LU D40T_ITA.book Page 1 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
Manuale dell'utente
Préliminaire.fm Page 1 Mercredi, 22. mars 2006 6:00 18
Raccomandazioni e istruzioni di sicurezza
Non installare il telefono DECT né in luogo umido (bagno, cucina, ecc), a meno di
1,50 m da un punto d’acqua, né all’esterno. L’apparecchio deve essere utilizzato a
una temperatura compresa tra 5°C e 45°C.
Utilizzare esclusivamente il trasformatore di rete fornito, collegarlo alla rete in
conformità alle istruzioni d’installazione del presente manuale e alle indicazioni
riportate sull’etichetta d’identificazione apposta su quest’ultimo (tensione, corrente,
frequenza della rete elettrica). Per precauzione, in caso di pericolo, i trasformatori
di rete fungono da dispositivo di sezionamento [d'interruzione] dell'alimentazione
(230 V). Devono essere situati vicino all'apparecchio ed essere facilmente
accessibili.
Questo apparecchio è stato concep ito in vista del collegamento a lla rete telefonica
pubblica commutata (RTPC). In caso di problemi, contattare il fornitore. Utilizzare
esclusivamente il cavo telefonico fornito.
Per motivi di sicurezza non posizionare mai il telefono sulla base senza batterie, o
senza il coperchio del vano batteria, onde evitare rischi di scosse elettriche.
Per non rischiare di danneggiare il telefono, utilizzare esclusivamente batterie
NiMH 1.2 V 600mAh ricaricabili omologate di formato AAA, non utilizzare pile non
ricaricabili. Posizionare le batterie nell’apposito alloggiamento del telefono
rispettando la polarità.
Le batterie usate devono essere smaltite in conformità alle istruzioni di riciclaggio
fornite nel capitolo "Ambiente" di questo manuale.
Il telefono DECT dispone di una portata radio pari a circa 50 metri in ambiente
interno e fino a 300 metri in uno spazio libero. La vicinanza immediata di masse
metalliche (un televisore ad esempio) o di un apparecchio elettrico può ridurne la
portata.
Alcune apparecchiature mediche, sensibili o di sicurezza possono essere
disturbate dalle trasmissioni radio dell’apparecchio; in ogni caso, è consigliabile
rispettare le raccomandazioni di sicurezza.
Nelle zone a rischio di frequenti temporali, è consigliato proteggere la linea
telefonica mediante un dispositivo di protezione contro le sovratensioni elettriche.
Questa apparecchiatura non funziona in caso di interruzione di rete. Per le
chiamate d'emergenza utilizzare un posto auto-alimentato dalla linea.
Il marchio CE attesta la conformità del prodotto alle prescrizioni essenziali della
direttiva 1999/5/CE del Parlamento e del Consiglio Europeo relativa alle
apparecchiature analogiche e alle apparecchiature terminali di telecomunicazione,
per la sicurezza e la salute degli utenti, per i disturbi elettro-magnetici. Inoltre,
utilizza efficacemente lo spettro di frequenza attribuito alle comunicazioni terrestri
e spaziali al fine di evitare interferenze dannose.
La dichiarazione di conformità può essere consultata sul sito www.sagem.com alla
rubrica "supporto" o può essere richiesta all'indirizzo seguente:
Sagem Communication - Customer relations department
4 rue du Petit Albi - 95800 Cergy Saint-Christophe - France
LU D40T_ITA.book Page 3 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
1 Messa in servizio 7
1.1 Collegamento della base 7
1.2 Caricatore supplementare: in opzione
(solo in caso di pacchetto) 7
1.3 Messa in servizio del portatile 8
2 Descrizione dei diversi tasti del portatile 9
3 Il display: interfaccia visiva del portatile 10
4 D40T ARCHITETTURA DEI MENU 11
5 Uso del portatile 14
5.1 Scelta della lingua 14
5.2 Effettuare chiamate mediante la rete fissa
commutata 15
5.2.1Effettuare una chiamata 15
5.2.2Ripetizione dell'ultimo numero (BIS) 15
5.2.3Ripetizione di uno degli ultimi 5 numeri
composti
5.2.4Effettuare una chiamata a partire
da un numero della rubrica
5.2.5Comunicazione interna 16
16
16
5.3 Ricevere una chiamata dalle rete telefonica
commutata 17
5.3.1Ricevere una chiamata esterna 17
5.3.2Ricevere una chiamata interna 17
5.3.3Ricezione di una chiamata esterna
nel corso di una comunicazione interna
18
5.4 Attivare/disattivare la funzione vivavoce
ed effettuare una chiamata con preselezione
18
5.5 Trasferimento di chiamata 18
5.6 Avviso "Fuori portata" 19
5.7 Regolazione del volume dell'altoparlante 19
- 3 -
LU D40T_ITA.book Page 4 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
5.8 Visualizzazione della durata di comunicazione 20
5.9 Esclusione microfono 20
5.10 Tasto Pausa 20
5.11 Conferenza. (Disponibile solo su pacchetto) 20
5.12 Ricerca dei portatili (paging) 21
5.13 Uso dei caratteri alfanumerici della tastiera
del portatile 21
5.14 La rubrica 21
5.14.1 Creare una scheda nella Rubrica 22
5.14.2 Creare una scheda nella Rubrica 22
5.14.3 Modificare una scheda nella Rubrica 23
5.14.4 Cancellare una scheda dalla rubrica 23
5.14.5 Ricerca alfabetica 24
5.15 Spegnere e riaccendere il portatile 24
5.15.1 Spegnere il portatile 24
5.15.2 Accendere il portatile 25
5.16 Regolare il volume della suoneria del portatile 25
5.16.1 Regolare il livello di suoneria per
le chiamate esterne (0-9)
5.16.2 Regolare il livello di suoneria
per le chiamate
interne (1-9)
5.17 Scelta della melodia per le chiamate
entranti e interne 26
5.17.1 Scelta della melodia per le chiamate
entranti (1-9)
5.17.2 Scelta della melodia per le chiamate
interne e paging. (1-9)
5.18 Regolazione del volume di suoneria
della melodia della base 27
5.18.1 Regolare il volume di suoneria base 27
5.18.2 Scelta del tipo di suoneria base (melodia) 28
25
26
26
27
- 4 -
LU D40T_ITA.book Page 5 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
5.19 Blocco/Sblocco della tastiera 28
5.20 Attivare/disattivare i bip dei tasti 29
5.21 Il tasto R (flash) 29
5.22 Modificare il codice dell'apparecchio (codice PIN) 30
5.23 Registrare un portatile sulla base 31
5.24 Registrare un portatile su un'altra base
(altra marca / modello) 32
5.25 Annullare la registrazione di un portatile 33
5.26 Scegliere una base 33
5.26.1 Selezione automatica 34
5.26.2 Selezione manuale 34
5.27 Definire prefissi vietati - Restrizioni di chiamate 35
5.28 Programmare un numero di emergenza 36
5.28.1 Per programmare un numero di emergenza 36
5.28.2 Attivare / disattivare il numero di emergenza 36
5.29 Ripristino della configurazione predefinita 37
5.30 Modificare il tipo di composizione 37
6 Presentazione del numero del chiamante
(in base alla rete e al servizio operatore) 38
6.1 Regolare la data e l'ora 39
6.2 Consultare l'elenco delle chiamate ricevute
(a seconda della rete) 39
6.3 Richiamare un interlocutore utilizzando l'elenco
dei numeri ricevuti (a seconda della rete) 40
6.4 Trasferire un numero dell'elenco di chiamate
ricevute verso la rubrica (a seconda della rete) 40
6.5 Cancellare un numero dall'elenco di chiamate
ricevute (a seconda della rete) 41
6.5.1Cancellare un solo numero 41
6.5.2Cancellare tutti i numeri 41
- 5 -
LU D40T_ITA.book Page 6 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
7 Indicazione segreteria telefonica
(a seconda della rete)
42
8 Funzionamento dell'interfaccia PC USB 42
8.1 Installazione del software 42
8.2 Parametri generali della chiamata PC 43
8.2.1Impostare la melodia e il volume
di suoneria della chiamata PC sul portatile
8.2.2 Parametri PC TIME 44
43
8.3 Interfaccia Skype 44
8.3.1Generalità 45
8.3.2Effettuare chiamate Skype 45
8.3.3Interfunzionamento fra chiamate
Skype e RTC
8.3.4Il registro delle chiamate PC 49
8.3.5Impostare i parametri della rete
mediante il portatile
8.3.6Accesso alla segreteria telefonica Skype 50
47
50
8.4 Interfaccia SJ-Phone/Net2Phone 52
8.4.1Chiamata entrante 52
8.4.2Effettuare una chiamata PC 52
8.5 Interfaccia MSN Messenger 53
8.5.1Chiamata entrante 53
8.5.2Effettuare una chiamata PC 54
9 Risoluzione dei problemi 55
10 Caratteristiche tecniche 58
11 Ambiente 59
11.1 Imballaggio 59
11.2 Pile e batterie 59
11.3 Il prodotto 59
12 Garanzia 60
- 6 -
A
A
LU D40T_ITA.book Page 7 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
1Messa in servizio
Attenzione, utilizzare esclusivamente le batterie ricaricabili omologate. Al
primo utilizzo, per garantire una carica ottimale, lasciare il portatile sulla
base per almeno 20 ore.
Durante la carica, le batterie possono riscaldarsi. Questo effetto è del tutto
normale e non presenta pericoli.
1.1Collegamento della base
Cavo linea: collegare l'estremità del cavo telefonico nell'alloggiamento
della base e collegare l'altra estremità alla presa sul muro.
Jack USB
dattatore
Linea telefonica
dattatore
nella presa
Cavo USB: collegare il cavo fra la base e una porta USB del PC. Per
l'installazione del software, consultare “Funzionamento dell'interfaccia
PC USB”, pagina 42.
Alimentazione elettrica: collegare l'estremità del cavo del trasformatore
alla base e il trasformatore alla presa di corrente.
Linea telefonica
nella presa
1.2Caricatore supplementare: in opzione (solo in
caso di pacchetto)
•Collegare il cavo alla presa di corrente.
- 7 -
LU D40T_ITA.book Page 8 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
1.3Messa in servizio del portatile
•Aprire il vano batteria (vedi sotto).
•Inserire le pile rispettando le polarità (+ e -).
•Richiudere il vano batteria.
•Il portatile deve caricarsi sulla base per 20 ore. Quando il
caricatore è sotto carica si accende l'indicatore Linea/Carica
sulla base.
Il livello di carica della batteria è indicato sul display. Se la batteria è quasi
scarica, vengono emessi dei segnali acustici e il simbolo della batteria
viene visualizzato sul display.
+
- 8 -
LU D40T_ITA.book Page 9 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
2Descrizione dei diversi tasti del
portatile
1.Tasto di linea: prendere la linea/
riagganciare
2.Tasto di scorrimento/Lettura elenco
3
6
7
9
11
12
Base :
1
2
4
5
8
10
13
numeri chiamanti
3.Tasto di scorrimento/Tasto R
4.Vivavoce
5.Menu / Convalida
6.Prendere la linea/Riagganciare
mediante IP
7.Cancella/Mute/Indietro
8.Tasti alfanumerici
9.Accesso segreteria in linea (pressione
prolungata)
10. # Blocco tastiera
11.*Accesso alla rubrica
12. regolazione del volume
13.Bis/Pausa.
14. Lampeggiante: presa di linea/spia di
carica (LED).
15. Ricerca dei portatili (paging).
14
15
- 9 -
LU D40T_ITA.book Page 10 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
3Il display: interfaccia visiva del
portatile
4
1
13 12 1110 9 76 14 5
2
3
PC
1. Numero di chiamate ricevute.
2. Visualizzazione della data (giorno/mese)
3. Visualizzazione dell'ora (ora/minuti).
4. Informazioni riguardanti la chiamata.
5. Simbolo display ( ): Spia rete.
Lampeggiante: il portatile è fuori dalla portata della base. Avvicinarsi alla
base per ripristinare il collegamento fra la base e il portatile.
6. Simbolo display ( ): chiamate ricevute senza risposta.
7. Simbolo display ( ):Funzione "mute" attivata.
8. Simbolo display ( ) :Segnale seconda chiamata (servizio soggetto
ad abbonamento presso il proprio operatore).
10. Simbolo display ( ): Stato di carica della batteria.
11. Simbolo display ( ): Tasto "menu" attivato.
12. Simbolo display ( ): Rubrica.
13. Simbolo display ( ):Messaggio ricevuto nella segreteria vocale.
14. Simbolo display ( ): Vivavoce.
15. Simbolo (PC): La comunicazione telefonica passa attraverso Internet.
Fissa durante la comunicazione, lampeggiante durante la chiamata
entrante.
- 10 -
LU D40T_ITA.book Page 11 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
4D40T ARCHITETTURA DEI MENU
IntercomINT_
Spegni PTSpegnimento
Reg. BaseBase _Scelta da 1 a 4
Stato VoIP
ImpostazGiorno/OraRegolazione
portatile
Anno,Mese,
Giorno, Ora PC,
Minuti
ResetPIN
PINPINNuovo PIN
BloccoPINScelta dei
Tasto R (durata
del flash)
Rimuovi PTPINScelta del n°
Sel BaseAuto
Nome PTImpostare nome
LinguaScelta fra 14
LUNGO(300 ms)
BREVE(100 ms)
ManualeScelta da 1 a 4
portatile
lingue
prefissi numeri
vietati
port. da eliminare
- 11 -
LU D40T_ITA.book Page 12 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
NotificaSI
NO
Modo selezMultifreq
Decadica
Ora PCNO
SI
Ch DirettaNumero
SuonerieCh TelefMelodiaScelta da 1 a 9
RubricaRicerca
(numero)
BASEMelodiaScelta da 1 a 9
Ch VoIPMelodiaScelta da 1 a 9
Ch InternaMelodiaScelta da 1a 9
Imp. car.(Regolazione
Cancella
Modifica
Aggiungi
Comporre
numero
d'emergenza
VolumeScelta da 0 a 9
VolumeScelta da 0 a 9
VolumeScelta da 0 a 9
VolumeScelta da 1a 9
della tabella
caratteri)
- 12 -
LU D40T_ITA.book Page 13 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
Imp. tastiBloc tastiSBLOCCA
BLOCCA
Toni tastiCLICK OFF
CLICK ON
VoicemailINBOX
OUTBOX
- 13 -
LU D40T_ITA.book Page 14 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
5Uso del portatile
Questa sezione descrive unicamente il funzionamento
Per il funzionamento PC e le comunicazioni telefoniche via Internet,
Funzionamento dell'interfaccia PC USB, consultare “Funzionamento
dell'interfaccia PC USB”, pagina 42.
5.1Scelta della lingua
Sono disponibili 14 lingue: consultare la lista sulla scatola d'imballaggio.
Per selezionare la lingua:
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display visualizza
•Premere il tasto " OK/MENU ".
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display visualizza
•Premere il tasto "OK/ MENU". Il display visualizza la lingua di default.
•Quando la lingua desiderata viene visualizzata sul display,
sulla rete commutata (PSTN) senza tenere conto delle
eventuali chiamate PC.
"Impostaz".
"Lingua".
Scegliere la lingua desiderata mediante .
confermare con il tasto "OK/MENU " e utilizzare il tasto " C/MUTE "
per uscire dal menu.
- 14 -
LU D40T_ITA.book Page 15 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
5.2Effettuare chiamate mediante la rete fissa
commutata
5.2.1 Effettuare una chiamata
La chiamata può essere effettuata in due modi:
A : Premere il tasto di Linea
•L'indicatore Linea lampeggia. Il display visualizza " EST " e il
+
simbolo di chiamata . Digitare il numero da chiamare.
•Il numero si visualizza sul display.
•Alla fine della chiamata, riagganciare.
B : Preselezione del numero
•Digitare il numero. Eventualmente è possibile correggere mediante il
tasto " C/MUTE ".
•Premere il tasto di Linea.
•L'indicatore lampeggia. Il display visualizza " EST " e il simbolo
+
di chiamata .
•Viene effettuata la chiamata al numero digitato.
•Riagganciare dopo aver terminato la conversazione.
5.2.2 Ripetizione dell'ultimo numero (BIS)
•Prendere la linea.
•La spia Linea lampeggia. Il display visualizza " EST" e il simbolo
Chiamata .
•Premere il tasto BIS . Il numero composto in precedenza
viene richiamato automaticamente.
/P
- 15 -
LU D40T_ITA.book Page 16 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
5.2.3 Ripetizione di uno degli ultimi 5 numeri composti
•Premere il tasto BIS poi "OK/ MENU".
•L'ultimo numero chiamato viene visualizzato sul display.
Scegliere uno degli ultimi cinque numeri chiamati premendo il
tasto fino a quando il numero desiderato viene visualizzato
sul display.
•Premere il tasto di Linea.
•Riagganciare una volta terminata la comunicazione.
/P
/P
5.2.4 Effettuare una chiamata a partire da un numero della
rubrica
L'apparecchio dispone di una rubrica nella quale è possibile inserire i
numeri telefonici e il nominativo corrispondente. Se si desidera chiamare
un numero a partire dalla rubrica, procedere come segue:
•Premere il tasto Rubrica . Il primo numero della Rubrica viene
visualizzato sul display.
•Selezionare il numero che si desidera chiamare mediante i tasti
di scorrimento .
•Premere il tasto di Linea.
•Il numero visualizzato sul display viene composto
automaticamente.
•Riagganciare una volta terminata la comunicazione.
5.2.5 Comunicazione interna
Questa funzione è possibile solo se due o più portatili sono registrati su
una stessa base.
•Premere due volte il tasto " OK/MENU ".
•Sul display viene visualizzato " INT_ ".
•Digitare il numero del portatile che si desidera chiamare.
•Riagganciare una volta terminata la conversazione.
- 16 -
LU D40T_ITA.book Page 17 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
5.3Ricevere una chiamata dalle rete telefonica
commutata
5.3.1 Ricevere una chiamata esterna
•Alla ricezione di una chiamata entrante il portatile squilla.
•Il simbolo di chiamata lampeggia sul display.
•Il numero di telefono del chiamante viene visualizzato sul display
se si è abbonati al servizio "presentazione del numero".
Se registrato nella rubrica, può inoltre apparire il nome del chiamante.
•Premere il tasto linea per accettare la chiamata. Se si desidera
proseguire la comunicazione in vivavoce, premere il tasto per
trasferire la comunicazione sull'altoparlante.
•All'inizio della comunicazione, il display visualizza " EST " e il
simbolo , nonché il contatore di durata.
•Riagganciare una volta terminata la conversazione.
5.3.2 Ricevere una chiamata interna
Questa funzione è utilizzabile solo se due o più portatili sono registrati su
una stessa base.
•Il portatile squilla.
•" INT " e il numero del portatile chiamante si visualizzano sul
display.
•Accettare la comunicazione premendo il tasto di linea. Premere
se si desidera utilizzare la funzione "vivavoce".
•Durante la conversazione, l'apparecchio visualizza la durata della
comunicazione.
•Riagganciare una volta terminata la conversazione.
- 17 -
LU D40T_ITA.book Page 18 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
5.3.3 Ricezione di una chiamata esterna nel corso di una
comunicazione interna
Quando si riceve una chiamata esterna nel corso di una conversazione
interna si sente un doppio " bip " nei portatili.
•Per prendere la comunicazione esterna premere due volte il tasto
di Linea.
•Riagganciare una volta terminata la comunicazione.
5.4Attivare/disattivare la funzione vivavoce ed
effettuare una chiamata con preselezione
Questa funzione consente di telefonare componendo il numero prima di
impegnare la linea. Quando si effettua la chiamata, premere il tasto
Vivavoce per attivare l'altoparlante.
Premere lo stesso tasto per disattivare la funzione.
In modo vivavoce e quando si effettua la chiamata con
preselezione, è possibile regolare il volume mediante il tasto
Volume e i tasti 1 - 5.
Le batterie si scaricano più rapidamente quando si utilizza il
modo vivavoce e la chiamata con preselezione.
5.5Trasferimento di chiamata
Questa funzione è possibile solo quando due o più portatili sono registrati
sulla stessa base.
•Durante la comunicazione con un interlocutore esterno.
•Premere due volte il tasto " Ok/Menu ".
•L'interlocutore viene messo in attesa.
•Sul display viene visualizzato " INT_ ".
•Digitare il numero del portatile verso il quale si desidera trasferire
la chiamata.
- 18 -
LU D40T_ITA.book Page 19 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
•Quando questo portatile accetta la chiamata, si stabilisce una
comunicazione interna.
•Riagganciare. La chiamata è stata trasferita.
•Se la comunicazione interna non giunge a buon fine, premere il
tasto di scorrimento per riprendere la chiamata esterna.
5.6Avviso "Fuori portata"
Quando si trova fuori dalla portata della base, il portatile emette un
segnale di avviso.
•Il display visualizza " RICERCA " e il simbolo lampeggia sul
display.
•In questo caso, è necessario avvicinare il portatile alla base.
•Non appena ci si trova di nuovo entro la portata della base,
l'apparecchio emette un segnale e il simbolo smette di
lampeggiare.
5.7Regolazione del volume dell'altoparlante
Nel corso della comunicazione, attivare il tasto Volume per
regolare il livello dell'altoparlante del portatile (5 livelli, livello 3 di default)
La regolazione del livello scelto si effettua mediante i tasti numerici da 1
a5.
•Una volta regolato il livello, premere il tasto per
confermare.
Il volume desiderato va regolato entro 8 secondi. Trascorso
questo tempo, l'apparecchio torna in modo standby e il
volume resta invariato.
Questa regolazione di volume non ha incidenza sulla
comunicazione Internet.
- 19 -
LU D40T_ITA.book Page 20 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
5.8Visualizzazione della durata di comunicazione
Il timer di conversazione si visualizza dal momento in cui viene impegnata
la linea.
Esempio: 01: 20 significa un minuto e venti secondi.
L'informazione resta visualizzata cinque secondi dopo la fine della
comunicazione.
5.9Esclusione microfono
Nel corso della conversazione è possibile disattivare il microfono del
portatile premendo il tasto di esclusione microfono " C/mute ".
L'interlocutore non potrà sentire quanto viene detto. Il simbolo del
portatile si modifica (). Per ripassare in modo conversazione, premere
di nuovo il tasto di esclusione microfono " C/mute ". La conversazione
torna ad essere normale e il simbolo di microfono barrato lascia il posto al
simbolo.
5.10 Tasto Pausa
Se necessario, è possibile incorporare una pausa della durata di tre
secondi nella composizione del numero (ad esempio, quando
l'apparecchio è collegato ad un commutatore privato ). La pausa si
inserisce mediante il tasto " pause " nel punto desiderato.
/P
5.11 Conferenza. (Disponibile solo su pacchetto)
•È possibile avviare una conversazione a tre (chiamata esterna e
due portatili):
Nel corso di una comunicazione con l'esterno, premere due volte
il tasto " INT ". La chiamata esterna viene messa in attesa.
•Il display visualizza "INT".
•Digitare il numero del portatile interno che si desidera includere
nella conversazione.
•Quando l'interlocutore interno risponde, tenere premuto il tasto '#'
per 3 secondi.
- 20 -
LU D40T_ITA.book Page 21 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
•Sul display si visualizza "CONFERENCE".
•A questo punto è attiva la conferenza con l'interlocutore esterno
e quello interno.
5.12 Ricerca dei portatili (paging)
In caso di smarrimento di un portatile, premere brevemente il tasto
"Paging" della base.
Tutti i portatili registrati squilleranno consentendo così di localizzarli.
Premere il tasto di linea del portatile per interrompere la suoneria.
5.13 Uso dei caratteri alfanumerici della tastiera del
portatile
Per comporre un testo, premere successivamente il tasto desiderato fino
alla visualizzazione della lettera sul display.
Per cancellare il carattere utilizzare il tasto " C/mute ".
5.14 La rubrica
È possibile registrare fino a 200 schede nella rubrica telefonica. Ciascuna
scheda può contenere un numero fino a venticinque cifre e un nome fino
a sedici lettere.
A seconda dei caratteri che si desidera utilizzare, si deve selezionare una
delle 4 tabelle di caratteri disponibili. Latino (di default), cirillico, greco o
russo.
La modifica della tabella di caratteri si effettua mediante " Imp. car.",
situato sotto la parte " Rubrica ".
Il passaggio dalle maiuscole alle minuscole si effettua premendo il tasto
asterisco '*'.
- 21 -
LU D40T_ITA.book Page 22 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
Le minuscole non sono disponibili per gli alfabeti greco e russo.
5.14.1 Creare una scheda nella Rubrica
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere più volte i tasti di scorrimento fino alla
visualizzazione di "Rubrica".
•Premere di nuovo il tasto "OK/ MENU".
•Il display visualizza "Ricerca".
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display
visualizza "Aggiungi".
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Il display visualizza "Nome".
•Digitare il nome mediante i tasti alfanumerici.
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Digitare il numero di telefono mediante i tasti alfanumerici.
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il portatile emette un suono prolungato. Il nome e il numero sono
memorizzati nella Rubrica.
5.14.2 Creare una scheda nella Rubrica
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display
visualizza " Rubrica ".
•Premere di nuovo il tasto " OK/MENU ".
•Il display visualizza " Ricerca ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Digitare i primi caratteri del nome ricercato.
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Il primo nome corrispondente a queste lettere viene visualizzato
sul display.
•Premere i tasti di scorrimento per scorrere le schede della
rubrica.
•Quando il numero desiderato è visualizzato sul display, premere
il tasto di linea per chiamarlo.
- 22 -
LU D40T_ITA.book Page 23 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
premendo il tasto rubrica e tenendolo premuto per 3 secondi.
5.14.3 Modificare una scheda nella Rubrica
È inoltre possibile accedere direttamente alla rubrica
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display
visualizza " Rubrica ".
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Il display visualizza "Ricerca".
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display
visualizza "Modifica".
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Il primo numero della Rubrica viene visualizzato sul display.
•Selezionare il numero desiderato mediante i tasti di
scorrimento .
•Premere il tasto " OK/MENU " per modificare il nome selezionato
nella memoria.
•Utilizzare il tasto di cancellazione e la tastiera alfanumerica per
effettuare le correzioni.
•Convalidare le correzioni alfabetiche mediante il tasto " OK/
MENU ".
•Correggere eventualmente il numero mediante il tasto di
cancellazione e la tastiera.
•Convalidare le modifiche mediante il tasto " OK/MENU ".
5.14.4 Cancellare una scheda dalla rubrica
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display
visualizza " Rubrica ".
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Il display visualizza " Ricerca ".
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display
visualizza " Cancella ".
- 23 -
LU D40T_ITA.book Page 24 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Il primo numero della Rubrica viene visualizzato sul display.
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display
visualizza il numero che si desidera cancellare.
•Premere il tasto di cancellazione ("C/MUTE").
•Il display visualizza " Cancella ? "
•Premere il tasto "OK/ MENU" per convalidare la cancellazione.
5.14.5 Ricerca alfabetica
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display
visualizza " Rubrica ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il display visualizza " Ricerca ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ", il display visualizza " -".
•inserire la prima lettera del corrispondente che si desidera
cercare, mediante la tastiera.
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il primo nome per ordine alfabetico viene visualizzato sul display.
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display
visualizza il carattere desiderato.
5.15 Spegnere e riaccendere il portatile
5.15.1 Spegnere il portatile
Quando il portatile è acceso:
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display
visualizza " Spegni PT ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ". Il portatile si spegne.
Non si possono effettuare né ricevere chiamate.
- 24 -
LU D40T_ITA.book Page 25 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
Se si desidera uscire dal menu senza spegnere il portatile,
uscire premendo il tasto di cancellazione
5.15.2 Accendere il portatile
•Quando il portatile è spento, premere il tasto "OK/ MENU".
L'apparecchio si attiva.
5.16 Regolare il volume della suoneria del portatile
È possibile regolare il volume della suoneria per le chiamate entranti e
interne.
Sono possibili 10 livelli di regolazione. È possibile regolare in modo
diverso il livello della suoneria per una chiamata esterna e interna.
Al livello " 0 ", il display visualizza il simbolo e la suoneria è inudibile.
Il livello " 9 " è il livello più elevato. Per impostazione predefinita,
l'apparecchio è regolato al livello " 5 ".
5.16.1 Regolare il livello di suoneria per le chiamate
esterne (0-9)
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display
visualizza " Suonerie ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il display visualizza " Ch Telef ".
•Premere di nuovo il tasto " OK/MENU ".
•Mediante i tasti di scorrimento selezionare " Volume ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il livello del volume in corso viene visualizzato sul display.
•Selezionare il livello desiderato mediante i tasti di scorrimento,
oppure selezionare direttamente il livello mediante la tastiera.
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
- 25 -
LU D40T_ITA.book Page 26 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
5.16.2 Regolare il livello di suoneria per le chiamate
interne (1-9)
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Mediante i tasti di scorrimento selezionare " Suonerie ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il display visualizza " Ch Telef ".
•Mediante i tasti di scorrimento selezionare " Ch Interna ".
•Convalidare con il tasto "OK/MENU".
•Mediante i tasti di scorrimento selezionare " Volume ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il livello del volume attuale viene visualizzato sul display.
•Selezionare il volume desiderato mediante i tasti di scorrimento o
la tastiera, digitando direttamente una cifra fra 1 e 9.
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
5.17 Scelta della melodia per le chiamate entranti
e interne
Sono disponibili 9 melodie diverse.
5.17.1 Scelta della melodia per le chiamate entranti (1-9)
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Mediante i tasti di scorrimento selezionare " Suonerie ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il display visualizza " Ch Telef ".
•Premere di nuovo il tasto " OK/MENU ".
•Il display visualizza " Melodia ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•La melodia attuale si visualizza sul display.
•Selezionare il volume desiderato mediante i tasti di scorrimento
oppure digitare una cifra fra 1 e 9.
•Convalidare la scelta mediante il tasto " OK/MENU ".
- 26 -
LU D40T_ITA.book Page 27 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
5.17.2 Scelta della melodia per le chiamate interne
e paging. (1-9)
•Premere il tasto Menu.
•Mediante i tasti di scorrimento selezionare " Suonerie ".
•Convalidare la scelta mediante il tasto " OK/MENU ".
•Il display visualizza " Ch telef ".
•Mediante i tasti di scorrimento selezionare " Ch Interna ".
•Convalidare con il tasto "OK/MENU".
•Il display visualizza " Melodia ".
•Scegliere la melodia mediante i tasti di scorrimento.
•La melodia attualmente selezionata si visualizza sul display.
•Selezionare il volume desiderato mediante i tasti di scorrimento
oppure digitare una cifra fra 1 e 9.
•Premere " OK/MENU" per convalidare.
5.18 Regolazione del volume di suoneria della
melodia della base
5.18.1 Regolare il volume di suoneria base
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Mediante i tasti di scorrimento , selezionare " Suonerie ".
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Il display visualizza " Ch telef ".
•Mediante i tasti di scorrimento selezionare " BASE ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Mediante i tasti di scorrimento selezionare " Volume ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il livello del volume attuale viene visualizzato sul display.
•Mediante la tastiera, scegliere una cifra fra 0 e 9.
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
- 27 -
LU D40T_ITA.book Page 28 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
5.18.2 Scelta del tipo di suoneria base (melodia)
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Mediante i tasti di scorrimento selezionare " Suonerie ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il display visualizza " Ch telef ".
•Mediante i tasti di scorrimento selezionare " BASE ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il display visualizza " Melodia".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•La melodia attuale visualizza sul display.
•Digitare una cifra fra 1 e 9 per selezionare la melodia desiderata.
•Convalidare la scelta con il tasto " OK/MENU ".
5.19 Blocco/Sblocco della tastiera
Quando si blocca la tastiera alfanumerica, solo il tasto "OK/MENU " resta
accessibile e il display visualizza " Bloccato ".
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display
visualizza " Imp. tasti ".
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Il display visualizza "Bloc tasti".
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Lo stato attuale della tastiera si visualizza sul display:
- "BLOCCA": la tastiera è bloccata.
- "SBLOCCA" : la tastiera è sbloccata.
•Premere i tasti di scorrimento per effettuare la scelta.
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
Inoltre è possibile premere e tenere premuto il tasto # fino a quando si
visualizza " Bloccato ". Ripetere la stessa operazione per sbloccare.
- 28 -
LU D40T_ITA.book Page 29 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
5.20 Attivare/disattivare i bip dei tasti
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Mediante i tasti di scorrimento , selezionare " Imp. tasti ".
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Mediante i tasti di scorrimento , selezionare " Toni tasti ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Lo stato attuale si visualizza sul display:
- " CLICK ON " : attiva il bip.
- " CLICK OFF " : disattiva il bip.
•Effettuare la scelta mediante i tasti di scorrimento .
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
5.21 Il tasto R (flash)
Se si collega il telefono ad un autocommutatore privato, oppure se si
dispone di servizi di doppia chiamata, seconda chiamata o conferenza a
tre (servizio operatore), può essere necessario modificare la durata del
flash, che è regolato a 100 millisecondi di default. Se è necessaria una
durata di flash più luna, procedere come segue:
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Mediante i tasti di scorrimento selezionare " Impostaz".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Mediante i tasti di scorrimento , selezionare " Tasto R ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Mediante i tasti di scorrimento , selezionare la durata del
flash:
- BREVE = 100ms
- LUNGO = 300ms
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
- 29 -
LU D40T_ITA.book Page 30 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
5.22 Modificare il codice dell'apparecchio (codice
PIN)
Alcune funzioni sono accessibili solo tramite il codice PIN
dell'apparecchio.
Grazie a questo codice, è possibile proteggere alcune regolazioni in
quanto saranno modificabili solo conoscendo il PIN. Il codice è composto
da 4 cifre. Il codice d'origine è " 0000 ". Per modificare questo codice
standard e inserire il proprio codice segreto, procedere come segue:
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Mediante i tasti di scorrimento selezionare " Impostaz ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Mediante i tasti di scorrimento selezionare " PIN ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il display visualizza " PIN ".
•Digitare il vecchio codice PIN. (0000 di default).
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il display visualizza " Nuovo PIN ".
•Inserire il nuovo codice.
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il display visualizza " Ripeti ".
•Ripetere il nuovo codice PIN.
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
Non dimenticare il codice PIN personale! Se questo dovesse
accadere, sarà necessario riconfigurare l'apparecchio ai
parametri standard (cfr. capitolo 4.30 - reset).
- 30 -
LU D40T_ITA.book Page 31 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
5.23 Registrare un portatile sulla base
È possibile registrare fino a cinque portatili sulla stessa base. Alla
consegna, il portatile o i portatili sono già registrati.
La registrazione dei portatili è necessaria solo nei casi seguenti:
•Se è stata effettuata una reinizializzazione dell'insieme base/
portatile.
•Quando si desidera registrare un portatile supplementare alla
stessa base, procedere come segue:
Tenere premuto il tasto Paging della base per 10 secondi fino a quando
l'indicatore Linea/Carica lampeggia a intervalli rapidi. Questo
lampeggiamento rapido si mantiene per un minuto.
Nel corso di questo minuto, la base è in attesa di ricevere un portatile
supplementare.
Per registrare il portatile, procedere come segue:
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Mediante i tasti di scorrimento selezionare " Reg. Base ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il display visualizza " Base_ ".
•Inserire il numero della base sulla quale si desidera registrare il
portatile (fra 1 e 4).
Uno stesso portatile può essere registrato su 4 basi diverse.
Ogni base riconosce un numero da 1 a 4 per mezzo di un
portatile. Utilizzare di preferenza il numero '1'.
•Il display visualizza " RICERCA " e il simbolo appare sul
display.
•Il codice RFPI (ogni base dispone di un codice RFPI unico) si
visualizza e viene emesso un segnale quando il portatile ha
individuato la base. A partire da questo momento:
•Premere il tasto "OK/ MENU".
- 31 -
LU D40T_ITA.book Page 32 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
•Il display visualizza " PIN ".
•Inserire il codice PIN della base in 4 cifre (il codice di default è
'0000').
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Il portatile è registrato sulla base a partire da questo momento.
5.24 Registrare un portatile su un'altra base (altra
marca / modello)
Porre la base in modo sottoscrizione (cfr. manuale della base). Quando la
base è in modo sottoscrizione, procedere come segue per registrare il
portatile:
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere più volte i tasti di scorrimento fino a quando il
display visualizza " Reg. Base ".
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Il display visualizza " Base_ ".
•Inserire il numero della base che si desidera associare al
portatile (1-4).
A tale scopo utilizzare la tastiera numerica.
•Il display visualizza " RICERCA " e il simbolo .
•Il codice RFPI (ogni base dispone di un codice RFPI unico) si
visualizza sul display e viene emesso un segnale quando il
portatile ha individuato la base.
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Il display visualizza " PIN ".
•Inserire il codice PIN della base in 4 cifre (il codice PIN standard
è '0000').
A tale scopo utilizzare la tastiera numerica.
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Il portatile è associato alla base.
- 32 -
LU D40T_ITA.book Page 33 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
5.25 Annullare la registrazione di un portatile
Questa operazione è necessaria quando un portatile è danneggiato e
deve essere sostituito da un nuovo apparecchio.
È possibile annullare la registrazione di un altro portatile, ma
Procedere come segue:
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere i tasti di scorrimento fino a visualizzare
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Premere i tasti di scorrimento fino a visualizzare
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il display visualizza " PIN ".
•Inserire il codice a 4 cifre (il codice di default è '0000').
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il display visualizza " Rim. PT_ ".
•Digitare il numero del portatile per il quale si desidera annullare la
•Convalidare mediante " OK/MENU ".
•Il display visualizza " Rimuovi PT " ed ha inizio la procedura di
•Al termine dell'operazione, il portatile per il quale è stata
non quello da cui si lancia la procedura di annullamento di
registrazione.
"Impostaz".
"Rimuovi PT".
registrazione (fra1e5).
cancellazione.
annullata la registrazione sulla base visualizza " Non reg".
5.26 Scegliere una base
Quando il portatile viene registrato su più basi (massimo 4), occorre
selezionare la base sulla quale si desidera essere raggiungibili, poiché un
portatile può comunicare solo con una base alla volta. Esistono due
possibilità:
- 33 -
LU D40T_ITA.book Page 34 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
5.26.1 Selezione automatica
Se si opta per una selezione automatica, il portatile riconoscerà
automaticamente la base che si trova più vicina. A tal fine, procedere
come segue:
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere i tasti di scorrimento fino a visualizzare
"Impostaz".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Premere i tasti di scorrimento fino a visualizzare
"Sel Base".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Premere i tasti di scorrimento fino a visualizzare " Auto ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il portatile passa in ricerca automatica della base, il display
visualizza " RICERCA ", nonché il simbolo .
5.26.2 Selezione manuale
Se si opta per una selezione manuale, il portatile sceglierà la base che gli
è stata assegnata.
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere i tasti di scorrimento fino a visualizzare
"Impostaz".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Premere i tasti di scorrimento fino a visualizzare
"Sel Base".
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere i tasti di scorrimento fino a visualizzare
"Manuale".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il display visualizza " Base_ ".
•Inserire il numero della base che si desidera selezionare
(da 1 a 4).
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
- 34 -
LU D40T_ITA.book Page 35 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
•Il display visualizza " RICERCA " e il simbolo .
•Il portatile emette poi un segnale acustico quando la base
selezionata è stata individuata.
•Prima di poter selezionare una base, è necessario che il
portatile sia stato prima registrato su questa base.
•Se il display visualizza " Non Reg ", significa che la base
selezionata non è stata trovata, oppure che la
registrazione preliminare del portatile non è stata
effettuata.
5.27 Definire prefissi vietati - Restrizioni di chiamate
È possibile vietare alcuni prefissi sul proprio telefono. Quando un prefisso
è vietato, diventa impossibile emettere chiamate verso i numeri che
iniziano con questi prefissi. È possibile bloccare fino a 5 numeri con una
lunghezza di prefisso di 5 cifre al massimo.
A tal fine, procedere come segue:
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere i tasti di scorrimento fino a
visualizzare "Impostaz".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Premere i tasti di scorrimento fino a visualizzare " Blocco ".
•Premere i tasti di scorrimento per selezionare una delle 5
posizioni.
•Indicare il prefisso (max. 5 cifre) da bloccare. Ad esempio:
01486.
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il display visualizza " PT _ _ _ _ _' " = numero del portatile (1-5) e
- 35 -
LU D40T_ITA.book Page 36 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
" 01486 ".
•Nel caso di configurazione multiportatile, occorre ora scegliere i
numeri dei diversi portatili registrati sulla base che non sono
autorizzati a chiamare i prefissi bloccati. Esempio: Digitare 2, 3 e
5. Il display visualizza: "HS _2_ 3_5 01486". Questi portatili non
sono autorizzati a chiamare i numeri che iniziano per 01486.
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Ripetere la procedura sopra indicata per bloccare altri prefissi.
(max 5).
5.28 Programmare un numero di emergenza
Questa funzione consente di programmare un numero di emergenza, poi
di attivare o meno il suo utilizzo.
5.28.1 Per programmare un numero di emergenza
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere i tasti di scorrimento fino a visualizzare
"Ch Diretta ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Cancellare eventualmente il numero esistente mediante il
tasto "C".
•Inserire il numero di emergenza.
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
5.28.2 Attivare / disattivare il numero di emergenza
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere i tasti di scorrimento fino a
visualizzare "Ch Diretta".
•Tenere premuto il tasto "Mute" per 2 secondi.
•Sul display viene visualizzato " Ch Diretta ".
Per disattivare il numero di emergenza:
•Premere due volte il tasto " OK/MENU ".
- 36 -
LU D40T_ITA.book Page 37 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
5.29 Ripristino della configurazione predefinita
È possibile ripristinare le regolazioni predefinite. (in configurazione " uscita
fabbrica "). A tal fine, sarà necessario utilizzare il codice PIN. (0000 di
default).
Le regolazioni predefinite sono:
Tastiera:non bloccata
Bip dei tasti:attivati
Volume altoparlante:livello 3
Tipo di suoneria (melodia):1
Volume di suoneria:5
Selezione base:automatica
Durata Flash:300ms
Per tornare alla configurazione di default, procedere come segue:
•Premere il tasto "Menu".
•Premere i tasti di scorrimento fino a
visualizzare "Impostaz".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Premere i tasti di scorrimento fino a visualizzare " Reset ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Il display visualizza " PIN ".
•Comporre il codice PIN.
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
5.30 Modificare il tipo di composizione
In funzione della rete alla quale è collegato l'apparecchio, può essere
necessario modificare il tipo di composizione:
•Composizione DTMF/Multifrequenze. (di default, la più
comunemente utilizzata).
•Composizione per impulsi decimali (per i vecchi autocommutatori
PABX).
- 37 -
LU D40T_ITA.book Page 38 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
Per modificare la modalità di composizione, procedere come segue:
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere i tasti di scorrimento fino a visualizzare
"Impostaz".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Premere i tasti di scorrimento fino a visualizzare
"Modo selez".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Selezionare " Multifreq " oppure " Decadica " mediante i tasti di
scorrimento .
•Premere il tasto "OK/ MENU" per confermare.
6Presentazione del numero del
chiamante (in base alla rete e al
servizio operatore)
Questa funzione è utilizzabile solo se si è abbonati al servizio
"presentazione del numero". Informarsi presso il proprio operatore.
Se si è abbonati a questo servizio, il numero del chiamante si visualizza
sul portatile. Se registrato nella rubrica, sarà visualizzato il nome del
chiamante.
L'apparecchio può memorizzare fino a 30 chiamate che potranno essere
consultate successivamente. Una chiamata multipla da parte di uno
stesso interlocutore sarà memorizzata una sola volta. In caso di chiamata
non consultata o senza risposta, il simbolo lampeggia sul display.
L'elenco delle chiamate si consulta mediante il tasto di scorrimento .
Quando questo elenco è vuoto, l'apparecchio emette tre segnali acustici.
È possibile consultare l'elenco mediante il tasto di scorrimento .
Scegliere " CID Tel " poi premere OK.
•Utilizzare di seguito i tasti di scorrimento per spostarsi
nell'elenco, che indica anche la data e l'ora della chiamata.
- 38 -
LU D40T_ITA.book Page 39 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
6.1Regolare la data e l'ora
Procedere come segue:
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere i tasti di scorrimento fino a visualizzare
"Impostaz".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Sul display si visualizza "Giorno/Ora".
•Premere di nuovo il tasto "OK/ MENU".
•Sul display viene quindi visualizzato " Anno ". Inserire le ultime 2
cifre dell'anno (06=2006) e confermare mediante " OK/MENU ".
•Sul display si visualizza " Mese ". Inserire le 2 cifre corrispondenti
al mese e confermare mediante " OK/MENU ".
•Sul display si visualizza " Giorno ". Inserire il giorno e confermare
mediante il tasto "OK/ MENU ".
•Di seguito si visualizza " Ora PC ". Inserire le 2 cifre
corrispondenti all'ora e confermare mediante " OK/MENU ".
•Sul display si visualizza " Minuti ". Inserire le 2 cifre
corrispondenti ai minuti e confermare mediante " OK/MENU ".
6.2Consultare l'elenco dell e ch ia ma te ricevu te (a
seconda della rete)
Se si è abbonati al servizio "presentazione del numero", le chiamate
ricevute vengono registrare nell'elenco delle chiamate ricevute (max. 30
numeri).
•Premere brevemente il tasto di scorrimento per consultare la
chiamata più recente.
•Scegliere " CID Tel " e convalidare.
•Si visualizza il nome o il numero della chiamata più recente. Se
non è disponibile alcun numero, il display visualizza
"Ness nome".
•Se si tratta di un numero privato, il display visualizza
"NON DISPO.".
•Per ciascuna chiamata vengono visualizzate la data e l'ora di
ricezione.
- 39 -
LU D40T_ITA.book Page 40 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
•Premere brevemente il tasto di scorrimento per consultare il
numero di telefono corrispondente alla chiamata.
•Premere il tasto per scorrere gli altri numeri della lista.
•Se nessun tasto viene premuto per 10 secondi,
l'apparecchio torna in standby.
•Quando si riceve una chiamata senza risposta, il
numero del chiamante resta visualizzato sul display per
10 secondi.
•Se si è già in comunicazione la visualizzazione del
numero (seconda chiamata) non è possibile.
6.3Richiamare un interlocutore utilizzando l'elenco
dei numeri ricevuti (a seconda della rete)
•Premere il tasto di scorrimento , scegliere " CID Tel " e
convalidare.
•Premere il tasto di scorrimento per consultare l'elenco delle
chiamate.
•Una volta raggiunto il numero desiderato, premere il tasto di
scorrimento per consultare il numero di telefono.
•Quando il numero viene visualizzato, premere il tasto di linea e il
numero viene automaticamente composto. (Si visualizzano i
simboli e " EST " e si avvia il timer di conversazione).
6.4Trasferire un numero dell'elenco di chiamate
ricevute verso la rubrica (a seconda della rete)
•Premere il tasto di scorrimento verso l'alto , scegliere "CID Tel"
e convalidare.
•Premere il tasto di scorrimento per consultare l'elenco delle
chiamate.
•Premere il tasto di scorrimento fino ad arrivare al numero
desiderato.
•Premere due volte il tasto Rubrica .
- 40 -
LU D40T_ITA.book Page 41 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
•Il display visualizza " Memorizza ".
•Il numero viene memorizzato nella Rubrica. A questo punto
occorre aggiungere un nome al numero inserito nella rubrica.
•L'apparecchio torna in modo standby.
6.5Cancellare un numero dall'elenco di chiamate
ricevute (a seconda della rete)
6.5.1 Cancellare un solo numero
•Premere il tasto di scorrimento , scegliere " CID Tel " e
convalidare.
•Utilizzare il tasto di scorrimento per arrivare fino alla chiamata
che si desidera cancellare.
•Quando questa chiamata si visualizza sul display, premere il
tasto di cancellazione.
•Il display visualizza " Cancella ".
•Premere il tasto "MENU" per convalidare la cancellazione.
•La chiamata viene cancellata e la chiamata seguente si
visualizza sul display.
6.5.2 Cancellare tutti i numeri
•Premere il tasto di scorrimento , scegliere " CID Tel " e
convalidare.
•Premere il tasto di scorrimento per consultare l'elenco delle
chiamate.
•Tenere premuto il tasto di cancellazione fino a quando lo
schermo visualizza " Canc tutto ".
•Premere il tasto "MENU" per convalidare la cancellazione
completa dell'elenco.
•Tutte le chiamate sono cancellate.
- 41 -
LU D40T_ITA.book Page 42 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
7Indicazione segreteria telefonica
(a seconda della rete)
È possibile utilizzare questa funzione solo se si dispone del servizio
"segreteria telefonica in linea". Informarsi presso il proprio operatore.
Quando si dispone di questo servizio, ogni volta che si riceve un
messaggio in segreteria si visualizza l'icona ''.L'icona scompare
quando tutti i messaggi sono stati ascoltati.
8Funzionamento dell'interfaccia PC
USB
Questa sezione descrive solo le funzioni del telefono relativo
8.1Installazione del software
A tale scopo, è necessario disporre di una connessione Internet e di un
PC con uno dei seguenti programmi installato:
- Installare il software dal CD incluso con il telefono:
- 42 -
LU D40T_ITA.book Page 43 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
- Inserire il CD quando il PC è acceso. Se il programma non si avvia
automaticamente, fare clic sull'icona Avvio e scegliere Esegui.
Digitare D:\CD_Start.exe (se D non corrisponde al lettore di CD-Rom,
inserire la lettera adeguata).
- Seguire l'installazione guidata.
- Riavviare il PC dopo l'installazione.
- Collegare il cavo USB del telefono VERSO il PC dopo il riavvio del PC.
- Windows installerà il driver USB adeguato per il telefono.
- Selezionare l'interfaccia adeguata per Skype, MSN Messenger, SJphone o Net2Phone nel software di programma.
- Aprire il programma di telefonia Internet corrispondente.
- Il telefono viene visto dal PC come una scheda audio: quando è
collegato al PC mediante porta USB, tutti i suoni saranno inoltrati verso
il portatile.
8.2Parametri generali della chiamata PC
8.2.1 Impostare la melodia e il volume di suoneria della
chiamata PC sul portatile
È possibile modificare il volume e la melodia della suoneria per una
chiamata PC entrante. È possibile scegliere fra 9 melodie di suoneria e
9 volumi.
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere i tasti di scorrimento fino a visualizzare
"Suonerie".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Premere i tasti di scorrimento fino a visualizzare "Ch VoIP".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Premere i tasti di scorrimento per scegliere il parametro
volume o la melodia di suoneria.
•Premere di nuovo il tasto " OK/MENU ".
•La melodia o il volume attualmente selezionati si visualizzano sul
display.
- 43 -
LU D40T_ITA.book Page 44 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
•Premere i tasti di scorrimento e scegliere una cifra fra 0 e 9
per scegliere il livello di volume e una cifra fra 1 e 9 per le
melodie.
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
8.2.2 Parametri PC TIME
Quando il parametro PC Time è attivato, l'elenco delle chiamate entranti
sarà gestito a partire dall'orologio fornito dal PC. A tale scopo:
•Premere il tasto " OK/MENU ".
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display
visualizza " Impostaz ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display
visualizza " Ora PC ".
•Premere " OK/MENU " e selezionare " SI " o " NO ".
•Convalidare la scelta mediante il tasto " OK/MENU ".
8.3Interfaccia Skype
Questa sezione descrive il funzionamento sotto Skype. Per
VERIFICARE DI AVER SELEZIONATO " SKYPE " come interfaccia nel
programma
maggiori informazioni su Skype: www.skype.com.
- 44 -
LU D40T_ITA.book Page 45 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
8.3.1 Generalità
•In modo inattivo, il display del telefono indicherà lo stato della
rete (in linea, fuori linea, ecc.)
•" No PC " sarà visualizzata in caso di fallimento della
connessione USB o quando il programma non è installato o
aperto.
8.3.2 Effettuare chiamate Skype
Ricevere chiamate entranti Skype
Quando ricevete una chiamata entrante Skype, lo "pseudonimo" del
chiamante sarà visualizzato sul display del portatile.
Premere il tasto di risposta , del PC o il tasto RTC per rispondere alla
VoIP
chiamata; è possibile inoltre utilizzare direttamente "vivavoce" per
passare direttamente la comunicazione sull'altoparlante.
Utilizzare il tasto o il tasto RTC per terminare la chiamata.
VoIP
Se si è abbonati a Skype, il numero del chiamante si
visualizzerà durante una chiamata Skype a condizione che
sia disponibile.
Effettuare una chiamata Skype dall'elenco di contatti in linea
•Premere il tasto VoIP .
Contatti Skype: elenco dei contatti su Skype.
VoIP
•Sul display viene visualizzato lo pseudonimo Skype.
•Utilizzare i tasti di scorrimento per far scorrere l'elenco dei
contatti in linea.
- 45 -
LU D40T_ITA.book Page 46 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
•Convalidare con il tasto OK per commutare fra lo pseudonimo
Skype e il nome d'ID del contatto.
•Premere il tasto VoIP per effettuare la chiamata.
•Premere il tasto o il tasto di riaggancio RTC per
VoIP
VoIP
riagganciare.
Se lo pseudonimo Skype contiene caratteri speciali che il
telefono non può visualizzare, il nome del contatto sarà
visualizzato al suo posto.
Effettuare una chiamata Skype mediante la composizione abbreviata
Prima verificare di aver programmato questi numeri.
•Inserire il numero di composizione rapida (0-99).
•Premere per inizializzare la chiamata.
VoIP
È inoltre possibile registrare numeri abbreviati nella rubrica (
consultare “La rubrica”, pagina 21.)
Effettuare una chiamata SkypeOUT
Per effettuare chiamate Skype verso numeri fissi, è
necessario acquistare crediti SkypeOut.
•Digitare il numero di telefono.
•Impegnare la linea premendo .
•Riagganciare premendo oppure mediante il tasto di
VoIP
VoIP
riaggancio RTC.
- 46 -
LU D40T_ITA.book Page 47 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
Richiamare uno degli ultimi 5 numeri composti (funzione bi s)
•Premere il tasto .
/P
•Selezionare " Ripeti PC " utilizzando i tasti di scorrimento e
convalidare con OK.
•Il numero/pseudonimo Skype chiamato per ultimo viene
visualizzato sul display.
•Premere il tasto fino a quando il numero desiderato viene
/P
visualizzato sul display.
•Convalidare con il tasto " OK/MENU " per commutare fra lo
pseudonimo Skype e il nome d'ID del contatto.
•Premere per visualizzare la data e l'ora.
•Premere per effettuare la chiamata.
VoIP
•Il numero visualizzato sul display viene composto
automaticamente.
•Alla fine della comunicazione, riagganciare mediante o il
VoIP
tasto di linea RTC.
8.3.3 Interfunzionam en to fra chiamate Skype e RTC
Questa sezione descrive l'interfunzionamento fra chiamate RTC e Skype.
Quando si ricevono due chiamate allo stesso tempo:
chiamata RTC e PC, la prima delle due chiamate si
visualizza sul display. È possibile rispondere a una delle due
chiamate premendo il tasto di linea corrispondente.
Ricevimento di una seconda chiamata durante una conversazione.
Se si riceve una chiamata entrante Skype durante una conversazione
RTC, lo pseudonimo Skype del chiamante si visualizza sul display e viene
emesso un segnale acustico di avviso. L'icona PC lampeggia sul display.
1) Due sono le possibilità per rispondere alla seconda chiamata:
terminare la prima chiamata riagganciando oppure metterla in attesa:
- 47 -
LU D40T_ITA.book Page 48 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
a) Terminare la prima chiamata e riagganciare:
•Premere il tasto di linea per riagganciare, terminando la chiamata
RTC, e rispondere alla chiamata PC: il portatile squilla.
•Premere per rispondere alla chiamata PC.
VoIP
b)Messa in attesa della prima chiamata:
•Premere il tasto "OK/ MENU" per accedere al menu.
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display
visualizza " Passa ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ". La linea commuterà verso
la chiamata PC e la chiamata RTC sarà messa in attesa.
•Per tornare alla chiamata RTC, premere di nuovo il tasto " OK/
MENU ". Selezionare " Passa " e premere il tasto "OK/ MENU".
•Riagganciare mediante il tasto di linea RTC oppure mediante il
tasto VoIP .
VoIP
2) Se si riceve una chiamata RTC durante una conversazione Skype, sul
display si visualizzerà il numero (o il nome) del chiamante (se la rete lo
consente e se si è abbonati al servizio " presentazione del numero ").
Due sono le possibilità per rispondere alla seconda chiamata: terminare
la prima chiamata riagganciando oppure metterla in attesa.
a) Terminare la prima chiamata e riagganciare:
•Premere il tasto VoIP per terminare la chiamata Skype e
VoIP
rispondere alla chiamata RTC:
Il portatile squilla.
Premere il tasto di linea per rispondere alla chiamata RTC.
b) Messa in attesa della prima chiamata:
•Premere il tasto "OK/ MENU" per accedere al menu.
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display
visualizza " Passa ". Convalidare con il tasto " OK/MENU ". La
linea commuterà verso la chiamata RTC. La chiamata PC sarà
messa in attesa.
- 48 -
LU D40T_ITA.book Page 49 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
•Per tornare alla chiamata PC, premere di nuovo il tasto " OK/
MENU ". Selezionare " Passa " e premere il tasto "OK/ MENU".
•Terminare le due chiamate, riagganciando mediante il tasto di
linea o il tasto VoIP .
VoIP
8.3.4 Il registro delle chiamate PC
Le chiamate ricevute vengono registrate nel programma Skype. Il registro
delle chiamate PC contiene le chiamate senza risposta e le chiamate
ricevute.
•Premere brevemente il tasto di scorrimento . Selezionare "
Ripeti PC " premere il tasto di scorrimento verso l'alto o verso
il basso e premere " OK/MENU ".
•Sul display viene visualizzato lo pseudonimo dell'ultimo
chiamante.
•Premere il tasto di scorrimento verso l'alto per visualizzare i
dati dell'interlocutore, nonché la data e l'ora.
•Per ciascuna chiamata vengono visualizzate la data e l'ora di
ricezione.
•Premere brevemente il tasto per scorrere gli altri numeri della
lista.
•Se i tasti di scorrimento non vengono premuti
per più di 10 secondi, il telefono tornerà in modo
standby.
•Quando si riceve una chiamata, il numero del
chiamante resta visualizzato sul display per 10
secondi dopo l'ultimo squillo.
•L'identificazione del chiamante non è disponibile
quando si è in linea.
- 49 -
LU D40T_ITA.book Page 50 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
Chiamare un numero a partire dall'elenco delle chiamate entranti
•Premere brevemente il tasto di scorrimento . Selezionare
"Ripeti PC" e premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere il tasto di scorrimento verso il basso per cercare la
chiamata desiderata.
•Quando il numero desiderato è visualizzato sul display, premere
il tasto VoIP per effettuare la chiamata. (I simboli e
VoIP
"EST " vengono visualizzati sul display e il timer di conversazione
si avvia).
8.3.5 Impostare i parametri della rete mediante il portatile
•Premere il tasto "OK/ MENU".
•Premere i tasti di scorrimento fino a visualizzare " Stato
VoIP ".
•Premere " OK/MENU".
•Utilizzare i tasti di scorrimento per selezionare lo stato
della rete desiderato.
•Premere " OK/MENU" per confermare.
•Lo stato attuale della rete si visualizza sul display in standby.
Se lo stato della rete è configurato su " Non in linea " o
"Occupato", il portatile non squillerà per le chiamate entranti
Skype.
8.3.6 Accesso alla segreteria telefonica Skype
Per disporre della segreteria vocale, è necessario
Se si è abbonati ed è stato ricevuto un nuovo messaggio, l'icona sarà
visualizzata sul display.
sottoscrivere un abbonamento.
- 50 -
LU D40T_ITA.book Page 51 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
È inoltre possibile inviare un messaggio a uno dei propri contatti skype
mediante il menu " casella vocale " " invio " senza bisogno di chiamarlo.
Ascoltare i messaggi in segreteria
•Premere il tasto " OK/MENU ".
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display
visualizza " Voicemail ".
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Utilizzare i tasti di scorrimento e selezionare " INBOX ".
•Premere il pulsante " OK /MENU " per confermare e per entrare
nell'elenco dei messaggi vocali.
•Premere il pulsante per scorrere l'elenco, oppure premere il
pulsante per vedere lo stato della rete e la data/ora del
messaggio. I nuovi messaggi non letti sono contrassegnati
dall'icona .
•Premere VoIP per ascoltare i messaggi.
VoIP
È inoltre possibile entrare direttamente nella segreteria
premendo a lungo il tasto " 1/voicemail ".
Inviare un messaggio vocale direttamente
•Premere il tasto Menu.
•Premere i tasti di scorrimento fino a quando il display
visualizza " Voicemail " (oppure il tasto 1/VOICE MAIL).
•Convalidare con il tasto " OK/MENU ".
•Utilizzare i tasti di scorrimento e selezionare " OUTBOX ".
•Convalidare con " OK/MENU " l'elenco dei contatti.
•Utilizzare i tasti di scorrimento fino a raggiungere il contatto
al quale si desidera inviare un messaggio.
•Premere il tasto VoIP per lanciare la registrazione.
VoIP
- 51 -
LU D40T_ITA.book Page 52 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
•Premere lo stesso tasto VoIP Per terminare la
VoIP
registrazione.
•Il messaggio vocale sarà inviato.
8.4Interfaccia SJ-Phone/Net2Phone
Questa sezione descrive il funzionamento sotto SJ-Phone/
Verificare di aver selezionato "SJ-Phone " o " Net2Phone " nel
programma:
8.4.1 Chiamata entrante
•Al ricevimento di una chiamata entrante, " EST " lampeggia con il
•Premere il tasto PC o RTC o mediante il tasto " vivavoce "
•Riagganciare mediante il tasto PC o il tasto di linea RTC.
Net2Phone.
logo " PC " per indicare che si tratti di una chiamata PC.
VoIP
per prendere la comunicazione sull'altoparlante.
VoIP
8.4.2 Effettuare una chiamata PC
•Digitare il numero telefonico che si desidera chiamare.
•Premere per inoltrare il numero.
VoIP
- 52 -
LU D40T_ITA.book Page 53 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
•Riagganciare mediante o mediante il tasto di linea RTC per
VoIP
terminare la chiamata.
8.5Interfaccia MSN Messenger
Questa sezione descrive il funzionamento sotto MSN
VERIFICARE DI AVER SELEZIONATO " MSN Messenger " nel PC.
8.5.1 Chiamata entrante
•Quando si riceve una chiamata entrante, si apre una finestra di
•Premere per accedere alla lista dei contatti.
•Premere i tasti di scorrimento per arrivare fino al
•Premere il tasto o il tasto di linea RTC per terminare la
Messenger.
L'interfunzionamento fra MSN messenger e il telefono è
possibile solo se MSN messenger è aperto e iconizzato nella
barra di stato dell'applicazione.
conversazione sullo schermo del PC (assenza di suoneria). Fare
clic per accettare la conversazione audio.
VoIP
chiamante e poi premere su VoIP.
VoIP
VoIP
chiamata.
- 53 -
LU D40T_ITA.book Page 54 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
8.5.2 Effettuare una chiamata PC
•Premere il tasto per accedere alla lista dei contatti.
VoIP
•Premere i tasti di scorrimento fino al contatto desiderato,
poi impegnare la linea con.
VoIP
•Fare clic sull'icona audio nella finestra di conversazione di MSN
(avviare o terminare una conversazione audio).
•Alla fine della comunicazione, riagganciare mediante o
VoIP
mediante il tasto di linea RTC.
- 54 -
LU D40T_ITA.book Page 55 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
9Risoluzione dei problemi
ProblemaPossibile causaSoluzione
Assenza di
visualizzazione su
schermo.
Assenza di
visualizzazione su
schermo.
Assenza di tonalità.Cavo telefonico mal
Piles scariche.Verificare la posizione
Portatile SPENTO
(OFF).Accendere il portatile.
collegato.
La linea è occupata da
un altro portatile.
delle pile. Ricaricare le
pile (ON).
Verificare la
connessione del cavo
telefonico.
Attendere che l'altro
portatile riagganci.
L'icona antenna
lampeggia.
La base o il portatile
non squillano.
Il portatile emette il
segnale di occupato ad
ogni composizione di
numero.
Portatile fuori portata.Avvicinare il portatile
La base non è
alimentata.
Il portatile non è
registrato nella base
Il volume della suoneria
è azzerato o debole.
Il modo di
composizione del
numero è errato.
- 55 -
alla base.
Verificare la
connessione elettrica
alla base.
Procedere alla
registrazione del
portatile sulla base.
Regolare il volume
della suoneria.
Regolare il modo di
composizione del
numero (pulsazione/
tonalità).
LU D40T_ITA.book Page 56 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
Il telefono non reagisce
all'attivazione dei tasti.
Assenza di
comunicazione
telefonica via Internet.
Errore di
manipolazione.
Blocco della tastiera
attivo
La periferica audio per
la voce non è
configurata
correttamente in
Windows come
"telefono USB" o
"portatile C-media
USB".
L'applicazione Skype
non utilizza il telefono
come periferica audio.
Le periferiche audio
Skype non sono
associate al telefono
USB.
Togliere le pilee
reinserirle.
Disattivare il blocco
della tastiera.
Andare nel Pannello di
controllo e selezionare
"Suoni e periferiche
audio" Æ scegliere
"Voce" Æ verif icare che
l'unità di default
nelle rubriche
Riproduzione voce e
Registrazione voce sia
"portatile C-media
USB" ("C-media USB
headset").
Aprire Skype e
selezionare 'Strumenti'
Æ "Opzioni". Nei
parametri "Privacy",
selezionare "Gestire
l'accesso degli altri
programmi a Skype" e
verificare che il
programma compaia
nella lista.
Aprire Skype e
selezionare
"Strumenti" Æ
"Opzioni". Nei
parametri "Audio",
verificare che "Portatile
C-media USB" ("Cmedia USB headset")
sia selezionato nelle
diverse rubriche.
- 56 -
LU D40T_ITA.book Page 57 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
Il PC non emette più
alcun suono con le altre
applicazioni.
Scheda AUDIO del PC
mal configurato in
Windows.
Andare in "Pannello di
controllo", e
selezionare "Suoni e
periferiche audio" Æ
selezionare "Audio" Æ
verificare che i
parametri nelle
rubriche Riproduzione
suoni e Registrazione
suoni siano quelli della
scheda audio del PC.
- 57 -
LU D40T_ITA.book Page 58 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
10Caratteristiche tecniche
Standard:DECT (Digital Enhanced
Portatile Telecommunications
GAP (Generic Access Profile)
Gamma di frequenze: da 1880 MHZ a 1900 MHz
Numero di canali: 120 canali duplex
Modulazione: GFSK
Codifica della parola: 32 kbit/s
Potenza di emissione: 10 mW (potenza media per
canale)
Portata: 300 m in campo libero, /50m
all'interno.
Alimentazione elettrica della base:230 V / 50 Hz per la base
Pile per il portatile: 2 pile ricaricabili AAA, NiMh
600mAh
Autonomia del portatile:120 in standby
Tempo di conversazione:13 ore
Durata di carica delle batterie: 6-8 ore
Condizioni normali di utilizzo:+5 °C à +45 °C
Modo di composizione del numero: frequenza/impulsi
- 58 -
LU D40T_ITA.book Page 59 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
11Ambiente
Sagem Communication considera la salvaguardia dell'ambiente un valore
imprescindibile. L'intero ciclo di vita dei prodotti, dalla creazione alla
commercializzazione, dall'uso fino allo smaltimento, è stato quindi
studiato per rispettare integralmente l'ecosistema.
11.1 Imballaggio
La presenza del logo (punto verde) testimonia del versamento
a un organismo nazionale certificato di un contributo per il
miglioramento delle infrastrutture di recupero e di riciclaggio
degli imballaggi.
Allo scopo di facilitare le operazioni di riciclaggio, rispettare le regole di
raccolta differenziata in vigore localmente per questo tipo di rifiuti.
11.2 Pile e batterie
Se il prodotto contiene pile o batterie, queste devono essere
smaltite negli appositi punti di raccolta.
11.3 Il prodotto
Il cestino sbarrato riportato sul prodotto o i suoi accessori
indica che quest'ultimo appartiene alla famiglia delle
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
A questo titolo, la regolamentazione europea richiede che si
proceda allo smaltimento tramite raccolta selettiva:
• Nei punti di distribuzione nel caso di acquisto di
apparecchiatura equivalente.
• Nei punti di raccolta messi a disposizione localmente
(discariche, raccolta selettiva, ecc.).
In tal modo si partecipa alla riutilizzazione e alla valorizzazione dei Rifiuti
di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche che rappresentano un
rischio potenziale per l'ambiente e la salute dell'uomo.
- 59 -
LUD40T ITA.fm Page 60 Jeudi, 23. mars 2006 11:46 11
12Garanzia
Condizioni di garanzia dei telefoni DECT Sagem D40T VoIP
DUAL
L'apparecchio nuovo è garantito (pezzi di ricambio e manodopera)* da
Sagem Communication, alle condizioni e nei termini qui di seguito
indicati, contro tutti i difetti di fabbricazione per una durata di 12 mesi a
partire dalla data d'acquisto dell'apparecchio, per la quale fa fede la prova
d'acquisto (per gli accessori nuovi (batterie, cordoni, etc.) il periodo di
garanzia è di tre mesi dalla data d'acquisto). Raccomandiamo dunque di
tenere preziosamente la fattura d'acquisto o lo scontrino come prova della
data d'acquisto.
Gli apparecchi che sono stati oggetto di riparazione nel periodo di
garanzia sopra descritto sono garantiti (pezzi di ricambio e manodopera)*
da Sagem Communication fino alla più lontana di una delle seguenti date:
lascadenza del periodo di garanzia sopra descritto ovvero tre (3) mesi
dall'intervento della Sagem Communication.
Questa garanzia si applica purché l'apparecchio sia utilizzato in condizioni
normali e conformemente all'uso cui è destinato.
In base alla presente garanzia, il vostro apparecchio sarà riparato o
sostituito (a discrezionale scelta della Sagem Communication) e rispedito
al vostro indirizzo in Italia, gratuitamente. Non sarà fornito alcun
apparecchio sostitutivo durante il tempo necessario per la riparazione.
Prima di spedire il vostro apparecchio al Centro Riparazione Autorizzato,
non dimenticate di:
•Ricopiare i dati della vostra rubrica, nonchè tutti gli altri dati personali
contenuti nell'apparecchio, poiché rischiano di essere persi nel corso
dell'intervento di riparazione. Sagem Communication non sarà in
alcun caso responsabile dei danni causati ai vostri dati e in nessun
caso Sagem Communication procederà a reinstallare i dati
nell'apparecchio.
•Accludere, oltre all'apparecchio, anche le vostre coordinate (nome,
indirizzo e numero di telefono).
- 60 -
LUD40T ITA.fm Page 61 Jeudi, 23. mars 2006 11:46 11
•Assicurarvi che tutti gli accessori siano inclusi nell'apparecchio, se
possibile nel loro imballaggio originario.
•Accludere anche una copia della prova d'acquisto dell'apparecchio o
della garanzia debitamente datate e completate, al momento
dell'acquisto, dal vostro venditore.
La presente garanzia lascia impregiudicati i diritti spettanti al consumatore
in forza di disposizioni inderogabili di legge, in particolare quelli relativi
alla garanzia legale previsti dagli artt.1519 bis e seguenti. del codice civile
italiano.
* tranne i casi esclusi dalla presente garanzia e qui di seguito menzionati
in questo documento.
Sono esclusi dalla garanzia:
1) I difetti, avarie o malfunzionamenti che siano conseguenza di:
•mancato rispetto delle istruzioni di installazione o di utilizzazione;
o
•una causa esterna all'apparecchio (inclusi, in via esemplificativa
ma non limitativa, urto, fulmine, incendio, atto di vandalismo, atto
fraudolento, contatto con liquidi o parassiti o danni di qualsiasi
natura dovuti ad allagamenti, tensione elettrica non adeguata,
ecc.);o
•modifiche apportate all'apparecchio senza il consenso scritto
della Sagem Communication; o
•negligenza nella manutenzione quotidiana, come illustrata nella
documentazione consegnata unitamente all'apparecchio, ovvero
mancata vigilanza o cura; o
•cattive condizioni di stoccaggio o di ambientazione
dell'apparecchio (in particolare quelle collegate alle condizioni di
temperatura ed idrometria, conseguenze di variazione del
voltaggio elettrico, parassiti provenienti dalla rete elettrica e dalla
terra); o
•interventi di riparazione o lavori (apertura o tentata apertura
dell'apparecchio) o interventi di manutenzione dell'apparecchio
effettuati da persone non autorizzate dalla Sagem
Communication.
- 61 -
LUD40T ITA.fm Page 62 Jeudi, 23. mars 2006 11:46 11
2) I danni derivanti da un imballaggio insufficiente e/o da un errato
confezionamento dell'apparecchio rispedito alla Centro di
Riparazione Autorizzato.
3) La normale usura dell'apparecchio e dei suoi accessori.
4) I problemi di comunicazione dovuti ad ambiente incompatibile, inclusi,
in particolare:
•problemi di accesso e/o connessione alla rete telefonica quali
l'interruzione della rete d'accesso, un guasto della linea
dell'abbonato o del suo corrispondente, la scadente qualità della
linea telefonica,
•difetti di trasmissione (ad esempio, interferenze, disturbi, guasti o
ogni altra interferenza dovuta alla situazione ambientale o a
trasmettitori radio, ecc.),
•variazioni dei parametri della rete telefonica intervenuti
successivamente alla vendita dell'apparecchio.
5) La fornitura di nuove versioni di software.
6) I lavori necessari per il normale utilizzo: consegna, installazione o
sostituzione di parti consumabili, ecc.
7) Gli interventi su componenti o software modificati o aggiunti senza il
consenso della Sagem Communication.
8) I difetti derivanti dall'utilizzo di prodotti, parti consumabili o accessori
non compatibili con l'apparecchio.
Per gli interventi da effettuare nei casi di esclusione della garanzia come
sopra specificati ovvero dopo il decorso del periodo di garanzia di 12 mesi
(3 mesi per gli accessori), saranno addebitati i costi di riparazione e di
trasposto (sia di spedizione che di riconsegna), che saranno indicati dalla
Sagem Communication sulla base di un preventivo, e dovranno essere
pagati prima della spedizione dell'apparecchio al Centro di Riparazione
Autorizzato.
- 62 -
LUD40T ITA.fm Page 63 Jeudi, 23. mars 2006 11:46 11
AVVERTENZE:
1. Le parti difettose o gli apparecchi sostituiti diverranno di proprietà
della Sagem Communication.
2. Fatte salve le disposizioni inderogabili di legge, la garanzia
espressamente prevista in questo documento è data in sostituzione di
ogni altra garanzia, espressa o implicita. In particolare, la Sagem
Communication non assume alcun impegno e non garantisce che
l'apparecchio abbia le qualità necessarie o sia idoneo ad uno specifico
scopo. La responsabilità della Sagem Communication, qualunque ne
sia la causa, non potrà eccedere il prezzo pagato dal Cliente per
l'acquisto dell'apparecchio. In nessun caso, la Sagem Communication
sarà responsabile dei danni morali e/o immateriali e/o indiretti (inclusi,
in via esemplificativa, ma non limitativa, perdite di ordini, perdite di
utili, perdite di dati, mancati guadagni, danni all'immagine, interruzioni
di servizio ed ogni altro pregiudizio finanziario o commerciale), siano
essi causati da inadempimento della garanzia o da fatto illecito.
Le disposizioni sopra citate sono applicabili solamente in Italia. Se una
delle disposizioni delle condizioni di garanzia si rivelasse, in tutto o in
parte, contraria ad una norma imperativa applicabile ai consumatori in
base alla legislazione italiana, tale disposizione non verrà applicata, fermo
restando che tale invalidità o inapplicabilità non inficerà tutte le altre
disposizioni, che rimarranno pienamente valide.
- 63 -
LU D40T_ITA.book Page 65 Mercredi, 22. mars 2006 5:53 17
Documento privo di valore contrattuale
Manuale dell’utente
*252573938A*
Sagem Communication
Société anonyme au capital de 300 272 000 € - 480 108 158 RCS PARIS
27, rue Leblanc - 75512 PARIS CEDEX 15 - FRANCE
www.sagem.com
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.