Rosemount 3051S Sistema di sensori remoti dell’elettronica (ERS) con protocollo HART Manuals & Guides [it]

Guida rapida
00825-0102-4804, Rev. BD
Marzo 2019
Sistema di sensori remoti dell’elettronica (ERS)™ 3051S Rosemount
con protocollo HART
Guida rapida
AVVERTENZA
Marzo 2019
AVVISO
Questa guida fornisce le linee guida di base per il sistema ERS 3051S Rosemount. La guida non contiene istruzioni relative a diagnostica, manutenzione, servizio o risoluzione dei problemi. Per istruzioni più dettagliate, consultare il Manuale di riferimento disponibile anche in formato elettronico sul sito Web EmersonPr ocess.com/Ros emount
Le esplosioni possono causare infortuni gravi o mortali.
L'installazione del presente trasmettitore in un’area esplosiva deve essere conforme alle procedure, alle prassi e alle normative locali, nazionali ed internazionali. Per informazioni relative alle limitazioni associate all’installazione in sicurezza, consultare la sezione dedicata alle certificazioni nel Manuale di riferimento sistema ERS 3051S Rosemount.
Prima di effettuare il collegamento di un Field Communicator in un'atmosfera esplosiva, controllare che gli
strumenti nel circuito siano installati secondo le tipologie di cablaggio in area a sicurezza intrinseca o non a prova di accensione.
Nel caso di un'installazione a prova di esplosione/a prova di fiamma, non rimuovere i coperchi del
trasmettitore mentre l'unità è alimentata.
Le perdite di processo possono causare infortuni gravi o mort ali.
Installare e serrare i connettori di processo prima di applicare la pressione.
Le scosse elettriche possono causare infortuni gravi o mortali.
Evitare il contatto con conduttori e terminali. L'alt a tensione che potrebbe essere presente nei conduttori
può causare scosse elettriche.
Entrate conduit/cavi
Se non contrassegnato diversamente, per le entrate conduit/cavi nella custodia dell’ERS 3051S
Rosemount è utilizzata una filettatura da tappi, adattatori, pressacavi o conduit con filettatura compatibile.
del sistema ERS 3051S Rosemount. Il presente documento è
1
/2-14 NPT. Per chiudere tali entrate, utilizzare esclusivamente
.
del
Sommario
Identificazione di tutti i componenti del
sistema Rosemount ERS 3051S . . . . . . . . . . . . . 3
Montaggio dei sensori ERS
3051S Rosemount . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Rotazione della custodia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Impostazione degli interruttori . . . . . . . . . . . . . 8
2
Collegamento del cablaggio elettrico e
accensione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Verifica della configurazione . . . . . . . . . . . . . . 15
Calibrazione del sistema ERS 3051S Rosemount
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Certificazioni di prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Marzo 2019
Guida rapida

1.0 Identificazione di tutti i componenti del sistema Rosemount ERS 3051S

Un sistema ERS Rosemount completo include due sensori. Uno è montato sulla connessione al processo di alta pressione (PHI) e l'altro sulla connessione al processo di bassa pressione (PLO). Se ordinati, possono essere inoltre inclusi un display e un'interfaccia remoti opzionali (non in figura).
1. Controllare sulla targhetta attaccata al sensore 3051S Rosemount se questo è stato configurato come sensore PHI o PLO.
2. Individuare il secondo sensore che verrà utilizzato nel sistema ERS 3051S Rosemount:
Per installazioni o applicazioni nuove, il secondo sensore ERS 3051S
Rosemount potrebbe essere stato spedito in una scatola separata.
Se si sta eseguendo la riparazione o la sostituzione di un sistema ERS
3051S Rosemount esistente, l’altro sensore potrebbe essere già installato.

2.0 Montaggio dei sensori ERS 3051S Rosemount

Montare i sensori PHI e PLO alle connessioni al processo corrette per l'applicazione specifica. Nella Figura 1 e nella Figura 2 sono mostrate installazioni comuni per il sistema ERS 3051S Rosemount.

2.1 Installazione verticale

In un’installazione verticale, come un serbatoio o una colonna di distillazione, il sensore PHI deve essere installato sulla connessione al processo inferiore ed il sensore P
su quella superiore.
LO
3
Guida rapida
P sensor
HI
P sensor
LO
Sensore P
LO
Sensore P
HI
P sensor
HI
P sensor
LO
Pressure drop
Sensore P
LO
Sensore P
HI
Perdita di carico
Figura 1. Installazione verticale del sistema ERS 3051S Rosemount

2.2 Installazione orizzontale

In un’installazione orizzontale, il sensore PHI deve essere installato sulla connessione al processo a monte ed il sensore PLO su quella a valle.
Marzo 2019
Figura 2. Installazione orizzontale del sistema ERS 3051S Rosemount
4
Marzo 2019

2.3 Staffa di montaggio

Figura 3. Gruppi della staffa di montaggio
Montaggio su pannello Montaggio su palina
Flangia Coplanar
Flangia tradizionale
In linea
Guida rapida
5
Guida rapida
A
4 × 1.75-in. (44 mm)
C
4 × 1.50-in. (38 mm)
B
4 × 2.88-in. (73 mm)
4 × 1.75-in. (44 mm)
4 × 1.75-in. (44 mm)

2.4 Bulloneria

Se l’installazione richiede il montaggio di una flangia di processo, un manifold o adattatori della flangia, attenersi alle seguenti istruzioni per assicurare una tenuta ermetica ed ottenere le migliori caratteristiche prestazionali del sistema ERS 3051S Rosemount. Usare solo i bulloni forniti con il trasmettitore o venduti come pezzi di ricambio da Emerson assemblaggi comuni del trasmettitore con la lunghezza del bullone necessaria per un montaggio corretto del trasmettitore.
Figura 4. Assemblaggi comuni del trasmettitore
A. Trasmettitore con flangia Coplanar B. Trasmettitore con flangia Coplanar e adattatori della flangia C. Trasmettitore con flangia tradizionale e adattatori della flangia
Process Management. La Figura 4 illustra
Marzo 2019
6
I bulloni sono normalmente di acciaio al carbonio o acciaio inossidabile. Verificare che il materiale sia corretto controllando la marcatura sulla testa del bullone e facendo riferimento alla Tabella 1. Se il materiale del bullone non è riportato nella
Tabella 1, rivolgersi al rappresentante locale Emerson Process Management per
ulteriori informazioni. Attenersi alla seguente procedura per l'installazione dei bulloni:
1. I bulloni di acciaio al carbonio non devono essere lubrificati. I bulloni di acciaio inossidabile sono rivestiti di lubrificante per facilitarne l’installazione, tuttavia non è necessario aggiungere altro lubrificante durante l’installazione di entrambi i tipi di bulloni.
2. Serrare a mano i bulloni.
3. Serrare i bulloni alla coppia di serraggio iniziale in sequenza incrociata. Vedere la Tabella 1 per la coppia di serraggio iniziale.
4. Serrare i bulloni alla coppia di serraggio finale usando la stessa sequenza incrociata. Vedere la Tabella 1 per la coppia di serraggio finale.
5. Verificare che i bulloni della flangia sporgano dalla piastra di isolamento del modulo prima di applicare pressione (Figura 5).
Marzo 2019
AVVERTENZA
A B
C
D
B7M
Figura 5. Piastra di isolamento del modulo
Guida rapida
A. Bullone B. Piastra di isolamento del modulo sensore
C. Flangia Coplanar D. Adattatori della flangia
Tabella 1. Coppie di serraggio dei bulloni della flangia e dell'adattatore della
flangia
Materiale del bullone
Acciaio al carbonio (CS)
Acciaio inossidabile (SST)
Marcature sulla testa
B8M
316
STM
316
316
R
316
SW
316
Coppia iniziale
300 lb-in. 650 lb-in
150 lb-in 300 lb-in.
O-ring con adattatori della flangia
Usare solo gli o-ring in dotazione con l’adattatore della flangia per il sensore ERS 3051S. La mancata installazione dei corretti o-ring dell’adattatore della flangia può causare perdite di processo e conseguenti infortuni gravi o mortali.
Ogni volta che le flange o gli adattatori vengono rimossi, controllare gli o-ring in PTFE. Sostituirli se presentano segni di danni, come tagli o intaccature. Quando si sostituiscono gli o-ring, dopo l’installazione serrare nuovamente i bulloni della flangia per compensare l’assestamento degli o-ring in PTFE.

3.0 Rotazione della custodia

Coppia finale
Per ottenere un accesso al cablaggio elettrico in campo o una migliore visibilità del display LCD opzionale:
1. Allentare la vite di fissaggio della custodia.
2. Ruotare la custodia a sinistra o a destra fino a 180° rispetto alla sua posizione originale (come fornito).
3. Serrare nuovamente la vite di fissaggio della custodia.
7
Guida rapida
A
A
A
B
Figura 6. Rotazione della custodia
PlantWeb Scatola di giunzione
A. Vite di fissaggio della custodia (3/32 in.)
Nota
Non ruotare la custodia di più di 180° senza prima smontare ciascun trasmettitore; per maggiori informazioni, vedere il capitolo 2 del Manuale di riferimento 3051S Rosemount. Una rotazione eccessiva potrebbe interrompere la connessione elettrica tra il modulo sensore e l’elettronica della scheda funzionalità.
del sistema ERS

4.0 Impostazione degli interruttori

Se il sensore ERS 3051S Rosemount è dotato di interruttori meccanici di allarme e sicurezza, verificare se la configurazione è quella desiderata (impostazione predefinita: allarme = ALTO, sicurezza = disattivata).
1. Se il sensore è installato, mettere in sicurezza il circuito e disinserire l’alimentazione.
2. Rimuovere il coperchio della custodia sul lato opposto rispetto ai terminali. Non rimuovere il coperchio della custodia in aree esplosive.
3. Servendosi di un piccolo cacciavite, portare gli interruttori di sicurezza e di allarme nella posizione desiderata.
4. Rimontare il coperchio in modo che il metallo faccia battuta contro il metallo per conformarsi ai requisiti della certificazione a prova di esplosione.
Marzo 2019
Figura 7. Configurazione degli interruttori del trasmettitore
A. Interruttore di sicurezza B. Interruttore di allarme
8
Marzo 2019

5.0 Collegamento del cablaggio elettrico e accensione

Un sistema ERS 3051S Rosemount può essere cablato in una varietà di configurazioni, a seconda dei componenti meccanici ordinati.

5.1 Sistema ERS 3051S Rosemount standard (Figura 8)

1. Rimuovere il coperchio della custodia con l’etichetta “Field Terminals” su entrambi i sensori ERS 3051S Rosemount.
2. Collegare tra loro i terminali 1, 2, A e B dei due sensori come mostrato nella
Figura 8 utilizzando il cavo di comunicazione ERS 3051S Rosemount (se
ordinato) o un cavo a 4 fili schermato equivalente (secondo le specifiche riportate di seguito).
3. Collegare il sistema ERS 3051S Rosemount al circuito di controllo collegando i terminali + e — PWR/COMM ai conduttori positivo e negativo, rispettivamente.
4. Tappare e sigillare tutte le connessioni del conduit non utilizzate.
5. Se possibile, installare il cablaggio elettrico con un circuito di gocciolamento. Disporre il circuito di gocciolamento in modo che il fondo sia più in basso delle connessioni del conduit sulle custodie dei trasmettitori.
6. Rimontare e serrare i coperchi delle custodie di entrambi i sensori in modo che il metallo faccia battuta contro il metallo per conformità ai requisiti della certificazione a prova di esplosione.
Guida rapida

5.2 Sistema ERS 3051S Rosemount con display e interfaccia remoti (Figura 9 e Figura 10)

1. Rimuovere il coperchio della custodia con l’etichetta “Field Terminals” su entrambi i sensori ERS 3051S Rosemount e sulla custodia remota.
2. Collegare tra loro i terminali 1, 2, A e B dei due sensori e della custodia remota in una configurazione ad albero (Figura 9) o a catena (Figura10) utilizzando il cavo di comunicazione ERS 3051S Rosemount (se ordinato) o un cavo a 4 fili schermato equivalente (secondo le specifiche riportate di seguito).
3. Collegare il sistema ERS 3051S Rosemount al circuito di controllo collegando i terminali + e — PWR/COMM sulla custodia remota ai conduttori positivo e negativo, rispettivamente.
4. Tappare e sigillare tutte le connessioni del conduit non utilizzate.
5. Se possibile, installare il cablaggio elettrico con un circuito di gocciolamento. Disporre il circuito di gocciolamento in modo che il fondo sia più in basso delle connessioni del conduit sulle custodie dei trasmettitori.
6. Rimontare e serrare tutti i coperchi in modo che il metallo faccia battuta contro il metallo per conformità ai requisiti della certificazione a prova di esplosione.

5.3 Schemi elettrici

Dalla Figura 8 alla Figura 10 sono indicati i collegamenti necessari per alimentare un sistema ERS 3051S Rosemount e attivare la comunicazione con un Field Communicator portatile.
9
Guida rapida
Nota
I collegamenti tra i sensori (e la custodia remota, se applicabile) devono essere effettuati direttamente. L’uso di una barriera a sicurezza intrinseca o di altri dispositivi ad elevata impedenza interposti tra i sensori ERS 3051S Rosemount causerebbe un malfunzionamento del sistema ERS 3051S Rosemount.

5.4 Specifiche dei cavi del sistema ERS 3051S Rosemount

Tipo di cavo: si consiglia un cavo Madison AWM 2549. Si può utilizzare un altro cavo simile, se presenta due doppini intrecciati indipendenti con schermatura esterna. I fili di alimentazione (terminali a pin 1 e 2) devono essere da 22 AWG minimo, mentre i fili di comunicazione (terminali a pin A e B) devono essere da 24 AWG minimo.
Lunghezza del cavo: 45,7 m (150 ft) massimo (a seconda della capacitanza del cavo). Capacitanza del cavo: la capacitanza tra i terminali di comunicazione (terminali a
pin A e B) deve essere inferiore a 5000 pF totali, in modo da avere un massimo di 50 pF ogni 0,30 m su un cavo di 31 m (100 piedi).
Diametro esterno del cavo: 6,86 mm (0,270 in.)
Marzo 2019
10
Marzo 2019
TEST
PWR/
COMM
+
_
_
1
2
AB
WIRE TO ERS PRIMARY
1
2
A
B
WIRE TO
ERS
SECONDARY
A
B
C
A. Alimentazione elettrica
B. Resistore da 250 necessario per la
comunicazione HART
C. Field Communicator
Tabella 2. Legenda dello schema elettrico
Filo
Connessione
terminali
Rosso 1
Nero 2
Bianco A
Blu B
Figura 8. Schema elettrico per il sistema ERS 3051S Rosemount standard
Guida rapida
11
Guida rapida
TEST
PWR/
COMM
+
_
_
1
2AB
WIRE TO ERS PRIMARY
1
2AB
WIRE TO ERS PRIMARY
1
2
A
B
WIRE TO
ERS
SECONDARY
C
B
A
A. Alimentazione elettrica
B. Resistore da 250 necessario per la
comunicazione HART
C. Field Communicator
Tabella 3. Legenda dello schema elettrico
Filo
Connessione
terminali
Rosso 1
Nero 2
Bianco A
Blu B
Figura 9. Schema elettrico per il sistema ERS 3051S Rosemount con display
remoto in configurazione ad albero
Marzo 2019
12
Marzo 2019
TEST
PWR/
COMM
+
_
_
1
2AB
1
2
A
B
WIRE TO ERS PRIMARY
1
2
A
B
WIRE TO
ERS
SECONDARY
WIRE TO ERS PRIMARY
C
B
A
A. Alimentazione elettrica
B. Resistore da 250 necessario per la
comunicazione HART
C. Field Communicator
Tabella 4. Legenda dello schema elettrico
Filo
Connessione
terminali
Rosso 1
Nero 2
Bianco A
Blu B
Guida rapida
Figura 10. Schema elettrico per il sistema ERS 3051S Rosemount con display
remoto in configurazione a catena
13
Guida rapida
A
A
1
2
AB
WIRE TO ERS PRIMARY
1
2
A
B
WIRE TO ERS SECONDARY
A
1
2AB
WIRE TO ERS PRIMARY
1
2AB
WIRE TO ERS PRIMARY
1
2
A
B
WIRE TO ERS SECONDARY
1
2
A
B
WIRE TO ERS SECONDARY
1
2AB
WIRE TO ERS PRIMARY
1
2AB
WIRE TO ERS PRIMARY

5.5 Messa a terra dello schermo

Collegare lo schermo dal gruppo del cavo di comunicazione ERS 3051S Rosemount a ciascuna custodia per la configurazione prescelta, come mostrato nella Figura 11.
Figura 11. Messa a terra dello schermo
Marzo 2019
14
A. Cavo schermato
Loading...
+ 30 hidden pages