Rosemount con protocollo PROFIBUS PA Manuals & Guides [it]

00825-0102-4797, Rev. FD
Trasmettitore di pressione 3051 Rosemount™ e misuratore di portata 3051CF Rosemount
con protocollo PROFIBUS® PA
Guida rapida
Marzo 2019
Guida rapida
AVVERTENZ A
Marzo 2019
NOTA
La presente guida di installazione fornisce le linee guida di base per i trasmettitori 3051 Rosemount. La guida non contiene istruzioni relative a configurazio ne, diagnostica, manutenzione, servizio, risoluzione dei problemi ed installazioni a prova di esplosione, a prova di fiamma o a sicurezza intrinseca. Per informazioni più dettagliate, consultare il manuale di riferimento del modello 3051 Rosemount anche disponibile in formato elettronico sul sito Web EmersonProcess.com/Rosemount
Le esplosioni possono causare infortuni gravi o mortali.
L'installazione del presente trasmettitore in un'area esplosiva deve essere conforme alle procedure, alle prassi ed alle normative locali, nazionali ed internazionali. Per informazioni relative alle limitazioni associate all'installazione in sicurezza, consultare la sezione dedicata alle certificazioni nel manuale di riferimento del
modello 3051 Rosemount.
Nel caso di un'installazione a prova di esplosione/a prova di fiamma, non rimuovere i coperchi del
trasmettitore mentre l'unità è alimentata.
Le perdite di processo possono causare infortuni gravi o mor tali.
Per evitare perdite di processo, usare soltanto l'apposita guarnizione o-ring per l'adattatore della flangia
corrispondente.
Le scosse elettriche possono causare infortuni gravi o mortali.
Evitare contatti tra fili e terminali. L'alta tensione che può essere applicata ai conduttori può causare
scosse elettriche.
Ingressi conduit/cavi
Se non contrassegnato diversamente, per gli ingressi conduit/cavi nella custodia del trasmettitore è
utilizzata una filettatura da adattatori, premistoppa o conduit con filettatura compatibile.
1
/2—14 NPT. Per chiudere tali ingressi, utilizzare esclusivamente tappi,
. Il presente manuale è
.
Sommario
Montaggio del trasmettitore ..........................3
Rotazione della custodia ................................7
Impostazione di cavallotti ed interruttori........7
Cablaggio ed accensione ...............................8
2
Configurazione di base .................................11
Calibrazione del trasmettitore ......................14
Certificazioni del prodotto ...........................15
Marzo 2019
Portata

1.0 Montaggio del trasmettitore

1.1 Applicazioni su liquido

1. Posizionare i collegamenti sul lato della linea.
2. Montare il trasmettitore accanto o sotto i collegamenti.
3. Montare il trasmettitore in modo che le valvole di spurgo/sfiato siano orientate verso l'alto.

1.2 Applicazioni su gas

1. Installare i collegamenti sulla parte superiore o sul lato della linea.
2. Montare il trasmettitore accanto o sopra i collegamenti.

1.3 Applicazioni su vapore

1. Posizionare i collegamenti sul lato della linea.
2. Montare il trasmettitore accanto o sotto i collegamenti.
3. Riempire d'acqua i primari.
Guida rapida
Flow
3
Guida rapida

1.4 Opzioni di montaggio

Montaggio su pannello
(1)
Marzo 2019
Montaggio su palina
Flangia Coplanar
Flangia tradizionale
Modello 3051T Rosemount
1. I bulloni per montaggio su pannello non sono inclusi.
4
Marzo 2019
A
C
D
B
4 x 57 mm
(2.25 in.)
4 x 38 mm
(1.50 in.)
4 x 44 mm
(1.75-in.)
4 x 44 mm (1.75-in.)
4 x 44 mm (1.75-in.)
4 x 73 mm (2.88-in.)

1.5 Considerazioni per l'imbullonatura

Se l'installazione del trasmettitore richiede il montaggio di flange di processo, manifold o adattatori per flangia, attenersi alle seguenti istruzioni per assicurare una tenuta stagna e prestazioni ottimali dei trasmettitori. Usare solo i bulloni forniti con il trasmettitore o venduti come pezzi di ricambio da Emerson Management. La Figura 1 illustra i gruppi comuni del trasmettitore con la lunghezza del bullone necessaria per un montaggio corretto del trasmettitore.
Figura 1. Assemblaggi comuni del trasmettitore
A
4 × 1.75-in. (44 mm)
C
4 × 2.25-in. (57 mm)
B
4 × 1.75-in. (44 mm)
4 × 2.88-in. (73 mm)
A. Trasmettitore con flangia Coplanar B. Trasmettitore con flangia Coplanar ed adattatori della flangia opzionali C. Trasmettitore con flangia tradizionale ed adattatori della flangia opzionali D. Trasmettitore con flangia Coplanar e manifold ed adattatori della flangia opzionali
4 × 1.50-in. (38 mm)
D
4 × 1.75-in. (44 mm)
Guida rapida
Process
I bulloni sono normalmente di acciaio al carbonio o acciaio inossidabile. Verificare che il materiale sia corretto controllando le marcature sulla testa del bullone e facendo riferimento alla Ta be l l a 1 . Se il materiale del bullone non è riportato nella
Ta be l l a 1 , rivolgersi al referente Emerson Process Management per ulteriori
informazioni. Attenersi alla seguente procedura per l'installazione dei bulloni:
1. I bulloni di acciaio al carbonio non devono essere lubrificati, mentre i bulloni di acciaio inossidabile sono rivestiti di lubrificante per facilitarne l'installazione. Tuttavia non è necessario aggiungere altro lubrificante durante l'installazione di entrambi i tipi di bulloni.
2. Serrare a mano i bulloni.
3. Serrare i bulloni alla coppia di serraggio iniziale in sequenza incrociata. Fare riferimento alla Tab e ll a 1 per il valore di coppia iniziale.
4. Serrare i bulloni alla coppia di serraggio finale usando la stessa sequenza incrociata. Fare riferimento alla Tab e ll a 1 per il valore di coppia finale.
5. Verificare che i bulloni per flangia sporgano dalla piastra di isolamento prima di applicare pressione.
5
Guida rapida
AVVERTENZ A
B7M
A
B
Rosemount 3051S/3051/2051
C D
Modelli 3051S/3051/2051 Rosemount
Tabella 1. Valore delle coppie di serraggio dei bulloni per flangia ed
adattatore per flangia
Marzo 2019
Materiale del bullone
Acciaio al carbonio (CS)
Acciaio inossidabile (SST)
Marcature sulla testa
316
316
R
B8M
STM
316
316
316
SW
Coppia iniziale
300 lb-in. 650 lb-in.
150 lb-in. 300 lb-in.

1.6 Guarnizioni o-ring con adattatori per flangia

La mancata installazione delle corrette guarnizioni o-ring dell'adattatore per flangia può causare perdite di processo e conseguenti infortuni gravi o mortali. È possibile distinguere i due adattatori per flangia in base alla differenza delle sedi scanalate delle guarnizioni o-ring. Usare soltanto la guarnizione o-ring specifica per l'adattatore per flangia in dotazione, come illustrato di seguito:
Coppia
finale
A. Adattatore per flangia B. Guarnizione o-ring C. A base di PTFE (il profilo è quadrato) D. Elastomero (il profilo è rotondo)
Ogni volta che le flange o gli adattatori vengono rimossi, controllare visivamente le guarnizioni o-ring. Sostituirle se presentano segni di danni, quali tagli o intaccature. Quando si sostituiscono le guarnizioni o-ring, dopo l'installazione serrare nuovamente i bulloni per flangia e le viti di centraggio per compensare l'assestamento delle guarnizioni in PTFE.

1.7 Orientamento del trasmettitore di pressione relativa in linea

La porta del lato bassa pressione (riferimento atmosferico) sul trasmettitore di pressione relativa in linea si trova nel collo del trasmettitore, dietro la custodia. Il percorso di sfiato è di 360° attorno al trasmettitore tra la custodia ed il sensore. (Figura 2).
6
Marzo 2019
A
Mantenere il percorso di sfiato libero da ostruzioni, inclusi (e non soltanto) vernice, polvere e lubrificanti usati durante il montaggio del trasmettitore, in modo che il processo possa essere scaricato.
Figura 2. Porta del lato bassa pressione relativa in linea
A
A. Porta lato bassa pressione (riferimento atmosferico)

2.0 Rotazione della custodia

Per ottenere un migliore accesso al cablaggio elettrico in campo o una migliore visibilità del display LCD opzionale:
1. Allentare la vite di fissaggio della custodia.
2. Ruotare la custodia in senso orario fino ad ottenere la posizione desiderata. Se non è possibile ottenere la posizione desiderata a causa del limite della filettatura, ruotare la custodia in senso antiorario fino alla posizione desiderata (fino a 360° dal limite della filettatura).
3. Serrare nuovamente la vite di fissaggio della custodia.
Guida rapida
Figura 3. Vite di fissaggio della custodia
A. Vite di fissaggio della custodia (5/64 in.)

3.0 Impostazione di cavallotti ed interruttori

3.1 Sicurezza

Dopo aver configurato il trasmettitore si consiglia di proteggere i dati di configurazione per evitare che vengano modificati involontariamente. Ciascun trasmettitore è dotato di un cavallotto di sicurezza che può essere posizionato su “ON” per evitare modifiche accidentali o intenzionali ai dati di configurazione. Il cavallotto è contrassegnato con la scritta “Security”.
7
Guida rapida
ROSEMOUNT 3051
PROFIBUS PA OUTPUT
LOCAL OPERATOR INTERFACE
ELECTRONICS ASSEMBLY
P/N 03031-0001-2102
-USE EXTENDED COVER TO AVOID DAMAGE
-USE DISPLAY TO CONFIGURE

3.2 Simulazione

Il cavallotto di simulazione viene usato insieme al blocco funzione ingresso analogico (AI). Questo cavallotto viene usato per simulare la misura di pressione e come dispositivo di blocco uscita per il blocco dell'ingresso analogico. Per attivare la funzione di simulazione, portare il cavallotto nella posizione “ON” dopo aver inserito l'alimentazione. Questa funzione permette di evitare che il trasmettitore venga lasciato involontariamente in modalità di simulazione.
Figura 4. Ubicazioni dei cavallotti del trasmettitore

4.0 Cablaggio ed accensione

Collegare il trasmettitore in base alla procedura seguente:
1. Rimuovere il coperchio della custodia sul lato dei terminali in campo.
2. Collegare i cavi di alimentazione ai terminali indicati sull'etichetta della morsettiera.
I terminali di alimentazione sono insensibili alla polarità; è possibile
collegare il cavo positivo o negativo indifferentemente ad uno dei due terminali
3. Assicurarsi che la messa a terra sia corretta. È importante che lo schermo del cavo dello strumento:
sia rifilato e collocato nei morsetti per evitare che tocchi la custodia del
trasmettitore;
sia collegato allo schermo successivo se il cavo viene fatto passare in una
scatola di giunzione;
sia collegato ad una messa a terra funzionante sull'estremità
dell'alimentazione.
4. Tappare e sigillare i collegamenti del conduit non utilizzati.
5. Se possibile, installare il cablaggio elettrico con un circuito di gocciolamento. Disporre il circuito di gocciolamento in modo che la parte inferiore sia più in basso rispetto alle connessioni del conduit ed alla custodia del trasmettitore.
6. Installare nuovamente il coperchio della custodia.
Marzo 2019
8
Marzo 2019
A
B
Figura 5. Terminali
A. Terminali di alimentazione B. Terminale di terra Nota: “NC” è un terminale che non deve essere collegato (non usare)
Figura 6. Cablaggio
A
Guida rapida
B
DE
H
G
A. 1900 m (6234 ft) massimo (a seconda delle
caratteristiche del cavo) B. Condizionatore di alimentazione e filtro integrati C. Terminatori D. Alimentazione E. Coupler/link DP/PA
C
F
I
J
I
F. Li nea dor sale G. Rete DP H. Cavo di segnale I. Linea in derivazione J. Dispositivo Profibus PA

4.1 Messa a terra del cablaggio di segnale

Non far passare il cablaggio di segnale in conduit o canaline aperte con il cablaggio di alimentazione o vicino ad apparecchiature elettriche pesanti. Sull'esterno della custodia dell'elettronica ed all'interno dello scomparto morsettiere sono presenti terminazioni di messa a terra, che vengono utilizzate per installare terminali di protezione da sovratensioni o per conformarsi alle normative locali. Per ulteriori informazioni sulla corretta procedura di messa a terra del cavo schermato, fare riferimento alla Fase 2 di seguito.
9
Guida rapida
DP
B
A
D
E
A
C
1. Rimuovere il coperchio della custodia con l'etichetta “Field Terminals”
(Terminali).
2. Collegare il doppino e la messa a terra come indicato nella Figura 7. Lo
schermo del cavo deve:
essere rifilato ed isolato per evitare che tocchi la custodia del
trasmettitore;
essere collegato in modo continuo al punto terminale; essere collegato ad una messa a terra funzionante sull'estremità
dell'alimentazione.
Figura 7. Cablaggio
Marzo 2019
A. Ridurre la distanza B. Rifilare ed isolare lo schermo C. Messa a terra per la protezione
da sovratensioni
D. Collegare lo schermo nuovamente alla messa a
terra dell'alimentazione
E. Isolare lo schermo
3. Installare nuovamente il coperchio della custodia. Si consiglia di serrare il
coperchio fino ad eliminare il gioco tra coperchio e custodia.
4. Tappare e sigillare i collegamenti del conduit non utilizzati.
Alimentazione
L'alimentazione c.c. deve fornire una tensione con un'ondulazione inferiore al due percento. Per poter funzionare e garantire una completa funzionalità, il trasmettitore richiede una tensione ai terminali compresa tra 9 e 32 V c.c.
Condizionatore di alimentazione
Il coupler/link DP/PA spesso comprende un condizionatore di alimentazione integrato.
Messa a terra
I trasmettitori sono isolati elettricamente ad un valore quadratico medio della tensione pari a 500 V c.a. Il cavo di segnale non può essere messo a terra.
Messa a terra del filo schermato
Le tecniche di messa a terra per i cavi schermati generalmente prevedono un punto di messa a terra singolo per ciascun cavo schermato, in modo da evitare di creare un circuito di messa a terra. Il punto di messa a terra solitamente corrisponde all'alimentazione.
10
Marzo 2019

5.0 Configurazione di base

5.1 Attività di configurazione

Il trasmettitore può essere configurato tramite l'interfaccia operatore locale (LOI), codice opzione M4, oppure tramite un master classe 2 (a base™ DD o DTM). Le due fasi di configurazione base per il trasmettitore di pressione Profibus-PA sono le seguenti:
1. Assegnazione dell'indirizzo.
2. Configurazione delle unità ingegneristiche (scala).
Nota
Quando vengono spediti dalla fabbrica, i dispositivi 3051 Rosemount con profilo Profibus
3.02 sono impostati in modalità di adattamento del numero di identificazione. Ciò consente al trasmettitore di comunicare con qualsiasi host di controllo Profibus con un profilo GSD (9700) generico o con il profilo GSD (4444) specifico per Rosemount 3051 caricato sull'host; di conseguenza non è necessario modificare il numero di identificazione del trasmettitore all'avvio.

5.2 Assegnazione dell'indirizzo

Il trasmettitore di pressione 3051 Rosemount è inviato con un indirizzo temporaneo di 126, che de ve essere modificato in un valore unico compreso tra 0 e 125 per stabilire la comunicazione con l'host. Normalmente gli indirizzi 0-2 sono riservati ai master o agli accoppiatori e pertanto si consiglia di selezionare un indirizzo compreso tra 3 e 125.
L'indirizzo può essere impostato tramite:
l'interfaccia operatore locale (vedere la Ta be l l a 2 e la Figura 8);il master classe 2 (vedere il manuale del master classe 2 per le istruzioni su
come impostare l'indirizzo).
Guida rapida

5.3 Configurazione delle unità ingegneristiche

Se non viene richiesta una configurazione diversa, il trasmettitore di pressione 3051 Rosemount viene spedito con le seguenti impostazioni:
Modalità di misura: pressioneUnità ingegneristiche: inHScale: nessuna
Prima dell'installazione è necessario confermare o configurare le unità ingegneristiche. Le unità ingegneristiche possono essere configurate per la misura di pressione, portata o livello.
Il tipo di misura, le unità, la scala ed il cutoff di bassa portata (se pertinente) possono essere impostati tramite:
l'interfaccia operatore locale (vedere la Ta be l l a 2 e la Figura 8);il master classe 2 (vedere la Ta b el l a 3 per la configurazione dei parametri).
O
2
11
Loading...
+ 23 hidden pages