13
INDIVIDUAZIONE/RIPARAZIONE GUASTI
NO T A: Se incontraste dei problemi dopo l’installazione,seguite le procedure per la localizzazione e la riparazione dei guasti
elencate di sotto.
Procedura 1:Controllate che l’amplificatore abbia i collegamenti adeguati.
Controllate che la spia dell’ACCENSIONE sia accesa.Se la spia di ACCENSIONE è accesa,passare al numero 3,
altrimenti continuare
1. Controllare il fusibile in linea sul ca vo positiv o della batteria.Sostituire,se necessario.
2. Controllare il fusibile sull'amplificator e.Sostituire,se necessario.
3. Controllate che la messa a terra sia collegata al metallo non verniciato del telaio del v eicolo .Se necessario,effettuar e riparazioni o
sostituzioni.
4. Controllate che ci siano dai 9,0 ai 15,5 volt di tensione al ca v o positivo della batteria e al ca vo di accensione del comando a distanza.
Controllate che ci siano collegamenti di qualità per entrambi i cavi con l’amplificator e,l'impianto stereofonico e la
batteria/portafusibili.Se necessario,effettuare riparazioni o sostituzioni.
Procedura 2:gli indicatori luminosi per la protezione o la temperatura sono accesi .
1. Se l'indicatore di protezione è acceso,ciò può indicare un corto circuito nel collegamento con gli altoparlanti.Controllar e
che i collegamenti agli altoparlanti siano corretti e utilizzare un misurator e di resistenza per contr ollare che non ci siano
corto circuiti nei cavi dell'altoparlante.L'indicatore di protezione si può accender e anche in caso di impedenza
dell'altoparlante troppo bassa.
2. Se l'indicatore della temperatura è acceso,spesso ciò indica che l'amplificatore è stato utilizzato a livelli di potenza molto
elevati senza av ere un flusso dell'aria sufficiente attorno all'amplificator e.Spegnere il sistema e lasciarlo raffreddare.Verificare
che l'impedenza degli altoparlanti sia corretta e cablare nuo vamente,se necessario.L'indicatore della temperatura può
accendersi anche in caso di bassa tensione proveniente dalla batteria. Verificare che il sistema di carica del veicolo sia in grado
di mantenere la tensione correttamente.Se le voci precedenti non riescono a risolv ere il pr oblema,il guasto potrebbe
trovarsi nell'amplificatore.In tal caso,contattare l'assistenza clienti.
Procedura 3:Controllare le uscite audio dell’amplificator e.
1. Controllare che sia il sistema stereofonico che l’amplificatore siano collegati corr ettamente all’entrata RCA.Controllare che lungo
l’intera lunghezza dei cavi non ci siano attorcigliamenti,giunture, ecc.Verificare che alle entrate RCA non si abbia corrente alternata
con il sistema stereofonico acceso.Se necessario ,effettuare riparazioni o sostituzioni.
2. Scollegare l'ingresso RCA dall'amplificatore.Collegare l'ingresso RCA dal sistema stereofonico di prova direttamente all'ingr esso
dell'amplificatore.
Procedura 4:Controllate l’amplificatore se si v erificasse uno schiocco al momento dell’accensione.
1. Scollegate il segnale d’entrata verso l’amplificatore;spegnete e riaccendete l’amplificatore.
2. Se il rumore venisse eliminato,collegate il cav o a tensione REMO TE dell’amplificator e all’unità di fonte con un modulo di accensione
ad azione ritardata.
OPPURE
1. Usate una fonte da 12 volt diversa per il cavo a tensione REMOTE dell’amplificatore (in altri termini,direttamente dalla batteria).
2. Se il rumore venisse eliminato,usate un relé per isolare l’amplificator e da entrate ed uscite rumorose al momento dell’accensione.
Procedura 5:Controllate l’amplificatore se si v erificasse un rumore eccessiv o a livello del motore.
1. Fate scorrere tutti i fili che portano segnali (RCA,cavi degli altoparlanti) lontano dalla tensione e dai fili della messa a terra.
OPPURE
2. Bipassate tutte le componenti elettriche tra il sistema stereofonico e l’amplificatore(i).Collegate il sistema stereofonico direttamente
all’entrata dell’amplificatore.Se il rumore sparisse,vuol dire che l’unità bipassata è la fonte del rumore.
OPPURE
3.
Rimuovete i fili della messa a terra esistenti per tutte le componenti elettriche.Ricollegateli alla terra in ubicazioni diverse.
Controllate che l’ubicazione della messa a terra sia una superficie metallica pulita,senza verniciature,ruggine,ecc.
OPPURE
4.
Aggiungete un ca
v
o secondario per la messa a ter
ra dal terminale negativ
o della batteria al metallo del telaio o del monoblocco del
veicolo.
OPPURE
5. Fate esaminare sia l’alternatore che la carica della batteria dal vostro meccanico .Controllate che il sistema elettrico del v eicolo sia
funzionante,compreso il distributore,le candele,i fili delle candele,il regolator e di tensione,ecc.