Supporto vaschette ghiaccio
Il supporto vaschette ghiaccio contenente le
vaschette in dotazione deve essere agganciato al
frontale cassetto o cestello del vano congelatore.
Qualsiasi altro uso pu˜ comprometterne la
funzionalitˆ.
Le vaschette per la formazione dei cubetti di
ghiaccio vanno riempite per 3/4 di acqua potabile e
riposte nellÕapposito supporto.
Si raccomanda di non usare utensili metallici per
staccare le vaschette.
Non ingerire mai i ghiaccioli o i cubetti di ghiaccio
appena tolti dallÕapparecchiatura perchŽ potrebbero
provocare ustioni.
CONSIGLI
Consigli per la refrigerazione
Carne (di tutti i tipi): va avvolta in sacchetti di
plastica e posta sul vetro sopra il cassetto verdura.
In questa posizione si potrˆ conservare per uno
o due giorni al massimo.
Cibi cotti piatti freddi, ecc. devono essere ben
coperti e possono essere disposti su qualsiasi
griglia.
Frutta e verdura: saranno messe, previa pulitura,
nel/ nei cassetto/i previsto/i a tale scopo.
Burro e formaggio devono essere conservati negli
appositi contenitori o avvolti in fogli di plastica o
alluminio per evitare il contatto con lÕaria.
Latte in bottiglia: ben chiuse poste nel
portabottiglie.
Banane, patate, cipolla ed aglio, se non sono
confezionati, non vanno messi in frigorifero.
Consigli per la congelazione
Per ottenere i massimi vantaggi dal processo di
congelazione diamo alcuni consigli importanti:
¥ la quantitˆ massima di alimenti che possono
essere congelati in 24 h • riportata sulla
Çtarghetta matricolaÈ;
¥ il processo di congelamento dura 24 ore.In
questo lasso di tempo non si dovrebbe
aggiungere altro cibo da congelare;
¥ dividere tutto in piccole parti, in modo da favorire
la rapiditˆ della congelazione e consentire lo
scongelamento solo della quantitˆ necessaria;
¥ avvolgere gli alimenti in fogli di alluminio o
politene.Gli stessi devono essere bene aderenti
ai cibi e ben chiusi;
¥ evitare di mettere i prodotti da congelare a
contatto di quelli giˆ congelati; ci˜ eviterˆ
lÕinnalzamento della temperatura di questi ultimi;
¥ non consumare immediatamente i ghiaccioli
prelevati dallo scomparto congelatore possono
provocare scottature da freddo;
¥ • consigliabile indicare sulla confezione la data di
inizio della congelazione al fine di poter
controllare il tempo di conservazione;
¥ I simboli sui cassetti indicano diversi tipi di
prodotti da congelare.
Le cifre indicano il periodo di immagazzinaggio in
mesi per ciascun tipo di prodotto da congelare.
Se Ž valido il valore superiore oppure quello
inferiore del periodo di immagazzinaggio
indicato, dipende dalla qualitˆ dei prodotti
alimentari e dal pretrattamento prima del
congelamento.
¥ non mettere nello scomparto congelatore
bevande gassate: possono esplodere.
Consigli per la conservazione dei
surgelati
Per utilizzare nel modo migliore lo scomparto •
necessario:
¥ che il trasporto, dallÕacquisto alla sistemazione
nello scomparto, sia breve;
¥ non aprire troppo frequentemente la porta dello
scomparto e non lasciarla aperta pi• del
necessario.
¥ Una volta scongelati, gli alimenti si deteriorano in
breve tempo e non possono venir ricongelati.
10
DATI TECNICI
Classe di efficienza A
212
77
0,85
310
12
30
1850
600
600
600
1175
Capacitˆ netta in litri del frigorifero
Consumo energetico in kWh/24h
Consumo energetico in kWh/annuo
Capacitˆ di congelamento in kg/24h
Tempo di risalita da -18¡C a -9¡C h
Capacitˆ netta in litri del congelatore
Dimensioni in mm
altezza
larghezza
profonditˆ
larghezza con porte aperte a 90¡
profonditˆ con porte aperte a 90¡
I dati tecnici sono riportati sulla targhetta matricola posizionata sul lato sinistro interno dellÕapparecchiatura.
Distanziali posteriori
Nel sacchetto della documentazione sono inseriti
due distanziali da applicare come indicato in figura.
Allentare le viti, inserire i distanziali sotto la testa
della vite e riavvitare.
INSTALLAZIONE