Bloccare e sbloccare la tastiera
nel display dattesa
Premere * e poi OK.
Richiamare l'ultimo numero
Premere due volte .
Chiamare con numero
memorizzato nella rubrica
Per nome: digitare la prima lettera del nome,
scorrere l'elenco per trovare il corrispondente
e quindi premere
chiamata.
Per posizione nella rubrica: digitare il numero
della posizione quindi premere
effettuare la chiamata.
In due parole, le funzioni
per effettuare la
*
per
my_306X_it_00.p6527/11/2001, 17:241
MENU
Entrare con
o
Navigare con e
Giochi
2
Confermare con Ok
Utilizzare C per uscire o
ritornate al livello del menu
precedente
Servizi
Rubrica
Accessori
Sicurezza
In due parole, i menu
my_306X_it_00.p6527/11/2001, 17:242
Regolazioni
Messaggi testo
Servizio delle chiamate
Suoneria e bip
✄
Ci congratuliamo con voi per l'acquisto del telefono
cellulare. Il vostro telefono vi consente di utilizzare
diverse
reti internazionali in base agli accordi tra gli
operatori.
Vi ricordiamo che questo telefono cellulare è
conforme alla normativa europea.
Vi consigliamo di leggere attentamente il presente
manuale per utilizzare il telefono efficacemente e
nelle migliori condizioni.
AVVERTENZA
In base alla configurazione delle reti ed alle relative
schede d'abbonamento, è possibile che alcune
funzioni (contraddistinte dal simbolo *) non siano
disponibili.
Linserimento di una scheda SIM
incompatibile viene segnalato da
un messaggio che appare al
momento dellaccensione del
telefono. Nel caso in cui insorga
un problema rivolgersi
alloperatore.
Risposte alle vostre domande .................................. 64
Sommario
my_306X_it_00.p6527/11/2001, 17:245
Antenna
6
Ricevitore/Altoparlante
Schermo grafico ad alta definizione
Tasto programmabile
Freccia di scorrimento
Arresto/Fine della chiamata
Correzione
Microfono
ATTENZIONE !
Durante la chiamata non coprire il
microfono con la mano
1. Presentazione dell'apparecchio
my_306X_it_01.p6527/11/2001, 17:246
LED luminoso
@
Tasto programmabile (in base al modello)
Accesso a Internet Mobile
Avvio/Chiamata
Attivazione viva voce
Conferma
Freccia di scorrimento
Presa carica batteria e accessori
Tasti funzione
Spegnimento - Rifiuto di una chiamata - Fine
conversazione
Accensione - Invio di una chiamata - Ricezione
di una chiamata - Modo viva voce
CPressione breve: Ritorno al menu precedente -
Cancellazione di un carattere
Pressione prolungata: Uscita dal modo menu Cancellazione completa dei dati emmessi
OK Conferma
- Tasti programmabili che consentono di
accedere direttamente alle funzioni scelte (in
base al modello)
- Regolazione del livello sonoro durante la
conversazione (tasto
forte)
- Azione contestuale
@
Tasto per laccesso a Internet Mobile
e Entrata e scorrimento nei menu.
: debole
; tasto :
7
Tastiera alfanumerica
E' composta da 12 tasti: da 0 a 9, * e #.
Per ottenere una lettera, tenere premuto il
tasto corrispondente, la cifra e le lettere
scorrono; quando appare la lettera
desiderata, interrompere la pressione sul
tasto.
Per ottenere le lettere accentate, premere a
lungo il simbolo
lettera di riferimento.
Per ottenere la punteggiatura ed i segni
particolari premere a lungo il tasto #.
dopo aver inserito la
*
.
Tasto 1
Premere a lungo il tasto 1 per accedere al
servizio di messageria vocale (in base al
modello).
1. Presentazione dell'apparecchio
my_306X_it_01.p6527/11/2001, 17:247
Visualizzazione
Lo schermo grafico ad alta definizione
permette una lettura agevole dei messaggi
che guidano l'utente durante l'utilizzazione
del telefono. Sullo schermo appaiono
numerose icone che forniscono le
informazioni relative allo stato delle funzioni.
Spia del caricabatteria (nera =
carica, bianca = scarica)
Indicatore del livello del segnale
rete ricevuto (livello massimo: 5
tacche)
La lettera R segnale se la rete
trovata non corrispondente
allabbonamento
Nel caso in cui licona
lampeggi, il telefono rimane in
ricerca di rete
Alto parlante viva-voce attivato
Chimata incorso
Rinvio di chiamata permanente
1. Presentazione dell'apparecchio
8
Modo silenzio
Ricevimento di SMS e presenza
di SMS non letti; lampeggiante:
memoria degli SMS piena
Presenza di messaggi vocali
I tre tasti sotto lo schermo sono destinati,
quando è necessario, alle operazioni
descritte nella parte inferiore dello schermo di
fronte al tasto.
Ad esempio:
ConfermaPremendo
confermare la funzione in corso.
è possibile
my_306X_it_01.p6527/11/2001, 17:248
1.1Sostituzione della cover
1
2
Spegnere il telefono.
Togliere la cover posteriore e la batteria
(vedere pagina 11).
Tenere il telefono con il lato anteriore
verso il basso, lantenna appoggiata al
corpo.
■ Togliere il lato anteriore aprendo e
spingendo le linguette di bloccaggio (➊)
11
22
9
Togliere il lato anteriore spingendo se
necessario le linguette di bloccaggio (❷) e
tirando in avanti mediante, ad esempio,
una penna.
11
Installare la tastiera nel nuovo lato
anteriore.
Riposizionare il telefono ed il nuovo lato
come indicato nella figura.
Reinstallare la batteria e la cover.
1. Presentazione dell'apparecchio
my_306X_it_01.p6527/11/2001, 17:259
10
2.1 Informazioni relative alla scheda
SIM
2.Attivazione
2. Attivazione
my_306X_it_02.p6527/11/2001, 17:2510
Per utilizzare il telefono, l'utente
dispone di una scheda chiamata
scheda SIM. Tale scheda contiene
tutte le informazioni necessarie alla
rete ed altre informazioni personali e
modificabili:
codici segreti (codice(i) PIN -
Personal Identification Number),
rubrica,
mini-messaggi,
funzionamento di servizi
particolari.
Questo telefono cellulare è
compatibile con le diverse schede
SIM proposte dagli operatori.
Scheda SIM
Fare attenzione nel
toccare e riporre la
scheda per evitare
piegamenti eccessivi
o graffiature che
potrebbero
danneggiarla. Nel
caso di perdita della
scheda SIM,
informare
immediatamente
l'operatore o il
Provider della rete.
Nota: Non lasciare
mai la scheda SIM
alla portata dei
bambini.
E altresì compatibile con le schede SIM/
WIM (schede che comportano in più il
modulo WIM (Wireless Identity Module) che
consente comunicazioni WAP protette).
1
S
2
Codice PIN
Si tratta del codice personale della vostra
scheda SIM. E' probabile che vi venga richiesto
al momento dell'accensione del telefono.
Digitare il codice da 4 a 8 cifre che vi è stato
trasmesso dall'operatore. Tali cifre non
compaiono sullo schermo per motivi di
sicurezza.
Premere # o OK o per confermare.
Codice PIN2 (*)
Questo secondo codice, se comunicato
dall'operatore, garantisce la sicurezza
d'accesso ad alcune funzioni.
Attenzione
Se il codice PIN è stato digitato per tre volte di seguito,
la scheda SIM viene bloccata. È quindi necessario:
- digitare **05*
- digitare il codice PUK (Personal Unblocking Key)
fornito dalloperatore e confermare
- digitare il proprio codice PIN e confermare
- digitare nuovamente il proprio codice PIN e
confermare.
Dopo 5 o 10 (in base alla scheda SIM) tentativi non
riusciti, la scheda SIM viene definitivamente bloccata.
Per ottenere una nuova scheda rivolgersi alloperatore.
Applicare la stesa procedura (digitando 052) per il
codice PIN 2 (codice PUK 2).
11
2.2 Installazione della scheda SIM e
della batteria
Spegnere il telefono; scollegare il caricatore.
La scheda SIM va inserita sotto la batteria
dell'apparecchio.
Capovolgere il telefono e togliere
la batteria tirando la linguetta
posta nella parte inferiore del
telefono; la linguetta si solleva e
la batteria è estraibile.
Spingere a fondo la scheda
nellapposita feritoia in modo che i
contatti dorati siano rivolti verso
lapparecchio e langolo tagliato
orientato in base alle indicazioni
fornite dalletichetta.
Reinstallare la batteria
posizionan
do dapprima la parte
anteriore nellapposita sede.
Riposizionare il coperchio
premendo fino a bloccaggio
completo.
2. Attivazione
my_306X_it_02.p6527/11/2001, 17:2511
2.3 Carica della batteria
Il telefono è alimentato da una batteria
ricaricabile. Prima di utilizzare una batteria
nuova, lasciarla sotto carica per almeno 4 ore.
La batteria raggiunge la capacità nominale dopo
alcuni cicli di utilizzo.
Quando la batteria è scarica, appare un
messaggio specificando che la batteria è debole
e il telefono si spegne.
Per ricaricare la batteria:
Collegare il caricatore ad una presa di
alimentazione.
Inserire l'estremità del cavo nel
connettore per il caricamento posto
nella parte inferiore del telefono.
Il telefono si ricarica, e la spia di
ricarica indica che la batteria si sta
caricando.
La carica si ferma automaticamente.
Staccare il cavo.
E' possibile che, durante la fase di ricarica, la
batteria si surriscaldi leggermente; si tratta di un
fenomeno normale.
2. Attivazione
12
ATTENZIONE
Sussiste il pericolo desplosione in caso di
inserimento non corretto della batteria.
Attenzione a non provocare un corto
circuito.
La batteria non è composta da elementi
sostituibili.
Non tentare di aprire il contenitore della
batteria.
Utilizzare unicamente i caricabatterie e le
batterie indicate dalla casa costruttrice.
Effettuare lo smaltimento delle batterie
esaurite nei luoghi appropriati.
Si consiglia di rimuovere la batteria in
caso di mancato utilizzo del telefono per
periodi prolungati.
my_306X_it_02.p6527/11/2001, 17:2612
2.4 Accensione/spegnimento, avvio
Per effettuare la prima chiamata:
Premere per accendere il
telefono.
Nel caso l'accesso alla scheda
SIM sia protetto da un codice
segreto, l'apparecchio chiede di
digitare il codice PIN.
Digitare il codice da 4 a 8 cifre
che è stato comunicato al
momento della consegna della
scheda SIM. Le cifre non
appaiono sullo schermo per
motivi di sicurezza.
Premere # o OK o per confermare la
selezione.
Controllo del
codice PIN
Se appare il segnale
SIM assente,
premere
(pressione
prolungata) e
spegnere il telefono.
Quindi verificare che
la scheda sia stata
inserita in modo
corretto.
13
Ricerca rete
A partire da questo momento, il
telefono cerca una rete alla quale
connettersi:
Nel caso in cui la trovi, visualizza
il nome della rete sullo schermo e
la spia verde lampeggia.
Siete pronti per inviare o ricevere
una chiamata.
Nel caso in cui si visualizzi la
lettera R ed un nome di rete, è
possibile effettuare le chiamate e
la spia verde lampeggia.
Nel caso in cui si visualizzi la lettera R e
nessun nome di rete, sono accessibili solo
i servizi demergenza (sicurezza civile,
polizia, pompieri).
Nel caso in cui licona lampeggi, il
telefono rimane in ricerca permanente.
Nessuna rete è disponibile.
2. Attivazione
Indicatore
di rete
L'indicatore del
livello del segnale di
rete ricevuto
permette di
visualizzare la
qualità della
ricezione. Se indica
meno di tre barrette,
cercare una
ricezione migliore
per effettuare la
chiamata in buone
condizioni.
my_306X_it_02.p6527/11/2001, 17:2613
Spegnimento
Premere il tasto . Si visualizza il
messaggio di fine.
Rilasciare il tasto. Il telefono si spegne.
2.5 Accesso ai menu
Grazie alle funzioni Menu è
possibile verificare o modificare le
varie funzioni del telefono ed
adattarle alle proprie esigenze.
Per accedere ai menu premere le
frecce di scorrimento
o
.
Utilizzare le frecce di scorrimento
per far scorrere i menu e quindi premere
OK per accedere al menu scelto.
Premere OK per confermare
un'operazione.
Premere C per abbandonare
un'operazione.
Per uscire dal modo menu, premere a
lungo C.
2. Attivazione
Accesso diretto ai
menu
Per accedere
direttamente ad un
menu, premere
quindi digitare il
numero del menu
scelto.
14
2.6 Cancellazione dei caratteri
Per cancellare eventuali errori effettuati
durante la digitazione:
Premere brevemente il tasto C per
cancellare l'ultimo carattere.
Mantenere il tasto premuto a lungo per
cancellare la parola precedente.
my_306X_it_02.p6527/11/2001, 17:2614
3.Prima chiamata - Modo
viva voce
15
3.1 Invio di una chiamata
Si visualizza la rete:
Comporre il numero del proprio
corrispondente.
Premere .
Durante la chiamata,
lampeggia sullo schermo e dei
toni indicano che la chiamate sta
per essere stabilita.
Quando il vostro corrispondente
risponde, parlate.
Servizi d'emergenza
In base agli operatori, è possibile ottenere il servizio
d'emergenza con o senza scheda SIM oppure quando
la tastiera è bloccata. E' sufficiente trovarsi in un'area
servita dalla rete. Per ottenere il servizio d'emergenza
internazionale, comporre il 112 e quindi premere .
A seconda dei paesi, possono essere disponibili altri
servizi d'emergenza.
3. Prima chiamata
Chiamata
internazionale
Premere 0
(pressione
prolungata) per
visualizzare + quindi
comporre l'indicativo
del paese ed
attendere la tonalità,
poi il numero del
vostro
corrispondente.
my_306X_it_03.p6527/11/2001, 17:2615
3.2 Ricezione di una chiamata
Quando si riceve una chiamata:
Premere quindi parlare.
Se la rete lo consente, il display può
visualizzare l'identificativo del chiamante. Tutti i
numeri corrispondenti alle chiamate in arrivo e
in uscita vengono registrati nellelenco delle
ultime chiamate.
16
La spia lampeggia in rosso per indicare che
lalto parlante è attivo.
Prima di portare il telefono allorecchio, si consiglia di
verificare la regolazione del volume sonoro scelto ed
altresì la modalità dascolto selezionata. Verificare in
modo particolare la modalità viva voce integrata che,
impiegata in modo errato, potrebbe provocare dei danni.
3.5 Fine della chiamata
3.3 Regolazione del volume
Per aumentare o abbassare il volume durante
la conversazione, premere i tasti
o .
3.4 Modo viva voce
Durante la chiamata, è possibile
passare dal modo telefono al modo
viva voce, premendo semplicemente un tasto e viceversa.
Premere .
Sullo schermo appare per il modo
telefono e
per il modo "viva
voce".
Grazie al modo
"Viva voce" è
possibile effettuare
una conversazione
con più persone e
rimanere liberi nei
movimenti per
prendere, ad esempio,
degli appunti.
3. Prima chiamata
my_306X_it_03.p6527/11/2001, 17:2716
Premere .
Sullo schermo si visualizza il messaggio di
fine chiamata.
4.Elenco dei menu
In base al modello del telefono, alla configurazione
delle reti ed alle relative schede d'abbonamento, è
possibile che alcune funzioni (contraddistinte dal
simbolo *) non siano disponibili.
17
È possibile personalizzare la presentazione dei menu
e limitare laccesso ad alcune funzioni (vedere il
capitolo Regalazione e personalizzazione del telefono).
Lelenco qui di seguito illustra il livello esperto
(limitandosi al 3° sottomenu).
Servizi
Accesso ai servizi particolari offerti
dall'operatore
Rubrica
Menu rubrica20
Seleziona per posizione
Crea scheda
Gruppi di chiamata
Memoria disponibile
Menu miei numeri
Esci
Scorrimento dei nomi inseriti23
Vedere scheda
Modifica
Cancella
Chiama
Invia messaggio
Esci
4. Menu
my_306X_it_04.p6527/11/2001, 17:2717
Messaggi testo
Accesso agli SMS25
Servizio delle chiamate
Trasferimento chiamate32
Tutte le chiam. vocali
Tutti i rinvii condiz.
Annulla rinv. voc.
Rinvio se occupato
Rinvio se non risposta
Rinvio se non dispo.
Rinvio dei dati
Rinvio dei Fax
E' possibile memorizzare i numeri
di telefono utilizzati più
frequentemente:
nella scheda SIM
nel telefono stesso.
Icone diverse indicano la posizione
della rubrica in cui il numero viene
memorizzato:
Rubrica della scheda SIM
Rubrica del telefono.
Rubrica fissa della scheda
SIM.
5.2 Memorizzazione di un
numero
Selezionare, nel Menu rubrica,
l'opzione Crea scheda. Premere
OK per confermare la selezione.
La quantità di numeri
nella rubrica della
scheda SIM varia in
funzione della
capacità della scheda
per maggiori informazioni rivolgersi
alloperatore.
Si consiglia di
memorizzare i numeri
nel loro formato
internazionale (+,
codice paese, e
numero di chiamata
E' possibile
il contenuto
scheda e modificarlo
selezionando il
numero desiderato.
verificare
di una
;
).
my_306X_it_05.p6527/11/2001, 17:2720
Digitare il nome dell'abbonato da
chiamare (il numero di caratteri
dipende dalla scheda SIM
utilizzata). Confermare.
Digitare il numero telefonico
dell'abbonato preceduto, se
necessario, dal prefisso (fino a
20 caratteri). Confermare.
E' possibile introdurre delle pause
nella seleziona del numero
Nella selezione per
posizione, premere il
tasto * per ricercare
la prima posizione
libera disponibile;
premere # per
ritornare all'inizio
dell'elenco.
chiamato (materializzate da virgole
",") premendo (a lungo)
(anche sul display d'attesa). Le
*
o #
pause consentono di generare delle
sequenze di cifre multifrequenze
DTMF in coda ad un numero
chiamato.
Selezionare eventualmente il
gruppo di chiamata a cui si
desidera attribuire questo
numero.
In base alla posizione disponibile, è
possibile scegliere il luogo di
archiviazione del numero inserito:
scheda SIM o telefono stesso.
21
5.3 Cancellazione di un numero
Per eliminare il contenuto di una posizione
della rubrica, utilizzare le frecce di
scorrimento per scegliere il nome,
confermare con OK quindi selezionare
Cancella e confermare.
5.4 Gruppi di chiamata
È possibile creare dei gruppi di chiamata a
cui collegare gli abbonati registrati nella
rubrica.
Ad ogni gruppo, è necessario attribuire delle
caratteristiche (icona, suoneria, vibrazione).
Creare un gruppo
Per consultare le loro
caratteristiche, visualizzare lelenco
dei gruppi utilizzando il menu
Rubrica/Menu rubrica/Gruppi di
chiamata.
Selezionare un gruppo mediante le frecce di
scorrimento e premere OK. È possibile
consultare, modificarne le caratteristiche o
eliminare un gruppo.
Il telefono è già
dotato di gruppi
predefiniti.
5. Rubrica
my_306X_it_05.p6527/11/2001, 17:2721
Per creare un nuovo gruppo:
Nel menu Rubrica/Menu rubrica/Gruppi
di chiamata/Menu dei gruppi
selezionare lopzione Crea Gruppo.
Digitare un nome e confermare.
Mediante le frecce di scorrimento,
selezionare unicona e confermare.
Selezionare una suoneria, un modo di
vibrazione e confermare.
Selezionare il grupo di chiamata al momento
della memorizzazione di un numero nella
rubrica o delle modifica di un numero già
memorizzato.
Attivare la funzione gruppi di
chiamata
Nel caso in cui si desideri applicare le
caratteristiche di gruppi ad ogni chiamata:
Nel menu Rubrica/Menu rubrica/
Gruppi di chiamata/Menu dei
gruppi,
selezionare lopzione Attiva
gruppi.
Spuntare la casella e confermare.
Se i gruppi di
chiamate non sono
attivati, non è
possibile collegare
gli abbonati ad un
gruppo.
5. Rubrica
22
Le chiamate degli abbonati che non fanno
parte di un gruppo di chiamata utilizzano dei
parametri previsti nel menu Suoneria e bip.
Memoria disponibile
Per conoscere il numero di gruppi che è
ancora possibile creare:
Nel menu Rubrica/Menu rubrica/Gruppi
di chiamata/Menu dei gruppi
selezionare lopzione Memoria
disponibile.
Il primo numero indica il numero di gruppi
che è possibile creare, il secondo numero
indica il numero massimo di gruppi.
Consultare un gruppo
Selezionare il gruppo da consultare e
premere OK.
Selezionare lopzione Vedi gruppo. Sullo
schermo appare il nome, licona e la
scelta del modo vibrazione del gruppo.
Il tasto
lelenco di eventuali abbonati collegati a
questo gruppo.
permette di visualizzare
my_306X_it_05.p6527/11/2001, 17:2822
Modificare un gruppo
Selezionare il gruppo da modificare e
premere OK.
Selezionare lopzione Modifica.
Effettuare le modifiche desiderate.
Confermare premendo OK.
Eliminare un gruppo
Selezionare il gruppo da eliminare e
premere OK.
Selezionare lopzione Cancella.
Confermare premendo OK.
23
5.6 Invio di un messaggio breve a
un numero memorizzato
Mediante le frecce di scorrimento,
selezionare l'abbonato e confermare
premendo OK. Scegliere Invia messaggio
e confermare premendo OK.
Comporre il testo del messaggio.
Premere OK. Selezionare lopzione Invia e
confermare con OK. Si visualizza il
numero dellabbonato.
Inviare il messaggio mediante il tasto .
5.5 Selezione
Grazie al Menu rubrica è possibile
selezionare i numeri memorizzati in ordine
alfabetico o per posizione (Seleziona perposizione); in quest'ultimo caso, le posizioni
libere è indicato nell'elenco.
my_306X_it_05.p6527/11/2001, 17:2823
5.7 Stato della memoria
Selezionare, nel Menu rubrica, l'opzione
Memoria disponibile e confermare con
OK.
Sullo schermo si visualizza il numero di
posizioni disponibili nella scheda SIM e
nel telefono stesso.
5. Rubrica
5.8 Visualizzazione dei miei numeri
Utilizzare Menu rubrica/Menu miei
numeri per creare le schede
corrispondenti ai propri numeri e per
poterli consultare alloccarrenza.
5.9 Chiamata con numero
memorizzato
Qui di seguito, nel display dattesa, le varie
possibilità per chiamare un abbonato il cui
numero è memorizzato nella rubrica
telefonica:
1) Digitare la prima lettera del nome
dellabbonato memorizzato nella rubrica
quindi premere
Appare lelenco della rubrica con in testa il
primo nome registrato le cui prime lettere
corrispondono; mediante le frecce di
scorrimento selezionare labbonato che si
desidera chiamare.
Premere per effettuare la chiamata.
.
5. Rubrica
24
2) Digitare il numero della posizione di
memoria della rubrica in cui sono stati
registrati i dati dellabbonato e premere
per confermare (chiamata rapida).
3) Digitare il numero della posizione di
memoria della rubrica in cui sono stati
registrati i dati dellabbonato e premere #.
Il numero dellabbonato si visualizza ed è
possibile modificarlo o completarlo.
Premere
per effettuare la chiamata.
*
my_306X_it_05.p6527/11/2001, 17:2824
6.
Utilizzo dei messaggi SMS
25
6.1 Ricevimento di un SMS
È possibile ricevere diversi tipi di SMS:
messaggi testo
loghi per i gruppi chiamate
screensavers
melodie
favoriti WAP
informazioni WAP.
Quando ricevete un SMS, squilla un segnale
sonoro (quello selezionato nel menu Suoneria
e bip/Volume e scelta di suoneria/Messaggi),
la spia luminosa lampeggia in rosso.
Sul display del telefono appare licona
Questicona rimane visualizzata sul display
finché gli SMS non vengono letti.
Se lampeggia, vuol dire che la memoria è
piena.
L'accesso a questo
servizio dipende
dalla rete; per
maggiori informazion
rivolgersi
all'operatore o al
Provider della rete.
.
6. Messaggi SMS
i,
my_306X_it_06.p6527/11/2001, 17:2925
Il ricevimento di loghi, di
screensavers o di melodie può
durare qualche minuto. Dei
messaggi vi informano allora della
progressione del telecaricamento. Si
ha la possibilità in qualsiasi
Consultate il vostro
operatore per il
telecaricamento di
SMS di tipo logo,
screensaver o
melodia.
momento:
di mascherare questo display premendo
per, ad esempio, fare una telefonata o
accedere ad altre informazioni del cellulare
o annullare il telecaricamento in corso
premendo
Andare nel menu Messaggi testo
per accedere alla lista dei messaggi
.
Gli SMS non letti
sono in grassetto.
ricevuti.
Significato dei simboli in alto al display
Questo simbolo indica un SMS testo
redatto. Se lampeggia, vuol dire che
lSMS non è stato inviato.
Questo simbolo indica un SMS
ricevuto. Se lampeggia, vuol dire che
lSMS non è stato ancora letto.
Questo simbolo indica un SMS
incompleto o in corso di
telecaricamento.
6. Messaggi SMS
26
Questo simbolo indica che lSMS è
alterato, cioè è costituito da
frammenti, alcuni dei quali sono stati
cancellati.
Significato dei simboli che precedono ogni
SMS
Loghi di gruppi chiamate
Screensavers
Messaggi testo
Melodie
Azioni possibili sur un SMS ricevuto
Selezionare un SMS.
Premendo , potete:
leggere un SMS testo
visualizzare e registrare un SMS logo o
screensaver
ascoltare e registrare un SMS melodia.
Premendo (Scelta), vi verrà proposta
una serie di opzioni, che varia in funzione
del tipo di SMS ricevuto:
leggerlo
cancellarlo
rispondere
inoltrarlo ad un altro destinatario
my_306X_it_06.p6527/11/2001, 17:2926
consultare la memoria
disponibile
cancellare tutti gli SMS letti
cancellare tutti gli SMS
scegliere unopzione dinvio
inserire il numero del centro di
messggistica
aggiungere un favorito WAP
(vedi sotto)
Attenzione
Solo i loghi e le
melodie non protetti
da Copyright
possono essere
inviati ad un altro
destinatario, e in
funzione del modello
di cellulare.
registrarlo nel vostro cellulare (SMS
melodia, screensaver o logo (vedi
sotto)).
Aggiunta di un favorito WAP nel vostro
cellulare
Per aggiungere un favorito WAP ricevuto:
Se lo avete appena letto, scegliete
lopzione Aggiungere favorito WAP
premendo (Scelta).
La melodia viene registrata nel menu Suoneria
e bip/Suoneria personalizzata
Se avete appena finito di ascoltarla, premete
(Registra).
oppure
Selezionatela nella lista e
scegliete lopzione Solva
premendo (Scelta).
Vi verranno comunicati lo spazio
Attenzione
Bisogna ascoltare la
melodia fino alla fine
per poterla
registrare.
necessario e lo spazio disponibile nel cellulare.
Qualora il numero massimo di melodie o il volume
massimo siano stati raggiunti, vi verrà proposto di
cancellare alcune melodie o di sostituire una
melodia preesistente con quella nuova.
✓questo segno davanti ad una melodia
indica che essa può essere cancellata,
liberando abbastanza memoria per
registrare quella nuova.
questo segno davanti ad una melodia
indica che essa può essere cancellata
ma non libererà abbastanza memoria
per registrare quella nuova.
6. Messaggi SMS
my_306X_it_06.p6527/11/2001, 17:2927
Registrazione di uno screensaver
Lo screensaver viene registrato nel menu
Regolazioni/Personalizzazione/In veglia.
Se lo avete appena visualizzato,
premete
oppure
Selezionatelo nella lista e
scegliete lopzione Salva
premendo (Scelta).
(Registra).
Attenzione
Bisogna visualizzare
completamente lo
screensaver per
poterlo registrare.
Vi verranno comunicati lo spazio
necessario e lo spazio disponibile nel
cellulare.
Qualora il numero massimo di screensavers
o il volume massimo siano stati raggiunti, vi
verrà proposto di cancellare alcuni
screensavers o di sostituirne uno con quello
nuovo.
Registrazione di un logo
Il logo viene registrato nel menu Suoneria e
bip/Elenco dei Gruppi di chiamata/Menu
dei gruppi/Icone scaricate.
Se lavete appena visualizzato, premete
(Registra).
oppure
6. Messaggi SMS
28
Selezionatelo nella lista e scegliete
lopzione Salva premendo
(Scelta).
Vi verranno comunicati lo spazio necessario
e lo spazio disponibile nel cellulare.
Qualora il numero massimo di loghi o il
volume massimo siano stati raggiunti, vi
verrà proposto di cancellare alcuni loghi o di
sostituirne uno con quello nuovo.
Ricevere informazioni WAP
Server Internet possono inviarvi messaggi
dinformazione. Se il cellulare non è in
collegamento WAP, sarete avvertiti da un
messaggio SMS (preceduto dal simbolo @
nellelenco degli SMS). Selezionando Leggi,
il telefono passa direttamente in funzione
WAP e può esservi richiesto o meno il
collegamento per trattare la vostra richiesta.
A questo punto potete leggere le informazioni
che vi sono state inviate.
my_306X_it_06.p6527/11/2001, 17:2928
6.2 Creazione di un messaggio
con Easy Message T9
Grazie alla funzione Easy Message
T9 è possibile digitare facilmente
dei messaggi brevi.
Selezionare il menu Messaggitesto/Nuovo messaggio... e
premere OK.
Scelta delle lingua
Confermare T9 premendo ;
Utilizzare le frecce di scorrimento
per scegliere la lingua desiderata
e confermare la selezione con
OK.
Utilizzo del modo T9
Premere il tasto corrispondente
alla lettera scelta una sola volta
ed in questo modo comporre la
parola continuando a premere i
tasti corrispondenti alle varie
lettere, senza preoccuparsi della
visualizzazione, fino al termine
dell'inserimento della parola: la parola
appare in video inverso, bianco su nero.
Il modo T9 si
attiva al momento
della creazione o
modifica di un
messaggio.
Lingua
Per default, la lingua
utilizzata
corrisponde alla
lingua attivata nella
visualizzazione dei
menu del telefono (o
l'inglese nel caso in
cui, nei menu, venga
scelta una lingua
non supportata da
Easy Message
T9).
29
Se la parola proposta corrisponde a quella
che si desidera digitare, premere 0 per
confermare, creare uno spazio e passare
alla parola successiva.
E' tuttavia probabile che il
dizionario contenga più parole che
corrispondono alla medesima
sequenza di tasti battuti. Se la
parola che appare non è quella
che si desidera, premere il tasto
@ per far scorrere le parole
presenti nel dizionario,
corrispondenti a questa sequenza di tasti.
Quando appare la parola desiderata,
premere 0 per confermare, creare uno
spazio e passare alla parola successiva.
Se la parola che si desidera digitare non
appare nel dizionario, esistono altri modi
complementari che consentono di variare
la natura delle parole inserite.
Modi di inserimento complementari
Utilizzare il tasto per selezionare il
modo desiderato.
Grazie al modo 123 è possibile inserire
delle cifre.
6. Messaggi SMS
Man mano che si
procede, in base ai
tasti premuti, il
software ricerca in
un dizionario la o le
parole corrispondenti
utilizzate più
frequentemente.
my_306X_it_06.p6527/11/2001, 17:2929
Grazie al modo Inserisci simboli è
possibile visualizzare un elenco di simboli
e di tasti da 0 a 9 ad essi corrispondenti.
Per inserire un simbolo, è sufficiente
digitare la cifra che appare al di sopra del
carattere desiderato, ad esempio: 6 per?.
Il simbolo viene inserito nel testo e si
ritorna automaticamente nel modo
precedente. Grazie alle frecce di
scorrimento è possibile accedere a più
elenchi.
Grazie al modo ABC è possibile inserire
delle parole che non esistono nel
dizionario o parole apparetenenti ad
un'altra lingua.
Per ottenere una lettera tenere premuto il
tasto corrispondente, fare scorrere le
lettere e le cifre ed arrestarsi solo quando
appare la lettera desiderata.
Lettere maiuscole
Per digitare le lettere maiuscole premere il
prima di digitare il carattere desiderato. I
*
caratteri successivi ritornano
automaticamente in lettere minuscole.
6. Messaggi SMS
30
Parole maiuscole
Per digitare una parola intera in lettere
maiuscole, premere due volte il tasto
prima di digitare la parola. Per ritornare in
modo minuscole premere una volta il
tasto*.
Caratteri di punteggiatura
Per ottenere i segni di punteggiatura,
utilizzare i tasti 1 (a parte el modo 123),
oppure il modo Inserisci simboli (accesso
rapido grazie al tasto #).
Caratteri con accento
Nel modo Easy Message T9 i caratteri
con accento si generano automaticamente
all'interno della parola. Nel modo ABC, è
necessario attendere la visualizzazione
del carattere con accento corrispondente
al tasto premuto.
Dopo aver confermato il testo è
possibile effettuare diverse
operazioni:
Inviare il messaggio
Memorizzare il messaggio
Disattivare la lente
Annullare.
*
Il numero di messaggi
memorizzati nella
scheda SIM varia in
funzione della
capacità della
scheda; per maggiori
informazioni rivolgersi
al fabbricante.
my_306X_it_06.p6527/11/2001, 17:2930
6.3 Messaggi creati
Premendo il tasto (Scelta), vengono
proposte varie opzioni relative ad un
messaggio scritto:
leggerlo
inviarlo
cancellarlo
modificarlo
conoscere lo spazio occupato in memoria
cancellarli tutti
selezionare unopzione dinvio (notifica,
risposta automatica, periodo di validità,
formato del messaggio)
inserire il numero del centro di
messaggeria.
31
6. Messaggi SMS
my_306X_it_06.p6527/11/2001, 17:2931
7.Utilizzo dei servizi di
gestione delle chiamate
7. Servizio chiamate
32
7.1 Trasferimento di chiamata
Trasferimento di chiamata vocale
In base al tipo di abbonamanto,
questo servizio permette di trasferire
ad un altro numero le chiamate in
entrata.
Scorrere il menu per selezionare
ed abilitare il tipo di trasferimento
chiamata desiderato:
Trasferimento di chiamata permanente:
tutte le chiamate in entrata vengono
trasferite al numero specificato.
Trasferimento di tutte le chiamate
condizionate: occupazione,
indisponibilità e non risposta.
Trasferimento di chiamata nel caso in
cui il telefono sia occupato.
Trasferimento di chiamata in caso di
mancata risposta del telefono, dopo un
periodo che è possibile definire
rispondendo alle domande poste dal
menu.
Trasferimento di chiamata quando il
telefono è inaccessibile, al di fuori della
copertura della rete o spento.
Attenzione alle
incompatibilità; per
maggiori informazioni,
rivolgersi
all'operatore
o al Provider della
rete.
my_306X_it_07.p6527/11/2001, 17:3032
Comporre il numero a cui si
desidera trasferire le chiamate
con gli stessi prefissi utilizzati
durante le telefonate dal telefono
personale.
Il numero di
trasferimento alla
segreteria è
collegato al tipo di
abbonamento.
Confermare premendo
Sul display si visualizza un messaggio di
conferma dell'attivazione del servizio di
trasferimento di chiamata.
E' anche possibile annullare tutti i
tipi di trasferimento.
E' possibile verificare lo stato dei
vari tipi di trasferimento di
chiamata per verificare se sono
abilitati o meno. Questa funzione
è utile anche per verificare il
Attenzione
L'annullamento del
trasferimento di
chiamata può
provocare delle
reazioni particolari in
alcuni rete.
numero al quale vengono trasferite le
chiamate. Le indicazioni fornite
provengono dalla rete.
33
Trasferimento di dati o di fax
In base all'abbonamento, tale
servizio permette di trasferire i dati o
fax ad un altro numero.
E' possibile attivare il servizio di
trasferimento dati o fax per inserire
il numero desiderato, annullarlo e
consultare lo stato del servizio.
7.2 Consultazione dell'elenco
degli ultimi numeri
E' possibile consultare l'elenco degli ultimi
numeri utilizzati (chiamata o chiamante se
disponibile).
Per ripetere un numero :
Utilizzare le frecce di scorrimento
per effettuare la selezione
nell'elenco. Effettuare la chiamata
premendo
.
Accesso rapido: nel display
d'attesa, premere
.
7. Servizio chiamate
Per quel che
riguarda i servizi
specifici ad una rete,
quali le messaggerie
la numerazione
breve è valida
unicamente nella
copertura di questa
rete. Privilegiare un
numero di chiamata
internazionale. La
memoria è legata al
telefono e non alla
scheda SIM.
Con questo numero
è possibile effettuare
diverse operazioni:
memorizzarlo nella
rubrica, inviargli un
messaggio breve,
cancellarlo. E' altresì
possibile cancellare
l'intero elenco dei
numeri.
,
my_306X_it_07.p6527/11/2001, 17:3033
7.3 Verifica della durata e
costo delle chiamate
Selezionare il menu Contatori per
verificare la durata dell'ultima
comunicazione e di tutte le
chiamate effettuate dall'ultima
cancellazione.
Tali dati sono
puramente indicativi
e non costituiscono
una prova. I criteri di
conteggio della rete
possono variare
sensibilmente
(minuti indivisibili,
ecc.).
Grazie al menu Cancellazione durata è
possibile cancellare la durata dellultima
chiamata ed azzerare il contatore
totalizzatore de chiamate.
Selezionare il menu Costi (*) per verificare
il costo dell'ultima comunicazione di tutte
le
chiamata effettuate dallultima
cancellazione.
Grazie al menu Cancellazione costi (*) è
possibile, digitando il codice PIN2,
cancellare il costo dell'ultima chiamata ed
azzerare il contatore totalizzatore dei costi.
Grazie al menu Visualizzazione durata è
possibile scegliere la visualizzazione della
durata mentre è in corso una chiamata.
7. Servizio chiamate
34
7.4 Visualizzazione del chiamante
Grazie a questo menu è possibile conoscere
lo stato della funzione di presentazione dei
numeri per:
l'identità del proprietario (vostro numero di
telefono),
l'identità del vostro corrispondente.
Modo anonimo
Avete la possibilità di comunicare o meno il
vostro numero alla persona che chiamate.
Predefinito: modo della rete per default.
No: scegliete di non attivare il modo
anonimo e quindi di presentare il vostro
numero.
Sì: scegliete di attivare il modo anonimo e
quindi di non presentare il vostro numero.
Il vostro numero
Su chiamata in uscita: per evitare che il
vostro numero si visualizzi sul display del
telefono della persona chiamata (CLIR).
Su chiamata in entrata: trasferendo le
chiamate in entrata ad un altro numero di
telefono, si evita che questo numero
compaia sul telefono del chiamante
(COLR).
my_306X_it_07.p6527/11/2001, 17:3034
Numero chiamante
Su chiamata in uscita: grazie a questo
menu è possibile conoscere il numero di
telefono a cui la chiamata viene trasferita
(COLP). Questa funzione è possibile solo
se il chiamato abilita la visualizzazione del
proprio nome, disabilitando l'opzione
COLR.
Su chiamata in entrata: quando è abilitata
questa funzione consente di visualizzare
sul telefono il numero del chiamante
(CLIP). Questa funzione è possibile solo
se il chiamante abilita la visualizzazione
del proprio nome, disabilitando l'opzione
COLR.
7.5 Avviso di chiamata
(Servizio con operatore)
Durante una comunicazione, è
possibile essere informati della
presenza di un'altra chiamata in
entrata tramite uno speciale segnale
sonoro. Sul display si visualizza il
numero del corrispondente (ed
eventualmente il nome
dell'abbonato chiamante se
memorizzato).
Messa in attesa
È possibile attivare,
disattivare,
consultare lo stato
del servizio
dell'attesa di una
chiamata e verificare
se è attivo o no.
35
Mentre la comunicazione è in corso, premere
il tasto @, per cambiare la funzione del tasto
ed effettuare le varie operazioni desiderate.
7.6 Configurazione del richiamo
automatico
E' possibile abilitare il richiamo automatico in
modo sistematico o su richiesta.
7.7 Numero di messageria
Per programmare un numero di chiamata
permanente privilegiato, digitare il numero e
confermare.
E possibile chiamare direttamente questo
numero premendo i tasti programmabili.
7.8 Diffusione delle informazioni
locali
Per attivare e scegliere la ricezione delle
informazioni diffuse dalla rete, rivolgersi alla
società presso cui è stato stipulato
l'abbonamento.
7. Servizio chiamate
my_306X_it_07.p6527/11/2001, 17:3035
7.9 Sostituire il prefisso
internazionale
(In base al modello)
Nel caso in cui non sia possibile effettuare
una chiamata con prefisso +, è possibile
utilizzare un prefisso sostitutivo senza dover
modificare nella rubrica il o i numeri registrati
con tale prefisso+.
7.10 Messa in attesa delle chiamate
(Servizio con operatore ed in base al
modello)
Durante una comunicazione, è
Attenzione
possibile mettere in attesa una
chiamata in corso premendo OK.
Mentre la comunicazione è in corso,
premere il tasto @, per cambiare la
funzione del tasto
ed effettuare le
In questo caso,
premendo si
pone fine a tutte le
comunicazioni.
varie operazioni desiderate.
7. Servizio chiamate
36
7.11 Multiconferenza (*)
(Servizio con operatore ed in base
al modello)
Una multiconferenza è limitata a
6interlocutori: 5 in multiconferenza
Grazie a questo
servizio è possibile
comunicare con più
abbonati (in base
alla capacità della
rete ed in base al
modello).
ed una chiamata separata.
Mentre la comunicazione è in corso, premere
il tasto @, per cambiare la funzione del tasto
ed effettuare le varie operazioni
desiderate.
my_306X_it_07.p6527/11/2001, 17:3036
37
Comandi standard
Delle sequenze di tasti standardizzati consentono
ugualmente di accedere ai servizi di Avviso di
chiamata, Messa in attesa, Multiconferenza ed offrono
ultieriori possibilità:
0 Rifiuto della chiamata (o delle chiamate in
1
1 X
2
2 X
multiconferenza) messa in attesa, o della
chiamata entrante in attesa.
Interruzione della chiamata (o delle
chiamate in multiconferenza) in corso (se
ce ne sono) ed accettazione della
chiamata (o delle chiamate in
multiconferenza) messa in attesa, o della
chiamata entrante in attesa.
Interruzione della chiamata in corso
avente numero progressivo X.
Messa in attesa della chiamata (o delle
chiamate in multiconferenza) in corso ed
accettazione della chiamata (o delle
chiamate in multiconferenza) messa in
attesa o della chiamata entrante in attesa.
Messa in attesa delle chiamate in
multiconferenza ad eccezione della
chiamata in corso avente numero
progressivo X (comunicazione privata).
3
N° tel
Nota:
A questo metodo è bene preferire la messa
in attesa seguita dalla composizione di un
numero e da una chiamata per maggiore
praticità e confidenzialità (in questo caso si
evita di far sentire all'abbonato le tonalità di
composizione qualunque sia la
configurazione del terminale).
Aggiunta della chiamata (o delle
chiamate in multiconferenza)
messa in attesa della chiamata
(o delle chiamate in
multiconferenza) in corso.
Messa in attesa della chiamata
(o delle chiamate in
multiconferenza) in corso e
chiamata di un altro numero
telefonico.
Interruzione di tutte le chiamate
ad eccezione dell'eventuale
chiamata in attesa.
7. Servizio chiamate
my_306X_it_07.p6527/11/2001, 17:3037
38
8.1 Scelta del volume e tipo di
suoneria
8.Impostazione della
suoneria e vibrazione
8. Suoneria e bip
my_306X_it_08.p6527/11/2001, 17:3138
E' possibile impostare il telefono in
modo tale che suoni alla ricezione
delle chiamate e/o dei SMS.
E' possibile, al momento della
regolazione, ascoltare o meno la
tonalità selezionata: attivare o
disattivare premendo @; il
simbolo appare sbarrato o no
Utilizzare le frecce di scorrimento per
selezionare la tonalità desiderata.
Premere per passare alla rubrica
successiva.
Utilizzare le frecce di scorrimento per
selezionare il volume desiderato e
confermare (da 1 a 4 e + per il volume
crescendo. Confermare premendo OK.
Premere per passare alla rubrica
successiva.
Utilizzare le frecce di scorrimento per
selezionare il volume desiderato per
l'utilizzazione del kit viva voce veicolo e/o
auriculare e confermare (da 1 a 4 e + per
il volume crescendo). Confermare
premendo OK.
Sono disponibili
numerose tonalità
(tra cui una "suoneria
silenziosa") e varie
regolazioni di volume
di cui una in
crescendo.
8.2 Elenco dei gruppi di chiamata
39
8.3 Personalizzazione della suoneria
Consultare il capitolo Utilizzo della rubrica
per tutte le informazioni relative alle funzioni
dei gruppi di chiamata.
Loghi scaricati
Se avete registrato loghi ricevuti tramite
SMS (vedi Capitolo SMS), questi appaiono
nel menu Suoneria e bip/Elenco dei Gruppi
di chiamata/Menu dei gruppi/Icone
scaricate.
Quando si seleziona un logo nella lista,
questo si visualizza in alto al display.
Potete scegliere di cancellarlo o di
selezionare una delle seguenti opzioni:
modificarne il titolo
consultare la memoria disponibile
cancellare il logo selezionato
cancellare tutti i loghi registrati.
my_306X_it_08.p6527/11/2001, 17:3139
Una portata consente di creare una melodia
di chiamata personalizzata. Premere
utilizzare il menu guida.
Se avete registrato melodie ricevute tramite
SMS (vedi Capitolo SMS), queste appaiono
nel menu.
Potete scegliere di modificare la melodia (se
il copyright lo consente), di ascoltarla o di
selezionare una delle seguenti opzioni:
modificarne il titolo
inviarla tramite SMS ad un altro
destinatario (se non è protetta da
copyright)
consultarne la dimensione memoria
consultare la memoria disponibile
cancellare la melodia selezionata
cancellare tutte le melodie.
, ed
8. Suoneria e bip
8.4 Impostazione della
vibrazione
Mediante le frecce di scorrimento,
selezionare una delle seguenti
opzioni: vibrazione non attivo,
Utilizzare la funzione
vibrazione o
selezionare il modo
silenzio per sentire
dei segnali discreti
all'arrivo di una
chiamata.
solo vibrazione, vibrazione e
suoneria, vibrazione e poi suoneria.
Confermare la selezione premendo .
8.5 Selezione del modo
silenzio
Se si sceglie il Modo silenzio e si
conferma con OK, la suoneria del
telefono verrà automaticamente
sostituita della vibrazione e tutti i bip
Il modo silenzio
viene automaticamente disabilitato/
abilitato al momento
del collegamento/
scollegamento al/del
kit veicolo viva voce.
verranno disabilitati (a parte la suoneria
sveglia).
Questo modo è contraddistinto dal simbolo
sul display d'attesa.
8. Suoneria e bip
40
8.6 Impostazione dei bip
Vi sono diversi tipi di impostazioni:
Impostazioni delle tonalità dei tasti
della tastiera
Utilizzare le frecce di scorrimento
per selezionare il tipo di tonalità
desiderata quindi confermare
(premendo il tasto
Impostazioni delle tonalità della rete
Se si desidera che il telefono emetta un bip
d'avvertimento quando individua una rete
sulla quale è possibile comunicare:
Spuntare la casella e confermare
premendo OK.
Impostazioni delle tonalità della batteria
bassa
Se si desidera che il telefono cellulare
emetta un bip d'avvertimento quando la
batteria è scarica
Spuntare la casella e confermare
premendo OK.
).
E' possibile scegliere
il tipo di tonalità
prodotto dalla
tastiera: BIP, DTMF
(tasti musicali) o
disabilitato (in
quest'ultimo caso
premendo la tastiera
non viene emesso
alcun suono).
my_306X_it_08.p6527/11/2001, 17:3140
8.7 Eliminazione delle tonalità DTMF
(In base al modello)
Questa funzione consente di disabilitare
l'emissione delle tonalità DTMF durante una
comunicazione. E' possibile immettere un
numero da memorizzare nella rubrica oppure
effettuare un'altra chiamata in modo comodo
e discreto rispetto all'abbonato collegato.
Per essere discreti non, spuntare la
casella. Confermare con OK.
41
8. Suoneria e bip
my_306X_it_08.p6527/11/2001, 17:3141
9.Regolazione e
personalizzazione del
telefono
9. Regolazioni
42
9.1 Personalizzazione del telefono
Selezionare i tipi di menu
È possibile personalizzare la presentazione
dei menu e limitare laccesso ad alcune
funzioni.
Sono disponibili i seguenti tre livelli:
- Avanzato: presenta linsieme delle
funzioni
- Essenziale: presenta le funzioni principali
- Ristretto: limita laccesso ad alcune
funzioni.
Installare il modo risparmio denergia
Per non utilizzare il telefono con
illuminazione dello schermo e quindi
aumentare la sua autonomia:
Spuntare lopzione Senza illuminaz. nel
menu Personalizzazione/Risparmioenergia e confermare la selezione
premendo OK.
my_306X_it_09.p6527/11/2001, 17:3142
Configurare il modo veglia
È possibile scegliere un display dattesa
animato oppure un modo economico
Nel menu Personalizzazione/Inveglia, selezionate con le frecce
di scorrimento lanimazione
prescelta, un testo, un banner o il
modo economico.
Premere per accedere alla
regolazione del tempo di
frequenza dellanimazione oppure
del modo economico.
Confermare premendo OK.
Per uscire dal modo economico, premere
.
Se avete registrato screensavers ricevuti
tramite SMS (vedi Capitolo SMS), questi
appaiono nel menu.
Vi vengono proposte le seguenti opzioni, in
funzione del vostro modello di display:
convalidarlo come screensaver per default
visualizzarlo
modificarne il titolo (unicamente per gli
screensavers scaricati)
La frequenza di
comparsa dello
screensaver ha un
impatto diretto
sullautonomia del
vostro cellulare.
Lautonomia ottimale
si ottiene regolando
al massimo il ciclo di
attesa
43
consultarne la dimensione memoria
consultare la memoria disponibile
cancellare lo screensaver selezionato
cancellare tutti gli screensavers.
Personalizzazione dello schermo di
benvenuto (in base al modello)
Grazie a questo menu è possibile
personalizzare il messaggio visualizzato
all'accensione del telefono e digitare un
nuovo testo. Confermare (premere il
tasto).
Configurazione dei tasti
programmabili (in base al
modello)
Questo menu, a cui è possibile
accedere direttamente premendo
leggermente un tasto
programmabile nello schermo
d'attesa, consente di configurare i
tasti
e .
Per attivare questa
funzione è
necessario tenere
premuto a lungo il
tasto o premerlo due
volte brevemente e
solo nello schermo
di attesa.
9. Regolazioni
my_306X_it_09.p6527/11/2001, 17:3143
Per ognuno dei tasti esistono varie
possibilità:
Rubrica
Confermare Rubrica
Premendo questo tasto è possibile
accedere ai nomi contenuti nella rubrica.
Chiamata rapida
Selezionare un nome nella rubrica e
confermare.
Premendo questo tasto, si chiamerà
automaticamente il nome scelto.
Modo Silenzio
Confermare Modo Silenzio.
La suoneria del telefono verrà
automaticamente sostituita dalla
vibrazione e tutti i bip verranno
disabilitati (a parte la suoneria
sveglia).
Chiama Segreteria
Confermare Chiama Segreteria.
Premendo questo tasto si chiama
automaticamente il numero della
messaggeria.
9. Regolazioni
Modo Silenzio
Il modo silenzio
viene automaticamente disabilitato/
abilitato al momento
del collegamento/
scollegamento al/del
kit viva voce.
44
Leggi messaggi
Confermare Leggi messaggi
Premendo questo tasto è possibile
leggere gli SMS memorizzati nella scheda
SIM oppure nel telefono stesso.
Consulta le chiamate
Confermare Consulta le chiamate.
Premendo questo tasto è possibile
consultare l'elenco degli ultimi numeri
chiamati.
9.2 Scelta della lingua di
visualizzazione
Selezionare questo menu per scegliere la
lingua in cui si desidera che appaiano le
scritte sul display del telefono :
Selezionando Automatica
La lingua di visualizzazione sarà quella
della scheda SIM (se disponibile).
Altrimenti, utilizzare le frecce di
scorrimento per selezionare la lingua
preferita e confermare premendo OK.
my_306X_it_09.p6527/11/2001, 17:3144
9.3 Scelta del tipo di risposta ad una
chiamata
Vi sono modi per rispondere ad una
chiamata telefonica:
in modo automatico, nel caso in cui sia
stata spuntata la casella Risposta autom.
(per un kit viva voce) e confermato la
selezione con OK.
premendo un tasto numerico qualsiasi nel
caso in cui sia stata spuntata la casella
Qualunque tasto e confermato la
selezione con OK.
9.4 Scelta della rete
Ogni scheda d'abbonamento SIM è
in grado di memorizzare un elenco
ordinato di reti preferenziali.
Se l'elenco non è stato
programmato, o se nessuna rete
è disponibile ed autorizzata, il
telefono ricerca la rete autorizzata
con il livello di segnale più
elevato.
Rete
Quando la rete
prioritaria non è più
accessibile (ad
esempio all'estero),
il telefono ricerca
automaticamente
un'altra rete
disponibile ed
autorizzata secondo
l'ordine delle
preferenze indicate
nell'elenco
memorizzato sulla
scheda SIM.
45
Se nessuna rete disponibile è autorizzata,
il telefono passa in servizio d'emergenza
fino a quando è presente un segnale
idoneo. In questo caso, il solo numero
autorizzato è quello del servizio
d'emergenza internazionale.
Se non è disponibile nessuna rete, il
telefono continua la ricerca.
In ogni caso, il telefono ricerca sempre,
prima di tutto, la rete prioritaria.
Reti disponibili
Selezionare questo menu per
avviare la ricerca delle reti
disponibili e visualizzarle.
Utilizzando le frecce di
scorrimento, percorrete la lista
delle reti disponibili e convalidate
quella che vi interessa (premere
).
Reti preferite
Per programmare, nella scheda SIM,
un'elenco di reti e preferite:
Effettuare la selezione nell'elenco
mediante le frecce di scorrimento.
Confermare.
9. Regolazioni
In funzione del
modello, potrete
scegliere la
selezione manuale
di ricerca della rete.
Si visualizzerà allora
un triangolino
nellantenna al di
sopra dellicona rete
per indicare la
ricerca manuale.
my_306X_it_09.p6527/11/2001, 17:3245
Se la rete non appare nell'elenco, digitare il
codice paese e quindi il codice rete
(richiedere delle informazioni al centro
presso il quale è stata acquistata la scheda
SIM).
9.5 Regolare ora e data
Menu Regolazione ora/data/Regola
Regolare lora e la data digitando le cifre
desiderate oppure facendo scorrere i
valori utilizzando o .
Premere
successiva.
Regolare il giorno, il mese, lanno.
Confermare premendo OK.
Menu Regolazione ora/data/Visualizza
Mediante le frecce di scorrimento,
selezionare il tipo di orologio che si
desidera visualizzare sullo schermo
oppure non selezionare alcun orologio.
Confermare premendo OK.
per passare alla regolazione
9. Regolazioni
46
9.6 Impostazione del contrasto di
visualizzazione
Mediante le frecce di scorrimento è
possibile modificare il contrasto di
visualizzazione e confermare premendo OK.
9.7 Convertitore di valuta
Selezionare questo menu per effettuare la
conversione da una valuta all'altra. Utilizzare le
frecce di scorrimento per:
Cambio rapido
Spuntando la casella Cambio rapido, il
convertitore è attivo sul display della
chiamata ed è possibile digitare le cifre
desiderate e utilizzare le frecce di
scorrimento per effettuare la conversione.
Tasso conversione
Digitare il tasso di cambio corrispondente
alle due valute scelte.
Simbolo divisa
Digitare in questo menu i simboli delle due
valute da convertire. Premere C (pressione
prolungata) per ritornare all'inizio della riga
in cui digitare i simboli (nel caso in cui siano
già stati inseriti i simboli).
my_306X_it_09.p6527/11/2001, 17:3246
10.Sicurezza
dell'apparecchio
47
10.1 Blocco tastiera
Selezionare questo menu per
bloccare l'uso della tastiera del
telefono, in modo da evitare che i
tasti possano essere
inavvertitamente premuti quando
l'apparecchio si trova nella borsa o
in tasca.
Spuntando la casella Bloccaggio
si blocca automaticamente
Per sbloccare la tastiera:
Premere
Un pò di tempo dopo lo
e poi OK.
*
sbloccaggio, la tastiera si blocca
nuovamente.
Bloccaggio rapido della tastiera: premere
e poi OK nel display dattesa.
10.2 Modifica del codice
PIN
E' possibile modificare il codice PIN:
Alla domanda: Vecchio pin?,
digitare il vecchio codice PIN e
confermare (premere il tasto ).
10. Sicurezza
Tastiera bloccata
E' comunque
sempre possibile
effettuare chiamate
d'emergenza e
rispondere ad una
chiamata.
Attenzione
Se si digita per tre
volte di seguito un
codice PIN errato, la
scheda SIM si
blocca. Per
sbloccare la scheda
rivolgersi al centro
presso il quale è
stato sottoscritto
l'abbonamento; il
*
centro fornirà le
informazioni
necessarie.
Nel caso in cui la
scheda SIM
dovesse risultare
definitivamente
bloccata, contattare
il Service Provider
per ottenere una
nuova scheda.
my_306X_it_10.p6527/11/2001, 17:3247
Alla domanda: Nuovo pin?, digitare il
nuovo codice PIN (un numero da 4 a 8
cifre) e confermare con OK.
Alla domanda: Verifica pin?, digitare una
seconda volta il nuovo codice PIN per la
verifica e confermare con OK.
Controllo del codice PIN
Selezionare questo menu per abilitare il
codice PIN in modo che venga richiesto e
verificato ad ogni accensione del telefono,
per evitare che in caso di perdita o furto la
scheda SIM possa essere utilizzata da altri:
Alla domanda: Codice pin?, digitare il
codice PIN e confermare (premendo il
tasto ).
Spuntare la casella Controllo Pin e
confermare con OK.
10.3 Modifica del codice PIN2 (*)
E' disponibile un secondo codice PIN. La
procedura di modifica del codice PIN2 è
identica a quella del Codice PIN.
10. Sicurezza
48
10.4 Modifica del codice
apparecchio
Selezionare il menu Codice telefono
per abilitare il telefono in modo tale che
venga richiesto e verificato ad ogni
accensione del telefono, nel caso in cui
venga utilizzata una scheda SIM
diversa.
Menu Controllo Codice tel.
Per modificare il codice apparecchio, è
innanzitutto necessario che sia abilitato.
Per abilitare il codice:
Alla domanda: Codice telefono?, digitare
0000 e confermare (premere il tasto
Spuntare la casella Controllo tel. e
confermare con OK.
Per disabilitare il codice:
Alla domanda: Codice telefono?, digitare
il proprio codice (eventualmente
modificato) e confermare (premere il tasto
).
Non spuntare la casella Controllo tel. e
confermare premendo OK; il codice ritorna
a 0000.
Il codice telefono è
un codice segreto,
destinato a
proteggere
l'apparecchio in
caso di furto. Viene
automaticamente
collegato alla
scheda SIM al
momento della sua
abilitazione.
).
my_306X_it_10.p6527/11/2001, 17:3248
Menu Modifica
Per modificare il codice apparecchio
abilitato:
Alla domanda: Vecchio cod tel?, digitare
il vecchio codice apparecchio e
confermare (premere il tasto ).
Alla domanda: Nuovo codice tel?, digitare
il nuovo codice apparecchio (un numero
da 4a 8 cifre) e confermare con OK.
Alla domanda: Verif. Codice tel?, digitare
una seconda volta il nuovo codice per
verifica e confermare con OK.
10.5 Modifica della password
operatore (*)
Per modificare la password dell'operatore è
necessario seguire la stessa procedura
indicata per la modifica del codice PIN.
10.6 Limitazione delle chiamate in
entrata(*)
In base al tipo di abbonamento sottoscritto,
grazie a questo servizio è possibile impedire
la ricezione di chiamate (chiamate in entrata)
sul vostro telefono.
49
Per accedere al servizio, al
momento della sottoscrizione
dell'abbonamanto viene
comunicata una password,
indispensabile per abilitare la
funzione.
Grazie a questo servizio è
possibile attivare, disattivare,
consultare lo stato di un tipo di
bloccaggio delle chiamate ed
altresì annullare TUTTI i tipi di
bloccaggio.
10.7 Limitazione delle
chiamate in uscita (*)
In base al tipo di abbonamento
sottoscritto, grazie a questo servizio
è possibile impedire l'effettuazione
di chiamate dal telefono (chiamate
in uscita) dal vostro telefono.
Per accedere al servizio, al
momento della sottoscrizione
dell'abbonamanto viene
comunicata una password,
indispensabile per abilitare la
funzione.
10. Sicurezza
La disabilitazione
può essere relativa
a TUTTE in entrata
oppure a tutte le
chiamate in entrata
mentre ci si trova
all'estero.
L'accesso a questo
servizio dipende dal
tipo di abbonamento
Per ulteriori informazioni rivolgersi al
Provider della rete
oppure consultare
l'operatore.
La disabilitazione
può essere relativa
a TUTTE le
chiamate in uscita, a
tutte le chiamate in
uscita
INTERNAZIONALI
oppure solamente
alle chiamate
internazionali in
uscita ECCETTO
quelle destinate al
PAESE
D'APPARTENENZA.
.
my_306X_it_10.p6527/11/2001, 17:3249
Grazie a questo servizio è
possibile attivare, disattivare,
consultare lo stato di un tipo di
bloccaggio delle chiamate ed
altresì annullare TUTTI i tipi di
bloccaggio.
10.8 Creazione di una
rubrica fissa (*)
La rubrica fissa vi permette di
limitare il numero delle chiamate. Al
momento dellattivazione della
rubrica è infatti possibile chiamare
solo i numeri in essa registrati.
Prima di creare la rubrica è
necessario effettuare le seguenti
operazioni:
Andar nel menu Rubrica fissa.
Digitare il codice PIN2.
Spuntare la casella Rubrica fissa.
Confermare con OK.
10. Sicurezza
L'accesso a questo
servizio dipende dal
tipo di abbonamento
Per ulteriori
informazioni
rivolgersi al Provider
della rete oppure
consultare
l'operatore.
Tale rubrica è
obbligatoriamente
connessa alla
scheda SIM e la sua
dimensione dipende
da quella della
scheda.
.
50
Per creare la rubrica fissa, seguire la
medesima procedura effettuata per la
creazione di una qualsiasi altra rubrica
(vedere capitolo Utilizzo della Rubrica/
Memorizzazione di un numero).
10.9 Controllo dei costi (*)
Grazie al menu Configura è
possibile, digitando il codice PIN,
scegliere il tipo di indicazione
relativa al costo.
Valuta: digitare il nome della
valuta (massimo 3 caratteri) e
l'importo dell'unità. Per maggiori
informazioni rivolgersi
all'operatore.
Unità telefonica.
Grazie al menu Limitazione è possibile,
digitando il codice PIN2, attivare la funzione
di credito nella valuta selezionata.
Attenzione
Queste funzioni
dipendono dalla
facoltà della rete di
inviare al telefono, in
tempo reale, i dati
relativi alla
tassazione ed alle
capacità della
scheda SIM.
my_306X_it_10.p6527/11/2001, 17:3350
11. Altre funzioni - Giochi
51
11.1 Calcolatrice
E' possibile utilizzare la calcolatrice mediante i
seguenti tasti:
Addizione
@Sottrazione
*
#Divisione
OKUguale
CCancellazione
Pressione prolungata su:
o # o @ o Decimale
*
Conversione monetaria.
A partire dallo screensaver, potete convertire
direttamente una valuta in unaltra in funzione delle
regolazioni scelte (tasto nella calcolatrice) o menu
Regolazioni /Convertitore valuta.
Moltiplicazione
Impostazioni monetaria se
non vi è calcolo in corso.
(Vedi Capitolo Regolazioni,
§9.7)
11. Altre funzioni - Giochi
my_306X_it_11.p6527/11/2001, 17:3351
11.2 Impostazione della sveglia
Per utilizzare il telefono come una
sveglia :
Utilizzare le frecce di scorrimento
per regolare l'ora e la suoneria
della sveglia.
Premere per passare alla
regolazione successiva.
Regolare i minuti.
Spuntare la casella e confermare
premendo OK.
Per fermare la suoneria premere un tasto
qualunque; la sveglia rimane programmata.
La funzione sveglia rimane attiva anche
quando il telefono è spento e non riguarda il
modo silenzio della suoneria.
Il simbolo sul
display indica che è
stata impostata la
funzione sveglia.
Il lampeggiamento
costante del simbolo
indica che è stata
programmata un'ora
di sveglia ma che la
funzione data/ora
non è stata
impostata.
11.3 Impostazione del timer
Vale la stessa procedura illustrata per la
funzione sveglia, ma in questo caso inizia un
conto alla rovescia rispetto al valore
impostato. Il telefono deve rimanere acceso.
11. Altre funzioni - Giochi
52
11.4 Configurazione del telefono
con un kit Viva voce per auto
(In base al modello)
E' possibile effettuare diverse
impostazioni nel telefono:
Programmazione del tempo di
spegnimento del telefono
Per impostare il momento
dell'arresto del telefono utilizzare
le frecce di scorrimento o le cifre.
Premere per passare alla
regolazione successiva.
Spuntare la casella e confermare con OK.
Programmazione della temporizzazione del
contatto segnale esterno
Mentre siete all'esterno della vostra automobile
vi viene segnalato che il telefono sta suonando.
Per impostare il momento a
partire dal quale il segnale si
avvia, utilizzare le frecce di
scorrimento o le cifre.
Spuntare la casella e confermare con OK.
Per utilizzare il
telefono con il kit
viva voce,
consultare il
manualetto in
dotazione con il kit.
Lo si calcola a
partire
dall'individuazione
dell'interruzione del
contatto
Il segnale è attivo
solo se il contatto
veicolo è interrotto.
my_306X_it_11.p6527/11/2001, 17:3352
11.5 Parametri dati
53
11.6 Giochi
Modelli MY 303X
Nel caso in cui si utilizzino i comandi AT, vi è
la possibilità di regolare la velocità di
connessione seriale.
Modelli MY 306X
Grazie al modo dati/fax integrato, il
vostro telefono rappresenta un vero
e proprio ufficio mobile: potete
scambiare dei dati e dei fax senza
scheda PCMCIA, collegando il
telefono al PC mediante un
semplice cavo. Potete lavorare
spostandovi, come se foste in
ufficio.
La connessione in
modo dati sulla rete
GPRS viene
sospesa e si riattiva
automaticamente a
fine chiamata
quando vi è una
chiamata in arrivo o
in uscita o quando si
riceve un messaggio
breve.
È possibile che alcuni modelli utilizzino la
porta a raggi infrarossi del PC anziché il
cavo seriale.
In questo caso, spuntare la casella
contenuta nel menu Parametri Dati/IrDA. Unicona sul display dattesa
indica lavvenuta connessione tra il
telefono ed il PC.
my_306X_it_11.p6527/11/2001, 17:3353
Per selezionare la
funzione IrDA è
altresì possibile
utilizzare un tasto
programmabile.
In base al modello, sono disponibili vari
giochi. Per maggiori informazioni utilizzare il
menu di presentazione.
11. Altre funzioni - Giochi
54
La funzione WAP consente il collegamento a
siti Internet. Potete collegarvi, tra laltro, a siti
dai quali scaricare sul vostro cellulare
melodie, loghi o screensavers.
12.Funzione WAP Internet
Mobile
WAP : Wireless Application Protocol - Protocollo che traduce il linguaggio
Internet in un linguaggio leggibile da un telefono cellulare.
Il navigatore WAP è dotato di licenza:
Il navigatore WAP è di proprietà esclusiva della Openwave. Quindi è proibito
modificare, tradurre, smontare o anche decompilare tutto o una parte del
software che costituisce il navigatore.
12. Funzione WAP
my_306X_it_12.p6527/11/2001, 17:3454
12.1 I menu WAP
Per accedere al menu locale delle
funzioni WAP, selezionare sullo
schermo di attesa il tasto @.
In base al modello,
è altresì possibile
accedere alla
funzione WAP
facendo scorrere il
menu 0
Il Menu Servizi, menu tipo pulldown, è accessibile in qualsiasi momento
della navigazione nella funzione WAP e
comprende i seguenti sottomenu:
Home: connessione alla pagina di
benvenuto.
Favoriti: per avviare l'accesso al
numero favorito, selezionare sullo
display di attesa il tasto numerico ed
il tasto @.
Potete ricevere dei favoriti tramite
SMS ed aggiungerli a questa lista
(vedi Capitolo SMS).
Utilizzare il menu
Favoriti per
registrare in una
rubrica i nomi e gli
indirizzi dei siti
Internet e per
accedere ad essi
in modo più rapido.
È possibile anche inviarne tramite
SMS: selezionate un favorito, premete
(Scelta) poi selezionate Invia con SMS.
Vai allURL: consente di digitare
direttamente un indirizzo Internet.
Posta in arrivo: questo menu consente di
consultare i messaggi inviati da un sito
Internet.
Ricarica: riaggiornamento della pagina in
corso.
Svuotare la memoria cache: elimina dalla
memoria le informazioni delle precedenti
connessioni.
Menu principale: attraverso questo menu si
accede al menu principale del telefono pur
rimanendo nel contesto WAP, che viene
restituito non appena si esce dal menu
principale.
Imp.avanzate: vedi § 12.2.
Informazioni su... : Informazioni su
Openwave
TM
.
Esci: ritorno allo schermo iniziale del
telefono.
55
12.2 Configurazione dei parametri
Menu Imp.avanzate: accesso ai sub menu:
Parametri di connessione: consente di
configurare i parametri di più fornitori
daccesso (in base al modello). Il servizio è
attivo e preceduto da una stella.
Configurazione dei parametri
WAP e GPRS:
- Utilizzare le frecce di
scorrimento per selezionare il
servizio daccesso desiderato
quindi premere Modifica (tasto
).
- Digitare il titolo del servizio e confermare.
- Digitare lindirizzo Internet della
homepage e confermare.
- Digitare i parametri della Connessione
preferenziale:
GPRS/GSM: la connessione WAP utilizza
in modo prioritario la rete GPRS.
Tuttavia, in caso di mancata disponibilità
della rete GPRS, per stabilire la
connessione si utilizza la rete GSM
12. Funzione WAP
Tutte le informazioni
da inserire nei
parametri verranno
fornite dalloperatore
o dal fornitore
daccesso.
my_306X_it_12.p6527/11/2001, 17:3455
GPRS: la connessione WAP utilizza
unicamente la rete GPRS. In caso di
mancata disponibilità della rete GPRS,
appare un messaggio che indica la rete
non disponibile e non sarà possibile
effettuare la connessione
GSM: la connessione WAP utilizza
unicamente la rete GSM.
- Premere Dettagli (tasto
).
Digitare i seguenti parametri GPRS:
nome dellutente,
una password,
lindirizzo IP del gateway WAP: per
digitare il numero dIP utilizzare il
tasto @ (Seguente) quindi
selezionare Sicurizzato o Non
sicurizzato
lAPN: nel caso in cui non sia
definito alcun APN, premere Scelta
) quindi Rubrica.
(tasto
Selezionare un APN ed attivarlo
oppure aggiungere un APN
(attribuire un nome e confermare).
Digitare i seguenti parametri GSM:
nome dellutente,
una password,
12. Funzione WAP
56
lindirizzo IP del gateway WAP: per
digitare il numero dIP utilizzare il
tasto @ (Seguente) quindi
selezionare il tipo di porta Sicurizzato
o Non sicurizzato.
il numero di chiamata,
il modo daccesso (numerico o
analogico).
Dopo aver digitato tutti i parametri,
attivare il servizio desiderato.
- Confermare la selezione premendo OK.
Mostra URL: indica lindirizzo Internet in
corso.
Disconnettere: interrompe la comunicazione
(permette una navigazione senza
connessione).
Prompt di circuito che consente di attivare
o meno un messaggio di conferma del
collegamento ad ogni tentativo di
collegamento.
Durata della sconnessione che consente di
scegliere il momento in cui avverrà la
sconnessione automatica, nel caso in cui ci
si sia dimenticati di sconnettersi ad un
servizio.
my_306X_it_12.p6527/11/2001, 17:3456
Protezione che consente
lidentificazione di un server
attraverso il telefono per ragioni
di sicurezza.
FastW@p (in base al modello)
che consente un accesso più
rapido alle pagine dei siti Internet.
12.3 Connessione
Utilizzare il menu Home per
avviare la connessione ad un
servizio.
Dopo aver effettuato la
connessione ad un servizio,
premere G quindi [Menu] per
ritornare al menu locale.
La connessione ad un servizio WAP
sulla rete GPRS non viene sospesa
quando vi è una chiamata in arrivo.
È possibile rispondere alla chiamata.
La selezione
dellopzione
FastW@p nel GPRS
può comportare una
modifica della tariffa
telefonica, in base
alla politica delle
tariffe adottata
dalloperatore. Per
maggiori
informazioni
rivolgersi
alloperatore.
In caso di connessione alla rete GSM,
il carattere @
lampeggia ed il
conteggio relativo
al costo della
comunicazione
inizia quando il
carattere smette di
lampeggiare.
57
12.4 Download di melodie, loghi e
screensavers
Potete collegarvi a siti Internet che
consentono di caricare melodie, loghi e
screensavers. Una volta scaricati, questi si
trovano nella Posta in arrivo. A questo
punto, potete registrarli sul vostro cellulare
(funzionamento identico a quello per il
download tramite SMS).
12.5 Sconnessione
Per effettuare la sconnessione
premere
selezionare i menu Imp.avanzate e
Scollegare. Il carattere @ scompare
dallo schermo.
G e [Menu] quindi
La sconnessione
avviene automaticamente entro pochi
istanti nel caso ci si
sia dimenticati di
sconnettersi ad un
servizio.
12.6 Uscire dalla funzione WAP
Per uscire dal navigatore ed interrompere
una comunicazione eventualmente in corso:
- premere il tasto o
- nel menu locale, selezionare lopzione
Esci e confermare con OK.
12. Funzione WAP
my_306X_it_12.p6527/11/2001, 17:3457
12.7 Icone
Licona G consente, mediante selezione del
tasto @, di accedere a due possibilità di
modifica della visualizzazione:
- la lente per cambiare la dimensione dei
caratteri premendo successivamente ,
- la visualizzazione a schermo intero
premendo .
GPRS
Uno schermo lampeggiante indica il
collegamento alla rete GPRS (il telefono sta
effettuando il collegamento alla rete).
Uno schermo fisso indica che il telefono è
collegato alla rete GPRS.
Licona non viene visualizzata nel caso in cui
il GPRS non sia disponibile sulla rete o nel
caso in cui la scheda SIM inserita nel
cellulare non integri il servizio GPRS.
Licona può altresì sparire durante laccesso
ai servizi WAP nel caso in cui la
connessione utilizzi la rete GSM e non la
rete GPRS.
12. Funzione WAP
58
my_306X_it_12.p6527/11/2001, 17:3458
13.Accessori disponibili
59
Il telefono è dotato di diversi
accessori (in base al modello):
Batterie supplementari
Caricabatterie supplementari
Caricabatteria da tavolo
Adattatori accendisigaro
Kit Viva voce
Cover intercambiabili
Un cavo che consente di
trasmettere dati ad un PC
portatile.
13. Accessori disponibili
Attenzione
Durante una
comunicazione non
collegare né
scollegare la presa
speciale al telefono.
E vietato luso della
funzione SEGNALE
ESTERNO per
azionare
lilluminazione del
veicolo o il segnale
sonoro per ricevere
una chiamata
mentre ci si trova
per strada.
my_306X_it_13.p6527/11/2001, 17:3459
14.Pulizia - Manutenzione
14. Pulizia - Manutenzione
60
Pulizia
Pulire il telefono cellulare con un
panno morbido leggermente umido
che non lasci peli.
Batteria
E' possibile che, dopo un lungo
periodo di non utilizzo (più mesi), al
momento dell collegamento del
caricabatterie, l'apparecchio non
funzioni.
In questo caso, staccare il
caricatore e ricollegarlo dopo
1secondo.
Se necessario, ripetere più volte
questa operazione.
Menu Manutenzione
Il menu contiene le informazioni necessarie
per intervenire in situazioni particolari. Al
momento opportuno si riceveranno le
istruzioni necessarie per potervi accedere.
Attenzione
Alcuni prodotti
chimici possono
danneggiare i
materiali plastici.
Evitare l'uso di
spray, prodotti di
pulizia speciali,
prodotti corrosivi,
solventi, alcool e
detergenti.
my_306X_it_14.p6527/11/2001, 17:3560
15.Raccomandazioni
61
L'utilizzo del telefono cellulare è
soggetto a regole di sicurezza che
contribuiscono a garantire la
protezione dell'utente e
dell'ambiente.
Sicurezza elettrica
Utilizzare solo i caricabatterie
indicati sul catalogo della casa costruttrice.
L'impiego di altri caricabatterie può risultare
dannoso e potrebbe comportare
l'annullamento della garanzia del telefono. La
presa d'alimentazione deve trovarsi in una
posizione a cui è facile accedere. La
tensione d'alimentazione deve corrispondere
ai dati riportati sulla targhetta del
caricabatteria.
Il marchio CE
sull'apparecchio è
conforme alle
direttive 1999/5/EC89/336/CEE - 73/23/
CEE.
Sicurezza in aereo
In aereo, il telefono deve essere spento per
non disturbare le manovre dell'apparecchio e
la rete cellulare. L'utilizzo del telefono
cellulare è illegale ed il mancato rispetto
delle regole di sicurezza può comportare
conseguenze giudiziarie ed/o l'esclusione
definitiva dai servizi della rete cellulare.
15. Raccomandazioni
my_306X_it_15.p6527/11/2001, 17:3561
Zone con pericolo d'esplosione
Nei pressi di una stazione di servizio è
consigliabile spegnere il telefono cellulare.
Alcune norme limitano l'impiego di
apparecchiature radio negli stabilimenti di
prodotti chimici, nei depositi di carburante ed
in qualsiasi luogo in cui vengano fatte
brillare mine. Si raccomanda di rispettare tali
norme.
Sicurezza stradale
Salvo in caso d'emergenza, non
utilizzare il telefono cellulare mentre si
è alla guida di un veicolo se questo
non è dotato dell'apposito dispositivo
viva voce (mani libere) che consente
di conservare tutta la libertà di
manovra. Per non alterare la soglia
d'attenzione è bene fermarsi per
telefonare. Rispettare la legislazione in
vigore.
In caso di protezione insufficiente,
alcuni dispositivi elettronici posti su un veicolo
possono reagire alle onde emesse dal telefono
cellulare.
Attenzione
Verificare che
nessuna parte del
corpo resti
permanentemente
vicina all'antenna, a
meno che non esista
una protezione
metallica (ad
esempio il tetto
dell'autovettura, ).
15. Raccomandazioni
62
L'installazione sul veicolo del telefono
cellulare dev'essere effettuata
esclusivamente da tecnici abilitati.
Radiazioni non ionizzanti
Per avere le massime prestazioni dal telefono
cellulare, si consiglia di utilizzarlo in posizione
verticale. Da tale posizione trae vantaggio
anche la sicurezza personale.
Apparecchi elettronici medici
Il telefono cellulare è un trasmettitore
radio che può eventualmente disturbare
apparecchi elettronici medici, ad esempio
protesi acustiche, stimolatori cardiaci,
Per ulteriori informazioni consultare il
proprio medico o la casa costruttrice delle
protesi.
Spegnere il telefono negli ospedali.
Precauzioni di carattere generale
Non cercare di aprire il telefono cellulare e
tantomeno di effettuare eventuali
riparazioni. La casa costruttrice non può
essere considerata responsabile di
eventuali danni.
Qualsiasi intervento effettuato da persona
non abilitata comporta l'annullamento della
garanzia.
my_306X_it_15.p6527/11/2001, 17:3562
Non utilizzare il telefono cellulare in luoghi
umidi (bagno, piscina, ). Tenere il
telefono al riparo da schizzi d'acqua o da
altri liquidi.
Non esporre il telefono cellulare a
temperature troppo elevate.
Non lasciare il telefono cellulare alla
portata dei bambini (alcune parti mobili
possono essere accidentalmente ingerite).
Utilizzare il telefono cellulare
esclusivamente con accessori originali. La
non osservanza di queste regole comporta
l'annullamento della garanzia.
I processi fisico-chimici che avvengono
negli accumulatori impongono limiti di
temperatura durante le cariche rapide.
Il telefono protegge automaticamente le
batterie nel caso di temperature troppo
elevate.
Lestrazione della batteria può causare la
perdita di unora
Si sconsiglia assolutamente di connettere
il telefono al caricabatterie nel caso in cui
non vi sia la batteria.
63
Si consiglia di non lasciare il materiale
elettronico per lungo tempo accanto al
telefono, onde evitare eventuali rischi di
smagnetizzazione.
In nessun caso la SAGEM SA
potrà essere ritenuta responsabile
del contenuto dei messaggi,
programmi e oggetti scaricati e/o
degli eventuali danni diretti o
indiretti - di qualunque natura essi
siano - causati allutente del
telefono o allapparecchio stesso.
Il software svolto da SAGEM SA è di proprietà esclusiva della SAGEM SA.
Quindi è proibito modificare, tradurre, smontare o anche decompilare tutto o
una parte del software.
Attenzione
La casa costruttrice
non può essere
considerata
responsabile in caso
di mancato rispetto
delle
raccomandazioni
suddette, nè in caso
di un uso improprio
dell'apparecchio.
15. Raccomandazioni
my_306X_it_15.p6527/11/2001, 17:3563
Risposte alle vostre domande
Il telefono non si accende
Rimuovere e reinserire la batteria,
oppure
Collegare il telefono al caricabatterie
(dopo aver verificato che questo sia
collegato allalimentazione) per circa
5minuti.
Assenza di rete
Rimuovere la carta SIM. Verificare che
lalloggiamento della carta SIM sia
perfettamente pulito. Reinserire la carta
SIM introducendola fino in fondo.
Le chiamate verso una segreteria
telefonica o una casella vocale non vanno
a buon fine
Verificare che lapposita casella nel menu
Suoneria e bip/Emissione di tonalità sia
contrassegnata.
Risposte alle vostre domande
64
Avvio del telefono impossibile
Mettere il telefono sotto carica per
15minuti prima di avviarlo.
Verificare che licona del carica batteria
scorra:
Si: Carica corretta
No: Scollegare il caricatore, ricollegarlo e
verificare che licona batteria scorra. Nel
caso in cui licona non scorra ancora,
ripetere più volte loperazione di
scollegamento e collegamento.
Se il carica batteria ancora non funziona,
rivolgersi al servizio assistenza clienti.
La batteria è carica quando licona del
carica batteria diventa fissa.
Messaggio STATO DELLA BATTERIA
SCONOSCIUTO
Il telefono non riconosce la batteria.
Verificare che la batteria sia collocata
correttamente nel telefono.
Messaggio BATTERIA ESIGUA
Questo messaggio si visualizza quando la
batteria diventa troppo debole. Il telefono
si spegne automaticamente. Mettere il
telefono sotto carica.
my_306X_it_QR.p6527/11/2001, 17:3564
Messaggio SIM ASSENTE
Verificare che vi sia la carta SIM e che sia
inserita in modo corretto.
Verificare laspetto della SIM. Se la carta
è rovinata, rivolgersi per un controllo
presso un punto di vendita. Se il
messaggio ancora non scompare,
rivolgersi al servizio clienti.
Messaggio PIN ERRATO
Errata digitazione del codice PIN.
Attenzione, dopo tre tentativi di
inserimento del codice, la carta viene
bloccata.
Messaggio SIM BLOCCATA
Sono stati digitati tre codici PIN errati. Per
sbloccare la carta SIM digitare il codice
PUK personale.
Key) fornito dalloperatore.
PIN: codice PIN personale.
Dopo 10 (o 5 in base al tipo di carta SIM)
tentativi non riusciti, la carta SIM viene
definitivamente bloccata. Rivolgersi
alloperatore per ottenere una nuova carta
SIM.
65
Messaggio SIM BLOCCATA
Su richiesta delloperatore, è possibile
utilizzare il telefono solo con alcuni tipi di
schede SIM. Questo messaggio indica
che la carta SIM utilizzata non è valida.
Togliere la carta SIM e riavviare il
telefono. Nel caso in cui si visualizzi il
messaggio SIM assente, rivolgersi al
negozio presso cui è stato acquistato il
telefono e verificare la compatibilità della
carta SIM. È altresì possibile rivolgersi al
servizio clienti.
Lo schermo del telefono sembra fisso
Premere un tasto della tastiera. Se sullo
schermo non si visualizza nulla, verificare
lesatta collocazione della carta SIM. Se il
problema rimane, rivolgersi al servizio
clienti.
Impossibile effettuare una chiamata
Verificare la struttura del numero
chiamato.
Verificare che nel campo vi sia almeno
una barretta. Se appare licona R e non si
visualizza alcun nome di operatore è
possibile effettuare solo chiamate urgenti.
Risposte alle vostre domande
my_306X_it_QR.p6527/11/2001, 17:3565
Verificare presso loperatore che il credito
non sia esaurito.
Verificare che la carta SIM utilizzata offra
il servizio richiesto e che sia ancora
valida.
Controllare e disattivare se necessario la
limitazione delle chiamate in uscita.
La rete è sovraccarica. Richiamare
ulteriormente.
Nel caso in cui non sia ancora possibile
effettuare una chiamata, contattare la Hot
line.
Impossibile ricevere una chiamata
Effettuare una chiamata per verificare che
il telefono e la rete siano operativi.
Controllare e disattivare il trasferimento di
chiamata permanente (si visualizza licona
trasferimento di chiamata permanente).
Controllare e disattivare se necessario la
limitazione delle chiamate bambini.
Nel caso in cui non vi sia ancora una
buona ricezione, contattare la Hot line.
Risposte alle vostre domande
66
Invio di messaggi impossibile
Verificare che la carta SIM utilizzata
preveda questo servizio.
Verificare che il server di messaggi sia
correttamente programmato.
Cercare di effettuare una chiamata per
verificare che il telefono e la rete siano
operativi.
Ripetere ulteriormente linvio del
messaggio.
Assenza di messaggeria vocale
Verificare che la carta SIM utilizzata
preveda questo servizio.
Programmare il rinvio alla messaggeria
vocale utilizzando le informazioni fornite
dalloperatore.
my_306X_it_QR.p6527/11/2001, 17:3666
*251085504*
251085504
DOCUMENTO NON CONTRATTUALE
SAGEM
SA
MOBILE PHONES DIVISION
Le Ponant de Paris - 27, rue Leblanc - 75512 PARIS CEDEX 15 - FRANCE
Public Limited Company with an Executive Board and a Supervisory Board
with capital of € 37,890,522 - 562 082 909 RCS PARIS
251085504.qxd 19/11/01 15:24 Page 2
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.