La presente guida fornisce le linee guida di base per i modelli di sensore 214A2A Rosemount™ .
Possono insorgere complicazioni se i sensori vengono montati su trasmettitori che hanno codici
opzione di certificazione diversi ma compatibili. Prestare attenzione alle seguenti situazioni:
• Se un sensore con certificazione a sicurezza intrinseca viene ordinato con una custodia, il
trasmettitore inserito in tale custodia può avere una certificazione a sicurezza intrinseca diversa.
Fare riferimento al certificato di sicurezza intrinseca del trasmettitore, se opportuno.
• Se un sensore e un trasmettitore hanno certificazioni diverse, o se uno di essi ha più certificazioni
dell'altro, l'installazione deve essere conforme ai requisiti più restrittivi tra i due. Ciò è
particolarmente (ma non esclusivamente) rilevante quando si ordinano combinazioni di
certificazioni sul sensore o sul trasmettitore. Per i requisiti di installazione, controllare le
certificazioni sia del sensore che del trasmettitore e assicurarsi che l'installazione del gruppo
sensore/trasmettitore sia conforme ad un'unica certificazione comune a entrambi i componenti e
che soddisfi i requisiti dell'applicazione.
AVVERTIMENTO
Esplosioni
Le esplosioni possono causare lesioni gravi o mortali.
L'installazione del sensore in un'area esplosiva deve essere conforme alle procedure, alle prassi e
alle normative locali, nazionali ed internazionali.
Entrate conduit/cavi
Salvo diversa indicazione, gli ingressi conduit/cavi nella custodia del trasmettitore hanno una
filettatura da ½-14 NPT. Gli ingressi contrassegnati "M20" hanno una filettatura M20 × 1,5. Sui
dispositivi con più ingressi conduit, tutti gli ingressi hanno la stessa filettatura. Per chiudere tali
ingressi, utilizzare esclusivamente tappi, adattatori, pressacavi o conduit con filettatura
compatibile.
Per l'installazione in aree pericolose, nelle entrate conduit/cavi utilizzare esclusivamente tappi,
pressacavi o adattatori correttamente classificati o dotati di certificazione Ex.
Per chiudere tali ingressi utilizzare esclusivamente tappi, adattatori, pressacavi o conduit con
filettatura compatibile.
Accesso fisico
Il personale non autorizzato potrebbe causare significativi danni e/o una configurazione non corretta
dell'apparecchiatura per utenti finali. Questo potrebbe avvenire sia intenzionalmente sia
accidentalmente. È necessario prevenire tali situazioni.
La sicurezza fisica è una parte importante di qualsiasi programma di sicurezza ed è fondamentale per
proteggere il sistema in uso. Limitare l'accesso fisico da parte di personale non autorizzato per
proteggere gli asset degli utenti finali. Le limitazioni devono essere applicate per tutti i sistemi utilizzati
nella struttura.
Sommario
Schema elettrico per termoresistenze (RTD)................................................................................ 5
Schema elettrico per termocoppie............................................................................................... 6
2Emerson.com/Rosemount
Page 3
Marzo 2021Guida rapida
Certificazioni di prodotto............................................................................................................. 7
Dichiarazione di conformità....................................................................................................... 15
Guida rapida3
Page 4
Guida rapidaMarzo 2021
4Emerson.com/Rosemount
Page 5
Red
White
Red
Red
White
White
Red
Red
White
Red
White
Black
Yellow
Red
Red
White
Black
Black
Yellow
Yellow
Yellow
Black
Black
Red
Red
White
White
Marzo 2021Guida rapida
1Schema elettrico per termoresistenze(RTD)
Figura 1-1: Configurazione dei conduttori delle RTD a norma IEC 60751 –
Elemento singolo
A 2 filiA 3 filiA 4 fili
Nota
Per configurare una RTD a 4 fili a elemento singolo come sistema a 3 fili,
collegare solo un conduttore bianco. Isolare il conduttore bianco non
utilizzato o dotarlo di una terminazione adeguata per impedire cortocircuiti
a massa. Per configurare una RTD a 4 fili a elemento singolo come sistema a
2 fili, innanzitutto collegare tra loro i fili con lo stesso colore, quindi collegare
i fili accoppiati al terminale.
Figura 1-2: Configurazione dei conduttori delle RTD a norma IEC 60751 –
Elemento doppio
A 3 filiA 4 fili
A 2 fili
Guida rapida5
Page 6
( – )
( + )
( + )
( + )
( – )
( – )
Guida rapidaMarzo 2021
2Schema elettrico per termocoppie
Figura 2-1: Configurazione dei conduttori delle termocoppie
Una copia della Dichiarazione di conformità UE è disponibile alla fine della
Guida rapida. La revisione più recente della Dichiarazione di conformità UE è
disponibile sul sito Emerson.com/Rosemount.
3.1E1 ATEX, a prova di fiamma
Certificato
Norme
Marcature
DEKRA 20ATEX0045X
EN 60079-0:2012+A11:2013, EN 60079-1:2014
II 2 G Ex db IIC T6…T1 Gb
3.2E7 IECEx, a prova di fiamma
Certificato
Norme
Marcature
Il lato di processo del gruppo è responsabilità dell'utente. Il gruppo deve
essere utilizzato sempre in un sistema chiuso.
Non sono consentite modiche al prodotto.
Custodia a prova di fiamma "d"
Nel tipo di protezione da esplosioni Ex d, utilizzare dispositivi di entrata
certificati idonei per l'applicazione e correttamente installati.
Tutte le aperture non utilizzate devono essere chiuse con tappi di chiusura
adatti. Utilizzare solo adattatori di filettatura idonei. Gli adattatori di
filettatura non saranno utilizzati in combinazione con elementi di chiusura.
Verificare le dimensioni dell'entrata (M20, ½ in., ¾ in., ecc.).
Il grado di protezione IP66 o IP67 a norma EN 60529 viene raggiunto solo se
si utilizzano dispositivi di entrata certificati Ex d idonei per l'applicazione e
correttamente installati.
Utilizzare solo inserti approvati.
Per il collegamento a massa o messa a terra esterna della testa di
connessione, utilizzare un capocorda per evitare che il conduttore si allenti e
si attorcigli e per garantire la pressione di contatto.
IECEx DEK 20.0023X
IEC 60079-0:2011, IEC 60079-1:2014-06
Ex db IIC T6…T1 Gb
3.2.1Dati elettrici
Guida rapida7
Page 8
Guida rapidaMarzo 2021
Elemento di rilevamento termocoppia
Elemento di rilevamento RTD
Dati trasmettitore
5 V c.c., 10 mA
5 V c.c., 10 mA
Max 45 V c.c., max 50 mA, max
1,9 W
Per i dati elettrici di un sensore in combinazione con un trasmettitore, fare
riferimento ai dati elettrici del trasmettitore.
Condizioni speciali per l'uso sicuro:
1. Campo di temperatura ambiente per il gruppo sensore con
isolamento dei cavi in PTFE: compreso tra -40 °C e +80 °C; con
isolamento dei cavi in silicone: compreso tra -25 e +80 °C.
2. Temperature di esercizio, cavo: silicone -25/+160 °C, PTFE -40/+180
°C.
3. Temperature di esercizio, scatola e testa di connessione: da -40 a +80
°C; eccezione: temperatura massima T6 70 °C.
4. Quando il campo di temperatura di processo supera il campo di
temperatura di esercizio della testa di connessione, della scatola di
connessione e del cavo (la temperatura ambiente massima [Tamax] è
+80 °C, tranne che per T6 con [Tamax] pari a +70 °C), sarà necessario
verificare con misure della temperatura in campo, prendendo in
considerazione le condizioni peggiori, che la temperatura di esercizio
di questi componenti non superi il campo indicato sopra.
5. Il rapporto sulle misure con le conclusioni deve essere conservato
assieme al certificato per dimostrare che questa condizione è
soddisfatta.
6. Per informazioni sulle dimensioni dei giunti a prova di fiamma
rivolgersi al produttore.
7. Quando si utilizza un nipplo a prova di fiamma (ad esempio
ISSeP06ATEX042 U), usare un frenafiletti per la connessione alla testa
di connessione o al trasmettitore.
8. Proteggere inserti con diametro inferiore a 3 mm e inserti con cavo
non armato dai rischi meccanici.
9. Per temperature ambiente superiori a 70 °C, utilizzare cavi e
pressacavi resistenti al calore adatti a temperature di almeno 90 °C.
10. Per i parametri fare riferimento ai seguenti dati del trasmettitore o
della morsettiera: U-max: 5 V, I-max: 10 mA p/canale.
11. Gli inserti devono essere sempre utilizzati con una protezione
meccanica.
8Emerson.com/Rosemount
Page 9
Marzo 2021Guida rapida
12. Temperatura minima e massima dei cavi: silicone -25/+160 °C, PTFE
-40/+180 °C. Temperatura massima della transizione: +80 °C.
3.2.2Dati termici
La temperatura massima della superficie dovuta alle condizioni di processo
(Tp) è la temperatura massima della superficie di qualsiasi componente del
gruppo a contatto con l'atmosfera esplosiva.
La classe di temperatura e la temperatura massima della superficie del
gruppo dipendono da Tp, come indicato nella tabella.
Tp (°C)
80T685
95T5100
130T4135
195T3200
295T2300
445T1450
>445-Tp + 5
Classe di temperatura
del gruppo
3.3I1 ATEX, a sicurezza intrinseca
Certificato
Norme
Marcature
DEKRA 20ATEX0047X
EN 60079-0:2012+A11:2013, EN 60079-11:2012
II 2 G Ex ia IIC T6...T1 Gb (FARE RIFERIMENTO AL CERTIFICA-
TO PER LA TABELLA)
3.4I7 IECEx, a sicurezza intrinseca
Certificato
Norme
Marcature
IECEx DEK 20.0023X
IEC 60079-0:2011, IEC 60079-11:2011
Ex ia IIC T6...T1 Gb (FARE RIFERIMENTO AL CERTIFICATO PER
LA TABELLA)
Temperatura massima
della superficie del grup-
po (°C)
È possibile utilizzare qualsiasi tipo di testa di connessione, ma durante
l'installazione è necessario usare esclusivamente il cavo e il pressacavi idonei
certificati. È possibile utilizzare qualsiasi tipo di estensione che garantisca
alla testa di connessione un grado di protezione minimo IP20. È possibile
utilizzare qualsiasi tipo di inserto e la morsettiera deve essere dotata di
terminali con certificazione Ex. È possibile utilizzare qualsiasi tipo di pozzetto
Guida rapida9
Page 10
Guida rapidaMarzo 2021
termometrico. Il lato di processo del gruppo è responsabilità dell'utente. Il
gruppo deve essere utilizzato sempre in un sistema chiuso.
• Inserti con elementi di rilevamento RTD
Circuiti di uscita con tipo di protezione a sicurezza intrinseca Ex ia IIC,
solo per la connessione ad un circuito a sicurezza intrinseca certificato,
con i seguenti valori massimi per ogni inserto:
Ui = 14 V, Ii = 1,2 A, Pi = 140 mW, Ci ≤ 60 nF, Li = 0 mH
• Inserti con elementi di rilevamento termocoppia
Circuiti di uscita con tipo di protezione a sicurezza intrinseca Ex ia IIC,
solo per la connessione ad un circuito a sicurezza intrinseca certificato,
con i seguenti valori massimi per ogni inserto:
Ui = 14 V, Ii = 1,2 mA, Pi = 140 mW, Ci ≤ 60 nF, Li = 0 mH
• Dati dei trasmettitori: Ui = 45 V c.c. max, Ii = 50 mA max, Pi = 2,25 W max
Nel tipo di protezione a sicurezza intrinseca Ex ia IIC o Ex ib IIC, solo per la
connessione ad un circuito a sicurezza intrinseca certificato, con valori
massimi conformi ai dati elencati nel certificato del trasmettitore. I
parametri di ingresso del sensore del trasmettitore devono essere
conformi ai parametri degli inserti.
3.4.1Dati termici
La temperatura massima della superficie dovuta alle condizioni di processo
(Tp) è la temperatura massima della superficie di qualsiasi componente del
gruppo a contatto con l'atmosfera esplosiva.
La classe di temperatura e la temperatura massima della superficie del
gruppo dipendono da Tp e, se installato, dalla classe di temperatura del
trasmettitore integrato, indicata nella tabella.
Classe di tempera-
Tp (°C)
75T6T685
90T5T5100
125T4T4135
190T3T3200
290T2T2300
440T1T1450
>440T1-Tp + 10
10Emerson.com/Rosemount
tura del trasmetti-
tore
Classe di tempera-
tura del gruppo
Temperatura
massima della su-
perficie del grup-
po (°C)
Page 11
Marzo 2021Guida rapida
Istruzioni per l'installazione
Per evitare ulteriore tensione e/o corrente, i circuiti di uscita di ciascun
inserto devono essere cablati separatamente, in conformità alle norme EN
60079-11 ed EN 60079-14.
Se si installa un trasmettitore di temperatura, fare riferimento ai dati del
trasmettitore indicati nelle istruzioni del trasmettitore. Il livello di protezione
Ex ia IIC o Ex ib IIC del gruppo è determinato dal livello di protezione del
trasmettitore. La categoria dell'apparecchiatura è 2 G.
Durante l'installazione utilizzare il cavo e il pressacavi idonei, installati nel
conduit (M20, ½ in., ¾ in., ecc.).
Condizioni speciali per l'uso sicuro:
1. Campo di temperatura ambiente per il gruppo sensore con
isolamento dei cavi in PTFE: compreso tra -40 °C e +75 °C; con
isolamento dei cavi in silicone: compreso tra -25 e +75 °C.
2. Per le versioni con trasmettitore integrato dotato di certificazione a
sicurezza intrinseca:
• È determinante la temperatura ambiente minima più alta come
indicato in precedenza e riportata sul trasmettitore. La
temperatura ambiente massima (Tamax) è +80 °C.
• La temperatura ambiente massima del gruppo è +75 °C oppure la
temperatura ambiente massima indicata sul trasmettitore -10 K,
a seconda del valore minore.
3. Quando il campo di temperatura di processo supera il campo di
temperatura ambiente specificato, sarà necessario verificare con
misure della temperatura in campo, prendendo in considerazione le
condizioni peggiori, che la temperatura di esercizio della testa di
connessione e della scatola di connessione non superi il campo di
temperatura ambiente. Il rapporto sulle misure con le conclusioni
deve essere conservato assieme al certificato per dimostrare che
questa condizione è soddisfatta.
4. Dal punto di vista della sicurezza:
• Gli inserti con termocoppia con un diametro nominale della
punta inferiore a 3,0 mm
• Tutti gli inserti con una termocoppia dotata di messa a terra
• Gli inserti con RTD con un diametro nominale della punta
inferiore a 4,8 mm
devono essere presi in considerazione per il collegamento a terra.
5. Temperatura minima e massima dei cavi: silicone -25/+160 °C, PTFE
-40/+180 °C.
Guida rapida11
Page 12
Guida rapidaMarzo 2021
6. Temperatura massima della transizione: +80 °C.
3.5N1 ATEX, a sicurezza aumentata
Certificato
Norme
Marcature
DEKRA 20ATEX0046X
EN 60079-0:2012, EN 60079-7:2007
II 2 G Ex e IIC T6…T1 Gb
3.6N7 IECEx, a sicurezza aumentata
Certificato
Norme
Marcature
Custodia a sicurezza aumentata "e"
Nel tipo di protezione da esplosioni Ex e, il grado di protezione minimo IP54
a norma EN 60529 viene raggiunto solo se si utilizzano entrate cavi
certificate Ex e idonee all'applicazione e correttamente installate.
Il grado di protezione IP66 o IP67 a norma EN 60529 viene raggiunto solo se
si utilizzano entrate cavi certificate Ex e idonee all'applicazione e
correttamente installate.
Quando si utilizza una testa di connessione, il coperchio deve essere
bloccato con una vite di fermo.
Condizioni speciali per l'uso sicuro:
1. Campo di temperatura ambiente per il gruppo sensore con
isolamento dei cavi in PTFE: compreso tra -40 °C e +80 °C; con
isolamento dei cavi in silicone: compreso tra -25 e +80 °C.
IECEx DEK 20.0023X
IEC 60079-0:2011, IEC 60079-7:2006-07
Ex e IIC T6…T1 Gb
2. Temperature di esercizio, transizione: da -25 °C a +80 °C per cavo in
silicone e da -40 °C a +80 °C per cavo in PTFE.
3. Temperature di esercizio, cavo: silicone -25/+160 °C, PTFE -40/+180
°C.
4. Temperature di esercizio, scatola e testa di connessione: -40 e +80
°C.
5. Quando il campo di temperatura di processo supera il campo di
temperatura di esercizio del componente di transizione, della testa di
connessione, della scatola di connessione e del cavo (la temperatura
ambiente massima [Tamax] è +80 °C), sarà necessario verificare con
misure della temperatura in campo, prendendo in considerazione le
condizioni peggiori, che la temperatura di esercizio di questi
componenti non superi il campo indicato sopra.
12Emerson.com/Rosemount
Page 13
Marzo 2021Guida rapida
6. Il rapporto sulle misure con le conclusioni deve essere conservato
assieme al certificato per dimostrare che questa condizione è
soddisfatta.
7. Il gruppo sensore con testa di connessione e componente di
estensione deve avere un grado di protezione di almeno IP54, fornito
dall'utente con un pozzo termometrico o un componente
equivalente in corrispondenza del lato di processo del gruppo,
oppure con un sensore a montaggio diretto.
3.6.1Dati elettrici
Elemento di rilevamento termocoppia
Elemento di rilevamento RTD
Istruzioni per l'installazione
Il grado di protezione minimo IP54 a norma EN 60529 viene raggiunto solo
se si utilizzano pressacavi o dispositivi di entrata conduit certificati Exe idonei
per l'applicazione e correttamente installati.
Tutte le aperture non utilizzate devono essere chiuse con tappi di chiusura
adatti.
Proteggere inserti con diametro inferiore a 3 mm e inserti con cavo non
armato dai rischi meccanici.
Per temperature ambiente superiori a 80 °C, utilizzare cavi e pressacavi
resistenti al calore adatti a temperature di almeno 90 °C.
Durante l'installazione utilizzare il cavo e il pressacavi certificati idonei,
installati nel conduit (M20, ½ in., ¾ in., ecc.).
Per i parametri fare riferimento ai seguenti dati della morsettiera: U-max: 5
V, I-max: 10 mA p/canale.
Coppie di serraggio e dimensioni del cavo
Per le coppie di serraggio e le dimensioni del cavo per le morsettiere, vedere
il Certificato di esame FTZU 04 ATEX 0003U, EN 60079-0:2012 ed EN
60079-7:2007; per i terminali montati su guida vedere IEC 60947-1/EN
60947-1.
5 V c.c., 10 mA
5 V c.c., 10 mA
3.6.2Dati termici
La temperatura massima della superficie dovuta alle condizioni di processo
(Tp) è la temperatura massima della superficie di qualsiasi componente del
gruppo a contatto con l'atmosfera esplosiva.
La classe di temperatura e la temperatura massima della superficie del
gruppo dipendono da Tp, come indicato nella tabella.
Termini e condizioni di vendita di
Emerson sono disponibili su richiesta. Il
logo Emerson è un marchio commerciale
e un marchio di servizio di Emerson
Electric Co. Rosemount è un marchio di
uno dei gruppi Emerson. Tutti gli altri
marchi appartengono ai rispettivi
proprietari.
www.emerson.com
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.