Rosemount 2240S Trasmettitore di temperatura multi-ingresso Manuals & Guides [it]

Page 1
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
Trasmettitore di temperatura multi-ingresso
www.rosemount-tg.com
Page 2
Page 3
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
multi-ingresso
NOTICE
Prima di utilizzare il prodotto, leggere il presente manuale. Accertarsi di aver ben compreso il contenuto del manuale prima di installare, utilizzare ed eseguire interventi di manutenzione sul prodotto, al fine di garantire la sicurezza del personale e del sistema e ottenere prestazioni ottimali dal prodotto.
Per esigenze di assistenza o supporto per l'apparecchiatura, contattare il rappresentante di zona di Emerson Process Management/Rosemount Tank Gauging.
Ricambi
L'utilizzo di ricambi non autorizzati in sostituzione dei componenti originali potrebbe pregiudicare la sicurezza. Anche le riparazioni, per esempio la sostituzione dei componenti, possono compromettere la sicurezza e pertanto non sono in alcun caso ammesse.
Rosemount Tank Radar AB declina qualsiasi responsabilità in relazione a eventuali guasti, incidenti, ecc. causati dall'impiego di ricambi non autorizzati o da interventi non eseguiti da Rosemount Tank Radar AB.
I prodotti descritti nel presente documento NON sono destinati ad applicazioni con qualifica nucleare.
L'utilizzo di prodotti senza qualifica nucleare in applicazioni che richiedono componenti o prodotti con qualifica nucleare può pregiudicare la precisione dei rilievi.
Per informazioni sui prodotti Rosemount con qualifica nucleare, contattare il rappresentante commerciale Rosemount di zona.
Cover Photo: 2240_coverphoto.tif
www.rosemount-tg.com
Page 4
Page 5
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
Sommario
SEZIONE 1 Introduzione
SEZIONE 2 Panoramica
SEZIONE 3 Installazione sensori temperatura multispot e livello acqua
1.1 Messaggi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-1
1.2 Panoramica del manuale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-2
1.3 Documentazione tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-3
1.4 Assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-4
1.5 Riciclaggio/smaltimento del prodotto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-4
1.6 Materiale imballaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-4
1.6.1 Riutilizzo e riciclaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-4
1.6.2 Recupero energetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-4
2.1 Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-1
2.2 Componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2
2.3 Panoramica del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-3
2.4 Operazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-7
2.5 Procedura di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-8
3.1 Messaggi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-2
3.2 Considerazioni per l'installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-3
3.3 Sensore di temperatura multispot . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-4
3.3.1 Installazione su serbatoi a tetto fisso . . . . . . . . . . . . . 3-4
3.3.2 Installazione su serbatoi a tetto fisso . . . . . . . . . . . . . 3-5
3.3.3 Applicazioni Custody Transfer . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-6
3.4 Sensore livello acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-7
3.5 Installare un tubo per sensore di temperatura. . . . . . . . . . . . . . 3-8
SEZIONE 4 Installazione 2240S
4.1 Messaggi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-1
4.2 Considerazioni per l'installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-2
4.3 Installazione meccanica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-3
4.3.1 Montaggio sopra un sensore di
temperatura/sensore di livello dell'acqua . . . . . . . . . . 4-3
4.3.2 Montaggio su tubo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-4
4.3.3 Montaggio a parete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-5
4.4 Installazione elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-6
4.4.1 Ingressi cavi/passacavi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-6
4.4.2 Requisiti di potenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-6
4.4.3 Messa a terra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-6
4.4.4 Selezione cavo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-8
4.4.5 Aree pericolose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-8
4.4.6 Tankbus Raptor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-9
4.4.7 Installazioni tipiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-10
4.4.8 Cablaggio Tankbus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-11
4.4.9 Collegamento entra-esci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-12
4.4.10 Cablaggio del sensore di temperatura . . . . . . . . . . 4-13
4.4.11 Cablaggio sensore livello acqua. . . . . . . . . . . . . . . . 4-16
www.rosemount-tg.com
Page 6
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
SEZIONE 5 Configurazione/ Funzionamento
SEZIONE 6 Assistenza e risoluzione dei problemi
5.1 Messaggi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-1
5.2 Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-2
5.2.1 Procedura di configurazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-2
5.2.2 Parametri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-2
5.2.3 Strumenti di configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-2
5.3 Configurazione di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-3
5.3.1 Sensori temperatura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-3
5.3.2 Calibrazione sensore livello acqua. . . . . . . . . . . . . . . 5-6
5.3.3 Range di misura del sensore di livello dell'acqua. . . . 5-7
5.4 Segnali LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-11
5.4.1 LED stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-11
5.4.2 LED di comunicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-12
5.5 Interruttori e pulsanti di reset . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-13
5.5.1 Interruttori tipo DIP switch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-13
5.5.2 Pulsante reset . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-14
5.6 Configurazione mediante TankMaster WinSetup . . . . . . . . . . 5-15
5.6.1 Configurazione avanzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-15
6.1 Messaggi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-1
6.2 Assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-2
6.2.1 Visualizzazione di Input e Holding Registers . . . . . . . 6-2
6.2.2 Modifica degli Holding Registers . . . . . . . . . . . . . . . . 6-3
6.2.3 Diagnostica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-4
6.2.4 Rilevamento guasti di terra. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-5
6.2.5 Reset e calibrazione WLS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-6
6.2.6 Segnali LED errore dispositivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-7
6.2.7 Prova e simulazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-9
6.2.8 Comunicazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-10
6.3 Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-11
6.3.1 Stato del dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-15
6.3.2 Avvertenze dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-17
6.3.3 Errori dispositivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-18
6.3.4 Stato misurazione sensore di livello dell'acqua . . . . 6-19
6.3.5 Stato sensore temperatura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-20
APPENDICE A Dati di riferimento
APPENDICE B Certificazioni prodotto
TOC-2
A.1 Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-1
A.2 Disegni dimensionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A-3
A.3 Dati per l'ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .A-4
B.1 Messaggi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .B-1
B.2 Conformità UE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B-2
B.3 Certificazioni per luoghi pericolosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . B-3
B.3.1 Approvazioni Factory Mutual US . . . . . . . . . . . . . . . .B-3
B.3.2 Approvazioni Factory Mutual Canada . . . . . . . . . . . .B-5
B.3.3 Informazioni sulla direttiva europea ATEX . . . . . . . . .B-7
B.3.4 Approvazione IECEx . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .B-9
B.4 Disegni di approvazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .B-11
Sommario
Page 7
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Sezione 1 Introduzione
1.1 Messaggi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 1-1
1.2 Panoramica del manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 1-2
1.3 Documentazione tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 1-3
1.4 Assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 1-4
1.5 Riciclaggio/smaltimento del prodotto . . . . . . . . . . pagina 1-4
1.6 Materiale imballaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 1-4
Rosemount 2240S
1.1 MESSAGGI DI SICUREZZA
Le procedure e le istruzioni riportate nel presente manuale possono richiedere particolari precauzioni a garanzia della sicurezza del personale addetto alle operazioni. Le informazioni associate a potenziali problematiche di sicurezza sono segnalate da un simbolo di avvertenza ( ). Prima di svolgere un'operazione preceduta da questo simbolo, prendere visione dei messaggi di sicurezza elencati all'inizio di ciascuna sezione.
La mancata osservanza di queste istruzioni di installazione potrebbe determinare lesioni gravi, anche letali:
• Assicurarsi che l'installazione venga eseguita unicamente da personale qualificato.
• Utilizzare l'apparecchiatura esclusivamente secondo quanto descritto nel presente manuale. In caso contrario, potrebbe venir meno l'azione di protezione dell'apparecchiatura.
Le esplosioni potrebbero causare lesioni gravi, anche letali:
• Accertarsi che l'ambiente di funzionamento del trasmettitore sia conforme alle certificazioni pertinenti in materia di luoghi pericolosi.
• Prima di collegare un comunicatore portatile in atmosfera esplosiva, accertarsi che gli strumenti del circuito siano installati secondo le tipologie di cablaggio in area intrinsecamente sicura o non a rischio di accensione.
• In atmosfere esplosive, non rimuovere il coperchio del misuratore quando il circuito è in tensione.
Uno shock elettrico può provocare lesioni gravi o letali.
• Procedere con cautela quando si stabilisce il contatto tra i conduttori e i terminali.
www.rosemount-tg.com
L'utilizzo di ricambi non autorizzati in sostituzione dei componenti originali potrebbe pregiudicare la sicurezza. Anche le riparazioni, per esempio la sostituzione dei componenti, possono compromettere la sicurezza e pertanto non sono in alcun caso ammesse.
Page 8
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
1.2 PANORAMICA DEL MANUALE
Il presente manuale fornisce informazioni circa l'installazione, la configurazione e la manutenzione del trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S.
Sezione 1: Introduzione
Panoramica del manuale
Riciclaggio/smaltimento del prodotto
Riciclaggio del prodotto
Sezione 2: Panoramica
Introduzione
Componenti 2240S
Architettura del sistema Raptor
Operazioni preliminari
Breve descrizione della procedura di installazione del dispositivo Rosemount 2240S
Sezione 3: Installazione sensori temperatura multispot e livello acqua
Considerazioni per l'installazione
Termometro multispot
Sensore livello acqua
Installazione su tubo
Sezione 4: Installazione 2240S
Considerazioni per l'installazione
Installazione meccanica
Installazione elettrica
Sezione 5: Configurazione/Funzionamento
Introduzione
Configurazione di base
Segnali LED
Interruttori e pulsanti di reset
Configurazione mediante TankMaster WinSetup
Configurazione avanzata
Sezione 6: Assistenza e risoluzione dei problemi
Assistenza
Risoluzione dei problemi
Appendice A: Dati di riferimento
Specifiche
Disegni dimensionali
Dati per l'ordine
Appendice B: Certificazioni prodotto
Conformità UE
Certificazioni luoghi pericolosi
Disegni di approvazione
1-2
Sezione 1. Introduzione
Page 9
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
1.3 DOCUMENTAZIONE TECNICA
Il sistema Raptor prevede la seguente documentazione:
Descrizione tecnica del sistema Raptor (704010EN)
Manuale di riferimento Rosemount 5900S (300520EN)
Manuale di riferimento Rosemount 2410 (300530EN)
Manuale di riferimento Rosemount 2240S (300550EN)
Manuale di riferimento Rosemount 2230 (300560EN)
Manuale di configurazione del sistema Raptor (300510EN)
Scheda dati prodotto Rosemount 5300 (00813-0100-4530)
Scheda dati prodotto Rosemount 5400 (00813-0100-4026)
Manuale di riferimento serie Rosemount 5300 (00809-0100-4530)
Manuale di riferimento serie Rosemount 5400 (00809-0100-4026)
Manuale di riferimento Rosemount TankMaster WinOpi (303028EN)
Disegni di installazione del sistema Rosemount Raptor
Sezione 1. Introduzione
1-3
Page 10
Manuale di riferimento
Rosemount 2240S
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
1.4 ASSISTENZA Per richieste di assistenza, contattare il rappresentante di zona di Emerson
Process Management/Rosemount Tank Gauging. I dati di contatto sono
reperibili sul sito web www.rosemount-tg.com.
1.5 RICICLAGGIO/SMALT IMENTO DEL PRODOTTO
Figura 1-1. L'alloggiamento del trasmettitore è contrassegnato da un'etichetta verde
1.6 MATERIALE IMBALLAGGIO
1.6.1 Riutilizzo e
riciclaggio
L'apparecchiatura e l'imballaggio possono essere riciclati e smaltiti ai sensi delle normative/disposizioni locali e nazionali vigenti.
I prodotti Rosemount Tank Gauging sono provvisti della seguente etichetta a titolo di raccomandazione in caso di smantellamento.
Prima di procedere al riciclaggio o allo smaltimento, rispettare le istruzioni per la separazione corretta dei materiali delle unità smantellate.
R
A
A
T
P
E
E
S
S
T
E
E
L
&
Rosemount Tank Radar AB è interamente certificato ai sensi degli standard ambientali ISO 14001. Riciclando gli involucri di cartone o le casse di legno usati per la spedizione si contribuisce alla salvaguardia ambientale.
L'esperienza dimostra che le casse di legno possono essere riutilizzate più volte per scopi diversi. Le assi di legno, se smontate con cautela, possono essere riutilizzate e gli scarti in metallo convertiti.
C
I
T
S
A
L
P
1.6.2 Recupero
energetico
Al termine del ciclo di vita, i prodotti possono essere scomposti in parti di legno e di metallo e il legno può essere usato per alimentare un congruo numero di forni.
Grazie al ridotto contenuto di umidità (7% circa), questo combustibile ha un potere calorifico più elevato rispetto al legno tradizionale (contenuto di umidità: 20% circa).
Data la presenza di azoto negli adesivi, bruciando il compensato interno le emissioni di ossidi di azoto potrebbero triplicare/quadruplicare rispetto a quando si bruciano corteccia e frammenti.
NOTA!
Le discariche non sono un metodo di riciclaggio, pertanto si sconsiglia di ricorrere a tale soluzione.
1-4
Sezione 1. Introduzione
Page 11
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
Sezione 2 Panoramica
2.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2-1
2.2 Componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2-2
2.3 Panoramica del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2-3
2.4 Operazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2-7
2.5 Procedura di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2-8
2.1 INTRODUZIONE Il trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S può collegare
fino a 16 sensori spot di temperatura a 3 o 4 cavi e un sensore di livello dell'acqua integrato. Il trasmettitore 2240S invia i dati di misura come temperatura e livello dell'acqua attraverso il Tankbus sicurezza intrinseca a un hub serbatoio Rosemount 2410 . I dati di misura e le informazioni di stato si possono visualizzare su un PC equipaggiato con software Rosemount TankMaster, sul display integrato nell'hub serbatoio 2410 e sul display grafico di campo Rosemount 2230 .
Figura 2-1. Integrazione del sistema
(1)
a due cavi a
TankMaster
Bus di gruppo
Modem
Unità di comunicazione di campo 2160
Bus primario
Bus secondario
Uscite relé
I dati provenienti da un gruppo di serbatoi vengono memorizzati dall'unità di comunicazione di campo Rosemount 2160 (FCU) e distribuiti tramite il bus di gruppo a un PC TankMaster, o a un sistema host, ogniqualvolta l'FCU 2160 riceve una richiesta di dati. Nel caso in cui il sistema non preveda un'unità FCU 2160, il dispositivo 2410 comunica direttamente con un computer host.
(1) Il Tankbus a sicurezza intrinseca è conforme allo standard per fieldbus FISCO
FOUNDATION™.
Hub serbatoio 2410
Display 2230
Tankbus
Misuratore di livello radar 5900S
Trasmettitore di temperatura 2240S
www.rosemount-tg.com
Page 12
Rosemount 2240S
2.2 COMPONENTI
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
Figura 2-2. Componenti Rosemount 2240S
1
2
5
4
3
2-2
6
1. Coperchio
2. Pressacavi (x 5) tipo ½ - 14 NPT.
3. Dado di serraggio per il collegamento dei sensori di temperatura multi-spot e dei sensori di livello dell'acqua (MST/WLS).
4. Viti coperchio (x 4).
5. Vite di terra esterna.
6. Pressacavo M32 (optional per l'installazione remota).
Sezione 2. Panoramica
Page 13
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
2.3 PANORAMICA DEL SISTEMA
Raptor è un misuratore di livello radar all'avanguardia con funzioni di inventario e custody transfer. Sviluppato per una vasta gamma di applicazioni per raffinerie, parchi di stoccaggio e depositi di combustibile, soddisfa i più severi requisiti in materia di prestazioni e sicurezza.
I dispositivi di campo sul serbatoio comunicano attraverso il Tankbus a sicurezza intrinseca. Il Tankbus si basa su un fieldbus standardizzato, il fieldbus FISCO dispositivo che supporti tale protocollo. I consumi energetici sono ridotti al minimo grazie all'utilizzo di un fieldbus a 2 cavi alimentato da bus a sicurezza intrinseca. Il fieldbus standardizzato permette inoltre l'integrazione con apparecchiature di altri fornitori installate sul serbatoio.
Il portafoglio di prodotti Raptor comprende una vasta gamma di componenti per sistemi di misurazione di livello personalizzati, destinati a serbatoi di piccole e grandi dimensioni. Il sistema comprende vari dispositivi, quali misuratori di livello radar, trasmettitori di temperatura e trasmettitori di pressione, per un controllo di inventario completo. Questi sistemi sono facilmente ampliabili grazie al design modulare.
Raptor è un sistema versatile, capace di emulare tutti i principali misuratori di livello per serbatoi e compatibile con essi. Inoltre, la comprovata capacità di emulazione permette la modernizzazione step-by-step dei parchi di stoccaggio, dai misuratori di livello alle soluzioni per sale controllo.
I vecchi misuratori meccanici o servoazionati possono essere sostituiti con misuratori moderni Raptor senza sostituire il sistema di controllo o i cablaggi di campo. È inoltre possibile sostituire i vecchi sistemi HMI/SCADA e dispositivi di comunicazione sul campo senza sostituire i vecchi misuratori.
(1)
FOUNDATION™, e consente l'integrazione di qualsiasi
L'intelligenza distribuita nelle diverse unità di sistema raccoglie ed elabora continuativamente i dati di misura e le informazioni di stato. Al ricevimento di una richiesta di informazioni, viene immediatamente inviata una risposta con le informazioni aggiornate.
Il sistema flessibile Raptor supporta diverse combinazioni per assicurare ridondanza, dalla sala controllo ai differenti dispositivi di campo. È possibile ottenere una configurazione di rete ridondante a tutti i livelli replicando ciascuna unità e utilizzando più stazioni di lavoro in sala controllo.
Sezione 2. Panoramica
(1) Si vedano i documenti IEC 61158-2 e IEC/TS 60079-27
2-3
Page 14
Rosemount 2240S
Figura 2-3. Architettura del sistema Raptor
AREA NON PERICOLOSA AREA PERICOLOSA
PC TankMaster
Display 2230
Hub serbatoio 2410
Tankbus
Manuale di riferimento
Misuratore di livello radar 5900S
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
Trasmettitore di temperatura 2240S
Trasmettitore di pressione 3051S
Unità di comunicazione
Modem fieldbus 2180
Host computer dell'impianto
di campo FCU 2160
Bus di gruppo
TANK GAUGING PER CUSTODY TRANSFER / INVENTARIOCONTROLLO OPERATIVO
Host computer dell'impianto
PC TankMaster
TRL2 Modbus
Hub serbatoio 2410
Hub serbatoio 2410
Tankbus
Trasmettitore di livello 5300
Misuratore di livello radar 5900S
644
644
Trasmettitore di
temperatura 644
Disaccoppiatore di segmento
Trasmettitore di
temperatura 2240S Trasmettitore di livello 5400
644
2-4
Sezione 2. Panoramica
Page 15
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
Software HMI TankMaster
TankMaster è una potente interfaccia HMI (Human Machine Interface) basata su Windows per la gestione completa dell'inventario dei serbatoi. Offre funzioni di configurazione, assistenza, set-up, inventario e custody transfer per sistemi Raptor e altra strumentazione supportata.
TankMaster, progettato per l'utilizzo in ambiente Microsoft Windows XP e Vista, consente di accedere facilmente ai dati di misura dalla LAN (Local Area Network).
Il programma TankMaster WinOpi permette all'operatore di monitorare i dati di misura relativi ai serbatoi. Comprende le seguenti funzioni: gestione allarmi, report in batch, gestione automatica dei report, campionamento dei dati storici, nonché calcoli di inventario quali volume, densità effettiva e altri parametri. Per un'ulteriore elaborazione dei dati è possibile effettuare il collegamento a un host computer dell'impianto.
Il programma TankMaster WinSetup è un'interfaccia utente grafica per l'installazione, la configurazione e l'assistenza dei diversi dispositivi del sistema Raptor.
Unità di comunicazione di campo Rosemount 2160
L'unità di comunicazione di campo (FCU) 2160 è un concentratore di dati che interroga e archivia in continuo in una memoria buffer i dati provenienti dai dispositivi di campo, come i misuratori di livello radar e i trasmettitori di temperatura. Al ricevimento di una richiesta di dati, l'FCU attinge alla memoria buffer aggiornata e invia i dati relativi a un gruppo di serbatoi.
Hub serbatoio Rosemount 2410
L'hub serbatoio Rosemount 2410 funge da alimentatore per i dispositivi di campo collegati nell'area pericolosa servendosi del Tankbus a sicurezza intrinseca.
L'hub 2410 raccoglie i dati di misura e le informazioni di stato dai dispositivi di campo presenti su un serbatoio. Si serve di due bus esterni per comunicare con i vari sistemi host. Sono disponibili due versioni: una per serbatoi singoli e l'altra per serbatoi multipli. La versione per serbatoi multipli supporta fino a 10 serbatoi e 16 dispositivi.
L'hub 2410 è dotato di due relé che supportano la configurazione di un massimo di 10 funzioni relé “virtuali”, che permettono di specificare per ciascun relé diversi segnali sorgente.
Misuratore di livello radar Rosemount 5900S
Il misuratore di livello radar Rosemount 5900S è uno strumento intelligente che serve a misurare il livello del prodotto all'interno di un serbatoio. È possibile utilizzare antenne diverse per soddisfare i requisiti di differenti applicazioni. Il misuratore 5900S è in grado di misurare il livello di pressoché qualsiasi prodotto, compresi bitume, petrolio greggio, prodotti raffinati, prodotti chimici aggressivi, GPL e GNL.
Sezione 2. Panoramica
Il misuratore Rosemount 5900S invia delle microonde verso la superficie del prodotto contenuto nel serbatoio. Il livello viene calcolato in base all'eco proveniente dalla superficie. Nessun elemento del misuratore 5900S viene a contatto con il prodotto, e l'antenna è l'unico componente del misuratore esposto all'atmosfera nel serbatoio.
2-5
Page 16
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
La versione 2-in-1 del misuratore di livello radar 5900S ha due moduli radar nello stesso alloggiamento del trasmettitore, il che permette di effettuare due misurazioni di livello indipendenti usando una sola antenna.
Radar a onde guidate 5300
Rosemount 5300 è un radar a onda guidata a 2 cavi all'avanguardia destinato alla misura del livello dei liquidi in una vasta gamma di applicazioni di media precisione a fronte di diverse condizioni del serbatoio. Il radar Rosemount 5300 comprende la versione 5301 per la misura di livello dei liquidi e la versione 5302 per la misura di livello e di interfaccia.
Trasmettitore di livello radar Rosemount 5400
Rosemount 5400 è un trasmettitore radar a 2 cavi affidabile e senza contatto destinato alla misura del livello dei liquidi in una vasta gamma di applicazioni di media precisione a fronte di diverse condizioni del serbatoio.
Trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S
Il trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S può collegare fino a 16 sensori spot e un sensore di livello dell'acqua integrato.
Display grafico di campo Rosemount 2230
Il display grafico di campo Rosemount 2230 visualizza dati di misura di inventario, quali livello, temperatura e pressione. I quattro softkey consentono di spostarsi tra i differenti menu per accedere a tutti i dati del serbatoio, direttamente sul campo. Rosemount 2230 supporta fino a 10 serbatoi. Su un singolo serbatoio possono essere usati fino a tre display 2230.
Trasmettitore di temperatura Rosemount 644
Il trasmettitore Rosemount 644 viene impiegato con singoli sensori di temperatura spot.
Trasmettitore di pressione Rosemount 3051S
La serie 3051S comprende trasmettitori e flange adatti per qualsivoglia applicazione, compresi serbatoi di petrolio grezzo, serbatoi pressurizzati e serbatoi con/senza tetti galleggianti.
Utilizzando un trasmettitore di pressione 3051S in prossimità del fondo di un serbatoio a integrazione di un misuratore di livello radar 5900S è possibile calcolare e visualizzare la densità del prodotto. Nello stesso serbatoio è possibile utilizzare uno o più trasmettitori di pressione con scale differenti, per misurare la pressione di vapori e liquidi.
Modem bus di campo Rosemount 2180
Il modem bus di campo Rosemount 2180 (FBM) è utilizzato per collegare un PC TankMaster al bus di comunicazione TRL2. Il dispositivo 2180 è collegato al PC mediante interfaccia RS232 oppure USB.
2-6
Consultare la Descrizione tecnica di Raptor (documento n° 704010en) per ulteriori informazioni sui vari dispositivi e sulle differenti opzioni a disposizione.
Sezione 2. Panoramica
Page 17
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
2.4 OPERAZIONI PRELIMINARI
Per avviare un sistema Raptor procedere come descritto di seguito:
1. Installare il software TankMaster sul PC della sala di comando.
2. Preparare l'avvio registrando le informazioni necessarie per configurare i diversi dispositivi come descritto nel Manuale di configurazione del sistema Rosemount Raptor.
3. Collegare l'unità di comunicazione di campo Rosemount 2160 al PC TankMaster. Il dispositivo 2160 si può collegare tramite un modem fieldbus Rosemount 2180 oppure direttamente tramite l'interfaccia RS232 o RS485.
4. Collegare l'hub serbatoio Rosemount 2410 all'unità di comunicazione di campo 2160.
5. Collegare i dispositivi di campo come il misuratore di livello radar Rosemount 5900S e il trasmettitore di temperatura multi-spot 2240S all'hub serbatoio 2410 tramite il Tankbus.
6. Configurare l'unità di comunicazione di campo 2160 (se inclusa nel sistema) utilizzando il software di configurazione TankMaster WinSetup.
7. Configurare l'hub serbatoio 2410 utilizzando il software di configurazione TankMaster WinSetup.
8. Configurare i dispositivi di campo come 5900S e 2240S utilizzando il software di configurazione TankMaster WinSetup.
Per ulteriori informazioni su come configurare i vari dispositivi Raptor, consultare il Manuale di configurazione del sistema Rosemount Raptor (n. documento 300510EN).
Sezione 2. Panoramica
2-7
Page 18
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
2.5 PROCEDURA DI INSTALLAZIONE
Per installare correttamente il dispositivo Rosemount 2240S procedere come descritto di seguito:
1. Installare il sensore di temperatura/sensore livello acqua (Sezione 3: Installazione sensori temperatura multispot e livello acqua).
2. Rivedere le considerazioni per l'installazione del dispositivo 2240S (“Considerazioni per l'installazione” a pag. 4-2).
3. Montare il trasmettitore 2240S (“Installazione meccanica” a pag. 4-3).
4. Cablare il trasmettitore 2240S (“Installazione elettrica” a pag. 4-6).
5. Accendere il trasmettitore 2240S.
6. Configurare il trasmettitore 2240S. (Sezione 5: Configurazione/Funzionamento)
2-8
Sezione 2. Panoramica
Page 19
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
Sezione 3 Installazione sensori temperatura
multispot e livello acqua
3.1 Messaggi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 3-2
3.2 Considerazioni per l'installazione . . . . . . . . . . . . . . pagina 3-3
3.3 Sensore di temperatura multispot . . . . . . . . . . . . . pagina 3-4
3.4 Sensore livello acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 3-7
3.5 Installare un tubo per sensore di temperatura . . . pagina 3-8
www.rosemount-tg.com
Page 20
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
3.1 MESSAGGI DI SICUREZZA
Le procedure e le istruzioni riportate nella presente sezione possono richiedere particolari precauzioni a garanzia della sicurezza del personale addetto alle operazioni. Le informazioni associate a potenziali problematiche di sicurezza sono segnalate da un simbolo di avvertenza ( ). Prima di svolgere un'operazione preceduta da questo simbolo, prendere visione dei messaggi di sicurezza elencati di seguito.
La mancata osservanza delle istruzioni per l'installazione e la manutenzione sicure potrebbe determinare lesioni gravi, anche letali:
Assicurarsi che l'installazione venga eseguita unicamente da personale qualificato. Utilizzare l'apparecchiatura esclusivamente secondo quanto descritto nel presente
manuale. In caso contrario, potrebbe venir meno l'azione di protezione dell'apparecchiatura.
Non effettuare interventi diversi da quelli specificati nel presente manuale se non in possesso delle necessarie qualifiche.
Per prevenire l'innesco di atmosfere infiammabili o combustibili, scollegare l'alimentazione elettrica prima di intervenire sui componenti.
La sostituzione dei componenti può pregiudicare la sicurezza intrinseca.
Le esplosioni potrebbero causare lesioni gravi, anche letali:
Accertarsi che l'ambiente di funzionamento del trasmettitore sia conforme alle certificazioni pertinenti in materia di luoghi pericolosi.
Prima di effettuare il collegamento di un comunicatore portatile in atmosfera esplosiva, controllare che gli strumenti nel circuito siano installati secondo le tipologie di cablaggio in area intrinsecamente sicura o non a rischio di accensione.
In atmosfere esplosive, non rimuovere il coperchio del misuratore quando il circuito è in tensione.
L'alta tensione presente sui conduttori potrebbe provocare uno shock elettrico:
evitare il contatto con conduttori e terminali. Accertarsi che Rosemount 2410 sia scollegato dalla rete elettrica e che le linee alle altre
sorgenti di alimentazione esterne siano scollegate o non alimentate quando si esegue il cablaggio del dispositivo.
3-2
Sezione 3. Installazione sensori temperatura
Page 21
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
3.2 CONSIDERAZIONI PER L'INSTALLAZIONE
Il sensore di temperatura multispot (MST) e il sensore di livello dell'acqua (WLS) devono essere installati sul serbatoio prima di installare il trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S.
Il sensore di temperatura multispot/sensore di livello dell'acqua è di norma ancorato al fondo del serbatoio per mezzo di un peso posto all'estremità del tubo. Quando viene riempito o riscaldato, il serbatoio si espande determinando il leggero sollevamento del tetto. Il peso è provvisto di un grillo che consente al tubo di seguire l'espansione senza rompersi.
Sensore di temperatura multispot (MST):
Prestare attenzione al tubo di protezione flessibile
I sensori di temperatura e livello dovrebbero essere posizionati il più lontano possibile dalle serpentine di riscaldamento e dai miscelatori.
In caso di danni al tubo flessibile, contattare Emerson Process Management/Rosemount Tank Gauging.
Non tentare di riparare o ricostruire il sensore di temperatura poiché ciò potrebbe causare gravi malfunzionamenti.
Sensore livello acqua:
Maneggiare il sensore di livello con cura
Lasciare inserita la protezione del sensore fino al posizionamento definitivo nel serbatoio
Sezione 3. Installazione sensori temperatura
3-3
Page 22
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
3.3 SENSORE DI TEMPERATURA MULTISPOT
3.3.1 Installazione su
serbatoi a tetto fisso
Figura 3-1. Installazione di sensori di temperatura multispot su serbatoi a tetto fisso
Il sensore di temperatura multispot (MST) misura la temperatura attraverso un numero di sonde Pt 100 posizionate ad altezze diverse per fornire una profilo di temperatura e la temperatura media del prodotto. Gli elementi spot sono posizionati in un tubo flessibile a tenuta di gas realizzato in acciaio inossidabile che può essere ancorato sul fondo del serbatoio, vedere “Installare un tubo per sensore di temperatura” a pag. 3-8.
Al trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S è possibile collegare fino a 16 sensori di temperatura Pt100.
Sui serbatoi a tetto fisso il sensore di temperatura multispot è fissato a un flangia montata su un ugello adatto.
Livello massimo
0,5-1 m (1,6-3,2 piedi)
Sensore spot superiore
Primo sensore spot
0,5-1 m (1,6-3,2 piedi)
2,5-15 kg (5,5-33 libbre)
Peso ancoraggio
85-330 mm (33-130")
3-4
Sezione 3. Installazione sensori temperatura
Page 23
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
3.3.2 Installazione su serbatoi a tetto fisso
Figura 3-2. Installazione di sensori di temperatura multispot in un tubo di calma
Sui serbatoi a tetto fisso i sensori di temperatura si possono montare su un tubo di calma, come mostra la Figura 3-2 o in altre aperture idonee del tetto.
Livello massimo
0,5-1 m (1,6-3,2 piedi)
Sensore spot superiore
2,5-4 kg (5,5-8,8 libbre)
Primo sensore spot
100 mm (3,9")
0,5-1 m 1,6-3,2 piedi)
Sezione 3. Installazione sensori temperatura
3-5
Page 24
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
3.3.3 Applicazioni Custody Transfer
Figura 3-3. Posizioni raccomandate dei sensori di temperatura per le applicazioni Custody Transfer
Per le applicazioni Custody Transfer, il capitolo 7 dello standard API raccomanda almeno un sensore di temperatura ogni 3 metri (10 piedi) come illustrato nella Figura 3-3. Emerson Process Management/Rosemount Tank Gauging potrebbe in determinati casi raccomandare più sensori per i serbatoi adibiti a Custody Transfer, a seconda della modalità di funzionamento dei serbatoi.
0,5-1 m (1,6-3,2 piedi)
Tabella 3-1. Numero di sensori spot per le diverse lunghezze dei tubi
Livello minimo
Livello zero serbatoio
Lunghezza tubo
0,5-1 m (1,6-3,2 piedi)
Numero di sensori di
temperatura
< 9 m 4
9 - 15 m 5
> 15 m 6
Esempio
5 sensori spot e H=12 m. A=12/(5-1)=3 m. La posizione di un sensore di temperatura si misura dal livello serbatoio zero.
Vedere il Manuale di configurazione del sistema Rosemount Raptor (documento N. 300510EN) per ulteriori informazioni su come utilizzare il software TankMaster WinSetup per configurare i sensori di temperatura per il calcolo della temperatura media.
3-6
Sezione 3. Installazione sensori temperatura
Page 25
Manuale di riferimento
)
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
3.4 SENSORE LIVELLO ACQUA
Figura 3-4. Sensore livello acqua con sensori di temperatura integrati
La sonda del sensore di livello dell'acqua, con sensori di temperatura integrati, è fissata all'estremità inferiore del tubo di protezione flessibile. Il tubo è provvisto di un peso che ne stabilizza la posizione, come mostra la Figura 3-4:
Dadi per regolare la posizione del sensore
350 mm
(13,8")
Limite sensore superiore (100%
Lunghezza attiva sonda sensore livello acqua
Standard: 500 mm (19,7") Optional: 1000 mm (39,4")
Limite sensore inferiore (0%)
Peso
Distanza consigliata: da 0,5 a 1,5 m (da 1,6 a 4,9 piedi)
In alternativa, è possibile stabilizzare il tubo posizionando un peso concentrico sopra la sonda WLS, anzichè all'estremità, per garantire che la misurazione avvenga il più possibile vicino al fondo del serbatoio. Inoltre è possibile rimuovere il bullone a occhiello all'estremità del tubo.
Sezione 3. Installazione sensori temperatura
3-7
Page 26
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
3.5 INSTALLARE UN TUBO PER SENSORE DI TEMPERATURA
Figura 3-5. Regolare il tubo del sensore di temperatura
Seguire i passaggi riportati sotto per installare il tubo per il sensore di temperatura :
1. Montare il peso di ancoraggio sul tubo.
2. Montare il tubo in modo tale che le filettature sulla parte alta del tubo combacino con la flangia come mostra la Figura 3-5:
Filetti
Dado di serraggio
Tubo
Dado di serraggio
Peso ancoraggio
2,5-15 kg (5,5-33 libbre)
85-330 mm (33-130")
3. Una volta posizionato il tubo sull'ugello, regolare la posizione con i dadi di serraggio. Se il peso si trova all'estremità del tubo, dovrebbe toccare appena il fondo del serbatoio.
4. Per installare il trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S vedere“Installazione meccanica” a pag. 4-3.
NOTA
Assicurarsi che il tubo di protezione flessibile sia in posizione verticale per ottenere dati di misura corretti.
3-8
Sezione 3. Installazione sensori temperatura
Page 27
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Sezione 4 Installazione 2240S
4.1 Messaggi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 4-1
4.2 Considerazioni per l'installazione . . . . . . . . . . . . . . pagina 4-2
4.3 Installazione meccanica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 4-3
4.4 Installazione elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 4-6
Rosemount 2240S
4.1 MESSAGGI DI SICUREZZA
Le procedure e le istruzioni riportate nella presente sezione possono richiedere particolari precauzioni a garanzia della sicurezza del personale addetto alle operazioni. Le informazioni associate a potenziali problematiche di sicurezza sono segnalate da un simbolo di avvertenza ( ). Prima di svolgere un'operazione preceduta da questo simbolo, prendere visione dei messaggi di sicurezza elencati di seguito.
La mancata osservanza delle istruzioni per l'installazione e la manutenzione sicure potrebbe determinare lesioni gravi, anche letali:
Assicurarsi che l'installazione venga eseguita unicamente da personale qualificato. Utilizzare l'apparecchiatura esclusivamente secondo quanto descritto nel presente
manuale. In caso contrario, potrebbe venir meno l'azione di protezione dell'apparecchiatura.
Non effettuare interventi diversi da quelli specificati nel presente manuale se non in possesso delle necessarie qualifiche.
AVVERTENZA - La sostituzione dei componenti può pregiudicare la sicurezza intrinseca. AVVERTENZA - Per prevenire l'innesco di atmosfere infiammabili o combustibili,
scollegare l'alimentazione elettrica prima di intervenire sui componenti.
Le esplosioni potrebbero causare lesioni gravi, anche letali:
Accertarsi che l'ambiente di funzionamento del trasmettitore sia conforme alle certificazioni pertinenti in materia di luoghi pericolosi.
Prima di effettuare il collegamento di un comunicatore portatile in atmosfera esplosiva, controllare che gli strumenti nel circuito siano installati secondo le tipologie di cablaggio in area intrinsecamente sicura o non a rischio di accensione.
In atmosfere esplosive, non rimuovere il coperchio del misuratore quando il circuito è in tensione.
www.rosemount-tg.com
L'alta tensione presente sui conduttori potrebbe provocare uno shock elettrico:
evitare il contatto con conduttori e terminali. Accertarsi che Rosemount 2240S sia scollegato dalla rete elettrica e che le linee alle
altre sorgenti di alimentazione esterne siano scollegate o non alimentate quando si esegue il cablaggio del dispositivo.
Page 28
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
4.2 CONSIDERAZIONI PER L'INSTALLAZIONE
Le informazioni contenute in questa sezione riguardano le considerazioni per l'installazione del trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S e sono finalizzate a realizzare un'installazione corretta e ottenere prestazioni di misura ottimali.
Allo scopo di ridurre il cablaggio necessario, i dispositivi Raptor, tra cui 2240S, sono progettati per il collegamento entra-esci del Tankbus e la messa a terra della schermatura di altri dispositivi di campo.
Il dispositivo Rosemount 2240S è progettato per essere montato
sopra il sensore di temperatura multispot/sensore di livello
in posizione remota su un tubo o su una parete
Se il trasmettitore Rosemount 2240S viene installato in posizione remota, il dado e il manicotto sul fondo del trasmettitore 2240S si possono sostituire tramite un pressacavo M32, vedere “Componenti” a pag. 2-2 e “Dati per l'ordine” a pag. A-4.
Quando il trasmettitore Rosemount 2240S è installato in un'area pericolosa, accertarsi che siano soddisfatti i requisiti “Aree pericolose” a pag. 4-8 .
Assicurarsi che vengano utilizzati i pressacavi/passacavi raccomandati. Accertarsi che il Tankbus sia collegato correttamente ai terminali, vedere
“Terminazione” a pag. 4-9. Assicurarsi che la messa a terra sia eseguita conformemente alle norme
elettriche locali e nazionali, vedere “Messa a terra” a pag. 4-6. Non installare il dispositivo Rosemount 2240S in ambienti non idonei, ad
esempio ambienti caratterizzati dall'esposizione a campi magnetici estremamente intensi o a condizioni atmosferiche estreme.
Installare il dispositivo Rosemount 2240S in modo da evitare l'esposizione a valori di pressione e temperatura superiori a quanto indicato nell'Appendice A: Dati di riferimento.
L'utente ha l'onere di assicurare che il dispositivo rispetti i requisiti d'installazione specifici all'interno del serbatoio, quali:
compatibilità chimica dei materiali bagnati
temperatura e pressione di progetto/d'esercizio
4-2
Sezione 4. Installazione 2240S
Page 29
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
4.3 INSTALLAZIONE MECCANICA
4.3.1 Montaggio sopra un sensore di temperatura/sensore di livello dell'acqua
1. Rimuovere il tappo.
Coperchio
Vite coperchio (x4)
Tappo
2. Svitare le quattro viti e rimuovere il coperchio.
3. Rimuovere il tappo che protegge l'ingresso del cavo sul fondo dell'alloggiamento del trasmettitore 2240S.
Cavi sensore
Cavi sensoreCavi sensoreCavi sensore
4. Fissare il trasmettitore 2240S sopra il tubo del sensore di temperatura.
5. Rimuovere il coperchio e far scorre i cavi del sensore nell'alloggiamento del terminale.
6. Serrare a mano il dado sul trasmettitore 2240S.
7. Procedere con l'installazione elettrica del sensore di temperatura e del sensore di livello dell'acqua.
Dado
Sezione 4. Installazione 2240S
4-3
Page 30
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
4.3.2 Montaggio su tubo
1 - 2"
Staffa
Per montare Rosemount 2240S su un tubo, procedere come descritto di seguito:
1. Usare le quattro viti per fissare la staffa sul tubo verticale. La misura idonea del tubo è di 1-2".
x4
2. Fissare il trasmettitore Rosemount 2240S sulla staffa.
Staffa
4-4
Vite
3. Utilizzare la vite sulla staffa per fissare il trasmettitore 2240S.
4. Procedere con l'installazione elettrica.
Sezione 4. Installazione 2240S
Page 31
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
4.3.3 Montaggio a parete
94 mm (3,7")
70 mm (2,7")
94 mm (3,7")
Vite
Per montare Rosemount 2240S a parete, procedere come descritto di seguito:
1. Praticare quatto fori da 9 mm (0,35") nella parete in corrispondenza dei fori della staffa.
Ø 9mm (0,35")
70 mm (2,7")
2. Fissare la staffa alla parete tramite le quattro viti M8.
3. Fissare il trasmettitore 2240S alla staffa.
4. Utilizzare la vite sulla staffa per fissare il trasmettitore 2240S.
5. Procedere con l'installazione elettrica.
Sezione 4. Installazione 2240S
4-5
Page 32
Rosemount 2240S
4.4 INSTALLAZIONE ELETTRICA
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
4.4.1 Ingressi cavi/passacavi
Figura 4-1. Ingresso cavo con pressacavo con filettatura NPT
L'alloggiamento dei componenti elettronici del dispositivo ha cinque ingressi per pressacavi ½ - 14 NPT. Su richiesta sono inoltre disponibili adattatori minifast ed eurofast M20×1,5.
Per il montaggio remoto, il dado e il manicotto sul trasmettitore Rosemount 2240S possono essere sostituiti con un pressacavo M32 per il collegamento di sensori di temperatura/sensori di livello dell'acqua.
I collegamenti devono essere effettuati conformemente alle normative elettriche locali o dell'impianto.
Accertarsi che le porte inutilizzate siano opportunamente chiuse per evitare la penetrazione di umidità o sporcizia nella morsettiera dell'alloggiamento dei componenti elettrici.
NOTA!
A tale scopo utilizzare i tappi di metallo in dotazione. I tappi di plastica forniti alla consegna non garantiscono una tenuta sufficiente!
NOTA!
Si raccomanda di utilizzare un sigillante di tipo PTFE per impedire l'ingresso di acqua e consentire in futuro la rimozione del tappo/pressacavo.
Nei pressacavi con filettatura NPT, diversi filetti rimangono al di fuori dell'alloggiamento.
Assicurarsi che i pressacavi per gli ingressi dei cavi siano conformi ai seguenti requisiti:
IP classe 66 e 67
Materiale: metallo (raccomandato)
4.4.2 Requisiti di potenza
Il trasmettitore Rosemount 2240S è alimentato tramite il Tankbus dall'hub serbatoio Rosemount 2410. Il trasmettitore 2240S consuma 30 mA.
4.4.3 Messa a terra La messa a terra dell'involucro deve essere effettuata conformemente alle
normative elettriche nazionali o locali. In caso contrario, potrebbe venir meno l'azione di protezione dell'apparecchiatura. Il metodo di messa a terra più efficace consiste nel collegamento diretto al cavo di massa con impedenza minima.
Sono presenti una vite di messa a terra esterna sul fondo dell'alloggiamento e tre viti di messa a terra interne posizionate nell'alloggiamento, vedere Figura 4-2di pag. 4-7. Le viti di messa a terra interne si riconoscono per il rispettivo
simbolo: .
4-6
Sezione 4. Installazione 2240S
Page 33
Manuale di riferimento
Terminale di terra esterno
Terminali di terra interni
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Figura 4-2. T erminali di messa a terra
Rosemount 2240S
Per effettuare la messa a terra dell'alloggiamento utilizzare il terminale di terra sul trasmettitore.
NOTA!
La messa a terra del trasmettitore mediante passacavo filettato potrebbe non fornire una massa sufficiente. Accertarsi che il collegamento fornisca un'impedenza sufficientemente bassa.
Messa a terra - F
OUNDATION Fieldbus
Il cablaggio di segnale del segmento fieldbus (Tankbus) non necessita di messa a terra. La messa a terra di uno dei cavi di segnale potrebbe disattivare l'intero segmento del fieldbus.
Collegamento del cavo schermato
Per proteggere il segmento fieldbus dal rumore, le tecniche di messa a terra necessitano di norma di un unico punto di messa a terra per evitare di creare un circuito di terra. Nel sistema Raptor, il punto di messa a terra si trova nell'hub serbatoio Rosemount 2410 che funge da aliment atore per i dispositivi sul Tankbus.
Il terminale del cavo schermato nel trasmettitore Rosemount 2240S non è collegato a terra. Fornisce solo la continuità elettrica per i cavi del Tankbus collegati in entra-esci.
Sezione 4. Installazione 2240S
4-7
Page 34
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
4.4.4 Selezione cavo Utilizzare un cablaggio con doppino ritorto schermato per il trasmettitore
2240S conforme ai requisiti FISCO
(1)
e alle norme sulla compatibilità elettromagnetica. Il cavo preferenziale è indicato come cavo fieldbus di tipo “A”. I cavi devono essere idonei alla tensione di alimentazione e approvati per l'uso in aree pericolose, laddove applicabile. Negli Stati Uniti, nelle vicinanze del serbatoio è possibile utilizzare canaline passacavi in esecuzione antideflagrante.
Utilizzare cavi di diametro compreso tra 0,5 e 1,5 mm² (da 22 AWG a 16 AWG) per ridurre al minimo i cali di tensione verso il trasmettitore.
La specifica FISCO richiede cavi conformi ai seguenti parametri:
Tabella 4-1. parametri cavi FISCO
Parametro Valore
Resistenza d'anello da 15 a 150 Ω/km Induttanza di picco per lunghezza unitaria da 0,4 a 1 mH/km Capacitanza per lunghezza unitaria da 45 a 200 nF/km Lunghezza massima di ciascun cavo di
derivazione Lunghezza massima di ciascun cavo di
distribuzione
60 m nei gruppi gas IIC e IIB
1 km nel gruppo gas IIC e 1,9 km nel gruppo gas IIB
4.4.5 Aree pericolose Quando il dispositivo Rosemount 2240S è installato in un'area pericolosa,
occorre rispettare le norme e le specifiche nazionali e locali riportate nei certificati applicabili. Vedere l'Appendice B: Certificazioni prodotto
NOTA!
Al dispositivo Rosemount 2240S con certificazione ATEX e IECEx e classificazione di zona in USA e Canada è attribuito il codice Ex ia (parte di codice) per le installazioni FISCO ed Entity. Allo scopo di mantenere la codifica Ex ia, il trasmettitore 2240S deve essere alimentato da una sorgente codificata Ex [ia]. Tuttavia, la maggior parte delle sorgenti di alimentazione FISCO possiede la codifica Ex [ib] e se il trasmettitore 2240S è alimentato da una di queste sorgenti, assume in automatico la codifica Ex ib. Ciò significa che né il trasmettitore 2240S stesso, né altri sensori RTD o di altro tipo collegati ai terminali RTD o Sensorbus del trasmettitore 2240S possono trovarsi nella zona 0. Tuttavia, se il trasmettitore 2240S è alimentato da un hub serbatoio Rosemount 2410 tramite il tankbus Raptor, si applicano le codifiche FISCO SYSTEM secondo l'Appendice B Clausola B.3 e i disegni di controllo 9240040-910 e 9240040-976, Nota 8, e il trasmettitore 2240S si può collegare ai terminali RTD o altri sensori posizionati nella zona 0.
4-8
(1) Si vedano i documenti IEC 61158-2 e IEC/TS 60079-27:2002.
Sezione 4. Installazione 2240S
Page 35
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
4.4.6 Tankbus Raptor Il sistema Raptor è semplice da installare e cablare. I dispositivi possono
essere collegati in entra-esci, riducendo così il numero delle scatole di connessione esterne.
In un sistema Raptor i dispositivi comunicano con un hub serbatoio Rosemount 2410 tramite il Tankbus a sicurezza intrinseca. Il Tankbus è conforme allo standard FISCO per i fieldbus Rosemount 2410 funge da sorgente di alimentazione per i dispositivi di campo sul Tankbus. I sistemi FISCO consentono di connettere al segmento un maggior numero di dispositivi di campo rispetto ai sistemi IS convenzionali basati sul principio di entità.
Terminazione
All'estremità di ogni rete fieldbus F
OUNDATION occorre una terminazione. In
genere, una terminazione è posta sull'alimentazione del fieldbus e l'altra sull'ultimo dispositivo della rete fieldbus.
NOTA!
Assicurarsi che vi siano due terminazioni sul Tankbus, vedere Figura 4-3.
In un sistema Raptor Rosemount 2410 l'hub serbatoio funge da aliment ator e. Poiché il dispositivo 2410 in genere è il primo del segmento del fieldbus, la terminazione integrata viene abilitata in fabbrica.
(1)
FOUNDATION. Il dispositivo
Gli altri dispositivi Raptor come la versione standard del misuratore di livello radar Rosemount 5900S, il display grafico di campo Rosemount 2230, e il trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240 S sono anch'essi provvisti di terminazioni integrate che possono essere facilmente abilitate inserendo un ponticello nella morsettiera, laddove necessario.
Se il trasmettitore 2240S non è l'ultimo dispositivo di una rete fieldbus, scollegare il ponticello del terminale. Vedere Figura 4- 4di pag. 4-11.
Progettazione segmento
Nella progettazione di un segmento fieldbus FISCO occorre tenere conto di alcuni requisiti. Il cablaggio deve essere conforme ai requisiti FISCO come descritto nella “Selezione cavo” a pag. 4-8.
Occorre inoltre garantire che la corrente totale di esercizio dei dispositivi di campo connessi rientri nella capacità di uscita dell'hub serbatoio Rosemount
2410. Il dispositivo 2410 ha una capacità di fornitura di 250 mA. Di conseguenza, occorre considerare il numero di dispositivi di campo af finch é il consumo di corrente totale sia inferiore a 250 mA. Per ulteriori informazioni consultare la sezione "Budget di potenza" del Manuale di riferimento Rosemount 2410 (n. documento 305030EN).
Un altro requisito è quello di assicurare che i dispositivi di campo abbiano almeno una tensione di ingresso di 9 V sui terminali. Pertanto occorre tenere conto della caduta di tensione nei cavi del fieldbus.
Le distanze sono in genere piuttosto brevi tra l'hub serbatoio Rosemount 2410 e i dispositivi di campo sul serbatoio. In molti casi è possibile utilizzare i cavi esistenti laddove i requisiti FISCO siano soddisfatti (vedere “Selezione cavo” a pag. 4-8).
Per ulteriori informazioni sul sistema Raptor consultare il capitolo “Tankbus Raptor ” nel Manuale di riferime nto Rosemount 2410 (n. documento 305030EN).
Sezione 4. Installazione 2240S
(1) FISCO = Fieldbus Intrinsically Safe Concept
4-9
Page 36
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
4.4.7 Installazioni tipiche
Figura 4-3. Esempio di un collegamento bus Tankbus Raptor per un serbatoio singolo
Hub serbatoio 2410 con alimentazione a sicurezza intrinseca, stabilizzatore di corrente integrato e terminazione integrata
L'esempio sottostante (Figura 4-3) illustra un sistema Raptor con terminazioni su entrambe le estremità del segmento fieldbus come richiesto in un sistema fieldbus FOUNDATION. In questo caso le terminazioni vengono abilitate nell'hub serbatoio Rosemount 2410 mentre il dispositivo di campo Raptor all'estremità del segmento di rete.
Lunghezza Tankbus fino a 1000 metri a seconda del numero di dispositivi e della qualità dei cavi
Terminazione integrata
Display 2230
Tankbus
Misuratore di livello radar 5900S
Trasmettitore di temperatura multi-ingresso 2240S
Terminazione integrata abilitata sull'ultimo dispositivo
La distanza massima tra l'hub serbatoio 2410 e i dispositivi di campo sul serbatoio dipende dal numero di dispositivi connessi al Tankbus e dalla qualità dei cavi.
Per ulteriori informazioni sulla scelta dei cavi, il budget di potenza e il Tankbus Raptor, vedere il capitolo "Installazione elettrica" nel Manuale di riferimento Rosemount 2410 (n. documento 305030en).
Vedere anche la sezione "Installazioni tipiche" nel Manuale di riferimento Rosemount 2410 (n. documento 305030en) per ulteriori esempi su come installare il sistema Raptor.
4-10
Sezione 4. Installazione 2240S
Page 37
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
4.4.8 Cablaggio Tankbus
Figura 4-4. Vano morsettiera 2240S
X1: Schermatura cavo
Terminali di terra interni
Pressacavi per cavi Tankbus e sensori di temperatura
Per cablare il trasmettitore Rosemount 2240S seguire questa procedura:
1. Assicurarsi che l'alimentazione non sia inserita.
2. Allentare le quattro viti e rimuovere il coperchio del vano morsettiera.
X2: Uscita (+) Tankbus
X3: Uscita (-) Tankbus
Ponticello al terminale integrato
X4: terminazione Tankbus
Collegamento entra-esci per gli altri dispositivi di campo (pagina 4-12)
X3: ingresso Tankbus (-)
X2: ingresso Tankbus (+)
3. Far passare i cavi Tankbus attraverso il pressacavo/passacavo appropriato.
4. Collegare i cavi del Tankbus ai terminali X2 e X3 come illustrato nella Figura 4-4.
5. Collegare la schermatura del cavo al terminale X1.
6. Utilizzare tappi di metallo per chiudere le eventuali porte inutilizzate.
7. Per prevenire la penetrazione di acqua nel vano morsettiera, accertarsi che la tenuta del coperchio sia in posizione corretta.
8. Applicare e serrare il coperchio del vano morsettiera. Accertarsi che sia ben inserito per garantire la conformità ai requisiti antideflagrazione e per impedire l'ingresso di acqua nel vano morsettiera.
9. Serrare il passacavo/pressacavi. Attenzione: i pressacavi M20 richiedono un adattatore specifico.
NOTA!
Accertarsi che o-ring e sedi siano in ottime condizioni prima di montare il coperchio, allo scopo di mantenere il livello specificato di protezione all'ingresso. Gli stessi requisiti valgono per gli ingressi e le uscite dei cavi (o tappi). I cavi devono essere adeguatamente fissati ai pressacavi.
Sezione 4. Installazione 2240S
4-11
Page 38
Rosemount 2240S
Tankbus
PC TankMaster
Unità di comunicazione di campo 2160
Hub serbatoio 2410
Display 2230
Fieldbus Modem
TRL2 ModbusBus di gruppo
Misuratore di livello radar 5900S
Trasmettitore di temperatura multi-ingresso 2240S
Terminazione integrata abilitata sull'ultimo dispositivo
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
4.4.9 Collegamento entra-esci
Figura 4-5. Schema elettrico Rosemount 2240S
Il sistema Raptor supporta il collegamento entra-esci dei dispositivi al Tankbus. Per collegare in entra-esci il trasmettitore 2240S ad altri dispositivi, procedere in questo modo:
1. Assicurarsi che l'alimentazione non sia inserita.
2. Allentare le quattro viti e rimuovere il coperchio del vano morsettiera.
3. Scollegare il ponticello dal terminale X3, vedere Figura 4-4di pag. 4-11.
4. Far passare il cavo Tankbus nel trasmettitore Rosemount 2240S attraverso un pressacavo idoneo.
5. Collegare i cavi del Tankbus ai terminali X2 e X3 come illustrato nella Figura 4-4.
6. Collegare la schermatura del cavo al terminale X1.
7. Applicare e serrare il coperchio del vano morsettiera. Accertarsi che la tenuta del coperchio sia in posizione corretta.
8. Serrare il passacavo/pressacavi. Attenzione: i pressacavi M20 richiedono un adattatore specifico.
Un esempio tipico di cablaggio di un sistema Raptor con il trasmettitore Rosemount 2240S è illustrato nella Figura 4-5. Nell'esempio riportato sotto, il trasmettitore 2240S è collegato in entra-esci al misuratore di livello radar Rosemount 5900S e al display grafico di campo Rosemount 2230:
4-12
Assicurarsi che nel Tankbus vi siano solo due terminazioni abilitate. Nell'esempio sopra, nell'hub serbatoio 2410 è abilitato un terminale. Il secondo terminale è abilitato nella morsettiera del display 2230, essendo questo l'ultimo dispositivo del segmento Tankbus. Collegamenti non corretti ai terminali potrebbero determinar e ma lfu n zio na m en ti ne lla com u nic az i on e su l Tankbus.
Sezione 4. Installazione 2240S
Page 39
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
4.4.10 Cablaggio del sensore di temperatura
Il trasmettitore Rosemount 2240S è compatibile con rilevatori di temperatura a resistenza (RTD) a più sensori. Il trasmettitore 2240S può collegare fino a 16 sensori di temperatura spot a 3 o 4 cavi .
Sono supportati tre tipi di collegamenti: 3 cavi con ritorno comune, spot individuale a 3 cavi e spot individuale a 4 cavi. Il trasmettitore 2240S è inoltre compatibile con i sensori per il calcolo della media. Al trasmettitore Rosemount 2240S è possibile collegare fino a 16 elementi.
NOTA!
Se al trasmettitore Rosemount 2240S è collegato un rilevatore di temperatura della media, occorre impostare un interruttore DIP switch, per ulteriori informazioni vedere “Interruttori tipo DIP switch” a pag. 5-13.
Quando il trasmettitore 2240S è montato sopra un sensore di temperatura multispot/sensore di livello dell'acqua, i cavi del sensore entrano nel vano morsettiera attraverso il manicotto sul fondo dell'alloggiamento del trasmettitore 2240S.
Se il trasmettitore 2240S è montato su un tubo o a parete (vedere “Installazione meccanica” a pag. 4-3), il manicotto e il dado possono essere sostituiti da un pressacavo M32, vedere Figura 2-2di pag. 2-2.
Esistono tre tipi di cablaggio utilizzabili per gli elementi di temperatura connessi al trasmettitore Rosemount 2240S. Il numero di elementi che è possibile collegare varia in funzione del tipo di sensore di temperatura utilizzato, come mostra la Tabella 4-2:
Tabella 4-2. Numero di elementi di temperatura per i vari sensori di temperatura e tipi di cablaggio
Sensore di temperatura multispot
Rosemount 565 1-16 elementi 1-16 elementi 1-16 elementi
Rosemount 566 1-16 elementi 1-6 elementi 1-4 elementi
Rosemount 765 1-16 elementi 1-14 elementi 1-10 elementi
3 cavi con ritorno comune
individuale a 3 cavi individuale a 4 cavi
Consultare la Descrizione tecnica di Raptor (documento n° 704010en) per ulteriori informazioni sui vari sensori di temperatura multispot.
Sezione 4. Installazione 2240S
4-13
Page 40
Rosemount 2240S
Figura 4-6. Terminale per il collegamento degli elementi di temperatura
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
Per collegare i cavi del sensore per un rilevatore di temperatura a un trasmettitore Rosemount 2240S procedere in questo modo:
1. Assicurarsi che l'alimentazione non sia inserita.
2. Allentare le quattro viti e rimuovere il coperchio del vano morsettiera.
3. Far passare i cavi del sensore attraverso il manicotto sul fondo dell'alloggiamento del trasmettitore, vedere Figura 4-6. Se il trasmettitore 2240S è montato su una parete o tubo (montaggio remoto), far passare i cavi del sensore nell'apposito ingresso del pressacavo/passacavo, vedere Figura 2-2di pag. 2-2.
4. Collegare i cavi del sensore ai terminali. Vedere rispettivamente la Figura 4-7, Figura 4-8, e Figura 4-9 a seconda del tipo di sensore e del metodo utilizzato per la misurazione.
5. Accertarsi che la tenuta del coperchio sia in posizione corretta.
6. Applicare il coperchio sul vano morsettiera e serrare le quattro viti.
7. Serrare i pressacavi.
Ingressi cavi
Ingresso cavo per sensore MST/WLS integrato
Numeri canale RTD
NOTA!
Gli elementi di temperatura devono essere collegati nell'ordine 1, 2, 3 ecc. senza lasciare spazi vuoti (ad esempio 10 elementi devono essere collegati nei canali 1-10).
NOTA!
Utilizzare i terminali “b”, “c” e “d” per i collegamenti a 3 cavi.
4-14
Sezione 4. Installazione 2240S
Page 41
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Figura 4-7. 3 cavi con ritorno comune
Rosemount 2240S
Sono supportati i seguenti metodi di cablaggio:
d1c1b1 b2 b16b3
Fino a 16 canali
Ritorno comune
NOTA!
I cavi per il ritorno comune devono essere sempre collegati ai terminali c e d sul lato sinistro della morsettiera.
Figura 4-8. spot individuale a 3 cavi
Figura 4-9. spot individuale a 4 cavi
b1 c1 c2b2d1 d2 b3 d3c3 b16 d16c16
Fino a 16 canali
Ritorno singolo
a1 b1 c1 d1 c2a2 b2 d2 a3 b3 a16c3 b16 c16 d16d3
Fino a 10 canali
Fino a 16 canali
Sezione 4. Installazione 2240S
Ritorno singolo
4-15
Page 42
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
4.4.11 Cablaggio sensore livello acqua
Figura 4-10. Terminale per il collegamento del sensore di livello dell'acqua.
Il trasmettitore Rosemount 2240S possiede un terminale Sensorbus per il collegamento di un sensore di livello dell'acqua. Procedere come descritto di seguito per collegare i cavi di un sensore di livello dell'acqua al trasmettitore Rosemount 2240S:
1. Assicurarsi che l'alimentazione non sia inserita.
2. Allentare le quattro viti e rimuovere il coperchio del vano morsettiera.
3. Far passare i cavi del sensore attraverso il manicotto sul fondo dell'alloggiamento del trasmettitore, vedere Figura 4-10. Se il trasmettitore 2240S è montato su una parete o tubo (montaggio remoto), far passare i cavi del sensore nell'apposito ingresso del pressacavo/passacavo, vedere Figura 2-2di pag. 2-2.
4. Collegare i cavi del sensore ai terminali. Per informazioni sui colori dei cavi vedere la Figura 4-10.
5. Collegare il cavo del sensore del livello dell'acqua a uno dei tre terminali di terra.
6. Accertarsi che la tenuta del coperchio sia in posizione corretta.
7. Applicare il coperchio sul vano morsettiera e serrare le quattro viti.
8. Serrare il passacavo/pressacavi.
Terminali di terra interni
Ingresso cavo per sensore MST/WLS integrato
4-16
Colore cavo:
Sezione 4. Installazione 2240S
+
VerdeRosso
Bianco
A
B
-
Nero
Page 43
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
Sezione 5 Configurazione/Funzionamento
5.1 Messaggi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 5-1
5.2 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 5-2
5.3 Configurazione di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 5-3
5.4 Segnali LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 5-11
5.5 Interruttori e pulsanti di reset . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 5-13
5.6 Configurazione mediante TankMaster WinSetup .pagina 5-15
5.1 MESSAGGI DI SICUREZZA
Le procedure e le istruzioni riportate nella presente sezione possono richiedere particolari precauzioni a garanzia della sicurezza del personale addetto alle operazioni. Le informazioni associate a potenziali problematiche di sicurezza sono segnalate da un simbolo di avvertenza ( ). Prima di svolgere un'operazione preceduta da questo simbolo, prendere visione dei messaggi di sicurezza elencati di seguito.
La mancata osservanza delle istruzioni per l'installazione e la manutenzione sicure potrebbe determinare lesioni gravi, anche letali:
Assicurarsi che l'installazione venga eseguita unicamente da personale qualificato. Utilizzare l'apparecchiatura esclusivamente secondo quanto descritto nel presente
manuale. In caso contrario, potrebbe venir meno l'azione di protezione dell'apparecchiatura.
Non effettuare interventi diversi da quelli specificati nel presente manuale se non in possesso delle necessarie qualifiche.
Le esplosioni potrebbero causare lesioni gravi, anche letali:
Accertarsi che l'ambiente di funzionamento del trasmettitore sia conforme alle certificazioni pertinenti in materia di luoghi pericolosi.
Prima di effettuare il collegamento di un comunicatore FF in atmosfera esplosiva, controllare che gli strumenti nel circuito siano installati secondo le tipologie di cablaggio in area intrinsecamente sicura o non a rischio di accensione.
In atmosfere esplosive, non rimuovere il coperchio del misuratore quando il circuito è in tensione.
www.rosemount-tg.com
Page 44
Manuale di riferimento
Rosemount 2240S
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
5.2 INTRODUZIONE Il capitolo fornisce informazioni sulla configurazione del trasmettitore di
temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S indipendentemente dallo strumento di configurazione utilizzato. Tuttavia, sono presenti frequenti rimandi allo strumento TankMaster WinSetup che rappresenta lo strumento di configurazione consigliato.
È fondamentale preparare adeguatamente la configurazione stilando un elenco degli indirizzi Modbus idonei, delle sigle dispositivo e delle sigle serbatoio.
5.2.1 Procedura di configurazione
Un trasmettitore Rosemount 2240S si può generalmente installare e configurare con uno dei metodi descritti di seguito:
nell'ambito dell'installazione dell'hub serbatoio Rosemount 2410. Questa è la procedura standard quando si installa un nuovo sistema, vedere Manuale di configurazione del sistema Raptor (documento N. 300510EN).
Come dispositivo separato, aggiunto al Tankbus in un sistema Raptor esistente. Il dispositivo viene configurato con uno strumento idoneo come TankMaster WinSetup.
5.2.2 Parametri Sensori di temperatura
La configurazione di base comprende parametri per la configurazione standard che sono sufficienti nella maggior parte dei casi. Si configurano i seguenti parametri:
numero di sensori di temperatura
tipo sensore temperatura (spot o media)
posizione nel serbatoio
sensori temperatura esclusi dal calcolo della media
distanza minima tra il sensore e la superficie del prodotto per l'elemento da includere nel calcolo della temperatura media (inserire la distanza)
5.2.3 Strumenti di configurazione
5-2
Sensore livello acqua
La configurazione del sensore di livello dell'acqua comprende:
offset livello (differenza tra il livello zero del serbatoio e il livello zero dell'acqua)
lunghezza sonda
zona morta superiore e inferiore
Rosemount TankMaster Winsetup
TankMaster è un pacchetto software di gestione dell'inventario per l’installazione e la configurazione dei misuratori di livello prodotto da Emerson Process Management/Rosemount Tank Gauging.
Il pacchetto WinSetup fornisce strumenti potenti e di semplice utilizzo per l'installazione e la configurazione, vedere Manuale di configurazione del sistema Raptor (documento N. 300510EN).
Sezione 5. Configurazione/Funzionamento
Page 45
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
5.3 CONFIGURAZIONE DI BASE
5.3.1 Sensori
temperatura
Tabella 5-1. Rosemount 2240S configurazione sensore temperatura
I sensori di temperatura e il sensore di livello dell'acqua si possono collegare al trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S.
Per i sensori di temperatura connessi al trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S sono previste le seguenti opzioni di configurazione:
Impostazioni Descrizione
numero di sensori di temperatura
Tipo di sensore Sono supportati sia sensori spot che sensori di media.
Posizione sensore temperatura nel serbatoio
Escludere il sensore spot dal calcolo della temperatura media del serbatoio
Inserire distanza Distanza minima tra il sensore e la superfice per il
Configurazione automatica del sensore
Metodo di conversione • Auto
Gamma di temperatura Range di misura dei sensori di temperatura
Cablaggio sensore (connessione)
Massimo 16 sensori di temperatura.
Specificare la posizione di ciascun sensore di temperatura nel serbatoio, vedere “Posizioni sensore temperatura” a pag. 5-4.
È possibile escludere determinati sensori spot dal calcolo della temperatura media, vedere “Calcolo temperatura media serbatoio” a pag. 5-4.
sensore da includere nel calcolo della temperatura media, vedere “Inserire distanza” a pag. 5-5
È possibile impostare automaticamente un interruttore DIP switch sul trasmettitore Rosemount 2240S per la configurazione del sensore di temperatura, vedere “Interruttori tipo DIP switch” a pag. 5-13.
• PT100 (spot)
• CU90 (media)
• CU90US
• Definito dall'utente (vedere “Metodi di conversione” a pag. 5-15):
- tabella linearizzazione
- formula
- formula singola
Tipo di cablaggio sensore:
• spot a 3 cavi o media con ritorno comune
• spot indipendente a 3 cavi
• spot indipendente a 4 cavi
Sezione 5. Configurazione/Funzionamento
5-3
Page 46
Rosemount 2240S
Figura 5-1. Posizioni sensore temperatura
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
Posizioni sensore temperatura
I sensori sono numerati dal basso del serbatoio verso l’alto. Inserire la posizione di ogni sensore, misurata come la distanza dal Livello Zero (Piastra di riferimento) al sensore di temperatura. Se si utilizzano sensori per la temperatura media, inserire la posizione di livello terminante per ogni elemento sensore.
16
3 2 1
Livello zero
Calcolo temperatura media serbatoio
È possibile escludere determinati sensori spot dal calcolo della temperatura media. Può essere utile se, per esempio, la temperatura vicino alla superfice o al fondo del serbatoio devia in modo significativo dalla temperatura nel resto del serbatoio. L’esclusione può essere ottenuta anche inserendo un valore adeguato per il parametro Insert Distance, vedere“Inserire distanza” a pag. 5-5.
NOTA!
Un sensore di temperatura guasto compromette il calcolo della temperatura. Per ulteriori informazioni vedere “Rilevamento guasti di terra” a pag. 6-5.
5-4
Sezione 5. Configurazione/Funzionamento
Page 47
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Figura 5-2. Inserire distanza
Rosemount 2240S
Inserire distanza
È possibile specificare una distanza minima tra la superficie del prodotto e il primo sensore spot di temperatura da includere nel calcolo della temperatura media. Se il sensore spot di temperatura è all'interno oppure oltre i limiti del parametro Insert Distance, il sensore verrà escluso dal calcolo.
Superficie del prodotto
Inserire distanza
Questi sensori non sono Inclusi nel calcolo della temperatura media.
Questa funzione può essere utile se la temperatura dell’atmosfera sopra il prodotto devia significativamente dalla temperatura del prodotto stesso provocando un forte gradiente termico in prossimità della superficie del prodotto. Specificando un valore per il parametro Insert Distance, i sensori di temperatura compresi in questa zona possono essere esclusi dal calcolo della temperatura media.
Questa funzione può anche essere utile per compensare imprecisioni nelle posizioni misurate del sensore di temperatura, al fine di essere sicuri che i sensori di temperatura sopra la superficie del prodotto non siano inclusi nel calcolo della temperatura media. Se, per esempio, le posizioni dei sensori di temperatura sono state misurate con una precisione di 10 mm, inserendo una distanza minima di almeno 10 mm sarà garantito che i sensori sopra la superficie del prodotto non siano inclusi nel calcolo della temperatura media.
Sezione 5. Configurazione/Funzionamento
5-5
Page 48
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
5.3.2 Calibrazione sensore livello acqua
Il sensore del livello dell'acqua (WLS) misura il piede d'acqua sotto la superficie del prodotto. Il sensore del livello dell'acqua può essere combinato con sensori di temperatura multispot.
Il sensore di livello dell'acqua viene calibrato partendo da presupposto costante dielettrica ?r= 2.3 (diesel). I valori della calibrazione di fabbrica sono archiviati in un'area Holding Register separata protetta contro la scrittura.
Nella calibrazione di fabbrica sono archiviati i seguenti parametri :
Full = il valore misurato del condensatore quando la sonda è completamente ricoperta dall'acqua
Empty = il valore misurato del condensatore quando la sonda è completamente ricoperta dal prodotto di riferimento
Qualora la costante dielettrica del prodotto sia diversa dal valore di calibrazione di fabbrica si dovrà provvedere a calibrare nuovamente il parametro Empty
Per calibrare il sensore di livello dell'acqua:
1. sollevare il sensore di livello dell'acqua dal fondo del serbatoio e assicurarsi che il sensore sia ricoperto solo dal prodotto.
2. Attendere cinque minuti.
3. Premere il pulsante ZERO sul trasmettitore Rosemount 2240S per tre secondi per iniziare la calibrazione (vedereFigura 5-3).
4. Attendere che il LED di stato passi da luce fissa a stato LED normale (intervallo di 2 secondi). L'errore di calibrazione è indicato da un'elevata frequenza di lampeggiamento.
5. Completato il processo di calibrazione, ancorare il sensore di livello dell'acqua al fondo del serbatoio.
Figura 5-3. Pulsante ZERO
Segnale LED
Pulsante ZERO
5-6
Sezione 5. Configurazione/Funzionamento
Page 49
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
5.3.3 Range di misura del sensore di livello dell'acqua
Punti di riferimento
Il sensore di livello dell'acqua ha due punti di riferimento, il punto di riferimento superiore e il livello zero dell'acqua, contrassegnati sulla sonda. Le posizioni del punto di riferimento superiore e del livello zero dell'acqua sono riportate nella Figura 5-4 sotto:
Figura 5-4. Geometria del serbatoio per il sensore di livello dell'acqua
Segno
Punto di riferimento serbatoio
Rosemount 2240S
Punto di riferimento superiore
Altezza di riferimento serbatoio (R)
Limite sensore superiore (100%)
Livello zero serbatoio
Offset livello
Limite sensore inferiore (0%)
Offset livello
L'offset livello X tra il livello zero serbatoio e il livello zero dell'acqua deve essere considerato quando si configura il sensore di livello dell'acqua. Il valore X si può calcolare dalle distanze note del serbatoio come illustrato nella Figura 5-4.
Livello zero dell'acqua
Sezione 5. Configurazione/Funzionamento
5-7
Page 50
Rosemount 2240S
Figura 5-5. Limite di misura del sensore di livello dell'acqua e zone morte
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
Zona morta superiore e inferiore
La zona morta superiore e la zona morta inferiore sono regioni all'interno della lunghezza attiva del sensore di livello dell'acqua che possono essere utilizzate per ridurre il range di misura. Ciò può risultare utile nel caso non vi sia un'interfaccia distinta tra l'acqua e il prodotto. Per ulteriori informazioni su come configurare le zone morte vedere Manuale di configurazione del sistema Rosemount Raptor (documento N. 300510EN).
Limite di misura superiore
Limite di misura inferiore
Zona morta superiore
Zona morta inferiore
5-8
Sezione 5. Configurazione/Funzionamento
Page 51
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
Configurazione
Per eseguire la conversione dal sistema di riferimento del sensore di livello dell'acqua (WLS) al sistema di riferimento del serbatoio, occorre calcolare la distanza X utilizzando la formula seguente:
X = (R-L1) - (L-L2). X=distanza tra il livello zero del serbatoio e il livello zero dell'acqua. L=distanza tra il livello zero dell'acqua e un segno sulla parte superiore del
sensore di livello dell'acqua. R= Altezza di riferimento del serbatoio Si tratta della distanza tra il punto di
riferimento del serbatoio e il livello zero del serbatoio. L1=distanza tra il punto di riferimento del serbatoio e la flangia del sensore di
temperatura. L2=distanza tra il segno sulla parte superiore del sensore di livello dell'acqua
e la flangia del sensore di temperatura. La conversione tra il sistema di riferimento del sensore di livello dell'acqua e il
sistema di riferimento del serbatoio viene gestita da Rosemount 2240S. Nel sistema di riferimento del serbatoio, il limite sensore inferiore (0%) e il limite sensore superiore (100%) si ottengono con le formule seguenti:
Limite sensore superiore (100%) = LA + X Limite sensore inferiore (0%) = X dove LA è la lunghezza attiva del sensore di livello dell'acqua e X è la
distanza tra il livello zero dell'acqua e il livello zero del serbatoio (distanza acqua minima), vedere gli esempi nella Tabella 5-2di pag. 5-10.
Limite di misura superiore e inferiore
Il limite di misura superiore e inferiore si ottengono mediante le formule seguenti:
Limite misura superiore (100%) = (LA + X) - UDZ Limite misura inferiore (0%) = X + LDZ, dove UDZ è la zona morta superiore e LDZ + la zona morta inferiore.
Sezione 5. Configurazione/Funzionamento
5-9
Page 52
Rosemount 2240S
Tabella 5-2. Configurazione WLS
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
Esempi di configurazione
La configurazione del sensore di livello dell'acqua si può sostanzialmente dividere in tre casi, come illustrato di seguito:
Il livello zero dell'acqua è al di sotto del livello zero del serbatoio.
In questo caso il limite del sensore inferiore (0%) sul sensore di livello dell'acqua è al di sotto del livello zero del serbatoio. Si noti che quando il limite sensore inferiore (0%) è al di sotto del livello dello zero del serbatoio, il risultato è X<0.
Esempio:
=500 mm, X= -50 mm.
L
A
LSL (0%)= -50 mm. USL(100%) = 500 + (-50)=450 mm.
100%
X<0
Livello zero serbatoio
0%
Livello zero dell'acqua
Il livello zero dell'acqua equivale al livello zero del serbatoio.
In questo caso il limite del sensore inferiore (0%) sul sensore di livello dell'acqua corrisponde al livello zero del serbatoio.
Esempio: LA=500 mm, X=0 mm. LSL (0%)= 0 mm. USL (100%) = 500 mm.
100%
X=0
Livello zero serbatoio
0%
Livello zero dell'acqua
Il livello zero dell'acqua è sopra il livello zero del serbatoio.
In questo caso il limite del sensore inferiore (0%) sul sensore di livello dell'acqua è al di sopra del livello zero del serbatoio. Si noti che quando il limite sensore inferiore (0%) è al di sopra del livello dello zero del serbatoio, il risultato è X>0.
Esempio: LA=500 mm, X=70 mm. LSL (0%)= 70 mm. USL (100%)= 500 + 70=570 mm.
100%
X>0
Livello zero
Livello zero serbatoio
0%
dell'acqua
5-10
Sezione 5. Configurazione/Funzionamento
Page 53
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
5.4 SEGNALI LED Il Rosemount 2240S trasmettitore di temperatura multi-ingresso è
equipaggiato con diodi a emissione luminosa (LED) che servono a indicare lo stato e la comunicazione.
5.4.1 LED stato Il LED di stato indica:
funzionamento normale con lampeggiamento a secondi alterni
per la calibrazione del sensore del livello dell'acqua vedere “Calibrazione sensore livello acqua” a pag. 5-6
codici errore
Figura 5-6. LED stato
LED stato
Codici errore
Il LED di stato indica i codici di errore attraverso diverse sequenze di lampeggiamento. In condizioni di funzionamento normali il LED lampeggia una volta a secondi alterni. Quando si verifica un errore, il LED lampeggia con una sequenza che corrisponde a un numero di codice seguito da una pausa di cinque secondi. Questa sequenza viene ripetuta in continuo (per maggiori informazioni vedere “Segnali LED errore dispositivo” a pag. 6-7).
Sezione 5. Configurazione/Funzionamento
5-11
Page 54
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
5.4.2 LED di comunicazione
Figura 5-7. LED di comunicazione
Sono presenti due coppie di LED che indicano lo stato di comunicazione per il trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S:
quando è collegato un sensore di livello dell'acqua (WLS), due segnali LED indicano che la misura e le informazioni di stato vengono comunicate tramite il Sensorbus al trasmettitore 2240S
due LED indicano che il trasmettitore 2240S comunica attraverso il Tankbus con l'hub serbatoio Rosemount 2410
WLS ricezione e trasmissione
Tankbus ricezione e trasmissione
5-12
Sezione 5. Configurazione/Funzionamento
Page 55
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
5.5 INTERRUTTORI E PULSANTI DI RESET
Rosemount 2240S
5.5.1 Interruttori tipo
DIP switch
Figura 5-8. Interruttori tipo DIP switch
Il dispositivo Rosemount 2240S è equipaggiato con quattro interruttori DIP switch, vedere Figura 5-8.
Interruttori tipo DIP switch
123
On
Off
4
Tabella 5-3. Interruttori tipo DIP switch
Gli interruttori controllano le seguenti impostazioni:
Numero Funzione Descrizione
1 Simulare
2
3 Riserva Non utilizzato
4 Media
Protezione in scrittura
Permette la simulazione di una misurazione di temperatura. Per ulteriori informazioni vedere “L'interruttore di simulazione” a pag. 5-13.
Abilita la protezione in scrittura dei dati di configurazione.
Abilita l'uso di un sensore della temperatura media, vedere“Calcolo temperatura media serbatoio” a pag. 5-4.
L'interruttore di simulazione
L'interruttore di simulazione viene utilizzato per simulare un valore di resistenza dai sensori di temperatura. L'interruttore passa da “ON” a “OFF” dopo che il trasmettitore è stato alimentato. Questa funzione previene che il trasmettitore venga lasciato in modalità di simulazione.
Interruttore di protezione in scrittura
L'interruttore di protezione in scrittura previene modifiche non autorizzate dei registri database 2240S.
Sezione 5. Configurazione/Funzionamento
5-13
Page 56
Rosemount 2240S
Tabella 5-4. Parametri di configurazione automatica
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
Configurazione automatica utilizzando l'interruttore per la media di tipo DIP switch
L'interruttore per la media consente la configurazione automatica del trasmettitore Rosemount 2240S in base alle impostazioni della Tabella 5-4:
Parametri di configurazione
Tipo sensore Media Spot
Cablaggio sensore Ritorno comune, vedere Figura
Metodo di conversione
Nello strumento di configurazione TankMaster WinSetup, la configurazione automatica si può abilitare dalla finestra di configurazione per il trasmettitore 2240S (scheda 2240 MTT Temperature Sensor nella finestra 22XX ATD).
Interruttore in posizione on (media)
4-7di pag. 4-15.
Cu90 Pt100
Interruttore in posizione off (default)
Ritorno comune, vedere Figura 4-7di pag. 4-15.
Per ulteriori informazioni vedere la configurazione dei dispositivi ATDManuale di configurazione del sistema Rosemount Raptor (documento N. 300510EN).
NOTA!
La configurazione manuale potrebbe bypassare le impostazioni dello switch.
Per ulteriori informazioni sui vari parametri di configurazione, vedere “Configurazione di base” a pag. 5-3.
5.5.2 Pulsante reset Utilizzare il pulsante di reset per forzare il riavvio del processore (per ulteriori
informazioni vedere“Reset e calibrazione WLS” a pag. 6-6).
Figura 5-9. Pulsante Reset
Pulsante RESET
5-14
Sezione 5. Configurazione/Funzionamento
Page 57
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
5.6 CONFIGURAZIONE MEDIANTE TANKMASTER WINSETUP
Il pacchetto software TankMaster mette a disposizione strumenti efficienti e intuitivi per installare e configurare il sistema di misurazione per serbatoi Rosemount Raptor. Per informazioni su come utilizzare lo strumento TankMaster WinSetup per la configurazione del sistema Raptor vedere
Manuale di configurazione del sistema Rosemount Raptor (documento N. 300510EN).
Rosemount 2240S
5.6.1 Configurazione
avanzata
Fattore di ponderazione per il calcolo della temperatura media
È possibile specificare un fattore di ponderazione per ciascun sensore di temperatura utilizzato nel calcolo della temperatura media. Ciò permette di classificare i sensori di temperatura selezionati in base al loro impatto sul calcolo della temperatura media. Ciò serve principalmente per i serbatoi di GPL.
Metodi di conversione
Quando si utilizza un sensore a termoresistenza, i valori di resistenza possono essere convertiti in valori di temperatura mediante:
una tabella di linearizzazione
una formula
una formula singola per ciascun sensore di temperatura
Per ulteriori informazioni, vedere Manuale di configurazione del sistema Rosemount Raptor (documento N. 300510EN).
Sezione 5. Configurazione/Funzionamento
5-15
Page 58
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
5-16
Sezione 5. Configurazione/Funzionamento
Page 59
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
Sezione 6 Assistenza e risoluzione dei
problemi
6.1 Messaggi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 6-1
6.2 Assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 6-2
6.3 Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 6-11
6.1 MESSAGGI DI SICUREZZA
Le procedure e le istruzioni riportate nella presente sezione possono richiedere particolari precauzioni a garanzia della sicurezza del personale addetto alle operazioni. Le informazioni associate a potenziali problematiche di sicurezza sono segnalate da un simbolo di avvertenza ( ). Prima di svolgere un'operazione preceduta da questo simbolo, prendere visione dei messaggi di sicurezza elencati di seguito.
La mancata osservanza delle istruzioni per l'installazione e la manutenzione sicure potrebbe determinare lesioni gravi, anche letali:
Assicurarsi che l'installazione venga eseguita unicamente da personale qualificato. Utilizzare l'apparecchiatura esclusivamente secondo quanto descritto nel presente
manuale. In caso contrario, potrebbe venir meno l'azione di protezione dell'apparecchiatura.
Non effettuare interventi diversi da quelli specificati nel presente manuale se non in possesso delle necessarie qualifiche.
Le esplosioni potrebbero causare lesioni gravi, anche letali:
Accertarsi che l'ambiente di funzionamento del trasmettitore sia conforme alle certificazioni pertinenti in materia di luoghi pericolosi.
Prima di effettuare il collegamento di un comunicatore di campo in atmosfera esplosiva, controllare che gli strumenti nel circuito siano installati secondo le tipologie di cablaggio in area intrinsecamente sicura o non a rischio di accensione.
In atmosfere esplosive, non rimuovere il coperchio del misuratore quando il circuito è in tensione.
www.rosemount-tg.com
Page 60
Manuale di riferimento
Rosemount 2240S
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
6.2 ASSISTENZA Trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S non possiede
parti in movimento e richiede una manutenzione programmata minima. In caso di malfunzionamenti, indagare le cause esterne e utilizzare le informazioni di diagnosi riportate sotto.
6.2.1 Visualizzazione di Input e Holding Registers
I dati del trasmettitore sono archiviati negli Input Register. Visualizzando il contenuto degli Input Register, gli utenti esperti possono verificare che il trasmettitore Rosemount 2240S funzioni correttamente.
L'archivio Holding Registers immagazzina diversi parametri come i dati di configurazione utilizzati per controllare le prestazioni di misura. Tramite lo strumento di configurazione TankMaster WinSetup è possibile modificare la maggior parte degli Holding Register semplicemente digitando un nuovo valore nel campo di inserimento corrispondente.
Per visualizzare gli Input o gli Holding Registers di un dispositivo Rosemount 2240S, procedere nel modo seguente:
1. Avviare il programma TankMaster WinSetup.
Strumento
6-2
2. Nell'area di lavoro TankMaster WinSetup fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona ATD.
3. Selezionare l'opzione View Input Registers o View Holding Registers, oppure dal menu Service (assistenza) selezionare Devices>View Input Registers / View Holding Registers.
Sezione 6. Assistenza e risoluzione dei problemi
Page 61
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Predefiniti
Rosemount 2240S
Tutti
6.2.2 Modifica degli Holding Registers
4. Scegliere Predefined per vedere una selezione base di registri. Scegliere l’opzione All per vedere un determinato gruppo di registri di propria scelta. È possibile specificare un valore di partenza nel campo di inserimento Start Register e il numero totale di registri da visualizzare nel campo Number of Registers (1-500). Si raccomanda un massimo di 50 registri per consentire un rapido aggiornamento dell'elenco
(1)
.
5. Selezionare il pulsante Read per aggiornare la finestra View Input/Holding Registers con i nuovi valori relativi al dispositivo.
La maggior parte degli Holding Register può essere modificata semplicemente digitando un nuovo valore nel campo di inserimento corrispondente. Alcuni Holding Register (in grigio nella colonna Value) si possono modificare in una finestra a parte. In tal caso è possibile operare la selezione da un elenco di opzioni o modificare separatamente i data bit.
Per ulteriori informazioni vedere Manuale di configurazione del sistema
Rosemount Raptor (documento N. 300510EN).
(1) Si noti che i dati dell'Input Register del trasmettitore 2240S vengono temporaneamente
archiviati nel database di Input Register dell'hub serbatoio 2410. Gli Input Register presentati in TankMaster WinSetup si riferiscono all'area di registro interna del dispositivo 2410. Pertanto, per il serbatoio 1 occorre aggiungere 10000 al numero del registro interno del trasmettitore 2240S come riportato nella Tabella 6-4 allo scopo di trovare il registro presentato da WinSetup. Per il serbatoio 2 (è richiesto un dispositivo 2410 con opzione per serbatoi multipli) occorre aggiungere 12000, per il serbatoio 3 occorre aggiungere 14000 e così via.
Sezione 6. Assistenza e risoluzione dei problemi
6-3
Page 62
Manuale di riferimento
Rosemount 2240S
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
6.2.3 Diagnostica Il programma TankMaster WinSetup permette di visualizzare lo stato attuale
dei dispositivi nella finestra View Diagnostic Registers. Questa riproduce una selezione dei registri di database che fornisce una panoramica immediata del funzionamento dei dispositivi. È possibile configurare la finestra aggiungendo registri di particolare interesse.
Per visualizzare e configurare i registri di diagnostica:
1. selezionare l'icona ATD nell'area di lavoro di TankMaster WinSetup .
2. Fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare View Diagnostic Registers.
I valori di registro nella finestra View Diagnostic Registers sono di tipo “read only” (sola lettura). Vengono caricati dal dispositivo all'apertura della finestra.
Quando le celle della colonna Value hanno sfondo grigio, significa che il registro è di tipo Bitfield o ENUM. Per aprire una finestra Bitfield/ENUM allargata per questo tipo di registro, fare doppio clic sulla cella.
Se necessario, è possibile visualizzare i valori in cifre esadecimali. Questa visualizzazione riguarda i registri di tipo Bitfield e ENUM. Contrassegnare la casella Show in Hex per visualizzare le cifre Bitfield e ENUM in formato esadecimale.
Il tasto Configure consente di aprire la finestra Configure Diagnostic Registers, dalla quale è possibile modificare l'elenco dei registri da visualizzare nella finestra View Diagnostic Registers. Consultare il Manuale di configurazione del sistema Raptor (documento N. 300510EN) per maggiori informazioni.
La finestra Configure Diagnostic Registers presenta un tasto Log Setup per l'accesso alla finestra Register Log Scheduling, che permette di impostare un programma registri per l'avvio e l'arresto automatici dei log di registro.
6-4
Sezione 6. Assistenza e risoluzione dei problemi
Page 63
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
6.2.4 Rilevamento guasti di terra
Figura 6-1. Ponticello per il rilevamento delle dispersioni a terra
Il trasmettitore Rosemount 2240S è provvisto di una funzione integrata per il rilevamento dei guasti di terra. Quando il rilevatore dei guasti di terra è abilitato, l'eventuale sensore di temperatura guasto viene indicato in un registro di stato (vedere “Stato sensore temperatura” a pag. 6-20). Un singolo guasto pregiudica la misurazione in tutti i canali.
Se uno dei sensori di temperatura si guasta, ad esempio in seguito a un corto circuito a terra, è possibile modificare le impostazioni del ponticello per disabilitare temporaneamente il rilevamento dei guasti a terra, vedere Figura 6-1.
Abilitato
Disabilitato
NOTA!
Il rilevamento dei guasti a terra dovrebbe essere utilizzato solo come soluzione temporanea in caso di malfunzionamento di un sensore di temperatura. Per ottenere una misurazione precisa, il sensore di temperatura guasto deve essere sostituito. Vedere “Prova e simulazione” a pag. 6-9.
Sezione 6. Assistenza e risoluzione dei problemi
6-5
Page 64
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
6.2.5 Reset e calibrazione WLS
Figura 6-2. Pulsante Reset e calibrazione WLS
Resettare il trasmettitore di temperatura multi-ingresso 2240S
Il pulsante RESET si può utilizzare per forzare il riavvio del trasmettitore di temperatura multi-ingresso 2240S. Riavviare il trasmettitore 2240S equivale a spegnere e riaccendere l'alimentazione elettrica.
RESET WLS Calibrazione livello ZERO
Pulsante RESET
6-6
Calibrare il sensore di livello dell'acqua
Il trasmettitore Rosemount 2240S è provvisto di un pulsante per la calibrazione del sensore di livello dell'acqua (WLS).
Premere il pulsante Zero inferiore per almeno due secondi per inviare un comando di calibrazione del livello zero al sensore di livello dell'acqua. Mentre il processo di calibrazione è in funzione, lo stato corrente è indicato dal rispettivo LED, vedere “LED stato” a pag. 5-11.
Vedere “Calibrazione sensore livello acqua” a pag. 5-6 per le istruzioni su come calibrare il sensore di livello dell'acqua.
Ripristino della calibrazione di fabbrica
Il trasmettitore Rosemount 2240S è provvisto di un pulsante per ripristinare la calibrazione di fabbrica sul sensore di livello dell'acqua.
Premere contemporaneamente i pulsanti Reset WLS e Zero per almeno due secondi per ripristinare la calibrazione di fabbrica sul sensore di livello dell'acqua.
Sezione 6. Assistenza e risoluzione dei problemi
Page 65
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
6.2.6 Segnali LED errore dispositivo
Figura 6-3. Segnali di errore
All'interno dell'alloggiamento, il trasmettitore Rosemount 2240S possiede un diodo a emissione luminosa (LED) che ne indica lo stato corrente. I diversi tipi di errore sono indicati da differenti sequenze di lampeggiamento del LED.
LED stato (rosso)
Tabella 6-1. Codici errore LED di stato
In condizioni di funzionamento normali il LED lampeggia a secondi alterni. Quando si verifica un errore, il LED lampeggia con una sequenza che corrisponde a un numero di codice del dispositivo (vedere Tabella 6-1) seguito da una pausa di quattro secondi. La sequenza di lampeggiamento viene ripetuta di continuo.
La spia a LED può indicare i seguenti codici di errore:
Codice stato LED Tipo errore
0 Errore RAM 1 Errore FPROM 2 Errore HREG 3 Errore SW 4 Altri errori di memoria
9 Errore temperatura interna 11 Errore di misurazione 12 Errore di configurazione
Per ulteriori informazioni sui diversi messaggi di errore vedere “Errori dispositivo” a pag. 6-18.
Un esempio di sequenza di lampeggiamento è riportato nella Figura 6-4di pag. 6-8.
Sezione 6. Assistenza e risoluzione dei problemi
6-7
Page 66
Rosemount 2240S
Figura 6-4. Esempio di una sequenza di lampeggiamento di un codice errore
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
Esempio
il codice errore 4 (Altri errori di memoria) viene visualizzato con la seguente sequenza di lampeggiamento del LED:
Secondi
NOTA!
In caso siano presenti più errori in contemporanea, il LED indica solo il primo errore rilevato.
6-8
Sezione 6. Assistenza e risoluzione dei problemi
Page 67
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
6.2.7 Prova e simulazione
Tabella 6-2. Connessioni terminale di prova
Terminale di prova per sensori di temperatura
Il trasmettitore Rosemount 2240S è provvisto di un simulatore integrato per i sensori di temperatura che permette di controllare l'elettronica di misura.
Lo strumento di prova integrato comprende un resistore da 100±0,1 Ohm e quattro resistori da 10±0,1 Ohm per la simulazione di un rilevatore di temperatura (RTD) con una connessione per cavi lunghi.
Per verificare un canale di misura:
1. Collegare i terminali di prova ai terminali di ingresso corrispondenti, come mostra la Tabella 6-2:
4 cavi 3 cavi 3 cavi ritorno comune
a - a b - b c - c d - d
(1) Per controllare il funzionamento con ritorno comune a 3 cavi su un canale,
occorre scollegare il sensore sul canale 1 e sostituirlo con le connessioni c e d per il terminale di prova
a - nessuna
connessione
b - b c - c d - d
a - nessuna connessione
b - b c - 1c d - 1d
(1)
2. Controllare il canale di ingresso collegato. Il valore visualizzato dovrebbe essere 0±0,3°C (spot indipendente a 4 cavi), 0±0,6°C (spot indipendente a 3 cavi) o 0±6°C (ritorno comune a 1 cavo).
Figura 6-5. Terminale di prova per sensori di temperatura
a b
c
d
Sezione 6. Assistenza e risoluzione dei problemi
6-9
Page 68
Manuale di riferimento
Rosemount 2240S
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
6.2.8 Comunicazione Il trasmettitore Rosemount 2240S è provvisto di quattro LED gialli che
indicano la comunicazione sul Sensorbus e il Tankbus. I due LED a sinistra indicano la funzione Receive e Transmit del Sensorbus .
I due LED a destra indicano la funzione Receive e Transmit del Tankbus.
Figura 6-6. Stato comunicazione
LED di comunicazione
Sensorbus Tankbus
6-10
Sezione 6. Assistenza e risoluzione dei problemi
Page 69
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
6.3 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Tabella 6-3. Tabella per la risoluzione dei problemi del trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S
Sintomo Possibile causa Intervento
Rosemount 2240S
Nessuna comunicazione con il trasmettitore Rosemount 2240S
Cablaggio
Terminazione Tankbus non corretta
Troppi dispositivi sul Tankbus
• Verificare che il dispositivo sia presente nell'elenco Device Live List; per ulteriori informazioni vedere il manuale di riferimento Rosemount 2410 Reference Manual (n. documento 300530EN)
• Verificare che i cavi siano collegati correttamente ai terminali.
• Verificare la presenza di terminali sporchi o difettosi.
• Verificare l'eventuale presenza di cortocircuiti a terra sull'isolamento dei cavi.
• Verificare che non vi sia più di un punto di messa a terra per la schermatura.
• Verificare che la messa a terra per la schermatura del cavo sia solo in corrispondenza del terminale di alimentazione (Hub serbatoio 2410).
• Verificare che la schermatura del cavo sia continua in tutta la rete Tankbus.
• Verificare che la schermatura all'interno dell'involucro dello strumento non venga a contatto con l'involucro.
• Verificare che non vi sia acqua nei passacavi.
• Utilizzare un cablaggio con doppino ritorto schermato.
• Collegare i cavi creando una curva di gocciolamento.
• Verificare il cablaggio dell'hub serbatoio 2410.
• Assicurarsi che nel Tankbus vi siano due terminazioni. Di norma la terminazione integrata nell'hub serbatoio 2410 è abilitata.
• Assicurarsi che le terminazioni si trovino a entrambe le estremità del Tankbus.
• Accertarsi che il consumo totale di corrente dei dispositivi collegati al Tankbus non superi 250 mA. Per ulteriori informazioni consultare il Manuale di riferimento Rosemount 2410 (n. documento 305030en).
• Rimuovere uno o più dispositivi dal Tankbus. L'hub serbatoio 2410 supporta un unico serbatoio. La versione per serbatoi multipli supporta fino a 10 serbatoi.
I cavi sono troppo lunghi
Guasto hardware
Guasto software
Sezione 6. Assistenza e risoluzione dei problemi
• Verificare che la tensione di ingresso sui terminali dei dispositivi sia pari o superiore a 9 V.
• Verificare i LED di errore 2240S (vedere “Segnali LED errore dispositivo” a pag. 6-7).
• Controllare l'unità di comunicazione di campo 2160 (FCU).
• Controllare il modem bus di campo 2180.
• Controllare la porta di comunicazione sul PC della sala controllo.
• Contattare il reparto assistenza Emerson Process Management/Rosemount TankGauging.
• Riavviare il trasmettitore 2240S con il pulsante Reset oppure utilizzando il comando di riavvio di TankMaster WinSetup.
• Riavviare tutti i dispositivi scollegando e collegando l'alimentazione elettrica all'hub serbatoio 2410.
• Contattare il reparto assistenza Emerson Process Management/Rosemount Tank Gauging.
6-11
Page 70
Rosemount 2240S
Sintomo Possibile causa Intervento
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
Modem bus di campo (FBM)
Collegamento all'unità FCU 2160
Configurazione non corretta dell'unità FCU 2160
Errata configurazione del database serbatoi 2410
• Controllare che il fieldbus modem 2180 sia collegato alla porta giusta sul PC della sala controllo.
• Controllare che il fieldbus modem 2180 sia collegato alla porta giusta sull'unità di comunicazione di campo (FCU) 2160.
• Controllare che la porta bus di campo giusta sull'unità FCU 2160 sia collegata al bus primario sull'hub serbatoio 2410.
• Controllare i LED della porta di comunicazione all'interno dell'unità di comunicazione di campo (FCU)
2160.
• Controllare l'indirizzo di comunicazione Modbus specificato per il dispositivo ATD che rappresenta il trasmettitore di temperatura multi-ingresso 2240S nello slave database dell'unità di comunicazione di campo (FCU) 2160. Per le versioni a serbatoio singolo, questo indirizzo corrisponde all'indirizzo Modbus dell'hub serbatoio 2410.
• Controllare la configurazione dei parametri di comunicazione per le porte fieldbus dell'unità FCU
2160.
• Controllare che sia selezionato il canale di comunicazione corretto.
Per ulteriori informazioni sulla configurazione dell'unità di comunicazione FCU 2160, consultare il Manuale di configurazione del sistema Raptor (n. documento 300510EN).
• Controllare il database serbatoi del dispositivo 2410; assicurarsi che il dispositivo sia disponibile e mappato sul serbatoio corretto.
• Database serbatoio 2410; controllare che l'indirizzo
Modbus ATD corrisponda all'indirizzo Modbus 2410 Temp nel database slave FCU.
• Per ulteriori informazioni sulla configurazione dello slave database della FCU 2160 e del database serbatoi 2410, consultare il Manuale di configurazione del sistema Raptor (documento n. 300510EN).
6-12
Collegamento all'hub serbatoio 2410
Configurazione del protocollo di comunicazione
• Verificare il cablaggio dell'hub serbatoio 2410.
• Controllare l'hub serbatoio 2410; controllare il LED degli errori e il display integrato per ulteriori informazioni.
Da TankMaster WinSetup/Protocol Channel Properties:
• controllare che il canale protocolli sia abilitato.
• controllare la configurazione del canale protocolli (porta, parametri, modem).
Sezione 6. Assistenza e risoluzione dei problemi
Page 71
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Sintomo Possibile causa Intervento
Rosemount 2240S
Nessun valore di temperatura o livello acqua
Errore di comunicazione
Configurazione
Configurazione errata dello slave database dell'unità di comunicazione di campo 2160
Errata configurazione del database serbatoi 2410
• Controllare il cablaggio.
• Verificare l'indirizzo di comunicazione Modbus 2240S. Per ulteriori informazioni sulla configurazione dell'indirizzo Modbus ATD, consultare il Manuale di configurazione del sistema Raptor (n. documento 300510EN).
• Controllare la configurazione del database serbatoio nell'hub serbatoio 2410.
• Controllare la configurazione dello slave database dell'unità FCU 2160.
• Verificare che il trasmettitore 2240S sia configurato correttamente. Consultare il Manuale di configurazione del sistema Raptor (documento n. 300510EN) per ulteriori informazioni su come utilizzare lo strumento TankMaster WinSetup per configurare i sensori di temperatura collegati al trasmettitore Rosemount 2240S.
• Controllare l'indirizzo di comunicazione Modbus nello slave database dell'unità FCU 2160. Da TankMaster WinSetup aprire la finestra FCU Properties/Slave Database.
• Per ulteriori informazioni sulla configurazione dell'unità di comunicazione FCU 2160, consultare il Manuale di configurazione del sistema Raptor (n. documento 300510EN).
• Controllare il database serbatoi del dispositivo 2410; assicurarsi che il dispositivo sia disponibile e mappato sul serbatoio corretto.
• Database serbatoio 2410; controllare che l'indirizzo
Modbus ATD corrisponda all'indirizzo Modbus 2410 Temp nel database slave FCU.
• Per ulteriori informazioni sulla configurazione dello slave database della FCU 2160 e del database serbatoi 2410, consultare il Manuale di configurazione del sistema Raptor (documento n. 300510EN).
Guasto software o hardware
Sezione 6. Assistenza e risoluzione dei problemi
• Controllare le informazioni diagnostiche, vedere “Diagnostica” a pag. 6-4.
• Controllare l'Input Register relativo allo stato del dispositivo, vedere “Stato del dispositivo” a pag. 6-15.
• Utilizzare il simulatore integrato del sensore di temperatura per controllare l'elettronica del trasmettitore, vedere“Prova e simulazione” a pag. 6-9.
• Sostituire i sensori di temperatura guasti.
• Contattare il reparto assistenza Emerson Process Management/Rosemount Tank Gauging.
6-13
Page 72
Rosemount 2240S
Sintomo Possibile causa Intervento
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
Misurazione temperatura non corretta
Impossibile salvare la configurazione
Il lampeggiamento del LED di stato segnala i codici di errore
Configurazione non corretta
Guasto sensore di temperatura
L'interruttore di protezione in scrittura è in posizione ON
Errore trasmettitore 2240S, sensore di temperatura o sensore di livello dell'acqua
• Controllare la configurazione del sensore di temperatura. Consultare il Manuale di configurazione del sistema Raptor (documento n. 300510EN) per ulteriori informazioni su come utilizzare lo strumento TankMaster WinSetup per configurare i sensori di temperatura collegati al trasmettitore Rosemount 2240S.
• Controllare le informazioni di stato e diagnostiche, vedere “Diagnostica” a pag. 6-4.
• Controllare le informazioni diagnostiche, vedere “Diagnostica” a pag. 6-4.
• Controllare l'Input Register relativo allo stato del dispositivo, vedere “Stato del dispositivo” a pag. 6-15.
• Controllare lo stato del sensore di temperatura, vedere “Stato sensore temperatura” a pag. 6-20.
• Utilizzare il simulatore integrato del sensore di temperatura per controllare l'elettronica del trasmettitore, vedere“Prova e simulazione” a pag. 6-9.
• Sostituire i sensori di temperatura guasti.
• Controllare l'interruttore di protezione in scrittura sul trasmettitore 2240S, vedere “Interruttori tipo DIP switch” a pag. 5-13.
• Verificare la presenza di errori hardware o software sul trasmettitore 2240S.
• Controllare i sensori di temperatura.
• Controllare il sensore di livello dell'acqua.
• Vedere “Segnali LED errore dispositivo” a pag. 6-7.
• Vedere “Errori dispositivo” a pag. 6-18.
• Controllare l'Input Register relativo allo stato del dispositivo (vedere “Stato del dispositivo” a pag. 6-15).
• Contattare il reparto assistenza Emerson Process Management/Rosemount Tank Gauging.
L'icona 2240S di TankMaster WinSetup è rossa
Modalità di simulazione attiva
• Arrestare la modalità di simulazione impostando l'interruttore Simulate su OFF (vedere “Interruttori tipo DIP switch” a pag. 5-13).
• Arrestare la modalità di simulazione di TankMaster WinSetup (aprire la finestra Set Simulation Mode di WinSetup e selezionare il pulsante Stop)
6-14
Sezione 6. Assistenza e risoluzione dei problemi
Page 73
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
6.3.1 Stato del dispositivo
Figura 6-7. Input Registers dello stato dispositivo in TankMaster WinSetup
Tabella 6-4 mostra un elenco dei messaggi di stato del dispositivo per il trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S. I messaggi possono comparire sul display di un hub serbatoio Rosemount 2410 e nel programma Rosemount Tankmaster (vedere “Visualizzazione di Input e Holding Registers” a pag. 6-2 per ulteriori informazioni su come visualizzare gli Input Register).
TankMaster WinSetup è uno strumento utile per la diagnosi e la risoluzione dei guasti del trasmettitore 2240S. La funzione View Input Registers consente di visualizzare lo stato attuale dei dispositivi e ricercare la causa radice dei messaggi di avvertenza e di errore.
Stato del dispositivo
Tabella 6-4. Registri di stato per il trasmettitore di temperatura multi-ingresso 2240S
Messaggio Descrizione Intervento
Stato del dispositivo Input Register n. 100
Le informazioni dettagliate sullo stato dei dispositivi sono riportate negli Input Register da 100
Bit 1: avvertenza dispositivo Bit 7: errore dispositivo Bit 8: modalità di simulazione attiva Bit 9: modalità PTB attiva Bit 10: resistenza PTB fuori dai limiti Bit 15: misura non valida Bit 18: dispositivo protetto in scrittura Bit 19: impostazione di fabbrica utilizzata (database di default)
(1) Si noti che i dati dell'Input Register del trasmettitore 2240S vengono temporaneamente
archiviati nel database Input Register dell'hub serbatoio 2410. Gli Input Register presentati in TankMaster WinSetup si riferiscono all'area di registro interna del dispositivo 2410. Pertanto, per il serbatoio 1 occorre aggiungere 10000 al numero del registro interno del trasmettitore 2240S come riportato nella Tabella 6-4 allo scopo di trovare il registro presentato da WinSetup. Per il serbatoio 2 (è richiesto un dispositivo 2410 con opzione per serbatoi multipli) occorre aggiungere 12000, per il serbatoio 3 occorre aggiungere 14000 e così via.
(1)
a 112 come mostra la Tabella 6-4.
(1)
.
Se si necessita di supporto, contattare il reparto assistenza Emerson Process Management/Rosemount Tank Gauging.
Sezione 6. Assistenza e risoluzione dei problemi
6-15
Page 74
Rosemount 2240S
Errore dispositivo Input Register n. 102.
Avvertenza dispositivo Input Register n. 104.
Temperatura interna Input Register n. 106. Temperatura
Stato temperatura interna Input Register n. 108.
Temp.min.int. Input Register n. 110. Temperatura
Temp.int.max. Input Register n. 112. Temperatura
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
Messaggio Descrizione Intervento
Bit 0: errore RAM Bit 1: errore FPROM Bit 2: errore HREG Bit 3: errore SW Bit 4: altri errori di memoria Bit 6: riservato per errore display Bit 7: riservato per errore modem Bit 9: errore temperatura interno Bit 10: altri errori HW Bit 11: errore di misurazione Bit 12: errore di configurazione
Bit 0: avvertenza RAM Bit 1: avvertenza FPROM Bit 2: avvertenza HREG Bit 3: avvertenza SW Bit 4: altre avvertenze di memoria Bit 6: riservato per avvertenza display Bit 7: riservato per avvertenza modem Bit 9: avvertenza temperatura interna Bit 10: altre avvertenze HW Bit 11: avvertenza misurazione Bit 12: avvertenza configurazione
interna.
Bit 0: temperatura interna oltre i limiti Bit 1: errore dispositivo temperatura Bit 15: temperatura interna non valida
interna minima misurata.
interna massima misurata.
Per ulteriori informazioni sui diversi tipi di errore vedere “Errori dispositivo” a pag. 6-18. Se si necessita di supporto, contattare il reparto assistenza Emerson Process Management/Rosemount Tank Gauging.
Per ulteriori informazioni sui diversi tipi di avvertenze vedere “Avvertenze dispositivo” a pag. 6-17. Se si necessita di supporto, contattare il reparto assistenza Emerson Process Management/Rosemount Tank Gauging.
Se si necessita di supporto, contattare il reparto assistenza Emerson Process Management/Rosemount Tank Gauging.
gennaio 2013
6-16
(1) Il numero del registro si riferisce all'Input Register interno del database 2240S.
Sezione 6. Assistenza e risoluzione dei problemi
Page 75
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
6.3.2 Avvertenze dispositivo
Tabella 6-5. Avvertenze dispositivo per il trasmettitore di temperatura multi-ingresso 2240S
Messaggio Descrizione Intervento
Avvertenza RAM Input Register n. 1050
Avvertenza FPROM Input Register n. 1052. Non utilizzato. Avvertenza HREG Input Register n. 1054.
altre avvertenze di memoria Input Register n. 1056. Non utilizzato. Avvertenza display Input Register n. 1058. Non utilizzato. Avvertenza modem Input Register n. 1060. Non utilizzato. Altre avvertenze HW Input Register n. 1062.
Avvertenza misurazione Input Register n. 1064. Non utilizzato. Avvertenza temperatura interna Input Register n. 1066.
Avvertenza SW Input Register n. 1068.
Avvertenza configurazione Input Register n. 1070.
(1) Il numero del registro si riferisce all'Input Register interno del database 2240S.
Tabella 6-5 mostra un elenco dei messaggi di avvertenza del trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S. Le avvertenze possono comparire sul display di un hub serbatoio Rosemount 2410 e nel programma Rosemount Tankmaster. Le avvertenze sono meno gravi degli errori.
Per informazioni dettagliate sui diversi tipi di messaggi di avvertenza consultare gli Input register 1050 - 1070 come illustrato nella Tabella 6-5.
Per ulteriori informazioni su come consultare gli Input Register, vedere “Visualizzazione di Input e Holding Registers” a pag. 6-2.
(1)
.
Bit 0: stack basso
Bit 0: valori di default dell'Holding Register utilizzati
Bit 9: riferimento PTB fuori dai limiti
Bit 0: fuori range.
Bit 1: stack basso Bit 2: avvio software
Bit 0: tabella lineare non valida Bit 1: posizioni sensore non continue Bit 2: filtro media non dispari Bit 3: nessuna configurazione del sensore di livello dell'acqua disponibile Bit 8: il numero dei sensori configurati supera il valore del codice modello Bit 9: tipo sensore non supportato nel codice modello Bit 10: sensorbus non supportato nel codice modello Bit 11: stringa codice modello non valida Bit 12: codice modello non valido
Contattare il reparto assistenza Emerson Process Management/Rosemount Tank Gauging.
Contattare il reparto assistenza Emerson Process Management/Rosemount Tank Gauging.
Contattare il reparto assistenza Emerson Process Management/Rosemount Tank Gauging.
Contattare il reparto assistenza Emerson Process Management/Rosemount Tank Gauging.
Sezione 6. Assistenza e risoluzione dei problemi
6-17
Page 76
Manuale di riferimento
Rosemount 2240S
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
6.3.3 Errori dispositivo Tabella 6-6 mostra un elenco dei messaggi di errore per il trasmettitore di
temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S. I messaggi di errore possono comparire sul display di un hub serbatoio Rosemount 2410 e nel programma Rosemount Tankmaster.
Per informazioni dettagliate sui diversi tipi di messaggi di errore consultare gli Input Register 1100 - 1134 come illustrato nella Tabella 6-6.
Per ulteriori informazioni su come consultare gli Input Registers, vedere
“Visualizzazione di Input e Holding Registers” a pag. 6-2. Tabella 6-6. Errori dispositivo per il trasmettitore di temperatura multi-ingresso 2240S
Messaggio Descrizione Intervento
Errore RAM Input Register n. 1100
Bit 0: RAM Il messaggio indica un grave problema di funzionamento della memoria.
Errore FPROM Input register n. 1102. Il messaggio
indica un grave errore FPROM. Bit 0: errore checksum Bit 4: checksum boot Bit 5: versione boot Bit 6: checksum applicazione Bit 7: versione applicazione
Errore Hreg Input Register n. 1104.
Bit 0: errore checksum Bit 1: errore limite, fuori range Bit 2: errore versione software Bit 3: errore lettura HREG. Bit 4: errore scrittura HREG.
Errore SW Input Register n. 1106.
Bit 0: errore software non definito Bit 1: task non in esecuzione Bit 2: fuori spazio stack Bit 3: accesso RAM non utilizzato Bit 4: dividere per errore zero Bit 5: reset overflow contatore Bit 15: errore SW simulato
Altri errori di memoria Input Register n. 1108.
Bit 0: accesso NVRAM
Errore temp.int. Input Register n. 1118. Errore
temperatura interna Bit 0: temperatura interna fuori range Bit 1: errore di comunicazione con chip temperatura Bit 2: errore dispositivo temperatura
Errore misura Input Register n. 1122.
Bit 0: errore comunicazione A/D Bit 1: errore resistore riferimento Bit 2: errore alimentazione elettrica Bit 3: time-out A/D
Errore di configurazione Input Register n. 1124.
Bit 1: unità non supportata
Numero errori nascosti Input Register n. 1132.
Numero di errori nascosti
Numero errori diversi Input Register n. 1134.
Numero errori diversi.
(1) Il numero del registro si riferisce all'Input Register interno del database 2240S.
(1)
.
Contattare il reparto assistenza Emerson Process Management/Rosemount Tank Gauging.
• Controllare l'alimentazione elettrica
• Contattare il reparto assistenza Emerson Process Management/Rosemount Tank Gauging.
Scegliere un'unità di misura supportata e resettare il trasmettitore 2240S
Contattare il reparto assistenza Emerson Process Management/Rosemount Tank Gauging.
6-18
Sezione 6. Assistenza e risoluzione dei problemi
Page 77
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
6.3.4 Stato misurazione sensore di livello dell'acqua
Tabella 6-7. Stato misurazione dei sensori di livello dell'acqua
Tabella 6-7 mostra lo stato di misurazione per un sensore di livello dell'acqua connesso a un trasmettitore di temperatura multi-ingresso 2240S.
È possibile visualizzare i registri di stato utilizzando la funzione View Diagnostic Registers oppure la funzione View Input Registers di TankMaster WinSetup, vedere “Diagnostica” a pag. 6-4 e “Visualizzazione di Input e Holding Registers” a pag. 6-2.
Messaggio Descrizione
Stato Input Register n. 500
Bit 0: nessun dispositivo collegato Bit 1: il dispositivo riferisce valori al di sotto o al di sopra del 15% Bit 2: saturazione bassa Bit 3: saturazione alta Bit 4: pressione relativa Bit 7: saturazione Bit 8: in modalità di calibrazione Bit 11: valore congelato Bit 12: opzione non disponibile Bit 13: alimentazione attiva Bit 14: errore SW_HW Bit 15: non valido
Variabile primaria (PV) Input Register n. 502.
valore primario dal sensore collegato
Unità Input Register n. 504.
Unità di misura come piedi, metri, pollici, ecc.
(1)
.
(1) Il numero del registro si riferisce all'Input Register interno del database 2240S.
Sezione 6. Assistenza e risoluzione dei problemi
6-19
Page 78
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
6.3.5 Stato sensore temperatura
Tabella 6-8. Registri di stato per i sensori di temperatura connessi al trasmettitore 2240S
Tabella 6-8 mostra i messaggi dello stato di misura per i sensori di temperatura connessi al trasmettitore di temperatura multi-ingresso 2240S.
È possibile visualizzare i registri di stato utilizzando la funzione View Diagnostic Registers oppure la funzione View Input Registers di TankMaster WinSetup, vedere “Diagnostica” a pag. 6-4 e “Visualizzazione di Input e Holding Registers” a pag. 6-2.
Messaggio Descrizione
(1)
Temp_1 Input Register n. 200
Temperatura misurata dal sensore n. 1
Stato_1 Input Register n. 202.
stato per sensore temperatura 1: Bit 0: non connesso o disabilitato dal SW (ciò determina
che il valore di temperatura sia -300 °C). Bit 1: temperatura al di sotto del limite di temperatura inferiore Bit 2: temperatura al di sopra del limite di temperatura superiore. Bit 3: resistenza misurata al di fuori della tabella di linearizzazione (ciò determina che il valore di temperatura sia -300 °C). Bit 4: corto circuito sensore Bit 5: corto circuito sensore a terra Bit 6: circuito aperto sensore Bit 7: errore comunicazione ADC Bit 8: errore HW ADC Bit 9: valore approvato MI Bit 10: tabella linearizzazione non valida (questo bit determina che il valore di temperatura sia -300). Bit 11: formula conversione non valida. Controllare le costanti nella formula definita dall'utente. Bit 12: alimentazione attiva. Bit 13: valore simulato. Bit 14: dati ADC non validi. Bit 15: dati non validi.
-- --
Temp_16 Input Register n. 260.
Temperatura misurata dal sensore n. 16 Vedere sopra.
Stato_16 Input Register n. 262.
Stato per sensore temperatura 16. Vedere sopra.
.
6-20
(1) Il numero del registro si riferisce all'Input Register interno del database 2240S.
Sezione 6. Assistenza e risoluzione dei problemi
Page 79
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
Appendice A Dati di riferimento
A.1 Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina A-1
A.2 Disegni dimensionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina A-3
A.3 Dati per l'ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina A-4
A.1 SPECIFICHE
Generalità
Prodotto Trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S Numero di sensori spot e cablaggio Al dispositivo 2240S è possibile collegare fino a 16 sensori spot RTD o sensori per
temperatura media.
Sensori di temperatura/livello Rosemount (modelli 565, 566 e 765)
Si possono utilizzare tre tipi di cablaggi:
• RTD a 3 cavi con ritorno comune (1-16 sensori spot)
• RTD singolo a 3 cavi (1-16 sensori spot con Rosemount 565, 1-6 sensori spot con Rosemount 566 e 1-14 sensori spot con Rosemount 765)
• RTD singolo a 4 cavi (1-16 sensori spot con Rosemount 565, 1-4 sensori spot con Rosemount 566 e 1-10 sensori spot con Rosemount 765)
Tipi di sensori di temperatura standard Compatibile con Pt-100 (a norma IEC/EN60751, ASTM E1137) e Cu-90 Possibilità di sigillatura metrologica Interruttore di protezione in scrittura Certificazioni luoghi pericolosi ATEX, FM-C, FM-US e IECEx. Marchio CE Conforme alle direttive UE pertinenti (EMC, ATEX) Certificazione per aree sicure Conforme a FM 3810:2005 e CSA: C22.2 N. 1010.1
Prestazioni di misura
Precisione conversione temperatura Effetto temperatura ambiente ±0,05 °C (±0,09 °F) Range di misura della temperatura Supporta da -200 a 250 °C (da -328 a 482 °F) per Pt-100 Risoluzione ± 0,1 °C (± 0.1 °F) secondo API capitolo 7 e 12 Intervallo di aggiornamento 4 s
Configurazione
Strumento di configurazione TankMaster WinSetup è lo strumento consigliato per configurare facilmente il dispositivo
Parametri di configurazione (esempi) Temperatura:
(1)
±0,05 °C (±0,09 °F)
2240S. La funzione di autoconfigurazione di Tankbus, gestita dall'hub serbatoio Rosemount 2410, supporta il trasmettitore 2240S.
• Numero di sensori di temperatura
• Tipo sensore temperatura (spot o media)
• Posizione sensore temperatura nel serbatoio
Sensore livello acqua:
• offset livello (differenza tra il livello zero del serbatoio e il livello zero dell'acqua)
• lunghezza sonda (configurazione automatica di Rosemount 765)
Unità e variabili uscita Temperatura spot e media: °C (Celsius) e °F (Fahrenheit)
Piede d'acqua (FWL): metro, centimetro, millimetro, piede o pollice
www.rosemount-tg.com
Page 80
Manuale di riferimento
Rosemount 2240S
Dati elettrici
Alimentazione Alimentato dall'hub serbatoio Rosemount 2410, 9,0-17,5 Vcc, insensibile alla polarità
(10,0-17,5 Vcc per installazioni non IS)
Consumo energetico interno 0,5 W Assorbimento di corrente bus 30 mA Ingresso cavi (connessione/pressacavi) Cinque ingressi ½ - 14 NPT per pressacavi o passacavi (di cui due collegati alla consegna).
Opzionali:
• passacavo M20 x 1,5 / adattatore cavi
• pressacavi in metallo (½ - 14 NPT)
• connettore maschio Eurofast a 4 pin o connettore maschio mini di tipo A a 4 pin Minifast. Se il dispositivo 2240S è installato lontano dal sensore è possibile utilizzare un adattatore M32
Cablaggio Tankbus 0,5-1,5 mm2 (AWG 22-16), doppino ritorto Terminazione Tankbus integrata Sì (da connettere, se necessario) Tankbus per isolamento sensore Minimo 700 V Ingesso sensore ausiliario Connessione bus digitale per sensore livello acqua
Dati meccanici
Materiale alloggiamento Alluminio pressofuso con rivestimento in poliuretano Installazione Il dispositivo 2240S si può installare direttamente sulla sommità del sensore di temperatura
/ livello dell'acqua o in posizione remota su un tubo da 33,4-60,3 mm (1 - 2") o a parete
Dimensioni Vedere “Disegni dimensionali” a pag. A-3 Peso 2,8 kg (6,2 libbre)
Requisiti ambientali
Temperatura ambiente da -40 a 70 ºC (da -40 a 158 ºF). Temperatura minima di start-up: -50 °C (-58 °F) Temperatura di stoccaggio da -50 a 85 ºC (da -58 a 185 ºF). Umidità Umidità relativa 0-100% Protezione all'ingresso IP 66 e 67 (Nema 4X)
(1) Nel range di misura e con temperatura ambiente di 20 °C (68 °F).
ca
300550IT Rev AA
gennaio 2013
A-2
Appendice A. Dati di riferimento
Page 81
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
A.2 DISEGNI DIMENSIONALI
Figura A-1. Disegni dimensionali
244 mm (9")
Rosemount 2240S
143 mm (6")
177 mm (7")
177 mm (7")
Kit montaggio opzionale
Dadi per regolare la posizione del sensore. Filetti regolabili: ± 125 mm (4,92")
Livello riempimento massimo
Targa opzionale
350 mm (13,8")
Min. 1000 mm (40")
al sensore spot superiore
Appendice A. Dati di riferimento
Min. 500 mm (20") fino al sensore spot superiore
Min. 150 mm (5,9") fino al sensore spot inferiore
Lunghezza attiva sensore livello acqua
Standard: 500 mm (1,6 piedi) Opzionale: 1.000 mm (3,3 piedi)
A-3
Page 82
Rosemount 2240S
A.3 DATI PER L'ORDINE
Manuale di riferimento
300550IT Rev AA
gennaio 2013
Modello (Pos
1)
Descrizione del prodotto Nota
2240S Trasmettitore di temperatura multi-ingresso
Codice (Pos 2) Classe prestazioni Nota
P Premium: precisione strumento ±0,05 °C (0,09 °F)
Codice (Pos 3) Numero ingressi sensore temperatura Nota
16 Fino a 16 sensori spot RTD 08 Fino a 8 sensori spot RTD 04 Fino a 4 sensori spot RTD 00 Nessuno
(2)
(1)
(1)
(1)
Codice (Pos 4) Conduttori per sensore temperatura Nota
4 4 cavi o 3 cavi (ritorno singolo o comune) 3 3 cavi (ritorno singolo o comune) 0 Nessuno
(2)
Per livello acqua, nessun sensore di temperatura
Codice (Pos 5) Ingressi ausiliari Nota
A Ingresso sensore temperatura e livello acqua Rosemount 765
(2)
0 Nessuna
Codice (Pos 6)
Tankbus: alimentazione e comunicazione Nota
F Fieldbus FOUNDATION™ a due cavi alimentato da bus (IEC 61158)
Codice (Pos 7) Certificazione per luoghi pericolosi Nota
I1 Sicurezza intrinseca ATEX I5 Sicurezza intrinseca FM-US I6 Sicurezza intrinseca FM-C I7 Sicurezza intrinseca IECEx KA Sicurezza intrinseca ATEX + Sicurezza intrinseca FM-US KC Sicurezza intrinseca ATEX + Sicurezza intrinseca IECEX KD Sicurezza intrinseca FM-US + Sicurezza intrinseca FM-C
(3)
(3)
(3)
NA Nessuna certificazione per luoghi pericolosi
Codice (Pos 8) Certificato del tipo Custody Transfer Nota
0 Nessuna
Codice (Pos 9) Alloggiamento Nota
A Custodia standard Alluminio con rivestimento in poliuretano; IP
66/67
Codice (Pos 10) Connessioni cavi/passacavi Nota
1 1/2–14 NPT Filettatura femmina. 2 spine incluse 2 Adattatori M20 x 1,5 Filettatura femmina. 2 spine e 3 adattatori inclusi G Pressacavi in metallo (1/2–14 NPT) Temperatura min. -20 °C (-4 °F). Approvazione
ATEX / IECEx Exe. 2 spine e 3 pressacavi inclusi E Connettore maschio Eurofast e 1/2–14 NPT 2 spine incluse M Connettore maschio Minifast e 1/2–14 NPT 2 spine incluse
(4)
A-4
Appendice A. Dati di riferimento
Page 83
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
Codice (Pos 11)
M Installazione integrata con Rosemount 565, 566 o 765 (standard) Raccordo filettato femmina M33x1,5 W Kit di montaggio per installazione a parete P Kit di montaggio per installazione a parete e su tubo tubi verticali e orizzontali da 1-2" 0 Nessuna
Codice Opzioni – È possibile selezionare varie opzioni o nessuna Nota
ST Targa SST incisa Q4 Certificato di calibrazione
Esempio codice modello: 2240S – P 16 4 A F I1 0 A 1 M - ST
(1) Al dispositivo Rosemount 2240S è possibile collegare sensori di temperatura tipo Pt-100 o Cu-90, da utilizzare a temperature tra -200 e 250 ºC (-328 e
482 ºF). (2) Il sensore di livello dell'acqua necessita solo di Pos 3 codice 00, Pos 4 codice 0 e Pos 5 codice A. (3) Non disponibile con antenna GPL/GNL. (4) Comprende un pressacavo M32 se abbinato alla Pos 11 codice W o P.
Installazione meccanica Nota
Appendice A. Dati di riferimento
A-5
Page 84
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT Rev AA
gennaio 2013
A-6
Appendice A. Dati di riferimento
Page 85
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Appendice B Certificazioni prodotto
B.1 Messaggi di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina B-1
B.2 Conformità UE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina B-2
B.3 Certificazioni per luoghi pericolosi . . . . . . . . . . . . . pagina B-3
B.4 Disegni di approvazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina B-11
Rosemount 2240S
B.1 MESSAGGI DI SICUREZZA
Le procedure e le istruzioni riportate nella presente sezione possono richiedere particolari precauzioni a garanzia della sicurezza del personale addetto alle operazioni. Le informazioni associate a potenziali problematiche di sicurezza sono segnalate da un simbolo di avvertenza ( ). Prima di svolgere un'operazione preceduta da questo simbolo, prendere visione dei messaggi di sicurezza elencati di seguito.
Le esplosioni potrebbero causare lesioni gravi, anche letali:
Accertarsi che l'ambiente di funzionamento del trasmettitore sia conforme alle certificazioni pertinenti in materia di luoghi pericolosi.
Prima di collegare un comunicatore in atmosfera esplosiva, controllare che gli strumenti nel circuito siano installati secondo le tipologie di cablaggio in area intrinsecamente sicura o non a rischio di accensione.
Non rimuovere i coperchi del trasmettitore mentre l'unità è alimentata.
La mancata osservanza delle istruzioni per l'installazione e la manutenzione sicure potrebbe determinare lesioni gravi, anche letali:
Assicurarsi che l'installazione del trasmettitore sia eseguita da personale qualificato e nel rispetto delle norme di buona tecnica applicabili.
Utilizzare l'apparecchiatura esclusivamente secondo quanto descritto nel presente manuale. In caso contrario, potrebbe venir meno l'azione di protezione dell'apparecchiatura.
Non effettuare interventi diversi da quelli specificati nel presente manuale se non in possesso delle necessarie qualifiche.
L'utilizzo di ricambi non autorizzati in sostituzione dei componenti originali potrebbe pregiudicare la sicurezza. Anche le riparazioni, per esempio la sostituzione dei componenti, possono compromettere la sicurezza e pertanto non sono in alcun caso ammesse.
Per prevenire l'innesco di atmosfere infiammabili o combustibili, scollegare l'alimentazione elettrica prima di intervenire sui componenti.
www.rosemount-tg.com
Page 86
Manuale di riferimento
Rosemount 2240S
L'alta tensione presente sui conduttori potrebbe provocare uno shock elettrico:
evitare il contatto con conduttori e terminali. Accertarsi che il trasmettitore sia scollegato dalla rete elettrica e che le linee alle altre
sorgenti di alimentazione esterne siano scollegate o non alimentate quando si esegue il cablaggio del dispositivo.
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
B.2 CONFORMITÀ UE La dichiarazione di conformità CE per tutte le Direttive europee applicabili al
prodotto oggetto del presente manuale è reperibile sul sito Rosemount all'indirizzo www.rosemount.com. Per ottenere una copia cartacea, contattare il rappresentante commerciale di zona.
B-2
Appendice B. Certificazioni prodotto
Page 87
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
B.3 CERTIFICAZIONI PER LUOGHI PERICOLOSI
B.3.1 Approvazioni Factory Mutual US
Figura B-1. Etichetta Factory Mutual US che certifica la sicurezza intrinseca
I trasmettitori di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S recanti le seguenti etichette sono corredati di certificato che ne attesta la conformità ai requisiti degli enti di approvazione indicati.
Certificato di conformità: 3035518.
I5
Dispositivo di campo FISCO (Terminali Fieldbus)
Sicurezza intrinseca per Classe I, II, III Divisione 1, Gruppi A, B, C, D, E, F e G Classe di temperatura T4, Limiti temperatura ambiente: da -50 °C a +70 °C Classe I Zona 0 AEx ia IIC T4 (-50 °C ≤ Ta ≤ +70 °C) Ui=17,5V, Ii=380mA, Pi=5,32W, Ci=2,2nF, Li=1,5μH
FISCO SYSTEM se alimentato dall'hub serbatoio Rosemount 2410
Classe 1 Zona 1 AEx ib [ia IIC] IIB FISCO SYSTEM
Entità (Terminali Fieldbus)
Sicurezza intrinseca per Classe I, II, III Divisione 1, Gruppi A, B, C, D, E, F e G Classe di temperatura T4, Limiti temperatura ambiente: da -50 °C a +70 °C Classe I Zona 0 AEx ia IIC T4 (-50 °C ≤ Ta ≤ +70 °C) Ui=30V, Ii=300mA, Pi=1,3W, Ci=2,2nF, Li=1,5μH
Installazione come da disegno tecnico 9240040-910
Appendice B. Certificazioni prodotto
B-3
Page 88
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
Terminali RTD
Uo=5.9V, lo=398mA, Po=585mW Gruppo IIC: C Gruppo IIB: C Gruppo IIA: Co=illimitato, L
Se non si effettuano collegamenti al terminale Sensorbus: Uo=5,9V, lo=100mA, Po=150mW, Co=43uF, Lo=3mH
Terminale Sensorbus
Uo=6,6V, lo=223mA, Po=0,363W Gruppo IIC: C Gruppo IIB: C Gruppo IIA: Co=illimitato, L
43μF, Lo≤ 0,2mH
o
=illimitato, L
o
≤ 22μF, Lo ≤ 0,7mH
o
≤ 500μF, Lo ≤ 3,3mH
o
≤ 0,7mH
o
≤ 1,8mH
o
≤ 6mH
o
B-4
Appendice B. Certificazioni prodotto
Page 89
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
B.3.2 Approvazioni Factory Mutual Canada
Figura B-2. Etichetta Factory Mutual Canada che certifica la sicurezza intrinseca
Certificato di conformità: 3035518C.
I6
Dispositivo di campo FISCO (Terminali Fieldbus)
Sicurezza intrinseca per Classe I, II, III Divisione 1, Gruppi A, B, C, D, E, F e G Classe di temperatura T4, Limiti temperatura ambiente: da -50 °C a +70 °C Classe I Zona 0 Ex ia IIC T4 (-50 °C Ta +70 °C) Ui=17,5V, Ii=380mA, Pi=5,32W, Ci=2,2nF, Li=1,5μH
FISCO SYSTEM se alimentato dall'hub serbatoio Rosemount 2410
Classe 1 Zona 1 Ex ib [ia IIC] IIB FISCO SYSTEM
Entità (Terminali Fieldbus)
Sicurezza intrinseca per Classe I, II, III Divisione 1, Gruppi A, B, C, D, E, F e G Classe di temperatura T4, Limiti temperatura ambiente: da -50 °C a +70 °C Classe I Zona 0 Ex ia IIC T4 (-50 °C Ta +70 °C) Ui=30V, Ii=300mA, Pi=1,3W, Ci=2,2nF, Li=1,5μH
Installazione come da disegno tecnico 9240040-910
Appendice B. Certificazioni prodotto
B-5
Page 90
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
Terminali RTD
Uo=5,9V, lo=398mA, Po=585mW Gruppo IIC: C Gruppo IIB: C Gruppo IIA: Co=illimitato, L
Se non si effettuano collegamenti al terminale Sensorbus: Uo=5,9V, lo=100mA, Po=150mW, Co=43uF, Lo=3mH
Terminale Sensorbus
Uo=6,6V, lo=223mA, Po=0,363W Gruppo IIC: C Gruppo IIB: C Gruppo IIA: Co=illimitato, L
43μF, Lo≤ 0,2mH
o
=illimitato, L
o
≤ 22μF, Lo ≤ 0,7mH
o
≤ 500μF, Lo ≤ 3,3mH
o
≤ 0,7mH
o
≤ 1,8mH
o
≤ 6mH
o
B-6
Appendice B. Certificazioni prodotto
Page 91
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
B.3.3 Informazioni sulla direttiva europea ATEX
Figura B-3. Etichetta ATEX che certifica la sicurezza intrinseca
I sensori di temperatura multi-ingresso 2240S recanti la seguente etichetta sono corredati di certificato che ne attesta la conformità alla direttiva 94/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Comunità europea L 100/1 del 19 aprile 1994.
I1 L'etichetta del trasmettitore deve includere le seguenti informazioni:
Nome e indirizzo del fabbricante (Rosemount)
Marchio di conformità CE
Numero del modello
Numero di serie del dispositivo
Anno di fabbricazione
Certificato di esame CE del tipo ATEX numero FM 09ATEX0047X
Installazione come da disegno tecnico: 9240040-976
Appendice B. Certificazioni prodotto
Dispositivo di campo FISCO (Terminali Fieldbus)
Ex ia IIC T4 (-50 °C Ta +70 °C) Ui=17,5V, Ii=380mA, Pi=5,32W, Ci=2,2nF, Li=1,5μH
FISCO SYSTEM se alimentato dall'hub serbatoio Rosemount 2410 (FM10ATEX0012)
Ex ib [ia IIC] IIB T4 FISCO SYSTEM (-50 °C ≤ Ta ≤ +70 °C)
•Ui=17,5V, Ii=380mA, Pi=5,32W, Ci=2,2nF, Li=1,5μH
B-7
Page 92
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
Entità (Terminali Fieldbus)
Ex ia IIC T4 (-50 °C ≤ Ta ≤ +70 °C)
•Ui=30V, Ii=300mA, Pi=1,3W, Ci=2,2nF, Li=1,5μH
Terminali RTD
Uo=5,9V, lo=398mA, Po=585mW Gruppo IIC: Co≤ 43μF, Lo≤ 0,2mH Gruppo IIB: Co=illimitato, L Gruppo IIA: Co=illimitato, L
Se non si effettuano collegamenti al terminale Sensorbus: Uo=5,9V, lo=100mA, Po=150mW, Co=43uF, Lo=3mH
Terminale Sensorbus
Uo=6,6 V, lo=223 mA, Po=0,363 W Gruppo IIC: C Gruppo IIB: C Gruppo IIA: Co=illimitato, L
Speciali condizioni per l’utilizzo sicuro (X)
La custodia contiene alluminio e in caso di urto o attrito sussiste un potenziale rischio di esplosione. Installare il dispositivo con particolare cura per prevenire urti o attriti.
≤ 22μF, Lo ≤ 0,7mH
o
≤ 500μF, Lo ≤ 3,3mH
o
≤ 0,7mH
o
≤ 1,8mH
o
≤ 6mH
o
B-8
Appendice B. Certificazioni prodotto
Page 93
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
B.3.4 Approvazione IECEx
Figura B-4. Etichetta IECEx che certifica la sicurezza intrinseca
Rosemount 2240S
I7
L'etichetta del trasmettitore deve includere le seguenti informazioni:
Nome e indirizzo del fabbricante (Rosemount) Numero del modello Numero di serie del dispositivo Certificato di conformità IECEx numero IECEx FMG 10.0010X Installazione come da disegno tecnico: 9240040-976
Dispositivo di campo FISCO (Terminali Fieldbus)
Ex ia IIC Ga T4 (-50 °C Ta +70 °C)
•U
=17,5V, Ii=380mA, Pi=5,32W, Ci=2,2nF, Li=1,5μH
i
FISCO SYSTEM se alimentato dall'hub serbatoio Rosemount 2410 (IECEx FMG 10.0005)
Ex ib IIB [ia IIC Ga] Gb T4 FISCO SYSTEM (-50 °C ≤ Ta ≤ +70 °C)
•Ui=17,5V, Ii=380mA, Pi=5,32W, Ci=2,2nF, Li=1,5μH
Entità (Terminali Fieldbus)
Ex ia IIC Ga T4 (-50 °C Ta +70 °C)
•Ui=30V, Ii=300mA, Pi=1,3W, Ci=2,2nF, Li=1,5μH
Terminali RTD
Uo=5,9V, lo=398mA, Po=585mW
Appendice B. Certificazioni prodotto
Gruppo IIC: Co≤ 43μF, Lo≤ 0,2mH Gruppo IIB: Co=illimitato, L Gruppo IIA: Co=illimitato, L
Se non si effettuano collegamenti al terminale Sensorbus: Uo=5,9V, lo=100mA, Po=150mW, Co=43uF, Lo=3mH
≤ 0,7mH
o
≤ 1,8mH
o
B-9
Page 94
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
Terminale Sensorbus
Uo=6,6 V, lo=223 mA, Po=0,363 W Gruppo IIC: C Gruppo IIB: C Gruppo IIA: Co=illimitato, L
Speciali condizioni per l’utilizzo sicuro (X)
La custodia contiene alluminio e in caso di urto o attrito sussiste un potenziale rischio di esplosione. Installare il dispositivo con particolare cura per prevenire urti o attriti.
≤ 22μF, Lo ≤ 0,7mH
o
≤ 500μF, Lo ≤ 3,3mH
o
≤ 6mH
o
B-10
Appendice B. Certificazioni prodotto
Page 95
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
B.4 DISEGNI DI APPROVAZIONE
Per mantenere i dispositivi ai valori certificati, attenersi alle linee guida d'installazione contenute nei disegni tecnici di Factory Mutual.
I seguenti disegni sono inclusi nella documentazione del trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S:
Disegno tecnico 9240040-910 per l'installazione in luoghi pericolosi di apparecchi intrinsecamente sicuri approvati da FM-US e FM-C.
Disegno tecnico 9240040-976 per l'installazione in luoghi pericolosi di apparecchi intrinsecamente sicuri approvati da FM ATEX e FM IECEx.
Le copie elettroniche dei disegni tecnici sono contenute nel CD ROM “Manuali e disegni” allegato al trasmettitore di temperatura multi-ingresso Rosemount 2240S.
I disegni sono disponibili anche sul sito web Rosemount Tank Gauging: www.rosemount-tg.com.
Appendice B. Certificazioni prodotto
B-11
Page 96
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
B-12
Appendice B. Certificazioni prodotto
Page 97
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
Indice analitico
Numeri
2410 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-5
3 cavi con ritorno comune
A
Adattatore Eurofast . . . . . . . . . . 4-6
Adattatore Minifast . . . . . . . . . . 4-6
Altezza di riferimento del serbatoio
API . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-6
Applicazioni Custody Transfer . 3-6 Approvazione IECEx Approvazioni Factory Mutual
Canada . . . . . . . . . . . . . . .B-5
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .B-3
US
ATEX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .B-7
Avvertenze . . . . . . . . . . . . . . . 6-17
Avvertenze dispositivo
Sensore livello acqua trasmettitore di temperatura 6-17
B
Budget di potenza . . . . . . . . . . . 4-9
Bus di gruppo . . . . . . . . . . . . . . 2-1
C
Cablaggio . . . . . . . . . . . . . . . . 4-13
sensori temperatura . . . . 4-13
Tankbus . . . . . . . . . . . . . . 4-11
Cablaggio sensore Cablaggio Tankbus Calcolo
Sensore livello acqua
Calcolo della temperatura media Calcolo temperatura media serbatoio 5-4 Calibrazione
Empty Sensore livello acqua
Calibrazione del sensore di livello
dell'acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-6
Calibrazione di fabbrica Calibrazione Empty Cavi sensore Certificazioni per luoghi pericolosi
Certificazioni prodotto . . . . . . . .B-1
Codici errore . . . . . . . . . . . . . . 5-11
. . . . . . . . . . . . . . . 5-6
. . . . . . . . . . . . . . . . 5-6
. . . . . . . . . . . . . . . 4-3
. . . 4-13
5-9
. . . . . . . .B-9
. . . 6-18
. . . . . . . . . . 5-3
. . . . . . . . . 4-11
. . . . 5-8
5-4
. . . . 6-6
. . 5-6, 6-6
. . . . . . . . . 5-6
B-3
Codici errore LED . . . . . . . . . . .6-7
Altri errori di memoria
Errore di misurazione . . . . .6-7
Errore FPROM . . . . . . . . . . 6-7
Errore HREG
Errore RAM . . . . . . . . . . . .6-7
Errore SW . . . . . . . . . . . . .6-7
Errore temperatura interna
Collegamento entra-esci . . . . . 4-12
Comunicazione Sensorbus . . . 6-10 Comunicazione Tankbus Configurazione
Cablaggio sensore . . . . . . .5-3
Escludere il sensore spot Gamma di temperatura . . . 5-3
Inserire distanza . . . . . . . .5-3
metodo di conversione numero di sensori di temperatura
Posizione sensore temperatura
Tipo di sensore . . . . . . . . .5-3
Configurazione automatica Configurazione automatica del sensore
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5-3
Configurazione di base . . . . . . .5-3
sensore livello acqua . . . . .5-6
Sensori temperatura
Configurazione sensore livello acqua
5-2, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5-9
Configurazione sensore temperatura 5-2 Configurazione/Funzionamento 5-1 Conformità UE Connessione
Rilevatori di temperatura Sensorbus
Sensore livello acqua Corrente di esercizio Custody Transfer
D
Dati di riferimento . . . . . . . . . . .A-1
Diodi a emissione luminosa Disegni di approvazione
Disegno dimensionale . . . . . . . .A-3
. . . . . . . . . . .6-7
. . . . . . . . . . . . .5-2
5-3 5-3
. . . . . . . . . . . . .B-2
. . . . . . . . . . . .4-16
. . . . . . . . . . . 3-6
. . . .6-7
6-7
. . . .6-10
. .5-3
. . . .5-3
. . .5-14
. . . . .5-3
.4-14
. . . .4-16
. . . . . . . . .4-9
. . 5-11
. . . . .B-11
E
Elenco dei dispositivi collegati .6-11 Elenco dispositivi collegati
Errori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6-18
Errori dispositivo . . . . . . . . . . .6-18
trasmettitore di temperatura
F
Fattore di ponderazione . . . . .5-15
FCU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2-5
Finestra Configure Diagnostic Registers
FISCO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-9
Funzioni relé
G
Geometria serbatoio WLS . . . . .5-7
H
Holding Registers . . . . . . . . . . . 6-2
Hub serbatoio 2410
I
Icona dispositivo ATD . . . . . . . .6-2
Input Registers
Inserire distanza . . . . . . . . . . . .5-5
Installazione
Installazione elettrica
Installazione meccanica Interruttore di protezione in scrittura 5-13 Interruttore di simulazione Interruttore per la media Interruttore tipo DIP switch
. . . . . . . . . . . . . . . . . .6-4
. . . . . . . . . . . . . . .2-5
. . . . . . . . . . . . .6-2
Errori dispositivo . . . . . . .6-18
meccanica Sensore livello acqua sensori di temperatura multispot
tubo di calma . . . . . . . . . . .3-5
Aree pericolose Ingressi cavi/passacavi Messa a terra Selezione cavo
configurazione automatica 5-14 Protezione in scrittura
Simulare . . . . . . . . . . . . . .5-13
. . . . . . . . . . . . .4-3
3-4
. . . . . . . . . . .4-6
. . . 6-11
6-18
. . . . . . . . . .2-5
. . . . .3-7
. . . . . . . . .4-6
. . . . . . . . .4-8
. . .4-6
. . . . . . . . . .4-8
. . . . . .4-3
. . . .5-13
. . . . .5-14
. . .5-13
www.rosemount-tg.com
Page 98
Rosemount 2240S
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA
gennaio 2013
Interruttori . . . . . . . . . . . . . . . .5-13
Interruttori tipo DIP switch
ISO 14001 . . . . . . . . . . . . . . . . .1-4
. . . .5-13
L
LED di comunicazione .5-12, 6-10 LED stato
Limite di misura inferiore . . . . . .5-9
Limite di misura superiore . . . . .5-9
Limite sensore inferiore
Limite sensore superiore . . . . . .5-7
Livello zero dell'acqua . . . . . . . .5-7
. . . . . . . . . . . .5-11, 6-7
. . . . . . .5-7
M
Media . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5-13
Messa a terra . . . . . . . . . . . . . .4-6
cavo schermato . . . . . . . . .4-7
Foundation Fieldbus
Messaggi di errore . . . . . . . . .6-18
Messaggi sullo stato del dispositivo 6-15
Metodo di conversione. . . . . . . .5-3
Misuratore di livello radar 5900S 2-5 Montaggio
MST
MST/WLS . . . . . . . . . . . . . . . . .3-3
. . . . . . . . . . . . . . . . .4-4
a parete . . . . . . . . . . . . . . .4-5
remoto . . . . . . . . . . . . . . . .4-4
. . . . . . . . . . . . . . . . .4-3
sopra
su tubo . . . . . . . . . . . . . . . .4-4
. . . . . . . . . . . . . . . . . .3-3, 3-4
. . . . .4-6
O
Offset livello . . . . . . . . . . . . . . . .5-7
P
Parametri
cavo . . . . . . . . . . . . . . . . . .4-8
Parametri di
configurazione
Parametri di configurazione
Sensore livello acqua . . . . .5-2
Sensori di temperatura Peso ancoraggio Ponticello per rilevamento guasti
. . . . . . . . . . . . . . . . .6-5
a terra
Posizioni sensore . . . . . . . . . . .5-4
Posizioni sensore temperatura .5-4 Pressacavi
Pressacavo M32 . . . . . . . . . . . .2-2
Procedura di configurazione
. . . . . . . . . . . . . . . . .4-6
. . . . . . . . . .5-2
. . . .5-2
. . . . . . . . . . . .3-8
. . .5-2
Procedure
di configurazione
Progettazione segmento . . . . . 4-9
Protezione in scrittura . . . . . . 5-13
Prova e simulazione
Pt 100 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-4
Pulsante Configure . . . . . . . . . 6-4
Pulsante Reset
Pulsante reset WLS . . . . . . . . . 6-6
Pulsante ZERO . . . . . . . . . . . . 5-6
Pulsante Zero
Punti di riferimento . . . . . . . . . . 5-7
Punto di riferimento . . . . . . . . . 5-7
Punto di riferimento superiore
. . . . . . . . . . . . . 6-6
. . . . . . . 5-2
. . . . . . . . 6-9
. . .5-13, 5-14, 6-6
. 5-7
R
Radar a onde guidate 5300 . . . 2-6
Registri di diagnostica . . . . . . . 6-4
Registri stato WLS
Relé . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-5
Requisiti di potenza FF . . . . . . 4-6
Rilevamento guasti di terra Rilevatore di temperatura . . . 4-14
Terminale di prova . . . . . . 6-9
Ripristino della calibrazione di fabbrica 6-6
Risoluzione dei problemi . . . . .6-11
Rosemount 2230
Rosemount 2240S . . . . . . .2-1, 3-4
Rosemount 2410
. . . . . . . . . 6-19
. . . 6-5
. . . . . . . . . . . 2-1
. . . . . . . . . . . 2-1
S
Schermatura . . . . . . . . . . . . . .4-11
Schermatura cavo . . . . . . . . . .4-11
Segmento fieldbus FISCO Segnali LED
LED stato . . . . . . . . . . . . .5-11
Segnali LED errore dispositivo Sensorbus Sensore di temperatura guasto Sensore di temperatura multispot 3-4 Sensore livello acqua Sensore temperatura
guasto Sensore temperatura media Sensori di temperatura spot
Sensori temperatura . . . . . . . . 3-6
Simulare . . . . . . . . . . . . . . . . 5-13
Simulatore Sonda sensore livello acqua . . 3-7 Specifiche
. . . . . . . . . . . . . . .5-11
. . . . . . . . . . . . . . . 4-16
. . . . . . . . . . . . . . . . 6-5
. . . . . . . . . . . . . . . . 6-9
. . . . . . . . . . . . . . . . A-1
. . . . 4-9
6-7
6-5
3-3,
3-3, 4-16, 5-6
. 5-13
. 4-13
spot indipendente a 3 cavi. spot indipendente a 4 cavi.
spot individuale a 4 cavi . . . . . 4-13
Stato LED . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-7
Stato misurazione
Sensore livello acqua
Stato misurazione WLS . . . . . 6-19
Stato sensore temperatura
Stato trasmettitore . . . . . . . . . . 6-7
Strumenti di configurazione . . . 5-2
. . 4-15 . . 4-15
. . . 6-19
. . 6-20
T
Tankbus . . . . . . . . . . . . . . 2-1, 4-9
TankMaster TankMaster WinSetup . . 5-2, 5-15 Tasto Log Setup
Temperatura media . . . . . . . . . 5-5
Temperatura stato misurazione 6-20 Tensione di ingresso
Terminale di prova . . . . . . . . . . 6-9
Terminale Sensorbus . . . . . . . 4-16
Terminale X2
Terminale X3 . . . . . . . . . . . . . 4-11
Terminazione . . . . . . . . . . . . . . 4-9
Trasmettitore di livello radar 5400
Tubo sensore . . . . . . . . . . . . . . 3-8
Tubo sensore di temperatura 3-8, 4-3
. . . . . . . . . . . . . . . 2-5
. . . . . . . . . . . . 6-4
. . . . . . . . 4-9
. . . . . . . . . . . . . 4-11
U
Unità di comunicazione di campo 2-5 Unità di comunicazione di campo 2160
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-5
Unità di comunicazione di campo Rosemount 2160
. . . . . . . . . . . 2-1
V
View
Holding Registers
Input Registers Visualizzazione dei registri di diagnostica
. . . . . . . . . . . . . . . . 6-4
. . . . . . . 6-2
. . . . . . . . . 6-2
W
WinOpi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-5
WinSetup
WLS . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-3, 3-7
. . . . . . . . . . . . . . . . . 2-5
Z
Zona morta inferiore . . . . . . . . . 5-8
Zona morta superiore
. . . . . . . . 5-8
2-6
Indice analitico-2
Page 99
Page 100
Manuale di riferimento
300550IT, Rev AA gennaio 2013
Rosemount 2240S
Rosemount e il logo Rosemount sono marchi di Rosemount Inc. HART è un marchio di HART Communication Foundation. PlantWeb è un marchio di proprietà di una delle aziende del gruppo Emerson Process Management. AMS Suite è un marchio di Emerson Process Management. FOUNDATION è un marchio di Fieldbus Foundation. VITON e Kalrez sono marchi di DuPont Performance Elastomers. Hastelloy è un marchio di Haynes International. Monel è un marchio di International Nickel Co. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.
Emerson Process Management
Rosemount Tank Gauging Casella postale 130 45 SE-402 51 Göteborg SVEZIA Tel (internazionale): +46 31 337 00 00 Tel (internazionale): +46 31 25 30 22 E-mail: sales.rtg@emerson.com www.rosemount-tg.com
© 2013 Rosemount Tank Radar AB. Tutti i diritti riservati.
Loading...