Rosemount con protocollo FOUNDATION Fieldbus Manuals & Guides [it]

Guida rapida
00825-0102-4853, Rev AF
Febbraio 2019
Trasmettitore di portata™ MultiVariable 3051S™ Misuratore di portata MultiVariable serie 3051SF Rosemount
con protocollo FOUNDATION™ Fieldbus
Guida rapida
AVVERTENZA
Febbraio 2019
NOTA
La presente guida illustra le linee guida di base dei trasmettitori 3051SMV FOUNDATION Fieldbus Rosemount. La guida non contiene istruzioni relative a configurazione, diagnostica, manutenzione, servizio, risoluzione dei problemi ed installazioni a prova di esplosione, a prova di fiamma o a sicurezza intrinseca. Per informazioni più dettagliate, consultare il manuale di riferimento del modello 3051SMV F
Rosemou nt EmersonPr ocess.com/Rosemount
Le procedure e le istruzioni descritte in questo sezione possono richiedere precauzioni particolari per garantire la sicurezza del personale che le esegue. Le informazioni relative alla sicurezza sono contras segnate da un simbolo d i avvertenz a ( ). Si p rega di fare riferimento alle segue nti avverten ze prima di eseguire una procedura preceduta da questo simbolo.
Le esplosioni possono causare infortuni gravi o mortali.
L'installazione del presente trasmettitore in un'area esplosiva deve essere conforme alle procedure, alle prassi e alle normative locali, nazionali e internazionali. Per informazioni relative alle limitazioni associate all'installazione in sicurezza, consultare la sezione dedicata alle certificazioni nel manuale di riferimento del modello 3051SMV F
Prima di effettuare il collegamento di un Comunicatore da campo in un'atmosfera esplosiva, controllare
Nel caso di un'installazione a prova di esplosione/a prova di fiamma, non rimuovere i coperchi del
Perdite dal processo possono causare infortuni gravi o mortali.
Installare e serrare i connettori di processo prima di applicare la pressione.
Le scosse elettriche possono causare infortuni gravi o mortali.
Evitare il contatto con conduttori e terminali. L'alta tensione che può essere applicata ai conduttori può
Ingressi conduit/cavi
Se non diversamente indicato, per gli ingressi conduit/cavi nella custodia del trasmettitore è utilizzata una
Per l'installazione in aree pericolose, utilizzare nelle entrate conduit/cavi esclusivamente tappi, adattatori
. Il presente manuale è anche disponibile in formato elettronico sul sito Web
OUNDATION Fieldbus Rosemount.
che gli strumenti nel segmento siano installati secondo le tipologie di cablaggio da campo a sicurezza intrinseca o a prova di accensione.
trasmettitore mentre l'unità è alimentata.
causare scosse elettriche.
1
filettatura da dispositivi con entrate conduit multiple, tutte le entrate avranno la stessa filettatura. Per chiudere tali entrate, utilizzare esclusivamente tappi, adattatori, pressacavi o conduit con filettatura compatibile.
o pressacavi cor rettamente elencati o dotati di certificazione Ex.
/2—14 NPT. Le entrate contrassegnate con "M20" hanno una filettatura M20 1,5. Su
.
OUNDATION Fieldbus
Sommario
Montaggio del trasmettitore . . . . . . . . . . . . . . . 3
Targhetta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Rotazione della custodia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Impostazione degli interruttori . . . . . . . . . . . . . 8
2
Cablaggio, messa a terra e accensione . . . . . . 9
Approntamento del sistema . . . . . . . . . . . . . . 15
Taratura di zero del trasmettitore. . . . . . . . . . 15
Certificazioni di prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Febbraio 2019
Portata
Flow
Portata
Portata
Portata

1.0 Montaggio del trasmettitore

1.1 Applicazioni di portata su liquido

1. Posizionare i collegamenti lateralmente alla linea.
2. Montare il trasmettitore accanto osotto i collegamenti.
3. Montare il trasmettitore in modo che le valvole di spurgo/sfiato siano orientate verso l'alto.

1.2 Applicazioni di portata su gas

1. Posizionare i collegamenti sulla parte superiore o lateralmente alla linea.
2. Montare il trasmettitore accanto osopra i collegamenti.

1.3 Applicazioni di portata su vapore

1. Posizionare i collegamenti lateralmente alla linea.
2. Montare il trasmettitore accanto osotto i collegamenti.
3. Riempire d'acqua i primari.
Guida rapida
Flow
Flow
Flow

1.4 Staffe di montaggio

Montaggio su pannello Montaggio su palina
Flangia Coplanar
3
Guida rapida
57 mm
(4 × 2.25-in.)
44 mm
(4 × 1.75-in.)
44 mm
(4 × 1.75-in.)
44 mm
(4 × 1.75-in.)
38 mm
(4 × 1.50-in.)
73 mm
(4 × 2.88-in.)
Flangia tradizionale
Montaggio su pannello Montaggio su palina
C

1.5 Considerazioni per l'imbullonatura

Se l'installazione del trasmettitore richiede il montaggio di una flangia di processo, un manifold o adattatori della flangia, attenersi alle seguenti istruzioni per garantire una buona tenuta ed ottenere le migliori prestazioni. Usare solo i bulloni forniti con il trasmettitore o venduti come pezzi di ricambio da Emerson™. La Figura 1 illustra assemblaggi comuni del trasmettitore con la lunghezza del bullone necessaria per un montaggio corretto del trasmettitore.
Figura 1. Assemblaggi comuni del trasmettitore
A
C
4 × 2.25-in.
(57 mm)
D
Febbraio 2019
4
4 × 1.75-in.
(44 mm)
B
4 × 2.88-in.
(73 mm)
A. Trasmettitore con flangia Coplanar B. Trasmettitore con flangia Coplanar e adattatori per flangia opzionali C. Trasmettitore con flangia tradizionale e adattatori per flangia opzionali D. Trasmettitore con flangia Coplanar e manifold e adattatori della flangia opzionali
I bulloni sono normalmente di acciaio al carbonio o acciaio inossidabile. Verificare che il materiale sia corretto controllando le marcature sulla testa del bullone e
4 × 1.75-in.
(44 mm)
4 × 1.50-in.
(38 mm)
4 × 1.75-in.
(44 mm)
facendo riferimento alla Tabella 1. Se il materiale del bullone non è riportato nella
Tabella 1, rivolgersi al rappresentante Emerson Process Management per ulteriori
informazioni.
Febbraio 2019
AVVERTENZA
316
316
316
SW
316
STM
316
R
B8M
A
B
C D
Attenersi alla seguente procedura per l'installazione dei bulloni:
Nota
I bulloni di acciaio al carbonio non devono essere lubrificati, mentre i bulloni di acciaio inossidabile sono rivestiti di lubrificante per facilitarne l'installazione. Tuttavia non è necessario aggiungere altro lubrificante durante l'installazione di entrambi i tipi di bulloni.
1. Serrare a mano i bulloni.
2. Serrare i bulloni alla coppia di serraggio iniziale in sequenza incrociata. Fare riferimento alla Tabella 1 per il valore di coppia iniziale.
3. Serrare i bulloni alla coppia di serraggio finale usando la stessa sequenza incrociata. Fare riferimento alla Tabella 1 per il valore di coppia finale.
4. Verificare che i bulloni della flangia sporgano dai fori del modulo del sensore prima di applicare pressione.
Tabella 1. Coppie di serraggio dei bulloni della flangia e dell'adattatore
della flangia
Materiale del bullone Marcature sulla testa Coppia iniziale Coppia finale
Acciaio al carbonio (CS)
B7M
300 lb-in. 650 lb-in.
Guida rapida
Acciaio inossidabile (SST)

1.6 Guarnizioni O-ring con adattatori per flangia

La mancata installazione delle corrette guarnizioni o-ring dell'adattatore per flangia può causare perdite di processo e conseguenti infortuni gravi o mortali. È possibile distinguere i due adattatori per flangia in base alle differenti scanalature delle guarnizioni O-ring. Usare soltanto la guarnizione O-ring specifica per l'adattatore per flangia in dotazione, come illustrato di seguito.
Ogni volta che le flange o gli adattatori sono rimossi, controllare visivamente le guarnizioni O-ring. Sostituirle se presentano segni di danneggiamento, quali tagli o intaccature. Quando si sostituiscono le guarnizioni o-ring, dopo l'installazione serrare nuovamente i bulloni per flangia e le viti di centraggio per compensare l'assestamento delle guarnizioni in PTFE.
Posizione O-ring dell'adattatore della flangia
A. Adattatore per flangia B. Guarnizione O-ring C. Profilo in PTFE (quadrato) D. Profilo in elastomero (rotondo)
150 lb-in. 300 lb-in.
5
Guida rapida
A
B
C D
A

2.0 Targhetta

2.1 Targhetta di messa in servizio (cartacea)

Per individuare l'esatta collocazione di ciascun dispositivo, usare la targhetta amovibile in dotazione con il trasmettitore. Verificare che la targhetta dell'apparecchiatura (campo targhetta PD) sia riportata correttamente in entrambi gli appositi spazi sulla targhetta di messa in servizio amovibile, quindi rimuovere la porzione inferiore della targhetta per ciascun trasmettitore.
Figura 2. Targhetta di messa in servizio

3.0 Rotazione della custodia

Febbraio 2019
Per ottenere un migliore accesso al cablaggio elettrico in campo o una migliore visibilità del display LCD opzionale:
1. Allentare la vite di fissaggio della custodia.
2. Ruotare la custodia a sinistra o a destra fino a 180° rispetto alla sua posizione
originale (come fornito).
3. Serrare di nuovo la vite di fissaggio della rotazione della custodia a una coppia
di 3,3 Nm (30 lb-in.).
Figura 3. Vite di rotazione della custodia del trasmettitore
A. Vite di fissaggio della custodia (3/32 in.)
Nota
Non ruotare la custodia di oltre 180° senza prima smontare il trasmettitore. Per informazioni più dettagliate, consultare il manuale di riferimento del trasmettitore 3051SMV F Fieldbus. Una rotazione eccessiva potrebbe interrompere la connessione elettrica tra il modulo sensore e l'elettronica.
6
OUNDATION
Febbraio 2019
A
B

3.1 Rotazione del display LCD

Se si ordina il trasmettitore completo di display LCD, il trasmettitore verrà consegnato con il display già installato.
Oltre alla rotazione della custodia, il display LCD opzionale può essere ruotato in incrementi di 90°, premendo le due linguette, tirandolo in fuori, ruotandolo e facendolo scattare nuovamente in sede.
Se i piedini del display LCD vengono accidentalmente rimossi dalla scheda di interfaccia, reinserirli con cautela prima di riposizionare il display in sede.
Installare il display LCD in base alla procedura seguente ed alla Figura 4:
1. Se il trasmettitore è collegato a un segmento, mettere in sicurezza il
segmento e scollegare l'alimentazione.
2. Rimuovere il coperchio del trasmettitore sul lato opposto rispetto ai terminali.
Non rimuovere i coperchi dello strumento in ambienti esplosivi con il circuito sotto tensione.
3. Innestare il connettore a quattro piedini nel display LCD e bloccarlo in
posizione.
4. Reinstallare il coperchio della custodia e serrarlo in modo che il metallo faccia
battuta contro il metallo, così da soddisfare i requisiti a prova di esplosione.
5. Una volta installato il trasmettitore, collegare nuovamente l'alimentazione.
Figura 4. Display LCD opzionale
Guida rapida
A. Display LCD B. Coperchio misuratore
7
Guida rapida
SECURITY
SIMULATE
ENABLE
DISABLE
C
D
E
F
B
A

4.0 Impostazione degli interruttori

Prima dell'installazione, impostare la posizione degli interruttori di simulazione e sicurezza come desiderato (posizione degli interruttori mostrata in Figura 5).
L'interruttore di simulazione consente di attivare o disattivare la possibilità di
impostare le simulazioni di allarme o le simulazioni dello stato e dei valori misurati.
L'interruttore di sicurezza consente (simbolo di sblocco) o impedisce (simbolo
di blocco) la configurazione del trasmettitore.
Nel software sono disponibili altre impostazioni di sicurezza, tra cui impostazioni che consentono di bloccare il software. Inoltre, queste impostazioni possono essere utilizzate per disattivare i blocchi del software e dell'hardware.
Per modificare la configurazione dell'interruttore, attenersi alla seguente procedura:
1. Se il trasmettitore è già installato, mettere in sicurezza il segmento
e disinserire l'alimentazione.
2. Rimuovere il coperchio dell'involucro sul lato opposto ai terminali.
Non rimuovere il coperchio dell'apparecchiatura in atmosfere esplosive quando il circuito è sotto tensione.
3. Spostare gli interruttori di sicurezza e di simulazione nella posizione desiderata.
4. Reinstallare il coperchio della custodia e serrarlo in modo che il metallo faccia
battuta contro il metallo, in modo da soddisfare i requisiti a prova di esplosione.
5. Una volta installato il trasmettitore, collegare nuovamente l'alimentazione.
Febbraio 2019
Figura 5. Interruttori di simulazione e di sicurezza
A. Posizione di sicurezza sbloccata B. Interruttore di sicurezza C. Posizione di sicurezza bloccata
8
D. Posizione di simulazione disabilitata E. Interruttore di simulazione F. Posizione di simulazione disabilitata
Febbraio 2019
DP
C
C
D
E
B
A

5.0 Cablaggio, messa a terra e accensione

Per assicurare che la tensione ai terminali di alimentazione del trasmettitore non scenda al di sotto di 9 V c.c., usare un filo di rame di dimensioni adeguate. La tensione di alimentazione può essere variabile, specialmente in condizioni non standard come quando si opera con una batteria di backup. Si consiglia un minimo di 12 V c.c. in condizioni di esercizio normali. Si consiglia un cavo bipolare twistato schermato di tipo A.
Figura 6. Terminali di cablaggio con termoresistenza RTD
Guida rapida
A. Terminale con messa a terra di protezione
(non mettere a terra il cavo schermato sul
trasmettitore) B. Rifilare e isolare lo schermo C. Ridurre al minimo la distanza
D. Isolare lo schermo E. Collegare lo schermo alla messa a
terra dell'alimentazione
9
Guida rapida
Febbraio 2019
Figura 7. Terminali di cablaggio con termoresistenza RTD
A
B
A. Terminale con messa a terra di protezione
(non mettere a terra il cavo schermato sul
trasmettitore) B. Rifilare e isolare lo schermo C. Ridurre al minimo la distanza
C
DP
C
E
D
D. Isolare lo schermo E. Collegare lo sch ermo alla messa a
terra dell'alimentazione
Nota
I terminali di alimentazione sono insensibili alla polarità, pertanto la polarità elettrica dei
conduttori di alimentazione non influirà sul collegamento ai terminali di alimentazione Qualora vengano collegate al segmento delle apparecchiature sensibili alla polarità, è necessario seguire la polarità del terminale.

5.1 Cablaggio di segnale e messa a terra della schermatura

Non far passare il cablaggio del segnale in conduit o percorsi del cavo aperti con cablaggio di altre alimentazioni o presso equipaggiamento elettrico pesante. Sull'esterno della custodia dell'elettronica ed all'interno dello scomparto morsettiere sono presenti terminazioni di messa a terra, che sono utilizzate in caso di installazione di terminali di protezione da sovratensioni o per conformarsi a normative locali.
1. Rimuovere il coperchio della custodia con l'etichetta FIELD TERMINALS (Terminali).
2. Per alimentare il trasmettitore, collegare i conduttori di alimentazione ai terminali indicati sull'etichetta della morsettiera.
3. Serrare le viti dei terminali per garantire un buon contatto.
4. Rifilare il cavo schermato quanto necessario e isolarlo in modo che non tocchi la custodia del trasmettitore, come indicato in Figura 6 e Figura 7.
10
Febbraio 2019
Nota
NON mettere a terra il cavo schermato sul trasmettitore; se il cavo schermato tocca la custodia del trasmettitore, può accadere che venga messo a terra il circuito e si creino delle interferenze nella comunicazione. Per proteggere il segmento fieldbus dalle interferenze, le tecniche di messa a terra per il cavo schermato prevedono un unico punto di messa a terra per il cavo schermato, in modo da evitare di creare un circuito di messa a terra.
a. Il cavo di terra deve mantenere una connessione continua alla messa a terra
dell'alimentatore.
b. Collegare il cavo schermato per l'intero segmento a un'unica messa a terra
valida sull'alimentatore.
Nota
Una messa a terra non corretta è la principale causa di una bassa qualità di comunicazioni del segmento.
5. Reinstallare il coperchio della custodia e serrarlo in modo che il metallo faccia battuta contro il metallo, in modo da soddisfare i requisiti a prova di esplosione.
6. Tappare e sigillare i collegamenti del conduit non utilizzati.
NOTA
Quando si utilizza il tappo filettato fornito nell'apertura per conduit, avvitarlo in modo che la filettatura sia innestata per più di un giro perché sia conforme ai requisiti a prova di esplosione. Per filettature diritte avvitare in modo che la filettatura sia innestata per almeno 7 giri. Per filettature coniche avvitare in modo che la filettatura sia innestata per almeno cinque giri.
Guida rapida

5.2 Alimentazione

Per una completa funzionalità, il trasmettitore richiede da 9 a 32 V c.c. (da 9 a 30 V c.c. per la sicurezza intrinseca e da 9 a 17,5 V c.c. per la sicurezza intrinseca FISCO).

5.3 Condizionatore di alimentazione

Per il segmento fieldbus è necessario un condizionatore dell'alimentazione per isolare l'alimentatore e filtrare e disaccoppiare il segmento da altri segmenti collegati allo stesso alimentatore.

5.4 Messa a terra

Il cablaggio di segnale del segmento fieldbus non può essere messo a terra. La messa a terra di uno dei fili di segnale provoca lo spegnimento dell'intero segmento fieldbus.
Messa a terra della cassa del trasmettitore
Mettere sempre a terra la cassa del trasmettitore secondo le normative elettriche locali e nazionali. Il metodo più efficace di messa a terra della cassa del trasmettitore consiste nel collegamento diretto a messa a terra con impedenza minima. I metodi per la messa a terra della custodia del trasmettitore sono elencati di seguito.
11
Loading...
+ 23 hidden pages