21
VII • PER LA VOSTRA SICUREZZA
Leggete attentamente il presente manuale d’uso/manutenzione e conservatelo con cura.
• Il vostro aspirapolvere va utilizzato nelle condizioni normalmente previste per gli apparecchi elettrici. Pertanto
utilizzatelo e riponetelo lontano dalla portata dei bambini. Non lasciate mai funzionare l’apparecchio senza
sorveglianza. Non tenete mai le bocchette o l’estremità del tubo vicino agli occhi o alle orecchie.
• Verificate che la tensione d’utilizzo (voltaggio) dell’apparecchio corrisponda bene a quella del vostro impianto.
• L’apparecchio va staccato dalla corrente (staccarlo dalla presa): subito dopo l’utilizzo, prima di ogni sostituzione
di accessori, prima di ogni operazione di pulizia, manutenzione o sostituzione di filtro
• Non aspirare su superfici bagnate, liquidi di qualsiasi natura, sostanze calde, sostanze ultrafini (gesso, cemento,
cenere, ecc.) grossi detriti affilati (vetro), prodotti nocivi (solventi, sverniciatori, ecc.), aggressivi (acidi,
detersivi, ecc.), infiammabili ed esplosivi (a base di benzina o alcol).
• Non immergete mai l’apparecchio nell’acqua e non lasciatelo all’aperto.
• Non utilizzate l’apparecchio se:
- è caduto
- presenta danni visibili o anomalie di funzionamento
- il cavo è difettoso
In questo caso non aprite l’apparecchio ma inviatelo al più vicino Centro Assistenza Tecnica Autorizzato (vedasi
l’allegata lista degli indirizzi).
• Le riparazioni vanno effettuate esclusivamente da specialisti e con ricambi originali. Riparare da soli un
apparecchio puo’ costituire un pericolo per l’utente.
• Pertanto l’insieme avvolgicavo/cavo degli apparecchi va tassativamente sostituito da un Centro di Assistenza
Tecnica Autorizzato.
• Conformemente alla regolamentazione in vigore, ogni apparecchio fuori uso va reso definitivamente inutilizzabile:
staccare e tagliare il filo prima di gettare l’apparecchio.
• La responsabilità del Marchio non sarà coinvolta in caso d’utilizzo improprio o non conforme alle istruzioni
fornite.
Il vostro apparecchio è conforme alle Direttive 73/23 CEE e 89/336 CEE.
italiano
VIII • COSA FARE SE…
Importante ! Se l’aspirapolvere non funziona bene e prima di ogni verifica : spegnerlo premendo sul comando
Acceso/Spento, scollegarlo.
Il vostro aspirapolvere non si accende. Il vostro aspirapolvere non aspira.
• L’apparecchio non è alimentato: verificate che l’apparecchio sia collegato correttamente.
• Un accessorio o il flessibile è intasato: disintasate l’accessorio o il flessibile.
Il vostro aspirapolvere aspira meno, fa rumore, emette fischi.
• Un accessorio o il flessibile sono parzialmente intasati: sturate l’accessorio o il flessibile.
• Il sacco è pieno o saturo di polveri fini: sostituite il sacco o svuotate il sacco in tessuto.
• I filtri di gommapiuma* e il filtro micro-attivo* sono saturi: pulite i filtri di gommapiuma e cambiate il filtro micro-
attivo*.
• l filtro-cartuccia* è saturo: cambiate il filtro-cartuccia*.
• l regolatore elettronico di potenza è in posizione min: aumentate la potenza tramite il regolatore elettronico di
potenza (salvo che stiate aspirando su tessuti delicati).
La spazzola e` difficile da spostare: aprite il regolatore meccanico di potenza o diminuite la potenza.
La spia di riempimento del sacco rimane rossa: il sacco è saturo, sostituite il sacco o svuotate il sacco
in tessuto.
Il cavo non rientra completamente: il cavo rallenta nel riavvolgimento, estraete completamente il cavo e
premete sul comando.
Se il problema persiste, portate il vostro aspirapolvere presso un Centro Assistenza Tecnica Autorizzato
Rowenta più vicino.
Consultare l'elenco dei centri assistenza autorizzati o contattare il Servizio Consumatori Tel. 024528181
* Secondo il modello: si tratta di elementi specifici a certi modelli oppure di accessori disponibili in opzione.