Rosemount Guida rapida: Adattatore THUM Smart Wireless Manuals & Guides [it]

Guida rapida
00825-0102-4075, Rev. GD
Febbraio 2019
Adattatore THUM™ wireless Emerson
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Febbraio 2019
AVVISO
La presente guida fornisce le istruzioni fondamentali per l’adattatore THUM wireless Emerson. La guida non contiene istruzioni dettagliate relative a configurazione, diagnostica, manutenzione, assistenza, risoluzione dei problemi o installazioni. Per ulteriori istruzioni consultare il Manuale di riferimento Il manuale e la presente guida sono disponibili anche in formato elettronico sul sito Web
Emerson.com/Rosemount
Questo dispositivo è conforme alla sezione 15 delle norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti condizioni. Questo dispositivo non può causare interferenze dannose. Il dispositivo deve accettare le interferenze ricevute, incluse quelle che possono causare un funz ionamento indesiderato.
Le esplosioni possono causare infortuni gravi o mortali.
L’installazione del presente trasmettitore in un’area esplosiva deve essere conforme alle procedure, alle prassi e alle normative locali, nazionali ed internazionali. Per informazioni relative alle limitazioni associate ad un’installazione in sicurezza, consultare il capitolo relativo alle certificazioni del prodotto.
Prima di effettuare il collegamento di un Field Communicator in atmosfera esplosiva, controllare che gli strumenti siano installati secondo le tipologie di cablaggio in area a sicurezza intrinseca o non a rischio di esplosione.
Le scosse elettriche possono causare infortuni gravi o mortali.
Evitare il contatto con conduttori e terminali. L’alta tensione che potrebbe essere presente nei conduttori può causare scosse elettriche.
Il dispositivo deve essere installato in modo da garantire una distanza minima di 20 cm (7,8 in.) tra l’antenna e qualsiasi persona.
.
dell’adattatore THUM.
Durante il normale funzionamento o in condizione di guasto, l’adattatore THUM causa una caduta di tensione di 2,5 V nel circuito collegato. È importante assicurare che l’alimentatore possa erogare almeno 2,5 V in più rispetto alla tensione di esercizio minima del dispositivo cablato, per garantire che funzioni correttamente con l’adattatore THUM installato. Per determinare la tensione di esercizio minima per il dispositivo cablato, consultare il manuale di funzionamento e installazione del dispositivo.
Sommario
Considerazioni sulla tecnologia
wireless . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 3
Configurazione di base . . . . . . . . . . . . . .pagina 5
Installazione fisica . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 6
Montaggio diretto . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 6
Montaggio remoto . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 7
Configurazione della rete dei
dispositivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 20
2
AMS Device Manager . . . . . . . . . . . . . .pagina 20
Field Communicator . . . . . . . . . . . . . . .pagina 21
Test di corrente del circuito . . . . . . . . .pagina 21
Verifica del funzionamento . . . . . . . . .pagina 23
Informazioni di riferimento . . . . . . . . .pagina 24
Certificazioni del prodotto, rev. 2.5 . . . . pagina 25
Febbraio 2019

1.0 Considerazioni sulla tecnologia wireless

1.1 Sequenza di accensione

Applicare l’alimentazione a un dispositivo wireless solo dopo che è stato installato e messo correttamente in funzione il gateway wireless (gateway). I dispositivi wireless devono essere accesi in ordine di prossimità al gateway, iniziando dal più vicino, per semplificare e velocizzare l’installazione in rete. Attivare la funzione Active Advertising (Annunci attivi) del gateway per ottenere una connessione alla rete più rapida dei nuovi dispositivi. Per ulteriori informazioni, consultare il Manuale di riferimento

1.2 Posizione dell’adattatore THUM

L’adattatore THUM deve essere in posizione verticale e rivolto verso l’alto, a una distanza di circa 1 m (3 ft) da qualsiasi struttura di grandi dimensioni, edificio o superficie conduttiva per garantire una comunicazione ottimale con gli altri dispositivi. Se si monta l’adattatore THUM in posizione orizzontale, il range di comunicazione wireless potrebbe risultare ridotto. L’adattatore THUM non deve essere montato in posizione verticale rivolto verso il basso. Per ulteriori informazioni consultare il Manuale di riferimento wireless.
Figura 1. Posizione dell’adattatore THUM
del gateway wireless.
dell’adattatore THUM
Guida rapida

1.3 Entrata conduit

Quando si installa l’adattatore THUM nell’entrata conduit di un dispositivo cablato, applicare un sigillante per filettature approvato, che garantirà una tenuta stagna e la lubrificazione necessaria per una facile rimozione dell’adattatore THUM.

1.4 Adattatore del conduit M20

Quando si utilizza l’adattatore del conduit M20 sull’adattatore THUM, applicare un sigillante per filettature approvato e serrare a fondo sull’adattatore THUM con una chiave. Quando si installa l’adattatore del conduit M20 in un conduit, serrare a una coppia di 32,5 N m (25 lb-ft) per assicurare una tenuta stagna.
3
Connessioni del Field Communicator
Il dispositivo cablato deve essere alimentato per consentire al Field Communicator di connettersi con l’adattatore THUM. Il Field Communicator deve essere in modalità di polling e deve utilizzare l’indirizzo 63 dell’adattatore THUM.

1.5 Alimentazione elettrica

Carico minimo del circuito di 250 Ω.L’adattatore THUM comunica e viene alimentato tramite un circuito da
4-20 mA/HART
®
standard. L’adattatore THUM causa una piccola caduta di tensione nel circuito lineare da 2,25 V (a 3,5 mA) a 1,2 V (a 25 mA). In condizioni di guasto, la caduta di tensione massima è di 2,5 V. L’adattatore THUM non influenza il segnale da 4-20 mA in condizioni normali o di guasto se il circuito ha un margine di almeno 2,5 V alla corrente massima del circuito (25 mA per un tipico dispositivo 4-20 mA/HART).
Limitare l’alimentazione a un massimo di 0,5 A e la tensione a 55 V c.c.
Corrente del circuito Caduta di tensione dell’adattatore THUM
3,5 mA 2,25 V
25 mA 1,2 V

1.6 Resistore di carico

Se richiesto, aggiungere un resistore di carico, come illustrato nella Figura 8 a
pagina 10, nella Figura 12 a pagina13 e nella Figura 16 a pagina 15. Il resistore
deve avere un valore nominale adeguato per l’applicazione (1 W minimo) ed essere compatibile con il connettore di giunzione in dotazione, che accetta fili di dimensioni comprese tra 14 e 22 AWG.
Febbraio 2019

1.7 Circuito

Per assicurarne il funzionamento corretto, l’adattatore THUM non deve essere installato in un circuito HART con altri master HART attivi. I master HART periodicamente attivi, per esempio un Field Communicator, possono essere utilizzati in un circuito con adattatore THUM.
4
A
Verde
Rosso
Nero
Bianco
Giallo
B
C
D
+
-
Verde
Rosso
Nero
Bianco
Giallo
A
B
C
+
-
D
Febbraio 2019

2.0 Configurazione di base

Quando si effettua la configurazione di base, si consiglia di collegare l’adattatore THUM a un dispositivo cablato. Se ciò non fosse possibile, utilizzare i seguenti schemi elettrici. Per la configurazione di base verificare che l’alimentazione utilizzata si limiti a un massimo di 0,5 A.
Figura 2. Solo adattatore THUM, alimentato da una fonte di corrente
A. Adattatore THUM C. Fonte di corrente da 20 mA
B. Messa a terra D. Modem HART
Guida rapida
Figura 3. Solo adattatore THUM, alimentato da un alimentatore a 24 V con
resistore da 1200 per limitare la corrente a 20 mA
A. Adattatore THUM C. Alimentatore a 20 V
B. Messa a terra D. Modem HART
5

3.0 Installazione fisica

L’adattatore THUM può essere installato in due configurazioni diverse:
1. Montaggio diretto: l’adattatore THUM è connesso direttamente all’entrata conduit del dispositivo cablato.
2. Montaggio remoto: l’adattatore THUM è montato separatamente dalla custodia del dispositivo cablato e viene poi connesso al dispositivo con un conduit o altri metodi appropriati.
Figura 4. Montaggio diretto

4.0 Montaggio diretto

1. Installare il dispositivo HART secondo le pratiche di installazione standard e le istruzioni del produttore, applicando un sigillante per filettature approvato su tutte le connessioni.
2. Fissare l’adattatore THUM al dispositivo cablato come illustrato nella Figura 4
a pagina 6.
3. Collegare l’adattatore THUM al dispositivo cablato HART in base agli schemi elettrici (Figura 21 a pagina 19, Figura 8 a pagina 10, Figura 10 a pagina 11 e
Figura 12 a pagina 13).
4. Chiudere il coperchio della custodia del dispositivo cablato HART, in modo che il metallo faccia battuta sul metallo, ma non serrare eccessivamente per evitare di danneggiare l’unità.
Febbraio 2019
Nota
Con l’adattatore THUM sono inclusi due connettori di giunzione, uno a due giunti, l’altro a tre giunti, da usare con un resistore in caso la resistenza del circuito fosse insufficiente. Entrambi i connettori possono accettare fili di calibro 14-22. Per informazioni sulla resistenza del circuito richiesta, consultare il Manuale di riferimento del dispositivo cablato.
6
Febbraio 2019

5.0 Montaggio remoto

Figura 5. Montaggio remoto
1. Installare il dispositivo HART secondo le pratiche di installazione standard e le istruzioni del produttore, applicando un sigillante per filettature approvato su tutte le connessioni.
2. L’adattatore THUM deve essere montato come illustrato nella Figura 5 a
pagina 7.
3. Mettere a terra il kit per montaggio remoto in base alle procedure locali.
4. Collegare l’adattatore THUM al dispositivo cablato secondo le pratiche standard. Il filo tra l’adattatore THUM e il dispositivo cablato deve essere dotato di schermatura o di conduit se installato in ambienti con elevati disturbi elettrici.
5. Collegare l’adattatore THUM al dispositivo cablato HART in base agli schemi elettrici (Figura 21 a pagina 19, Figura 8 a pagina 10, Figura 10 a pagina 11 e
Figura 12 a pagina 13).
6. Chiudere il coperchio della custodia del dispositivo cablato HART, in modo che il metallo faccia battuta sul metallo, ma non serrare eccessivamente per evitare di danneggiare l’unità.
Guida rapida
Nota
Con l’adattatore THUM sono inclusi due connettori di giunzione, uno a due giunti, l’altro a tre giunti, da usare con un resistore in caso la resistenza del circuito fosse insufficiente. Entrambi i connettori possono accettare fili di calibro 14-22. Per informazioni sulla resistenza del circuito richiesta, consultare il Manuale di riferimento del dispositivo cablato.
7

5.1 Schemi elettrici

L’elenco che segue riporta i titoli delle figure con i corrispondenti numeri di pagina di tutti gli schemi elettrici per il montaggio diretto e il montaggio remoto:
Figura 6 - “Schema elettrico per montaggio diretto per dispositivo a due fili” a pagina 9
Figura 7 - “Schema elettrico per montaggio remoto per dispositivo a due fili” a pagina 10
Figura 8 - “Schema elettrico per montaggio diretto per dispositivo a due fili con resistore” a pagina 10
Figura 9 - “Schema elettrico per montaggio remoto per dispositivo a due fili con resistore” a pagina 11
Figura 10 - “Schema elettrico per montaggio diretto per dispositivo passivo a quattro fili” a pagina 11
Figura 11 - “Schema elettrico per montaggio remoto per dispositivo passivo a quattro fili” a pagina 12
Figura 12 - “Schema elettrico per montaggio diretto per dispositivo passivo a quattro fili con resistore” a pagina 13
Figura 13 - “Schema elettrico per montaggio remoto per dispositivo passivo a quattro fili con resistore” a pagina 13
Figura 14 - “Schema elettrico per montaggio diretto per dispositivo attivo a quattro fili” a pagina 14
Figura 15 - “Schema elettrico per montaggio remoto per dispositivo attivo a quattro fili” a pagina 15
Figura 16 - “Schema elettrico per montaggio diretto per dispositivo attivo a quattro fili con resistore” a pagina 15
Figura 17 - “Schema elettrico per montaggio remoto per dispositivo attivo a quattro fili con resistore” a pagina 16
Figura 18 - “Schema elettrico per montaggio diretto per dispositivo attivo a quattro fili senza circuito da 4-20 mA” a pagina 17
Figura 19 - “Schema elettrico per montaggio remoto per dispositivo attivo a quattro fili senza circuito da 4-20 mA” a pagina 18
Figura 20 - “Solo adattatore THUM, alimentato da un alimentatore a 24 V con resistore da 1200 Ω per limitare la corrente a 20 mA” a pagina 18
Figura 21 - “Solo adattatore THUM, alimentato da un alimentatore a 24 V con resistore da 1200 Ω per limitare la corrente a 20 mA” a pagina 19
Febbraio 2019
8
A
Verde
Rosso
Nero
Bianco
Giallo
Circuito 4-20 mA +
Circuito 4-20 mA -
B
C
D
E
F
- ALIM/COM
+ ALIM/COM
Febbraio 2019
Figura 6. Schema elettrico per montaggio diretto per dispositivo a due fili
A. Adattatore THUM D. Connettore di giunzione
B. Dispositivo cablato E. Resistore di carico 250 Ω
C. Messa a terra F. Alimentatore
Nota
Per un corretto funzionamento dell’adattatore THUM, il circuito deve avere una resistenza di almeno 250 . Se il circuito da 4-20 mA non ha la resistenza richiesta, collegare un resistore come illustrato in Figura 8 a pagina 10, Figura 12 a pagina 13 o Figura 16 a
pagina 15, secondo il caso.
Guida rapida
9
A
B
Verde
C
Rosso
Nero
Bianco
Giallo
D
+ COM
- COM
Al dispositivo cablato
Circuito 4-20 mA +
Circuito 4-20 mA -
E
F
A
F
Verde
Rosso
Nero
Bianco
Giallo
Circuito 4-20 mA +
Circuito 4-20 mA -
- ALIM/COM
+ ALIM/COM
B
C
E
D
Figura 7. Schema elettrico per montaggio remoto per dispositivo a due fili
Febbraio 2019
A. Adattatore THUM D. Cavo schermato
B. Custodia per montaggio remoto E. Resistore di carico 250 Ω
C. Messa a terra F. Alimentatore
Figura 8. Schema elettrico per montaggio diretto per dispositivo a due fili
con resistore
10
A. Adattatore THUM D. Connettore di giunzione
B. Dispositivo cablato E. Resistore di carico 250 Ω
C. Messa a terra F. Alimentatore
A
B
C
Verde
Bianco
Giallo
Rosso
Nero
D
E
+ COM
- COM
Al dispositivo cablato
Circuito 4-20 mA +
Circuito 4-20 mA -
+
-
F
A
Verde
Rosso
Nero
Bianco
Giallo
B
C
COM +
COM -
Alimentazione -
Alimentazione +
D
E
Circuito 4-20 mA +
Circuito 4-20 mA -
F
Febbraio 2019
Figura 9. Schema elettrico per montaggio remoto per dispositivo a due fili
A. Adattatore THUM D. Cavo schermato
B. Custodia per montaggio remoto E. Resistore di carico 250 Ω
C. Messa a terra F. Alimentatore
Guida rapida
con resistore
Figura 10. Schema elettrico per montaggio diretto per dispositivo passivo a
quattro fili
A. Adattatore THUM D. Connettore di giunzione
B. Dispositivo cablato E. Resistore di carico 250 Ω
C. Messa a terra F. A l i m en t a t o r e
11
A
B
Verde
C
D
+ COM
- COM
Circuito 4-20 mA +
Circuito 4-20 mA -
Al dispositivo cablato
E
F
+
-
Nota
Un circuito passivo esiste quando il dispositivo cablato non alimenta il circuito da 4-20 mA. È importante verificare se il dispositivo cablato sta funzionando in modalità attiva o passiva.
Figura 11. Schema elettrico per montaggio remoto per dispositivo passivo
Febbraio 2019
a quattro fili
A. Adattatore THUM D. Cavo schermato
B. Custodia per montaggio remoto E. Resistore di carico 250 Ω
C. Messa a terra F. A l im e nt a t or e
12
Verde
A
C
B
D
+ COM
- COM
Al dispositivo cablato
Circuito 4-20 mA +
Circuito 4-20 mA -
E
+
-
F
Febbraio 2019
Figura 12. Schema elettrico per montaggio diretto per dispositivo passivo a
A. Adattatore THUM D. Connettore di giunzione
B. Dispositivo cablato E. Resistore di carico 250 Ω
C. Messa a terra F. Alimentatore
Figura 13. Schema elettrico per montaggio remoto per dispositivo passivo
quattro fili con resistore
A
Verde
Rosso
Nero
Bianco
Giallo
a quattro fili con resistore
COM +
Guida rapida
Alimentazione -
D
Circuito 4-20 mA +
Circuito 4-20 mA -
E
+
F
-
B
C
COM -
Alimentazione +
A. Adattatore THUM D. Cavo schermato
B. Custodia per montaggio remoto E. Resistore di carico 250 Ω
C. Messa a terra F. Alimentatore
13
A
Verde
Giallo
Bianco
Nero
Rosso
B
COM +
COM -
Alimentazione +
Alimentazione -
C
D
E
F
+
-
Figura 14. Schema elettrico per montaggio diretto per dispositivo attivo a
Nota
Un circuito attivo esiste quando il dispositivo cablato alimenta il circuito da 4-20 mA. È importante verificare se il dispositivo cablato sta funzionando in modalità attiva o passiva.
Febbraio 2019
quattro fili
A. Adattatore THUM D. Connettore di giunzione
B. Dispositivo cablato E. Resistore di carico 250 Ω
C. Messa a terra F. Scheda d’ingresso
14
A
B
Verde
C
D
+ COM
- COM
Al dispositivo cablato
Circuito 4-20 mA +
Circuito 4-20 mA -
E
F
A
B
C
D
E
F
+
-
Verde
Giallo Bianco
Nero Rosso
Com +
Com -
Alimentazione +
Alimentazione -
Febbraio 2019
Figura 15. Schema elettrico per montaggio remoto per dispositivo attivo
A. Adattatore THUM D. Cavo schermato
B. Custodia per montaggio remoto E. Resistore di carico 250 Ω
C. Messa a terra F. Scheda d’ingresso
Guida rapida
a quattro fili
Figura 16. Schema elettrico per montaggio diretto per dispositivo attivo
a quattro fili con resistore
A. Adattatore THUM F. Connettore di giunzione
B. Dispositivo cablato G. Resistore di carico 250 Ω
C. Messa a terra H. Scheda d’ingresso
15
A
B
C
D
E
E
F
Circuito 4-20 mA +
Circuito 4-20 mA -
+ COM
- COM
G
Figura 17. Schema elettrico per montaggio remoto per dispositivo attivo
Febbraio 2019
a quattro fili con resistore
A. Adattatore THUM E. Resistore di carico 250 Ω
B. Custodia per montaggio remoto F. S ched a d’i ng ress o
C. Messa a terra G. Al dispositivo cablato
D. Cavo schermato
16
Verde
Giallo
Bianco
Nero
Rosso
A
B
C
COM +
COM -
Alimentazione -
Alimentazione +
D
E
Febbraio 2019
Figura 18. Schema elettrico per montaggio diretto per dispositivo attivo a
A. Adattatore THUM D. Connettore di giunzione
B. Dispositivo cablato E. Resistore di carico 250 Ω
C. Messa a terra
Guida rapida
quattro fili senza circuito da 4-20 mA
17
A
Verde
Rosso
Nero
Bianco
Giallo
B
C
D
E
F
+
-
Figura 19. Schema elettrico per montaggio remoto per dispositivo attivo
Verde
Febbraio 2019
a quattro fili senza circuito da 4-20 mA
A
B
Rosso
Nero
C
Bianco
Giallo
D
18
+ COM
- COM
Al dispositivo cablato
A. Adattatore THUM C. Messa a terra
B. Custodia per montaggio remoto D. Resistore di carico 250 Ω
Figura 20. Solo adattatore THUM, alimentato da un alimentatore a 24 V
con resistore da 1200 Ω per limitare la corrente a 20 mA
A. Adattatore THUM D. Resistore da 250 Ω
B. Scatola di giunzione E. Resistore da 1200 Ω necessario
C. Messa a terra F. Alim enta tore a 2 4 V
B
A
D
C
E
-
F
+
Verd e
B
N
R
G
Febbraio 2019
Figura 21. Solo adattatore THUM, alimentato da un alimentatore a 24 V
A. Adattatore THUM D. Resistore da 250 Ω
B. Custodia per montaggio remoto E. Resistore da 1200 Ω necessario
C. Messa a terra F. Alimentatore a 24 V
Guida rapida
con resistore da 1200 Ω per limitare la corrente a 20 mA
19

6.0 Configurazione della rete dei dispositivi

Per comunicare con il gateway wireless e, di conseguenza, con il sistema informativo, il trasmettitore deve essere configurato per la comunicazione con la rete wireless. Questa fase è equivalente al collegamento dei fili da un trasmettitore al sistema informativo. Con un Field Communicator o AMS Manager, immettere i valori di Network ID (ID rete) e Join Key (Chiave di connessione) in modo che corrispondano a quelli del gateway e degli altri dispositivi nella rete. Se i valori di Network ID (ID rete) e Join Key (Chiave di connessione) non sono identici, l’adattatore THUM non sarà in grado di comunicare con la rete. Le impostazioni di ID rete e Chiave di connessione possono essere ottenute dal gateway wireless alla pagina Setup > Network > Settings (Impostazione > Rete > Impostazioni) sul server Web, mostrata nella
Figura 22 a pagina 20.
Figura 22. Impostazioni di rete del gateway
Febbraio 2019
Device

7.0 AMS Device Manager

Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’adattatore THUM e selezionare Configure (Configura). Quando si apre il menu, selezionare Join Device to Network (Connettere il dispositivo alla rete) e seguire le istruzioni per immettere Network ID (ID rete) e Join Key (Chiave di connessione).
20
Febbraio 2019

8.0 Field Communicator

I valori Network ID (ID rete) e Join Key (Chiave di connessione) del dispositivo wireless possono essere modificati tramite la seguente sequenza tasti di scelta rapida. Impostare Network ID (ID rete) e Join Key (Chiave di connessione).
Funzione Sequenza tasti di scelta rapida Voci di menu
Wireless Setup (Impostazione
wireless)
1, 4

9.0 Test di corrente del circuito

Per verificare che l’adattatore THUM funzioni in tutte le condizioni, eseguire un test della corrente del circuito, che farà funzionare il circuito nelle condizioni di caduta di tensione massima.
1. Impostare il circuito in modalità di controllo manuale.
2. Indirizzare il circuito al livello di allarme alto. Per informazioni dettagliate,
consultare il Manuale d’istruzioni del dispositivo cablato.
Quando l’adattatore THUM è collegato a una valvola, è necessario
compiere questa operazione dalla fonte di corrente, non dalla valvola.
Quando l’adattatore THUM è collegato a un trasmettitore, è necessario
compiere questa operazione dal trasmettitore.
3. Portare l’adattatore THUM in modalità di caduta di tensione fissa.
Guida rapida
Smart Power, Network ID (ID rete), Set Join Key (Imposta chiave di connessione), Radio State (Stato radio)
AMS Device Manager
a. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’adattatore THUM e
selezionare Configure (Configura).
b. Quando si apre il menu, selezionare Manual Setup (Impostazione
manuale) nella finestra a sinistra e quindi la scheda Wired Device (Dispositivo cablato) nella parte superiore.
c. Accertarsi che nel menu a discesa Time (Tempo) nella parte inferiore della
pagina sia selezionato Current (Corrente).
d. Nel menu a discesa Volt age Drop (Caduta di tensione) nel riquadro Smart
Power Options (Opzioni Smart Power), selezionare Fixed Voltage Drop (Caduta di tensione fissa).
e. Selezionare il pulsante Apply (Applica) per applicare le eventuali
modifiche. Fare riferimento alla Figura 23 a pagina 22.
Field Communicator
a. Durante la comunicazione con l’adattatore THUM selezionare: Configure >
Manual setup > Wired Device > Voltage Drop Mode (Configura >
Impostazione manuale > Dispositivo cablato > Modalità caduta di tensione).
b. Nel metodo selezionare Fixed Voltage Drop (Caduta di tensione fissa).
Funzione Sequenza tasti di scelta rapida Voci di menu
Volt age Dr op
(Caduta di tensione)
4. Verificare che la corrente nel circuito raggiunga i livelli di allarme alto.
5. Impostare l’adattatore THUM in modalità di caduta di tensione variabile.
2, 2, 2, 2 Caduta di tensione
21
AMS Device Manager
Field Communicator
Febbraio 2019
a. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’adattatore THUM e
selezionare Configure (Configura).
b. Quando si apre il menu, selezionare Manual Setup (Impostazione
manuale) nella finestra a sinistra e quindi la scheda Wired Device (Dispositivo cablato) nella parte superiore.
c. Accertarsi che nel menu a discesa Time (Tempo) nella parte inferiore della
pagina sia selezionato Current (Corrente).
d. Nel menu a discesa Voltage Drop (Caduta di tensione) nel riquadro Smart
Power Options (Opzioni Smart Power), selezionare Fixed Voltage Drop (Caduta di tensione fissa).
e. Selezionare il pulsante Apply (Applica) per applicare le eventuali
modifiche. Fare riferimento alla Figura 23 a pagina 22.
a. Durante la comunicazione con l’adattatore THUM selezionare: Configure
> Manual setup > Wired Device > Voltage Drop Mode (Configura > Impostazione manuale > Dispositivo cablato > Modalità caduta di tensione).
b. Nel metodo selezionare Variable Voltage Drop (Caduta di tensione
variabile).
Funzione Sequenza tasti di scelta rapida Voci di menu
Volt age Dr op
(Caduta di tensione)
2,2,2,2 Caduta di tensione
22
6. Rimuovere il circuito dal valore di allarme alto.
Figura 23. Schermata di configurazione AMS
Febbraio 2019

10.0 Verifica del funzionamento

Il funzionamento può essere verificato in tre modi: dal Field Communicator, dal gateway tramite il server Web integrato del gateway wireless o tramite AMS Device Manager.

10.1 Field Communicator

Per la comunicazione con il trasmettitore HART Wireless è necessaria una DD dell’adattatore THUM. Il Field Communicator deve essere impostato in modalità di polling utilizzando l’indirizzo 63 dell’adattatore THUM. Per connettere il Field Communicator all’adattatore THUM consultare la documentazione del dispositivo cablato.
Funzione Sequenza tasti di scelta rapida Voci di menu
Communications (Comunicazioni)

10.2 Gateway wireless

Se l’adattatore THUM è stato configurato con Network ID (ID rete) e Join Key (Chiave di connessione) ed è passato tempo sufficiente per il polling della rete, il trasmettitore sarà connesso alla rete. Per verificare il funzionamento del dispositivo e la connessione alla rete tramite il server Web integrato del gateway wireless, aprire l’interfaccia Web integrata del gateway wireless e accedere alla pagina Explorer (Gestione rete).
3, 3
Guida rapida
Join Status (Stato di connessione), Wireless Mode (Modalità wireless), Join Mode (Modalità di connessione), Number of Available Neighbors (Numero di dispositivi contigui disponibili), Number of Advertisements Heard (Numero di annunci rilevati), Number of Join Attempts (Numero di tentativi di connessione)
Nota
La connessione del dispositivo alla rete può richiedere diversi minuti.

10.3 AMS Device Manager

Una volta che il dispositivo è connesso alla rete, sarà visualizzato in Device Manager come illustrato di seguito:
23

10.4 Risoluzione dei problemi

Se il dispositivo non funziona correttamente, fare riferimento al capitolo relativo alla risoluzione dei problemi del manuale. La causa più comune dei problemi di funzionamento sono le voci Network ID (ID rete) e Join Key (Chiave di connessione). I valori Network ID (ID rete) e Join Key (Chiave di connessione) del dispositivo devono corrispondere a quelli del gateway wireless.
Le impostazioni di Network ID (ID rete) e Join Key (Chiave di connessione) possono essere ottenute dal gateway wireless alla pagina Setup > Network > Settings (Impostazione >Rete > Impostazioni) sul server Web. I valori Network ID (ID rete) e Join Key (Chiave di connessione) del dispositivo wireless possono essere modificati tramite la seguente sequenza tasti di scelta rapida.
Febbraio 2019
Funzione
Wireless Setup
(Impostazione
wireless)
Sequenza tasti di
scelta rapida
1, 4
Voci di menu
Smart Power, Network ID (ID rete), Set Join Key (Imposta
chiave di connessione), Radio State (Stato radio)

11.0 Informazioni di riferimento

Nota
Per comunicare con un Field Communicator, il dispositivo cablato deve essere alimentato.
Tabella 1. Sequenza tasti di scelta rapida dell’adattatore THUM
Funzione
Device Info
(Dati dispositivo)
Guided Setup
(Impostazione
guidata)
Manual Setup
(Impostazione
manuale)
Wireless 2, 2, 1
Sequenza tasti di
scelta rapida
2, 2, 4, 3
2, 1
2, 2
Voci di menu
Manufacturer (Produttore), Model (Modello), Final Assembly
Number (Numero del gruppo finale), Universal (Universale), Field
Device (Dispositivo da campo), Software, Hardware, Descriptor (Descrittore), Message (Messaggio), Date (Data), Model Number (Numero di modello) I, II, III, SI Unit Restriction (Limitazione unità
Configure (Configura), Guided Setup (Impostazione guidata), Join
Device to Network (Connessione dispositivo alla rete), Configure
Update Rate (Configura velocità di aggiornamento), Zero Trim
(Trim di zero), Configure Device Display (Configura display
dispositivo), Configure Process Alarms (Configura allarmi di
Configure (Configura), Manual Setup (Impostazione manuale),
Wireless, Pressure (Pressione), Device Temperatures
(Temperature dispositivo), Device Information (Dati dispositivo),
Network ID (ID rete), Join Device to Network (Connessione
dispositivo alla rete), Config ure Update Rate (Configura velocità di
aggiornamento), Configure Broadcast Power Level (Configura
livello di potenza di trasmissione), Power Mode (Modalità di
alimentazione), Power Source (Fonte di alimentazione)
di misura SI), Country (Paese)
processo)
Display, Other (Altro)
24
Febbraio 2019
Guida rapida

12.0 Certificazioni del prodotto, rev. 2.5

12.1 Informazioni sulle direttive europee

Una copia della dichiarazione di conformità CE è disponibile in fondo alla guida rapida. La revisione più recente della dichiarazione di conformità CE è disponibile sul sito Web Emerson.com/Rosemount

12.2 Certificazione per aree sicure conforme agli standard FM

Il trasmettitore è stato esaminato e collaudato per determinare se il design è conforme ai requisiti elettrici, meccanici e di protezione contro gli incendi secondo le certificazioni FM, un laboratorio di prova riconosciuto a livello nazionale (NRTL) ed accreditato dall’ente per la sicurezza e la salute sul lavoro statunitense (OSHA).

12.3 Conformità alle norme sulle telecomunicazioni (solo per prodotti wireless)

Per tutti i dispositivi wireless è necessaria una certificazione che garantisca la conformità alle normative sull’uso dello spettro RF. Questo tipo di certificazione è richiesto in quasi tutti i paesi.
Emerson sta collaborando con gli enti governativi di tutto il mondo per garantire la completa conformità dei suoi prodotti ed eliminare il rischio di violazione delle direttive o delle normative relative all’uso di dispositivi wireless nei vari paesi.
.

12.4 FCC ed IC (solo per prodotti wireless)

Questo dispositivo è conforme alla sezione 15 delle norme FCC. Il funziona­mento è soggetto alle seguenti condizioni: questo dispositivo non può causare interferenze pericolose. Il dispositivo deve accettare le interferenze ricevute, incluse quelle che possono causare un funzionamento indesiderato. Il dispositivo deve essere installato in modo da garantire una distanza minima di 20 cm tra l’antenna e qualsiasi persona.

12.5 Installazione del dispositivo in America del Nord

L’US National Electrical Code® (NEC) e il Canadian Electrical Code (CEC) consentono l’utilizzo di dispositivi contrassegnati Division (Divisione) nelle Zone e di dispositivi contrassegnati Zone (Zona) nelle Divisioni. Le marcature devono essere adatte per la classificazione dell’area, il gas e la classe di temperatura. Queste informazioni sono definite chiaramente nei rispettivi codici.
USA
E5 USA, a prova di esplosione
Certificazione: CSA 2174201 Norme: FM Classe 3600 - 2011, FM Classe 3615 - 2006, ANSI/UL 61010-1
(III edizione)
Marcature: Classe I, Divisione 1, Gruppi A, B, C e D; T5, T6; Tipo 4X e IP66
(-50 °C ≤ T
+70 °C)
a
25
I5 USA, a sicurezza intrinseca (SI) e a prova di accensione
Certificazione: 3036224 Norme: FM Classe 3600 - 1998, FM Classe 3610 - 2007, FM Classe 3611 - 2004,
FM Classe 3810 - 2005, NEMA 250 - 2003, IEC 60529 - 2004
Marcature: a sicurezza intrinseca, Classe I, Divisione 1, Gruppi A, B, C, D; Classe II,
Divisione 1, Gruppi E, F, G; Classe III; Classe 1, Zona 0, AEx ia IIC T4; a prova di accensione, Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C, D T4; T4(–50 °C Ta +70 °C) se collegato in conformità al disegno Rosemount 00775-0010; tipo 4X/IP66
Canada
E6 Canada, a prova di esplosione
Certificazione: CSA 2174201 Norme: CAN/CSA C22.2 n. 0-M91, CSA standard C22.2 n. 30-M1986,
CAN/CSA-C22.2 n. 94-M91, CAN/CSA-C22.2 n. 61010-1-12, CSA standard C22.2 n. 60529
Marcature: Classe I, Divisione 1, Gruppi A, B, C e D; T5, T6; tipo 4X e IP66 (-50 °C ≤ T
+70 °C)
I6 Canada, a sicurezza intrinseca
Certificazione: 2174201 Norme: CAN/CSA C22.2 n. 0-M91 (R2001), CAN/CSA C22.2 n. 94-M91 (R2001),
CSA standard C22.2 n. 142-M1987, CAN/CSA C22.2 n. 157-92, CSA standard C22.2 n. 213-M1987, C22.2 n. 60529
Marcature: a sicurezza intrinseca, Classe I, Divisione 1, Gruppi A, B, C, D T3C; adatto per
l’uso in aree di Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C, D T3C; T3C(-50 °C ≤ T +70 °C) se installato in conformità al disegno Rosemount 00775-0012; tipo 4X/IP66
Febbraio 2019
a
a
Europa
I1 ATEX, a sicurezza intrinseca
Certificazione: Baseefa09ATEX0125X Norme: IEC 60079-0:2011; EN60079-11:2012; Marcature: II 1G Ex ia IIC T4 Ga, T4(-50 °C ≤ T
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
1. La resistenza superficiale dell’antenna è superiore a 1 GΩ. Per evitare l’accumulo di carica elettrostatica, non strofinare o pulire con solventi o con un panno asciutto.
2. Anche se la custodia del 775 Rosemount è in lega di alluminio con un rivestimento di vernice protettiva al poliuretano, è necessario prestare la massima attenzione a evitare urti o abrasioni in caso di utilizzo in zona 0.
N1 ATE X, tipo n
Certificazione: Baseefa09ATEX0131 Norme: IEC 60079-0:2012 + A11:2013, EN 60079-15:2010 Marcature: II 3G Ex nA IIC T4 Gc, T4(-50 °C ≤ T
26
+70 °C)
a
+70 °C) ; IP66
a
Febbraio 2019
Certificazioni internazionali
I7 IECEx, a sicurezza intrinseca
Certificazione: IECEx BAS 09.0050X Norme: IEC 60079-0:2011, IEC 60079-11:2011 Marcature: Ex ia IIC T4 Ga, T4(-50 °C ≤ T
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
1. La resistenza superficiale dell’antenna è superiore a 1 GΩ. Per evitare l’accumulo di carica elettrostatica, non strofinare o pulire con solventi o con un panno asciutto.
2. Anche se la custodia del 775 Rosemount è in lega di alluminio con un rivestimento di vernice protettiva al poliuretano, è necessario prestare la massima attenzione a evitare urti o abrasioni in caso di utilizzo in zona 0.
N7 IECEx, tipo n
Certificazione: IECEx BAS 09.0058 Norme: IEC 60079-0:2011, IEC 60079-15:2010 Marcature: Ex nA IIC T4 Gc, T4(-50 °C ≤ T
Brasile
I2 INMETRO, a sicurezza intrinseca
Certificazione: UL-BR 15.0089X Norme: ABNT NBR IEC 60079-0:2013, ABNT NBR IEC 60079-11:2013 Marcature: Ex ia IIC T4 Ga (-50 °C ≤ T
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
1. La resistenza superficiale dell’antenna è superiore a 1 GΩ. Per evitare l’accumulo di carica elettrostatica, non strofinare o pulire con solventi o con un panno asciutto.
2. La custodia può essere in lega di alluminio con rivestimento di vernice protettiva al poliuretano; prestare particolare attenzione a ridurre al minimo il rischio di attrito o urti alla custodia perché potrebbero generare scintille.
+70 °C) IP66
a
+70 °C) IP66
a
+70 °C), IP66
a
Guida rapida
N2 INMETRO, tipo n
Certificazione: UL-BR 15.0027 Norme: ABNT NBR IEC 60079-0:2008 + Errata 1:2011, IEC 60079-15:2012 Marcature: Ex nA IIC T4 Gc (-50 °C ≤ T
+70 °C) IP66
a
Cina
I3 NEPSI, a sicurezza intrinseca
Certificazione: GYJ14.1094X Norme: GB3836.1 - 2010, GB3836.4 - 2010, GB3836.20-2010 Marcature: Ex ia IIC T4 Ga, -50 ~ +70 °C
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
1. Consultare la certificazione per le condizioni speciali.
27
Giappone
I4 TIIS, a sicurezza intrinseca
Certificazioni: TC22150X Marcature: Ex ia IIB T4 Ga, -50
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
+70 °C
~
1. Consultare la certificazione per le condizioni speciali.
EAC - Bielorussia, Kazakistan, Russia
IM Regolamento tecnico dell’Unione doganale eurasiatica (EAC), a sicurezza intrinseca
Certificazione: TC RU C-US.AA87.B.00993 Marcature: 0Ex ia IIC T4 Ga X; T4 (-50 °C ≤ T
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
+70 °C) IP66
a
1. Consultare la certificazione per le condizioni speciali.
NM Regolamento tecnico dell’Unione doganale eurasiatica (EAC), tipo n
Certificazione: TC RU C-US.AA87.B.00993 Marcature: 2Ex nA IIC T4 Gc X T4 (-50 °C ≤ T
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
+70 °C) IP66
a
1. Consultare la certificazione per le condizioni speciali.
Repubblica di Corea
IP Corea (KOSHA), a sicurezza intrinseca
Certificazione: 10-KB4BO-0010X Marcature: Ex ia IIC T4
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
1. Consultare la certificazione per le condizioni speciali.
Febbraio 2019
India
IW India (CCOE), a sicurezza intrinseca
Certificazioni: A/P/HQ/MH/104/4259(P366317) Marcature: Ex ia IIC T4
Combinazioni
KM Combinazione di IM ed NM
28
Febbraio 2019
Guida rapida
Figura 24. Dichiarazione di conformità per l’adattatore THUM wireless Emerson
29
Febbraio 2019
30
Febbraio 2019
Guida rapida
31
Febbraio 2019
32
Febbraio 2019
Guida rapida
33
Febbraio 2019
34
㇑᧗⢙䍘䎵䗷ᴰབྷ⎃ᓖ䲀٬Ⲵ䜘Ԧරࡇ㺘
䜘Ԧ〠 Part Name
ᴹᇣ⢙䍘/ Hazardous Substances
䫵
Lead (Pb)
⊎
Mercury
(Hg)
䭹
Cadmium
(Cd)
ޝԧ䬜
Hexavalent Chromium
(Cr +6)
ཊⓤ㚄㤟
Polybrominated
biphenyls
(PBB)
ཊⓤ㚄㤟䟊
Polybrominated
diphenyl ethers
(PBDE)
⭥ᆀ㓴Ԧ
Electronics
Assembly
X O O O O
O
༣փ㓴Ԧ
Housing
Assembly
O O X O
O
Febbraio 2019
Guida rapida
China RoHS
Rosemount 775
List of Parts with China RoHS Concentration above MCVs
Rosemount 775
O
ᵜ㺘Ṭ㌫׍ᦞ
This table is proposed in accordance with the provision of SJ/T11364.
᜿Ѫ䈕䜘ԦⲴᡰᴹ൷䍘ᶀᯉѝ䈕ᴹᇣ⢙䍘Ⲵ䟿൷վҾ
O: O: Indicate that said hazardous substance in all of the homogeneous materials for this part is below the limit requirement of GB/T 26572.
᜿Ѫ൘䈕䜘Ԧᡰ֯⭘Ⲵᡰᴹ൷䍘ᶀᯉ䟼ˈ㠣ቁᴹа㊫൷䍘ᶀᯉѝ䈕ᴹᇣ⢙䍘Ⲵ䟿儈Ҿ
X: X: Indicate that said hazardous substance contained in at least one of the homogeneous materials used for this part is above the limit requirement of GB/T 26572.
SJ/T11364
Ⲵ㿴ᇊ㘼ࡦ֌
GB/T 26572
ᡰ㿴ᇊⲴ䲀䟿㾱≲
GB/T 26572
ᡰ㿴ᇊⲴ䲀䟿㾱≲
35
00825-0102-4075, Rev. GD
Guida rapida
Febbraio 2019
Sedi centrali
Emerson Automation Solutions
6021 Innovation Blvd. Shakopee, MN 55379, USA
+1 800 999 9307 o +1 952 906 8888 +1 952 949 7001 RFQ.RMD-RCC@Emerson.com
Ufficio regionale per l’America del Nord
Emerson Automation Solutions
8200 Market Blvd Chanhassen MN 55317 USA
+1 800 999 9307 o +1 952 906 8888 +1 952 949 7001 RMT-NA.RCCRFQ@Emerson .com
Ufficio regionale per l’America Latina
Emerson Automation Solutions
1300 Concord Terrace, Suite 400 Sunrise, FL 33323, USA
+1 954 846 5030 +1 954 846 5121 RFQ.RMD-RCC@Emerson.com
Ufficio regionale per l’Europa
Emerson Automation Solutions Europe GmbH
Neuhofstrasse 19a P.O. Box 1046 CH 6340 Baar Svizzera
+41 (0) 41 7686 111 +41 (0) 41 768 6300 RFQ.RMD-RCC@Emerson.com
Ufficio regionale per Asia-Pacifico
Emerson Automation Solutions
1 Pandan Crescent Singapore 128461
+65 6 777 8211 +65 6777 0947 Enquiries@AP.Emerson.com
Sedi centrali
Emerson Automation Solutions
Emerson Process Management srl Via Montello, 71/73 I-20831 Seregno (MB) Italia
+39 0362 2285 1 +39 0362 243655 emersonprocess_italy@emerson.com
www.emerson.it
Linkedin.com/company/Emerson-Automation-Solutions
Twitter.com/Rosemount_News
Facebook.com/Rosemount
Youtube.com/us er/RosemountMeasur ement
Google.com/+RosemountMeasurement
Ufficio regionale per Medio Oriente ed Africa
Emerson Automation Solutions
Emerson FZE P.O. Box 17033 Jebel Ali Free Zone - South 2 Dubai, Emirati Arabi Unit i
Tel. +971 4 811 8100 +971 4 886 5465 RFQ.RMTMEA@Emerson.com
Termini e condizioni di vendita di Emerson sono disponibili su richiesta. Il logo Emerson è un marchio di fabbrica e un marchio di servizio di Emerson Electric Co. Rosemount è un marchio di uno dei gruppi Emerson. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari. © 2019 Emerson. Tutti i diritti riservati.
Loading...