Renkforce MO900138DC Operating Instructions [it]

I Istruzioni D
Monitor LCD MO900138DC
N. ord. 1407922
Indice
1. Introduzione ...........................................................................................................................................................3
2. Contenuto della fornitura .....................................................................................................................................3
3. Uso conforme ........................................................................................................................................................4
4. Spiegazione dei simboli .......................................................................................................................................4
5. Descrizione delle caratteristiche .......................................................................................................................4
6. Avvertenze di sicurezza .......................................................................................................................................5
7. Singoli componenti ed elementi di controllo ....................................................................................................6
8. Installazione/Sostituzione della batteria del telecomando ............................................................................7
9. Montaggio ..............................................................................................................................................................7
a) Montaggio con staffa .....................................................................................................................................8
b) Montaggio con base ......................................................................................................................................8
10. Collegamento .........................................................................................................................................................8
11. Uso .........................................................................................................................................................................10
a) Tasti sul monitor ............................................................................................................................................10
b) Tasti del telecomando ..................................................................................................................................12
12. Manutenzione e pulizia ...................................................................................................................................... 13
13. Risoluzione dei problemi .................................................................................................................................... 14
14. Smaltimento .........................................................................................................................................................15
a) Prodotto ..........................................................................................................................................................15
b) Batterie e accumulatori ...............................................................................................................................15
15. Dati tecnici ........................................................................................................................................................... 15
I
Pagina
2
Gentile Cliente, grazie per il Suo acquisto. Questo prodotto soddisfa i requisiti nazionali ed europei applicabili. Per mantenere queste condizioni e
garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le indicazioni riportate in queste istruzioni,
che sono parte integrante del prodotto. Contengono informazioni importanti per la messa in fun-
zione e l’utilizzo. Tenerne conto anche quando si trasferisce il prodotto a terzi. Conservare le istruzioni per consultazione futura.
Per domande tecniche rivolgersi ai seguenti contatti:
Italia: Tel: 02 929811 Fax: 02 89356429 e-mail: assistenzatecnica@conrad.it Lun - Ven: 9:00 - 18:00
2. Contenuto della fornitura
• Monitor LCD
• Telecomando con batteria
• Parasole
• Cavo di collegamento
• 4 viti
• Staffa di montaggio
• Base
• Manuale di istruzioni
Istruzioni per l‘uso aggiornate:
1. Aprire il sito internet www.conrad.com/downloads in un browser od effettuare la scansione del codice QR raffigurato sulla destra.
2. Selezionareil tipo di documento e la lingua e poi inserire il corrispondente numero ordine nel campo di ricerca. Dopo aver avviato la ricerca, è possibile scaricare i documenti trovati.
3
3. Uso conforme
Il monitor è utilizzato per riprodurre segnali audio e video da telecamere esterne connesse e compatibili installate sui veicoli.
Questo prodotto è certificato solo per il collegamento a circuiti di bordo a 12 - 24 V a tensione continua con il polo negativo della batteria dell’autoveicolo collegato alla carrozzeria. Il dispositivo può essere installato e utilizzato solo in autoveicoli con questo tipo di tensione di bordo.
La modalità di installazione deve essere tale da garantire che il dispositivo sia protetto dall’umidità e dall’acqua.
Qualunque altro utilizzo diverso da quello precedentemente descritto può danneggiare il prodotto ed esse­re fonte di pericolo, come ad esempio cortocircuito, incendio, ecc.
Il prodotto non deve essere modificato né trasformato in alcun modo e il suo alloggiamento non deve essere aperto.
Attenersi a tutte le indicazioni per la sicurezza e il montaggio riportate nelle presenti istruzioni!
4. Spiegazione dei simboli
Importanti istruzioni che devono sempre essere rispettate, sono identificate in questo manuale
dal punto esclamativo.
Il simbolo con la freccia viene usato in corrispondenza di particolari suggerimenti e indicazioni
per l’uso.
5. Descrizione delle caratteristiche
• Connessioni per due telecamere laterali e una telecamera per la retromarcia (telecamera compatibile, vedere n. d’ordine 1408522)
• Adatto per sistemi di tensione del veicolo a 12 V e a 24 V
• Pulsanti touch sul monitor
• Altoparlante incorporato
• Tutte le funzioni possono essere controllate anche dal telecomando
• Regolazione automatica della luminosità dello schermo
• Funzione auto-scan per gli ingressi della telecamera
• Funzione di mirroring per tutti e tre gli ingressi telecamera e l’immagine del monitor
• Alimentazione elettrica incorporata (12 V) per le telecamere compatibili
4
6. Avvertenze di sicurezza
La garanzia decade in caso di danni causati dalla mancata osservanza delle istruzioni qui ripor-
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti all’uso
Gentile Cliente, le indicazioni per la sicurezza e la protezione dai pericoli fornite di seguito non
• Accertarsi che l’apparecchio venga messo in funzione in modo corretto. Attenersi al riguardo
• Il prodotto è un monitor per la riproduzione dei segnali da telecamere di retromarcia compati-
• L’unica fonte di alimentazione consentita è il circuito di bordo a 12 - 24 V a tensione continua
• Per motivi di sicurezza non è consentito smontare il prodotto o apportare modifiche arbitrarie.
• Non esporre l’apparecchio a temperature estreme, gocce e spruzzi, forti vibrazioni ed elevate
• Controllare di volta in volta il dispositivo e le linee di collegamento per escludere danni. Se
• Utilizzare l’apparecchio solo in un clima temperato, non in climi tropicali.
• Il prodotto non è un giocattolo e non è destinato ai bambini. I bambini possono non essere in
• Non abbandonare in giro i materiali d’imballaggio, potrebbero essere un giocattolo pericoloso
• Attenersi anche alle indicazioni di sicurezza e alle istruzioni degli altri apparecchi collegati a
• Attenersi inoltre alle ulteriori indicazioni di sicurezza riportate nei singoli capitoli di questo
• In caso di dubbi sull’allacciamento corretto alla rete elettrica o per domande che non trovano
tate. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni indiretti.
improprio o alla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza. In questi casi la garanzia decade.
hanno soltanto lo scopo di proteggere l’apparecchio, bensì sono concepite anche per garantire l’incolumità dell’utilizzatore. La invitiamo a leggere con attenzione e integralmente quanto ripor­tato di seguito.
a queste istruzioni.
bili. L’uso per la riproduzione di filmati, ecc. non è consentito.
(polo negativo della batteria collegato alla carrozzeria del veicolo). Non collegare mai l’appa­recchio a nessun’altra fonte di alimentazione.
sollecitazioni meccaniche.
il dispositivo appare danneggiato, non toccarlo, scollegarlo dall’alimentazione e portarlo in un’officina specializzata.
grado di comprendere la pericolosità associata all’uso di apparecchi elettrici.
per i bambini.
questo dispositivo.
manuale.
risposta nel presente manuale di istruzioni, contattare il nostro supporto tecnico o un altro professionista del settore.
5
7. Singoli componenti ed elementi di controllo
(1) Sensore IR (5) Tasto (2) Tasto ON/OFF (6) Tasto M (3) Tasto - (7) Tasto S (4) Tasto + (8) Staffa per base
6
8. Installazione/Sostituzione della batteria del telecomando
Le batterie non devono essere lasciate alla portata dei bambini. Quando si inserisce la batteria, prestare attenzione alla polarità corretta. In caso di inutilizzo prolungato, rimuovere la batteria. Le batterie esaurite o danneggiate se messe a contatto con la pelle possono causare gravi
Fare attenzione a non cortocircuitare o gettare nel fuoco la batteria. Questa inoltre non deve
• Estrarre il portabatterie dal lato inferiore del telecomando.
• Rimuovere la batteria probabilmente scarica e inserire una nuova batteria a bottone al litio CR2025 da
• Reinserire il portabatterie nel telecomando.
• Se il telecomando non funziona più correttamente o la sua portata si riduce considerevolmente, significa
irritazioni. Per manipolarle indossare pertanto guanti di protezione adeguati.
essere ricaricata. Pericolo di esplosione!
Alla prima messa in funzione, la batteria del telecomando potrebbe essere protetta contro lo
scaricamento mediante un foglio isolante. In questo caso rimuovere il foglio prima dell’utilizzo estraendolo dal vano batteria del telecomando.
3 V. La polarità corretta è indicata sul lato posteriore del telecomando.
che la batteria è scarica e deve essere sostituita con una nuova batteria dello stesso tipo.
9. Montaggio
Il monitor può essere montato nel veicolo utilizzando la base in dotazione o la staffa di montaggio.
La posizione in cui deve essere installato l’apparecchio deve essere scelta con cura, per evi-
tare che esso possa interferire con la normale attività di guida del conducente o distrarlo dal traffico.
Nessuna parte deve essere montata nella zona di attivazione degli airbag, in quanto ciò potreb-
be ferire gli occupanti del veicolo in caso di incidenti.
Eventuali modifiche del veicolo rese necessarie dall’installazione dell’autoradio o di altri com-
ponenti, devono essere eseguite in modo tale da non compromettere la sicurezza della circo­lazione o la stabilità strutturale del veicolo stesso. In molti autoveicoli l’omologazione viene meno anche solo rimuovendo un elemento in lamiera.
Prima di eseguire i fori per il fissaggio, verificare che non vengano danneggiati cavi elettrici,
cavi dei freni, il serbatoio del carburante o altri componenti.
Durante l’installazione del monitor, tenere conto del pericolo che possono provocare i disposi-
tivi non fissati correttamente in caso di incidente. Pertanto fissare saldamente ogni pezzo in una posizione che non possa essere pericolosa per i passeggeri.
• Trovare una posizione di montaggio adatta.
• Se è richiesta l’aletta parasole, inserirla sulla parte anteriore della custodia nella fessura predisposta.
7
a) Montaggio con staffa
• Disegnare sul punto di installazione i fori per le viti di montaggio della staffa. A questo scopo la staffa di montaggio può essere utilizzata come modello.
• Fissare la staffa di montaggio con viti adatte alla superficie di montaggio.
• Fissare il monitor sulla base di montaggio utilizzando le quattro viti in dotazione, regolare l’angolazione e serrare le viti.
b) Montaggio con base
• Adattare il bordo della base alla superficie di montaggio. I singoli segmenti dello stand possono essere opportunamente piegati.
• Togliere la pellicola protettiva dalla parte inferiore della base e incollare il piedistallo alla superficie di montaggio.
Pulire e sgrassare la superficie di montaggio prima dell’applicazione di una colla adatta.
Prima di installare il monitor attendere che la giunzione abbia raggiunto una buona adesione.
Nel montaggio con adesivo, non scendere sotto la temperatura minima di 15°C.
• In alternativa al montaggio con adesivo, la base può essere collegata tramite viti adatte alla superficie di
• Spingere il monitor con il relativo supporto (8) sulla base, orientare il monitor come desiderato e stringere
Questo può richiedere diverse ore a seconda della temperatura ambiente.
montaggio.
le viti di fissaggio sulla base.
10. Collegamento
Il collegamento elettrico deve essere eseguito da personale qualificato.
Collegare agli ingressi solo telecamere da 12 V con connettori compatibili (ad es. n. d’ordine
Per evitare cortocircuiti e i danni conseguenti all’apparecchio, durante il collegamento stacca-
Ricollegare il polo negativo della batteria solo dopo aver collegato l’apparecchio e aver verifi-
Per verificare la tensione sui cavi di bordo utilizzare solo un voltmetro o un tester per diodi,
Durante la posa dei cavi fare attenzione che questi non si schiaccino o che non sfreghino su
8
1408522).
re il polo negativo (massa) della batteria del veicolo.
cato la connessione.
poiché i tester normali assorbono troppa corrente e di conseguenza potrebbero danneggiare l’elettronica di bordo.
spigoli vivi. Nei punti dei fori utilizzare occhielli in gomma.
I connettori Combo e le relative controparti sono contrassegnati con le frecce. Allineare recipro-
camente le frecce prima di collegare i connettori Combo.
• Collegare il connettore Combo sul gruppo cavo in dotazione al cavo di collegamento sul monitor.
• Collegare il connettore Combo CAM1 alla telecamera laterale sinistra.
• Collegare il connettore Combo CAM2 alla telecamera laterale destra.
• Collegare il connettore Combo CAM3 alla telecamera posteriore.
• Collegare il filo nero GND alla massa del veicolo.
• Collegare il filo rosso DC 10-32 V al terminale sotto tensione solo al momento dell’accensione. Non collegare il terminale alla corrente continua, poiché in caso di sosta prolungata del veicolo
la batteria di bordo potrebbe scaricarsi.
Collegare il terminale marrone REVERSE a un morsetto sotto tensione solo quando è inserita la retro-
marcia.
Quando è innestata la retromarcia, questo conduttore commuta automaticamente l’ingresso vi-
deo sull’ingresso CAM3 (segnale della telecamera di retromarcia). Può essere collegato al con­duttore del proiettore di retromarcia.
• Collegare il conduttore bianco REVERSE L all’alimentazione dell’indicatore di direzione sinistro. Quando è attivo l’indicatore di direzione sinistro, questo conduttore commuta automaticamente
l’ingresso video sull’ingresso CAM1 (segnale della telecamera sinistra). Ad esempio, può essere collegato al conduttore dell’indicatore di direzione sinistro.
• Collegare il conduttore blu REVERSE R all’alimentazione dell’indicatore di direzione destro. Quando è attivo l’indicatore di direzione destro, questo conduttore commuta automaticamente
l’ingresso video sull’ingresso CAM2 (segnale della telecamera destra). Può ad esempio essere collegato al conduttore dell’indicatore di direzione destro.
9
11. Uso
• L’ingresso CAM1 mostra l’immagine della telecamera laterale sinistra.
• L’ingresso CAM2 mostra l’immagine della telecamera laterale destra.
• L’ingresso CAM3 mostra l’immagine della telecamera posteriore. Anche se il monitor è in modalità standby, si accende quando si inserisce la retromarcia o si aziona un
indicatore di direzione e attiva la telecamera corrispondente. Se il monitor è già acceso, con l’inserimento della retromarcia o l’azionamento di un indicatore di direzione,
commuta sull’ingresso della telecamera corrispondente. Quando si inserisce la retromarcia con un indicatore di direzione azionato, viene sempre commutato
sull’ingresso della telecamera di retromarcia. La telecamera di retromarcia ha quindi priorità in ogni caso.
a) Tasti sul monitor
Il tasto On/Off (2) accende o spegne il monitor. Inoltre, qui viene visualizzata la modalità di funzionamento: Rosso > monitor spento Verde > monitor acceso
• Il tasto M (6) richiama il menu delle impostazioni. Premere questo tasto per selezionare le varie pagine
del menu (vedere la tabella sotto).
• Il tasto
• Utilizzare i tasti + (4) e - (3) per modificare le opzioni sulle pagine del menu.
• Tramite il tasto S (7), i singoli ingressi della telecamera possono essere selezionati manualmente. Ad ogni
pressione del tasto viene commutato l’ingresso della fotocamera (CAM1 > CAM2 > CAM3 > CAM1 > ...).
(5) seleziona le diverse opzioni sulle singole pagine del menu.
Se si preme il tasto (5) quando il menu è disattivato, nell’immagine del monitor vengono inse-
rite le linee di distanza finché sono state attivate nel menu (punto OPTION/SCALE).
Se si premono i tasti + (4) e - (3) quando il menu è disattivato, la luminosità cambia.
10
Panoramica dei menu
In questo manuale le singole voci del menu sono descritte in inglese. Se si imposta una lingua
diversa, cambiano di conseguenza i nomi dei singoli punti.
Pagina del menu Opzione Impostazione
PICTURE BRIGHT Luminosità
CONTRAST Contrasto COLOR Saturazione cromatica VOLUME Volume AUTO DIM Regolazione automatica della luminosità dello schermo on/off SCALE ADJUST Regolazione della posizione delle linee di distanza con i tasti +
OPTION LANG Lingua dei menu
SCALE Inserimento linee di distanza on/off CAM1 Immagine telecamera 1 on/off CAM2 Immagine telecamera 2 on/off CAM3 Immagine telecamera 3 on/off
SYSTEM COLOR-SYS Sistema colore per la telecamera Auto/PAL/NTSC
BLUE BACK Schermo blu in assenza di immagine on/off HORIZONTAL Mirroring orizzontale dell'immagine del monitor VERTICAL Mirroring verticale dell'immagine del monitor ZOOM Formato schermo 4:3/16:9
AUTO SCAN AUTO SCAN Scambio automatico degli ingressi
SCAN TIME Tempo di visualizzazione per la commutazione ingresso auto-
CAM1 CAM1 per attivazione/disattivazione commutazione automatica
CAM2 CAM3 per attivazione/disattivazione commutazione automatica
CAM3 CAM1 per attivazione/disattivazione commutazione automatica
(4) e - (3) off/orizzontale/verticale (regolabile solo per il formato schermo 16:9)
matica (1 - 90 s)
ingressi
ingressi
ingressi
11
b) Tasti del telecomando
Se si desidera controllare il monitor utilizzando il telecomando, puntare la parte anteriore del
telecomando verso il sensore IR (1) sul monitor.
Tasto Funzione
(1) Altoparlante on/off (2) Mirroring schermo orizzontale (3) Luminosità più scura (4) Richiamo del menu e selezione pagina del menu (5) Preimpostazioni delle immagini
PERSONAL = impostazioni come nella pagina di menu PICTURE STANDARD = impostazione di fabbrica SOFT = basso contrasto VIVID = alto contrasto
LIGHT = chiaro (6) Impostazione della lingua del menu (7) Sistema colore per la telecamera macchina Auto/PAL/NTSC (8) Monitor on/off
12
Tasto Funzione
(9) Mirroring schermo verticale (10) Spostamento nel menu verso l'alto (11) Luminosità elevata (12) Spostamento nel menu verso il basso
Inserimento linee di distanza on/off (se il menu non è attivo e le linee di distanza sono attivate nel menu)
(13) Impostazione dell'ora fino allo spegnimento automatico
0 = spegnimento automatico disattivato
10 - 90 = tempo di spegnimento automatico in minuti (14) Inserimento numero della telecamera (15) Selezione manuale ingressi telecamera (CAM1 > CAM2 > CAM3 > CAM1 > ...)
12. Manutenzione e pulizia
Pulire il monitor solo con un panno morbido leggermente umido. Non utilizzare solventi che possono dan­neggiare la superficie dell’involucro.
Non esercitare pressione eccessiva sulla superficie sensibile del display.
Sostituzione del fusibile
Se è necessario sostituire il fusibile, verificare che vengano utilizzati solo elementi del tipo e con la corren­te nominale specificati (vedere la sezione “Dati tecnici”).
È vietato riparare i fusibili o cortocircuitare il portafusibili.
• Scollegare il monitor dall’alimentazione.
• Estrarre Il fusibile dal relativo supporto nel cavo di collegamento rosso.
• Sostituirlo con un fusibile dello stesso tipo.
• Solo a questo punto è possibile ricollegare il monitor alla rete di bordo e metterlo in funzione.
• Se il fusibile scatta di nuovo, portare l’apparecchio a riparare in un’officina specializzata.
13
13. Risoluzione dei problemi
Questo monitor è un prodotto tecnologicamente all’avanguardia e affidabile. Tuttavia, possono presentarsi problemi o anomalie. Di seguito vengono quindi fornite alcune indicazioni per eliminare eventuali malfun­zionamenti:
Attenersi scrupolosamente alle indicazioni per la sicurezza!
Nessuna immagine, nessun suono:
• Il collegamento alla rete di bordo è difettoso > Controllare i collegamenti.
• Il veicolo non si accende.
• Il fusibile nel cavo di collegamento rosso è bruciato.
• ll monitor non è acceso.
Nessuna immagine:
• ll collegamento della telecamera è allentato > controllare il connettore.
Nessun suono:
• La telecamera non è dotata di microfono incorporato.
• L’altoparlante è disattivato.
• L’impostazione del volume è troppo bassa.
Immagine troppo scura:
• L’impostazione dell’immagine è sbagliata.
• La telecamera non è dotata di microfono incorporato.
L’immagine è incolore:
• L’impostazione dell’immagine è sbagliata.
• In condizioni di oscurità, la riproduzione del colore è molto limitata. Questo è normale, nessun guasto sull’unità.
L’interruttore automatico della telecamera all’ingresso corrispondente non funziona:
• Il collegamento del cavo bianco, blu o marrone è difettoso > Controllare i collegamenti.
Mirroring non richiesto della telecamera:
• Impostazione errata nel menu (punto AUTO SCAN).
• Può essere necessario impostare anche il mirroring della telecamera.
14
14. Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono rifiuti pericolosi e non devono essere trattati come rifiuti domestici!
Al termine del ciclo di vita, il prodotto deve essere smaltito in conformità con le norme di legge
Rimuovere le batterie eventualmente presenti nel telecomando e smaltirle separatamente dal
vigenti.
prodotto.
b) Batterie e accumulatori
L’utilizzatore finale è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le batterie e gli accu­mulatori usati. È vietato gettarli con i rifiuti domestici.
Il simbolo riportato a lato contrassegna batterie e accumulatori contenenti sostanze nocive e
indica il divieto di smaltimento con i rifiuti domestici. I simboli dei metalli pesanti rilevanti sono: Cd=Cadmio, Hg=Mercurio, Pb=Piombo (il simbolo è riportato sulla batteria o sull’accumulatore, per esempio sotto il simbolo del bidone della spazzatura riportato a sinistra).
Le batterie e gli accumulatori usati vengono ritirati gratuitamente nei punti di raccolta del proprio
Oltre ad assolvere a un obbligo di legge, si contribuirà così alla salvaguardia dell’ambiente.
comune, nelle nostre filiali o in qualsiasi negozio di vendita di batterie e accumulatori.
15. Dati tecnici
Tensione di esercizio ..........................................10 - 32 V/DC
Consumo di corrente ..........................................500 mA
Fusibile ..................................................................Fusibile piatto per autoveicoli 2 A
Batteria per telecomando..................................batteria a bottone al litio CD2025 da 3 V
Cavo di collegamento per telecomando .........ca. 2 m
Risoluzione dello schermo ................................800 x 480 pixel
Diagonale dello schermo ...................................22,9 cm (9”)
Formato schermo ................................................16:9
Misure (senza staffa di montaggio) .................234 x 158 x 36 mm
Peso (senza staffa di montaggio) .....................ca. 630 g
Temperatura di esercizio ..................................da -20 °C a +70 °C
15
I Note legali
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘e­ditore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. V1_0216_02/VTP
Loading...