Rosemount 4500 Trasmettitore di pressione a pannello per l'industria mineraria e petrolifera Manuals & Guides [it]

Guida rapida
00825-0102-4022, Rev. HB
Febbraio 2019
Trasmettitore di pressione a pannello per l'industria mineraria e petrolifera Rosemount
4600
Guida rapida
NOTA
AVVERTENZA
ATTENZIONE
NOTA
La presente guida illustra le linee guida di base dei trasmettitori di pressione a pannello per l'industria mineraria e petrolifera della serie 4600 Rosemount. La guida non contiene istruzioni relative a diagnostica, manutenzione, servizio, risoluzione dei problemi e a installazioni a prova di esplosione, a prova di fiamma o a sicurezza intrinseca (S.I.). Per informazioni più dettagliate, consultare il
Manuale di riferimento
formato elettronico sul sito Web Emerson.com/Rosemount
Le esplosioni possono causare infortuni gravi o mortali.
I trasmettitori ubicati in aree pericolose devono essere installati secondo i requisiti e le
normative locali.
La connessione alla custodia del trasmettitore utiizza un formato di filettatura
installazioni in aree pericolose, il modello 4600 deve essere collegato tramite una scatola di giunzione adeguata, ad esempio nei tipi di custodia a prova di fiamma "d" o di maggiore sicurezza "e". Durante l'installazione utilizzare adattatori, elementi di chius ura e pressac avi con l'ade guata classificazione Ex.
Mantenere l'isolamento del processo ad almeno 25 mm (1 in.) di distanza dalla connessione del
trasmettitore.
Le scosse elettriche possono causare infortuni gravi o mortali.
Evitare contatti tra fili e terminali. L'alta tensione che potrebbe essere presente nei conduttori può
causare scosse elettriche.
Serrare solo il dado esagonale ubicato sul lato del processo del trasmettitore. Non applicare alcuna coppia di serraggio al corpo del trasmettitore o al collegamento elettrico, in quanto si potrebbero verificare gravi danni. Non superare una coppia di 100 lb -ft.
del modello 4600 Rosemount. Il presente manuale è anche disponibile in
.
1
/2-14. Per le
Indice
Montaggio del trasmettitore . . . . . . . . . . . . . . . 3
Collegamento e accensione . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Configurazione del trasmettitore . . . . . . . . . . . 4
Calibrazione del trasmettitore . . . . . . . . . . . . . 5
2
Sistemi strumentati di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . .6
Funzionamento e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . 8
Certificazioni di prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Febbraio 2019
A
F
B
C
D
E

1.0 Montaggio del trasmettitore

1.1 Collegamento elettrico

1. Passare i conduttori attraverso il foro di montaggio filettato nel pannello.
2. Serrare a mano il collegamento elettrico nel foro di montaggio.
3. Usando una chiave sul dado esagonale in corrispondenza della connessione al processo, applicare una coppia sufficiente a evitare le vibrazioni del trasmettitore. Non superare una coppia di 100 lb-ft.

1.2 Connessione al processo

1. Serrare a mano il connettore del primario di dimensioni adeguate nella connessione a processo.
2. Usando una chiave sul dado esagonale in corrispondenza del connettore del primario, applicare una coppia sufficiente a evitare perdite del fluido di processo. Non superare una coppia di 100 lb-ft.

2.0 Collegamento e accensione

Collegare il trasmettitore in base alla procedura seguente:
1. Collegare il conduttore rosso al terminale “+” dell’alimentazione.
2. Collegare il conduttore nero al terminale “-” della scheda I/O sul PLC.
3. Collegare il conduttore verde alla messa a terra del pannello.
La figura sottostante indica i collegamenti necessari per alimentare un trasmettitore 4600 Rosemount e attivare la comunicazione con un comunicatore da campo portatile.
Guida rapida
Figura 1. Cablaggio sul campo del modello 4600 Rosemount
A. 4600 Rosemount B. R
L > 250 ohm
C. Alimentazione
D. Scheda I/A E. PLC F. Comunicatore da campo
3
Guida rapida
1387
11.25
20
30
42.4
0
500
1000
Tensione (V c.c.)
Carico (Ω)
Campo di
esercizio

2.1 Alimentazione elettrica

L'alimentazione c.c. deve fornire una tensione con un'instabilità inferiore al due percento. Il carico resistivo totale è la somma della resistenza dei conduttori di segnale e della resistenza di carico del regolatore, dell’indicatore e della relativa strumentazione presente nel circuito. Tenere presente che la resistenza di barriere passive per la sicurezza intrinseca, se utilizzate, deve essere inclusa.
Figura 2. Limite di carico
Resistenza massima del circuito = 43,5 (tensione di alimentazione - 11 ,25)
Il comunicatore da campo richiede una resistenza minima del circuito di 250 per la comunicazione.
Febbraio 2019

3.0 Configurazione del trasmettitore

Nota
il simbolo di spunta () indica i parametri di configurazione di base. Tali parametri devono essere verificati nell'ambito della procedura di accensione e di configurazione.
Tabella 1. Tasti sequenza veloce del comunicatore da campo
Funzione Sequenza tasti veloci
Config. del livello di allarme 1, 4, 2, 7, 7
Livelli di allarme e di saturazione 1, 4, 2, 7
Direzione dell'allarme dell'uscita analogica 1, 4, 2, 7, 6
Trim dell'uscita analogica 1, 2, 3, 2
Modo burst acceso/spento 1, 4, 3, 3, 3
Opzioni burst 1, 4, 3, 3, 4
Smorzamento 1, 3, 6
Data 1, 3, 4, 1
Descrittore 1, 3, 4, 2
4
Febbraio 2019
Tabella 1. Tasti sequenza veloce del comunicatore da campo
Guida rapida
Funzione Sequenza tasti veloci
Trim da digitale ad analogico (uscita di 4–20 mA) 1, 2, 3, 2, 1
Informazioni dispositivo 1, 4, 4, 1
Prova del circuito 1, 2, 2
Trim minimo del sensore 1, 2, 3, 3, 2
Messaggio 1, 3, 4, 3
Numero di preamboli richiesti 1, 4, 3, 3, 2
Config. allarme pressione 1, 4, 3, 5, 3
Indirizzo di polling 1, 4, 3, 3, 1
Interrogazione per trasmettitore multidrop Freccia sinistra, 4, 1, 1
Rimappatura 1, 4, 3, 6, 4
Ricalibrazione – Ingresso tastiera 1, 2, 3, 1, 1
Configurazione del livello di saturazione 1, 4, 2, 7, 8
Taratura D/A specifica (uscita da 4–20 mA) 1, 2, 3, 2, 2
Configurazione variabile specifica 1, 4, 3, 4, 7
Autotest del trasmettitore 1, 2, 1, 1
Informazioni sensore 1, 4, 4, 2
Temperatura del sensore 1, 1, 4
Trim del sensore 1, 2, 3, 3
Punti di taratura del sensore 1, 2, 3, 3, 5
Stato 1, 2
Tag 1, 3, 1
Config. allarme temperatura 1, 4, 3, 5, 4
Sicurezza del trasmettitore (protezione da scrittura) 1, 3, 4, 5
Unità (variabile di processo) 1, 3, 2
Taratura massima del sensore 1, 2, 3, 3, 3
Taratura di zero 1, 2, 3, 3, 1

4.0 Calibrazione del trasmettitore

Nota
I trasmettitori sono inviati da Emerson™ completamente configurati su richiesta o secondo le impostazioni di fabbrica di tutto il campo (campo tarato = valore massimo del campo di lavoro).

4.1 Taratura dello zero

Una taratura di zero è una regolazione a punto singolo usata per compensare gli effetti della posizione di montaggio e della pressione relativa a tenuta. Durante la taratura di zero, controllare che il trasmettitore sia aperto all’atmosfera.
5
Guida rapida
A
B

4.2 Uso del comunicatore da campo

Febbraio 2019
Tasti di scelta rapida
1. Aprire il trasmettitore all’atmosfera e collegare il comunicatore da campo.
2. Dal menu principale, immettere i tasti sequenza veloce.
3. Seguire le istruzioni per effettuare il trim di zero.
1, 3, 3, 2

4.3 Uso del bersaglio per la regolazione di zero del trasmettitore

1. Aprire all’atmosfera il trasmettitore.
2. Impostare il punto 4 mA, toccando il target di zero (Z) sul trasmettitore con l’estremità magnetica dello strumento di regolazione in dotazione. Per attivare la funzione di zero è necessario mantenere il contatto per almeno due secondi (ma non più a lungo di 10 secondi).
3. Verificare che il segnale di uscita sia di 4 mA.
Figura 3. Posizioni dello zero e dello span target locali
A. Span target magnetico B. Zero target magnetico

5.0 Sistemi strumentati di sicurezza

La sezione seguente è applicabile ai trasmettitori Rosemount 4600 usati in applicazioni SIS.
Nota
Durante le modifiche di configurazione, la modalità multidrop e la prova del circuito, l’uscita del trasmettitore non è considerata sicura. Per garantire la sicurezza del processo durante la configurazione del trasmettitore e le procedure di manutenzione, è necessario usare mezzi alternativi.
Installazione
Non sono necessari passi ulteriori rispetto alla procedura di installazione standard descritta nel presente documento.
Il circuito deve essere progettato in modo che la tensione ai terminali non scenda al di sotto di 11,25 V c.c. quando l’uscita del trasmettitore è di 22,5 mA.
6
Funzionamento
normale
20,8 mA
saturazione alta
21,75
(2)
3,9 mA
saturazione bassa
3,75 mA
(1)
20 mA
4 mA
Funzionamento
normale
4 mA
20,5 mA
saturazione alta
22,5
(2)
3,8 mA
saturazione bassa
3,6 mA
(1)
20 mA
Febbraio 2019
Configurazione
Usare un master HART® compatibile per comunicare e verificare la configurazione del trasmettitore modello Rosemount 4600.
Il valore di smorzamento selezionato dall'utente influisce sulla capacità di risposta del trasmettitore a cambiamenti nel processo applicato. Il totale valore di smorzamento + tempo di risposta non deve superare i requisiti del circuito.
Nota
Un sistema DCS o un risolutore logico di sicurezza devono essere configurati in modo da coincidere con la configurazione del trasmettitore. La Figura 4 identifica i due livelli di allarme disponibili e i loro valori di esercizio. Modificare la direzione dell’allarme sulla posizione HI (alto) o LO (basso) richiesta.
Figura 4. Livelli di allarme
Guida rapida
Livello di allarme Namur

6.0 Funzionamento e manutenzione

1. Guasto del trasmettitore, allarme in posizione LO (basso).
2. Guasto del trasmettitore, allarme in posizione HI (alto).
Per modificare la posizione di allarme, fare riferimento alla Tab el la 1 per i tasti di scelta rapida.
Nota
Alcuni dei guasti rilevati sono indicati sull'uscita analogica ad un livello superiore al livello di allarme alto, indipendentemente dalla selezione dell'allarme.
Test di prova ed ispezione
Si consigliano i seguenti test di prova. I risultati dei test di prova e le relative azioni correttive devono essere documentati a
Emerson.com/Rosemount/Safety-Products/Equipment-List
si rilevi un errore nella funzionalità della sicurezza. Consultare Tabella 1 per i tasti sequenza veloce necessari per eseguire una prova del circuito, una taratura dell'uscita analogica o una taratura del sensore. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di riferimento modello 4600 Rosemount.
nel caso in cui
del
7
Loading...
+ 15 hidden pages