Page 1

PEZZI
230•00·01
e
derivate
Dl
RICAMBIO
N.
CAT. 652200500det1/68
n•3s
Page 2

I N D I C E
PRESENTAZIONE
. !DENT IFICAZION E
II . DA
Ill . DATI
11
P•oJJnmcnlo
IJ
Monloggoo
c
Roempomenlo
d
Monlaggoo e regolazoonc
c 131occaggoo e
Regoloz
g
Re::lolazoone
h-
Regolaziane
-Dispositive
II • IMPIEGO
a
lnfrlolura
b
Cambro
c ·
Posr?.ronamento e regolazoone
·
Regolazoone
d
e Varoaz
Variozionc
g ·
Anomalic
Tl
TECNICI
TECNICI
.
INSTALLAZIONE E MESSA
l<'~lo
della
Joasmr~!oronc
baconella
'"~tolo7ronc
oone
sporlello
lendolore
comma
elettrico
ago
lensrono
orone
lunghez
alrezza
dovule
za
costa
a omproproa
DELLE
OJ
CLASSE
OJ
SOTTOCLASSE
ISTRUZIONI
oloo
do
lubrolocazrone
organo
do
lcvo
porto
anler
rare
ago
tendifilo
di
controllo
poedono
punlo
conduzoone
TESTE
A PUNTO
cucrlura
poedono
lubrificazione
della
mocchona
Pog . 5
1-'oq
"9
13
'
13
'
.,3
•
13
·
·• 16
5
6
9
9
9
13
14
15
15
16
16
16
16
17
Ill
- MANUTENZIONE
a·
Ogno goorno
Ogno
b
c · Ogno
d
e •
a·
ci
b
sellomona
Ire
meso
·
Affolatura
Norme
per
.
NORME
Presentazione
II - PROCEDURE
-
Per
tutti i portico
·
Per
gl i
aghi
Ill -TAVOLE
IV-
INDJCE GENERALE DEl
coltello
l'eventuole
CATALOGO
OJ
CONSUL TAZJONE
OJ
la ri
smontaggoo
PEZZI
ORDINAZIONE
dell'albero a boccioli
RICAMBIO
PARTICOLARI
•I
~
..
19
19
19
19
19
19
23
23
23
23
23
26
45
Page 3

PRESENT
AZIONE
3
Page 4

I.
IDENTIFICAZIONE
DELLE
TESTE
a) Humeri
Ogni
testa c identificoto
- simbolo di
- n di
2
II
simbolo di
-
incise
3
II
numero di matri
corotteri
matricola
su
larghetto
s ti ci
closse e sottoclosse
classe e sottoclasse
cola
do :
applicalo
della
mediante
testae
di
appartenenza
di
apparlenenza
collante
inciso
su
apposite
risulta
su
base
borchia
:
ricavata
sulla
parte
posteriore
della
base
II.
DATI
Le
teste
illustrate
catenella
Hanna
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9. lngombro
10.
doppia.
le
caratteristiche
Ago
diritto
s i
stema
Differenziale
Allungo
Lunghezza
Rapporto
Velacito
Lubrificazione
Potenza installoto: 1/3
Peso
: Kg. 21
regolabile a macchina
punto
punto
differenziale:
fino o
della
circa.
nel
presente
generali
RIM.27 ·
ad
eccentrico.
variabile
7000
g:ri
a pompa a doppio
testa: 300
finezza
do
fino o
ol
minute.
HP o 1/2
x 240 mm.
TECNICI
catolago
sotto
riportate
80-90
in
7 o 14
punti
3,5
: 1
con
stadia
HP a seconda
sono
mote.
con
01
del
tipo
:
per
poll
possibilito
recupero.
delle
CLASSE
tagliacuce
ice
.
4
sottocloss
a 1 o 2 aghi con
i.
crochet
peril
punto
5
Page 5

m.
DATI
TECNICI
CARATTERISTICHE
01
SOTTOCLASSE
SIMBOLO
TESTA
230-00-01
230-00-0?.
230-00-03
N.
'"'
2
2
2
Po$i.t
doll"'·
modi
nogal.
nogat
VELO
gni
mnx
ITA'
Punti
pollico
8
8
7
per
20
30
20
.
N.
I"
7000
a
6~00
6~00
.
Col.
Ioiii
Appnrncr.h-
spadol i op
plicol,ili
richio!ilo
106
107
115
115
115
o
ASSEMBLAGGI A
RISVOL TATI
Per
mogliorio
Porticolormonte
ossero
togliotore
Porticolormonlc
toloni
onche
guide
direzionoli
distonziate
per
cuciture
Come
lo
di
tessuti
USI
LE\IBI
in
goncrc
indicate
succossivamonto
postorioro
indicoto
su
tossuti
del
sino o mm.
distonzioto
230·00·02
macon
pesonti.
SPECIFIC!
RISVOL
TATI
per
unirc
ribottuti.
oll'ogo
per
sintotici o misti 0 dototo
fossula
19
sino
lomb•
Dotata
chiusuro
dol
plocco e grille
latoroli
PM.
304·403
bordo
esterno
a mm. 30 dol bordo
E NON
che
di
app oro c
per
PM.304·
per
dobbono
dei
pan·
delle
cuciture
csterno-
trasporto
chi
403
o
I
6
Page 6

ISTRUZIONI
-
INST
ALLAZIONE
Dl:
E
MESSA
- .
IMPIEGO
-
MANUTENZIONE
A
PUNTO
7 I
Page 7

a)
Piauamcnto
della
testa
I. INSTALLAZIONE E
MESSA A PUNTO
A matorc g
ic
o ins
talloto sui
1 F orzorc i quott ro tompon i
2 P i
ozzore
mortiz zotooe
b)
Montaggio
Montare Ia cingh io di
1110 fig.
2
Assicurorsi chc
pulegg
3
Registrore
snodo
4 L
ivellore
dei
5
Serrore i centro
c)
l.
Svitore
2
Yersore
nella
tina
3
Controllore
vella
4. A
riempimento
5.
Prima
ficare
·barrette
6 .
For
nuti
1500 giri fino
Ia
tc~to
della
della
trasmissione
trosmissione
1.
l'csterno
io
della
pampa
Ia
tensione
del motore
Ia
testa
della
bulloni che
Riempimento
Ia
misura
contiene
dell'olio
di for
a mono i
funz ionore a
aumentando. progressivomente
spio
l'olio
di gr . 750.
ottroverso
guide
fissono
dedi dei
bacinella
filettota
VR
604
gr.
850)
.
sic
compreso
terminate
funzionore
seguenti
del
morsetto
vuoto
alia
velocita
boncole,
ommortizzotori
mocchino
della
cinghio
della
cinghio
mocchino
Ia
piastre
bulloni
con
A.
(Esso
(Tenere
Ia
riovvitore
Ia
orgoni:
Ia macch
alia
suddetti
olio
Standard
presente
spio
vosovo G
tro le
macchino, e bene
porta
ago
ina
d'impiego
le
opcrozioni per d piozzomcnto
sugli
sui
tovolo
secondo
oderisco olio
agenda
agenda
tovolo
di
lubrificazione
Teressa
che
che
due
linee
Ia
spio
A.
:
per
circa
Ia
velocita
.
opposito
ccntrondo
Ia
sui
.
Ia
rosse.
sche
sullo
dedi
(fig.2)
43)
lot·
il
li·
lubri·
5 m i ·
do
perni
·
della piastre
1 fori i
nfer
ior i
della
testa
porto
della
testa sui perni
fig.
testa
1
sono
.
le
segucnlo
dell'on
o
d)
Montaggio e
~ota
.:
Le
l.
Calibri
•
·
2.
Smontaggio
•
·
·carter
·
·griffe
·
3
Posizionamento
·Con
di
S.
1704.14
S.
1708.00
(figg.
5-6)
sportello
carter
porta
superiore
carter
latera
onteriore
carterino
punta
catenello.
Se
Ia
placca
aghi
devono
esistenti
gli
punta
ago
alia
quota
Per
effettuore
I ibro S.
regolazione
operozioni
fosotura
anteriore
frontole
sulla
aghi
occorrenti
per I 'operazione
per
le
operazioni
prel iminare
tensiane
con spia
le
protez
copertura
dell'ago
ago
e montata
essere
placca
a punta morto
piano
placca
indicate
correzioni
1704.14
sotto
di:
ione
centrati
d'ogo
nella
organi
descritte
:
n.
:;
del
d'olio
movi menta
biella
(fig.
3)
esattamente
nelle
stessa
superiore,
deve
e~
tabell-a
in
oltezza
di
cucitura
servono
(fig.
3)
punta
ago.
del
appos
.
::.
ere
corrispondent
fasoture.
del
per
effettuare
catenella
movimento
l'ago a gl
ite
ferito
Ia distanza
morse
tt o porta
i
ie
e
Ia
fasaturo
ago, ogire
della
macchina.
sulla vile
A e
controllare
con
co
9
Page 8

4
..
Monteggia
-
Fissore
D
con
-Con I 'ago
modo
destra
-Bloc
Nota
destro
dell
'ago.
5.
Fosoturo
lnfi lore I a
crochet
- lntrodurre
germente
-Con
sotu
-
Bloccore
-A
crochet
coB
-
Nell'cseguire
sima
·
Bloccore
-
Allentore
che
-
Bloccore
5pin9i
sulla· bose
Ia
viii
c
he
lo
s fiori I
ore le
La
punta
cleve
possore circa
crochet
del
questa
con
l'opposito
re .
Ia
tutto a sinistro,
La
distonzo
rival
to
l'eccentrico
leggermente
Ia
punta
Ia
osolo
per
230-00-02 230-00-03
della
rnacchi
C (fig. 4)
in
basso
ClCCo
!olorc
punta
del
crochet
'ago
.
viti
C
del crochet,
nella
punta
cotcnello
bussolino
punta
i I !Jrono brugolo A.
vile
questa
verso I 'alto
del
vite
d i
Ierma H sui
colenello
nel porto
col ibro n S 1708 00,
A
realizzore
corrisponde
operozione
leggermente a destro
tromite
il
bullone
crochet
D.
G entri
na
Ia spingi
lo
~pingi
nella
nella
suo
porte
(fig.
crochet e bloccorlo
olio
quota X (vedi
overe
il
grana
D e for
nell'
suo
corso
corso
alto
dell
li)
gombo
controllore
Ia
distanzo
l'ovvertenzo
brugolo
scorrere
incovo
a
solo
'incovo
.
asolo
in
verso
verso
del
leg
Ira
tabella
C .
il
dell'ogo
-
l'i
nclinozione A del
l'ogo
e Ia
punta
fosoture)
di
tenere
l'eccentrico B con
porto
crochet F sui
con uno di
del
stanza
fig
. 4
crochet
crochet
suo
do
ques
(fig.
tromite
l'eccentricito
perno
fino
to di mm.
5)
tabella
l'eccentri·
ad
mas
ottenere
0,
1 ·
0,2
fa·
- Montore Ia
·
Spingere
In
questa
sui
dorsa
placco
con
modo
della
fig. 5
d'ago
leggera
si
stesso.
I
230-00-01
e fore
pressione
controlla
SIMBOLI
scendere
l'ago
che
Ia
TESTE
230-00-02
l'ago
in
modo
verso
l'operatore ~ proseguire
punta
dell'ogo
non
che
pas
Ia
s i
punta
davonti
A X
17
0,9
fig. 6
oltrepossi
nella d iscesa
al
crochet,
y
1,3
9.3
il
piano
rna
della
fletta
placco
230-00-03
10
.
sempre
Page 9

{,
Monton\l io
ln
II fila
p
10110
Rloc
As sic
mente
~to
del
!.cr i
i'C d roltcllo D ncllo
tclglicntc
rlcllo p
lu
carc
Ia bu!o!>
urorsi chc
, i
ndi
re~tolodo
de s
iderata
Stringere lcggennente
Dope
over
pos
totto
con
l'111fc
con
il
pemo
H c1eo
tro i due coltcll
T
encndo
il
porto
v ile M
·
Tole
pressione
guenle
I oro r
invenimento
Montore
•
Accostorlo
0
Bloccore a Iondo
7
Monteggia e regolazionc
0
T ogl
piano
Montore
le
o
lntrodurre
filettati
tramite
0
Montare Ia
vile G senzo
·
Allentore
·
Regolore
centrico
I
dovranno
della
•
Con
"delle
davanti
mm.
•
Bloccore
iere
slitte
denti
le
1,3
lo
spingi osolo P sui
oll'ogo
Ia
pia
di
lavoro
Ia
griffe
porta
un
della sli
!'intaglio
griffa
bloccarla
Ia
vile
I'
incl
B.
delle
risultare
stesso
.
griffe
stesse
ed
della
°
le
viti
ol11~llo
del
111biorc
oltcllo
co
alo
L c Ia 1·
il
pmto
111
lo
iz i
onoto
ri orc,
ollentore
Ia
giusto
i
coltello
clevc
esscre
in
modo
Ia
spingi
griffe
stro
in
.
posteriore
griffe
cacciavite
tta e ovvitare
proticato
anteriore
(fig.
A.
inaz
ione
gr iffe,
sporgendo
perfettamente
tutle
in
il pi
ano
griffe
differenziale
F, G ed
per
230
$UO
$cdc
non
dcvc
ondello C con
coltello C scorro
relozione
oll'oltc1.1.o di co
·
vitc
N
il
coltello
superiorc o con
lo
vile
pressione
C in
leggcro
lerrgero
porto
coltello e bloccorlo
che
Ia
punta
osola
con
Ia v1te Q
(figgo 8 • 9)
plexigloss
D (fig.
piccolo
sulla
attroverso
Ia
vile
punta
differenziole E con
9)
.
delle
griffe
dolla
paralleli
alto
lc
dis
to
nza
della
plocca
deve
A.
00
01
(fiq.7)
sporgcrc
Ia
dol
vite
Iibera
N, lo mollo M
di
contotto
pressione
per
non
cousore
del
crochet
sottostonte
IIi
e
appaiare
i fori
F non a fonda
ruotondo
plocca
misurata
l'ec
d'ago,
ol
piano
tra i denti
sui
essere
I
contra
nella
il
·
Ia
di
il
coltello
un forte
ottrito
leggermente
suo
corso
fig. 7
superiorc,
tro i
due
con
Ia
vile
do
si.,istro a destro
fig. 8
bloccore o fonda
coltell1
con
C01'se ·
Qo
sfiori
l'ogo
Ia
o
fig.
9
I I
Page 10

8 T ros
po1·to
Nota:
Lc
le
p1cstozoon i
nel
modo scgucnte
Annullonrento
Allcntore
·
grrlfo pos
-
Bloccore
Aziononrento
·
Allen
-
Registrorc
-
Bloccore
-
Portore
Aziononrento
-
Allen
-
Registrore
-
Bloccore
-
Portore
z
ionomento
A
-
Alzore
-
Agire
-
Tromite
Azionomento
· A
lien
tore
·
Registrore
·
Portore
(fi!l
10)
nrocchinc
il
tcrio
il dodo
tore i I
rl
i I
Ia
leva H contra
tore
i I
il
il
Ia
leva H contrail
ol
mossimo
c.ome
Ia
leva E si
i I
il
il
cursore C tulia
illus lrotc
til
lc
nro
del
lro~po1to
dodo B con
re
tutto
111
B,
cobbos 01' lo
del trn spo1fo dilferen.zoole
dndo
B
perno Q tullo
dado
B
deltrospo
dodo
perno Q tullo
dodo
del
al
del
dodo
perno Q tullo
rto
B
B
trosporto d iffcrcnz
il
cursore C del
punta
3
puc
trosporto
'3
ncl
prc•
cchinc
~uno
d11ferenz1ole
lo
clrrovc A
nlto
leva H conlro
in
alto
il fermo G
differenz1ole
in
basso
fermo G
iole
ottenere
d1fferenziole
in
in
basso
Ia
alto
.cntc
nronuolc
dcst1nntc
111
dotoz1une e portore
fino a ropporto
fino a ropporto
fino o
ropporto
settore
5
voriozione
negotivo
del
vcnqono
Per
eventunl1 vnrt071oni
rl
fcnno
F e
2:1
3,5:;
4:1
ropporto
forrrrtc
hloccore o nrC'no
differenziole o mocch
con
rl
perno Q chc
il
trosporto
del
conrondo Ia slitto
ol
pomolo
910
trnsporto,
R.
ino in
regoloto
Sl
mota
.
per
procede
della
9.
l2
Monteggia
- Montore i I
chetto
-II
gl
-Per
sua
porto
-
Bloccore
i
I
non
-
Montore
D.
togliente
iente
del
questa
sede
coltello
coltello
tocchi
del
coltello
coltello
coltello i nferiore
regolozione
inclinoto e Ia
Ia
superiore,
Ia
il
carterino
superiore C nella
del
coltello
superiore
vite
B e
spingi a solo
superiore
spostare
E
Ia
quando
G e
(fig.
C,
quando
.
il
plocchetto A sui
vite
IF
ed
si
trove
bloccorlo
11)
sede
della
plocchetto
Ia
stesso V tutto
coltello C nella
corpo
del
ossicurorsi
tutto
.
con
c:he
in
basso
Ia
vite
H
in
A e
basso,
fissorlo
deve
tromite
trovorsi a mm. 0,8 sotto
fig.ll
Ia
vite B ed
F
H
il
bloc·
if
to ·
Page 11

e)
Bloccoggio c regolozionc
leva
porto
picd
ino (fig . 12)
8
lnf ilore il
le c incernierota
lntrodurre
•
lnf
ilore Ia
·
lnf
ilore
sui
•
Regolore
ossicle
Stringere
lnnestore
l'ogo
Collegore
piedino
Premendo
Regolore
posizione
·
Controllore
il
lucie
della
,.
Bloccore
f)
Tole
-
-La
osolo e con
-
Allentore
-Per
destro,
Bloccore
del
leggermente
tutto
voluto
piedino
interferenzo
eccentrico M pasta
Ia
Regolozione
regoloziane
porte
mobile C non
spostomenti
monovrore Ia
il
perno o leva L nella
Ia
leva
D.
il
perno L nell'opposito
leva
A e
Ia
mollo E
perno L l'onello
Ia
leva
A in modo di
perno
L .
Ia
vile
Ia
leva D nella
in
alto
Ia
leva A con
il
pedole,
Ia
vile
che
stesso c tutto
vile
il
il
dodo
dodo
pasta
i I
B.
de
llo
vo fotto o
porto
A.
A.
prima di
crochet
tro
sportello
coltello
della
nella
crochet
deve
vile
l'osto
superiore,
in
sopro Ia
sportello
sportello
B.
bussola C sullo
lora
sui
peruo
elastica
B.
forcello
ogire
alto
onteriore
interferire
inferiore
eliminore
del
sullo
bose
sotto
. Uno
superiore
leva D ed
verso
F.
di
nella
chiuso.
.
della
L .
il
gioco
guido
pedole
sicurezzo
(fig . 13)
con
olzo
leva
D.
Ia
leva A offinche
suo
troiettorio,
e I
inguetta
opplicoto
Ia
spingi
sinistro
quo
bose
con
deve
maggiore
del
o
fore
uno
piccolo
questa
non
tocch
per
piedino e data
ol
carter
loterole
ovvi
fig.12
corso
o vtooto
posso
for
i Ia I
inguetto
ore
oll'inconveniente
doll a
.
olzore
del
regoloz
M
l
d p i
edino
pied ina
della
i~ne
della
olio
quando
even
ron
-
g)
R.egolazione
- Ne.llo
il
tenditore
e c
ioe
h)
Regolazione
•
Allentore
•
Fore
girore
marcia.
·
Primo
i I profi Ia piu
dere
il
•
Bloccore
tenditore
confezione
verso I 'operotrice
leggermente
che
l'ogo
fila
del
le
due
ago
comma
il
volontino
alto
crochet
viti
di
270-274/2
tendifilo
giungo
della
della
ago
tessuti
.
le
della
ol
comma
.
comma
malta
spostondolo
(fig.
14)
due
viti
mocchino
punta
morto
deve
tendifilo.
duri,
regolore
in
ovonti
d~llo
comma.
in
sensa
superiore,
in
iz iore o
ten
di
·
fig.14.
Page 12

DISPOSITIVO
ELETTRJCO
OJ
CONTROLLO
DISPOSITJVO
h) Smontogg io e
- Srnontorc
- Togli
Sv
-
- Sfi
- Togl i
- Fi
ssore i copicordo
olio
- Rimontore
Sostituzione
•
Eseguire
-
Togliere
Ia
crc
Ia vile che fisso
itore
lc
lore
dol
ere
Ia
bacinella
le
il
due
pressostato
squodretto
Ia
lampadino
tubetto
nuevo.
-
Rimontore
tromite
il
l'opposito
- Rimontore Ia
Collegomento
ELETTRICO
~ostituzionc
boc~ncllo
del
dollo
bose e svuotore
Ia
viti
che
fissor.o i copi
il
tubetto
di
sostegno e fissorlo
fOil
le
con
l'oppos
boci
nello e meltere
operozioni
con
tubetto
oppos
ito vile.
del
pressostoto
l e 2 come
gemma,
con gemma,
vile.
bocinella e mettere
elettrico
del
pressostato
01
CONTROLLO
pressostoto
squodrelto
cordo
in
plost
ite
viti, infilore
l'olio
spiegoto
estrorre
sistemore
l'olio
l'ol
sostegno
del
ico
che
ol
come
spiegoto a pog. ll
per
Ia
lompodino
il
pressostato
come
spiegoto
su
motori
DELLA
io in
esso
pre
ssostolo
collegomento
lo
college
pressostoto
il
tubetto
Ia
sostituzione
che
ho
nella
a pog. l1
Zefir
LUBRIFJCAZIONE ( PRESSOSTATO)
contenuto
elettrico
ol
nuovo
di
plastico
olio
boc i
roccordo
.
par.
.
nello
.
.
in gamma.
nel
pr:ssostoto e fissore
c.
pressostoto.
l'ottocco a boionetlo e sostutuirlo
suo
posizione e fissorlo
par
. c.
olio
bocinello
questa
con
uno
-
lnnestore
preso
di
luce
Nota: quoloro
rna che
modo
Collegare i due
tiera
zione
hanno
seguente:
dei
motori e quindi
270-431
Regolazione
-
Togliere
-
Tromite
rata
sulla
standolo
un
l'indice
piastra,
verso
nel
tappa a preso
12
il
collegomento
nella
fiJi
per
flusso
il
cappello
cacciovite
B.
si
Ia
V.
esistente
scatola
del
c:avo di
innestore
completore
olio
lubrificazione
porto
tensione.
fare
(Spostondolo
diminuisce
lettera
A, si
di
corrente
il covo
sui motore. ·
dovesse
collegomento
giunzione
il
ruotare
verso
il
essere
270-433
nella
presa
collegomento
forzata
nel
sensa
Ia
lettero C incisa
flusso
dell'olio,
effettuoto
tensioni
del
elettrico
albero
deside-
aumenta).
di
collegomento
su motori sui quoli non
gli
attacchi
oi
morsetti
suddetto
cavo
del
pressostato
per
Ia
principale (fig.
spo-
ed
introdurre
per
Ia
corrente
spina
15)
correnre
·
luce
12
del
cavo
Ia
spina
esiste
a 12 V.,
V
inseriti
principale
Ia
di
questo
preso
eseguire
nella
di
alia
di
luce,
nel
morset-
alimenta-
14
Page 13

11.
IMPIEGO
a)
lnfllatura -
/~
I I
~
..
\\,\;iii!!!!!!!!~
I '
!.t
I
I
I
I
I
I
I
I
~
~~
.0
fig.l6
lS
Page 14

b)
Cambia
1.
Spogncrc
2.
Promorc
di
ossicurorsi
fcrmo.
3.
Portorc
4.
Abbossorc
5.
Rimuovcrc
6.
Allonlor
ciovite
6.
Allcntorc
esogonole
7.
E
strarre I 'ago
8. Montore I
9.
Lo
verso
china
LO
.
lmpiegondo
I
'ago
11.
Scrrare
variore
12
. Non
c)
Posizionomento e regolozione
1.
Control
2. l
'ago
3.
Per
4.
Centrare
5.
Per
ogire
6.
Bloccare
ago
i I motorc.
.sui
gli
oghi ol
a fonda Ia
il picdi
di
.
di
297·746.
'ago
scolfo
eccedere
Ia
oumentore
possoggio
il
salvo
.
Ia
poggi
sui
Ia
vile
i I
pas
lore i I
deve
possare
reqolozione
il
p1ed1nO
sui
pomolo A.
il pomolo A
(fig. 17)
podolc
chc
mezzo
mezzo
nuovo
ago, cioc
pinzo
fonda
serro
iz
ionomento
nel
posiz
o diminuire Ia
chc
oz iono il motorc
Ia mocch i
punta
morto
lcvctto
no
dollo
giro Ia vile
giro
Ia
crochet
in
dotozione,
del
foro
ago
serroggio
ionamento
tra Ia
rlel
piedino
nella
giusta
con
Ia
no
sio
ossolutomcntc
supcr
iorc
B
suo
pos
iz i
one
scrro
oghi con
vile
serro
oghi
deve
verso
l'interno
ossicurarsi
focendo
dell
.
slitto
vite G mediante
ottenzione
'ago
pressione
corretto
del
piedino
allentore
posizione e bloccare
pressione
olio
scopo
di lovoro.
coc
con
chiove
essere
volta
della
moe·
a non
del
piedino
del p iedino.
e Ia
linguetta.
Ia
vile
F.
del
piedilio,
Ia
chiave
che
(fig . 17)
Ia
vile
allentare
633·742
F .
Ia vi te G a
.
fig.J7
mezzo
chiave
633-742 e
d)
Regolazione
1.
Stringere
2.
Non
eccedere
e)
Variazione
1.
Togliere
2.
Allentare
3.
Azionore
4.
Bloccore
5. R imontare
f)
Variazione
La
costa
Ia
placca
.
Per
variare
1.
Sbloccare
2.
Sbloccare
3.
Spingere
tezia
di
4.
Bloccare
5 .
La
registrazione
delle
tensioni
le
tensioni
il
tappa a vite T sulla piastra
Ia
vite L che
Ia
vite 0 dell'allungopunto.
Ia
vite
i I
tappa a vite
puo
essere
d'ago
Ia
Ia
vite N del
Ia
vite F (fig.
verso
costa
Ia
vite F (fig.
que(
mai
nel
serroggio
lunghezza
punta
blocca I 'eccentrico
L.
altezza
costa
voluto.
costa
variola
.
entro
porta
11)
destra o verso
11)
del
porto
tonto
(fig.
T .
in
detti
coltello
s i
coltello
do
permettere
.
10)
altezza
limiti
nistra
inferiore
Ia
regolare
in
plexiglass
.
Ruotondo o destra
entro
limit
i molto
bisogna
inferiore
:
(fig.
il
supporto A del
verro
7)
eseguito
formozione
.
coltello
si
accorcio
ridotti,
Secondo
del
punta.
il
punta, a sinistra
.oltre quali e
superiore
le is
(fig. 11)
truzion
si
ollt•ngo.
necessaria
per
i del p(lrografo d-6 .
s.ostitu ire
otte n
ere
l'al·
16
Page 15

g) Anomalic
dovute
a impropria
conduzione
della
macchina
N.
1
2
3
4
INCONVENIENTI
Punta
Trasporto e sbandomenta
Saito
del
Rotturo fifo
irregolore
tessuto
punta
CAUSE
-
Tensioni
-
Tendifili
-
lnfilotura
- Filotl non col1bro1i
·
Pressione
·Griffe
·
Colt
•
Differenziale
-
Crochet
conseguente
-Crochet
-
Crochet
conseguente
·Ago
-
Tens
F i lo
mol
mol
sbogliato
del
mol
regolote
ell
i do affi lore
mal
regolato
troppo di
troppo
mol
posizionato
ione troppo
avvolto
irregolormente
regolate
regoloti
piedino
mol
spuntaturo
vicino
spuntaturo
serrota
PROBABILI
insufficiente
in
oltezzo
regolato
ri
stante
all'incrocio
ed
spetto
all'ogo
crochet
all'incrocio
sulfa
inclinazione
con
con
bob ina
5 Rottura
Bucaturo
6
7
Perdita
8
Mancanza
ago
del
olio
di
tessuto
lubrificaz
i one -
· Ago
storto
· Ago
mol
montato
· Ago
spuntato
- Ago di
· Ago con
- Viti di
- T oppo
· Guornizione
-Errata
- T
-
a fonda
Livello
ubetto
Filtro
finezza
punta
unione
bacinello
olio
montoggio
superiore
pompo
non
appropriata
non
adatta
base-bocinella
nan
serrate
bacinella
troppo
lubrificozione
mol
basso
cinghio
intosato
alia
non
a fonda
sistemota
intosato
placca
serrate
17
Page 16

a) Ogni giorno
Pul
ire sommoriomente
del punta.
b)
Ogni
settimano
l.
Togliere
2. Aprire
3.
Pulire
c)
1.
Per
mente tutto
2.
Svitore Ia
3.
Estrorre
4. Soffiore il filtro e tutto
5. lmbere
6.
Rimontore
7.
Riempire Ia
Ia
plocco
Ia
sportello
l'interno
Ogni Ire mesi
mezzo
della
l'ol
vile
il
filtro e
rl
feltro con
il
tappa.
macchina
d'ogo e pulire
onteriore e pulire
del
carter
chiove
io.
007-M-15
pulirlo
olio
Ill. MANUTENZIONE
tutti gl
i orgoni dell c mac chine
le griffe,
occurotomente
contenente
in
dotozione,
che
fisso
immergendolo
il
toppo.
pulito.
con 750 gr.
il gruppo
il filtro
di
olio
il
salvo
mov
smontore
in
il
ol
tappa.
benzine.
nuevo VR. 604.
che
concorrono
ago, lo
imento ago .
tappa
spingi osolo
il vono onter1ore.
sotto
Ia
ol
trosporto
ed i crochets
bocinello
focendo
ed
olio formoz i
.
uscire
one
complete
-
Nell'operazione 1 paragrafo
modo
che
Ia moggior
d)
Affilatura
1.
Affilore i
l'angolo
e) Norme
•
Attrezzi
•
Pinze
-
Pinze
-
Estrottore
E'
ossolutomente
conservondo
- Rimontore
-
Lasciare
-
Le
bielle
di
biella
•
II
posizionomento
quanta
-La
posizione
parte
•
Osservore
caltelli
coltelli
esotto
per
l'eventuale
necessari
modello
modella S.
S.
il
le
ogni
J e
L e
sui corpo
del
volantino.
attentomente
servendosi
di
offilotura.
forniti
S.
0560/00.
0459/00.
0416/00.
necessaria
lora
posizionamento
flange
GeT
vile
di
L,
sono
tre
linee
del Cappello
della
di montaggio
c,
porte
dell'olio
di
Questa
smontaggio
solo a richiesto.
che
col foro
bloccoggio
distinguibili
sui
piano
biella. I due
della
l'ordine
IMPORTANTE
avere
l'avvertenza
posso
uscire
offilotrice
RIMOLDI
blocchetto
dell'albero a bocciolo
e fornito 0
IMPORTANTE
gli orgoni
iniziole. A tole
di
del
cappello
una
della
di
bi
ella e determinate
riferimenti devono
biella
di
lilontoggio
principali
lubrificazione
biella
di
dall'altra
J .
N e
data
delle
di
non
svitare
dolle
feritoie
ed
usando
richiesto.
del gruppo
scopo,
procedere
verso
biella
mediante
il
nel proprio foro.
do
un
trovarsi
dol numero di
molle a
subito
loteroli
l'opposito
olbero-biello,
come
basso.
il
numero 2
ri
ferimento praticato
doll a
tozza.
inciso
stessa
disegno
fig.l8
completomente il tappa,
del
tappa
stesso. (fig.l8
blocchetto
segue:
parte.
che
che
gorontisce
vengono rimontot i
sui
piano
della
tanto
sui Cappello,
deve
risultare
testa
doll a
in
).
19
Page 17

l.
Stoccore
2.
Smonlme
icrc
n.
iere
ogl
iere
destra.
strorre
29-311)
II
il
il di
l'onello
l'albero
rifcrim.
3.
Toglicrc
4. T ogl
5.
Rimuovere
Togliere
6.
viie
Accedendo
7.
B.
Allcntore i due
9.
Toglicre i coppclli
10.
Togliere i settori
11.
T ogl
12.
Togliere
13.
Togliere
1tl.
Togliere
15.
Lstrorre
16.
~
17.
Sfilare
18
.
~:imuovere
19
f-.strarre
verso
20
. '
Ia
bocinello
Ia
mensolo
Ia
vile
10
e
Ia
flong
io
I.
il
cuscinello a sfere
lc due
viti
8e
chc
Iissa
l'cccentrico
attroverso
groni 5
delle
di
Ia
vi
te 2:
il
coperchio
Ia
vile 2•1.
Ia
rondcllo
volontino
Ia flong io
stonziale
le molle a
25
27
elastica
SEQUENZ.<\
della
bose
.
guido
lila
ed
Ia
comma
tendifilo
11 e Ia
Ia
rondello 7 estrorre
9.
il
foro
della
che
fissano
biellc
17-18-15
bilonciomento
22
del
volantino
26
.
21.
tazza 20.
19
servendosi
DELLE OPERAZIONI (fig.
il
corlerino protezione
12
rondello
bicllo
l'eccentrico
11
Ia
gobb
ed
ostrorrc
regolobile
2
16.-28
della
pinza
19)
comma fissol1 sullo flong io 1
io a
rulli 6 con
l'ecccntrico
S
0459-00
opposite
spostondo
leggermente
chiovc
(tovolo
svitore
l'albero
9
Ia
20
22
10
~
fig.l9
Page 18

CATALOGO
PEZZI
·
RICAMBIO
•
21
I
Page 19

a)
Prcscnta:r.ionc
1.
II
cotalogo
costituent
2.
Onde
di
3. I gruppi
4.
Nelle
5. Su
I gruppi
tere
macchine
illuslroti
6.
II
di
elementi
i lo
focil i
ogno
gruppo i
di
tovole, i simboli
ogni
tavola,
assieme,
maiuscole
mo
completi
cotalogo e corredato
disegno
sana illustroti.
I.
pezz
i di
ricombio c cost
testa
bose e le
tore
Ia
consultozionc
n.seno
trosformazione
i vori porticaoori
i cui
dell'alfobeto. I particolari
che
possono
di
tutti i lora
di
tutti i porticolori
sue
olio
testa.
delle
che
identifi•cano
componenti
essere
do
un
indice
NORME
iluito do uno
sottoclossi
del
cotologo,
testa
bose e delle
componenti
non
farniti a
particolari
generale
componenti
Dl
CONSUL
.
l'indice
le
sottoclossi
l'ossieme
possono
essere
ed i dispositivi
richiesta,
alia
fine
sui
quale e riportoto,
le
macchine
TAZIONE
sene
di
delle
sue
sottoclassi
sono
illustrate,
forniti
che
sono
richiamati
del
volume.
ed il numero
Iabeiie
lavale
stampati
separoti,
non
illustronti
riporto
sono
sono
controssegnoti
sono
in fonda
in
ordine
della
i veri orgoni o
illustrate
illustroti
in
alto a destra
sono
controssegnati
di
normale
ad
progressive,
tavola
Ia
in
Iavoie
do un numero.
dotazione
ogni
tavola e sono
sulla
gruppi
posizione
singole
in
neretlo
do
let
delle
il numero
quale
tali
.
.
-
a)
Per
tutti i particolori
Onde goronlors i
alleners 1 scrupolosomente
lndicorc
l
2 lndocaoc il
3
Scriverc
4
La
La
sui
oll'ordine
b)
Sulle
2
II
3
La
4.
II
5.
Si
dell'ago
6
In
ago
7.
Per
il numero di motri
per
quantito
Societo
pezz
i di
Per
gli
macchine
sistema
fonezza indi
sistema
raccomanda,
desiderata
coso
di
desiderata
cucilure
un
numerodi
esteso
RIMOLDI
suo
produzione
dei
ricdmbi
oghi
illustrate
dell
'ogo e Ia
ca
e Ia
finezzo
nel
dubbio,
.
su
materiali elastici
II.
lempest
aile
cola
disegno
Ia
de""minozione
desidero
in
finezza
ol
diametro
sono
passare
(esempoo: n.
si uni
sco
PROCEDURE
ivo invio dei
norme
seguenti
della
testa
dei
porticolari richoesti;
del
IMPORT ANTE
pater
onalozzore
Per
tale
o'Jgione,
questa
manuale,
sana
morcoti
media
espresso
stampati anche
le
ordinaz
ion i, di pre ci
100
aghi fi
sempre
all'ordinozione
od
elast
01
ORDINAZIONE
pezzi
di
:
portocolore
qualsoosi
si
prega
si
debbono
sui
codolo
in
centesimi
sulle
buste
nezza
90 s i
ic i
zzati esistono
ricombio
stesso;
coso
di
pravvedere
montore
dell'ago
degli
sore
sempre
stema
un
ago
occorrenti
di
rotturo,
aghi
.
do
millimetre
oqh i RIMOLDI
chiaromente
RIM.27).
campione
agh
i con
, e
assolutamenle
usura o anomolia
all'invio
diritt
o uno
punta a polio
di
o si
stema
calcolato
il
bustina
tali
pezzi
RIM.27
sulla
sistema
vuota
c/ossifico
necessaria
riscontrata
uni
lomente
lama dell
e Ia
finezza
del t ipo do
ti SKU .
'ogo
.
'23
Page 20

INDICE
DELLE
TAVOLE
BUSSOLE
SPINE
NELLA
ALBERO
CON
GRUPPO
DIFFERENZIALE
- PASSAFILI
· FORZATI
BASE
PRINCIPALE
BIELLE
Tov. 1
Tov.
Tov. 3
,....
~
jl;!#
d
~l
" I
'\
(('
'
2
\-
.. ,
:-~
_,
~
~~j
..
•.••
I
f I • 1
--
.....
ALBERI
COMANDO
GRUPPO
BARRA
GRUPPO
SUPER
ED
D'AGO
lORE
INFERIORE
E BIELLE
CROCHET
MOVIMENTO
COL
TELLI
Tav. 4
Tav. 5
Tav. 6
25
Page 21

MOVIMENTO
ALZA
PIEDINO .
PLACCA D'AGO
COPERCHI
PIANO
PASSAFILI
E
Dl LAVORO
TENDIFILI
Tav. 7
Tav .
Tav. 9
10
Tav.
8
BACINELLA
E POMPA OLIO
PIASTRA SUPPORTO
MACCHINA
E GINOCCHIELLO
PORT A - BOBINE
E
PEDALINA
ACCESSOR I
Tov.
Tav.
Tav.
11
12
13
11
~
t
~
~-
_., .
~
e
-__......,
-~
=""'
'._/~·
~
~-----
~
...
:.':
-
Page 22

CL
~SSE
230-00-02
T ov.
14
CLASSE 230-00-03
Tov. 15
27
Page 23

230-00-01
_,--------------------------
----------------
16
___
,
----
----
r
___
_
--
--
I
I
--------------------------------~----------------------
----
14
_,,--'
------,
___
,
_____
120
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
J
1
- '
I
H•
Rlf.
1 29-17 ·0
270-097 I 1
2
3
270-058/2
4 270-057 I 1
5 .
300-922/
300-(102/ 1
6
270-082/ 1
7
8 270-912
9
270-044/2
10
270-042/3
N"
DISEGNO
16
2
bussola
bussolo
bussole
bussole
tapp1
base
bussolo
spinetto
bussola
bussolo
DENOMINAZIONE
per
p&rno camondo
per
porto
posteriori
onteriori
fori
sede
della
macchina
per
leva
di fermo per
per
perno
deslro
coltello
per
per
porni
passofili
alza
piedin
piono
dol
difforenziole
per
differenzlole
perni
barro
superiore
dci
crochets
de i
crochets
o
d;
lovoro
ago
..:
z
...
..
"'
1
1
I
1
2
1
1
1
1
1
II
"'
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
F.
N"
DISEGNO
270·642
290-351/ 1
290-916
290·357
290-354
PM.290-3
001-E-18
290-396
270·264
G
300-002'1
270
066/2
15
DENOMINAZIONE
sp i
ne
busso
la per
per
for o
con
fissa tegolo
per stoppino
lo per
camp
l.di bussola
po
perno
teriore
tappa
bussola filettato
bussolo pos
tegolino
vite
tubetto
gu i
dofl
bose
lap
con
forcetlo
puis. comondo
bussola
onteriore
ago
guido fill e
ago
tub.
5
..
"'
3
1
1
1
1
1
2
1
1
1
2
Page 24

230-00-01
20
IJ.
H•
RIF.
N'
DISEGNO
I
I
I
I
I
36-
I
I
I
J
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
(
26
',
..
,
\
\
\
\
\
\
\
DENOMINAZIONE
I
22
24
s
=
Ql
H'
RIF.
N•
DISEGNO
DENOMINAZIONE
!i
oC
=
Ql
I
PM.300-009/4
2 280·0
3
270-116/2
4
270-061/2
5 290-726
6
270·059/1
270-009/4
7
270-707
8
9 270-613
10
270-709
ll
270-062
12
270-704
13
270·705
270·620
14
15
270-614
16
270-008/1
17
270·612/1
18
270-981
128-608/5
19
12/3
albera
principale
biella
comondo
biello
comanda
biella
comando
toppa
di
gomma
monicotto
albero
cu'scinetto a sfere
distonziale
c:uscinetto a
covall otto
onollo
mal Ia a
llbngia
distanziole
volontino
rondella
vite
co,perchio con
principole
Seeger
tazza
per loto
con guide
fissa
per
bioi
per
sfere
per
biell o
per
destro
volontino
volontino
complete
porto
ago
coltello
crochet
Ia
com
destro
cuscinetti
sinistro
cuscinetto
destra
per
di
superiore
porta
olbero
bielle
crochet
destro
principole
I
20
I
21
1 22
1
23
1
inf
24
1
25
1
26
2
27
28
1
1 29
2 30 290-3081
1 31
32
4
1 33
1 34 017-C-3
1
35
1
36
1
37
1
38
39
270-610
270-617/ 2
270-999
0 10-H-13,7
270-975
290 944
092-D-14
092-C-2
270-010/ 2
074-A- 12
073-M-10
290-307
290-938
00 1-E- 10
010-D-11,5
PM
270-059' 1
0 17-C-4,5
270·062
perno
per
vall
per
per
per
fisso
tondifilo
porto
fisso
fisso
per
per
fisso
otto
di
manicotto
flongio
biella
volontino
bilanciamento
scttore
bielle
280-012/3
cavollotto
per
olbero
per
difforenziole
per
olbero
comma
bussolo
comma
comondo
complete
pinetta
scttorc
vite
vile
vito
vito
stoppino
stoppino
bussola intermedio
rondella
comma
rondello
pcrno
vite
vito
vite
vite
manicotto
vite
co
di
bilonciomento
per
principale
interm£dio
loto
destro
e 270·116/ 2
biello
crochet
I
2
4
4
2
1
1
2
1
1
1
1
I
2
3
4
1
2
I
Page 25

22
230-00-0'
57
3
......
j
'
'2
65
3
RIF.
13
IG
2J
21
22
23
24
25
26
'J.7
28
29
30
31
32
.33
:!4
35
36
37
38
39
40
10
11
:2
14
l.i
17
18
19
H'
1
2
3
4
5
6
7
8
9
N
DISEGNO
PM
270-049 / 1
3)0-051
270-97i
270-64013
092·P.·l
270-937 ' 1
770·595
270 ·6 ~ 1 ' 1
270-979
070-M-4,!>
270-035
270-717
270 ·927
270-048
07:·-c-a
270·0. 4 j
071-M-5,5
270-047
070-F-4
u57·G·
J
270-975
270·039
092-0-11
071-H-5
270-036
270-933
026-C-7
PM
270-038 3
270-040
J I :
270-0:5
092·0-t
092-0-12
1
270-04
250-471
017-E-8
039-H-9
064-F-5
270-992
270-287'
073-A-8
/ 1
'2
'
punta
z:
'"'
..
=
..
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
i
1
1
2
I
1
1
1
1
1
1
~
2
1
1
1
1
1
2
1
1
1
1
1
1
N'
..
DENOMINAZIONE
occoppiomento !ilitte
9riffo sus.sidtorio
vite
fis
:s-o griffe sussidiorio
s
quodrelto
stoppino
vito
guornizione
blocchctto
vite fis
rondello
bussolino
foscetta
vile
giunto
rondello
perno
rondello
settore
rondello
dodo
v~te
perno
stoppino
ronde
blocchetto
rondello
vile
settore
ottacco
spina
s
topp
1
1
stoppino
pe;
v1te
vite
vite
rondolle
viti
scttoro
rondello
fissa
per
per
per
eccontrico
llo
per
per
ina
no
post
p!>r
fisso
per
per
di
perno
scorr
so
glunto
per
per
per
slitto
per
sett
sctt
incfemento
per
perno
.!.
ettore
per
per
scorrevole
d;
spollomento
rondello
per
cursore
per
biello
ottocco
per
per
del
ottacco
eccentrico
settare
sett
settore
sup
per
perno
del
difforenziole
guido
per
d1ll
del
differenziole
per
leva
per
slilte
differenziole
del
differenziale
del
difforenziale
griff a suss
post
differenziole
differenziole
differenziale
ropp
differenzialo
ropp
differenziole
differenziolc
cccentrico
fferenz
per
differenziole
$pollamento
post
differen
regolabile
differenziole
corso
differenziole
differenzialc
corsa
differonziole
dill
idiorio
iol
e
re g 1 69
.~:iole
differenziale
del
giun
ti
slitto
porto
perno
incremento
incremento
perno
270-054 1 1 w
del
perno
per
no
de I di
di
dell'ecccntrico
forcello
spin
otto
perno
differenzrale
comando
limite
del
limite
comondo
""
RIF.
=
..
1
41
1
42 270-188
1
43
1
44
45 270-568
4
1 46 270-702
1
47
i
48
1 49 2i 0·9B4
50
2
1 51
52
1
1 53 PM.271l·045 / 2
1
54
55
1
1 56 270-0: 4
1
57
1
sa
1
59
1 61 270-978
1
62
1
63
1
64
l
65
I
66
1 67
1 68
70 270-253
1
71
3
1
72
I
73
1
74
2
75
A
1
B
2
c
2
0
1
2
N'
DISEGNO
PM
270-5621 2
270-567
065-0
-6
290-70~
290-037
070-B-3
023-N-5,5
270-915
270-033/ 1
270-980
005-L-11
270 -997
270-566/ 1
007-C-11
300-050/ 1
092-0-4
270-249/ 1
270-250/ 2
028-A-5
004-L-7
PM
290-732
4030-06
• 290-734
~
270-032
/
3
004-P-6
003-B-6
290-
715
270-04f / 3
270-038/ 3
290-7
33
290-73 2
-
1
DENOMINAZIONE
leva
comondo
s&ttore
inf
settore
ronde
pomolo
anello
g
obb;elto o rulli
bie
vite
rondello
vite fisso
tappa
ottacco
g
iunto
vite
bus
viti
vite
lovo comondo
viti
vite
g r
iffo
!li
toppini
corterino
protezione
v~ti
v1ti
corpo e slitto
foscotto
guornizione
vite
piastrina
viti
viti
rondella
cursore
settore
slitto
corp a dell'eccentri
per
con
indice
II o par
pomol
per
blocc
elastica
II o comondo
per
leva
del
per
leva
spine
per
foro
per
settore
per
slitto
fisso
giunto
sol
ina
per
per
squodretto
per
leva
comondo
per
foscotto
fisso
griffa
princ
ipole
per
giunto
prot
in
fisso
fissoggio
fisso
per
gamma
rondello
per
perno
per
rogofazione
per
curs
piastrina
slitta
slttta
per
differenziolc
per
differonziolc
doll'ecccntrico
porto
protez
dell
cccentrico
dill
co,.;pl
limite
corsa
differ.
di
regolozione
o 1
leva
comondo
per
biello
di
llerenz
iole
differenziole
del
differenziole
1to
perno
differenziale
del
differenztole
del
differonziol
del
differenziole
slitto
de I differenz•ole
difforenziale
settore
del
princip·.:tlc
tJel
differen;t
coltello
per
griffe
ione
eccentrico
cursorc
guido
slitte
ore
r'ifferenz .ale
del
cursore
eccentrico
regal
co
regal
nziale
diff
ollungn
c 1
differenziole
iol
su!leriore
reg
regal
,.
Page 26

230-00-01
4
34
L
~
39
2
27
.------------------
111
16 11
I
~ ~
.....
I
.)
30
31
25
4
8
I
H•
RIF.
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
1
2
3
4
5
6
7
8
9
N'
DISEGNO
092·0·16
073-N-10 ronde
092-0-11
270·975/
028-A·5
017-l:-4,5
G.300·068/ :
300·068
290·
270·974/ 1
290·703
0
290-944
09~·B·1
290·700
059·G·6
290-298
290-312/ •
1
270·069
124
16-B-2,.~
DENOMINAZIONE
stoppini
per
perni dei ·crochets
lie
per
per
manicotti
fisso
spinotto
comondo
porto
crochet inf
fisso
crochets
per
spina
per
elastico
per
comondo
perni
sp
biello
stoppino
vite
vito
vite
perno
gruppo
porto
vite
v ite
gobbietto o rull
grana
grana
stoppini
anello
dodo
ottocco
biollo
crochets
com
crochet inferiore
crochet
infer
eriore
i
no
crochet
s1curezzo
H'
5
RIF
..
"'
20
1
21
1
22
1
23
3
24
2
25
1
26
1
27 297·
i
1
28
29
1
JO 290-352
2
31
1
32
1
33 G 290
2
~ 4
2
~5
1
l 36
37
l
38
1
39
40
.
DISEGNO
.
PM
290·36:j
290-412
290·92o
290·954
PM
297·055
290-071
290
·075 I 1
290-~5()
290-360
290·7 16
297 -362
290-022
072·H·6
072-C-6
092·0·2
092·0-3
N•
,90-3
290·071
281
-:·
L 1
7
DENOMINAZIONE
1J
1
biello
con
spina
cilindrota
molla a tozzo
vite
fisso
rondello
porta
bussolino
porto
bussolo
onello
perno'
olberino
rondello
spina
spmo
rondelle
rond por
stop
s
crochet
eccentrico
crochet s icur
crochet
di
con for
eccontrico
per
pi
no
to
ppino
llottonte
punta
con
con
per
vito
rotulo
sfcrico
eccentrico
di si
curezziJ
trans
crochet
distant
crochet
sicurezzo
toglio
rcgistro
cello
corona
ottocco o forceiJo
perno
eccentrico
porto
blocc
s 1
cur
crochet
s
s
;
·,
i
l
1
1
1
'
1
l
l
2
1
l
1
1
1
1
Page 27

230-00-01
6
5
N•
DISEGNO
RIF
.
PM
29
1
PM
270-1:•7 · 1
2
29
!7-132
3
270-728
4
290·021
5
270 93.:
6
270·71:
7
27().
006
8
073-F-9
9
10 270-719
11
007-C-11
12 270-007
"3
2!0-97S'
270-IJ:O
14
1.;
092-D-6
071-E-5
b
oo
>G-
17
270-708
18
25u-708
'9
1.
N
17·
·a
'
1
1
1
i"8
1
DENOMINAZIONE
pcrni
per
ite
•tc
per
pt=r
leva a forcello
per
fisso
bussolcJ
per
perno
per
perno
elost1cD
comondo
per
per
foscetto
per
otto
per
per
per
per
ronde
o
leva o forcello
olbero
olbcro
olbero
ceo
ottocco
olbero
per
rulli
leva o forcello
bussolo
v•te
oncllo
dodo
ro~ctto
olbcro
rondelle
ft,scette
viti
ottocco
v
spinotto
stoppino
rondello
v
cuscinetto
gobbu~tto
guide
guide
del
leva
spinotto
llo
albcro
per
del
carrel
purto
porto
porno
porto
supenore
supDriorc
supcriore
superiore
leva
porto
slitto
c
ago
ago
ego
ago
ago
ago
ago
borro
o
rulli
IS
\
9 18
non
scam
ago
16
14
13
\
10
10
z
H"
...
RIF.
0 0
"'
1
20
1
1
21
1 22
1
2~
1 24
25
1
26
1
27
2
28
2
29
2
JO
1
1 31
1
32
1
33
34
1
A
1
B
1
1
35
N
DISEGNO
250-708
0
16·6·2,5
G 3
00-025
RIM
27
290·944
270-130
09
: -B-1
0 16-A-2,5
270-1 5
092-0·5
770· 1.;. 1
023-N-5,5
DO
1-E-7
270-1~
1
092-D-11
092-A-10
300·020
297-025
092-C-2
DENOMINAZIONE
1
1
1
gabbietto a rulli
vito
fisso
gruppo
ego
grana
spinetto
stoppini
vito
leva
stoppino
spmo
grana
vite
rondello
stoppino
stoppino
morsetto
berra
stoppino
spina
barr,
per
morsetto
per
per
comando
per
po·
leva a forcello
fissa
oer
olbero
di
por
porto
ago
ago
morsetto
spinctta
spinotto
leva
ros
pcrno
solo
c
slitto
comondo
superior
per
ago
ric
morsetto
serra
porto
porto
gobb
c
17
I
\
~
~
1
1
1
2
2
1
2
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
4
5
-
Page 28

230-00-
01
6
~---------------------,
I I
I I
I
I
I
I
I
I
I
I
!
3'f8~
:
13
~---:~---~~-----J
36
\
lj
H'
Rlf
.
1
2
3
4
5
~
7
8
9
10
i1
12
1:;
i4
)5
16
17
N•
OISEGNO
270·102
270·096 / 1
300-1121
~00·110
300·
lll
:oo.997
300-0991
300-
10;11
07:'
·F·9
270·719
007-C-11
2i0·108
300-098
092-C-2
092-0-9
250-471 v
028-B-5
OENOMINAZIONE
perno
per
coltello
te
II o superiore
osolo
ina
fisso
per
per
per
fos
per
per
ite
per
leva
fissa piastrina
porto
per
porto
cetto
super
colt
coltello
porta
porto
ottocco
porte
del
porto
col
spingi
carter
vate
plocchetto
nosello
rondello
fascetto
vite
spinetto
ottacco a forcello
stoppino
stoppino
v1to
colt
coltello
coltella
coltello
coltcllo
crochet
super
sup
forcello
sup
sup
~
....
=
0
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
2
1
1
4
N'
Rlf
.
18
19
20
21
22
2,
24
25
26 070
27
28
29
30
31'
32
33
34
35
36
N'
DISEGNO
i00·
120
300·104
300·
105
300·11
:•
270-100
2i 0-
106
003-L-12
270-101
-F ·4
270
-877
0
~ 9·A
-o
00 1-C-5, 5
005·0 ·5
300-97(
G 300-006
270 ·097
G 300 ·
104
A
richu!
AS
297·40"
0! 9-R
8,5
~
OENOMINAZIONE
piastrina
porta
coltello
inferio
chiovetta
coltello
mollo
punta I ina
vito
bussolo
rondeiJo
vito
v
vite
vite fisso
grono
1
Ia
gruppo
buss
porto
·
guido
vite
par
fissa
per
ile
fisso sping i
porto
ala
coltello
ribolt
per
infor
coltollo
per
porto
guido
per
col
cortorino
re
col
tell
a i
iorc
buss
tello inf
coltello
nf
inforiore
porta
colt
infer
e r 1
osola
superiore
supp
anf
colt
!
0
1
1
1
i
1
1
I
1
1
1
!
1
1
1
1
1
Page 29

230-00-01
9
H•
RIF
.
1
270·077
29
2
3 270-083
4 300-227
032-A-5
5
270·087/
6
:l70·985
7
270 ·
8
270-714
9
10
270-701
11
297-0n
12
297-194
13
297-187
270-085
14
270-091
15
297-195
16
17
297·
N'
DISEGNO
17-081
1
089/
1
' 1
1
:92
4
spina
perno
bussola
corterino
vite
lctva
alzo
vite
leva
mollo
disco
onello
love
apr
moll
a
vite
porno
ghiero
bussolo
attocco
DENOMINAZIONE
per
lova
per
leva
par
leva
scorico ritogl1
p1edino
alzo
per
leva
IDEAL
per
elastica
bile
porto pied i
per
rogolazion
per
bussolo
fdettata
porto
p iedino
alza piedin
oprib
piedino
alzo
piodino
perna
e le
dl reg
alzo
alzo
no
va
ola
o
pledi
piedmo
olzo
pi ed1no 1
.z:
•one
no
28
z
..
KIF.
..
"'
1
1
1
1
1 22
1
1
1
1 26
1
1
1 29
1 30
1
1
1
K'
18
19
20
21
23
24
25
27
28
31
32
3:
:4
23
N"
DISEGNO
297·906
300-1921
097-C-2
300- 1841
G 300· 1811
300·114
' 1
PM
270·085/
297-190 1
G
29
17-0761/ 1
092-0-
11
032-L-10,5
270-073
PM
29. 17-081
270-188
00
1-A-4,3
27 0 1-P
403/
297-179
1
1
~---------
I 1
1 1
14
15
----------'
vite
press
ella
stoppino
sl
itt a del
p iedino camp
plocca
perno
moll
gruppo
stoppino
vlte
tubetto
porno
piostrinotaglio
vito
vite a collore
spina
pie~ino
ago
regolazione
a
leva
dol
fisso
plocca
protez
complete
fissa
piastnno
-1
\"
I
1
I
I
1
I
22
DENOMINAZIONE
leta
leva
opribile
porno
ago
ione
cat•nello
por
mollo
..:
~
..
"'
1
1
4
1
1
1
1
1
1
1
2
1
1
1
1
1
1
Page 30

8
230-00-01
30--
(
33
,
I
:
H•
RIF.
1 PM.29.67·208 ' 3
2
3 PM.J00-205 ' 3
4
5
6 270·983
7 PM.J00-218/ 2
8 007-R-7,5
9 270-24514
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32 270·279
33
34 PM.300-217 I 2
35
36 270-221
37
38 270-226
39
40' 028-E-10
41
N•
DISEGNO
007-H-25
270·241/
270-965/2
270-246.
270-093/1
032-F-9,5
605·412
27o·094
270·70 1
270·086
270-078
27.0 1-P-092
270-993
270·995
270-066/2
026-C-7
026-E-10
300-222
297-247
PM.270·095/3
G.270-090/l
270·248/ 1
270-940
PM.297-210
2
270·972
290-220/1
270·970
054·0-4
G.270-242/3
270-212
carter
vite
coppollo
cupol ina di spio
guarn
v i
te
cerniero
vite
pl
ostro
guornizione
pomolo
vite
rondello
leva
onello
moll a
spina
mollo
vite
viti
tappa
vite
vito
blocchetto
carter
barre
tirante
tassel
tappa
~
piano
vi
te
vi
te
perno
sportello
vito
molla
dodo
vite
pio'ltro
vit i
mollo
DENOMINAZIONE
laterale
per
carter
con
bus.sola
iz i one
per
per
fissaggio
con
tubetti
per
fissoggio piastre
con
bussola
per ptostra
per
rogol
per
rondella
eccentrica
blocco
piedino
elastica
pbr
tironte
per
leva
prem
i pi
di
fisso
fisso
fl s 5o
lunga
per
por sportello
per
di
per
edino
fermo
per
carter
post
per
carter
tossello
para
olio
di
allineamento
blocca
Ia
per
chiusuro
per
foro
perno
di
lavoro
fissa
carter
per
sportello
con
alotta
per 1portollo
vite
di
fermo
per
campi
piastre
per
chiusura
70
l
con
bussola
superiore
possofil
per
ol1o
cupolino
coppello
per
cupol
mollo
eccentrico
sblocca p iedino
sblocca
p i
alza piedino
superiore
buss
del
para
olio
per
bose
piodino
piedino
comploto
nella
ecc
complete
mocchino
para
alto
anteriore
anteriore
fermo
spartello
di
filtro
inferiore
piano
i
cup
ino
edino
crochets
bose
d,fferonziole
anteriore
di
lovoro
L-...-...---"
5
HD
=>
RIF.
""
1 42
1 43
1
44
1 45
1
46
1 47
1
48
7 49
1 50
1
51
1 52
1 53
1
54
1 55
1 56
1 57
1 58
1
59
1 60
2
61
1 62
2
63
1
64
1 65
1 66
1 67
1 68
1 69
270· 1
004-L-8
1 70
1
71
270-030
001-0-10
1
72
1 73
27o-no
270·090 I J
1 74
290-923
1 75
PM.270-30
1 76
270·303
1 77
270'
~
I
::
1
80
016
270
4
81
PM.270 095 3
1
82
61
N•
DISEGNO
00
1-D-6
001-0-4,5
270-718
017-E-4,5
01205
27
057005-M-10
290-619
270-624
270-623
270-175
G 300-216 2
297-220
001-0-7
290-203
290-204
290-209
290-947
290-950
270·030
290 -973 1
270-715
270-129
270-731
270·231
a
0-91 ~
270-214
E-4
74
2
1 .
1
1
1
300
222
974 1
55
079
2
35
vita
fisso
vite fissa
onello
per
viti
por
anello
tappo
di
vito
fissa
grono
fissa
caperchietto
tappo
di
guornizione
vite
fissa
spinetta
per
vito
di
fermo
dado
per
viti
per
flangia
flongio
per
guornizione
disco
di
chiusuro
larghetto
sportello
s
quodretto
vite
.fissa s quodretto
guarni,zione
guornizione
corterino
guornizione
rondella
per
torghotto
vitr
fisso
tappo
per
vite
per
disco
tirante
blocchetto
grana
carter
para
niplo
blocchetto
gTono
'4ite
spina
barre
ollineamento
DENOMINAZIONE
molla
molla
perno
piano
chiusuro
sede
mocchino
pomola
270·093 1
per
perno
chiusuro
fori
per
carterino
sportello
vite
onteriore
onteriore
per
cartorino
foro
enter
sportello
carter
loterole
di
fermo
Iota
sinistro
Iota
sinistro
per
disco
foro
complete
proteggi
griff
cortorino
onteriore
per
vite
fiss
vite
fiss
capp porto tons
sott
diff.
di
chiusuro
olio
piedino
cortorino
di
lav
perno
guide
disp
onter
di
chiusura
olbero
a
macchina
mocchrno
diff
p a
TOO
(WI)
supenore
1
1
1
2
1
1
1
1
2
1
3
1
1
1
3
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
5
1
2
1
1
1
1
1
I
I
1
I
1
Page 31

3
.
-----
-----------
:
10
\
L_----
9 33
\!~\~
-
3~---
:~--
34
-
.. ---
~
~
\
14
11
- l l
'
ll
~13
14
24
25
16
~~
)~,
-
36
230-00-01
H•
DISEGNO
RIF.
1 270·941
PM.300·263
2
G.300-262/
3
004-C-5,;";
4
270-274/3
5
270-
2t4
6
7
270-265
8
7R
150
270-259
9
10 PM.300-
11
300-275
032-A-6
12
270-233
13
14
270·235/1
15
603·031
16
27o-2Jo
270-232/2
17
18
004-N-~,5
29o·3il6
i9
N'
1-0-00
262/1
DENOMINAZIONE
vite
fissa
fisso
lilo
del
Iissa
tensione
fisso
passofilo
per
complete
tensione
per
dell'ogo
possafilo
closse
pressofilo
passofilo
suporiore
tendifilo
tubetto
passalilo
1
pressofilo
vito
tendililo
guida
bussolo
targhetta
pernetto
corpo
piostrino
vite
bussolo
pomoli a vito
dischi
perni a vite
mol Ia 1 36
vite
fascetto
lilo
lilo
delle
delle
fila
dell'ago
dell•ago
dell'ogo
dell'
ago
superiore
mocchino
per
tensione
tensioni
tensioni
dell'ago
possofilo
ago
,.;
z:
H'
-c
RIF.
0
"'
1
20
21 PM. 29o-
1
22
1
1
23
24
1
25
1
26
1
1
27
~8
1
29 G
1
30 290-177
1
31
1
32
2
2 33
~
4
4
35
2
2
1
N'
DISEGNO
004-G-7
:-.091 1
290-310
004- A-2,5
270-2:-.4 / 1
27
.27·253
290-255
290-256
001-E-6
290-309/ 1
270· 258
270-255
270-26 1, 1
297-
214
27
221-C-2321 1
'2
270·730
DENOMINAZIONE
vite
per
fa s
premi
fissa
ino
ilo
guida
passalila
del
del
del
prot.
chiusura
cetta
lilo
molla
crochet
crochets
monsolo
lilo
pressalila
pressofilo
pressalilo
comma
foro g
mensolo per comma
molla
v•
te
scadell
passalila
possafilo
passof
vitc fissa
mensala
tubetto
molla
pernetto
tappa
corterino
mollo
tappa
sicurozzo
icurozza
compl .
tendililo
uido
s
0
"'
1
1
1
2
2
1
1
2
1
1
1
1
1
1
1
1
1
9
Page 32

10
230-00-01
·------ --------------
--
,-- --
----
------------ -----------
--
------------·----------
-----------~---
~~=!!J
~
I
\ :
~~-
\
25\
------
32
i \ "
29
:
I I
I I
I I
L-----
_______
131
J I
------J
--------·-
I
I
I
4:
:
I
I
I
I
I
j
I
I
I
I
I
:
. :
J"
: I 28 I
--
-------
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
41
I
~l
37:
I
I
I
I
I
I
:
36
~--;;---tJ
4 :
46
N'
RIF.
DISEGNO
I
G.270·816/l
2
G.633·833/l
PM.270-816/l
3
633-812
4
PM.633-817/l
5
633·818/1
6
7
633·711/
270-824/1
8
270-823/1
9
10
633-708
II
633·707
039-G-10
12
13
270-810/2
14
633-959/1
15
27o·808
633·842
16
270-811/1
17
18
270-946
19
270·947
065-L-6
20
059-G-6
21
22
270·831/1
23
270-836
017-H-12
24
007-L-20
25
633-966
26
27
270-828/l
270-996/2
28
29
270-827/J
30 633-925
31
G.
270-996/2
PM.
290-00 1! 1
32
G.
290·00
33
N'
N'
DENOMINAZIONE
gruppo
pomp a
ingronoggi
pampa
trosc
elastica
olio
feltro
feltro
per
bacinclla
olio
inamento
puleggio
pleto
gruppo
corpo
viti
copdrchio
rondello
1
1!
guornizione
v
ite
a I
berino
spina
molla a tozza
vite
pulcggio pompo olio
spia
guornizione
lubetlo
per
no
guornizione
guornizione
rondello
dodo
lubetlo
postiglio
grana
v1te
guornizione
disco
toppo
disco
distanziole
tappa
bocinello
boc
1
di
fisso
inello com
~
RIF.
=
CJ
I
34
1
35
1
36
4
37
1
38
1 39
2
40
1
41
1
42
1
43
1
44
1
45
1
46
1
47
1
48
1
49
2 50
2 51 270-422 lompodino
2 52 00 1-E-7
2
53
2
54
1
55
A
1
1 B 633-822 ' 2
c
1
D
1
E
2
F
1
G
1
H
1
L
1
1 M 670
1
N'
DISEGNO
270-966 . I
G 270-646
PM
270-646
057-A-3
270·650
270-651
270-73
4/
2711-6-52
270·8251
633-826 ' 1
270·645
0 16-B-2,5
028-E-10
270-434
27
-WJ-328
0
AS
270-410
PM
270-428
270-435
270·432
27o·430
633-821
63:!-819
63:;-833
633-818 / 1
633·834/ 1
270-816 1
633-814
633·813
702
DENOMINAZIONE
guorni z ione
distributore
1
distributore
dodo
volvolo
1
2
guornizione
rondella
tuba
tuba
tuba
indice
grana
viti
tubetto
fos
cetta
pressostato
tubctto
vite
s
quodrctta
toppo a preso
guorn
ingronoggio
perno
coporchio
coporchio
rondello
pcrno
corpo
ostuccio a rull•ni
astuccio o rul
onollo
per
elastica
roccordo
roccordo
ro
ccordo
per
distributore
per
indice
del
pressostoto
di
fermo
cdn gemma
12
fisso
pressostoto
di
i z
ione
per
ingronogg•
loterole
inferno
interne
di
troscinomento
pompo
di
tenuto
olio
complete
deviotore
per
pampa
per
pampa
complete
V. 3 W.
supporto
di
corrcnto
gommo
h ni
olio
olio
ol i o
t.i
..
=
CJ
1
1
j
2
1
1
1
'
1
1
1
2
1
1
1
1
1
2
1
1
1
4
1
1
1
1
1
1
1
1
2
Page 33

30
31
48
32
33
34
36
35===
31
3
31
49
39
31
40
41
37
42
31
43
44
45
46
31
47
==~=---=
~
ti~
I,
I
I
I
I
I
I
51 l
I
I
I
I
i.
~~
=tfi[
:::.
,
18
230-00-
01
14
N•
RIF
JO
11
12
13
14
l.'i
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
3
4
s·
6
7
8
9
.
1
2
N'
DISEGNO
G.270-~83
270-585
059-A-5
270-583
270-459
270-557
270-70 l
270-558
270-552
270-004
270-589/1
270-588
058-M-lJ
067-H-10
270-971
051-L-10
270-590/ 1
270-590/2
001-G-10 v.ti
270-586/1
270-584
065-L-6
059-H-6
PM
.270-005 / 1 p
G.270-0051:
PM
. ; 159
DENOMINAZIONE
tironte
complete
giunto
suporiore
dadi
po
r
tironte
ostino
per
chiodi
fiss, bocc. scar.
giunti
per
onell
t
elost
perni
per giunto
bussolo
ommortizzotori
b
locchetto ~ caricaritogl
protezione
dadi
per
rondelle
viti
per
dedi
per fsssoggio
conalo
conale
fissa
leva
comondo
supporto
rondelle
dodo
per
ios
tro
p i
astre
catenella
alzo
leva
alzo
lovo
olz.o
ici
superiori
per
sede
volontino
vit
t s
ostegno
per
pia.stra
piastre
sastegno
scarico ritogli
scor
rit .
per
conole
alza
per
leva
per
pern
supportino
con
pern
i
sostegno
con
goncio
per
leva
per
leva
pied
piedino
pietdino
per
tavola
macchino
mocchino
sostegno
piastre
orient. sin.
scar.
ritogli
piedino
alzo
piedino
i
mocchino
alza
olzo
ina
rit
. o pr .
i
mocchino
ol
con
piedino
piedino
volontino
mocchino
tav
.
leva
:z
N'
~
::0
RIF. DISEGNO
0
270-553
1
26
1
27
270-554
270-556/1
28
2
TS.22x35
29
1
30 270-570
7
038-M-9
31
2
005-G-6
2
32
270-580
2 33
270-579
2
34
4
35 270-998
1
059-F-8
36
005-L-11
1
37
270-578
8 38
270-571
39
4
270-720
4
40
270-575
41
4
1 42 270-572
43
27o-576
1
270-581
3
44
270-5
1
45
1
46
270-574
3
270-582
47
1
270-577
48
G 270-570
l
49
064-E-5
1
50
1
G 270-556
51
73
N•
bussolo
mollo
per
asta
per
viti
per
fissoggio
viti
per
ginocchiollo
viti
per
ginocchiello
viti
fisso
spinotte
oncora
per
viti a punta
dedi
per
vife
per
leva
porto
albero
per
onello
tendimollo
moll a
rich. disco
ottocco
per
bilanciere
spina
per
asta
porta
dtsca
per ginocchiello
cusc
m o
per ginocchiello
gi
unto
pur ginocchiello
ginocchiello
rondolla
as.to
por ievo
DENOMINAZIONE
inferiore
per
osto
del
leva
per
viti a punta
spinefto
per
dillerenziale
dol
difleronziale
ginoc. olio
spinette
giunti
ginocchiolli
per
ginocchiello
giunto
per
ginocchiello
per
per
ginocchiello
per
ginocchiello
bilonciero
disco
per
comp
loto
a s
to
comando
d ifforenziole
osta
differenz: i
tovola
ginocchiello
ginocchiollo
ginocchiello
ginocchiollo
coman
do dtll.
differenzloto 1
complete
.
ale
~
~
::0
0
1
1
1
4
1
9
2
2
1
2
2
1
1
1
1
;
1
1
1
1
1
1
1
1
1
11
Page 34

230'·00-0
1
39
3A
1_12
AI
N'
I 2
I 1:1
~
F.
14
DISEGNO
N"
1218
/
.
r/
DENOMINAZIONE
35
36
37
33
2
N"
i
::0
AI
F.
0
N"
DISEGNO
DENOMINAZIONE
s
::0
0
1
290-134
2
0
3
290·140
PM.290·148/
4
290-137
5
6
250-143
290-130
7
G.290-137
8
9
1146
10
290·142
11
065·N·6
12
01t·f·10
13
270·158/1
14
G.290·157
15
605·980
16
605·937
17
AS.290·140
TS.20x30
18
19
569
20
PM.910·914
21
053·H·8
910·964
22
910·934/
23
G.910-914/1
24
290-135
25
26
290·706
290-705
27
01141
41
16·F·5
FORNITO
as
grani
giunto
1
sostegno
asta
asto
osto
telaietta
perno
piatto
ronde
vite
sqstegno
sostegno
pomol
sup
assieme
vite
disco
pedalino
dad i 'per
viti
supporti
1
pedal
reggililo
dada
mol
base
to
passafil•
per
passofili
principole
principole
porta Iii
porto
porta
II
a
fissa
i
porto
telo1etto
fisso
porta
peda!
a punta
per
ina
complete
Ia a tazza
del
portalil
CON
i
osta
per
asta
rocchetto
babine
asto
per
asta
per
asto
telaietto
bobina
ina
pedalino
SOLA TESTA
inferiore
superiore
i
possofilo
possafilo
porto
fili
.
i
com.
2
28
29
8
1
30
1
31
2 32
1 33
1 34
1
35
5 36
1
37
1
38
1 39
40 G.497
1
1
3
1
1
2
5
1
2
2
1
1
2
1
1
1
490/ 2
910-143
569
1146
001·G·10
270-157
0 16-F-5
270·158/ 1
605·937
605·980
1145
910-144
porto
bobine
osto
principale
dischi
porto
perno
porta
viti a testa
asta
possofili
vite
scnzo
sostegno
supporto
porrolo
zigrinoto
dado
Iissa
osto
supe
telaietto
bobine
rocchetto
cilindrica
testa
per
osto
per
sp i
telaietta
d ore del
porta
lil
di
sostegno
possafili
na
porta
telaietta
i
bobina
1
2
5
~
5
1
1
1
1
2
4
2
i
Page 35

14
230-00-
01
5
15
12
2
---
\
-~~
,_
<..-
-
20
~----------------~'<)
H'
RIF.
1
VR
2 1175
270-155 . 1
3
RIM
4
01161'2
s
633·742
6
1158
7
6~9·M·74
8
:156
9
10
270·741
11
270·431
N'
DISEGNO
604
27
S
' ;
ol io
Kg
1
cuffio
protezione
ct
nghio
tropezoidole
ago
cocciov
ite
chiove
esag
p
i11zo
per i
ch i
ave
per
chiove
chiovc a tuba
cava oli
mcntoz
DENOMINAZIONE
mocchino
do
mm
moe
boc
do
mm
pressostoto
~
chino
incllo
7
nfiloturo
tappo
H'
~
::0
RIF.
.. ..
12
1
13
1
14
1
IS
s
16
1
17
1
1
18
19
1
1
20 603-154
1
1
DISEGNO
300-113
300·
1121
011601 2
270-745
270-740
770-743
297·746
608-739
a
richic
290·675
N'
s to :
DENOMINAZIONE
coltello
infer •ore 1
colteflo
superio
cacciovite
chiavo
chiove
chiove
chiove
chiave
astino
blocchetto
re
esag
do
mm
7
per
o tuba do mm.
esog
do
mm
esog
r
bnrro
fiss
pred ino 1
infilot
per
off .
incremento
~
2
par
gr<"ni 1
serr
og
coltelli
5
::0
1
1
diff.
1
hi
~
1
1
13
Page 36

230-00-02
(
230
·00 ·0
1l
23
I N'
RIF.
l4
2
3 304-191
4
5 297-182
6
7
8 297·
9 304-192
10
11
12
13
14
15
16 PM.304-4031
17
1 G.304
304·184
00 1-A-5,5
297-906
297-
297-194
297-195
304·051
304-0SO
039-R-8,5
255-404
304-407
20
N''
DISEGNO
181
179
187
"W"
33
OENOMINAZIONE
pi~dino
complete
s1itta
gulda
vite
otto
ceo
vite
spina
vite
pres
sella
mall a
bussa1a
lilcttata
gnffo
sussidiarlo
grilla principo1e 1
vite
fissa
per
gui
costa
guida
de
do
mm
19 o
mm
girevol
e 1
30
vite
guida
supporto
~'34
N'
5
:>
ftlf.
"'
1
18
G.:,04-407
1
~
04-
19
039-A-6
20
1
21
1
304-114
1
22 03 2-L-10,5
1
23
G.30~·216112
1
G 304-2081
24
1
25
276·8-417
011-E-1
1
26
27
276-B-412
1
1
28
057-E-4
29
605-412
1
30
032-F-6,5
3 1
1
781502-0-00
'}
PM
32
33 032-A-6
1
032-N-8
34
N"
OISEGNO
107
.:
304-207
16
' 1
~
.S
.p.A.
"V
p,,-
,
••
DENOMINAZIONE
guide
complete
!.pingi
asola
vite
fisso
d'aga
fisso
laterole
spingi
placca
anlerioro
closse
laterole
p1acca
vite
sportello
carter
sostegno
vito
rande11a a molla
dado
cccentrico
vito
torghetto
carterino
vite
vito
"f't.d-
*'
I
31
osolo
d'ogo
complete
mocchinn
a
CJ
,,.,
,
complete
C.
/JIIIIlrtO
s
"'
"'
1
1
1
1
2
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
--
Page 37

16
230-00-03
(230-00 02)
N•
RIF.
2
3
4
5
6
7
8
I G
N'
DISEGNO
30
44-
30 44-
184
3044-191
00 1-A-5,5
o0 .4/ · 182
29]
·90'.
297.
119
297·
187
181
pied
slitta
guida
vite
otto
vite
5-pina
vitc
ino
ceo
comploto
I~
DENOMINAZIONE
N•
s
:::>
RIF
. DISEGNO
CJ
1
9
1
10
1
11
12
1
1
13
14
1
15
1
1
16
N·•
30 44- 192
297-194
297-195
30
44-050
30
44-052
30 44-051
30
44-11~
i8150S-0·00
prossello
mal Ia
bussola
griffa
principale
griffina
griffa
sussid
plocco
torghetta
DENOMINAZIONE
filettata
iar i a
d1ago
closse
mocchina
~
:::>
CJ
1
I
1
1
1
1
I
16
Page 38

INDICE GENERALE DEl PARTICOLARI
N: N: N."
T
AV
J
4
3
3
' -6
2
4
5
3
-
~
3 ·5 ·7
2 ·6
3
3 ·4 ·5
6
4
3
12
11
12
12
12
13
12
13
13
8
12
12
13
13
11
13
12
3
·6
14
11
11
11
2
2
8
8
3
·5
3
3
3
1
1
2
8
7
-8
7
1
7
.
-5
Dl
S.
RIM
77
00
1-A-4,3
oo
1-"·~.5
00
1·C·~.5
001-0
-4.5 8
00 1·0-6
00 1·0·7
00 1-0·
10
00
1-E-6 9
00
1-E
-7
00 1-E-
10
001-E-
18
00 1-G-
10
003-B-6
003-L·
12
004-A· 2,5
004-C-5,5 9
004· E-7
004-G-7
004·L ·7
004-L-8
004-N-5,5.
004-P-6
005-0-
.S
005-f .. 6
005-L-
11
005-M-
10
007-C-
11
007-H-
25
007-L-20
007-f\-7,5
010-0
- 11,5
0
10-H-
13,7
0 11-E-13
0 16-A-2,5
-0'
16-
'8-2,5
0 16-li-4,5
0 16-F-5
0 16-F-10
0 11-C-3
0 17-C-4,5
0 17-E-4,5
0 17-E-8
0
17-+l-
12
023-N-5
,5
026-C-7
026-E-10 8
028-A- 5
028-B-5
028-E-10
03'2-A-5
032-A-6
032-F
-6,5
032-F-9,5
032
-L-10, 5
032-tJ-8
038-
M-9
039-A-6
03~-H-9
039-C--
10
039-R-8, 5
05 1-L-
10
053-H-8
05
4-0-4
057-A-3
057- E-4
057·G·4
058-M-
10
059-A-.S
059-G-6
059-F·S
059-H-6
.064- E-5
064-F-5
065-D-6
065-L-6
065-N-6
067-H-10
070-B-3
070-F-4
070-M-4,5
071-E-5
071-H-5
T
5 .
13
7
14-15
6
8
8
8
5 -10
2
1
11-12
5
3
6
9
2
9
3
8
9
3
6
11
3 -
11
8
3 -5 ·6
8
10
8
2
2
14
~
5 4
12
12
2
2 -4
8
3
10
3
·5
3
·8
3 -4
6
8 .
7
9 · 14
14
8
7 -14
14
11
6
·14
~
10
14
11
12
8
10
8 -
3
11
11
4 -10
11
11
11
3
3
10-11
12
11
3
3 -6
3
5
3
10
10
14
AV
.
0
071-M
072
072-H-6 4
073·A·8
073·C-e
07,3-F 9
073-M-10
073 N-
074-A-12 2
092-A·10
092-B-1
092
092-0-11
092-C:2
092-0-4
092-0-6
092-0-9
092-0-11
092-0-12
092
TS.20 ,
T
S.
490
G.497
569
VR.604
01141
01160
01161 ' 2
01205 0
1145
1146
115
1158
PM.
1175
4030-06 3
128-6081 5 2
250250-47 1
250-708 5
250·7081 1 s
255-404
270-004
PM.270-0051 1
G.270-0051 3
270-0061 1 5
270-0071
270-008/ 1
270·0091 4
270-0101 2 2
270-030
270-030/ 2
270-031/1
270-0321 3 3
270-Q331 I 3
270-034 3
270-035 3
270·0361 1
270-0381 3 3
PM.270-0381 3 3
270-039 3
270-040 3
270·041/
270-0421 3 1
270-0441 2 I
PM.270'0451
270-04613 3
270-047 I 2 3
270-(148
PM.270-0491 1 3
278·057 I 1
27
270·0591 I 2
PM.270-0591 1 2
270-061/2
270-062 2
270-0661 2
270-069 4
270-07:.!
270-078
270-0821 1
270-083
IS
.
· . •
~
-C-6
10
0-5 5
-0-14 2
,30
22x35
17
17
61 1
1159
143
1 5
1
2 3
·0581 2
015
.
270
08
~1
PM
27n
270-087 / 1 7
270
270
G.
270270
270
PM.270-0951 3
270·0'161 1 6
270
270·100
270-
270-106
210-
270-303
PM.270-428
270.-431
270-432
270-434
270-435
270-459
270-552
.270-553
270-5$4
G.270-556
270-f;561 1
270-557'
270-558
PM.270-5621 2
270·5661 I
270-567
270-568
270
G.'270-570
I
. 270·
085
1 I
·086
·0891 1 7
1
-090
270
·0901 1
091
-093 1
·094
-097 1
101
270
· 102 6
JOe
, 1
270-110
270-
116
/ 2
270-129
/ 1
270-130
270-131
270-133
' 1
270• 135
PM.270-
137
l.SS
188
246
SI
.!-
1/
! 1
10
1
1
I
270· 15
270· 157
270270-174
270-175
270270
-212
270-214
270
· 221
270-226
270-230
270-231
270-2321 2
270-233
270-234/ 1
270-2351 1 9
270-241/2
PM.270-24f 3
270·
270-248/ 1
270-249/ 1
270-250 2
270·253
270-255 9
270
-258
270-259
270-26
270-264
270-26
270-2741 3
270-279
270-287/ 1
270-2881 I
PM.270-30 1
AS
.270·4
270-422
270
·430
-570
T
N:
AV
.
015
.
7
7
8 270-573
8
8
7
8
8 270-580
8
I
-6
6
6 270-584
6
6
8 270·589/ 1
2
8
5 270-595
5
5
5 270-612/ 1
5
13
12
12
8
8
7
8
8
8
8
9
8 2/0-65 1
9
9
9
8
8
8 270-708
8
3
3
3
9
9
9
1
·9
9
9
8
3
3 270-741 ·
8
8
10
10
10
10
13
10
10
10
11
11
11
~I
11
11
11
n
3,
3
3
3
11
11
270-~71
270-5
72
270-5
74
270·57.
270-576
270-577
270-578
270-579
270-581
270-~82
270-583
G.270-583
270·585
270·586/ 1
270-588
270·!i901 1
270-5901 2
270-
6.10
270-61
1/
270-6
13
270-614
270
-617 I 2 2
270-620 2
270-6231 1
270-6
24
770·640/ 3 3
270-642 1
270·645
G.270-646
PM.
270·6~6
270·650
270-652
270-70 1
270·702
270
-704
270
·705
270·707 2
270-709
270·713 5
270-714
270·715 8
270-717
270·718 8
270
·7
19
270·720
270-728/ I
270
-730/ 2 9
270-731/ I
270·7341 1
270-740
270-743
270-745
270-808
270-810, 2
270·811/
270-8161 1
G. 270·8 161 I
PM
.270-e
2i'0·823/ 1
270·8241 I
270·827 I 1
270-8281 1
270·83 1/ I
270-836
270-877
270-912
270-913
270·915
270·9~7
270
·933 5
27o·935
270-937 I 1
270·940
270·94 1 9
1 3
/
1
1
16/
1
11
11
11
11
11
11
11
3
2
2
2
2
8
8
7
3
2
2
5
2
7
3
5 ·6
5
8
10
13
13
13
13
10
10
10
10
10
10
10
·
10
10
10
10
10
6
1
8
3
3
3
3
8
11
11
11
11
11
11
11
11
11
10
11
11
11
11
10
10
10
1o
10
10
·8 -11
11
T AV.
45
Page 39

N
~
DIS
.
270
·946
270
-947
270·965/ 2
270·961>
/ I
270·970
270-971
270·972
270-9741 1
270-975
270-9751 1 4
270-977 3
270-978
270
-979 3
270-98Q
270-98 1 2
270-983 8
270-984
270
·985 7
270·992
270·993
270
·995
270·9961 2
G.
270·9961 2
270-997
270·998
270-999 2
270-054 1. 3
270·8251
270
-W 1·328
276·B·4
12
276-8·4 171 1
27.0
1-P-092
27.0 1-P-4031 1 7
27
. 17·1321 1
280·0 121 3
G.290·00 11 1
PM.290·00 11 1
290·022
290·027 I 1
290·037
290·071
PM.290·071 4
290-0751 1
290·"
124
290· 130
290·
134
290-135
290-137
G.290·137
AS.290·140
290-140
290·142
PM. 290· 1481 1
G.290·
157
290·177
290·203
290·114
290
· 209
290·2111 1
290·255
290-256
290·298 4
290·306
290
·307
G.290-3091 1
PM.290·3091 1
290·3
10
290·3121 1
PM.2~0-313
PM.290·315
290·351/
290
290·354
290·356
290-357
290·360
t;.290·361/
290·363
290·396
290·412
290·6
290-700
290-703 3
-352
19
1
1 4
INDICE GENERALE DEl PARTICOLARI
TAV
10
10
8
10
8 290-732
11
8 290·733
4
2
·3
·!>
3 290·944
3
3
3
8 297·076
8
10
10
3
11
10
10
14
14
8
5
2
10
10
4
5
3
4
4
4
12
12
12
12
12
12
11-12
12
12
12
9
8
8 300·105
8
8
9 300·113
9
9
2
9
9
9
4
4
1
1 PM.300·263
4
1
4 300·976 6
1
4 300·0991 6
4 300·1121
1 G.300·1811
4 300·
8
4
·4
N~
.
DIS
.
290
·706
290
-715
290
·7
16
29Q
-726
PM.290· 732
290·734
290-916
290·923
290·938
290-947 8 30.44·050
290·950
290·954
290·973 1
290·3081 2
297·025/ 1
297·055
297·
297·
297-1901 1 7
297·
297·
PM.297-
G.297-242 8
PM.29.
G.J00-00211
PM.300·0091 4
300·050 1 1
300-222
300·92212
300·987
300-1031 6
300-1921 7
304·050
304·Q51
1 7 30.44 ·
179
297·
182
187
194
195
210
297· 214
297·220
297·
247
297-281
297·362
297
-746
297
-906
29.
17·0
16
29. 17-08 1
PM.29. 17·081
PM.29.
17-138
17·208
1841
1/
217
218
1
1 3
11
1 7
I 2 8
1 2 8
G.
29. 17·076
27.27:253
27
. 221-C· 232/ 1 9
300·0021 1
300
·020
G.300·0 251 1 5 639-M-745
300·05
300·068
G.300·0681 1
G.300·096
300-098
300·104
G.300·104
300·110
300·111 6
300·1141 1
300·120
PM.300· 2031 3 8
G.J00-2161 2 8
PM.300·
M.300·
P
300·227
G.J00-2621 1 9
PM.300· 2621 1
300-275
N
TAV
.
12
3 204·
4 G.304·
2
3 J04·
3 304·
3 PM.3043
1
4 ·8 G.304· 407
2 G.304·
4
5 G.304·216 J/2
8
4
8
5
4
7 ·14-
15
7 ·
14
7 ·14·
15
7 ·14·
15
7 . 14·
15
8
9
8
8 633·742
4
4 633·8
13
7 ·14·
15
1
7
7
5 633·822t 2
8
9
I
1
2
5 633 966
3
3
4
4
6 910·143
6 910·144
6
6 G.910-914
6 910·934/ 1
6 910·964
6 ·13
7
6
8
7
-r
9
1
6
6·13
7
7
14
14
."
DIS
.
304·
107
114
181
304·184
191
192
PM.304·40l
304· 407
208
30.44·051
30.44·052
30.44· 114
G.30.
44
30.44· 182
30
.44·
184
19
30.44·
192
603·031 9
603-
154
605·4
12
605·937
605-980
608·739
633·707
633·708
633
·7 111 1
633·812
13
633·8
14
PM.633·817 • 1
633·8
18
633·819
633·821 / 2
633·826, 1
633·833
G.633·833
633·834 / 1
633·84 2
633·925
633·959/ 1 9 ·
670·702
711150
1·0
781'i02·0
781503·0
PM.910·914
207
181
N
TAV
.
14
14
14
14
14
14
14
14
14
II
1
1
14
J
1·1
14
15
15
15
15
15
15
15
15
IS
13
8 ·
14
12
12
13
10
10
10
13
10
10
10
10
10
10
10
10
10
10
1
10
10
10
10
10
10
13
10
9
14
15
12
12
12
1
12
12
12
Dl
~
s.
.....
T AV.