Rosemount 3051P Trasmettitore di pressione con protocollo HART 4-20 mA (revisione 5 e 7) Manuals & Guides [it]

Guida rapida
00825-0202-4007, Rev AD
Maggio 2019
Trasmettitore di pressione 3051P Rosemount
con protocollo HART® 4-20 mA (revisione 5 e 7)
Guida rapida Maggio 2019
Sommario
Informazioni sulla guida............................................................................................................... 3
Approntamento del sistema.........................................................................................................4
Montaggio del trasmettitore........................................................................................................ 6
Impostazione degli interruttori.................................................................................................. 10
Collegamento ed accensione..................................................................................................... 11
Verifica della configurazione del trasmettitore........................................................................... 14
Trim del trasmettitore................................................................................................................20
Safety Instrumented Systems (SIS)............................................................................................. 23
Certificazioni di prodotto........................................................................................................... 24
2 Emerson.com/Rosemount
Maggio 2019 Guida rapida

1 Informazioni sulla guida

La presente Guida all'installazione fornisce le linee guida di base per i trasmettitori 3051P Rosemount™. La guida non contiene istruzioni relative a configurazione, diagnostica, manutenzione, servizio, risoluzione dei problemi ed installazioni a prova di esplosione, a prova di fiamma o a sicurezza intrinseca. Per istruzioni più dettagliate, consultare il Manuale di
riferimento del 3051P Rosemount. Il presente manuale è disponibile anche
in formato elettronico sul sito Emerson.com/Rosemount.
AVVERTIMENTO
Le esplosioni possono causare infortuni gravi o mortali.
L'installazione del presente trasmettitore in un'area esplosiva deve essere conforme alle procedure, alle prassi e alle normative locali, nazionali ed internazionali. Per eventuali limitazioni associate all'installazione in sicurezza, consultare la sezione dedicata alle certificazioni nel Manuale di
riferimento del 3051P Rosemount.
Non rimuovere il coperchio del trasmettitore in atmosfere esplosive quando il circuito è sotto tensione.
Le perdite di processo possono causare infortuni gravi o mortali.
Per evitare perdite di processo, usare esclusivamente l'o-ring appositamente progettato per l'adattatore della flangia corrispondente.
Le scosse elettriche possono causare infortuni gravi o mortali.
Evitare il contatto con conduttori e terminali. L'alta tensione che potrebbe essere presente nei conduttori può causare scosse elettriche.
Entrate conduit/cavi
Salvo diversa indicazione, le entrate conduit/cavi nella custodia hanno una filettatura ½-14 NPT. Per chiudere tali entrate, utilizzare esclusivamente tappi, adattatori, pressacavi o conduit con filettatura compatibile.
Accesso fisico
Il personale non autorizzato potrebbe causare significativi danni e/o una configurazione non corretta dell'apparecchiatura degli utenti finali, sia intenzionalmente sia accidentalmente. È necessario prevenire tali situazioni.
La sicurezza fisica è una parte importante di qualsiasi programma di sicurezza ed è fondamentale per proteggere il sistema in uso. Limitare l'accesso fisico da parte di personale non autorizzato per proteggere gli asset degli utenti finali. Le limitazioni devono essere applicate per tutti i sistemi utilizzati nella struttura.
Guida rapida 3
Guida rapida Maggio 2019

2 Approntamento del sistema

2.1 Conferma della compatibilità della revisione HART

Se si usano sistemi di controllo o di gestione degli asset basati su HART®,
prima di installare il trasmettitore confermare la compatibilità con HART di questi sistemi. Non tutti i sistemi sono in grado di comunicare con HART revisione 7. Questo trasmettitore può essere configurato per la revisione HART 5 o 7.
Per istruzioni su come modificare la revisione HART del trasmettitore,
fare riferimento a Modifica della modalità di revisione HART.

2.2 Verifica del corretto driver di dispositivo

Procedura
1. Per garantire comunicazioni corrette, verificare che sui sistemi in uso sia caricato il driver di dispositivo (DD/DTM™) più recente.
2. Per il DD più recente, visitare il sito Emerson.com o
FieldCommGroup.org.
3. Selezionare il prodotto desiderato e scaricare il DD.
a) Per il DD corretto, vedere la Tabella 1.
Tabella 2-1: Revisioni dispositivo e file
Identificare il dispositivo Individuare i file
Data di rilascio software
Agosto 2016
(1) La revisione NAMUR è riportata sulla targhetta hardware del dispositivo. Differenze nelle
4 Emerson.com/Rosemount
Revisione hardware NAMUR
(1)
1.1.xx 1.0.xx 03 7 10 Manuale di
modifiche di livello 3, indicate sopra con xx, rappresentano modifiche minori al prodotto, secondo la definizione della norma NE53. Compatibilità e funzionalità sono preservate e il prodotto può essere utilizzato in modo intercambiabile.
Revisio­ne soft­ware NA­MUR
(1)
Revisio­ne soft­ware HART
(2)
del driver di di­spositivo
Revisio­ne uni­versale
®
HART
5 9
Revisio­ne di­spositi­vo
(3)
Leggere le istruzioni
00809-0100
-4007
riferimento
del trasmet­titore di pressione in linea 3051P Rosemount con proto­collo HART
Controllare il funziona-
mento
Modifiche al software
(4)
(4)
Maggio 2019 Guida rapida
(2) La revisione software HART può essere letta con uno strumento di configurazione HART. Il
valore mostrato è la revisione minima che potrebbe corrispondere alle revisioni NAMUR.
(3) I nomi del file del driver di dispositivo utilizzano revisione dispositivo e DD, p. es., 10_01. Il
protocollo HART è progettato per consentire alle revisioni precedenti del driver di dispositivo di continuare a comunicare con nuovi dispositivi HART. Per accedere alle nuove funzionalità, è necessario scaricare il nuovo driver di dispositivo. Si consiglia di scaricare i nuovi file del driver di dispositivo per garantire la piena funzionalità.
(4) HART revisione 5 e 7 selezionabile, interfaccia operatore locale (LOI), variabile specifica,
allarmi configurabili, unità ingegneristiche estese. Design dei componenti hardware dell'elettronica aggiornato. Modifica della classificazione della temperatura a sicurezza intrinseca.
Guida rapida 5
Guida rapida Maggio 2019

3 Montaggio del trasmettitore

Montare il dispositivo direttamente sui primari senza staffa di montaggio oppure direttamente su una parete, un pannello o una palina da 2 in. usando una staffa di montaggio opzionale.
Figura 3-1: Montaggio diretto del trasmettitore
Non applicare torsioni direttamente sulla custodia dell'elettronica. Per evitare danni, applicare la torsione solo sulla connessione al processo esagonale.
A. Connessione al processo
Figura 3-2: Montaggio su pannello e su palina
Montaggio su pannello Montaggio su palina
6 Emerson.com/Rosemount
Maggio 2019 Guida rapida

3.1 Montaggio del trasmettitore in applicazioni su liquido

Procedura
1. Posizionare i collegamenti lateralmente alla linea.
2. Montare accanto o sotto i collegamenti.
3. Montare il trasmettitore in modo che le valvole di scarico/sfiato siano orientate verso l'alto.
Figura 3-3: Montaggio del trasmettitore in applicazioni su liquido
In linea

3.2 Montaggio del trasmettitore in applicazioni su gas

Procedura
1. Posizionare i collegamenti sulla parte superiore o lateralmente alla linea.
2. Montare accanto o sopra i collegamenti.
Figura 3-4: Montaggio del trasmettitore in applicazioni su gas
In linea
Guida rapida 7
Guida rapida Maggio 2019

3.3 Montaggio del trasmettitore in applicazioni su vapore

Procedura
1. Posizionare le connessioni sul lato della linea.
2. Montare accanto o sotto le connessioni.
3. Riempire d'acqua i primari.
Figura 3-5: Montaggio del trasmettitore in applicazioni su vapore
In linea

3.4 Sigillatura ambientale della custodia

Per garantire la conformità ai requisiti NEMA® tipo 4X, IP66 e IP68, utilizzare un sigillante per filettature (PTFE in nastro o pasta) sulla filettatura maschio del conduit per assicurare una tenuta a prova di acqua/polvere. Per altri gradi di protezione dell'ingresso rivolgersi al produttore.
Per filettature M20, installare i tappi dei conduit avvitandoli completamente o fino a incontrare resistenza meccanica.
3.5
8 Emerson.com/Rosemount

Orientamento del trasmettitore di pressione relativa

La bocca del lato bassa pressione (riferimento atmosferico) sul trasmettitore di pressione relativa in linea si trova nel collo del trasmettitore, dietro la custodia. Il percorso di sfiato è di 360° attorno al trasmettitore tra la custodia ed il sensore ( Figura 3-6).
Maggio 2019 Guida rapida
Avvertenza
Per mantenere il percorso di sfiato libero da ostruzioni, inclusi (in modo non limitativo) vernice, polvere e lubrificanti, montare il trasmettitore in modo che i contaminanti possano essere scaricati.
Figura 3-6: Bocca del lato bassa pressione relativa
A. Bocca del lato bassa pressione (riferimento atmosferico)
Guida rapida 9
Guida rapida Maggio 2019

4 Impostazione degli interruttori

Prima dell'installazione, impostare la configurazione degli interruttori di allarme e di sicurezza come mostrato nella Figura 4-1.
L'interruttore di allarme imposta l'allarme dell'uscita analogica su alto o
basso. L'allarme predefinito è alto.
L'interruttore di sicurezza consente (
configurazione del trasmettitore. La sicurezza predefinita è off ( ).
Per modificare la configurazione degli interruttori, attenersi alla procedura seguente:
Procedura
1. Se il trasmettitore è già installato, mettere in sicurezza il circuito e disattivare l'alimentazione.
2. Rimuovere il coperchio della custodia sul lato opposto ai terminali in campo. Non rimuovere il coperchio dello strumento in atmosfere esplosive quando il circuito è sotto tensione.
3. Con l'aiuto di un piccolo cacciavite, spostare gli interruttori di allarme e di sicurezza nella posizione desiderata.
4. Reinstallare il coperchio del trasmettitore. Per conformità ai requisiti a prova di esplosione, il coperchio deve essere completamente innestato.
Figura 4-1: Scheda elettronica del trasmettitore
Senza display LCD
) o impedisce ( ) la
Con LOI/display LCD
A. Allarme B. Sicurezza
10 Emerson.com/Rosemount
Maggio 2019 Guida rapida

5 Collegamento ed accensione

Avvertenza
Non manomettere o rimuovere la scheda elettronica del 3051P Rosemount.™ L'operazione causa danni permanenti al trasmettitore.
Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di usare un cavo schermato a doppino intrecciato. Usare un filo da almeno 24 AWG con una lunghezza non superiore a 5.000 ft (1.500 m). Se possibile, installare il cablaggio elettrico con un circuito di gocciolamento. Disporre il circuito di gocciolamento in modo che la parte inferiore sia più in basso rispetto alle connessioni del conduit ed alla custodia del trasmettitore.
Figura 5-1: Cablaggio del trasmettitore (HART 4-20 mA)
A. Alimentatore V c.c. B. RL ≥ 250 (necessario solo per comunicazione HART®)
Avvertenza
L'installazione del terminale di protezione da sovratensioni fornisce
protezione efficace solo se la custodia del trasmettitore è dotata di una corretta messa a terra.
Non far passare i fili del segnale all'interno di conduit o canaline aperte
assieme al cavo di alimentazione o vicino ad apparecchiature ad alta tensione.
Non collegare il cablaggio del cavo segnale/alimentazione ai terminali di
prova. L'alimentazione potrebbe danneggiare il diodo di prova nella morsettiera.
Collegare il trasmettitore attenendosi alla seguente procedura:
Procedura
1. Rimuovere il coperchio della custodia sul lato FIELD TERMINALS (Terminali in campo).
Guida rapida 11
Guida rapida Maggio 2019
2. Collegare i conduttori come mostrato nella Figura 5-1.
3. Serrare le viti dei terminali per garantire un corretto contatto con la vite e la rondella della morsettiera. Quando si utilizza un metodo di cablaggio diretto, avvolgere il filo in senso orario per garantire che rimanga in posizione quando la vite della morsettiera viene serrata.
Nota
Si consiglia di non usare un terminale con perno o ghiera in quanto la connessione potrebbe essere più soggetta ad allentarsi nel corso del tempo o se sottoposta a vibrazioni.
4. Collegare a terra la custodia in conformità alle normative locali applicabili.
5. Assicurarsi che la messa a terra sia corretta. È importante che lo schermo del cavo dello strumento:
sia rifilato e isolato dalla custodia del trasmettitore;
sia collegato allo schermo successivo se il cavo viene fatto
passare attraverso una scatola di giunzione;
sia collegato ad una messa a terra valida sul lato alimentatore.
6. Se è necessaria la protezione da sovratensioni, vedere la sezione
Messa a terra del terminale di protezione da sovratensioni per le
istruzioni di messa a terra.
7. Tappare e sigillare le connessioni dei conduit non utilizzate.
8. Installare nuovamente il coperchio della custodia.
12 Emerson.com/Rosemount
DP
A
B
C
D
E
Maggio 2019 Guida rapida
Figura 5-2: Messa a terra
A. Rifilare lo schermo e isolare B. Isolare lo schermo C. Terminare il filo di terra schermato del cavo alla messa a terra
D. Punto di messa a terra interno
E. Punto di messa a terra esterno

5.1 Messa a terra del terminale di protezione da sovratensioni

Sull'esterno della custodia dell'elettronica ed all'interno dello scomparto del terminale sono disponibili terminazioni di messa a terra da utilizzare quando vengono installati terminali di protezione da sovratensioni. Per collegare la terra della custodia alla messa a terra (interna o esterna), si consiglia di utilizzare un filo da almeno 18 AWG.
Se il trasmettitore non è ancora cablato per l'alimentazione/accensione e la comunicazione, attenersi alle procedure da 1 a 7 descritte in Collegamento
ed accensione. Una volta cablato correttamente il trasmettitore, vedere la Figura 5-2 per i punti di messa a terra interni ed esterni del terminale di
protezione da sovratensioni.
Guida rapida 13
Guida rapida Maggio 2019

6 Verifica della configurazione del trasmettitore

Verificare la configurazione con uno strumento di configurazione compatibile con HART® o tramite l'interfaccia operatore locale (LOI), codice opzione M4. In questa fase sono riportate le istruzioni per la configurazione mediante Field Communicator e LOI. Per le istruzioni per la configurazione con AMS Device Manager, consultare il Manuale di riferimento del 3051P Rosemount™.

6.1 Verifica della configurazione con un Field Communicator

Per verificare la configurazione, sul Field Communicator deve essere installato un DD 3051P Rosemount™. Le sequenze tasti di scelta rapida variano a seconda della revisione di dispositivo e della revisione DD. Utilizzare la procedura Tabella per la determinazione della sequenza tasti di
scelta rapida descritta di seguito per identificare la sequenza tasti di scelta
rapida adeguata.

6.2 Interfaccia utente del Field Communicator

6.2.1 Tabella per la determinazione della sequenza tasti di scelta rapida

Procedura
1. Collegare il Field Communicator al 3051P Rosemount™.
2. Se viene visualizzata la schermata Home mostrata nella Figura 6-1, fare riferimento alla Tabella 6-1 per identificare le sequenze tasti di scelta rapida.
3. Se viene visualizzata la schermata Home illustrata nella Figura 6-2:
a) Premere la sequenza tasti di scelta rapida 1, 7 ,2 per
identificare la revisione di campo e la revisione HART®.
b) Fare riferimento alla Tabella 6-2 e alla colonna relativa alla
propria revisione di campo e revisione HART per identificare la sequenza tasti di scelta rapida.
Esempio
Nota
Per accedere a tutte le funzionalità, Emerson consiglia di installare il DD più recente. Visitare il sito Emerson.com o HARTComm.org.
14 Emerson.com/Rosemount
Maggio 2019 Guida rapida
Figura 6-1: Interfaccia tradizionale
Figura 6-2: Pannello di controllo
Nota
Il simbolo di spunta () indica i parametri di configurazione di base. Tali parametri devono essere verificati come parte della procedura di avvio e di configurazione.
Tabella 6-1: Tasti di scelta rapida per interfaccia tradizionale
Funzione Sequenza tasti di scelta rapida
Allarme dell'uscita analogica 1,4,3,2,4
Comando per modalità burst 1,4,3,3,3
Opzione burst 1,4,3,3,4
Calibrazione 1,2,3
Damping 1,3,5
Data 1,3,4,1
Descrittore 1,3,4,2
Trim digitale/analogico (uscita 4–20 mA) 1,2,3,2,1
Regolazione locale di zero/span disattivata 1,4,4,1,7
Dati dispositivo da campo 1,4,4,1
Ingresso tastiera 1,2,3,1,1
Guida rapida 15
Guida rapida Maggio 2019
Tabella 6-1: Tasti di scelta rapida per interfaccia tradizionale (continua)
Funzione Sequenza tasti di scelta rapida
Test del circuito 1,2,2
Valore minimo del campo di lavoro 4,1
Valore inferiore di trim del sensore 1,2,3,3,2
Messaggio 1,3,4,3
Tipo di indicatore 1,3,6,1
Numero di preamboli richiesti 1,4,3,3,2
Trim dell'uscita 1,2,3,2
Percentuale del campo di lavoro 1,1,2
Indirizzo di polling 1,4,3,3,1
Valori campo di lavoro 1,3,3
Ricalibrazione 1,2,3,1
Trim D/A specifico (4–20 mA) 1,2,3,2,2
Autodiagnostica (trasmettitore) 1,2,1,1
Dati sensore 1,4,4,2
Trim del sensore (trim completo) 1,2,3,3
Punti di trim del sensore 1,2,3,3,5
Stato 1,2,1,2
Tag 1,3,1
Sicurezza del trasmettitore (protezione da
scrittura)
Unità (variabile di processo) 1,3,2
Valore massimo del campo di lavoro 5,2
Valore superiore di trim del sensore 1,2,3,3,3
Trim di zero 1,2,3,3,1
1,3,4,4
Nota
Il simbolo di spunta () indica i parametri di configurazione di base. Tali parametri devono essere verificati come parte della procedura di avvio e di configurazione.
16 Emerson.com/Rosemount
Maggio 2019 Guida rapida
Tabella 6-2: Tasti di scelta rapida del pannello di controllo
Funzione Sequenza tasti di scelta rapida
Revisione di campo Rev. 3 Rev. 5 Rev. 7
Revisione HART HART 5 HART 5 HART 7
Livelli di saturazione e di allar-meN.d. 2,2,2,5,7 2,2,2,5,7
Damping 2,2,1,2 2,2,1,1,5 2,2,1,1,5
Valori campo di lavoro 2,2,2 2,2,2 2,2,2
Tag 2,2,6,1,1 2,2,7,1,1 2,2,7,1,1
Funzione di trasferimento 2,2,1,3 2,2,1,1,6 2,2,1,1,6
Unità 2,2,1,1 2,2,1,1,4 2,2,1,1,4
Modalità burst 2,2,4,1 2,2,5,3 2,2,5,3
Configurazione personalizzata
del display
Data 2,2,6,1,4 2,2,7,1,3 2,2,7,1,4
Descrittore 2,2,6,1,5 2,2,7,1,4 2,2,7,1,5
Trim digitale/analogico (usci-
ta 4–20 mA)
Disabilitazione pulsanti di
configurazione
Ricalibrazione con tastierino 2,2,2 2,2,2,1 2,2,2,1
Test del circuito 3,5,1 3,5,1 3,5,1
Valore superiore di trim del
sensore
Valore inferiore di trim del
sensore
Messaggio 2,2,6,1,5 2,2,7,1,5 2,2,7,1,6
Temperatura/trend del senso-re3,3,2 3,3,3 3,3,3
2,2,3 2,2,4 2,2,4
3,4,2 3,4,2 3,4,2
2,2,5,2 2,2,6,3 2,2,6,3
3,4,1,1 3,4,1,1 3,4,1,1
3,4,1,2 3,4,1,2 3,4,1,2
Trim di zero digitale 3,4,1,3 3,4,1,3 3,4,1,3
Password N.d. 2,2,6,4 2,2,6,5
Variabile specifica N.d. 3,2,2 3,2,2
Interruttore da HART revisio-
ne 5 a HART revisione 7
Tag esteso N.d. N.d. 2,2,7,1,2
Guida rapida 17
N.d. 2,2,5,2,3 2,2,5,2,3
Guida rapida Maggio 2019
Tabella 6-2: Tasti di scelta rapida del pannello di controllo (continua)
Funzione Sequenza tasti di scelta rapida
Revisione di campo Rev. 3 Rev. 5 Rev. 7
Revisione HART HART 5 HART 5 HART 7
Trova dispositivo N.d. N.d. 3,4,5
Simulazione segnale digitale N.d. N.d. 3,4,5

6.3 Verifica della configurazione tramite interfaccia operatore locale (LOI)

La LOI opzionale può essere utilizzata per la messa in opera del dispositivo. La LOI è dotata di due pulsanti, interni ed esterni. I pulsanti interni si trovano sul display del trasmettitore, quelli esterni sotto la targhetta metallica superiore. Premere uno dei pulsanti per attivare la LOI. La funzionalità dei pulsanti della LOI è mostrata negli angoli inferiori del display. Per informazioni sul funzionamento dei pulsanti e sui menu, vedere la Tabella
6-3 e la Figura 6-4.
Figura 6-3: Pulsanti della LOI interni ed esterni
A. Pulsanti interni B. Pulsanti esterni
Nota
Per confermare la funzionalità dei pulsanti esterni, vedere la Figura 7-1.
Tabella 6-3: Funzionamento dei pulsanti della LOI
Pulsante
Sinistro No SCORRIMENTO
Destro INVIO
18 Emerson.com/Rosemount
Assign PV
HART Revision
Maggio 2019 Guida rapida
Figura 6-4: Menu LOI

6.3.1 Modifica della modalità di revisione HART

Se lo strumento di configurazione HART® non è in grado di comunicare con HART revisione 7, sul 3051P Rosemount™ verrà caricato un menu generico con funzionalità limitate.
Procedura
Per passare dal menu generico alla modalità di revisione HART, attenersi
alle procedure seguenti: Manual Setup (Impostazione manuale)
Device Information (Informazioni dispositivo) Identification (Identificazione) Message (Messaggio).
Per passare a HART revisione 5, immettere: "HART5" nel campo
Message (Messaggio).
Per passare a HART revisione 7, immettere: "HART7" nel campo
Message (Messaggio).
Guida rapida 19
Guida rapida Maggio 2019

7 Trim del trasmettitore

I dispositivi sono calibrati in fabbrica. Una volta installati, si consiglia di eseguire il trim di zero sui trasmettitori di pressione relativa ed assoluta per eliminare gli errori dovuti alla posizione di montaggio o agli effetti della pressione statica. Un trim di zero può essere eseguito sia mediante un Field Communicator che i pulsanti di configurazione.
Per istruzioni sull'utilizzo di AMS Device Manager, consultare il Manuale di
riferimento del 3051P Rosemount™.
Nota
Quando si esegue un trim di zero, controllare che la valvola di compensazione sia aperta e che tutti i rami bagnati siano riempiti fino al livello giusto.
Avvertenza
Si consiglia di non effettuare il trim di zero su un trasmettitore di pressione assoluta.
Procedura
Selezionare la procedura di trim.
a) Trim di zero analogico: imposta l'uscita analogica su 4 mA.
Detto anche "ricalibrazione", imposta il valore minimo del campo
di lavoro (LRV) su un valore uguale alla pressione misurata.
Il display e l'uscita HART digitale rimangono immutati.
b) Trim di zero digitale: ricalibra lo zero del sensore.
Il valore LRV rimane immutato. Il valore della pressione sarà zero
(sul display e per l'uscita HART). Il punto 4 mA potrebbe non corrispondere allo zero.
Per questa procedura è necessario che la pressione di zero
calibrata in fabbrica rientri nell'intervallo del 3% dell'URV [0 ±3% x URV].
Esempio
URV = 150 psi Pressione di zero applicata = + 0,03 x 150 psi = + 4,5 inH2O (confrontato con
le impostazioni di fabbrica), i valori non compresi in questo intervallo saranno rifiutati dal trasmettitore
20 Emerson.com/Rosemount
Maggio 2019 Guida rapida

7.1 Trim tramite un Field Communicator

Procedura
1. Collegare il Field Communicator; vedere Collegamento ed
accensione per le istruzioni.
2. Seguire le istruzioni del menu HART® per effettuare il trim di zero desiderato.
Tabella 7-1: Tasti di scelta rapida per il trim di zero
Zero analogico (impo-
Sequenza tasti di scelta rapida
stare 4 mA)
3, 4, 2 3, 4, 1, 3

7.2 Trim tramite i pulsanti di configurazione

Il trim di zero può essere effettuato usando una delle tre serie di pulsanti di configurazione esterni ubicati sotto la targhetta superiore.
Per accedere ai pulsanti di configurazione, allentare la vite e fare scorrere la targhetta sulla parte superiore del trasmettitore. Confermare la funzionalità in base alla Figura 6-3.
Figura 7-1: Pulsanti di configurazione esterni
A. Pulsanti di configurazione B. LOI C. Zero analogico e span
D. Zero digitale
Zero digitale

7.2.1 Trim tramite LOI (opzione M4)

Utilizzare questa procedura per eseguire un trim di zero tramite LOI.
Procedura
1. Impostare la pressione del trasmettitore.
Guida rapida 21
Guida rapida Maggio 2019
2. Consultare la Figura 6-3 per il menu operativo. a) Selezionare Rerange (Ricalibrazione) per eseguire un trim di
zero analogico.
b) Selezionare Zero Trim (Trim di zero) per eseguire un trim di
zero digitale.

7.2.2 Trim con zero analogico e span (opzione D4)

Utilizzare questa procedura per eseguire un trim di zero con zero analogico e span.
Procedura
1. Impostare la pressione del trasmettitore.
2. Tenere premuto il pulsante di zero per due secondi per effettuare il
trim di zero analogico.

7.2.3 Trim con zero digitale (opzione DZ)

Utilizzare questa procedura per eseguire un trim di zero con zero digitale.
Procedura
1. Impostare la pressione del trasmettitore.
2. Premere il pulsante di trim di zero per due secondi per eseguire il trim
di zero digitale.
22 Emerson.com/Rosemount
Maggio 2019 Guida rapida

8 Safety Instrumented Systems (SIS)

Per le installazioni con certificazione di sicurezza, consultare il Manuale di
riferimento del 3051P Rosemount™ per la procedura di installazione e i
requisiti di sistema.
Guida rapida 23
Guida rapida Maggio 2019

9 Certificazioni di prodotto

Rev. 1.9

9.1 Informazioni sulle Direttive europee

Una copia della Dichiarazione di conformità UE è disponibile alla fine della Guida rapida. La revisione più recente della Dichiarazione di conformità UE è disponibile sul sito Emerson.com/Rosemount.

9.2 Nord America

E5 USA, a prova di esplosione (XP) ed a a prova di ignizione da polveri (DIP)
Certificazio­ne:
Norme:
Marcature:
I5 USA, a sicurezza intrinseca (IS) e a prova di accensione (NI)
Certifica­zione:
Norme:
Marcature:
E6 Canada, a prova di esplosione, Divisione 2, a prova di ignizione da polveri
Certifica­zione:
Norme:
1015441
FM Classe 3600-2011, FM Classe 3615-2006, FM Classe 3616-2011, FM Classe 3810-2005
XP Classe I, Divisione 1, Gruppo B, C, D; DIP Classe II, Divi­sione 1, Gruppo E, F, G; Classe III; T5 (-50 °C ≤ Ta ≤ +85 °C); sigillato in fabbrica; tipo 4X
1015441
FM Classe 3600-2011, FM Classe 3610-2010, FM Classe 3611-2004, FM Classe 3810-2005
IS Classe I, Divisione 1, Gruppo A, B, C, D; Classe II, Divisione 1, Gruppo E, F, G; Classe III; Divisione 1 se collegato in confor­mità al disegno Rosemount™ 02088-1024; NI Classe 1, Divi­sione 2, Gruppo A, B, C, D; T4(-50 °C ≤ Ta ≤ +70 °C); tipo 4X
1015441
CAN/CSA C22.2 N. 0-M91 (R2001), norma CSA C22.2 N. 25-1966, norma CSA C22.2 N. 30-M1986, CAN/CSA-C22.2 N. 94-M91, norma CSA C22.2 N. 142-M1987, CAN/CSA-C22.2 N. 157-92, norma CSA C22.2 N. 213-M1987, ANSI­ISA-12.27.01-2003
24 Emerson.com/Rosemount
Maggio 2019 Guida rapida
Marcatu­re:
I6 Canada, a sicurezza intrinseca
Certifica­zione:
Norme:
Marcatu­re:

9.3 Europa

E1 ATEX, a prova di fiamma
Certificazione:
Norme:
Marcature:
Classe I, Divisione 1, Gruppo B, C e D; Classe II, Gruppo E, F e G; Classe III; Classe I, Divisione 2, Gruppo A, B, C e D; tipo 4X; sigil­lato in fabbrica; tenuta singola
1015441
CAN/CSA C22.2 N. 0-M91 (R2001), norma CSA C22.2 N. 25-1966, norma CSA C22.2 N. 30-M1986, CAN/CSA-C22.2 N. 94-M91, norma CSA C22.2 N. 142-M1987, CAN/CSA-C22.2 N. 157-92, norma CSA C22.2 N. 213-M1987, ANSI­ISA-12.27.01-2003
A sicurezza intrinseca per Classe I, Divisione I se collegato in conformità al disegno Rosemount 02088-1024, codice di tem­peratura T4; Ex ia; tipo 4X; sigillato in fabbrica; tenuta singola
KEMA97ATEX2378X EN 60079-0:2012 + A11:2013, EN 60079-1:2014, EN
60079-26:2015
II 1/2 G Ex db IIC T6....T4, Ga/Gb, T6(-60 °C ≤ Ta ≤ +70
°C), T5/T4 (-60 °C ≤ Ta ≤ +80 °C)
Tabella 9-1: Temperatura connessione al processo
Classe di tempera­tura
T6 Da -60 °C a +70 °C Da -60 °C a +70 °C
T5 Da -60 °C a +80 °C Da -60 °C a +80 °C
T4 Da -60 °C a +120 °C Da -60 °C a +80 °C
Temperatura connessione al processo
Temperatura ambiente
1. Questo dispositivo contiene una membrana di separazione a pareti sottili, di spessore inferiore a 1 mm, che crea una barriera tra la Zona 0 (connessione al processo) e la Zona 1 (tutte le altre parti dell'apparecchiatura). Per i dettagli sul materiale della membrana, consultare il codice modello e la scheda tecnica. Durante l'installazione, la manutenzione e l'uso è necessario tenere in considerazione le condizioni ambientali alle quali sarà sottoposta la membrana. Per garantire la massima sicurezza durante la durata
Guida rapida 25
Guida rapida Maggio 2019
prevista del dispositivo è necessario rispettare attentamente le istruzioni per l'installazione e la manutenzione del produttore.
2. I giunti a prova di fiamma non possono essere riparati.
3. Le opzioni di vernice non standard possono provocare il rischio di scariche elettrostatiche. Evitare installazioni che potrebbero causare accumuli di cariche elettrostatiche sulle superfici verniciate e pulire tali superfici solo con un panno umido. Se la vernice viene ordinata tramite un codice opzione speciale, contattare il produttore per ulteriori informazioni.
4. Il cablaggio, i pressacavi e i tappi devono essere adeguati per una temperatura di 5 °C superiore alla temperatura massima specificata per la posizione di installazione.
I1 ATEX, a sicurezza intrinseca
Certificazione:
Norme:
Marcature:
BAS00ATEX1166X EN 60079-0:2012 + A11:2013, EN 60079-11:2012
II 1 G Ex ia IIC T4 Ga (-55 °C ≤ Ta ≤ +70 °C)
Tabella 9-2: Parametri di ingresso
Parametro HART
Tensione U
Corrente I
Potenza P
Capacitanza C
i
i
i
i
®
30 V
200 mA
0,9 W
0,012 μF
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. L'apparecchiatura non è in grado di resistere al test d'isolamento di 500 V richiesto dalla norma EN 60079-11. È opportuno tenere presente tale considerazione durante la fase di installazione dell'apparecchiatura.
2. Anche se la custodia è in lega di alluminio con rivestimento di vernice protettiva in poliuretano, è necessario prestare la massima attenzione per evitare urti o abrasioni in caso di utilizzo in ambiente Zona 0.
N1 ATEX, tipo n
Certificazione:
Norme:
26 Emerson.com/Rosemount
BAS00ATEX3167X EN 60079-0:2012 + A11:2013, EN 60079-15:2010
Maggio 2019 Guida rapida
Marcature:
II 3 G Ex nA IIC T5 Gc (-55 °C ≤ Ta ≤ +70 °C)
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. L'apparecchiatura non è in grado di resistere al test d'isolamento di 500 V previsto dalla norma EN 60079-15. È opportuno tenere presente tale considerazione durante la fase di installazione dell'apparecchiatura.
ND ATEX, a prova di polvere
Certificazione:
Norme:
Marcature:
BAS01ATEX1427X EN 60079-0:2012 + A11:2013, EN 60079-31:2009 II 1 D Ex t IIIC T50 °C T50060 °C Da
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. Per mantenere la protezione di ingresso della custodia almeno al grado IP66, devono essere utilizzate entrate cavi.
2. Per mantenere la protezione di ingresso della custodia almeno al grado IP66, le entrate cavi inutilizzate devono essere sigillate con tappi ciechi adeguati.
3. Le entrate cavi ed i tappi ciechi devono essere adeguati al campo di lavoro ambientale dell'apparecchiatura e devono essere in grado di sostenere un test di impatto di 7J.
9.4

Certificazioni internazionali

E7 IECEx, a prova di fiamma
Certificazione:
Norme:
Marcature:
IECEx KEM 06.0021X IEC 60079-0:2011, IEC 60079-1:2014, IEC 60079-26:2014 Ex db IIC T6…T4 Ga/Gb T6(-60 °C ≤ Ta ≤ +70 °C), T5/T4(-60
°C ≤ Ta ≤ +80 °C)
Tabella 9-3: Temperatura connessione al processo
Classe di tempera­tura
T6 Da -60 °C a +70 °C Da -60 °C a +70 °C
T5 Da -60 °C a +80 °C Da -60 °C a +80 °C
T4 Da -60 °C a +120 °C Da -60 °C a +80 °C
Guida rapida 27
Temperatura connessione al processo Temperatura am-
biente
Guida rapida Maggio 2019
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. Questo dispositivo contiene una membrana di separazione a pareti sottili, di spessore inferiore a 1 mm, che crea una barriera tra la Zona 0 (connessione al processo) e la Zona 1 (tutte le altre parti dell'apparecchiatura). Per i dettagli sul materiale della membrana, consultare il codice modello e la scheda tecnica. Durante l'installazione, la manutenzione e l'uso è necessario tenere in considerazione le condizioni ambientali alle quali sarà sottoposta la membrana. Per garantire la massima sicurezza durante la durata prevista del dispositivo è necessario rispettare attentamente le istruzioni per l'installazione e la manutenzione del produttore.
2. I giunti a prova di fiamma non possono essere riparati.
3. Le opzioni di vernice non standard possono provocare il rischio di scariche elettrostatiche. Evitare installazioni che potrebbero causare accumuli di cariche elettrostatiche sulle superfici verniciate e pulire tali superfici solo con un panno umido. Se la vernice viene ordinata tramite un codice opzione speciale, contattare il produttore per ulteriori informazioni.
4. Il cablaggio, i pressacavi e i tappi devono essere adeguati per una temperatura di 5 °C superiore alla temperatura massima specificata per la posizione di installazione.
I7 IECEx, a sicurezza intrinseca
Certificazione:
Norme:
Marcature:
IECEx BAS 12.0071X IEC 60079-0:2011, IEC 60079-11:2011 Ex ia IIC T4 Ga (-55 °C ≤ Ta ≤ +70 °C)
Tabella 9-4: Parametri di ingresso
Parametro HART
Tensione U
Corrente I
Potenza P
Capacitanza C
i
i
i
i
30 V
200 mA
0,9 W
0,012 μF
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. Quando è dotato di un terminale di protezione da sovratensioni, il 3051P Rosemount™ non è in grado di superare il test d'isolamento di 500 V. È opportuno tenere presente tale considerazione durante la fase di installazione.
28 Emerson.com/Rosemount
Maggio 2019 Guida rapida
2. Anche se la custodia è in lega di alluminio con rivestimento di vernice protettiva in poliuretano, è necessario prestare la massima attenzione per evitare urti o abrasioni in caso di utilizzo in ambiente Zona 0.
N7 IECEx, tipo n
Certificazione:
Norme:
Marcature:
IECEx BAS 12.0072X IEC 60079-0:2011, IEC 60079-15:2010 Ex nA IIC T5 Gc (-40 °C ≤ Ta ≤ +70 °C)
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. Quando è dotato di un terminale di protezione da sovratensioni, il modello 2088 non è in grado di superare il test d'isolamento di 500 V. È opportuno tenere presente tale considerazione durante la fase di installazione.
NK IECEx, a prova di polvere
Certificazione:
Norme:
Marcature:
Parametro HART
Tensione U
Corrente I
i
i
IECEx BAS12.0073X IEC 60079-0:2011, IEC 60079-31:2008 Ex t IIIC T50 °C T
60 °C Da
500
36 V
24 mA
®
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. Per mantenere la protezione di ingresso della custodia almeno al grado IP66, devono essere utilizzate entrate cavi.
2. Per mantenere la protezione di ingresso della custodia almeno al grado IP66, le entrate cavi inutilizzate devono essere sigillate con tappi ciechi adeguati.
3. Le entrate cavi ed i tappi ciechi devono essere adeguati al campo della temperatura ambiente dell'apparecchiatura e devono essere in grado di sostenere un test di impatto di 7 J.
9.5

Brasile

E2 INMETRO, a prova di fiamma
Certificazione:
Guida rapida 29
UL-BR 15.0728X
Guida rapida Maggio 2019
Norme:
ABNT NBR IEC 60079-0:2013, ABNT NBR IEC 60079-1:2016, ABNT NBR IEC 60079-26:2016
Marcature:
Ex db IIC T6…T4 Ga/Gb, T4/T5(-60 °C ≤ Ta ≤ +80 °C), T6(-60 °C ≤ Ta ≤ +70 °C)
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. Questo dispositivo contiene una membrana di separazione a pareti sottili, di spessore inferiore a 1 mm, che crea una barriera tra la Zona 0 (connessione al processo) e la Zona 1 (tutte le altre parti dell'apparecchiatura). Per i dettagli sul materiale della membrana, consultare il codice modello e la scheda tecnica. Durante l'installazione, la manutenzione e l'uso è necessario tenere in considerazione le condizioni ambientali alle quali sarà sottoposta la membrana. Per garantire la massima sicurezza durante la durata prevista del dispositivo è necessario rispettare attentamente le istruzioni per l'installazione e la manutenzione del produttore.
2. I giunti a prova di fiamma non possono essere riparati.
3. Le opzioni di vernice non standard possono provocare il rischio di scariche elettrostatiche. Evitare installazioni che potrebbero causare accumuli di cariche elettrostatiche sulle superfici verniciate e pulire tali superfici solo con un panno umido. Se la vernice viene ordinata tramite un codice opzione speciale, contattare il produttore per ulteriori informazioni.
I2 INMETRO, a sicurezza intrinseca
Certificazione:
Norme:
UL-BR 13.0246X ABNT NBR IEC60079-0:2008 + Errata 1:2011, ABNT NBR
IEC60079-11:2009
Marcature:
Ex ia IIC T4 Ga (-55 °C ≤ Ta ≤ +70 °C)
Tabella 9-5: Parametri di ingresso
Tensione U
Corrente I
Potenza P
Capacitanza C
Induttanza L
i
i
i
i
i
30 V
200 mA
0,9 W
0,012 μF
0 mH
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. Quando è dotato di un terminale di protezione da sovratensioni, il modello 3051P non è in grado di superare il test d'isolamento di 500
30 Emerson.com/Rosemount
Maggio 2019 Guida rapida
V. È opportuno tenere presente tale considerazione durante la fase di installazione.
2. Anche se la custodia è in lega di alluminio con rivestimento di vernice protettiva in poliuretano, è necessario prestare la massima attenzione per evitare urti o abrasioni in caso di utilizzo in ambiente Zona 0.

9.6 Regolamenti tecnici dell'Unione doganale eurasiatica (EAC)

EM EAC, a prova di fiamma
Certificazione:
Marcature:
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. Consultare la certificazione per le condizioni speciali.
IM EAC, a sicurezza intrinseca
Certificazione:
Marcature:
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. Consultare la certificazione per le condizioni speciali.
TC RU C-US.AA87.B.00534 Ga/Gb Ex db IIC T5/T6 X, T5(-60 °C ≤ Ta ≤+80 °C), T6(-60 °C
≤ Ta ≤ +70 °C)
TC RU C-US.AA87.B.00534 0Ex ia IIC T4 Ga X, T4(-55 °C ≤ Ta ≤ +70 °C)
Guida rapida 31
Guida rapida Maggio 2019

9.7 Combinazioni

K1 Combinazione di E1, I1 ed N1
K5 Combinazione di E5 ed I5
K6 Combinazione di E6 ed I6
K7 Combinazione di E7, I7, N7 ed NK
KB Combinazione di K5 e K6
KD Combinazione di E1, I1, K5 e K6
KM Combinazione di EM ed IM

9.8 Tappi dei conduit ed adattatori

IECEx, a prova di fiamma e a sicurezza aumentata
Certificazione:
Norme:
IECEx FMG 13.0032X IEC 60079-0:2011, IEC 60079-1:2007, IEC
60079-7:2006-2007
Marcature:
Ex d e IIC Gb
ATEX, a prova di fiamma e a sicurezza aumentata
Certificazione:
Norme:
Marcature:
FM13ATEX0076X EN 60079-0:2012, EN 60079-1:2007, IEC 60079-7:2007
II 2 G Ex d e IIC Gb
Tabella 9-6: Dimensioni delle filettature dei tappi dei conduit
Filettatura Contrassegno di identificazione
M20 x 1,5 M20
½-14 NPT ½ NPT
G½ G½
Tabella 9-7: Dimensioni delle filettature degli adattatori filettati
Filettatura maschio Contrassegno di identificazione
M20 x 1,5 - 6H M20
½-14 NPT ½-14 NPT
¾–14 NPT ¾–14 NPT
32 Emerson.com/Rosemount
Maggio 2019 Guida rapida
Tabella 9-7: Dimensioni delle filettature degli adattatori filettati (conti‐ nua)
Filettatura maschio Contrassegno di identificazione
Filettatura femmina Contrassegno di identificazione
M20 ×1,5 - 6H M20
½-14 NPT ½-14 NPT
G½ G½
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. Se l'adattatore filettato o il tappo di chiusura sono utilizzati con una custodia con tipo di protezione a sicurezza aumentata "e", la filettatura dell'entrata deve essere sigillata in modo appropriato per mantenere il grado di protezione di ingresso (IP) nominale della custodia.
2. Il tappo di chiusura non deve essere usato con un adattatore.
3. Il tappo di chiusura e l'adattatore filettato devono essere in formato di filettatura metrico o NPT. I formati di filettatura G½ sono accettabili solo per installazioni di apparecchiature esistenti (precedenti).
Guida rapida 33
Guida rapida Maggio 2019
9.9 Dichiarazione di conformità
34 Emerson.com/Rosemount
Maggio 2019 Guida rapida
Guida rapida 35
Guida rapida Maggio 2019
36 Emerson.com/Rosemount
ᴹ
China RoHS
㇑᧗⢙䍘䎵䗷ᴰབྷ⎃ᓖ䲀٬Ⲵ䜘Ԧරࡇ㺘
Rosemount 2051HT
List of Rosemount 2051HT Parts with China RoHS Concentration above MCVs
䜘Ԧ〠
Part Name
ᴹᇣ⢙䍘
/ Hazardous Substances
䫵
Lead
(Pb)
⊎
Mercury
(Hg)
䭹
Cadmium
(Cd)
ޝԧ䬜
Hexavalent
Chromium
(Cr +6)
ཊⓤ㚄㤟
Polybrominated
biphenyls
(PBB)
ཊⓤ㚄㤟䟊
Polybrominated diphenyl ethers
(PBDE)
⭥ᆀ㓴Ԧ
Electronics
Assembly
X O O O O O
༣փ㓴Ԧ
Housing
Assembly
O O O O O O
Րᝏಘ㓴Ԧ
Sensor
Assembly
X O O O O O
ᵜ㺘Ṭ㌫׍ᦞ
SJ/T11364
Ⲵ㿴ᇊ㘼ࡦ֌
This table is proposed in accordance with the provision of SJ/T11364.
O:
᜿Ѫ䈕䜘ԦⲴᡰᴹ൷䍘ᶀᯉѝ䈕ᴹᇣ⢙䍘Ⲵ䟿൷վҾ
GB/T 26572
ᡰ㿴ᇊⲴ䲀䟿㾱≲
O: Indicate that said hazardous substance in all of the homogeneous materials for this part is below the limit requirement of GB/T 26572.
X:
᜿Ѫ൘䈕䜘Ԧᡰ֯⭘Ⲵᡰᴹ൷䍘ᶀᯉ䟼ˈ㠣ቁᴹа㊫൷䍘ᶀᯉѝ䈕ᴹᇣ⢙䍘Ⲵ䟿儈Ҿ
GB/T 26572
ᡰ㿴ᇊⲴ䲀䟿㾱≲
X: Indicate that said hazardous substance contained in at least one of the homogeneous materials used for this part is above the limit requirement of GB/T 26572.
Maggio 2019 Guida rapida
Guida rapida 37
Guida rapida Maggio 2019

9.10 Disegni di installazione

Disegno di installazione 02088-1024
38 Emerson.com/Rosemount
Maggio 2019 Guida rapida
Guida rapida 39
Guida rapida Maggio 2019
40 Emerson.com/Rosemount
Maggio 2019 Guida rapida
Guida rapida 41
Guida rapida Maggio 2019
42 Emerson.com/Rosemount
Maggio 2019 Guida rapida
Guida rapida 43
*00825-0202-4007*
00825-0202-4007, Rev. AD
Guida rapida
Maggio 2019
Sedi centrali
Emerson Automation Solutions 6021 Innovation Blvd. Shakopee, MN 55379, USA
+1 800 999 9307 o +1 952 906 8888 +1 952 949 7001 RFQ.RMD-RCC@Emerson.com
Ufficio regionale per l’Europa
Emerson Automation Solutions Europe GmbH Neuhofstrasse 19a P.O. Box 1046 CH 6340 Baar Svizzera
+41 (0) 41 768 6111 +41 (0) 41 768 6300 RFQ.RMD-RCC@Emerson.com
Ufficio regionale per Medio Oriente ed Africa
Emerson Automation Solutions Emerson FZE P.O. Box 17033 Jebel Ali Free Zone - South 2 Dubai, Emirati Arabi Uniti
+971 4 8118100 +971 4 8865465 RFQ.RMTMEA@Emerson.com
Ufficio regionale per l’America Latina
Emerson Automation Solutions 1300 Concord Terrace, Suite 400 Sunrise, FL 33323, USA
+1 954 846 5030 +1 954 846 5121 RFQ.RMD-RCC@Emerson.com
Ufficio regionale per Asia-Pacifico
Emerson Automation Solutions 1 Pandan Crescent Singapore 128461
+65 6777 8211 +65 6777 0947 Enquiries@AP.Emerson.com
Sedi centrali
Emerson Automation Solutions Emerson Process Management srl Via Montello, 71/73 I-20831 Seregno (MB) Italia
+39 0362 2285 1 +39 0362 243655 www.emersonprocess.it
emersonprocess_italy@emerson.com
Linkedin.com/company/Emerson-
Automation-Solutions
Twitter.com/Rosemount_News Facebook.com/Rosemount Youtube.com/user/
RosemountMeasurement
©
2020 Emerson. Tutti i diritti riservati.
Termini e condizioni di vendita di Emerson sono disponibili su richiesta. Il logo Emerson è un marchio commerciale e un marchio di servizio di Emerson Electric Co. Rosemount è un marchio di uno dei gruppi Emerson. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
Loading...