Gentile cliente, grazie per aver acquistato questo
apparecchio.
Questo prodotto vi restituirà il piacere di conversare.
Questo telefono è stato concepito per rispondere alle norme
di più alta qualità affinché possiate utilizzarlo negli anni
senza problemi.
1.1 Avvertenze
Prima di procedere con l'installazione è necessario
esaminare attentamente i punti sottoelencati.
Leggere e comprendere tutte le istruzioni.
·
Non utilizzare il prodotto in vicinanza di spruzzi
·
d'acqua (lavandini, vasche da bagno, piscine) o di
sorgenti di calore (radiatori, fornelli, stufe).
·
Sistemare il prodotto su una superficie solida,
assicurandosi che non possa cadere accidentalmente,
al riparo dalla pioggia e dalle intemperie.
Non introdurre alcun oggetto e non versare alcun
·
liquido all'interno del prodotto.
·
Il prodotto non contiene parti soggette a
manutenzione; non aprirne il contenitore. In caso di
necessità rivolgersi a personale di assistenza
specializzato.
Evitare di installare o di utilizzare il prodotto durante
·
tempeste con fulmini.
Non utilizzare il telefono per segnalare fughe di gas
·
nelle vicinanze della dispersione.
·
Non toccare cavi non isolati a meno che siano stati
disconnessi a monte.
Per assicurare un utilizzo corretto del prodotto che avete
acquistato, leggete attentamente questo manuale d'uso.
!
Conservare questo manuale d'uso per futuro riferimento.
Pag. 4 di 24
1.2 Contenuto dell'imballo
TELECOMUNICAZIONI
®
L'imballo contiene:
1 Telefono vivavoce a controllo remoto
2 Telecomando
20 Indicatore di casella vocale/chiamate non risposte
21 Microfono
22 Tasto [SCAN]: avvio scansione numeri in memoria
23 Controllo del volume vivavoce
24 Tasto [PROG].
22
2
1
3
8
7
6
5
23
20
24
1521
4
9
10
11
12
13
14
16
17
18
19
Fig. 2 - Elementi operativi
Pag. 6 di 24
2Installazione
TELECOMUNICAZIONI
®
2.1 Inserimento batterie
2.1.1 Telefono a vivavoce
L'apparecchio utilizza 6 batterie di tipo “AA” ricaricabili per
assicurare, in caso di assenza di alimentazione di rete, il
funzionamento del prodotto. Inserite le batterie nell’apposito
vano come illustrato in fig. 3 ponendo attenzione al rispetto
della corretta polarità.
Queste batterie consentono all'apparecchio di funzionare in
assenza di corrente per circa 3 ore.
Attenzione: Non utilizzare normali pile alcaline,
danneggerebbero il vostro apparecchio.
!
Fig. 3 - Vano batterie
2.1.2 Telecomando
Installate la batteria alcalina 12 V tipo “A 23” nel
telecomando come mostrato in fig. 4. In condizioni normali
d'utilizzo la batteria dura trai6ei12mesi. Se l'indicatore
luminoso di alimentazione è debole o non si accende
quando si preme il pulsante, cambiate la batteria.
Il telecomando ha un campo d'azione di 12 metri.
Indicatore
luminoso di
alimentazione
Presa per gli
accessori
Infilate i capi del
Vano batterie
collare nei fori e fate
un piccolo nodo
Fig. 4 - Trasmettitore a distanza
Pag. 7 di 24
2.2 Connessioni
TELECOMUNICAZIONI
®
2.3 Controllo modalità di selezione
1 Collegare il cavo telefonico di linea plug/spina alla presa
modulare sul retro dell'apparecchio e alla presa tripolare
a parete (vedi fig. 5).
2 Collegare l'alimentatore/adattatore alla presa di
alimentazione ed inserire l'apposito spinotto sulla presa
AC ADAPTER sul retro dell'apparecchio. (vedi fig. 5).
Attenzione: L'apparecchio può essere posizionato a
parete o su un tavolo. Non posizionarlo su una superficie
!
metallica o vicino ad un computer, un televisore, una
radio, un forno a micronde o un altro apparecchio
elettrico che potrebbero causare interferenze al segnale
radio del telecomando.
Fig. 5 - Collegamento del cavo telefonico e
dell’alimentatore/adattatore
Dialogo Vivavoce è predisposto con il commutatore
(posizionato sul fondo dell’apparecchio) in posizione MF.
Se, componendo un numero in tale condizione, permane il
segnale di libero, provvedere a passare il commutatore in
posizione DC.
2.4 Programmazione del vostro Telefono vivavoce
L'apparecchio è stato predisposto in fabbrica con la
seguente impostazione:
1 Tempo di passaggio da una memoria alla successiva: 5 s.
2 Risposta automatica con il tono della voce: attivata.
3 L'indicazione di chiamate non risposte: attivata.
4 L'indicazione di casella vocale: disattivata.
5 Il commutatore selezione DC/MF su MF.
6 Il volume della suoneria è sulla posizione Hi (alto).
7 La cifra “0" (operatore) è stata memorizzata nella prima
memoria diretta [M1].
8 Interruttore per l’attivazione della funzione di FLASH
attraverso il telecomendo posizionato su OFF.
A seconda delle vostre esigenze potrete predisporre le
regolazioni dell'apparecchio come indicato di seguito.
Pag. 8 di 24
Loading...
+ 16 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.