Contenuti, descrizioni e prescrizioni di questo manuale sono soggetti a
cambiamenti senza preavviso. Rosemount Tank Radar AB declina ogni
responsabilità per eventuali errori contenuti in questo manuale.
Marchi di fabbrica
HART è un marchio di fabbrica registrato di HART Communication
Foundation.
Modbus è un marchio di fabbrica registrato di Modicon.
Pentium è un marchio di fabbrica registrato di Intel Corporation.
Windows NT è un marchio di fabbrica di Microsoft Corporation.
Parti di Ricambio
Ogni sostituzione con parti di ricambio non originali può compromettere
la sicurezza. Anche la riparazione, p.e. sostituzione di componenti ecc,
può compromettere la sicurezza e non è in nessun caso ammessa.
Rosemount Tank Radar AB non assume alcuna responsabilità per difetti,
incidenti ecc. causati dall'uso di parti di ricambio non autorizzate o da
ogni riparazione non eseguita da Rosemount Tank Radar AB.
Prescrizioni specifiche FCC (Solo per USA)
Rosemount TankRadar REX genera ed usa energia a frequenza radio.
Se non installato ed usato propriamente, ossia in stretto accordo con le
istruzioni del Costruttore, può violare le prescrizioni FCC sulla emissione
di radiofrequenze.
Rosemount TankRadar REX è stato certificato FCC in condizioni di
prova che simulano un serbatoio metallico. L'installazione su serbatoi
non metallici non è certificata e non permessa.
Il certificato FCC per il Rosemount TankRadar REX prescrive che il
serbatoio rimanga chiuso finchè è interessato da emissione di energia
radio. Serbatoi con passo d'uomo aperto, a tetto galleggiante esterno
senza tubo di calma ecc., non sono coperti dal certificato.
Rimuovere il tappo di gomma per accedere alla vite superiore del
coperchio RDU 40. Svitare e togliere le sei viti. Togliere il frontale
facendo attenzione alla molla di blocco del coperchio parasole dello
schermo.
Il display RDU 40 sarà collegato alla scatola di giunzione per il
collegamento cavi del TankRadar Rex.
Rosemount Tank Radar REX
Capitolo 1 Installazione
Frontale
Display
Ponticello pos. 2
RDU 40
Slave
*(optional)
RDU 40
Master
Figura 1-1. Installazione di RDU 40 master e slave.
Per portare il cavo di connessione dentro RDU 40 può essere usato
ognuno dei tre pressacavi di ingresso:
•2 x M20 _ Per cavo diametro min 7 mm , max 14 mm.
•1 x M25 _ Per cavo diametro min 9 mm , max 18 mm.
A richiesta adattatori esterni ½" NPT e ¾" NPT.
Frontale
Display
Ponticello pos. 1
Morsett. REX
Collegare RDU 40 alla morsettiera X 12 (marcata anche Ex i) della
scatola di giunzione di REX come descritto in figura 1. Le prescrizioni del
cavo tra RDU 40 e scatola di giunzione REX per soddisfare funzionalità
ed EMC sono:
•Cavo schermato. Minimo 3 conduttori. Lo schermo connesso
sull'intera circonferenza dentro il pressacavo di RDU 40 e messo a
terra nella scatola di giunzione REX.
•Spessore dell'isolamento individuale min 0,25 mm per ogni conduttore.
•Massima lunghezza totale 100 m , master e slave compreso.
•Minimo AWG 20 o 0,5 mm² per ogni conduttore.
1-1
Rosemount Tank Radar REX
Capitolo 1 Installazione
Mettere a terra localmente al serbatoio la custodia di RDU 40 con
conduttore di sezione minima 4 mm² o AWG 11. Una messa a terra
addizionale alla rete alimentazione o alla scatola di giunzione REX non è
consigliata tranne dove sia richiesta dalle normative nazionali; potrebbe
formarsi un anello di terra con circolazione di corrente indesiderata.
Se è usato cavo a doppio schermo, uno sarà collegato alla terra della
scatola di giunzione REX e l'altro sarà collegato circolarmente nel
pressacavo di RDU 40.
Rimontando il frontale RDU 40, controllare la guarnizione e mettere in
posizione la molla di blocco del coperchietto parasole. Stringere a fondo
le sei viti.
Montare RDU 40 mediante i quattro fori M4 sul dorso, spaziati di 68 mm
in verticale e 60 mm in orizzontale.
Guida Utilizzatore
308010IT, Edizione 1B
ottobre 2007
Figura 1-2. dorso di RDU 40.
1.1Due RDU 40 collegati al medesimo REX
Se due RDU 40 devono essere installati allo stesso REX, uno di essi
sarà "slave" mentre l'altro sarà "master". Lo slave non può essere
configurato o controllato individualmente ma segue sempre il master.
Soltanto il contrasto del display potrà essere controllato individualmente
sullo slave.
Per far lavorare come slave un RDU 40 è necessario spostare in
posizione 2 il ponticello sul retro del frontale RDU 40, come indicato in
Figura 1-1.
1-2
Guida Utilizzatore
308010IT, Edizione 1B
ottobre 2007
2.Uso
Prima dell'uso, RDU 40 deve essere abilitato nel REX, mediante la
procedura di installazione REX.
2.1Gestione
RDU 40 è usato per visualizzare i parametri del serbatoio. I quattro tasti
permettono di navigare tra i menu, la selezione delle funzioni di controllo
e la visualizzazione dei dati del serbatoio. Lasciando RDU 40 nel modo
Service o Display set-up senza premere alcun tasto, trascorso il tempo
predefinito di 2 minuti (eventualmente modificabile dall'Utente) il display
viene commutato automaticamente al modo View visualizzando i dati
predefiniti.
Il contrasto del display a cristalli liquidi può essere aumentato premendo
contemporaneamente i due tasti più a destra. Premere i due tasti di
sinistra per ridurre il contrasto. Sono necessari circa 10 secondi per
portare il contrasto dello LCD dal minimo al massimo.
Rosemount Tank Radar REX
Capitolo 2 Uso
Nel display RDU 40 per REX l'Utente naviga in un sistema di menu.
Ð
Ð
Ð
Ð
Ð
Ð
Ð
Ð
Ð
Ð
Ð
Ð
Figura 2-1. sistema dei menu di RDU 40.
For normal operation, only the View menu is used. It has the following
options:
2-1
Rosemount Tank Radar REX
Capitolo 2 Uso
2.1.1Visualizzazione Utente
Per vedere i parametri più importanti l'Utente può predefinire una propria
visualizzazione dove possono essere presentati fino a sei parametri: tutti
nella stessa finestra (standard), uno ad uno in sequenza (toggling) o "a
due righe" (two rows) per massimo tre dati. Il Set-up della
visualizzazione Utente (User Defined) è descritto più avanti ai punti 2.3 e
2.4.
2.1.2Single value (Visualizzazione valore singolo)
Questo modo di rappresentare il dato mostra un solo parametro.
Predefinito è il livello "Level", ma può essere cambiato mediante
WinSetup con qualunque altro disponibile, come indicato al capitolo
2.4.2.
2.1.3Standard view (Visualizzazione standard)
La visualizzazione standard mostra sempre questi sei parametri, tutti
nello stesso tempo: Level (livello), Ullage (distanza), Level rate
(variazione di livello), Signal strength (intensità dell'eco), Volume e
Temperature.
Guida Utilizzatore
308010IT, Edizione 1B
ottobre 2007
2-2
Figura 2-2. Visualizzazione standard.
Guida Utilizzatore
308010IT, Edizione 1B
ottobre 2007
2.2Menu di service
Il Service menu fornisce gli strumenti per controllare lo stato del REX
mediante il rapporto di configurazione Configuration report ;
richiamando i comandi SW Reset (ripristino del software di fabbrica) ed
"Echo search" (ricerca dell'eco); effettuando un Test LCD per
semplificare l'esame visivo del display. Inoltre è disponibile il modo
Advanced service , ad uso solo di personale autorizzato.
2.3Configurazione display da RDU 40
La configurazione può essere condotta soltanto da un RDU master. Vedi
cap. 1.1.
Premere il tasto Back fino a raggiungere Main menu quindi scegliere
Display panel.
Rosemount Tank Radar REX
Capitolo 2 Uso
E' richiesta la password , gli strumenti nuovi non hanno password (è
sufficiente premere OK) ma l'utente può inserirne una per prevenire
modifiche non autorizzate della configurazione RDU 40.
Ora viene mostrato il menu Display setup. Per avviare il set-up della
visualizzazione Utente, scegliere User Defined ed arrivare a Select items. In questa modo vengono scelti i parametri da visualizzare.
Possono essere scelte massimo sei voci. Per la visualizzare nel modo
Two rows possono essere scelte solo tre voci. Per selezionare o
cancellare una voce, portare il cursore sulla casella corrispondente e
premere il tasto Mark. Un segno nella casella indica che la voce è
selezionata.
Sono disponibili 24 voci, dipendenti dall'equipaggiamento del REX.
Level (Livello)
Ullage (Distanza)
Level rate (Variazione di livello)
Signal strength (Intensità dell'eco)
Volume (Volume)
Average temperature (Temperatura media)
Temperature spot 1 _ 6 (Temperatura singolo elemento da 1 a 6)
Analog input 1 _ 2 (Ingresso analogico 1 _ 2)
Vapor pressure (Pressione del vapore)
Liquid pressure (Pressione del liquido)
Vapor temperature (Temperatura del vapore)
Observed density (Densità rilevata)
Free water level (Livello del piede d'acqua)
Hart slave 1 _ 3 (Trasmettitori Hart slave 1 _ 3)
Relay 1 _ 2 (Relè 1 _ 2)
Premere Next per continuare.
2-3
Rosemount Tank Radar REX
Capitolo 2 Uso
Il passo successivo è Select mode , ossia la selezione del modo in cui
visualizzare i parametri scelti. Per selezionare portare il cursore sul
modo desiderato, quindi premere il tasto Mark. Sono disponibili tre
possibilità:
2.3.1Standard view (Visualizzazione standard)
Nella visualizzazione standard le voci precedentemente selezionate
dall'Utente sono elencate l'una sotto l'altra.
Con questo modo le voci selezionate dall'Utente sono visualizzate una
alla volta. Scegliendo il modo Toggling appare la richiesta Set how long time each item will be shown; digitare perciò con i tasti - ® il tempo, in
secondi, di visualizzazione di ogni voce, quindi confermare con il tasto
Next.
Ð
Ð
Figura 2-4. Tempo di visualizzazione.
2-4
Guida Utilizzatore
308010IT, Edizione 1B
ottobre 2007
2.3.3Two rows view (Visualizzazione a due righe)
In questo modo viene visualizzato anche lo stato di ogni singola voce
scelta: High (alto), HW error (errore hardware) e Invalid (non valido).
Figura 2-5. Visualizzazione "a due righe".
Rosemount Tank Radar REX
Capitolo 2 Uso
Ora devono essere definite le unità di misura dei parametri selezionati.
RDU 40 mostrerà le unità di misura necessarie. Selezionare l'unità
posizionandone sopra il cursore e premendo il tasto Mark. Continuare
premendo il tasto Next. Dovrà essere definita una o più unità, secondo i
parametri scelti precedentemente.
L'ultimo passo è la definizione del tempo di inattività massimo Set timeout for return to default display prima di tornare alla
visualizzazione della finestra predefinita. Questo significa che se RDU
40 viene lasciato nel modo Display setup o Service, tornerà alla
visualizzazione predefinita appena trascorso il tempo di inattività
stabilito. RDU 40 viene fornito con visualizzazione predefinita singola
Single value, che potrà cambiare con la configurazione. Dopo questa,
l'unico modo per modificare la visualizzazione predefinita del display è
via WinSetup.
Il tempo di inattività è espresso in minuti e viene modificato con i tasti
contrassegnati dalla freccia. Premendo il tasto Save viene terminata la
configurazione Utente.
2-5
Rosemount Tank Radar REX
Capitolo 2 Uso
2.4Configurazione Display da WinSetup
La configurazione del display descritta sopra può anche essere fatta
mediante WinSetup. Usando WinSetup però la configurazione non è
così guidata e controllata come con RDU 40. E' importante avere
familiarità con il sistema perciò consigliamo che soltanto il personale di
service configuri RDU 40 con WinSetup.
Per configurare il display si dovrà scrivere negli Holding Registers del
REX. Ai registri Holding si accede facendo clic con il tasto destro del
mouse sullo strumento REX in questione e scegliendo poi View Holding
Registers.
Guida Utilizzatore
308010IT, Edizione 1B
ottobre 2007
Figura 2-6. Visualizzazione degli Holding Registers di un REX in Win-
Setup
Digitare nel campo "Start Register" il numero del registro richiesto
quindi premere il tasto "Read". E' ora possibile vedere il valore attuale
dei registri Holding, partendo dal numero di registro digitato prima nel
campo Start. Per modificare un registro con il riquadro del valore in
bianco: con il tasto sinistro del mouse, posizionare il cursore sul campo e
digitare il valore desiderato. Se il riquadro del valore è grigio : doppio clic
sul riquadro ed apparirà un elenco da cui scegliere quanto desiderato.
Terminare premendo il tasto Apply.
Per rendere attive le modifiche apportate, dopo l'uso di WinSetup
ricordare di eseguire sempre il riavvio del REX.
Abilitare il display ponendo il registro Holding N° 69 da bit 0 a 1.
Selezionare Display Startup View nel registro Holding N° 57. Questo è
il display predefinito che sarà usato dopo un reset o dopo l' inattività in
modo Display setup o Service:
0 = Single value
1 = Standard
2 = ILLEGAL
3 = User defined
2-6
Guida Utilizzatore
308010IT, Edizione 1B
ottobre 2007
2.4.1User defined view (Visualizzazione Utente)
Selezionare le voci per User defined view digitando il corrispondente bit
nel registro Holding N° 58. Ricordare: massimo sei voci per il modo
Toggling o Standard e massimo tre per Two rows.
Rosemount Tank Radar REX
Capitolo 2 Uso
Bit 0 = Level
Bit 1 = Ullage
Bit 2 = Level rate
Bit 3 = Signal strength
Bit 4 = Volume
Bit 5 = Average temperature
Bit 6 = Temperature spot 1
Bit 7 = Temperature spot 2
Bit 8 = Temperature spot 3
Bit 9 = Temperature spot 4
Bit 10 = Temperature spot 5
Bit 11 = Temperature spot 6
Bit 12 = Analog in 1
Bit 13 = Analog in 2
Bit 14 = Vapor pressure
Bit 15 = Liquid pressure
Bit 16 = Vapor temperature
Bit 17 = Observed density
Bit 18 = Free water level
Bit 19 = Hart slave 1
Bit 20 = Hart slave 2
Bit 21 = Hart slave 3
Bit 22 = Relay 1
Bit 23 = Relay 2
Nel registro Holding N° 60, selezionare il modo per la visualizzazione
Utente:
0 = Standard
1 = Toggling
2 = ILLEGAL
3 = ILLEGAL
4 = Two rows
Se la scelta è Toggling ricordare di stabilire il tempo di visualizzazione,
in secondi, nel registro Holding N° 61.
Ricordare sempre di controllare le unità corrispondenti alle voci scelte:
In WinSetup è possibile cambiare la voce nella visualizzazione Single
value. La voce è selezionata nel registro Holding N° 54.
2-8
2.4.3Inserimento tempo per ritorno a display predefinito
Se RDU 40 viene lasciato nel modo "Display Setup" o "Service", tornerà
alla visualizzazione predefinita appena sarà trascorso il tempo qui
stabilito. Digitare nella casella del registro Holding N° 66 il tempo di
inattività desiderato.
Guida Utilizzatore
308010IT, Edizione 1B
ottobre 2007
2.5Modifica password
Premere il tasto Back fino al menu principale Main menu e scegliere
Display panel. E' richiesta la password, nella fornitura di fabbrica la
password non è inserita (premere il tasto OK). L'Utente, mediante
WinSetup, può in ogni momento inserire una password per prevenire la
modifica non autorizzata dei parametri di RDU 40.
Ora il menu Display setup è aperto. Muovere il cursore su Password e
premere Next. E' richiesta la password precedente, digitarla e premere
OK. Digitare la nuova password e premere OK. Confermare la nuova
password digitandola nuovamente e premere OK. Premere infine YES
per abilitare la modifica, premere NO per mantenere la password
precedente. Al termine della modifica password si torna al menu Display
setup.
Rosemount Tank Radar REX
Capitolo 2 Uso
2-9
Rosemount Tank Radar REX
Capitolo 2 Uso
Guida Utilizzatore
308010IT, Edizione 1B
ottobre 2007
2-10
Guida Utilizzatore
308010IT, Edizione 1B
ottobre 2007
Rosemount Tank Radar REX
Capitolo 3 Eliminazione anomalie
3.Eliminazione anomalie
3.1RDU 40 - lampeggia un fondo quadrettato
Controllare:
1Registro Holding N° 69, Bit 0 su 1 per abilitare il controllo display.
2Rilevare il numero di particolare della sceda FCC stampato su una
targhetta adesiva, deve essere 9150072673b, 9150072675a o più
recente, in caso contrario i ponticelli sulla scheda FCC devono
essere messi in posizione 1, come in Figura 3-1.
Figura 3-1. ponticelli sulla scheda FCC.
3La versione software del REX deve essere 1.D1 o più recente. In
WinSetup scegliere il REX in questione, clic sul tasto destro del
mouse e scelta di "Properties". Sotto "Communication" può esse
rilevata la "Version" software del REX. La versione 1.D1 ha funzionalità ridotte, vedi 3.4.
4Il display RDU 40 per REX non può essere combinato con una
SDAU, quindi nel registro Holding N° 5 di WinSetup non dovrà
essere configurata alcuna SDAU.
5Tutti i conduttori devono essere collegati correttamente.
6Il TankRadar REX non deve essere in modo boot.
7Assicurarsi che la versione SW di RDU 40 sia 1.B1 o più recente.
Aprire RDU 40. La versione software è riportata da una targhetta
adesiva su una PROM, vedi figura Figura 3-2.
3-1
Rosemount Tank Radar REX
Capitolo 3 Eliminazione anomalie
Guida Utilizzatore
308010IT, Edizione 1B
ottobre 2007
Figura 3-2. RDU 40 versione software.
Scorrendo il "Test LCD" viene visualizzato un fondo quadrettato ma RDU
40 torna alla normale visualizzazione in meno di un minuto.
3.2RDU 40 nessuna indicazione ma 4 rettangoli neri nella parte
bassa dello LCD
Assicurarsi che RDU 40 sia master. Un RDU 40 master ha il ponticello,
sul retro del frontale, in posizione 1 (vedi figura 1). Un RDU 40 slave è
usato soltanto quando c'è già un RDU 40 master da seguire.
3.3RDU 40 non risponde premendo i tasti, indica solo il quadro
predefinito
Se sono connessi due RDU 40 assicurarsi che uno sia slave (ponticello
in posizione 2, vedi figura 1).
3.4Limitata funzionalità di RDU 40 _ possono essere visualizzate
solo poche voci e l'unità Imperial è 1 / 8 anziché 1 / 16.
3-2
Il REX potrebbe avere versione software 1.D1. RDU 40 può lavorare ma
con funzionalità ridotta. Per la completa funzionalità il REX dovrà essere
aggiornato alla versione 1.D2 o successive.
Guida Utilizzatore
308010IT, Edizione 1B
ottobre 2007
Rappresentante locale Rosemount Tank Gauging:
Emerson Process Management
Rosemount Tank Gauging
Box 130 45
SE-402 51 Göteborg
SWEDEN
Tel (International): +46 31 337 00 00
Fax (International): +46 31 25 30 22
E-mail: sales.srt@emersonprocess.com
www.rosemount-tg.com