dopo la sua attivazione ed il climatizzatore torna a funzionare nella modalità precedentemente in vigore.
1
Se necessario premere il pulsante (On/Off).
Risultato: 
 Il climatizzatore si avvia nella modalità che era in vigore
 Il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora.
Si illumina l’indicatore di funzionamento che si trova sull’ unità interna.
prima dell’arresto
.
Premere il pulsante
2
Risultato
 Il climatizzatore raffredda o riscalda il locale il più veloce
 Dopo 30 minuti il climatizzatore torna a funzionare nella
 La funzione Turbo è disponibile per le modalità Automatico,
Premendo ancora una volta il pulsante del telecomando la funzione
3
Turbo può essere abbandonata anche prima che sia trascorsa la sua durata naturale di 30 minuti.
Risultato
Vedere a pag. 21 per ciò che concerne il controllo della direzione flusso dell’
4
aria.
:  Le impostazioni della temperatura e della velocità del
mente possibile
: Il climatizzatore torna a funzionare nella modalità precedente-
mente in vigore.
del telecomando
ventilatore sono controllate automaticamente.
.
modalità precedentemente in vigore
Raffreddamento e Riscaldamento, mentre se viene attivata in modalità Deumidificazione o Ventilazione la modalità di funzionamento viene automaticamente commutata in Automatico
.
.
.
I-20
Page 21
Controllo della direzione verticale del flusso d’aria
ITALIANO
La posizione del deflettore orizzontale posto può essere regolata per controllare la direzione verticale del flusso d’aria secondo le preferenze di chi è presente nel locale in modo da aumentare il livello di comfort sia in raffreddamento che in riscaldamento.
Premere il pulsante
1
Risultato: Il deflettore orizzontale assume la posizione desiderata.
Premere il pulsante se si desidera che il deflettore assuma un movimento
2
oscillatorio continuo mentre il climatizzatore è in funzione.
Premere ancora una volta il pulsante se si desidera arrestare il movimento
3
oscillatorio continuo del deflettore
Nota Se il climatizzare... Il deflettore...
del telecomando fino ad ottenere la direzione desiderata
.
venisse disattivato si chiuderebbe completamente. riattivato ritornerebbe nella posizione
precedente.
.
Controllo della direzione orizzontale del flusso d’aria
All’interno della bocca di mandata si trovano dei gruppi di alette verticali la cui posizione è regolabile manualmente per consentire l’impostazione della direzione di mandata orizzontale secondo le preferenze dell’utente
Le alette di ciascun gruppo sono inclinabili a piacere spingendole verso
1
destra o verso sinistra.
 Eseguendo non attentamente questa operazione vi sono rischi di ferirsi le
dita
.
.
I-21
Page 22
Impostazione del Timer di Attivazione
Il Timer di Attivazione consente di attivare automaticamente il climatizzatore ad un’ora predeterminata entro un lasso di 24 ore. La possibilità di impostazione va da 30 minuti a 24 ore.
Premere il pulsante del telecomando fino ad ottenere l’indicazione del
1
lasso di tempo desiderato nell’Indicatore del Timer di Attivazione del telecomando stesso. La possibilità di impostazione va da 0,5 a 24 ore comprese
2
Premere il pulsante per completare l’impostazione.
Risultato
 Cessa il lampeggio dell’indicazione nell’Indicatore del Timer
 Dopo 10 secondi spariscono dal display le indicazioni delle
 Una volta esaurita la temporizzazione impostata il climatiz-
.
:  Viene visualizzato il tempo che manca all’esaurimento della
temporizzazione
di Attivazione del telecomando
impostazioni della temperatura e della modalità di funzion
.
amento
zatore si riavvierà automaticamente, mentre l’Indicatore del Timer di Attivazione sparirà dal display
.
.
-
.
Per scegliere la modalità di funzionamento desiderata al momento della
3
riattivazione, premere il pulsante apparire l’indicazione ad essa relativa
Risultato
modalità così selezionata
: Al momento della riattivazione il climatizzatore funzionerà nella
tante volte quante bastano per fare
.
.
Annullamento del Timer di Attivazione
Una volta impostato, il Timer di Attivazione è annullabile in qualsiasi momento.
Premere il pulsante del telecomando fino ad ottenere la sparizione dell’
1
Indicatore del Timer di Attivazione
2
Premere il pulsante .
Nota
Prima dell’esaurimento della temporizzazione il climatizzatore è
comunque attivabile premendo il pulsante
.
.
I-22
Page 23
Impostazione del Timer di Disattivazione
Il Timer di Attivazione consente di disattivare automaticamente il climatizzatore ad un’ora predeterminata entro un lasso di 24 ore. La possibilità di impostazione va da 30 minuti a 24 ore.
Premere il pulsante del telecomando fino ad ottenere l’indicazione del
1
lasso di tempo desiderato nell’Indicatore del Timer di Disattivazione del tele comando stesso. La possibilità di impostazione va da 0,5 a 24 ore comprese
2
Premere il pulsante per completare l’impostazione.
Risultato
 Cessa il lampeggio dell’indicazione nell’Indicatore del Timer
 Una volta esaurita la temporizzazione impostata il climatiz-
Esempio Se si desidera attivare il climatizzatore tra due ore
per provocare l’apparizione dell’indicazione ‘2 Hr’
provocare l’apparizione dell’indicazione ‘4 Hr’
Nota
ATTENZIONE Dopo l’impostazione di un Timer di Attivazione è indispensa-
Nota
mente il climatizzatore ad orari prestabiliti mediante i Timer è indispensabile che l’impostazione del periodo di attivazione sia più lunga di quella del periodo di disattivazione.
:  Viene visualizzato il tempo che manca all’esaurimento della
temporizzazione
di Disattivazione del telecomando.
zatore si arresterà automaticamente, mentre l’Indicatore del Timer di Disattivazione sparirà dal display
lasciandolo poi funzionare per le due ore successive:
1.
Premere il pulsante per tante volte quante ne bastano
2. Premere il pulsant .
3.
Premere il pulsante per tante volte quante ne bastano per
4. Premere il pulsante .
.
.
.
.
Quando si desidera attivare e poi disattivare automaticamente il
climatizzatore ad orari prestabiliti mediante i Timer è indispensabile che l’impostazione del periodo di disattivazione sia più lunga di quella del periodo di attivazione.
bile accertarsi che il climatizzatore non rimanga in funzione
Dopo l’impostazione del timer di disattivazione, utilizzando i pulsanti o è comunque possibile modificare le impostazioni della modalità di funzionamento e/o della temperatura
Quando si desidera disattivare e poi attivare automatica
.
­.
ITALIANO
.
Annullamento del Timer di Attivazione
Una volta impostato, il Timer di Disattivazione è annullabile in qualsiasi momento.
Premere il pulsante del telecomando fino ad ottenere la sparizione dell’
1
Indicatore del Timer di Disattivazione
2
Premere il pulsante .
Nota
Prima dell’esaurimento della temporizzazione il climatizzatore è
comunque disattivabile premendo il pulsante
.
.
I-23
Page 24
Utilizzo del climatizzatore quando il telecomando non è disponibile
Quando il telecomando non è disponibile per un motivo qualunque (esauri­mento delle batterie, smarrimento o avaria) il climatizzatore è controllabile direttamente attraverso l’unità interna.
Per attivare il climatizzatore premere l’interruttore ON/OFF posto sul lato
1
destro dell’unità interna.

Risultato:
Per disattivare il climatizzatore premere nuovamente l’interruttore ON/OFF
2
posto sul lato destro dell’unità interna.
Nota Anche se il climatizzatore è stato attivato per mezzo
Si illumina l’indicatore di funzionamento posto sull’unità interna.
 Il cicalino dell’unità interna emette una nota sonora.  Il climatizzatore si avvia e funziona nella modalità più consona
alla temperatura ambiente e la modalità viene commutata automaticamente a seconda dell’andamento di tale tempera­ tura; più precisamente
Temperatura ambiente Modalità di Funzionamento
Inferiore a 24°C Riscaldamento
Pari o superiore a 24°C Raffreddamento
dell’interruttore ON/OFF le sue funzioni possono sempre essere controllate per mezzo del telecomando.
:
I-24
Page 25
Pulizia del Climatizzatore
Affinché il climatizzatore possa esprimere il meglio delle sue prestazioni, esso ed il suo filtro devono venire regolarmente puliti asportando la polvere che vi si è depositata.
IMPORTANTE
Aprire la parte superiore della griglia frontale tirando verso l’alto i risalti che
1
si trovano sulle sue parti inferiori di destra e di sinistra.
Sganciare dalla griglia il riscontro dei filtri e smontarli tirandoli nel senso
2
indicato dalla freccia.
Per mezzo di un aspirapolvere o di una spazzola morbida asportare dal
3
filtro tutta la polvere che ha trattenuto.
Una volta asportata tutta la polvere, reinserire i filtri nella griglia
4
agganciando ad essa i riscontri di ogni filtro.
Richiudere la griglia e fissare l’apparecchio premendo i risalti che si trovano
5
sulle sue parti inferiori di destra e di sinistra.
Pulire la griglia frontale utilizzando un panno umido ed un po’ di detergente
6
neutro (NON si deve utilizzare benzene, solventi o altri composti chimici).
Nota Prima di disattivare il climatizzatore per un lungo periodo, è bene
Prima di intraprendere qualsiasi operazione di pulizia è indispensabile interrompere la linea elettrica che alimenta il climatizzatore
farlo funzionare per qualche ora in sola ventilazione in modo da asciugarne a fondo l’interno.
.
Griglia Frontale
Scanalatura nel corpo
Corpo dell’apparecchio
Corpo dell’apparecchio
Filtro
ITALIANO
Griglia Frontale
Gancio
Pulizia dei filtri Deodorante e Bio (Optional)
I filtri Deodorante e Bio servono per l’abbattimento delle particelle inquinanti più minute e per l’eliminazione degli odori. Questi filtri devono venire puliti ogni tre mesi.
Aprire la parte superiore della griglia frontale tirando verso l’alto i risalti che
1
si trovano sulle sue parti inferiori di destra e di sinistra.
Estrarre i filtri Deodorante e Bio.
2
Lavarli in acqua corrente pulita e lasciarli asciugare all’ombra.
3
Rimontare i filtri nelle rispettive posizioni originali.
4
Nota Le posizioni dei filtri sono interscambiabili.
Chiudere la griglia frontale.
5
Filtro Deodorante
Filtro Bio
I-25
Page 26
Temperatura ed Umidità Relativa
La tabella che segue riporta i campi di temperatura e di umidità relativa entro i quali il climatizzatore può funzionare in modo efficiente.
MODALITA’
RAFFREDDAMENTO
CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO
Temp. interna: da 16 a 32 °C
U.R. interna: inferiore all’80%
Temp. esterna:
Da 21 a 43 °C
FUNZIONAMENTO AL DI FUORI DELLE
CONDIZIONI INDICATE
- Arresto continuo dell’apparecchio dovuto all’intervento di una sicurezza.
- Formazione di condensa sull’unità interna con rischio di espulsione d’acqua dalla bocca di mandata e/o di gocciolamento sul pavimento.
RISCALDAMENTO
Temp. interna: inferiore a 27°C
Temp. esterna:
Da 0 a 24 °C
Temp. interna: da 16 a 32 °C
- Arresto continuo dell’apparecchio dovuto all’intervento di una sicurezza.
- Arresto continuo dell’apparecchio dovuto all’intervento di una sicurezza.
DEUMIDIFICAZIONE
U.R. interna: inferiore all’80%
- Formazione di condensa sull’unità interna con rischio di espulsione d’acqua dalla bocca di
Temp. esterna:
ALIMENTAZIONE
La garanzia del costruttore non copre i danni subiti dal climatizzatore per funzionamento al di fuori di anche uno
solo dei campi sopra specificato. Funzionando al di fuori di tali campi di funzionamento le prestazioni e l’affidabilità del climatizzatore risultano compromesse.
Tensione nominale monofase Limiti minimo e massimo
Da 18 a 43 °C
mandata e/o di gocciolamento sul pavimento.
220V-240V~50Hz
198V min.-264V max.
Suggerimenti per l’uso
Di seguito sono riportate alcune raccomandazioni che consentono di usare il climatizzatore in modo ottimale:
Argomenti Suggerimenti
Funzionamento in riscaldamento
Il funzionamento in riscaldamento a pompa di calore comporta il riscaldamento dell’ambiente utilizzando il calore contenuto nell’aria esterna. La potenzialità di riscaldamento tende quindi a diminuire con l’abbassarsi della temperatura esterna. Se il calore erogato dal climatizzatore non fosse sufficiente a riscaldare l’ambiente occorrerebbe utilizzare un sistema di riscaldamento aggiuntivo.
I-26
Circolazione dell’aria in riscaldamento
Formazione di ghiaccio Quando l’aria esterna ha bassa temperatura ed alta umidità sulla batteria dell’unità esterna può formarsi
Funzionamento con temperature interna ed esterna elevate
Interruzione dell’alimentazione elettrica
Protezione contro gli avviamenti ravvicinati
Il climatizzatore riscalda il locale facendovi circolare aria calda. Dopo la sua attivazione occorre però qualche tempo affinché esso possa riscaldare l’aria a sufficienza. E’ per questo motivo che si suggerisce di fare attivare l’apparecchio con un po’ di anticipo.
del ghiaccio durante il funzionamento. In tali occasioni.
L’erogazione di calore si interrompe. L’apparecchio funziona dai 3 ai 14 minuti in modalità di sbrinamento.
Non è richiesto alcun intervento e l’apparecchio tornerà a funzionare normalmente dopo mediamente 7 minuti.
Se il climatizzatore sta funzionando in RISCALDAMENTO con temperature interna ed esterna elevate potrebbe accadere che il compressore ed il ventilatore dell’unità interna si arrestino senza che tutto ciò indichi una situazione di anomalia. Dopo qualche minuto l’apparecchio riprenderà infatti a funzionare regolarmente.
In caso di interruzione dell’alimentazione elettrica il climatizzatore cessa di funzionare. Al ripristino dell’ alimentazione esso tornerà comunque a funzionare con le modalità che erano in vigore prima dell’arresto.
Un dispositivo di protezione impedisce che il climatizzatore possa avviarsi prima che siano trascorsi tre minuti da momento in cui è stato posto sotto tensione o in cui si è o è stato disattivato.
Page 27
Soluzione dei problemi più comuni
In caso si manifestassero problemi Vi suggeriamo di eseguire i seguenti semplici controlli prima di contattare il Servizio di Assistenza. Essi potrebbero farVi risparmiare tempo e costi di telefonate non necessarie.
Problemi Spiegazione/Soluzione
Il condizionatore non funziona del tutto.
La temperatura ambiente non viene controllata.
Il climatizzatore non funziona in riscaldamento
Dal climatizzatore non esce aria fredda o aria calda.
La velocità del ventilatore non è controllabile per mezzo del telecomando
Il telecomando non funziona
L’impostazione dei Timer è impossibile
In ambiente si avverte un odore sgradevole quando il climatizzatore non funziona
L’indicatore di funzionamento dell’unità interna lampeggia
Il climatizzatore emette suoni inusuali
Gocciola acqua dagli attacchi dell’unità esterna
.
.
.
.
Controllare se l’alimentazione elettrica è interrotta e riattivare il climatizzatore.
condizionatore
Controllare se è intervenuto l’interruttore magnetotermico. Controllare se si è a attivato il Timer di Disattivazione.
Controllare se l’apparecchio sta funzionando in ,modalità di
ventilazione
Controllare se il modello del climatizzatore è per solo raffreddamento. Controllare se si sta utilizzando un telecomando per solo raffreddamento.
Controllare se la temperatura impostata è più bassa della temperatura ambiente al
momento
Controllare se l’apparecchio sta funzionando in modalità Ventilazione. Se così
fosse, passare alla modalità Automatico, Raffreddamento, Riscaldamento o Deumidificazione
Controllare se il filtro dell’aria è sporco. Se così fosse pulirlo e non dimenticarsi di
eseguirne la pulizia ogni 15 giorni
Controllare se qualcosa ostacola la circolazione dell’aria attraverso l’unità esterna o se
quest’ultima è coperta da qualche oggetto. Se così fosse eliminare immediatamente gli ostacoli alla circolazione dell’aria attraverso l’unità esterna o ciò che la copre
Controllare se il climatizzatore è esposto all’irraggiamento solare diretto. Controllare se nel locale ci sono porte e/o finestre aperte. Controllare se il climatizzatore è stato appena avviato. Prima che possa erogare aria
fredda o calda potrebbero infatti passare anche tre minuti dal momento in cui è stato avviato
Controllare se la linea di drenaggio delle condensa è troppo lunga.
Se l’apparecchio sta funzionando in modalità Ventilazione il controllo della velocità
del ventilatore avviene automaticamente.
Controllare se le batterie del telecomando sono scariche ed eventualmente sostituirle.
Controllare se il sensore del telecomando è bloccato. Controllare se il climatizzatore è installato in prossimità di fonti luminose ad elevate
intensità
.
Controllare se dopo l’impostazione della temporizzazione è stato premuto il pulsante
Controllare se nel locale sono abitualmente presenti dei fumatori o se in esso si svi-
.
.
luppano degli odori. Aprire le finestre per cambiare l’aria nel locale o fare funzionare il climatizzatore per 1 o 2 ore in modalità Ventilazione
Premere il pulsante per riattivare il climatizzatore.
L’emissione di suoni inusuali potrebbe essere provocata dalla commutazione della
modalità di funzionamento del climatizzatore
Quando viene premuto il pulsante il movimento del deflettore di mandata
potrebbe provocare l’emissione di suoni inusuali
Il gocciolamento dell’acqua è dovuto alla formazione di condensa provocata dalla
bassa temperatura degli attacchi
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ITALIANO
FUNZIONE DI AUTODIAGNOSI
Il climatizzatore è dotato di una funzione in grado di eseguire l’autodiagnosi degli inconvenienti che si potrebbero manifestare. La Spia lampeggia quando si verifica un errore.
Prima di contattare il Call Center a disposizione della clientela tramite un Numero Verde, a meno che non esistano inconfutabili evidenze che il problema riguarda il prodotto SAMSUNG è bene chiedere all’installatore di eseguire un doppio controllo dell’impianto.
I-27
Loading...