La presente guida illustra le linee guida di base per il trasmettitore Rosemount MultiVariable 4088. La guida
non contiene istruzioni relative a diagnostica, manutenzione, assistenza o risoluzione dei problemi. Per
ulteriori istruzioni, consultare il manuale di riferimento del trasmettitore MultiVariable 4088 (documento
numero 00809-0100-4088). Tutti i documenti sono disponibili in formato elettronico sul sito
www.emerson.com/rosemount.
Le procedure e le istruzioni descritte in questo capitolo possono richiedere precauzioni particolari per
garantire la sicurezza del personale che le esegue. Le informazioni relative alla sicurezza sono contrassegnate
da un simbolo di avvertenza (). Si prega di fare riferimento ai seguenti messaggi di sicurezza prima di
eseguire un'operazione preceduta da questo simbolo.
Le esplosioni possono causare infortuni gravi o mortali.
L’installazione del presente trasmettitore in un’area esplosiva deve essere conforme alle procedure, alle prassi
ed alle normative locali, nazionali ed internazionali. Per informazioni relative alle limitazioni associate ad
un’installazione in sicurezza, consultare la sezione dedicata alle certificazioni nel manuale di riferimento del
trasmettitore MultiVariable 4088 (00809-0100-4088).
Prima di effettuare il collegamento di un comunicatore da campo in un’atmosfera esplosiva, controllare che
gli strumenti nel circuito siano installati secondo le tipologie di cablaggio in area a sicurezza intrinseca o non
a rischio di accensione.
Nel caso di un’installazione a p rova di esplosione/a prova di fiamma, non rimuovere i coperchi del
trasmettitore mentre l’unità è alimentata.
Le perdite di processo possono causare infortuni gravi o mortali.
Installare e serrare i connettori di processo prima di esercitare pressione.
Le scosse elettriche possono causare infortuni gravi o mortali.
Evitare il contatto con conduttori e terminali. L’alta tensione presente nei conduttori può causare scosse
elettriche.
Entrate conduit/cavi
Se non contrassegnato diversamente, per le entrate conduit/cavi nella custodia del trasmettitore è utilizzata
una filettatura da 1/2-14 NPT. Le entrate contrassegnate “M20” hanno una filettatura M20 x 1,5. Su
dispositivi con entrate conduit multiple, tutte le entrate avranno la stessa filettatura. Per chiudere tali
entrate utilizzare esclusivamente tappi, adattatori, premistoppa o conduit con filettatura compatibile.
Per l’installazione in aree pericolose, utilizzare nelle entrate conduit/cavi esclusivamente tappi, adattatori o
premistoppa correttamente elencati o dotati di certificazione Ex.
2. Montare il trasmettitore accanto o sotto
le prese.
3. Montare il trasmettitore in modo che le
valvole di spurgo/sfiato siano orientate
verso l’alto.
Applicazioni di portata su gas
1. Installare le prese sulla parte superiore o
lateralmente alla linea.
2. Montare il trasmettitore accanto o sopra
le prese.
Aprile 2019
Applicazioni di portata su vapore
1. Posizionare le prese lateralmente alla
linea.
2. Montare il trasmettitore accanto o sotto
le prese.
3. Riempire d’acqua i primari.
4
Page 5
Aprile 2019
Montaggio su pannello
Montaggio su palina
Montaggio su pannello
Montaggio
su palina
Montaggio su pannello
Montaggio su palina
Staffe di montaggio
Guida rapida
Flangia Coplanar
Flangia tradizionale
In linea
Considerazioni per l’imbullonatura
Se l’installazione del trasmettitore richiede il montaggio di una flangia di processo,
un manifold o adattatori della flangia, attenersi alle seguenti istruzioni per garantire
una buona tenuta ed ottenere le migliori prestazioni. Usare solo i bulloni forniti
con il trasmettitore o venduti come pezzi di ricambio da Emerson Automation Solutions. La Figura 1 illustra assemblaggi comuni del trasmettitore con la
lunghezza del bullone necessaria per un montaggio corretto del trasmettitore.
5
Page 6
Guida rapida
4 x 44 mm (1.75 in.)
4 x 73 mm (2.88 in.)
A
B
C
4 x 44 mm (1.75 in.)
D
4 x 38 mm (1.50 in.)
4 x 57 mm (2.25 in.)
4 x 44 mm (1.75 in.)
Figura 1. Gruppi comuni del trasmettitore
A. Trasmettitore con flangia coplanar
B. Trasmettitore con flangia coplanar ed adattatori della flangia opzionali
C. Trasmettitore con flangia tradizionale ed adattatori della flangia opzionali
D. Trasmettitore con flangia coplanar e manifold convenzionale opzionale Rosemount
ed adattatori della flangia
Aprile 2019
Nota
Per tutti gli altri manifold, contattare l'assistenza tecnica.
I bulloni sono normalmente di acciaio al carbonio o acciaio inossidabile. Verificare
che il materiale sia corretto controllando le marcature sulla testa del bullone e
facendo riferimento alla Figura 2. In caso il materiale del bullone non sia
riportato alla Figura 2, rivolgersi al rappresentante Emerson Automation Solutions. Attenersi alla seguente procedura per l'installazione dei bulloni:
1. I bulloni di acciaio al carbonio non devono essere lubrificati, mentre i bulloni di
acciaio inossidabile sono rivestiti di lubrificante per facilitarne l’installazione.
Tuttavia non è necessario aggiungere altro lubrificante durante l'installazione
di entrambi i tipi di bulloni.
2. Serrare a mano i bulloni.
3. Serrare i bulloni alla coppia di serraggio iniziale in sequenza incrociata. Fare
riferimento alla Figura 2 per la coppia iniziale.
4. Serrare i bulloni alla coppia di serraggio finale usando la stessa sequenza
incrociata. Fare riferimento alla Figura 2 per la coppia finale.
6
Page 7
Aprile 2019
316
316
316
SW
316
STM
316
R
B8M
A
B
5. Verificare che i bulloni della flangia sporgano dal modulo del sensore prima di
esercitare pressione (fare riferimento alla Figura 3).
Figura 2. Valore delle coppie di serraggio dei bulloni per flangia e adattatore
della flangia
Materiale del bulloneMarcature sulla testaCoppia inizialeCoppia finale
Guida rapida
Acciaio al carbonio (CS)
B7M
Acciaio inossidabile
(SST)
Figura 3. Installazione corretta del bullone
A. Bullone
B. Modulo sensore
34 Nm
(300 lb-in.)
17 Nm
(150 lb-in.)
73,5 Nm
(650 lb-in.)
34 Nm
(300 lb-in.)
7
Page 8
Guida rapida
AVVERTENZE
A
B
C
D
A
Guarnizioni o-ring con adattatori per flangia
La mancata installazione delle corrette guarnizioni o-ring per l'adattatore della
flangia può causare perdite di processo e conseguenti infortuni gravi o mortali.
Usare soltanto la guarnizione o-ring specifica per l’adattatore della flangia in
dotazione.
A. Adattatore della flangia
B. Guarnizione o-ring
C. Il profilo in PTFE è quadrato
D. Il profilo in elastomero è rotondo
Ogni volta che la flangia o gli adattatori vengono rimossi, controllare le
guarnizioni o-ring. Sostituirle se presentano segni di danni, quali tagli o
intaccature. Quando si sostituiscono le guarnizioni o-ring, dopo l’installazione
serrare nuovamente i bulloni della flangia e le viti di allineamento per compensare
l’assestamento delle guarnizioni.
Aprile 2019
Orientamento del trasmettitore di pressione relativa in linea
Presa di riferimento atmosferico sul trasmettitore di pressione relativa in linea si
trova sotto l’etichetta del collo del modulo sensore (fare riferimento alla Figura 4).
Mantenere il percorso di sfiato libero da ostruzioni, inclusi (e non solo) vernice,
polvere e lubrificanti usati durante il montaggio del trasmettitore, in modo che i
contaminanti possano essere scaricati.
Figura 4. Trasmettitore di pressione relativa in linea
A. Presa di riferimento atmosferico (sotto l’etichetta del collo)
8
Page 9
Aprile 2019
A
B
Guida rapida
Fase 2: Rotazione della custodia
Per ottenere un migliore accesso al cablaggio elettrico in campo o una migliore
visibilità del display LCD opzionale:
1. Allentare la vite di fissaggio della custodia.
2. Ruotare la custodia a sinistra o a destra fino a 180° rispetto alla sua posizione
originale (come fornito).
3. Serrare nuovamente la vite di fissaggio della custodia.
Figura 5. Vite di fissaggio della custodia del trasmettitore
A. Display LCD
B. Vite di fissggio della custodia (3/32 in.)
Nota
Non ruotare la custodia di più di 180° senza prima smontare il trasmettitore [per maggiori
informazioni, vedere il manuale di riferimento del trasmettitore MultiVariable 4088 Rosemount
(00809-0100-4088)]. Una rotazione eccessiva potrebbe interrompere la connessione elettrica tra il
modulo sensore e l’elettronica.
Rotazione del display LCD
Se si ordina il trasmettitore completo di display LCD, il trasmettitore verrà
consegnato con il display già installato.
Oltre alla rotazione della custodia, il display LCD opzionale può essere ruotato in
incrementi di 90°, premendo le due linguette, tirandolo in fuori, ruotandolo e
facendolo scattare nuovamente in sede.
Se i piedini del display LCD vengono accidentalmente rimossi dalla scheda di
interfaccia, reinserirli con cautela prima di riposizionare il display in sede.
Installare il display LCD in base alla procedura seguente ed alla Figura 6:
1. Se il trasmettitore è collegato ad un circuito, mettere in sicurezza il circuito e
scollegare l’alimentazione.
2. Rimuovere il coperchio del trasmettitore sul lato opposto rispetto ai terminali.
Non rimuovere i coperchi dello strumento in ambienti esplosivi con il circuito
sotto tensione.
3. Innestare il connettore a quattro piedini nel display LCD e bloccarlo in
posizione.
4. Installare il coperchio dell’indicatore per assicurare un contatto metallo su
metallo.
9
Page 10
Guida rapida
A
B
A
B
Figura 6. Display LCD opzionale
A. Display LCD
B. Coperchio misuratore
Fase 3: Impostazione degli interruttori
La configurazione predefinita del trasmettitore per la terminazione c.a. è la
posizione off. La configurazione predefinita del trasmettitore per l’interruttore di
sicurezza è la posizione off.
1. Se il trasmettitore è già installato, mettere in sicurezza il bus e disinserire
l’alimentazione.
2. Rimuovere il coperchio della custodia sul lato opposto rispetto ai terminali.
Non rimuovere il coperchio della custodia in aree esplosive.
3. Servendosi di un piccolo cacciavite, portare gli interruttori di sicurezza e di
terminazione c.a. nella posizione desiderata. Si noti che per apportare
modifiche di configurazione l’interruttore di sicurezza deve essere nella
posizione off.
4. Reinstallare il coperchio della custodia e serrarlo in modo che il metallo faccia
battuta contro il metallo, in modo da soddisfare i requisiti a prova di
esplosione.
Aprile 2019
Figura 7. Configurazione degli interruttori del trasmettitore
A. Sicurezza
B. Terminazione c.a.
10
Page 11
Aprile 2019
Guida rapida
Fase 4: Cablaggio ed accensione
Cablare il trasmettitore in base alla procedura seguente:
1. Rimuovere il coperchio della custodia sul lato terminali.
2. Impostare in base all’ingresso di temperatura di processo opzionale.
a. Se si utilizza l’ingresso di temperatura di processo opzionale, attenersi alla
procedura “Inserimento del valore di temperatura di processo opzionale
(sensore RTD Pt 100)” a pagina 15.
b. Se non è presente un ingresso di temperatura opzionale, chiudere e sigillare
la connessione del conduit non utilizzata.
3. Collegare il trasmettitore al bus RS-485 come mostrato nella Figura 8.
a.Collegare il conduttore A al terminale “A”.
b.Collegare il conduttore B al terminale “B”.
4. Collegare il conduttore positivo dalla fonte di alimentazione al terminale “PWR
+” e il conduttore negativo al terminale “PWR -”.
Nota
Il trasmettitore MultiVariable 4088 Rosemount utilizza Modbus RS-485 con 8 bit di dati, un bit di
stop e nessuna parità. La velocità di trasmissione baud predefinita è 9600.
Nota
Per il cablaggio al bus RS-485 è necessario un cablaggio bipolare intrecciato. I cablaggi di
lunghezza inferiore a 305 m (1000 ft) devono avere dimensioni AWG 22 o superiori. I cablaggi di
lunghezza tra 305 e 1219 m (tra 1000 e 4000 ft) devono avere dimensioni AWG 20 o superiori. I
cablaggi non devono superare AWG 16.
AVVERTE NZE
Quando si utilizza il tappo filettato incluso nell’apertura per conduit, avvitarlo in modo che vi sia
la filettatura sia innestata per almeno cinque giri perché sia conforme ai requisiti a prova di
esplosione. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di riferimento del trasmettitore
MultiVariable 4088 Rosemount (documento numero 00809-0100-4088).
5. Reinstallare il coperchio della custodia e serrarlo in modo che il metallo faccia
battuta contro il metallo, in modo da soddisfare i requisiti a prova di
esplosione.
Nota
L’installazione del terminale di protezione da sovratensioni fornisce una protezione efficace solo se
la custodia del trasmettitore è messa a terra in maniera adeguata.
11
Page 12
Guida rapida
Ω
Ω
Figura 8. Cablaggio del trasmettitore per bus RS-485
D
C
A
E
B
D
A
Aprile 2019
A. RS-485 (A)
B. RS-485 (B)
C. Bus RS-485, necessario
cavo bipolare intrecciato
D. Terminazione del bus: terminazione c.a. su resistore
4088 (fare riferimento a “Impostazione degli interruttori”
a pagina 10) o 120
E. Alimentatore fornito dall’utente
Messa a terra
Messa a terra del cavo di segnale
Non far passare i cavi di segnale in conduit o canaline aperte assieme ai cavi di
alimentazione o vicino a dispositivi elettrici pesanti. Mettere a terra la
schermatura del cavo di segnale in un punto qualsiasi sul circuito del segnale. Il
terminale negativo dell’alimentatore è un punto di messa a terra consigliato. Il
dispositivo deve essere dotato di messa a terra o massa corretta secondo le
normative elettriche locali.
Custodia del trasmettitore
Mettere sempre a terra la custodia del trasmettitore secondo le normative
elettriche locali e nazionali. Il metodo più efficace di messa a terra della custodia
del trasmettitore consiste nel collegamento diretto a messa a terra con
impedenza minima (< 1). I metodi per la messa a terra della custodia del
trasmettitore includono:
Collegamento a terra interno
La vite di messa a terra interna si trova sul lato terminali della custodia
dell’elettronica. La vite è contraddistinta da un simbolo di messa a terra ().
12
Page 13
Aprile 2019
A
A
B
Figura 9. Collegamento a terra interno
A. Capocorda di messa a terra
Collegamento a terra esterno
Il collegamento a terra esterno è posizionato sulla parte esterna della custodia del
modulo sensore. Il collegamento è contraddistinto da un simbolo di messa a terra
(). Il gruppo di messa a terra esterno è incluso con i codici opzione illustrati
nella Tabella 1 a pagina 14 o è disponibile come ricambio (03151-9060-0001).
Figura 10. Collegamento a terra esterno
Guida rapida
A. Capocorda di messa a terra esterno
B. Gruppo di messa a terra esterno 03151-9060-0001
13
Page 14
Guida rapida
Aprile 2019
Tabella1. Codici di omologazione opzionali per la vite di messa a terra esterna
Codice opzioneDescrizione
E1
I1
N1
ND
K1
E7
N7
K7
KA
KC
T1
D4
ATEX, a prova di fiamma
ATEX, a sicurezza intrinseca
ATE X, tipo n
ATEX, a prova di polvere
Certificazione a prova di fiamma, sicurezza intrinseca, tipo n ed a prova di polvere ATEX
(combinazione di E1, I1, N1 e ND)
IECEx, a prova di fiamma, a prova di ignizione da polveri
IECEx, tipo n
IECEx, a prova di fiamma, a prova di ignizione da polveri, a sicurezza intrinseca e tipo n
(combinazione di E7, I7 e N7)
ATEX e CSA, a prova di esplosione, a sicurezza intrinseca, Divisione 2
(combinazione di E1, E6, I1 e I6)
FM e ATEX, a prova di esplosione, a sicurezza intrinseca, Divisione 2
(combinazione di E5, E1, I5 e I1)
Terminale con protettore da sovratensione
Gruppo vite di messa a terra esterna
Sovracorrenti/sovratensioni
Il trasmettitore sopporta sovratensioni elettriche di livello corrispondente a quello
solito di scariche statiche o sovratensioni indotte da commutazione. Tuttavia,
sovratensioni ad alto livello di energia, come quelle indotte nei cavi da un fulmine
nelle vicinanze, possono danneggiare il trasmettitore.
Terminale di protezione per sovratensioni opzionale
Il terminale di protezione per sovratensioni può essere ordinato come opzione
installata (codice opzione T1 nel numero di modello del trasmettitore) o come
pezzo di ricambio per dotare di retrofit trasmettitori modello 4088 MultiVariable
esistenti in campo. Per un elenco completo dei numeri dei pezzi di ricambio per i
terminali di protezione da sovratensioni, consultare il manuale di riferimento
del trasmettitore MultiVariable 4088 Rosemount (documento numero
00809-0100-4088). Un simbolo rappresentate un fulmine posto sulla morsettiera
indica che è dotata di protezione per sovratensioni.
Nota
La messa a terra del trasmettitore tramite il collegamento filettato del conduit potrebbe non essere
sufficiente. Il terminale di protezione da sovratensioni (codice opzione T1) non offre protezione da
sovratensioni se la custodia del trasmettitore non è messa a terra in modo corretto. Fare
riferimento a “Trim del trasmettitore” a pagina 19 per mettere a terra la custodia del trasmettitore.
Non far passare il filo di messa a terra della protezione da sovratensioni accanto al filo di segnale,
poiché il filo di messa a terra potrebbe trasportare una corrente eccessiva nel caso in cui venga
colpito da un fulmine.
14
Page 15
Aprile 2019
AA
B
B
C
C
D
D
Guida rapida
Inserimento del valore di temperatura di processo opzionale
(sensore RTD Pt 100)
Nota
Per la conformità alla certificazione ATEX/IECEx a prova di fiamma, possono essere usati solo cavi
ATEX/IECEx a prova di fiamma (codice ingresso di temperatura C30, C32, C33 o C34).
1. Montare il sensore RTD Pt 100 nella posizione adeguata.
Nota
Per la connessione della temperatura di processo, usare un cavo quadripolare o tripolare schermato.
2. Collegare il cavo RTD al trasmettitore MultiVariable 4088 Rosemount
inserendo i fili del cavo nel conduit della custodia non utilizzato e collegandoli
alle viti sulla morsettiera del trasmettitore. Sigillare l’apertura del conduit
attorno al cavo con un pressacavo adatto.
Nota
Se l’alimentazione è già collegata al trasmettitore MultiVariable 4088 Rosemount, è necessario
rimuoverla prima di collegare i cavi RTD. Questo consente al trasmettitore di rilevare il tipo RTD
all’avvio. Una volta installato RTD, ricollegare l’alimentazione. È necessario seguire la stessa
procedura se viene cambiato il tipo di RTD.
3. Collegare il filo dello schermo del cavo RTD al capocorda di messa a terra nella
custodia.
Figura 11. Cablaggio RTD del trasmettitore MultiVariable 4088 Rosemount
A. Capocorda di messa a terra
B. Rosso
Nota
Verificare che il tipo di sensore PT installato (a 3 o 4 fili) corrisponda alle impostazioni del
dispositivo.
C. Bianco
D. Sensore RTD pt 100
15
Page 16
Guida rapida
A
B
C
D
OR
Aprile 2019
Fase 5: Verifica della configurazione del dispositivo
Utilizzare il software RTIS con il DTM 4088 Rosemount o un comunicatore da
campo HART con il descrittore di dispositivo 4088 Rosemount per la
comunicazione e la verifica della configurazione del trasmettitore MultiVariable
4088 Rosemount.
La Figura 12 illustra i collegamenti necessari per alimentare un trasmettitore
MultiVariable 4088 Rosemount ed attivare la comunicazione con uno strumento
software per PC o un comunicatore da campo portatile.
Cablaggio del trasmettitore
Figura 12. Configurazione del trasmettitore MultiVariable 4088 Rosemount
mediante porta HART® (locale)
Quando si effettua la configurazione mediante la porta HART locale non è
necessario rimuovere il trasmettitore 4088 Rosemount dalla rete RS-485. Prima di
effettuare modifiche alla configurazione, il dispositivo deve essere messo fuori
servizio o posto in modalità manuale.
A. Software di interfaccia per il trasmettitore Rosemount (RTIS)
B. Modem HART
C. Comunicatore portatile
D. Alimentatore fornito dall’utente
16
Page 17
Aprile 2019
D
C
B
A
D
E
F
G
Ω
Figura 13. Configurazione del trasmettitore MultiVariable 4088 Rosemount
mediante porta di rete RS-485
Il trasmettitore 4088 Rosemount può essere configurato con il software di
configurazione 3095FB Rosemount. Quando si utilizza questo strumento di
integrazione, è possibile accedere solo alle funzionalità che erano disponibili con il
modello 3095FB Rosemount. Prima della comunicazione sul bus RS-485 è
necessario rimuovere il dispositivo dalla rete Modbus.
Guida rapida
A. RS-485 (A)
B. RS-485 (B)
C. Bus RS-485, necessario cavo bipolare intrecciato
D. Terminazione del bus: terminazione c.a. su
resistore 4088 (fare riferimento a “Impostazione
degli interruttori” a pagina 10) o 120
E. Alimentatore fornito
dall’utente
F. Software di
configurazione 3095FB
Rosemount
G. Convertitore
RS-232/RS-485
Nota
Le procedure di configurazione del dispositivo sono fornite per il software RTIS nel manuale di
riferimento del trasmettitore MultiVariable 4088 Rosemount (00809-0100-4088). Il manuale
contiene inoltre una mappa di registro Modbus dettagliata.
Il simbolo di spunta () indica i parametri di configurazione base. Tali parametri
devono essere verificati nell’ambito della procedura di accensione e di
configurazione.
Tabella2. Tasti sequenza rapida
CategoriaFunzione
DispositivoMisure disponibili1,9,4
DispositivoDisplay2,2,5
DispositivoTemperatura modulo sensore2,2,4
DispositivoUnità di temperatura del modulo sensore2,2,4,3
Dispositivo
Limite di allarme superiore della temperatura modulo sensore
Limite di allarme inferiore della temperatura modulo sensore
Tasti sequenza
rapida
2,2,4,4
2,2,4,5
17
Page 18
Guida rapida
Tabella2. Tasti sequenza rapida (continua)
CategoriaFunzione
DispositivoIndirizzo dispositivo2,2,6,1,1
DispositivoStato del dispositivo1,1
DispositivoVelo cità b aud2,2,6,1,2
DispositivoRitardo andata e ritorno2,2,6,1,3
DispositivoTag2,2,7,1,1
DispositivoTag es tes o2,2,7,1,2
DispositivoN. di serie trasmettitore2,2,7,1,7
DispositivoInterruttore di sicurezza1,9,5,1
Sensore DPDP2,2,1
Sensore DPTaratura3,4,1,8
Sensore DPUnità DP2,2,1,3
Sensore DPDamping DP2,2,1,4
Sensore DPVerifi ca3,4,1,9
Sensore DP
Sensore PTAdattamento del sensore2,2,3,8
Sensore PTPT2,2,3
Sensore PTTaratura3,4,3,8
Sensore PTUnità PT2,2,3,3
Limite di allarme superiore
Limite di allarme inferiore
Limite di allarme superiore
Limite di allarme inferiore
Limite di allarme superiore
Limite di allarme inferiore
18
2,2,3,6,1
2,2,3,6,2
2,2,2,6,3
2,2,2,6,4
Page 19
Aprile 2019
Fase 6: Trim del trasmettitore
I trasmettitori sono inviati dopo essere stati tarati su richiesta o secondo le
impostazioni di fabbrica di fondo scala.
Utilizzare il software RTIS con il DTM 4088 Rosemount o un comunicatore da campo
HART con il descrittore di dispositivo 4088 Rosemount per la comunicazione e la
manutenzione del trasmettitore MultiVariable 4088 Rosemount.
Trim di zero
Un trim di zero è una regolazione a punto singolo usata per compensare gli effetti
della pressione di linea e della posizione di montaggio su sensori di pressione
statica e differenziale. Quando si esegue un trim di zero, controllare che la valvola
di compensazione sia aperta e che tutti i rami bagnati siano riempiti al livello
giusto.
Mediante la procedura di trim minimo il trasmettitore consentirà il trim
dell’errore di zero fino al 95% del limite massimo del campo di lavoro.
Se lo scostamento di zero è inferiore al 5% del limite massimo del campo di lavoro,
seguire le istruzioni del software di interfaccia utente seguente.
Trim di zero con il comunicatore da campo
1. Bloccare, equalizzare ed aprire il trasmettitore all’atmosfera e collegare il
comunicatore da campo (per ulteriori informazioni sul collegamento del
comunicatore da campo, vedere la Figura 12 a pagina 16).
2. Se il dispositivo è dotato di un sensore di pressione statica, tarare il sensore
immettendo i seguenti tasti sequenza rapida nel menu del trasmettitore
MultiVariable 4088:
Guida rapida
Tasti sequenza rapidaDescrizione
3,4,2,8Opzioni di trim del sensore di pressione statica
3. Seguire la procedura di trim della pressione statica.
Trim di zero per sensori di pressione relativa
O
Trim minimo del sensore per sensori di pressione assoluta
Nota
Quando si esegue una trim minimo su un sensore di pressione assoluta, è possibile che si verifichi
un peggioramento delle prestazioni del sensore se si utilizzano strumenti di taratura non accurati.
Usare un barometro che sia almeno tre volte più preciso del sensore assoluto del trasmettitore
MultiVariable 4088.
4. Azzerare il sensore di pressione differenziale immettendo i seguenti tasti
sequenza rapida nel menu del trasmettitore MultiVariable 4088 Rosemount:
Tasti sequnza rapidaDescrizione
3,4,1,8,5Trim di zero del sensore di pressione differenziale
5. Seguire la procedura di trim di zero della pressione differenziale.
19
Page 20
Guida rapida
Aprile 2019
Certificazioni di prodotto
Certificazione per aree sicure conforme agli standard
FM
Il trasmettitore è stato esaminato e collaudato per determinare se il suo design è
conforme ai requisiti di base elettrici, meccanici e di protezione contro gli incendi
secondo gli standard FM, un laboratorio di prova riconosciuto a livello nazionale
negli Stati Uniti (NRTL) ed accreditato dall’ente per la sicurezza e la salute sul
lavoro statunitense (OSHA).
Informazioni sulle direttive europee
Una copia della dichiarazione di conformità CE è disponibile alla fine della guida
rapida. La versione più recente della dichiarazione di conformità CE è disponibile
sul sito www.emerson.com/rosemount.
Certificazioni per aree pericolose
Certificazioni per l’America del Nord
Certificazioni FM (Factory Mutual)
E5 XP Classe I, Divisione 1, Gruppi B, C, D (Ta = da -50 °C a 85 °C); DIP Classe II e
Classe III, Divisione 1, Gruppi E, F, G (Ta = da -50 °C a 85 °C); Classe I
Zona 0/1 AEx d IIC T5 o T6 Ga/Gb (Ta = da -50 °C a 80 °C); aree pericolose;
custodia tipo 4X / IP66 / IP68; sigillatura del conduit non richiesta
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
1. Il presente dispositivo contiene una membrana di separazione a pareti sottili.
Durante l’installazione, la manutenzione e l’uso del dispositivo è necessario
tenere in considerazione le condizioni ambientali alle quali sarà sottoposta la
membrana di separazione. Per garantire la massima sicurezza durante l’uso del
dispositivo le istruzioni per la manutenzione rilasciate dal produttore devono
essere osservate nei minimi dettagli.
2. In caso di riparazioni, contattare il produttore per ulteriori informazioni sulle
dimensioni dei giunti a prova di fiamma.
3. Il cablaggio, i pressacavi e i tappi devono essere corretti e adeguati per una
temperatura di 5 °C superiore alla temperatura massima specificata per la
posizione di installazione.
4. La classe di temperatura, il campo di temperatura ambiente e campo di
temperatura di processo del dispositivo sono i seguenti:
T4 per -50 °C ≤Ta ≤ 80 °C con T di processo = da -50 °C a 120 °C
T5 per -50 °C ≤ Ta ≤ 80 °C con T di processo = da -50 °C a 80 °C
T6 per -50 °C ≤Ta ≤ 65 °C con T di processo = da -50 °C a 65 °C
20
Page 21
Aprile 2019
I5 a sicurezza intrinseca Classe I, Divisione 1, Gruppi C, D; Classe II, Gruppi E, F, G;
Classe III; Classe I Zona 0 AEx ia IIB T4; a prova di accensione Classe I, Div 2,
Gruppi A, B, C, D; T4 (-50 °C ≤ Ta ≤ 70 °C); se collegato secondo il disegno
Rosemount 04088-1206; tipo 4X
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
1. La temperatura ambiente massima consentita per il trasmettitore di pressione
modello 4088 è 70 °C. Per evitare gli effetti della temperatura di processo e
altri effetti termici è necessario assicurarsi che l’ambiente circostante e
l’ambiente interno alla custodia del trasmettitore non superino 70 °C.
2. La custodia può contenere alluminio e si ritiene presenti un rischio potenziale
di ignizione causato da urti o frizione. Prestare attenzione durante
l’installazione e l’uso per prevenire eventuali urti o frizione.
3. I trasmettitori modello 4088 dotati di protezione da sovratensione non sono in
grado di resistere al test isolamento da 500 V. È opportuno tenere presente
tale informazione durante la fase di installazione.
Tutti i trasmettitori dotati di certificazione per aree pericolose CSA, sono
certificati per doppia tenuta in conformità a ANSI/ISA 12.27.01-2003.
E6 A prova di esplosione per aree di Classe I, Divisione 1, Gruppi B, C e D. A prova
di accensione per polveri per aree di Classe II e Classe III, Divisione 1, Gruppi E,
F e G; adatto per aree di Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D, custodia CSA
tipo 4X; raccordo tenuta conduit non richiesto.
Guida rapida
I6 A sicurezza intrinseca per aree di Classe I, Divisione 1, Gruppi C e D, T3C,
Classe I, Zona 0, Ex ia Iib, T4; se collegato secondo il disegno Rosemount
04088-1207; tipo custodia 4X
Certificazioni per l’Europa
ND ATEX, a prova di polvere
Certificato n.: FM12ATEX0030X
II 2D Ex tb IIIC T95 °C Db (-20 °C Ta 85 °C)
Vmax = 30 V
IP66
1180
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
1. Per mantenere il grado di protezione della custodia almeno al grado IP66
devono essere utilizzate entrate cavi.
2. Per mantenere il grado di protezione della custodia almeno al grado IP66, le
entrate cavi inutilizzate devono essere sigillate con dei tappi ciechi.
3. Le entrate cavi e i tappi ciechi devono essere adeguati al range ambientale del
dispositivo ed in grado di sostenere un test di impatto a 7 J.
21
Page 22
Guida rapida
E1 ATEX, a prova di fiamma
Certificato n.: FM12ATEX0030X
Ex d IIC T5 o T6 Ga/Gb
T5 (-50 °C
≤ Tamb ≤ 80 °C)
T6 (-50 °C ≤ Tamb ≤ 65 °C)
Vmax = 30 V
1180
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
1. Il presente dispositivo contiene una membrana di separazione a pareti sottili.
Durante l’installazione, la manutenzione e l’uso del dispositivo è necessario
tenere in considerazione le condizioni ambientali alle quali sarà sottoposta la
membrana di separazione. Per garantire la massima sicurezza durante l’uso del
dispositivo, le istruzioni per la manutenzione rilasciate dal produttore devono
essere osservate nei minimi dettagli.
2. In caso di riparazioni, contattare il produttore per ulteriori informazioni sulle
dimensioni dei giunti a prova di fiamma.
3. Il cablaggio, i pressacavi ed i tappi devono essere corretti ed adeguati per una
temperatura di 5 °C superiore alla temperatura massima specificata per la
posizione di installazione.
4. La classe di temperatura, il campo di temperatura ambiente e campo di
temperatura di processo del dispositivo sono i seguenti:
T4 per -50 °C ≤Ta ≤ 80 °C con T di processo = da -50 °C a 120 °C
T5 per -50 °C ≤ Ta ≤ 80 °C con T di processo = da -50 °C a 80 °C
T6 per -50 °C ≤Ta ≤ 65 °C con T di processo = da -50 °C a 65 °C
E7 IECEx, a prova di fiamma
Certificato n.: IECEx FMG 13.0024X
Ex d IIC T5 o T6 Ga/Gb
T5 (-50 °C
T6 (-50 °C
V
max
≤ Tamb ≤ 80 °C)
≤ Tamb ≤ 65 °C)
= 30 V
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X):
1. Il presente dispositivo contiene una membrana di separazione a pareti sottili.
Durante l’installazione, la manutenzione e l’uso del dispositivo è necessario
tenere in considerazione le condizioni ambientali alle quali sarà sottoposta la
membrana di separazione. Per garantire la massima sicurezza durante l’uso del
dispositivo le istruzioni per la manutenzione rilasciate dal produttore devono
essere osservate nei minimi dettagli.
2. In caso di riparazioni, contattare il produttore per ulteriori informazioni sulle
dimensioni dei giunti a prova di fiamma.
3. Il cablaggio, i pressacavi e i tappi devono essere corretti e adeguati per una
temperatura di 5 °C superiore alla temperatura massima specificata per la
posizione di installazione.
4. La classe di temperatura, il campo di temperatura ambiente e campo di
temperatura di processo del dispositivo sono i seguenti:
T4 per -50 °C ≤Ta ≤ 80 °C con T di processo = da -50 °C a 120 °C
T5 per -50 °C ≤ Ta ≤ 80 °C con T di processo = da -50 °C a 80 °C
T6 per -50 °C ≤Ta ≤ 65 °C con T di processo = da -50 °C a 65 °C
22
Aprile 2019
Page 23
Aprile 2019
Guida rapida
Combinazioni di certificazioni
Una targhetta di certificazione in acciaio inossidabile è presente in caso di
certificazione opzionale. Un dispositivo che ha ricevuto diversi tipi di
certificazione non deve essere installato nuovamente secondo certificazioni di
altro tipo. Contrassegnare l’etichetta di certificazione in modo permanente per
distinguerla da altri tipi di certificazioni non in uso.
Nota
Le seguenti certificazioni combinate sono in sospeso fino alla ricezione delle certificazioni
menzionate in precedenza.
K1 Combinazione di E1, I1, N1 e ND
K2 Combinazione di E2 e I2
K5 Combinazione di E5 e I5
K6 Combinazione di E6 e I6
K7 Combinazione di E7, I7 e N7
KA Combinazione di E1, E6, I1 e I6
KB Combinazione di E5, E6, I5 e I6
KC Combinazione di E5, E1, I5 e I1
KD Combinazione di E5, E6, E1, I5, I6 e I1
23
Page 24
Guida rapida
Aprile 2019
24
Page 25
Aprile 2019
Guida rapida
25
Page 26
Guida rapida
Aprile 2019
26
Page 27
Aprile 2019
Guida rapida
27
Page 28
Guida rapida
Aprile 2019
28
Page 29
Aprile 2019
Guida rapida
29
Page 30
Guida rapida
Aprile 2019
30
Page 31
Aprile 2019
Guida rapida
31
Page 32
Guida rapida
00825-0102-4088, Rev CA
Aprile 2019
Emerson Automation Solutions
8200 Market Boulevard
Chanhassen, MN USA 55317
Tel. (USA) (800) 999-9307
Tel. (tutti gli altri Paesi) +1 (952) 906-8888
Fax +1 (952) 906-8889
Emerson Automation Solutions
Asia Pacific Private Limited