samhydraulik MD10V Installation And Commissioning Manual

POMPE
MD10V
PUMPS
MANUALE DI INSTALLAZIONE E MESSA IN ESERCIZIO
INSTALLATION AND COMMISSIONING NOTES
Cod. 05-0081-A03
Pag. 2/14
axial piston
R
axial pistonaxial piston
R
Norme generali Il presente manuale contempla le norme di installazione
e di messa in esercizio delle pompe a pistoni assiali per circuito chiuso “media pressione” tipo MD10V. Il rispetto di tali norme ha effetto decisivo sulla durata delle unità. Le norme qui di seguito descritte si riferiscono a unità standard dotate di componenti standard ed utilizzate con fluidi idraulici di uso comune. Leggere il manuale attentamente prima di iniziare l’installazione e l’avviamento. Per i riferimenti sugli attacchi della pompa vedansi i manuali operatore delle MD10V od il catalogo prodotto. La prima condizione da rispettare prima dell’avviamento iniziale è che la carcassa della pompa sia riempita completamente di olio idraulico pre-filtrato, e che la stessa rimanga piena anche durante il servizio. Effettuare il primo avviamento senza riempire la carcassa può provocare il danneggiamento o la distruzione immediata del gruppo rotante dell’unità. Nel seguito si farà riferimento alla posizione di installazione della pompa (rispetto al serbatoio) e all’orientamento di installazione della pompa (albero verticale, orizzontale ecc.). La procedura ideale di riempimento è indicata nel seguito. Solo seguendo tali indicazioni è possibile riempire completamente la pompa. La posizione originaria di montaggio deve essere rispettata dopo ogni revisione.
Posizione di Installazione
Sono possibili le seguenti posizioni di installazione (vedi figura 1): 1 Pompa sopra al serbatoio (sopra al livello minimo del
serbatoio).
2 Pompa a lato del serbatoio (sotto al livello minimo
del serbatoio o laddove il punto più alto della pompa coincida con il livello minimo del serbatoio).
3 Pompa sotto battente (completamente sotto al livello
minimo del serbatoio).
General rules
These installation and commissioning specifications are intended for use with MD10V axial piston pumps for closed circuit “medium duty”. Adherence to these recommendations has a decisive effect on the service life of the units. The following specifications refer to standard units with standard internal elements, used with common hydraulic fluids. Carefully read this manual before installing and commissioning the application. For ports reference see the Operator Manuals for MD10V or the product catalogue. A standard requirement is that the pump casing must be completely filled with already filtered hydraulic oil before commissioning or re-commissioning it, and the casing must remain filled also when operating. Commissioning or re-commissioning the unit without filling the housing or with too little fluid in it will result in damage or in the immediate destruction of the rotating group. In the following text, we will differentiate between installation position (pump to tank) and installation orientation (pump shaft vertical, horizontal etc.). The ideal filling orientation is specified after. Only in this position can complete filling be ensured. On commissioning or re-commissioning, this position should be maintained.
Installation Position
The following installation positions are possible, see figure 1. 1 Pump above the tank (above the minimum oil level). 2 Pump alongside the tank (below the minimum oil
level) or where the upper point on the unit housing is levelled with the minimum oil level.
3 Pump below the tank (below the minimum oil level).
Figura 1-Figure 1
Pag. 3/14
axial piston
R
axial pistonaxial piston
R
Figura 2 - Figure 2
Orientamento di installazione
È possibile installare la pompa nei seguenti modi (vedere figura 2): A. Orizzontale I : albero orizzontale e servocomando
verso l’alto.
B. Orizzontale II : albero orizzontale e servocomando
verso il basso. C. Verticale I : albero verticale verso l’alto. D. Verticale II : albero verticale verso il basso. E. Sul fianco : albero orizzontale e comando sul fianco.
Installazioni ibride fra le posizioni sopra contemplate richiedono precauzioni addizionali o, in alcuni casi, non sono possibili. In caso di dubbio contattare il servizio di assistenza tecnica durante la fase di progettazione dell’applicazione.
Installation orientation
The following installation orientations are possible, see figure 2: A. Horizontal I : drive shaft horizontal and servo control
upwards.
B. Horizontal II : drive shaft horizontal and servo control
downwards. C. Vertical I : drive shaft upwards. D. Vertical II : drive shaft downwards. E. At side: drive shaft horizontal and servo control on
one side. Intermediate installation orientations require additional
measures or are not permitted. Please discuss any other requirements with us at the project stage.
Connessioni
La posizione e l’orientamento di installazione determina­no la posizione e la giacitura dei tubi di aspirazione, dre­naggio carcassa e spurgo aria. Si noti come, a seconda dei casi, la linea di drenaggio carcassa dovrebbe essere collegata alla bocca più alta fra “D1” o “D2”. Inoltre, l’estremità terminale di tale linea di drenaggio deve essere immersa al di sotto del livello minimo dell’olio in serbatoio.
Piping
The installation position and installation orientation de­termine the layout of the suction, leakage (case drain) and bleed lines. For all installation positions and instal­lation orientations it should be noted that the highest between “D1” and “D2” port should be connected. Fur­thermore, the end of the drain line must always finish with an “immersion depth pipe“ below the minimum oil level in the tank.
Pag. 4/14
axial piston
R
axial pistonaxial piston
R
Special Points
Suction and drain lines should be as short and straight as possible. Avoid elbows and sharp bends. When the unit is stopped, vertical lines will empty themselves over a period of time due to gravity. In this respect, the varying viscosities of the fluids must be taken into account, as high viscosity fluids are more difficult to move. In mobile applications, the arrangement of the tank is particularly important. Centrifugal forces when driving around bends, and inertia effects when accelerating or braking influence the inclination of the surface of the fluid. As the level of fluid in the tank falls, these effects must be taken into consideration. In general, and for all installation positions and installation orientations, the minimum pressure at the suction port “S” is 0.8 bar absolute (see figure 3). We always recommend whenever possible to use the boost pressure filter instead of the suction filter.
Figura 3 - Figure 3
Indicazioni importanti
Le linee di aspirazione e drenaggio devono essere le più corte e rettilinee possibile. Evitare gomiti e piegature brusche dei tubi. Quando la pompa è ferma, i tratti verticali tendono a svuotarsi nel tempo a causa della gravità. A tale proposito, i fluidi più viscosi offrono maggior resistenza al movimento. Nelle applicazioni mobili la realizzazione del serbatoio è particolarmente importante. Le forze derivanti dal moto della macchina e gli effetti inerziali associati influenzano l’inclinazione del pelo libero dell’olio in serbatoio. Questi effetti devono essere presi in considerazione quando il livello dell’olio in serbatoio cala. In generale, qualunque sia la posizione e l’orientamento di installazione, si deve fare in modo che in prossimità della bocca di aspirazione “S” la pressione assoluta non scenda mai al di sotto di 0.8 bar assoluti (vedi figura 3). Si raccomanda sempre ove possibile l’uso del filtro in mandata della sovralimentazione anziché il filtro in aspirazione.
If the pressure falls below this specified value, damage can occur or the unit be destroyed. The maximum suc­tion pressure is determined by the maximum casing pressure: Cont. 2 bar - Int. 3.5 bar. In variable units, the actual installation position and in­stallation orientation may also have an effect on the control fitted to vary the displacement of the unit. The operating curves can be slightly offset, and variations to control times can occur due to inertia forces and the weight of the internal parts. Please note these points. If further questions arise, please consult us.
Se la pressione di aspirazione scende al di sotto di que­sto valore, la pompa può danneggiarsi o distruggersi. La pressione massima di aspirazione è determinata dalla pressione massima ammissibile in carcassa: Cont. 2 bar - Int. 3.5 bar. Nelle unità a portata variabile, la posizione e l’orienta­mento di installazione potrebbero anche influire sui re­golatori di cilindrata. Le curve di risposta ed i tempi di risposta potrebbero subire leggere variazioni rispetto allo standard a causa di effetti inerziali e del peso pro­prio dei componenti interni. E’ importante tenere conto di ciò. In caso contattare il servizio assistenza tecnica.
Pompa con filtro
Pump with filter
Pompa senza filtro
Pump without filter
Pag. 5/14
axial piston
R
axial pistonaxial piston
R
DIMENSIONAMENTO DEI TUBI
Come già accennato, la pressione assoluta in aspirazione non deve scendere sotto 0.8 bar (ass). Per questo la velocità dell’olio nei tubi deve essere la più bassa possibile. Anche la velocità dell’olio nei condotti di drenaggio e di mandata deve essere limitata per evitare grandi perdite di carico al loro interno. I campi di velocità del flusso raccomandati per i diversi tipi di condotti sono mostrati nella tabella sotto. Più bassa è la velocità dell’olio nei tubi più alto e sicuro è il rendimento del sistema. Costi e ragioni pratiche rappresentano il limite al dimensionamento stesso.
Per calcolare la velocità del flusso (vedi anche il nomogramma nella pagina seguente):
V = Q x 21.22 / D2 Dove:
v = velocità in m/sec Q = Portata in l/min D = diametro interno del condotto in mm
Esempio: si consideri una pompa MD10V 64 con pompa di sovralimentazione standard (13 cc) e velocità massima di rotazione 3600 rpm. La pompa di sovralimentazione eroga in queste condizioni 46 l/min. Per evitare problemi di cavitazione o non scendere sotto
0.8 bar (ass) una velocità di 1 m/s è accettabile. Si richiede in tal caso un condotto di diametro interno 31 mm (equivalente grosso modo ad un 1 1/4” BSP). Evitare sempre gomiti e curve strette. Con la pompa in annullamento, la portata della sovralimentazione deve essere smaltita attraverso il drenaggio della carcassa nella linea di drenaggio. In condizioni di lavoro sotto carico la portata di drenaggio può aumentare a causa dei trafilamenti. Considerando una riduzione di rendimento dell’5% in condizioni di picco di carico, le linee di drenaggio dovranno smaltire un massimo di 46 + (64 x 3.6 x 0.05) = 57.5 l/min. Considerando una velocità nelle linee di drenaggio di
3.0 m/s si richiede un condotto di 3/4” BSP.
DIMENSIONING LINES
As stated previously, the minimum absolute pressure in suction line should never be below 0.8 bar (abs). To achieve this, the fluid velocity in the suction line must be kept as low as possible. Moreover, the pressure and drain lines should also be dimensioned in such a way to keep the pressure drop across them limited. Recommended ranges for the fluid velocity in relation to the service are shown in the table below. The lower the fluid velocity is kept, the more efficient and safe the operation of the pump will be. Practical and cost limitations will tell how far to go in this direction.
To Calculate fluid velocity (see also Flow - Velocity Nomogram in the following page):
v = Q × 21.22 / D2 Where:
v = velocity in metres per second (m/sec) Q = flow rate in litres per minute (l/min) D = inside diameter of pipe or hose in millimetres (mm)
Example: if boost pump of an MD10V 64 is 13 cc and maximum engine speed is 3600 rpm the boost pump output flow will be 46 l/m. To avoid cavitation conditions or not fall below 0.8 absolute pressure in the suction line a 1.0 m/s fluid velocity is to be considered as acceptable. At 46 l/m this require a line of 31 mm minimum inside diameter (1 1/4” BSP). Always avoid elbows and sharp bends. When the pump is in neutral the flow above is the amount of flow that will pass through the case drain ports and drain lines. If the pump is working under load the case drain flow can be increased due to external leakage flow peaks. Considering a 5% reduction of pump efficiency under peak loading conditions, the case drain lines can be dimensioned for 46 + (64 x 3.6 x 0.05) = 57.5 l/min. This, considering a flow velocity of 3.0 m/s require a 3/4” BSP drain line.
Servizio /
Service
Velocità del flusso
Fluid Velocity
(m/sec)
Aspirazione
suction/intake
0.6 – 1.2
Drenaggio
Drain line
1.5 - 4
Mandate
Pressure lines
2 – 5.5
Loading...
+ 9 hidden pages