Rowenta KE 806 User Manual

Grazie per aver acquistato un bollitore ROWENTA. Leggere attentamente le istruzioni per l'uso, comuni a tutti i modelli, e tenerle a portata di mano.
I
Aprire il coperchio : premere se necessa­rio sul sistema di chiusura, spingere dal davanti verso il retro. Per chiudere spingere in giù il coperchio.
Rimuovere tutto l'imballaggio, gli adesivi o altri accessori dall'interno e dall'ester­no del bollitore.
Regolare la lunghezza del cavo avvolgen­dolo sotto la base. Incastrare il cavo nel­l'apposita guida.
Posizionare la base su una superficie lis­cia, che sia pulita e fresca. Posizionare il bollitore e la sua base verso il fondo del piano di lavoro.
• Non posizionare il bollitore sopra o vicino a superfici scivolose o calde e non lasciare che il cavo penda su una fonte di calore (piastre calde, cucine a gas)
USO
• Il bollitore deve essere usato esclusivamente con la propria base originale.
USO
Riempire il bollitore con la quantità d'ac­qua richiesta. Il bollitore può essere riempito attraverso il beccuccio per mantenere il filtro in buone condizioni. L'acqua deve almeno coprire la resisten­za (o il fondo del bollitore).
Posizionare il bollitore sulla base. Collegare all'energia elettrica. Verificare che l'impianto elettrico sia conforme alle norme in vigore e che sia compatibile con la potenza ed il voltag­gio indicati sotto il vostro modello.
• Collegare il bollitore solo a prese con messa a terra.
•Non aprire mai il coperchio quando l'ac­qua bolle.
Accenderlo usando l'interruttore o la levetta di scatto sul manico. Il bollitore si spegnerà automaticamente quando l'ac­qua bolle.
Controllare che il bollitore si sia spento automaticamente o spegnerlo manual­mente prima di rimuoverlo dalla base per versare l'acqua. L'acqua delle prime due o tre bolliture deve essere buttata via : potrebbe conte­nere polvere. Sciacquare il bollitore ed il filtro separa­tamente.
• Non lasciare acqua nel bollitore dopo l’uso.
• Non riempire il bollitore quando esso si trova sulla base.
• Non riempire oltre l'indicazione di livello massimo o sotto il livello minimo. Se il bollitoreè troppo pieno, l'acqua può fuo­riuscire durantela bollitura.
• Non utilizzare senza acqua.
• Controllare che il coperchio sia ben chiuso per evitare fuo­riuscite di vapore vicino al manico.
Per pulire il bollitore
Disconnetterlo. Lasciarlo raffreddare e pulirlo con una spugna umida. Alcuni modelli sono provvisti di un fondo o una resistenza rivestiti in acciaio inox per limitare i depositi di calcare e facili­tare la pulizia.
• Non immergere il bollitore o la sua base in acqua, poiché la parte elettrica e l'interruttore non devono mai venire a contatto con l'acqua.
• Non usare mai spugne abrasive per pulire.
Per pulire il filtro (a seconda del modello)
Il filtro amovibile è fatto di tessuto che trattiene le particelle di calcare e impedisce loro di cadere nella tazza quando viene ver­sata l'acqua. Questo filtro non tratta l'acqua né elimina il calca­re da essa. Pertanto preserva tutte le proprietà dell'acqua. Con acqua molto dura il filtro si satura molto velocemente (da 10 a 15 volte). E' importante pulirlo regolarmente. Se è umido, sciacquarlo con acqua e se è asciutto, pulire strofi­nando delicatamente. A volte il calcare non si stacca: in questo caso è necessario dis­incrostare.
DISINCROSTAZIONE
Disincrostare regolarmente, preferibilmente una volta al mese o più frequentemente se l'acqua è molto dura.
Per disincrostare il bollitore, usare :
• aceto bianco 8 gradi, disponibile in commercio : riempire il
bollitore con mezzo litro di aceto. Lasciare riposare per un' ora senza riscaldare
• acido citrico : far bollire mezzo litro d'acqua. Aggiungere 25 g
di acido citrico e lasciar riposareper 15 minuti.
• sostanza disincrostante specifica per bollitori in plastica :
seguire le istruzioni del produttore. Svuotare il bollitore e sciacquarlo per 5 o 6 volte. Ripetere se necessario.
Per disincrostare il filtro (a seconda del modello) :
Immergere il filtro in aceto bianco o in acido citrico diluito.
• Non usare altri metodi anticalcare oltre a quelli raccomandati.
I
PULIZIA
Non c'è danno visibile al bollitore.
• Controllare che il bollitore sia propriamente collegato
alla rete elettrica.
• Il bollitore è stato acceso senz'acqua o si è accumulato
calcare che ha fatto scattare il sistema di sicurezza per impedire l'uso a vuoto : lasciar raffreddare il bollitore e riempire con acqua. Usare l'interruttore per accendere : il bollitore ricomincia a funzionare dopo circa 15 minuti.
L'acqua sa di plastica
Questo solitamente succede quando il bollitore è nuovo. Buttare via l'acqua per le prime volte di utilizzo. Se il problema persiste, riempire al massimo il bollitore, aggiungere due cuc­chiaini di bicarbonato di soda. Bollire e buttare via l'acqua. Sciacquare il bollitore.
Se il bollitore è caduto, perde, o se il cavo, la spina o la base del bollitore sono visibilmente danneg­giati
Portare il bollitore ad un Centro di Assistenza Tecnica autorizza­to Rowenta, unico centro autorizzato alla riparazione. Vedere le condizioni di garanzia e la lista dei centri assistenza nel libretto incluso nella scatola. Il numero di serie e il tipo sono indicati sul fondo del modello.
• Non tentare di smontare l'apparecchio o i sistemi di sicurezza.
• Se la base del bollitore è assemblata con viti e il cavo di
alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal costruttore, da un centro di assistenza autorizzato o da una persona qualificata, per ragioni di sicurezza.
• Se sulla base non sono presenti viti, il cavo di
alimentazione non può essere sostituito. Se il cavo, la base o il connettore sono danneggiati, la base deve essere buttata via.
Questa garanzia copre i difetti di fabbricazione e l'uso esclusi­vamente domestico. Rotture o danni dovuti al mancato rispetto delle istruzioni per l'uso sono escluse.
IN CASO DI UN PROBLEMA
Per un bambino, anche una leggera scottatura può qualche volta essere seria. Man mano che crescono insegnate ai vostri figli ad essere cauti con i liquidi caldi in cucina. Posizionare il bollitore e il cavo verso il fondo del piano di lavo­ro, fuori dalla portata dei bambini. Nel caso di scottatura, risciacquare immediatamente la scotta­tura con acqua fredda e chiamare un dottore se necessario.
•Per evitare incidenti, non portare in braccio bambini
o neonati bevendo o trasportando una bevanda calda.
PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
Ref. 2024062970
Loading...