- secondo il modello - según modelo - consoante o modelo - ανάλογα µε το µοντέλο - modeline göre
* selon modèle - depending on model - je nach Modell - afhankelijk van het model
E
1
plus
plus
2
3
4
5
(*)
6
789
** Pince à pain non fournie avec le produit - Bread tongs not provided with the toaster - Brotzange nicht mit dem Toaster geliefert - Broodtang niet met het product meegeleverd - Pinza per il pane non fornita con il prodotto - Pinza para extraer el pan no incluida en el aparato Pinça para pão não fornecida com o produto - Η λαβίδα για ψωµί δεν χορηγείται µαζί µε το προϊν - Ekmek maşas ürün ile birlikte verilmez
(*)
(**)
3
p
l
u
s
10
p
l
u
s
1112
131415
- secondo il modello - según modelo - consoante o modelo - ανάλογα µε το µοντέλο - modeline göre
4
* selon modèle - depending on model - je nach Modell - afhankelijk van het model
ITALIANO
plus
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
A Pulsante di comando con risalita alta “HI-LIFT”
B Pulsante di regolazione a 7 posizioni di tostatura
C Supporto metallico integrato per scaldare panini e
croissant (amovibile in funzione dei modelli C*)
D Pareti fredde (in plastica o metalliche)
E Cassetto raccogli briciole amovibile
LEGGERE COMPLETAMENTE LE PRESENTI ISTRUZIONI PER L’USO PRIMA DI METTERE IN FUNZIONE L’APPARECCHIO :
(▲)Questo simbolo indica un rinvio al paragrafo “INFORMAZIONI E RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI”.
F Cordone di alimentazione
G Cassettino per riporre il cordone al di sotto dell’ap-
parecchio
H Tasto STOP/ESPULSIONE
I Ta st o PLUS
J Ta sto DECONGELAZIONE*
K Fessure per la tostatura
AL PRIMO UTILIZZO :
Estrarre l’apparecchio dall’imballoe togliere tutti gli
autoadesivi.
Pulire l’apparecchio ed il relativo supporto metallico con
un panno umido. Fare asciugare.
Svolgere completamente il cordone di alimentazione e
collegarlo alla rete.
Mettere il pulsante di regolazione sulla posizione minima.
Abbassare il pulsante di comando HI-LIFT fino al blocco
in posizione bassa.
Fare funzionare a vuoto, una o due volte, al fine di eliminare “l’odore di nuovo”.
LA TOSTATURA DEL PANE E LA FUNZIONE “HI-LIFT”
Con il pulsante di comando in posizione alta, inserire le
fette di pane nell’apparecchio - Fig.
1
Girare il pulsante di regolazione sulla posizione desiderata tra 1 e 7 in funzione del tipo e dello spessore del
pane - Fig.
2
1- Poco tostato
2-3 Leggermente tostato
4-5 Ben tostato
6-7 Molto tostato
Abbassare il pulsante di comando, premendolo a fondo
fino al blocco in posizione bassa. Le fette di pane vengono centrate automaticamente tra gli elementi scaldanti
che si mettono in funzione - Fig.
3
Con l’uso queste regolazioni diventano piú semplici.
Se non si utilizza l’intera capacità dell’apparecchio,
ridurre la posizione del pulsante di regolazione.
Il tostapane si arresta in modo automatico alla fine della
tostatura. Il pulsante di comando risale e il pane è così
disponibile per essere consumato.
PER ACCEDERE PIÙ FACILMENTE ALLE FETTE DI
PAN E PIÙ PICCOLE - Fig.
4
Utilizzare la funzione risalita alta del pane (HI-LIFT) sollevando il pulsante di comando una volta che la tostatura
è terminata. ▲
FUNZIONE STOP/ESPULSIONE - Fig.
7
Si può interrompere in qualsiasi momento la tostatura, il
funzionamento di riscaldamento o qualsiasi altra funzione premendo semplicemente il tasto STOP/ESPULSIONEche si trova sulla destra dell’apparecchio.
Così facendo, il pane risale in modo automatico e il funzionamento si arresta. ▲
TASTO PLUS - Fig.
5
Per personalizzare la tostatura a proprio gusto
Dopo una prima tostatura, quando il pane è ormai disponibile per il consumo, se si desiderano ottenere delle fette
un po’ più tostate, basta rimettere le fette nel tostapane,
abbassare una seconda volta il pulsante di comando e
premere quindi il tasto “PLUS”. Si avranno così
circa 30 secondi di tostatura supplementari.
FUNZIONE DECONGELAZIONE* - Fig.
6
Per tostare del pane congelato, regolare la posizione di
tostatura desiderata in funzione del tipo di pane, abbassare il pulsante di comando e premere quindi il tasto
“DECONGELAZIONE”. Si aggiungerà così automaticamente un tempo di tostatura supplementare che
permette di decongelare e di tostare il pane.
NUOVA TECNOLOGIA : FUNZIONAMENTO SCALDA
CROISSANT, BRIOCHE, PANINI, ECC...
Il tostapane dispone in esclusiva di una funzione integrata che permette di scaldare i croissant e i panini.
Non riscaldare alimenti grassi o zuccherati, che
potrebbero colare.
Posare direttamente sull’apposito supporto metallico i
croissant, le brioche, i panini al latte o altri dolcini - ▲
8
Fig.
Mettere il pulsante di regolazione sulla posizione riscaldarmento . Abbassare una prima volta il pulsante
di comando fino al blocco in posizione bassa, in modo
che il calore risalga e si diffonda nel supporto metallico,
riscaldando così in modo omogeneo i croissant o i
panini.
18
* in funzione del modello
Quando il tostapane si arresta, il pulsante di comando
plus
risale. Per riscaldare l’altro lato dei croissant o dei
panini, rovesciare gli stessi sul supporto metallico
ancora caldo, utilizzando, se necessario, dei guanti o
una pinza per il pane - ▲ Fig.
(Pinza per il pane non fornita con il prodotto)
9
Per ottenere risultati migliori, abbassare una seconda
volta il pulsante di comando e premere quindi il tasto
“PLUS”
panini in un tempo più breve e senza tostarli -
5
Fig.
Il calore si diffonde sull’altro lato dei
,
prodotto per la pulizia dei vetri.
Se il supporto metallico è amovibile* :
Estrarre il supporto dalla parte centrale, tirandolo verso
l’alto e lavarlo con un acqua e detergente per piatti o
lavarlo direttamente in lavastoviglie. Lasciare asciugare -
12
Fig.
Per riposizionarlo, introdurre le 4 linguette del supporto
metallico nelle corrispondenti fessure del tostapane e
verificare che sia inserito in modo corretto ogni volta che
lo si utilizza. ▲ - Fig.Fig.
1413
PULIZIA, MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
DELL’APPARECCHIO ▲
Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia,
manutenzione o conservazione dell’apparecchio,
scollegare e lasciar raffreddare il prodotto.
Per ripulire il cassetto raccogli briciole, estrarlo ed eliminare le briciole - ▲ - Fig.
11
Eseguire questa operazione regolarmente e, ancor
meglio, dopo ogni utilizzazione del tostapane (tostatura
o funzionamento dello scalda panini).
Se tra gli elementi scaldanti o all’interno dell’apparecPer pulire la parte esterna dell’apparecchio, il cordone e
il supporto metallico, utilizzare un panno o una spugna
leggermente imbevuta di detergente per piatti. Fare
asciugare - Fig.
10
chio restano residui, togliere il supporto metallico (se è
amovibile) e rovesciare l’apparecchio in modo che
l’apertura superiore sia rivolta verso il basso, al fine di
eliminare tali residui.
Riposizionare il cassetto raccogli briciole ed il supporto
Per gli apparecchi con decorazione metallica :
Non utilizzare prodotti specifici per la pulizia dei metalli
(inox, rame, ecc.), ma solo un panno imbevuto con un
metallico.
Per riporre il cordone, avvolgerlo nell’apposito cassettino
al di sotto dell’apparecchio - Fig.
15
INFORMAZIONI E RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI (▲) :
(▲) Su questo modello elettronico, il pulsante di comando saliscendi si blocca in posizione bassa solo ed esclusivamente se l’apparecchio è collegato.
(▲) Se una parte del pane fuoriesce dagli elementi scaldanti, questa parte non sarà tostata.
(▲) Non forzare mai la risalita del pulsante di comando, in quanto si rischia di danneggiarne il meccanismo.
(▲) Per tostare del pane con uva passa, togliere tutti gli acini che rischiano di staccarsi altrimenti si rischia di danneggiare l’apparecchio.
(▲) Per la manutenzione non utilizzare mai prodotti aggressivi (a base di soda, prodotti per la manutenzione dei
metalli, candeggina, ecc. ...), nè utensili metallici o spugne abrasive.
(▲) L’imballaggio può essere riciclato, ma é utile per trasportare o rispedire il tostapane ad uno dei nostri centri di
assistenza tecnica (vedere la lista allegata).
NORME DI SICUREZZA
Prevenzione degli incidenti domestici :
• La sicurezza di questo apparecchio è conforme alle regole tecniche e alle norme in vigore.
•Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 89/336/CEE, modificata dalle Direttive 92/31/CEE e 93/68/CEE.
•Direttiva Bassa Tensione 73/23/CEE, modificata dalla Direttiva 93/68/CEE.
•Tenuto conto della diversità delle norme in vigore, se si usa questo apparecchio in un paese diverso da quello in
cui è stato acquistato, è necessario farlo preventivamente controllare da un centro assistenza tecnica autorizzato. (*)
•Verificare che la tensione della rete elettrica corrisponda a quella indicata sull’apparecchio (soltanto a corrente
alternata).
• Accertarsi che l’impianto elettrico ha una capacità sufficiente per alimentare un apparecchio di questa potenza.
•Collegare sempre l’apparecchio su una presa di corrente munita di filo di terra.
•Non lasciar pendere il cordone di alimentazione e non farlo toccare con le parti calde dell’apparecchio.
•Non conservare mai il cordone o la spina dell’apparecchio tra gli elementi scaldanti.
• Non riporre mai l’apparecchio tirando il cordone per estrarlo dalla presa.
•Utilizzare solo ed esclusivamente delle prolunghe in buono stato, munite di una spina con filo di terra e di un filo
conduttore avente una sezione uguale a quella del filo in dotazione sull’apparecchio.
•Al fine di evitare scosse elettriche, non immergere mai l’apparecchio, la spina o il filo elettrico in acqua o in un
altro liquido.
•Non utilizzare e non introdurre nel tostapane utensili in metallo che potrebbero provocare un corto circuito (cucchiaini, coltelli, ecc. …).
* in funzione del modello
19
RACCOMANDAZIONI
Per gli apparecchi elettrici é bene rispettare alcune importanti regole :
• Leggere interamente le istruzioni per l’uso e attenersi scrupolosamente.
• Non lasciare mai l’apparecchio in funzione senza sorveglianza e in particolare ogni volta che si effettua
una prima tostatura o dopo una modifica delle regolazioni.
• Non lasciare mai l’apparecchio alla portata dei bambini.
• Il tostapane non deve essere utilizzato mai senza il supporto metallico.
• L’apparecchio non deve mai essere utilizzato in posizione inclinata, su un fianco o capovolto.
• Non utilizzare mai l’apparecchio per effettuare simultaneamente la tostatura del pane e il riscaldamento di
panini e croissant.
•Quando si collega o si scollega l’apparecchio dalla rete, il pulsante di comando deve essere sempre in posizione alta.
•Utilizzare l’apparecchio solo ed esclusivamente in casa. Evitare i luoghi umidi.
•Non spostare mai l’apparecchio quando è in funzione.
•Utilizzare sempre un piano di lavoro stabile e al riparo da qualsiasi proiezione d’acqua.
•Non installare mai l’apparecchio in vicinanza di una sorgente di calore.
•Non porre mai prodotti infiammabili vicino all’apparecchio.
•Non utilizzare mai l’apparecchio come fonte di calore o per fare asciugare oggetti.
•Scollegare l’apparecchio dopo ogni utilizzazione e prima di pulirlo.
•Prima di qualsiasi utilizzazione, verificare che il cassetto raccogli briciole sia ben posizionato.
•Non introdurre nell’apparecchio delle fette di pane troppo spesse, in quanto potrebbero incastrarsi nel meccanismo del tostapane.
•Alla fine del ciclo, se le fette di pane dovessero restare incastrate tra gli elementi scaldanti, scollegare l’apparecchio ed attendere che si sia raffreddato prima di procedere alla rimozione del pane.
• Il supporto metallico è molto caldo. Evitare di toccarlo. Se necessario, utilizzare dei guanti o una pinza per
il pane.
•Non coprire mai l’apparecchio quando è in funzione.
•Non mettere mai della carta, del cartone o della plastica all’interno dell’apparecchio.
• Non posare mai sulla parte superiore dell’apparecchio o al suo interno utensili, piatti, tazze, biberon, carta alluminio o un qualsiasi altro oggetto.
•Non utilizzare il tostapane per far cuocere, grigliare, riscaldare o scongelare piatti surgelati.
•Non posare mai sulla parte superiore dell’apparecchio o al suo interno alimenti (grassi, zuccherati, ecc. …)
che possono colare.
• Non utilizzare mai il cassetto per le briciole per riscaldare il supporto metallico.
•Non introdurre mai niente nelle bocchette di ventilazione. Non ostruirle mai.
Non utilizzare mai l’apparecchio in ciascuno dei seguenti casi :
- se il cordone di alimentazione è difettoso ;
- se l’apparecchio è caduto e presenta danni visibili o anomalie di funzionamento.
In questi casi, per evitare qualsiasi rischio, l’apparecchio deve essere inviato al centro di assistenza tecnica più
vicino. (*)
• Il pane può bruciare. Pertanto, è necessario che l’apparecchio non venga mai utilizzato in vicinanza di
materiali combustibili come tende, scaffalature o mobili.
• Se alcune parti dell’apparecchio prendono fuoco, non tentare mai di spegnere le fiamme utilizzando dell’acqua.
Scollegare l’apparecchio e soffocare le fiamme con una coperta umida.
•Non utilizzare mai accessori non raccomandati dal fabbricante, o accessori di marca diversa da quella dell’apparecchio.
•Questo apparecchio (il tostapane e il supporto metallico) è stato concepito esclusivamente per un uso domestico. Un qualsiasi uso commerciale, non appropriato o non conforme alle istruzioni per l’uso, non implica né la
responsabilità, né la garanzia del costruttore.
•Per sicurezza, non smontare mai l’apparecchio. Rivolgersi sempre ad un centro di assistenza tecnica
autorizzato. (*)
• Conservare le presenti istruzioni.
(*) : vedere la lista allegata.
20
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.