Rosemount 1595 Orifizio calibrato conditioning Manuals & Guides [it]

Page 1
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA Agosto 2005
Conditioning Orifice Plate 1595 Rosemount
www.rosemount.com
Page 2
Page 3
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA Agosto 2005
Conditioning Orifice Plate 1595 Rosemount
AVVISO
Leggere attentamente il manuale d’istruzione prima di procedere all’installazione, all’utilizzo o alla manutenzione di questo prodotto.
Negli Stati Uniti d’America sono disponibili due numeri gratuiti per il servizio di assistenza e un numero internazionale.
Centro Clienti
1-800-999-9307 (dalle 7:00 alle 19:00 CST)
Internazionale
1-(952) 906-8888
Centro di Risposta Nazionale
1-800-654-7768 (24 ore su 24) Assistenza per l’apparecchiatura
ATTENZIONE
I prodotti descritti nel presente manuale NON sono certificati per applicazioni nucleari. L’uso di un prodotto privo di certificazione nucleare in applicazioni che richiedono tale certifica­zione per i componenti utilizzati può causare misure non accurate.
Per informazioni su prodotti Rosemount con certificazione nucleare, contattare il rappresen­tante Emerson Process Management.
Il presente dispositivo è indicato per l’uso in applicazioni di monitoraggio della temperatura e non deve essere impiegato per applicazioni di controllo e di sicurezza.
www.rosemount.com
Page 4
Page 5
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA Agosto 2005
Sommario
CAPITOLO 1 Introduzione
CAPITOLO 2 Installazione
APPENDICE A Dati di riferimento
Uso del manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-1
Ricevimento e ispezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-1
Restituzione del prodotto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-1
Avvertenze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-1
Lista di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2
Posizione e orientamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-3
Installazione in tubo orizzontale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-3
Installazione in tubo verticale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-4
Tratti rettilinei del tubo 1595 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-6
Schedula del tubo standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-6
Lunghezze standard del tubo per 1497 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-6
Installazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-7
Modelli 1595 Rosemount:. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-7
Modelli 1496 Rosemount:. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-7
Modelli 1497 Rosemount:. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-8
Caratteristiche tecniche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .A-1
Prestazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .A-1
Dettagli operativi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .A-2
Caratteristiche fisiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .A-2
Schemi dimensionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .A-4
Informazioni per l’ordinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .A-8
APPENDICE B Schemi di installazione
www.rosemount.com
Page 6
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA
Agosto 2005
Sommario-2
Page 7
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA Agosto 2005
Capitolo 1 Introduzione
Uso del manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 1-1
Ricevimento e ispezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 1-1
Restituzione del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 1-1
USO DEL MANUALE Il presente manuale del prodotto contiene le istruzioni per l’installazione,
l’individuazione dei guasti e la manutenzione del Conditioning Orifice Plate 1595 Rosemount.
Capitolo 2: Installazione Appendice A: Dati di riferimento Appendice B: Schemi di installazione
RICEVIMENTO E ISPEZIONE
RESTITUZIONE DEL PRODOTTO
I misuratori di portata sono disponibili in diversi modelli e con opzioni diffe­renti. È pertanto opportuno accert arsi di aver rice vuto il modello corretto prima di procedere all’installazione.
Dopo la consegna, controllare che la distinta di spedizione corrisponda al materiale ricevuto e all’ordine d’acquisto. Tutti i componenti recano una tar­ghetta con il numero di modello, il numero di serie e il numero di identifica­zione del cliente. Si prega di segnalare al corriere eventuali danni.
Per velocizzare il processo di restituzione, contattare il Call Center Nazionale Rosemount chiamando il numero verde 800-654-7768 (solo negli Stati Uniti). Questo ufficio, aperto 24 ore al giorno, è in grado di offrire assistenza per qualsiasi informazione o materiale.
Il personale addetto chiederà le seguenti informazioni.
Modello del prodotto
Numeri di serie
Ultimo materiale di processo al quale il prodotto è stato esposto
Il Call Center Nazionale fornisce:
Un numero di autorizzazione per la restituzione dei materiali (RMA)
Istruzioni e procedure necessarie per la restituzione di merci es poste a sostanze pericolose
NOTA
Se viene identificata una sostanza pericolosa, è necessario allegare al mate­riale restituito una scheda informativa sulla sicurezza dei materiali (MSDS), che, secondo la legge statunitense, deve essere disponibile per le persone esposte a specifiche sostanze pericolose.
www.rosemount.com
Page 8
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA
Agosto 2005
1-2
Page 9
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA Agosto 2005
Capitolo 2 Installazione
Avvertenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 2-1
Posizione e orientamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina 2-3
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina 2-7
AVVERTENZE Le procedure e istruzioni descritte in questo manuale possono richiedere pre-
cauzioni particolari per assicurare la sicurezza del personale che le esegue. Si prega di fare riferimento alle seguenti avvertenze prima di eseguire una procedura preceduta da questo simbolo.
AVVERTENZA
La mancata osservanza delle istruzioni per l’installazione può causare incidenti gravi o mort ali
• Assicurarsi che l’installazione venga eseguita solo da personale qualificato.
• Scaricare la pressione e drenare il gruppo del tubo prima di installare o rimuovere l’orifizio calibrato.
• Se il fluido di processo è una sostanza caustica o un’altra sostanza pericolosa, seguire attentamente le istruzioni per evitare incidenti.
www.rosemount.com
Page 10
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA
Agosto 2005
Lista di controllo Di seguito vengono riassunte le fasi necessarie per completare l’installazione
del modello 1595. Se questa è una nuova installazione, cominciare con la fase 1. Se la palina è già in posizione, verificare che le dimensioni e il valore nomi-
nale della flangia dell’orifizio corrispondano alle specifiche raccomandate e cominciare con la fase 5.
1. Stabilire la posizione in cui montare il modello 1595 nella tubazione.
2. Stabilire l’orientamento corretto in base alle condizioni di processo previste nell’orifizio calibrato.
3. Orientare il Conditioning Orifice Plate 1595 in modo che le connes­sioni di pressione siano centrate tra due dei quattro fori dell’orifizio.
4. Fare riferimento a “Posizione e orientamento” a pagina 2-3.
5. Confermare la configurazione del modello 1595.
6. Misurare il diametro interno del tubo (D.I.), preferibilmente a 1 x D.I. dalla flangia dell’orifizio (a monte o a valle).
NOTA
È necessario notificare il diametro interno del tubo al momento dell’acquisto del modello 1595 per poter mantenere la precisione pubblicata dell’orifizio calibrato.
7. Installare l’orifizio calibrato.
8. Controllare che non vi siano perdite.
9. Mettere in funzione l’orifizio calibrato.
2-2
Page 11
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA Agosto 2005
POSIZIONE E ORIENTAMENTO
Installazione in tubo orizzontale
Figura 2-1. Applicazioni su gas in tubi orizzontali
L’orifizio calibrato deve essere inst allato con le prese di misura orientate in funzione del processo misurato.
LIMITI DELLA TEMPERATURA DI ESERCIZIO
Campo di temperatura: da –196 a 649 °C (da –320 a 1200 °F) da –196 a 427 °C (da –320 a 800 °F) e pressione differenziale fino a 800 inH
O.
2
Da 427 a 649 °C (da 800 a 1200 °F) e pressione differenziale fino a 400 inH2O.
Le seguenti illustrazioni mostrano il Conditioning Orifice Plate con targa, ma l’orientamento è lo stesso sia per lo stile a targa che per quello universale.
Applicazioni su gas in tubi orizzontali
Il trasmettitore deve essere installato al di sopra del tubo, in modo che la con­densa non si accumuli sui diaframmi del sensore del trasmettitore. Orientare l’unità entro l’area raccomandata di 120°, come mostrato nella Figura 2-1.
Area raccomandata: 120 gradi
30 gradi
Figura 2-2. Applicazioni su vapore in tubi orizzontali
30 gradi
Fl
us
s
o
Applicazioni su liquido o vapore in tubi orizzontali
Il trasmettitore deve essere installato al di sotto del tubo, in modo che i gas non si accumulino sui diaframmi del sensore del trasmettitore.
o
s
us
l
F
2-3
Page 12
Figura 2-3. Applicazioni su liquido in tubi orizzontali
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA
Agosto 2005
o
s
us
FLOW
l
F
45
45
90
Installazione in tubo verticale
Figura 2-4. Applicazioni su gas in tubi verticali
Applicazioni su gas in tubi verticali
Montare il trasmettitore al di sopra del tubo, in modo che le linee dello stru­mento siano inclinate verso il basso.
Flusso
2-4
Page 13
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA Agosto 2005
Figura 2-5. Applicazioni su liquido in tubi verticali
Applicazioni su liquido o vapore in tubi verticali
Montare il trasmettitore al di sotto del tubo, con pendenza ed allineamento sullo stesso piano delle linee di collegamento.
Flusso
Linea dello strumento a bassa pressione
Stesso piano*
Connessione del trasmettitore
Linea dello strumento ad alta pressione (portare a livello della bassa pressione)
Figura 2-6. Applicazioni su vapore in tubi verticali
Flusso
Linea dello strumento a bassa pressione (inclinato)
Stesso piano*
Connessione
Linea dello strumento
ad alta pressione
*Prima di effettuare la connessione al trasmettitore, portare la linea dello strumento ad alta pressione all’altezza della linea dello strumento a bassa pressione.
del trasmettitore a bassa pressione
2-5
Page 14
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA
Agosto 2005
Tratti rettilinei del tubo 1595
Usare tubi diritti di lunghezza appropriata a monte e a valle del modello 1595 per minimizzare gli effetti di perturbazioni moderate del flusso all’interno del tubo.
Tabella 2-1. Tratti rettilinei del tubo 1595
Beta 0,20 0,40 0,65
Curva singola a 90° o raccordo a T 2 2 2 Curva doppia o multipla a 90° sullo stesso piano 2 2 2 Curva doppia o multipla a 90° su piani differenti 2 2 2 Turbolenza fino a 10° 2 2 2 Riduttore (1 diametro del tubo) 2 2 2
(ingresso)
del primario
Lato a monte
Lato a valle (uscita) del primario
(1) Se la perturbazione del flusso non è riportata, contattare un rappresentante Emerson Process
(2) P er le lunghezze consigliate quando si usano raddrizzatori di flusso, fare riferimento a ISO 5167.
Valvola a farfalla (aperta al 75%) 2 2 2
Management.
(1) (2)
222
Schedula del tubo standard
Tabella 2-2. Schedule del tubo predefinite per ra ccordi a flangia 1496
Diametro del tubo
51 mm (2 in.) Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. XH XH 160 160 76 mm (3 in.) Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. XH XH 160 160 102 mm (4 in.) Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. XH XH 160 160 127 mm (5 in.) Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. XH XH — 153 mm (6 in.) Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. XH XH — 203 mm (8 in.) Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. — 254 mm (10 in.) Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. — 305 mm (12 in.) Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. — 356 mm (14 in.) Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. — 406 mm (16 in.) Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. — 457 mm (18 in.) Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. — 508 mm (20 in.) Stand. Stand. Stand. Stand. Stand. — 610 mm (24 in.) Stand. Stand. Stand. Stand. Stand.
(1) Per il Conditioning Orifice Plate 1595, consultare il produttore per le dimensioni elencate con un trattino ().
Classe 300 ANSI Classe 600 ANSI Classe 900 ANSI
WN SO RTJ WN RTJ WN RTJ WN RTJ WN RTJ
(1)
Classe 1500 ANSI
(1)
Classe 2500 ANSI
(1)
Lunghezze standard del tubo per 1497
2-6
Diametro del tubo Lunghezza a monte Lunghezza a valle D.I.
51 mm (2 in.) 518 mm (1.7 ft.) 274 mm (0.90 ft.) 52,5 mm (2.067 in.) 76 mm (3 in.) 792 mm (2.6 ft.) 396 mm (1.30 ft.) 77,9 mm (3.068 in.) 102 mm (4 in.) 1036 mm (3.4 ft.) 518 mm (1.70 ft.) 102,3 mm (4.026 in.) 127 mm (5 in.) 1280 mm (4.2 ft.) 640 mm (2.10 ft.) 128,3 mm (5.047 in.) 153 mm (6 in.) 1554 mm (5.1 ft.) 762 mm (2.50 ft.) 154,1 mm (6.065 in.) 203 mm (8 in.) 2042 mm (6.7 ft.) 1006 mm (3.30 ft.) 202,7 mm (7.981 in.) 254 mm (10 in.) 2560 mm (8.4 ft.) 1280 mm (4.20 ft.) 254,5 mm (10.020 in.) 305 mm (12 in.) 3048 mm (10.0 ft.) 1524 mm (5.00 ft.) 304,8 mm (12.000 in.) 356 mm (14 in.) 3353 mm (11.0 ft.) 1676 mm (5.50 ft.) 336,6 mm (13.250 in.) 406 mm (16 in.) 3871 mm (12.7 ft.) 1951 mm (6.40 ft.) 393,7 mm (15.250 in.) 457 mm (18 in.) 4389 mm (14.4 ft.) 2195 mm (7.20 ft.) 438,1 mm (17.250 in.) 508 mm (20 in.) 4877 mm (16.0 ft.) 2438 mm (8.00 ft.) 488,9 mm (19.250 in.) 610 mm (24 in.) 5913 mm (19.4 ft.) 2957 mm (9.70 ft.) 590,5 mm (23.250 in.)
NOTA
Il modello 1595 Rosemount può essere usato con i raccordi a flangia dell’orifi­zio 1496 Rosemount e con le sezioni di linea 1497 Rosemount. Per le offerte di prodotti, fare riferimento al documento numero 00813-0100-4792.
Page 15
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA Agosto 2005
INSTALLAZIONE Modelli 1595 Rosemount:
Modelli 1496 Rosemount: 1496 WN 1496 SO 1496 RJ
Rosemount 1595U
Rosemount 1595P con targa
Fase 1: Stabilire l’orientamento corretto
Fare riferimento alla “Posizione e orientamento” a pagina 2-3.
con supporto del disco (PH)
Fase 2: Saldare il raccordo a flangia.
Seguire queste istruzioni per saldare la sezione al tubo.
1. Depressurizzare la linea secondo i requisiti locali.
2. Preparare le estremità del tubo. a. Per i modelli flangiati, verificare che la flangia di montaggio del
tubo abbia le stesse dimensioni o valore nominale.
b. Per i modelli filettati, controllare che l’accoppiamento del tubo
abbia la stessa filettatura della sezione di linea.
3. Controllare che la sezione di linea abbia dimensioni e valori nominali corretti.
4. Controllare che le connessioni della flangia siano allineate e a livello.
5. Saldare la flangia dell’orifizio al tubo. Per evitare il rischio di gravi ustioni, prima di continuare lasciar raffreddare le flange dell’orifizio.
2-7
Page 16
Modelli 1497 Rosemount: 1497 WN
1497 RJ 1497SO
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA
Agosto 2005
Fase 3: Installare l’orifizio calibrato.
1. Depressurizzare la linea secondo i requisiti locali.
2. Allentare tutti i dadi.
3. Rimuovere i dadi da una metà della flangia di raccordo.
4. Allargare le flange girando i controdadi di fissaggio in senso orario.
5. Installare il nuovo disco o rimuovere il disco esistente per effettuar ne la sostituzione o il controllo.
6. Installare le nuove guarnizioni durante l’installazione del disco. Si raccomanda di installare nuove guarnizioni ogni volta che si aprono le flange dell’orifizio.
7. Centrare il disco rispetto al diametro interno del tubo.
8. Rilasciare le flange girando i controdadi di fissaggio in senso antiorario.
9. Installare i dadi.
10. Serrare i dadi secondo una sequenza a stella.
Fase 1: Stabilire l’orientamento corretto.
Fare riferimento alla “Posizione e orientamento” a pagina 2-3.
Fase 2: Installare la sezione di linea.
Seguire queste istruzioni per saldare la sezione al tubo.
1. Depressurizzare la linea secondo i requisiti locali.
2. Rimuovere la sezione di tubo che deve essere sostituita dalla sezione di linea applicando i requisiti locali.
3. Controllare che la sezione di linea abbia dimensioni e valori nominali corretti.
a. Per i modelli flangiati, verificare che la flangia di montaggio del
tubo abbia le stesse dimensioni o valore nominale.
b. Per i modelli filettati, controllare che l’accoppiamento del tubo
abbia la stessa filettatura della sezione di linea.
1595/81-49406-999AB.EPS
2-8
Page 17
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA Agosto 2005
4. Orientare correttamente il gruppo in base all’applicazione (su liquido, gas o vapore).
5. Verificare che il diametro interno della sezione di linea e il diametro interno del tubo siano concentrici.
6. Completare il montaggio effettuando i collegamenti appropriati. Per evitare il rischio di gravi ustioni, prima di continuare lasciar raffred­dare le flange dell’orifizio.
Per la messa in servizio, il funzionamento e la man utenzione, consult are il manuale di riferimento del trasmettitore pertinente.
Manuale di riferimento del trasmettitore di pressione 3051C Rosemount
(documento numero 00809-0100-4001)
Manuale di riferimento del trasmettitore di pressione 3051S Rosemount
(documento numero 00809-0100-4801)
Manuale di riferimento del trasmettitore di portata massica 3095MV
Rosemount (documento numero 00809-0100-4716)
2-9
Page 18
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA
Agosto 2005
2-10
Page 19
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA Agosto 2005
Appendice A Dati di riferimento
Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pagina A-1
Schemi dimensionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina A-4
Informazioni per l’ordinazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pagina A-8
CARATTERISTICHE TECNICHE
Il modello 1595 Rosemount può essere usato con i raccordi a flangia dell’orifi­zio 1496 Rosemount e con le sezioni di linea 1497 Rosemount. Per le offerte di prodotti, fare riferimento al documento numero 00813-0100-4792.
Prestazioni Incertezza del coefficiente della portata
Tabella A-1. Incertezza del coefficiente di scarico
Rapporto Beta
β = 0,20 0,50% β = 0,40 0,50% β = 0,65 0,75%
(1) Per 0,65 beta e ReD< 10,000 aggiungere un ulteriore 0,5% all’incertezza del coefficiente di scarico.
Dimensionamento
Eseguire un calcolo di portata usando il software Instrument Toolkit nativa, contattare un rappresentante Emerson Process Management. Per la verifica dell’applicazione, prima dell’ordinazione, è richiesto il Foglio Dati Configurazione.
Condizioni di tubo diritto
Usare tubi diritti di lunghezza appropriata a monte e a valle del modello 1595 per minimizzare gli effetti di perturbazioni del flusso moderate all’interno del tubo. La Tabella A-2 indica le lunghezze raccomandate per i tubi diritti.
Tabella A-2. Tratti rettilinei del tubo 1595
(ingresso)
del primario
Lato a monte
Lato a valle (uscita) del primario
(1)
Beta 0,20 0,40 0,65
Curva singola a 90° o raccordo a T 2 2 2 Curva doppia o multipla a 90° sullo stesso piano 2 2 2 Curva doppia o multipla a 90° su piani differenti 2 2 2 Turbolenza fino a 10° 2 2 2 Riduttore (1 diametro del tubo) 2 2 2 Valvola a farfalla (aperta al 75%) 2 2 2
Precisione
(1) (2)
. In alter-
222
www.rosemount.com
(1) Se la perturbazione del flusso non è riportata, contattare un rappresentante Emerson Process
Management.
(2) P er le lunghezze consigliate quando si usano raddrizzatori di flusso, fare riferimento a ISO 5167.
Page 20
Orientamento della connessio ne a pressione
Orientare il Conditioning Orifice Plate 1595 in modo che le connessioni a pressione siano centrate tra due dei quattro fori dell’orifizio.
Requisiti di centraggio
Il modello 1595 deve essere installato in modo che sia centrato nei tubi come previsto da ISO-5167.
Dettagli operativi Campo di portata e servizio
Flusso turbolento di liquido, gas o vapore, per numeri di Reyno lds maggiori di
2000. Per numeri di Reynolds inferiori a 10000, aggiungere +0,5% all’incer­tezza del coefficiente di scarico.
Diametri del tubo
Da 50 a 600 mm (da 2 a 24 in.) Per informazioni relative a tubi di al tr e dim en­sioni, contattare Emerson Process Management.
Limiti di funzionamento
Campo di temperatura: da –196 a 649 °C (da –320 a 1200 °F)
• Da –196 a 427 °C (da –320 a 800 °F) e pressione differenziale fino a 800 in H
• Da 427 a 649 °C (da 800 a 1200 °F) e pressione differenziale fino a 400 in H
O.
2
O.
2
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA
Agosto 2005
Pressione di esercizio massima
• Valore nominale della flangia in conformità a ANSI B16.5.
Caratteristiche fisiche Materiali di costruzione
Orifizio calibrato Tabella A-3.
Codice Descrizione ASTM UNS DIN (W.-Nr.)
S Acciaio inossidabile
316/316L
L Acciaio inossidabile
304/304L H Hastelloy C-276 B575 Gr N10376 N10276 2,4819 M Monel 400 B127 Gr N04400 N04400 2,4360
Bulloneria di fissaggio della flangia
• Il modello 1595 può essere scelto per montaggio tra flange 1496 Rosemount e, se richesto, fornito con la sezione di linea 1497 Rosemount. Per ulteriori informazioni relative ai modelli 1496 e 1497 Rosemount, fare riferimento alle pagina A-4, A-5, A-6 e al bollettino tecnico 00813-0100-4792.
A240 Gr 316/316L S31600/
S31603
A240 Gr 304/304L S30400/
S30403
1,4401/1,4404
(1,4436/1,4435)
1,4301/1,4306
A-2
Page 21
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA Agosto 2005
Dimensioni dell’orifizio
Il valore Beta (β) è calcolato dalla formula 2 x d/diametro del tubo. Tabella A-4.
Diametro del tubo Beta (β) = 0,20 Beta (β) = 0,40 Beta (β) = 0,65
50,8 mm (2 in.) 5,26 (0.207) 10,49 (0.413) 15,75 (0.620) 76,2 mm (3 in.) 7,80 (0.307) 15,60 (0.614) 25,32 (0.997) 101,6 mm (4 in.) 10,25 (0.403) 20,45 (0.805) 32,22 (1.308) 152,4 mm (6 in.) 15,42 (0.607) 30,81 (1.213) 50,06 (1.971) 203,2 mm (8 in.) 20,27 (0.798) 40,54 (1.596) 65,89 (2.594) 254,0 mm (10 in.) 25,45 (1.002) 50,90 (2.004) 82,73 (3.257) 304,8 mm (12 in.) 30,48 (1.200) 60,96 (2.400) 99,06 (3.900) 355,0 mm (14 in.) 33,32 (1.312) 66,68 (2.625) 108,33 (4.265) 406,4 mm (16 in.) 38,10 (1.500) 76,20 (3.000) 123,83 (4.875) 457,2 mm (18 in.) 42,88 (1.688) 85,73 (3.375) 139,32 (5.485) 508,0 mm (20 in.) 47,78 (1.881) 95,55 (3.762) 155,30 (6.114) 609,6 mm (24 in.) 57,45 (2.262) 114,94 (4.525) 186,77 (7.353)
Tipo di orifizio
• Con targa, con bordo quadrato, concentrico
• Universale, con bordo quadrato, concentrico
A-3
Page 22
SCHEMI DIMENSIONALI
Conditioning Orifice Plate 1595 Rosemount
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA
Agosto 2005
(ANSI, con targa, con bordo quadrato, concentrico)
Diametro
Tabella A-5. Dimensioni dell’orifizio calibrato in mm (in.)
Diametro del tubo
50,8 mm (2 in.)
76,2 mm (3 in.) 101,6 mm (4 in.) 152,4 mm (6 in.) 203,2 mm (8 in.) 254,0 mm (10 in.) 304,8 mm (12 in.) 355,6 mm (14 in.) 406,4 mm (16 in.) 457,2 mm (18 in.) 580,0 mm (20 in.) 609,6 mm (24 in.)
300# 600# 900# 1500# 2500#
111,13 mm
(4.375 in.)
149,23 mm
(5.875 in.)
180,98 mm
(7.125 in.)
250,83 mm
(9.875 in.)
307,98 mm (12.125 in.) 361,95 mm (14.250 in.) 422,26 mm (16.625 in.) 485,78 mm (19.125 in.) 539,75 mm (21.250 in.)
593,725 mm
(23.375 in.)
650,875 mm
(25.625 in.)
771,525 mm
(30.375 in.)
111,13 mm
(4.375 in.)
149,23 mm
(5.875 in.)
180,98 mm
(7.125 in.) 266,7 mm
(10.500 in.)
320,675 mm
(12.625 in.) 400,05 mm
(15.750 in.)
457,2 mm
(18.000 in.)
339,725 mm
(13.375 in.) 565,15 mm
(22.250 in.)
609,6 mm (24.000 in.) 679,45 mm (26.750 in.)
787,4 mm (31.000 in.)
Diametro per il tipo a targa
142,875 mm
(5.625 in.)
168,275 mm
(6.625 in.)
206,35 mm
(8.125 in.)
288,925 mm
(11.375 in.)
358,775 mm
(14.125 in.)
434,975 mm
(17.125 in.)
Rivolgersi al produttore
Lunghezza
della targa
142,875 mm
(5.625 in.)
174,625 mm
(6.875 in.)
209,550 mm
(8.250 in.)
282,575 mm
(11.125 in.)
Rivolgersi al produttore
Larghezza della targa
Lunghezza
della pala
146,050 mm
(5.750 in.)
196,85 mm
(7.750 in.)
234,95 mm
(9.250 in.)
Rivolgersi al produttore
101,6 mm 101,6 mm 101,6 mm
152,4 mm 152,4 mm 152,4 mm 152,4 mm 152,4 mm 152,4 mm 152,4 mm
(4 in.) (4 in.) (4 in.)
127 mm
(5 in.)
127 mm
(5 in.) (6 in.) (6 in.) (6 in.) (6 in.) (6 in.) (6 in.) (6 in.)
Larghezza
della pala
25,4 mm
(1 in.)
31,75 mm
1
/4 in.)
(1
31,75 mm
1
/4 in.)
(1
38,1 mm
1
(1
/2 in.)
38,1 mm
1
/2 in.)
(1
38,1 mm
1
/2 in.)
(1
38,1 mm
1
/2 in.)
(1
38,1 mm
1
/2 in.)
(1
38,1 mm
1
/2 in.)
(1
38,1 mm
1
/2 in.)
(1
38,1 mm
1
/2 in.)
(1
38,1 mm
1
(1
/2 in.)
A-4
Page 23
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA Agosto 2005
Orifizio tipo universale 1595U
(universale, con bordo quadrato, concentrico)
Diametro
Tabella A-6. Dimensioni dell’orifizio calibrato in mm (in.)
Diametro del tubo
2 pollici 61,8998 mm (2.437 in.) 3 pollici 87,2998 mm (3.437 in.) 4 pollici 111,912 mm (4.406 in.) 6 pollici 163,5 mm (6.437 in.) 8 pollici 214,3 mm (8.437 in.) 10 pollici 271,45 mm (10.687 in.)
(1)
Diametro per il tipo universale
(1)
Per dimensioni superiori a 10 pollici consultare il produttore.
A-5
Page 24
Conditioning Orifice Plate 1595 Rosemount
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA
Agosto 2005
(DIN, con targa, con bordo quadrato, concentrico)
Diametro
Lunghezza della targa
Larghezza della targa
Tabella A-7. Dimensioni dell’orifizio calibrato in mm (in.)
DN
DN 50 (2 in.) 107 (4.21) 107 (4.21) 107 (4.21) 107 (4.21) 113 (4.45) 119 (4.69) 160 (6.299) 40 (1.575) DN 80 (3 in.) 142 (5.60) 142 (5.60) 142 (5.60) 142 (5.60) 148 (5.82) 154 (6.06) 160 (6.299) 40 (1.575) DN 100 (4 in.) 162 (6.38) 162 (6.38) 168 (6.61) 168 (6.61) 174 (6.85) 180 (7.09) 160 (6.299) 40 (1.575) DN 150 (6 in.) 218 (8.58) 218 (8.58) 224 (8.82) 224 (8.82) 247 (9.72) 257 (10.12) 160 (6.299) 40 (1.575) DN 200 (8 in.) 273 (10.74) 273 (10.74) 284 (11.18) 290 (11.42) 309 (12.17) 324 (12.76) 160 (6.299) 40 (1.575) DN 250 (10 in.) 12.91 (328) 329 (12.95) 340 (13.39) 352 (13.86) 364 (14.33) 391 (15.39) 160 (6.299) 40 (1.575) DN 300 (12 in.) 378 (14.88) 384 (15.11) 400 (15.75) 417 (16.42) 424 (16.69) 458 (18.03) 160 (6.299) 40 (1.575)
PN 10 PN 16 PN 25 PN 40 PN 63/64 PN 100
Diametro (max) – per valore nominale della flangia
Lunghezza della targa
Larghezza della targa
NOTA:
Disponibile solo fino a DN 300 (12 in.) e PN100.
A-6
Page 25
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA Agosto 2005
Tabella A-8. Numero e valore nominale anello A.P.I
Diametro del tubo
02 R-23 300–600 12 R-57 300–600 e 900 02 R-24 900–1500 14 R-61 300–600 02 R-26 2500 14 R-62 900 03 R-31 300–600 e 900 16 R-65 300–600 03 R-35 1500 16 R-66 900 04 R-37 300–600 e 900 18 R-69 300–600 04 R-39 1500 18 R-70 900 06 R-45 300–600 e 900 20 R-73 300–600 06 R-46 1500 20 R-74 900 08 R-49 300–600 e 900 24 R-77 300–600 10 R-53 300–600 e 900 24 R-78 900
Numero anello A.P.I
Valore nominale (lb)
Diametro del tubo
Numero anello A.P.I
Valore nominale (lb)
NOTA
Per il valore nominale della pressione e il diametro del tubo, consultare la Tabella A-5.
Tabella A-9. Rapporto Beta disponibile (β) La seguente tabella indica il rapporto Beta disponibile (β) tra il diametro del tubo e la schedula del tubo.
Diametro del tubo Schedula tubo Beta (β) disponibile Diametro del tubo Schedula tubo Beta (β) disponibile
2 80 0,20, 0,40, 0,60 14 80 0,20, 0,40, 0,65 2 160 0,20 14 100 0,20, 0,40 2 XXS 0,20 14 120 0,20, 0,40 3 80 0,20, 0,40, 0,65 14 140 0,20, 0,40 3 160 0,20, 0,40 14 160 0,20, 0,40 3 XXS 0,20 14 XXS 0,20, 0,40 4 80 0,20, 0,40, 0,65 16 80 0,20, 0,40, 0,65 4 120 0,20, 0,40 16 100 0,20, 0,40 4 160 0,20, 0,40 16 120 0,20, 0,40 4 XXS 0,20 16 140 0,20, 0,40 6 80 0,20, 0,40, 0,65 16 160 0,20, 0,40 6 120 0,20, 0,40 16 XXS 0,20, 0,40 6 160 0,20, 0,40 18 80 0,20, 0,40, 0,65 6 XXS 0,20 18 100 0,20, 0,40, 0,65 8 80 0,20, 0,40, 0,65 18 120 0,20, 0,40 8 100 0,20, 0,40, 0,65 18 140 0,20, 0,40 8 120 0,20, 0,40 18 160 0,20, 0,40 8 140 0,20, 0,40 18 XXS 0,20, 0,40 8 160 0,20, 0,40 20 80 0,20, 0,40, 0,65 8 XXS 0,20, 0,40 20 100 0,20, 0,40, 0,65 10 80 0,20, 0,40, 0,65 20 120 0,20, 0,40 10 100 0,20, 0,40, 0,65 20 140 0,20, 0,40 10 120 0,20, 0,40 20 160 0,20, 0,40 10 140 0,20, 0,40 20 XXS 0,20, 0,40 10 160 0,20, 0,40 24 80 0,20, 0,40, 0,65 10 XXS 0,20, 0,40 24 100 0,20, 0,40 12 80 0,20, 0,40, 0,65 24 120 0,20, 0,40 12 100 0,20, 0,40 24 140 0,20, 0,40 12 120 0,20, 0,40 24 160 0,20, 0,40 12 140 0,20, 0,40 24 XXS 0,20, 0,40 12 160 0,20, 0,40 12 XXS 0,20, 0,40
A-7
Page 26
INFORMAZIONI PER L’ORDINAZIONE
Tabella per l’ordinazione dell’orifizio calibrato 1595 Rosemount
Modello Descrizione del prodotto
1595 Conditioning Orifice Plate
Codice Tipo di disco
P A targa, con bordo quadrato
(1)
U
Codice Diametro del tubo
020 50 mm (2 in.) 030 76 mm (3 in.) 040 100 mm (4 in.) 060 150 mm (6 in.) 080 200 mm (8 in.) 100 250 mm (10 in.) 120 300 mm (12 in.) 140 350 mm (14 in.) 160 400 mm (16 in.) 180 450 mm (18 in.) 200 500 mm (20 in.) 240 600 mm (24 in.)
(2)
260
(2)
280
(2)
300
Codice Valore nominale della flangia
A3 ANSI Classe 300 RF ‘ A6 ANSI Classe 600 RF A9 ANSI Classe 900 RF AF ANSI Classe 1500 RF AT ANSI Classe 2500 RF D1 Flangia DIN PN 10 (disponibile solo con disco tipo P) D2 Flangia DIN PN 16 (disponibile solo con disco tipo P) D3 Flangia DIN PN 25 (disponibile solo con disco tipo P) D4 Flangia DIN PN40 (disponibile solo con disco tipo P)
(3)
D5 D6 Flangia DIN PN 100 (disponibile solo con disco tipo P) R3 ANSI Classe 300 RTJ (disponibile solo con disco codice U, richiede supporto codice PH) R6 ANSI Classe 600 RTJ (disponibile solo con disco codice U, richiede supporto codice PH) R9 ANSI Classe 900 RTJ (disponibile solo con disco codice U, richiede supporto codice PH) RF ANSI Classe 1500 RTJ (disponibile solo con disco codice U, richiede supporto codice PH) RT ANSI Classe 2500 RTJ (disponibile solo con disco codice U, richiede supporto codice PH)
Codice Tipo materiale
S Acciaio inossidabile 316/316L L Acciaio inossidabile 304/304L M Monel H Hastelloy® C-276
Codice Spessore dell’orifizio calibrato
A 3,2 mm (0.125 in.) [predefinito per diametri del tubo da 50 mm a 100 mm (da 2 a 4 in.)]
(4)
B
(5)
C D 12,7 mm (0.500 in.) [predefinito per diametri del tubo da 600 mm (24 in.)]
Universale, con bordo quadrato
650 mm (26 in.) 700 mm (28 in.) 750 mm (30 in.)
Flangia DIN PN 63 (disponibile solo con disco tipo P)
®
6,3 mm (0.250 in.) [predefinito per diametri del tubo da 150 mm a 300 mm (da 6 a 12 in.)] 9,5 mm (0.375 in.) [predefinito per diametri del tubo da 350 mm a 500 mm (da 14 a 20 in.)]
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA
Agosto 2005
A-8
Page 27
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA Agosto 2005
Tabella per l’ordinazione dell’orifizio calibrato 1595 Rosemount
Codice Rapporto Beta
020 Rapporto Beta 0,20 040 Rapporto Beta 0,40 065 Rapporto Beta 0,65 (rapporto Beta 0,60 solo per opzione diametro del tubo 020)
Codice Opzioni
Taratura della portata
WC Verifica del coefficiente di scarico (a 3 punti) WD Verifica del coefficiente di scarico (completa a 10 punti)
Supporto del disco
PH Supporto del disco per orifizio calibrato tipo universale utilizzato con flangia RTJ o sezione
Pulizia speciale
P2 Pulizia per processi speciali
Ispezione speciale
QC1 Ispezione visiva e dimensionale con certificato QC7 Certificato di ispezione e delle prestazioni
Certificazione di rintracciabilità dei materiali
Q8 Certificazione dei materiali secondo la normativa ISO 10474 3.1-B e EN 10204 3.1.B
Codice di conformità
(6)
J5
Certificazione
J1 Registrazione canadese
Numeri modello tipici: 1595 P 060 A3 S A 040
NACE MR-0175-91
(1) Disponibile con diametro del tubo fino a 250 mm (10 in.). (2) Per la disponibilità rivolgersi al produttore. (3) Precedentemente PN64. (4) Per disco di tipo universale in tubi di diametro pari a 6 pollici, lo spessore del disco è di 0.125 pollici ed è necessario selezionare il codice A. (5) Per disco di tipo universale in tubi di diametro pari a 14 pollici, lo spessore del disco è di 0.250 pollici ed è necessario selezionare il codice B. (6) I materiali di costruzione sono conformi ai requisiti NACE MR0175/ISO 15156 per ambienti di produzione di olio corr osivo. I limiti ambientali sono applicabili
a certi materiali. Per ulteriori dett agli, consultare gli st andard più recenti. I materi ali selezionati sono anche conformi ai requisiti NACE MR0103 per ambienti di raffinazione di sostanze corrosive.
A-9
Page 28
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA
Agosto 2005
A-10
Page 29
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA Agosto 2005
Appendice B Schemi di installazione
Consultare i manuali di riferimento pertinenti alle flange 1496 e alle sezioni di linea 1497 impiegate.
Orifizio calibrato 1495 Rosemount (documento numero 00809-0100-4792)
www.rosemount.com
Page 30
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA
Agosto 2005
B-2
Page 31
Page 32
Manuale di riferimento
00809-0102-4828, Rev CA
Agosto 2005
Rosemount e il logotipo Rosemount sono marchi depositati della Rosemount Inc. PlantWeb è un marchio depositato di una delle compagnie del gruppo Emerson Process Management. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
Emerson Process Management
Rosemount Divison
8200 Market Boulevard Chanhassen, MN 55317 USA Tel. (USA) 1-800-999-9307 Tel. (tutti gli altri Paesi) (952) 906-8888 Fax (952) 949-7001 www.rosemount.com
© 2005 Rosemount Inc. Tutti i diritti riservati.
Emerson Process Management
Emerson Process Management srl Via Pavia, 21 I-20053 Muggiò (MI) Italia Tel. +39 039 27021 Fax +39 039 2780750 email info.it@emersonprocess.com web www.emersonprocess.it
Loading...