![](/html/f9/f9e9/f9e9808bc04d047e60a2127446875985eb4c9c5d97cb81d99a561b452adf814a/bg1.png)
Istruzioni
RIOTEC 2D Scanner di codici a barre FS5027L
N. ord. 1487329
Uso previsto
Il prodotto viene utilizzato per la lettura senza contatto di codici a barre. La trasmissione dei
dati viene fornita su USB.
Lo scanner di codici a barre funziona come una tastiera. Trasferisce i dati contenuti nel codice
a barre scansionato come testo al ricevitore, che poi appaiono nell’app in esecuzione.
Il prodotto è progettato per il funzionamento con un computer. Tuttavia, il prodotto può essere
utilizzato anche con tablet con sistema operativo Windows
sistema operativo AndroidTM. In questo caso però il supporto OTG è obbligatorio. Inoltre, la
porta USB OTG deve fornire almeno 400 mA.
L’alimentazione viene fornita tramite la porta USB.
Per motivi di sicurezza e omologazione, non è possibile convertire e/o modicare il prodotto. Se
si utilizza il prodotto per scopi diversi rispetto a quelli prescritti, il prodotto potrebbe danneggiarsi. Inoltre, un uso improprio può causare pericoli come ad es. corto circuito, incendio, scosse
elettriche, ecc. Leggere attentamente le istruzioni, conservarle e osservarle. Cedere il prodotto
a terzi solo insieme a questo manuale.
Osservare tutte le avvertenze di sicurezza e tutte le altre informazioni contenute in questo
manuale.
Il prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi di società e
prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Fornitura
• Scanner di codici a barre
• Piede d‘appoggio
• Guida rapida
• Istruzioni
Istruzioni di funzionamento attuali
Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads indicato di seguito o
scansire il codice QR riportato. Seguire tutte le istruzioni sul sito web.
Spiegazione dei simboli
Il simbolo con il fulmine in un triangolo indica che sussiste pericolo per la salute
dell’utente, ad es. scossa elettrica.
Questo simbolo indica particolari pericoli connessi alla movimentazione, all’utilizzo
o al funzionamento.
Il simbolo della freccia indica che vi sono suggerimenti e indicazioni speciali relativi
al funzionamento.
Indicazioni di sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni ed osservare soprattutto le indicazioni di
sicurezza. Se non si osservano le indicazioni di sicurezza e le informazioni
sul corretto utilizzo presenti nel manuale d’uso, non ci assumiamo alcuna
responsabilità per i danni a persone/cose risultanti. In tali casi, la garanzia
decade.
• Il prodotto non è un giocattolo. Tenere lontano da bambini e animali domestici.
Posizionare il prodotto in un punto non raggiungibile dai bambini o dagli animali
domestici.
• Il prodotto deve essere installato e utilizzato in ambiente asciutto, chiuso, non
umido o bagnato.
• Far attenzione a non lasciare il materiale di imballaggio incustodito in quanto potrebbe rappresentare un giocattolo pericoloso per i bambini.
• Il prodotto non può essere esposto a temperature estreme, raggi solari diretti,
polverosità eccessiva, vibrazione forte o forte sollecitazione meccanica.
• Prestare attenzione al prodotto. Urti, colpi o una caduta da un’altezza bassa possono danneggiate.
• Non guardare mai direttamente o con strumenti ottici nel fascio di luce dello scanner di codici a barre. Esiste il rischio di danni agli occhi!
• In ambienti commerciali devono essere osservate tutte le normative antinfortunistiche da parte delle società e deve esserci un’assicurazione per gli impianti
elettrici e i materiali operativi!
• In caso di domande che non trovano risposta in questo manuale d’uso, non esitate
a contattare noi o un altro specialista.
®
RT e con smartphone isolati con
Montaggio e messa in servizio
• Innanzitutto montare il supporto sullo scanner.
Fissarlo con la vite zigrinata in dotazione e bloccare la rondella dentata su entrambi i lati
dello scanner. Quando si guarda lo scanner dalla parte anteriore, i 3 LED individuali sono
sulla parte superiore.
Inoltre, se necessario, è possibile installare il supporto con lo scanner con apposite viti (e
event. con tasselli) su una supercie di lavoro o sulla parete.
• Accendere il computer a cui si desidera collegare lo scanner. Attendere che il sistema operativo sia stato completamente caricato.
• Collegare il cavo USB a una porta USB libera del computer.
Lo scanner verrà installato automaticamente dal sistema operativo ed è immediatamente
pronto all’uso.
Funzionamento
• Aprire il programma o l’applicazione in cui si desidera eseguire la scansione del codice a
barre. Ciò può essere un word processor, una promemoria o anche un sito web.
• Per eseguire la scansione di un codice a barre, semplicemente tenerlo davanti allo scanner
nel fascio di luce rossa.
Il quadrato ruotato di 45° nel fascio di luce che appare un po’ più luminoso, serve per puntare
sul codice a barre.
Una volta che lo scanner emette un segnale acustico, il codice è letto e trasmesso al PC.
Allo stesso tempo, il LED verde, situato in alto a sinistra della parte anteriore dello scanner
si accende brevemente.
• Lo scanner passa automaticamente in modalità Standby dopo ca. 3 secondi.
Quando lo scanner rileva un movimento, verrà riattivato automaticamente.
Congurazione generale
La seguente descrizione si riferisce al manuale di programmazione in inglese del pro-
duttore allegato. In esso sono contenuti tutti i codici necessarie alla congurazione.
Alcuni dei codici di congurazione sono elencati l’uno accanto all’altro. Qui è neces-
• All’inizio della congurazione lo scanner deve essere in modalità normale, cioè, la congura-
Programmazione del layout di tastiera:
• Con lo scanner leggere per primo il codice a barre “Start Conguration”.
• Quindi leggere il codice a barre del paese che si desidera utilizzare.
• Come ultimo codice effettuare la scansione del codice a barre “End Conguration”, per
Programmazione di lingue di codici a barre diverse:
Alla consegna, lo scanner può leggere solo pochi codici a barre, come il codice EAN standard
“EAN-13”. Per programmare altri codici, procedere come segue.
• Con lo scanner leggere per primo il codice a barre “Start Conguration”.
• Poi leggere il codice a barre, per attivare o disattivare la lingua del codice a barre desiderata.
• Come ultimo codice effettuare la scansione del codice a barre “End Conguration”, per
sario utilizzare altri codici, tranne se si desidera effettuare la scansione coprendo
con la propria mano o con un foglio di carta. In alternativa, si può semplicemente
piegare il Manuale di programmazione.
zione non può essere aperta.
uscire dalla modalità di programmazione e per uscire dalle impostazioni.
Si deve utilizzare sempre il codice a barre “ENABLE” per attivare o “DISABLE” per disattivare, che si trovano nella stessa riga della lingua del codice a barre desiderata.
uscire dalla modalità di programmazione e per uscire dalle impostazioni.
Se si desidera attivare o disattivare più lingue del codice a barre, è sufciente leg-
gere all’inizio una volta il codice a barre “Start Conguration” e una volta alla ne
il codice a barre “End Conguration”. Nel mezzo, è possibile attivare o disattivare
tutte le lingue di codici a barre.
Ripristinare la congurazione ai valori predeniti
• Effettuare la scansione dei tre codici a barre, che si trovano al punto “Reset Conguration
to Defaults” nelle istruzioni di programmazione in inglese dal punto A1 a A3.
• Lo scanner ritorna quindi ai valori predeniti.
Cura e pulizia
• Prima della pulizia scollegare il collegamento USB.
• Per la pulizia del prodotto usare un panno asciutto, privo di lanugine.
• Non applicare eccessiva pressione sulla parte frontale di vetro, in quanto potrebbe rompersi.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni
chimiche, queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento o anche alterarne il funzionamento.
Smaltimento
Dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei riuti
domestici.
Smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti in materia.
![](/html/f9/f9e9/f9e9808bc04d047e60a2127446875985eb4c9c5d97cb81d99a561b452adf814a/bg2.png)
Dati tecnici
Tensione di esercizio .................... 5 V/CC ±0,5 V/CC
Alimentazione ............................... tramite USB
Assorbimento di corrente .............. max. 230 mA
Collegamento ............................... spinotto USB tipo A; OTG
Tipo di scanner ............................. 2D
Sensore ........................................ CMOS, 752 x 480 Pixel
Fonte luminosa ............................. LED, 625 nm ±10 nm
Angolo di rotazione ....................... Tilt 360°; Pitch ±50°; Skew ±50°
Codici a barre supportati .............. EAN-13, EAN-8, UPC-A, UPC-E, ISSN, ISBN, Codabar,
Sistemi operativi supportati .......... Windows
Lunghezza del cavo USB ............. ca. 200 cm ±50 mm
Dimensioni (L x A x P)................... 54 x 30 x 62 mm (solo scanner, senza cavo USB)
Dimensioni (L x A x P)................... ca. 71 x 73 x 69 mm (incl. supporto)
Peso ............................................. ca. 176 g
Temperatura di funzionamento ..... da 0 °C a +50 °C
Temperatura di conservazione ..... da -10 °C a +60 °C
Umidità ......................................... da 5% a 95% umidità relativa, senza condensa
Code 128, Code 93, Interleaved 2 of 5, Industrial 2 of 5,
Matrix 2 of 5, GS1 Databar, Code 39, Code 11, MSI, UCC/
EAN-128, PDF417, QR Code, Micro QR Code, Data Matrix
®
XP (nur 32 Bit); Windows VistaTM, Windows®
7, Windows® 8, Windows® 10 (32 und 64 Bit); MacOS
ab 10.8.2; con supporto OTG: Windows® RT, AndroidTM
Smartphone (isolato)
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. 1487329_V1_0816_02_VTP_m_it