Rosemount Guida rapida: Annubar 485 flangiato Rosemount Manuals & Guides [it]

Page 1
Guida di installazione rapida
Inizio
Fine
00825-0102-4809, Rev. DB Dicembre 2009
Annubar 485 flangiato
Gruppo Annubar® 485 flangiato Rosemount
www.rosemount.com
Page 2
Guida di installazione rapida
AVVISO IMPORTANTE
AVVERTENZA
ATTENZIONE
00825-0102-4809, Rev. DB
Annubar 485 flangiato
© 2009 Rosemount Inc. Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Rosemount e il logotipo Rosemount sono marchi depositati di Rosemount Inc.
Rosemount Inc.
8200 Market Boulevard Chanhassen, MN USA 55317 Tel. (USA) (800) 999-9307 Tel. (Internazionale) +1 (952) 906-8888 Fax +1 (952) 949-7001
Emerson Process Management Asia Pacific Private Limited
1 Pandan Crescent Singapore 128461 Tel. +(65) 6777 8211 Fax +(65) 6777 0947 / +(65) 6777 0743
Questa guida rapida illustra le fasi per l’installazione dell’Annubar 485 Rosemount. La guida non contiene istruzioni relative a configurazione, diagnostica, manutenzione, servi­zio, risoluzione dei problemi e installazioni a prova di esplosione, a prova di fiamma o a sicurezza intrinseca. Per informazioni più dettagliate, consultare il manuale di riferimento dell’Annubar 485 (documento numero 00809-0100-4810). La presente guida è inoltre disponibile sul sito www.rosemount.com.
Se l’Annubar 485 è stato ordinato preassemblato su un trasmettitore 3051S Rosemount, fare riferimento alla seguente guida di installazione rapida per le informazioni relative alla configurazione e alle certificazioni per aree pericolose: trasmettitore di pressione serie 3051S Rosemount (documento numero 00825-0100-4801).
Se l’Annubar 485 è stato ordinato preassemblato su un trasmettitore 3095 Rosemount, fare riferimento alla seguente guida di installazione rapida per le informazioni relative alla configurazione e alle certificazioni per aree pericolose: Rosemount 3095 (documento numero 00825-0100-4716).
Emerson Process Management srl
Via Montello, 71/73 I-20038 Seregno (MI) Italia Tel. +39 0362 2285 1 Fax +39 0362 243655 Email: info.it@emerson.com Web: www.emersonprocess.it
Beijing Rosemount Far East Instrument Co., Limited
No. 6 North Street, Hepingli, Dong Cheng District Pechino 100013, Cina Tel. +(86) (10) 6428 2233 Fax +(86) (10) 6422 8586
Emerson Process Management GmbH & Co. OHG
Argelsrieder Feld 3 82234 Wessling Germania Tel. +49 (8153) 9390 Fax +49 (8153) 939172
Dicembre 2009
Le perdite di processo possono causare infortuni gravi o mortali. Per evitare perdite di pro­cesso si consiglia di usare esclusivamente guarnizioni progettate per chiudere a tenuta con la flangia corrispondente e guarnizioni o-ring indicate per sigillare le connessioni di processo. Il fluido può rendere il gruppo Annubar 485 estremamente caldo, creando il pericolo di ustioni.
Se lo spessore della parete del tubo o del condotto è inferiore a 3,2 mm (0.125 in.), prestare estrema attenzione durante l’installazione del sensore. Le pareti sottili possono deformarsi durante la saldatura, l’installazione o a causa del peso di un misuratore di portata aggettante. Per tali installazioni può essere necessaria un’uscita fabbricata, un montaggio saddle o un supporto esterno per il misuratore di portata. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al produttore.
2
Page 3
Guida di installazione rapida
Trasmettitore
Flangia del sensore
Flangia Coplanar con fori di sfiato
Guarnizioni o-ring (2)
Sensore Annubar 485
Gruppo della flangia di montaggio
Collegamento del
trasmettitore a montaggio
diretto con le valvole
Prigionieri
Guarnizione
Dadi
Supporto opposto
Il trasmettitore e la custodia sono mostrati a scopo illustrativo (in dotazione solo su ordinazione).
00825-0102-4809, Rev. DB Dicembre 2009
Vista esplosa del grup po Annubar 485 flangiato
Annubar 485 flangiato
NOTA
Usare un materiale di tenuta per tubi classificato per la temperatura di servizio su tutte le connessioni filettate.
3
Page 4
Guida di installazione rapida
00825-0102-4809, Rev. DB
Annubar 485 flangiato
Dicembre 2009
FASE 1: UBICAZIONE E ORIENTAMENTO
Per ottenere misure di portata ripetibili e precise è necessario rispettare un orientamento corretto e i requisiti dei tratti rettilinei. Fare riferimento alla Tabella 1 per i tratti di linea rettilinei a monte e a valle.
Tabella 1. Requisiti dei tratti rettilinei
Dimensioni a monte
Senza
raddrizzatore
di filetti
Fuori
Sul
piano A
1
2
dal
piano A
8
10
11
16
Con
raddrizzatore
di filetti
A’ C C’ B
8
4
4
8
4
4
a valle
Dimensioni
4
4
4
4
3
23
4
12
28
12
4
8
4
4
4
4
8
4
4
4
4
Page 5
Guida di installazione rapida
CONTINUAZIONE FASE 1...
±3°
±3°
±3°
00825-0102-4809, Rev. DB Dicembre 2009
5
6
Senza
raddrizzatore
di filetti
Sul
piano A
piano A
18
30
Annubar 485 flangiato
Dimensioni a monte
Con
raddrizzatore
di filetti
Fuori
dal
A’ C C’ B
18
30
8
8
4
4
a valle
Dimensioni
4
4
4
4
4
4
NOTA
• Per istruzioni relative all’uso in condotti quadrati o rettangolari, rivolgersi al produttore.
• “Sul piano A” significa che il sensore si trova sullo stesso piano del raccordo a gomito. “Fuori dal piano A” significa che il sensore è perpendicolare al piano in cui si trova il raccordo a gomito.
• Se non sono disponibili tratti rettilinei di lunghezza corretta, posizionare il montaggio in modo che l’80% del tratto rettilineo si trovi a monte e il 20% a valle.
• Per ridurre la lunghezza dei tratti rettilinei richiesta, usare i raddrizzatori di filetti.
• La riga 6 nella Tabella 1 si riferisce a valvole a saracinesca, a globo, a maschio e ad altre valvole di strozzamento che sono aperte parzialmente, così come le valvole di controllo.
Disallineamento
L’installazione dell’Annubar 485 consente un disallineamento massimo di 3°.
Figura 1. Disallineamento
5
Page 6
Guida di installazione rapida
CONTINUAZIONE FASE 1...
45°45°
Area raccomandata 90°
30°
Area raccomandata 30°
Area
raccomandata
30°
45° 45°
30°
Area raccomandata 30°
Area
raccomandata
30°
45° 45°
00825-0102-4809, Rev. DB
Annubar 485 flangiato
Orientamento orizzontale
Per uno sfiato e un drenaggio corretti, nelle applicazioni su gas e su aria il sensore deve essere ubicato nella porzione superiore del tubo. Per applicazioni su vapore e su liquido il sensore deve essere ubicato nella porzione inferiore del tubo. La temperatura massima per un trasmettitore per montaggio diretto è di 260 °C (500 °F).
Figura 2. Gas Figura 3. Liquido e vapore
Dicembre 2009
Figura 4. Montaggio sulla sommità per vapore (montaggio diretto fino a 205 °C [400 °F])
NOTA:
Per applicazioni su vapore con valori DP tra 0,75 e 2 inH installare il bocchello dell’elemento primario / misuratore di portata sopra il tubo.
6
O in tubi orizzontali, si consiglia di
2
Page 7
Guida di installazione rapida
CONTINUAZIONE FASE 1...
360°
Flusso
360°
Flusso
360°
Flusso
00825-0102-4809, Rev. DB Dicembre 2009
Orientamento verticale
Se le valvole sono posizionate in modo da consentire lo sfiato e lo spurgo, il sensore può essere installato in qualsiasi posizione attorno alla circonferenza del tubo. I migliori risultati per applicazioni su vapore e su liquido si ottengono quando il flusso è diretto verso l’alto. Per applicazioni su gas, è necessario aggiungere un distanziatore da 90° in modo che si formino colonne d’acqua garantendo che il trasmettitore si mantenga nei limiti di temperatura. La temperatura massima per un trasmettitore per montaggio diretto è di 260 °C (500 °F).
Figura 5. Vapore Figura 6. Liquido
Figura 7. Gas
Annubar 485 flangiato
7
Page 8
Guida di installazione rapida
Nota: per i modelli con supporto opposto, eseguire il foro a 180° dal primo foro.
Eseguire il foro di diametro corretto nella parete del tubo.
00825-0102-4809, Rev. DB
Annubar 485 flangiato
Dicembre 2009
FASE 2: FORATURA DEL TUBO
1. Determinare le dimensioni del sensore in base alla larghezza della sonda (fare riferimento alla Tabella 2).
2. Depressurizzare e drenare il tubo.
3. Selezionare il punto in cui trapanare il foro.
4. Determinare il diametro del foro in base alle specifiche riportate nella Tabella 2. Forare il tubo usando un trapano o una sega frontale a corona. NON ESEGUIRE IL FORO USANDO UN CANNELLO DA TAGLIO.
Tabella 2. Tabella dimensioni del sensore/diametro del foro
Dimen-
sioni del
sensore
5. Nel caso di un modello con supporto opposto, è necessario praticare un secondo foro
6. Rifilare i fori trapanati sulla parete interna del tubo.
Larghezza del sensore
1 14,99 mm (0.590 in.)
2 26,92 mm (1.060 in.)
3 49,15 mm (1.935 in.)
19 mm (
34 mm (15/16 in.)
64 mm (2
Diametro del foro
/4 in.)
1
/2 in.)
+ 0,8 mm (1/32 in.)
– 0,00
+ 1,6 mm (1/16 in.)
– 0,00
+ 1,6 mm (
– 0,00
3
1
/16 in.)
delle stesse dimensioni opposto al primo foro, in modo che il sensore possa passare completamente attraverso il tubo [per determinare se si ha in dotazione un modello con supporto opposto, misurare la distanza dalla punta alla prima asola o foro. Se la distanza è superiore a 25,4 mm (1 in.), si tratta di un modello con supporto opposto]. Per eseguire il secondo foro, attenersi alle seguenti istruzioni:
a. Misurare la circonferenza del tubo usando un nastro misuratore per tubi, un filo o
una cordicella (per ottenere la misura più accurata, il nastro misuratore per tubi deve essere perpendicolare all’asse del flusso).
b. Dividere per due la circonferenza misurata in modo da determinare la posizione del
secondo foro.
c. Riavvolgere il nastro misuratore per tubi, il filo o la cordicella dal centro del primo foro.
Quindi, facendo riferimento al numero calcolato alla fase precedente, contrassegnare il punto che diventerà il centro del secondo foro.
d. Facendo riferimento al diametro determinato alla fase 3, praticare il foro nel tubo
usando un trapano o una sega frontale a corona. NON ESEGUIRE IL FORO USANDO UN CANNELLO DA TAGLIO.
8
Page 9
Guida di installazione rapida
00825-0102-4809, Rev. DB Dicembre 2009
Annubar 485 flangiato
FASE 3: MONTAGGIO E CONTROLLO DELLINSTALLAZIONE
Per ottenere una misura accurata, attenersi alle seguenti istruzioni in modo da garantire che le bocche A e B si trovino alla stessa distanza dalle pareti interne del tubo.
1. Montare il modello 485 al bocchello flangiato con le guarnizioni e i bulloni.
2. Serrare a mano i bulloni in modo che mantengano il sensore centrato rispetto al bocchello flangiato.
3. Misurare la distanza tra il punto più elevato del weldolet e il primo foro sensore, bocca B, quindi sottrarre 1,6 mm (
4. Misurare la distanza a partire dal punto finale della lunghezza trasferita nel corso della fase 4 fino all’ultimo foro sensore, bocca A.
5. Confrontare le due misure calcolate nelle fasi
Le piccole differenze possono essere compensate con l’installazione del bocchello flangiato. Le differenze maggiori possono causare errori o problemi di installazione.
Figura 8. Controllo dell’installazione per l’Annubar 485 con supporto opposto
Liquido o vapore Gas
1
/16 in.).
3 e 4.
Valore uguale entro 3 mm
1
/8 in.)
(
ODF
Bocca A
Bocca B
Diam. est.
del tubo
Valore uguale entro 3 mm (
1
/8 in.)
ODF
Ingresso B
Bocca A
Diam. est.
del tubo
9
Page 10
Guida di installazione rapida
ODF
Saldature a punti
00825-0102-4809, Rev. DB
Annubar 485 flangiato
Dicembre 2009
FASE 4: BOCCHELLO FLANGIATO A SALDARE
1. Centrare il gruppo flangiato sul foro di montaggio, lasciando un’apertura di 1,6 mm
1
/16 in.), quindi misurare la distanza tra il diametro esterno del tubo e la superficie della
( flangia. Confrontare il valore ottenuto con quelli indicati nella Tabella 3 e, se necessario, modificare l’apertura lasciata.
Tabella 3. Dimensioni della flangia e ODF per dimensioni del sensore
Dimensioni del sensore
11 1 11/2 in. 300 104,9 (4.13) DN40 PN40 81,6 (3.21) 11 1 11/2 in. 900 125,4 (4.94) Non applicabile Non applicabile 11 1 11/2 in. 2500 171,6 (6.76) Non applicabile Non applicabile 2 2.0 in. 150 104,8 (4.13) DN50 PN16 86,3 (3.40) 2 2.0 in. 300 111,2 (4.38) DN50 PN40 89,3 (3.51) 2 2.0 in. 600 120,8 (4.76) DN50 PN100 109,3 (4.30) 2 2.0 in. 900 149,2 (5.88) Non applicabile Non applicabile 2 2.0 in. 1500 149,2 (5.88) Non applicabile Non applicabile 2 3.0 in. 2500 250,7 (9.87) Non applicabile Non applicabile 3 3.0 in. 150 117,5 (4.63) DN80 PN16 97,6 (3.84) 3 3.0 in. 300 126,9 (5.00) DN80 PN40 105,6 (4.16) 3 3.0 in. 600 136,6 (5.38) DN80 PN100 125,6 (4.95) 3 4.0 in. 900 208,0 (8.19) Non applicabile Non applicabile 3 4.0 in. 1500 217,5 (8.56) Non applicabile Non applicabile 3 4.0 in. 2500 284,2 (11.19) Non applicabile Non applicabile
Dimensioni della flangia
1
/2 in. 150 98,5 (3.88) DN40 PN16 78,6 (3.09)
1
/2 in. 600 112,7 (4.44) DN40 PN100 98,6 (3.88)
1
/2 in. 1500 125,4 (4.94) Non applicabile Non applicabile
ODF mm (in.) Dimensione ODF mm (in.)
2. Posizionare quattro saldature a punti da 6 mm (1/4 in.) a distanze di 90°. Controllare l’allineamento parallelo e perpendicolare del bocchello rispetto all’asse del flusso (Figura 9). Se l’allineamento del bocchello rientra nella tolleranza, terminare la saldatura in conformità alle normative locali. Se l’allineamento non rientra nella tolleranza specificata, eseguire le regolazioni necessarie prima di terminare la saldatura.
Figura 9. Allineamento
10
Page 11
Guida di installazione rapida
CONTINUAZIONE FASE 4...
00825-0102-4809, Rev. DB Dicembre 2009
Annubar 485 flangiato
3. Nel caso in cui si usi il supporto opposto, centrare il raccordo per il supporto opposto sul foro opposto, lasciando un’apertura di 1,6 mm ( da 6 mm ( che la punta del sensore sia centrata nel supporto opposto e che il nipplo maschio si accoppi al sensore. Terminare la saldatura in conformità alle normative locali. Se l’alline­amento del sensore non lascia una distanza sufficiente a inserire il nipplo maschio opposto, eseguire le regolazioni necessarie prima di terminare la saldatura.
4. Per evitare il rischio di gravi ustioni, prima di continuare lasciar raffreddare il bocchello.
1
/4 in.) a distanze di 90°. Inserire il sensore nel bocchello flangiato. Controllare
1
/16 in.) e posizionare 6 saldature a punti
FASE 5: INSERIMENTO DELL’ANNUBAR
1. Allineare la freccia direzionale del flusso, sulla testina, alla direzione del flusso. Montare la barra sulla flangia di montaggio usando una guarnizione, i bulloni e i dadi.
2. Serrare i dadi in sequenza incrociata in modo da garantire una compressione uniforme sulla guarnizione.
3. Se il supporto opposto è filettato, applicare un materiale di tenuta per filettature appro­priato sulle filettature del nipplo maschio, quindi serrare fino a eliminare qualsiasi perdita.
4. Se il supporto opposto è un raccordo saldato, inserire il nipplo maschio nella tasca a saldare finché i due componenti non fanno battuta. Retrarre il nipplo maschio di 1,6 mm
1
/16 in.), rimuovere il sensore Annubar ed eseguire una saldatura d’angolo in conformità
( con le normative locali.
FASE 6: MONTAGGIO DEL TRASMETTITORE
Montaggio del trasmettitore – Testina a montaggio diretto con valvole
Non è necessario retrarre l’Annubar per il montaggio diretto di un trasmettitore con valvole.
1. Installare le guarnizioni o-ring in PTFE nelle sedi scanalate sulla testina dell’Annubar.
2. Allineare la parte positiva del trasmettitore alla parte positiva del sensore (la dicitura “Hi” è stampata sul lato della testina) ed eseguire l’installazione.
3. Serrare i dadi in sequenza incrociata a una coppia di 45 N•m (400 lb-in.).
Montaggio del trasmettitore – Testina a montaggio remoto
Il trasmettitore può subire danni se la temperatura delle membrane del modulo sensore dovesse superare i 121 °C (250 °F). I trasmettitori per montaggio remoto sono collegati al sensore tramite un primario, il quale consente alle temperature di processo di scendere a un valore che non rappresenta più un pericolo per il trasmettitore.
A seconda del fluido di processo vengono utilizzate diverse disposizioni del primario, le quali devono essere classificate per il funzionamento continuo alla temperatura e alla pres­sione di design del tubo. Si consiglia di usare un tubo in acciaio inossidabile di diametro esterno minimo pari a 12 mm ( per le applicazioni con 600 ANSI (DN 50 PN100) o inferiori. Per applicazioni superiori a 600 ANSI (DN50 PN100), si consiglia un tubo in acciaio inossidabile con parete di spessore
1
/16 in. Si sconsiglia l’uso di raccordi filettati per tubo, in quanto creano vuoti nei quali l’aria
di può rimanere intrappolata e formare punti di trafilamento.
1
/2 in.), con parete di spessore di almeno 0,9 mm (0.035 in.),
11
Page 12
Guida di installazione rapida
CONTINUAZIONE FASE 6...
Al PH Al PL
MH
MV
ML
DVLDVH
MELMEH
2
1
Al PH Al PL
MH
ME
ML
DVLDVH
2
1
00825-0102-4809, Rev. DB
Annubar 485 flangiato
Le seguenti limitazioni e raccomandazioni sono applicabili alla disposizione del primario:
1. Se il primario viene posizionato orizzontalmente, deve essere inclinato almeno di 83 mm/m (1 in./ft).
• Inclinazione verso il basso (in direzione del trasmettitore) per applicazioni su vapore e su liquido
• Inclinazione verso l’alto (in direzione del trasmettitore) per applicazioni su gas
2. Per le installazioni all’esterno per applicazioni su liquidi, gas saturi o vapore, potrebbero essere necessari l’isolamento e la tracciatura elettrica per prevenire il congelamento.
3. Si consiglia di usare un manifold strumento per tutte le installazioni. I manifold consen­tono all’operatore di bilanciare le pressioni prima di azzerare e isolare il fluido di pro­cesso dall’elettronica.
Figura 10. Identificazione delle valvole per manifold a 5 valvole e a 3 valvole
Manifold a 5 valvole Manifold a 3 valvole
Dicembre 2009
12
Page 13
Guida di installazione rapida
CONTINUAZIONE FASE 6...
00825-0102-4809, Rev. DB Dicembre 2009
Tabella 4. Descrizione dei componenti e delle valvole dei primari
Nome Descrizione Funzione
Componenti 1 Trasmettitore Legge la pressione differenziale 2 Manifold Isola e bilancia l’elettronica. Manifold e valvole dei primari PH Sensore primario PL Sensore primario DVH Valvola di spurgo/sfiato DVL Valvola di spurgo/sfiato MH Manifold ML Manifold MEH Manifold equalizzatore MEL Manifold equalizzatore ME Manifold equalizzatore Equalizza il lato alta pressione e il lato bassa pressione MV Valvola di sfiato del
manifold
(1) Alta pressione (2) Bassa pressione
(1)
(2)
(1)
Isola il lato alta pressione o il lato bassa pressione dal processo
(2)
Connessioni di processo lato bassa e alta pressione
(1)
Spurga (applicazioni su gas) o sfiata (applicazioni su liquido
(2)
o vapore) i separatori del sensore DP.
(1)
Consente l’accesso alla valvola di sfiato al lato alta o bassa
(2)
pressione oppure consente l’isolamento del fluido di processo
Apre all’atmosfera il fluido di processo
Installazioni consigliate per trasmettitori per montaggio remoto
Applicazioni su gas
Fissare il trasmettitore sopra il sensore in modo da prevenire l’accumulo di liquidi condensa­bili nel primario e nella cella DP.
Annubar 485 flangiato
Figura 11. Gas orizzontale Figura 12. Gas verticale
13
Page 14
Guida di installazione rapida
CONTINUAZIONE FASE 6...
00825-0102-4809, Rev. DB
Annubar 485 flangiato
Applicazioni su liquido o vapore (al di sotto di 315 °C [600 °F])
Montare il trasmettitore sotto le tubazioni di processo, regolare da 10 a 15 gradi rispetto alla linea verticale. Condurre il primario in basso verso il trasmettitore, quindi riempire il sistema con acqua attraverso i due raccordi a croce.
Figura 13. Liquido e vapore orizzontale Figura 14. Liquido e vapore verticale
NOTA
Verificare che i raccordi del tubo siano sufficientemente lunghi per catturare le particelle di sporcizia e i sedimenti.
Montaggio sulla sommità per servizio su vapore (necessario per applicazioni su vapore a temperature superiori a 315 °C [600 °F])
Questo orientamento può essere utilizzato per qualsiasi temperatura del vapore, ma è necessario per applicazioni a temperature superiori a 315 °C (600 °F). Per installazioni a montaggio remoto il primario deve essere leggermente inclinato verso l’alto rispetto ai collegamenti allo strumento sull’Annubar verso i raccordi a croce, in modo da lasciare che la condensa si scarichi nel tubo. Dai raccordi a croce, il primario deve essere condotto verso il basso al trasmettitore e ai rami di scarico. Il trasmettitore deve essere collocato sotto i collegamenti allo strumento sull’Annubar. In base alle condizioni ambientali, può essere necessario isolare la bulloneria di fissaggio.
Figura 15. Montaggio sulla sommità orizzontale per vapore
Dicembre 2009
14
Page 15
Guida di installazione rapida
00825-0102-4809, Rev. DB Dicembre 2009
Annubar 485 flangiato
CERTIFICAZIONI DEL PRODOTTO
Sedi di produzione approvate
Rosemount Inc. – Chanhassen, Minnesota USA
Informazioni sulle direttive europee
Le dichiarazioni di conformità CE per tutte le direttive europee applicabili per il presente prodotto sono disponibili sul sito www.rosemount.com. Per ottenere una copia delle dichiarazioni di conformità, rivolgersi all’ufficio vendite locale.
Direttiva PED (97/23/CE)
Annubar 485 Rosemount – Per la valutazione di conformità, fare riferimento alla dichiara­zione di conformità CE Trasmettitore di pressione – Fare riferimento all’appropriata guida di installazione rapida del trasmettitore di pressione
Certificazioni per aree pericolose
Per informazioni relative alla certificazione del trasmettitore, fare riferimento alla relativa guida di installazione rapida:
• Rosemount 3051S (documento numero 00825-0100-4801)
• Rosemount 3095M (documento numero 00825-0100-4716)
15
Page 16
Annubar 485 flangiato
Guida di installazione rapida
00825-0102-4809, Rev. DB
Dicembre 2009
16
Loading...