LU 252415665A D30T ITA.book Page 1 Jeudi, 15. décembre 2005 4:44 16
Manuale dell'utente
LU 252415665A D30T ITA.book Page 2 Jeudi, 15. décembre 2005 4:44 16
PREMESSA
Gentile cliente,
ha appena acquistato un telefono DECT Sagem e la ringraziamo della fiducia accordataci.
Questo materiale è stato fabbricato con la massima attenzione, in caso di difficoltà al momento
dell’utilizzo, le consigliamo di consultare questo manuale d’uso. È anche possibile reperire delle
informazioni sul sito:
Per sua comodità e sicurezza, la invitiamo a leggere attentamente il paragrafo seguente:
Raccomandazioni e istruzioni di sicurezza
Non installare il telefono DECT né in luogo umido (bagno, cucina, ecc), a meno di 1,50 m da un
punto d’acqua, né all’esterno. L’apparecchio deve essere utilizzato a una temperatura compresa tra
5°C e 45°C.
Utilizzare esclusivamente il trasformatore di rete fornito, collegarlo alla rete in conformità alle
istruzioni d’installazione del presente manuale e alle indicazioni riportate sull’etichetta
d’identificazione apposta su quest’ultimo (tensione, corrente, frequenza della rete elettrica). Per
precauzione, in caso di pericolo, i trasformatori di rete fungono da dispositivo di sezionamento
[d'interruzione] dell'alimentazione (230 V). Devono essere situati vicino all'apparecchio ed essere
facilmente accessibili.
Questo apparecchio è stato concepito in vista del collegamento alla rete telefonica pubblica
commutata (RTPC). In caso di problemi, contattare il fornitore. Utilizzare esclusivamente il cavo
telefonico fornito.
Per motivi di sicurezza non posizionare mai il telefono sulla base senza batterie, o senza il coperchio
del vano batteria, onde evitare rischi di scosse elettriche.
Per non rischiare di danneggiare il telefono, utilizzare esclusivamente batterie NiMH 1.2 V 600mAh
ricaricabili omologate di formato AAA, non utilizzare pile non ricaricabili. Posizionare le batterie
nell’apposito alloggiamento del telefono rispettando la polarità.
Le batterie usate devono essere smaltite in conformità alle istruzioni di riciclaggio fornite nel capitolo
"Ambiente" di questo manuale.
Il telefono DECT dispone di una portata radio pari a circa 50 metri in ambiente interno e fino a 300
metri in uno spazio libero. La vicinanza immediata di masse metalliche (un televisore ad esempio)
o di un apparecchio elettrico può ridurne la portata.
Alcune apparecchiature mediche, sensibili o di sicurezza possono essere disturbate dalle
trasmissioni radio dell’apparecchio; in ogni caso, è consigliabile rispettare le raccomandazioni di
sicurezza.
Nelle zone a rischio di frequenti temporali, è consigliato proteggere la linea telefonica mediante un
dispositivo di protezione contro le sovratensioni elettriche.
Questa apparecchiatura non funziona in caso di interruzione di rete. Per le chiamate d'
emergenza utilizzare un posto auto-alimentato dalla linea.
Il marchio CE attesta la conformità del prodotto alle prescrizioni essenziali della direttiva 1999/5/CE
del Parlamento e del Consiglio Europeo relativa alle apparecchiature hertziane e alle
apparecchiature terminali di telecomunicazione, per la sicurezza e la salute degli utenti, per i disturbi
elettro-magnetici. Inoltre, utilizza efficacemente lo spettro di frequenza attribuito alle comunicazioni
terrestri e spaziali al fine di evitare interferenze dannose.
La dichiarazione di conformità può essere consultata sul sito www.sagem.com alla rubrica
"supporto" o può essere richiesta all'indirizzo seguente:
http://www.sagem.com/faq
Sagem Communication - Customer relations department
4 rue du Petit Albi - 95800 Cergy Saint-Christophe -France
2
LU 252415665A D30T ITA.book Page 3 Jeudi, 15. décembre 2005 4:44 16
SOMMARIO
Il telefono 5
Disimballaggio 5
La base 5
Il telefono 6
Collegamento della base 7
Messa in servizio del telefono 8
Spegnere ed accendere il ricevitore 8
Sostituzione delle batterie 9
Primo Utilizzo 10
Esecuzione di una chiamata 10
Ricezione di una chiamata 10
Durante la chiamata 10
Vivavoce 10
Trasferimento 11
Risposta ad una chiamata entrante 11
Accesso alla rubrica o alla lista 12
Modo segreto 12
Fine chiamata 13
Comunicazione tra 2 telefoni 13
Tavola sinottica dei Menu 14
Rubrica 16
Consultazione della rubrica 16
Memorizzare un nuovo nominativo 16
Chiamata mediante la rubrica 17
Ricerca di un nominativo 18
Ricerca rapida 18
Ricerca mirata 18
Modifica di un nominativo 18
Cancellazione di un nominativo 19
Servizio SMS - Messaggi 20
Invio di un messaggio 20
Scrittura del messaggio 20
Invio 21
Invio semplice 21
Realizzazione di un invio + 22
In caso di fallimento all’invio 22
Lettura di un messaggio 23
Gestione messaggi dopo la lettura 24
Modificare il modo di lettura 24
Visualizzazione dello stato della memoria 24
Svuotamento cartella SMS 25
Impostazioni SMS 26
Modifica del numero del centro SMS 26
Scegliere il centro SMS di trasmissione 26
Numero di terminale 26
Modifica del numero del terminale 27
Notifica 28
Gli utenti (secondo l’operatore) 28
Creazione utente 28
Consultazione di un messaggio
destinato a un utente 29
Modifica o rimozione utente 29
Chiamate 30
Consultazione della lista delle
chiamate ricevute o emesse 30
Richiamata dell’ultimo numero 30
Chiamata di un numero dalla lista
delle chiamate emesse o ricevute 31
Il giornale degli eventi 31
Consultazione della lista degli
avvenimenti 31
Attivare/disattivare lo schermo
di informazione dei nuovi eventi. 32
Accessori 33
Sveglia 33
Impostazione sveglia 33
Attivazione o disattivazione della sveglia 33
Modifica della suoneria della sveglia 33
Modifica dell’ora della sveglia 34
Timer 34
Modifica del tempo di indicazione
del timer 34
Per visualizzare o nascondere
il tempo di indicazione del timer 35
Modifica della suoneria del timer 35
Compleanno 35
Aggiunta di un nuovo avviso
di compleanno 35
Consultazione di un avviso
di compleanno 36
Modifica o rimozione di un avviso
di compleanno 36
Baby-sit 36
Suoneria 38
Modifica della suoneria 38
Attivazione o disattivazione dei bip 38
Attivazione / disattivazione del Silenzio 39
Impostazioni 40
Programmazione di un tasto 40
Modifica di data e ora 40
Riaggancio o accettazione automatica 41
Modificare il numero di casella vocale 41
Modifica lingua 42
Sicurezza 42
Blocco / sblocco tastiera 42
Programmazione di un numero
d’emergenza 43
Stabilire un limite di tempo di utilizzo 43
3
LU 252415665A D30T ITA.book Page 4 Jeudi, 15. décembre 2005 4:44 16
SOMMARIO
Stabilire dei prefissi vietati Restrizione delle chiamate 44
Modifica del codice della base 45
Autorizzazione comunicazione a tre 45
Impostazioni avanzate /
Gestione del telefono 46
Registrazione di nuovo telefono
su una base 46
Modifica della priorità della base 47
Reinizializzazione del telefono 47
Registrazione personalizzata
di un nuovo telefono su una base 48
Impostazioni avanzate /
Gestione della base 49
Messa in modo registrazione
della base a partire da un telefono 49
Reinizializzazione della base 50
Rimozione della registrazione telefono 50
Rinomina base 51
Impostazioni avanzate /
Gestione linea 51
Modifica il tipo rete 51
Modifica del tipo di selezione 52
Modifica della durata del flash (tasto R) 52
Scelta di un prefisso PABX 53
Allegato 54
Manutenzione 54
Incidenti 54
Caratteristiche 55
Ambiente 56
Imballaggio 56
Pile e batterie 56
Prodotto 56
Garanzia 57
4
LU 252415665A D30T ITA.book Page 5 Jeudi, 15. décembre 2005 4:44 16
ILTELEFONO
Disimballaggio
Prendere la scatola, aprire l’imballaggio e verificare che vi siano gli elementi seguenti:
•una base,
• un telefono,
• un vano batteria,
• un blocco di rete attrezzato,
• un cavo di collegamento alla rete telefonica,
• tre batterie ricaricabili,
• questo manuale utente.
Nel caso abbiate acquistato un pack Duo o Trio, troverete inoltre:
• un caricatore per microtelefono,
• un altro coperchio per batteria,
• tre batterie ricaricabili supplementari.
La base
Si adatta facilmente all’ambiente familiare o professionale.
Sistemazione del telefonoSpia di rete
Spia fissa verde: Sotto tensione
Spia lampeggiante verde:
- ricevitore in linea,
- ricerca dei ricevitori,
- accoppiamento dei ricevitori.
Pulsante della base
Premendo brevemente:
- ricerca dei ricevitori (paging).
Premendo a lungo:
- accoppiamento dei ricevitori.
5
LU 252415665A D30T ITA.book Page 6 Jeudi, 15. décembre 2005 4:44 16
ILTELEFONO
Il telefono
Di concezione ergonomica, ne saranno apprezzati la forma e le qualità durante le
conversazioni.
Annullare, cancellare o tornare
al menu precedente
6
LU 252415665A D30T ITA.book Page 7 Jeudi, 15. décembre 2005 4:44 16
ILTELEFONO
Il display, interfaccia virtuale del telefono
Livello batteria
I
Data
01/01 12:00
MuteSvegl.
Nome per la programmazione
dei tasti e .
Collegamento della base
Prima di effettuare le connessioni, si prega consultare le istruzioni di sicurezza
all’inizio del presente manuale d’utilizzo.
Sulla parte inferiore della base, inserite la
presa telefonica nel suo alloggiamento (come
indicato sull'illustrazione) e collegate l'altra
estremità del cordone alla presa telefonica
murale.
Presa di rete
Numero del portatile
Ora
Presa telefonica
Collegate l'estremità del cordone del blocco
elettrico sulla parte inferiore della base ed il
blocco elettrico alla presa della rete elettrica.
La spia di presenza della rete elettrica situata
sulla base si accende in verde.
Passate i fili nelle guide per i cavi e posate la
base nella sua ubicazione finale.
7
LU 252415665A D30T ITA.book Page 8 Jeudi, 15. décembre 2005 4:44 16
ILTELEFONO
Messa in servizio del telefono
Inserite le batterie una ad una, rispettando le
loro polarità come indicato sull'etichetta
presente nel ricevitore. Riporre il vano sul
telefono spingendolo verso l’alto fino alla
chiusura completa.
Rimuovere la pellicola protettiva dallo
schermo, posizionare il telefono sulla base
per effettuare una ricarica completa delle
batterie.
L’icona di carica viene attivata sullo schermo,
segnalando lo stato della carica. Quando
l’icona è piena, le batterie sono cariche.
Utilizzare esclusivamente batterie ricaricabili omologate. Al primo utilizzo per
garantire una ricarica ottimale, lasciare il telefono sulla base per almeno 12 ore.
Durante la carica le batterie possono surriscaldarsi, questo stato è del tutto normale
e non pericoloso.
Spegnere ed accendere il ricevitore
Per spegnere il ricevitore, premete a lungo sul tasto rosso. Sullo schermo appare il
messaggio "SPENTO". Il vostro ricevitore è ora spento.
Per accendere il vostro ricevitore, premete a lungo sul tasto verde. Il nome SAGEM
appare sullo schermo.
Sullo schermo appaiono informazioni, l'icona indicatrice della carica delle batterie, il numero
del ricevitore (ad esempio 1), la data, l'ora e i tasti delle funzioni.
8
LU 252415665A D30T ITA.book Page 9 Jeudi, 15. décembre 2005 4:44 16
ILTELEFONO
Sostituzione delle batterie
Premete a lungo sul tasto rosso per spegnere il ricevitore. Prendere il telefono e girarlo
per accedere al vano batterie.
Premete il vano batterie e fatelo scorrere verso il basso.
Rimuovete le vecchie batterie, inserite le batterie nuove una ad una, rispettando la loro
polarità, come indicato sull'etichetta presente nel ricevitore.
Riporre il vano sul telefono spingendolo verso l’alto fino alla chiusura completa.
Le batterie utilizzate devono essere smaltite in conformità alle istruzioni di riciclaggio fornite
nel capitolo specifico di questo manuale.
Per non rischiare di danneggiare il telefono, utilizzare esclusivamente batterie NiMH
1.2 V 600 mAH ricaricabili omologate di formato AAA. Non utilizzare pile non
ricaricabili.
9
LU 252415665A D30T ITA.book Page 10 Jeudi, 15. décembre 2005 4:44 16
PRIMO UTILIZZO
Esecuzione di una chiamata
Comporre il numero telefonico servendosi
della tastiera.
In caso di errore nell’inserimento del numero,
premere il tasto C del navigatore per
cancellare la cifra errata. Premere il tasto
verde del telefono per chiamare.
È anche possibile effettuare una
chiamata nel modo seguente:
- Premere il tasto verde
telefono per prendere la linea.
- Comporre il numero.
Durante la comunicazione è
possibile aumentare o diminuire il
volume d'ascolto del telefono
premendo sui tasti o sul
navigatore.
del
Ricezione di una chiamata
Al momento della ricezione di una chiamata il
telefono suona. Se si è abbonati al servizio
“Identificativo del chiamante”, il numero del
chiamante è visualizzato sullo schermo,
altrimenti verrà visualizzato sullo schermo
“SCONOSCIUTO”.
Per accettare la telefonata, premere il tasto
verde .
A fine conversazione, premere il tasto
rosso.
Durante la chiamata
Durante la comunicazione, è possibile
accedere a diverse opzioni premendo
- TRASFERIMENTO:trasferisce la chiamata
verso un altro telefono.
- SECONDA CHIAM.:effettua una seconda
chiamata.
- RUBRICA:accede alla rubrica.
- CHIAMATE:accede alla lista.
- ESCL. MICR.:disattiva il microfono del
telefono.
Vivavoce
Durante la conversazione, è possibile
attivare gli altoparlanti del telefono o della
base. Premere Menu .
Selezionare VIVAVOCE e premere
Attiva.
Premendo il tasto verde
durante la comunicazione verrà
automaticamente attivato il modo
vivavoce del telefono, premendo
nuovamente lo stesso tasto verrà
disattivato.
Quando l'icona di batteria carica è al
minimo, la funzione VivaVoce viene
disattivata fino al ciclo successivo di
ricarica.
10
LU 252415665A D30T ITA.book Page 11 Jeudi, 15. décembre 2005 4:44 16
PRIMO UTILIZZO
Il messaggio VIVAVOCE ATTIVO viene
visualizzato sullo schermo. Aumentare o
diminuire il volume mediante le frecce
o .
Trasferimento
Questa funzione è accessibile nel caso in cui
l’installazione comprende due o più telefoni
registrati sulla stessa base. Durante la
comunicazione, è possibile trasferire la
chiamata in corso su un altro telefono.
Durante la comunicazione, premere
Menu.
Selezionare mediante le frecce o TRASFERIMENTO. Premere OK.
Selezionare il telefono da chiamare mediante
i tasti o . Premere Chiama.
Il telefono chiamato suona, all’accettazione
del telefono trasferire la chiamata premendo
il tasto rosso.
Per uscire dalla schermata d’informazioni
della memoria, premere il tasto Indiet..
Risposta ad una chiamata entrante
Durante una conversazione è possibile
rispondere ad una chiamata entrante o
effettuarne una nuova. È quindi possibile
passare da una chiamata a altra
(commutazione). Partecipare ad una
conferenza a 3 (secondo l’operatore e
l’opzione sottoscritta).
Risposta ad una chiamata in attesa
Durante la comunicazione, viene emesso un
bip sonoro dall’operatore per informare di
una seconda chiamata in attesa. Una
schermata visualizza le coordinate di chi è in
attesa.
Premere RISPOND per accettare la
nuova chiamata.
La prima chiamada verrà messa in attesa e
sarà quindi possibile dialogare con il secondo
interlocutore.
Effettuazione di una seconda chiamata
mentre si è già in linea
Durante la comunicazione, per effettuare una
seconda chiamata mettendo in attesa la
prima chiamata, premere Menu.
Selezionare SECONDA CHIAM. servendosi
dei tasti o . Premere OK.
Selezionare il nominativo nella rubrica
premendo premere OK o comporre il
numero servendosi della tastiera, premere
Chiama.
La seconda chiamata è quindi lanciata,
mentre la prima chiamata resta in attesa.
Per passare da un interlocutore all’altro
(commutazione)
Premere Menu.
Selezionare ALTERNA servendosi delle
frecce o . Premere OK.
La chiamata in corso passa quindi in attesa,
e sarà possibile riprendere in linea la
seconda chiamata.
11
LU 252415665A D30T ITA.book Page 12 Jeudi, 15. décembre 2005 4:44 16
PRIMO UTILIZZO
Per interrompere una chiamata e continuare
l’altra
Premere Menu.
Selezionare RIAG. IN CORSO servendosi
delle frecce o . Premere OK.
La chiamata in corso viene quindi interrotta
definitivamente, e sarà possibile riprendere
in linea la seconda chiamata.
Per effettuare una conferenza a 3 (le 2
chiamate e voi)
Premere Menu.
Selezionare CONFERENZA A 3 servendosi
delle frecce o . Premere OK.
È quindi possibile dialogare
contemporaneamente con gli altri 2
partecipanti.
Per terminare la conferenza a 3, premere il
tasto rosso.
È anche possibile gestire le doppie chiamate
servendosi del tasto R.
- - Accettare una seconda chiamata
entrante: + .
- - Effettuare una seconda chiamata
durante la comunicazione: + numero
del corrispondente.
- Passare da una chiamata
all’altra:+.
- - Interrompere una chiamata e passare
alla chiamata in attesa: + .
- Effettuare una conferenza a 3: + .
Accesso alla rubrica o alla lista
Durante la comunicazione, è possibile
consultare la rubrica per cercare un numero
di telefono, un nome o delle informazioni
sulle chiamate memorizzate nella lista.
Durante la comunicazione, premere
Menu.
Selezionare servendosi delle frecce o RUBRICA o CHIAMATE e premere OK.
Ritornare al menu di comunicazione
mediante il tasto
.
Modo segreto
Durante la conversazione è possibile
passare al modo segreto, il microfono del
telefono verrà disattivato e l'interlocutore non
potrà più ascoltare.
Attivazione del modo segreto:
Durante la comunicazione, premere
Menu.
Selezionare servendosi delle frecce o ESCL. MICR. e premere Attiva.
Il messaggio MESSA IN ATTESA viene
visualizzato sullo schermo.
Disattivazione del modo segreto:
Premere Finisci.
Il corrispondente potrà nuovamente
ascoltare.
12
LU 252415665A D30T ITA.book Page 13 Jeudi, 15. décembre 2005 4:44 16
PRIMO UTILIZZO
È anche possibile attivare o
disattivare il modo segreto tenendo
premuto il tasto C dal
navigatore.
Fine chiamata
A fine conversazione con il corrispondente,
premere il tasto rosso.
Comunicazione tra 2 telefoni
Per comunicare tra loro, i due telefoni devono
essere registrati sulla stessa base e nel
perimetro di portata della base.
Le chiamate tra ricevitori
intercomunicanti sono gratuite.
Per chiamare un altro telefono, premere il
tasto .
Selezionare mediante i tasti o il telefono
ricercato. Premere su Chiama.
È anche possibile chiamare con
facilità un altro telefono se se ne
conosce il numero.
Dalla schermata di stand-by,
inserire il numero del telefono.
Quindi, premere il tasto verde .
Il telefono selezionato squilla. Accettare la
telefonata sul secondo telefono mediante il
tasto verde .
Per terminare la chiamata, premere il tasto
rosso .
13
LU 252415665A D30T ITA.book Page 14 Jeudi, 15. décembre 2005 4:44 16
TAVOLASINOTTICADEI MENU
È possibile navigare nel menu utilizzando il navigatore .
RUBRICA
Opz.
CHIAMATE
VISUALIZZA
CHIAMA
MODIFICA
RICERCA
SUONERIA
INVIA SMS
ALTRO NUMERO
NUOVO
CANCELLA
CHIAM. ENTR.
CHIAM. IN USC.
EVENTI
CHIAM. ESTERNASUONERIA
MESSAGGI
SCRIVI SMS
LEGGI SMS
MEMORIA
CANCELLA TUTTI
IMPOSTAZIONI
CENTRI SMS
NUM. TERM.
NOTIFICA
UTENTE
SCRIVI FAX
SCRIVI EMAIL
SVEGLIAACCESSORI
CHIAM. INTERNA
BIP
SUON. ESCLUSA
TIMER
COMPLEANNO
BABY-SIT
14
LU 252415665A D30T ITA.book Page 15 Jeudi, 15. décembre 2005 4:44 16
TAVOLASINOTTICADEI MENU
TASTI PROG.IMPOSTAZIONI
DATA/ORA
RIAGG. AUTOM.
RISPOS. AUTOM.
N. SEGRETERIA
LINGUA
SICUREZZA
IMPOST.AVANZ.
BLOCCO TASTI
EMERGENZA
LIMITE TEMPO
LIMITAZIONE
MODIF. CODICE
INTRUSIONE
IMPOST. TELEF.
IMPOST. BASE
IMPOST. LINEA
REGISTRAZIONE
PRIORITA BASE
RESET CORDLESS
REG. PERSON.
MODO REGISTR.
RESET BASE
SOPPR. CORDL.
RINOMINA BASE
TIPO RETE
SELEZIONE
FLASHING
15
PREFISSO PABX
IMPOST. SMS
LU 252415665A D30T ITA.book Page 16 Jeudi, 15. décembre 2005 4:44 16
RUBRICA
RUBRICA
È possibile memorizzare fino a 100 numeri
(max 24 cifre) e nomi (max 12 caratteri spazi
inclusi). Un’icona distingue il tipo di
interlocutore (ufficio, casa, cellulare).
È possibile associare una suoneria diversa a
ciascun nominativo e creare così i propri
gruppi di chiamate (a tal fine, sarà necessario
disporre del servizio di identificativo del
chiamante attivo sul telefono. Contattare
l’operatore per conoscere le condizioni per
ottenere il servizio).
Consultazione della rubrica
Dal navigatore, premere o fino a
visualizzare la schermata RUBRICA,
premere OK (è anche possibile accedere
direttamente alla rubrica servendosi del
tasto).
Viene visualizzato l’elenco dei nominativi
contenuti nella rubrica classificati in ordine
alfabetico.
Al primo utilizzo della rubrica,
soltanto Nuovo viene visualizzato
nell’elenco.
Selezionare il nominativo che si desidera
chiamare mediante i tasti o . Una volta
selezionata, confermare con OK.
È possibile chiamare direttamente il
numero corrispondente premendo il
tasto verde.
Una volta visualizzato il nome sullo schermo,
premere per far apparire l’insieme delle
azioni che è possibile realizzare a partire da
esso:
- VISUALIZZA: per visualizzarne i dettagli.
- CHIAMA: per chiamare il numero
corrispondente.
- MODIFICA: per modificare il nominativo
(nome, numero, icona).
- RICERCA: per cercare un altro
nominativo.
- SUONERIA: per assegnare una suoneria
specifica al telefono ogni volta che questo
numero chiama (servizio identificativo del
chiamante obbligatorio).
- INVIASMS: per inviare un SMS.
- ALTRO NUMERO: per inserire un nuovo
numero appartenente allo stesso nome.
- NUOVO: per creare una nuova scheda
nella rubrica.
- CANCELLA: per cancellare la scheda
dalla rubrica.
Selezionare l’azione che si desidera
realizzare mediante i tasti o . Premere
OK.
Per uscire dal menu, premere il tasto
rosso.
Memorizzare un nuovo
nominativo
Corrispondenza dei tasti della tastiera
alfanumerica
1
A, B, C, a, b, c, 2
D, E, F, d, e, f, 3
G, H, I, g, h, i, 4
J, K, L, j, k, l, 5
16
LU 252415665A D30T ITA.book Page 17 Jeudi, 15. décembre 2005 4:44 16
RUBRICA
M, N, O, m, n, o, 6
P, Q, R, S, p, q, r, s, 7
T, U, V, t, u, v, 8
W, X, Y, Z, w, x, y, z, 9
caractères spéciaux
Per inserire un testo premere
successivamente il tasto desiderato fino a
visualizzare la lettera sullo schermo.
Dal navigatore , premere o fino
alla visualizzazione della schermata
RUBRICA, premere OK.
Selezionare Nuovo. Premere OK.
Viene visualizzata la schermata di
inserimento nome.
Servendosi dei tasti della tastiera inserire il
nome che si desidera memorizzare mediante
successive pressioni sui tasti nominativi. In
caso di errore, premere C per cancellare una
lettera per volta.
A fine inserimento, premere OK.
Viene visualizzata la schermata di
inserimento numero.
Selezionare un’icona che caratterizzi il
nominativo, servendosi delle frecce o ,
ogni numero é associato ad un'icona che
apparirà davanti al nome nella lista della
rubrica. Le icone sono le seguenti :
: CASA
: LAVORO
Una volta selezionata l’icona, premere
OK.
: CELLULARE
: FAX
Chiamata mediante la rubrica
Dal navigatore , premere o fino
alla visualizzazione della schermata
RUBRICA, premere OK.
Viene visualizzato l’elenco dei nominativi
contenuti nella rubrica classificato in ordine
alfabetico.
Selezionare il nominativo che si vuole
chiamare mediante i tasti o .
Premere il tasto verde per chiamare.
Il vostro telefono visualizza il recapito del
vostro corrispondente e chiama il suo
numero automaticamente.
Comporre il numero da memorizzare
servendosi della tastiera. In caso di errore,
premere C per cancellare una cifra per volta.
A fine inserimento, premere OK.
17
LU 252415665A D30T ITA.book Page 18 Jeudi, 15. décembre 2005 4:44 16
RUBRICA
Ricerca di un nominativo
Al momento della consultazione dell’elenco
della rubrica, è possibile cercare un
nominativo:
• navigando nell’elenco della rubrica
mediante i tasti
• utilizzando la ricerca rapida,
• utilizzando la ricerca mirata.
,
,
Ricerca rapida
Nell’elenco della rubrica, premere il tasto
della tastiera corrispondente alla prima
lettera del nome cercato.
Una volta visualizzata la prima lettera del
nome, attendere un istante.
La rubrica si posiziona nell’elenco al livello
del primo nome che inizia con questa lettera.
Premere o per selezionare la scheda
esatta che si desidera consultare o chiamare,
quindi confermare con OK.
Ricerca mirata
Nel menu rubrica, premere Opz..
Selezionare RICERCA mediante i tasti
o . Premere OK.
Servendosi della tastiera, inserire le prime
due lettere del nominativo che si desidera
cercare. Premere OK.
La rubrica si posiziona nell’elenco al livello
del nome più vicino a questi due caratteri.
Modifica di un nominativo
Per modificare un nominativo (cambiare il
nome, il numero e/o l’icona di
caratterizzazione), accedere alla rubrica,
selezionare il contatto da modificare e
premere Opz..
Selezionare MODIFICA mediante i tasti
o . Premere OK.
Si accede alla schermata di inserimento
nome. Il cursore è posizionato a fine nome.
• I dati sono corretti. Premere OK.
• Per apportare correzioni al nome,
premere il tasto C del navigatore per
cancellare dei caratteri. Inserire la
correzione servendosi dei tasti della
tastiera mediante pressioni successive
sui tasti corrispondenti, quindi premere
OK.
Si accede alla schermata di inserimento
numero. Il cursore è posizionato a fine
numero.
• I dati sono corretti. Premere OK.
• Per apportare correzioni al numero,
premere il tasto C del navigatore per
cancellare delle cifre. Inserire il nuovo
numero, quindi premere OK.
Selezionare un’icona in funzione del tipo di
numero inserito servendosi delle frecce
o . Premere OK.
Per uscire dal menu, premere il tasto
rosso.
Premere o per selezionare la scheda
esatta che si desidera consultare o chiamare,
quindi confermare con OK.
18
Loading...
+ 42 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.