
Guida di installazione rapida
Inizio
Fine
Fase 1: ubicazione dell’elemento primario
Fase 2: orientamento dell’elemento primario
Fase 3: installazione dell’elemento primario
Fase 4: preparazione per il funzionamento
Certificazioni del prodotto
00825-0102-4686, Rev. CA
Novembre 2011
Elemento primario a orifizio integrale
1195 Rosemount
Rosemount 1195
www.rosemount.com

Guida di installazione rapida
00825-0102-4686, Rev. CA
Rosemount 1195
© 2011 Rosemount Inc. Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Rosemount e il
logotipo Rosemount sono marchi depositati di Rosemount Inc.
Novembre 2011
Rosemount Inc.
8200 Market Boulevard
Chanhassen, MN USA 55317
Tel. (USA) (800) 999-9307
Tel. (Internazionale) +1 (952) 906-8888
Fax +1 (952) 906-8889
Emerson Process Management
Asia Pacific Private Limited
1 Pandan Crescent
Singapore 128461
Tel. +(65) 6777 8211
Fax +(65) 6777 0947 / +(65) 6777 0743
Emerson Process
Management srl
Via Montello, 71/73
I-20038 Seregno (MI)
Italia
Tel. +39 0362 2285 1
Fax +39 0362 243655
Email: info.it@emerson.com
Web: www.emersonprocess.it
Beijing Rosemount Far East
Instrument Co., Limited
No. 6 North Street,
Hepingli, Dong Cheng District
Pechino 100013, Cina
T el . +( 86) (10) 6428 2233
Fax +86 (10) 6422 8586
Emerson Process Management
GmbH & Co. OHG
Argelsrieder Feld 3
82234 Wessling
Germania
Tel. +49 (8153) 9390
Fax +49 (8153) 939172
Questa guida rapida illustra le fasi per l’installazione dell’orifizio integrale 1195
Rosemount. La guida non contiene istruzioni relative a configurazione, diagnostica,
manutenzione, servizio, risoluzione dei problemi e installazioni a prova di esplosione, a
prova di fiamma o a sicurezza intrinseca. Per informazioni più dettagliate, consultare il
manuale di riferimento del 1195 (documento numero 00809-0100-4686). La presente
guida è inoltre disponibile sul sito www.rosemount.com.
Se l’orifizio integrale 1195 è stato ordinato preassemblato su un trasmettitore 3051S
Rosemount, il nuovo gruppo sarà il misuratore di portata ProPlate 3051SFP Rosemount.
Per le informazioni relative alla configurazione e alle certificazioni per aree pericolose,
fare riferimento alla seguente guida di installazione rapida: trasmettitore di pressione
serie 3051S Rosemount (documento numero 00825-0100-4801).
Se l’orifizio integrale 1195 è stato ordinato preassemblato su un trasmettitore 3095MV
Rosemount, il nuovo gruppo sarà il misuratore di portata MassProPlate 3095MFP
Rosemount. Per le informazioni relative alla configurazione e alle certificazioni per
aree pericolose, fare riferimento alla seguente guida di installazione rapida: 3095MV
Rosemount (documento numero 00825-0100-4716).
Le perdite di processo possono causare infortuni gravi o mortali
Per evitare perdite di processo usare esclusivamente guarnizioni progettate per creare
tenuta con la flangia corrispondente e guarnizioni o-ring indicate per sigillare le
connessioni al processo.
2

Guida di installazione rapida
Trasmettitore
Manifold
Corpo 1195
Guarnizioni
Prigionieri
Dado
00825-0102-4686, Rev. CA
Novembre 2011
Sezione esplosa
Rosemount 1195
FASE 1: UBICAZIONE DELL’ELEMENTO PRIMARIO
Per evitare misure imprecise a causa di perturbazioni del flusso, installare il 1195 nella
posizione corretta all’interno della diramazione della tubazione.
Lunghezza della tubazione rettilinea
Fare riferimento alle lunghezze a monte (U) e a valle (D) indicate sotto e consultare la
Figura 1 per determinare le lunghezze corrette della tubazione a monte (U) e a valle (D).
Per esempio, per un diametro del tubo di 1 pollice con un rapporto Beta (β) di 0,4 su
un’installazione tipo B, la lunghezza rettilinea richiesta per la tubazione a monte è di
25 x 1 = 25 pollici, e quella per la tubazione a valle è di 10 x 1 = 10 pollici.
NOTA
Se ordinato con le connessioni della tubazione di processo, il 1195 verrà fornito con
le necessarie tubazioni (per una lunghezza corrispondente a 18 diametri a monte e
a 8 diametri a valle).
3

Guida di installazione rapida
00825-0102-4686, Rev. CA
Rosemount 1195
Figura 1. Installazioni
A. Riduzione B. Curva singola a 90° da una diramazione
(da 2 d a d per lunghezza da 1,5 d a 3 d)
C. Due o più curve a 90° sugli stessi piani D. Due o più curve a 90° su piani diversi
F e G. Valvola a sfera/saracinesca
E. Espansione
(da 0,5 d a d per lunghezze da d a 2 d)
completamente aperta
Novembre 2011
Figura A –
A monte
β
0,20 20 24 25 30 22 22 10
0,40 20 25 27 31 22 22 10
0,50 20 25 28 33 23 23 10
0,60 20 27 31 37 25 25 10
0,70 23 32 35 42 28 28 10
0,75 25 35 38 45 30 30 10
(1) Tutte le lunghezze delle tubazioni rettilinee sono espresse come multipli del diametro interno del tubo (D) e
verranno misurate dalla superficie a monte dell’orifizio calibrato.
(2) È possibile utilizzare un’interpolazione di valori β intermedi.
(U)
Figura B –
A monte
(U)
Figura C –
A monte
(U)
Figura D –
A monte
(U)
Figura E –
A monte
(U)
Figure
F e G –
A monte
(U)
A valle (D)
Figure A – G
4
(1)(2)

Guida di installazione rapida
Area consigliata
Piano
verticale
Piano
orizzontale
90°
Piano verticale
Piano
orizzontale
90°
Area
consigliata
Piano verticale
90°
Piano
orizzontale
Area
consigliata
360°
Flusso
Valvole di
sfiato
Valvole
di blocco
00825-0102-4686, Rev. CA
Novembre 2011
Rosemount 1195
FASE 2: ORIENTAMENTO DELL’ELEMENTO PRIMARIO
Figura 2. Orientamento del misuratore di portata 1195 con manifold di tipo tradizionale
(consigliato)
Gas (orizzontale) Gas (verticale)
Liquido (orizzontale) Liquido (verticale)
Vapore (orizzontale) Vapore (verticale)
5

Guida di installazione rapida
Piano verticale
Piano
orizzontale
120°
Area
consigliata
Piano
orizzontale
120°
Area
consigliata
Piano verticale
Piano verticale
Piano
orizzontale
120°
Area consigliata
360°
Flusso
Valvole
di sfiato
Valvole di
blocco
00825-0102-4686, Rev. CA
Rosemount 1195
Figura 3. Orientamento del misuratore di portata 1195 con manifold ad H (consigliato)
Gas (orizzontale) Gas (verticale)
Liquido (orizzontale) Liquido (verticale)
Novembre 2011
NOTA
Per vapore saturo che non sia di alta qualità, si consiglia il montaggio in una tubazione
verticale per evitare l’effetto diga del liquido.
6
Vapore (orizzontale) Vapore (verticale)