Manuale Utente – User manual – Gebrauchsanleitung - Macchina caffè modello ELLIPSE
ed 2011 – Pag. 1 di 41
Con riserva di modifica - Specification subject to change – Änderung vorbehalten
Indice Pagina
Introduzione 3
Importanti precauzioni per la sicurezza 4
Descrizione componenti esterni 5
Installazione 6
Accensione 8
Funzionamento 9
Programmazione dosi caffè ed acqua calda 11
Impostazione lingua, nome utente e data 12
Lettura consumazioni 13
Spegnimento 14
Pulizia e manutenzione 14
Manuale Utente – User manual – Gebrauchsanleitung - Macchina caffè modello ELLIPSE
ed 2011 – Pag. 2 di 41
Con riserva di modifica - Specification subject to change – Änderung vorbehalten
Introduzione
Questo manuale fornisce importanti informazioni sulla corretta installazione, uso e manutenzione della
macchina da caffè Ellipse. Queste informazioni sono fondamentali per la sicurezza della macchina e
dell’utilizzatore.
Vi preghiamo di leggere attentamente questo manuale prima di iniziare ad usare la macchina.
In particolare sottolineiamo l’importanza di leggere e capire le precauzioni di sicurezza descritte, prima di
utilizzare il prodotto.
Per ulteriori informazioni o delucidazioni siete pregati di contattare l’assistenza tecnica, il distributore del
prodotto oppure il fabbricante prima di utilizzare la macchina.
Il presente manuale va conservato in luogo sicuro ed accessibile per future possibili consultazioni in fase di
utilizzo del prodotto.
Il presente manuale è parte essenziale della macchina da caffè.
Il presente manuale riflette le attuali normative di produzione ed è soggetto a cambiamenti in caso di future
modifiche. Il produttore è libero di modificare questo manuale senza aggiornare le versioni precedenti, salvo
casi specifici.
Il produttore non assume alcuna responsabilità’ per danni a persone o cose causati da installazione, utilizzo
o manutenzione non corretta.
Le istruzioni contenute in questo manuale non sostituiscono in nessun caso le istruzioni di sicurezza e i dati
tecnici sulla macchina riguardanti installazione e funzionamento.
Manuale Utente – User manual – Gebrauchsanleitung - Macchina caffè modello ELLIPSE
ed 2011 – Pag. 3 di 41
Con riserva di modifica - Specification subject to change – Änderung vorbehalten
Importanti precauzioni per la sicurezza
La macchina da caffè Ellipse produce caffè, acqua calda e vapore per bevande calde. Ogni altro uso è
assolutamente vietato e può essere pericoloso.
La macchina è progettata per il solo uso professionale e deve essere utilizzata esclusivamente da personale
professionale istruito.
Questo apparecchio non è utilizzabile da minori o persone non in grado di intendere e volere senza la
supervisione di un adulto istruito all’uso di questa macchina.
La macchina non deve essere utilizzata a temperature inferiori a 6°C e superiori a 36°C. Non usare
all’aperto. La zona di utilizzo della macchina deve essere pulita e a norme di sicurezza.
La macchina deve essere installata con un sistema di messa a terra adeguato ed efficiente: il produttore
raccomanda una piattaforma di legno dalla quale operare. E’ necessario inoltre proteggere la macchina con
un dispositivo salvavita.
Non utilizzare aerosol vicino alla macchina.
Non posizionare oggetti pesanti sulla macchina.
Non posizionare la macchina vicino a bruciatori a gas, elettrici o vicino ad altri fonti di calore.
Non versare mai liquidi all’interno della macchina.
Non toccare le superfici calde come lancia vapore, lancia acqua calda e gruppo: pericolo di ustione.
Non mettere le mani sotto la lancia vapore, la lancia acqua calda e il gruppo mentre stanno erogando liquidi
o vapore: pericolo di ustione.
Non immergere la macchina o parte di essa in acqua o altri liquidi: pericolo di scossa elettrica
Non toccare mai la macchina con parti del corpo bagnate. Pericolo di scossa elettrica
Prima di qualsiasi intervento, spegnere la macchina e farla raffreddare .
Non utilizzare con cavi elettrici danneggiati. Contattate subito il servizio di assistenza.
Prima di togliere la alimentazione elettrica, spegnere la macchina.
La macchina deve funzionare solo con acqua fresca potabile.
Quando è accesa ed in funzione, la macchina deve sempre essere alimentata con acqua. Altrimenti le
conseguenze possono esseri seri danni al prodotto e rischi per la sicurezza.
Per garantire la massima efficienza e durata della macchina da caffè è essenziale seguire le istruzioni
relative alla manutenzione periodica effettuata dal servizio tecnico autorizzato.
Tutti gli interventi di manutenzione devono essere effettuati da personale autorizzato .
Utilizzare solo ricambi originali .
Ogni qual volta l’operatore si allontana dalla macchina, spegnere la macchina, disconnettere l’alimentazione
elettrica alla macchina e chiudere il rubinetto di ingresso acqua
Manuale Utente – User manual – Gebrauchsanleitung - Macchina caffè modello ELLIPSE
ed 2011 – Pag. 4 di 41
Con riserva di modifica - Specification subject to change – Änderung vorbehalten
fig .1
Descrizione componenti esterni
Ellipse 3 gruppi automatica
1. Rubinetto vapore
2. Lancia vapore: Attenzione componente soggetto a forte riscaldamento, rischio ustione
3. Lancia acqua calda: Attenzione componente soggetto a forte riscaldamento, rischio ustione
4. Pulsantiera servizi
5. Pulsantiera
6. Display
7. Vetro livello
8. Interruttore di emergenza
9. Gruppo di erogazione: Attenzione componente soggetto a forte riscaldamento, rischio ustione
10. Portafiltro: Attenzione componente soggetto a forte riscaldamento, rischio ustione
11. Bacinella scarico
12. Manometro doppio
Manuale Utente – User manual – Gebrauchsanleitung - Macchina caffè modello ELLIPSE
ed 2011 – Pag. 5 di 41
Con riserva di modifica - Specification subject to change – Änderung vorbehalten
Installazione
La macchina da caffè Ellipse deve essere installata conformemente alle locali norme di sicurezza.
Il produttore ha cercato di fornire il prodotto con tutte le possibili apparecchiature per garantire la sicurezza
dell’utente.
È necessario valutare i rischi rimanenti tenendo presente quanto segue:
L’installazione e la manutenzione devono essere effettuati solo da servizi tecnici autorizzati dal
produttore
Il prodotto deve essere installato solo in locali nei quali l’utilizzo e la manutenzione è permessa a
personale appositamente istruito
A monte della macchina deve essere installato un dispositivo di chiusura dell’alimentazione idrica ed
un dispositivo per la chiusura dell’alimentazione elettrica.
Qualsiasi difetto o malfunzionamento deve essere immediatamente segnalata al servizio tecnico di
assistenza
Questa macchina è sicura solo se è correttamente allacciata ad una rete elettrica dotata di messa a
terra e conforme alla normativa locale.
Tutti i collegamenti elettrici devono essere effettuati da personale autorizzato e qualificato.
Controllate l’integrità dei componenti e non installate parti danneggiate o difettose. Richiedete la
sostituzione
Controllate la potenza dell’impianto elettrico che deve corrispondere alla massima potenza indicata
sulla targa dati della macchina
L’utente deve proteggere l’alimentazione elettrica della macchina mediante differenziale da 30mA.Le macchine con assorbimento superiore a 16 A devono essere collegate ad una rete con
impedenza pari o minore a 0,37 Ω.La macchina deve essere installata con una presa elettrica dotata di fusibili idonei
La macchina deve essere alimentata con acqua potabile fresca corrente e, se necessario, addolcita.
Se necessario installare un filtro di ingresso. La formazione di calcare danneggia seriamente la
macchina e potrebbe causare danni a cose e persone.
Prima di procedere all’installazione il produttore raccomanda vivamente di controllare la rete idrica
ed elettrica
Controllare l’efficienza dello scarico dell’acqua dalla macchina e poi procedere con l’allacciamento
del tubo di scarico dalla macchina. Controllare di nuovo lo scarico versando una adeguata quantità
di acqua nella bacinella di scarico posta sotto la griglia appoggia tazze.
La macchina va installata su una superficie piana e stabile. La altezza da terra della base deve
essere di almeno 1025 mm. L’ambiente all’interno del quale la macchina viene installata deve
essere pulito, asciutto ed in perfette condizioni igieniche.
Trattare la macchina con cura
Non lasciare sacchetti di plastica od altro materiale da imballaggio pericoloso in giro per evitare
danni a bambini o altre persone.
Manuale Utente – User manual – Gebrauchsanleitung - Macchina caffè modello ELLIPSE
ed 2011 – Pag. 6 di 41
Con riserva di modifica - Specification subject to change – Änderung vorbehalten
Dati tecnici
Voltaggio fare riferimento a quanto indicato sulla targa dati applicata sulla macchina
Wattaggio fare riferimento a quanto indicato sulla targa dati applicata sulla macchina
Temperatura La macchina non deve essere utilizzata a temperature inferiori a 6°C e
superiori a 36°C
Acqua La macchina deve essere usata con acqua potabile, fresca e addolcita.
Pressione idrica di reteLa massima pressione di rete in ingresso è 6 Bar (0,6 Mpa- 600 KpA). Installare una valvola di riduzione pressione nel caso in cui la pressione di
rete sia più alta. La pressione minima dell’acqua è 1,5 Bar (0,15MPa -1500
KPa).
Collegamenti idraulici Ingresso acqua 3/8” gas
Aerazione apparecchio Accertarsi che ci sia una zona libera di almeno 100 mm sui lati e dietro alla
macchina per permettere una ventilazione adeguata
Capacità caldaia 14 litri 2 gruppi 18 litri 3 gruppi
Manuale Utente – User manual – Gebrauchsanleitung - Macchina caffè modello ELLIPSE
ed 2011 – Pag. 7 di 41
Con riserva di modifica - Specification subject to change – Änderung vorbehalten
A B C D E
Selezionare
riempimento
DATA ORA e MINUTI
S.V. ITALIA
DATA ORA e MINUTI
OFF
Accensione
La macchina da caffè’ Ellipse deve essere installata secondo le locali norme di sicurezza
esclusivamente da personale tecnico autorizzato.
1. Aprire il rubinetto dell’acqua ed accendere l’interruttore generale
2. Sollevare la bacinella di scarico (fig.1.11) e girare l’interruttore generale da posizione 0 a posizione
1. Il display (fig.1.6) indica:
3. E’ necessario quindi tenere premuti i tasti C ed E della prima pulsantiera a sinistra
4. Per avviare il sistema di riempimento automatico della caldaia: il display indica:
5. Al termine del caricamento, girare la manopola interruttore su Pos.2 per iniziare il riscaldamento.
Attendere fino a che la pressione della caldaia abbia raggiunto la pressione ottimale di lavoro (1 bar
circa). Verificare sul manometro (fig. 1,12)
6. Aprire il rubinetto vapore (fig.1,1) per alcuni secondi e richiuderlo. Questa operazione evita il
risucchio di latte in caldaia.
7. Dato che la operazione precedente causa l’abbassamento della pressione in caldaia, attendere che
la caldaia abbia nuovamente ripristinato la pressione di esercizio.
8. La macchina è pronta per operare. Il display indica
Manuale Utente – User manual – Gebrauchsanleitung - Macchina caffè modello ELLIPSE
Con riserva di modifica - Specification subject to change – Änderung vorbehalten
ed 2011 – Pag. 8 di 41
A B C D E
Funzionamento
Inserire il filtro più basso nel portafiltro con
un beccuccio per preparare una tazza di
caffè.
Riempire con ca. 6/7 gr di caffè macinato e
premere leggermente
Inserire il filtro più alto nel portafiltro con due
beccucci per preparare due tazze di caffè.
Riempire con ca. 12/14 gr di caffè macinato
e premere leggermente
Per iniziare la erogazione del caffè, inserire il portafiltro (fig.1,10) nel gruppo di erogazione (fig.1,9).
Posizionare le relative tazze sotto i beccucci e premere il tasto corrispondente alla dose desiderata nel caso
della versione automatica.
Erogazione automatica di caffè
I quattro pulsanti A B C D sono da utilizzare per l’erogazione automatica del caffè.
Erogazione automatica significa che l’operatore seleziona uno dei quattro pulsanti sulla pulsantiera per
iniziare il processo di erogazione. Quando la quantità di caffè programmata per il pulsante viene raggiunta,
la macchina ferma automaticamente l’erogazione.
.
Manuale Utente – User manual – Gebrauchsanleitung - Macchina caffè modello ELLIPSE
ed 2011 – Pag. 9 di 41
Con riserva di modifica - Specification subject to change – Änderung vorbehalten
Erogazione semiautomatica di caffè
Il pulsante E è da utilizzare per l’erogazione semiautomatica del caffè (e per la programmazione delle dosi
sui pulsanti automatici: v. sezione programmazione).
Premere il pulsante E per iniziare l’erogazione e premerlo nuovamente per finire l’erogazione.
Erogazione di acqua calda
L’erogazione di acqua calda avviene premendo il pulsante sulla pulsantiera servizi (fig. 1.4). L’acqua calda
viene erogata dalla lancia (Fig.1,3).
Attenzione: non toccare la lancia a mani nude in quanto si riscalda durante l’erogazione: pericolo di
ustione!
Acqua calda accensione scalda tazze elettrico
Erogazione di vapore
Il vapore caldo viene erogato dalla lancia vapore (fig. 1.2) aprendo il rubinetto (fig.1.1).
Attenzione: non toccare la parte finale della lancia a mani nude in quanto si riscalda durante
l’erogazione: pericolo di ustione!
Per evitare la cristallizzazione del latte sulla lancia è consigliabile pulire con panno umido non abrasivo la
lancia stessa dopo ogni utilizzo. Porre la massima attenzione durante questa operazione: la lancia può
essere molto calda: pericolo di ustione!
ATTENZIONE: La macchina da caffè ELLIPSE è dotata di un interruttore di emergenza (fig.1.8). Nel caso in
cui si dovessero verificare malfunzionamenti o blocchi delle pulsantiere, premendo questo tasto è possibile
continuare le erogazioni in modalità semiautomatica solo dal primo gruppo a sinistra.
Manuale Utente – User manual – Gebrauchsanleitung - Macchina caffè modello ELLIPSE
ed 2011 – Pag. 10 di 41
Con riserva di modifica - Specification subject to change – Änderung vorbehalten
A B C D E
Programmazione
Selezionare entro 30 s
Programmazione
Espresso
Programmazione
Te
Programmazione delle dosi caffè ed acqua calda
La programmazione viene effettuata a macchina accesa pronta per operare utilizzando la pulsantiera posta
a sinistra lato operatore.
1. In fase di stand-by, tenere premuto il tasto “E” per oltre 5 secondi fino a quando tutti i led di tutte le
pulsantiere lampeggiano ed il display indica:
2. Rilasciare il tasto “E” e premere il tasto erogazione da programmare (A B C D ). Il led sul tasto da
programmare e sul tasto “E” si accendono ed inizia l’erogazione. Il display indica ad esempio nel
caso di programmazione tasto A.
3. Quando la dose desiderata è raggiunta premere un qualsiasi tasto del gruppo e l’erogazione si
ferma. Verrà spento il led della dose programmata e si accenderanno a luce lampeggiante gli altri
led.
4. Ripetere la procedura sui singoli tasti della pulsantiera posta a sinistra lato operatore.
5. Per programmare la dose di acqua calda,
premere il relativo tasto sulla pulsantiera servizi:
ll led sul tasto acqua calda e sul tasto continuo (E) lampeggiano e gli altri sono spenti; inizia la
erogazione . Il display indica
6. Quando la dose desiderata è raggiunta, premere lo stesso tasto per interrompere l’erogazione: la
dose è programmata.
Se non viene premuto nessuno dei 4 tasti dose entro 30 secondi, la dosatura esce dalla fase di
programmazione. In alternativa si può uscire dalla programmazione in qualsiasi momento premendo il tasto
“E”
Nota: Programmando la pulsantiera a sinistra lato operatore, la programmazione viene automaticamente
trasferita anche alle restanti pulsantiere.
Nel caso in cui si desideri programmare la altra pulsantiera con differenti impostazioni è necessario ripetere
le operazioni sulla seconda pulsantiere premendo il relativo tasto “E” e ripetere la procedura.
Manuale Utente – User manual – Gebrauchsanleitung - Macchina caffè modello ELLIPSE
Con riserva di modifica - Specification subject to change – Änderung vorbehalten
ed 2011 – Pag. 11 di 41
A B C D E
Lingua
I
Nome Utente
XXXXX
Data ora
OFF
Programmazione
Selezionare entro 30 s
Impostazione ora
Impostazione lingua e nome utente
1. Spegnere la macchina (girare il commutatore su posizione “0”)
2. Accendere la macchine (girare il commutatore su posizione “1”) tenendo premuti i tasti A ed E della
prima pulsantiera a sinistra lato operatore. Il display indica
Per modificare la lingua è necessario premere “A” per selezionare le varie lingue.
Le opzioni possibili sono: inglese, italiano, francese, tedesco.
Terminata la scelta premere il tasto “E” ed il display indica
Per modificare il nome utente è necessario agire sui tasti “A” (+) e “B” (-) per selezionare le lettere
dell’alfabeto; quando la lettera/simbolo/numero sotto il cursore lampeggiante è quella/o desiderata, è
necessario premere il tasto “C” (conferma) per confermare la lettera/simbolo/numero e passare al
successivo.
Terminata la scelta premere il tasto “E”. Il display indica
Impostazione ora e data
Tenere premuto il tasto “E” della pulsantiera sinistra finché il display visualizza:
Azionare di nuovo il tasto “E”.
A questo punto il display visualizza
Impostare data e ora
Per impostare l’ora: Premere sulla pulsantiera a sinistra il tasto “C”. Il display indica l’ora impostata. Per
incrementare o diminuire usare i tasti “A” (+) e “B” (-). Al termine confermare azionando il tasto “C”.
Adesso il display è pronto per l’inserimento dei minuti. Procedere come per l’ora e confermare con “C”.
Si passa all’inserimento del mese. Procedere come sopra (tasti A e B con conferma del tutto tramite tasto
C). Azionato il tasto C si è in modalità di programmazione della data e infine (sempre seguendo la suddetta
procedura) si arriva all’inserimento del giorno del mese. Anche qui usare i tasti A e B per cambiare e il tasto
C per confermare.
Per uscire dalla programmazione azionare il tasto E oppure attendere 30 secondi senza far nulla.
Manuale Utente – User manual – Gebrauchsanleitung - Macchina caffè modello ELLIPSE
Con riserva di modifica - Specification subject to change – Änderung vorbehalten
ed 2011 – Pag. 12 di 41
Totale Generale
xxxxxx
Espresso
Group 1:xxxxx
2 Espresso
Group 1:xxxxx
Te
xxxxx
Attendere prego
Reset conteggi
Lettura consumazioni
Per accedere alla lettura delle consumazioni è sufficiente premere e mantenere premuto il tasto “E” della
prima tastiera a sinistra per un tempo maggiore a 10 secondi; il display visualizzerà
Si tratta della somma di tutte le erogazioni effettuate tramite la pressione dei tasti A,B,C,D,E di ogni gruppo.
Le erogazioni di acqua calda (pulsantiera servizi) non vengono sommate in questa indicazione. Per
analizzare le erogazioni effettuate da ogni singolo tasto per ogni gruppo è necessario premere da questo
punto il tasto “A”: il display visualizzerà
Premendo il tasto “B” verrà visualizzata la somma erogazioni effettuate dal tasto specifico: il display
indicherà
E così di seguito con i singoli tasti di ogni pulsantiera.
Per visualizzare il totale di erogazioni acqua calda, è necessario premere il relativo tasto sulla pulsantiera
servizi. Il display mostra
Se si vuole azzerare il totale relativo ad ogni singolo tasto di ogni gruppo, è necessario premere
contemporaneamente e mantenere premuto per alcuni secondi i tasti “C” e “D”. Il display mostra
Per tornare alla operatività premere il tasto “5” della prima pulsantiera.
Manuale Utente – User manual – Gebrauchsanleitung - Macchina caffè modello ELLIPSE
ed 2011 – Pag. 13 di 41
Con riserva di modifica - Specification subject to change – Änderung vorbehalten
Loading...
+ 28 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.