Trasmettitore di portata™ MultiVariable 3051S™
Misuratore di portata MultiVariable serie
3051SF Rosemount
con protocollo FOUNDATION™ Fieldbus
Guida rapida
AVVERTENZA
Febbraio 2019
NOTA
La presente guida illustra le linee guida di base dei trasmettitori 3051SMV FOUNDATION Fieldbus Rosemount.
La guida non contiene istruzioni relative a configurazione, diagnostica, manutenzione, servizio, risoluzione
dei problemi ed installazioni a prova di esplosione, a prova di fiamma o a sicurezza intrinseca. Per
informazioni più dettagliate, consultare il manuale di riferimento del modello 3051SMV F
Rosemou nt
EmersonPr ocess.com/Rosemount
Le procedure e le istruzioni descritte in questo sezione possono richiedere precauzioni particolari per
garantire la sicurezza del personale che le esegue. Le informazioni relative alla sicurezza sono
contras segnate da un simbolo d i avvertenz a ( ). Si p rega di fare riferimento alle segue nti avverten ze prima
di eseguire una procedura preceduta da questo simbolo.
Le esplosioni possono causare infortuni gravi o mortali.
L'installazione del presente trasmettitore in un'area esplosiva deve essere conforme alle procedure, alle
prassi e alle normative locali, nazionali e internazionali. Per informazioni relative alle limitazioni associate
all'installazione in sicurezza, consultare la sezione dedicata alle certificazioni nel manuale di riferimento del
modello 3051SMV F
Prima di effettuare il collegamento di un Comunicatore da campo in un'atmosfera esplosiva, controllare
Nel caso di un'installazione a prova di esplosione/a prova di fiamma, non rimuovere i coperchi del
Perdite dal processo possono causare infortuni gravi o mortali.
Installare e serrare i connettori di processo prima di applicare la pressione.
Le scosse elettriche possono causare infortuni gravi o mortali.
Evitare il contatto con conduttori e terminali. L'alta tensione che può essere applicata ai conduttori può
Ingressi conduit/cavi
Se non diversamente indicato, per gli ingressi conduit/cavi nella custodia del trasmettitore è utilizzata una
Per l'installazione in aree pericolose, utilizzare nelle entrate conduit/cavi esclusivamente tappi, adattatori
. Il presente manuale è anche disponibile in formato elettronico sul sito Web
OUNDATION Fieldbus Rosemount.
che gli strumenti nel segmento siano installati secondo le tipologie di cablaggio da campo a sicurezza
intrinseca o a prova di accensione.
trasmettitore mentre l'unità è alimentata.
causare scosse elettriche.
1
filettatura da
dispositivi con entrate conduit multiple, tutte le entrate avranno la stessa filettatura. Per chiudere tali
entrate, utilizzare esclusivamente tappi, adattatori, pressacavi o conduit con filettatura compatibile.
o pressacavi cor rettamente elencati o dotati di certificazione Ex.
/2—14 NPT. Le entrate contrassegnate con "M20" hanno una filettatura M20 ⫻ 1,5. Su
1. Posizionare i collegamenti
lateralmente alla linea.
2. Montare il trasmettitore accanto
osotto i collegamenti.
3. Montare il trasmettitore in modo
che le valvole di spurgo/sfiato siano
orientate verso l'alto.
1.2 Applicazioni di portata su gas
1. Posizionare i collegamenti sulla parte
superiore o lateralmente alla linea.
2. Montare il trasmettitore accanto
osopra i collegamenti.
1.3 Applicazioni di portata
su vapore
1. Posizionare i collegamenti
lateralmente alla linea.
2. Montare il trasmettitore accanto
osotto i collegamenti.
3. Riempire d'acqua i primari.
Guida rapida
Flow
Flow
Flow
1.4 Staffe di montaggio
Montaggio su pannelloMontaggio su palina
Flangia Coplanar
3
Guida rapida
57 mm
(4 × 2.25-in.)
44 mm
(4 × 1.75-in.)
44 mm
(4 × 1.75-in.)
44 mm
(4 × 1.75-in.)
38 mm
(4 × 1.50-in.)
73 mm
(4 × 2.88-in.)
Flangia tradizionale
Montaggio su pannelloMontaggio su palina
C
1.5 Considerazioni per l'imbullonatura
Se l'installazione del trasmettitore richiede il montaggio di una flangia di
processo, un manifold o adattatori della flangia, attenersi alle seguenti istruzioni
per garantire una buona tenuta ed ottenere le migliori prestazioni. Usare solo i
bulloni forniti con il trasmettitore o venduti come pezzi di ricambio da
Emerson™. La Figura 1 illustra assemblaggi comuni del trasmettitore con la
lunghezza del bullone necessaria per un montaggio corretto del trasmettitore.
Figura 1. Assemblaggi comuni del trasmettitore
A
C
4 × 2.25-in.
(57 mm)
D
Febbraio 2019
4
4 × 1.75-in.
(44 mm)
B
4 × 2.88-in.
(73 mm)
A. Trasmettitore con flangia Coplanar
B. Trasmettitore con flangia Coplanar e adattatori per flangia opzionali
C. Trasmettitore con flangia tradizionale e adattatori per flangia opzionali
D. Trasmettitore con flangia Coplanar e manifold e adattatori della flangia opzionali
I bulloni sono normalmente di acciaio al carbonio o acciaio inossidabile. Verificare
che il materiale sia corretto controllando le marcature sulla testa del bullone e
4 × 1.75-in.
(44 mm)
4 × 1.50-in.
(38 mm)
4 × 1.75-in.
(44 mm)
facendo riferimento alla Tabella 1. Se il materiale del bullone non è riportato nella
Tabella 1, rivolgersi al rappresentante Emerson Process Management per ulteriori
informazioni.
Febbraio 2019
AVVERTENZA
316
316
316
SW
316
STM
316
R
B8M
A
B
C
D
Attenersi alla seguente procedura per l'installazione dei bulloni:
Nota
I bulloni di acciaio al carbonio non devono essere lubrificati, mentre i bulloni di acciaio
inossidabile sono rivestiti di lubrificante per facilitarne l'installazione. Tuttavia non è
necessario aggiungere altro lubrificante durante l'installazione di entrambi i tipi di bulloni.
1. Serrare a mano i bulloni.
2. Serrare i bulloni alla coppia di serraggio iniziale in sequenza incrociata.
Fare riferimento alla Tabella 1 per il valore di coppia iniziale.
3. Serrare i bulloni alla coppia di serraggio finale usando la stessa sequenza
incrociata.
Fare riferimento alla Tabella 1 per il valore di coppia finale.
4. Verificare che i bulloni della flangia sporgano dai fori del modulo del sensore
prima di applicare pressione.
Tabella 1. Coppie di serraggio dei bulloni della flangia e dell'adattatore
della flangia
Materiale del bulloneMarcature sulla testaCoppia inizialeCoppia finale
Acciaio al carbonio
(CS)
B7M
300 lb-in.650 lb-in.
Guida rapida
Acciaio inossidabile
(SST)
1.6 Guarnizioni O-ring con adattatori per flangia
La mancata installazione delle corrette guarnizioni o-ring dell'adattatore per flangia può causare
perdite di processo e conseguenti infortuni gravi o mortali. È possibile distinguere i due adattatori per
flangia in base alle differenti scanalature delle guarnizioni O-ring. Usare soltanto la guarnizione O-ring
specifica per l'adattatore per flangia in dotazione, come illustrato di seguito.
Ogni volta che le flange o gli adattatori sono rimossi, controllare visivamente le guarnizioni O-ring.
Sostituirle se presentano segni di danneggiamento, quali tagli o intaccature. Quando si sostituiscono le
guarnizioni o-ring, dopo l'installazione serrare nuovamente i bulloni per flangia e le viti di centraggio
per compensare l'assestamento delle guarnizioni in PTFE.
Posizione O-ring dell'adattatore della flangia
A. Adattatore per flangia
B. Guarnizione O-ring
C. Profilo in PTFE (quadrato)
D. Profilo in elastomero (rotondo)
150 lb-in.300 lb-in.
5
Guida rapida
A
B
C
D
A
2.0 Targhetta
2.1 Targhetta di messa in servizio (cartacea)
Per individuare l'esatta collocazione di ciascun dispositivo, usare la targhetta
amovibile in dotazione con il trasmettitore. Verificare che la targhetta
dell'apparecchiatura (campo targhetta PD) sia riportata correttamente in
entrambi gli appositi spazi sulla targhetta di messa in servizio amovibile, quindi
rimuovere la porzione inferiore della targhetta per ciascun trasmettitore.
Figura 2. Targhetta di messa in servizio
3.0 Rotazione della custodia
Febbraio 2019
Per ottenere un migliore accesso al cablaggio elettrico in campo o una migliore
visibilità del display LCD opzionale:
1. Allentare la vite di fissaggio della custodia.
2. Ruotare la custodia a sinistra o a destra fino a 180° rispetto alla sua posizione
originale (come fornito).
3. Serrare di nuovo la vite di fissaggio della rotazione della custodia a una coppia
di 3,3 Nm (30 lb-in.).
Figura 3. Vite di rotazione della custodia del trasmettitore
A. Vite di fissaggio della custodia (3/32 in.)
Nota
Non ruotare la custodia di oltre 180° senza prima smontare il trasmettitore. Per informazioni
più dettagliate, consultare il manuale di riferimento del trasmettitore 3051SMV F
Fieldbus. Una rotazione eccessiva potrebbe interrompere la connessione elettrica tra il
modulo sensore e l'elettronica.
6
OUNDATION
Febbraio 2019
A
B
3.1 Rotazione del display LCD
Se si ordina il trasmettitore completo di display LCD, il trasmettitore verrà
consegnato con il display già installato.
Oltre alla rotazione della custodia, il display LCD opzionale può essere ruotato in
incrementi di 90°, premendo le due linguette, tirandolo in fuori, ruotandolo e
facendolo scattare nuovamente in sede.
Se i piedini del display LCD vengono accidentalmente rimossi dalla scheda di
interfaccia, reinserirli con cautela prima di riposizionare il display in sede.
Installare il display LCD in base alla procedura seguente ed alla Figura 4:
1. Se il trasmettitore è collegato a un segmento, mettere in sicurezza il
segmento e scollegare l'alimentazione.
2. Rimuovere il coperchio del trasmettitore sul lato opposto rispetto ai terminali.
Non rimuovere i coperchi dello strumento in ambienti esplosivi con il circuito
sotto tensione.
3. Innestare il connettore a quattro piedini nel display LCD e bloccarlo in
posizione.
4. Reinstallare il coperchio della custodia e serrarlo in modo che il metallo faccia
battuta contro il metallo, così da soddisfare i requisiti a prova di esplosione.
5. Una volta installato il trasmettitore, collegare nuovamente l'alimentazione.
Figura 4. Display LCD opzionale
Guida rapida
A. Display LCD
B. Coperchio misuratore
7
Guida rapida
SECURITY
SIMULATE
ENABLE
DISABLE
C
D
E
F
B
A
4.0 Impostazione degli interruttori
Prima dell'installazione, impostare la posizione degli interruttori di simulazione e
sicurezza come desiderato (posizione degli interruttori mostrata in Figura 5).
L'interruttore di simulazione consente di attivare o disattivare la possibilità di
impostare le simulazioni di allarme o le simulazioni dello stato e dei valori
misurati.
L'interruttore di sicurezza consente (simbolo di sblocco) o impedisce (simbolo
di blocco) la configurazione del trasmettitore.
Nel software sono disponibili altre impostazioni di sicurezza, tra cui impostazioni
che consentono di bloccare il software. Inoltre, queste impostazioni possono
essere utilizzate per disattivare i blocchi del software e dell'hardware.
Per modificare la configurazione dell'interruttore, attenersi alla seguente procedura:
1. Se il trasmettitore è già installato, mettere in sicurezza il segmento
e disinserire l'alimentazione.
2. Rimuovere il coperchio dell'involucro sul lato opposto ai terminali.
Non rimuovere il coperchio dell'apparecchiatura in atmosfere esplosive
quando il circuito è sotto tensione.
3. Spostare gli interruttori di sicurezza e di simulazione nella posizione desiderata.
4. Reinstallare il coperchio della custodia e serrarlo in modo che il metallo faccia
battuta contro il metallo, in modo da soddisfare i requisiti a prova di esplosione.
5. Una volta installato il trasmettitore, collegare nuovamente l'alimentazione.
Febbraio 2019
Figura 5. Interruttori di simulazione e di sicurezza
A. Posizione di sicurezza sbloccata
B. Interruttore di sicurezza
C. Posizione di sicurezza bloccata
8
D. Posizione di simulazione disabilitata
E. Interruttore di simulazione
F. Posizione di simulazione disabilitata
Febbraio 2019
DP
C
C
D
E
B
A
5.0 Cablaggio, messa a terra e accensione
Per assicurare che la tensione ai terminali di alimentazione del trasmettitore
non scenda al di sotto di 9 V c.c., usare un filo di rame di dimensioni adeguate.
La tensione di alimentazione può essere variabile, specialmente in condizioni
non standard come quando si opera con una batteria di backup. Si consiglia un
minimo di 12 V c.c. in condizioni di esercizio normali. Si consiglia un cavo bipolare
twistato schermato di tipo A.
Figura 6. Terminali di cablaggio con termoresistenza RTD
Guida rapida
A. Terminale con messa a terra di protezione
(non mettere a terra il cavo schermato sul
trasmettitore)
B. Rifilare e isolare lo schermo
C. Ridurre al minimo la distanza
D. Isolare lo schermo
E. Collegare lo schermo alla messa a
terra dell'alimentazione
9
Guida rapida
Febbraio 2019
Figura 7. Terminali di cablaggio con termoresistenza RTD
A
B
A. Terminale con messa a terra di protezione
(non mettere a terra il cavo schermato sul
trasmettitore)
B. Rifilare e isolare lo schermo
C. Ridurre al minimo la distanza
C
DP
C
E
D
D. Isolare lo schermo
E. Collegare lo sch ermo alla messa a
terra dell'alimentazione
Nota
I terminali di alimentazione sono insensibili alla polarità, pertanto la polarità elettrica dei
conduttori di alimentazione non influirà sul collegamento ai terminali di alimentazione
Qualora vengano collegate al segmento delle apparecchiature sensibili alla polarità, è
necessario seguire la polarità del terminale.
5.1 Cablaggio di segnale e messa a terra della schermatura
Non far passare il cablaggio del segnale in conduit o percorsi del cavo aperti con
cablaggio di altre alimentazioni o presso equipaggiamento elettrico pesante.
Sull'esterno della custodia dell'elettronica ed all'interno dello scomparto
morsettiere sono presenti terminazioni di messa a terra, che sono utilizzate in
caso di installazione di terminali di protezione da sovratensioni o per conformarsi
a normative locali.
1. Rimuovere il coperchio della custodia con l'etichetta FIELD TERMINALS
(Terminali).
2. Per alimentare il trasmettitore, collegare i conduttori di alimentazione ai
terminali indicati sull'etichetta della morsettiera.
3. Serrare le viti dei terminali per garantire un buon contatto.
4. Rifilare il cavo schermato quanto necessario e isolarlo in modo che non tocchi
la custodia del trasmettitore, come indicato in Figura 6 e Figura 7.
10
Febbraio 2019
Nota
NON mettere a terra il cavo schermato sul trasmettitore; se il cavo schermato tocca la
custodia del trasmettitore, può accadere che venga messo a terra il circuito e si creino delle
interferenze nella comunicazione. Per proteggere il segmento fieldbus dalle interferenze, le
tecniche di messa a terra per il cavo schermato prevedono un unico punto di messa a terra
per il cavo schermato, in modo da evitare di creare un circuito di messa a terra.
a. Il cavo di terra deve mantenere una connessione continua alla messa a terra
dell'alimentatore.
b. Collegare il cavo schermato per l'intero segmento a un'unica messa a terra
valida sull'alimentatore.
Nota
Una messa a terra non corretta è la principale causa di una bassa qualità di comunicazioni
del segmento.
5. Reinstallare il coperchio della custodia e serrarlo in modo che il metallo faccia
battuta contro il metallo, in modo da soddisfare i requisiti a prova di
esplosione.
6. Tappare e sigillare i collegamenti del conduit non utilizzati.
NOTA
Quando si utilizza il tappo filettato fornito nell'apertura per conduit, avvitarlo in modo che la
filettatura sia innestata per più di un giro perché sia conforme ai requisiti a prova di esplosione.
Per filettature diritte avvitare in modo che la filettatura sia innestata per almeno 7 giri. Per
filettature coniche avvitare in modo che la filettatura sia innestata per almeno cinque giri.
Guida rapida
5.2 Alimentazione
Per una completa funzionalità, il trasmettitore richiede da 9 a 32 V c.c. (da 9 a
30 V c.c. per la sicurezza intrinseca e da 9 a 17,5 V c.c. per la sicurezza intrinseca
FISCO).
5.3 Condizionatore di alimentazione
Per il segmento fieldbus è necessario un condizionatore dell'alimentazione per
isolare l'alimentatore e filtrare e disaccoppiare il segmento da altri segmenti
collegati allo stesso alimentatore.
5.4 Messa a terra
Il cablaggio di segnale del segmento fieldbus non può essere messo a terra.
La messa a terra di uno dei fili di segnale provoca lo spegnimento dell'intero
segmento fieldbus.
Messa a terra della cassa del trasmettitore
Mettere sempre a terra la cassa del trasmettitore secondo le normative elettriche
locali e nazionali. Il metodo più efficace di messa a terra della cassa del
trasmettitore consiste nel collegamento diretto a messa a terra con impedenza
minima. I metodi per la messa a terra della custodia del trasmettitore sono
elencati di seguito.
11
Guida rapida
A
A
Collegamento a terra interno
La vite di messa a terra interna si trova nel lato TERMINALI della custodia
dell'elettronica. La vite è contraddistinta da un simbolo di messa a terra (). La
vite di messa a terra è standard su tutti i trasmettitori 3051SMV Rosemount
(vedere Figura 8).
Figura 8. Collegamento a terra interno
A. Capocorda di messa a terra
Collegamento a terra esterno
Il collegamento a terra esterno è posizionato sulla parte esterna della custodia del
trasmettitore (vedere Figura 9). Questa connessione è disponibile soltanto con
l'opzione D4 e T1.
Febbraio 2019
Figura 9. Collegamento a terra esterno
B
A. Capocorda di messa a terra esterno
B. Gruppo di messa a terra esterno (03151-9060-0001)
Nota
La messa a terra della cassa del trasmettitore tramite il collegamento filettato del conduit
potrebbe non fornire sufficiente continuità di messa a terra.
Messa a terra del terminale di protezione per sovratensioni
Il trasmettitore può sopportare sovratensioni elettriche di livello corrispondente a
quello solito di scariche statiche o sovratensioni indotte da commutazione.
Tuttavia, sovratensioni ad alto livello di energia, come quelle indotte nei cavi da
un fulmine nelle vicinanze, possono danneggiare il trasmettitore.
Il terminale di protezione per sovratensioni può essere ordinato come opzione
installata (codice opzione T1) o come pezzo di ricambio per dotare di retrofit dei
12
Febbraio 2019
A
trasmettitori modello 3051SMV Rosemount esistenti in campo. Il simbolo del
fulmine illustrato nella Figura 10 corrisponde al terminale di protezione per
sovratensioni.
Figura 10. Terminale di protezione per sovratensioni
Con termoresistenza RTDSenza termoresistenza RTD
A
A. Posizione del simbolo rappresentante il fulmine
Nota
Il terminale di protezione per sovratensioni non fornisce una protezione per sovratensioni
efficace a meno che la cassa del trasmettitore non sia messa a terra in maniera adeguata.
Mettere a terra la cassa del trasmettitore in base alle linee guida (vedere "Messa a terra" a
pagina 11).
Guida rapida
5.5 Terminazione del segnale
All'inizio e alla fine di ciascun segmento fieldbus è necessario installare un
terminatore.
13
Guida rapida
C
B
Red
Red
White
White
A
Rosso
Rosso
Bianco
Bianco
Febbraio 2019
5.6 Inserimento del valore di temperatura di processo opzionale
(sensore RTD Pt 100)
Nota
Per la conformità alla certificazione ATEX/IECEx a prova di fiamma, possono essere usati solo
cavi ATEX/IECEx a prova di fiamma (codice ingresso di temperatura C30, C32, C33 o C34).
1. Montare il sensore RTD Pt 100 nella posizione adeguata.
Nota
Per la connessione della temperatura di processo, usare un cavo quadripolare schermato.
2. Collegare il cavo RTD al trasmettitore MultiVariable Rosemount modello
3051S inserendo i fili del cavo nel conduit della custodia non utilizzato e
collegandoli alle quattro viti sulla morsettiera del trasmettitore. Sigillare
l'apertura del conduit attorno al cavo con un pressacavo adatto.
3. Collegare il filo dello schermo del cavo RTD al capocorda di messa a terra
nella custodia.
Figura 11. Collegamenti elettrici del trasmettitore RTD
A. Capocorda di messa a terra
B. Cavi gruppo cavo RTD
C. Sensore RTD Pt 100
14
Febbraio 2019
Guida rapida
6.0 Approntamento del sistema
6.1 Conferma della presenza del corretto driver di dispositivo
Per garantire le corrette comunicazioni, verificare che sui sistemi in uso sia
caricato il driver apparecchiatura corretto (DD).
Scaricare il driver del dispositivo corretto nella sezione download del sito
del distributore dell'host, EmersonProcess.com/Rosemount selezionando
Scarica driver dispositivo in Risorse correlate oppure FieldCommGroup.orgeselezionando Risorse utente finale.
7.0 Taratura di zero del trasmettitore
I trasmettitori sono inviati dopo essere stati tarati su richiesta o secondo le
impostazioni di fabbrica di fondo scala.
Il trim dello zero è una regolazione a punto singolo usata per compensare gli
effetti della pressione di linea e della posizione di montaggio. Eseguire la
procedura di seguito se lo scostamento di zero è inferiore al 5% dell'URL.
1. Quando si esegue un trim dello zero, controllare che la valvola di
compensazione sia aperta e che tutti i rami bagnati siano riempiti fino al livello
giusto. Assicurarsi che il trasmettitore sia connesso al sistema host.
2. Tarare a zero il sensore di pressione differenziale utilizzando il metodo
"Pressione differenziale zero" nel sistema host.
3. Seguire la procedura di trim di zero della pressione differenziale.
4. Tarare a zero il sensore di pressione statica utilizzando il metodo "pressione
statica zero" o "Abbassamento taratura pressione statica" nel sistema host.
a. Utilizzare il metodo "Pressione statica zero" per un trasmettitore dotato di
sensore di pressione statica relativa e l'"Abbassamento taratura pressione
statica" per un trasmettitore dotato di sensore di pressione statica assoluta.
Nota
Quando si esegue una trim minimo su un sensore di pressione, è possibile che si verifichi un
peggioramento delle prestazioni del sensore se si utilizzano strumenti di trim non accurati.
Utilizzare un'attrezzatura per la taratura tre volte più accurata del sensore di pressione del
trasmettitore Rosemount 3051SMV FOUNDATION Fieldbus.
5. Seguire la procedura di trim della pressione statica.
15
Guida rapida
8.0 Certificazioni di prodotto
Rev 1.14
8.1 Informazioni sulle direttive europee
Una copia della dichiarazione di conformità UE è disponibile alla fine della guida
rapida. La revisione più recente della dichiarazione di conformità UE è disponibile
sul sito Web EmersonProcess.com/Rosemount
8.2 Certificazioni per aree ordinarie
Il trasmettitore è stato esaminato e collaudato per determinare se il suo design è
conforme ai requisiti elettrici, meccanici e di protezione contro gli incendi da un
laboratorio di prova riconosciuto a livello nazionale (NRTL) ed accreditato
dall'ente per la sicurezza e la salute sul lavoro statunitense (OSHA).
8.3 Installazione del dispositivo in America del Nord
L'US National Electrical Code® (NEC) ed il Canadian Electrical Code (CEC)
consentono l'utilizzo di dispositivi contrassegnati Divisione nelle Zone e di
dispositivi contrassegnati Zona nelle Divisioni. Le marcature devono essere
adatte per la classificazione dell'area, il gas e la classe di temperatura. Queste
informazioni sono definite chiaramente nei rispettivi codici.
8.4 USA
E5 USA, a prova di esplosione (XP) ed a prova di accensione da polveri (DIP)
Certificazione: 3008216
Norme: FM Classe 3600 — 2011, FM Classe 3615 — 2006, FM Classe 3616 - 2011,
Marcature:XP CL I, DIV 1, GP B, C, D; T5; DIP CL II, DIV 1, GP E, F, G; CL III;
I5 USA, a sicurezza intrinseca (IS) ed a prova di accensione (NI)
Certificazione: 3031960
Norme:FM Classe 3600 —2011, FM Classe 3610 — 2007, FM Classe 3611 — 2004,
Marcature:IS CL I, DIV 1, GP A, B, C, D; CL II, DIV 1, GP E, F, G; Classe III;
FM Classe 3810 — 2005, ANSI/NEMA
T5(-50 °C ≤T
FM Classe 3616 — 2006, FM Classe 3810 — 2005, NEMA 250 — 1991
Classe 1, Zona 0 AEx ia IIC T4; NI CL 1, DIV 2, GP A, B, C, D;
T4(-50 °C ≤T
03151-1206; tipo 4X
≤ +85 °C); sigillato in fabbrica; tipo 4X
a
≤ +70 °C); e collegato secondo il disegno Rosemount
a
.
®
250 — 2003
Febbraio 2019
Nota
I trasmettitori contrassegnati NI Classe 1, Divisione 2 possono essere installati in aree
Divisione 2 utilizzando i metodi di cablaggio elettrico generici della Divisione 2 o il cablaggio
da campo non infiammabile (NIFW). Fare riferimento al disegno 03151-1206.
IE Certificazioni statunitensi, FISCO (a sicurezza intrinseca)
Certificazione: 3031960
Norme:FM Classe 3600 — 2011, FM Classe 3610 — 2010, FM Classe 3611 — 2004,
FM Classe 3616 — 2006, FM Classe 3810 — 2005, NEMA 250 — 1991
Marcature:IS CL I, DIV 1, GP A, B, C, D; T4(-50 °C ≤T
il disegno Rosemount 03151-1006; tipo 4x
16
≤ +70 °C); se collegato secondo
a
Febbraio 2019
8.5 Canada
E6 Certificazioni canadesi, a prova di esplosione, a prova di ignizione da polveri, Divisione 2
Marcature:a prova di esplosione per aree di Classe I, Divisione 1, Gruppi B, C e D; a
prova di accensione per polveri per aree di Classe II, Divisione 1, Gruppi E,
F e G; Classe III; adatto per aree di Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D;
tipo 4x
I6 Certificazioni canadesi, a sicurezza intrinseca
Certificazione: KEMA 00ATEX2143X
Norme:EN 60079-0:2012, EN 60079-1:2007, EN 60079-26:2007 (i modelli
Marcature: II 1/2 G Ex d IIC T6…T4 Ga/Gb, T6(-60 °C ≤T
Classe di temperaturaTemperatura di processo
3051SFx con termoresistenza RTD sono certificati in base alla norma
IEC 60079-0:2006)
≤ +70 °C),
T5/T4 (-60 °C ≤T
T6Da -60 °C a +70 °C
T5Da -60 °C a +80 °C
T4Da -60 °C a +120 °C
≤ +80 °C)
a
a
17
Guida rapida
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. Il presente dispositivo contiene una membrana di separazione a pareti sottili. Durante
l'installazione, la manutenzione e l'uso del dispositivo è necessario tenere in
considerazione le condizioni ambientali alle quali sarà sottoposta la membrana. Per
garantire la massima sicurezza durante la durata prevista del dispositivo, le istruzioni per
l'installazione e la manutenzione rilasciate dal produttore devono essere osservate nei
minimi dettagli.
2. Per informazioni sulle dimensioni dei giunti a prova di fiamma, rivolgersi al produttore.
I1 ATEX a sicurezza intrinseca
Certificazione: Baseefa08ATEX0064X
Norme:EN 60079-0:2012, EN 60079-11:2012
Solo™
≤ +70 °C)
a
RTD (per 3051SFx)
HARTFieldbus
Marcature: II 1 G Ex ia IIC T4 Ga, T4(-60 °C ≤T
FOUNDATION
ParametriHART
Tensione U
Corrente I
Potenza P
Capacitanza Ci14,8 nF00,11 uF0 0,8 nF
Induttanza L
i
i
i
i
®
fieldbus
30 V30 V7,14 V30 V30 V
300 mA300 mA300 mA2,31 mA18,24 mA
1 W1,3 W887 mW17,32 mW137 mW
00001,33 mH
SuperModule
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. Se l'apparecchiatura è dotata di un dispositivo di protezione per sovratensioni da 90 V
opzionale, non è in grado di resistere al test di isolamento da terra di 500 V. È opportuno
tenere presente tale considerazione durante la fase di installazione.
2. Anche se la custodia è in lega di alluminio con un rivestimento di vernice protettiva in
poliuretano, è necessario prestare la massima cautela per evitare urti o abrasioni in caso
di utilizzo in Zona 0.
IA AT EX F ISCO
Certificazione: Baseefa08ATEX0064X
Norme:EN 60079-0:2012, EN 60079-11:2012
Marcature:II 1 G Ex ia IIC T4 Ga, T4(-60 °C ≤T
ParametriFISCO
Tensione U
Corrente I
Potenza P
Capacitanza C
Induttanza L
i
i
i
i
i
17,5 V
380 mA
5,32 W
0
0
≤ +70 °C)
a
ND ATEX, a prova di polvere
Certificazione: BAS01ATEX1374X
Norme:EN 60079-0:2012, EN 60079-31:2009
Marcature: II 1 D Ex ta IIIC T105 °C T
V
= 42,4 V
max
95 °C Da, (-20 °C ≤Ta ≤ +85 °C),
500
Febbraio 2019
18
Febbraio 2019
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. Per mantenere la protezione di ingresso della custodia almeno al grado IP66 devono
essere utilizzate entrate cavi.
2. Per mantenere la protezione di ingresso della custodia almeno al grado IP66, le entrate
cavi inutilizzate devono essere sigillate con dei tappi ciechi.
3. Le entrate cavi ed i tappi ciechi devono essere adeguati al campo della temperatura
ambiente del dispositivo e devono essere in grado di sostenere un test di impatto a 7 J.
4. Il modello SuperModule deve essere ben avvitato in posizione per preservare il grado di
protezione delle custodie.
N1 ATE X, t ipo n
Certificazione: Baseefa08ATEX0065X
Norme:EN 60079-0: 2012, EN 60079-15: 2010
Marcature: II 3 G Ex nA IIC T4 Gc, (-40 °C ≤T
≤ +70 °C), V
a
max
= 45 V
Condizioni speciali per il funzionamento sicuro (X):
1. Se l'apparecchiatura è dotata di un soppressore di sovratensioni da 90 V opzionale,
non è in grado di resistere al test isolamento di 500 V definito dalla clausola 6.5.1 della
norma EN 60079-15:2010. È opportuno tenere presente tale considerazione durante
la fase di installazione.
8.7 Certificazioni internazionali
E7 IECEx, a prova di fiamma ed a prova di polvere
Certificazione: IECEx KEM 08.0010X (a prova di fiamma)
Norme:IEC 60079-0:2011, IEC 60079-1: 2007, IEC 60079-26:2006 (i modelli
3051SFx con termoresistenza RTD sono certificati in base alla norma
IEC 60079-0:2004)
Marcature:Ex d IIC T6…T4 Ga/Gb, T6(-60 °C ≤T
Classe di temperaturaTemperatura di processo
T6Da -60 °C a +70 °C
T5Da -60 °C a +80 °C
T4Da -60 °C a +120 °C
≤ +70 °C), T5/T4(-60 °C ≤Ta ≤ +80 °C)
a
Guida rapida
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. Il presente dispositivo contiene una membrana di separazione a pareti sottili. Durante
l'installazione, la manutenzione e l'uso del dispositivo è necessario tenere in
considerazione le condizioni ambientali alle quali sarà sottoposta la membrana. Per
garantire la massima sicurezza durante la durata prevista del dispositivo, le istruzioni per
l'installazione e la manutenzione rilasciate dal produttore devono essere osservate nei
minimi dettagli.
2. Per informazioni sulle dimensioni dei giunti a prova di fiamma, rivolgersi al produttore.
Certificazione: IECEx BAS 09.0014X (a prova di polvere)
Norme:IEC 60079-0:2011, IEC 60079-31:2008
Marcature:Ex ta IIIC T105 °C T
95 °C Da, (-20 °C ≤Ta ≤ +85 °C), V
500
max
= 42,4 V
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. Per mantenere la protezione di ingresso della custodia almeno al grado IP66 devono
essere utilizzate entrate cavi.
2. Per mantenere la protezione di ingresso della custodia almeno al grado IP66, le entrate
cavi inutilizzate devono essere sigillate con dei tappi ciechi.
3. Le entrate cavi ed i tappi ciechi devono essere adeguati al campo della temperatura
ambiente del dispositivo e devono essere in grado di sostenere un test di impatto a 7 J.
19
Guida rapida
4. Il modello SuperModule 3051S Rosemount deve essere ben avvitato in posizione in
modo da poter mantenere il grado di protezione della custodia.
I7 IECEx, a sicurezza intrinseca
Certificazione: IECEx BAS 08.0025X
Norme:IEC 60079-0:2011, IEC 60079-11:2011
Marcature:Ex ia IIC T4 Ga, T4(-60 °C ≤T
ParametriHART
Tensione U
Corrente I
ParametriHART
Potenza P
Capacitanza Ci14,8 nF00,11 uF0 0,8 nF
Induttanza L
i
300 mA300 mA300 mA2,31 mA18,24 mA
i
i
i
FOUNDATION
fieldbus
30 V30 V7,14 V30 V30 V
FOUNDATION
fieldbus
1 W1,3 W887 mW17,32 mW137 mW
00001,33 mH
≤ +70 °C)
a
Solo
SuperModule
Solo
SuperModule
RTD (per 3051SFx)
HARTFieldbus
RTD (per 3051SFx)
HARTFieldbus
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. Se l'apparecchiatura è dotata di un dispositivo di protezione per sovratensioni da 90 V
opzionale, non è in grado di resistere al test di isolamento da terra di 500 V. È opportuno
tenere presente tale considerazione durante la fase di installazione.
2. Anche se la custodia è in lega di alluminio con un rivestimento di vernice protettiva in
poliuretano, è necessario prestare la massima cautela per evitare urti o abrasioni in caso
di utilizzo in Zona 0.
IG IECEx FISCO
Certificazione: IECEx BAS 08.0025X
Norme:IEC 60079-0:2011, IEC 60079-11:2011
Marcature:Ex ia IIC T4 Ga, T4(-60 °C ≤T
ParametriFISCO
Tensione U
Corrente I
Potenza P
Capacitanza C
Induttanza L
i
i
i
i
i
17,5 V
380 mA
5,32 W
0
0
≤ +70 °C)
a
N7 IECEx, tipo n
Certificazione: IECEx BAS 08.0026X
Norme:IEC 60079-0: 2011, IEC 60079-15: 2010
Marcature:Ex nA IIC T5 Gc, (-40 °C ≤T
≤ +70 °C)
a
Condizioni speciali per il funzionamento sicuro (X):
1. Se l'apparecchiatura è dotata di un soppressore di sovratensioni da 90 V opzionale, non
è in grado di resistere al test isolamento di 500 V definito dalla clausola 6.5.1 della
norma IEC 60079-15:2010. È opportuno tenere presente tale considerazione durante la
fase di installazione.
1. Il presente dispositivo contiene una membrana di separazione a pareti sottili.
Durante l'installazione, la manutenzione e l'uso del dispositivo è necessario tenere in
considerazione le condizioni ambientali alle quali sarà sottoposta la membrana. Per
poter garantire la massima sicurezza durante l'uso del dispositivo, le istruzioni per
l'installazione e la manutenzione rilasciate dal produttore devono essere osservate nei
minimi dettagli.
2. Per informazioni sulle dimensioni dei giunti a prova di fiamma, rivolgersi al produttore.
I2 INMETRO, a sicurezza intrinseca
1. Se l'apparecchiatura è dotata di un dispositivo di protezione per sovratensioni da 90 V
opzionale, non è in grado di resistere al test di isolamento da terra di 500 V. È opportuno
tenere presente tale considerazione durante la fase di installazione.
2. Per processi con temperature superiori a 135 °C, l'utente deve valutare se la classe di
temperatura SuperModule sia idonea a tali applicazioni, poiché in questa situazione vi è
il rischio che la temperatura di SuperModule sia superiore a T4.
≤ +70 °C), T5/T4(-60 °C ≤Ta ≤ +80 °C), IP66
a
≤ +70 °C)
a
Guida rapida
HARTFieldbus
Parametri
Tensione U
Corrente I
Potenza P
Capacitanza C
Induttanza L
i
i
i
Ingresso
30 V30 V30 V30 V
300 mA2,31 mA300 mA18,24 mA
1 W17,32 mW1,3 W137 mW
14,8 nF000,8 nF
i
i
0001,33 mH
Termoresistenza
RTD
8.9 Cina
E3 Certificazioni cinesi, a prova di fiamma e a prova di ignizione da polveri
Certificazioni: 3051SMV: GYJ14.1039X [produzione USA, Cina, Singapore]
1. Il simbolo "X" indica specifiche condizioni per l'uso: per informazioni sulle dimensioni dei
giunti a prova di fiamma, rivolgersi al produttore.
2. Il rapporto fra il codice T e il campo di temperatura ambiente è:
Codice TCampo di temperatura ambiente
T6Da -50 °C a +65 °C
T5Da -50 °C a +80 °C
3. L'impianto di messa a terra nella custodia deve essere collegato in maniera affidabile
4. Durante l'installazione, il funzionamento e la manutenzione del trasmettitore, rispettare
l'avvertenza "Non aprire il coperchio quando il circuito è sotto tensione". Durante
l'installazione, l'uso e la manutenzione in atmosfere con polveri esplosive rispettare
l'avvertenza "Non aprire in presenza di atmosfere con polveri esplosive".
5. Durante l'installazione non devono essere presenti miscele dannose per la custodia a
prova di fiamma.
6. Durante l'installazione, l'uso e la manutenzione in atmosfere con polveri esplosive, la
custodia del prodotto deve essere pulita per evitare accumuli di polvere, ma non deve
essere utilizzata aria compressa.
7. Per l'installazione in aree pericolose usare pressacavi, conduit e tappi ciechi dotati di
certificazione Ex d IIC Gb o Ex d IIC Gb DIP A20 [misuratori di portata] IP66 rilasciata da
enti ispettivi riconosciuti. Le entrate cavi ridondanti devono essere bloccate con tappi
ciechi.
8. Gli utenti finali non sono autorizzati a sostituire i componenti. Per evitare danni al
prodotto, rivolgersi al produttore.
9. La manutenzione deve essere eseguita in assenza di atmosfere con gas esplosivo e
polveri esplosive.
10. Durante le operazioni di installazione, uso e manutenzione del prodotto, attenersi agli
standard seguenti:
GB3836.13-1997 "Apparato elettrico per atmosfere con gas esplosivi Parte13:
riparazione e revisione per apparati utilizzati in atmosfere con gas esplosivi",
GB3836.15-2000 "Apparato elettrico per atmosfere con gas esplosivi Parte 15:
installazione elettrica in aree pericolose (diverse dalle miniere)",
GB3836.16-2006 "Apparato elettrico per atmosfere con gas esplosivi Parte 16:
ispezione e manutenzione di installazioni elettriche (diverse dalle miniere)"
e GB50257-1996 "Codice per la costruzione e l'accettazione di dispositivi elettrici per
atmosfere esplosive e ingegneria dell'installazione di apparecchiature elettriche con
pericolo di incendio".
I3 Certificazioni cinesi, a sicurezza intrinseca
Certificazione: 3051SMV: GYJ14.1040X [produzione USA, Cina, Singapore]
3051SFx: GYJ11.1707X [produzione USA, Cina, Singapore]
1. La custodia può contenere metalli leggeri. Prestare attenzione ed evitare il rischio di
ignizione causata da urti o attrito.
2. L'apparato non è in grado di resistere al test isolamento di 500 V previsto dalla Clausola
6.3.12 della norma GB3836.4-2010.
3. Campo di temperatura ambiente: -60 °C
+70 °C
~
Febbraio 2019
22
Febbraio 2019
4. Parametri elettrici di sicurezza intrinseca:
Tensione
massima in
ingresso: U
(V)
i
303001,014,80
Corrente
massima in
ingresso: I
(mA)
i
Potenza
massima in
ingresso: P
(W)
i
Guida rapida
Parametri interni massimi
Ci(nF)Li(H)
Tensione
massima in
(V)
uscita: U
i
Ter mo re s is te nz a
RTD
SuperModule7,143008871100
302,3117,3200
Corrente
massima in
(mA)
uscita I
i
Potenza
massima in
uscita: P
(W)
i
Parametri
massimi esterni
Ci(nF)Li(H)
5. I cavi tra il prodotto e l'apparato associato devono essere cavi schermati e isolati.
È opportuno che la schermatura del cavo sia messa a terra in modo affidabile in un'area
non pericolosa.
6. Il prodotto deve essere usato con un dispositivo associato con certificazione Ex per
stabilire un sistema di protezione dalle esplosioni che possa essere usato in atmosfere
con gas esplosivi. Il cablaggio ed i terminali devono essere conformi alle istruzioni
riportate nei manuali del prodotto e dell'apparato associato.
7. Gli utenti finali non sono autorizzati a sostituire i componenti. Per evitare danni al
prodotto, rivolgersi al produttore.
8. Per l'installazione in un'area pericolosa usare pressacavi, conduit e tappi ciechi dotati di
certificazione DIP A20 IP66 rilasciata da enti ispettivi riconosciuti. Le entrate cavi
ridondanti devono essere bloccate con tappi ciechi.
9. Durante l'installazione, l'uso e la manutenzione in atmosfere con polveri esplosive
rispettare l'avvertenza "Non aprire in presenza di atmosfere con polveri esplosive".
10. La manutenzione deve essere eseguita in assenza di atmosfere con polveri esplosive.
11. Durante le operazioni di installazione, uso e manutenzione del prodotto, attenersi agli
standard seguenti:
GB3836.13-1997 "Apparato elettrico per atmosfere con gas esplosivi Parte13:
riparazione e revisione per apparati utilizzati in atmosfere con gas esplosivi",
GB3836.15-2000 "Apparato elettrico per atmosfere con gas esplosivi Parte 15:
installazione elettrica in aree pericolose (diverse dalle miniere)",
GB3836.16-2006 "Apparato elettrico per atmosfere con gas esplosivi Parte 16:
ispezione e manutenzione di installazioni elettriche (diverse dalle miniere)"
e GB50257-1996 "Codice per la costruzione e l'accettazione di dispositivi elettrici per
atmosfere esplosive e ingegneria dell'installazione di apparecchiature elettriche con
pericolo di incendio".
8.10 EAC — Bielorussia, Kazakistan, Russia
EM Regolamento tecnico dell'Unione doganale eurasiatica (EAC), a prova di fiamma
Certificazione: RU C-US.AA87.B.00094
Marcature:Ga/Gb Ex d IIC T6…T4 X
IM Regolamento tecnico dell'Unione doganale eurasiatica (EAC), a sicurezza intrinseca
Certificazione: RU C-US.AA87.B.00094
Marcature:0Ex ia IIC T4 Ga X
8.11 Giappone
E4 Certificazioni giapponesi, a prova di fiamma
Certificazioni: TC19070, TC19071, TC19072, TC19073
Marcature:Ex d IIC T6
23
Guida rapida
8.12 Repubblica di Corea
EP Certificazioni della Repubblica di Corea, a prova di fiamma [solo HART]
IP Certificazioni della Repubblica di Corea, a sicurezza intrinseca [solo HART]
Certificazione: 10-KB4BO-0021X [produzione USA, SMMC]
Marcature:Ex ia IIC T4
8.13 Combinazioni
K1 Combinazione di E1, I1, N1 e ND
K2 Combinazione di E2 e I2
K5 Combinazione di E5 e I5
K6 Combinazione di E6 e I6
K7 Combinazione di E7, I7 e N7
KA Combinazione di E1, I1, E6 e I6
KB Combinazione di E5, E6, I5 e I6
KC Combinazione di E1, I1, E5 e I5
KD Combinazione di E1, I1, E5, I5, E6 e I6
KM Combinazione di EM e IM
KP Combinazione di EP e IP
8.14 Altre certificazioni
SBS Certificazione tipo ABS (American Bureau of Shipping)
Certificazione: 00-HS145383
Uso previsto: misura di pressione assoluta o relativa di applicazioni su liquido, gas o
vapore su imbarcazioni e installazioni marine e offshore di classe ABS.
[solo HART]
SBV Certificazione tipo BV (Bureau Veritas)
Certificazione: 31910 BV
Requisiti:norme Bureau Veritas per la classificazione di imbarcazioni in acciaio
Impiego:note sulla classe: AUT-UMS, AUT-CCS, AUT-PORT e AUT-IMS.
[solo HART]
SDN Certificazione tipo Det Norske Veritas (DNV)
Certificazione: A-14186
Uso previsto: Norme Det Norske Veritas per la classificazione di imbarcazioni, natanti
ad alta velocità leggeri e standard Det Norske Veritas per applicazioni
offshore [solo HART]
Figura 12. Dichiarazione di conformità per il modello 3051SMV Rosemount
25
Guida rapida
Febbraio 2019
26
Febbraio 2019
Guida rapida
27
Guida rapida
Febbraio 2019
28
Febbraio 2019
Guida rapida
29
Guida rapida
Febbraio 2019
30
Febbraio 2019
Guida rapida
31
Guida rapida
Febbraio 2019
32
Febbraio 2019
ᴹ
China RoHS
㇑᧗⢙䍘䎵䗷ᴰབྷ⎃ᓖ䲀٬Ⲵ䜘Ԧරࡇ㺘
Rosemount 3051SMV
List of Rosemount 3051SMV Parts with China RoHS Concentration above MCVs
䜘Ԧ〠
Part Name
ᴹᇣ⢙䍘䍘
/ Hazardous Substances
䫵
Lead
(Pb)
⊎
Mercury
(Hg)
䭹
Cadmium
(Cd)
ޝԧ䬜䬜
Hexavalent
Chromium
(Cr +6)
ཊⓤ㚄㚄㤟
Polybrominated
biphenyls
(PBB)
ཊⓤ㚄㚄㤟䟊
Polybrominated
diphenyl ethers
(PBDE)
⭥ᆀ㓴Ԧ
Electronics
Assembly
XO OOO O
༣փ㓴Ԧ
Housing
Assembly
XO OXO O
Րᝏಘ㓴Ԧ
Sensor
Assembly
XO OXO O
ᵜ㺘Ṭ㌫ᦞ
SJ/T11364
Ⲵ㿴ᇊ㘼ࡦ
This table is proposed in accordance with the provision of SJ/T11364.
O:
Ѫ䈕䜘ԦⲴᡰᴹ൷䍘ᶀᯉѝ䈕ᴹᇣ⢙䍘Ⲵ䟿൷վҾ
GB/T 26572
ᡰ㿴ᇊⲴ䲀䟿㾱≲
O: Indicate that said hazardous substance in all of the homogeneous materials for this part is below the limit requirement of
GB/T 26572.
X:
Ѫ൘䈕䜘Ԧᡰ֯⭘Ⲵᡰᴹ൷䍘ᶀᯉ䟼ˈ㠣ቁᴹа㊫൷䍘ᶀᯉѝ䈕ᴹᇣ⢙䍘Ⲵ䟿儈Ҿ
GB/T 26572
ᡰ㿴ᇊⲴ䲀䟿㾱≲
X: Indicate that said hazardous substance contained in at least one of the homogeneous materials used for this part is above
the limit requirement of GB/T 26572.