Rohde&Schwarz R&S®FSH Quick Start Guide Getting started

Divisione Test e Misure
Manuale per l'utilizzatore
Analizzatore di Spettro Palmare R&SFSH
1145.5850.03
1145.5850.13
1145.5850.23
1145.5850.06
1145.5850.26
1145.5850.18
1145.5980.16-12- 1
Dear Customer,
R&S® is a registered trademark of Rohde & Schwarz GmbH & Co. KG. Trade names are trademarks of the owners.
1145.5980.16-12- 2
R&S FSH Norme di sicurezza

Norme di sicurezza

Questa unità è stata costruita e testata in accordo con il Certificato di Conformità dell’Unione Europea ed è in in perfetta conformità con le norme di sicurezza.
Per mantenere questa condizione e assicurare un’operazione sicura, l’utilizzatore deve osservare tutte le istruzioni indicate in questo manuale operativo.
Simboli di sicurezza utilizzati sull’equipaggiamento e documentazione R&S:
Osservare istruzioni operative
Peso indicazione per unità >18 kg
Terminale di massa
Terminale di terra
Pericolo di shock
Attenzione! Superfici calde
Terra
Attenzione! Dispositivi sensibili elettrostatici richiedono una speciale attenzione.
Norme di sicurezza R&S FSH
1. Questa unità deve essere utilizzata in condizioni operative e posizioni specificate dal costruttore. L’ FSH
è protetto dall’acqua e la polvere. (IP grado 51).
seguenti condizioni: inquinamento 2; sovravoltaggio categoria 2, altitudine max. 2000 m con
alimentazione AC, altitudine max. 3000 m con alimentazione a batteria. L’unità deve essere collegata solo ad una rete con fusibile da 16 A. massimo. A meno che non sia specificato diversamente nel data sheet, una tolleranza di ±10% sarà applicata al
voltaggio nominale e di ±5% alla frequenza nominale.
2. Per misure in circuiti con voltaggio V
ogni pericolo. (Usare per esempio, appropriate misure di equipaggiamento, fusione, current limiting, electrical
separation, isolamento).
3. Per unità collegate ad una rete senza interruttori salvavita o simili dispositivi di sicurezza, l’alimentazione
deve essere fornita tramite fusibile di sicurezza in modo da fornire una protezione adeguata per gli
utilizzatori e l’equipaggiamento.
4. Prima di accendere lo strumento , è necessario assicurarsi che il voltaggio nominale indicato sull’unità
corrisponda a quello della rete di alimentazione AC. Se è un diverso voltaggio deve essere cambiato di conseguenza.
5. Se lo strumento non ha un interruttore per la disconnessione dalla rete elettrica, la spina del cavo di
connessione è considerata un vero e proprio dispositivo di spegnimento.
In tal caso è necessario assicurarsi che la spina sia facilmente raggiungibile e accessibile (lunghezza del
cavo di connessione approx. 2 m). Interruttori elettronici o funzionali non sono utilizzabili per la
disconnessione dalla rete elettrica. Se le unità senza interruttori sono integrate in armadi o sistemi , si deve provvedere alla creazione di un
dispositivo di spegnimento a livello dell’intero sistema.
6. Si avverte che tutte le norme di sicurezza nazionale per la prevenzione di incidenti, devono essere
osservate in tutti i lavori eseguiti. Prima di eseguire qualsiasi lavoro sullo strumento o aprire lo strumento stesso, quest’ultimo deve essere
disconnesso dalla rete elettrica. Qualsiasi riparazione o sostituzione di parti deve essere eseguita da personale tecnico specializzato
Rohde & Schwarz . Solo parti originali devono essere utilizzate per sostituire parti relative alla sicurezza ( per esempio
interruttori, trasformatori, fusibili). Un test di sicurezza deve essere eseguito dopo ogni sostituzione di
parti relative la sicurezza (ispezione visiva, prova di conducibilità PE, isolamento-resistenza, misura di
perdita di corrente, prova funzionale).
7. Assicurarsi che i collegamenti con le informazioni dell’equipaggiamento tecnologico siano conformi con
le normative IEC950 / EN60950.
8. Le batterie al Ni-MH non devono essere esposte ad alte temperature o al fuoco. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Se la batteria è posizionata erroneamente, ci può essere pericolo di esplosione. Utilizzare solo batterie
Rohde & Schwarz (vedi lista separata). Le batterie al Ni-MH utilizzate non devono essere disperse nell’ambiente. Disporre le batterie
nell’apposito contenitore. Non far andare le batterie in corto circuito.
9. L’equipaggiamento mandato in riparazione deve essere sistemato nel suo originale involucro oppure in
un involucro con protezione elettrostatica e meccanica.
10. Le scariche elettrostatiche
possono danneggiare l’equipaggiamento. Per un sicuro trattamento
> 30 V, misure appropriate dovrebbero essere prese per evitare
rms
dell’equipaggiamento, devono essere eseguite appropriate misure contro i campi elettrostatici.
11. La superficie dello strumento va pulita utilizzando un semplice strofinaccio della polvere . Non usare
solventi come diluenti, acetone e simili, dal momento che possono danneggiare l’etichetta del
pannello frontale o le parti in plastica.
12.
Qualsiasi altra istruzione aggiuntiva di sicurezza data in questo manuale, deve essere osservata.
Per i prodotti R&S devono essere inoltre garantite le
R&S FSH Certificato di qualità

Certificato di qualità

Gentile cliente Lei ha scelto di com prare un prodotto Rohde & Schwarz. Si è cos ì assicurato di ricevere u n prodotto
costruito secondo i p iù moder ni criter i disponib ili. Que sto prodott o è stato s viluppato, c ostruit o e testato in conformità con gli standard del nostro Q uality Management System. Il s istema di qualità Rohde & Schwarz è certificato ISO 9001.
Certified Quality System ISO 9001 DQS REG. NO 1954-04
R&S FSH Indirizzo centro di supporto

Indirizzo centro di supporto

In caso di quesiti tecnici su questo prodo tto Rohde & Schwarz, si prega di contattare il ce ntralino del Centro di supporto Rohde & Schwarz.
Il nostro centralino risponderà a tutte le vostre domande e troverà soluzioni ai vostri problemi. Il nostro call center è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 17.00. Se si richiede ass istenza f uori orar io di uff icio, si pr ega di las ciare un m essaggio o inviare u n fax o una
e-mail. Noi vi contatteremo il più presto possibile.
Se si desidera rice vere le ultime notizie o un update per uno specifico strumento, si pre ga di mandarci una e-mail indicando lo strumento.
Centro di supporto Telefono: +49 180 512 42 42 Fax: +49 89 41 29 - 137 77 e-mail: CustomerSupport@rsd.rohde-schwarz.com
R&S FSH Pannello frontale
1 Messa in funzione

Pannello frontale

Connettore per sensore di potenza
Uscita generatore
onnettore N
C
Ingresso RF Connetore N
Ingresso Trigger /External Reference Connettore BNC
Connettore per cuffie
Etichette softkey
Softkey
Tasti funzione
Tastiera (alfa) numerica
Tasto on/off
Tasti d'inserimento
Connettore di alimentazione AC
Display
Interfaccia ottica RS-232-C
Tasto setup
Tasto di stato
Manopola rotante
Tasto Preset
Tasti cursore
Tasti unita
1145.5980.16 1.1 I-12
Messa in funzione R&S FSH

Messa in funzione

La sezione che segue descrive come mettere in funzione l’analizzatore di spettro portatile e come collegare dispositivi esterni, ad es. una stampante.
La sezione 2 descrive il funzionamento dell’analizzatore di spettro utilizzando come esempi semplici misure.

Estrazione dello strumento dall’imballaggio

L‘ R&S FSH viene fornito di un imballaggio ad hoc, consistente in un guscio superiore ed uno inferiore. I due gusci sono mantenuti assieme da un nastro avvolto attorno all’imballo. L’imballo contiene tutti gli accessori forniti.
Togliere il nastro ed estrarre l’analizzatore.
Guscio superiore
Cavo RS-232-C
Alimentatore
Spina di rete
Cuffie
Estrarre l’R&S FSH e gli accessori.
CD-ROM
R&S FSH
Manuale introduttivo
Guscio inferiore
Togliere il foglio di protezione dal display.
Nota: R&S FSH ha un Master PIN dedicato specificatamente allo strumento. Si consiglia di
conservare questo Master PIN in un luogo sicuro e lontano dall’R&S FSH. Dopo aver digitato il PIN di protezione per tre volte di seguito in modo errato, l’apparato richiederà il Master PIN per poter funzionare correttamente di nuovo.
1145.5980.16 1.2 I-12
R&S FSH Sistemazione dello strumento

Sistemazione dello strumento

L’analizzatore di spettro R&S FSH è stato progettato per l’impiego in laboratorio e on site per operazioni di riparazione e manutenzione.
Per ogni applicazione l’R&S FSH può essere posizionato in modo da ottimizzare la facilità d’uso e l’angolo di visuale del display.
Quando è usato come strumento da banco, l’R&S FSH può rimanere orizzontale sul piano di lavoro, o essere inclinato usando il supporto posteriore estraibile.
L’R&S FSH può essere posizionato orizzontalmente per l’uso dall’alto. Poiché la maniglia è leggermente rialzata sul retro, l’R&S FSH risulta inclinato in avanti per offrire l’angolo di visuale ottimale per il display.
Per l’uso come desktop, estrarre il supporto sul retro in modo che lo strumento possa essere utilizzato dal davanti e sia facilmente visibile (vedere figura).
Per misure di installazione e service on site è preferibile tenere lo strumento con le due mani. Tutti gli elementi di controllo sono facilmente raggiungibili (ad es. coi pollici). Usare la borsa da trasporto R&S FSH­Z25 in modo da avere le mani libere per operare sul DUT. L’R&S FSH può essere attaccato all’anello previsto a questo scopo sulla borsa aperta.
Attaccare lo strumento alla borsa assicurando la maniglia di trasporto alla parte anteriore della borsa mediante il nastro Velcro.
La maniglia di trasporto sulla parte superiore dell’R&S FSH è adatta anche per attaccare lo strumento ad es. alla porta di un rack. La forma della maniglia assicura che lo strumento non possa cadere.
1145.5980.16 1.3 I-12
Accensione dell’analizzatore di spettro R&S FSH

Accensione dell’analizzatore di spettro

L’R&S FSH può essere alimentato dall’adattatore di rete AC fornito o dalla batteria interna. A piena carica la batteria incorporata NI-MH assicura una durata operativa di ca. 4 ore. Al momento della consegna la batteria nell’R&S FSH può essere scarica. Essa deve essere caricata prima che si possa usare l’R&S FSH. Il tempo di carica a strumento spento è di 7 ore. Quando si usa l’adattatore di rete, la batteria dell’R&S FSH viene caricata contemporaneamente.
Inserire il jack dell’adattatore nel connettore POWER ADAPTER sul lato destro della maniglia di trasporto in modo che il jack si arresti in posizione. Collegare l’adattatore ad una presa AC. Sono ammesse tensioni da 100 V a 240 V.
Attenzione!
Su automezzi la batteria può essere caricata dalla presa accendisigari mediante il cavo R&S FSH-Z21.
Attenzione!
Per accendere l’R&S FSH premere il tasto giallo
Sul display in centro immediatamente sopra le etichette dei softkey compare il simbolo della spina di corrente per indicare che l’alimentazione proviene dalla rete.
Per alimentare l’R&S FSH o caricare la batteria dalla rete AC si può usare esclusivamente l’adattatore R&S FSH-Z33 fornito con lo strumento.
Prima dell’uso verificare che la tensione AC sia compatibile con quella specificata sull’adattatore. Prima di inserire l’adattatore nella presa di rete, selezionare il connettore adatto.
È proibito l’utilizzo dell’R&S FSH, quando questo è alimentato con l’accendisigari di un veicolo, durante la guida o mentre il motore è in funzione. In queste evenienze, l’R&S FSH deve essere spento.
Finchè la batteria dell’R&S FSH rimane sotto carica mediante l’adattatore a 12 V dell’automobile R&S FSH-Z21 con il numero d’ordine 1145.5873.02, quest’ultimo non deve essere in nessun caso collegato alla messa a terra del veicolo (per esempio, tramite il connettore RF). Ciò non vale per il nuovo adattatore R&S FSH-Z21 con il numero d’ordine 1300.7579.02.
in basso a sinistra sul pannello frontale.
Al momento dell’accensione l’R&S FSH richiama le impostazioni in uso al momento dell’ultimo spegnimento.
Nota: se la batteria interna è completamente scarica, l’R&S FSH non può essere acceso anche se è
alimentato dalla rete attraverso l’adattatore. In tal caso la batteria interna deve essere caricata per alcuni minuti con lo strumento spento. Solo dopo lo strumento può essere acceso.
1145.5980.16 1.4 I-12
R&S FSH Connettori dell’analizzatore di spettro

Connettori dell’analizzatore di spettro

L’R&S FSH è dotato dei seguenti connettori:
Ingresso RF
Collega l’ingresso RF al DUT mediante un cavo con connettore N. Assicurarsi che non sia sovraccaricato.
La potenza continua massima ammessa sull’ingresso RF è 20 dBm (100 mW). Può sopportare fino a 30 dBm (1 W) al massimo per tre secondi. Se lo strumento è caricato con 1 W per un tempo superiore, si scalda in modo tale che può essere distrutto.
Attenzione!
Ingresso trigger esterno o riferimento esterno (EXT TRIG/EXT REF)
Attreverso il connettore BNC EXT TRIG/EXT REF si possono applicare sia segnali di Trigger per la sincronizzazione della misura oppure un segnale di riferimento a 10 MHz per la sincronizzazione della frequenza. Le caratteristiche del senale di Trigger devono essere TTL. Il livello del segnale di riferimento non deve superare 0 dBm . Il passaggio tra Trigger e EXT REF e selezionabile all’interno del menù di SETUP.
Connettore DC per alimentazione esterna
Attraverso il connettore DC l’R&S FSH è alimentato dall’adattatore AC/DC ed anche la batteria interna viene caricata. La tensione d’ingresso per lo strumento deve essere compresa tra 15 V e 20 V. L’assorbimento di potenza è ca. 7 W.
La batteria può essere caricata anche da una presa accendisigari dell’auto. L’adattatore è disponibile come accessorio dell’R&S FSH (R&S FSH-Z21 N. d’ordine 1145.5873.02).
Attenzione!
L’ingresso RF è accoppiato in AC. Tuttavia non si deve superare in nessun caso la tensione DC indicata sullo strumento, altrimenti il condensatore di accoppiamento all’ingresso può essere distrutto e di conseguenza anche l’attenuatore o il mixer. L’ingresso RF è protetto da scariche elettrostatiche e da impulsi di tensione mediante una combinazione di circuiti di limitazione e di blocco di tensioni eccessive.
Finchè la batteria dell’R&S FSH rimane sotto carica mediante l’adattatore a 12 V dell’automobile R&S FSH-Z21, quest’ultimo non deve essere in nessun caso collegato alla messa a terra del veicolo (per esempio, tramite il connettore RF, R&S FSH).
Connettore per cuffie
Per le cuffie è presente un jack da 3.5 mm. L’impedenza interna del connettore è ca. 10 L.
Interfaccia ottica RS-232-C
(sul lato destro dell’R&S FSH, accessibile estraendo il supporto). L’interfaccia ottica RS-232-C serve a collegare una stampante o un PC. Allo scopo si usa il cavo interfaccia ottica USB R&S FSH-Z37 (fornito con lo strumento) o il cavo interfaccia ottica RS-232-C R&S FSH-Z34 disponibile come accessorio. Il collegamento ottico evita misure spurie dovute ad interferenze da parte di tali dispositivi. Se si usa il cavo interfaccia ottica USB R&S FSH-Z37 bisogna installare un driver sul PC. Nel CD-ROM fornito insieme all’R&S FSH sono inclusi sia il driver che le istruzioni per l’installazione.
Con stampanti con interfaccia parallela si deve usare il convertitore seriale/parallelo R&S FSH-Z22.
1145.5980.16 1.5 I-12
Connettori dell’analizzatore di spettro R&S FSH
Connettore per sensori di potenza
l connettore è stato configurato specificamente per sensori di potenza R&S. Il connettore è utilizzato
I per alimentare il sensore e per il trasferimento dei dati attraverso l’interfaccia del sensore di potenza. Se viene utilizzato l’R&S FSH-Z2 (ponte riflettometrico fino a 3 GHz), o l’R&S FSH-Z3 (ponte riflettometrico fino a 6 GHz), il connettore serve a controllarli.
Uscita del generatore di tracking (solo modelli 1145.5850.13, 1145.5850.23 o 1145.5850.26)
ollega l’uscita del generatore di tracking con il DUT mediante un cavo con connettore N. Il livello
C nominale d’uscita è –20 dBm (100 NW). Con il modello R&S FSH3 1145.5850.23, il livello può essere interrotto tra –20 dBm and 0 dBm (1 mW). Fino a 3 GHz, il modello R&S FSH6 1145.5850.26 fornisce un livello d’uscita di -10 dBm; al di sopra di 3 GHz, il livello è -20 dBm.
Attenzione!
L’uscita è accoppiata in AC e può accettare una tensione non superiore a quella indicata sullo strumento; se si supera tale tensione, l’uscita può essere distrutta.
1145.5980.16 1.6 I-12
R&S FSH Regolazioni del display

Regolazioni del display

Lo schermo dell’R&S FSH è un LCD (transflective) a colori, passivo. Al coperto, la sua luminosità dipende dall’intensità della retroilluminazione. Se l’illuminazione è forte, la luce dell’ambiente sostiene la leggibilità. L’angolo di visuale può essere ottimizzato regolando il contrasto. Per ottenere il massimo contrasto sullo schermo si può attivare la visione in bianco e nero.
Per raggiungere un compromesso tra durata operativa della batteria e qualità del display, va impostato il valore minimo necessario della retroilluminazione.
Regolazione della luminosità
Premere il tasto SETUP.
Premere il softkey DISPLAY.
Si apre il submenu per la regolazione della luminosità e del contrasto e settaggio del colore.
Usare la manopola o i tasti cursore per selezionare
LIGHT… e confermare la selezione premendo nuovamente il softkey DISPLAY o il tasto ENTER.
Si apre il submenu BACKLIGHT per il livello della retroilluminazione. Il livello può essere impostato su HIGH, NORMAL e LOW.
Usare la manopola o i tasti cursore per selezionare
l’impostazione desiderata e confermare la selezione premendo nuovamente il softkey DISPLAY o il tasto ENTER.
Regolazione del contrasto
Premere il tasto SETUP.
Premere il softkey DISPLAY.
Si apre il submenu per la regolazione della luminosità e del contrasto e settaggio del colore.
Usare la manopola o i tasti cursore per selezionare
CONTRAST… e confermare la selezione premendo nuovamente il softkey DISPLAY o il tasto ENTER.
Si apre il box per l’inserimento del valore di contrasto.
Usare la manopola per regolare il contrasto per
ottenere la leggibilità ottimale del display.
Nel regolare il contrasto, guardare il display dallo stesso angolo che sarà successivamente usato nell’applicazione.
Confermare l’impostazione con il tasto ENTER o
premendo nuovamente il softkey DISPLAY.
L’R&S FSH mostra l’impostazione nella riga Display Contrast nella vista panoramica delle impostazioni di setup.
1145.5980.16 1.7 I-12
Regolazioni del display R&S FSH
Regolazione del colore
Premere il tasto SETUP .
Premere il softkey DISPLAY.
Si apre il submenu per la regolazione del contrasto, della luminosità e del colore.
Usare la manopola o I tasti cursore per selezionare
TYPE... e confermare la selezione premendo il tasto ENTER o premendo di nuovo il softkey DISPLAY.
Nel submenu che si apre, selezionare COLOR o
BLACK/WHITE.
Confermare la selezione con il tasto ENTER o
premendo di nuovo il softkey DISPLAY.
L’ R&S FSH passerà alle impostazioni di colore selezionate.
1145.5980.16 1.8 I-12
R&S FSH Selezione della lingua
Confermare la nuova selezione premendo il tasto

Selezione della lingua

L’R&S FSH è poliglotta e può mostrare i testi nella lingua di vostra scelta. Le etichette dei softkey sono sempre in inglese. L’impostazione di default (impostazione di fabbrica) è l’inglese.
Selezione
Premere il tasto SETUP.
L’R&S FSH mostra tutte le impostazioni di default. Le ultime due righe mostrano la lingua ed il formato della data.
Premere il softkey LOCAL SETTINGS.
Si apre un submenu che contiene i testi LANGUAGE…, DATE FORMAT… e UNIT OF
LENGTH.....
Usare la manopola o i tasti cursore per selezionare
l’elemento del menu LANGUAGE… e confermare col tasto ENTER o premendo nuovamente il softkey LOCAL SETTINGS.
Un submenu mostra le lingue disponibili. La lingua selezionata è evidenziata in rosso.
Usare la manopola per selezionare la lingua
desiderata.
La selezione originale viene indicata da una barra verde. La barra rossa evidenzia la nuova selezione.
ENTER, oppure il softkey LOCAL SETTINGS.
Usare la manopola o i tasti cursore per selezionare l’elemento del menu DATE FORMAT… e
confermare col tasto ENTER o premendo nuovamente il softkey LOCAL SETTINGS.
Usare la manopola o i tasti cursore per selezionare il formato della data desiderato (dd/mm/yyyy o
mm/dd/yyyy) e confermare col tasto ENTER.
Usare la manopola o i tasti cursore per selezionare l’elemento del menu UNIT OF LENGTH... e
confermare la selezione con il tasto ENTER o premendo nuovamente il softkey LOCAL SETTINGS.
Usare la manopola o i tasti cursore per selezionare l’unità di lunghezza desiderata (METRI o FEET)
e confermare la selezione con il tasto ENTER.
Nota: L'unità di lunghezza è solamente attinente con misurazioni di cavo di distanza-ad-errore
per esporre la distanza di errore dall'aereo di misurazione.
1145.5980.16 1.9 I-12
Selezione della lingua R&S FSH

Impostazione di data e ora

L’R&S FSH è dotato di un orologio interno che può apporre data ed ora ad es. su output di stampa o su dati memorizzati. L’operatore può resettare la data e l’ora.
Impostazione della data
Premere il tasto SETUP.
Premere il softkey GENERAL.
Usare la manopola o i tasti cursore per selezionare
l’elemento del menu DATE… e confermare la selezione col tasto ENTER.
Il box d’inserimento sopra le etichette dei softkey è evidenziato in rosso e mostra nel formato selezionato (dd/mm/yyyy o mm/dd/yyyy) la data attualmente impostata. Il campo d’inserimento valori attivo è evidenziato in bianco.
In funzione del formato selezionato, modificare il
giorno (dd) o il mese (mm) con la manopola o i tasti cursore o con la tastiera numerica e confermare col tasto ENTER.
Dopo l’inserimento il cursore si sposta automaticamente nel secondo campo (mese o giorno in funzione del formato della data). Procedere per i due campi che seguono come per il primo.
Dopo che è stato inserito l’ultimo blocco di dati l’R&S FSH verifica la validità della data immessa. Se la data non è valida, l’R&S FSH imposta la data valida più vicina.
Impostazione dell’ora
Premere il tasto SETUP.
Premere il softkey GENERAL.
Usare la manopola o i tasti cursore per selezionare
l’elemento del menu TIME… e confermare la selezione col tasto ENTER.
Il box d’inserimento sopra le etichette dei softkey è evidenziato in rosso e mostra nel formato „ore:minuti“ l’ora attualmente impostata. Il campo d’inserimento delle ore è evidenziato in bianco.
Modificare l’ora con la manopola, i tasti cursore o
con la tastiera numerica e confermare col tasto ENTER.
Dopo l’inserimento il cursore si sposta automaticamente sui minuti. L’inserimento è lo stesso delle ore.
Dopo l’inserimento dei minuti l’R&S FSH verifica la validità dell’ora immessa. Se l’ora non è valida, l’R&S FSH imposta l’ora valida più vicina.
1145.5980.16 1.10 I-12
R&S FSH Carica della batteria

Carica della batteria

L’R&S FSH è dotato di batteria NI-MH. In queste condizioni di funzionamento il tempo di accensione del R&S FSH è di circa 4 ore. Batterie completamente cariche, temperatura ambiente e generatore di traking spento.
Nota: la batteria dell’R&S FSH non è carica quando lascia la fabbrica. Essa deve pertanto essere caricata al momento della ricezione.
Se immagazzinata per un lungo periodo l’auto-scarica riduce la carica della batteria. La batteria va caricata prima dell’uso, nel caso sia destinata ad essere l’unica fonte di energia per un lungo periodo. Lo stato di carica della batteria è mostrato da un simbolo simile ad una pila nel centro del display, sopra le etichette dei softkey. Se la batteria è completamente carica il simbolo della pila è tutto bianco. Mano a mano che la batteria si scarica, la colorazione bianca scompare in cinque passi finché rimane il solo profilo della pila ad indicare che la batteria è completamente scarica.
Simbolo del livello di carica della batteria
La batteria viene caricata mediante l’adattatore fornito.
Esso è collegato al jack sul lato destro della maniglia di trasporto.
Se necessario, inserire nell’alimentatore
Jack alimentatione DC
la spina specifica della rete elettrica nazionale. Estrarre verso l’avanti la spina dall’alimentatore e inserire con forza la spina adatta.
Alimentatore
Adattatore di rete
Per una carica rapida, spegnere l’R&S FSH durante la carica. Il tempo di carica è di ca. sette ore.
Se l’R&S FSH è acceso, l’energia necessaria per la ricarica della batteria è assorbita dal funzionamento dell’R&S FSH, quindi la batteria potrebbe non ricaricarsi.
Per risparmiare la batteria, l’R&S FSH è dotato di un modo di auto-spegnimento che si attiva se non si verifica una qualsiasi operazione sullo strumento in un arco di tempo selezionabile (da 5 a 30 minuti).
Nell’impostazione di default il modo auto-spegnimento è disattivato.
1145.5980.16 1.11 I-12
Selezione delle impostazioni di default R&S FSH
Il modo auto-spegnimento viene impostato come segue:
Premere il tasto GENERAL
L’R&S FSH apre il submenu con le impostazioni generali. Il cursore è su POWER DOWN.
Confermare la selezione POWER DOWN premendo
il tasto ENTER.
L’R&S FSH apre una finestra di selezione con le impostazioni „5 min. 30 min.“ e DISATTIVATO.
Usare la manopola o i tasti cursore per selezionare l’impostazione desiderata e confermare
premendo il tasto ENTER o il softkey GENERAL. .Se viene attivato il power down automatico il simbolo viene mostrato al posto del simbolo della batteria.

Selezione delle impostazioni di default

Il tasto PRESET riporta l’R&S FSH alle impostazioni di default. In tal modo è possibile inserire una nuova configurazione partendo da parametri di misura predefiniti senza che rimangano attivati involontariamente i parametri di un’impostazione precedente.
Premere il tasto PRESET.
L’R&S FSH torna alle impostazioni di default. Lo span della frequenza dipende dal modello: con l’R&S FSH3 è di 3 GHz, con l’R&S FSH6 è di 6 GHz e con l’R&S FSH18 fino a 18 GHz.
Se per una specifica applicazione certi parametri deviano sempre dall’impostazione di default, è possible anche selezionare un’impostazione standard definita dall’operatore, alla quale si torna automaticamente premendo il tasto PRESET. Questo è utile per esempio se si misura sempre con un adattatore a 75 . Nell’impostazione di default definita anticipatamente dall’operatore, l’R&S FSH, premendo il tasto PRESET, seleziona sempre 75 come impedenza di entrata. Per generare un’impostazione di default l’operatore deve inserire manualmente i parametri desiderati e memorizzare l’impostazione come set di dati. Successivamente tale set di dati può essere dichiarato impostazione di preset servendosi del software R&S FSH View software.
Il set di dati dichiarato impostazione di preset diventa impostazione di default dell’R&S FSH procedendo come segue:
Premere il tasto SETUP.
Premere il softkey GENERAL.
Selezionare PRESET SETTINGS dal menu usando
la manopola o i tasti cursore.
Confermare la selezione premendo il tasto ENTER o
il softkey GENERAL.
Si apre il submenu per la scelta dell’impostazione di default. Sono disponibili le impostazioni DEFAULT o CUSTOM.
Selezionare CUSTOM dal menu usando la
manopola o i tasti cursore.
Confermare la selezione premendo il tasto ENTER o
il softkey GENERAL.
L’R&S FSH utilizza adesso come impostazione di preset i parametri definiti nel set di dati per l’impostazione di default.
1145.5980.16 1.12 I-12
R&S FSH Selezione delle impostazioni di default
Se l’operatore non ha definito alcuna impostazione particolare, CUSTOM non è attivato e non può
ssere selezionato.
e Il set di dati definito come impostazione di default dell’operatore può essere visualizzato usando la funzione Recall dell’R&S FSH.
Premere il tasto SAVE/PRINT.
Premere il softkey RECALL.
L’R&S FSH visualizza tutti i dati memorizzati. Lo stato dei singoli set di dati è indicato nella casella dello stato (status field):
P: Impostazione di preset
: Set di dati disattivato
Se nell’R&S FSH non sono stati memorizzati set di dati, allora al posto della lista dei set di dati appare il messaggio “No datasets available”.
1145.5980.16 1.13 I-12
Loading...
+ 43 hidden pages