Rosemount Manuale: Rosemount 2230 Display grafico di campo Manuals & Guides

Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2230
Display grafico di campo
www.rosemount-tg.com
Manuale di riferimento
Rosemount 2230
Sommario
SEZIONE 1 Introduzione
SEZIONE 2 Panoramica
SEZIONE 3 Installazione
1.1 Messaggi di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-1
1.2 Simboli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-2
1.3 Panoramica del manuale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-3
1.4 Documentazione tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-4
1.5 Riciclaggio / smaltimento del prodotto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-5
1.6 Materiale imballaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-5
1.6.1 Riutilizzo e riciclaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-5
1.6.2 Recupero energetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-5
2.1 Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-1
2.2 Componenti 2230 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2
2.3 Panoramica del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-3
2.3.1 Avviamento del sistema Raptor . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-7
2.4 Procedura di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-8
3.1 Messaggi di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-1
3.2 Installazione meccanica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-2
3.2.1 Considerazioni per l'installazione. . . . . . . . . . . . . . . . 3-2
3.2.2 Montaggio del display grafico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-3
3.3 Installazione elettrica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-6
3.3.1 Ingressi cavi/passacavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-6
3.3.2 Messa a terra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-6
3.3.3 Selezione cavo per Tankbus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-7
3.3.4 Aree pericolose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-7
3.3.5 Requisiti di potenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-7
3.3.6 Il bus serbatoio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-8
3.3.7 Installazioni tipiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-9
3.3.8 Cablaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-10
3.4 Segnali LED e pulsante reset . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-13
3.5 Interruttori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-14
3.5.1 Interruttori tipo DIP Switch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-14
3.6 Temperatura ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-14
SEZIONE 4 Configurazione e funzionamento
Sommario
4.1 Messaggi di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-1
4.2 Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-2
4.2.1 Display grafico di campo 2230. . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-2
4.2.2 Indicatore attività e allarmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-3
4.3 Struttura menu. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-4
4.4 Menu principale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-5
4.5 Menu Select View . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-6
4.6 Menu Options . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-7
4.6.1 Variables . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-8
4.6.2 Select Tanks . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-10
4.6.3 Units for Display. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-11
4.6.4 Toggle Time . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-13
4.6.5 Language . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-13
4.7 Menu Service. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-14
4.7.1 Stato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-15
TOC-1
Rosemount 2230
Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA
gennaio 2013
4.7.2 Schermata Custody Transfer . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-15
4.7.3 LCD Test . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-16
4.7.4 LCD Contrast . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-16
4.7.5 Restart . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-17
4.7.6 Factory Settings . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-17
4.7.7 About . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-18
SEZIONE 5 Assistenza e risoluzione dei problemi
APPENDICE A Dati di riferimento
APPENDICE B Certificazioni prodotto
5.1 Messaggi di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-1
5.2 Assistenza: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-2
5.2.1 Informazioni di stato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-2
5.2.2 Visualizzazione di Input e Holding Registers. . . . . . . 5-3
5.2.3 Riavviare il display 2230 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-5
5.2.4 Segnali di errore del dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-6
5.3 Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-7
5.3.1 Errori del dispositivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-9
5.3.2 Avvertenze dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-10
5.3.3 Informazioni di stato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-11
A.1 Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .A-1
A.2 Disegni dimensionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .A-3
A.3 Dati per l'ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .A-4
B.1 Messaggi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .B-1
B.2 Conformità UE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .B-2
B.3 Certificazione per luoghi pericolosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .B-3
B.3.1 Approvazioni Factory Mutual US . . . . . . . . . . . . . . . .B-3
B.3.2 Approvazioni Factory Mutual Canada . . . . . . . . . . . .B-4
B.3.3 Informazioni sulla direttiva europea ATEX. . . . . . . . .B-5
B.3.4 Approvazione IECEx . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .B-7
B.4 Disegni di approvazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .B-8
TOC-2
Sommario
Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2230
Rosemount 2230 Display grafico di campo
NOTICE
Prima di utilizzare il prodotto, leggere il presente manuale. Accertarsi di aver ben compreso il contenuto del manuale prima di installare, utilizzare ed eseguire interventi di manutenzione sul prodotto, al fine di garantire la sicurezza del personale e del sistema e ottenere prestazioni ottimali dal prodotto.
Per esigenze di assistenza o supporto per l'apparecchiatura, contattare il rappresentante di zona di Emerson Process Management/Rosemount Tank Gauging.
Ricambi
L'utilizzo di ricambi non autorizzati in sostituzione dei componenti originali potrebbe pregiudicare la sicurezza. Anche le riparazioni, per esempio la sostituzione dei componenti, possono compromettere la sicurezza e pertanto non sono in alcun caso ammesse.
Rosemount Tank Radar AB declina qualsiasi responsabilità in relazione a eventuali guasti, incidenti, ecc. causati dall'impiego di ricambi non autorizzati o da interventi non eseguiti da Rosemount Tank Radar AB.
Cover Photo: 2230_coverphoto_2.jpg
www.rosemount-tg.com
Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA gennaio 2013
Sezione 1 Introduzione
1.1 Messaggi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 1-1
1.2 Simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 1-2
1.3 Panoramica del manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 1-3
1.4 Documentazione tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 1-4
1.5 Riciclaggio / smaltimento del prodotto . . . . . . . . . pagina 1-5
1.6 Materiale imballaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 1-5
Rosemount 2230
1.1 MESSAGGI DI SICUREZZA
Le procedure e le istruzioni riportate nel presente manuale possono richiedere particolari precauzioni a garanzia della sicurezza del personale addetto alle operazioni. Le informazioni associate a potenziali problematiche di sicurezza sono segnalate da un simbolo di avvertenza ( ). Prima di svolgere un'operazione preceduta da questo simbolo, prendere visione dei messaggi di sicurezza elencati all'inizio di ciascuna sezione.
La mancata osservanza di queste istruzioni di installazione potrebbe determinare lesioni gravi, anche letali:
• Assicurarsi che l'installazione venga eseguita unicamente da personale qualificato.
• Utilizzare l'apparecchiatura esclusivamente secondo quanto descritto nel presente manuale. In caso contrario, potrebbe venir meno l'azione di protezione dell'apparecchiatura.
Le esplosioni potrebbero causare lesioni gravi, anche letali:
• Accertarsi che l'ambiente di funzionamento del trasmettitore sia conforme alle certificazioni pertinenti in materia di luoghi pericolosi.
• Prima di collegare un comunicatore portatile in atmosfera esplosiva, accertarsi che gli strumenti del circuito siano installati secondo le tipologie di cablaggio in area intrinsecamente sicura o non a rischio di accensione.
• In atmosfere esplosive, non rimuovere il coperchio quando il circuito è in tensione.
• La sostituzione dei componenti può pregiudicare la sicurezza intrinseca.
• Per prevenire l'innesco di atmosfere infiammabili o combustibili, scollegare l'alimentazione elettrica prima di intervenire sui componenti.
Uno shock elettrico può provocare lesioni gravi o letali.
• Procedere con cautela quando si stabilisce il contatto tra i conduttori e i terminali.
www.rosemount-tg.com
L'utilizzo di ricambi non autorizzati in sostituzione dei componenti originali potrebbe pregiudicare la sicurezza. Anche le riparazioni, per esempio la sostituzione dei componenti, possono compromettere la sicurezza e pertanto non sono in alcun caso ammesse.
Rosemount 2230
1.2 SIMBOLI
Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA
gennaio 2013
Il marchio CE indica la conformità del prodotto alle direttive UE applicabili.
Il certificato di esame CE del tipo, emesso da un ente accreditato, attesta che il prodotto è conforme ai requisiti essenziali della direttiva ATEX in materia di salute e sicurezza.
Il marchio FM APPROVED indica che l'apparecchiatura è approvata da FM Approvals ai sensi degli standard di approvazione pertinenti ed è idonea per le applicazioni in luoghi pericolosi.
Messa a terra di protezione
Messa a terra
Il cablaggio esterno deve essere approvato per l'uso a una temperatura minima di 75°C.
1-2
Sezione 1. Introduzione
Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2230
1.3 PANORAMICA DEL MANUALE
Sezione 1: Introduzione
Panoramica del manuale
Riciclaggio/smaltimento del prodotto
Materiale imballaggio
Sezione 2: Panoramica
Introduzione
Componenti 2230
Panoramica del sistema
Operazioni preliminari
Procedura di installazione
Sezione 3: Installazione
Considerazioni per l'installazione
Installazione meccanica
Installazione elettrica
Segnali LED e pulsante reset
Interruttori
Sezione 4: Configurazione
Struttura menu
Menu Select View
Menu Options
Menu Service
Sezione 5: Assistenza e risoluzione dei problemi
Service
Risoluzione dei problemi
Appendice A: Dati di riferimento
Specifiche
Disegni dimensionali
Dati per l'ordine
Appendice B: Certificazioni prodotto
Conformità UE
Approvazioni FM US
Approvazioni FM Canada
Informazioni sulla direttiva europea ATEX
Approvazione IECEx
Sezione 1. Introduzione
1-3
Rosemount 2230
Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA
gennaio 2013
1.4 DOCUMENTAZIONE TECNICA
Il sistema Raptor prevede la seguente documentazione:
Descrizione tecnica del sistema Raptor (704010EN)
Manuale di riferimento Rosemount 5900S (300520EN)
Manuale di riferimento Rosemount 2410 (300530EN)
Manuale di riferimento Rosemount 2240S (300550EN)
Manuale di riferimento Rosemount 2230 (300560EN)
Manuale di configurazione del sistema Raptor (300510EN)
Scheda dati prodotto Rosemount 5300 (00813-0100-4530)
Scheda dati prodotto Rosemount 5400 (00813-0100-4026)
Manuale di riferimento serie Rosemount 5300 (00809-0100-4530)
Manuale di riferimento serie Rosemount 5400 (00809-0100-4026)
Manuale di riferimento Rosemount TankMaster WinOpi (303028EN)
Disegni di installazione del sistema Rosemount Raptor
1-4
Sezione 1. Introduzione
Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2230
1.5 RICICLAGGIO / SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
Figura 1-1. L'alloggiamento del misuratore di livello è contrassegnato da un'etichetta verde.
1.6 MATERIALE IMBALLAGGIO
1.6.1 Riutilizzo e
riciclaggio
L'apparecchiatura e l'imballaggio possono essere riciclati e smaltiti ai sensi delle normative/disposizioni locali e nazionali vigenti.
I prodotti Rosemount Tank Gauging sono provvisti della seguente etichetta a titolo di raccomandazione in caso di smantellamento.
Prima di procedere al riciclaggio o allo smaltimento, rispettare le istruzioni per la separazione corretta dei materiali delle unità smantellate.
R
A
A
T
P
E
E
S
S
T
E
E
L
&
Rosemount Tank Radar AB è interamente certificato ai sensi degli standard ambientali ISO 14001. Riciclando gli involucri di cartone o le casse di legno usati per la spedizione si contribuisce alla salvaguardia ambientale.
L'esperienza dimostra che le casse di legno possono essere riutilizzate più volte per scopi diversi. Le assi di legno, se smontate con cautela, possono essere riutilizzate e gli scarti in metallo convertiti.
C
I
T
S
A
L
P
1.6.2 Recupero
energetico
Al termine del ciclo di vita, i prodotti possono essere scomposti in parti di legno e di metallo e il legno può essere usato per alimentare un congruo numero di forni.
Grazie al ridotto contenuto di umidità (7% circa), questo combustibile ha un potere calorifico più elevato rispetto al legno tradizionale (contenuto di umidità: 20% circa).
Data la presenza di azoto negli adesivi, bruciando il compensato interno le emissioni di ossidi di azoto potrebbero triplicare/quadruplicare rispetto a quando si bruciano corteccia e frammenti.
NOTA!
Le discariche non sono un metodo di riciclaggio, pertanto si sconsiglia di ricorrere a tale soluzione.
Sezione 1. Introduzione
1-5
Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2230
Sezione 1. Introduzione
1-6
Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2230
Sezione 2 Panoramica
2.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 2-1
2.2 Componenti 2230 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2-2
2.3 Panoramica del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2-3
2.4 Procedura di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 2-8
2.1 INTRODUZIONE Il display grafico di campo Rosemount 2230 visualizza dati di misura di
inventario, quali livello, temperatura e pressione. Il dispositivo 2230 comunica con l'hub serbatoio Rosemount 2410 tramite il Tankbus sicurezza intrinseca.
Se collegato a un hub 2410 in versione a più serbatoi, il dispositivo 2230 può visualizzare i dati di più serbatoi. È possibile configurare singolarmente la presentazione delle variabili di misura.
I quattro softkey sulla parte frontale del dispositivo 2230 consentono di spostarsi tra i differenti menu per accedere a tutti i dati del serbatoio, direttamente sul campo.
(1)
a due cavi a
Figura 2-1. Integrazione del sistema
TankMaster
Unità di comunicazione di campo 2160
Bus di gruppo
Modem
I dati provenienti da un gruppo di serbatoi vengono memorizzati dall'unità di comunicazione di campo (FCU) 2160 e distribuiti tramite il bus di gruppo a un PC TankMaster, o a un sistema host, ogniqualvolta l'FCU riceve una richiesta di dati. Nel caso in cui il sistema non preveda un'unità FCU, l'hub serbatoio 2410 comunica direttamente con il computer host.
Trasmettitore di temperatura 2240S
Hub serbatoio 2410
Bus primario
Bus secondario
Uscite relé
Misuratore di livello radar 5900S
Display 2230
Tankbus
www.rosemount-tg.com
(1) Il Tankbus a sicurezza intrinseca è conforme allo standard per fieldbus FISCO
FOUNDATION™. Vedere la documentazione di riferimento IEC/TS 60079-27.
Rosemount 2230
2.2 COMPONENTI 2230
Figura 2-2. Componenti Rosemount 2230
1
Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA
gennaio 2013
5
2
3
4
1. Copertura anti-intemperie
6
8
7
(1)
9
2. Display
3. Menu
4. Softkey
5. Indicatore attività
6. Coprivite
7. Ingressi cavi: due M20 x 1.5 e un M25 x 1.5 (optional: adattatori ½ - 14 NPT e ¾ - 14 NPT)
8. Vite di terra
9. Gancio a molla per la copertura anti-intemperie
2-2
(1) Si raccomanda di tenere il coperchio il più possibile chiuso per proteggere il display LCD
dall'esposizione ai raggi ultravioletti del sole.
Sezione 2. Panoramica
Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2230
2.3 PANORAMICA DEL SISTEMA
Raptor è un misuratore di livello radar all'avanguardia con funzioni di inventario e custody transfer. Sviluppato per una vasta gamma di applicazioni per raffinerie, parchi di stoccaggio e depositi di combustibile, soddisfa i più severi requisiti in materia di prestazioni e sicurezza.
I dispositivi di campo sul serbatoio comunicano attraverso il Tankbus a sicurezza intrinseca. Il Tankbus si basa su un fieldbus standardizzato, il fieldbus FISCO dispositivo che supporti tale protocollo. I consumi energetici sono ridotti al minimo grazie all'utilizzo di un fieldbus a 2 cavi alimentato da bus a sicurezza intrinseca. Il fieldbus standardizzato permette inoltre l'integrazione con apparecchiature di altri fornitori installate sul serbatoio.
Il portafoglio di prodotti Raptor comprende una vasta gamma di componenti per sistemi di misurazione di livello personalizzati, destinati a serbatoi di piccole e grandi dimensioni. Il sistema comprende vari dispositivi, quali misuratori di livello radar, trasmettitori di temperatura e trasmettitori di pressione, per un controllo di inventario completo. Questi sistemi sono facilmente ampliabili grazie al design modulare.
Raptor è un sistema versatile, capace di emulare tutti i principali misuratori di livello per serbatoi e compatibile con essi. Inoltre, la comprovata capacità di emulazione permette la modernizzazione step-by-step dei parchi di stoccaggio, dai misuratori di livello alle soluzioni per sale controllo.
I vecchi misuratori meccanici o servoazionati possono essere sostituiti con misuratori moderni Raptor senza sostituire il sistema di controllo o i cablaggi di campo. È inoltre possibile sostituire i vecchi sistemi HMI/SCADA e dispositivi di comunicazione sul campo senza sostituire i vecchi misuratori.
(1)
FOUNDATION™, e consente l'integrazione di qualsiasi
L'intelligenza distribuita nelle diverse unità di sistema raccoglie ed elabora continuativamente i dati di misura e le informazioni di stato. Al ricevimento di una richiesta di informazioni, viene immediatamente inviata una risposta con le informazioni aggiornate.
Il sistema flessibile Raptor supporta diverse combinazioni per assicurare ridondanza, dalla sala controllo ai differenti dispositivi di campo. È possibile ottenere una configurazione di rete ridondante a tutti i livelli replicando ciascuna unità e utilizzando più stazioni di lavoro in sala controllo.
Sezione 2. Panoramica
(1) Si vedano i documenti IEC 61158-2 e IEC/TS 60079-27
2-3
Rosemount 2230
Figura 2-3. Architettura del sistema Raptor
AREA NON PERICOLOSA AREA PERICOLOSA
PC TankMaster
Display 2230
Hub serbatoio 2410
Tankbus
Manuale di riferimento
Misuratore di livello radar 5900S
300560IT, Rev AA
gennaio 2013
Trasmettitore di temperatura 2240S
Trasmettitore di pressione 3051S
Unità di
Modem fieldbus 2180
Host computer dell'impianto
comunicazione di campo FCU 2160
Bus di gruppo
TANK GAUGING PER CUSTODY TRANSFER / INVENTARIOCONTROLLO OPERATIVO
Host computer dell'impianto
TRL2 Modbus
Hub serbatoio 2410
Hub serbatoio 2410
Tankbus
Trasmettitore di livello 5300
Misuratore di livello radar 5900S
Disaccoppiatore di segmento
Display 2230
Trasmettitore di livello 5400
644
644
Trasmettitore di
temperatura 644
Trasmettitore di temperatura 2240S
2-4
PC TankMaster
644
Sezione 2. Panoramica
Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2230
Software HMI TankMaster
TankMaster è una potente interfaccia HMI (Human Machine Interface) basata su Windows per la gestione completa dell'inventario dei serbatoi. Offre funzioni di configurazione, assistenza, set-up, inventario e custody transfer per sistemi Raptor e altra strumentazione supportata.
TankMaster, progettato per l'utilizzo in ambiente Microsoft Windows XP e Vista, consente di accedere facilmente ai dati di misura dalla LAN (Local Area Network).
Il programma TankMaster WinOpi permette all'operatore di monitorare i dati di misura relativi ai serbatoi. Comprende le seguenti funzioni: gestione allarmi, report in batch, gestione automatica dei report, campionamento dei dati storici, nonché calcoli di inventario quali volume, densità effettiva e altri parametri. Per un'ulteriore elaborazione dei dati è possibile effettuare il collegamento a un host computer dell'impianto.
Il programma TankMaster WinSetup è un'interfaccia utente grafica per l'installazione, la configurazione e l'assistenza dei diversi dispositivi delRaptor sistema.
Unità di comunicazione di campo Rosemount 2160
L'unità di comunicazione di campo (FCU) 2160 è un concentratore di dati che interroga e archivia in continuo in una memoria buffer i dati provenienti dai dispositivi di campo, come i misuratori di livello radar e i trasmettitori di temperatura. Al ricevimento di una richiesta di dati, l'FCU attinge alla memoria buffer aggiornata e invia i dati relativi a un gruppo di serbatoi.
Hub serbatoio Rosemount 2410
L'hub serbatoio Rosemount 2410 funge da alimentatore per i dispositivi di campo collegati nell'area pericolosa servendosi del Tankbus a sicurezza intrinseca.
L'hub 2410 raccoglie i dati di misura e le informazioni di stato dai dispositivi di campo presenti su un serbatoio. Si serve di due bus esterni per comunicare con i vari sistemi host. Sono disponibili due versioni: una per serbatoi singoli e l'altra per serbatoi multipli. La versione per serbatoi multipli supporta fino a 10 serbatoi e 16 dispositivi.
L'hub 2410 è dotato di due relé che supportano la configurazione di un massimo di 10 funzioni relé “virtuali”, che permettono di specificare per ciascun relé diversi segnali sorgente.
Misuratore di livello radar Rosemount 5900S
Il misuratore di livello radar Rosemount 5900S è uno strumento intelligente che serve a misurare il livello del prodotto all'interno di un serbatoio. È possibile utilizzare antenne diverse per soddisfare i requisiti di differenti applicazioni. Il misuratore 5900S è in grado di misurare il livello di pressoché qualsiasi prodotto, compresi bitume, petrolio greggio, prodotti raffinati, prodotti chimici aggressivi, GPL e GNL.
Sezione 2. Panoramica
Il misuratore Rosemount 5900S invia delle microonde verso la superficie del prodotto contenuto nel serbatoio. Il livello viene calcolato in base all'eco proveniente dalla superficie. Nessun elemento del misuratore 5900S viene a contatto con il prodotto, e l'antenna è l'unico componente del misuratore esposto all'atmosfera nel serbatoio.
2-5
Rosemount 2230
Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA
gennaio 2013
La versione 2-in-1 del misuratore di livello radar 5900S ha due moduli radar nello stesso alloggiamento del trasmettitore, il che permette di effettuare due misurazioni di livello indipendenti usando una sola antenna.
Radar a onde guidate 5300
Rosemount 5300 è un radar a onda guidata a 2 cavi all'avanguardia destinato alla misura del livello dei liquidi in una vasta gamma di applicazioni di media precisione a fronte di diverse condizioni del serbatoio. Il radar Rosemount 5300 comprende la versione 5301 per la misura di livello dei liquidi e la versione 5302 per la misura di livello e di interfaccia.
Trasmettitore di livello radar Rosemount 5400
Rosemount 5400 è un trasmettitore radar a 2 cavi affidabile e senza contatto destinato alla misura del livello dei liquidi in una vasta gamma di applicazioni di media precisione a fronte di diverse condizioni del serbatoio.
Trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S
Il trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S può collegare fino a 16 sensori spot e un sensore di livello dell'acqua integrato.
Display grafico di campo Rosemount 2230
Il display grafico di campo Rosemount 2230 visualizza dati di misura di inventario, quali livello, temperatura e pressione. I quattro softkey consentono di spostarsi tra i differenti menu per accedere a tutti i dati del serbatoio, direttamente sul campo. Rosemount 2230 supporta fino a 10 serbatoi. Sul bus serbatoio si possono usare fino a tre display 2230.
Trasmettitore di temperatura Rosemount 644
Il trasmettitore Rosemount 644 viene impiegato con singoli sensori di temperatura spot.
Trasmettitore di pressione Rosemount 3051S
La serie 3051S comprende trasmettitori e flange adatti per qualsivoglia applicazione, compresi serbatoi di petrolio grezzo, serbatoi pressurizzati e serbatoi con/senza tetti galleggianti.
Utilizzando un trasmettitore di pressione 3051S in prossimità del fondo di un serbatoio a integrazione di un misuratore di livello radar 5900S è possibile calcolare e visualizzare la densità del prodotto. Nello stesso serbatoio è possibile utilizzare uno o più trasmettitori di pressione con scale differenti, per misurare la pressione di vapori e liquidi.
Modem bus di campo Rosemount 2180
Il modem bus di campo Rosemount 2180 (FBM) è utilizzato per collegare un PC TankMaster al bus di comunicazione TRL2. Il dispositivo 2180 è collegato al PC mediante interfaccia RS232 oppure USB.
2-6
Consultare la Descrizione tecnica di Raptor (documento n° 704010en) per ulteriori informazioni sui vari dispositivi e sulle differenti opzioni a disposizione.
Sezione 2. Panoramica
Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2230
2.3.1 Avviamento del
sistema Raptor
La procedura di avviamento standard di un sistema Raptor composto da dispositivi come l'unità di comunicazione di campo (FCU) 2160, l'hub serbatoio 2410, il misuratore di livello radar 5900S e il trasmettitore di temperatura multi-ingresso 2240S si può riassumere con la seguente breve descrizione:
1. Installare i dispositivi nelle sedi opportune.
2. Assegnare gli indirizzi Modbus
(1)
per Rosemount 2410 l'hub serbatoio, i misuratori di livello come il misuratore radar 5900S e i dispositivi ausiliari (ATD) come il trasmettitore di temperatura multi-ingresso 2240S. Gli indirizzi modbus verranno archiviati nei database integrati dell'Rosemount 2410hub serbatoio e Rosemount 2160 dell'unità di comunicazione di campo (FCU).
3. Accertarsi che il consumo totale di corrente dei dispositivi collegati al bus serbatoio non superi 250 mA
(2)
.
4. Eseguire il cablaggio dei dispositivi.
Collegare i dispositivi di campo al Tankbus.
Nota! I dispositivi devono essere configurati nel database dei serbatoi
(1)(2)
dell'hub serbatoio Rosemount 2410 al fine di poter
comunicare sul Tankbus.
Collegare l'hub serbatoio Rosemount 2410 all'unità di comunicazione di campo Rosemount 2160.
Collegare l'unità di comunicazione di campo Rosemount 2160 al PC della sala di comando tramite il software TankMaster. Il dispositivo 2160 si può collegare tramite un modem fieldbus Rosemount 2180 oppure direttamente tramite l'interfaccia RS 232 o RS 485.
5. Installare il software TankMaster sul PC della sala di comando.
6. Configurare i dispositivi Raptor utilizzando il tool di configurazione TankMaster WinSetup come descritto nel Manuale di configurazione del Sistema Rosemount Raptor (n. documento 300510EN).
Sezione 2. Panoramica
Per ulteriori informazioni sull'installazione e la configurazione vedere i manuali di riferimento degli altri dispositivi del sistema Raptor.
(1) Per ulteriori informazioni consultare il manuale di configurazione del sistema Rosemount
Raptor (documento N. 300510EN).
(2) Per ulteriori informazioni consultare il manuale di riferimento dell'hub serbatoio Rosemount
2410, n. documento 300530EN.
2-7
Rosemount 2230
Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA
gennaio 2013
2.4 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE
Seguire i passaggi riportati di seguito per installare correttamente il display grafico di campo Rosemount 2230:
1. Rivedere le considerazioni sull'installazione (“Considerazioni per l'installazione” a pag. 3-2)
2. Montare il dispositivo 2230 in una sede apposita (“Montaggio del display grafico” a pag. 3-3)
3. Eseguire il cablaggio del dispositivo 2230 (“Installazione elettrica” a pag. 3-6)
4. Alimentare il dispositivo 2230
5. Configurare il dispositivo 2230 (Sezione 4: Configurazione e funzionamento)
2-8
Sezione 2. Panoramica
Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA gennaio 2013
Sezione 3 Installazione
3.1 Messaggi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 3-1
3.2 Installazione meccanica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 3-2
3.3 Installazione elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 3-6
3.4 Segnali LED e pulsante reset . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 3-13
3.5 Interruttori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 3-14
3.6 Temperatura ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 3-14
Rosemount 2230
3.1 MESSAGGI DI SICUREZZA
Le procedure e le istruzioni riportate nella presente sezione possono richiedere particolari precauzioni a garanzia della sicurezza del personale addetto alle operazioni. Le informazioni associate a potenziali problematiche di sicurezza sono segnalate da un simbolo di avvertenza ( ). Prima di svolgere un'operazione preceduta da questo simbolo, prendere visione dei messaggi di sicurezza elencati di seguito.
La mancata osservanza delle istruzioni per l'installazione e la manutenzione sicure potrebbe determinare lesioni gravi, anche letali:
Assicurarsi che l'installazione venga eseguita unicamente da personale qualificato. Utilizzare l'apparecchiatura esclusivamente secondo quanto descritto nel presente
manuale. In caso contrario, potrebbe venir meno l'azione di protezione dell'apparecchiatura.
Non effettuare interventi diversi da quelli specificati nel presente manuale se non in possesso delle necessarie qualifiche.
La sostituzione dei componenti può pregiudicare la sicurezza intrinseca. Per prevenire l'innesco di atmosfere infiammabili o combustibili, scollegare
l'alimentazione elettrica prima di intervenire sui componenti.
Le esplosioni potrebbero causare lesioni gravi, anche letali:
Accertarsi che l'ambiente di funzionamento del display sia conforme alle certificazioni pertinenti in materia di luoghi pericolosi.
Prima di collegare un comunicatore portatile in atmosfera esplosiva, accertarsi che gli strumenti del circuito siano installati secondo le tipologie di cablaggio in area intrinsecamente sicura o non a rischio di accensione.
In atmosfere esplosive, non rimuovere il coperchio del misuratore quando il circuito è in tensione.
www.rosemount-tg.com
L'alta tensione presente sui conduttori potrebbe provocare uno shock elettrico:
evitare il contatto con conduttori e terminali. Accertarsi che Hub serbatoio sia scollegato dalla rete elettrica e che le linee alle altre
sorgenti di alimentazione esterne siano scollegate o non alimentate quando si esegue il cablaggio del dispositivo.
Rosemount 2230
3.2 INSTALLAZIONE MECCANICA
Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA
gennaio 2013
3.2.1 Considerazioni
per l'installazione
Figura 3-1. Spazio necessario per l'apertura del coperchio
Il display grafico di campo Rosemount 2230 può essere installato in modo versatile sia sul tetto del serbatoio che sul fondo per rendere più pratica la lettura dei dati.
Il dispositivo 2230 è progettato per l'installazione su una piastra, una parete o un tubo. Il display è fissato alla piastra tramite quattro viti M4. È indispensabile lasciare uno spazio sufficiente per l'apertura del coperchio anti-intemperie che previene l'usura del display LCD dovuta all'esposizione alla luce solare.
Nell'individuare la sede adeguata per l'installazione del display grafico di campo Rosemount 2230 tenere conto delle seguenti considerazioni:
montare il dispositivo 2230 in un punto al riparo dalla luce solare eccessiva. In questo modo si riduce l'esposizione alle radiazioni ultraviolette (UV) e si prolunga la durata del display LCD.
Qualora il dispositivo 2230 non possa essere protetto dalla luce del sole e dalle radiazioni UV, si raccomanda di tenere il coperchio anti-intemperie chiuso (vedere “Componenti 2230” a pag. 2-2) quando il display 2230 non è in uso.
In alternativa, per proteggere il display 2230 è disponibile un coperchio anti-intemperie opzionale.
Quando si installa il display 2230 accertarsi di lasciare uno spazio sufficiente per poter aprire il coperchio, vedere Figura 3-1.
3-2
Protezione anti-intemperie (opzionale)
95 mm (3,7
Sezione 3. Installazione
Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2230
3.2.2 Montaggio del display grafico
Figura 3-2. Schema fori di fissaggio
Il display grafico di campo Rosemount 2230 è progettato per l'installazione su una piastra, una parete o un tubo.
Montaggio su piastra
Il display 2230 si può montare su piastra tramite le quattro viti M4 fissate sul retro. Per montare il display 2230:
1. praticare quattro fori nella piastra secondo lo schema sul retro del display come illustrato nella Figura 3-2.
2. Fissare il display 2230 sulla piastra tramite le quattro viti M4. Si noti che le viti M4 fornite con il display 2230 si possono utilizzare solo se lo spessore della piastra non supera 5 mm (0,2 pollici).
60 mm (2,4 pollici)
68 mm (2,7 pollici)
Sezione 3. Installazione
3-3
Rosemount 2230
Manuale di riferimento
300560IT, Rev AA
Montaggio a parete con staffa
Il display grafico utente Rosemount 2230 si può installare su una parete utilizzando il kit in dotazione fornito da Rosemount Tank Gauging.
1. Montare la staffa sulla parete utilizzando
70 mm
Ø 9 mm
le quatto viti M8 e rispettive rondelle piatte. Nota! Le viti a testa svasata non sono adatte.
gennaio 2013
94 mm
94 mm
Vite
70 mm
2. Fissare la piastra di montaggio sul retro della custodia del display 2230.
3. Fissare il display 2230 alla staffa e questa alla parete, stringendo e serrando la vite.
Staffa
3-4
Piastra di montaggio
Sezione 3. Installazione
Loading...
+ 56 hidden pages