Prima di utilizzare l'apparecchio, leggete
attentamente le istruzioni d'uso : un utilizzo
non conforme alle norme d'uso prescritte
manleverà il produttore da ogni
responsabilità.
Per garantire la vostra sicurezza, l’apparecchio
è conforme alle norme e ai regolamenti
vigenti (direttive sulla bassa tensione,
compatibilità elettromagnetica, materiali a
contatto con gli alimenti, ambiente...).
Il generatore di vapore é un apparecchio
elettrico : deve essere utilizzato in normali
condizioni d’utilizzo. Questo apparecchio è
appositamente studiato per un utilizzo
domestico.
È dotato di 2 sistemi di sicurezza :
- una valvola destinata ad evitare le
sovrappressioni : in caso di
malfunzionamento, sfiata il vapore in eccesso,
- un fusibile termico per evitare il
surriscaldamento.
Collegate il generatore :
- ad un impianto elettrico la cui tensione sia
compresa fra 220 e 240V. Un eventuale errore
di allacciamento può provocare danni
irreversibili al ferro e quindi annullare la
garanzia.
- ad una presa elettrica con terra. Se utilizzate
una prolunga, verificate che la presa sia di tipo
bipolare 10 A con conduttore di terra.
Srotolate completamente il cavo elettrico
prima di collegarlo ad una presa elettrica
dotata di messa a terra.
Se il cavo d’alimentazione elettrica o il cavo
vapore risultano danneggiati, per la loro
sostituzione rivolgetevi a un Centro di
assistenza autorizzato per evitare qualsiasi
pericolo.
Evitate di scollegare l'apparecchio tirando il
cavo. Scollegate sempre l'apparecchio :
- prima di riempire il serbatoio o di sciacquare
la caldaia,
- prima di pulirlo,
- dopo ogni utilizzo.
L'apparecchio deve essere posizionato e
utilizzato su una superficie stabile. Quando
posate il ferro sul poggiaferro, assicuratevi che
la superficie di sostegno sia stabile.
Questo apparecchio non è destinato all'uso da
parte di bambini o, in caso di mancata
sorveglianza, da altre persone le cui abilità
fisiche, sensoriali o mentali non ne
consentano un utilizzo in tutta sicurezza.
Sorvegliate i bambini per evitare che giochino
con l'apparecchio.
Non lasciate mai l'apparecchio senza
sorveglianza :
- quando è collegato alla presa elettrica,
- fino a quando non si è completamente
raffreddato (1 ora).
La piastra del ferro e il supporto poggia-ferro
situato sul corpo dell'apparecchio possono
raggiungere temperature molto elevate e
provocare bruciature : evitate di toccarli.
Evitate di toccare i cavi elettrici con la piastra
del ferro da stiro.
L'apparecchio emette vapore che può
provocare bruciature. Maneggiate il ferro con
estrema attenzione, soprattutto durante la
stiratura in verticale. Evitate di dirigere il
vapore verso persone o animali.
Prima di svuotare la caldaia, attendete sempre
che il generatore sia freddo e scollegato da
oltre 2 ore prima di svitare il tappo della
caldaia.
Attenzione : la caduta del tappo della caldaia o
un urto violento possono danneggiare la
taratura della valvola. In questo caso, fate
sostituire il tappo della caldaia presso un
Centro di assistenza autorizzato.
Per sciacquare la caldaia, evitate di riempirla
direttamente sotto il rubinetto.
In caso di smarrimento o danneggiamento del
tappo della caldaia, fatelo sostituire presso un
Centro di assistenza autorizzato.
Non immergete mai il generatore in acqua o in
altro liquido. Non sciacquatelo mai sotto
l'acqua corrente.
Non utilizzate l'apparecchio se è caduto, se perde
acqua, se presenta danni visibili o anomalie di
funzionamento. Non smontate mai l'apparecchio
: fatelo esaminare presso un Centro di assistenza
autorizzato onde evitare eventuali rischi.
I
Conservare le istruzioni per l’uso
7
DESCRIZIONE
1.Impugnatura del ferro
2. Pulsante del vapore
3. Termostato di regolazione della
temperatura della piastra
4. Supporto poggia-ferro
5. Cavo vapore
6. Spia luminosa del ferro
7.Cavo elettrico
9. Caldaia (all'interno del corpo
dell'apparecchio)
10. Water Control (indicatore luminoso
del livello dell'acqua)
11. Pannello di controllo
a. Interruttore luminoso on/off
b. Manopola di regolazione della
portata vapore (secondo il modello)
8. Tappo della caldaia
Il generatore è dotato della funzione Water Control che permette di controllare il livello dell'acqua
nella caldaia mentre si stira avvertendovi quando quest'ultima è quasi vuota.
Le spie si spengono gradualmente man mano che diminuisce il livello dell'acqua:
- caldaia piena
- - caldaia mezza piena
- caldaia quasi vuota
: tutte le spie sono accese
: 3 spie accese
: l'ultima spia lampeggia; è possibile stirare ancora un capo di biancheria.
PREPARAZIONE
1 • Che tipo di acqua occorre
utilizzare ?
L'apparecchio è concepito per funzionare con
acqua del rubinetto. Se l'acqua è molto
calcarea, si consiglia di unire il 50% di acqua
del rubinetto al 50% di acqua demineralizzata
in commercio.
IMPORTANTE Non utilizzate mai acqua
contenente additivi (amido, essenze
profumate, sostanze aromatiche, addolcenti,
ecc.), né l'acqua delle batterie o prodotta
dalla condensazione (ad esempio l'acqua
degli asciugabiancheria, l'acqua dei
frigoriferi o dei condizionatori, l'acqua
piovana). Queste acque contengono infatti
rifiuti organici o elementi minerali che si
concentrano sotto l'effetto del calore e
possono provocare sbavature, colature scure
o un invecchiamento precoce
dell'apparecchio.
2 • Preparate il vostro
generatore di vapore
Posizionate il generatore su una superficie
stabile e orizzontale resistente al calore.
Svitate il tappo della caldaia (A).
Verificate che l'apparecchio sia scollegato e
freddo.
Riempite una caraffa con 1 litro d'acqua e
versate l'acqua nella caldaia facendo
attenzione a non farla fuoriuscire (B).
Riavvitate fino in fondo il tappo della caldaia
(C).
In caso di fuoriuscita, eliminate l'acqua in
eccesso.
Srotolate completamente il cavo elettrico ed
estraete il cavo vapore dal suo vano.
Collegate il generatore a una presa elettrica
dotata di messa a terra (D).
3 • Accendete il generatore
UTILIZZO
Premete l'interruttore luminoso on/off (E).
Questo si accende. Le spie del Water Control si
accendono e si spengono (F) man mano che la
caldaia si scalda.
Quando il vapore è pronto, le spie del Water
Control restano fisse e indicano il livello di
riempimento della caldaia (G).
8
Mentre si stira, la spia posta sul ferro si
illumina e si spegne a seconda del livello di
calore richiesto.
Al primo utilizzo, può verificarsi
un'emissione di fumo e un odore non
pericolosi. Il fenomeno non pregiudica
l'utilizzo dell'apparecchio e scompare
rapidamente.
4 • Stiratura a vapore
Impostate il termostato (H) sul tipo di tessuto
da stirare e regolate la portata del vapore (I)
(secondo il modello) – vedere tabella qui sotto.
La spia luminosa del ferro si accende (J).
TESSUTO
LINO / COTONE
SETA / LANA
TESSUTI SINTETICI
(poliestere, acetato,
acrilico, poliammide)
Il generatore e il ferro sono pronti quando le
spie del Water Control sono fisse e accese, e
quando la spia del ferro è spenta.
Per generare vapore, premete il pulsante del
vapore situato sotto l'impugnatura del ferro
(K). L'emissione di vapore si arresta
rilasciando il pulsante.
Raccomandazione: Al primo utilizzo o se non
utilizzate il vapore da alcuni minuti: premete
alcune volte di seguito il pulsante del vapore
tenendo il ferro lontano dal tessuto da stirare.
Questa operazione permette di eliminare
l'acqua fredda dal circuito del vapore.
Regolazione del termostato:
Il vostro ferro da stiro riscalda velocemente:
cominciate stirando i tessuti a bassa
temperatura e continuate con quelli a
temperature più elevate.
Se stirate tessuti misti, regolate la temperatura
per la fibra più delicata.
Se stirate tessuti in lana, premete a
intermittenza il pulsante del vapore del ferro
senza posare il ferro sul capo. Eviterete in tal
modo di rovinarlo.
Regolazione della manopola della portata del
vapore:
Se stirate tessuti spessi, aumentate la portata
del vapore.
Se stirate a bassa temperatura, regolate la
manopola della portata del vapore in
posizione min.
Per i tessuti delicati (•), azionate con molta
cautela il pulsante del vapore situato sotto
l'impugnatura del ferro al fine di evitare
eventuali colature.
POSIZIONE DEL
TERMOSTATO
•••
••
•
REGOLAZIONE DEL
PULSANTE DI
EROGAZIONE DEL
VAPORE
Per non danneggiare la piastra, evitate di
posare il ferro su un poggia-ferro metallico
durante le pause. Appoggiatelo invece sul
supporto poggia-ferro del corpo
dell'apparecchio: è dotato di piedini
antisdrucciolo ed è stato concepito per
resistere alle alte temperature.
Quando l'ultima spia del Water Control
lampeggia (
potete stirare ancora un capo di biancheria.
L), la caldaia è quasi vuota e
5 • Stiratura a secco
Non premete il pulsante del vapore (K).
Se utilizzate amido, spruzzatelo sul rovescio
del lato da stirare.
6 • Stirate i vostri capi in
verticale
Posizionate la manopola di regolazione della
temperatura del ferro e la manopola di
regolazione della portata vapore (secondo il
modello) sulla posizione massima.
Poiché il vapore che fuoriesce è molto caldo,
evitate di trattare un capo mentre lo si
indossa. Appendete sempre il capo da
trattare a una gruccia appendiabiti. Per
tessuti diversi da lino e cotone, tenete il ferro
a qualche centimetro di distanza per evitare
di bruciare il tessuto.
Appendete il capo su una gruccia appendiabiti
e con una mano tendete il tessuto.
Premete a intermittenza il pulsante del vapore
(K) procedendo alla stiratura con un
movimento dall'alto verso il basso (M).
7 • Durante l'uso, riempite la
caldaia quando questa è vuota
MOLTO IMPORTANTE: Prima di aprire la
caldaia, assicuratevi che non ci sia più
vapore. A tal fine, premete il pulsante del
vapore del ferro (C) fino a far uscire tutto il
vapore. Non svitate mai il tappo della caldaia
fino a quando il ferro non emette più vapore.
Spegnete il generatore premendo
l'interruttore on/off (N) e scollegate la presa
dalla corrente. Svitate lentamente il tappo
della caldaia.
Riempite una caraffa con 1 litro d'acqua e
versate l'acqua nella caldaia facendo
attenzione a non farla fuoriuscire (O).
I
9
In caso di fuoriuscita, eliminate l'acqua in
eccesso.
Riavvitate fino in fondo il tappo della caldaia,
ricollegate il generatore e rimettete
in funzione l'apparecchio. Le spie del Water
Control si accendono e si spengono (F) man
mano che la caldaia si scalda.
Quando il vapore è pronto, le spie del Water
Control restano fisse e indicano il livello di
riempimento della caldaia (G).
8 • Riponete il generatore
Spegnete l'interruttore on/off e scollegate la
presa elettrica. Posate il ferro sul supporto
poggia-ferro del generatore. Avvolgete e
riponete il cavo elettrico e il cavo vapore (P).
Prima di riporre il generatore in un armadietto
o in uno spazio ristretto, lasciatelo raffreddare.
Potete riporre il generatore di vapore in
completa sicurezza.
MANUTENZIONE E PULIZIA
Prima di procedere alla pulizia o allo scarico del generatore, è necessario spegnerlo,
scollegarlo e lasciarlo raffreddare per più di 2 ore, per evitare ogni rischio di scottatura.
9 • Pulite il generatore
Non sciacquate mai il ferro o il corpo
dell'apparecchio sotto l'acqua corrente.
Non utilizzate prodotti di manutenzione o
decalcificazione per pulire la piastra o il
corpo dell'apparecchio.
La piastra del ferro da stiro : potete
pulire la piastra del ferro una volta fredda con
un panno umido o una spugna.
Qualora la piastra risultasse molto incrostata,
utilizzate un detergente apposito, disponibile
in commercio.
Non utilizzate prodotti abrasivi.
La caldaia : pulite di tanto in tanto le parti di
plastica con un panno morbido.
10 • Sciacquate la
caldaia
ATTENZIONE : Per prolungare il
funzionamento della caldaia ed evitare le
fuoriuscite di calcare, dovete
obbligatoriamente sciacquare la caldaia ogni
10 utilizzi (circa una volta al mese). Se l'acqua
che utilizzate è calcarea, aumentate la
frequenza di risciacquo.
Per sciacquare la caldaia non utilizzate
assolutamente prodotti per la
decalcificazione : potrebbero danneggiarla.
Verificate che il generatore sia freddo e
scollegato da più di 2 ore (Q).
Servendovi di una caraffa, riempite per 3/4 la
caldaia con acqua del rubinetto (R).
Agitate il corpo dell'apparecchio per alcuni
secondi e svuotatelo completamente nel
lavello (T).
Per risultati ottimali, si consiglia di ripetere
l'operazione una seconda volta.
(una volta al mese)
10
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DEL GENERATORE
ProblemiPossibili causeSoluzioni
L'acqua cola attraverso i fori della
piastra.
Dai fori della piastra escono colature
bianche.
Dai fori della piastra escono colature
scure che macchiano i tessuti.
La piastra è sporca o scura e può
macchiare i tessuti.
L'apparecchio produce poco o non
produce affatto vapore.
Fuoriesce vapore dal tappo.Il tappo non è ben chiuso.
Vapore o acqua fuoriescono da sotto
l'apparecchio.
Nella caldaia c'è troppa acqua.
Il termostato non è regolato
correttamente : la temperatura è
troppo bassa.
Utilizzate il vapore quando il ferro
non è sufficientemente caldo.
L'acqua si è condensata nei tubi
poiché è la prima volta che utilizzate
il vapore o non lo utilizzate da un po'
di tempo.
Dalla caldaia fuoriesce il calcare
poiché non è sciacquata
regolarmente.
Utilizzate acqua contenente prodotti
di decalcificazione chimici o additivi.
Avete regolato il termostato su una
temperatura troppo elevata.
I capi non sono stati sufficientemente
sciacquati oppure avete stirato un
indumento nuovo senza averlo
lavato.
Utilizzate amido.
La caldaia è vuota.
La caldaia non è ancora pronta.
La guarnizione del tappo è
danneggiata.
L'apparecchio è difettoso.
L'apparecchio è difettoso.Non utilizzate più il generatore e
Non riempite la caldaia fino all'orlo.
Contattate un Centro di assistenza
autorizzato.
Verificate la regolazione del
termostato e della portata vapore
(secondo il modello).
Premete il pulsante del vapore
lontano dall'asse da stiro fino a
quando il ferro emette vapore.
Sciacquate la caldaia ogni 10 utilizzi
(vedere § Sciacquate la caldaia). Se
l'acqua che utilizzate è calcarea,
aumentate la frequenza di risciacquo.
Non aggiungete alcun prodotto
all'acqua della caldaia (vedere § Che
tipo di acqua occorre utilizzare ?).
Seguite i consigli del produttore sulla
regolazione della temperatura.
Assicuratevi che i capi siano
sciacquati a sufficienza per rimuovere
eventuali residui di sapone o prodotti
chimici dagli indumenti nuovi.
Spruzzate sempre l'amido sul
rovescio del lato da stirare.
Riempite la caldaia.
Dopo la messa in funzione
dell'apparecchio, attendete 8 minuti
oppure che la spia luminosa vapore
pronto si accenda (secondo il
modello).
Avvitate bene il tappo.
Contattate un Centro di assistenza
autorizzato.
Non utilizzate più il generatore e
contattate un Centro di assistenza
autorizzato.
contattate un Centro di assistenza
autorizzato.
I
Se non fosse possibile determinare la causa di un'anomalia rivolgetevi ad un centro assistenza
tecnica autorizzato ROWENTA.
www.rowenta.com
PARTECIPIAMO ALLA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE !
Il vostro apparecchio è composto da diversi materiali che possono essere riciclati.
Lasciatelo in un punto di raccolta o presso un Centro Assistenza Autorizzato.
11
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.